ANNO SCOLASTICO 2011-2012, INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO 19 et  at:  11/09/2011  

OGGETTO: INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2011-2012 -  CARISSIMI,INCOMINCIAMO UN ENNESIMO ANNO SCOLASTICO GRAVIDO DI INCOGNITE, DI DIFFICOLTÀ, DI ULTERIORI E RADICALI CAMBIAMENTI, AMARAMENTE CONSAPEVOLI CHE, ORMAI, LA SCUOLA È DIVENTATA QUASI UN BERSAGLIO DA COLPIRE AD OGNI PIÈ SOSPINTO, CON L’INTENTO DI FARLE PAGARE LO SCOTTO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE E SOCIALI SIA NAZIONALI CHE INTERNAZIONALI!  CI APPRESTIAMO, INFATTI, NON APPENA SARÀ APPROVATA LA LEGGE FINANZIARIA IL CUI ITER PARLAMENTARE È SCANDITO DA OTTUSI VOTI DI FIDUCIA, A PROGRAMMARE UN ULTERIORE DIMENSIONAMENTO ED UN’ANALOGA RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA CHE IMPOVERIRÀ, ANCOR DI PIÙ, TUTTO IL SISTEMA, SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLE STRUTTURE E DELLE AUTONOMIE SIA DA QUELLO DELL’OCCUPAZIONE. A PAGARNE LE SPESE SARANNO LE PICCOLE COMUNITÀ NELLE QUALI LA SCUOLA RAPPRESENTA UN SOLIDO PUNTO DI RIFERIMENTO E DI PROGRESSO. QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, COME SEMPRE, CERCHERÀ, INSIEME ALLE ISTITUZIONI DEL TERRITORIO, DI LIMITARE I DANNI QUANTO PIÙ POSSIBILE, NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE LA SCUOLA È L’ELEMENTO FONDAMENTALE DEL VIVERE CIVILE E CHE IL SUO DEPAUPERAMENTO RAPPRESENTEREBBE LA DISSOLUZIONE DELLA SOCIETÀ!   PER NON PARLARE, POI, DELLE CLASSI NUMEROSE, DALLA DIMINUZIONE DEGLI ORGANICI SIA DEL PERSONALE DOCENTE CHE ATA, DELLE SCARSISSIME RISORSE A DISPOSIZIONE DEI VARI ISTITUTI, DELLE PENALIZZAZIONI SUBITE DAGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI.  A QUESTA SITUAZIONE, SI CONTRAPPONGONO, PERÒ, LA GRANDE PROFESSIONALITÀ, LA COMPETENZA, LA DEDIZIONE, LO SPIRITO DI SERVIZIO E DI SACRIFICIO DEI DIRIGENTI, DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA,  SEMPRE PIÙ CONSAPEVOLI CHE, NONOSTANTE LE ENORMI DIFFICOLTÀ, LA SCUOLA RIMANE UN SICURO BALUARDO DI CULTURA, DI EDUCAZIONE, DI DEMOCRAZIA, PER GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE. PERTANTO PORGO L’AUGURIO PIÙ AFFETTUOSO AFFINCHÉ QUESTO NUOVO ANNO,  MALGRADO TUTTO, SIA PROFICUO, COSTELLATO DI SODDISFAZIONI PROFESSIONALI, UMANE E FAMILIARI E PREGNO DI RISULTATI POSITIVI PER UNA CRESCITA DELLA SCUOLA SEMPRE PIÙ ADERENTE ALLE ESIGENZE DELL’UOMO, DEL CITTADINO E DEL TERRITORIO.  IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed