L' ALLARME DEL PROF. GIANNI DONATO PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19, LA LEGGE FINANZIARIA DA APPROVARE, PRODURRA' IL DECLINO INESORABILE DELLA SCUOLA NELL' AMBITO DEL TERRITORIO et  at:  30/06/2011  

Prof. Gianni Donato - Presidente del Distretto scolastico n°19LETTERA  APERTA - AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA; AI SINDACI , AI CONSIGLIERI PROVINCIALI DEI COMUNI E DEI COLLEGI RICADENTI NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N ° 19; AL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO - MI RIVOLGO, UTILIZZANDO QUESTA  RAPIDISSIMA FORMA DI COMUNICAZIONE, ALLE SS. LL. PER SCONGIURARE, QUALORA DOVESSE ESSERE REALIZZATO QUANTO PREVISTO NELLA RECENTE BOZZA DELLA LEGGE FINANZIARIA CHE IL GOVERNO SI ACCINGE A VARARE E CHE LE CAMERE DOVRANNO APPROVARE, IL DECLINO INESORABILE DELLA SCUOLA NELL’AMBITO DEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N ° 19 ED, IN ALCUNE COMUNITÀ, LA MORTE DI UN’ISTITUZIONE CHE RAPPRESENTA LA CHIAVE DI VOLTA DEL SISTEMA EDUCATIVO, CULTURALE, MORALE E SOCIALE!  INFATTI NEL TESTO “ DISPOSIZIONI URGENTI PER LA STABILIZZAZIONE FINANZIARIA”, ALLA PAG. 35, NEL TITOLO 7 “ RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA RELATIVA ALL’ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA”, SI LEGGE TESTUALMENTE:

“1. PER GARANTIRE UN PROCESSO DI CONTINUITÀ DIDATTICA NELL’AMBITO DELLO STESSO CICLO DI ISTRUZIONE, LA SCUOLA DELL’INFANZIA, LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SONO AGGREGATE IN ISTITUTI COMPRENSIVI, CON LA CONSEGUENTE  SOPPRESSIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME COSTITUITE SEPARATAMENTE DA DIREZIONI DIDATTICHE E SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO; GLI ISTITUTI COMPRESIVI PER ACQUISIRE L’AUTONOMIA DEVONO ESSERE COSTITUITI CON ALMENO 1.000 ALUNNI, RIDOTTI A 500 PER LE ISTITUZIONI SITE NELLE PICCOLE ISOLE, NEI COMUNI MONTANI, NELLE AREE GEOGRAFICHE CARATTERIZZATE DA SPECIFICITÀ LINGUISTICHE. 

2. ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME COSTITUITE CON UN NUMERO DI ALUNNI  INFERIORE A 500   UNITÀ, RIDOTTO FINO A 300 PER LE ISTITUZIONI SITE NELLE PICCOLE  ISOLE, NEI COMUNI MONTANI, NELLE AREE GEOGRAFICHE CARATTERIZZATE DA SPECIFICITÀ  LINGUISTICHE, NON POSSONO ESSERE ASSEGNATI DIRIGENTI SCOLASTICI CON INCARICO A TEMPO INDETERMINATO. LE STESSE SONO CONFERITE IN REGGENZA A DIRIGENTI SCOLASTICI CON INCARICO SU ALTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME.”  - APPLICANDO QUESTE NORME SI PROSPETTEREBBE QUESTO DRAMMATICO E DESOLANTE QUADRO, PRIMA PER LA CITTÀ DI CASTROVILLARI E, POI, PER GLI ALTRI DODICI COMUNI DEL DISTRETTO SCOLASTICO: 1) SCOMPARSA DELL’AUTONOMIA DEL I E DEL II CIRCOLO DIDATTICO DI CASTROVILLARI, CON LA SOPPRESSIONE DI DUE DIRIGENTI, DI DUE DIRETTORI AMMINISTRATIVI, DI UN NUMERO IMPRECISATO DI COLLABORATORI AMMINISTRATIVI E DI COLLABORATORI SCOLASTICI;2) SCOMPARSA DELL’AUTONOMIA DELLA SCUOLA MEDIA “ E. DE NICOLA”, CON RELATIVA   SOPPRESSIONE DEL DIRIGENTE, DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DI UN NUMERO IMPRECISATO DI COLLABORATORI AMMINISTRATIVI E DI COLLABORATORI SCOLASTICI; 3) SCOMPARSA DELL’AUTONOMIA DELL’IPSIA, DELL’ITC, DEL GLORIOSO LICEO-GINNASIO “ G. GARIBALDI”, DELL’IPSARR (ISTITUTO ALBERGHIERO),  CON LA SOPPRESSIONE DI BEN QUATTRO DIRIGENTI, DI QUATTRO DIRETTORI AMMINISTRATIVI, DI UN NUMERO IMPRECISATO E CONSISTENTE DI COLLABORATORI AMMINISTRATIVI E DI COLLABORATORI SCOLASTICI; 4) SCOMPARSA DELL’AUTONOMIA DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI DI MORANO, MORMANNO, SARACENA ( CHE INGLOBA ANCHE LE SCUOLE DI SAN BASILE), FIRMO (CHE INGLOBA ANCHE LE SCUOLE DI ACQUAFORMOSA), LUNGRO, LAINO BORGO ( CHE INGLOBA ANCHE LE SCUOLE DI PAPASIDERO E DI LAINO CASTELLO), DI FRASCINETO ( CHE INGLOBA ANCHE LE SCUOLE DI CIVITA) CON LA SOPPRESSIONE DI BEN SETTE DIRIGENTI, DI SETTE DIRETTORI AMMINISTRATIVI, DI UN NUMERO IMPRECISATO E CONSISTENTE DI COLLABORATORI AMMINISTRATIVI E DI COLLABORATORI SCOLASTICI; 5) ISTITUZIONE, A CASTROVILLARI, DI UN MEGA- ISTITUTO, COMPRENSIVO DI SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE DI I E II GRADO, CON PIÙ DI MILLE ALUNNI; 6) ACCORPAMENTO DEGLI ISTITUTI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE, DEI QUALI VERREBBE SOPPRESSA L’AUTONOMIA, A CASTROVILLARI, IN DUE MEGA ISTITUTI  CON DENOMINAZIONI DIVERSE  ED EVENTUALI STRAVOLGIMENTI DEGLI ATTUALI INDIRIZZI, DIPENDENTI, DAL LICEO SCIENTIFICO E DALL’ DELL’ITIS, UNICHE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CHE CONSERVEREBBERO L’AUTONOMIA. COME SI PUÒ FACILMENTE ARGUIRE, AD UNA INDISCRIMINATA FALCIDIE DI POSTI DI LAVORO, DI TRASFERIMENTI COATTI, DI ENORMI DISAGI PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA, DEGLI ALUNNI E DELLE FAMIGLIE, SI ACCOMPAGNEREBBE UN INDEBOLIMENTO DELLE STRUTTURE PORTANTI DELLE VARIE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, UN LORO DEPAUPERAMENTO E DECLASSAMENTO CHE, DI CERTO, NON GIOVEREBBERO ALLE STESSE ATTIVITÀ DIDATTICHE E, PER QUANTO RIGUARDA LE PICCOLE COMUNITÀ, UN LORO PREVEDIBILISSIMO DECLINO ED, IN ALCUNE, LA MORTE STESSA! DOPO ANNI DI CONQUISTE, DI SACRIFICI, DI LOTTE, E QUESTO IL DESOLANTE MONDO DELLA SCUOLA DEL NOSTRO TERRITORIO, E PER ALCUNI ASPETTI DELLA CALABRIA, CHE CONSEGNEREMMO AI NOSTRI FIGLI ED AI NOSTRI NIPOTI? LE GENERAZIONI FUTURE, LE CLASSI DIRIGENTI DELLA NOSTRA ZONA, IN QUALE SCUOLA SI FORMERANNO, CON QUALI MEZZI, CON QUALI STRUTTURE? SE VOGLIAMO RECITARE IL “ DE PROFUNDIS” PER LE NOSTRE GLORIOSE E VALIDE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CONSENTIAMO CHE QUESTO PIANO VENGA APPROVATO E CHE SI ABBATTA SUL NOSTRO TERRITORIO UNA CATASTROFE CHE CI PORTEREBBE INDIETRO NEL TEMPO E NELLA CLASSIFICA EUROPEA, ADDIRITTURA DIETRO GLI STATI DEGLI EX PAESI DELL’EST APPENA ENTRATI IN EUROPA, E CHE CANCELLEREBBE ANCHE LA SPERANZA! CERTISSIMO DELL’IMPEGNO DELLE SS. LL., COLGO L’OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI.  IL  PRESIDENTE-COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF.  GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA INVIATO UNA LETTERA AL GOVERNATORE DELLA CALABRIA, L' ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI, SOTTOPONENDOGLI UNA SERIE DI QUESTIONI, IL TESTO INTEGRALE et  at:  29/06/2011  

IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA INVIATO UNA LETTERA AL GOVERNATORE DELLA CALABRIA, L' ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI, SOTTOPONENDOGLI UNA SERIE DI QUESTIONI, ECCO IL TESTO INTEGRALE: " EGREGIO PRESIDENTE, LA REGIONE CALABRIA GRAZIE ALLA SUA PRESIDENZA HA IMBOCCATO LA STRADA GIUSTA PER AVVIARE UN’EPOCALE E STORICA FASE PER IL  CAMBIAMENTO.  LA SANITÀ, LA FORESTAZIONE SONO  I  SETTORI  IN CUI LA REGIONE DOVRÀ CONCENTRARE I MAGGIORI SFORZI PER ELIMINARE LE SACCHE DI INEFFICIENZA E DI SPRECHI. I MALI SOCIALI DELLA  CRIMINALITÀ E DELLA DISOCCUPAZIONE DOVRANNO AL PIÙ PRESTO ESSERE DEBELLATI PER RIDARE AL POPOLO CALABRESE LA LIBERTÀ E SVINCOLARLO  DA  UN’OPPRESSIONE CHE DURA DA DECENNI.  POTENZIARE LE MIGLIORI RISORSE DI QUESTA TERRA, COME IL TURISMO E LE PRODUZIONI, È L’IMPERATIVO PER RIDARE RESPIRO AD UN’ECONOMIA ASFITTICA RIDOTTA AI MINIMI TERMINI. LA STAGIONE TURISTICA È ALLE PORTE. L’ESTATE 2011 POTREBBE RAPPRESENTARE PER LA CALABRIA UN’ OCCASIONE UNICA PER POTENZIARE IL NOSTRO SISTEMA TURISTICO . L’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI LAMEZIA TERME È DIVENTATO UNA GRANDE REALTÀ PER IL RILANCIO TURISTICO ED ECONOMICO DELLA REGIONE,  RAPPRESENTANDO COSÌ  LA VERA PORTA D’INGRESSO DELLA CALABRIA.  IL VERTIGINOSO AUMENTO DI PASSEGGERI REGISTRATO NEGLI ULTIMI MESI STA AD INDICARE CHE LA REGIONE HA VISTO GIUSTO NEL POTENZIAMENTO DI QUESTA IMPORTANTE INFRASTRUTTURA . L’AEROPORTO DI LAMEZIA È META DI MOLTE COMPAGNIE AEREE  CHE COLLEGANO LA CALABRIA CON MOLTISSIME LOCALITÀ EUROPEE E MONDIALI. DAL MESE DI APRILE LA RYANAIR, UNA DELLE PIÙ FAMOSE COMPAGNIE LOW COST , HA INTENSIFICATO I VOLI CON NUOVE ROTTE PER BARCELLONA, BERGAMO, BOLOGNA, BRUXELLES, DUSSENDORF, LONDRA, PARIGI, PISA, STOCCOLMA E TRAPANI FACENDO DIVENTARE L’AEROPORTO DI LAMEZIA ELEMENTO ATTRATTORE DI MOLTI VIAGGIATORI PROVENIENTI DALLA SICILIA, DALLA PUGLIA DALLA BASILICATA E DALLA CAMPANIA.  CON POCHI EURO SI  PUÒ RAGGIUNGERE STOCCOLMA IN CIRCA TRE ORE E MEZZO O LONDRA IN CIRCA DUE ORE ECC..  QUESTO CONSENTIRÀ, VISTA LA SITUAZIONE DI INSTABILITÀ INTERNAZIONALE, A TANTI VACANZIERI DI PREFERIRE LE COSTE O LE MONTAGNE CALABRESI PER TRASCORRE UN PERIODO DI VACANZA ANCHE BREVE. L’AREA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE,  RICCA DI BELLEZZE NATURALI E CULTURALI OFFRE UNA VARIEGATA PROPOSTA TURISTICA, MA LE NOTE DIFFICOLTÀ  DI MOBILITÀ PER RAGGIUNGERLA , INDUCE MOLTE PERSONE A SCARTARNE LA SCELTA. DALL’AEROPORTO DI LAMEZIA TERME  RAGGIUNGERE CON I MEZZI PUBBLICI IL POLLINO O LE COSTE DELL’ALTO JONIO COSENTINO, RISULTA UNA IMPRESA IMPOSSIBILE CHE LIMITA E SCORAGGIA QUALSIASI TURISTA E DI CONSEGUENZA OGNI OPERATORE ECONOMICO DISPOSTO AD INVESTIRE IN QUEST’AREA. CONOSCIAMO LE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE IN CUI VERSANO TUTTI GLI ENTI PUBBLICI, MA L’ISTITUZIONE, DA PARTE DELLA REGIONE,  DI UNA NAVETTA CHE COLLEGHI L’AEROPORTO DI LAMEZIA TERME AI CENTRI PIÙ RAPPRESENTATIVI DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE COME CASTROVILLARI, CASSANO ALLO IONIO, CORIGLIANO CALABRO E ROSSANO  CALABRO POTREBBE RAPPRESENTARE UN OTTIMO INVESTIMENTO. CIÒ  CONSENTIREBBE A QUEST’AREA DEL TERRITORIO CALABRESE DI ESSERE RAGGIUNTA IN POCHE ORE DA TANTI TURISTI PROVENIENTI DA MOLTE CITTÀ ITALIANE ED  EUROPEE I QUALI  DISTRIBUISCONO IN PIÙ PERIODI DELL’ANNO LE VACANZE CONCENTRANDOLE  IN POCHI GIORNI LIMITANDO AL MASSIMO IL TEMPO PER RAGGIUNGERE LE LOCALITÀ PRESCELTE. CERTI DELLA SUA SENSIBILITÀ CONFIDIAMO NELLA SUA DETERMINAZIONE PER ESAMINARE E VERIFICARE, NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE, LE CONDIZIONI  TECNICHE ED ECONOMICHE DELLA REGIONE PER L’ISTITUZIONE DI QUESTO IMPORTANTE SERVIZIO PUBBLICO. DISTINTI SALUTI.”

 
      Tell A Friend

     LE PRECISAZIONI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA SULLO STATO DEI LAVORI IN VIA DELL' AGRICOLTURA et  at:  29/06/2011  

" SU VIALE DELL' AGRICOLTURA E' STATO STESO IL PRIMO STRATO DI BITUME CHE ALLEVIA I DISAGI DEI MESI SCORSI DEI CITTADINI, MENTRE I LAVORI PROSEGUONO COME LA PROGRAMMAZIONE AVEVA PREVISTO E SPESSO AVEVAMO AFFERMATO. DUNQUE NIENTE RITARDI E, SOPRATTUTTO, PROMESSE RISPETTATE. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI  È IMPEGNATA SU UNA SERIE DI INTERVENTI STRUTTURALI ED INFRASTRUTTURALI, MAI AFFRONTATI PRIMA DALLE ALTRE. I LAVORI DI VIA  DELL’AGRICOLTURA, CHE RIENTRANO NELL’IMPONENTE INTERVENTO STRATEGICO DI RIQUALIFICAZIONE , CHE VA SOTTO IL NOME  DI PIANO DI RECUPERO URBANO, STANNO RIDISEGNANDO DI FATTO  TUTTA LA PARTE NORD DI CASTROVILLARI, COMPRESA TRA VIA FALESE E VIA DELL’AGRICOLTURA, RIGUARDANDO TUTTI I SOTTOSERVIZI.  UN LAVORO, QUESTO, DI AMPIO RESPIRO, RIDEFINITO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE ,   SECONDO LE ESIGENZE URBANISTICHE E DI SVILUPPO DELLA CITTÀ, TENENDO PRESENTE LE NECESSITÀ DELLA POPOLAZIONE, L’ESIGENZA DI NUOVI COLLEGAMENTI TRA RIONI E QUARTIERI CITTADINI SENZA PERDERE DI VISTA LA QUALITÀ AMBIENTALE, LA  VIABILITÀ ED IL TRASPORTO. SE VI SONO STATI RALLENTAMENTI SU VIA DELL’AGRICOLTURA NE CHIEDIAMO VENIA, MA SONO STATI CAUSATI SOLO DALLE AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE  CHE SI SONO ABBATTUTE IN QUESTI MESI SUL TERRITORIO. SONO STATI REALIZZATI, POI, DIVERSI INTERVENTI  DI PARTICOLARE RILIEVO, CON LA RIQUALIFICAZIONE DELLA CITTÀ NELLA PARTE NORD E SUD, ED  INOLTRE È STATO APPROVATO IL PROGETTO CHE A BREVE PORTERÀ ALLA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI CHE VANNO DAL PALAZZO DI CITTÀ A PALAZZO GALLO, MENTRE ALTRI STANNO PER ESSERE CONCLUSI, TESTIMONIANDO L’APPASSIONANTE ENTUSIASMO DI FARE PER  IL BENE DELLA NOSTRA COLLETTIVITÀ. ”  IL SINDACO  F.TO  FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     SI E' RIUNITA LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' DI CASTROVILLARI PER FARE IL PUNTO SULLA SITUAZIONE DELLOSPEDALE SPOKE CHE CONTINUA A PERMANERE CRITICA et  at:  29/06/2011  

SI  E' RIUNITA LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' DI CASTROVILLARI – " LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' DI CASTROVILLARI SI E' RIUNITA IERI POMERIGGIO ( 28 GIUGNO 2011 ) PER FARE IL PUNTO SULLA SITUAZIONE DELL’OSPEDALE SPOKE  CHE CONTINUA A PERMANERE CRITICA. IL COMMISSARIO DELL’ASP, GIANFRANCO SCARPELLI, NELLA SUA VENUTA IN CITTÀ HA, IN PARTE, RASSICURATO LA COMMISSIONE SUL FUTURO DEL NOSOCOMIO, MA NON SONO STATE ANCORA FUGATE LE PREOCCUPAZIONI RIGUARDO I PUNTI CALDI E DOLENTI DELL’OSPEDALE CHE SONO IL PRONTO SOCCORSO , LE SALE OPERATORIE E LE QUESTIONI LEGATE AGLI OPERATORI SOCIO SANITARI. PROBLEMI CHE METTONO CONTINUAMENTE IN DIFFICOLTÀ OPERATORI ED UTENZE. LA COMMISSIONE ATTENDE, QUINDI, LA PUBBLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER I PIANI ATTUATIVI AZIENDALI, ENTRO CUI  IL 24 DI LUGLIO DOVRANNO ESSERE DEFINITI  I NUOVI ASSETTI DELLA SANITÀ AZIENDALE. SI RICORDA CHE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI È STATO AL CENTRO, INSIEME CON QUELLI DI LUNGRO E MORMANNO, DELLA PROPOSTA PROGRAMMATICA CHE LA COMMISSIONE HA ELABORATO D’INTESA CON I SINDACI DEL COMPRENSORIO E CHE È STATA GIÀ PORTATA ALL’ATTENZIONE DEL DOTTORE SCAFFIDI, RESPONSABILE REGIONALE DEL PIANO DI RIENTRO E DEL DOTTORE SCARPELLI. NON APPENA LE LINEE GUIDA POTRANNO ESSERE VISIONATE , LA COMMISSIONE NE FARÀ IMMEDIATAMENTE OGGETTO DI CONFRONTO CON I SINDACI PERCHÉ LA PROPOSTA TECNICA, GIÀ APPRONTATA, SIA SUPPORTATA DALLA FORTE E DECISA DETERMINAZIONE  POLITICA DEI SINDACI E DEI QUADRI ISTITUZIONALI  A TUTELA DELL’OSPEDALE SPOKE DI CASTROVILLARI E DEGLI OSPEDALI DI LUNGRO E MORMANNO.  IMPEGNO CHE FIN QUI NON È MAI VENUTO MENO.”  IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE MARISA URSO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SEGRETARIO E DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE, ELIO SCHETTINI VA IN PENSIONE E SI COMMIATA DA DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI et  at:  29/06/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SEGRETARIO E DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE, ELIO SCHETTINI VA IN PENSIONE E SI COMMIATA DA DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI - IL SEGRETARIO NONCHÉ DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI VA IN PENSIONE E SI CONGEDA DA TUTTI. QUESTA MATTINA IL DOTTORE ELIO SCHETTINI NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, SEDE MOMENTANEA DEL PALAZZO DI CITTÀ, HA SALUTATO DIPENDENTI, DIRIGENTI, RESPONSABILI DEI SERVIZI ED AMMINISTRATORI, FORMULANDO A TUTTI I SUOI PIÙ SINCERI AUGURI E LA SUA GRATITUDINE. DURANTE LA  SEMPLICE CERIMONIA, IL DIRIGENTE, PARTICOLARMENTE COMMOSSO, HA DETTO: “ DOPO OLTRE 20 ANNI LASCIO LA DIREZIONE DELLA SEGRETERIA GENERALE DI QUESTO COMUNE CON LA CONSAPEVOLEZZA DI AVER PROFUSO TUTTE LE MIE FORZE PER LA RISOLUZIONE DEI NUMEROSI PROBLEMI CHE AFFLIGGONO QUESTA CITTÀ, ALLA QUALE MI SENTO PROFONDAMENTE LEGATO PER ESSERVI NATO E DOVE HO AVUTO IL GRANDE PRIVILEGIO E L’ONORE DI CONCLUDERE LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA. L’AVER POTUTO  LAVORARE PER QUESTA NOSTRA BELLA CITTÀ-  HA AGGIUNTO-, MI RIEMPIE DI SODDISFAZIONE E DI ORGOGLIO, COSCIENTE PERALTRO DI AVER POSTO OGNI PERSONALE IMPEGNO PER IL BENE COMUNE NEL RIGOROSO RISPETTO DELLE LEGGI, UNICA GARANZIA DI GIUSTIZIA E DI LIBERTÀ DEMOCRATICA. IN TUTTI QUESTI ANNI- HA CONCLUSO-, HO AVUTO MODO DI APPREZZARE IL VOSTRO VALIDO E DILIGENTE LAVORO E RINGRAZIO TUTTI PER LA COLLABORAZIONE DATAMI.” ESPRESSIONI DI RINGRAZIAMENTO SONO STATE INVIATE DAL PRIMO CITTADINO, ASSENTE PER MOTIVI FAMILIARI,  IL QUALE  HA SOTTOLINEATO L’IMPORTANTE OPERA SVOLTA DAL FUNZIONARIO NEI 9 ANNI DEL SUO MANDATO, “NEI QUALI GLI È STATA RICONFERMATA LA FIDUCIA PER SERIETÀ, IMPEGNO E RESPONSABILITÀ CHE HANNO, DI FATTO, CONTRADDISTINTO SEMPRE IL SUO OPERATO– HA RICORDATO BLAIOTTA- NELL’AFFRONTARE I COMPLESSI PROBLEMI DELLA CITTÀ IN UN MOMENTO DI GRANDI CAMBIAMENTI, IN CUI HA POTUTO METTERE IN EVIDENZA LE SUE CAPACITÀ PROFESSIONALI.” SUBITO DOPO IL SALUTO AFFETTUOSO ED IL RINGRAZIAMENTO DA PARTE DI QUANTI HANNO PARTECIPATO, ATTRAVERSO I VOTI AUGURALI E LE ESPRESSIONI DI STIMA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARISA URSO, DELL’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO, DELLA VICE SEGRETARIA, A NOME DI TUTTO IL PERSONALE, BEATRICE NAPOLITANO, DEL COORDINATORE DELLA RSU, CARMINE MARINI, HA CARATTERIZZATO IL MOMENTO DI COMMIATO. ERANO PRESENTI TRA GLI ALTRI GLI ASSESSORI BASILE, PONTE, VIGNA, IOELE, SESSA E D’ATRI NONCHÉ L’EX AMMINISTRATORE MASSIMO DI GAETANI. ATTESTAZIONI DI STIMA  SONO PERVENUTE IN QUESTI GIORNI TELEFONICAMENTE  ANCHE DA PARTE DI TANTI CITTADINI. INTANTO, IL SINDACO  FRANCO BLAIOTTA,  COME È NELLE SUE PREROGATIVE E COME GLI PERMETTE LA LEGGE IN MATERIA, HA GIÀ INDIVIDUATO, TRA I 19 CURRICULA PERVENUTI IN MUNICIPIO,  IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE CHE NON SARÀ PIÙ DIRETTORE PER COME PRESCRIVE LA LEGGE PER I COMUNI AL DI SOTTO DEI CENTOMILA ABITANTI, COMUNICANDOLO AL MINISTERO DELL’INTERNO CHE DEVE DARE L’APPOSITO NULLA OSTA,UTILE AFFINCHÉ IL PRIMO CITTADINO FIRMI IL DECRETO DI NOMINA PER IL DOTTORE MAURIZIO CECCHERINI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. PER LAVORI SULLA RETE IDRICA COMUNALE MANCHERA' L' ACQUA DALLA MEZZANOTTE DI GIOVEDI' 30 GIUGNO SINO ALLE ORE 6 DI VENERDI' 1 LUGLIO et  at:  29/06/2011  

COMUNICATO -  CASTROVILLARI. PER LAVORI SULLA RETE IDRICA COMUNALE MANCHERA' L' ACQUA DALLA MEZZANOTTE DI GIOVEDI' 30 GIUGNO SINO ALLE ORE 6 DI VENERDI' 1 LUGLIO - COMUNICAZIONI IMPORTANTI PER I CITTADINI. DALLA MEZZANOTTE DI GIOVEDÌ 30 GIUGNO SINO ALLE ORE 6 DI VENERDÌ PRIMO LUGLIO MANCHERÀ L’ACQUA SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE. LO RENDE NOTO IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO IDRICO INTEGRATO, IL GEOMETRA NICOLA LAUDADIO, IL QUALE HA SPIEGATO CHE L’INTERRUZIONE DELL’EROGAZIONE È DOVUTA A LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA RETE IDRICA. L’INTERVENTO SERVIRÀ A POTENZIARE E MIGLIORARE IL FLUSSO DELL’ACQUA NELLA RETE CITTADINA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     UNA PIAZZA XX SETTEMBRE GREMITA HA ACCOLTO TUTTI I RAGAZZI DELLA SCUOLA DI BALLO ART DANCE, CHE A SARACENA, NELLA SERATA DI DOMENICA 26 GIUGNO, HANNO DATO VITA AL TERZO SAGGIO DI FINE ANNO et  at:  28/06/2011  

UNA PIAZZA XX SETTEMBRE GREMITA HA ACCOLTO TUTTI I RAGAZZI DELLA SCUOLA DI BALLO “ART DANCE”, CHE A SARACENA, NELLA SERATA DI DOMENICA 26 GIUGNO, HANNO DATO VITA AL 3° SAGGIO DI FINE ANNO. LA SERATA, CONCLUSASI DOPO PIÙ DI 3 ORE ACCOMPAGNATE DAGLI APPLAUSI DEL PUBBLICO PRESENTE, HA VISTO ANDREA DE IACOVO (NOTA VOCE DI RLB-RADIO LIBERA BISIGNANO),  NEL RUOLO DI PRESENTATORE.  “UN DURO LAVORO PER IL QUALE È SERVITO L’IMPEGNO DI UN INTERO ANNO ACCADEMICO” TIENE A PRECISARE KATIA DIANA, RESPONSABILE DELLA SCUOLA DI BALLO E FONDATRICE DELLA STESSA. “LA SCUOLA NASCE NEL 2008. LA SPINTA? SOLO E UNICAMENTE LA PASSIONE. AMO IL BALLO E LO PRATICO CON IMPEGNO E DEDIZIONE DA QUANDO AVEVO 11 ANNI, E APRIRE UNA SCUOLA DI BALLO E CONDIVIDERE QUESTA ATTIVITÀ CON ALTRE PERSONE NON PUÒ CHE RENDERE FELICI. LA PREPARAZIONE DEL SAGGIO CI HA PORTATO VIA QUASI 9 MESI, AVENDO INIZIATO I PREPARATIVI AI PRIMI DI OTTOBRE.” TEMPI COMPRENSIBILI SE SI TIENE CONTO DEI BEN 4 CORSI ATTIVI ALL’INTERNO DELLA ART DANCE. CORSI PER I QUALI 4 INSEGNANTI PROFESSIONISTI SPENDONO IL LORO TEMPO CON PIACERE E ATTENZIONE VERSO I NOVIZI: FRANCESCO PITRELLI E ANTONELLA CAPPARELLI, RISPETTIVAMENTE IMPEGNATI NELLA DANZA CLASSICA E MODERNA,  OLTRE A FRANCESCO VALENTE E ANTONELLA MARTELLA, CHE CONCENTRANO I LORO SFORZI NEL CAMPO CARAIBICO E DEI BALLI DI GRUPPO. OLTRE 40 RAGAZZI HANNO SCOPERTO QUESTA PASSIONE E LE DEDICANO GRAN PARTE DEL PROPRIO TEMPO LIBERO. NON SI TIRA INDIETRO KATIA DIANA NEL MOMENTO IN CUI LE VENGONO RICHIESTI I BENEFICI DI QUESTA ATTIVITÀ “IL BALLO MIGLIORA IL PROPRIO CORPO E IL RAPPORTO CON SÉ STESSI. E’ UN MESSAGGIO CHE VA ANCHE AI DUBBIOSI O A CHI NON SI SENTE ADEGUATO. PROVATE E NON VE NE PENTIRETE.” ARRIVEDERCI,QUINDI, AD OTTOBRE!

