|
CASTROVILLARI, SOLENNE TRIDUO DI PREGHIERA PER LA FESTIVITA' DI PADRE P. PIO CHE SARA' CELEBRATA IL 23 SETTEMBRE |
et at: 21/09/2011 | |
COMUNICATO STAMPA LA FESTIVITA' DI PADRE P. PIO, CHE SARA' CELEBRATA IL 23 SETTEMBRE, DATA DELLA MORTE DEL SANTO, AVVENUTA NEL 1968 A SAN GIOVANNI ROTONDO, ACQUISTA PARTICOLARE IMPORTANZA NELLA DIOCESI DI CASSANO E NELLA CITTA' DI CASTROVILLARI PER LA PRESENZA DEL PIÙ ANTICO GRUPPO DI PREGHIERA DELLA DIOCESI E FRA I PRIMI IN CALABRIA, VOLUTO ESPRESSAMENTE DA P. PIO E FONDATO 55 ANNI ORSONO , NEL 1956, DALLA MAESTRA ELVIRA CALDORA, FIGLIA SPIRITUALE DI P.PIO, E DA DON ANGELO FILOMIA, PRIMO DIRETTORE SPIRITUALE. LA PARROCCHIA DI SAN FRANCESCO, GUIDATA DA P. PAOLO SERGI, CHE CUSTODISCE LA STATUA DI SAN PIO PERCHÉ CHIESA FRANCESCANA, VENERATA IN MODO PARTICOLARE IN CITTÀ, HA ORGANIZZATO UN SOLENNE TRIDUO DI PREGHIERA, PRESIEDUTO DA P. RODOLFO VARGAS, PER SOLENNIZZARE L’EVENTO E PER CONSENTIRE LA PARTECIPAZIONE DI NUMEROSISSIMI FEDELI. LE CERIMONIE RELIGIOSE , S. ROSARIO, ADORAZIONE EUCARISTICA E S. MESSA, SARANNO SCANDITE, DURANTE I TRE GIORNI, DA ALCUNE MEDITAZIONI 1) PADRE PIO SACERDOTE; 2) PADRE PIO CONFESSORE; 3) P. PIO E L’ EUCARESTIA E SI CONCLUDERANNO, IL 23 SETTEMBRE, CON UNA PARTECIPATA FIACCOLATA CHE SI SNODERÀ, DOPO LA MESSA VESPERTINA INTORNO ALLE ORE 19,30. PER LE VIE PRINCIPALI DI CASTROVILLARI, PORTANDO IN PROCESSIONE LA STATUA DEL SANTO DI PIETRELCINA, CON CANTI E PREGHIERE. UNA FESTA, DUNQUE, ALL’INSEGNA DELLA MEDITAZIONE, DELL’ORAZIONE, DEL RACCOGLIMENTO, AD IMITAZIONE DELLA VITA DI SAN PIO, CHIEDENDO LA SUA INTERCESSIONE PER I BISOGNI DELLA CHIESA, PER I CRISTIANI, PER I DERELITTI E, SOPRATTUTTO, PER GLI AMMALATI, TANTO CARI AL SANTO, IN MODO PARTICOLARE PER I DEGENTI E GLI OPERATORI SANITARI DELL’OSPEDALE, NEL CUI PERIMETRO IL GRUPPO DI PREGHIERA DI P. PIO “ MADONNA DEL CASTELLO” HA VOLUTO COLLOCARE, FIN DAL 1989, UN PREGIATO MONUMENTO BRONZEO, OPERA DELL’ARTISTA CASTROVILLARESE GIANNI CHERILLO, E PROGETTATO DAL COMPIANTO PRESIDE DELL’ISTITUTO STATALE D’ARTE, PROF. LUIGI MANCO. IL CAPOGRUPPO- VICEDELEGATO DIOCESANO DEI GRUPPI DI PREGHIERA DI SAN PIO - GIANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
GIOVEDI' 22 SETTEMBRE 2011 ORE 21 SAN SEVERINO LUCANO (PZ) C/O IL MULINO IANNARELLI IL TEATRO DELLA SIRENA PRESENTA STORIE DEL BOSCO ANTICO DI E CON GIUSEPPE MARADEI E CON L' ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DI CAMILLO MAFFIA |
et at: 21/09/2011 | |
GIOVEDI' 22 SETTEMBRE 2011 ORE 21 SAN SEVERINO LUCANO (PZ) C/O IL MULINO IANNARELLI IL TEATRO DELLA SIRENA (LIBERO TEATRO POPOLARE D’ARTE DI CALABRIA CITRA) PRESENTA STORIE DEL BOSCO ANTICO DI E CON GIUSEPPE MARADEI E CON L' ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DI CAMILLO MAFFIA. IL BOSCO RACCONTA STORIE E LEGGENDE CON LA SUA VOCE, UNA VOCE ARCAICA, EBBRA DI SILENZIO. IN QUELL’ “ASSENZA” ASSORDANTE, LA NATURA RACCONTA STORIE, MITI E LEGGENDE DI QUANDO IL MONDO ERA GIOVANE E TUTTO ERA DIVERSO. ALLORA, FORSE, GLI ANIMALI, LENTAMENTE, ASSUNSERO LE SEMBIANZE CHE CONSERVANO ANCORA OGGI. ...FANTASIE E SUGGESTIONI DI UNO SCIAMANO CHE FA SENTIRE IL PALPITO DEL CREATO?...CHISSÀ… LO SPETTACOLO, CHE HA DEBUTTATO NELLA I° EDIZIONE DEL POLLINO TEATRO FESTIVAL RISCUOTENDO UN GRANDE SUCCESSO DI CRITICA E DI PUBBLICO, È INSERITO COME EVENTO NELL'AMBITO DEL CORSO DI FORMAZIONE AMBIENTALE PER PROFESSIONISTI E OPERATORI DEL SETTORE, PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA E DALLA SEDE RAI BASILICATA, CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE, DELLA REGIONE BASILICATA, DELL’ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI E DELLA FERPI (FEDERAZIONE RELAZIONI PUBBLICHE ITALIANA) IN COLLABORAZIONE CON APT BASILICATA, ENTE PARCO DEL POLLINO E CORPO FORESTALE DELLO STATO. |
Tell A Friend
|
|
|
INIZIATI I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DELL' ELETTRODOTTO IN LOCALITA' VIGNE |
et at: 21/09/2011 | |
INIZIATI I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DELL' ELETTRODOTTO IN LOCALITA' VIGNE - IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E ' ASSESSORE ALL' AMBIENTE DOMENICO BASILE, ESPRIMONO GRANDE SODDISFAZIONE PER IL RISULTATO OTTENUTO SULLA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO, INFATTI È PROPRIO DI OGGI LA NOTIZIA CHE “LA SOCIETÀ TERNA HA INIZIATO LO SMANTELLAMENTO DI 18 CHILOMETRI DI LINEE AD ALTA TENSIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO COLLEGAMENTO DI 380 KV NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI. UN DATO IMPORTANTE CHE RIBADISCE IL LAVORO SERIO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE NELL’INTERESSE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE E DELLA SALUTE DEI CITTADINI. UN’OPERAZIONE DI GRANDE RIQUALIFICAZIONE, CHE È AVVENUTA GRAZIE AD UN IMPEGNO DIUTURNO ED ALLA CAPACITÀ DI SAPERSI INSERIRE IN IMPORTANTI PROCEDIMENTI. IN PARTICOLARE È STATA GIÀ SMANTELLATA L’INTERA LINEA CHE PARTENDO DALLA CENTRALE ENEL DI SANTA VENERE, ATTRAVERSAVA TUTTE LE VIGNE SINO ALLA CHIESETTA DI FIORAVANTI. QUESTO CON INDUBBIO VANTAGGIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE DI TUTTI I CITTADINI CHE POSSEGGONO UNA CASA IN QUESTE ZONE. PER TUTTI I LAVORI DI RAZIONALIZZAZIONE E DI DEMOLIZIONE DELLE ALTRE LINEE CHE ATTRAVERSANO CASTROVILLARI (DALLA SOTTOCENTRALE ENEL A SUD DELLA CASA CIRCONDARIALE, ALLA PIETÀ , ALLA ZONA VIGNE FINO A CAMMARATA) È IN CORSO A ROMA LA CONFERENZA DEI SERVIZI PRESSO IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. PER QUESTI INTERVENTI, POI, LA SOCIETÀ TERNA CONFERIRÀ AL COMUNE DI CASTROVILLARI, COME ERA STATO SOTTOSCRITTO NELL’ACCORDO CON L’ENTE NEL MAGGIO 2009, 75MILA EURO PER COMPENSAZIONE AMBIENTALE. LE DISMISSIONI LIBERERANNO ANCHE 4 LOTTI NELL’AREA PIP CHE POTRANNO ESSERE CONSEGNATI AD ALTRETTANTE IMPRESE CHE NE AVRANNO BISOGNO, E NELLA ZONA PIETÀ L’ELIMINAZIONE DEI TRALICCI DARÀ LA POSSIBILITÀ AL COMUNE DI AMPLIARE L’AREA DEL LAGHETTO ED ACQUISIRE NUOVI TERRENI CONTIGUI DA DESTINARE AD ACCOGLIENZA TURISTICA. L’INIZIATIVA CON LA SOCIETÀ TERNA ERA STATA PENSATA PER DARE ULTERIORE IMPULSO ALLE POLITICHE DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE, AFFRONTATE IN QUESTI ANNI DALL’AMMINISTRAZIONE, OTTENENDO, COSÌ, LO SMANTELLAMENTO DI 18 CHILOMETRI DI ELETTRODOTTO. UN FATTO, INSOMMA, CHE FA PARTE DI QUELLA SERIE DI AZIONI CHE STA PORTANDO AVANTI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DA NOVE ANNI, CON L’ASSESSORATO COMPETENTE, PER MIGLIORARE LA QUALITÀ AMBIENTALE DELL’ESISTENTE E CON DATI CHE PIACCIA O NON PIACCIA SONO STRAORDINARIAMENTE CONCRETI ED EVIDENTI.” IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE F.TO DOMENICO BASILE |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI – AVVIATE LE CELEBRAZIONI PER LA RICORRENZA DEI SS. MEDICI, COSMA E DAMIANO |
et at: 21/09/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI – AVVIATE LE CELEBRAZIONI PER LA RICORRENZA DEI SS. MEDICI, COSMA E DAMIANO - E’ STATO AVVIATO, PRESSO LA CAPPELLA, VICINO AL POLISPORTIVO DI CASTROVILLARI, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI IN ONORE DEI SS. MEDICI, COSMA E DAMIANO, ORGANIZZATO DALL’OMONIMA ASSOCIAZIONE CULTURALE IN COLLABORAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE ED ALTRI ENTI. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, VINCENZO AVERSA, I QUALI RICORDANO CHE “IL PROGRAMMA PREVEDE LE CELEBRAZIONI RELIGIOSE IN RITO LATINO E BIZANTINO – GRECO, CON LE PARROCCHIE DI SAN GIROLAMO E DEGLI ITALO – ARBERESHE DI CASTROVILLARI, OLTRE A MOMENTI DI COINVOLGIMENTO E DI FESTA. QUESTI ULTIMI SI SVOLGERANNO IL 24, 25 E 26 SETTEMBRE, QUEST’ULTIMO COME GIORNO DELLA FESTIVITÀ DEI SS. MEDICI, E PREVEDONO IL PRIMO GIORNO , A PARTIRE DALLE ORE 17,30, UNA SERATA DI DEGUSTAZIONE DAL TITOLO “I VECCHIAREDDE DI SANTI MEDICI” ED UN MOMENTO DI ESPOSITIVO DI MEZZI STORICI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE VESPA CLUB CASTRUM VILLARUM, LA PRIMA SERATA VERRÀ CONCLUSA DALLA MUSICA ETNO POPOLARE DEI “TARANTA NOVA”; NELLA SECONDA GLI APPUNTAMENTI PARTIRANNO ALLE ORE 21 CON SILVIA BIONDI, DIRETTAMENTE DA “TI LASCIO UNA CANZONE (RAI UNO), ALLE 22 SARÀ DI SCENA L’ESIBIZIONE DI GIUSEPPE GRECO LIVE TOUR SULLA SCIA DI GIGI D’ALESSIO. L’ULTIMA, INVECE, PREVEDE ALLE ORE 22 LA BRAVA RITA FORTE IN CONCERTO IN CONCERTO. DURANTE L’INTRATTENIMENTO CI SARÀ L’ESTRAZIONE DI PREMI. SEMPRE IL 26 SETTEMBRE NELLA CELEBRAZIONE RELIGIOSA PARTECIPERÀ L’ORCHESTRA DI FIATI DI MORANO CALABRO. “LA PICCOLA CAPPELLA FU COSTRUITA DA ANTONIO VIGNA E DALLA MOGLIE ROSALIA STABILE NEL 1935. PER CONTINUARE L’OPERA D’ALLARGAMENTO DELLA CHIESETTA, NEL 1986, COSIMO VIGNA REALIZZÒ L’ADEGUAMENTO IN MANIERA TALE CHE LA CAPPELLA POTESSE CONTENERE PIÙ FEDELI. NEL 1987 VENNE RIPRISTINATA LA PROCESSIONE. NEL 1991 INIZIARONO LE CELEBRAZIONI IN RITO GRECO – BIZANTINO PER VOLONTÀ DI UN COMITATO ITALO - ARBERESHE E CON L’APPROVAZIONE DEL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO E QUELLO DELL’EPARCHIA DI LUNGRO, MENTRE LO SCORSO ANNO EBBERO LUOGO I FESTEGGIAMENTI PER IL 75° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA CAPPELLA ANCHE CON L’IMMISSIONE DELLA CARTOLINA E DELL’ANNULLO POSTALE.” LA DEVOZIONE PER I SANTI MEDICI È SEMPRE STATA ENORME A TAL PUNTO DA RENDERE IL LUOGO E LE CELEBRAZIONI RIFERIMENTI PER VALORIZZARE QUELLE FORME DI RITUALITÀ CHE PERSISTONO E RINASCONO NELLA RELIGIOSITÀ POPOLARE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI EDILIZIA SCOLASTICA, 349.938,40 EURO DA FONDI EUROPEI PER INTERVENTI PRESSO IL SECONDO CIRCOLO DIDATTICO |
et at: 20/09/2011 | |
COMUNICATO - A CASTROVILLARI UN NUOVO FINANZIAMENTO DI CIRCA 350 MILA EURO PER MIGLIORARE L' EDILIZIA SCOLASTICA - CASTROVILLARI RICEVERÀ 349.938,40 EURO DALLA REGIONE CALABRIA PER INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI; IN PARTICOLARE SARÀ FINANZIATO IL CIRCOLO DIDATTICO CASTROVILLARI II DELLA CITTÀ. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, IN SEGUITO ALLA COMUNICAZIONE DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, ONOREVOLE MARIO CALIGIURI PER CONTO DEL PRESIDENTE, ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI. “ SI TRATTA DI UN FINANZIAMENTO PROVENIENTE — È SCRITTO TRA L’ALTRO NELLA MISSIVA AL PRIMO CITTADINO - DA FONDI EUROPEI, ASSEGNATI ALLA REGIONE PER IL PERIODO 2007 – 2013 CHE LA STESSA REGIONE UTILIZZERÀ A ESCLUSIVO BENEFICIO DELLE SCUOLE CALABRESI.” “TUTTO CIÒ – È PRECISATO NELLA LETTERA - PER COSTRUIRE UNA SCUOLA ACCOGLIENTE E SICURA. “ “UN DATO – HA SOSTENUTO IL SINDACO BLAIOTTA- IMPORTANTE E SIGNIFICATIVO CHE SOTTOLINEA L’ATTENZIONE PER QUESTO IMPORTANTE AMBITO SOCIALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL COMUNE DI CASTROVILLARI RICORRE AD UNA CONSULTA TECNICA CHE SVOLGA SERVIZI FINALIZZATI ALL' INDIVIDUAZIONE DI RISORSE FINANZIARIE NON IMPOSITIVE GIA' DISPOSTE O CHE POSSANO ESSERE DISPOSTE O CONCRETIZZATE - BANDO DA CENTOMILA EURO |
et at: 15/09/2011 | |
E' STATO PUBBLICATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, IL BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO, FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI RISORSE FINANZIARIE NON IMPOSITIVE GIÀ DISPOSTE, O CHE POSSANO ESSERE DISPOSTE O CONCRETIZZATE, DALL’ENTE MEDESIMO, DALLA REGIONE, DALLA PROVINCIA, DAGLI ISTITUTI DI CREDITO PUBBLICI O PRIVATI, DAI MINISTERI, DAL C.I.P.E., DALLA C.E.E. E DA OGNI ALTRO SOGGETTO PUBBLICO O PRIVATO A CIÒ PREPOSTO, ANCHE IN TUTTO O IN PARTE INUTILIZZATE, PER IL LORO SUCCESSIVO UTILIZZO/RIUTILIZZO. IN PRATICA L' APPALTO RIGUARDA L’AFFIDAMENTO DELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI TECNICO-ECONOMICI FINALIZZATA ALLA RICERCA, VALIDAZIONE ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE DELLA TOTALITÀ DELLE RISORSE FINANZIARIE NON IMPOSITIVE DISPOSTE IN OGNI EPOCA DA OGNI ENTITÀ A CIÒ PREPOSTA, IN TUTTO O IN PARTE INUTILIZZATE, NONCHÉ ALLA RICERCA ED ALLA CONCRETIZZAZIONE DI NUOVE RISORSE FINANZIARIE. L’IMPRESA AGGIUDICATRICE DOVRÀ OPERARE UTILIZZANDO GLI ARCHIVI E LE BANCHE DATI DALL’ENTE, NONCHÉ PRESSO ENTI O SOGGETTI TERZI ESTERNI AL FINE DI INDIVIDUARE ED ATTIVARE O RIATTIVARE RISORSE FINANZIARIE PREGRESSE E CORRENTI E PROPORRE OGNI INTERVENTO CHE POSSA DAR LUOGO ALLA CONCRETIZZAZIONE DI NUOVE RISORSE FINANZIARIE. LE RISULTANZE DELLE ATTIVITÀ TUTTE SARANNO COMPENDIATE DALL’ IMPRESA MEDIANTE LA PREDISPOSIZIONE E LA CONSEGNA AGLI ATTI DELL’ENTE DI SUCCESSIVI STUDI TECNICO-ECONOMICI INDICANTI: L’INDIVIDUAZIONE DI OGNI SINGOLA RISORSA FINANZIARIA; L’INDIVIDUAZIONE DELL’ENTE DISPOSITORE, DELL’ENTE PAGATORE E DELL’ENTE EROGATORE; LA LEGGE DI CONCESSIONE ORIGINARIA DELLA SINGOLA RISORSA FINANZIARIA; LA NORMATIVE DI RIFERIMENTO CHE CONSENTANO L’UTILIZZO DELLA SINGOLA RISORSA FINANZIARIA; LO SCHEMA DEGLI ATTI E DELLE DOCUMENTAZIONI NECESSARIE ALL’ATTIVAZIONE DELLA SINGOLA RISORSA; LA TABELLA DETTAGLIATA CON LA TEMPISTICA DELLE FASI PER L’ATTIVAZIONE DELLA SINGOLA RISORSA; LE ATTESTAZIONI PREVISTE DALLA VIGENTE NORMATIVA NECESSARIE PER L’ACCERTAMENTO DELLA DISPONIBILITÀ EFFETTIVA DELLA SINGOLA RISORSA FINANZIARIA, LADDOVE RESIDUALE O ATTESTAZIONE DI ACCERTAMENTO DEFINITIVO DEL COSTO DELL’INVESTIMENTO O ATTESTAZIONE DI INESISTENZA DI CREDITORI AD ALCUN TITOLO SULLE SOMME RESIDUE. L’IMPRESA DOVRÀ ALTRESÌ FORNIRE ASSISTENZA AL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTRAVERSO PROPRIO FIDUCIARIO DI COMUNE GRADIMENTO SENZA ULTERIORI ONERI RISPETTO A QUELLI DI SEGUITO QUANTIFICATI. VALORE PRESUNTO DELL’AFFIDAMENTO: E’ STIMATO IN € 100.000,00 (CENTOMILA/00) OLTRE I.V.A. IMPRESE AMMESSE A PARTECIPARE: SONO AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA, PENA L’ESCLUSIONE, I SOGGETTI IN POSSESSO DI TUTTI I SEGUENTI REQUISITI: ISCRIZIONE ALLA C.C.I.A.A. PER ATTIVITÀ CORRISPONDENTI A QUELLA OGGETTO DEL PRESENTE AFFIDAMENTO; OGGETTO SOCIALE CHE PREVEDA LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ IDENTICHE A QUELLA DEL PRESENTE AFFIDAMENTO; AVERE PRESTATO NELL’ULTIMO TRIENNIO SERVIZI IDENTICI AD ALMENO 3 (TRE) ENTI LOCALI; DI AVERE IDONEE REFERENZE BANCARIE DI ALMENO UN ISTITUTO DI CREDITO; DI AVERE CONSEGUITO NELL’ULTIMO TRIENNIO UN FATTURATO ANNUO D’IMPRESA DERIVANTE DA PRESTAZIONI DI SERVIZI IDENTICI A QUELLI DEL PRESENTE AFFIDAMENTO ALMENO PARI ALL’IMPORTO DEL PRESENTE APPALTO. VALUTAZIONE DELL’ANOMALIA DELL’OFFERTA: SECONDO QUANTO PRESCRITTO DAL COMMA 5° - DELL’ART. 85 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/2006, DOVRÀ ESSERE PRODOTTA, INSIEME ALL’OFFERTA ECONOMICA, GIUSTIFICAZIONE DELL’OFFERTA COME SPECIFICATO IN SEGUITO. LA VALUTAZIONE DELLA CONGRUITÀ DELLE OFFERTE VERRÀ EFFETTUATA CON LE MODALITÀ DI CUI ALL’ART. 86 - COMMA 1°, DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/2006, E LE STESSE CHE RISULTERANNO INCONGRUE VERRANNO ASSOGGETTATE ALLE VERIFICHE DI CUI ALL’ART. 86 - 5° COMMA, E NEL CASO ALLE PROCEDURE DI CUI AGLI ARTICOLI 87, 88 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/2006. LE OFFERTE CHE NON RISULTERANNO ADEGUATAMENTE MOTIVATE VERRANNO RITENUTE ANOMALE E SI PROCEDERÀ ALL’AGGIUDICAZIONE ALLA MIGLIORE OFFERTA RITENUTA NON ANOMALA. |
Tell A Friend
|
|
|
FRANCESCO E GIULIA I NOMI PIU' DIFFUSI IN ITALIA, IN CALABRIA PER LE DONNE PREVALE SOFIA |
et at: 14/09/2011 | |

FRANCESCO E GIULIA I NOMI PIÙ DIFFUSI IN ITALIA, IN CALABRIA PER LE DONNE PREVALE SOFIA - L' ISTAT HA RESO NOTO I PRIMI TRENTA NOMI PIU' USATI DI FRFEQUENTE PER LE NASCITE DEL 2009, FRANCESCO SI CONFERMA IL PRIMO NOME IN QUATTRO REGIONI DEL SUD (MOLISE, PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA), MENTRE, RISPETTO AL 2008, HA CEDUTO IL PRIMATO NEL LAZIO A LORENZO E IN SARDEGNA A GABRIELE. ALESSANDRO PREVALE AL CENTRO-NORD E SI CONFERMA COME IL NOME PIÙ POPOLARE IN BEN SEI REGIONI ITALIANE. PER QUANTO RIGUARDA LE BAMBINE, GIULIA, È IL NOME PIÙ FREQUENTE IN SETTE REGIONI DEL CENTRO-NORD E IN SARDEGNA. SEMPRE PIÙ DIFFUSO È IL NOME SOFIA, IL QUALE, OLTRE CHE ESSERE PERCENTUALMENTE MOLTO VICINO ALL’INCIDENZA DI GIULIA, PREVALE IN CINQUE REGIONI DEL CENTRO-SUD, IN LOMBARDIA, IN PIEMONTE E NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. SE SI CONSIDERA L’INCIDENZA PERCENTUALE DEI NOMI PIÙ FREQUENTI IN OGNI SINGOLA REGIONE, EMERGE CHE IN CALABRIA LA PRESENZA DI BAMBINI CHE VENGONO CHIAMATI COL NOME FRANCESCO È PARTICOLARMENTE ELEVATA; PIÙ DI SEI BAMBINI SU 100 SI CHIAMANO FRANCESCO, RISPETTO AD UNA MEDIA ITALIANA DI POCO SUPERIORE A TRE. TRA LE BAMBINE, NEL LAZIO DOVE HA SUPERATO GIULIA CHE DETENEVA IL PRIMATO AL 2008, SI RISCONTRA LA PIÙ ALTA CONCENTRAZIONE DI NATE CHE VENGONO CHIAMATE SOFIA (4,4 BAMBINE SU 100 RISPETTO ALLE 3,4 SU 100 A LIVELLO NAZIONALE). PER I BAMBINI, LE REGIONI CAMPANIA E SICILIA SONO QUELLE CHE MANTENGONO UNA SORTA DI PECULIARITÀ TERRITORIALE RISPETTO ALLE PREFERENZE ESPRESSE A LIVELLO NAZIONALE: QUI I NOMI PIÙ COMUNI SONO RISPETTIVAMENTE ANTONIO E GIUSEPPE CHE, PUR ESSENDO PIUTTOSTO FREQUENTI A LIVELLO NAZIONALE, SI TROVANO SOLTANTO A METÀ DELLA GRADUATORIA. QUESTA PECULIARITÀ REGIONALE È MENO ACCENTUATA PER I NOMI FEMMINILI: SI SEGNALA, AD ESEMPIO, IL PRIMATO DI MARTINA IN CAMPANIA E IN PUGLIA E DI ANNA NELLA PROVINCIA DI BOLZANO. FRANCESCO E GIULIA SI CONFERMANO I PREFERITI DAI NEO GENITORISULLA BASE DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA RILEVAZIONE DEGLI ISCRITTI IN ANAGRAFE PER NASCITA, L’ISTAT PRESENTA COME DI CONSUETO LA DISTRIBUZIONE DEI 30 NOMI MASCHILI E FEMMINILI PIÙ FREQUENTI NEL 2009 (PROSPETTO 8). A LIVELLO NAZIONALE FRANCESCO E GIULIA MANTENGONO IL LORO PRIMATO SEGUITI, A BREVE DISTANZA, DA ALESSANDRO E SOFIA. NONOSTANTE CI SIANO CIRCA 30.000 NOMI DIVERSI PER I MASCHI E ALTRETTANTI PER LE FEMMINE (INCLUDENDO SIA I NOMI SEMPLICI SIA QUELLI COMPOSTI), LA DISTRIBUZIONE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE SECONDO I LORO NOMI RIVELA UNA ELEVATA CONCENTRAZIONE INTORNO AI PRIMI 30 IN ORDINE DI FREQUENZA, CHE COMPLESSIVAMENTE COPRONO POCO MENO DEL 50% DI TUTTI I NOMI ATTRIBUITI AI BAMBINI E POCO MENO DEL 42% DI QUELLI DELLE BAMBINE. È INTERESSANTE NOTARE L’OMOGENEITÀ TERRITORIALE NELLA DIFFUSIONE DEI NOMI PREVALENTI, PARTICOLARMENTE EVIDENTE PER I NOMI DELLE BAMBINE. SEBBENE LA SCELTA DEL NOME SIA IN PARTE LEGATA ALLA CULTURA, ALLA RELIGIONE (NOMI DI SANTI, DI PATRONI) E ALLE TRADIZIONI RADICATE NEI SINGOLI AMBITI TERRITORIALI, SI NOTA UNA FORTE CONCENTRAZIONE DEI NOMI A PRESCINDERE DALLE SINGOLE REALTÀ TERRITORIALI. QUI TROVI IL PROSPETTO COMPLETO DEI NUMERI. |
Tell A Friend
|
|
|
LE PRECISAZIONI DELL' ASSESSORE COMUNALE DI CASTROVILLARI, BASILE CIRCA LA NUOVA EMERGENZA RIFIUTI IN PROVINCIA |
et at: 14/09/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE ALL' AMBIENTE BASILE PRECISA SULL' EMERGENZA RIFIUTI - “PER LA MANCANZA DI DISCARICHE NELLA PROVINCIA DI COSENZA, CASTROVILLARI VIVE UN NUOVO MOMENTO D’EMERGENZA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI.” LO RICORDA IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, IL QUALE AFFERMA CHE “ IN QUESTI GIORNI, ANCORA UNA VOLTA, LA DISCARICA INDICATA DALL’UFFICIO DEL COMMISSARIO (ROSSANO CALABRO) NON È RIUSCITA A SMALTIRE TUTTI I QUANTITATIVI GIORNALIERI, PREVISTI NEL CICLO DI LAVORAZIONE, DEI COMUNI CHE CONFERISCONO IN ESSA. E’ QUESTA LA CAUSA PER LA QUALE IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA SUBÌTO L’ENNESIMA EMERGENZA RIFIUTI. INFATTI – RICORDA L’ASSESSORE- I VEICOLI DELL’AZIENDA ESECUTRICE DEL SERVIZIO, PER BEN QUATTRO GIORNI, NON SONO RIUSCITI A SCARICARE I COMPATTATORI, ADIBITI ALLA RACCOLTA DELL’INDIFFERENZIATO, CON CONSEGUENTE IMPOSSIBILITÀ DA PARTE DELLA DITTA ALLO SVUOTAMENTO DEI CASSONETTI STRADALI.” “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, NONOSTANTE GLI INCESSANTI SFORZI CHE STA PROFONDENDO NELLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI, CHE HA PORTATO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD OLTRE IL 35%, DEVE FARE – AGGIUNGE- I CONTI, PER CAUSE NON DIPENDENTI DALLA PROPRIA VOLONTÀ, CON I RICORRENTI MOMENTI DI EMERGENZA, PROPRIO NELLO SMALTIMENTO DEGLI STESSI. LA SITUAZIONE, PURTROPPO, POTREBBE RIPETERSI PER COME IN PROVINCIA OGGI È ORGANIZZATO LO SMALTIMENTO IN DISCARICA. A TAL RIGUARDO – PRECISA, CONCLUDENDO BASILE- SINO A QUANDO CASTROVILLARI NON SI DOTERÀ DI UNA PROPRIA DISCARICA DI SERVIZIO, ATTA A RACCOGLIERE TUTTI I RIFIUTI CHE OGGI NON SONO DIFFERENZIATI, PER COME È STATO GIÀ DA TEMPO DELIBERATO, ANCHE DAL CONSIGLIO COMUNALE, NON RIUSCIRÀ AD AVERE L’AUTOSUFFICIENZA TERRITORIALE.” L’’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
AL VIA VENERDI' 16 SETTEMBRE LA SETTIMA EDIZIONE DI PIAZZARCURI, ESPOSIZIONE DI ARTE E DI ARTIGIANATO |
et at: 14/09/2011 | |
CASTROVILLARI PIAZZARCURI - AL VIA VENERDI' 16 SETTEMBRE LA SETTIMA EDIZIONE DI PIAZZARCURI, ESPOSIZIONE DI ARTE E DI ARTIGIANATO PATROCINATA DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE E QUEST' ANNO INSERITA A TUTTI GLI EFFETTI NEL PROGRAMMA DELL' ESTATE CASTROVILLARESE. PIAZZARCURI NASCE DA UNA INIZIATIVA DI VARI SOGGETTI GRAVITANTI NELL' ORBITA DELLA GALLERIA D' ARTE " LA BILANCIA", SITA IN VIA ARCURI A CASTROVILLARI CON L' OBIETTIVO DI RIVITALIZZARE L' AREA RIONALE, CONIUGANDO LE CARATTERISTICHE AMBIENTALI ED EMOTIVE OFFERTE DA QUELLA CHE NEL DIALETTO CASTROVILLARESE E' DEFINITA COME " A VANEDDA " CIOE' IL VICO, ALL' ARTE ED ALL' ARTIGIANATO, IL TUTTO CONDITO DA SPETTACOLI DI ARTISTI ED ASSOCIAZIONI CHE VOGLIONO PROPORSI O CHE, COME NEL CASO DI ACCADEMIA CUBA DANZA, DEL CORO POLIFONICO E DEL " GRUPPO INTEGRARSI ", FANNO PARTE DEL COMITATO ORGANIZZATIVO. UN' IDEA SEMPLICE MA NEL CONTEMPO GENIALE PERCHE' DONA AD ESPOSITORI ED ARTISTI LA POSSIBILITA' DI PROPORSI, FACENDO RIVIVERE IL QUARTIERE. VENTI GLI ESPOSITORI CHE PROPORRANNO LE LORO CAPACITA' CREATIVE E NUMEROSE COME AL SOLITO LE ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI CHE PROPORRANNO OGNUNA LA PROPRIA SPECIFICITA'. LA TRE GIORNI CHE SI TERRA' DAL PROSSIMO VENERDI' 16 SETTEMBRE, SINO A DOMENICA 18, QUOTIDIANAMENTE AVRA' SPAZIO DEDICATO AI BAMBINI E CURATO DALLA LUDOTECA GIOCOLANDIA A PARTIRE DALLE ORE 16,30, GLI SPETTACOLI SARANNO APERTI DA ACCADEMIA CUBA DANZA VENERDI' 16 ALLE ORE 19,00 E CHIUSI DOMENICA 18 SETTEMBRE, DALL' INTERPRETAZIONE DELLA PROFESSORESSA GIOFFRE' DI ALCUNI PASSI E POESIE IN VERNACOLO CASTROVILLARESE, COADIUVATA DAL GRUPPO FOLKLORICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO. DA SEGNALARE TRA GLI SPETTACOLI, OLTRE ALLA RICONFERMA DEI " SONATURI ", GIOVANISSIMO GRUPPO CAPEGGIATO DA VITTORIO PIO D' AGOSTINO CHE PROPONE I RITMI DELLA TRADIZIONE CASTROVILLARESE, IL CORO POLIFONICO ED I GRUPPI " SAND CREEK " ED " HADA DE LUNA ". NON MANCHERA' NELLA TRE GIORNI LA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI QUALI LE VECCHIAREDDE O DELLE SPECIALITA' DI ALTRI LUOGHI, QUEST' ULTIME, CURATE DAL " GRUPPO INTEGRARSI ". UNA MANIFESTAZIONE NOSTRANA, PIAZZARCURI CHE SI PROPONE, NEL TENTATIVO DI SOPRAVVIVERE NEGLI ANNI PER OFFRIRE AD UN RIONE DI CASTROVILLARI, SPETTACOLO ED INTRATTENIMENTO E PERMETTENDO A CHI LO ABITA DI PARTECIPARE ANCHE INTENSAMENTE ALLA ESTATE CASTROVILLARESE. GLI ESPOSITORI: AZ AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA ( LAVANDA E LAVANDULA ), D' ORTENZI MARIA, MAGNO FRANCESCA, MAIOLINO IOLANDA, DI MARIA LILLI, OCCHIONERO GIOVANNI, ALFANO LAURA, GLAB DOROTA, NAJA YUMI, SANGIOVANNI MARIA ROSARIA, SANGIOVANNI MARIA IMMACOLATA, GRAZIOLI DEBORA, CERNIKOVA NATALIA, PUGLIESE MAURIZIO, PASSARELLI LUIGI, VICO FRANCESCA, MEGUMI CHERILLO, MINDICINI ERICA, MINDICINI CRISTINA. LE ASSOCIAZIONI: AVO, COLDIRETTI, CENTRO SOCIALE ANZIANI, GIOCOLANDIA, GRUPPO INTEGRARSI, CROCE ROSSA, AMPLIFON PRESSO CUI CONTINUA IL CONTROLLO GRATUITO DELL' UDITO. PROGRAMMA: VENERDI’ 16 SETTEMBRE - ANIMAZIONE BAMBINI A CURA DELLA LUDOTECA “ GIOCOLANDIA “ ORE 16,30, ACCADEMIA CUBA DANZA ORE 19,00, “ I SONATURI “ IN CONCERTO ORE 20,00, CORO POLIFONICO ORE 21,00, ALDO Y LUIGI ORE 22,00 - SABATO 17 SETTEMBRE - ANIMAZIONE BAMBINI A CURA DELLA LUDOTECA “ GIOCOLANDIA “ ORE 16,30, CABARET ORE 19,30, CANTAUTORI ITALIANI “ SAND CREEK “ ORE 21,30 - DOMENICA 18 SETTEMBRE - ANIMAZIONE BAMBINI A CURA DELLA LUDOTECA “ GIOCOLANDIA “ ORE 16,30, DUO CILIBERTI IN CONCERTO ORE 19,00, HADA DE LUNA ORE 20,00, GRUPPO FOLK PRO LOCO CASTROVILLARI ORE 21,30. LINK: WWW.CASTROVILLARI.BIZ/PIAZZARCURI - VIDEO EDIZIONE 2010: I SONATURI, SIMONA ED ALFREDO CILIBERTI, MARIOLINO E DAMIANO - PRIMA PARTE, MARINA SEVERINI BALLERINA, IL DUO BENEDETTO MARINO-ALDO DI VASTO , GRUPPO FOLK I CASTRUVIDDARI, BREVE INTERVISTA A CLAUDIA SENATORE ED ACCADEMIA CUBA DANZA, CORO E TOMMASO FERRARI. |
Tell A Friend
|
|
|
FERROVIE DELLA CALABRIA. A SOSTEGNO DELLA VERTENZA, IL 19 SETTEMBRE, ALLE ORE 17, CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO APERTO NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI CON TUTTI I SINDACI DEL COMPRENSORIO |
et at: 14/09/2011 | |
COMUNICATO - FERROVIE DELLA CALABRIA. A SOSTEGNO DELLA VERTENZA, IL 19 SETTEMBRE, ALLE ORE 17, CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO APERTO NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI CON TUTTI I SINDACI DEL COMPRENSORIO, UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO APERTO A CASTROVILLARI SULLA QUESTIONE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA È STATO DECISO DALLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO E SI TERRÀ, CON LA CONVOCAZIONE DEL PRESIDENTE, MARISA URSO, LUNEDÌ 19 SETTEMBRE , ALLE ORE 17, NELLA SALA N. 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. SONO STATI INVITATI TUTTI I SINDACI DEL COMPRENSORIO. GIÀ NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 5 SETTEMBRE SCORSO, IL PARLAMENTINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO AVEVA VOTATO UN UNICO DOCUMENTO A SOSTEGNO DELLA VERTENZA, SINTETIZZANDO LE MOZIONI DEL PD, DELLE LISTE CIVICHE E DELLA MAGGIORANZA , AFFERMANDO L’IMPORTANZA DI UNA AZIONE FORTE E SINERGICA, DA SVILUPPARE IN MANIERA CONCERTATA E CONDIVISA, DANDO MANDATO AL SINDACO BLAIOTTA DI SVOLGERE IL RUOLO DI COORDINATORE PER COINVOLGERE I VARI LIVELLI ISTITUZIONALI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. DOMENICA 18 SETTEMBRE, ALLE ORE 18, L' INAUGURAZIONE DELLA CORTE ED IL PIANO TERRA DEL CASTELLO ARAGONESE CON UN CONVEGNO SU CONSERVAZIONE E FRUIBILITA' |
