|
IL GRILLO PARLANTE DEL TIRRENO - FRANCESCO CIRILLO A FRASCINETO RACCONTA LE SUE VERITÀ SUI DISASTRI AMBIENTALI - «MI OCCUPO DI INCHIESTE AMBIENTALI DA MOLTI ANNI. IL FILO CHE SEGUO È QUELLO DEI RIFIUTI TOSSICI, UNO DEI PROBLEMI PIÙ GRAVI DELLA CALABRIA. ALL’INTERNO DI QUESTI POTERI SI COLLEGANO POTERI POLITICI, NDRANGHETA, MASSONERIA E QUINDI POTERI OCCULTI ALL’INTERNO DI QUESTA STORIA». SE CHIEDI A FRANCESCO CIRILLO, GIORNALISTA E AUTORE DEI DUE LIBRI “LA NOTTE DI SANTA LUCIA” E “MARLANE: LA FABBRICA DEI VELENI”, ENTRAMBI EDITI DA COESSENZA, E PRESENTATI IL 30 APRILE SCORSO NELLA SALA COMUNALE DI FRASCINETO, AD OPERA DELLA PRO LOCO “VINCENZO DORSA”, CHI EGLI SIA TI RISPONDE COSÌ. SEGUENDO QUESTO FILO CHE UNISCE UN PÒ I TERRITORI, L’AUTORE SPIEGA DI ESSERE ARRIVATO «AD INTERESSARMI SIA DELLA QUESTIONE DELLE NAVI DEI VELENI CHE DELLA MARLANE DI PRAIA A MARE. HO COMINCIATO A SCRIVERE QUESTE STORIE UNA DECINA DI ANNI FA, LE HO APPROFONDITE FINO A FARE DELLE DENUNCE INSIEME AGLI OPERAI DELLA MARLANE». LA SERATA SI SPOSTA SUI RISCONTRI MAI TROVATI SULLA NAVE DEI VELENI. «HO AVUTO MODO DI VEDERE ALL’INTERNO DELLA PROCURA DI PAOLA I FASCICOLI RELATIVI ALL’INCHIESTA PARTITA DAL PROCURATORE DI REGGIO CALABRIA NERI GIÀ DAL 1996. ALL’INTERNO DI QUEI FASCICOLI C’È TUTTA L’INCHIESTA FATTA SIA DALLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA SIA DALLE CAPITANERIE DI PORTO TRA LE QUALI NATALE DE GRAZIA CHE POI È MORTO MISTERIOSAMENTE NEL 1994». MA LA SFIDA DELL’ESSERE SENTINELLE DEL TERRITORIO SI SCONTRA CON I TERRITORI. L’AUTORE STESSO CONFESSA DI ESSERE «MOLTO PESSIMISTA». SE GLI CHIEDI IL PERCHÉ EGLI STESSO SPIEGA CHE «LE POPOLAZIONI NON SI VOGLIONO RENDERE CONTO CHE QUESTI PROBLEMI ESISTONO. I PRIMI A NEGARE QUESTE COSE SONO LE STESSE POPOLAZIONI LOCALI: I SINDACI CHE APPUNTO SPINGONO SULLE POPOLAZIONI PERCHÉ CREDANO E RASSICURANO LE PERSONE IN UN CERTO QUAL MODO ADDORMENTANO LA GENTE SU QUESTI PROBLEMI. QUELLO CHE RESTA, NEI NOSTRI TERRITORI, È L’ALTA PERCENTUALE DI TUMORI CHE NESSUNO RIESCE A SPIEGARE DA DOVE PROVENGONO». NEL CORSO DELLA SERATA HANNO POI PRESO LA PAROLA L’EX OPERAIO DELLA MARLANE DI PRAIA A MARE, LUIGI PACCHIANO, PINO SANTAGADA, DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SKATAKA TASCIA” – ULTRÀ COSENZA DI FRANCAVILLA MARITTIMA E MARIAROSA COCCHIARARO, PRESIDENTE DELLA PRO LOCO “VINCENZO DORSA” DI FRASCINETO.
|