 
      Tell A Friend

     IL GRUPPO " INTEGRARSI " ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE " L' ITALIA SONO ANCH' IO " CHE SI PROPONE DI RACCOGLIERE LE FIRME PER DUE PROPOSTE DI LEGGE TESE A RIFORMARE L' ATTUALE NORMATIVA SULLA CITTADINANZA E DIRITTO AL VOTO et  at:  28/06/2011  

E' PARTITA LA CAMPAGNA NAZIONALE " L' ITALIA SONO ANCH' IO ", PROMOSSA DA DICIANNOVE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE  E DALL' EDITORE CARLO FELTRINELLI. SONO SCESE  IN CAMPO  TUTTE LE ASSOCIAZIONI IMPEGNATE SUL FRONTE MIGRATORIO. PRESIDENTE DEL COMITATO PROMOTORE È IL SINDACO DI REGGIO EMILIA, GRAZIANO DELRIO.   LA CAMPAGNA  HA LO SCOPO DI  RIPORTARE ALL’ATTENZIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA E DEL DIBATTITO POLITICO IL TEMA DEI DIRITTI DI CITTADINANZA E LA POSSIBILITÀ PER CHIUNQUE NASCA O VIVA IN ITALIA DI PARTECIPARE ALLE SCELTE DELLA COMUNITÀ DI CUI FA PARTE ,QUINDI, SI PROPONE DI RACCOGLIERE LE FIRME PER DUE PROPOSTE DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE (RIFORMA DELL’ATTUALE NORMATIVA SULLA CITTADINANZA E DIRITTO DI VOTO ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE PER PERSONE DI ORIGINE STRANIERA ). “LE DUE PROPOSTE DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE – SI LEGGE NEL COMUNICATO DEI PROMOTORI – DA UN LATO ASSEGNANO ALLO IUS SOLI, CIOÈ IL DIRITTO DI ESSERE CITTADINI DEL PAESE NEL QUALE SI NASCE, UN RUOLO DI PRIMARIO RILIEVO; DALL’ALTRO, ATTRAVERSO IL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO DI VOTO AMMINISTRATIVO PER CHI RISIEDE PER UN PERIODO CONGRUO (5 ANNI), MIRANO A ELIMINARE UNA INGIUSTIZIA CHE RISCHIA DI MINARE IL PRINCIPIO DEL SUFFRAGIO UNIVERSALE A LIVELLO TERRITORIALE, IMPEDENDO A MILIONI DI PERSONE DI PARTECIPARE PIENAMENTE ALLA VITA DELLA COMUNITÀ DOVE VIVONO”.  OGGI NEL NOSTRO PAESE VIVONO OLTRE 5 MILIONI DI PERSONE DI ORIGINE STRANIERA ( STIMA DOSSIER CARITAS ITALIANA FONDAZIONE MIGRANTES AL 1° GENNAIO 2010) PARI ALL'8% DELLA POPOLAZIONE TOTALE . MOLTI DI LORO SONO BAMBINI E RAGAZZI NATI O CRESCIUTI QUI, CHE TUTTAVIA SOLO AL COMPIMENTO DELLA MAGGIORE ETÀ  SI VEDONO RICONOSCIUTA LA POSSIBILITÀ DI OTTENERE LA CITTADINANZA . A LORO,ALLE LORO FAMIGLIE, VENGONO PER LO PIÙ FRAPPOSTE SOLTANTO BARRIERE. QUESTO GENERA DISUGUAGLIANZE E INGIUSTIZIE, LIMITA LA POSSIBILITÀ DI UNA PIENA INTEGRAZIONE, DISATTENDE IL DETTATO COSTITUZIONALE (ART. 3) CHE STABILISCE L’UGUAGLIANZA TRA LE PERSONE E IMPEGNA LO STATO A RIMUOVERE GLI OSTACOLI CHE NE IMPEDISCONO IL PIENO RAGGIUNGIMENTO.  IL GRUPPO “INTEGRARSI “ DELL'ASSOCIAZIONE CITTADINA SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE, CHE DA CIRCA TRE ANNI SI OCCUPA  DEGLI ASPETTI SOCIO-CULTURALI  LEGATI  AL TEMA DELL'IMMIGRAZIONE,  HA   PRONTAMENTE  ADERITO  ALLA “ CAMPAGNA “ PER OFFRIRE  IL PROPRIO CONTRIBUTO. PER QUESTO, DALL’AUTUNNO 2011, IN CONCOMITANZA CON L'INIZIO DELLA RACCOLTA DELLE  FIRME,  IL  GRUPPO ORGANIZZERÀ  UNA SERIE DI  INIZIATIVE ATTE A  SENSIBILIZZARE  LA CITTADINANZA E  LE ISTITUZIONI  LOCALI.

 
      Tell A Friend

     UN MILIONE DI EURO DI SANZIONE AMMINISTRATIVA INFLITTA AL C.R.A.S.( CENTRO RECUPERO ANIMALI DI RENDE ) DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO COORDINAMENTO TERRITORIALE AMBIENTE DI ROTONDA et  at:  28/06/2011  

UN MILIONE DI EURO DI SANZIONE AMMINISTRATIVA INFLITTA AL C.R.A.S.( CENTRO RECUPERO ANIMALI DI RENDE ) DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO COORDINAMENTO TERRITORIALE AMBIENTE DI ROTONDA - OLTRE UN MILIONE DI EURO DI SANZIONE AMMINISTRATIVA. E’ IL RISULTATO DI UNA ATTIVITÀ DI INDAGINE SVOLTA DAGLI UOMINI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, COORDINAMENTO TERRITORIALE PER L’AMBIENTE DI ROTONDA- COMANDO STAZIONE DI S.SOSTI, IN MERITO ALLA GESTIONE DEL CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI DI RENDE (CRAS). NELLO SPECIFICO GLI UOMINI DEL CFS HANNO ACCERTATO CHE IN RIFERIMENTO AD UN ELEVATO NUMERO DI ANIMALI TUTELATI DALLA CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI WASHINGTON (CITES, PER ULTERIORI INFO CLICCA QUI ) RICOVERATI PRESSO IL CENTRO NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI, LO STESSO HA VIOLATO LE NORME SULLA DENUNCIA DI DETENZIONE, O DI POSSESSO, O DI DECESSO DELLA NORMATIVA CITES. L’INDAGINE HA ACCERTATO CHE ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA, SEMPRE NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI, SONO TRANSITATI CIRCA 1000 ESEMPLARI DEI QUALI 335 TUTTI DECEDUTI(IN GRAN PARTE RAPACI NOTTURNI E DIURNI) RIENTRANTI NELLA NORMATIVA CITES DA CUI È SCATURITA LA SANZIONE MILIONARIA. SI FA PRESENTE CHE IL NUMERO EFFETTIVO DI ANIMALI GESTITI IN VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA CITES, ENTRATA IN VIGORE NEL 92, È NETTAMENTE SUPERIORE, PERÒ CI SI È POTUTO IRROGARE LA SANZIONE MILIONARIA AVENDO COME RIFERIMENTO GLI ESEMPLARI CITES GESTITI DAL CRAS NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI ESSENDO LE VIOLAZIONI PRECEDENTI PRESCRITTE. DI TUTTA L’ATTIVITÀ SVOLTA È STATA INFORMATA LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI COSENZA PER ULTERIORI ACCERTAMENTI E RISCONTRI DI INDAGINE CIRCA EVENTUALI RESPONSABILITÀ PENALI IN MATERIA CITES E DI POLIZIA SANITARIA E VETERINARIA.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - IPPOLITA GALLO, INSEGNANTE DI LINGUE PRESSO IL I CIRCOLO DIDATTICO DI VIA ROMA, E' STATA SEGNALATA NELL' AMBITO DEL PREMIO " INNOVASCUOLA " et  at:  27/06/2011  

PROF. IPPOLITA GALLO 



PREMIO A SCUOLA SUI DIRITTI DEI BAMBINI, SEGNALATA UN' INSEGNANTE CASTROVILLARESE - CASTROVILLARI – IPPOLITA GALLO, INSEGNANTE DI LINGUE PRESSO IL I° CIRCOLO DIDATTICO DI VIA ROMA, È STATA SEGNALATA NELL’AMBITO DEL PREMIO “INNOVASCUOLA”, INIZIATIVA PROMOSSA DAL MINISTERO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE E L’INNOVAZIONE – DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA, IN COLLABORAZIONE CON FORUM PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, FINALIZZATA AD INCENTIVARE LA PRODUZIONE DA PARTE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE APPARTENENTI AL SISTEMA NAZIONE DI ISTRUZIONE, DI OGGETTI DIDATTICI DIGITALI CON LICENZA CREATIVE COMMONS. L’OBIETTIVO DEL PREMIO È VALORIZZARE E DIFFONDERE I MIGLIORI OGGETTI DIDATTICI DIGITALI PRODOTTI NELLE SCUOLE ITALIANE. IL PROGETTO-RICERCA SVOLTO DALL’INSEGNANTE GALLO IPPOLITA SI È AVVALSO ANCHE DELLA COLLABORAZIONE DI GIANNI GIORNO, HA RIGUARDATO I DIRITTI DEI BAMBINI E NELLO SPECIFICO L’ITINERARIO DIDATTICO HA FATTO CONOSCERE AGLI ALUNNI LA “CONVENZIONE INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA” CHE PRENDE IN ESAME INNANZITUTTO LE DIVERSE CATEGORIE DI DIRITTI, HA STIMOLATO I RAGAZZI AD INTERROGARSI SUL SIGNIFICATO CHE QUESTE HANNO PER LORO, RICONDUCENDOLE AL PROPRIO VISSUTO PER ACQUISIRNE COSCIENZA E CONSAPEVOLEZZA E SI SONO APPROFONDITI I DIRITTI DELLA CONVENZIONE INTERNAZIONALE CHE HANNO MAGGIORMENTE SUSCITATO L’INTERESSE DEGLI ALUNNI COME IL DIRITTO ALLA NON DISCRIMINAZIONE, ALLA TOLLERANZA, ALLA LIBERTA, AL GIOCO, AL DIVIETO DEL LAVORO MINORILE. PER IL PROGETTO SONO STATE UTILIZZATE LE NUOVE TECNOLOGIE, I COSIDDETTI “NEWS MEDIA” ED IN PARTICOLAR MODO LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE. IL PROGETTO, INOLTRE, HA RICEVUTO UN RICONOSCIMENTO SPECIALE DA “AMNESTY INTERNATIONAL KIDS”, POICHÉ TRATTA IN MODO PARTICOLARE LE VARIE FORME, PALESI O LATENTI, DEL DISAGIO, DELLA DIVERSITÀ E DELL’EMARGINAZIONE. AL PROGETTO, DENOMINATO “TUTTI UGUALI...PER UN MONDO A MISURA DI NOI BAMBINI”, HANNO PARTECIPATO GLI ALUNNI DELLA CLASSE QUINTA SEZIONE A E DELLA CLASSE QUINTA SEZIONE B DEL PLESSO DI VIA ROMA, COINVOLTI ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UN CORTOMETRAGGIO E DI UN VIDEOCLIP, PUBBLICATI SUL SITO INTERNET DI “INNOVASCUOLA”.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. LA BCC MEDIOCRATI E LA SOCIETA' ALPHABETI PRESENTANO IL 30 GIUGNO, ALLE ORE 11, NEL PROTOCONVENTO, IL SITO INTERNET " ARTE E CULTURA DA SCOPRIRE " et  at:  27/06/2011  

COMUNICATO  - CASTROVILLARI. LA BCC MEDIOCRATI E LA SOCIETA' ALPHABETI PRESENTANO IL 30 GIUGNO, ALLE ORE 11, NEL PROTOCONVENTO, IL SITO INTERNET " ARTE E CULTURA DA SCOPRIRE "  - GIOVEDI' 30 GIUGNO , A PARTIRE DALLE ORE 11, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO  DI CASTROVILLARI , L’ISTITUTO  BCC DI CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI, PRESENTERÀ, INSIEME ALLA SOCIETÀ ALPHABETI DI MILANO CHE SI È OCCUPATA DELL’ALLESTIMENTO DEL WEB E DEI REPORT FOTOGRAFICI,  IL SITO INTERNET “ARTE E CULTURA DA SCOPRIRE” CHE È PARTE DI UN  PROGETTO DI CONOSCENZA E DIFFUSIONE DELLE BELLEZZE DI CUI  È PREGNO IL NOSTRO TERRITORIO. L’INIZIATIVA SI AVVALE DEL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATI ALLA CULTURA ED AL TURISMO, CHE HA ACCOLTO  L’IMPORTANTE PRESENTAZIONE. L’IMPLEMENTAZIONE  RIGUARDA UN VIAGGIO  VIRTUALE ATTRAVERSO LUOGHI ED EDIFICI, TRA CUI IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI,  CHE CARATTERIZZANO LA VITA E LA STORIA DELLE MUNICIPALITÀ DOVE È PRESENTE LA BCC. GLI ALTRI COMUNI INSERITI NEL PROGETTO SONO CASSANO ALLO JONIO, MORANO CALABRO, MIRTO E SPEZZANO ALBANESE. ILLUSTRERANNO L’OPERA MULTIMEDIALE IL PRESIDENTE DELLA BCC, NICOLA PALDINO E  IL CAPO DELLA SEGRETERIA GENERALE DELLO STESSO ISTITUTO, FEDERICO BRIA. PARTECIPERÀ  FRANCESCA ALONZO, RESPONSABILE SERVIZI MULTIMEDIALI DELLA SOCIETÀ “ALPHABETI”. FARANNO GLI ONORI DI CASA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E GLI ASSESSORI, LUIGI PONTE E ROSALIA VIGNA NONCHÈ IL CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO. SARANNO PRESENTI, INOLTRE,  I PRIMI CITTADINI DEGLI ALTRI 4 COMUNI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO CHIEDE AI CITTADINI UN USO ATTENTO DELL' ACQUA IN PREVISIONE DELL' AUMENTO DELLE TEMPERATURE et  at:  27/06/2011  

CASTROVILLARI. IL SINDACO CHIEDE AI CITTADINI UN USO ATTENTO DELL' ACQUA IN PREVISIONE DELL' AUMENTO DELLE TEMPERATURE - " ATTENZIONE, BISOGNA FARE UN USO MOLTO MODERATO DELL’ACQUA ". E’ L’ INVITO DEL SINDACO, FRANCESCO BLAIOTTA E DEGLI UFFICI PREPOSTI AI CITTADINI, UN SUGGERIMENTO UTILE DOPO CHE GLI UFFICI MUNICIPALI HANNO SVOLTO ALCUNE VERIFICHE PRESSO LE SORGENTI CHE ALIMENTANO LA RETE IDRICA CITTADINA E RURALE. IL PRIMO CITTADINO CHIEDE ALLA POPOLAZIONE UN USO PIÙ ACCORTO DEL PREZIOSO LIQUIDO, SENZA SPRECHI, MODERANDO I CONSUMI. “UNA SENSIBILIZZAZIONE – HA AGGIUNTO - CHE DEVE VEDERE TUTTI COINVOLTI “. AL FINE DI LIMITARNE GLI SPRECHI DERIVANTI DA USI IMPROPRI È STATO ALLERTATO ANCHE IL COMANDO DEI VIGILI URBANI .   L’ ACQUA E’ UN BENE PREZIOSO E LO SARÀ SEMPRE PIU’, A TAL RIGUARDO E PER ESTENDERE I CONFINI DELLA DISCUSSIONE È UTILE MEDITARE SU QUESTA SEMPLICE CONSIDERAZIONE:  "SE, NEI PROSSIMI DIECI O QUINDICI ANNI, NON VERRÀ CONCERTATA NESSUNA AZIONE VOLTA A GARANTIRE LA FORNITURA DELL’ACQUA IN UN QUADRO MONDIALE EFFICACE DI REGOLAMENTAZIONE POLITICA, ECONOMICA, GIURIDICA E SOCIOCULTURALE, IL SUO DOMINIO PROVOCHERÀ INNUMEREVOLI CONFLITTI TERRITORIALI E CONDURRÀ A ROVINOSE BATTAGLIE ECONOMICHE, INDUSTRIALI E COMMERCIALI", È CIÒ CHE GIÀ SI STA VERIFICANDO IN DIVERSE PARTI DEL MONDO. ANCHE SE LA SUPERFICIE TERRESTRE È COPERTA PER IL 71% DI ACQUA, QUESTA È COSTITUITA PER IL 97,5% DA ACQUA SALATA. L’ACQUA DOLCE È PER IL 68,9% CONTENUTA IN GHIACCIAI E NEVI PERENNI, PER IL 29,9% NEL SOTTOSUOLO E SOLO LO 0,3% È LOCALIZZATA IN FIUMI E LAGHI E QUINDI POTENZIALMENTE DISPONIBILE. TALE QUANTITÀ CORRISPONDE ALLO 0,008% DELL’ACQUA TOTALE DEL PIANETA. SI TRATTA DI UN QUANTITATIVO IRRISORIO DISTRIBUITO IN MODO INEGUALE SULLA SUPERFICIE TERRESTRE. LA MAGGIOR PARTE DI ESSA, INFATTI, È CONCENTRATA IN ALCUNI BACINI IN SIBERIA, NELLA REGIONE DEI GRANDI LAGHI IN NORD AMERICA, NEI LAGHI TANGANIKA, VITTORIA E MALAWI IN AFRICA, MENTRE IL 27% È COSTITUITA DAI CINQUE PIÙ GRANDI SISTEMI FLUVIALI: IL RIO DELLE AMAZZONI, IL GANGE CON IL BRAMAPUTRA, IL CONGO, LO YANGTZE E L’ORINOCO. NEL MONDO, UN MILIARDO E 400 MILIONI DI PERSONE DEL PIANETA NON HANNO ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE. IL RISCHIO È GRANDE, NELL’ANNO 2025, QUANDO LA POPOLAZIONE SUPERERÀ GLI 8 MILIARDI DI ESSERI UMANI, IL NUMERO DELLE PERSONE SENZA ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE SARA' PIÙ DI 3 MILIARDI.

 
      Tell A Friend

     PARCO NAZIONALE DEL POLLINO: CONCESSO DALL' ONU L' UTILIZZO DEL LOGO PER L' ANNO SOLARE 2011 DEDICATO ALLA SALVAGUARDIA DELLE FORESTE ( AIF ) et  at:  26/06/2011  

PARCO NAZIONALE DEL POLLINO: CONCESSO DALL' ONU L' UTILIZZO DEL LOGO PER L' ANNO SOLARE 2011 DEDICATO ALLA SALVAGUARDIA DELLE FORESTE ( AIF ) - L'ONU HA PROCLAMATO IL 2011 ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE (AIF), PER SOSTENERE L'IMPEGNO A FAVORIRE LA GESTIONE, LA CONSERVAZIONE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE FORESTE DI TUTTO IL MONDO. IN QUESTO SENSO VA INTESA LA CONCESSIONE ALL'ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO DELL'UTILIZZO DEL LOGO PER LE INIZIATIVE PREVISTE NELL'ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE, PUR NON RIENTRANDO INFATTI NEI LUOGHI CHE OSPITERANNO LE INIZIATIVE UFFICIALI PREVISTE CHE IN ITALIA SI SVOLGERANNO A ROMA E NEI DINTORNI DI BIELLA ( ULTERIORI INFO IN MERITO POSSONO ESSERE TROVATE QUI ), L'ENTE PARCO, NEL 2011, PROMUOVE VARIE INIZIATIVE IN TEMA TRA CUI UN CONVEGNO AD OGGI IN PREPARAZIONE PER IL MESE DI SETTEMBRE E UNA ESCURSIONE TECNICA ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE PROSILVA ITALIA PER IL 22 DELLO STESSO MESE OCCASIONI DURANTE LE QUALI AUTOREVOLI SOGGETTI DEL MONDO FORESTALE ITALIANO, DOCENTI, TECNICI E FUNZIONARI, PROVENIENTI DA VARIE REGIONI SI INCONTRERANNO PER DISCUTERE E AFFRONTARE LE PROBLEMATICHE FORESTALI DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, UN TERRITORIO PROTETTO ESTESO CHE VANTA BEN 110MILA ETTARI DI BOSCHI PARI AL 60% DELL' INTERA ESTENSIONE.

 
      Tell A Friend

     PROROGATO AL 30 GIUGNO IL TERMINE PER L' ATTRIBUZIONE DELLA POSTA CERTIFICATA AI SUPPLENTI DELLA SCUOLA. SI RAMMENTA CHE LA CASELLA DI POSTA CERTIFICATA DIVENTA OBBLIGATORIA DAL 1 SETTEMBRE et  at:  24/06/2011  

OGGETTO: PROROGATO AL 30 GIUGNO IL TERMINE PER L' ATTRIBUZIONE DELLA POSTA CERTIFICATA AI SUPPLENTI DELLA SCUOLA. SABATO 25 INCONTRO DEL SAB A PAOLA PER L’ATTIVAZIONE DELLA  CASELLA PEC E PER GLI ORGANICI ATA, DOCENTI SUPERIORE E TRASFERIMENTI MEDIA. IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE HA PROROGATO FINO AL 30 GIUGNO IL TERMINE PER L’ATTRIBUZIONE DELLA CASELLA DI POSTA CERTIFICATA TRAMITE IL SISTEMA POLIS DI ISTANZE ON LINE PER I SUPPLENTI CHE HANNO GIÀ PRESENTATO DOMANDA DI INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO CHE DOVRANNO, A GIORNI, SCEGLIERE LE SCUOLE PER LE NOMINE E PER COLORO CHE ANDRANNO AD INSERIRSI NELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO DI 3^ FASCIA DEI NON ABILITATI DI PROSSIMA EMANAZIONE. SI RAMMENTA CHE LA CASELLA DI POSTA CERTIFICATA DIVENTA OBBLIGATORIA DAL 1° SETTEMBRE IN QUANTO, LE SCUOLE, PER CONFERIRE LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE, DOVRANNO CONVOCARE TRAMITE POSTA CERTIFICATA E NON PIÙ PER FONOGRAMMA, TELEGRAMMA O RACCOMANDATA PER COME AVVIENE OGGI. PREMESSO CHE LA PREDETTA POSTA CERTIFICATA È POSSIBILE SEMPRE EFFETTUARLA SUL PORTALE WWW.POSTACERTIFICATA.GOV.IT  CON L’IDENTIFICAZIONE FISICA PRESSO QUALSIASI UFFICIO POSTALE, IL MIUR, PER ELIMINARE IL PASSAGGIO DI RECARSI AGLI UFFICI POSTALI OFFRE L’OPPORTUNITÀ DI REGISTRARSI AUTOMATICAMENTE SUL SISTEMA POLIS DI ISTANZE ON LINE. A TAL FINE, PER UNA CORRETTA REGISTRAZIONE, IN PARTICOLARE PER COLORO CHE NON HANNO EFFETTUATO NESSUN ACCESSO NEGLI ULTIMI 15 MESI AL SISTEMA ON LINE, PER LA RIGENERAZIONE DELLA FUNZIONE, È POSSIBILE EFFETTUARLA, GRATUITAMENTE, NELLE SEDI SAB, IN PARTICOLARE SABATO 25 DALLE ORE 17, NELLA NUOVA SEDE DEL SAB DI PAOLA, VIA LAO N. 9, NEL QUARTIERE SANT’AGATA, DI FRONTE IL NUOVO ISTITUTO ALBERGHIERO DOVE SARÀ PRESENTE OLTRE ALLA RESPONSABILE PROF.SSA GENOVEFFA BOTTINO, ANCHE IL SEGRETARIO GENERALE DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA CHE FARÀ IL PUNTO DELLA SITUAZIONE IN MATERIA DI ORGANICI ATA, DOCENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI E SUI TRASFERIMENTI DELLA SCUOLA MEDIA. F.TO  PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTO VENERDI' 17 GIUGNO PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO L' ATTESO INCONTRO TRA LA COMMISSIONE TERRITORIALE SANITA' DEL POLLINO ED IL NEO COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL' ASP DI COSENZA, DOTT. GIANFRANCO SCARPELLI et  at:  19/06/2011  

 SI E' TENUTO VENERDI' 17 GIUGNO PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO L' ATTESO INCONTRO TRA LA COMMISSIONE TERRITORIALE SANITA' DEL POLLINO ED IL NEO COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL' ASP DI COSENZA, DOTT. GIANFRANCO SCARPELLI. UNO SCAMBIO DI PUNTI DI VISTA IL CUI RISULTATO OPERATIVO SARA' PROBABILMENTE PIU' EVIDENTE TRA QUINDICI GIORNI QUANDO LE PARTI SI RITROVERANNO PER RIDISCUTERE LE PROBLEMATICHE SANITARIE DELL' AREA DEL POLLINO CALABRESE. NESSUNA RASSICURAZIONE E' VENUTA DAL NEO COMMISSARIO CHE PUR DICENDOSI A FAVORE DEL PIANO REDATTO DALLA COMMISSIONE PER OLTRE IL 90% DELLE PROPOSTE HA PRESO TEMPO SIA PER CONFRONTARSI CON LE ESIGENZE CHE VENGONO DAGLI ALTRI TERRITORI DELLA PROVINCIA SIA SOPRATTUTTO PER VAGLIARE ORGANICAMENTE IL PIANO CON I DIRIGENTI REGIONALI. UNA SITUAZIONE GRAVE QUELLA DELLA SANITA' CALABRESE CHE VEDE UNO DEI COMPARTI CARDINE DELLE ESIGENZE COLLETTIVE ( LA SANITA' ) ALLE PRESE CON UN PIANO DI RIENTRO CHE RISCHIA DI NON TENERE CONTO DELLE PRIORITA' CHE IL CONTESTO IMPONE SOPRATTUTTO PER NON IMPORRE IL PRINCIPIO DEL PRIVATO IN UN SETTORE CHE A FRONTE DEI SACRIFICI CHE LO STATO RICHIEDE NON PUO' E NON DEVE ESSERE OGGETTO DI PRIVILEGI. UNA RIUNIONE QUELLA DI VENERDI' CHE SE DA UN LATO PUO' DEFINIRSI PROFICUA ALMENO RELATIVAMENTE AI CHIARIMENTI VENUTI, DALL' ALTRO LASCIA TRASPARIRE A NOSTRO AVVISO L' INIZIO DI UNA LUNGA LOTTA E QUESTO NONOSTANTE IL PIANO CHE LA COMMISSIONE TERRITORIALE DEL POLLINO IN MODO SEMPLICE MA COINCISO HA POSTO ALL'ATTENZIONE DEGLI ORGANI COMPETENTI. RICORDIAMO CHE LA PROPOSTA DELLA ZONA TENDE AD INTEGRARE LE VARIE SPECIALIZZAZIONE CHE NEGLI ANNI LE TRE UNITA' OPERATIVE DEL NOSTRO TERRITORIO ( CASTROVILLARI PER LE ACUZIE, LUNGRO PER LA LUNGO DEGENZA E MORMANNO PER LA RIABILITAZIONE ), HANNO SVILUPPATO. DA CITTADINI CHE USUFRUISCONO DEL SERVIZIO SANITARIO NON POSSIAMO DEFINIRCI SODDISFATTI DELLE LUNGHE ATTESE A CUI SI E' SOTTOPOSTI PER UNA QUALUNQUE PRESTAZIONE RISCHIESTA. LA POPOLAZIONE DEL TERRITORIO SEMPRE PIU' ANZIANA, CHIEDE RISPOSTE SERIE E CONCRETE CHE PRESCINDONO DALLA SOLA COMPONENTE ECONOMICA, NECESSITA DELLA RIAPERTURA DEI CENTRI PRELIEVO NELLE LOCALITA' NELLE QUALI SONO STATI SOPPRESSI E NECESSITA DI UNA ASSISTENZA SANITARIA DOMICILIARE ADEGUATA AI TEMPI, CHIEDE DI GUARDARE AGLI SPRECHI REALI QUALI LA MANCATA APERTURA DELL' EMODINAMICA A CASTROVILLARI E QUESTO NONOSTANTE LA STRUTTURA ESISTE, AL TENTATIVO DI TARPARE LE ALI ALL' ONCOLOGIA DELLA ZONA, IL CUI REPARTO DI CASTROVILLARI SI OCCUPA DEL 25% DELLE RICHIESTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA E CHE IN QUALCHE MODO LIMITA LA FUGA VERSO ALTRE REGIONI CON UN BENEFICIO PER LA SANITA' REGIONALE, A REUMATOLOGIA CHE VEDE PAZIENTI PROVENIRE ADDIRITTURA DALLA PUGLIA, A GASTROENTEROLOGIA, PNEUMOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, OCULISTICA. SMANTELLARE QUESTE PICCOLE ECCELLENZE PUO' SOLO FAVORIRE LE AZIENDE SANITARIE DI ALTRE REGIONI CHE NON ASPETTANO ALTRO. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI RITORNA IL PROGETTO PETER PAN PER LE ATTIVITA' ESTIVE DEI MINORI et  at:  17/06/2011  