et at: 13/09/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. DOMENICA 18 SETTEMBRE, ALLE ORE 18, L' INAUGURAZIONE DELLA CORTE ED IL PIANO TERRA DEL CASTELLO ARAGONESE CON UN CONVEGNO SU CONSERVAZIONE E FRUIBILITA' - “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI INAUGURERÀ DOMENICA 18 SETTEMBRE LA CORTE ED IL PIANO TERRA DEL CASTELLO ARAGONESE, FACENTI PARTE DEL PRIMO LOTTO DEI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEL MANIERO, CHE DANNO UNA MARCIA IN PIÙ ALLE INIZIATIVE CULTURALI CHE SI SVOLGONO GIÀ COPIOSAMENTE IN CITTÀ E NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, ARRICCHENDO L’OFFERTA TURISTICO- CULTURALE DELLA CITTÀ E DEL SUO “ANTICO” SALOTTO BUONO, COM’ È DEFINITO IL RIONE CIVITA, SEDE DEL CASTELLO.” LO HANNO ANNUNCIATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ROSALIA VIGNA, RICORDANDO CHE LA MANIFESTAZIONE VERRÀ CARATTERIZZATA DA UNA CONFERENZA IN PROGRAMMA NELLO STESSO MANIERO, ALLE ORE 18, DAL TITOLO “CONSERVAZIONE E FRUIBILITÀ: IL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI” CHE SARÀ CONCLUSA DALL’ ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, L’ ONOREVOLE MARIO CALIGIURI ED A CUI INTERVERRANNO L’ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, MARIA FRANCESCA CORIGLIANO, IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO DEL POLLINO, L’ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA, IL PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI DI RECUPERO DEL CASTELLO, L’ARCHITETTO MICHELE DE SANTIS, IL SOPRINTENDENTE PER I BENI STORICI, ARTISTICI ED ANTROPOLOGICI DELLA CALABRIA, FABIO DE CHIRICO, IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI COSENZA, LUIGI TROCCOLI , IL DOCENTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, ANTONELLO SAVAGLIO ED IL DOCENTE DI STORIA DELL’ARTE NEI LICEI E CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO. ALLA CONFERENZA SEGUIRÀ UN INTRATTENIMENTO MUSICALE A CURA DI STEFANO BELLINI AL PIANOFORTE E ROSANNA PARISI AL CLARINETTO. I LAVORI SARANNO INTRODOTTI DAL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE OLTRE A RICORDARE L’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE PER RICONSEGNARE ALLA PIENA FRUIZIONE IL MANIERO, IMPORTANTE BENE PER LA CITTÀ, “ FACENTE PARTE – SOSTIENE - DI UN VASTO PROGRAMMA D’INTERVENTI, VOLTI ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO,” PRECISERÀ ANCHE “LE INIZIATIVE AVVIATE PER INSERIRLO NEI PIÙ AMPI CIRCUITI TURISTICO - CULTURALI NAZIONALI ED ESTERI ED IN UNA RETE UNITARIA DI SERVIZI SULLE FORTEZZE ARAGONESI”. IL CASTELLO ARAGONESE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO È, INFATTI, UNA INTERESSANTE TESTIMONIANZA SU CIÒ CHE RIGUARDA IL SISTEMA DIFENSIVO CALABRESE, SUBITO DOPO LA CADUTA DI BISANZIO. “LA SUA COSTRUZIONE - RIFERISCONO LE FONTI STORICHE -, INIZIATA PRESUMIBILMENTE NEL 1461 E TERMINATA NEL 1490, È DA COLLOCARSI NEGLI ANNI IN CUI GLI ARAGONESI ERANO SALDAMENTE INSEDIATI SUL TRONO DI NAPOLI E COSTITUIVA UN PRESIDIO DI GRANDE IMPORTANZA STRATEGICA. LO STESSO- SEMPRE SECONDO QUANTO È DATO SAPERE- FU ERETTO MOLTO PROBABILMENTE SUI RESTI DI UNA PREESISTENTE ROCCAFORTE NORMANNA, CHE ERA STATA REALIZZATA PROPRIO PRESSO IL PONTE DELLA CATENA, SUL COSTONE NORD DEL COLLE DEL LAURO, DOVE L'ABITATO IN QUEI SECOLI TERMINAVA. IL LUOGO APPARIVA MOLTO ADATTO AGLI SCOPI DIFENSIVI, PER I QUALI LA FORTEZZA ERA STATA COSTRUITA.” “OGGI TUTTO QUESTO- AGGIUNGE BLAIOTTA - VIENE RIPRESO PER ESSERE RICONSEGNATO ALLA MAGGIORE CONOSCENZA DELLE POPOLAZIONI. INTANTO LA CITTÀ- HANNO RICORDATO GLI AMMINISTRATORI – È GIÀ ISCRITTA ALL’ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI, NON SOLO PER AFFERMARE CHE SUL SUO TERRITORIO INSISTE UN CASTELLO STORICAMENTE IMPORTANTE ED , AL MOMENTO, IN PARTE RECUPERATO, MA ANCHE PER PROMUOVERE E FAR CONOSCERE QUESTO MONUMENTO CHE SI VUOLE INSERIRE, CON LA CITTÀ ED IL SUO CENTRO STORICO, NEGLI SPECIFICI ITINERARI NAZIONALI CHE VENGONO PROPOSTI AI TANTI APPASSIONATI DEL TURISMO <NEW WAY>, QUELLO DELLE NUOVE STRADE , TRA LA CONOSCENZA STORICO- AMBIENTALE ED ENOGASTRONOMICA DEI LUOGHI, DOVE CASTROVILLARI SI CONFIGURA SEMPRE PIÙ COME CAMPO BASE DI UN TERRITORIO ATTENTO NEL CONIUGARE LE ESIGENZE DI CRESCITA SOSTENIBILE DELLE POPOLAZIONI, CON LE CAPACITÀ DEGLI UOMINI DEL LAVORO E LE ECCELLENZE CHE VI INSISTONO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SAVERIO LA RUINA, FINALISTA AL " PREMIO RICCIONE PER IL TEATRO " |
et at: 12/09/2011 | |
SAVERIO LA RUINA, FINALISTA AL " PREMIO RICCIONE PER IL TEATRO " CHE VERRA' CONSEGNATO SABATO NEL GRAND HOTEL DELLA CITTA' ROMAGNOLA. CINQUE I FINALISTI: VITTORIO MORONI, 'IL GRANDE MAGO'; MICHELE SANTERANO, 'IL GUARITORE'; ROBERTO SCARPETTI, 'VIVA L'ITALIA. LE MORTI DI FAUSTO E IAIO'; VITALIANO TREVISAN, 'LA BANCAROTTA O SI MERCANTE FALLITTO E SAVERIO LA RUINA CON 'ITALIANESI'. LA PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE AVVERRA’ A CURA DI UNA GIURIA PRESIEDUTA DA UMBERTO ORSINI. |
Tell A Friend
|
|
|
LA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL' AREA DEL POLLINO SULL' ESITO DELL' INCONTRO CON IL COMMISSARIO DELL' ASP DI COSENZA GIANFRANCO SCARPELLI |
et at: 12/09/2011 | |
“LA COMMISSIONE TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL’AREA DEL POLLINO, COSTITUITA DALLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, DAI SINDACI DELLA ZONA, ASSENTE PER MOTIVI ISTITUZIONALI IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, ON. PAPPATERRA CHE HA FATTO PERVENIRE ALLA COMMISSIONE UN MESSAGGIO DI SOSTEGNO, E PRESENTE IL CONSIGLIERE REGIONALE, ON. GIANLUCA GALLO, E I CONSIGLIERI PROVINCIALI VICO, ROSA, DIANA, E DI LEONE, HA INCONTRATO QUESTA MATTINA, A COSENZA, IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’ASP, GIANFRANCO SCARPELLI, IN MERITO ALL’OSPEDALE ZONALE “ DI RIFERIMENTO” DI CASTROVILLARI, CONFIGURATO COME “SPOKE”, ED A QUELLI DI LUNGRO E MORMANNO. L’INCONTRO È STATO IMPRONTATO ALLA MASSIMA CORDIALITÀ E DALL’ARTICOLAZIONE DELLA DISCUSSIONE SI È RICAVATO UN CLIMA DI PARZIALE SODDISFAZIONE PER GLI IMPEGNI ASSUNTI, IN RELAZIONE ALLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE. E’ PERVENUTA , TUTTAVIA, DA PARTE DEI CONVENUTI LA RICHIESTA DI UN ULTERIORE SFORZO DI ADEGUAMENTO DELL’ATTO AZIENDALE ALLE NECESSITÀ DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI E DEL TERRITORIO, OPPORTUNAMENTE RAPPRESENTATE NELLA PROPOSTA DI PIANO A SUO TEMPO PREDISPOSTA DALLA COMMISSIONE ALLARGATA ALLE FORZE POLITICHE, SOCIALI ,AMMINISTRATIVE DEL TERRITORIO. CON QUESTO AUSPICIO E CON RASSICURAZIONI DA PARTE DEL COMMISSARIO SI È CHIUSO L’INCONTRO.” IL PRESIDENTE F.TO MARISA URSO |
Tell A Friend
|
|
|
LE PRIME DICHIARAZIONI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI SULL' ESITO DELL' INCONTRO CON IL COMMISSARIO DELL' ASP DI COSENZA GIANFRANCO SCARPELLI |
et at: 12/09/2011 | |
" QUANTO AVEVO PREANNUNCIATO SUL POTENZIAMENTO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI E CIRCA IL SISTEMA SANITARIO TERRITORIALE E' STATO RIBADITO NEI FATTI NELL' INCONTRO SVOLTOSI QUESTA MATTINA A COSENZA CON IL COMMISSARIO DELL' ASP, SCARPELLI, PONENDO FINE AI “MA” , “SI DICE” ED AGLI ALLARMISMI A VOLTE STRUMENTALI. E PROPRIO A TAL PROPOSITO CHE ESPRIMO LA MIA PARTICOLARE SODDISFAZIONE CHE RICHIAMA L’IMPORTANTE LAVORO DI RIQUALIFICAZIONE MESSA A PUNTO DAI DIRIGENTI PROVINCIALI, BANDENDO OGNI POLEMICA ED AFFERMANDO, COSÌ, L’IMPEGNO PRESO DALLA REGIONE PER POTENZIARE L’OSPEDALE SPOKE DI CASTROVILLARI, SALVAGUARDANDO IL SISTEMA SANITARIO DEL COMPRENSORIO, COMPOSTO DA LUNGRO E MORMANNO, CON LE SUE CAPACITÀ E PROFESSIONALITÀ. GIÀ IL GOVERNATORE SCOPELLITI NELLA SUA VISITA PRESSO L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI AVEVA PRESO ATTO DELLA PARTICOLARE VALENZA DEL NOSOCOMIO CON I SUOI IMPORTANTI SERVIZI, IN UNA REALTÀ SANITARIA PROVINCIALE NON DI POCO CONTO E PARTICOLARMENTE ESTESA, RIBADENDO L’IMPEGNO DI POTENZIARE LA STRUTTURA ED I SERVIZI PRESENTI NELL’AREA. NELL’INCONTRO DI QUESTA MATTINA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO HA SOTTOLINEATO CHE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, CONSIDERATO GIÀ OSPEDALE SPOKE, È STATO RICONOSCIUTO NELLA SUA CONFIGURAZIONE CON TUTTO CIÒ CHE NE DERIVA PER IL SUO POTENZIAMENTO, CON LA PRESENZA DI TUTTE LE UNITÀ STORICHE, PRECISANDO CHE NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO SARANNO STRUTTURE COMPLESSE L’UROLOGIA, L’OCULISTICA E LA BRONCOPNEUMOLOGIA. INSOMMA, NUOVI SERVIZI COMPLESSI E POTENZIAMENTO DI QUELLI ESISTENTI FARANNO DEL NOSTRO NOSOCOMIO UN PUNTO DI ECCELLENZA E DI MAGGIORE RIFERIMENTO DELLA SANITÀ SENZA MORTIFICARE IL RUOLO DELLE ALTRE STRUTTURE DEL COMPRENSORIO (MORMANNO E LUNGRO). DURANTE L’INCONTRO SIA IO CHE LA COMMISSIONE ABBIAMO RIBADITO L’IMPORTANZA ANCHE DI RENDERE IL REPARTO DI ONCOLOGIA UNA STRUTTURA COMPLESSA DATO CHE IL RUOLO CHE HA SEMPRE SVOLTO , POICHÉ NEL PIANO AZIENDALE RIMARREBBE A TUTT’OGGI STRUTTURA SEMPLICE. HO ANCHE RICHIAMATO LA NECESSITÀ DI AVVIARE IMMEDIATAMENTE IL SERVIZIO DI EMODINAMICA PER IL RUOLO CHE PUÒ SVOLGERE A TUTELA DELLA VITA E DELLA SALUTE A FIANCO DELL’IMPORTANTE UNITÀ DI CARDIOLOGIA ED AL RUOLO CHE SVOLGETELE UNITÀ NELL’OSPEDALE E NELLA ZONA. DUNQUE, UN INCONTRO PIÙ CHE POSITIVO, CHE SOTTOLINEA E RIBADISCE QUANTO QUESTO SINDACO AVEVA DICHIARATO E SOTTOLINEATO PIÙ VOLTE NEI CONFRONTI DELLA SANITÀ CITTADINA E DELLA ZONA, CONSAPEVOLE DEL RUOLO CHE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO DEVONO SVOLGERE PER UNA ADEGUATA QUALITÀ DEL SISTEMA SANITARIO. INFINE RICORDO CHE LE PROBLEMATICHE DELLA SANITÀ SONO STATE UNA COSTANTE DEL MIO IMPEGNO POLITICO ED AMMINISTRATIVO NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE LA SALUTE È UN BENE CHE VA TUTELATO IN OGNI MODO POSSIBILE SENZA I CONDIZIONAMENTI DELLA CATTIVA POLITICA CHE HA AFFOSSATO IL SISTEMA SANITARIO DELLA NOSTRA REGIONE.” IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
ANNO SCOLASTICO 2011-2012, INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO 19 |
et at: 11/09/2011 | |
