|
VIBRATA PROTESTA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 CHE SCRIVE AI SINDACI DI COMPETENZA ED AI VERTICI REGIONALI A CAUSA DELLA DISATTESA ISTITUZIONE DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NEI LICEI SCIENTIFICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA - OGGETTO: MANCATA CONCESSIONE CORSO “ SCIENZE APPLICATE” NEI LICEI SCIENTIFICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA - FACCIO PRESENTE ALLE SS. LL. CHE IL RECENTE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE, SU PROPOSTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE, CONTENEVA L’ISTITUZIONE, NEL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI” DI CASTROVILLARI, DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE, SECONDO LE INDICAZIONI DELLA RIFORMA NAZIONALE DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI II GRADO. A DIRE IL VERO L’ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL MENZIONATO CORSO ERANO GIÀ PREVISTI DALL’ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ED IL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” AVEVA ACCOLTO BEN 42 ISCRIZIONI DI ALUNNI PROVENIENTI DALLE VARIE SCUOLE MEDIE DEL TERRITORIO. INOPINATAMENTE, PERÒ, L’ UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE NE VIETAVA IL FUNZIONAMENTO , PROVOCANDO ENORMI DISAGI E DIFFICOLTÀ AGLI ALUNNI, GIÀ ISCRITTI, ED ALLE LORO FAMIGLIE. QUESTA IMPROVVIDA DECISIONE DETERMINAVA LA REAZIONE DEL CONSIGLIO D ‘ISTITUTO CHE , PER TUTELARE I DIRITTI DELLA SCUOLA E DEGLI ALUNNI, SI RIVOLGEVA AL TAR DELLA CALABRIA, IMPUGNANDO LA DECISIONE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE, PER OTTENERE LA REVOCA DEL PROVVEDIMENTO. IL TAR, NEL CORSO DELL’ATTUALE ANNO SCOLASTICO, NEL MESE DI DICEMBRE 2010, RECEPIVA LE RAGIONI DEL LICEO SCIENTIFICO DI CASTROVILLARI, DICHIARAVA ILLEGITTIMO IL PROVVEDIMENTO ED AUTORIZZAVA, CON DECORRENZA IMMEDIATA, IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NELLA SCUOLA. LA DIRIGENZA DELL’ISTITUTO, PER EVITARE SCONVOLGIMENTI NEL CORSO DELL’ANNO SCOLASTICO GIÀ IN CORSO, DECIDEVA DI SOPRASSEDERE E DI RINVIARE IL FUNZIONAMENTO DEL MENZIONATO CORSO ALL’ANNO SCOLASTICO 2010/2011 PROVVEDENDO, NEL CONTEMPO, PER EVIDENZIARE QUESTA SUA DECISIONE COME UN’ESIGENZA DEL TERRITORIO, A CHIEDERE ALL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA DI INSERIRE L’ISTITUZIONE DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA PROVINCIALE, POI APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE. TALE RICHIESTA ERA STATA, INOLTRE, SUFFRAGATA DALLA DELIBERA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E DA QUELLA DEL DISTRETTO SCOLASTICO N ° 19, SU RICHIESTA DEI SINDACI DEL TERRITORIO. ALLA LUCE, PERTANTO, DI QUANTO ESPOSTO SONO PERVENUTE AL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI” DI CASTROVILLARI, PER L’ANNO SCOLASTICO 2011/2012, CIRCA 30 ISCRIZIONI DI ALUNNI PROVENIENTI DALLE VARIE SCUOLE MEDIE DELLA ZONA. IN QUESTI GIORNI, ALL’ATTO DELLA COMPILAZIONE DEI NUOVI ORGANICI, L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE, CON SOMMO STUPORE E MERAVIGLIA, VIETA ANCORA UNA VOLTA IL FUNZIONAMENTO DI QUESTO CORSO, ESTENDENDO LA DECISIONE ALL’INTERA PROVINCIA DI COSENZA! QUESTO ECLATANTE PROVVEDIMENTO DI UN FUNZIONARIO, CHE CONTRASTA E SI CONTRAPPONE ALLA VOLONTÀ DEL CONSIGLIO PROVINCIALE, DEL CONSIGLIO REGIONALE, DEI SINDACI, DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE, MA SOPRATTUTTO DELLA RIFORMA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO, GIÀ IN ATTO IN TUTTO IL PAESE, È LO SPECCHIO DI UNA DRAMMATICA SITUAZIONE SOCIALE E POLITICA NELLA QUALE I DIRITTI DEI CITTADINI SONO CONCULCATI, MORTIFICATI E VILIPESI! TUTTO CIÒ NON SAREBBE STATO POSSIBILE QUANDO LA POLITICA DETTAVA LE REGOLE DEL VIVERE SOCIALE E CIVILE E QUANDO SI FACEVA INTERPRETE, PER COME SANCITO DALLA COSTITUZIONE, DEI BISOGNI DEI CITTADINI, CHE SI SENTIVANO RAPPRESENTATI E TUTELATI DAGLI ELETTI NELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE. POSSIAMO, ANCORA, ASSISTERE, INERMI, A QUESTO UMILIANTE STATO DI COSE ? CHI DIFENDERÀ LE FAMIGLIE E GLI ALUNNI, GIÀ DEFRAUDATI E GABBATI PER BEN DUE VOLTE !? PERTANTO MI RIVOLGO ALLE SS.LL., A NOME DEI DOCENTI, DEGLI ALUNNI, DELLE FAMIGLIE DEL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” E DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 DI CASTROVILLARI, PER CHIEDERE GIUSTIZIA E , SOPRATTUTTO, IL RIPRISTINO DELLE REGOLE DEMOCRATICHE CHE SONO ALLA BASE DELLA NOSTRA VITA POLITICA, SOCIALE E CIVILE. COLGO L’OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI. IL PRESIDENTE COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO
|