CASTROVILLARI. IL SINDACO CHIEDE AI CITTADINI UN USO ATTENTO DELL' ACQUA IN PREVISIONE DELL' AUMENTO DELLE TEMPERATURE et  at:  27/06/2011  

CASTROVILLARI. IL SINDACO CHIEDE AI CITTADINI UN USO ATTENTO DELL' ACQUA IN PREVISIONE DELL' AUMENTO DELLE TEMPERATURE - " ATTENZIONE, BISOGNA FARE UN USO MOLTO MODERATO DELL’ACQUA ". E’ L’ INVITO DEL SINDACO, FRANCESCO BLAIOTTA E DEGLI UFFICI PREPOSTI AI CITTADINI, UN SUGGERIMENTO UTILE DOPO CHE GLI UFFICI MUNICIPALI HANNO SVOLTO ALCUNE VERIFICHE PRESSO LE SORGENTI CHE ALIMENTANO LA RETE IDRICA CITTADINA E RURALE. IL PRIMO CITTADINO CHIEDE ALLA POPOLAZIONE UN USO PIÙ ACCORTO DEL PREZIOSO LIQUIDO, SENZA SPRECHI, MODERANDO I CONSUMI. “UNA SENSIBILIZZAZIONE – HA AGGIUNTO - CHE DEVE VEDERE TUTTI COINVOLTI “. AL FINE DI LIMITARNE GLI SPRECHI DERIVANTI DA USI IMPROPRI È STATO ALLERTATO ANCHE IL COMANDO DEI VIGILI URBANI .   L’ ACQUA E’ UN BENE PREZIOSO E LO SARÀ SEMPRE PIU’, A TAL RIGUARDO E PER ESTENDERE I CONFINI DELLA DISCUSSIONE È UTILE MEDITARE SU QUESTA SEMPLICE CONSIDERAZIONE:  "SE, NEI PROSSIMI DIECI O QUINDICI ANNI, NON VERRÀ CONCERTATA NESSUNA AZIONE VOLTA A GARANTIRE LA FORNITURA DELL’ACQUA IN UN QUADRO MONDIALE EFFICACE DI REGOLAMENTAZIONE POLITICA, ECONOMICA, GIURIDICA E SOCIOCULTURALE, IL SUO DOMINIO PROVOCHERÀ INNUMEREVOLI CONFLITTI TERRITORIALI E CONDURRÀ A ROVINOSE BATTAGLIE ECONOMICHE, INDUSTRIALI E COMMERCIALI", È CIÒ CHE GIÀ SI STA VERIFICANDO IN DIVERSE PARTI DEL MONDO. ANCHE SE LA SUPERFICIE TERRESTRE È COPERTA PER IL 71% DI ACQUA, QUESTA È COSTITUITA PER IL 97,5% DA ACQUA SALATA. L’ACQUA DOLCE È PER IL 68,9% CONTENUTA IN GHIACCIAI E NEVI PERENNI, PER IL 29,9% NEL SOTTOSUOLO E SOLO LO 0,3% È LOCALIZZATA IN FIUMI E LAGHI E QUINDI POTENZIALMENTE DISPONIBILE. TALE QUANTITÀ CORRISPONDE ALLO 0,008% DELL’ACQUA TOTALE DEL PIANETA. SI TRATTA DI UN QUANTITATIVO IRRISORIO DISTRIBUITO IN MODO INEGUALE SULLA SUPERFICIE TERRESTRE. LA MAGGIOR PARTE DI ESSA, INFATTI, È CONCENTRATA IN ALCUNI BACINI IN SIBERIA, NELLA REGIONE DEI GRANDI LAGHI IN NORD AMERICA, NEI LAGHI TANGANIKA, VITTORIA E MALAWI IN AFRICA, MENTRE IL 27% È COSTITUITA DAI CINQUE PIÙ GRANDI SISTEMI FLUVIALI: IL RIO DELLE AMAZZONI, IL GANGE CON IL BRAMAPUTRA, IL CONGO, LO YANGTZE E L’ORINOCO. NEL MONDO, UN MILIARDO E 400 MILIONI DI PERSONE DEL PIANETA NON HANNO ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE. IL RISCHIO È GRANDE, NELL’ANNO 2025, QUANDO LA POPOLAZIONE SUPERERÀ GLI 8 MILIARDI DI ESSERI UMANI, IL NUMERO DELLE PERSONE SENZA ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE SARA' PIÙ DI 3 MILIARDI.

 

      Tell A Friend




RSS Feed