|
RINGRAZIO IL SINDACO, L' ON.LE G.M., PER AVERMI CONFERITO IL PRESTIGIOSO COMPITO DI DIRIGERE TEMPORANEAMENTE IL GLORIOSO CORPO DELLA P.L. DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI. PUR ESSENDO CONSAPEVOLE DELLA BREVITÀ E DELLA PRECARIETÀ DELL'INCARICO, L'HO ACCOLTO ED ACCETTATO CON ENTUSIASMO E SPIRITO DI ABNEGAZIONE, METTENDO A DISPOSIZIONE DELLA CITTÀ LA MIA PROFESSIONALITÀ E TUTTA LA DEDIZIONE AL SERVIZIO DEI PUBBLICI AMMINISTRATORI E DI TUTTI I CITTADINI, CHE RINGRAZIO PER LA COMPRENSIONE E LA COLLABORAZIONE OFFERTAMI. INOLTRE, IL RUOLO CHE HO SVOLTO IN QUESTI MESI MI HA MAGGIORMENTE CONVINTO CHE IL CORPO DELLA P.L. È UN PILASTRO DELLA VITA DEMOCRATICA CITTADINA ED È UN INDISPENSABILE STRUMENTO DI RACCORDO TRA GLI AMMINISTRATORI E LE VARIEGATE ESIGENZE DELLE ALTRE ISTITUZIONI E, SOPRATTUTTO, DELLA POPOLAZIONE, PUR ESSENDO CONVINTO, COME AFFERMAVA IL GRANDE INDRO MONTANELLI CHE " ANCHE QUANDO AVREMO MESSO A POSTO TUTTE LE REGOLE, NE MANCHERÀ SEMPRE UNA: QUELLA CHE DALL'INTERNO DELLA SUA COSCIENZA FA OBBLIGO A OGNI CITTADINO DI REGOLARSI SECONDO LE REGOLE ". QUALE MIGLIORE REGOLATORE DELLA VITA SOCIALE SE NON PROPRIO LA POLIZIA LOCALE ? QUESTA ESIGENZA SI EVINCE DA UN ACCORDO STRATEGICO SOTTOSCRITTO A ROMA QUALCHE ANNO FA, ALLA PRESENZA DI TUTTE LE RAPPRESENTANZE SINDACALI ED ASSOCIATIVE, NONCHÈ DI REGIONI E COMUNI. NEL DOCUMENTO SI LEGGE TRA L'ALTRO: " ....... LA POLIZIA LOCALE COME REGOLATORE DELLA VITA SOCIALE. LA POLIZIA LOCALE, MUNICIPALE O PROVINCIALE, È IL PRINCIPALE REGOLATORE DELLA VITA DI TUTTI I GIORNI NELLO SPAZIO PUBBLICO DELLE CITTÀ E NEL TERRITORIO. REGOLA IL TRAFFICO E CONTRASTA I COMPORTAMENTI DI GUIDA RISCHIOSI, TUTELA I CONSUMATORI E GARANTISCE IL RISPETTO DELLE REGOLE DEL COMMERCIO, TUTELA L'AMBIENTE, CONTROLLA LO SVILUPPO EDILIZIO E CONTRASTA L'ABUSIVISMO, PRESIDIA, PREVALENTEMENTE A PIEDI, LO SPAZIO PUBBLICO PER GARANTIRE SICUREZZA NELLE CITTÀ E NEL TERRITORIO. E' QUESTA FUNZIONE DI REGOLATORE DELLA VITA SOCIALE, CONSOLIDATASI NEGLI ANNI 80 E 90, CHE LA DISTINGUE DALLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLA CRIMINALITÀ E DI TUTELA DELL'ORDINE PUBBLICO GARANTITE PRINCIPALMENTE DALLE POLIZIE DI STATO. DA OLTRE UN DECENNIO, LE CITTÀ ITALIANE SONO AL CENTRO DI UNA TRASFORMAZIONE URBANA E SOCIALE SEMPRE PIÙ RAPIDA E CONVULSA. UNA TRASFORMAZIONE CHE INVESTE LO SPAZIO PUBBLICO DELLE CITTÀ COME UN FIUME IN PIENA, CHE PRODUCE DISORDINE FISICO E SOCIALE; UN DISORDINE CHE VA REGOLATO GIORNO PER GIORNO E MANTENUTO ENTRO LIMITI ACCETTABILI. NELLO SPAZIO PUBBLICO I FENOMENI NEGATIVI SI SOMMANO E SI INTRECCIANO: FRETTA, MALEDUCAZIONE, INCIVILTÀ, VIOLAZIONE DELLE NORME DEL VIVERE CIVILE, DEGRADO AMBIENTALE, MERCATI ILLEGALI, CRIMINALITÀ DI STRADA. IN QUESTO SPAZIO, LA POLIZIA LOCALE FA DI TUTTO: INFORMA, EDUCA, REGOLA, SANZIONA, DIFENDE I PIÙ DEBOLI DA GRANDI E PICCOLE PREVARICAZIONI. SVOLGE CIOÈ LA PROPRIA SPECIFICA FUNZIONE DI REGOLATORE DELLA VITA SOCIALE E LO FA CONOSCENDO E APPLICANDO LA LEGGE, CIOÈ LE REGOLE DI VITA CHE LA COMUNITÀ NAZIONALE E LOCALE DEMOCRATICAMENTE SI È DATA. PER QUESTO GLI OPERATORI, NON POSSONO E NON VOGLIONO GIRARE MAI LA TESTA DALL'ALTRA PARTE, E INTERVENGONO, SE NECESSARIO, ANCHE UTILIZZANDO I PROPRI POTERI DI POLIZIA DI SICUREZZA E GIUDIZIARIA. E' QUESTA FUNZIONE COSÌ COMPLESSA CHE FA DELLA POLIZIA LOCALE IL PRINCIPALE STRUMENTO ORDINARIO DI REGOLAZIONE E RASSICURAZIONE DI CIÒ CHE AVVIENE NELLO SPAZIO PUBBLICO DELLE CITTÀ, UNA RISORSA FONDAMENTALE DELLE POLITICHE DI MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA URBANA. PER QUESTO NON C'È BISOGNO DI UN'ALTRA POLIZIA DI SICUREZZA, MA C'È BISOGNO DI UNA POLIZIA LOCALE SEMPRE PIÙ QUALIFICATA, PROFESSIONALE E ATTREZZATA ". AUSPICO, PERTANTO, IL POTENZIAMENTO DEL CORPO CHE, COME PIÙ VOLTE SOTTOLINEATO, È CARENTE SUL PIANO DELLE RISORSE UMANE, E RIESCE A SVOLGERE CON GRANDE DIFFICOLTÀ ED ABNEGAZIONE LE MOLTEPLICI COMPETENZE. PORGO TANTI AUGURI AL NUOVO COMANDANTE, CHE È DONNA; È QUI MI SI CONSENTA DI DIRE CHE QUESTO È UN EVENTO STORICO PER LA NOSTRA CITTÀ, IN QUANTO RAPPRESENTA UNA VERA E PROPRIA SVOLTA PER CASTROVILLARI, NONCHÈ TESTIMONIA CONCRETAMENTE IL GRADO DI AVANZAMENTO DELLE POLITICHE NAZIONALI SULL'IDENTITÀ DI GENERE, PER CUI È CONSENTITO ALLE DONNE DI GESTIRE RUOLI APICALI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRADIZIONALMENTE ASSEGNATI AGLI UOMINI. PERTANTO, L'OCCASIONE MI È GRADITA PER PORGERE I MIGLIORI AUSPICI AL NUOVO COMANDANTE, DI GUIDARE CON CAPACITÀ E CARISMA IL CORPO, IMPRIMENDO ALLO STESSO UN'EVOLUZIONE CHE SIA CONFORME AI NUOVI COMPITI CHE IL FEDERALISMO ASSEGNA AL CORPO DELLA P.L. LE AUGURO UN FUTURO PREGNO DI SODDISFAZIONI E LE OFFRO SIN D'ORA LA MIA TOTALE COLLABORAZIONE. FIRMATO: IL COMANDANTE F.F DOTT. PASQUALE PANDOLFI
|