OGGETTO: INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2011-2012 - CARISSIMI,INCOMINCIAMO UN ENNESIMO ANNO SCOLASTICO GRAVIDO DI INCOGNITE, DI DIFFICOLTÀ, DI ULTERIORI E RADICALI CAMBIAMENTI, AMARAMENTE CONSAPEVOLI CHE, ORMAI, LA SCUOLA È DIVENTATA QUASI UN BERSAGLIO DA COLPIRE AD OGNI PIÈ SOSPINTO, CON L’INTENTO DI FARLE PAGARE LO SCOTTO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE E SOCIALI SIA NAZIONALI CHE INTERNAZIONALI! CI APPRESTIAMO, INFATTI, NON APPENA SARÀ APPROVATA LA LEGGE FINANZIARIA IL CUI ITER PARLAMENTARE È SCANDITO DA OTTUSI VOTI DI FIDUCIA, A PROGRAMMARE UN ULTERIORE DIMENSIONAMENTO ED UN’ANALOGA RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA CHE IMPOVERIRÀ, ANCOR DI PIÙ, TUTTO IL SISTEMA, SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLE STRUTTURE E DELLE AUTONOMIE SIA DA QUELLO DELL’OCCUPAZIONE. A PAGARNE LE SPESE SARANNO LE PICCOLE COMUNITÀ NELLE QUALI LA SCUOLA RAPPRESENTA UN SOLIDO PUNTO DI RIFERIMENTO E DI PROGRESSO. QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, COME SEMPRE, CERCHERÀ, INSIEME ALLE ISTITUZIONI DEL TERRITORIO, DI LIMITARE I DANNI QUANTO PIÙ POSSIBILE, NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE LA SCUOLA È L’ELEMENTO FONDAMENTALE DEL VIVERE CIVILE E CHE IL SUO DEPAUPERAMENTO RAPPRESENTEREBBE LA DISSOLUZIONE DELLA SOCIETÀ! PER NON PARLARE, POI, DELLE CLASSI NUMEROSE, DALLA DIMINUZIONE DEGLI ORGANICI SIA DEL PERSONALE DOCENTE CHE ATA, DELLE SCARSISSIME RISORSE A DISPOSIZIONE DEI VARI ISTITUTI, DELLE PENALIZZAZIONI SUBITE DAGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI. A QUESTA SITUAZIONE, SI CONTRAPPONGONO, PERÒ, LA GRANDE PROFESSIONALITÀ, LA COMPETENZA, LA DEDIZIONE, LO SPIRITO DI SERVIZIO E DI SACRIFICIO DEI DIRIGENTI, DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA, SEMPRE PIÙ CONSAPEVOLI CHE, NONOSTANTE LE ENORMI DIFFICOLTÀ, LA SCUOLA RIMANE UN SICURO BALUARDO DI CULTURA, DI EDUCAZIONE, DI DEMOCRAZIA, PER GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE. PERTANTO PORGO L’AUGURIO PIÙ AFFETTUOSO AFFINCHÉ QUESTO NUOVO ANNO, MALGRADO TUTTO, SIA PROFICUO, COSTELLATO DI SODDISFAZIONI PROFESSIONALI, UMANE E FAMILIARI E PREGNO DI RISULTATI POSITIVI PER UNA CRESCITA DELLA SCUOLA SEMPRE PIÙ ADERENTE ALLE ESIGENZE DELL’UOMO, DEL CITTADINO E DEL TERRITORIO. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
SARA' L' ISTITUTO RELIGIOSO, SANT' ANNA DI LODI AD OSPITARE KATE OMOREGBE |
et at: 11/09/2011 | |
SARA' L' ISTITUTO RELIGIOSO, SANT' ANNA DI LODI AD OSPITARE KATE OMOREGBE, LA NOTIZIA È STATA DIFFUSA DA FRANCO CORBELLI, LEADER DEL MOVIMENTO DIRITTI CIVILI - HO SENTITO KATE - HA DETTO - E RINGRAZIA LA REGIONE CALABRIA CHE AVEVA INDIVIDUATO UNA STRUTTURA DOVE OSPITARLA, MA HA DECISO DI SCEGLIERE L'ISTITUTO DI LODI CHE LE CONSENTIRA' ANCHE DI POTER LAVORARE. UNA STORIA TRISTE QUELLA DI KATE CHE RICORDIAMO IN CASO DI RIENTRO IN NIGERIA, RISCHIA LA PENA DI MORTE PER LAPIDAZIONE. UN CASO CHE GRAZIE ALL' INTERESSAMENTO DI DIRITTI CIVILI, HA COINVOLTO LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE FINO AD ARRIVARE A COINVOLGERE DIRETTAMENTE I MINISTRI FRATTINI E CARFAGNA, LA CUI AZIONE È STATA RISOLUTIVA. |
Tell A Friend
|
|
|
E' DI TRECENTOCINQUANTASETTE POSTI LETTO DISPONIBILI, LA CONSISTENZA DELLE STRUTTURE RICETTIVE SU CASTROVILLARI |
et at: 10/09/2011 | |
TRECENTOCINQUANTASETTE I POSTI LETTO DISPONIBILI SU CASTROVILLARI, SONO STATI RESI NOTI I DATI SULLA CONSISTENZA DELLE STRUTTURE RICETTIVE IN ITALIA, SI TRATTA DI UN'INDAGINE CENSUARIA CONDOTTA ANNUALMENTE DALL' ISTAT CON L'OBIETTIVO DI MISURARE LA CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI, DEGLI ESERCIZI COMPLEMENTARI (CAMPEGGI, VILLAGGI TURISTICI, ALLOGGI IN AFFITTO GESTITI IN FORMA IMPRENDITORIALE, ALLOGGI AGROTURISTICI, OSTELLI PER LA GIOVENTÙ, CASE PER FERIE, RIFUGI ALPINI, ALTRI ESERCIZI RICETTIVI) E DEI BED AND BREAKFAST; A LIVELLO DI SINGOLO COMUNE VIENE RACCOLTO, CON RIFERIMENTO ALLE STRUTTURE ALBERGHIERE, IL NUMERO DEGLI ESERCIZI, DEI LETTI, DELLE CAMERE E DEI BAGNI E, PER LE ALTRE STRUTTURE, SOLO IL NUMERO DEGLI ESERCIZI E DEI POSTI LETTO. CASTROVILLARI, CONTA UNA RICETTIVITA' DI 357 POSTI LETTO, DERIVANTI DA 185 POSTI DISPONIBILI IN STRUTTURE A QUATTRO STELLE, 49 IN STRUTTURE A TRE STELLE, 20 A DUE STELLE, 25 DA ALLOGGI AGROTURISTICI, 78 DA BED&BREAKFAST. LA RILEVAZIONE È RELATIVA ALL' ANNUALITÀ 2010, NEL COMPRENSORIO, MORANO CALABRO FA CONTARE 336 POSTI LETTO DISPONIBILI, FRASCINETO 86, CIVITA 136. LA RILEVAZIONE SI AVVALE DELLA COMPARTECIPAZIONE DELLE REGIONI O DELLE PROVINCE, DAL 2008, IL DETTAGLIO INFORMATIVO È STATO AMPLIATO, INCLUDENDO DATI ELABORATI PER CLASSE DIMENSIONALE DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE (CLASSIFICATE SULLA BASE DEL NUMERO DELLE CAMERE). DATI PIU' CORPOSI, VENGONO DALLA COSTA JONICA VICINIORA, 16.402 I POSTI LETTO CHE RISERVA IL TERRITORIO DI CASSANO ALLO JONIO CHE PERO' CHIARAMENTE NEL NUMERO COMPRENDE ANCHE 10.723 LETTI, DERIVANTI DAI CAMPEGGI ED IL RESTO IN GRAN PARTE DALLE STRUTTURE RESIDENZIALI DI SIBARI. |
Tell A Friend
|
|
|
CHE FINE HA FATTO IL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA? SE LO CHIEDE RICCARDO ROSA CONSIGLIERE PROVINCIALE |
et at: 09/09/2011 | |
COMUNICATO STAMPA: CHE FINE HA FATTO IL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA? - LE FERROVIE DELLA CALABRIA SONO PROPRIETARIE DELL’IMMENSO PATRIMONIO IMMOBILIARE UN TEMPO APPARTENUTO ALLE FERROVIE CALABRO LUCANE. QUESTO PATRIMONIO È COMPOSTO IN PARTICOLARE DALLE EX STAZIONI DELLE FERROVIE CALABRO LUCANE E DAGLI EX CASELLI FERROVIARI UN TEMPO ADIBITI A CASE CANTONIERE CONCESSE AI DIPENDENTI CHE AVEVANO IL COMPITO DI VERIFICARE LA TRATTA FERROVIARIA LORO ASSEGNATA E CHE AVEVANO NECESSITÀ DI ESSERE FACILMENTE REPERIBILI SUL POSTO. ELIMINATI I BINARI, ESSENDO STATO PRIVILEGIATO IL TRASPORTO SU GOMMA RISPETTO A QUELLO FERROVIARIO, DETTE CASE CANTONIERE SONO IN PARTE STATE LOCATE AI DIPENDENTI CHE NE NE HANNO ISTANZA, MA PER LA MAGGIOR PARTE SONO RIMASTE IN STATO DI ABBANDONO OVVERO OCCUPATE ABUSIVAMENTE ED ILLEGALMENTE. NEL 1998 LA GESTIONE COMMISSARIALE GOVERNATIVA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA PROPONEVA AGLI ENTI LOCALI L’ACQUISTO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE RELATIVO ALLA TRATTA DI LORO PERTINENZA, SENZA RICEVERE ALCUN RISCONTRO DAGLI STESSI. TUTTO CIÒ AVVENIVA ALL’INSAPUTA DEI TANTI LOCATARI CHE CON CONTRATTO REGOLARE DIMORAVANO NELLE CASE CANTONIERE E NELLE EX STAZIONI, I QUALI PRESTAVANO O AVEVANO PRESTATO IL PROPRIO SERVIZIO LAVORATIVO PROPRIO PER SUO CONTO. IL SUNIA DI COSENZA OVVERO IL SINDACATO DEGLI INQUILINI HA PIÙ VOLTE SOLLECITATO LA VENDITA DEGLI IMMOBILI CON DIRITTO DI PRELAZIONE PER I LOCATARI, NON RICEVENDO MAI ALCUN RISCONTRO. NELLA SOLA TRATTA CHE INTERCORRE TRA CASTROVILLARI E MORMANNO VI SONO ATTUALMENTE OLTRE VENTIDUE FAMIGLIE CHE VIVONO NELLE DETTE STRUTTURE CON CONTRATTI DI LOCAZIONE, A PARTE GLI IMMOBILI IN ASSOLUTO STATO ABBANDONO (PER I QUALI ESISTONO COMUNQUE PROPOSTE DI ACQUISTO), NONCHÉ IMMOBILI OCCUPATI ABUSIVAMENTE. TRA IL 2005 E IL 2007 ALLE VENTIDUE FAMIGLIE CHE ABITANO CON REGOLARI CONTRATTI DI LOCAZIONE NEGLI IMMOBILI DI TALE TRATTA, VENIVA COMUNICATO DA PARTE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA LA REVOCA DELLA CONCESSIONE DELL’IMMOBILE CON INTIMAZIONE DI RILASCIO, ONDE EVITARE L’AVVIO DI AZIONE FORZOSA DI SGOMBERO. NEL COMUNICARE LA REVOCA DELLA CONCESSIONE, FORSE LE FERROVIE DELLA CALABRIA IGNORAVANO LA VOLONTÀ DEI LOCATARI DI ACCEDERE, CON PROPOSTE DI ACQUISTO, ALLA FASE DI DISMISSIONE PER LA VENDITA DI TALI IMMOBILI SU SCALA REGIONALE, VENDITA CHE AVREBBE ARRECATO ALLA SOCIETÀ UN ENORME INTROITO. PER TALI MOTIVI LA CRISI ECONOMICA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA SAREBBE STATA DI CERTO CONTENUTA IN TONI MINORI, SE FOSSE STATO DISMESSO IL PATRIMONIO IMMOBILIARE, COSÌ COME HA FATTO DA OLTRE VENTI ANNI LA REGIONE BASILICATA. LE RECENTI PROTESTE DEI DIPENDENTI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA VANNO AUTOREVOLMENTE SOSTENUTE DALLA POLITICA E DALLE ISTITUZIONI, IN QUANTO POSTE A SALVAGUARDIA DEL DIRITTO AL LAVORO, MA DEVONO ALTRESÌ ESSERE SUPPORTATE DA AZIONI DI RISANAMENTO CONCRETE E LONTANE DALLE BECERE FORME DELL’ASSISTENZIALISMO. IL CENTRO DESTRA ALLA GUIDA DELLA NOSTRA REGIONE HA EREDITATO UNA PROBLEMATICA SERIA CHE CON ALTRETTANTA SERIETÀ DEVE ESSERE AFFRONTATA E RISOLTA : PER TALE RAGIONE OCCORRE MONETIZZARE UN PATRIMONIO CHE AD OGGI NON PRODUCE, DIFENDENDO COSÌ NON SOLO IL LAVORO, MA ANCHE IL DIRITTO ALLA CASA DI MOLTI CITTADINI. RICCARDO ROSA CONSIGLIERE PROVINCIALE |
Tell A Friend
|
|
|
KATE OMOREGBE, TORNERA' IN CALABRIA. LO HA ANNUNCIATO IL LEADER DEL MOVIMENTO DIRITTI CIVILI FRANCO CORBELLI |
et at: 08/09/2011 | |
KATE OMOREGBE, TORNERA' IN CALABRIA. LO HA ANNUNCIATO IL LEADER DEL MOVIMENTO DIRITTI CIVILI FRANCO CORBELLI, CHE HA SEGUITO IL CASO DELLA GIOVANE PER 40 GIORNI. HA RESO NOTO - HO DI NUOVO PARLATO CON LEI. ERA FELICE MA ANSIOSA DI CONOSCERE LA SUA SISTEMAZIONE. MI HA CHIESTO QUALE DOMICILIO DOVEVA COMUNICARE ALLE AUTORITA' COMPETENTI. CI SIAMO LASCIATI IN ATTESA DI INDIVIDUARE LA SOLUZIONE OTTIMALE. SUBITO DOPO LA TELEFONATA CON KATE HO CONTATTATO E PARLATO CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE GIUSEPPE SCOPELLITI CHE AVEVA NEI GIORNI SCORSI MANIFESTATO LA DISPONIBILITA' AD AIUTARE E DARE OSPITALITA' ALLA RAGAZZA NIGERIANA. LA SOLUZIONE MIGLIORE MI E' SEMBRATA L'ISTITUTO RELIGIOSO CALABRESE INDICATO DAL GOVERNATORE DELLA CALABRIA, CHE PER RAGIONI DI PRIVACY PER IL MOMENTO NON RENDO NOTO. "POCHI MINUTI FA - DICE ANCORA CORBELLI - HO RISENTITO DI NUOVO AL TELEFONO KATE, LE HO COMUNICATO QUESTA DISPONIBILITA' DI QUESTO ISTITUTO CATTOLICO CALABRESE. KATE E' RIMASTA CONTENTA. SARA' QUESTA LA SISTEMAZIONE TEMPORANEA DELLA RAGAZZA NIGERIANA. SPERO GIA' ENTRO DOMANI DI ORGANIZZARE IL SUO ARRIVO E RITORNO IN CALABRIA". KATE OMOREGBE AVEVA ESPRESSO LA VOLONTA' DI RIPRENDERE GLI STUDI E LAUREARSI. IL RETTORE DELL'UNIVERSITA' DELLA CALABRIA GIOVANNI LATORRE NEI GIORNI SCORSI HA GIA' DATO LA SUA DISPONIBILITA' AD ACCOGLIERLA NELL'ATENEO. |
Tell A Friend
|
|
|
SABATO 10 SETTEMBRE, OTTAVA EDIZIONE DI MISS CASTROVILLARI A CURA DELLA SCUOLA DI BALLO PAM |
et at: 08/09/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI - ARRIVA L' OTTAVA EDIZIONE DI MISS CASTROVILLARI A CURA DELLA SCUOLA DI BALLO PAM - SABATO 10 SETTEMBRE RITORNA NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO LA NUOVA EDIZIONE, L’OTTAVA PER L’ESATTEZZA, DI “MISS CASTROVILLARI E DEL POLLINO & MISS E MISTER BABY 2011”, ORGANIZZATA DALLA SCUOLA DI BALLO “PAM” DI PAMELA SCRUCI E PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DAL CONI E DAL CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE. L’INIZIATIVA SI TERRÀ A PARTIRE DALLE ORE 21 IN LARGO CAVOUR E SARÀ CONTRADDISTINTA, TRA UNA SFILATA E L’ALTRA, DA COREOGRAFIE DI BALLO CURATE DALLA STESSA SCUOLA CHE HA RICEVUTO RICONOSCIMENTI ANCHE A LIVELLO NAZIONALE. UN MOMENTO D’INTRATTENIMENTO, NEL SEGNO DELLA PIÙ GENUINA CASTROVILLARESITÀ, “GRAZIE PRINCIPALMENTE – AFFERMA L’ASSESSORE ALLO SPORT E SPETTACOLO, FILOMENA IOELE - ALLA PROFESSIONALITÀ DI PAMELA SCRUCI ED ALLA SUA INESAURIBILE DEDIZIONE PER IL BALLO E LA SUA SCUOLA, NONCHÉ NEL COINVOLGERE I GIOVANI IN QUEST’ATTIVITÀ DI TEMPO LIBERO SEMPRE PIÙ ALL’ATTENZIONE DI OGNI ETÀ”. “UN’OCCASIONE – AGGIUNGE - CHE OFFRIRÀ SICURAMENTE A QUANTI INTERVERRANNO UNA SERATA PIACEVOLE, DOVE LA BRAVURA, BELLEZZA E DISINVOLTURA DELLE DIVERSE RAGAZZE IN PASSERELLA E LE CAPACITÀ E SIMPATIA DEI PIÙ PICCOLI LA FARANNO DA PADRONE, TESTIMONIANDO, ANCORA UNA VOLTA, LA VALENZA DEL CONCORSO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, VERTENZA FERROVIE DELLA CALABRIA, IL CONSIGLIERE COMUNALE CONDEMI SI DICE SODDISFATTO DEL RUOLO DELLA REGIONE, UN PO' MENO DI ALCUNI SINDACI DEL COMPRENSORIO! |
et at: 08/09/2011 | |
IL CONSIGLIERE CONDEMI DI NUOVA CASTROVILLARI: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI SEGUE CON ATTENZIONE LA PROBLEMATICA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA - IN MERITO ALLA VERTENZA DEI LAVORATORI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA ED ALL’INCONTRO SVOLTOSI A LAMEZIA, NEL QUALE È STATO COMUNICATO IL CONGELAMENTO DELLA DELIBERA CHE PREVEDEVA DA PARTE DELL’AZIENDA LA CESSIONE DEI SERVIZI SU GOMMA, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, COME ANNUNCIATO ED AFFERMATO DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CONTINUERÀ A FARE LA SUA PARTE NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE GLI IMPERDONABILI ERRORI DI GESTIONE DEGLI ANNI PRECEDENTI HANNO DETERMINATO LA GRAVE SITUAZIONE PER LA QUALE QUESTO TERRITORIO HA DECISO DI SVILUPPARE UN’AZIONE ISTITUZIONALE SINERGICA. IL DATO POLITICO INTERESSANTE CHE È EMERSO NELLA RIUNIONE A LAMEZIA, E CHE MI PREME SOTTOLINEARE, RICONOSCIUTO ANCHE DALLE ATTUALI DIRIGENZE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, È CHE FINALMENTE, DOPO DECENNI DI TOTALE ABBANDONO, LA REGIONE CALABRIA, CON L’ATTUALE GIUNTA SCOPELLITI, ATTRAVERSO IL SUO DELEGATO, ON. FAUSTO ORSOMARSO, STA AFFRONTANDO CON GRANDE DETERMINAZIONE, ANCHE PER IL RUOLO DELLA LOGISTICA DEI TRASPORTI TERRITORIALI, LA DELICATA QUESTIONE DELL’AZIENDA CHE È BENE RICORDARE, A SOCIO UNICO MINISTERIALE. LA REGIONE È IMPEGNATA, INOLTRE, AFFINCHÉ NESSUN POSTO DI LAVORO VENGA PERSO, TENENDO PRESENTE LE RISORSE DISPONIBILI, LE ESIGENZE DEI VARI COMPRENSORI, PUNTANDO A TAGLIARE, INVECE, SOLO EVENTUALI SPRECHI. AL CONTRARIO, È CON AMAREZZA DOVER CONSTATARE CHE I SINDACI DEL COMPRENSORIO, INVITATI DALL’AMMINISTRAZIONE DI CASTROVILLARI PER PARTECIPARE ALL’INCONTRO, ERANO ASSENTI, AD ESCLUSIONE DEI PRIMI CITTADINI DI MORMANNO , FRASCINETO E TERRANOVA. NONOSTANTE TUTTO È IMPORTANTE REGISTRARE UN INIZIALE RISULTATO DEGNO DI ATTENZIONE CHE DIMOSTRA L’IMPEGNO DEL CENTRODESTRA PER LA SALVAGUARDIA DELL’ECONOMIA, DEI SERVIZI E DELL’OCCUPAZIONE CALABRESE. L’ONOREVOLE ORSOMARSO, INTANTO, HA ESPRESSO LA SUA DISPONIBILITÀ AD INCONTRARE, A CASTROVILLARI, I LAVORATORI DEL COMPRENSORIO DEL POLLINO PER UNA MIGLIORE INFORMAZIONE POSSIBILE SULL’EVOLUZIONE DELLA VERTENZA. IL CONSIGLIERE COMUNALE F.TO DOTT. FRANCESCO CONDEMI |
Tell A Friend
|
|
|
CONCESSO IN SERATA, IL DIRITTO DI ASILO A KATE OMOREGBE |
et at: 08/09/2011 | |
CONCESSO IN SERATA, IL DIRITTO DI ASILO A KATE OMOREGBE, LA GIOVANE NIGERIANA CHE NEL SUO PAESE AVREBBE RISCHIATO LA LAPIDAZIONE. LO HANNO RESO NOTO I MINISTRI FRANCO FRATTINI E MARA CARFAGNA, SPIEGANDO CHE LA DECISIONE E' STATA PRESA IN TEMPI ''VELOCISSIMI''. LA DONNA DI 34 ANNI IL 5 SETTEMBRE HA LASCIATO IL CARCERE DI CASTROVILLARI DOPO AVERE SCONTATO UNA CONDANNA PER SPACCIO DI DROGA. SODDISFATTO FRANCO CORBELLI LEADER DI DIRITTI CIVILI PROMOTORE DI UNA CAMPAGNA IN FAVORE DI KATE. ''L'HO SENTITA - HA DETTO CORBELLI - ED ERA FELICISSIMA. MI HA RINGRAZIATO PIANGENDO''. ORA KATE PUO’ DAVVERO PROVARE A RIFARSI UNA VITA, BUONA FORTUNA. QUI PUOI VISIONARE IL VIDEO DELLA SCARCERAZIONE DEL 5 SETTEMBRE. |
Tell A Friend
|
|
|
IVA DAL 20% AL 21%, QUANTO INCIDERA' SULLE SPESE DELLE FAMIGLIE? ECCO TUTTI GLI AUMENTI PER FASCE DI REDDITO |
et at: 08/09/2011 | |
IVA DAL 20% AL 21%,QUANTO INCIDERA’ SULLE SPESE DELLE FAMIGLIE? ECCO TUTTI GLI AUMENTI PER FASCE DI REDDITO - E' STATO CALCOLATO DALLLA CGIA DI MESTRE L' EFFETTO DELL’AUMENTO DELL’IVA (L’ALIQUOTA DEL 20%) IN RELAZIONE ALLA DIVERSA DISPONIBILITÀ DI SPESA DELLE FAMIGLIE. AI FINI DEL CALCOLO, SONO STATE PRESE IN CONSIDERAZIONE LE FASCE DI REDDITO CHE VANNO DA UN MINIMO DI 15.000 AD UN MASSIMO DI 55.000 EURO E PER OGNUNA DI ESSE È STATA CALCOLATA L’INCIDENZA DELL’AUMENTO IN TRE CASI: CONTRIBUENTI SENZA FAMIGLIARI A CARICO, FAMIGLIE CON CONIUGE E 1 FIGLIO A CARICO E FAMIGLIE CON CONIUGE E 2 FIGLI A CARICO. PER UN REDDITO DI 15.000 EURO SI VA DA UN AGGRAVIO ANNUO DI 37,54 EURO SENZA FAMIGLIARI A CARICO AD UNO DI 60,64 CON CONIUGE E 2 FIGLI; PER I REDDITI DI 30.000 EURO LE CIFRE PASSANO DA 58,27 A 77,84 EURO. L’ULTIMA FASCIA DI REDDITO CONSIDERATA OVVERO I REDDITI DI 55.000 EURO È CHIARAMENTE QUELLA CON GLI AUMENTI PIÙ CONSISTENTI CON UN MINIMO DI 99,75 PER COLORO CHE NON HANNO FAMILIARI A CARICO AD UN MASSIMO DI 123,21 PER CHI HA CONIUGE E 2 FIGLI. NEL CALCOLO SI È TENUTO CONTO DI TUTTI I FATTORI CHE INFLUENZANO IL REDDITO DISPONIBILE ( OVVERO TASSAZIONE IRPEF, ASSEGNI FAMILIARI, DIVERSA PROPENSIONE AL CONSUMO) E SULLA BASE DEI DATI ISTAT SUI CONSUMI DELLE FAMIGLIE SI È RIPARTITO IL REDDITO SPENDIBILE FRA LE VARIE CATEGORIE MERCEOLOGICHE. “L’AUMENTO DELL’ALIQUOTA IVA DAL 20% AL 21% – DICHIARA GIUSEPPE BORTOLUSSI SEGRETARIO DELLA CGIA DI MESTRE – COMPORTA UN AGGRAVIO SUI BILANCI DELLE FAMIGLIE TUTTO SOMMATO ABBASTANZA CONTENUTO. INOLTRE, QUESTA MISURA NON DOVREBBE AVERE UN EFFETTO PARTICOLARMENTE PESANTE SULL’AUMENTO DEI PREZZI E QUINDI SULL’INFLAZIONE. PER QUESTO POSSIAMO DIRE CHE IN TEMPI DI EMERGENZA COME QUELLI CHE STIAMO VIVENDO IN QUESTO MOMENTO, UN PROVVEDIMENTO DI QUESTO TIPO, ASSIEME AL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ, RAPPRESENTANO IL MALE MINORE, VISTO CHE NON SEMBRANO ESSERCI MOLTE ALTRE VALIDE ALTERNATIVE”. NOTA, PER CALCOLARE IL REDDITO DISPONIBILE AL FINE DELLA STIMA DEI CONSUMI SI SONO CALCOLATE ANCHE LE ADDIZIONALI IRPEF COMUNALE E REGIONALE APPLICANDO ALIQUOTE MEDIE A LIVELLO NAZIONALE PARI RISPETTIVAMENTE AL 0,349% E AL 1,18%. INOLTRE, SI È IPOTIZZATA UNA PROPENSIONE AL RISPARMIO NULLA PER LE PRIME TRE FASCE DI REDDITO, PARI AL 2,76% PER IL REDDITO DI 20.000 EURO, DEL 5,53% PER QUELLO DA 25.000 EURO E AL 11,05% PER LE RIMANENTI. |
Tell A Friend
|
|
|
SARA' CONGELATA LA DELIBERA DEL CDA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA CHE PREVEDEVA LA CESSIONE DEI SERVIZI SU GOMMA DELL' AZIENDA E QUANTIFICAVA IN 120 UNITA' IL PERSONALE IN ESUBERO |
et at: 07/09/2011 | |
SARA' CONGELATA LA DELIBERA DEL CDA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA CHE PREVEDEVA LA CESSIONE DEI SERVIZI SU GOMMA DELL' AZIENDA E QUANTIFICAVA IN 120 UNITA' IL PERSONALE IN ESUBERO. LA RASSICURAZIONE E' VENUTA AL TERMINE DELL' INCONTRO TENUTOSI A LAMEZIA TERME TRA LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, UNA RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI, IL CONSIGLIERE REGIONALE CON DELEGA AI TRASPORTI, FAUSTO ORSOMARSO E LA DIREZIONE DI FERROVIE DELLA CALABRIA. BISOGNERA' ORA LAVORARE SUI DUE TAVOLI DI CONCERTAZIONE INDIVIDUATI DURANTE L' INCONTRO, VALE A DIRE QUELLO TECNICO E QUELLO POLITICO, AL PRIMO, PARTECIPERANNO AZIENDA E SINDACATI CON LO SCOPO DI STUDIARE I BILANCI E L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E PER RIDURRE LE SPESE. IL TAVOLO POLITICO, INVECE, COORDINATO DALLA REGIONE SI OCCUPERA' DI REPERIRE NUOVI FONDI E RIORGANIZZARE COMPLESSIVAMENTE TUTTO IL SISTEMA DI TRASPORTO REGIONALE, MAGARI PENSANDO AD INCENTIVI PER CHI USA I MEZZI PUBBLICI A SCAPITO DI CHI PREFERISCE MUOVERSI IN PROPRIO. UNA VERTENZA DIFFICILE PER TUTTA UNA SERIE DI CAUSE CONGIUNTURALI CHE SE NON BEN VALUTATE AVRANNO SOLO RITARDATO L' AGONIA DELLA SOCIETA'. AD OGNI MODO L' INCONTRO APRE SPIRAGLI POSITIVI PERCHE' MOMENTANEAMENTE, SCONGIURA IL LICENZIAMENTO DI CENTOVENTI ADDETTI. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL COMUNE SI DOTA DI UN NUOVO SCUOLABUS |
et at: 07/09/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL COMUNE SI DOTA DI UN NUOVO SCUOLABUS - " QUESTA MATTINA E' STATO IMMATRICOLATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI UN NUOVO SCUOLABUS DI 30 POSTI CHE RINFORZA IL PARCO MACCHINE , UTILIZZATO PER IL TRASPORTO DEGLI ALUNNI ". LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, I QUALI RICORDANO “CHE LA NUOVA DOTAZIONE AVVENUTA CON FONDI REGIONALI PER IL DIRITTO ALLA STUDIO E PROVINCIALI , SI MUOVE NELL’AMBITO DELLE POLITICHE DI POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI SU CUI È IMPEGNATA DA ANNI QUESTA AMMINISTRAZIONE. IL MEZZO SARÀ ADIBITO – AGGIUNGONO- AL TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO E DEI BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA, RESIDENTI NEL COMUNE, E PER LE LORO ATTIVITÀ SCOLASTICHE ED EXTRASCOLASTICHE. UN SERVIZIO CHE OTTIMIZZERÀ IL TRASPORTO DI QUESTA GIOVANE POPOLAZIONE SCOLASTICA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL COMANDANTE FACENTE FUNZIONI DELLA POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI, PASQUALE PANDOLFI, RINGRAZIA IL SINDACO E PORGE I MIGLIORI AUGURI, AL NUOVO COMANDANTE, SONIA LO SARDO |
et at: 07/09/2011 | |
RINGRAZIO IL SINDACO, L' ON.LE G.M., PER AVERMI CONFERITO IL PRESTIGIOSO COMPITO DI DIRIGERE TEMPORANEAMENTE IL GLORIOSO CORPO DELLA P.L. DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI. PUR ESSENDO CONSAPEVOLE DELLA BREVITÀ E DELLA PRECARIETÀ DELL'INCARICO, L'HO ACCOLTO ED ACCETTATO CON ENTUSIASMO E SPIRITO DI ABNEGAZIONE, METTENDO A DISPOSIZIONE DELLA CITTÀ LA MIA PROFESSIONALITÀ E TUTTA LA DEDIZIONE AL SERVIZIO DEI PUBBLICI AMMINISTRATORI E DI TUTTI I CITTADINI, CHE RINGRAZIO PER LA COMPRENSIONE E LA COLLABORAZIONE OFFERTAMI. INOLTRE, IL RUOLO CHE HO SVOLTO IN QUESTI MESI MI HA MAGGIORMENTE CONVINTO CHE IL CORPO DELLA P.L. È UN PILASTRO DELLA VITA DEMOCRATICA CITTADINA ED È UN INDISPENSABILE STRUMENTO DI RACCORDO TRA GLI AMMINISTRATORI E LE VARIEGATE ESIGENZE DELLE ALTRE ISTITUZIONI E, SOPRATTUTTO, DELLA POPOLAZIONE, PUR ESSENDO CONVINTO, COME AFFERMAVA IL GRANDE INDRO MONTANELLI CHE " ANCHE QUANDO AVREMO MESSO A POSTO TUTTE LE REGOLE, NE MANCHERÀ SEMPRE UNA: QUELLA CHE DALL'INTERNO DELLA SUA COSCIENZA FA OBBLIGO A OGNI CITTADINO DI REGOLARSI SECONDO LE REGOLE ". QUALE MIGLIORE REGOLATORE DELLA VITA SOCIALE SE NON PROPRIO LA POLIZIA LOCALE ? QUESTA ESIGENZA SI EVINCE DA UN ACCORDO STRATEGICO SOTTOSCRITTO A ROMA QUALCHE ANNO FA, ALLA PRESENZA DI TUTTE LE RAPPRESENTANZE SINDACALI ED ASSOCIATIVE, NONCHÈ DI REGIONI E COMUNI. NEL DOCUMENTO SI LEGGE TRA L'ALTRO: " ....... LA POLIZIA LOCALE COME REGOLATORE DELLA VITA SOCIALE. LA POLIZIA LOCALE, MUNICIPALE O PROVINCIALE, È IL PRINCIPALE REGOLATORE DELLA VITA DI TUTTI I GIORNI NELLO SPAZIO PUBBLICO DELLE CITTÀ E NEL TERRITORIO. REGOLA IL TRAFFICO E CONTRASTA I COMPORTAMENTI DI GUIDA RISCHIOSI, TUTELA I CONSUMATORI E GARANTISCE IL RISPETTO DELLE REGOLE DEL COMMERCIO, TUTELA L'AMBIENTE, CONTROLLA LO SVILUPPO EDILIZIO E CONTRASTA L'ABUSIVISMO, PRESIDIA, PREVALENTEMENTE A PIEDI, LO SPAZIO PUBBLICO PER GARANTIRE SICUREZZA NELLE CITTÀ E NEL TERRITORIO. E' QUESTA FUNZIONE DI REGOLATORE DELLA VITA SOCIALE, CONSOLIDATASI NEGLI ANNI 80 E 90, CHE LA DISTINGUE DALLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLA CRIMINALITÀ E DI TUTELA DELL'ORDINE PUBBLICO GARANTITE PRINCIPALMENTE DALLE POLIZIE DI STATO. DA OLTRE UN DECENNIO, LE CITTÀ ITALIANE SONO AL CENTRO DI UNA TRASFORMAZIONE URBANA E SOCIALE SEMPRE PIÙ RAPIDA E CONVULSA. UNA TRASFORMAZIONE CHE INVESTE LO SPAZIO PUBBLICO DELLE CITTÀ COME UN FIUME IN PIENA, CHE PRODUCE DISORDINE FISICO E SOCIALE; UN DISORDINE CHE VA REGOLATO GIORNO PER GIORNO E MANTENUTO ENTRO LIMITI ACCETTABILI. NELLO SPAZIO PUBBLICO I FENOMENI NEGATIVI SI SOMMANO E SI INTRECCIANO: FRETTA, MALEDUCAZIONE, INCIVILTÀ, VIOLAZIONE DELLE NORME DEL VIVERE CIVILE, DEGRADO AMBIENTALE, MERCATI ILLEGALI, CRIMINALITÀ DI STRADA. IN QUESTO SPAZIO, LA POLIZIA LOCALE FA DI TUTTO: INFORMA, EDUCA, REGOLA, SANZIONA, DIFENDE I PIÙ DEBOLI DA GRANDI E PICCOLE PREVARICAZIONI. SVOLGE CIOÈ LA PROPRIA SPECIFICA FUNZIONE DI REGOLATORE DELLA VITA SOCIALE E LO FA CONOSCENDO E APPLICANDO LA LEGGE, CIOÈ LE REGOLE DI VITA CHE LA COMUNITÀ NAZIONALE E LOCALE DEMOCRATICAMENTE SI È DATA. PER QUESTO GLI OPERATORI, NON POSSONO E NON VOGLIONO GIRARE MAI LA TESTA DALL'ALTRA PARTE, E INTERVENGONO, SE NECESSARIO, ANCHE UTILIZZANDO I PROPRI POTERI DI POLIZIA DI SICUREZZA E GIUDIZIARIA. E' QUESTA FUNZIONE COSÌ COMPLESSA CHE FA DELLA POLIZIA LOCALE IL PRINCIPALE STRUMENTO ORDINARIO DI REGOLAZIONE E RASSICURAZIONE DI CIÒ CHE AVVIENE NELLO SPAZIO PUBBLICO DELLE CITTÀ, UNA RISORSA FONDAMENTALE DELLE POLITICHE DI MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA URBANA. PER QUESTO NON C'È BISOGNO DI UN'ALTRA POLIZIA DI SICUREZZA, MA C'È BISOGNO DI UNA POLIZIA LOCALE SEMPRE PIÙ QUALIFICATA, PROFESSIONALE E ATTREZZATA ". AUSPICO, PERTANTO, IL POTENZIAMENTO DEL CORPO CHE, COME PIÙ VOLTE SOTTOLINEATO, È CARENTE SUL PIANO DELLE RISORSE UMANE, E RIESCE A SVOLGERE CON GRANDE DIFFICOLTÀ ED ABNEGAZIONE LE MOLTEPLICI COMPETENZE. PORGO TANTI AUGURI AL NUOVO COMANDANTE, CHE È DONNA; È QUI MI SI CONSENTA DI DIRE CHE QUESTO È UN EVENTO STORICO PER LA NOSTRA CITTÀ, IN QUANTO RAPPRESENTA UNA VERA E PROPRIA SVOLTA PER CASTROVILLARI, NONCHÈ TESTIMONIA CONCRETAMENTE IL GRADO DI AVANZAMENTO DELLE POLITICHE NAZIONALI SULL'IDENTITÀ DI GENERE, PER CUI È CONSENTITO ALLE DONNE DI GESTIRE RUOLI APICALI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRADIZIONALMENTE ASSEGNATI AGLI UOMINI. PERTANTO, L'OCCASIONE MI È GRADITA PER PORGERE I MIGLIORI AUSPICI AL NUOVO COMANDANTE, DI GUIDARE CON CAPACITÀ E CARISMA IL CORPO, IMPRIMENDO ALLO STESSO UN'EVOLUZIONE CHE SIA CONFORME AI NUOVI COMPITI CHE IL FEDERALISMO ASSEGNA AL CORPO DELLA P.L. LE AUGURO UN FUTURO PREGNO DI SODDISFAZIONI E LE OFFRO SIN D'ORA LA MIA TOTALE COLLABORAZIONE. FIRMATO: IL COMANDANTE F.F DOTT. PASQUALE PANDOLFI |
Tell A Friend
|
|
|
LA MANOVRA FINANZIARIA CORRETTIVA, POTREBBE CANCELLARE DA CASTROVILLARI LA SEDE INPS, L' ARCHIVIO DI STATO OLTRE CHE UNA BUONA PARTE DEGLI UFFICI GIUDIZIARI, E' L' ALLARME DELL' ASSOCIAZIONE " CITTA' SOLIDALE " |
et at: 07/09/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - IL 31 MARZO DI QUEST' ANNO, INASCOLTATI, DOPO UN' ASSEMBLEA NELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE CON I SOCI ED ESPERTI, LANCIAMMO UN ACCORATO ALLARME, AMPIAMENTE PUBBLICIZZATO DAI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA, ALLA CITTÀ, AL CONSIGLIO COMUNALE, ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ALLE FORZE POLITICHE, ALLE ASSOCIAZIONI, CIRCA IL LA VOLONTÀ DEL GOVERNO CENTRALE DI RIDIMENSIONARE GLI UFFICI PERIFERICI DELLO STATO, CON LA PAVENTATA CONSEGUENZA DEL TRASFERIMENTO DI ALCUNI DI ESSI DA CASTROVILLARI A COSENZA O IN ALTRI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA REGIONALI. CI RIFERIVAMO, IN MODO PARTICOLARE, ALLA SOPPRESSIONE, A CASTROVILLARI, DELLA SEDE DELL’ INPS E DELL’ARCHIVIO DI STATO ! OGGI, ALLA LUCE DI QUANTO SARÀ APPROVATO, IN QUESTE ORE, CON IL VOTO DI FIDUCIA, AL SENATO CON QUESTO EMENDAMENTO : ” MODIFICAZIONI APPORTATE IN SEDE DI CONVERSIONE AL DECRETO LEGGE 13 AGOSTO 2011, N. 138 ALL’ARTICOLO 1, PREMETTERE IL SEGUENTE: “ART. 01. (REVISIONE INTEGRALE DELLA SPESA PUBBLICA) - 1. DATO L'OBIETTIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA E DI SUPERAMENTO DEL CRITERIO DELLA SPESA STORICA, IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE, D'INTESA CON I MINISTERI INTERESSATI, PRESENTA AL PARLAMENTO ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2011 UN PROGRAMMA PER LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA. IL PROGRAMMA PREVEDE IN PARTICOLARE, IN COERENZA CON LA LEGGE 4 MARZO 2009, N. 15, LE LINEE-GUIDA PER L'INTEGRAZIONE OPERATIVA DELLE AGENZIE FISCALI, LA RAZIONALIZZAZIONE DI TUTTE LE STRUTTURE PERIFERICHE DELL' AMMINISTRAZIONE DELLO STATO E LA LORO TENDENZIALE CONCENTRAZIONE IN UN UFFICIO UNITARIO A LIVELLO PROVINCIALE, IL PIÙ EFFICACE COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DELLE FORZE DELL'ORDINE, AI SENSI DELLA LEGGE 1 APRILE 1981, N. 121, L'ACCORPAMENTO DEGLI ENTI DELLA PREVIDENZA PUBBLICA, LA RAZIONALIZZAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA CIVILE, PENALE, AMMINISTRATIVA, MILITARE E TRIBUTARIA A RETE, LA RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE CONSOLARE E DIPLOMATICA. IL PROGRAMMA, COMUNQUE, INDIVIDUA, ANCHE ATTRAVERSO LA SISTEMATICA COMPARAZIONE DI COSTI E RISULTATI A LIVELLO NAZIONALE ED EUROPEO, EVENTUALI CRITICITÀ NELLA PRODUZIONE ED EROGAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI, ANCHE AL FINE DI EVITARE POSSIBILI DUPLICAZIONI DI STRUTTURE ED IMPLEMENTARE LE POSSIBILI STRATEGIE DI MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI OTTENIBILI CON LE RISORSE STANZIATE. “, DOVREBBERO ESSERE TRASFERITI DA CASTROVILLARI, OLTRE AGLI UFFICI MENZIONATI, L’ INAIL, L’AGENZIA DELLE ENTRATE, L’AGENZIA DELLE POSTE, IL COMMISSARIATO DELLA POLIZIA DI STATO, IL DISTACCAMENTO MILITARE DELLA CASERMA “ MANES” E DOVREBBERO SUBIRE RIDIMENSIONAMENTI GLI UFFICI GIUDIZIARI!!! SE QUANTO PREVISTO DA QUESTA NORMA SI DOVESSE CONCRETIZZARE, ALLA FINE DELL’ITER PARLAMENTARE, PER CASTROVILLARI SAREBBE UNA VERA E PROPRIA SCIAGURA: INFATTI, PER UNA COMUNITÀ COME LA NOSTRA CHE, ALLO STATO, VIVE ESCLUSIVAMENTE DI TERZIARIO, QUESTI NEFASTI PROVVEDIMENTI RAPPRESENTEREBBERO LA MORTE ECONOMICA, SOCIALE E CIVILE! QUELLO CHE, ATTUALMENTE, È UNO DEI PIÙ IMPORTANTI CENTRI DELLA REGIONE SI RIDURREBBE, NELLA DISGRAZIATA EVENTUALITÀ DELL’APPLICAZIONE DI QUESTE NORME INIQUE ED IMPROVVISATE, AD UNA PICCOLA ENTITÀ GEOGRAFICA DELLA CALABRIA. E’ NECESSARIO, PERTANTO, CHE SI PRENDA IMMEDIATAMENTE COSCIENZA DELL’ATTUALE SITUAZIONE CHE IN QUESTI GIORNI, NELL’INDIFFERENZA GENERALE,POTREBBE SCOMPAGINARE LA GEOGRAFIA ECONOMICA E SOCIALE DELLA CITTÀ, DELLA PROVINCIA DI COSENZA E DI TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE E CHE LE ISTITUZIONI POLITICHE, LE ASSOCIAZIONI, GLI IMPRENDITORI, I CITTADINI SOPRATTUTTO, FACCIANO SENTIRE CON FORZA, AUTOREVOLEZZA, DIGNITÀ, FERMEZZA LA LORO VOCE, EVITANDO UNA VERA E PROPRIA CATASTROFE SOCIALE CHE QUESTO GOVERNO, PER GIUNTA A COLPI DI VOTI DI FIDUCIA, STA PREDISPONENDO PER CANCELLARE ANNI DI STORIA, DI SACRIFICI, DI LOTTE, DI TRADIZIONI DI PROGRESSO CULTURALE E MORALE! ABBIAMO ANCORA TEMPO, PRIMA CHE LA LEGGE FINANZIARIA VENGA APPROVATA ANCHE DALLA CAMERA DEI DEPUTATI, PER INCALZARE I NOSTRI PARLAMENTARI AFFINCHÈ APPORTINO QUEGLI EMENDAMENTI CHE POTREBBERO RIBALTARE L’ATTUALE, TRAGICA, PERICOLOSA, NEFASTA SITUAZIONE! IL PRESIDENTE PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
DISTRETTO SCOLASTICO NUMERO 19, PREOCCUPA LA SITUAZIONE IN CUI VERSANO LE FERROVIE DELLA CALABRIA, A RISCHIO IL REGOLARE INIZIO DELL' ANNO SCOLASTICO |
et at: 06/09/2011 | |
OGGETTO: COMUNICAZIONE E RICHIESTA INTERVENTO URGENTE. IN QUESTI GIORNI, NELLE SCUOLE DI QUESTO DISTRETTO E, SOPRATTUTTO, NEGLI ISTITUTI D' ISTRUZIONE SECONDARIA DI II° GRADO, SI STANNO SVOLGENDO I CONSUETI INCONTRI, PROGRAMMATI PER L’INIZIO DELL' ANNO SCOLASTICO, CON I DOCENTI, I GENITORI E GLI ALUNNI, IN MODO PARTICOLARE, DELLE CLASSI INIZIALI. IN QUESTE ASSEMBLEE SI STA DISCUTENDO, FRA L’ALTRO, DELLA SITUAZIONE DEI TRASPORTI DEGLI ALUNNI PENDOLARI E SI ESPRIMONO FORTI PREOCCUPAZIONI CIRCA IL REGOLARE INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO A CAUSA DELL’INCRESCIOSA SITUAZIONE IN CUI VERSANO LE FERROVIE DELLA CALABRIA, CHE RAPPRESENTANO IL PRINCIPALE VETTORE DI TRASPORTO PUBBLICO E DI MOBILITÀ SCOLASTICA NEL TERRITORIO DI QUESTO DISTRETTO. LO SCIOPERO DEI DIPENDENTI DI QUESTA GLORIOSA AZIENDA, ORMAI RADICATA NEL TESSUTO SOCIALE ED ECONOMICO DELLA NOSTRA CALABRIA, IL BLOCCO DI OGNI ATTIVITÀ, IL PERICOLO DI LICENZIAMENTI E, FORSE, DI DISMISSIONI, STANNO INGENERANDO ENORME SFIDUCIA NELLE ISTITUZIONI, DISAGI NELLA POPOLAZIONE E PANICO NELLE FAMIGLIE CHE INTRAVVEDONO DIFFICOLTÀ NOTEVOLI PER INVIARE I LORO FIGLI NELLE VARIE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI APPARTENENZA, SOPRATTUTTO GLI ALUNNI PENDOLARI CHE FREQUENTANO GLI ISTITUTI SUPERIORI E LE SCUOLE MEDIE DI CASTROVILLARI ! E’ NECESSARIO, PERTANTO, URGENTE ED INDIFFERIBILE UN ULTERIORE, ENERGICO, RISOLUTIVO, INTERVENTO DELLE SS. LL., ALCUNE DELLE QUALI, DEL RESTO, GIÀ IMPEGNATE NELLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA CON LE COMPETENTI AUTORITÀ ISTITUZIONALI, AFFINCHÈ LA SITUAZIONE POSSA RITORNARE, NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE, ALLA NORMALITÀ ONDE POTER GARANTIRE IL REGOLARE INIZIO E LO SVOLGIMENTO DI QUESTO NUOVO ANNO SCOLASTICO, GIÀ TRAVAGLIATO DA INCONVENIENTI DI ALTRA E VARIA NATURA. CON LA SPERANZA CHE QUESTO NOSTRO TERRITORIO ED I LORO ABITANTI, SOPRATTUTTO I GIOVANI, NON VENGANO ULTERIORMENTE PENALIZZATI, ANCHE CON LA PAVENTATA CHIUSURA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA, AFFIDO LE PRESSANTI ISTANZE DELLA SCUOLA DI QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO ALL’IMPEGNO ED ALLE SOLLECITAZIONI DELLE SS. LL. COLGO L’OCCASIONE PER INVIARE CORDIALI SALUTI. IL PRESIDENTE-COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' CONCLUSA DOMENICA SCORSA LA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEMOCRATICA, ORGANIZZATA DAL CIRCOLO DEL PD DI CASTROVILLARI |
et at: 06/09/2011 | |
SI E' CONCLUSA DOMENICA SCORSA LA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEMOCRATICA, ORGANIZZATA DAL CIRCOLO DEL PD DI CASTROVILLARI, OCCASIONE IMPORTANTE PER CONFRONTARSI CON LA GENTE. IL VIDEO CHE VI PROPONIAMO È RELATIVO ALLA SECONDA GIORNATA, QUELLA DI SABATO 3 SETTEMBRE, DUE GLI EVENTI FILMATI: UNA TAVOLA ROTONDA, IL CUI TEMA ERA " IL CENTROSINISTRA A CASTROVILLARI " ED IL DIBATTITO, " LAVORO, OCCUPAZIONE E DIFESA DEI DIRITTI ". MOMENTI UTILI PER CONFRONTARSI SU TEMATICHE POLITICHE CHE NEI PROSSIMI MESI ASSUMERANNO IMPORTANZA PARTICOLARE. ALLA TAVOLA ROTONDA HANNO PRESO PARTE OLTRE AL SEGRETARIO DEL CIRCOLO CASTROVILLARESE DEL PD, ARMANDO GAROFALO, IL SEGRETARIO DEL PARTITO SOCIALISTA, GAETANO MARTUCCI, IL VICE SEGRETARIO, GIOVANNA D' INGIANNA, I RAPPRESENTANTI DI SINISTRA E LIBERTA': ANTONIO DI DIEGO E VINCENZO VICECONTE ED IN RAPPRESENTANZA DEI COMUNISTI ITALIANI, IL SINDACO DI FRASCINETO, FRANCO PELLICANO. CHIARE LE INDICAZIONI VENUTE DAI DISCORSI INANELLATI CHE INDICANO UNA CONDANNA SENZ' APPELLO PER IL SINDACO BLAIOTTA E PER LE SUE GIUNTE, REO DI ATTUARE POLITICHE PARTICOLARISTICHE DIRETTE A PRIVILEGIARE ALCUNI E NON TUTTI. UNA UNIONE D' INTENTI CHE SI IMMAGINA VENGA ATTUATA NEI FATTI, A PARTIRE DALLE PRIMARIE PER IL PROSSIMO CANDIDATO A SINDACO E DAL RECUPERARE L' ASSENZA NOTATA, DI MOLTI MILITANTI MODERATI, COMPONENTI DEI COMITATI LOCALI E PROVINCIALI E QUESTO APRE UN ALTRO DISCORSO, APPENA OSCURATO DALLE RECENTI DIMISSIONI, POI RITIRATE DAL VICE SEGRETARIO DEL PD CASTROVILLARESE, FRANCESCO CRESCENTE. IL LAVORO PIU' DIFFICILE IN QUESTA FASE È PROPRIO QUELLO DEL SEGRETARIO, ARMANDO GAROFALO CHE DOVRA' TROVARE IL MODO DI FAR CONVIVERE LE DUE ANIME DEL PARTITO CHE SIN DAI PRIMI PASSI HA DESCRITTO UN RAPPORTO CONFLITTUALE ACCENTUATO, TRA L' AREA MODERATA PROVENIENTE DAL PARTITO SOCIALISTA E DALLA SINISTRA DEMOCRISTIANA E QUELLA PIU' STORICAMENTE VICINA AL PCI. SI TRATTA IN REALTA' DI RITROVARE UNA UNITA' D' INTENTI CHE PERMETTA ALLA CULTURA LIBERALE ITALIANA DI ESPRIMERSI ALL' UNISONO, QUESTO E' IL CONCETTO RIBADITO DALL' ILLUSTRE OSPITE CHE HA PRESENZIATO IL CONVEGNO CHE E' SEGUITO ALLA TAVOLA ROTONDA, VALE A DIRE L' EX SEGRETARIO DELLA CISL, SERGIO DANTONI, ATTUALMENTE PARLAMENTARE NELLE FILA DEL PD. IL QUALE NEL SUO INTERVENTO HA SPOSTATO DECISAMENTE L'ASSE DELLA DISCUSSIONE VERSO LA POLITICA ECONOMICA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE, TRACCIANDO LIMITI, QUALI AD ESEMPIO IL DEFINIRE LA CRISI NON GLOBALE, MA DEL SOLO SISTEMA OCCIDENTALE, VISTO LA GRANDE CRESCITA DI CINA, INDIA, VIETNAM, BRASILE. INDICANDO NELLA DISEQUITA' DEL SISTEMA LA PRINCIPALE CAUSA DELL' ATTUALE SITUAZIONE ECONOMICA, UNA RICCHEZZA MAL DISTRIBUITA, DOVUTA DALL' AVER DATO AI POCHI CHE GIA' DETENEVANO, SENZA GARANTIRE CHI INVECE NULLA AVEVA. ALLA TAVOLA ROTONDA, MEDIATA DA UGO RIZZUTI ED AL GIA' CITATO SERGIO DANTONI, HANNO PRESO PARTE L' ON. ANTONIO BOCCUZZI ( OPERAIO DELLA TYSSENGROUP ), ANGELO SPOSATO ( SEGRETARIO COMPRENSORIALE DELLA CGIL POLLINO-SIBARITIDE-TIRRENO ) E MARIO FRANCHINO, CONSIGLIERE REGIONALE DELLA CALABRIA. MOLTI I BUONI PROPOSITI, FRA TUTTI QUELLO DEL SALARIO MINIMO GARANTITO, UNA REALTA' PER IL NORD EUROPA MA CHE NON RIESCE A PRENDERE FORMA IN ITALIA, CON GRAVE DISAGIO SOCIALE VISTO L' ALTO NUMERO DI INOCCUPATI. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE
|
Tell A Friend
|
|
|
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO COMUNICA: RIUNIONE CON COMMISSARIO DELL' ASP A COSENZA IL 12 SETTEMBRE ALLE ORE 10,30 |
et at: 05/09/2011 | |
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO COMUNICA: RIUNIONE CON COMMISSARIO DELL' ASP A COSENZA IL 12 SETTEMBRE ALLE ORE 10,30 - “HO CHIAMATO ED OTTENUTO DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’ASP, DOTT. SCARPELLI, UN INCONTRO A COSENZA SULLA SITUAZIONE DELL’OSPEDALE SPOKE DI CASTROVILLARI E SUGLI OSPEDALI DI MORMANNO E LUNGRO. LA RIUNIONE, A CUI PARTECIPERÀ LA COMMISSIONE CONSILIARE INSIEME AI SINDACI DELLA ZONA DEL POLLINO, ALL’ON. DOMENICO PAPPATERRA , AL CONSIGLIERE REGIONALE ON. GIANLUCA GALLO ED AI CONSIGLIERI PROVINCIALI BIAGIO DIANA, RICCARDO ROSA, GIANLUCA GRISOLIA, PIERO VICO E FRANCESCO DI LEONE, SI TERRÀ PRESSO LO STUDIO DEL COMMISSARIO , LUNEDÌ12 SETTEMBRE, ALLE ORE 10,30.” IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLA COMMISSIONE SANITÀ F.TO MARISA URSO |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|