IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE MARISA URSO SULL' ATTO AZIENDALE et  at:  28/09/2011  

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE MARISA URSO SULL' ATTO AZIENDALE - LASCIA SCONCERTATI QUANTO È EMERSO DALLA CONFERENZA DEI SINDACI, CONVOCATI A COSENZA PER DISCUTERE DEL PIANO ATTUATIVO AZIENDALE E CHE SI È CONCLUSA CON UN NULLA DI FATTO. NON VOGLIO ENTRARE NEL MERITO DEL PIANO, PERCHÉ NON MI COMPETE. LE MIE VALUTAZIONI LE FARÒ NELLA SEDE OPPORTUNA, OSSIA IN SENO ALLA COMMISSIONE CONSILIARE VERSO CUI PORTO IL MASSIMO RISPETTO. MA SENTO DI FARE ALCUNE CONSIDERAZIONI DI FORMA E DI SOSTANZA CIRCA IL METODO ED IL CONTENUTO CHE LA DISCUSSIONE DOVEVA AFFRONTARE. LA SALUTE È IL BENE PRIMARIO DA TUTELARE: BENISSIMO! OSPEDALI E TERRITORIO DEVONO GARANTIRE I LEA, LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA, CON EFFICACIA ED EFFICIENZA: ANCORA BENISSIMO! MA, COSA CENTRANO IN QUESTO DISCORSO LE APPARTENENZE POLITICHE E GLI SCHIERAMENTI DI PARTE? IL MALATO NON È DI DESTRA, NÉ DI SINISTRA O CENTRO, O CHE ALTRO ANCORA. E’ AMMALATO E VUOLE GUARIRE. MEGLIO ANCORA SE SI METTONO IN CAMPO MECCANISMI DI PREVENZIONE TALI DA NON FARLO AMMALARE. VOGLIAMO FAR FUORI LA POLITICA DALLA SANITÀ?  CERTO CHE NO! LA POLITICA, QUELLA VERA, INSEGUE LA SUA IDEA DI SANITÀ, CHIEDE, IN BASE ALLE NECESSITÀ DI SALUTE DEI CITTADINI CHE AMMINISTRA, CHE SIANO MESSE IN CAMPO RISORSE UMANE E STRUMENTALI PER RENDERE IL MIGLIOR SERVIZIO AL CITTADINO, CHE È IL VERO E L’UNICO DESTINATARIO DEL PIANO SANITARIO.   A CHI LEGGE I RESOCONTI DI QUELL’INCONTRO È PARSO, INVECE, CHE ALCUNI INSEGUISSERO OBIETTIVI PROPRI, SLEGATI DALLA VISIONE D’INSIEME CHE SAREBBE STATA NECESSARIA. NON VORREMMO CHE A FARE LE SPESE DI QUESTO MODO DI FARE, SETTARIO, FOSSE ANCORA UNA VOLTA QUESTA NOSTRA REGIONE DIROTTA SUL LASTRICO DA UN MODO DI FARE POLITICA DI TIPO FAZIOSO. IL PIANO IN QUESTIONE PUÒ ESSERE BUONO O CATTIVO, PENALIZZANTE O NO, MA CHI È CHIAMATO A DIRE LA SUA IN VIRTÙ DEL RUOLO ISTITUZIONALE CHE RIVESTE DOVREBBE FARLO CON DATI DI FATTO. PERCIÒ AVREMMO PREFERITO LEGGERE RESOCONTI CHE PARLAVANO DI SUGGERIMENTI E PROPOSTE MOTIVATI, TANTO PER DARE IL SEGNO AI TANTI CITTADINI,  CHE NON CAPISCONO, CHE DI FRONTE AD UN GRANDE PROBLEMA SIAMO CAPACI DI RAGIONARE INSIEME AL DI SOPRA DELLE LOGICHE DI PARTE.”IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI  F.TO MARISA URSO

 
      Tell A Friend

     VIBRATA PROTESTA DEL SINDACATO SAB PER L' USO ILLEGITTIMO DEGLI L.S.U. NELLE FUNZIONE DI COLLABORATORI SCOLASTICI IN MOLTISSIME SCUOLE DELLA REGIONE CALABRIA et  at:  28/09/2011  

OGGETTO: VIBRATA PROTESTA DEL SINDACATO SAB PER USO ILLEGITTIMO DEGLI L.S.U. NELLE FUNZIONE DI COLLABORATORI SCOLASTICI IN MOLTISSIME SCUOLE DELLA REGIONE CALABRIA -  CONTINUANO A PARVENIRE ALLA SCRIVENTE O.S. SINDACATO SAB SEGNALAZIONI DA PARTE DI COLLABORATORI SCOLASTICI PRECARI E DI RUOLO DELL’USO ILLEGITTIMO IN MOLTE SCUOLE DELLA REGIONE CALABRIA, NELLA PROVINCIA DI COSENZA IN PARTICOLARE, DEI LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI L.S.U. IN FUNZIONI E SOSTITUZIONE DEI MEDESIMI COLLABORATORI.  IN PARTICOLARE RISULTA CHE IL PREDETTO PERSONALE, ADIBITO SOLO ALLE PULIZIE DEI LOCALI E DELLE PERTINENZE DELLE SCUOLE, LAVORI DA EFFETTUARSI AL DI FUORI DELL’ORARIO SCOLASTICO E SENZA VENIRE MAI IN CONTATTO CON GLI ALUNNI E CON IL PERSONALE SCOLASTICO, SISTEMATICAMENTE, INVECE VIENE UTILIZZATO, DI MATTINA, NEL NORMALE ORARIO DELLE LEZIONI, PER LA SOSTITUZIONE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI ASSENTI O PER SOPPERIRE ALLA CARENZA DI ORGANICO CONSEGUENZIALE AI TAGLI DISPOSTI.  IL SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, HA PIÙ VOLTE, PUBBLICAMENTE, DENUNCIATO TALI IRREGOLARITÀ CHE COMPORTANO RESPONSABILI, ANCHE PENALI, PER I DIRIGENTI SCOLASTICI CHE UTILIZZANO DETTO PERSONALE IN SOSTITUZIONE DEI COMPITI E FUNZIONI PREVISTI DAL PROFILO PROFESSIONALE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI COME QUELLO DI VIGILANZA, DI ASSISTENZA AI DISABILI, PRIMA ASSISTENZA E PRONTO SOCCORSO, ECC..  SIA IN PRESENZA, SIA IN ASSENZA PER MALATTIA, DEI COLLABORATORI SCOLASTICI.  IL PERDURARE DI TALE ILLEGITTIMITÀ, SENZA AUTOREVOLI INTERVENTI DEGLI ORGANI GERARCHICI RESPONSABILI, NON FA CHE AUMENTARE LO STATO DI TENSIONE TRA IL PERSONALE PRECARIO E NON CHE, PER EFFETTO DEI TAGLI AGLI ORGANICI IMPOSTI, NON VIENE PIÙ NOMINATO NEMMENO, PER LA SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI  E CHE DI TALE STATO INTENDE FARSI CARICO IL SAB ANCHE CON INTERVENTI MIRATI VERSO LE SINGOLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CHE OPERANO NEI MODI PREDETTI.  PER TUTTO CIÒ SI INVITANO I RESPONSABILI IN INDIRIZZO A DETTARE DISPOSIZIONI DI MERITO EVIDENZIANDO, PUBBLICAMENTE, LE RESPONSABILITÀ DEI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE UTILIZZANO GLI LSU IN ATTIVITÀ PREVISTE DAL PROFILO DEI COLLABORATORI SCOLASTICI E PER LA SOSTITUZIONE DEI MEDESIMI. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI ATTI VANDALICI ALLA GIUSTINO FORTUNATO, RIUNIONE OPERATIVA CON SINDACO, ASSESSORE COMPETENTE E DIRIGENTE SCOLASTICO et  at:  28/09/2011  

CASTROVILLARI ATTI VANDALICI ALLA GIUSTINO FORTUNATO, RIUNIONE OPERATIVA CON SINDACO, ASSESSORE COMPETENTE E DIRIGENTE SCOLASTICO - IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ROSALIA VIGNA HANNO INCONTRATO IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA GIUSTINO FORTUNATO, BRUNO BARRECA ED UN SUO COLLABORATORE PER FARE IL PUNTO SUGLI ATTI VANDALICI CHE STANNO INTERESSANDO L’ISTITUTO. DALL' INCONTRO OLTRE ALLA FERMA CONDANNA, E’ VENUTA ANCHE LA  PIENA RASSICURAZIONE E MASSIMA DISPONIBILITÀ DELL’ISTITUZIONE LOCALE A SALVAGUARDIA DELLA SCUOLA ED È STATA SOLLECITATA LA SOCIETÀ DI SORVEGLIANZA A POTENZIARE IL SERVIZIO DI CONTROLLO, ACCRESCENDO I PUNTI SENSIBILI DI RILEVAMENTO. “NELLA RIUNIONE - COMUNICA IL PRIMO CITTADINO IN UNA NOTA STAMPA - OLTRE A FARE IL PUNTO SU QUELLO CHE STA ACCADENDO E VERIFICARE LE INIZIATIVE OPPORTUNE PER BLOCCARE IL FENOMENO, HO DATO LA PIENA DISPONIBILITÀ PER QUANTO DI COMPETENZA DELL’ENTE, AUSPICANDO CHE AL PIÙ PRESTO LE FORZE DELL’ORDINE ASSICURINO ALLA GIUSTIZIA I RESPONSABILI DEI VILI ATTI VANDALICI. DALL’ALTRA HO IMMEDIATAMENTE INTERESSATO, SOLLECITANDOLA, LA SOCIETÀ DI SORVEGLIANZA PER POTENZIARE LA VIGILANZA ED I CONTROLLI SULL’EDIFICIO, E  PER PREDISPORRE MAGGIORI PUNTI SENSIBILI, IMPORTANTI PER RILEVARE QUALSIASI MOVIMENTO FUORI L’ORARIO DI LEZIONE E  D’UFFICIO, AL FINE DI PORRE FINE A QUESTE SCORRIBANDE. TUTTO CIÒ CHIEDENDO ANCHE IL MAGGIORE COINVOLGIMENTO DELLE FORZE DELL’ORDINE CHE SONO GIÀ DA TEMPO IN PIENA AZIONE ... CONSAPEVOLI DEL DELICATO COMPITO CHE VIENE SVOLTO IN QUESTO AMBITO PER OFFRIRE AI RAGAZZI ED ALLE LORO FAMIGLIE LA MIGLIORE RISPOSTA DIDATTICO - EDUCATIVA CHE, COMUNQUE, NECESSITA DI SERENITÀ E TRANQUILLITÀ.”

 
      Tell A Friend

     SARA' L' AVVOCATO NADIA CARNEVALE A TRAGHETTARE I LIONS CLUB DI CASTROVILLARI NEL LORO CINQUANTESIMO COMPLEANNO et  at:  28/09/2011  

Avvocato Nadia CarnevaleCOMUNICATO STAMPA - NADIA CARNEVALE ALLA GUIDA DEI LIONS CLUB DI CASTROVILLARI  CASTROVILLARI -  SARA' L' AVVOCATO NADIA CARNEVALE A TRAGHETTARE I LIONS CLUB DI CASTROVILLARI NEL LORO CINQUANTESIMO COMPLEANNO. NEI GIORNI SCORSI INFATTI SI È TENUTO PRESSO IL  JOLLY HOTEL DELLA CITTADINA DEL POLLINO IL “PASSAGGIO DELLA CAMPANA” (SIMBOLO DELLA PRESIDENZA) TRA IL PRESIDENTE USCENTE FRANCO MIRAGLIA E NADIA CARNEVALE GIÀ PRESIDENTE DEL CLUB ANNI ADDIETRO. UN PASSAGGIO DI CONSEGNA IMPORTANTE NELL’ANNO IN CUI IL CLUB CASTROVILLARESE SI APPRESTA A FESTEGGIARE UN TRAGUARDO STORICO COME I CINQUANTA ANNI DI VITA. ALLA PRESENZA DEL PAST GOVERNATORE DEL DISTRETTO 108 YA ALDO D’ANDREA (INSIGNITO DELLA NOMINA DI “SOCIO ONORARIO DEL CLUB DI CASTROVILLARI) DEL PRESIDENTE VI CIRCOSCRIZIONE ANTONIO COSENTINO, DEL DELEGATO DI ZONA LUIGI POSTORIVO, OFFICER CIRCOSCRIZIONALI E DISTRETTUALI E NUMEROSI SOCI IL PRESIDENTE USCENTE FRANCO MIRAGLIA HA VOLUTO RINGRAZIARE IL CLUB PER IL SOSTEGNO AVUTO DURANTE LA SUA PRESIDENZA RIMARCANDO LO “SPIRITO SOCIALE E L’IMPEGNO” CON CUI OGNI SOCIO DEVE AFFRONTARE L’AVVENTURA LIONISTICA. UN PARTICOLARE AUGURIO A NADIA CARNEVALE È GIUNTO DAL PRESIDENTE USCENTE E DALLE AUTORITÀ LIONISTICHE E CIVILI PRESENTI. UNA SERATA IMPORTANTE CHE HA VISTO L’UFFICIALITÀ DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE CITTADINA, PRESENTE CON IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA CHE NE HA DATO L’ANNUNCIO, DI AVER CONCESSO L’INTITOLAZIONE DELLA VILLETTA COMUNALE SITA SU VIA XX SETTEMBRE DIETRO I SACRI CUORI AL FONDATORE DEI LIONS MELVIN JONES COSÌ COME RICHIESTO PROPRIO DAL CLUB DI CASTROVILLARI. NEL SUO INTERVENTO IL NEO PRESIDENTE NADIA CARNEVALE, DOPO AVER RINGRAZIATO FRANCO MIRAGLIA PER L’IMPEGNO PROFUSO,  HA RICORDATO CON SODDISFAZIONE QUANTO FATTO DAI LIONS SUL TERRITORIO IN QUESTI 50 ANNI DI VITA CITTADINA, E CON EMOZIONE, L’AVVOCATO MAZZIOTTI,  PUNTO DI RIFERIMENTO NELLA VITA PRIVATA E NELLA VITA LIONISTICA. CON NADIA CARNEVALE I LIONS DANNO CONTINUITÀ A QUANTO FATTO FINO AD ORA ATTRAVERSO UN “LAVORO DI SQUADRA” CHE FA DEL CLUB  UNA “GRANDE FAMIGLIA”. UN CLUB DI SERVIZI CHE IN QUESTO PARTICOLARE ANNO SOCIALE PUNTERÀ MOLTO SULLO SCAMBIO CULTURALE (PREVISTO UN GEMELLAGGIO CON IL CLUB DI REGGIO EMILIA) E SOPRATTUTTO SUL MONDO GIOVANILE . A TAL RIGUARDO ALLA CERIMONIA HA PRESENZIATO ANCHE LUIGI TROCCOLI, PROVVEDITORE AGLI STUDI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, IL QUALE HA DATO LA SUA DISPONIBILITÀ A COLLABORARE CON I LIONS PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVICES DA ATTUARSI CON LE SCUOLE DEL TERRITORIO. “LO SCOPO DEI LIONS È “SERVIRE DANDO SE STESSI” HA CONCLUSO NADIA CARNEVALE CHE SI APPRESTA ORA CON ENTUSIASMO E CON IL SOSTEGNO DI TUTTI I SOCI AD INIZIARE QUESTO STORICO ANNO SOCIALE.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, INSERITA NELLE AREE URBANE IN DIFFICOLTA' DAL RAPPORTO SVIMEZ 2011 SULL' ECONOMIA NEL MEZZOGIORNO et  at:  28/09/2011  

CASTROVILLARI, INSERITA NELLE AREE URBANE IN DIFFICOLTA' DAL RAPPORTO SVIMEZ 2011 SULL' ECONOMIA NEL MEZZOGIORNO - E' STATO PRESENTATO PRESSO IL CENTRO CONGRESSI ABI A ROMA IL RAPPORTO SVIMEZ 2011 SULL' ECONOMIA NEL MEZZOGIORNO, ALCUNE ANTICIPAZIONI ERANO GIA ' STATE DIFFUSE LO SCORSO LUGLIO: SUD IN RECESSIONE CHE CONTINUA A CRESCERE MENO DEL CENTRO-NORD, DOVE LAVORA UFFICIALMENTE MENO DI UN GIOVANE SU TRE E DOVE IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE REALE SAREBBE DEL 25%. UN’AREA A RISCHIO TSUNAMI DEMOGRAFICO, IN CUI NEL 2050 GLI OVER 75 CRESCERANNO DI DIECI PUNTI PERCENTUALI. PILLOLE DI UN RAPPORTO CHE INSERISCE CASTROVILLARI NELLE AREE URBANE IN DIFFICOLTÀ, IN COMPAGNIA DI 597 COMUNI, PREVALENTEMENTE UBICATI IN CAMPANIA E SICILIA IN CUI VIVE UNA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE DI 8 MILIONI DI ABITANTI, CARATTERIZZATA DA UNA CRESCITA PARTICOLARMENTE BASSA DEL VALORE AGGIUNTO (2,1% A FRONTE DEL 2,8% DELLA MEDIA MERIDIONALE), UNA FORTE FLESSIONE DELL'OCCUPAZIONE E DELLA FORZA LAVORO. UN RAPPORTO ATTESO NONOSTANTE LA SCARSA PUBBLICIZZAZIONE QUELLO SVIMEZ CHE INTRODUCE ALCUNE PROBABILI RICETTE, 60 MILIARDI DI EURO PER RILANCIARE IL MEZZOGIORNO E IL PAESE AL FINE REALIZZARE LE  GRANDI INFRASTRUTTURE, PER COLMARE I DEFICIT INFRASTRUTTURALI DELLO SVILUPPO LOGISTICO, POTENZIANDO I NODI DI SCAMBIO E INTERMODALI E LE INIZIATIVE DI SVILUPPO PRODUTTIVO COLLEGATE, PER SFRUTTARE LE POTENZIALITÀ DEL MEZZOGIORNO NEL MEDITERRANEO. LA SVIMEZ STIMA UN COSTO DI 60,7 MILIARDI DI EURO, DI CUI 18 MILIARDI GIÀ DISPONIBILI E 42,3 DA REPERIRE, DA DEDICARE AL POTENZIAMENTO DELL’AUTOSTRADA SALERNO-REGGIO CALABRIA E DELLA STATALE “JONICA”; LA REALIZZAZIONE DI NUOVE TRATTE INTERNE ALLA SICILIA; L’ESTENSIONE DELL’ALTA CAPACITÀ (SE NON DELL’ALTA VELOCITÀ) NEL TRATTO FERROVIARIO SALERNO-REGGIO CALABRIA-PALERMO-CATANIA; IL NUOVO ASSE FERROVIARIO NAPOLI- BARI; INFINE, IL PONTE SULLO STRETTO. UN’ALTRA STRADA DA BATTERE PER IL RILANCIO DEL SUD SECONDO GLI ANALISTI SVIMEZ, È LO SVILUPPO DELLA GEOTERMIA, UTILIZZATA ATTUALMENTE IN ITALIA SOLO IN TOSCANA, CON 32 IMPIANTI. LE AREE ITALIANE CON LA MAGGIORE RICCHEZZA GEOTERMICA SI TROVANO PROPRIO NEL MEZZOGIORNO, LUNGO IL TIRRENO MERIDIONALE, IN CAMPANIA, SICILIA, IN UN’ENORME AREA OFF SHORE CHE VA DALLE COSTE CAMPANE ALLE ISOLE EOLIE E, IN MISURA MINORE, IN SARDEGNA E IN PUGLIA. L’ENERGIA GEOTERMICA PRESENTA IL PIÙ ALTO POTENZIALE DI SVILUPPO (PARI A LIVELLO MONDIALE A CIRCA TRE VOLTE PIÙ DEL SOLARE E DIECI VOLTE PIÙ DELL’EOLICO) E PUÒ OFFRIRE, DIVERSAMENTE DALLE ALTRE FONTI RINNOVABILI, UNA PRODUZIONE CONTINUA E COSTANTE E UNA ELEVATA VERSATILITÀ DI DIMENSIONE DI IMPIANTO. IN BASE A STIME SVIMEZ REALIZZATE CON IL MODELLO PREVISIONALE SVIMEZ-IRPET, NEL 2011 IL PIL ITALIANO DOVREBBE FAR REGISTRARE UN INCREMENTO DELLO 0,6%, INFERIORE AI VALORI DI RECENTE PREVISTI DAL FONDO MONETARIO PER GLI ALTRI PAESI EUROPEI: +2,7% GERMANIA, +1,7% FRANCIA, +0,8% SPAGNA. NORD E SUD ITALIA, CONTINUANO A PRENDERE STRADE DIVERSE: IL PIL DEL CENTRO-NORD È PREVISTO A +0,8%, QUELLO DEL MEZZOGIORNO A +0,1%. PER IL SUD, IL 2011 È DUNQUE IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO DI STAGNAZIONE, DOPO IL FORTE CALO DEL PIL NEL BIENNIO DI CRISI 2008-2009. TUTTE LE REGIONI MERIDIONALI PRESENTANO VALORI INFERIORI AL DATO MEDIO NAZIONALE E OSCILLANO TRA UN VALORE MINIMO DEL -0,1% DELLA CALABRIA E UN VALORE MASSIMO DEL +0,5% DI BASILICATA E ABRUZZO. IN MEZZO, MOLISE E CAMPANIA SEGNANO +0,1%, LA PUGLIA + 0,3%, SICILIA E SARDEGNA FERME A 0%. ANCHE PER IL 2011 IL MEZZOGIORNO SEMBRA SUBIRE PIÙ DEL CENTRO-NORD LE CONSEGUENZE DELLA CRISI, A CAUSA DELLE SUE DIFFICOLTÀ STRUTTURALI E DEI RITARDI NELL’ATTUAZIONE DELLE RIFORME NECESSARIE PER ADEGUARE IL SISTEMA PRODUTTIVO ALLE NUOVE CONDIZIONI COMPETITIVE DETERMINATESI CON LA GLOBALIZZAZIONE. LA DOMANDA INTERNA RESTA MOLTO DEBOLE, ANCHE PER LA RIDUZIONE DELL’ OCCUPAZIONE E DEI REDDITI DELLE FAMIGLIE. LE ESPORTAZIONI TIRANO IN PARTE LA RIPRESA, MA SONO CONCENTRATE SOPRATTUTTO AL CENTRO-NORD. QUESTO PROCESSO DI DECLINO POTRÀ ESSERE INTERROTTO SOLO IN PRESENZA DI UNA ADEGUATA DOMANDA PRIVATA E PUBBLICA CAPACE DI FAVORIRE UNA RIPRESA DELLA PRODUZIONE E UN AUMENTO DI POSTI DI LAVORO STABILI. IL RISCHIO È CHE, MANCANDO TALE STIMOLO, LA PERDITA DI TESSUTO PRODUTTIVO DIVENTI PERMANENTE, AGGRAVANDO I DIVARI TERRITORIALI GIÀ MARCATI NEL PAESE.

 
      Tell A Friend

     E' MORTO LUIGI ARCIERI, EX VICESINDACO DI CASTROVILLARI ED ARTEFICE DELLA VITA POLITICA CITTADINA DEGLI ANNI '80 et  at:  26/09/2011  

E' MORTO LUIGI ARCIERI, EX VICESINDACO DI CASTROVILLARI ED ARTEFICE DELLA VITA POLITICA CITTADINA DEGLI ANNI '80 - IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, HANNO INVIATO UN TELEGRAMMA ALLA FAMIGLIA ARCIERI, ESPRIMENDO IL PROPRIO CORDOGLIO PER LA MORTE DEL DOTTORE LUIGI, VALIDO PROFESSIONISTA, CHE " SEMPRE, CON GRANDE DISINTERESSE E PASSIONE CIVILE- HANNO SCRITTO GLI AMMINISTRATORI NEL BREVE MESSAGGIO-, HA PROMOSSO LA CRESCITA DELLA CITTÀ A CUI ERA PROFONDAMENTE LEGATO ". " UN UOMO – RICORDA ANCORA IL PRIMO CITTADINO - CHE HA , TRA L’ALTRO, CARATTERIZZATO NEGLI ANNI ’80 LA VITA POLITICA CASTROVILLARESE, RICOPRENDO IL RUOLO DI CONSIGLIERE COMUNALE E VICE SINDACO, DISTINGUENDOSI PER LA SUA UMANITÀ NELLE RELAZIONI SOCIALI  E PASSIONALITÀ NEL BATTERSI A DIFESA DEL CONFRONTO DEMOCRATICO, FACENDONE UN IMPEGNO COSTANTE CHE LO RENDONO UNA FIGURA INDIMENTICABILE ". DI LUI RIMANE IL RICORDO DEI GRANDI SCONTRI DIALETTICI CON L' EX SINDACO GRISOLIA, NEL CORSO DI INTERMINABILI SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, NONCHE' L' IDEA DI UN UOMO DISPOSTO AL COLLOQUIO CRISTIANO CHE HA SEMPRE RICHIESTO LA PROPRIA INDIPENDENZA IDEOLOGICA ALL' INTERNO DELL' ALLORA DEMOCRAZIA CRISTIANA, SOVENTE DEFINIVA GESU' CRISTO COME L' ARCHETIPO DEGLI ANARCHICI. IL CORDOGLIO DI CASTROVILLARI.INFO ALLA FAMIGLIA TUTTA.

 
      Tell A Friend

     IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI CONVOCATO PER IL 28 E 29 SETTEMBRE et  at:  23/09/2011  

COMUNICATO - IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI CONVOCATO PER IL 28 E 29 SETTEMBRE  - IN AULA PER AFFRONTARE GLI EQUILIBRI DI BILANCIO E NON SOLO. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO HA CONVOCATO PER  MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE IN PRIMA SEDUTA , ALLE ORE 10 NELLA SALA DELLE RAPPRESENTANZE DI PALAZZO GALLO, E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE , A PARTIRE DALLE ORE 16, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, L’ASSISE MUNICIPALE PER LA TRATTAZIONE DELL’ORDINE DEL GIORNO. QUESTO RIGUARDA BEN 8 PUNTI: OLTRE GLI EQUILIBRI DI BILANCIO E GLI ATTI PROPEDEUTICI, INTERPELLANZE ED INTERROGAZIONI, ALCUNE MOZIONI A FIRMA DEL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA  CHE RIGUARDANO :  LA “BANCA DEL TEMPO”,  L’ISTITUZIONE DI “UN FONDO REGIONALE A SOSTEGNO DELLE DISABILITÀ” E “DIRITTO DI SANGUE E DIRITTO DI TERRITORIO” CHE CONCERNE RIGUARDA IL DIRITTO ALLA CITTADINANZA DEI FIGLI DI IMMIGRATI  , OLTRE LA MODIFICA ED INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE CHE DISCIPLINA LA GESTIONE  DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI TRIBUNALE. BLAIOTTA HA INVIATO L' ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO AGLI ORGANISMI CENTRALI DELLO STATO et  at:  23/09/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI TRIBUNALE. BLAIOTTA HA INVIATO L’ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO AGLI ORGANISMI CENTRALI DELLO STATO - A TUTELA DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DELLA CITTÀ. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA TRASMESSO,  AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA,  AI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI GIUSTIZIA DI CAMERA E SENATO, NONCHÉ AL PRESIDENTE, AL PROCURATORE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI ED AL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, L’ORDINE DEL GIORNO, VOTATO ALL’UNANIMITÀ DAL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI  AL FINE DI PREVENIRE OGNI  EVENTUALE INIZIATIVA CHE POSSA VEDERE L’ACCORPAMENTO DEGLI UFFICI DEL TRIBUNALE DELLA CITTÀ  AD ALTRA REALTÀ. TUTTO CIÒ IN RELAZIONE ALLE NOTIZIE APPARSE  IN QUESTI ULTIMI GIORNI SULLA STAMPA RIGUARDANTI LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI GIUDIZIARI, SUL TERRITORIO NAZIONALE, E NELLA QUALE SI È PAVENTATO CHE CIÒ POTREBBE ESSERE CONSIDERATO ANCHE PER CASTROVILLARI. NELLA MISSIVA AL MINISTRO ED AI PRESIDENTI DI COMMISSIONI GIUSTIZIA DI CAMERA E SENATO IL PRIMO CITTADINO, RIBADENDO IL RUOLO DEL PRESIDIO CASTROVILLARESE, HA SCRITTO: “…  PRESTO GLI UFFICI GIUDIZIARI  SARANNO TRASFERITI IN UN EDIFICIO  NUOVO, PIÙ GRANDE ED ADEGUATO. TRA L’ALTRO – HA RICORDATO- NELLA STESSA CASTROVILLARI È PRESENTE UNA CASA CIRCONDARIALE ED UN’AULA BUNKER, E LA NOTEVOLE QUALITÀ ORGANIZZATIVA CHE CARATTERIZZA IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI,  CON IL NUMERO VERAMENTE SIGNIFICATIVO DEI PROCESSI CHE VENGONO ISTRUITI E CELEBRATI, RISULTA IN CONTROTENDENZA CON I DATI  POCO CONFORTANTI DI ALTRE REALTÀ. DA QUI – HA SPIEGATO - LA FORTE PRESA DI POSIZIONE DI QUESTA COMUNITÀ CARATTERIZZATA DA UNA  NON COMUNE TRADIZIONE FORENSE CHE SI È SVILUPPATA NEI DECENNI, FACENDO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO UN RILEVANTE PRESIDIO DI LEGALITÀ.” AL PRESIDENTE, PROCURATORE DELLA REPUBBLICA E PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL TRIBUNALE, INVECE HA RIBADITO LA SUA “COMPLETA DISPOSIZIONE PER OGNI EVENTUALE INIZIATIVA” CHE SI RITERRÀ OPPORTUNO PROPORRE. “UN IMPEGNO, QUINDI,  FORTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE CONTINUA INESORABILE SU QUESTO COME SUGLI ALTRI PROBLEMI STRUTTURALI DELLA CITTÀ E CHE CI VEDE OPEROSI – HA DICHIARATO ALLA STAMPA IL SINDACO BLAIOTTA- CON GRANDE DETERMINAZIONE E SENSO DI RESPONSABILITÀ AL DI LÀ DI OGNI  STERILE ATTEGGIAMENTO DEMAGOGICO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, PRESENTATO IL PORTALE DELL' ASSESSORATO ALL' AMBIENTE et  at:  22/09/2011  