COMUNICATO  - CASTROVILLARI –  RITORNA IL PROGETTO PETER PAN PER LE ATTIVITA' ESTIVE DEI MINORI - " SI CHIAMA " PETER PAN " IL PROGETTO ESTIVO  RIVOLTO A BAMBINI E RAGAZZI CHE FREQUENTANO LE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI, PROMOSSO DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI ". LO HA RESO NOTO L' ASSESSORE, FILOMENA IOELE LA QUALE RICORDA CHE “ IL PROGRAMMA COINVOLGE I RAGAZZI TRA MOMENTI EDUCATIVI E LUDICI.” “IL PROGETTO- AGGIUNGE L’AMMINISTRATRICE -, CHE NASCE DA PRECEDENTI ESPERIENZE POSITIVE , TIPO “E…STATE CON NOI”, OFFRE LABORATORI DI ATTIVITÀ ESPRESSIVE, MUSICALI, CREATIVE E GRAFICO – PITTORICHE, GIOCHI NEGLI SPAZI APERTI, ATTIVITÀ SPORTIVE ED ESCURSIONI.” INSOMMA, UN MOMENTO DI PARTECIPAZIONE CHE DA ANCHE UN SERVIZIO ALLE FAMIGLIE CHE LAVORANO NEL PERIODO ESTIVO. L’INIZIATIVA SI AVVALE DI PEDAGOGISTI ED EDUCATORI OLTRE CHE DI ASSISTENTI SOCIALI ED OPERATORI D’APPOGGIO. LE DOMANDE PER SCRIVERE I RAGAZZI E BAMBINI DOVRANNO PERVENIRE ALL’ENTE ENTRO IL 25 GIUGNO, ATTRAVERSO GLI APPOSITI MODULI CHE SI POTRANNO RITIRARE NEGLI UFFICI DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALI, A PALAZZO FORMICA , DIETRO L’EX MOTEL ASTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO PD SEL PSI IDV SUL RISULTATO REFERENDARIO et  at:  15/06/2011  

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO PD – SEL – PSI – IDV - IL COORDINAMENTO PER I QUATTRO REFERENDUM DI CASTROVILLARI, COSTITUITO DAI PARTITI DEL CENTROSINISTRA ( PARTITO DEMOCRATICO, PARTITO SOCIALISTA, SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA', ITALIA DEI VALORI ),  MANIFESTA GIOIOSA SODDISFAZIONE PER IL RISULTATO  POSITIVO DI QUESTA CONSULTAZIONE REFERENDARIA, PER LA QUALE SI E'  FORTEMENTE IMPEGNATO, RISULTATO  CHE EVIDENZIA, GIÀ NEL DATO DELL’AFFLUENZA, UNA RIPRESA DEL SENSO CIVICO E UNA RIAPPROPRIAZIONE, DA PARTE DEI CITTADINI, DELLA “ RES PUBLICA” COME COSA PROPRIA E NON AFFARE DI ALTRI. LA VITTORIA DEI QUATTRO SI, CON PERCENTUALI PRESSOCHÉ INDIFFERENZIATE, TESTIMONIA LA VOLONTÀ DEI CITTADINI DI RIAFFERMARE,  SENZA SE E SENZA MA, LA FUNZIONE INSOSTITUIBILE DELLO STATO, NEL GARANTIRE A TUTTI I CITTADINI, IN UNA CONDIZIONE DI EGUAGLIANZA E DI PARI OPPORTUNITÀ, L’ACCESSO AI BENI COMUNI NON NEGOZIABILI ED AI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA (ACQUA, CIBO,  SALUBRITÀ DELL’ARIA E DELL’AMBIENTE, ISTRUZIONE, SALUTE, GIUSTIZIA, LAVORO ). IL COORDINAMENTO, PERTANTO, SALUTA CON ORGOGLIO TALE RISULTATO, CHE RIAFFERMA I VALORI FONDANTI DELLA NOSTRA COSTITUZIONE, E CHE SONO PATRIMONIO IDENTITARIO E DOTAZIONE MEMORIALE IMPERDIBILE DEL CENTROSINISTRA. IL COORDINAMENTO DI CASTROVILLARI HA RECEPITO, NELLA VIVACE PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLA CONSULTAZIONE,  UN FORTE SEGNALE POLITICO POSITIVO CHE I PARTITI DEL CENTROSINISTRA INTENDONO COGLIERE E ALLARGARE ALLE FORZE SANE DELLA CITTÀ AL FINE DI COSTRUIRE INSIEME UN PROGETTO PER IL GOVERNO DELLA CITTÀ E PER IL TERRITORIO, E INVITANDO I CITTADINI A PARTECIPARE  A QUESTO PERCORSO, I CUI FRUTTI POSITIVI CONTINUERANNO A MANIFESTARSI, COME OGGI NEL REFERENDUM, ANCHE NELLE FUTURE SCADENZE AMMINISTRATIVE E POLITICHE, PER  VOLTARE PAGINA DEFINITIVAMENTE SULLA DRAMMATICA EMARGINAZIONE E SUL DEGRADO SOCIALE, CIVILE, OCCUPAZIONALE ED ECONOMICO DELLA NOSTRA CITTÀ, PER LA QUALE IL COORDINAMENTO VUOLE SCRIVERE UNA NUOVA PAGINA DI RISCATTO E DI SPERANZA. POSSIAMO AFFERMARE CHE IL RISULTATO DEI REFERENDUM CERTIFICA UNA  RISCOSSA CIVILE CHE È STATA PARTICOLARMENTE FORTE E SENTITA E CHE HA VISTO UNA FORTE MOBILITAZIONE DEI GIOVANI CHE SI È MANIFESTATA SOPRATTUTTO GRAZIE AI NUOVI SISTEMI DI COMUNICAZIONE QUALI LA RETE E I SOCIAL NETWORK. C’È MOLTO DA RIFLETTERE E DA IMPARARE DA QUESTO APPUNTAMENTO REFERENDARIO, SIA SUL MERITO DEI TEMI CHE SUL METODO DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA. IL DATO CHE EMERGE CON FORZA È CHE LA POLITICA DEVE ABBATTERE GLI STECCATI E APRIRSI CON FIDUCIA ALLA SOCIETÀ CIVILE, COSTRUENDO INSIEME DEI PERCORSI DI VERA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA. LA MIGLIORE ALLEANZA PER UN PARTITO CHE VUOLE COSTRUIRE L’ALTERNATIVA DI GOVERNO,  È CON LA SOCIETÀ CIVILE. UN RICONOSCIMENTO IMPORTANTE VA AI PROMOTORI DEI QUESITI REFERENDARI E A CHI HA PERMESSO CHE QUESTO REFERENDUM SI POTESSE SVOLGERE, NONOSTANTE LA TESTARDA OPPOSIZIONE DEL GOVERNO E L’INVITO RISIBILE A NON PRESENTARSI AL VOTO PER QUESTO, NOI DEL COORDINAMENTO CHIEDIAMO AI CITTADINI DI RICOMINCIARE A CREDERE NELL’AZIONE POLITICA, E DI SOSTENERE CON LA PRESENZA, CON LE PROPOSTE, CON LA PARTECIPAZIONE, CON IL SOSTEGNO, I PARTITI DEL CENTROSINISTRA E TUTTI COLORO CHE SI RICONOSCONO NEI VALORI DELLA COSTITUZIONE A CASTROVILLARI.

 
      Tell A Friend

     IL GRUPPO FOLKLORICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO A MARRAKECH FRA MAGIE E SUGGESTIONI et  at:  15/06/2011  

MARRAKECH…FRA MAGIE E SUGGESTIONI  - L'ANTICA MARRAKIŠ, PIÙ NOTA COME MARRAKECH E DEFINITA "LA CITTA' ROSSA",DOMINATA DALL'IMPONENTE MINARETO KUTUBIYA, DA SEMPRE ESERCITA UN GRANDE FASCINO SUI VIAGGIATORI CHE GUARDANO AL MAROCCO PER LE SUE RICCHEZZE ARTISTICHE E STORICHE PRIMA ANCORA CHE COME LUOGO D'APPRODO DEL TURISMO DI MASSA. CULLA DELL'ARCHITETTURA E DELLA CULTURA ARABA IMPERIALE DEI PRIMI SECOLI DELLO SCORSO MILLENNIO, È ANCORA OGGI UNA  DELLE CITTÀ PIÙ IMPORTANTI DEL PAESE PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI, SECONDA SOLO A CASABLANCA. IN UN CONTESTO COSÌ ELEVATO APPARE DUNQUE PERSINO LOGICO CHE, DOVENDO CELEBRARE LA FESTA DELLA REPUBBLICA IN OCCASIONE DEI 150 ANNI DELL'UNITÀ D'ITALIA, IL GRUPPO FOLKLORICO PRO LOCO DEL POLLINO DI CASTROVILLARI  ABBIA SCELTO PROPRIO MARRAKECH QUALE TEATRO DELLE PROPRIE ESIBIZIONI NELLA SETTIMANA COMPRESA FRA IL 2 E L'8 GIUGNO SCORSI, ESIBENDOSI DINANZI AD ALTISSIME PERSONALITÀ QUALI L'AMBASCIATORE D'ITALIA A RABAT PIERGIORGIO CHERUBINI, IL CONSOLE GENERALE DI CASABLANCA LUCA ATTANASIO E IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO DEL GOVERNO ITALIANO PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI LUCA BELLOTTI. UN FOLKORE, QUELLO CASTROVILLARESE, CHE NON ERA PERÒ NUOVO AGLI OCCHI DELLE RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE E GOVERNATIVE MAROCCHINE, CHE AVEVANO GIÀ AVUTO MODO DI APPREZZARLO IN PASSATO. MOLTO SI DEVE, INFATTI, AL GRANDE AMORE PER LA NOSTRA CULTURA MOSTRATO DAL VICE CONSOLE ONORARIO KARIM BENFALLAH CHE HA OTTENUTO DI POTER OSPITARE PER LA SECONDA VOLTA NELLA PROPRIA TERRA IL GRUPPO DELLA PRO LOCO, PERMETTENDO COSÌ DI POTERNE GODERE ANCHE AL MINISTRO DELLA CULTURA DEL MAROCCO MOHAMMED KNIDIRI E AL PRESIDENTE DEL CIDM (CIRCOLO DEGLI ITALIANI DI MARRAKECH) BEPPE TRIPPITELLI, INSIEME AL PROF. MAURO FARMISARI,NOTO GIORNALISTA E SCRITTORE, FONDATORE DELLA RIVISTA ITALIANA PER CONTO DELL'AIM (ASSOCIAZIONE ITALIANA MAROCCHINA) "LA VOCE". PERFORMANCES ECCELLENTI, QUELLE IN TERRA DI MAROCCO. LA PRIMA DELLE QUALI TENUTA NELLA SPLENDIDA CORNICE DI VILLA ALI-MALI (CASA DI ALI'), NON LONTANA DAL CUORE PULSANTE DELLA CITTÀ, L'ANTICA PIAZZA DJEMAA EL-FNA, TRA LA MEDINA BASSA E LA MEDINA ALTA, DOMINATA DALLA MOSCHEA DI BEN YOUSSEF, DAI TIPICI CARATTERI  ARCHITETTONICI ARABO-SPAGNOLI. ASSIEME AL GRUPPO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO SI SONO ESIBITI AL PIANO 'IVAN QUARTETT', LA DUCHESSA DI ST.LUISS ROMY DALLA MURA RAFFINATA INTERPRETE DEI BRANI PIÙ CELEBRI DI CHARLES AZNAVOUR E IL QUARTETTO DEL TEATRO DELL'OPERA DI ROMA AL QUALE È STATO AFFIDATO IL COMPITO DI DIFFONDERE NELLE NOTTI ARABE LE PIÙ NOTE ARIE LIRICHE ITALIANE, CHIUDENDO CON UN' ATTESA QUANTO APPREZZATA ESECUZIONE DELL'INNO DI MAMELI. SERATE UNICHE E MAGICHE, NEL CORSO DELLE QUALI È SPICCATO ANCHE L'ECLETTISMO ARTISTICO E COINVOLGENTE DI UN IRREFRENABILE MR. G@UT, AL SECOLO L'ARCHITETTO FIORENTINO LUCA BOLOGNESE, CHE HA ALLESTITO UNA PROPRIA PERSONALE DI BASTONI ORIGINALISSIMI, E DEL MAESTRO LEONARDO CAPOSIENA, PITTORE DI FAMA INTERNAZIONALE. INUTILE SOTTOLINEARE L'ATMOSFERA MONDANA DELLA GRAND SOIRÉE DI MARRAKECH, ALLA QUALE HA PARTECIPATO IL MONDO DELLA CULTURA, DELLA POLITICA E DELL'IMPRENDITORIA CHE IN MAROCCO VIVE ED OPERA, FRA LUCI SOFFUSE E GIOIELLI, SUGGESTIVE PASSEGGIATE LUNGO L'INFINITA SCALINATA DI VILLA ALI-MALI, DOVE PER ORE SI SONO ACCALCATI IN CERCA DEL POSTO MIGLIORE DECINE DI FOTOGRAFI. IL GRUPPO FOLKLORICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO È STATO PROTAGONISTA ASSOLUTO DI UNA SETTIMANA STORICA ANCHE PER LA CITTÀ DI MARRAKECH, CHE HA CELEBRATO NELLE STESSE DATE IL RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL'UNESCO DI PIAZZA DJEMAA- EL-FNA QUALE PATRIMONIO MONDIALE PER LA CULTURA ORALE. E' LA PIAZZA PRINCIPALE,NONCHE' LA PIÙ AFFOLLATA,E' SEMPLICEMENTE IL CUORE E SIMBOLO DELLA CITTA' IMPERIALE. UN MONDO DI DIVERTIMENTO CON CANTASTORIE, INCANTATORI DI SERPENTI, MAGHI, ACROBATI, GIOCOLIERI. E' UN POSTO ESTREMAMENTE ALLEGRO E VITALE, NONOSTANTE DJEMAA EL FNA SIGNIFICA LETTERALMENTE: RADUNO DEI MORTI. NEL TARDO POMERIGGIO VENGONO ALLESTITI GRANDI RISTORANTI ALL'APERTO,L'ARIA SI RIEMPIE DI UN ACRE FUMO CHE SI MESCOLA COI PROFUMI DEI CIBI TIPICI MAROCCHINI PRELIBATISSIMI. MOLTO SUGGESTIVE LE TERRAZZE DEI RISTORANTI DALLE QUALI SI AMMIRA LA PIAZZA IMPAZZITA CON TRAMONTI EMOZIONANTI E MUSICA INCESSANTE E IPNOTICA. ALTRA CERIMONIA SOLENNE DEDICATA ALLA PIAZZA E' STATA LA GIORNATA DELLA PACE,DOVE ANCHE IN QUESTA OCCASIONE HA VISTO IL GRUPPO CSTROVILLARESE PROTAGONISTA DELL'EVENTO RICEVENDO IL CALDO ABBRACCIO DEI MAROCCHINI, NELLA QUALE È STATA RICORDATA LA MEMORIA DELLE VITTIME DELL'ESPLOSIONE AL CAFFÈ ARGANA, IL CAFFÈ DEI TURISTI, L'ATTENTATO TERRORISTICO CHE LO SCORSO APRILE DESTÒ SDEGNO E COMMOZIONE NEL MAROCCO E NEL MONDO INTERO. CASTROVILLARI È STATA DUNQUE BEN RAPPRESENTATA ED HA FATTO PARLARE DEGNAMENTE DI SÉ IN UNA DELLE PERLE DEL MONDO ARABO, LA MARRAKECH DEI VENDITORI D'ACQUA E DELLE LEGGENDE MISTERIOSE, IL LUOGO INCANTEVOLE DOVE SI INCONTRANO LA MAGÌA E LA FANTASÌA E DOVE, PER UNA VOLTA ANCORA, SONO RISUONATI I CANTI E LE MUSICHE DEL POLLINO, MENTRE IL VENTO SPAZZAVA LE CIME DEL MASSICCIO DEL DJEBEL TOUBKAL E IL SOLE TRAMONTAVA SU DECORAZIONI E FREGI DI MAIOLICA BIANCA, TURCHESE, FUCSIA  BLU ED ARABESCHI SCOLPITI. LASCIANDO SPLENDIDI RICORDI IN CHI È RIPARTITO E IN CHI È RIMASTO, IN ROMANTICA ADERENZA AL PROVERBIO MAROCCHINO CHE RECITA: 'LE TEMPESTE DELL'ANIMA SONO PEGGIORI DELLE TEMPESTE DI SABBIA'. …AU REVOIR MARRAKECH…

 
      Tell A Friend

     VENERDI' PROSSIMO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL' ASP DI COSENZA, GIANFRANCO SCARPELLI INCONTRA AL PROTOCONVENTO LA COMMISSIONE CONSILIARE ED I SINDACI DEL TERRITORIO, INTANTO A MORMANNO SI E' DISCUSSO DELLE CONDIZIONI DEL NOSOCOMIO et  at:  15/06/2011  

LA COMMISSIONE TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL' AREA DEL POLLINO SI E' RECATA, MARTEDI' POMERIGGIO, NELL' OSPEDALE DI MORMANNO  SU INVITO DEL SINDACO, GUGLIELMO ARMENTANO,  PER DISCUTERE DELLE CRITICITA' DI QUESTO NOSOCOMIO, DECIDENDO DI ATTIVARE CON URGENZA  OGNI INIZIATIVA UTILE AFFINCHE' LE DUE UNITA' OPERATIVE DI RIABILITAZIONE E DI MEDICINA E LUNGO DEGENZA NON RISCHINO  IL COLLASSO PER CARENZA DI PERSONALE MEDICO.  ERANO PRESENTI OLTRE AL PRIMO CITTADINO DI MORMANNO I SINDACI DI ACQUAFORMOSA, GIOVANNI MANNOCCIO, DI CASSANO, L’ONOREVOLE GIANLUCA GALLO, DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, DI LUNGRO, GIUSEPPINO SANTOIANNI, E DI MORANO, FRANCESCO DI LEONE, OLTRE  I VICE SINDACI DI FRASCINETO E LAINO CASTELLO,  NONCHÉ IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA, I CONSIGLIERI PROVINCIALI GIANLUCA GRISOLIA, BIAGIO DIANA E PIERO VICO ED I MEMBRI DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCO CORRADO, DOMENICO DONADIO, FERDINANDO LAGHI, DOMENICO LO POLITO E LA PRESIDENTE  MARISA URSO. NON  ERANO, INVECE, PRESENTI PER MOTIVI ISTITUZIONALI I SINDACI DI SAN BASILE, LAINO BORGO E SARACENA CHE, TUTTAVIA, HANNO PREVENTIVAMENTE DATO PIENA DISPONIBILITÀ DI ADESIONE AI DELIBERATI DELLA COMMISSIONE. DOPO LA BREVE MA EFFICACE RELAZIONE DEL SINDACO DI MORMANNO, CHE HA LANCIATO L’ALLARME SUL PRESIDIO DELLA SUA COMUNITÀ E GLI INTERVENTI TECNICI DEI DOTTORI LA BRUNA E PECCERILLO, TUTTI I CONTRIBUTI CHE SI SONO SUSSEGUITI HANNO FATTO PROPRIE LE DIFFICOLTÀ RAPPRESENTATE. NEGLI INTERVENTI È STATA ESPRESSA UNITARIAMENTE LA VOLONTÀ DI SOTTOLINEARE AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’ASP, GIANFRANCO SCARPELLI, LA PARTICOLARE SITUAZIONE IN CUI SI DIMENA L’OSPEDALE DI MORMANNO, OLTRE LE ALTRE INERENTI I PRESIDI DI CASTROVILLARI E DI LUNGRO, GIÀ  ESPOSTE ALLA REGIONE NELL’INCONTRO CON IL  DOTTOR SCAFFIDI. IL COMMISSARIO DELL’ASP INCONTRERÀ A CASTROVILLARI VENERDÌ PROSSIMO, ALLE ORE 15, PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA COMMISSIONE CONSILIARE ED I SINDACI DEL COMPRENSORIO,   PER  COME PREANNUNCIATO DAL PRESIDENTE MARISA URSO.  ATTUALMENTE LE DUE  UNITÀ OPERATIVE DI MEDICINA E RIABILITAZIONE DELL’OSPEDALE DI MORMANNO POSSONO CONTARE SU UN ORGANICO DI SETTE MEDICI A FRONTE DEI QUINDICI, COMPLESSIVAMENTE PREVISTI DALLA NORMA PER L’ACCREDITAMENTO. IN QUESTA SITUAZIONE SONO NECESSARI ALMENO TRE NUOVI MEDICI PER ASSICURARE L’ASSISTENZA DIURNA ALLE PERSONE IN DEGENZA. IN CASO CONTRARIO , PERMANENDO LA DIFFICOLTÀ DI ORGANIZZARE I TURNI DI LAVORO, SI PAVENTA L’IMPOSSIBILITÀ DI CONTINUARE A GARANTIRE QUEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA FIN QUI EROGATI.  LE DIFFICOLTÀ DEL NOSOCOMIO DI MORMANNO SONO STATE ATTENZIONATE ANCHE AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE REGIONALE SANITÀ, ONOREVOLE NAZARENO SALERNO, CHE SARÀ A MORMANNO MERCOLEDÌ 22 GIUGNO IN ORARIO DA PRECISARE,  PER COME ANNUNCIATO DAL CONSIGLIERE REGIONALE GIANLUCA GALLO NEL CORSO DELL’INCONTRO. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ F.TO MARISA URSO

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTA DOMENICA 12 GIUGNO LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA STORICA INEDITA " I RACCONTI DEL RISORGIMENTO: STORIE LEGGENDARIE DI PATRIOTI E DI BRIGANTI " et  at:  15/06/2011  

SI E' TENUTA DOMENICA 12 GIUGNO PRESSO LA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA STORICA INEDITA " I RACCONTI DEL RISORGIMENTO: STORIE LEGGENDARIE DI PATRIOTI E DI BRIGANTI " - SI E' TENUTA DOMENICA 12 GIUGNO PRESSO LA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA STORICA INEDITA ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE SIFEUM CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE – ASSESSORATI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA ED INTITOLATO “I RACCONTI DEL RISORGIMENTO: STORIE LEGGENDARIE DI PATRIOTI E DI BRIGANTI”. QUATTRO I PREMI ASSEGNATI, NEL CORSO DELLA SERATA, IL PRIMO PREMIO E PREMIO SPECIALE DELLA SIFEUM A "LA PERLA DI FAMIGLIA" DI MAURIZIO BENEDETTO, IL SECONDO PREMIO È ANDATO A "GIÒ" DI ALBERTO CAMERANO, IL TERZO PREMIO A "LA LUNA SUL FIENILE" DI ANTENISCA LEONE MENTRE IL PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA SE LO È AGGIUDICATO "UN AMORE SEGRETO AL TEMPO DELL'ITALIA INSANGUINATA" DI ROBERTO ANGELO MOTTA, PREMI CONSISTENTI IN OPERE ARTISTICHE E NEL CASO DEL PRIMO PREMIO ANCHE IN DENARO. IL READING DI ALCUNI PASSI DELLE OPERE VINCITRICI E' STATO CURATO DA FILOMENA BLOISE. LA MANIFESTAZIONE E' STATA COORDINATA DAL PRESIDENTE DELLA GIURIA, L’ATTORE NONCHÉ DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO DELLA SIRENA  E DEL LABORATORIO COMUNALE DI TEATRO POPOLARE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MARADEI , CHE PER L' OCCASONE HA PRESENTATO, IN ANTEPRIMA, UNA BREVE INTERPRETAZIONE DELLA SUA OPERA "LA VOCE DI LU VIENTO". OLTRE AL SALUTO DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, GIUSEPPE LANZA E DELLE AUTORITÀ ( IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L' ASSESSORE COMUNALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ROSALIA VIGNA ), L’APPUNTAMENTO E' STATO ARRICCHITO ANCHE DAGLI INTERVENTI DEI MEMBRI DELLA GIURIA: ANTONELLA CERA, DOCENTE DI STORIA, ESPERTA DI FORMAZIONE DIDATTICA PER IL CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE DI CASTROVILLARI, ED ORGANIZZATRICE E CURATRICE DI RIEVOCAZIONI STORICHE E MANIFESTAZIONI STORICO-CULTURALI, TRA CUI QUELLA SUL “BICENTENARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE GARIBALDI” IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE “MILLE DONNE PER L’ITALIA”, SVOLTASI A CASTROVILLARI NEL 2007; LAURA CAPALBI, GIORNALISTA ED INSEGNANTE,COLLABORATRICE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCENA VERTICALE COME RESPONSABILE DEL TEATRO-SCUOLA, COLLABORATRICE DEL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA E REDATTRICE DEL QUOTIDIANO ON LINE ABMREPORT; TIZIANA RIZZO, RICERCATRICE, STORICA, CONSULENTE DEL PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTARIO PRESSO LA BIBLIOTECA “UMBERTO CALDORA” DI CASTROVILLARI; ERANO INVECE ASSENTI ALTRI DUE GIURATI, PASQUALE MOSCHIANO, STUDIOSO E CULTORE DI RICERCA STORICA, ARTISTICA E DELLE TRADIZIONI DEL TERRITORIO DEL VALLO DI LAURO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL FENOMENO DEL BRIGANTAGGIO NONCHÉ AUTORE DI DIVERSE PUBBLICAZIONI E ANTONIO LA ROCCA, STUDIOSO, RICERCATORE ED AUTORE DI SIGNIFICATIVE OPERE SUL BRIGANTAGGIO DELL’AREA DEL POLLINO, GUIDA UFFICIALE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, SOCIO FONDATORE DEL GRUPPO SPELEOLOGICO “SPARVIERE”, PROFONDO CONOSCITORE DEL FENOMENO DEL BRIGANTAGGIO NEI SUOI ASPETTI STORICI E FOLCLORICI. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE.

 

 
      Tell A Friend

     ANCORA UNA VERTENZA POSITIVA PER IL SAB - IL TRIBUNALE DI BRINDISI CONFERMA NUOVAMENTE IL DIRITTO A SOTTOSCRIVERE I CONTRATTI FINO AL 31 AGOSTO INVECE DEL 30 GIUGNO SUI POSTI LIBERI E VACANTI et  at:  14/06/2011  

COMUNICATO SINDACALE - OGGETTO: IL TRIBUNALE DI BRINDISI CONFERMA NUOVAMENTE IL DIRITTO A SOTTOSCRIVERE I CONTRATTI FINO AL 31 AGOSTO INVECE DEL 30 GIUGNO SUI POSTI LIBERI E VACANTI E CONDANNA IL MIUR, L' ATP E L' ITIS " G. GIORGI " DI BRINDISI AL PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUDIZIO PARI A  350 EURO. SODDISFATTO IL SINDACATO SAB CHE HA PATROCINATO TUTTO IL CONTENZIOSO. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI BRINDISI, CON SENTENZA N. 2430/2011 DEL 7/6/2011, RICONOSCE IL DIRITTO GIURIDICO ED ECONOMICO DEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO 2010 AD ASSISTENTE TECNICO, COSIMO CISTERNINO DI CEGLIE MESSAPICA, RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. PIETRO GALLONE DEL FORO DI BRINDISI, NOMINATO SU POSTO LIBERO E VACANTE E CONDANNA I RESISTENTI MIUR, L’ATP (EX PROVVEDITORATO STUDI)  E L’ITIS “G. GIORGI” DI BRINDISI ANCHE AL PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUDIZIO E ONORARIO LIQUIDATE IN 350,00 EURO. IL SINDACATO SAB, CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA CHE HA PATROCINATO TUTTO IL CONTENZIOSO, COMPRESA LA FASE CONCILIATIVA, DOVE L’AMMINISTRAZIONE NON HA INTESO CONCILIARE ANCHE PERCHÉ, DOPO AVERNE RICHIESTO IL RINVIO, NON SI È PIÙ PRESENTATA, NON PUÒ CHE ESPRIMERE SODDISFAZIONE PER TALE NUOVA DECISIONE, ORMAI CONSOLIDATA NEL TEMPO, TRANNE CHE PER I RESPONSABILI DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA DI BRINDISI CITATI PRIMA.  IL LAVORATORE, NOMINATO DAL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ITIS “G. GIORGI” DI BRINDISI SU UN POSTO DI ASSISTENTE TECNICO DELL’AREA MECCANICA, GIÀ CENSITO IN ORGANICO DI DIRITTO, LIBERO E VACANTE DOPO I TRASFERIMENTI, POSSEDENDONE TITOLI E SERVIZIO ED INSERITO NELLA GRADUATORIA DEL PREDETTO ISTITUTO, SI ERA VISTO CONFERIRE IL CONTRATTO FINO AL 30 GIUGNO INVECE DEL 31 AGOSTO PER COME PREVISTO DALL’ART. 4 COMMA 11 DELLA LEGGE N. 124/99 E DEL SUCCESSIVO D.M. N. 430/00 CHE REGOLAMENTA LE SUPPLENZE DEL PERSONALE SCOLASTICO. A NULLA ERANO VALSE LE RIMOSTRANZE C/O IL DIRIGENTE DELL’ATP DI BRINDISI E IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE PROPOSTO, CON DELEGA AL SAB, PER FAR DESISTERE L’AMMINISTRAZIONE DALLA DETERMINAZIONE ASSUNTA, RIMOSTRANZE SUFFRAGATE ANCHE DA PRECEDENTE ANALOGA DECISIONE DELLO STESSO TRIBUNALE, SEMPRE A FAVORE DEL SIG. COSIMO CISTERNINO, SEPPURE IN ALTRA ISTITUZIONE SCOLASTICA. INFATTI, PER LO STESSO MOTIVO, L’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA, ERA STATA GIÀ CONDANNATA, CON SENTENZA N. 460/00, AL PAGAMENTO DI 1.400,00 EURO. ERRARE È UMANO, PERSEVERARE È DIABOLICO, TANTO È SEMPRE PANTALONE CHE PAGA! PER VEDERSI RICONOSCIUTO UN DIRITTO PREVISTO DALLA LEGGE E DAI REGOLAMENTI APPLICATIVI PER LE SUPPLENZE ANNUALI SUI POSTI VACANTI, SI È DOVUTO PRODURRE NUOVO RICORSO. NEL MERITO DELLA SENTENZA, IL GIUDICE, OLTRE A RICHIAMARE LA PREDETTA NORMATIVA, FA PROPRIA LA GIURISPRUDENZA CONSOLIDATA, RIBADENDO GLI ORIENTAMENTI DEI VARI TRIBUNALI ANCHE PERCHÉ, È PRIVA DI PREGIO LA DIFESA DEI CONVENUTI, BASATA SUL MERO RICHIAMO A GENERICHE “DISPOSIZIONI MINISTERIALI” CHE GIUSTIFICHEREBBERO LA LEGITTIMITÀ DELL’OPERATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO. ALLA LUCE DELLE SUESPOSTE OSSERVAZIONI, CONSIDERATO CHE AL RICORRENTE NON VIENE CONTESTATA LA SUPPLENZA CONFERITA PER COPRIRE UN POSTO VACANTE, RESOSI DISPONIBILE AL 31 DICEMBRE DELL’ANNO PRECEDENTE QUELLO DI CONFERIMENTO, DEVE DICHIARARSI IL DIRITTO DEL CISTERNINO A VEDERSI RICONOSCIUTI I BENEFICI GIURIDICI ED ECONOMICI PER IL BIMESTRE 1 LUGLIO 2010 - 31 AGOSTO 2010 E QUINDI L’ACCOGLIMENTO INTEGRALE DEL RICORSO CON OGNI CONSEGUENZA DI LEGGE. IL SAB STIGMATIZZA L’ULTERIORE COMPORTAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE CHE, GIÀ SOCCOMBENTE, PUR AVENDO AVUTO LA POSSIBILITÀ, IN FASE CONCILIATIVA, DI TROVARE UNA SOLUZIONE A FAVORE DEL LAVORATORE CHE CHIEDEVA SOLO LA DIFFERENZA RETRIBUTIVA NEL PROFILO DI ASSISTENTE TECNICO (QUANTIFICABILE IN POCHE DECINA DI EURO PER IL PREDETTO BIMESTRE), SI PRESENTAVA UNA PRIMA VOLTA IN CONCILIAZIONE CHIEDENDO UN RINVIO PER APPROFONDIRE LA QUESTIONE    E DOPO, ALLA NUOVA CONVOCAZIONE, NON SI PRESENTAVA PIÙ, FACENDO COSÌ INSTAURARE CONTENZIOSO CON RICORSO IN TRIBUNALE E LIEVITARE IL DANNO ECONOMICO-ERARIALE A OLTRE 350,00 EURO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     REFERENDUM DEL 12 E 13 GIUGNO LE DICHIARAZIONI A MEZZ' ORA CIRCA DALLA CHIUSURA DEI SEGGI DI PINO ANGELASTRO ( ATTIVISTA AMBIENTALISTA ) E DI FRANCESCO CRESCENTE ( VICE SEGRETARIO DELLA SEZIONE DEL PD DI CASTROVILLARI ) et  at:  13/06/2011  

REFERENDUM DEL 12 E 13 GIUGNO LE DICHIARAZIONI A MEZZ' ORA CIRCA DALLA CHIUSURA DEI SEGGI DI PINO ANGELASTRO ( ATTIVISTA AMBIENTALISTA ) E DI FRANCESCO CRESCENTE ( VICE SEGRETARIO DELLA SEZIONE DEL PD DI CASTROVILLARI )

 

 
      Tell A Friend

     PRESENTATA IN CONFERENZA STAMPA PRESSO LA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA MOSTRA COLLETTIVA: LEGGENDE POPOLARI DEL POLLINO, RESTERA' FRUIBILE FINO AL 30 GIUGNO FOTO DELLE OPERE ESPOSTE E VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE et  at:  12/06/2011  

E' STATA PRESENTATA IERI SABATO 11 GIUGNO IN CONFERENZA STAMPA  PRESSO LA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA MOSTRA COLLETTIVA: LEGGENDE POPOLARI DEL POLLINO, UNA INIZIATIVA QUESTA NATA NEL MONDO VIRTUALE DI FACEBOOK MA CHE GRAZIE ALLE CAPACITA' DI QUANTI HANNO SAPUTO SEGUIRLA E' DIVENTATA IN POCO PIU' DI TRE MESI SEMPRE PIU' REALE. QUINDICI GLI ARTISTI CHE ESPORRANNO LE LORO OPERE FINO AL 30 GIUGNO PROSSIMO NELLA SALA DELLE ARTI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DALLE 9.00 ALLE 13.00 E DALLE  16.00 ALLE 20.00:  IVAN DONATO, FRANCO ZACCARO, ROSA ROSSELLA GUGLIOTTA, DANIELA GAZINEO, ANNA NIGRO, PAOLA BELMONTE, VITTORIA FAZIO, FABIO MAESTRIPIERI, LEONARDO FERRARO, DEBORA FERRARO, NICOLA CARACCIOLO, ROSA ALBA GALEANDRO, FRANCESCO RINALDI, FRANCESCO PRANTERA, MIMMA DONNICI LOIACONO. L' INAUGURAZIONE E' STATA PRECEDUTA DA UNA CONFERENZA STAMPA INTRODOTTA DA LORENA MARTUFI CHE MANO A MANO HA ASSUNTO IL RUOLO DI COORDINATRICE DEL PROGETTO IL CUI IDEATORE E' UTILE RICORDARLO, E' IVAN DONATO UN GIOVANE ARTISTA CASTROVILLARESE CHE LAVORA ED OPERA IN SVIZZERA. NELL' INTRODURRE LA MOSTRA, LORENA MARTUFI HA TRACCIATO LE INTENZIONI FUTURE DEL GRUPPO, LA CUI IDEA E' QUELLA DI ESTENDERE LA MANIFESTAZIONI ALLE ALTRE REALTA' DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, PER FAR QUESTO LA GIOVANE INTERLOCUTRICE SI E' PIU' VOLTE APPELLATA ALLA SENSIBILITA' DEGLI ENTI PREPOSTI AFFINCHE' DIMOSTRINO MAGGIORE ATTENZIONE ANCHE ECONOMICA AL PROGETTO. AL TAVOLO DEI RELATORI OLTRE AL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA ED ALL' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ROSALIA VIGNA ERANO SEDUTI IL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO DEL POLLINO, GIOVANNI AMATO, LOREDANA FARINA RICERCATRICE DI ANTROPOLOGIA PRESSO L’UNICAL, LEONARDO ALARIO ESPERTO DI TRADIZIONI POPOLARI ED IL CONSIGLIERE BIAGIO DIANA INTERVENUTO IN CHIUSURA IN RAPPRESENTANZA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, PER IL GRUPPO E' INTERVENUTO IVAN DONATO CHE HA LETTO UN COMUNICATO DEGLI ARTISTI CONTENENTE I RINGRANZIAMENTI DI RITO MA ANCHE LA MISSION DELLA NEONATA INIZIATIVA CHE NEL VELOCE PERCORSO REALIZZATIVO E' STATA APPOGGIATA ANCHE DALL' ASSOCIAZIONE SIFEUM RAPPRESENTATA IN SEDE DI CONFERENZA STAMPA DA INES FERRANTE. LA CERIMONIA INTRODUTTIVA SI E' CONCLUSA CON IL READING DI ANGELA MICIELI ( ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000 ) E DELLA PROFESSORESSA MINELLA BLOISE, LA PRIMA HA RACCONTATO DELLA GROTTA DELLA MAGARA NEI PRESSI DI CIVITA MENTRE LA SECONDA DELLE NINFE DELL' ACQUA PIANGENTE.IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA

 


 


 


 


 

 
      Tell A Friend

     CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA COLLETTIVA LE LEGGENDE DEL POLLINO, IL VIDEO INTEGRALE et  at:  12/06/2011  

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA COLLETTIVA LE LEGGENDE DEL POLLINO, IL VIDEO INTEGRALE

 

 
      Tell A Friend

     INCONTRO DEL SAB NELLA NUOVA SEDE DI PAOLA SUI PRECISI ADEMPIMENTI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI IN MATERIA DI FORMULAZIONE DELL' ORGANICO DI DIRITTO DELLE SCUOLE SUPERIORI et  at:  09/06/2011  

OGGETTO: INCONTRO DEL SAB NELLA NUOVA SEDE DI PAOLA SUI PRECISI ADEMPIMENTI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI IN MATERIA DI FORMULAZIONE DELL’ORGANICO DI DIRITTO DELLE SCUOLE SUPERIORI. AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA I DOCENTI INTERESSATI ED IN VISTA DEI POSSIBILI SOPRANNUMERARI DERIVANTI DALL’ORGANICO DI DIRITTO DELLE SCUOLE SUPERIORI DA INDIVIDUARE ENTRO IL TERMINE ULTIMO DEL 15 GIUGNO, GIORNO DI CHIUSURA DELLE FUNZIONI, SIA PER L’ACQUISIZIONE DELLE DOMANDE SIA PER LA DETERMINAZIONE DEI POSTI, IL SINDACATO SAB, CON LA PRESENZA DEL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, INDICE UN INCONTRO DEI DOCENTI DEL TIRRENO PER SABATO 11 GIUGNO, DALLE ORE 16,30, NELLA NUOVA SEDE DI PAOLA, VIA LAO N. 9, DI FRONTE L’ISTITUTO ALBERGHIERO, A RIONE SANT’AGATA, SUI PRECISI ADEMPIMENTI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DA RISPETTARE PRIMA DI INDIVIDUARE I PERDENTI POSTO DA TRASFERIRE D’UFFICIO E PER UNA DISAMINA DELL’ORGANICO DELLE SCUOLE SUPERIORI.  NEL MERITO ESISTONO DUE NOTE MINISTERIALI DI OTTEMPERANZA DA PARTE DEI DIRIGENTI, LA N. 271 DEL 14/3/2011 LA QUALE PREVEDE CHE, PER IL RIORDINO DELLE MATERIE DEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI, PER LA RIDUZIONE DELLE ORE DI INSEGNAMENTO, QUALORA LA CLASSE DI CONCORSO COMPRENDA PIÙ INSEGNAMENTI, DOVRÀ ESSERE SENTITO IL COLLEGIO DEI DOCENTI PRIMA DI PROCEDERE ALL’INDIVIDUAZIONE DELLE ORE DEGLI INSEGNAMENTI DA RIDURRE. LA NOTA N. 272 SEMPRE DEL 14/3/2011 DOPO DETTA LE OPERAZIONI PROPEDEUTICHE DA SEGUIRE DA PARTE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI PRIMA DI INDIVIDUARE I PERDENTI POSTO IN QUELLE MATERIE “ATIPICHE” CHE, PER EFFETTO DELLA RIFORMA, SONO CONFLUITE IN ALTRE CLASSI DI CONCORSO CHE POSSONO ESSERE INSEGNATE DA DOCENTI DI ALTRE DISCIPLINE, OPERAZIONE MIRATA A SALVAGUARDARE LA TITOLARITÀ DEI DOCENTI PRESENTI NELLA SCUOLA CON MAGGIOR PUNTEGGIO.  IN PRESENZA NELLA SCUOLA, DI PIÙ DI UN TITOLARE DI INSEGNAMENTI “ATIPICI”, ES. DATTILOGRAFIA, STENOGRAFIA, TRATTAMENTO TESTI E INFORMATICA, LE VARIE MATEMATICHE, LA CHIMICA E SCIENZE NATURALI, LE TABELLE “D” DEGLI ISTITUTI D’ARTE E LICEI ARTISTICI, LE TABELLE “C” DEI TECNICI E PROFESSIONALI, ECC.., IL DIRIGENTE SCOLASTICO, PRIMA DI INDIVIDUARE IL DOCENTE SOPRANNUMERARIO, DOVRÀ PROCEDERE ALLA FORMULAZIONE DI SINGOLE GRADUATORIE D’ISTITUTO PER OGNI INSEGNAMENTO RITENUTO ATIPICO E CONFLUITO IN ALTRE CLASSI, DOPO UNIFICARE LE PREDETTE GRADUATORIE E SOLO DA QUEST’ULTIMA UNIFICATA INDIVIDUARE IL PERDENTE POSTO E NON COM’È GIÀ SUCCESSO IN PASSATO DOVE IL PERDENTE POSTO È STATO INDIVIDUATO DA UNA SOLA GRADUATORIA SENZA L’UNIFICAZIONE.  IN ASSENZA DI TITOLARI DA “SALVAGUARDARE” L’ATTRIBUZIONE DELLE ORE O DEI POSTI DOVRÀ AVVENIRE PRIORITARIAMENTE, PREVIA INTESA CON L’UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE (EX PROVVEDITORATO STUDI), SCEGLIENDO LE CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO A LIVELLO PROVINCIALE ED IN MANCANZA DI ESUBERO IL DIRIGENTE SCOLASTICO, SULLA BASE DEL PARERE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI, PROVVEDERÀ AD ATTRIBUIRE LA CLASSE DI CONCORSO IN COERENZA CON IL POF E NON A PROPRIO PIACIMENTO COME SI È VERIFICATO IN PASSATO. F.TO  PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. NASCE UNO SPORTELLO IMMIGRATI DA UN PROTOCOLLO TRA COMUNE, COLDIRETTI E CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI COSSPO et  at:  09/06/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI.  NASCE UNO SPORTELLO IMMIGRATI DA UN PROTOCOLLO TRA COMUNE, COLDIRETTI E CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI COSSPO - UNO SPORTELLO PER GLI IMMIGRATI NELL’AREA DEL PIANO INTEGRATO PER LE AREE RURALI PIAR- ARCO POLLINO È NATO A CASTROVILLARI DA UN PROTOCOLLO D’INTESA, FIRMATO IN QUESTI GIORNI, TRA IL COMUNE DI CASTROVILLARI, LA FEDERAZIONE PROVINCIALE DELLA COLDIRETTI ED IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI DEL POLLINO “COSSPO”. LO HA RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, RICORDANDO CHE “L’AZIONE È FINALIZZATA AD INTERVENIRE SUI BISOGNI CONCRETI DELLA PERSONA STRANIERA, ATTRAVERSO LE FUNZIONI DI  INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO DELL’UTENZA E VERSO LE DIVERSE POSSIBILITÀ DI SOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE CHE ESSA PRESENTA. TUTTO CIÒ- HA AGGIUNTO-  È FRUTTO DI UN ATTENTO LAVORO DI PROGRAMMAZIONE CHE SI STA PORTANDO AVANTI NELL’INTERESSE DI QUESTA COMUNITÀ IN UNA VISIONE COMPRENSORIALE CHE DÀ PARTICOLARE RILEVANZA ALLE PROBLEMATICHE SOCIALI E, NELLO SPECIFICO,  A MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI VITA E DI LAVORO DEGLI OPERATORI AGRICOLI.” “IL PROGETTO “SPORTELLO IMMIGRATI” NELL’ AREA DEL PIAR SI INSERISCE NEL CONTESTO SOCIO ECONOMICO- HA PRECISATO ANCORA-  PONENDOSI COME OBIETTIVO GENERALE CHE È QUELLO DI DIVENTARE IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER L’UTENZA STRANIERA RIGUARDO ALL’ASCOLTO, ALL’ACCOMPAGNAMENTO, ALL’INFORMAZIONE, ALL’ORIENTAMENTO, E DI SUPPORTO PER AZIONI DI INTEGRAZIONE NONCHÈ SU QUESTIONI PIÙ GENERALI (SALUTE, RICONGIUNGIMENTI ECC.).” L’INIZIATIVA SI MUOVE NELL’AMBITO DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 (PSR) DELLA REGIONE PER IL QUALE IL COMUNE  HA AVUTO UN CONTRIBUTO COMPLESSIVO DI 335 MILA EURO, ARTICOLATO SULLE MISURE 125, 227 E 321 RIGUARDANTE LA PRIMA ANNUALITÀ. PROPRIO ATTRAVERSO QUESTO PIANO È STATA  AFFRONTATA LA MISURA “ 321 RIGUARDANTE I  “SERVIZI ESSENZIALI PER L’ECONOMIA E LA POPOLAZIONE RURALE” CHE COMPRENDE QUESTO PARTICOLARE INTERVENTO PER L’IMMIGRAZIONE;  LA MISURA 125 CONCERNE, INVECE, IL “MIGLIORAMENTO E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IN PARALLELO CON LO SVILUPPO E L’ADEGUAMENTO DELL’AGRICOLTURA E DELLA SILVICOLTURA” ATTRAVERSO IL QUALE IL COMUNE RIPRISTINA UNA STRADA A SERVIZIO DEL COMPRENSORIO AGRICOLO, MENTRE RISPETTO ALLA MISURA 227 “SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI”  SI È SCELTO IL RIFACIMENTO DI UNA RETE DI SENTIERI.  IL COMUNE DI CASTROVILLARI, INTANTO,  HA GIÀ PRESENTATO NUOVI PROGETTI AL DIPARTIMENTO AGRICOLTURA IN RISPOSTA ALL’AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALLA SECONDA ANNUALITÀ.

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA INVITA I CITTADINI A VOTARE IL 12 E 13 GIUGNO et  at:  09/06/2011  

“I REFERENDUM SONO ESPRESSIONE DI DEMOCRAZIA DIRETTA E RAPPRESENTANO UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER DARE IL PROPRIO CONTRIBUTO SU QUESTIONI DI NOTEVOLE RILEVANZA  PUBBLICA. L’USO DELL’ISTITUTO REFERENDARIO, CHE HA CONSENTITO  IMPORTANTI RIFORME NEL NOSTRO PAESE, IN QUESTI ULTIMI ANNI SI È INFIACCHITO PER  L’USO “ESASPERATO” CHE NE È STATO FATTO SU UNA MIRIADE DI QUESTIONI, A VOLTE  ASTRATTE DA UN PUNTO DI VISTA TECNICO – GIURIDICO E NON ADEGUATAMENTE METABOLIZZATE DALL’OPINIONE PUBBLICA. IN OGNI CASO ESPRIMERE SU  QUESITI REFERENDARI LA PROPRIA OPINIONE, CHE È IN GRADO DI  MODIFICARE UNA NORMATIVA SPECIFICA,  È UNA  GRANDE ESPRESSIONE DI DEMOCRAZIA CHE NON DEVE  ESSERE EMARGINATA E SOTTOVALUTATA. PER QUESTO I REFERENDUM IN QUESTIONE SU CUI IL CORPO ELETTORALE È STATO CHIAMATO A DARE IL PROPRIO PARERE IL DODICI E TREDICI GIUGNO PROSSIMI, SONO IMPORTANTI A TAL PUNTO CHE SAREBBE AUSPICABILE CHE I CITTADINI SI DETERMINASSERO SENZA “ SNOBBARE” L’APPUNTAMENTO. I PROBLEMI RIGUARDANTI L’ACQUA, IL NUCLEARE, IL LEGITTIMO IMPEDIMENTO, PUR SE CARICATI INGIUSTAMENTE, DI RILEVANZA POLITICA,  DEVONO ESSERE CONSIDERATI COME UNA OPPORTUNITÀ DI ESPRESSIONE DEMOCRATICA CHE NON VA  NÉ STRUMENTALIZZATA, NÉ DISATTESA.” IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, INTERCULTURIAMOCI : " GIORNATE DELL'INTERCULTURA " et  at:  07/06/2011  

INTERCULTURIAMOCI : " GIORNATE  DELL'INTERCULTURA "   - LE GIORNATE DELL' INTERCULTURA SONO INSERITE NELL'AMBITO DELLA NUOVA INIZIATIVA SOCIALE    “ INTERCULTURIAMOCI”, PROMOSSA DAL GRUPPO INTEGRARSI,  CON LA QUALE SI VUOLE  INCREMENTARE L’INTERAZIONE TRA CULTURE  STIMOLANDO,  ATTRAVERSO UNA SERIE DI ATTIVITÀ, UNA MIGLIORE COMPRENSIONE  E COMUNE SENSO DI APPARTENENZA TRA I CITTADINI PROVENIENTI DALLE DIVERSE  REGIONI DEL MONDO. L'INTER-CULTURA SE È PREZIOSA OGGI ,SARÀ INDISPENSABILE DOMANI. LA SI PUÒ DEFINIRE  UNA FRONTIERA  IN MOVIMENTO. UNA FRONTIERA PERCHÈ È DA RAGGIUNGERE DENTRO L’HABITAT MULTICULTURALE: QUALCOSA CHE NON C’È, MA CHE È NECESSARIO CHE CI SIA , ALTRIMENTI LE SOCIETÀ MULTICULTURALI PRODURRANNO  ESCLUSIONI E MARGINALITÀ. IN MOVIMENTO: OVVERO IN COSTRUZIONE. IL  9 E IL 10 APRILE , PRESSO LA SEDE DELL'ASSOCIAZIONE SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE, SI È SVOLTA  LA PRIMA EDIZIONE DELL'INIZIATIVA  CHE HA VISTO IN PROGRAMMA  L'ORIGINALE  MOSTRA  DI CREAZIONI IN ARTE QUILLING DI DOROTA  GLAB “LA CARTA INCANTATA”. SI SONO INTERVALLATI MOMENTI MUSICALI E PROIEZIONI DI FILMATI CHE HANNO STIMOLATO IL DIBATTITO. SI È SVOLTO  ANCHE UN SIMPATICO  MOMENTO  CONVIVIALE. NON A CASO LA CUCINA VIENE PARAGONATA   AL LINGUAGGIO, PERCHÉ CONTIENE ED ESPRIME LA CULTURA DI CHI LA PRATICA, DIVENENDO  PER QUESTO VIA: UNO STRAORDINARIO VEICOLO DI COMUNICAZIONE. IL 5 GIUGNO HA AVUTO LUOGO , CON LA PREZIOSA COLLABORAZIONE DI SAVERIO SANTANDREA, UNA VISITA GUIDATA  NEL  QUARTIERE CITTADINO DELLA “ CIVITA”  CHE HA PERMESSO DI FAR  CONOSCERE AGLI AMICI STRANIERI LE PIÙ IMPORTANTI TRADIZIONI STORICO-CULTURALI DEL NOSTRO PAESE. REDAZIONE GRUPPO INTEGRARSI

 
      Tell A Friend

     IL 15 GIUGNO LUNA PIENA ED ECLISSE TOTALE DI LUNA VISIBILE IN ITALIA, L' INVITO DI TOMMASO FERRARI et  at:  07/06/2011  

FINALMENTE POSSIAMO SOGNARE A OCCHI APERTI! - FORSE NON TUTTI SANNO CHE IL 15 GIUGNO CI SARÀ LA LUNA PIENA ED È POSSIBILE AMMIRARLA, COME OGNI MESE, DALLE 21 ALLE 5 DI MATTINA; È NATURALE NEI GIORNI DI LUNA PIENA PER TUTTI GLI INDIVIDUI SOLLEVARE, FINALMENTE, LA TESTA E NON GUARDARE IN BASSO. LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE SONO ABITUATE A GUARDARE IN BASSO ALLE PROPRIE “PANCE” E NON SOLLEVARE LO SGUARDO AL MERAVIGLIOSO SPETTACOLO CHE DA SEMPRE È POSTO SOPRA LA PROPRIA TESTA. PER UNA SERA ALLE 22,00 FINO ALLE 24,00 ALLONTANATEVI DAL CENTRO DEL PAESE, MAGARI CON LE PERSONE CHE VI FANNO “SOGNARE”  E RISCOPRITE IL CIELO. FATELO PROPRIO IL 15 GIUGNO 2011 PERCHÉ NELLE NOSTRE PARTI E IN TUTTA ITALIA CI SARÀ  UN’ECLISSI TOTALE DI LUNA . SI TRATTA DELLA PRIMA ECLISSE DI LUNA DEL 2011 E SARÀ LA PIÙ LUNGA DEGLI ULTIMI 100 ANNI: LA FASE DI TOTALITÀ DURERÀ 100 MINUTI.LA NOTTE DEL 15 GIUGNO SARÀ QUINDI PIÙ BUIA CHE MAI DATO CHE L’OMBRA DELLA TERRA OSCURERÀ LA LUNA TOTALMENTE.  RICORDATE CHE PER OSSERVARE L’ECLISSI DI LUNA NON SERVE ALCUN TIPO DI ATTREZZATURA PARTICOLARE, È POSSIBILE VEDERLA AD OCCHIO NUDO O, AL PIÙ, SUPPORTANDOSI CON L’USO DI UN BINOCOLO.E SAPPIATE CHE LO STRUMENTO MIGLIORE PER VEDERE LE STELLE SONO I NOSTRI OCCHI! BUONA VISIONE A TUTTI ……………..E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE……….. TOMMASO FERRARI

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. DOMENICA 12 GIUGNO AL PROTOCONVENTO CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA STORICA INEDITA ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE SIFEUM PATROCINATO DAGLI ASSESSORATI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA et  at:  13/06/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI.  DOMENICA 12 GIUGNO AL PROTOCOMVENTO LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA STORICA INEDITA ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE SIFEUM CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE – ASSESSORATI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA - DOMENICA 12 GIUGNO, A PARTIRE DALLE ORE 17, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, SI TERRÀ LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL  CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA STORICA INEDITA, PUBBLICATO SUL SITO DI CONCORSI LETTERARI,  INTITOLATO  “I RACCONTI DEL RISORGIMENTO: STORIE LEGGENDARIE DI PATRIOTI E DI BRIGANTI”, ORGANIZZATO  DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SIFEUM E PATROCINATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI- ASSESSORATI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA. LO HANNO ANNUNCIATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, GIUSEPPE LANZA, L’ASSESSORE, ROSALIA VIGNA , ED IL CONSULENTE ALLA CULTURA , MARIO VICINO. UN APPUNTAMENTO CHE SI SVOLGE  IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA PER CONOSCERE  LE VICENDE DRAMMATICHE E MERAVIGLIOSE A CUI  NON ABBIAMO PARTECIPATO, I LUOGHI E GLI UOMINI, GLI EROI  O I MALFATTORI- RICORDANO GLI ORGANIZZATORI-  CHE NON ABBIAMO CONOSCIUTO, FILTRATI DALLA LEGGENDA, DALL’IMMAGINAZIONE, DAL MITO E DAL MISTERO. IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE INTERVERRANNO I RAPPRESENTANTI DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE "MILLE DONNE PER L'ITALIA" CHE DONERANNO UNA PERGAMENA RICORDO AI DIECI FINALISTI.  AL VINCITORE ANDRÀ UN PREMIO IN DENARO OFFERTO DALL’ASSOCIAZIONE SIFEUM,  AL SECONDO UNA TARGA  ED AL TERZO UNA MEDAGLIA, OFFERTI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. LE 10 OPERE FINALISTE VERRANNO, COMUNQUE,  PUBBLICATE SUL SITO DELL’ASSOCIAZIONE SIFEUM NELLA SEZIONE “EDITORIA”. DURANTE LA CERIMONIA SARANNO CONSEGNATI ANCHE I  PREMI SPECIALI DELLA GIURIA, CONSISTENTI IN OPERE ARTISTICHE, MENTRE IL READING DI ALCUNI PASSI DELLE OPERE VINCITRICI VERRÀ CURATO DA FILOMENA BLOISE. LA MANIFESTAZIONE  SARÀ COORDINATA DAL PRESIDENTE DELLA GIURIA, L’ATTORE NONCHÉ DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO DELLA SIRENA DIRETTORE E DEL LABORATORIO COMUNALE DI TEATRO POPOLARE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MARADEI , CHE PRESENTERÀ, IN ANTEPRIMA, UNA BREVE INTERPRETAZIONE DELLA SUA OPERA "LA VOCE DI LU VIENTO". OLTRE AL SALUTO DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE E DELLE AUTORITÀ, L’APPUNTAMENTO PREVEDE ANCHE GLI INTERVENTI DEI MEMBRI DELLA GIURIA CHE SONO: TIZIANA RIZZO, RICERCATRICE, STORICA, CONSULENTE DEL PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTARIO PRESSO LA BIBLIOTECA “UMBERTO CALDORA” DI CASTROVILLARI;  PASQUALE MOSCHIANO, STUDIOSO E CULTORE DI RICERCA STORICA, ARTISTICA E DELLE TRADIZIONI DEL TERRITORIO DEL VALLO DI LAURO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL FENOMENO DEL BRIGANTAGGIO NONCHÉ AUTORE DI DIVERSE PUBBLICAZIONI; ANTONELLA CERA, DOCENTE DI STORIA, ESPERTA DI FORMAZIONE DIDATTICA PER IL CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE DI CASTROVILLARI, ED ORGANIZZATRICE E CURATRICE DI RIEVOCAZIONI STORICHE E MANIFESTAZIONI STORICO-CULTURALI, TRA CUI QUELLA SUL “BICENTENARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE GARIBALDI” IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE “MILLE DONNE PER L’ITALIA”, SVOLTASI A CASTROVILLARI NEL 2007; LAURA CAPALBI, GIORNALISTA ED INSEGNANTE,COLLABORATRICE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCENA VERTICALE  COME RESPONSABILE DEL TEATRO-SCUOLA E COLLABORATRICE DEL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA E REDATTRICE DEL QUOTIDIANO ON LINE ABMREPORT;  E ANTONIO LA ROCCA, STUDIOSO, RICERCATORE ED AUTORE DI SIGNIFICATIVE OPERE SUL BRIGANTAGGIO DELL’AREA DEL POLLINO, GUIDA UFFICIALE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, SOCIO FONDATORE DEL GRUPPO SPELEOLOGICO “SPARVIERE”, PROFONDO CONOSCITORE DEL FENOMENO DEL BRIGANTAGGIO NEI SUOI ASPETTI STORICI E FOLCLORICI.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed