CASTROVILLARI. DOMENICA 12 GIUGNO AL PROTOCONVENTO CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA STORICA INEDITA ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE SIFEUM PATROCINATO DAGLI ASSESSORATI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA et  at:  13/06/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI.  DOMENICA 12 GIUGNO AL PROTOCOMVENTO LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA STORICA INEDITA ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE SIFEUM CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE – ASSESSORATI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA - DOMENICA 12 GIUGNO, A PARTIRE DALLE ORE 17, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, SI TERRÀ LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL  CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA STORICA INEDITA, PUBBLICATO SUL SITO DI CONCORSI LETTERARI,  INTITOLATO  “I RACCONTI DEL RISORGIMENTO: STORIE LEGGENDARIE DI PATRIOTI E DI BRIGANTI”, ORGANIZZATO  DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SIFEUM E PATROCINATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI- ASSESSORATI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA. LO HANNO ANNUNCIATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, GIUSEPPE LANZA, L’ASSESSORE, ROSALIA VIGNA , ED IL CONSULENTE ALLA CULTURA , MARIO VICINO. UN APPUNTAMENTO CHE SI SVOLGE  IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA PER CONOSCERE  LE VICENDE DRAMMATICHE E MERAVIGLIOSE A CUI  NON ABBIAMO PARTECIPATO, I LUOGHI E GLI UOMINI, GLI EROI  O I MALFATTORI- RICORDANO GLI ORGANIZZATORI-  CHE NON ABBIAMO CONOSCIUTO, FILTRATI DALLA LEGGENDA, DALL’IMMAGINAZIONE, DAL MITO E DAL MISTERO. IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE INTERVERRANNO I RAPPRESENTANTI DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE "MILLE DONNE PER L'ITALIA" CHE DONERANNO UNA PERGAMENA RICORDO AI DIECI FINALISTI.  AL VINCITORE ANDRÀ UN PREMIO IN DENARO OFFERTO DALL’ASSOCIAZIONE SIFEUM,  AL SECONDO UNA TARGA  ED AL TERZO UNA MEDAGLIA, OFFERTI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. LE 10 OPERE FINALISTE VERRANNO, COMUNQUE,  PUBBLICATE SUL SITO DELL’ASSOCIAZIONE SIFEUM NELLA SEZIONE “EDITORIA”. DURANTE LA CERIMONIA SARANNO CONSEGNATI ANCHE I  PREMI SPECIALI DELLA GIURIA, CONSISTENTI IN OPERE ARTISTICHE, MENTRE IL READING DI ALCUNI PASSI DELLE OPERE VINCITRICI VERRÀ CURATO DA FILOMENA BLOISE. LA MANIFESTAZIONE  SARÀ COORDINATA DAL PRESIDENTE DELLA GIURIA, L’ATTORE NONCHÉ DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO DELLA SIRENA DIRETTORE E DEL LABORATORIO COMUNALE DI TEATRO POPOLARE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MARADEI , CHE PRESENTERÀ, IN ANTEPRIMA, UNA BREVE INTERPRETAZIONE DELLA SUA OPERA "LA VOCE DI LU VIENTO". OLTRE AL SALUTO DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE E DELLE AUTORITÀ, L’APPUNTAMENTO PREVEDE ANCHE GLI INTERVENTI DEI MEMBRI DELLA GIURIA CHE SONO: TIZIANA RIZZO, RICERCATRICE, STORICA, CONSULENTE DEL PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTARIO PRESSO LA BIBLIOTECA “UMBERTO CALDORA” DI CASTROVILLARI;  PASQUALE MOSCHIANO, STUDIOSO E CULTORE DI RICERCA STORICA, ARTISTICA E DELLE TRADIZIONI DEL TERRITORIO DEL VALLO DI LAURO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL FENOMENO DEL BRIGANTAGGIO NONCHÉ AUTORE DI DIVERSE PUBBLICAZIONI; ANTONELLA CERA, DOCENTE DI STORIA, ESPERTA DI FORMAZIONE DIDATTICA PER IL CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE DI CASTROVILLARI, ED ORGANIZZATRICE E CURATRICE DI RIEVOCAZIONI STORICHE E MANIFESTAZIONI STORICO-CULTURALI, TRA CUI QUELLA SUL “BICENTENARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE GARIBALDI” IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE “MILLE DONNE PER L’ITALIA”, SVOLTASI A CASTROVILLARI NEL 2007; LAURA CAPALBI, GIORNALISTA ED INSEGNANTE,COLLABORATRICE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCENA VERTICALE  COME RESPONSABILE DEL TEATRO-SCUOLA E COLLABORATRICE DEL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA E REDATTRICE DEL QUOTIDIANO ON LINE ABMREPORT;  E ANTONIO LA ROCCA, STUDIOSO, RICERCATORE ED AUTORE DI SIGNIFICATIVE OPERE SUL BRIGANTAGGIO DELL’AREA DEL POLLINO, GUIDA UFFICIALE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, SOCIO FONDATORE DEL GRUPPO SPELEOLOGICO “SPARVIERE”, PROFONDO CONOSCITORE DEL FENOMENO DEL BRIGANTAGGIO NEI SUOI ASPETTI STORICI E FOLCLORICI.

 

      Tell A Friend




RSS Feed