E’ STATO PRESENTATO NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, IL PORTALE DELL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, WWW.UFFICIOAMBIENTECASTROVILLARI.IT. “ GRAZIE AL QUALE IL CITTADINO POTRÀ ESSERE PIÙ INFORMATO ED INTERAGIRE MEGLIO CON LE CONTINUE ESIGENZE AMBIENTALI DEL TERRITORIO E, SOPRATTUTTO,  COLLABORARE PER AVERE UNA CITTÀ PIÙ PULITA.” COME È STATO PRECISATO E RIBADITO NEI VARI INTERVENTI. ALLA PRESENTAZIONE, SVOLTA NELL'AMBITO DEL PROGETTO: P.O.R. CALABRIA 2007/2013 LINEA INTERVENTO 3.3.2.2 AZIONE PER SOSTENERE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, ERANO PRESENTI L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE,IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, IL CONSIGLIERE, FRANCESCO CONDEMI, OLTRE AL SEGRETARIO GENERALE DELL’ENTE, MAURIZIO CECCHERINI, AL DIRIGENTE, ROBERTA MARI, AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO, FRANCO BIANCHIMANI CON I COLLABORATORI CHE VI OPERANO. NELLA MANIFESTAZIONE L’ASSESSORE BASILE, PORTANDO IL SALUTO DELL’AMMINISTRAZIONE HA PRECISATO : “IL SITO SI CARATTERIZZA COME GUIDA OPERATIVA E STRUMENTO DI INFORMAZIONE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, NEL QUALE REPERIRE UTILI INDICAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLA GESTIONE QUOTIDIANA DEL SERVIZIO, E, ALLO STESSO TEMPO, COME MEZZO DI COMUNICAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROPRIE DELL’UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI.” MENTRE IL SEGRETARIO GENERALE, MAURIZIO CECCHERINI, HA RICORDATO CHE IL PORTALE È L’ESITO  DI UN IMPORTANTE LAVORO CHE SI SVILUPPA NEL SEGNO DELLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA PER UNA INFORMAZIONE  CHE VUOLE ANDARE SEMPRE PIÙ  INCONTRO ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI. IL SINDACO BLAIOTTA, ASSENTE PER MOTIVI ISTITUZIONALI, IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA HA DETTO CHE  “L’APERTURA DEL WEB È SOPRATTUTTO, PER AVVICINARE E SENSIBILIZZARE ULTERIORMENTE I CITTADINI AL TEMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, NONCHÉ PER FORNIRE UN NUOVO STRUMENTO DI FORMAZIONE-INFORMAZIONE. “  “IL CITTADINO POTRÀ TROVARVI – HANNO DICHIARATO I RESPONSABILI DEL SERVIZIO- TUTTE LE INFORMAZIONI E LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIE AL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI, IN PARTICOLARE COME E COSA CONFERIRE, ORARI E GIORNI DI CONFERIMENTO DI MULTIMATERIALE, CARTA E CARTONE, UMIDO, INDIFFERENZIATO,  INDICAZIONI SUI RIFIUTI SPECIALI (PILE ESAUSTE, FARMACI SCADUTI, ABITI USATI, I RIFIUTI INGOMBRANTI, VETRO E RAEE) E UTILI CONSIGLI SU COME EFFETTUARE IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO.” IL PORTALE È STATO ILLUSTRATO DALL’INGEGNERE MARIA ROSARIA PARISI CHE LO HA REALIZZATO. LA STESSA NELLA SUA ESPOSIZIONE HA ANCHE  SPIEGATO CHE “OLTRE ALLE INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, NEL SITO SONO ANCHE PRESENTI NOTE RELATIVE ALLE COMPETENZE DEL SERVIZIO IGIENE AMBIENTALE: ACQUA ARIA, CANILE, PREVENZIONE AMBIENTALE, AZIENDE AGRICOLE, FRANTOI, SUOLO E SOTTOSUOLO (CAVE), IL BILANCIO AMBIENTALE 2009 ED IL RAPPORTO SULL’AMBIENTE DEL 2008, LA MODULISTICA, LE ORDINANZE E REGOLAMENTI EMANATI DALL’UFFICIO E TANTO ALTRO ANCORA.” IL CONSIGLIERE CONDEMI, DA PARTE SUA HA RICORDATO CHE, “ QUESTO FA PARTE  DELL’INTENSO  LAVORO CHE STA  PORTANDO AVANTI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE RIGUARDO  LA COMUNICAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DELLE TEMATICHE AMBIENTALI, UTILIZZANDO ANCHE  CONCORSI GIOCO PER LE SCUOLE, GLI INFORMATORI, LE LETTERE ALLE FAMIGLIE ED ALTRO , IMPLEMENTATI PER RAGGIUNGERE OTTIMI RISULTATI NELLA GESTIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CHE È ARRIVATA AD AGOSTO AL 40%, COINVOLGENDO, TRA L’ALTRO, 10 PROFESSIONISTI OLTRE I COLLABORATORI GIÀ IMPEGNATI. IN QUEST’AZIONE CHE SI È SVOLTA NEGLI ULTIMI ANNI - AGGIUNGE IL CONSIGLIERE-   , CON L’APPORTO DELL’EX ASSESSORE ABBENANTE,  L’IMPEGNO VIRTUOSO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, RISPETTO AD ALTRE CITTÀ DELLE STESSE DIMENSIONI,  HA DATO L’OPPORTUNITÀ A CASTROVILLARI DI RICEVERE DALLA REGIONE UN CONTRIBUTO DI 900MILA EURO.” “I RISULTATI OTTENUTI- PRECISA  L’ASSESSORE BASILE- SONO, DUNQUE,  IL FRUTTO DELL’IMPEGNO CONGIUNTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DELLA CITTADINANZA, DELLO STAFF DELL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE E DELLA DITTA ESECUTRICE DEL SERVIZIO.” NATURALMENTE IL SITO VERRÀ TENUTO COSTANTEMENTE AGGIORNATO ED AMPLIATO PER ESSERE SEMPRE AL PASSO CON LA PIÙ RECENTE NORMATIVA DI RIFERIMENTO E PER OFFRIRE UN SUPPORTO SEMPRE MIGLIORE AGLI UTENTI CON L’OBIETTIVO DI PROMUOVERE IL RAPPORTO TRA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E CITTADINO ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE VIA INTERNET. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     LA COMPAGNIA TEATRALE CHIMERA AL TEATRO DOCUMENTI DI ROMA PORTA IN SCENA, DESAPARECIDO - VENERDI' 30 SETTEMBRE 2011 et  at:  22/09/2011  

LA COMPAGNIA TEATRALE CHIMERA AL TEATRO DOCUMENTI DI ROMA PORTA IN SCENA, DESAPARECIDO - VENERDI' 30 SETTEMBRE 2011, ANDRÀ IN SCENA PRESSO IL TEATRO DI DOCUMENTI A ROMA, LO SPETTACOLO DESAPARECIDO, DELLA COMPAGNIA CASTROVILLARESE CHIMERA. LO SPETTACOLO È INSERITO NELLA RASSEGNA RACCONTI DESAPARECIDOS, ORGANIZZATA DAL TEATRO DELLA LUNASTORTA IN COLLABORAZIONE CON NOBILI PRODUZIONI – I RACCOGLI FIABE, CON IL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI ROMA,  AMBASCIATA ARGENTINA IN ITALIA E FONDAZIONE MENICONI AMEDEO, CHE INIZIERÀ IL 24 SETTEMBRE NELLA SALA CONCERTI ITALIA E TERMINERÀ IL 10 OTTOBRE AL TEATRO QUIRINO – VITTORIO GASSMAN. DESAPARECIDO, ORGANIZZATO DA CHIMERA IN COLLABORAZIONE  CON LA MONGOLFIERA EDITRICE E SPETTACOLI (CHE CURA ANCHE LA STAMPA DEL TESTO SCENICO), CON TESTO E REGIA DI FABIO PELLICORI, RACCONTA LA STORIA DI ALCUNI RAGAZZI DESAPARECIDOS IN ARGENTINA NEL 1976, PARTENDO DA UNA STORIA VERA: QUELLA DI PABLO DIAZ E DEI SUOI COMPAGNI DI LICEO NELLA TRISTE NOTTE DELLE MATITE SPEZZATE.  IN SCENA A DARE VITA AI PERSONAGGI, INSIEME A FABIO PELLICORI (SEGNALAZIONE MIGLIOR ATTORE ITALIANO AL PREMIO UBU 2005), CI SONO MARCO FIORAVANTE E DUE BALLERINI, FRANCESCO PANEI ED EVA PETRUZZI (CAMPIONI ASSOLUTI ITALIANI 2011 DI TANGO – VINCITORI COPPA DEL MONDO, MOSCA 7/5/2011). ASSISTERÀ GLI ATTORI E I BALLERINI, CON LE LUCI E LA FONICA, LUCA OLIVETO, MENTRE LA COLLABORAZIONE ALLA DRAMMATURGIA È DI LAURA BEVILACQUA. “ABBIAMO DECISO DI PARTIRE DA QUI, DAL TEMA DELLA TRISTE NOTTE DELLE MATITE, COME LA CHIAMAVA IN GERGO LA POLIZIA ARGENTINA. - DICE PELLICORI - UNA PAGINA TERRIBILE DELLA TRISTE STORIA DITTATORIALE ARGENTINA, CHE VA DAL 1976 AL 1983; UN PERIODO CONOSCIUTO COME GUERRA SPORCA. CI SIAMO FERMATI A CAPIRE E CI È VENUTA LA VOGLIA DI RACCONTARE, ATTRAVERSO LA PITTURA, IL TANGO E IL TEATRO, CON UNO SPETTACOLO, LA STORIA DI QUESTI RAGAZZI ,LE SPERANZE CHE PER LORO VOLEVA DIRE QUELLA MANIFESTAZIONE. CREDIAMO CHE MOSTRARE AI RAGAZZI, ALLE PERSONE, LA STORIE DI QUEI RAGAZZI, DI QUELLE PERSONE, POSSA ESSERE UTILE A FARE UNA RIFLESSIONE. UNA RIFLESSIONE, QUESTO VOGLIAMO.  SIAMO CONTENTI – AGGIUNGE IL REGISTA – DI ARRIVARE A ROMA CON UN NOSTRO SPETTACOLO. E’ BELLO SAPERE CHE CI SONO PERSONE E TEATRI A CUI IL NOSTRO LAVORO PIACE E CHE COMPRANO LE NOSTRE PRODUZIONI. SAREMMO POTUTI ARRIVARE PRIMA NELLA CAPITALE, MAGARI PARTECIPANDO A VARI CONCORSI O PRENDENDO IN AFFITTO UN TEATRO, MA ABBIAMO PREFERITO LAVORARE SODO PER ARRIVARE A UN PRODOTTO DI QUALITÀ CHE ADESSO VIENE COMPRATO E APPREZZATO IN TUTTA ITALIA. RINGRAZIO, INFINE,  FRANCESCA VICO PER L’AIUTO CHE MI HA DATO DURANTE LA STESURA DEL TESTO”. TAPPE DELLO SPETTACOLO: CASTROVILLARI (AUTOGESTITO, 2009), CASSANO JONIO (2010), SAN FILI (CON IL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA,2010), ROMA (SETTEMBRE 2011), TARANTO (OTTOBRE/NOVEMBRE 2011), COSENZA (DICEMBRE 2011)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SOLENNE TRIDUO DI PREGHIERA PER LA FESTIVITA' DI PADRE P. PIO CHE SARA' CELEBRATA IL 23 SETTEMBRE et  at:  21/09/2011  

COMUNICATO STAMPA LA FESTIVITA' DI PADRE P. PIO, CHE SARA' CELEBRATA IL 23 SETTEMBRE, DATA DELLA MORTE DEL SANTO, AVVENUTA NEL 1968 A SAN GIOVANNI ROTONDO, ACQUISTA PARTICOLARE IMPORTANZA NELLA DIOCESI DI CASSANO E NELLA CITTA' DI CASTROVILLARI PER LA PRESENZA DEL PIÙ ANTICO GRUPPO DI PREGHIERA DELLA DIOCESI E FRA I PRIMI IN CALABRIA, VOLUTO ESPRESSAMENTE DA P. PIO E FONDATO 55 ANNI ORSONO , NEL 1956, DALLA MAESTRA ELVIRA CALDORA, FIGLIA SPIRITUALE DI P.PIO, E DA DON ANGELO FILOMIA, PRIMO DIRETTORE SPIRITUALE.  LA PARROCCHIA DI SAN FRANCESCO, GUIDATA DA P. PAOLO SERGI, CHE CUSTODISCE LA STATUA DI SAN PIO PERCHÉ CHIESA FRANCESCANA, VENERATA IN MODO PARTICOLARE IN CITTÀ, HA ORGANIZZATO UN SOLENNE  TRIDUO DI PREGHIERA, PRESIEDUTO DA P. RODOLFO VARGAS, PER SOLENNIZZARE L’EVENTO E PER CONSENTIRE LA PARTECIPAZIONE DI NUMEROSISSIMI FEDELI.  LE CERIMONIE RELIGIOSE , S. ROSARIO, ADORAZIONE EUCARISTICA E S. MESSA, SARANNO SCANDITE, DURANTE I TRE GIORNI, DA ALCUNE MEDITAZIONI  1) PADRE PIO SACERDOTE; 2) PADRE PIO CONFESSORE; 3) P. PIO E L’ EUCARESTIA E SI CONCLUDERANNO, IL 23 SETTEMBRE, CON UNA PARTECIPATA FIACCOLATA CHE SI SNODERÀ, DOPO LA MESSA VESPERTINA INTORNO ALLE ORE 19,30. PER LE VIE PRINCIPALI DI CASTROVILLARI, PORTANDO IN PROCESSIONE LA STATUA DEL SANTO DI PIETRELCINA, CON CANTI E PREGHIERE.  UNA FESTA, DUNQUE, ALL’INSEGNA DELLA MEDITAZIONE, DELL’ORAZIONE, DEL RACCOGLIMENTO, AD IMITAZIONE DELLA VITA DI SAN PIO, CHIEDENDO LA SUA INTERCESSIONE PER I BISOGNI DELLA CHIESA, PER I CRISTIANI, PER I DERELITTI E, SOPRATTUTTO, PER GLI AMMALATI, TANTO CARI AL SANTO, IN MODO PARTICOLARE PER I DEGENTI E GLI OPERATORI SANITARI DELL’OSPEDALE, NEL CUI PERIMETRO IL GRUPPO DI PREGHIERA DI P. PIO “ MADONNA DEL CASTELLO” HA VOLUTO COLLOCARE, FIN DAL 1989, UN PREGIATO MONUMENTO BRONZEO, OPERA DELL’ARTISTA CASTROVILLARESE GIANNI CHERILLO, E PROGETTATO DAL COMPIANTO PRESIDE DELL’ISTITUTO STATALE D’ARTE, PROF. LUIGI MANCO. IL CAPOGRUPPO- VICEDELEGATO DIOCESANO DEI GRUPPI DI PREGHIERA DI SAN PIO - GIANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     GIOVEDI' 22 SETTEMBRE 2011 ORE 21 SAN SEVERINO LUCANO (PZ) C/O IL MULINO IANNARELLI IL TEATRO DELLA SIRENA PRESENTA STORIE DEL BOSCO ANTICO DI E CON GIUSEPPE MARADEI E CON L' ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DI CAMILLO MAFFIA et  at:  21/09/2011  

GIOVEDI' 22 SETTEMBRE 2011 ORE 21 SAN SEVERINO LUCANO (PZ) C/O IL MULINO IANNARELLI IL TEATRO DELLA SIRENA (LIBERO TEATRO POPOLARE D’ARTE DI CALABRIA CITRA) PRESENTA STORIE DEL BOSCO ANTICO DI E CON GIUSEPPE MARADEI E CON L' ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DI CAMILLO MAFFIA. IL BOSCO RACCONTA STORIE E LEGGENDE CON LA SUA VOCE, UNA VOCE ARCAICA, EBBRA DI SILENZIO. IN QUELL’ “ASSENZA” ASSORDANTE, LA NATURA RACCONTA STORIE, MITI E LEGGENDE DI QUANDO IL MONDO ERA GIOVANE E TUTTO ERA DIVERSO. ALLORA, FORSE, GLI ANIMALI, LENTAMENTE, ASSUNSERO LE SEMBIANZE CHE CONSERVANO ANCORA OGGI. ...FANTASIE E SUGGESTIONI DI UNO SCIAMANO CHE FA SENTIRE IL PALPITO DEL CREATO?...CHISSÀ… LO SPETTACOLO, CHE HA DEBUTTATO NELLA I° EDIZIONE DEL POLLINO TEATRO FESTIVAL RISCUOTENDO UN GRANDE SUCCESSO DI CRITICA E DI PUBBLICO, È INSERITO COME EVENTO NELL'AMBITO DEL CORSO DI FORMAZIONE AMBIENTALE PER PROFESSIONISTI E OPERATORI DEL SETTORE, PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA E DALLA SEDE RAI BASILICATA, CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE, DELLA REGIONE BASILICATA, DELL’ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI E DELLA FERPI (FEDERAZIONE RELAZIONI PUBBLICHE ITALIANA) IN COLLABORAZIONE CON APT BASILICATA, ENTE PARCO DEL POLLINO E CORPO FORESTALE DELLO STATO. 

 
      Tell A Friend

     INIZIATI I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DELL' ELETTRODOTTO IN LOCALITA' VIGNE et  at:  21/09/2011  

INIZIATI I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DELL' ELETTRODOTTO IN LOCALITA' VIGNE - IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E ' ASSESSORE ALL' AMBIENTE DOMENICO BASILE, ESPRIMONO GRANDE SODDISFAZIONE PER IL RISULTATO OTTENUTO SULLA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO, INFATTI È PROPRIO DI OGGI LA NOTIZIA CHE “LA SOCIETÀ TERNA HA INIZIATO LO SMANTELLAMENTO DI 18 CHILOMETRI DI LINEE AD ALTA TENSIONE  PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO COLLEGAMENTO DI 380 KV NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI.  UN DATO IMPORTANTE CHE RIBADISCE IL LAVORO SERIO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE NELL’INTERESSE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE E DELLA SALUTE DEI CITTADINI. UN’OPERAZIONE DI GRANDE RIQUALIFICAZIONE,  CHE È AVVENUTA GRAZIE AD UN IMPEGNO DIUTURNO ED ALLA CAPACITÀ  DI SAPERSI INSERIRE IN IMPORTANTI PROCEDIMENTI. IN PARTICOLARE È STATA GIÀ SMANTELLATA L’INTERA LINEA CHE PARTENDO DALLA CENTRALE ENEL DI SANTA VENERE, ATTRAVERSAVA TUTTE LE VIGNE SINO ALLA CHIESETTA DI FIORAVANTI. QUESTO CON INDUBBIO VANTAGGIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE DI TUTTI I CITTADINI CHE POSSEGGONO UNA CASA IN QUESTE ZONE. PER TUTTI I LAVORI DI RAZIONALIZZAZIONE E DI DEMOLIZIONE DELLE ALTRE LINEE CHE ATTRAVERSANO CASTROVILLARI (DALLA SOTTOCENTRALE ENEL A SUD DELLA CASA CIRCONDARIALE, ALLA PIETÀ , ALLA ZONA VIGNE FINO A CAMMARATA) È IN CORSO A ROMA LA CONFERENZA DEI SERVIZI  PRESSO IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. PER QUESTI INTERVENTI, POI, LA SOCIETÀ  TERNA CONFERIRÀ AL COMUNE DI CASTROVILLARI, COME ERA STATO SOTTOSCRITTO NELL’ACCORDO CON L’ENTE NEL MAGGIO 2009, 75MILA EURO PER COMPENSAZIONE AMBIENTALE. LE DISMISSIONI LIBERERANNO ANCHE 4 LOTTI NELL’AREA PIP CHE POTRANNO ESSERE CONSEGNATI AD ALTRETTANTE IMPRESE CHE NE AVRANNO BISOGNO, E NELLA ZONA PIETÀ L’ELIMINAZIONE DEI TRALICCI DARÀ LA POSSIBILITÀ AL COMUNE DI AMPLIARE L’AREA DEL LAGHETTO ED ACQUISIRE NUOVI TERRENI CONTIGUI DA DESTINARE AD ACCOGLIENZA TURISTICA. L’INIZIATIVA CON LA SOCIETÀ TERNA ERA STATA PENSATA PER DARE ULTERIORE IMPULSO ALLE POLITICHE DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE, AFFRONTATE IN QUESTI ANNI DALL’AMMINISTRAZIONE, OTTENENDO, COSÌ,  LO SMANTELLAMENTO DI 18 CHILOMETRI DI ELETTRODOTTO.   UN FATTO, INSOMMA, CHE FA PARTE DI QUELLA SERIE DI AZIONI  CHE STA PORTANDO AVANTI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DA NOVE ANNI, CON L’ASSESSORATO COMPETENTE, PER MIGLIORARE LA QUALITÀ AMBIENTALE DELL’ESISTENTE E CON DATI CHE PIACCIA O NON PIACCIA SONO STRAORDINARIAMENTE CONCRETI ED EVIDENTI.” IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE F.TO DOMENICO BASILE

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI – AVVIATE LE CELEBRAZIONI PER LA RICORRENZA DEI SS. MEDICI, COSMA E DAMIANO et  at:  21/09/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI – AVVIATE LE CELEBRAZIONI PER LA RICORRENZA DEI SS. MEDICI, COSMA E DAMIANO - E’ STATO AVVIATO, PRESSO LA CAPPELLA, VICINO AL POLISPORTIVO DI CASTROVILLARI, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI IN ONORE  DEI SS. MEDICI, COSMA E DAMIANO, ORGANIZZATO DALL’OMONIMA ASSOCIAZIONE CULTURALE IN COLLABORAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE ED ALTRI ENTI. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, VINCENZO AVERSA, I QUALI RICORDANO CHE “IL PROGRAMMA PREVEDE LE CELEBRAZIONI RELIGIOSE IN RITO LATINO E  BIZANTINO – GRECO, CON LE PARROCCHIE DI SAN GIROLAMO E  DEGLI ITALO – ARBERESHE DI CASTROVILLARI, OLTRE A MOMENTI DI COINVOLGIMENTO E DI FESTA. QUESTI ULTIMI SI SVOLGERANNO IL 24, 25 E 26 SETTEMBRE, QUEST’ULTIMO COME GIORNO DELLA FESTIVITÀ DEI SS. MEDICI, E PREVEDONO IL PRIMO GIORNO , A PARTIRE DALLE ORE 17,30,  UNA SERATA  DI DEGUSTAZIONE  DAL TITOLO “I VECCHIAREDDE DI SANTI MEDICI”  ED UN MOMENTO DI ESPOSITIVO DI MEZZI STORICI  A CURA DELL’ASSOCIAZIONE VESPA CLUB  CASTRUM VILLARUM, LA PRIMA SERATA VERRÀ CONCLUSA  DALLA MUSICA ETNO POPOLARE DEI “TARANTA NOVA”; NELLA SECONDA  GLI APPUNTAMENTI PARTIRANNO ALLE ORE 21 CON SILVIA BIONDI, DIRETTAMENTE DA “TI LASCIO UNA CANZONE (RAI UNO), ALLE 22 SARÀ DI SCENA L’ESIBIZIONE DI GIUSEPPE GRECO LIVE TOUR SULLA SCIA DI GIGI D’ALESSIO. L’ULTIMA, INVECE, PREVEDE ALLE ORE 22 LA BRAVA RITA FORTE IN CONCERTO IN CONCERTO. DURANTE L’INTRATTENIMENTO CI SARÀ L’ESTRAZIONE DI PREMI. SEMPRE IL 26 SETTEMBRE NELLA CELEBRAZIONE RELIGIOSA PARTECIPERÀ L’ORCHESTRA DI FIATI DI MORANO CALABRO.   “LA PICCOLA CAPPELLA FU COSTRUITA DA ANTONIO VIGNA E DALLA MOGLIE ROSALIA STABILE NEL 1935. PER CONTINUARE L’OPERA D’ALLARGAMENTO DELLA CHIESETTA, NEL 1986, COSIMO VIGNA  REALIZZÒ L’ADEGUAMENTO IN MANIERA TALE CHE LA CAPPELLA POTESSE CONTENERE PIÙ FEDELI. NEL 1987 VENNE RIPRISTINATA LA PROCESSIONE. NEL 1991 INIZIARONO LE CELEBRAZIONI IN RITO  GRECO – BIZANTINO PER VOLONTÀ DI UN COMITATO ITALO -  ARBERESHE E CON L’APPROVAZIONE DEL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO E QUELLO DELL’EPARCHIA DI LUNGRO, MENTRE LO SCORSO ANNO EBBERO LUOGO I FESTEGGIAMENTI PER IL 75° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA CAPPELLA ANCHE CON L’IMMISSIONE DELLA CARTOLINA E DELL’ANNULLO POSTALE.” LA DEVOZIONE PER I SANTI MEDICI È SEMPRE STATA ENORME A TAL PUNTO DA RENDERE IL LUOGO E LE CELEBRAZIONI RIFERIMENTI PER VALORIZZARE QUELLE FORME DI RITUALITÀ CHE PERSISTONO  E RINASCONO NELLA RELIGIOSITÀ POPOLARE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI EDILIZIA SCOLASTICA, 349.938,40 EURO DA FONDI EUROPEI PER INTERVENTI PRESSO IL SECONDO CIRCOLO DIDATTICO et  at:  20/09/2011  

COMUNICATO -  A CASTROVILLARI UN NUOVO FINANZIAMENTO DI CIRCA 350 MILA EURO PER MIGLIORARE L' EDILIZIA SCOLASTICA - CASTROVILLARI RICEVERÀ 349.938,40 EURO DALLA REGIONE CALABRIA  PER INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI; IN PARTICOLARE SARÀ FINANZIATO IL CIRCOLO DIDATTICO CASTROVILLARI II DELLA CITTÀ. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, IN SEGUITO ALLA COMUNICAZIONE DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, ONOREVOLE MARIO CALIGIURI PER CONTO DEL PRESIDENTE, ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI. “ SI TRATTA DI UN  FINANZIAMENTO  PROVENIENTE  — È SCRITTO TRA L’ALTRO NELLA MISSIVA AL PRIMO CITTADINO -  DA FONDI EUROPEI, ASSEGNATI ALLA REGIONE PER IL PERIODO 2007 – 2013 CHE LA STESSA REGIONE UTILIZZERÀ A ESCLUSIVO BENEFICIO DELLE SCUOLE CALABRESI.”  “TUTTO CIÒ – È PRECISATO NELLA LETTERA - PER COSTRUIRE UNA SCUOLA ACCOGLIENTE E SICURA. “  “UN DATO – HA SOSTENUTO IL SINDACO BLAIOTTA- IMPORTANTE E SIGNIFICATIVO CHE SOTTOLINEA L’ATTENZIONE PER QUESTO IMPORTANTE AMBITO SOCIALE.”  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL COMUNE DI CASTROVILLARI RICORRE AD UNA CONSULTA TECNICA CHE SVOLGA SERVIZI FINALIZZATI ALL' INDIVIDUAZIONE DI RISORSE FINANZIARIE NON IMPOSITIVE GIA' DISPOSTE O CHE POSSANO ESSERE DISPOSTE O CONCRETIZZATE - BANDO DA CENTOMILA EURO et  at:  15/09/2011  

E' STATO PUBBLICATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, IL BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO, FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI RISORSE FINANZIARIE NON IMPOSITIVE GIÀ DISPOSTE, O CHE POSSANO ESSERE DISPOSTE O CONCRETIZZATE, DALL’ENTE MEDESIMO, DALLA REGIONE, DALLA PROVINCIA, DAGLI ISTITUTI DI CREDITO PUBBLICI O PRIVATI, DAI MINISTERI, DAL C.I.P.E., DALLA C.E.E. E DA OGNI ALTRO SOGGETTO PUBBLICO O PRIVATO A CIÒ PREPOSTO, ANCHE IN TUTTO O IN PARTE INUTILIZZATE, PER IL LORO SUCCESSIVO UTILIZZO/RIUTILIZZO. IN PRATICA L' APPALTO RIGUARDA L’AFFIDAMENTO DELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI TECNICO-ECONOMICI FINALIZZATA ALLA RICERCA, VALIDAZIONE ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE DELLA TOTALITÀ DELLE RISORSE FINANZIARIE NON IMPOSITIVE DISPOSTE IN OGNI EPOCA DA OGNI ENTITÀ A CIÒ PREPOSTA, IN TUTTO O IN PARTE INUTILIZZATE, NONCHÉ ALLA RICERCA ED ALLA CONCRETIZZAZIONE DI NUOVE RISORSE FINANZIARIE. L’IMPRESA AGGIUDICATRICE DOVRÀ OPERARE UTILIZZANDO GLI ARCHIVI E LE BANCHE DATI DALL’ENTE, NONCHÉ PRESSO ENTI O SOGGETTI TERZI ESTERNI AL FINE DI INDIVIDUARE ED ATTIVARE O RIATTIVARE RISORSE FINANZIARIE PREGRESSE E CORRENTI E PROPORRE OGNI INTERVENTO CHE POSSA DAR LUOGO ALLA CONCRETIZZAZIONE DI NUOVE RISORSE FINANZIARIE. LE RISULTANZE DELLE ATTIVITÀ TUTTE SARANNO COMPENDIATE DALL’ IMPRESA MEDIANTE LA PREDISPOSIZIONE E LA CONSEGNA AGLI ATTI DELL’ENTE DI SUCCESSIVI STUDI TECNICO-ECONOMICI INDICANTI: L’INDIVIDUAZIONE DI OGNI SINGOLA RISORSA FINANZIARIA; L’INDIVIDUAZIONE DELL’ENTE DISPOSITORE, DELL’ENTE PAGATORE E DELL’ENTE EROGATORE; LA LEGGE DI CONCESSIONE ORIGINARIA DELLA SINGOLA RISORSA FINANZIARIA; LA NORMATIVE DI RIFERIMENTO CHE CONSENTANO L’UTILIZZO DELLA SINGOLA RISORSA FINANZIARIA; LO SCHEMA DEGLI ATTI E DELLE DOCUMENTAZIONI NECESSARIE ALL’ATTIVAZIONE DELLA SINGOLA RISORSA; LA TABELLA DETTAGLIATA CON LA TEMPISTICA DELLE FASI PER L’ATTIVAZIONE DELLA SINGOLA RISORSA; LE ATTESTAZIONI PREVISTE DALLA VIGENTE NORMATIVA NECESSARIE PER L’ACCERTAMENTO DELLA DISPONIBILITÀ EFFETTIVA DELLA SINGOLA RISORSA FINANZIARIA, LADDOVE RESIDUALE O ATTESTAZIONE DI ACCERTAMENTO DEFINITIVO DEL COSTO DELL’INVESTIMENTO O ATTESTAZIONE DI INESISTENZA DI CREDITORI AD ALCUN TITOLO SULLE SOMME RESIDUE. L’IMPRESA DOVRÀ ALTRESÌ FORNIRE ASSISTENZA AL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTRAVERSO PROPRIO FIDUCIARIO DI COMUNE GRADIMENTO SENZA ULTERIORI ONERI RISPETTO A QUELLI DI SEGUITO QUANTIFICATI. VALORE PRESUNTO DELL’AFFIDAMENTO: E’ STIMATO IN € 100.000,00 (CENTOMILA/00) OLTRE I.V.A. IMPRESE AMMESSE A PARTECIPARE: SONO AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA, PENA L’ESCLUSIONE, I SOGGETTI IN POSSESSO DI TUTTI I SEGUENTI REQUISITI: ISCRIZIONE ALLA C.C.I.A.A. PER ATTIVITÀ CORRISPONDENTI A QUELLA OGGETTO DEL PRESENTE AFFIDAMENTO; OGGETTO SOCIALE CHE PREVEDA LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ IDENTICHE A QUELLA DEL PRESENTE AFFIDAMENTO; AVERE PRESTATO NELL’ULTIMO TRIENNIO SERVIZI IDENTICI AD ALMENO 3 (TRE) ENTI LOCALI; DI AVERE IDONEE REFERENZE BANCARIE DI ALMENO UN ISTITUTO DI CREDITO; DI AVERE CONSEGUITO NELL’ULTIMO TRIENNIO UN FATTURATO ANNUO D’IMPRESA DERIVANTE DA PRESTAZIONI DI SERVIZI IDENTICI A QUELLI DEL PRESENTE AFFIDAMENTO ALMENO PARI ALL’IMPORTO DEL PRESENTE APPALTO. VALUTAZIONE DELL’ANOMALIA DELL’OFFERTA: SECONDO QUANTO PRESCRITTO DAL COMMA 5° - DELL’ART. 85 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/2006, DOVRÀ ESSERE PRODOTTA, INSIEME ALL’OFFERTA ECONOMICA, GIUSTIFICAZIONE DELL’OFFERTA COME SPECIFICATO IN SEGUITO. LA VALUTAZIONE DELLA CONGRUITÀ DELLE OFFERTE VERRÀ EFFETTUATA CON LE MODALITÀ DI CUI ALL’ART. 86 - COMMA 1°, DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/2006, E LE STESSE CHE RISULTERANNO INCONGRUE VERRANNO ASSOGGETTATE ALLE VERIFICHE DI CUI ALL’ART. 86 - 5° COMMA, E NEL CASO ALLE PROCEDURE DI CUI AGLI ARTICOLI 87, 88 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/2006. LE OFFERTE CHE NON RISULTERANNO ADEGUATAMENTE MOTIVATE VERRANNO RITENUTE ANOMALE E SI PROCEDERÀ ALL’AGGIUDICAZIONE ALLA MIGLIORE OFFERTA RITENUTA NON ANOMALA.

 
      Tell A Friend

     FRANCESCO E GIULIA I NOMI PIU' DIFFUSI IN ITALIA, IN CALABRIA PER LE DONNE PREVALE SOFIA et  at:  14/09/2011  


FRANCESCO E GIULIA I NOMI PIÙ DIFFUSI IN ITALIA, IN CALABRIA PER LE DONNE PREVALE SOFIA - L' ISTAT HA RESO NOTO I PRIMI TRENTA NOMI PIU' USATI DI FRFEQUENTE PER LE NASCITE DEL 2009, FRANCESCO SI CONFERMA IL PRIMO NOME IN QUATTRO REGIONI DEL SUD (MOLISE, PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA), MENTRE, RISPETTO AL 2008, HA CEDUTO IL PRIMATO NEL LAZIO A LORENZO E IN SARDEGNA A GABRIELE. ALESSANDRO PREVALE AL CENTRO-NORD E SI CONFERMA COME IL NOME PIÙ POPOLARE IN BEN SEI REGIONI ITALIANE. PER QUANTO RIGUARDA LE BAMBINE, GIULIA, È IL NOME PIÙ FREQUENTE IN SETTE REGIONI DEL CENTRO-NORD E IN SARDEGNA. SEMPRE PIÙ DIFFUSO È IL NOME SOFIA, IL QUALE, OLTRE CHE ESSERE PERCENTUALMENTE MOLTO VICINO ALL’INCIDENZA DI GIULIA, PREVALE IN CINQUE REGIONI DEL CENTRO-SUD, IN LOMBARDIA, IN PIEMONTE E NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. SE SI CONSIDERA L’INCIDENZA PERCENTUALE DEI NOMI PIÙ FREQUENTI IN OGNI SINGOLA REGIONE, EMERGE CHE IN CALABRIA LA PRESENZA DI BAMBINI CHE VENGONO CHIAMATI COL NOME FRANCESCO È PARTICOLARMENTE ELEVATA; PIÙ DI SEI BAMBINI SU 100 SI CHIAMANO FRANCESCO, RISPETTO AD UNA MEDIA ITALIANA DI POCO SUPERIORE A TRE. TRA LE BAMBINE, NEL LAZIO DOVE HA SUPERATO GIULIA CHE DETENEVA IL PRIMATO AL 2008, SI RISCONTRA LA PIÙ ALTA CONCENTRAZIONE DI NATE CHE VENGONO CHIAMATE SOFIA (4,4 BAMBINE SU 100 RISPETTO ALLE 3,4 SU 100 A LIVELLO NAZIONALE). PER I BAMBINI, LE REGIONI CAMPANIA E SICILIA SONO QUELLE CHE MANTENGONO UNA SORTA DI PECULIARITÀ TERRITORIALE RISPETTO ALLE PREFERENZE ESPRESSE A LIVELLO NAZIONALE: QUI I NOMI PIÙ COMUNI SONO RISPETTIVAMENTE ANTONIO E GIUSEPPE CHE, PUR ESSENDO PIUTTOSTO FREQUENTI A LIVELLO NAZIONALE, SI TROVANO SOLTANTO A METÀ DELLA GRADUATORIA. QUESTA PECULIARITÀ REGIONALE È MENO ACCENTUATA PER I NOMI FEMMINILI: SI SEGNALA, AD ESEMPIO, IL PRIMATO DI MARTINA IN CAMPANIA E IN PUGLIA E DI ANNA NELLA PROVINCIA DI BOLZANO. FRANCESCO E GIULIA SI CONFERMANO I PREFERITI DAI NEO GENITORISULLA BASE DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA RILEVAZIONE DEGLI ISCRITTI IN ANAGRAFE PER NASCITA, L’ISTAT PRESENTA COME DI CONSUETO LA DISTRIBUZIONE DEI 30 NOMI MASCHILI E FEMMINILI PIÙ FREQUENTI NEL 2009 (PROSPETTO 8). A LIVELLO NAZIONALE FRANCESCO E GIULIA MANTENGONO IL LORO PRIMATO SEGUITI, A BREVE DISTANZA, DA ALESSANDRO E SOFIA. NONOSTANTE CI SIANO CIRCA 30.000 NOMI DIVERSI PER I MASCHI E ALTRETTANTI PER LE FEMMINE (INCLUDENDO SIA I NOMI SEMPLICI SIA QUELLI COMPOSTI), LA DISTRIBUZIONE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE SECONDO I LORO NOMI RIVELA UNA ELEVATA CONCENTRAZIONE INTORNO AI PRIMI 30 IN ORDINE DI FREQUENZA, CHE COMPLESSIVAMENTE COPRONO POCO MENO DEL 50% DI TUTTI I NOMI ATTRIBUITI AI BAMBINI E POCO MENO DEL 42% DI QUELLI DELLE BAMBINE. È INTERESSANTE NOTARE L’OMOGENEITÀ TERRITORIALE NELLA DIFFUSIONE DEI NOMI PREVALENTI, PARTICOLARMENTE EVIDENTE PER I NOMI DELLE BAMBINE. SEBBENE LA SCELTA DEL NOME SIA IN PARTE LEGATA ALLA CULTURA, ALLA RELIGIONE (NOMI DI SANTI, DI PATRONI) E ALLE TRADIZIONI RADICATE NEI SINGOLI AMBITI TERRITORIALI, SI NOTA UNA FORTE CONCENTRAZIONE DEI NOMI A PRESCINDERE DALLE SINGOLE REALTÀ TERRITORIALI. QUI TROVI IL PROSPETTO COMPLETO DEI NUMERI.

 
      Tell A Friend

     LE PRECISAZIONI DELL' ASSESSORE COMUNALE DI CASTROVILLARI, BASILE CIRCA LA NUOVA EMERGENZA RIFIUTI IN PROVINCIA et  at:  14/09/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI.  L' ASSESSORE ALL' AMBIENTE BASILE  PRECISA SULL' EMERGENZA  RIFIUTI  - “PER LA MANCANZA DI DISCARICHE NELLA PROVINCIA DI COSENZA, CASTROVILLARI VIVE UN NUOVO MOMENTO D’EMERGENZA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI.” LO RICORDA IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, IL QUALE AFFERMA CHE “ IN QUESTI GIORNI,  ANCORA UNA VOLTA, LA DISCARICA INDICATA DALL’UFFICIO DEL COMMISSARIO (ROSSANO CALABRO) NON  È RIUSCITA A SMALTIRE TUTTI I QUANTITATIVI GIORNALIERI, PREVISTI NEL CICLO DI LAVORAZIONE, DEI COMUNI CHE CONFERISCONO IN ESSA. E’ QUESTA LA CAUSA PER LA QUALE IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA SUBÌTO L’ENNESIMA EMERGENZA RIFIUTI. INFATTI – RICORDA L’ASSESSORE- I VEICOLI DELL’AZIENDA ESECUTRICE DEL SERVIZIO, PER BEN QUATTRO GIORNI, NON SONO RIUSCITI A SCARICARE I COMPATTATORI, ADIBITI ALLA RACCOLTA DELL’INDIFFERENZIATO, CON CONSEGUENTE IMPOSSIBILITÀ DA PARTE DELLA DITTA ALLO SVUOTAMENTO DEI CASSONETTI STRADALI.” “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, NONOSTANTE GLI INCESSANTI SFORZI CHE STA PROFONDENDO NELLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI, CHE HA PORTATO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD OLTRE IL 35%,  DEVE FARE – AGGIUNGE-  I CONTI, PER CAUSE NON DIPENDENTI DALLA PROPRIA VOLONTÀ, CON I RICORRENTI MOMENTI DI EMERGENZA, PROPRIO NELLO SMALTIMENTO DEGLI STESSI. LA SITUAZIONE, PURTROPPO,  POTREBBE RIPETERSI PER COME IN PROVINCIA OGGI È ORGANIZZATO LO SMALTIMENTO IN DISCARICA. A TAL RIGUARDO – PRECISA, CONCLUDENDO  BASILE- SINO A QUANDO CASTROVILLARI NON SI DOTERÀ DI UNA PROPRIA DISCARICA DI SERVIZIO, ATTA A RACCOGLIERE TUTTI I RIFIUTI CHE OGGI NON SONO DIFFERENZIATI, PER COME È STATO GIÀ DA TEMPO DELIBERATO, ANCHE DAL CONSIGLIO COMUNALE,  NON RIUSCIRÀ AD AVERE L’AUTOSUFFICIENZA TERRITORIALE.” L’’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     AL VIA VENERDI' 16 SETTEMBRE LA SETTIMA EDIZIONE DI PIAZZARCURI, ESPOSIZIONE DI ARTE E DI ARTIGIANATO et  at:  14/09/2011  

CASTROVILLARI PIAZZARCURI - AL VIA VENERDI' 16 SETTEMBRE LA SETTIMA EDIZIONE DI PIAZZARCURI, ESPOSIZIONE DI ARTE E DI ARTIGIANATO PATROCINATA DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE E QUEST' ANNO INSERITA A TUTTI GLI EFFETTI NEL PROGRAMMA DELL' ESTATE CASTROVILLARESE. PIAZZARCURI NASCE DA UNA INIZIATIVA DI VARI SOGGETTI GRAVITANTI NELL' ORBITA DELLA GALLERIA D' ARTE " LA BILANCIA", SITA IN VIA ARCURI A CASTROVILLARI CON L' OBIETTIVO DI RIVITALIZZARE L' AREA RIONALE, CONIUGANDO LE CARATTERISTICHE AMBIENTALI ED EMOTIVE OFFERTE DA QUELLA CHE NEL DIALETTO CASTROVILLARESE E' DEFINITA COME " A VANEDDA " CIOE' IL VICO, ALL' ARTE ED ALL' ARTIGIANATO, IL TUTTO CONDITO DA SPETTACOLI DI ARTISTI ED ASSOCIAZIONI CHE VOGLIONO PROPORSI O CHE, COME NEL CASO DI ACCADEMIA CUBA DANZA, DEL CORO POLIFONICO E DEL " GRUPPO INTEGRARSI ", FANNO PARTE DEL COMITATO ORGANIZZATIVO. UN' IDEA SEMPLICE MA NEL CONTEMPO GENIALE PERCHE' DONA AD ESPOSITORI ED ARTISTI LA POSSIBILITA' DI PROPORSI, FACENDO RIVIVERE IL QUARTIERE. VENTI GLI ESPOSITORI CHE PROPORRANNO LE LORO CAPACITA' CREATIVE E NUMEROSE COME AL SOLITO LE ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI CHE PROPORRANNO OGNUNA LA PROPRIA SPECIFICITA'. LA TRE GIORNI CHE SI TERRA' DAL PROSSIMO VENERDI' 16 SETTEMBRE, SINO A DOMENICA 18, QUOTIDIANAMENTE AVRA' SPAZIO DEDICATO AI BAMBINI E CURATO DALLA LUDOTECA GIOCOLANDIA A PARTIRE DALLE ORE 16,30, GLI SPETTACOLI SARANNO APERTI DA ACCADEMIA CUBA DANZA VENERDI' 16 ALLE ORE 19,00 E CHIUSI DOMENICA 18 SETTEMBRE, DALL' INTERPRETAZIONE DELLA PROFESSORESSA GIOFFRE' DI ALCUNI PASSI E POESIE IN VERNACOLO CASTROVILLARESE, COADIUVATA DAL GRUPPO FOLKLORICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO. DA SEGNALARE TRA GLI SPETTACOLI, OLTRE ALLA RICONFERMA DEI " SONATURI ", GIOVANISSIMO GRUPPO CAPEGGIATO DA VITTORIO PIO D' AGOSTINO CHE PROPONE I RITMI DELLA TRADIZIONE CASTROVILLARESE, IL CORO POLIFONICO ED I GRUPPI " SAND CREEK " ED " HADA DE LUNA ". NON MANCHERA' NELLA TRE GIORNI LA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI QUALI LE VECCHIAREDDE O DELLE SPECIALITA' DI ALTRI LUOGHI, QUEST' ULTIME, CURATE DAL " GRUPPO INTEGRARSI ". UNA MANIFESTAZIONE NOSTRANA, PIAZZARCURI CHE SI PROPONE, NEL TENTATIVO DI SOPRAVVIVERE NEGLI ANNI PER OFFRIRE AD UN RIONE DI CASTROVILLARI, SPETTACOLO ED INTRATTENIMENTO  E PERMETTENDO A CHI LO ABITA DI PARTECIPARE ANCHE INTENSAMENTE ALLA ESTATE CASTROVILLARESE. GLI ESPOSITORI: AZ AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA ( LAVANDA E LAVANDULA ), D' ORTENZI MARIA, MAGNO FRANCESCA, MAIOLINO IOLANDA, DI MARIA LILLI, OCCHIONERO GIOVANNI, ALFANO LAURA, GLAB DOROTA, NAJA YUMI, SANGIOVANNI MARIA ROSARIA, SANGIOVANNI MARIA IMMACOLATA, GRAZIOLI DEBORA, CERNIKOVA NATALIA, PUGLIESE MAURIZIO, PASSARELLI LUIGI, VICO FRANCESCA, MEGUMI CHERILLO, MINDICINI ERICA, MINDICINI CRISTINA. LE ASSOCIAZIONI: AVO, COLDIRETTI, CENTRO SOCIALE ANZIANI, GIOCOLANDIA, GRUPPO INTEGRARSI, CROCE ROSSA, AMPLIFON PRESSO CUI CONTINUA IL CONTROLLO GRATUITO DELL' UDITO. PROGRAMMA: VENERDI’ 16 SETTEMBRE - ANIMAZIONE BAMBINI A CURA DELLA LUDOTECA “ GIOCOLANDIA “ ORE 16,30, ACCADEMIA CUBA DANZA ORE 19,00, “ I SONATURI “ IN CONCERTO ORE 20,00, CORO POLIFONICO ORE 21,00, ALDO Y LUIGI ORE 22,00 - SABATO 17 SETTEMBRE - ANIMAZIONE BAMBINI A CURA DELLA LUDOTECA “ GIOCOLANDIA “ ORE 16,30, CABARET ORE 19,30, CANTAUTORI ITALIANI “ SAND CREEK “ ORE 21,30 - DOMENICA 18 SETTEMBRE - ANIMAZIONE BAMBINI A CURA DELLA LUDOTECA “ GIOCOLANDIA “ ORE 16,30, DUO CILIBERTI IN CONCERTO ORE 19,00, HADA DE LUNA ORE 20,00, GRUPPO FOLK PRO LOCO CASTROVILLARI ORE 21,30. LINK: WWW.CASTROVILLARI.BIZ/PIAZZARCURI - VIDEO EDIZIONE 2010: I SONATURI, SIMONA ED ALFREDO CILIBERTI, MARIOLINO E DAMIANO - PRIMA PARTE, MARINA SEVERINI BALLERINA, IL DUO BENEDETTO MARINO-ALDO DI VASTO , GRUPPO FOLK I CASTRUVIDDARI, BREVE INTERVISTA A CLAUDIA SENATORE ED ACCADEMIA CUBA DANZA, CORO E TOMMASO FERRARI.

 
      Tell A Friend

     FERROVIE DELLA CALABRIA. A SOSTEGNO DELLA VERTENZA, IL 19 SETTEMBRE, ALLE ORE 17, CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO APERTO NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI CON TUTTI I SINDACI DEL COMPRENSORIO et  at:  14/09/2011  

COMUNICATO - FERROVIE DELLA CALABRIA. A SOSTEGNO DELLA VERTENZA, IL 19 SETTEMBRE, ALLE ORE 17, CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO APERTO NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI CON TUTTI I SINDACI DEL COMPRENSORIO, UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO APERTO A CASTROVILLARI SULLA QUESTIONE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA È STATO DECISO DALLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO E SI TERRÀ, CON LA CONVOCAZIONE DEL PRESIDENTE, MARISA URSO, LUNEDÌ 19 SETTEMBRE , ALLE ORE 17, NELLA SALA N. 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. SONO STATI INVITATI TUTTI I SINDACI DEL COMPRENSORIO. GIÀ NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 5 SETTEMBRE SCORSO, IL PARLAMENTINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO AVEVA VOTATO UN UNICO DOCUMENTO A SOSTEGNO DELLA VERTENZA, SINTETIZZANDO LE MOZIONI DEL PD, DELLE LISTE CIVICHE E DELLA MAGGIORANZA , AFFERMANDO L’IMPORTANZA DI UNA AZIONE FORTE E SINERGICA, DA SVILUPPARE IN MANIERA CONCERTATA E CONDIVISA, DANDO MANDATO AL SINDACO BLAIOTTA DI SVOLGERE IL RUOLO DI COORDINATORE PER COINVOLGERE I VARI LIVELLI ISTITUZIONALI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. DOMENICA 18 SETTEMBRE, ALLE ORE 18, L' INAUGURAZIONE DELLA CORTE ED IL PIANO TERRA DEL CASTELLO ARAGONESE CON UN CONVEGNO SU CONSERVAZIONE E FRUIBILITA' et  at:  13/09/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. DOMENICA 18 SETTEMBRE, ALLE ORE 18, L' INAUGURAZIONE DELLA CORTE ED IL PIANO TERRA DEL CASTELLO ARAGONESE CON UN CONVEGNO SU CONSERVAZIONE E FRUIBILITA' - “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI INAUGURERÀ DOMENICA 18 SETTEMBRE  LA CORTE ED IL PIANO TERRA DEL CASTELLO ARAGONESE, FACENTI PARTE DEL PRIMO LOTTO DEI  LAVORI DI SISTEMAZIONE DEL MANIERO, CHE DANNO UNA MARCIA IN PIÙ  ALLE INIZIATIVE CULTURALI CHE SI SVOLGONO GIÀ COPIOSAMENTE IN CITTÀ E NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, ARRICCHENDO L’OFFERTA TURISTICO- CULTURALE DELLA  CITTÀ E DEL SUO “ANTICO” SALOTTO BUONO, COM’ È DEFINITO IL RIONE CIVITA, SEDE DEL CASTELLO.”  LO HANNO ANNUNCIATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ROSALIA VIGNA, RICORDANDO CHE LA MANIFESTAZIONE VERRÀ CARATTERIZZATA DA UNA CONFERENZA IN PROGRAMMA NELLO STESSO MANIERO, ALLE ORE 18, DAL TITOLO “CONSERVAZIONE E FRUIBILITÀ: IL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI” CHE SARÀ CONCLUSA DALL’ ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, L’ ONOREVOLE MARIO CALIGIURI ED A CUI INTERVERRANNO L’ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, MARIA FRANCESCA CORIGLIANO, IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO DEL POLLINO, L’ONOREVOLE DOMENICO PAPPATERRA, IL PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI DI RECUPERO DEL CASTELLO, L’ARCHITETTO MICHELE DE SANTIS, IL SOPRINTENDENTE PER I BENI STORICI, ARTISTICI ED ANTROPOLOGICI DELLA CALABRIA, FABIO DE CHIRICO, IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI COSENZA, LUIGI TROCCOLI , IL DOCENTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA,  ANTONELLO SAVAGLIO ED  IL DOCENTE DI STORIA DELL’ARTE NEI LICEI E CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO. ALLA CONFERENZA SEGUIRÀ UN INTRATTENIMENTO MUSICALE A CURA DI STEFANO BELLINI AL PIANOFORTE E ROSANNA PARISI AL CLARINETTO. I LAVORI SARANNO INTRODOTTI DAL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE OLTRE A RICORDARE L’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE PER RICONSEGNARE ALLA PIENA FRUIZIONE  IL MANIERO, IMPORTANTE BENE PER LA CITTÀ, “ FACENTE PARTE – SOSTIENE - DI UN VASTO PROGRAMMA D’INTERVENTI, VOLTI ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO,” PRECISERÀ ANCHE “LE INIZIATIVE AVVIATE  PER INSERIRLO NEI PIÙ AMPI CIRCUITI TURISTICO - CULTURALI  NAZIONALI ED ESTERI ED IN UNA RETE UNITARIA DI SERVIZI SULLE FORTEZZE ARAGONESI”. IL CASTELLO ARAGONESE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO È, INFATTI, UNA INTERESSANTE  TESTIMONIANZA SU CIÒ CHE RIGUARDA IL SISTEMA DIFENSIVO CALABRESE, SUBITO DOPO LA CADUTA DI BISANZIO. “LA SUA COSTRUZIONE - RIFERISCONO LE FONTI STORICHE -, INIZIATA PRESUMIBILMENTE NEL 1461 E TERMINATA NEL 1490, È DA COLLOCARSI NEGLI ANNI IN CUI GLI ARAGONESI ERANO SALDAMENTE INSEDIATI SUL TRONO DI NAPOLI E COSTITUIVA UN PRESIDIO DI GRANDE IMPORTANZA STRATEGICA. LO STESSO- SEMPRE SECONDO QUANTO È DATO SAPERE- FU ERETTO MOLTO PROBABILMENTE SUI RESTI DI UNA PREESISTENTE ROCCAFORTE NORMANNA, CHE ERA STATA REALIZZATA PROPRIO PRESSO IL PONTE DELLA CATENA, SUL COSTONE NORD DEL COLLE DEL LAURO, DOVE L'ABITATO IN QUEI SECOLI TERMINAVA. IL LUOGO APPARIVA MOLTO ADATTO AGLI SCOPI DIFENSIVI, PER I QUALI  LA FORTEZZA ERA STATA COSTRUITA.” “OGGI TUTTO QUESTO- AGGIUNGE BLAIOTTA - VIENE RIPRESO PER ESSERE RICONSEGNATO ALLA MAGGIORE CONOSCENZA DELLE POPOLAZIONI.  INTANTO LA CITTÀ- HANNO RICORDATO GLI AMMINISTRATORI – È  GIÀ  ISCRITTA ALL’ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI, NON SOLO  PER  AFFERMARE CHE SUL SUO TERRITORIO INSISTE UN  CASTELLO STORICAMENTE IMPORTANTE ED , AL MOMENTO, IN PARTE RECUPERATO, MA ANCHE PER PROMUOVERE E FAR CONOSCERE QUESTO MONUMENTO CHE SI VUOLE INSERIRE, CON LA CITTÀ ED IL SUO CENTRO STORICO, NEGLI SPECIFICI ITINERARI  NAZIONALI CHE VENGONO PROPOSTI AI TANTI APPASSIONATI DEL TURISMO <NEW WAY>, QUELLO DELLE NUOVE STRADE , TRA LA CONOSCENZA STORICO- AMBIENTALE ED ENOGASTRONOMICA DEI LUOGHI, DOVE CASTROVILLARI SI CONFIGURA SEMPRE PIÙ COME CAMPO BASE DI UN TERRITORIO ATTENTO NEL CONIUGARE LE ESIGENZE DI CRESCITA SOSTENIBILE DELLE POPOLAZIONI, CON LE CAPACITÀ DEGLI UOMINI DEL LAVORO E LE ECCELLENZE CHE VI INSISTONO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SAVERIO LA RUINA, FINALISTA AL " PREMIO RICCIONE PER IL TEATRO " et  at:  12/09/2011  

SAVERIO LA RUINA, FINALISTA AL " PREMIO RICCIONE PER IL TEATRO " CHE VERRA' CONSEGNATO SABATO NEL GRAND HOTEL DELLA CITTA' ROMAGNOLA. CINQUE I FINALISTI:  VITTORIO MORONI, 'IL GRANDE MAGO'; MICHELE SANTERANO, 'IL GUARITORE'; ROBERTO SCARPETTI, 'VIVA L'ITALIA. LE MORTI DI FAUSTO E IAIO'; VITALIANO TREVISAN, 'LA BANCAROTTA O SI MERCANTE FALLITTO E SAVERIO LA RUINA CON 'ITALIANESI'. LA PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE AVVERRA’ A CURA DI UNA GIURIA PRESIEDUTA DA UMBERTO ORSINI.

 
      Tell A Friend

     LA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL' AREA DEL POLLINO SULL' ESITO DELL' INCONTRO CON IL COMMISSARIO DELL' ASP DI COSENZA GIANFRANCO SCARPELLI et  at:  12/09/2011  

“LA COMMISSIONE TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL’AREA DEL POLLINO, COSTITUITA DALLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, DAI SINDACI DELLA ZONA, ASSENTE PER MOTIVI ISTITUZIONALI IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, ON. PAPPATERRA CHE HA FATTO PERVENIRE ALLA COMMISSIONE UN MESSAGGIO DI SOSTEGNO, E PRESENTE IL CONSIGLIERE REGIONALE, ON. GIANLUCA GALLO, E I CONSIGLIERI PROVINCIALI VICO,  ROSA,  DIANA, E DI LEONE, HA INCONTRATO QUESTA MATTINA, A COSENZA,  IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’ASP, GIANFRANCO SCARPELLI, IN MERITO ALL’OSPEDALE ZONALE “ DI RIFERIMENTO” DI CASTROVILLARI, CONFIGURATO COME “SPOKE”, ED A QUELLI DI LUNGRO E MORMANNO. L’INCONTRO È STATO IMPRONTATO ALLA MASSIMA CORDIALITÀ E DALL’ARTICOLAZIONE DELLA DISCUSSIONE SI È RICAVATO UN  CLIMA DI PARZIALE SODDISFAZIONE PER GLI IMPEGNI ASSUNTI, IN RELAZIONE ALLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE. E’ PERVENUTA , TUTTAVIA, DA PARTE DEI CONVENUTI LA RICHIESTA DI UN ULTERIORE SFORZO DI ADEGUAMENTO DELL’ATTO AZIENDALE ALLE  NECESSITÀ DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI E DEL TERRITORIO, OPPORTUNAMENTE RAPPRESENTATE NELLA PROPOSTA DI PIANO A SUO TEMPO PREDISPOSTA DALLA COMMISSIONE ALLARGATA ALLE FORZE POLITICHE, SOCIALI ,AMMINISTRATIVE DEL TERRITORIO. CON QUESTO AUSPICIO  E CON RASSICURAZIONI DA PARTE DEL COMMISSARIO SI È CHIUSO L’INCONTRO.”  IL PRESIDENTE F.TO MARISA URSO

 
      Tell A Friend

     LE PRIME DICHIARAZIONI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI SULL' ESITO DELL' INCONTRO CON IL COMMISSARIO DELL' ASP DI COSENZA GIANFRANCO SCARPELLI et  at:  12/09/2011  

" QUANTO AVEVO PREANNUNCIATO  SUL POTENZIAMENTO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI  E CIRCA IL SISTEMA SANITARIO TERRITORIALE E' STATO RIBADITO NEI FATTI NELL' INCONTRO SVOLTOSI QUESTA MATTINA A COSENZA CON IL COMMISSARIO DELL' ASP, SCARPELLI, PONENDO FINE  AI “MA” , “SI DICE” ED AGLI ALLARMISMI A VOLTE STRUMENTALI. E PROPRIO A TAL PROPOSITO CHE ESPRIMO LA MIA PARTICOLARE SODDISFAZIONE CHE RICHIAMA  L’IMPORTANTE LAVORO DI RIQUALIFICAZIONE MESSA A PUNTO DAI DIRIGENTI PROVINCIALI, BANDENDO OGNI POLEMICA  ED AFFERMANDO, COSÌ, L’IMPEGNO PRESO DALLA REGIONE PER POTENZIARE L’OSPEDALE SPOKE DI CASTROVILLARI, SALVAGUARDANDO IL SISTEMA SANITARIO DEL COMPRENSORIO, COMPOSTO DA LUNGRO E MORMANNO, CON LE SUE CAPACITÀ E PROFESSIONALITÀ. GIÀ IL GOVERNATORE SCOPELLITI NELLA SUA VISITA PRESSO L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI AVEVA PRESO ATTO DELLA PARTICOLARE VALENZA DEL NOSOCOMIO CON I SUOI IMPORTANTI SERVIZI,  IN UNA REALTÀ SANITARIA PROVINCIALE NON DI POCO CONTO E PARTICOLARMENTE ESTESA, RIBADENDO L’IMPEGNO DI POTENZIARE LA STRUTTURA ED I SERVIZI PRESENTI NELL’AREA. NELL’INCONTRO DI QUESTA MATTINA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO HA SOTTOLINEATO CHE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, CONSIDERATO GIÀ OSPEDALE SPOKE, È STATO RICONOSCIUTO NELLA SUA CONFIGURAZIONE CON TUTTO CIÒ CHE NE DERIVA PER IL SUO POTENZIAMENTO,  CON  LA PRESENZA DI  TUTTE LE UNITÀ STORICHE, PRECISANDO CHE NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO SARANNO STRUTTURE COMPLESSE L’UROLOGIA,  L’OCULISTICA E LA BRONCOPNEUMOLOGIA. INSOMMA, NUOVI SERVIZI COMPLESSI E POTENZIAMENTO DI QUELLI ESISTENTI  FARANNO DEL NOSTRO  NOSOCOMIO UN PUNTO DI ECCELLENZA E DI MAGGIORE  RIFERIMENTO DELLA SANITÀ SENZA MORTIFICARE IL RUOLO DELLE ALTRE STRUTTURE DEL COMPRENSORIO (MORMANNO E LUNGRO). DURANTE L’INCONTRO SIA IO CHE LA COMMISSIONE ABBIAMO RIBADITO  L’IMPORTANZA ANCHE DI RENDERE IL REPARTO DI  ONCOLOGIA  UNA STRUTTURA COMPLESSA DATO CHE IL RUOLO CHE HA SEMPRE SVOLTO , POICHÉ NEL PIANO AZIENDALE RIMARREBBE A TUTT’OGGI STRUTTURA SEMPLICE. HO ANCHE RICHIAMATO LA NECESSITÀ DI AVVIARE IMMEDIATAMENTE IL SERVIZIO DI EMODINAMICA PER IL RUOLO CHE PUÒ SVOLGERE A TUTELA DELLA VITA E DELLA SALUTE A FIANCO DELL’IMPORTANTE UNITÀ DI CARDIOLOGIA ED AL RUOLO CHE SVOLGETELE UNITÀ  NELL’OSPEDALE E NELLA ZONA. DUNQUE, UN INCONTRO PIÙ CHE  POSITIVO, CHE SOTTOLINEA E RIBADISCE QUANTO QUESTO SINDACO AVEVA DICHIARATO E SOTTOLINEATO  PIÙ VOLTE NEI CONFRONTI DELLA SANITÀ CITTADINA E DELLA ZONA, CONSAPEVOLE DEL RUOLO CHE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO DEVONO SVOLGERE PER UNA ADEGUATA QUALITÀ DEL SISTEMA SANITARIO. INFINE RICORDO CHE LE PROBLEMATICHE DELLA SANITÀ SONO STATE UNA COSTANTE DEL MIO IMPEGNO POLITICO ED AMMINISTRATIVO NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE LA SALUTE È UN BENE CHE VA TUTELATO IN OGNI MODO POSSIBILE SENZA I CONDIZIONAMENTI DELLA CATTIVA POLITICA CHE HA AFFOSSATO IL SISTEMA SANITARIO DELLA NOSTRA REGIONE.” IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     ANNO SCOLASTICO 2011-2012, INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO 19 et  at:  11/09/2011  

OGGETTO: INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2011-2012 -  CARISSIMI,INCOMINCIAMO UN ENNESIMO ANNO SCOLASTICO GRAVIDO DI INCOGNITE, DI DIFFICOLTÀ, DI ULTERIORI E RADICALI CAMBIAMENTI, AMARAMENTE CONSAPEVOLI CHE, ORMAI, LA SCUOLA È DIVENTATA QUASI UN BERSAGLIO DA COLPIRE AD OGNI PIÈ SOSPINTO, CON L’INTENTO DI FARLE PAGARE LO SCOTTO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE E SOCIALI SIA NAZIONALI CHE INTERNAZIONALI!  CI APPRESTIAMO, INFATTI, NON APPENA SARÀ APPROVATA LA LEGGE FINANZIARIA IL CUI ITER PARLAMENTARE È SCANDITO DA OTTUSI VOTI DI FIDUCIA, A PROGRAMMARE UN ULTERIORE DIMENSIONAMENTO ED UN’ANALOGA RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA CHE IMPOVERIRÀ, ANCOR DI PIÙ, TUTTO IL SISTEMA, SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLE STRUTTURE E DELLE AUTONOMIE SIA DA QUELLO DELL’OCCUPAZIONE. A PAGARNE LE SPESE SARANNO LE PICCOLE COMUNITÀ NELLE QUALI LA SCUOLA RAPPRESENTA UN SOLIDO PUNTO DI RIFERIMENTO E DI PROGRESSO. QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, COME SEMPRE, CERCHERÀ, INSIEME ALLE ISTITUZIONI DEL TERRITORIO, DI LIMITARE I DANNI QUANTO PIÙ POSSIBILE, NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE LA SCUOLA È L’ELEMENTO FONDAMENTALE DEL VIVERE CIVILE E CHE IL SUO DEPAUPERAMENTO RAPPRESENTEREBBE LA DISSOLUZIONE DELLA SOCIETÀ!   PER NON PARLARE, POI, DELLE CLASSI NUMEROSE, DALLA DIMINUZIONE DEGLI ORGANICI SIA DEL PERSONALE DOCENTE CHE ATA, DELLE SCARSISSIME RISORSE A DISPOSIZIONE DEI VARI ISTITUTI, DELLE PENALIZZAZIONI SUBITE DAGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI.  A QUESTA SITUAZIONE, SI CONTRAPPONGONO, PERÒ, LA GRANDE PROFESSIONALITÀ, LA COMPETENZA, LA DEDIZIONE, LO SPIRITO DI SERVIZIO E DI SACRIFICIO DEI DIRIGENTI, DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA,  SEMPRE PIÙ CONSAPEVOLI CHE, NONOSTANTE LE ENORMI DIFFICOLTÀ, LA SCUOLA RIMANE UN SICURO BALUARDO DI CULTURA, DI EDUCAZIONE, DI DEMOCRAZIA, PER GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE. PERTANTO PORGO L’AUGURIO PIÙ AFFETTUOSO AFFINCHÉ QUESTO NUOVO ANNO,  MALGRADO TUTTO, SIA PROFICUO, COSTELLATO DI SODDISFAZIONI PROFESSIONALI, UMANE E FAMILIARI E PREGNO DI RISULTATI POSITIVI PER UNA CRESCITA DELLA SCUOLA SEMPRE PIÙ ADERENTE ALLE ESIGENZE DELL’UOMO, DEL CITTADINO E DEL TERRITORIO.  IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     SARA' L' ISTITUTO RELIGIOSO, SANT' ANNA DI LODI AD OSPITARE KATE OMOREGBE et  at:  11/09/2011  

SARA' L' ISTITUTO RELIGIOSO, SANT' ANNA DI LODI AD OSPITARE KATE OMOREGBE, LA NOTIZIA È STATA DIFFUSA DA FRANCO CORBELLI, LEADER DEL MOVIMENTO DIRITTI CIVILI - HO SENTITO KATE - HA DETTO - E RINGRAZIA LA REGIONE CALABRIA CHE AVEVA INDIVIDUATO UNA STRUTTURA DOVE OSPITARLA, MA HA DECISO DI SCEGLIERE L'ISTITUTO DI LODI CHE LE CONSENTIRA' ANCHE DI POTER LAVORARE. UNA STORIA TRISTE QUELLA DI KATE CHE RICORDIAMO IN CASO DI RIENTRO IN NIGERIA, RISCHIA LA PENA DI MORTE PER LAPIDAZIONE. UN  CASO CHE GRAZIE ALL' INTERESSAMENTO DI DIRITTI CIVILI, HA COINVOLTO LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE FINO AD ARRIVARE A COINVOLGERE  DIRETTAMENTE I MINISTRI FRATTINI E CARFAGNA, LA CUI AZIONE È STATA RISOLUTIVA.

 
      Tell A Friend

     E' DI TRECENTOCINQUANTASETTE POSTI LETTO DISPONIBILI, LA CONSISTENZA DELLE STRUTTURE RICETTIVE SU CASTROVILLARI et  at:  10/09/2011  

TRECENTOCINQUANTASETTE I POSTI LETTO DISPONIBILI SU CASTROVILLARI, SONO STATI RESI NOTI I DATI SULLA CONSISTENZA DELLE STRUTTURE RICETTIVE IN ITALIA, SI TRATTA DI UN'INDAGINE CENSUARIA CONDOTTA ANNUALMENTE DALL' ISTAT CON L'OBIETTIVO DI MISURARE LA CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI, DEGLI ESERCIZI COMPLEMENTARI (CAMPEGGI, VILLAGGI TURISTICI, ALLOGGI IN AFFITTO GESTITI IN FORMA IMPRENDITORIALE, ALLOGGI AGROTURISTICI, OSTELLI PER LA GIOVENTÙ, CASE PER FERIE, RIFUGI ALPINI, ALTRI ESERCIZI RICETTIVI) E DEI BED AND BREAKFAST; A LIVELLO DI SINGOLO COMUNE VIENE RACCOLTO, CON RIFERIMENTO ALLE STRUTTURE ALBERGHIERE, IL NUMERO DEGLI ESERCIZI, DEI LETTI, DELLE CAMERE E DEI BAGNI E, PER LE ALTRE STRUTTURE, SOLO IL NUMERO DEGLI ESERCIZI E DEI POSTI LETTO. CASTROVILLARI, CONTA UNA RICETTIVITA' DI 357 POSTI LETTO, DERIVANTI DA 185 POSTI DISPONIBILI IN STRUTTURE A QUATTRO STELLE, 49 IN STRUTTURE A TRE STELLE, 20 A DUE STELLE, 25 DA ALLOGGI AGROTURISTICI, 78 DA BED&BREAKFAST. LA RILEVAZIONE È RELATIVA ALL' ANNUALITÀ 2010, NEL COMPRENSORIO, MORANO CALABRO FA CONTARE 336 POSTI LETTO DISPONIBILI, FRASCINETO 86, CIVITA 136. LA RILEVAZIONE SI AVVALE DELLA COMPARTECIPAZIONE DELLE REGIONI O DELLE PROVINCE, DAL 2008, IL DETTAGLIO INFORMATIVO È STATO AMPLIATO, INCLUDENDO DATI ELABORATI PER CLASSE DIMENSIONALE DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE (CLASSIFICATE SULLA BASE DEL NUMERO DELLE CAMERE). DATI PIU' CORPOSI, VENGONO DALLA COSTA JONICA VICINIORA, 16.402 I POSTI LETTO CHE RISERVA IL TERRITORIO DI CASSANO ALLO JONIO CHE PERO' CHIARAMENTE NEL NUMERO COMPRENDE ANCHE 10.723 LETTI, DERIVANTI DAI CAMPEGGI ED IL RESTO IN GRAN PARTE DALLE STRUTTURE RESIDENZIALI DI SIBARI.

 
      Tell A Friend

     CHE FINE HA FATTO IL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA? SE LO CHIEDE RICCARDO ROSA CONSIGLIERE PROVINCIALE et  at:  09/09/2011  

COMUNICATO STAMPA: CHE FINE HA FATTO IL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA? - LE FERROVIE DELLA CALABRIA SONO PROPRIETARIE DELL’IMMENSO PATRIMONIO IMMOBILIARE UN TEMPO APPARTENUTO ALLE FERROVIE CALABRO LUCANE. QUESTO PATRIMONIO È COMPOSTO IN PARTICOLARE DALLE EX STAZIONI DELLE FERROVIE CALABRO LUCANE E DAGLI EX CASELLI FERROVIARI UN TEMPO ADIBITI A CASE CANTONIERE CONCESSE AI DIPENDENTI CHE AVEVANO IL COMPITO DI VERIFICARE LA TRATTA FERROVIARIA LORO ASSEGNATA E CHE AVEVANO NECESSITÀ DI ESSERE FACILMENTE REPERIBILI SUL POSTO. ELIMINATI I BINARI, ESSENDO STATO PRIVILEGIATO IL TRASPORTO SU GOMMA RISPETTO A QUELLO FERROVIARIO, DETTE CASE CANTONIERE SONO IN PARTE STATE LOCATE AI DIPENDENTI CHE NE NE HANNO ISTANZA, MA PER LA MAGGIOR PARTE SONO RIMASTE IN STATO DI ABBANDONO OVVERO OCCUPATE ABUSIVAMENTE ED ILLEGALMENTE. NEL 1998 LA GESTIONE COMMISSARIALE GOVERNATIVA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA PROPONEVA AGLI ENTI LOCALI L’ACQUISTO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE RELATIVO ALLA TRATTA DI LORO PERTINENZA, SENZA RICEVERE ALCUN RISCONTRO DAGLI STESSI. TUTTO CIÒ AVVENIVA ALL’INSAPUTA DEI TANTI LOCATARI CHE CON CONTRATTO REGOLARE DIMORAVANO NELLE CASE CANTONIERE E NELLE EX STAZIONI, I QUALI PRESTAVANO O AVEVANO PRESTATO IL PROPRIO SERVIZIO LAVORATIVO PROPRIO PER SUO CONTO. IL SUNIA DI COSENZA OVVERO IL SINDACATO DEGLI INQUILINI HA PIÙ VOLTE SOLLECITATO LA VENDITA DEGLI IMMOBILI CON DIRITTO DI PRELAZIONE PER I LOCATARI, NON RICEVENDO MAI ALCUN RISCONTRO. NELLA SOLA TRATTA CHE INTERCORRE TRA CASTROVILLARI E MORMANNO VI SONO ATTUALMENTE OLTRE VENTIDUE FAMIGLIE CHE VIVONO NELLE DETTE STRUTTURE CON CONTRATTI DI LOCAZIONE, A PARTE GLI IMMOBILI IN ASSOLUTO STATO ABBANDONO (PER I QUALI ESISTONO COMUNQUE PROPOSTE DI ACQUISTO), NONCHÉ IMMOBILI OCCUPATI ABUSIVAMENTE. TRA IL 2005 E IL 2007 ALLE VENTIDUE FAMIGLIE CHE ABITANO CON REGOLARI CONTRATTI DI LOCAZIONE NEGLI IMMOBILI DI TALE TRATTA, VENIVA COMUNICATO DA PARTE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA LA REVOCA DELLA CONCESSIONE DELL’IMMOBILE CON INTIMAZIONE DI RILASCIO, ONDE EVITARE L’AVVIO DI AZIONE FORZOSA DI SGOMBERO. NEL COMUNICARE LA REVOCA DELLA CONCESSIONE, FORSE LE FERROVIE DELLA CALABRIA IGNORAVANO LA VOLONTÀ DEI LOCATARI DI ACCEDERE, CON PROPOSTE DI ACQUISTO, ALLA FASE DI DISMISSIONE PER LA VENDITA DI TALI IMMOBILI SU SCALA REGIONALE, VENDITA CHE AVREBBE ARRECATO ALLA SOCIETÀ UN ENORME INTROITO. PER TALI MOTIVI LA CRISI ECONOMICA DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA SAREBBE STATA DI CERTO CONTENUTA IN TONI MINORI, SE FOSSE STATO DISMESSO IL PATRIMONIO IMMOBILIARE, COSÌ COME HA FATTO DA OLTRE VENTI ANNI LA REGIONE BASILICATA. LE RECENTI PROTESTE DEI DIPENDENTI DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA VANNO AUTOREVOLMENTE SOSTENUTE DALLA POLITICA E DALLE ISTITUZIONI, IN QUANTO POSTE A SALVAGUARDIA DEL DIRITTO AL LAVORO, MA DEVONO ALTRESÌ ESSERE SUPPORTATE DA AZIONI DI RISANAMENTO CONCRETE E LONTANE DALLE BECERE FORME DELL’ASSISTENZIALISMO. IL CENTRO DESTRA ALLA GUIDA DELLA NOSTRA REGIONE HA EREDITATO UNA PROBLEMATICA SERIA CHE CON ALTRETTANTA SERIETÀ DEVE ESSERE AFFRONTATA E RISOLTA : PER TALE RAGIONE OCCORRE MONETIZZARE UN PATRIMONIO CHE AD OGGI NON PRODUCE, DIFENDENDO COSÌ NON SOLO IL LAVORO, MA ANCHE IL DIRITTO ALLA CASA DI MOLTI CITTADINI. RICCARDO ROSA CONSIGLIERE PROVINCIALE

 
      Tell A Friend

     KATE OMOREGBE, TORNERA' IN CALABRIA. LO HA ANNUNCIATO IL LEADER DEL MOVIMENTO DIRITTI CIVILI FRANCO CORBELLI et  at:  08/09/2011  

KATE OMOREGBE, TORNERA' IN CALABRIA. LO HA ANNUNCIATO IL LEADER DEL MOVIMENTO DIRITTI CIVILI FRANCO CORBELLI, CHE HA SEGUITO IL CASO DELLA GIOVANE PER 40 GIORNI. HA RESO NOTO - HO DI NUOVO PARLATO CON LEI. ERA FELICE MA ANSIOSA DI CONOSCERE LA SUA SISTEMAZIONE. MI HA CHIESTO QUALE DOMICILIO DOVEVA COMUNICARE ALLE AUTORITA' COMPETENTI. CI SIAMO LASCIATI IN ATTESA DI INDIVIDUARE LA SOLUZIONE OTTIMALE. SUBITO DOPO LA TELEFONATA CON KATE HO CONTATTATO E PARLATO CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE GIUSEPPE SCOPELLITI CHE AVEVA NEI GIORNI SCORSI MANIFESTATO LA DISPONIBILITA' AD AIUTARE E DARE OSPITALITA' ALLA RAGAZZA NIGERIANA. LA SOLUZIONE MIGLIORE MI E' SEMBRATA L'ISTITUTO RELIGIOSO CALABRESE INDICATO DAL GOVERNATORE DELLA CALABRIA, CHE PER RAGIONI DI PRIVACY PER IL MOMENTO NON RENDO NOTO. "POCHI MINUTI FA - DICE ANCORA CORBELLI - HO RISENTITO DI NUOVO AL TELEFONO KATE, LE HO COMUNICATO QUESTA DISPONIBILITA' DI QUESTO ISTITUTO CATTOLICO CALABRESE. KATE E' RIMASTA CONTENTA. SARA' QUESTA LA SISTEMAZIONE TEMPORANEA DELLA RAGAZZA NIGERIANA. SPERO GIA' ENTRO DOMANI DI ORGANIZZARE IL SUO ARRIVO E RITORNO IN CALABRIA". KATE OMOREGBE AVEVA ESPRESSO LA VOLONTA' DI RIPRENDERE GLI STUDI E LAUREARSI. IL RETTORE DELL'UNIVERSITA' DELLA CALABRIA GIOVANNI LATORRE NEI GIORNI SCORSI HA GIA' DATO LA SUA DISPONIBILITA' AD ACCOGLIERLA NELL'ATENEO.

 
      Tell A Friend

     SABATO 10 SETTEMBRE, OTTAVA EDIZIONE DI MISS CASTROVILLARI A CURA DELLA SCUOLA DI BALLO PAM et  at:  08/09/2011  

Repertorio, edizione miss Castrovillari 2008COMUNICATO - CASTROVILLARI - ARRIVA L' OTTAVA EDIZIONE DI  MISS CASTROVILLARI A CURA DELLA SCUOLA DI BALLO PAM - SABATO 10 SETTEMBRE RITORNA NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO LA NUOVA EDIZIONE, L’OTTAVA PER L’ESATTEZZA, DI “MISS CASTROVILLARI E DEL POLLINO & MISS E MISTER BABY 2011”, ORGANIZZATA DALLA SCUOLA DI BALLO “PAM” DI PAMELA SCRUCI E PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DAL CONI E DAL CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE. L’INIZIATIVA SI TERRÀ  A PARTIRE DALLE ORE 21 IN LARGO CAVOUR  E SARÀ CONTRADDISTINTA, TRA UNA SFILATA E L’ALTRA, DA COREOGRAFIE DI BALLO CURATE DALLA STESSA SCUOLA CHE HA RICEVUTO RICONOSCIMENTI ANCHE A LIVELLO NAZIONALE. UN MOMENTO D’INTRATTENIMENTO, NEL SEGNO DELLA PIÙ GENUINA CASTROVILLARESITÀ, “GRAZIE PRINCIPALMENTE – AFFERMA  L’ASSESSORE ALLO SPORT E SPETTACOLO, FILOMENA IOELE -  ALLA PROFESSIONALITÀ DI PAMELA SCRUCI ED  ALLA SUA INESAURIBILE DEDIZIONE PER IL BALLO E LA SUA SCUOLA, NONCHÉ NEL COINVOLGERE I GIOVANI IN QUEST’ATTIVITÀ DI TEMPO LIBERO  SEMPRE PIÙ ALL’ATTENZIONE DI OGNI ETÀ”. “UN’OCCASIONE  – AGGIUNGE - CHE OFFRIRÀ SICURAMENTE  A QUANTI INTERVERRANNO UNA SERATA PIACEVOLE, DOVE LA BRAVURA, BELLEZZA E DISINVOLTURA DELLE DIVERSE RAGAZZE IN PASSERELLA  E LE CAPACITÀ E SIMPATIA DEI PIÙ PICCOLI LA FARANNO DA PADRONE, TESTIMONIANDO, ANCORA UNA VOLTA, LA VALENZA DEL CONCORSO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed