|
CASTROVILLARI OSPEDALE, IL REPARTO DI RADIOLOGIA PUNTA ALL' ECCELLENZA, ABBIAMO INCONTRATO IL PRIMARIO, IL DOTT. LEONARDO PERRETTI |
et at: 26/10/2011 | |
ABBIAMO INCONTRATO PRESSO IL REPARTO DI RADIOLOGIA DI CASTROVILLARI, IL DOTTORE LEONARDO PERRETTI NOTO ANCHE COME DINO, PRIMARIO DELLA DIVISIONE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, UNITA' CHE NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI HA RAZIONALIZZATO RIDUCENDO SENSIBILMENTE LE LISTE D' ATTESA PER MOLTI ESAMI A PARTIRE DALLA MAMMOGRAFIA A CUI OLTRE ALLA CLASSICA ECOGRAFIA, LA RISONANZA MAGNETICA MAMMARIA, LA BIOPSIA MAMMARIA, E' STATA AGGIUNTA LA ELASTOSONOGRAFIA, UN ESAME QUEST' ULTIMO CHE VIENE PRATICATO IN POCHISSIMI CENTRI IN CALABRIA, TUTTO CIO' IN NON PIU' DI 20 GIORNI DI ATTESA. RELATIVAMENTE ALLA RADIOLOGIA CONVENZIONALE IL PRIMARIO HA AFFERMATO CHE LA SITUAZIONE E' DA CONSIDERARSI POSITIVA E QUESTO NONOSTANTE L' ESIGUITA' DI MEZZI E UOMINI CHE ALLO STATO SE VENGONO MENO NON POSSONO NEMMENO ESSERE RIMPIAZZATI. NEL CORSO DELL' INCONTRO GRAZIE AD ALCUNE DIMOSTRAZIONI PRATICHE, ABBIAMO POTUTO CONSTATARE SE MAI CE NE FOSSE BISOGNO DI QUANTO LA TECNOLOGIA PUO' ESSERE UTILE IN CAMPO MEDICO, E' INFATTI IN FASE DI ESTENSIONE RELATIVAMENTE ALL' ASP DI COSENZA E GLI OSPEDALI DI CASTROVILLARI, LUNGRO E MORMANNO GIA' LO SONO, IL PROGETTO DI DISTRIBUZIONE IN RETE INTRANET DEGLI ESAMI EFFETTUATI NEI VARI OSPEDALI PERIFERICI CHE POSSONO QUINDI ESSERE REFERTATI E PIU' IN GENERALE CONSULTATI A DISTANZA. QUALCHE NOTA DOLENTE RELATIVAMENTE ALLE PRESTAZIONI OFFERTE DAL REPARTO DI RADIOLOGIA VIENE DAI TEMPI DI ATTESA PER EFFETTUARE LA RISONANZA MAGNETICA, SONO CIRCA SETTANTA GIORNI E CIO' ANCORA UNA VOLTA DIPENDE DAI MEZZI, VI E' UNA SOLA MACCHINA E DALLA MANCANZA DI OPERATORI, NONCHE' DALL' ECCESSIVO NUMERO DI RICHIESTE PROVENIENTI DAI MEDICI DI BASE CHE A SENTIRE UN ADDETTO AI LAVORI, CON TROPPA FACILITA' SI AFFIDANO AD ESAMI IN DETERMINATE SITUAZIONI ADDIRITTURA INUTILI CHE POSSONO NON SEGNALARE DANNI, SI PENSI AD UNA TAC SUBITO DOPO UN' ISCHEMIA CEREBRALE O AD UNA EMORRAGIA DETERMINATA DA TRAUMA CRANICO, E' SIN TROPPO NOTORIO CHE IN QUESTI CASI LE LESIONI PUR NON PRESENTI AGLI ESAMI POTREBBERO E HANNO NEL CASO SPECIFICO DELL' ISCHEMIA GIA' PRODOTTO IL DANNO. LA CORONARO TC E' UN ALTRO DEGLI ESAMI SPECIALISTICI EFFETTUATI PRESSO L' UNITA' DI CASTROVILLARI, UN ESAME NON INVASIVO CHE INTRODUCE NEL CORPO UN MEZZO DI CONTRASTO PER VIA ENDOVENOSA, UNA TECNICA GRAZIE ALLA QUALE E' POSSIBILE ESPLORARE L' INTERO ALBERO CARDIACO, PER VERIFICARE LO STATO PRE E POST OPERATORIO DELL' ORGANO DEL PAZIENTE. UN COLLOQUIO CORDIALE CHE CI HA PERMESSO DI CAPIRE ED ENTRARE MEGLIO NELLE LOGICHE OPERATIVE DI CHI HA NELLE MANI LA NOSTRA SALUTE. BUONA VISIONE.
|
Tell A Friend
|
|
|
CALABRIA - LA TERZA COMMISSIONE REGIONALE, APPROVA UN PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI LEGGI FUNERARIE E DI EDILIZIA CIMITERIALE |
et at: 25/10/2011 | |
CALABRIA - LA TERZA COMMISSIONE REGIONALE, APPROVA UN PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI LEGGI FUNERARIE E DI EDILIZIA CIMITERIALE - COMUNICATO STAMPA - " LA TERZA COMMISSIONE HA APPROVATO OGGI UN IMPORTANTE PROGETTO DI LEGGE CHE AMMODERNA UN VUOTO LEGISLATIVO NELL' ESPERIENZA REGIONALISTA CALABRESE ". E’ QUANTO AFFERMA IN UNA DICHIARAZIONE IL CONSIGLIERE FRANCO MORELLI (PDL), CHE HA PROPOSTO UN DETTATO NORMATIVO IN MATERIA DI LEGGI FUNERARIE E DI EDILIZIA CIMITERIALE”. “IL TESTO APPROVATO- SOSTIENE MORELLI – RIGUARDO UN COMPARTO DI PARTICOLARE DELICATEZZA PER LA NOSTRA SOCIETÀ CIVILE. E’ INTERVENTO CHE BISOGNAVA PROMUOVERE DA TEMPO, IN UN CONTESTO FINORA CARATTERIZZATO PREVALENTEMENTE DA NORME DI RANGO STATALE CONTENUTE IN DIVERSI PROVVEDIMENTI SPESSO ANCHE RISALENTI AL SECOLO SCORSO. L’ARTICOLATO – CONTINUA MORELLI - SI OCCUPA DI COMPETENZE RISERVATE AI DIVERSI LIVELLI DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: ALLA REGIONE, SONO RICONOSCIUTE FUNZIONI DI INDIRIZZO, COORDINAMENTO E VIGILANZA; LE PROVINCE HANNO IL COMPITO, D’INTESA CON I COMUNI, DI ELABORARE UN PIANO DI PROGRAMMAZIONE TRIENNALE PER PIANIFICARE ED ATTUARE QUANTO PREVISTO DAL TESTO OGGI LICENZIATO DALLA COMMISSIONE, AI COMUNI, INFINE, È ATTRIBUITA LA REALIZZAZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI. PARTICOLARE IMPORTANZA, INFINE, LA LEGGE RIVESTE PER LE SALE DEDICATE AL COMMIATO, LA CUI REALIZZAZIONE CONSENTIRÀ AI PARENTI ED AGLI AMICI DEI DEFUNTI DI POTERE FRUIRE DI UNO SPAZIO ACCOGLIENTE PER L’ULTIMO SALUTO AI PROPRI CARI”. |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACO BLAIOTTA CHIEDE AL CENTRODESTRA DI CONFRONTARSI CON CRITICA CONSAPEVOLEZZA AL FINE DI INDIVIDUARE, IN UNA SINTESI CONDIVISA, LA PROSPETTIVA DI UNA AZIONE POLITICA CAPACE DI GUARDARE AVANTI |
et at: 24/10/2011 | |
IL SINDACO BLAIOTTA SULLE PROSPETTIVE POLITICHE DELLA CITTA' – " IL RINNOVO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, PER LA NATURALE SCADENZA DEL MANDATO, E' ORMAI PROSSIMA E LE FORZE POLITICHE SONO IN FERMENTO PER DEFINIRE ACCORDI, STRATEGIE E PROGRAMMI. LA COMPETIZIONE CAPITA IN UN MOMENTO PARTICOLARMENTE COMPLESSO A CAUSA DELLA RIDEFINIZIONE DI UN QUADRO POLITICO NAZIONALE CHE HA I SUOI RIFLESSI ANCHE NELLE REALTÀ LOCALI E DI UNA CRISI FINANZIARIA CHE HA ASSUNTO DIMENSIONI SEMPRE PIÙ ALLARMANTI E CHE NEL SUD SI ESPRIME ESASPERANDO LE SUE STORICHE ARRETRATEZZE E LE SUE CONTRADDIZIONI. NELLA NOSTRA CITTÀ IL CONFRONTO ALL’INTERNO DEI PARTITI SI FA SEMPRE PIÙ SERRATO ED ALCUNI NOMI E STRATEGIE SONO ABBASTANZA DELINEATI, E NEI PROSSIMI MESI TROVERANNO COMPIUTE ESPRESSIONI. IL CENTRODESTRA, PER QUANTO MI RIGUARDA, SEMBRA ANCORA IN UNA FASE DI “ RIFLESSIONE” ED È, QUINDI, OPPORTUNO CHE RENDA PIÙ INCISIVA L’AZIONE POLITICA AL FINE DI SUPERARE LE DIFFERENZIAZIONI CHE RISCHIANO DI INDEBOLIRNE L’INIZIATIVA. HO, IN PIÙ CIRCOSTANZE, INVITATO I CONSIGLIERI COMUNALI , GLI ASSESSORI ED I RAPPRESENTANTI DELLA COALIZIONE DI CENTRODESTRA DI CONFRONTARSI CON CRITICA CONSAPEVOLEZZA AL FINE DI INDIVIDUARE, IN UNA SINTESI CONDIVISA, LA PROSPETTIVA DI UNA AZIONE POLITICA CAPACE DI GUARDARE AVANTI , SUPERANDO POLEMICHE E POSIZIONI APRIORISTICHE CHE GLI ELETTORI E LA CITTÀ NON CAPIREBBERO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN QUESTI ANNI HA OPERATO CON TRASPARENZA, DANDO RISPOSTE A PROBLEMI DIFFICILI , IN UN MOMENTO STORICO, CARATTERIZZATO DA UNA SITUAZIONE ECONOMICA CHE HA COMPORTATO LA NECESSITÀ DI RIVEDERE LA PROGETTUALITÀ DI GOVERNO AL FINE DI SALVAGUARDARE LE FASCE DEBOLI E DI NON INTERROMPERE L’IMPONENTE MOLE DI REALIZZAZIONI CHE VANNO DALLE OPERE APPALTATE, QUALI IL TRIBUNALE , LA RETE IDRICA FOGNANTE, LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, AD INTERVENTI DI SVILUPPO DELLA CITTÀ, INSERITA IN UNA REALTÀ COMPRENSORIALE QUALE LA PROGETTUALITÀ DELL’AREA URBANA, IL SISTEMA TURISTICO LOCALE ,ETC. INOLTRE NON È MANCATO L’IMPEGNO PER DIFENDERE IL RUOLO DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI , DELLA NOSTRA SANITÀ TERRITORIALE E PER SCONGIURARE L’EVENTUALE ACCORPAMENTO DEL TRIBUNALE DELLA CITTÀ. INIZIATIVE CHE HANNO RICHIESTO ANCHE UN ADEGUATO SUPPORTO DELL’AZIONE POLITICA CHE, IN ALCUNE CIRCOSTANZE, A CAUSA DEI CONDIZIONAMENTI INTERNI, NON È STATA ALL’ALTEZZA DEL COMPITO. E’ QUELLO REALIZZATO IN QUESTI ANNI UNA STRAORDINARIA TESTIMONIANZA DI AMORE PER LA CITTÀ, CHE COSTITUISCE UN PATRIMONIO POLITICO PER IL CENTRODESTRA CHE NON PUÒ ESSERE SVENDUTO CON CRITICHE PRETESTUOSE E CON ELUCUBRAZIONE CONTORTE E PRIVE DI SENSO DA PARTE DI CHI HA , CON IL SUO MODO DI AGIRE, CONTRIBUITO A DISTRUGGERE LA POLITICA, ALIMENTANDO POLEMICHE, RANCORI ED EVOCANDO SCENARI IN CUI PREVALE UNA VISIONE ARCAICA E MANICHEA DEL CONFRONTO POLITICO, CHE DEMONIZZA TUTTO E TUTTI E NON COSTRUISCE NULLA! BISOGNA PRENDERE ATTO CHE ALLEANZA NAZIONALE È STATA SCIOLTA ED È CONFLUITA ORMAI DA ANNI NEL PDL, E CHE IN TALE FORMAZIONE VA RICONDOTTO L’IMPEGNO POLITICO DI CHI CREDE POSSIBILE, NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ DEL MOMENTO, DI RENDERE COMPETITIVO IL CENTRODESTRA, RITROVANDO ANCHE LE MOTIVAZIONI IDEALI DELLO STARE INSIEME CHE SEMBRANO SMARRITE. DIVERSAMENTE, È MEGLIO CHE OGNUNO SI ASSUMA LA RESPONSABILITÀ DI SCELTE DIVERSE CHE COMPORTEREBBERO LA FINE DI UN’AZIONE POLITICA CHE LA CITTÀ HA PREMIATO! L’ACCORDO CON L’UDC, CON CUI STORICAMENTE, SI È CONCRETIZZATA UN’ALLEANZA PROTAGONISTA DI TUTTE LE PIÙ SIGNIFICATIVE E VINCENTI BATTAGLIE DEL CENTRODESTRA, È UN PUNTO FONDAMENTALE DI RIFERIMENTO DA CUI È DIFFICILE PRESCINDERE. E’ NECESSARIO CHE TALE PROCESSO D’AGGREGAZIONE SI AMPLI CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE ALTRE FORZE POLITICHE CHE POSSONO RITROVARSI NELL’AREA DEL CENTRODESTRA: DAL NUOVO PSI, ALL’API , A NUOVA CASTROVILLARI, ETC. TUTTO CIÒ SENZA RINCHIUDERSI, ANACRONISTICAMENTE, NELLA PROPRIA SPECIFICITÀ POICHÉ SI RISCHIEREBBE UNA IMPLOSIONE CHE NON GIOVEREBBE AL CENTRODESTRA, AL CONFRONTO DEMOCRATICO ED ALLA CITTÀ DI CASTROVILLARI. ENTRO QUESTO QUADRO GENERALE GRANDE RILIEVO ASSUME, NATURALMENTE,LA DESIGNAZIONE DEL CANDIDATO A SINDACO CHE DEVE SCATURIRE DA UN AMPIO, SERENO ED APPROFONDITO CONFRONTO, CHE HA IL COMPITO DI COORDINARE ED ARMONIZZARE IL CENTRODESTRA, RENDENDOLO COMPETITIVO. NEI POCHI MESI RIMASTI DELLA MIA ESPERIENZA AMMINISTRATIVA FARÒ DI TUTTO PERCHÉ LA CITTÀ SUBISCA IL MENO POSSIBILE I CONDIZIONAMENTI DELLA CRISI FINANZIARIA DA CUI L’ITALIA È INCALZATA E OPERERÒ CON IL CONTRIBUTO DI TUTTI PER COMPLETARE IL GRANDE LAVORO CHE HA CARATTERIZZATO IL NOSTRO FARE IN QUESTI ANNI: LE POLEMICHE E LE STRUMENTALIZZAZIONI PASSANO , MA CIÒ CHE SI È CONCRETAMENTE FATTO, RESTA!” IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
ANCHE A CASTROVILLARI SI CONTANO QUARANTA POSTI LETTO " FANTASMA ", LO DENUNCIA L' ONOREVOLE GUCCIONE |
et at: 24/10/2011 | |
NEL CORSO DI UN INCONTRO CHE SI E' TENUTO NEI GIORNI SCORSI CON I RAPPRESENTANTI DI ASSOCIAZIONI ED OPERATORI SOCIO-SANITARI DELL' AREA DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, IL CONSIGLIERE REGIONALE DEL PD, ON. CARLO GUCCIONE HA ESPRESSO GRANDE PREOCCUPAZIONE PER LA SITUAZIONE IN CUI VERSA LA SANITÀ IN QUEST’AREA, SIA DAL PUNTO DI VISTA OSPEDALIERO SIA SOTTO L’ASPETTO DEI SERVIZI TERRITORIALI SANITARI. PER L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, INFATTI, ERANO STATI PREVISTI 10 POSTI LETTO DI NEUROLOGIA, 10 DI MEDICINA E CHIRURGIA D’URGENZA, 10 DI UROLOGIA E 10 DI ONCOLOGIA CHE SONO RIMASTI SOLO SULLA CARTA. “COME SI FA –HA DETTO L’ON. GUCCIONE- A PREVEDERE 40 POSTI LETTO AL NOSOCOMIO DI CASTROVILLARI, DIVISI PER BRANCHIE SPECIALISTICHE, SENZA INDIVIDUARE PRIMA LE RISORSE ECONOMICHE, I MEDICI, GLI OPERATORI SANITARI E I MACCHINARI NECESSARI AD APRIRE E GESTIRE REPARTI OSPEDALIERI COSÌ IMPORTANTI E DELICATI? DA DOVE ARRIVERANNO LE RISORSE NECESSARIE PER ATTIVARE QUESTI REPARTI CHE, AL MOMENTO, RISULTANO “FANTASMI”, CONSIDERATO CHE NON SE NE PARLA IN NESSUNA PARTE E MEN CHE MENO NELL’ATTO AZIENDALE DELL’ASP DI COSENZA?”. “SIAMO DI FRONTE –HA AGGIUNTO L’ON. GUCCIONE- ALL’ENNESIMA BEFFA NEI CONFRONTI DEI CITTADINI DEL POLLINO E DELLA PROVINCIA DI COSENZA DA PARTE DELL’ ON. GIUSEPPE SCOPELLITI, COMMISSARIO PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI RIENTRO SANITARIO. QUELLO CHE CI MERAVIGLIA, PERÒ, NON È PIÙ E NON È TANTO IL FATTO CHE SI FACCIANO DELLE PROMESSE CHE PUNTUALMENTE NON VENGONO MANTENUTE (A QUESTO, INFATTI, SCOPELLITI CI HA ORMAI ABITUATO DA TEMPO), MA CHE CIÒ AVVENGA CON IL SILENZIO COMPLICE E ASSORDANTE DEGLI ESPONENTI DEL CENTRODESTRA CHE IN QUESTA AREA SONO STATI ELETTI E RIVESTONO FUNZIONI IMPORTANTI DI GOVERNO DELLA CALABRIA E DI DIVERSE ISTITUZIONI LOCALI”. “DI FRONTE A QUESTO STATO DI COSE –CONCLUDE IL CONSIGLIERE REGIONALE DEL PD- È NECESSARIO REAGIRE CON DETERMINAZIONE, INTRAPRENDENDO DA SUBITO UN PERCORSO CHE VEDA LA MOBILITAZIONE DELLE ISTITUZIONI, DELLE ASSOCIAZIONI, DEI CITTADINI CONTRO UNA POLITICA DEGLI ANNUNCI E DELLE VUOTE PROMESSE CHE PENALIZZA I TERRITORI E COSTRINGE I CITTADINI A RINUNCIARE AL SACROSANTO DIRITTO ALLA CURA E ALL’ASSISTENZA E AD UN SISTEMA SANITARIO CHE GLI OFFRA GLI STESSI SERVIZI CHE VENGONO OFFERTI AD ALTRI, AL DI LÀ E A PRESCINDERE DA DOVE EGLI VIVE O LAVORA”. UFFICIO STAMPA DEL CONSIGLIERE REGIONALE DEL PD, ON. CARLO GUCCIONE |
Tell A Friend
|
|
|
RILIEVI DEL SAB SULLA DIRETTIVA DELL' USR PER LA CALABRIA IN MATERIA DI COMPLETAMENTO D' ORARIO DEI DOCENTI PRECARI INCLUSI NELLE GRADUATORIE D' ISTITUTO |
et at: 24/10/2011 | |
RILIEVI DEL SAB SULLA DIRETTIVA DELL' USR PER LA CALABRIA IN MATERIA DI COMPLETAMENTO D' ORARIO DEI DOCENTI PRECARI INCLUSI NELLE GRADUATORIE D' ISTITUTO. IL SINDACATO SAB NELLA PERSONA DEL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, CON RIFERIMENTO ALLA DIRETTIVA PROT. N. 19441 DEL 18/10/11 EMESSA DALL’U.S.R. PER LA CALABRIA, RILEVA, AL FINE DELLA MODIFICA E/O ANNULLAMENTO, QUANTO SEGUE: - CON LA PREDETTA DIRETTIVA, L’USR DELLA CALABRIA, FORNISCE CHIARIMENTI PER UNIFORMARE, IN TUTTE LE SCUOLE DELLA REGIONE CALABRIA, LE MODALITÀ DI CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE DA PARTE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE UTILIZZANO LE GRADUATORIE D’ISTITUTO PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE E PER LA COPERTURA DEGLI SPEZZONI PARI O INFERIORI A 6 ORE SETTIMANALI CON IL DIVIETO DI CONFERIRE NOMINE SU TRE SCUOLE IN TRE COMUNI DIVERSI; - IN PARTICOLARE LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA HA INTESO RICHIAMARE IL D.M. 131DEL 13/6/2007, REGOLAMENTO SUL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ANNUALI DA PARTE DEGLI AA.TT.PP. (EX PROVVEDITORATI), IL QUALE PREVEDE CHE “L’ASPIRANTE CUI VIENE CONFERITA, IN CASO DI ASSENZA DI POSTI INTERI, UNA SUPPLENZA AD ORARIO NON INTERO, ANCHE NEI CASI DI ATTRIBUZIONE DI SUPPLENZE CON ORARIO RIDOTTO IN CONSEGUENZA DELLA COSTITUZIONE DI POSTI DI LAVORO A TEMPO PARZIALE PER IL PERSONALE DI RUOLO, CONSERVA TITOLO, IN RELAZIONE ALLE UTILI POSIZIONI OCCUPATE NELLE VARIE GRADUATORIE DI SUPPLENZA, A CONSEGUIRE IL COMPLETAMENTO D’ORARIO, ESCLUSIVAMENTE NELL'AMBITO DI UNA SOLA PROVINCIA, FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL’ORARIO OBBLIGATORIO DI INSEGNAMENTO PREVISTO PER IL CORRISPONDENTE PERSONALE DI RUOLO. TALE COMPLETAMENTO PUÒ ATTUARSI ANCHE MEDIANTE IL FRAZIONAMENTO ORARIO DELLE RELATIVE DISPONIBILITÀ, SALVAGUARDANDO IN OGNI CASO L’UNICITÀ DELL’INSEGNAMENTO NELLA CLASSE E NELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO. - NEL PREDETTO LIMITE ORARIO IL COMPLETAMENTO È CONSEGUIBILE CON PIÙ RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DA SVOLGERE IN CONTEMPORANEITÀ ESCLUSIVAMENTE PER INSEGNAMENTI APPARTENENTI ALLA MEDESIMA TIPOLOGIA, PER I QUALI RISULTI OMOGENEA LA PRESTAZIONE DELL'ORARIO OBBLIGATORIO DI INSEGNAMENTO PREVISTA PER IL CORRISPONDENTE PERSONALE DI RUOLO. PER IL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA IL COMPLETAMENTO DELL’ORARIO DI CATTEDRA PUÒ REALIZZARSI PER TUTTE LE CLASSI DI CONCORSO, DI PRIMO E SECONDO GRADO, CUMULANDO ORE APPARTENENTI ALLA MEDESIMA CLASSE DI CONCORSO E ORE APPARTENENTI A DIVERSE CLASSI DI CONCORSO, MA CON IL LIMITE RISPETTIVO DI MASSIMO TRE SEDI SCOLASTICHE IN NON PIÙ DI DUE COMUNI, TENENDO PRESENTE IL CRITERIO DELLA FACILE RAGGIUNGIBILITÀ. IL COMPLETAMENTO D’ORARIO PUÒ REALIZZARSI, ALLE CONDIZIONI PREDETTE, ANCHE TRA SCUOLE STATALI E NON STATALI CON RISPETTIVA RIPARTIZIONE DEI RELATIVI ONERI. - FATTE SALVE LE IPOTESI DI CUMULABILITÀ DI PIÙ RAPPORTI DI LAVORO CONTEMPORANEI SPECIFICATE NEI COMMI PRECEDENTI, LE VARIE TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI DI LAVORO PREVISTE NELLE SCUOLE POSSONO ESSERE PRESTATE NEL CORSO DEL MEDESIMO ANNO SCOLASTICO, PURCHÉ NON SVOLTE IN CONTEMPORANEITÀ”. - L’USR, NEL RICHIAMARE IL PREDETTO REGOLAMENTO E LA SUCCESSIVA NOTA PROT. 7138 DEL 13/9/2011 CHE NON HA RILEVANZA ESTERNA, ESSENDO ATTO INTERNO ALL’AMMINISTRAZIONE, DI FATTO, HA VIETATO AI SUPPLENTI LA POSSIBILITÀ DI COMPLETARE L’ORARIO SU TRE SCUOLE IN TRE COMUNI. IL SAB CONTESTA TALE DETERMINAZIONE IN QUANTO IL REGOLAMENTO DEL 13/6/2007 È SUPERATO DALL’ART. 40 DEL VIGENTE CCNL 29/11/2007, FONTE PRIMARIA DI RIFERIMENTO ANCHE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 150/2009 (DECRETO BRUNETTA). INFATTI, LE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI, RICONOSCONO IL DIRITTO AL COMPLETAMENTO O, COMUNQUE, ALL’ELEVAZIONE DEL MEDESIMO ORARIO SETTIMANALE, PER UNA MIGLIORE CONDIZIONE ECONOMICA SECONDO IL PRINCIPIO DI RETRIBUZIONE SUFFICIENTE E DEL MERITO CHE DISCENDONO DIRETTAMENTE ANCHE DAGLI ARTT. 36 E 97 DELLA COSTITUZIONE. LA PREDETTA DIRETTIVA, DOPO, INVITA I DIRIGENTI A VISIONARE LA POSIZIONE DEGLI ASPIRANTI A SUPPLENZA SUL NUOVO SISTEMA “VIVI FACILE” DEL MIUR AL FINE DI VERIFICARE SE L’ASPIRANTE È GIÀ IN SERVIZIO SU PIÙ SCUOLE E COMUNI, DIMENTICANDO PERÒ CHE NEGLI ISTITUTI D’ISTRUZIONE SUPERIORI (I.I.S.), CHE HANNO SEDI STACCATE O ASSOCIATE IN ALTRI COMUNI, LA GRADUATORIA D’ISTITUTO DA UTILIZZARE PER LE SUPPLENZE, È UNICA; COSÌ PER GLI ISTITUTI COMPRENSIVI (I.C.) PER CUI, ANCHE L’INTERROGAZIONE AL SISTEMA, ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA “VIVI FACILE”, DÀ, COME RISCONTRO, IL CODICE DEL COMUNE CATASTALE E NON QUELLO DI EFFETTIVO SERVIZIO; STESSA COSA DICASI PER I PLESSI E/O SEZIONI STACCATE DEI PREDETTI ISTITUTI COMPRENSIVI, NON ESSENDOVI GRADUATORIE DI PLESSI O DI SEZIONE FUNZIONANTI IN ALTRI COMUNI. ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA LA DIRETTIVA DELL’USR PER LA CALABRIA DEVE ESSERE MODIFICATA E/O ANNULLATA CON IL RICONOSCIMENTO AI SUPPLENTI DEL DIRITTO AL COMPLETAMENTO ANCHE SU TRE SCUOLE IN TRE COMUNI DIVERSI SECONDO CRITERIO DI FACILE RAGGIUNGIBILITÀ. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
I GIOVANI DEL PARTITO DEMOCRATICO CALABRESE ADERISCONO ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA MARIO OLIVERIO |
et at: 24/10/2011 | |
I GIOVANI DEL PARTITO DEMOCRATICO CALABRESE ADERISCONO ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA MARIO OLIVERIO DAL TITOLO: “UN FORTE PD PER COSTRUIRE UNA REALE ALTERNATIVA DI CAMBIAMENTO IN CALABRIA”, CHE SI TERRÀ A LAMEZIA IL PROSSIMO 3 NOVEMBRE. IL PD CALABRESE HA AVVIATO DA QUALCHE SETTIMANA LA FASE DEL TESSERAMENTO 2011 IN PREVISIONE DEI CONGRESSI DI CIRCOLO E PROVINCIALI CHE DECRETERANNO UFFICIALMENTE LA FINE DEL COMMISSARIAMENTO DEL PARTITO. E’ DI POCHE ORE FA TUTTAVIA LA COMUNICAZIONE CHE IL COMMISSARIO MUSI HA INVIATO AI SEGRETARI DI CIRCOLO NELLA QUALE VIENE CONCESSA UNA PROROGA PER IL TESSERAMENTO 2011, FISSATA IN PRIMA ISTANZA AL 22 OTTOBRE. IL NOSTRO AUSPICIO È CHE QUESTA PROROGA NON SIA AD LIBITUM E CHE VENGA AL PIÙ PRESTO COMUNICATA LA DATA DI SCADENZA EFFETTIVA INSIEME AL REGOLAMENTO PER I CONGRESSI. IN UN PARTITO LAICO, RIFORMISTA E DI CENTROSINISTRA, QUAL È IL PD, I CONGRESSI RAPPRESENTANO UN MOMENTO DI LIBERA PARTECIPAZIONE DEGLI ISCRITTI ALLA VITA DEMOCRATICA DEL PARTITO. E’ QUINDI DOVERE DI TUTTI ED IN PRIMIS DEI DIRIGENTI FAR SÌ CHE QUESTA PREROGATIVA POSSA E DEBBA ESSERE ESPLETATA, SPECIE DOPO UN COMMISSARIAMENTO COSÌ LUNGO. APPRESTANDOCI DUNQUE AD AFFRONTARE LA FASE CONGRESSUALE, NON POSSIAMO NON CHIEDERCI IN CHE MODO IL PD CALABRESE INTENDA RINNOVARSI E CHE TIPO DI PIATTAFORMA PROGRAMMATICA RIESCA A PROPORRE AI MILITANTI MA ANCHE A TUTTI COLORO CHE, PUR NON ESSENDO ANCORA TESSERATI, GUARDANO CON ATTENZIONE ALLE VICENDE DEL PARTITO CALABRES. SARANNO ANCORA LE RISSE INTERNE E LE BEGHE PERSONALI AD AVERE LA MEGLIO OPPURE, COME AUSPICHIAMO, SI PUÒ FINALMENTE DAR VOCE E SPAZIO ALLE TANTE ISTANZE CHE UNA SOCIETÀ IN CRISI COME LA NOSTRA PROPONE QUOTIDIANAMENTE? IL PD IN CALABRIA OGGI È IN GRADO, FINALMENTE, DI PRESENTARE LA PROPRIA PROPOSTA IN MATERIA DI CRISI ECONOMICA, LAVORO, GIUSTIZIA SOCIALE E LEGALITÀ? POSSIAMO SPERARE CHE IL PD, ALL’INTERNO DELLE SEDI ISTITUZIONALI IN CUI È PRESENTE, POSSA AVERE UNA SOLA VOCE E POSSA DIMENTICARE, CI AUGURIAMO, IL BALLETTO DEI DISTINGUO CHE INDIGNA LA BASE E CHE GENERA CONFUSIONE NELL’OPINIONE PUBBLICA? E ANCORA, I DEMOCRATICI CALABRESI RIUSCIRANNO FINALMENTE A FAVORIRE QUEL PROCESSO DI RINNOVAMENTO DELLA PROPRIA CLASSE DIRIGENTE SENZA DOVER RICORRERE A COOPTAZIONI? I DIRIGENTI E GLI ELETTI DEL PD IN CALABRIA SAPRANNO ESSERE, PER NOI, UNA GUIDA AUTOREVOLE ASSUMENDO IL RUOLO DI ‘PADRI NOBILI’ COME SUGGERIVA RECENTEMENTE IL GOVERNATORE DELLA TOSCANA ENRICO ROSSI? A TUTTE QUESTE DOMANDE ED A MOLTO ALTRO VERRÀ DATO SEGUITO IL 3 NOVEMBRE A LAMEZIA. NOI CI SIAMO, E VOGLIAMO PROVARE A COSTRUIRE UN PARTITO INCLUSIVO, RIFORMISTA E PROGRESSISTA. VOGLIAMO RIUSCIRE LÀ DOVE ALTRI HANNO FALLITO. LUIGI GUGLIELMELLI, MARIA CRISTINA GUIDO, GIUSEPPE DELL’AQUILA,TANIA RUFFA, TOMMASO GUZZI TOMMASO BLANDINO, TONIA STUMPO,MARIATERESA MURACA, ANTONELLA GIUNGATA, NICODEMO BASTONE, GIOVANNI ETTORE SIPOLI, FRANCESCO MARINO, LORENZO OLIVETI, YVONNE SPADAFORA,ORESTE SABATINO, CONSUELO NAVA, ANTONINO CASTORINA, GIOVANNI CREA, CONSUELO NAVA, GAETANO MARCOVECCHIO, RENZO RUSSO, MARCO CURCIO,ROSARIO PERRI,PASQUALE VILLELLA, FRANCESCO MELE,MARA OLIVERIO,TOMAS OLIVERIO,GIORGIA STERLINA,IVAN VITA,STEFANO RUFFA,FILIPPO SURACE, ANTONIO BILLARI,MARIA DELFINO, VINCENZO MARIA FRANCO,FRANCESCO LAGANA’,ANGELA LAGANA’,FABRIZIO FRANCO,LUIGI TASSONE, STEFANIA DIBIASE, MICHELE RIZZUTI,VALERIO ALFANO,DOMENICO MIDDONNO, VINCENZO PUGLIANO,ENZO GIACCO, ARMANDO BOSSIO.
|
Tell A Friend
|
|
|
DONATO SI RIVOLGE AI CONSIGLIERI COMUNALI DEL PD, LE PRIMARIE NON DEVONO FARCI PERDERE DI VISTA LE GRAVISSIME DIFFICOLTA' |
et at: 24/10/2011 | |
CARISSIMI, IL DOVEROSO ED IMPELLENTE PROBLEMA LEGATO ALLA SCELTA DEL CANDIDATO A SINDACO DEL NOSTRO PARTITO, NON DEVE FARCI PERDERE DI VISTA LE GRAVISSIME DIFFICOLTÀ CHE ATTANAGLIANO I CITTADINI DI CASTROVILLARI E L’ASSOLUTO IMMOBILISMO DI QUESTA SCIAGURATA AMMINISTRAZIONE DI CENTRODESTRA CHE RIMANE INDIFFERENTE DI FRONTE AI DRAMMI QUOTIDIANI, SOPRATTUTTO DEI LAVORATORI ! IL LAVORO, INFATTI, DOVRÀ DIVENTARE L’ASSE PORTANTE SU CUI FONDARE IL NOSTRO PROGRAMMA ELETTORALE ED I PROBLEMI DELL’OCCUPAZIONE E DELLA DISOCCUPAZIONE, SOPRATTUTTO GIOVANILE, DOVRANNO INDURCI A PROFONDERE OGNI SFORZO ED INIZIATIVA POLITICA ED AMMINISTRATIVA. OGGI, AL SUPERMERCATO, HO INCONTRATO UNA GIOVANE LAVORATRICE DI PUBBLICA UTILITÀ CHE, RAGGRANELLANDO QUALCHE SCARSA VETTOVAGLIA, PIANGENDO, MI CONFIDAVA DI NON RICEVERE IL SALARIO DAL MESE DI MAGGIO, UNITAMENTE AI SUOI, CIRCA TRENTA, SFORTUNATI COLLEGHI DI LAVORO ! L’ALTRO IERI MI SONO INCONTRATO CON ALCUNI LAVORATORI CHE SONO FUORUSCITI DAL CONTESTO LAVORATIVO E, PRATICAMENTE LICENZIATI, DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, CIRCA VENTICINQUE, PERCHÉ NON È STATO RINNOVATO LORO IL CONTRATTO PER MANCANZA DI FONDI REGIONALI! STO PARLANDO, ANCHE, LAVORATORI IN MOBILITÀ, E SONO CENTINAIA NELLA NOSTRA CITTÀ, CHE DA MESI NON PERCEPISCONO GLI ASSEGNI LORO DOVUTI! COSA STA SUCCEDENDO A CASTROVILLARI ? NON È POSSIBILE RIMANERE INSENSIBILI DI FRONTE A QUESTE SITUAZIONI CHE SCONVOLGONO CENTINAIA DI FAMIGLIE, DI CITTADINI, DI LAVORATORI, CHE PROVOCANO VERI E PROPRI DRAMMI, CHE SPINGONO LA GENTE, QUANDO VA BENE, AD AFFIDARSI ALLE CARITAS PARROCCHIALI, AL BANCO ALIMENTARE, A CASA BETANIA E, SPESSE VOLTE, ALLE FAMELICHE MANI DI SPIETATI USURAI, PER SOPRAVVIVERE ! IL MOTIVO LO SAPPIAMO BENISSIMO: IL BLOCCO DA PARTE DELLA COMUNITÀ EUROPEA, NEI CONFRONTI DELLA REGIONE CALABRIA, DEI FINANZIAMENTI LEGATI AL COSIDDETTO “ FONDO SOCIALE, PER INADEMPIENZE DEGLI ATTUALI AMMINISTRATORI REGIONALI DI CENTRODESTRA, PROVOCA QUESTA INCRESCIOSA E TRAGICA SITUAZIONE CHE COINVOLGE MIGLIAIA DI LAVORATORI CALABRESI. EPPURE NON ABBIAMO SENTITO UNA PAROLA, UN INTERVENTO, UNA SOLLECITAZIONE, DAL SINDACO E DAGLI AMMINISTRATORI DELLA DESTRA CASTROVILLARESE, VERSO SCOPELLITI, MANCINI, ASSESSORE REGIONALE AL LAVORO, PER CERCARE DI SBOCCARE QUESTA EMPASSE CHE STA METTENDO SUL LASTRICO MIGLIAIA DI FAMIGLIE. E’ URGENTE, PERTANTO, CHE IL NOSTRO PARTITO ED IL GRUPPO CONSILIARE, FACCIANO SENTIRE ALTA E FORTE LA LORO VOCE IN DIFESA DI QUESTI NOSTRI CONCITTADINI CHE, PURTROPPO, IN QUESTI DIFFICILI MOMENTI, VEDONO LA POLITICA COME LONTANA DAI LORO PROBLEMI E, ANZI, TALORA, LA RITENGONO NEMICA E RIPIEGATA SUI PROPRI INTERESSI. ABBIAMO L’INDEROGABILE DOVERE, COME PARTITO E COME FORZE DEL CENTROSINISTRA, DI STARE VICINO A CHI SOFFRE, DI INDICARE E DI DARE LORO SOLUZIONI, DI AVVICINARLI ALLA POLITICA, INTESA COME PARTECIPAZIONE E CONDIVISIONE, DI EVITARE IL PERICOLOSO QUALUNQUISMO NEL QUALE PROSPERANO FORZE ESTRANEE AL NOSTRO MONDO, PRONTE AD INQUINARE LE ISTITUZIONI E AD IMPOSSESSARSENE. LA BATTAGLIA PER “ EDIFICARE” UNA NUOVA CITTÀ, A MISURA D’UOMO E DEL CITTADINO, È INCOMINCIATA: CERCHIAMO DI ESSERE NOI I PROTAGONISTI DELLA LOTTA E DELLA VITTORIA FINALE! IO, INSIEME A VOI, CON TUTTE LE MIE FORZE, INTENDO PROVARCI. IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
NASCE IL CIRCOLO ITALIA DEI VALORI CASTROVILLARI |
et at: 23/10/2011 | |
NASCE IL CIRCOLO ITALIA DEI VALORI CASTROVILLARI - NEI GIORNI SCORSI SI È SVOLTO IL CONGRESSO CITTADINO DI ITALIA DEI VALORI, A CUI HANNO PARTECIPATO I NUMEROSI NUOVI ISCRITTI CHE CON PASSIONE E TANTA VOGLIA DI PARTECIPAZIONE HANNO DECISO DI SEGNARE UN IMPORTANTE MOMENTO STORICO DEL PARTITO SU CASTROVILLARI. L’ASSEMBLEA, PUNTANDO TUTTO SUL RINNOVAMENTO DELLA CLASSE DIRIGENTE, HA ELETTO ALL’UN’UNANIMITÀ 7 DIRIGENTI CON LE SEGUENTI CARICHE: PRESIDENTE DEL CIRCOLO VINCENZO FUSCALDI, TESORIERE ANTONIO DI PAOLA, SEGRETARIO LUISA MARIA FIORITO; MEMBRI DEL DIRETTIVO: FERDINANDO MIGLIO, NICODEMO SPANÒ , ANTONIO VIGGIANO E KATIA PUGLIESE. E’ STATO ELETTO, SEMPRE ALL’UNANIMITÀ, QUALE RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO GIOVANI IDV GUIDO SPANÒ. IL PARTITO ,CHE IN CITTÀ È IN FORTE CRESCITA DI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI, HA AFFIDATO COMPITI DI PRIMARIA IMPORTANZA A GIOVANI DONNE E PROFESSIONISTI POLITICAMENTE PREPARATI E PRONTI A CONFRONTARSI, CON TUTTE LE FORZE POLITICHE E CIVICHE CITTADINE, SULLE INNUMEREVOLI PROBLEMATICHE CHE PURTROPPO VESSANO LA NOSTRA AMATA CITTÀ. A CASTROVILLARI IDV GUARDA AL FUTURO E LO FA CON I FATTI : CON CIRCA IL 50% DEGLI ISCRITTI UNDER 30, CON UN GIOVANE PRESIDENTE E CON UN GRUPPO GIOVANILE GIÀ AL LAVORO CON UN LABORATORIO DI PROGETTI ED IDEE FACILMENTE CONCRETIZZABILI; IL FUTURO È IL POSTO DOVE TUTTI I CITTADINI, I GIOVANI, I LORO FIGLI ED I LORO NIPOTI CRESCERANNO; È IL LUOGO IN CUI CASTROVILLARI DOVRÀ NECESSARIAMENTE RITORNARE AD ESSERE COMPETITIVA SUL TERRITORIO CIRCOSTANTE E CALABRESE. IDV CASTROVILLARI, CON FERMEZZA E SENZA COMPROMESSI, SI PREFIGGE, COME PRIMO OBIETTIVO, IL COMPITO DI RIPORTARE NELLA VITA POLITICA CITTADINA LA TRASPARENZA, LA DIGNITÀ E L’ONESTÀ, VALORI OGGI, A NOSTRO AVVISO, ASSENTI IN MOLTI AMBIENTI POLITICI CITTADINI(A COMINCIARE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE),ED INVECE CONDIZIONI NECESSARIE PER INTRAPRENDERE UN QUALSIASI PROGETTO O PERCORSO POLITICO. IDV CASTROVILLARI NON VUOLE NAVIGARE A VISTA ,COME SI È FATTO FINORA SIA A DESTRA CHE A SINISTRA IN RELAZIONE AI TORNACONTI PERSONALI O CLIENTELARI, ,PRODUCENDO A GIORNI ALTERNI UNA POLITICA SCHIZOFRENICA CHE AFFERMA TUTTO ED IL CONTRARIO DI TUTTO ;PERCIÒ GIÀ DA ORA TUTTI GLI ISCRITTI, I FUTURI ISCRITTI , I SIMPATIZZANTI ED I CITTADINI DOVRANNO DA SUBITO PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLA COSTRUZIONE DI UN PROGRAMMA POLITICO SERIO E CREDIBILE, ED ALLA SCELTA CONDIVISA DEL CANDIDATO A SINDACO PIÙ ADATTO, GETTANDO LE FONDAMENTA DI UNA VERA ALTERNATIVA DI GOVERNO DELLA CITTÀ, CHE PUNTI SULLO SVILUPPO LOCALE ECOSOSTENIBILE, SULLA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI , SULLA CRESCITA OCCUPAZIONALE, SULLA SOLIDARIETÀ E GIUSTIZIA SOCIALE, SULLA SICUREZZA E SULLA TUTELA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO. NOI, INSIEME ALLE FORZE SANE DELLA CITTÀ VOGLIAMO APRIRE UN GRANDE CONFRONTO POLITICO SUL FUTURO DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, PERCHÉ CITANDO IL NOSTRO PRESIDENTE NAZIONALE, CHI NON PENSA AL FUTURO , NON NE AVRÀ MAI UNO! ORA È TEMPO DI COSTRUIRLO INSIEME! PROSSIMAMENTE SARÀ ORGANIZZATA, ALLA PRESENZA DEI VERTICI PROVINCIALI REGIONALI E NAZIONALI, UNA CONFERENZA STAMPA PER LA PRESENTAZIONE DEL CIRCOLO ALLA CITTÀ. IDV CASTROVILLARI, PRESSO LA SEDE DI VIA ROMA ,È GIÀ AL SERVIZIO DEL CITTADINO E DI TUTTI QUEI GIOVANI CHE VORRANNO PARTECIPARE ALLE MOLTEPLICI ATTIVITÀ DEL CENTRO GIOVANILE. IL CONSIGLIO DIRETTIVO IDV CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELIBERA L' ESTENDIMENTO DEL SERVIZIO PORTA A PORTA ALLE AREE PERIFERICHE E LA DOTAZIONE DI STRUMENTI PER IL MONITORAGGIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO |
et at: 23/10/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELIBERA L' ESTENDIMENTO DEL SERVIZIO PORTA A PORTA ALLE AREE PERIFERICHE E LA DOTAZIONE DI STRUMENTI PER IL MONITORAGGIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO - “IL COMUNE DI CASTROVILLARI PRESTO ESTENDERÀ IL SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI NELLE AREE PERIFERICHE E SI DOTERÀ DI UNO STUDIO DI APPROFONDIMENTO PER MEGLIO PREVENIRE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E RILEVARE LE RISORSE IDRICHE TERRITORIALI.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE PRECISANDO CHE “CIÒ È FRUTTO DI DELIBERE ASSUNTE NELL’ULTIMA GIUNTA MUNICIPALE A SEGUITO DI UNA SERIE DI AZIONI CHE L’AMMINISTRAZIONE STA PORTANDO AVANTI SU TALI QUESTIONI.” “ALLA LUCE DEGLI OTTIMI RISULTATI – AGGIUNGONO- CHE SI STANNO PERSEGUENDO NEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, PER COME GIÀ PREANNUNCIATO NELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ARRIVERÀ SINO ALLE AREE PERIFERICHE, ATTUANDO IN QUESTO MODO IL SERVIZIO NELLA TOTALITÀ DEL TERRITORIO URBANIZZATO. E’ UNA SFIDA IMPORTANTE – SOTTOLINEANO BLAIOTTA E BASILE - QUELLA CHE STA AFFRONTANDO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN TEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI, POICHÉ NONOSTANTE LE GROSSE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DEL MOMENTO, CONTINUA AD INVESTIRE RISORSE IN UN SETTORE IMPORTANTE, QUAL È QUELLO AMBIENTALE, PER MIGLIORARE LA VIVIBILITÀ E IL DECORO DELLA CITTÀ! TALE INIZIATIVA È SCATURITA ANCHE DAL NUOVO SISTEMA TARIFFARIO MESSO IN ATTO DALL’UFFICIO DEL COMMISSARIO, CHE VEDE DIMINUIRE LA TARIFFA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI AI COMUNI VIRTUOSI, GRAZIE AL QUALE QUESTA AMMINISTRAZIONE È RIUSCITA AD ABBASSARE DEL 15% LA TASSA SUI RIFIUTI. “OLTRE AL TEMA DEI RIFIUTI, GRANDE ATTENZIONE- CONTINUANO- È STATA POSTA DALL’AMMINISTRAZIONE ALLA PROBLEMATICA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO INFATTI, FACENDO SEGUITO AL PROTOCOLLO D’INTESA FIRMATO LO SCORSO MESE DI MAGGIO CON L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, IL COMUNE OTTERRÀ MAGGIORI CONOSCENZE DEL TERRITORIO SOTTO L’ASPETTO GEOLOGICO, AL FINE DI INDIVIDUARE LE PIÙ IDONEE MISURE DI PREVENZIONE, GESTIONE E MITIGAZIONE DEL PERICOLO FRANA ED IDRAULICO, NONCHÉ DEL RISCHIO SISMICO E AMBIENTALE.” GLI STUDI, IN PARTICOLARE, UTILIZZERANNO, COME DOCUMENTAZIONE DI BASE- CONCLUDONO IL SINDACO BLAIOTTA E L’ASSESSORE BASILE -, LE CONOSCENZE DERIVATE DA IMPORTANTI PROGETTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI IN CORSO D’OPERA (PSC) E GIÀ REALIZZATI (COME LO STUDIO SULLE ACQUE..), INTEGRATE DA ANALISI SPECIFICHE CONDOTTE DAL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA; SONO PREVISTI, PER QUESTO, MOMENTI DI SCAMBIO DI INFORMAZIONI ED ANALISI CON I TECNICI LOCALI E LA POPOLAZIONE AL FINE DI PRODURRE UNA DOCUMENTAZIONE COMPLETA E LA PIÙ AMPIA POSSIBILE SU QUESTE PROBLEMATICHE DI INDUBBIO INTERESSE PER LA COLLETTIVITÀ.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
LA SODDISFAZIONE DEL CONSIGLIERE CONDEMI PER LA NUOVA INIZIATIVA MESSA IN CAMPO SUL MONITORAGGIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO COMUNALE |
et at: 23/10/2011 | |
CONDEMI: SODDISFATTO PER LA NUOVA INIZIATIVA MESSA IN CAMPO SUL MONITORAGGIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO COMUNALE - SONO MOLTO SODDISFATTO DELL’AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE CIRCA L’ULTIMA DELIBERA APPROVATA RIGUARDANTE IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO SULLA PROBLEMATICA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO E LA SALVAGUARDIA DELLE RISORSE IDRICHE TERRITORIALI, POICHÉ GRAZIE A TALE INIZIATIVA IL COMUNE DI CASTROVILLARI PRESTO SI DOTERÀ DI UNO STUDIO APPROFONDITO CIRCA LE TEMATICHE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO E DELLE RISORSE IDRICHE TERRITORIALI. IL TUTTO FA SEGUITO AL PROTOCOLLO D’INTESA FIRMATO LO SCORSO MESE DI MAGGIO CON L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ( QUI TROVI IL FILMATO DELLA FIRMA DEL PROTOCOLLO ), DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, PER IL QUALE, SU PROPOSTA DEL GRUPPO CONSILIARE NUOVA CASTROVILLARI, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA ISTITUITO NEL BILANCIO DI PREVISIONE L’APPOSITO CAPITOLO SUL MONITORAGGIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO. LA QUASI TOTALITÀ DEL TERRITORIO CALABRESE È INTERESSATA DA FENOMENI DI DISSESTO IDROGEOLOGICO, PER COME PIÙ VOLTE MARCATO ANCHE DALL’ORDINE DEI GEOLOGI, PER QUESTO MOTIVO È IMPORTANTE ATTUARE POLITICHE DI PREVENZIONE E PREVISIONE DEI RISCHI, NON LIMITARSI SOLTANTO ALLA RIPARAZIONE DI EVENTUALI DANNI CON UTILIZZO ELEVATO DI ECONOMIE PUBBLICHE. PER AVVIARE UNA ORGANICA POLITICA PROGRAMMATORIA E DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE È IMPORTANTE APPROFONDIRE GLI STUDI DELLE CONDIZIONI GENERALI DI RISCHIO, SOPRATTUTTO NELLA ZONA DEL CENTRO STORICO DELLA CITTÀ, DOVE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA GIÀ MESSO IN ATTO INTERVENTI CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ALCUNE PORZIONI DEL TERRITORIO, VEDESI L’INTERVENTO SOTTO IL PONTE DELLA CATENA E LARGO VESCOVADO. L’OBIETTIVO PRINCIPALE SARÀ, DUNQUE, QUELLO DI PRODURRE UNA DOCUMENTAZIONE IN GRADO DI GARANTIRE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI DI REDIGERE PROGETTI E STUDI PER AZIONI DI PREVENZIONE, GESTIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO, SISMICO ED AMBIENTALE, DI RISANAMENTO DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E DI VALORIZZAZIONE DELLE GEORISORSE. ALTRA IMPORTANTE RISORSA, CHE SARÀ CARATTERIZZATA DA QUESTI STUDI DI APPROFONDIMENTO TECNICO-SCIENTIFICO, È LA RISORSA IDRICA, CHE VEDE IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI UNA DELLE ZONE DELLA CALABRIA CON GRANDE RICCHEZZA D’ACQUA, PATRIMONIO CHE DEVE ESSERE SALVAGUARDATO POICHÉ, L’ACQUA POTABILE, RAPPRESENTERÀ LA VERA PROBLEMATICA DEGLI ANNI FUTURI. E’ UN PASSO MOLTO IMPORTANTE IN UNA MATERIA PER LA QUALE È DETERMINANTE IL COINVOLGIMENTO DI CONOSCENZE SPECIFICHE. IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEGLI ULTIMI ANNI HA PRODOTTO, INFATTI, NOTEVOLI DANNI NEL TERRITORIO REGIONALE, TANTO DA RENDERE NECESSARIO UN PIANO STRAORDINARIO DI DIFESA DEL SUOLO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DA TEMPO IMPEGNATA SU QUESTA PROBLEMATICA, HA SEMPRE SOSTENUTO L’IMPORTANZA DI QUESTI STRUMENTI, AL FINE DI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DELLE CRITICITÀ AL FINE DI MEGLIO PIANIFICARE GLI INTERVENTI E LE MISURE DI SALVAGUARDIA.” IL CONSIGLIERE COMUNALE DI NUOVA CASTROVILLARI F.TO DOTT. FRANCESCO CONDEMI |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, SI E' TENUTA PRESSO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO " LEGALITA' MANIPOLAZIONE DEMOCRAZIA " |
et at: 22/10/2011 | |
CASTROVILLARI, SI E' TENUTA PRESSO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO " LEGALITA' MANIPOLAZIONE DEMOCRAZIA ", INIZIATIVA ORGANIZZATA DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE TESO A SENSIBILIZZARE I GIOVANI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI SUL TEMA DELLA LEGALITA'. L’INCONTRO-DIBATTITO, A CUI SONO STATE INVITATE LE SCUOLE MEDIE SUPEIORI CITTADINE, E' STATO INTRODOTTO E MODERATO DAL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI, PASQUALE PANDOLFI, PRESENTI IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, IL CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO, IL RICERCATORE PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, FRANCESCO LO GIUDICE, L' AUTORE DEL LIBRO ANTONIO COSTABILE, DOCENTE DI SOCIOLOGIA POLITICA ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. NUTRITO IL PUBBLICO COSTITUITO DAI GIOVANI STUDENTI CHE HA SEGUITO ATTENTO LE CONSIDERAZIONI VENUTE DAI RELATORI, INVITI A PERSEGUIRE LA LOGICA DELLA LEGALITA', CIOE' DELL' ETICA DEGLI ATTEGGIAMENTI E DEL RISPETTO DELLE LEGGI, CONDIZIONE NECESSARIA PER UNA SOCIETÀ IN CUI I COMPONENTI POSSANO GODERE DI GIUSTIZIA E LIBERTÀ. UN PROBLEMA POLITICO E DUNQUE SOCIALE QUELLO DELLA LEGALITA' CHE ATTIENE ALLA SCOTTANTE “QUESTIONE MORALE”, MA NON SOLO PERCHE' LA FUNZIONE DI UNO STATO DEMOCRATICO È QUELLA DI LEGIFERARE SECONDO PRINCIPI CONDIVISI IN MANIERA ARMONICA ED EFFICACE E L' EQUILIBRIO PERFETTO DI UNO STATO SIFFATTO SI FONDA SULLA POSSIBILITA' REALE DEL SINGOLO CITTADINO DI POTERSI OPPORRE SECONDO STRUMENTI ALTRETTANTO DEMOCRATICI A LEGGI CHE A SUO PARERE NON GARANTISCONO IL PRINCIPIO DELLA CONDIVISIONE. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, TERZA GIORNATA NAZIONALE AVO, LUNEDI' 24 OTTOBRE CONVEGNO AL PROTOCONVENTO E BANCHETTI INFORMATIVI IN PIAZZA MUNICIPIO E ALL' OSPEDALE |
et at: 21/10/2011 | |
COMUNICATO - ANCHE A CASTROVILLARI, LA TERZA " GIORNATA NAZIONALE AVO " CONVEGNO AL PROTOCONVENTO E BANCHETTI INFORMATIVI IN PIAZZA MUNICIPIO E ALL' OSPEDALE - ANCHE QUEST' ANNO, I VOLONTARI DELL’ AVO, SI RITROVERANNO PER FESTEGGIARE LA LORO “GIORNATA NAZIONALE”, INDETTA DALLA FEDERAVO, L’ORGANO CHE RAGGRUPPA TUTTE ASSOCIAZIONI AVO IN ITALIA, E CHE SARÀ CELEBRATA LUNEDI 24 OTTOBRE. IN TUTTE LE PIAZZE DELLE CITTÀ D’ITALIA NELLE QUALI IL SODALIZIO È PRESENTE, E DAVANTI ALLE STRUTTURE DI RICOVERO, VERRANNO ALLESTITI PUNTI INFORMATIVI SULL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E SULLE SUE ATTIVITÀ IN FAVORE DEGLI AMMALATI. L'INIZIATIVA, SI SVOLGE SOTTO L’ALTO PATRONATO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA E CON I PATROCINI DEL MINISTERO DEL WELFARE, DELLA REGIONE CALABRIA, DELLA PROVINCIA DI COSENZA, E, LOCALMENTE, ANCHE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, NEL CUI OSPEDALE, L’ASSOCIAZIONE È PRESENTE CON BEN 80 VOLONTARI CHE TUTTI I GIORNI PRESTANO IL LORO SERVIZIO IMPEGNANDOSI MATTINA E POMERIGGIO. IN CONCOMITANZA DELL’EVENTO, L’AVO DI CASTROVILLARI, HA INTESO ORGANIZZARE UN CONVEGNO DAL TITOLO “LA FORZA DELLA SOLIDARIETÀ, LA FORZA DELL’AMORE PER L’ALTRO”, PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO NELLA SERATA DI DOMENICA 23 OTTOBRE, DALLE ORE 17.00. “L’INCONTRO, COME QUELLO REALIZZATO LO SCORSO ANNO - SOTTOLINEA LA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CASTROVILLARESE, DORA PARROTTA - SARÀ UN MOMENTO IMPORTANTE IN CUI SI RITROVERANNO TUTTI INSIEME VOLONTARI, PERSONALE OSPEDALIERO, ISTITUZIONI ED ALTRE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEL MONDO SANITARIO. LA CIRCOSTANZA SI PROPONE DI DARE VISIBILITÀ E FAR CONOSCERE L’ASSOCIAZIONE A QUANTE PIÙ PERSONE POSSIBILE, DI SOLLECITARE ALTRE ASSOCIAZIONI A COLLABORARE PER UNA SEMPRE MAGGIORE ATTENZIONE NEI CONFRONTI DEGLI AMMALATI RICOVERATI, DI DARE TESTIMONIANZA ALL’INTERA COMUNITÀ DEL FORTE E DIFFUSO IMPEGNO SOCIALE DELL’AVO E, AL TEMPO STESSO, DI STIMOLARE L’ADESIONE DI NUOVI VOLONTARI”. PER LA REALIZZAZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE, L’AVO CASTROVILLARESE FARÀ AFFIDAMENTO ESSENZIALMENTE SUI PROPRI VOLONTARI CHE SI IMPEGNERANNO PER TUTTA LA DURATA DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA ASSOLUTAMENTE SPONTANEA E GRATUITA. VIENE, ALTRESÌ, PRECISATO CHE NON VERRÀ RICHIESTO ALCUN CONTRIBUTO ECONOMICO ALLA CITTADINANZA NEI VARI PUNTI CHE SARANNO ALLESTITI, NÉ SARÀ EFFETTUATA ALCUNA VENDITA DI OGGETTI O PRODOTTI. L’AVO ASPETTA TUTTI, DUNQUE, LA SERA DI DOMENICA E LA MATTINA DI DOMENICA 24 OTTOBRE, AI BANCHETTI PRESSO L’OSPEDALE ED IN PIAZZA MUNICIPIO A CASTROVILLARI. GIULIANO SANGINETI SCHEDA: L’AVO È UNA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NATA NEL 1975 E PRESENTE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE CON 246 SEDI. 30.000 SONO I VOLONTARI IN TUTTA ITALIA, 521 LE STRUTTURE DI RICOVERO DOVE SVOLGE UN SERVIZIO QUALIFICATO, GRATUITO, NON SOSTITUTIVO DELLE COMPETENZE DEGLI OPERATORI, IMPEGNANDOSI ANNUALMENTE CON 3.500.000 ORE DI SERVIZIO. L’ATTIVITÀ DELL’AVO È VOLTA A TUTTI GLI AMMALATI, A TUTTE LE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITÀ FISICA, MORALE, PSICOLOGICA DOVUTA ALLA MALATTIA, AL RICOVERO, ALL’ANZIANITÀ. L’AVO NON SI OCCUPA DI UNA SPECIFICA PATOLOGIA, O SOLO DI ANZIANI O DI BAMBINI O DI MALATI PSICHIATRICI: I VOLONTARI AVO VENGONO PREPARATI PER ACCOSTARSI A QUALUNQUE RICOVERATO IN CONDIZIONE DI NECESSITÀ. LA FORMAZIONE DI BASE E PERMANENTE, AIUTA AD AFFRONTARE LE DIFFERENTI SITUAZIONI CHE SI PRESENTANO. A CASTROVILLARI L’ASSOCIAZIONE, È NATA NEL 1997 E DA ALLORA SVOLGE IL SUO SERVIZIO NEI REPARTI DI DEGENZA DEL LOCALE OSPEDALE REALIZZANDOVI, NEGLI ANNI, VARI PUNTI DI ACCOGLIENZA PER GARANTIRE AL MALATO, FIN DAL SUO INGRESSO, CALORE UMANO, SOSTEGNO E CONFORTO. I PRINCIPI SU CUI SI FONDA L’ASSOCIAZIONE: LA GRATUITÀ: L’ATTIVITÀ VIENE PRESTATA GRATUITAMENTE DA OGNI SOCIO, DAL PRESIDENTE AL VOLONTARIO CHE PRESTA SERVIZIO NELLA CORSIA; LA FORMAZIONE: È UNA FORMAZIONE PERMANENTE CHE INIZIA CON IL CORSO BASE PER L’AVVIO AL TIROCINIO IN CORSIA E CONTINUA PER TUTTO IL TEMPO, PER ASSICURARE UNA PRESENZA ADEGUATA AL FINE DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO PRESSO L’AMMALATO; LA INTEGRAZIONE: NON È AMMESSA ALCUNA SOSTITUZIONE DI COMPITI E FUNZIONI DEGLI OPERATORI SANITARI; LA CONTINUITÀ: PER GARANTIRE UNA SISTEMATICA PRESENZA DI SERVIZIO SULLA BASE DEGLI ORARI E GIORNI CONCORDATI CON LE DIREZIONI SANITARIE. |
Tell A Friend
|
|
|
VI^ EDIZIONE DELLA GIORNATA MICOLOGICA PRESSO IL CENTRO TURISTICO NOVACCO, IL 30 OTTOBRE |
et at: 21/10/2011 | |
IL 30 OTTOBRE, L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA ORGANIZZATO, PRESSO IL CENTRO TURISTICO NOVACCO, SECONDO UNO SPECIFICO PROGRAMMA, UNA GIORNATA MICOLOGICA CHE CONIUGA MOMENTI DI SVAGO, DI FASCINO E D’ APPRENDIMENTO. LA GIORNATA INIZIERÀ, NELLE PROSSIMITÀ DELLE STRUTTURE RICETTIVE, CON L’APERTURA DEGLI STAND DI PRODOTTI LOCALI E PROSEGUIRÀ CON L’ESCURSIONE NELLE FAGGETE PER LA RACCOLTA DEI FUNGHI. A GUIDARE GLI APPASSIONATI VI SARÀ UN ESPERTO DEL TERRITORIO CHE FAVORIRÀ L’IMMERSIONE NELLA NATURA DALLE TANTE TONALITÀ DI COLORI, TIPICHE DELLA STAGIONE, E DALLA VARIETÀ DI PROFUMI CHE CONQUISTANO L’OLFATTO . QUESTA È LA SORPRESA CHE GLI INTERESSATI TROVERANNO: UN BOSCO CHE SVELA LA PRESENZA DI ALBERI DI SPECIE DIVERSE PER LA VARIETÀ DEL COLORE E UN SUOLO CHE REGALA PRODOTTI NATURALI DI BUONA QUALITÀ. AL RIENTRO DALL’ESCURSIONE, IN ATTESA DEL PRANZO, SI POTRANNO CENSIRE LE SPECIE RACCOLTE E VIVERE INSIEME UNA SIGNIFICATIVA ESPERIENZA DI SOCIALIZZAZIONE. L’ EVENTO SARÀ CONCLUSO DAL DOTT. FERDINANDO LAGHI, DIRETTORE U.O. DI MEDICINA INTERNA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI , CHE INTERVERRÀ SUL TEMA “SALUTE ED AMBIENTE”. SINDACO MARIO ALBINO GAGLIARDI |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, DAL 22 AL 23 OTTOBRE, ACCOGLIE , NELLA PALESTRA DELL' ISTITUTO " PITAGORA – CALVOSA " LA NONA MOSTRA ORNITOLOGICA |
et at: 18/10/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI, DAL 22 AL 23 OTTOBRE, ACCOGLIE , NELLA PALESTRA DELL' ISTITUTO PITAGORA – CALVOSA LA NONA MOSTRA ORNITOLOGICA - DOPO IL SUCCESSO DI PUBBLICO DELLA MOSTRA ORNITOLOGICA DELL’ANNO SCORSO, L’OMONIMA ASSOCIAZIONE DEL POLLINO, SOTTO L’EGIDA DELLA FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI ED IL PATROCINIO DEL COMUNE, È PRONTA A DARE IL VIA ALLA NONA EDIZIONE CHE SI TERRÀ QUEST’ANNO NELLA PALESTRA DELL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI “PITAGORA - CALVOSA” DELLA CITTÀ, DAL 22 AL 23 OTTOBRE, CON LA PRESENZA DI CIRCA UN MIGLIAIO DI VOLATILI DI DIVERSE RAZZE. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, CHE INAUGURERANNO LA MOSTRA, APRENDOLA UFFICIALMENTE AL PUBBLICO ED ALLE SCOLARESCHE. “ALL’APPUNTAMENTO VERRANNO PRESENTATE PIÙ SPECIE – HA SPIEGATO IL PRESIDENTE, CRISTIAN NICOLAO. SIAMO CONTENTI, COMUNQUE, - HA AGGIUNTO -, PER LA CRESCITA DELL’INIZIATIVA, CHE VEDE SEMPRE PIÙ PERSONE INTERESSATE A QUESTO SETTORE. DESIDERO , POI , RINGRAZIARE L’AMMINISTRAZIONE PER AVERCI DATO LA POSSIBILITÀ E L’OPPORTUNITÀ DI ORGANIZZARE ANCORA UNA VOLTA LA MANIFESTAZIONE E DI SOSTENERCI IN QUESTO IMPEGNO, E LA DIRIGENTE SCOLASTICA DELL’ITCG, PROFESSORESSA FRANCESCA EUGENIA GUARNIREI PER AVERCI OSPITATO NELLA SCUOLA E PER ESSERSI MESSA A DISPOSIZIONE DELL’INIZIATIVA.” DURANTE LA MANIFESTAZIONE VERRANNO ASSEGNATI DIVERSI PREMI PER LE VARIETÀ IN CONCORSO. ALL’APPUNTAMENTO PARTECIPERANNO ALLEVATORI PROVENIENTI DA TUTTA LA CALABRIA E DA PIÙ ZONE DELL’ITALIA. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE VIGNA, SI SONO COMPLIMENTATI CON GLI ORGANIZZATORI ED IL PRESIDENTE PER COME, ANCORA UNA VOLTA, IL SODALIZIO COINVOLGE TANTI APPASSIONATI E CREA NUOVI SPUNTI. “L’ INIZIATIVA, TRA L’ALTRO, È UN IMPORTANTE MOMENTO DIDATTICO EDUCATIVO E DI CONOSCENZA , UNA VERA LEZIONE DI SCIENZE IN PRESA DIRETTA PER LE SCUOLE, – HA PRECISATO VIGNA - CHE ANCHE QUEST’ANNO POTRANNO PARTECIPARE AL CONCORSO“ ALLEVARE PER PROTEGGERE”, GIUNTO ALLA SESTA EDIZIONE E RIVOLTO AI RAGAZZI DELLE MEDIE E QUEST’ANNO, IN VIA DEL TUTTO SPERIMENTALE, PURE ALLE PRIME CLASSI DELL’ISTITUTO “PITAGORA – CALVOSA” PER SVILUPPARE IL LORO INTERESSE NEI CONFRONTI DELLA NATURA E DEL SUO HABITAT . QUEST’ANNO, NUOVAMENTE, L’EVENTO OFFRE ALLA RIBALTA CITTADINA E NAZIONALE - HA SPIEGATO IL SINDACO BLAIOTTA - UN INTERESSANTE CONVEGNO CHE PORTA AL TAVOLO DELL’APPROFONDIMENTO PIÙ PROFESSIONALITÀ TRA CUI IL DOTTORE GIAMPIETRO FALAGUASTA, DIRIGENTE FEDERALE DELLA FOI (FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI), TRA I PIÙ GROSSI ESPERTI DI ORNITOLOGIA IN ITALIA E STUDIOSO DEL RUOLO DELL’ORNITOLOGIA NEL SOCIALE E COME ELEMENTO DI TERAPIA.” LA PRESENZA DI TANTI ALLEVATORI RENDERÀ ANCORA PIÙ INTERESSANTE LA “VETRINA” CHE QUEST’ANNO SI SVOLGE NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI ORNITOLOGICHE NAZIONALI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
OCTOBER ART: COLLETTIVA DI ARTISTI CASTROVILLARESI dal 27, 28, 29 E 30 OTTOBRE (DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 18 ALLE 21) PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE " SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE " |
et at: 18/10/2011 | |
OCTOBER ART: COLLETTIVA DI ARTISTI CASTROVILLARESI - LA MOSTRA COLLETTIVA DI ARTISTI CASTROVILLARESI, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE “SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE”, CHE SI TERRÀ NELLA SUA SEDE IN VIA XX SETTEMBRE N°37 A CASTROVILLARI NEI GIORNI 27, 28, 29 E 30 OTTOBRE (DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 18 ALLE 21), È UN VIAGGIO DELL’ARTE ATTRAVERSO I SENTIERI DELL’AUTUNNO, UN’ESPOSIZIONE ETEROGENEA DI PLURIFORMI ESPRESSIVITÀ CREATIVE, DAI DIPINTI ALLE SCULTURE DI STOFFA, DALLE INSTALLAZIONI ALLA MANIPOLAZIONE DEI TESSUTI. GLI ARTISTI ROSA GUGLIOTTA, FRANCO ZACCARO E GIUSEPPINA SISCA, IN ARTE JOSELYNE, RAPPRESENTANTI A PIENO TITOLO DI QUESTO “OCTOBER ART”, DESIDERANO MOSTRARE, NELLO STILE CREATIVO CHE LI CONTRADDISTINGUE, UNA SFUMATURA DELLA LORO ANIMA, IMMAGINI SIMBOLICHE E RAPPRESENTATIVE DEL NOSTRO TEMPO, ATTRAVERSO L’IMPASTO DI VITA E COLORE DI TRE DIFFERENTI SENSIBILITÀ. TECNICHE MISTE E UNA CHIARA INCLINAZIONE SURREALISTA EMERGONO DALLE OPERE DI FRANCO ZACCARO, IL CUI LUNGO CURRICULUM ARTISTICO VANTA ESPOSIZIONI UN PO’ OVUNQUE, IN CALABRIA E NEL SUD ITALIA, OLTRE AD UNA PERSONALITÀ POLIEDRICA CHE LO VEDE IMPEGNATO, CON EGUALE SUCCESSO, COME ACCONCIATORE, GRAFICO PUBBLICITARIO, COREOGRAFO, FOTOGRAFO E IDEATORE DI COMPLEMENTI DI ARREDO. NELLE SUE TELE LA PASTOSITÀ DEL COLORE LOTTA CON UNA FORTE TRASPOSIZIONE DELLE PULSIONI E DELLO SLANCIO DELLA FANTASIA IN SIMBOLI E FORME DELL’INCONSCIO. ROSA GUGLIOTTA, INVECE, AFFACCIATASI DA UN ANNO CIRCA SULLO SCENARIO DELL’ARTE FIGURATIVA, CON SPERIMENTAZIONI DI VARIO GENERE, CHE SPAZIANO DAI DELICATISSIMI ACQUERELLI ALLE NUOVE IRIDESCENZE DELL’ACRILICO, RICERCA IMMAGINI DI UN RISCOPERTO EQUILIBRIO FORMALE TRA PAESAGGI DI PACE INTERIORE E LO SPAZIO CONCRETO DEL SUO TERRITORIO. INFINE, JOSELYNE MESCOLA LA SCRITTURA CREATIVA, L’AMORE PER I TESSUTI E UNA CERTA PROPENSIONE ALL’INTROSPEZIONE PSICOLOGICA NEI SUOI “ANGELI AURÀLIDI”, COSIDDETTI PER LA PARTICOLARE “AURA PROTETTIVA” CHE LI CONTRADDISTINGUE. LE SUE SCULTURE DI STOFFA, PUR TRAENDO SPUNTO DALLE VIRTÙ E DALLO SLANCIO DELLO SPIRITO, FINISCONO POI PER RAPPRESENTARE UN’INTERESSANTE INDAGINE SULLE QUALITÀ DELL’ANIMO UMANO. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE INDICE IL PREMIO " BIAGIO CAPPELLI " PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE E PER AVVICINARE I GIOVANI ALLA RICERCA E AL PATRIMONIO LIBRARIO |
et at: 18/10/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE INDICE IL PREMIO " BIAGIO CAPPELLI " PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE E PER AVVICINARE I GIOVANI ALLA RICERCA E AL PATRIMONIO LIBRARIO - ANCORA UN’INIZIATIVA PER PROMUOVERE LA LETTURA, INCENTIVARE LA CONOSCENZA, LA FREQUENZA ALLA BIBLIOTECA TRA I GIOVANI E RICORDARE, CON L’OCCASIONE, UN EDUCATORE ED UN INSIGNE STORICO DELL’ARTE, NATO A MORANO CALABRO NEL 1900 E DECEDUTO A CASTROVILLARI IL 1991, CHE ACCOSTÒ L’INSEGNAMENTO E LE SUE SENSIBILITÀ AD UNA INTENSA ATTIVITÀ DI RICERCA, DETTATI DA UN APPASSIONATO AMORE AL REALE, GENERANDO UNA COPIOSA PRODUZIONE DI PUBBLICAZIONI CHE LO RESE FAMOSO E FIGURA STRAORDINARIA DI STORICO D’ARTE NEL MEZZOGIORNO E, IN PARTICOLARE, NELLA CALABRIA. INSEGNÒ NEL LICEO CLASSICO DI CASTROVILLARI E FU PRESIDE NELL’ISTITUTO STATALE D’ARTE. COSÌ “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATI ALLE POLITICHE CULTURALI ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA”, HANNO INDETTO IL PREMIO “BIAGIO CAPPELLI”. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO,FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, ED IL CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO, RICORDANDO CHE “ L’INIZIATIVA, RISERVATA AGLI ALUNNI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO, HA COME PUNTO DI RIFERIMENTO LA BIBLIOTECA CIVICA E SI PROPONE DI AVVICINARE I GIOVANI ALLA RICERCA ED ALLO STUDIO DEL PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTARIO MEDIANTE UNA NUOVA OFFERTA CULTURALE, STIMOLANTE ED IN LINEA CON I TEMPI, FINALIZZATA ALLA FREQUENTAZIONE DELLA SALA LETTURA COME LUOGO DI AGGREGAZIONE, DI FORMAZIONE, DI ACQUISIZIONE E DI ARRICCHIMENTO DELLA PROPRIA DIMENSIONE INDIVIDUALE.” IL CONCORSO S’INTITOLA:“IL PARTICOLARE CARATTERIZZA LA RICERCA: INDAGINE STORICA, ARTISTICA, ARCHEOLOGICA E LETTERARIA ATTRAVERSO I TESTI E I DOCUMENTI DELLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA” DI CASTROVILLARI.” “QUESTO SI ARTICOLA – SPIEGANO GLI AMMINISTRATORI- IN DIVERSE TEMATICHE, SUDDIVISE IN SEZIONI, CHE ABBRACCIANO GLI AMBITI DELLA STORIA, DELL’ARTE, DELL’ARCHITETTURA, DELLA STORIA RELIGIOSA, DELLA LETTERATURA E DELLA FILOSOFIA.” “GLI ALUNNI POSSONO SCEGLIERE, LIBERAMENTE, UNA DELLE TEMATICHE PREVISTE DAL BANDO DI PARTECIPAZIONE, ISCRIVENDOSI ENTRO IL PROSSIMO 3 NOVEMBRE, E FREQUENTANDO LA BIBLIOTECA CIVICA DI CASTROVILLARI NEI GIORNI DI MARTEDÌ E GIOVEDÌ POMERIGGIO DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 17.30, PER UN NUMERO NON INFERIORE DI 28 ORE, DURANTE LE QUALI SARANNO SUPPORTATI, NELLE LORO RICERCHE PER LA REDAZIONE DI UN SAGGIO BREVE INEDITO, INERENTE, APPUNTO, LA TEMATICA SCELTA.” I SAGGI SARANNO GIUDICATI DA UNA COMMISSIONE, APPOSITAMENTE COSTITUITA, LA QUALE, VALUTERÀ I PIÙ MERITEVOLI, SCEGLIENDO L’AUTORE DELL’OPERA VINCITRICE A CUI ANDRÀ UN PREMIO IN DENARO DI 300 EURO. “FONDAMENTALE ED OBBLIGATORIA- PRECISANO GLI AMMINISTRATORI- LA FREQUENZA IN BIBLIOTECA, POICHÉ I RAGAZZI DEL TRIENNIO, AL RAGGIUNGIMENTO DELLE ORE PREVISTE DAL BANDO, POTRANNO ACCEDERE AL CREDITO FORMATIVO. LA PREMIAZIONE – ANNUNCIANO- AVVERRÀ NEL MESE DI APRILE PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA E SARÀ TEMPESTIVAMENTE COMUNICATA.” PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE, È POSSIBILE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA”, PRESSO PALAZZO CAPPELLI, LARGO CAVOUR,1 - 87012, CASTROVILLARI - TEL. E FAX 0981.25249-O ALL’INDIRIZZO MAIL BIBLIOTECA@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL LIBRO " LEGALITA' MANIPOLAZIONE DEMOCRAZIA " DEL DOCENTE UNIVERSITARIO ANTONIO COSTABILE SARA' PRESENTATO IL 21 OTTOBRE NEL PROTOCONVENTO IN UN INCONTRO PER LE SCUOLE DEDICATO AD EDUCARE ALLA LEGALITA' |
et at: 18/10/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL LIBRO " LEGALITA' MANIPOLAZIONE DEMOCRAZIA " DEL DOCENTE UNIVERSITARIO ANTONIO COSTABILE SARA' PRESENTATO IL 21 OTTOBRE NEL PROTOCONVENTO IN UN INCONTRO PER LE SCUOLE DEDICATO AD EDUCARE ALLA LEGALITA' - “LEGALITÀ MANIPOLAZIONE DEMOCRAZIA” È IL TITOLO DEL LIBRO DI ANTONIO COSTABILE, DOCENTE DI SOCIOLOGIA POLITICA ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, CHE VENERDÌ 21 OTTOBRE, A PARTIRE DALLE ORE 9,30 , VERRÀ PRESENTATO NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE. L’INIZIATIVA, A CUI SONO STATE INVITATE LE SCUOLE, PREVEDE IL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, LE CONCLUSIONI DELL’AUTORE E GLI INTERVENTI DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, DEL CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO, E DEL RICERCATORE PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, FRANCESCO LO GIUDICE, CHE SARANNO MODERATI ED INTRODOTTI DAL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI, PASQUALE PANDOLFI. “L’APPUNTAMENTO VIENE PROPOSTO, OFFRENDO INTERESSANTI CONTRIBUTI CHE PROVENGONO DAL MONDO ACCADEMICO - HANNO DICHIARATO GLI AMMINISTRATORI -, AL FINE DI EDUCARE ALLA LEGALITÀ: UN PROBLEMA POLITICO – SOCIALE SIGNIFICATIVO NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE CHE RICHIAMA , TRA L’ALTRO, LA SCOTTANTE “QUESTIONE MORALE” , RAMMENTANDO CHE L’ETICA ED IL RISPETTO DELLE LEGGI SONO CONDIZIONI NECESSARIE PER UNA SOCIETÀ IN CUI I COMPONENTI POSSANO GODERE DI GIUSTIZIA E LIBERTÀ.” “IL LIBRO – SPIEGA IL DOCENTE UNIVERSITARIO, ANTONIO COSTABILE, AUTORE DELL’OPERA- È UN TENTATIVO SCIENTIFICO PER COMPRENDERE ED ILLUSTRARE I DIVERSI PRINCIPI CHE STANNO A FONDAMENTO DELLA DEMOCRAZIA E CHE ATTRIBUISCONO ALLA LEGGE DELLO STATO LA FUNZIONE DI FARSI CONDIVIDERE IN MANIERA ARMONICA ED EFFICACE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
PUBBLICATO IL DECRETO SALVA PRECARI PER IL PERSONALE SCOLASTICO. DOMANDE ENTRO IL 2 NOVEMBRE 2011 |
et at: 17/10/2011 | |
PUBBLICATO IL DECRETO SALVA PRECARI PER IL PERSONALE SCOLASTICO. DOMANDE ENTRO IL 2 NOVEMBRE 2011 - AL FINE DI FORNIRE MASSIMA INFORMATIVA TRA I DOCENTI, PERSONALE ATA ED EDUCATIVO PRECARI, IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, INFORMA CHE IL MIUR HA EMESSO IL NUOVO DECRETO SALVA PRECARI PER IL 2011/12 PER COLORO CHE, INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO (DOCENTI ED EDUCATIVI ) O NELLE GRADUATORIE PERMANENTI (PERSONALE ATA), HANNO SOTTOSCRITTO UN CONTRATTO ANNUALE CON L’ATP O CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO IN UNA UNICA SOLUZIONE O MEDIATE PROROGHE E CONFERME NELLA MEDESIMA SCUOLA, NEL TRIENNIO 2008/11, PER ALMENO 180 GG. ED A TUTT’OGGI NON HANNO OTTENUTO INCARICO ANNUALE DI PARI DURATA A QUELLO SOTTOSCRITTO NEL PREDETTO PERIODO. I PRECARI INTERESSATI DEVONO PRESENTARE DOMANDA ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 2 NOVEMBRE INDIRIZZATA ALL’ATP DOVE SONO INSERITI NELLE PREDETTE GRADUATORIE TRAMITE LA SCUOLA DOVE POSSONO FAR VANTARE IL REQUISITO RICHIESTO PER L’INSERIMENTO IN GRADUATORIA E POSSONO SCEGLIERE SCUOLE O DELLA PROVINCIA DOVE SONO INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO/PERMANENTI O NELLA PROVINCIA GIÀ SCELTA CON IL MODELLO B –GRADUATORIE DI CIRCOLO O ISTITUTO- PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE. IL PERSONALE ATA (COLLABORATORI SCOLASTICI, ASSISTENTI AMMINISTRATIVI, TECNICI, CUOCHI, INFERMIERI, ECC..) CHE HANNO OTTENUTO, NEL CORRENTE ANNO INCARICO ANNUALE FINO AL 30/6 E NEL TRIENNIO PRECEDENTE AVEVANO SOTTOSCRITTO UN CONTRATTO FINO AL 31/8, POSSONO PRESENTARE DOMANDA PER LA VALUTAZIONE DEI MESI DI LUGLIO ED AGOSTO, ATTESO CHE, LA VALUTAZIONE DEL LORO SERVIZIO È DIVERSA DA QUELLO DEI DOCENTI. LE PREDETTE GRADUATORIE, UNA VOLTA DIVENTATE DEFINITIVE, SARANNO UTILIZZATE DAI DIRIGENTI SCOLASTICI PER IL CONFERIMENTO, CON PRECEDENZA, PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE E PER COPRIRE I POSTI VACANTI PER L’INTERO ANNO DOPO IL 31 DICEMBRE. CON LA PREDETTA DOMANDA È POSSIBILE CHIEDERE DI ESSERE NOMINATI, SEMPRE CON PRECEDENZA, ANCHE NEI PROGETTI ATTIVATI CON CONVENZIONI CON LE REGIONI CON IL VINCOLO CHE, SE SI È NOMINATI SU TALI PROGETTI, NON È POSSIBILE ABBANDONARLI PER UNA NOMINA DAL SALVA PRECARI. IL SAB INVITA TUTTI GLI INTERESSATI A LEGGERE ATTENTAMENTE IL D.M. N. 92/2011 E LE NORME DI RIFERIMENTO IN QUANTO CHI HA RINUNCIATO AD UNA NOMINA ANNUALE PER POSTO INTERO NEL PREDETTO TRIENNIO O PER L’ANNO IN CORSO NON PUÒ PRESENTARE DOMANDA COSI CHI HA RINUNCIATO AD ANALOGA NOMINA CONFERITA DAI DIRIGENTI SCOLASTICI O CHE HA SUCCESSIVAMENTE ABBANDONATO UNA SUPPLENZA SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO. AI FINI DELLA SCELTA DELLE SCUOLE, DA INDICARE SOTTO FORMA DI DISTRETTI, TALE SCELTA DEVE ESSERE EFFETTUATA SECONDO I VINCOLI MINIMI FISSATI DALLA TABELLA RIPORTATA NEL MODULO DOMANDA, ES. PER PROVINCE SUDDIVISE DA 2 A 5 DISTRETTI SCOLASTICI, VANNO INDICATI ALMENO 2 DISTRETTI; DA 6 A 10 VANNO INDICATI ALMENO 3 DISTRETTI; DA 11 A 16, ALMENO 4 DISTRETTI, SUPERIORE A 16 ALMENO 5 DISTRETTI; È POSSIBILE SCEGLIERE ANCHE TUTTE LE SCUOLE DELL’INTERA PROVINCIA. INFINE, IN SAB INVITA A PRESTARE ATTENZIONE NELLA SCELTA DELLE SCUOLE IN QUANTO ALCUNE SCUOLE GESTISCONO ANCHE GLI EX CENTRI TERRITORIALI PERMANENTI CON SCUOLE SERALI, CARCERARIE, OSPEDALIERE, CONVITTI, ECC.., O FUNZIONANTI IN ALTRI DISTRETTI NON SCELTI, TENENDO PRESENTE CHE LA RINUNCIA AD UNA PROPOSTA DI NOMINA PREVEDE L’ESCLUSIONE DAL SALVA PRECARI CON LA PERDITA DEL BENEFICIO DELLA PRECEDENZA E DELL’INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE, SE SPETTANTE. NELLE SEDI SAB È POSSIBILE RITIRARE GRATUITAMENTE I MODULI DOMANDA E CONSULTARE ANCHE I BOLLETTINI UFFICIALI DI TUTTE LE SCUOLE D’ITALIA. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
LA NUOVA MAPPA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI CASTROVILLARI ALLA LUCE DEL NUOVO PIANO DI RIDIMENSIONAMENTO. SALVAGUARDATI I LIVELLI OCCUPAZIONALI, LO AFFERMA IN UN COMUNICATO IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N^ 19 |
et at: 17/10/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - IL D.L. N° 98 DEL 6 LUGLIO 2011, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE DEL 15 LUGLIO 2011 N°111 E LA LEGGE N° 148 DEL 14 SETTEMBRE 2011 IMPONGONO NOTEVOLISSIME RESTRIZIONI AL MONDO DELL’ ISTRUZIONE E, SOPRATTUTTO, OBBLIGANO LE ISTITUZIONI PUBBLICHE AD EFFETTUARE NOTEVOLI TAGLI AGLI ORGANISMI DIRIGENZIALI DELLE VARIE SCUOLE CHE, POI, INCIDONO SUI LIVELLI OCCUPAZIONALI DEL PERSONALE AUSILIARIO, TECNICO ED AMMINISTRATIVO. ENTRO AL FINE DELL’ANNO LE PROVINCE E LE REGIONI DOVRANNO APPROVARE QUESTO ULTERIORE, DOLOROSO, PIANO DI RIDIMENSIONAMENTO CHE COLPIRÀ, IN MODO PARTICOLARE, I PICCOLI COMUNI CHE SI VEDRANNO COSTRETTI AD ACCORPARE LE LORO SCUOLE NEI COSIDDETTI “ ISTITUTI COMPRENSIVI”, METTENDO INSIEME PIÙ ISTITUZIONI SCOLASTICHE, ANCHE DI PAESI DIVERSI CHE AVRANNO UN UNICO DIRIGENTE SCOLASTICO ED UN SOLO DIRETTORE AMMINISTRATIVO, CON LA CONSEGUENTE PERDITA DI NUMEROSI POSTI DI LAVORO! IL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, IN RIFERIMENTO ALLE SUE COMPETENZE, HA ELABORATO, INSIEME A TUTTI I SINDACI ED I DIRIGENTI SCOLASTICI, ALL’UNANIMITÀ, UNA PROPOSTA DI DIMENSIONAMENTO, CHE HA CONTEMPLATO IL RISPETTO DELLA LEGGE E LA SALVAGUARDIA DELL’OCCUPAZIONE, DA PRESENTARE, POI, DOPO L’INSERIMENTO DELLA STESSA NELLE DELIBERE DEGLI ENTI LOCALI INTERESSATI, ALLA PROVINCIA DI COSENZA PER IL DEFINITIVO SIGILLO. POTREMMO, COSÌ, RIASSUMERE LA NUOVA “ GEOGRAFIA” SCOLASTICA DISTRETTUALE: A) ISTITUTO COMPRENSIVO DENOMINATO “ POLO ARBËRESH “ COMPRENDENTE I COMUNI DI ACQUAFORMOSA, CIVITA, FIRMO, FRASCINETO, LUNGRO, SAN BASILE ; B) ISTITUTO COMPRENSIVO COMPRENDENTE I COMUNI DI LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, MORMANNO, PAPASIDERO ; C) ISTITUTO COMPRENSIVO COMPRENDENTE I COMUNI DI MORANO CALABRO E SARACENA; D) AUTONOMIA, A CASTROVILLARI, DEL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI”; DELL’ITIS “ E. FERMI” ; DEL LICEO-GINNASIO “ G. GARIBALDI” PIÙ L’ISTITUTO D’ARTE ; DELL’IPSIA “ L. DA VINCI”; DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO “ K. WOITIWA” ; DELL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “ PITAGORA” E PER GEOMETRI “ F. CALVOSA” ; E) AGGREGAZIONE, SEMPRE A CASTROVILLARI, IN TRE ISTITUTI COMPRENSIVI, DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE, SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO, CON L’ ISTITUZIONE DI UNA NUOVA SCUOLA MEDIA, PER INTERDERCI! PER LA CITTÀ QUESTA SARÀ UNA VERA E PROPRIA NOVITÀ, DATO CHE LA LEGGE ATTUALE PREVEDE LA SCOMPARSA DEGLI ATTUALI CIRCOLI DIDATTICI E L’AGGREGAZIONE DI SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE, LADDOVE È POSSIBILE, IN UNO O PIÙ ISTITUTI. LE MOTIVAZIONI PRESENTATE A SOSTEGNO DELLA COSTITUZIONE DI TRE ISTITUTI COMPRENSIVI, SONO OGGETTIVAMENTE CONDIVISIBILI IN QUANTO: LA POPOLAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI IL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE NELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI HA ASSUNTO, NEL CORSO DEGLI ULTIMI ANNI, UN TREND STABILE, ATTESTANDOSI COMPLESSIVAMENTE SUI 2200 ALUNNI ; UN NUMERO COMPLESSIVO DI CIRCA 2200 ALUNNI CONSENTE, NEL RISPETTO DI QUANTO PREVISTO DAL COMMA 4 DELL’ART. 19 DELLA LEGGE 11/2011, LA COSTITUZIONE DI TRE ISTITUTI COMPRENSIVI CHE, PER ALMENO UN QUINQUENNIO, AVRANNO OLTRE 700 ALUNNI CIASCUNO, BEN OLTRE IL NUMERO MINIMO DI 500 ALUNNI PREVISTI DALLA CITATA LEGGE PER I COMUNI MONTANI COME CASTROVILLARI; LA GESTIONE DI UN’ ISTITUZIONE SCOLASTICA CON OLTRE 700 ALUNNI DI TRE DIVERSI ORDINI DI SCUOLA, SIA SOTTO L’ASPETTO PEDAGOGICO CHE AMMINISTRATIVO, È SICURAMENTE MENO COMPLESSA RISPETTO AL QUELLA DI DUE MAXI ISTITUTI CON 1100 ALUNNI CADAUNO, SOPRATTUTTO SE DISLOCATI SU PIÙ PLESSI, CON EVIDENTI VANTAGGI ANCHE SULL’AZIONE DIDATTICA, POICHÈ LA STESSA È FORTEMENTE CONNESSA SIA AL COORDINAMENTO CHE IL DIRIGENTE SCOLASTICO ESERCITA NELL’AMBITO DELLA GESTIONE UNITARIA DELLA SCUOLA SIA ALL’AZIONE AMMINISTRATIVA CHE, DI QUELLA DIDATTICA È INTERFACCIA NECESSARIO ED INDISPENSABILE; TRE ISTITUTI COMPRENSIVI, INFINE, MANTERREBBERO I LIVELLI OCCUPAZIONALI ATTUALI, SENZA LA PERDITA DI POSTI DI LAVORO TRA IL PERSONALE DIRIGENZIALE, DOCENTE ED ATA. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, ALTA LA PARTECIPAZIONE AI PROVINI DEL FILM DIRETTO DAI REGISTI ALFREDO LI BASSI E LUCA FORTINO, " 20 ANNI DOPO " |
et at: 17/10/2011 | |
PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, CENTINAIA DI PERSONE HANNO PARTECIPATO AI CASTING DEL FILM DIRETTO DAI REGISTI ALFREDO LI BASSI E LUCA FORTINO, 20 ANNI DOPO QUESTO IL TITOLO DEL SEQUEL CHE SUCCEDERÀ AI GIÀ GRANDI CAPOLAVORI MARY PER SEMPRE E RAGAZZI FUORI, LO STESSO ALFREDO LI BASSI CON DONATO D' ONGHIA (DIRETTORE CASTING ALL’OCCASIONE) E LUIGI DI DIECO (PRESTATO ALLA DIREZIONE CASTING DELL’ALTAMAREA PRODUCTION), E LA MADRINA D’ECCEZIONE MISS GOLDEN GIRL 2011 ILENIA SCULCO, HANNO ESAMINATO I VOLTI E LE CAPACITÀ DEI TANTI ACCORSI PER L’OCCASIONE. UNA POSSIBILITÀ RENDE NOTO L’ALTAMAREA PRODUCTION CHE È STATA UNA GRANDE OCCASIONE PER LA CITTÀ DI CASTROVILLARI, TESTIMONIATA ANCHE DALLA PRESENZA ED I COMPLIMENTI DELL’ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO DOTT.SSA FILOMENA IOELE. LA PRODUZIONE “ ASSONORECINEMATOGRAFICA”, I REGISTI ALFREDO LI BASSI E LUCA FORTINO E, L’ALTAMAREA PRODUCTION RINGRAZIANO PER L’AFFLUENZA NUMEROSISSIMA ED AUGURANO AI TANTI TALENTUOSI UN’ENORME IN BOCCA AL LUPO, RIMANDANDO L’ATTENZIONE ALLE PROSSIME SORPRESE IN SERBO PER LA CITTÀ DEL POLLINO. |
Tell A Friend
|
|
|
GIANNI DONATO RITORNA SULLO STATO DELLA SANITA' A CASTROVILLARI |
et at: 12/10/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - NONOSTANTE GLI APPELLI, LE PROMESSE, LE RIUNIONI, I PROGRAMMI, I PIANI SANITARI, LA SITUAZIONE DEL NOSTRO OSPEDALE SI PRESENTA ANCOR PIÙ DRAMMATICA, RISPETTO A QUANTO EVIDENZIATO E DENUNCIATO, INASCOLTATI, NEI MESI SCORSI. EPPURE C’È QUALCUNO CHE VA BLATERANDO CHE TUTTO VA BENE, CHE IL NUOVO PIANO DI RIORDINAMENTO È SODDISFACENTE, SENZA AVER MINIMAMENTE VALUTATO LA CONDIZIONE DI ALCUNI IMPORTANTI REPARTI, FONDAMENTALI PER LA VITA DEI CITTADINI E DELL’OSPEDALE CHE VERSANO IN SITUAZIONI VERAMENTE PRECARIE, AL LIMITE DELL’AGIBILITÀ E DELLA FUNZIONALITÀ! INCOMINCIAMO DAL IL PRONTO SOCCORSO. ANCHE PER CHI TRANSITA DALL’ESTERNO DEL RECINTO OSPEDALIERO È POSSIBILE INTRAVVEDERE IL “ BIVACCO” DEI DEGENTI, DEI FAMILIARI, IL VIA VAI DI AMBULANZE NEI PRESSI DI QUESTO REPARTO NEL QUALE OPERANO, PER TURNO, UN SOLO MEDICO E DUE INFERMIERI, OBBLIGATI A FRONTEGGIARE DECINE E DECINE DI EMERGENZE GIORNALIERE, COSTRINGENDO I PAZIENTI A TRASCORRERE, ANCHE PER CASI MENO URGENTI, GIORNATE INTERE NELL’ATTESA; CHE MENTRE CURANO E SOCCORRONO UN DEGENTE SONO COSTRETTI A LASCIARLO PERCHÉ, NEL FRATTEMPO, È GIUNTO UN CASO GRAVE ABBISOGNEVOLE DI PRONTISSIMO INTERVENTO. QUANDO, INVECE, I CASI URGENTI GIUNGONO IN COPPIA, ALLORA, SONO COSTRETTI A RIVOLGERSI AL CROCIFISSO POSTO NELLE LORO STANZE AFFINCHÈ DIA LORO UNA MANO ONDE EVITARE IL PEGGIO!! QUALE GARANZIA DI SICUREZZA PUÒ AVERE IL MALCAPITATO CITTADINO CHE SI TROVA IN UNA SITUAZIONE DEL GENERE? INVERO L’UTENZA È AUMENTATA A DISMISURA A CAUSA DELLA CHIUSURA DI ALCUNI OSPEDALI DELLA ZONA E, NONOSTANTE CIÒ, ANZICHÉ ACCRESCERE IL PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO, LO SI RIDUCE SEMPRE DI PIÙ, QUASI AL LUMICINO, METTENDO IN PERICOLO LA VITA DEI POVERI PAZIENTI. PER GIUNTA GLI SPARUTI OPERATORI DEL PRONTO SOCCORSO DEVONO CURARE ANCHE LE PRATICHE BUROCRATICHE CHE RITARDANO, ANCOR DI PIÙ, LA LORO AZIONE TERAPEUTICA. CONTINUIAMO CON LE SALE OPERATORIE! IL 2009 ( ANNO FISSATO PER IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI) È TRASCORSO ABBONDANTEMENTE, LE SALE OPERATORIE NON SONO STATE ULTIMATE E NON SI CONOSCE, ANCORA, QUANTO TEMPO PASSERÀ PER LA LORO UTILIZZAZIONE DEFINITIVA !! IN VERITÀ IL MESE DI DICEMBRE 2010 ERA STATO INDICATO COME IL TERMINE ULTIMO, ANCHE DAL SINDACO DELLA NOSTRA CITTÀ, PER L’IMPIEGO DI QUESTI STRUMENTI FONDAMENTALI PER LA VITA DEI PAZIENTI E LA SOPRAVVIVENZA DELL’OSPEDALE. DI CONSEGUENZA, IN UN BACINO DEMOGRAFICO DI CIRCA 300.000 UTENTI FUNZIONA, COSA INAUDITA E SCANDALOSA, SOLTANTO UNA SALA OPERATORIA CHE VIENE UTILIZZATA, A TURNO, DALLA CHIRURGIA, DALL’ ORTOPEDIA, DALL’OSTETRICIA E GINECOLOGIA, DALL’OCULISTICA, DALLA CARDIOLOGIA; UNA RIMANE A DISPOSIZIONE PER LE EMERGENZE E BEN TRE SONO CHIUSE PERCHÉ ANCORA IN RISTRUTTURAZIONE, DOPO ANNI DI LAVORI, ALCUNE VOLTE SOSPESI, ALTRE EFFETTUATI A RILENTO. SI SONO VERIFICATI, INOLTRE, MOLTI PENSIONAMENTI FRA MEDICI E PARAMEDICI ED ALCUNI REPARTI SI SONO VISTI RIDURRE DRASTICAMENTE L’ORGANICO NON ESSENDO STATO RIMPIAZZATO, A TUTT’OGGI, IL PERSONALE POSTO IN QUIESCENZA. ANCORA NON SI PROVVEDE A TRASFERIRE IN MANIERA OTTIMALE IL PERSONALE IN ECCEDENZA DAGLI ALTRI OSPEDALI CHIUSI O RIDIMENSIONATI E, PERTANTO, I MEDICI E GLI INFERMIERI, RIDOTTI ALL’OSSO, DEL PRESIDIO DI CASTROVILLARI, SONO COSTRETTI A SOBBARCARSI TURNI SEMPRE PIÙ ECCESSIVI PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA, CON LE CONSEGUENZE CHE SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. QUESTA DRAMMATICA SITUAZIONE, CHE PRECIPITA GIORNO DOPO GIORNO STA COSTRINGENDO GLI UTENTI ED I PAZIENTI , PREOCCUPATI ED IMPAURITI, DI CASTROVILLARI E DELLA VASTA ZONA CIRCOSTANTE, ANCHE PER EVITARE LUNGHE LISTE D’ATTESA E PER NON VEDERSI SBALLOTTATI, SENZA PROSPETTIVE, DA UN OSPEDALE ALL’ALTRO, A SCEGLIERE SOLUZIONI DRASTICHE, ALTERNATIVE MA RISOLUTIVE PER I RICOVERI, PREFERENDO OSPEDALI DELLA BASILICATA, DELLA PUGLIA, DELLA CAMPANIA, CON GRAVISSIME CONSEGUENZE PER LA NOSTRA SANITÀ CALABRESE, GIÀ IN DISSESTO, CHE DOVRÀ ACCOLLARSI I COSTI DI QUESTE DEGENZE. TUTTAVIA LA PREOCCUPAZIONE PIÙ GRAVE È RIFERITA ALL’ASSOLUTO SILENZIO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, DELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA, DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CHE ASSISTONO PASSIVAMENTE E SUPINAMENTE ALLA LENTA AGONIA DI UN PRESIDIO INSERITO FRA LE ECCELLENZE SANITARIE DELLA CALABRIA! CIÒ CHE NELLE SETTIMANE PASSATE ERA STATO GIUSTIFICATO, DAGLI ADDETTI AI LAVORI E DALLA POLITICA SERVILE, SORDA, CIECA E DI PARTE, COME ECCEZIONALITÀ ED EMERGENZA È, ORMAI, DIVENTATA UNA LETALE NORMALITÀ CHE, GIORNO DOPO GIORNO, STA DEPAUPERANDO, DECLASSANDO, ASFISSIANDO DIVISIONI, REPARTI, SERVIZI CHE, UNA VOLTA, ERANO UN SICURO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE POPOLAZIONI DELLA NOSTRA ZONA E DELLA PROVINCIA DI COSENZA. IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
UN NUOVO SUICIDIO NELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI, LA NOTIZIA E' STATA DIFFUSA NELLA TARDA MATTINATA DI OGGI |
et at: 12/10/2011 | |
UN NUOVO SUICIDIO NELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI, LA NOTIZIA E' STATA DIFFUSA NELLA TARDA MATTINATA DI OGGI, IL FATTO È ACCADUTO NELLA NOTTE DI MARTEDÌ 11 OTTOBRE, SI TRATTA DI UN DETENUTO DI 37 ANNI DI ORIGINE ROMENA. L'UOMO, SI È TOLTO LA VITA DOPO CHE L'AGENTE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA ERA PASSATO PER IL CONSUETO GIRO DI CONTROLLO, IMPICCANDOSI UTILIZZANDO IL LACCIO DELL'ACCAPPATOIO. UNA SITUAZIONE DIFFICILE QUELLA CARCERARIA CHE DEVE FARE I CONTI CON SOVRAFFOLLAMENTI NOTEVOLI, A CASTROVILLARI CI SONO 280 DETENUTI, PER UNA CAPIENZA DI 130 POSTI DISPONIBILI, DATI CHE PARLANO DA SOLI E CHE DISEGNANO UNA SITUAZIONE PIU' CHE ALLARMANTE CHE RICHIEDE UNA GIUSTA ANALISI ALMENO RELATIVAMENTE ALLA DEPENALIZZAZIONE DI ALCUNI REATI ED ALLA CERTEZZA DELLA PENA PER ALTRI, IN CALABRIA SI CONTANO 3.200 DETENUTI DI CUI UN MIGLIAIO RECLUSI PER REATI DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, 800 SONO GLI STRANIERI. I DATI SONO STATI RESI NOTI DA GIOVANNI BATTISTA DURANTE, SEGRETARIO GENERALE AGGIUNTO DEL SAPPE E DAMIANO BELLUCCI, SEGRETARIO NAZIONALE CHE, COMMENTANDO L' ACCADUTO A CASTROVILLARI, HANNO LAMENTATO IL FORTE STATO DI DISAGIO CHE VIVE ANCHE LA POLIZIA PENITENZIARIA CHE - A CORTO DI UOMINI E MEZZI, FA FATICA A GARANTIRE LA SICUREZZA ED A CONTROLLARE TUTTI I DETENUTI, A CAUSA DEL SOVRAFFOLLAMENTO E DELLA CARENZA DI PERSONALE. MOLTI AGENTI SONO COSTRETTI A SVOLGERE PIÙ POSTI DI SERVIZIO CONTEMPORANEAMENTE, PROPRIO A CAUSA DELLA CARENZA DI UOMINI E DONNE. A CIÒ SI AGGIUNGE ANCHE LA CARENZA DI RISORSE ECONOMICHE E MATERIALI: SPESSO MANCANO I SOLDI PER LA BENZINA, GLI AUTOMEZZI PER LE TRADUZIONI SONO VECCHI E NON GARANTISCONO LA NECESSARIA SICUREZZA SU STRADA -. |
Tell A Friend
|
|
|
BLAIOTTA A BRINDISI AL CONGRESSO NAZIONALE DELL' ANCI, INTERVIENE ALLA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA: " ESISTE ANCORA IN ITALIA UNA POLITICA DI COESIONE SOCIALE? " - SINTESI DELL'INTERVENTO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI |
et at: 12/10/2011 | |
SINTESI DELL’INTERVENTO DEL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, UNICO RAPPRESENTANTE DELLA CALABRIA, ALLA TAVOLA ROTONDA SU “ESISTE ANCORA IN ITALIA UNA POLITICA DI COESIONE SOCIALE? ” LEGATO ALL’USO DEI FONDI STRUTTURALI E PER IL RILANCIO DELLO SVILUPPO TERRITORIALE SVOLTASI NEL CONGRESSO NAZIONALE DELL’ANCI A BRINDISI - “ LA GRAVISSIMA CRISI ECONOMICO FINANZIARIA, CHE STA SCONVOLGENDO IL MONDO GLOBALIZZATO, STA METTENDO ALLA PROVA ANCHE L’ITALIA CHE DEVE AFFRONTARE QUESTA EMERGENZA IN UN QUADRO POLITICO SOSTANZIALMENTE SFILACCIATO CHE PONE TUTTI DI FRONTE A GRANDI RESPONSABILITÀ, CHE VANNO OLTRE LE DIVERSE APPARTENENZE POLITICHE PER EVITARE IL COLLASSO DEL SISTEMA , CON DRAMMATICHE CONSEGUENZE SUL PIANO SOCIALE E DELLA GIÀ COMPROMESSA CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE. IL SUD VIVE QUESTO MOMENTO DIFFICILE CON L’AFFANNO DETERMINATO DALLE SUE STORICHE ARRETRATEZZE E, IN PARTICOLARE, GLI ENTI LOCALI SONO POSTI DI FRONTE A VERE E PROPRIE EMERGENZE DI STRAORDINARIA PORTATA CHE SONO DIFFICILI DA GOVERNARE. CON LE RISORSE DEL BILANCIO COMUNALE OGGI SI PUÒ FAR FRONTE SOLO ALLA GESTIONE DEI SERVIZI ESSENZIALI PER I TAGLI DELLE DISPONIBILITÀ DELLE RISORSE ORDINARIE E STRAORDINARIE, NONCHÉ PER I CONDIZIONAMENTI DEL PATTO DI STABILITÀ SULLA FINANZA LOCALE. NEL CONGRESSO DELL’ANCI TALE PROBLEMATICA È STATA AMPIAMENTE DISCUSSA IN UNA SESSIONE SPECIALE, CON L’INTERVENTO ANCHE DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, CHE HA MESSO IN EVIDENZA COME I FONDI STRUTTURALI EUROPEI, SE BENE UTILIZZATI, SIANO UNO STRUMENTO EFFICACE PER PROMUOVERE UNA POLITICA DI SVILUPPO E DI COESIONE SOCIALE. E’ NECESSARIO, PERÒ, CHE I COMUNI SIANO EFFETTIVAMENTE IN GRADO DI PROGRAMMARE INTERVENTI , CAPACI DI INCIDERE SUL RISPARMIO ENERGETICO, SULLA DIFESA DEL TERRITORIO, SULLE POLITICHE DI AGGREGAZIONE GIOVANILE E DELL’INCLUSIONE SOCIALE, SULLA “SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE” PER DAR VITA AD UNA POLITICA INNOVATIVA CHE SUPERI LA FRAMMENTAZIONE E LA LOGICA DEGLI INTERVENTI A PIOGGIA. IL RAPPORTO IFEL- ANCI, SOTTOLINEA L’INCAPACITÀ DEI COMUNI DI GESTIRE I FINANZIAMENTI ASSEGNATI ED EVIDENZIA CHE I FONDI EUROPEI IN ITALIA SONO DISPERSI IN 1.300 COMUNI PER FINANZIARE 2.400 PROGETTI DI CUI IL 43,5% VALE MENO DI 150MILA EURO, COSTITUENDO, COSÌ, MICRO – PROGETTI. QUESTO DETERMINA, DA PARTE DEI COMUNI, UNA FRAMMENTAZIONE DELLE RISORSE CHE ALIMENTANO IL COSIDDETTO FENOMENO DEI FINANZIAMENTI A PIOGGIA CHE NON HANNO SIGNIFICATIVE RICADUTE SUL PIANO DELLO SVILUPPO E DELLA COESIONE SOCIALE. IN CALABRIA SU POCO PIÙ DI 400 COMUNI, BEN 364, PARI CIRCA ALL’87% SONO TITOLARI DI ALMENO UN PROGETTO POR, MA OLTRE LA METÀ HA UN VALORE FINANZIARIO INFERIORE AL LIMITE INDICATO DEI 150MILA EURO. ALTRO DATO PIÙ CLAMOROSO È CHE ANCORA IL 40% DI QUESTI PROGETTI NON HA RICEVUTO ACCONTI O NON HA MOVIMENTAZIONE FINANZIARIA! BISOGNA, DUNQUE, RIDISEGNARE L’AZIONE DELL’ENTE LOCALE ALLA LUCE DI QUESTI NUOVI SCENARI PER ATTUARE UN PERCORSO CHE PASSI ATTRAVERSO UN PROCESSO CAPACE DI CREARE UN NUOVO EQUILIBRIO TRA SVILUPPO E COESIONE SOCIALE. RACCOGLIERE QUESTA SFIDA OGGI È UNA SCOMMESSA DI GRANDE VALENZA STRATEGICA! E’ , INFATTI, NECESSARIO RILANCIARE IL RUOLO DEI COMUNI NELLA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA E NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE; PREDISPORRE PROGETTI STRATEGICI, DI VALENZA TERRITORIALE, IN GRADO DI COINVOLGERE IL PARTENARIATO E GLI ATTORI LOCALI DELLO SVILUPPO, FAVORENDO LA SINERGIA TRA I SOGGETTI, LA CONCERTAZIONE DELLE RISORSE, EVITANDO, COSÌ, INUTILI CAMPANILISMI. TUTTO CIÒ ATTUANDO STRUMENTI DI SOSTEGNO FINANZIARIO E DI ACCOMPAGNAMENTO ED ASSISTENZA TECNICA AI COMUNI. INSOMMA UN IMPORTANTE CAMBIO DI ROTTA PER INTERAGIRE EFFICACEMENTE NELL’INTERESSE DELLA CRESCITA DEI TERRITORI E DELLO SVILUPPO DELLE POPOLAZIONI! ECCO PERCHÉ È NECESSARIO CREARE LE CONDIZIONI PER CONSOLIDARE IL LIVELLO URBANO E TERRITORIALE COME QUELLO DETERMINANTE NON SOLO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO, MA ANCHE PER LA RIUSCITA DELLE STRATEGIE DI SPESA, NECESSARIE AD EVITARE LA DISPERSIONE O IL DISIMPEGNO DEI FINANZIAMENTI COMUNITARI. E’ QUESTO UNO DEI PERCORSI DA INTRAPRENDERE, AFFINCHÉ I COMUNI POSSANO, DAVVERO, ANDARE OLTRE LE MOLTEPLICI CRITICITÀ E DARE , FINALMENTE, AVVIO AD UNA NUOVA FASE CHE LI VEDA INTERLOCUTORI E PROTAGONISTI DI UNA GOVERNANCE EFFICACE ED EFFICIENTE NELL’USO DEI FONDI STRUTTURALI, ED IN GRADO DI BENEFICIARE DEGLI EFFETTI DI UNA POLITICA DI COESIONE ECONOMICA E SOCIALE, CAPACE DI VALORIZZARE IL LAVORO ED I TALENTI DI TANTI GIOVANI E DI TANTE DONNE CHE SONO FUORI DAL MERCATO DEL LAVORO, E RILANCIARE, COSÌ, LA POLITICA ITALIANA IN MODO CHE SI POSSA PENSARE AD UN FUTURO MIGLIORE DELL’INTERO PAESE E, IN PARTICOLARE, DELLA NOSTRA CALABRIA.” IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
BLAIOTTA ACCUSA: LE LISTE CIVICHE AMBIENTALISTE TENTANO DI DISTORCERE LA VERITA' DEI FATTI SULLO SVERSAMENTO FOGNARIO A VALLE DEL PONTE " SALERNI " |
et at: 12/10/2011 | |
SI RIMANE SCONCERTATI DI FRONTE AL TENTATIVO DI DISTORCERE LA VERITÀ DEI FATTI, COME FANNO LE LISTE CIVICHE, PER MESCHINI FINI DI PROPAGANDA ELETTORALISTICA. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON HA MAI NEGATO LO SVERSAMENTO FOGNARIO A VALLE DEL PONTE " SALERNI", DETERMINATA DA UNA ROTTURA DI QUEL TRATTO DI RETE. NON APPENA VENUTI A CONOSCENZA DEL FATTO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA IMMEDIATAMENTE MESSO IN ATTO TUTTE LE PROCEDURE NECESSARIE PER RISOLVERE IL PROBLEMA ED EVITARE CHE LO SCOLO FOGNARIO POTESSE DETERMINARE QUALCHE PROBLEMA SULLA SALUTE PUBBLICA. L’INTERVENTO GIÀ NELLA STESSA GIORNATA AVEVA CONSENTITO DI RIPRISTINARE LA FUNZIONALITÀ DI QUESTO TRATTO DI RETE FOGNARIA E L’UFFICIO TECNICO, DOCUMENTAVA TALE STATO DI FATTO , INVIANDO ANCHE FOTO DELL’INTERVENTO CON LA DIMOSTRAZIONE CHE IN QUEL TRATTO SI RIVERSAVANO SOLO ACQUE BIANCHE. E’ EVIDENTE CHE UNA ANALISI DELLE ACQUE EFFETTUATA AL MOMENTO IN CUI LA RETE FOGNARIA NON ERA FUNZIONANTE, E VI SI STAVA INTERVENENDO, NON POTEVA CHE TESTIMONIARE LA PRESENZA DI BATTERI FECALI. ED È QUANTO TESTIMONIATO DALLE ANALISI SUI REPERTI CHE SI RIFERISCONO ALL’EVENTO DI ALCUNI MESI FA E NON GIÀ ALLA SITUAZIONE ATTUALE. ED È QUI LA MALAFEDE DI CHI VUOLE TORNARE SU UNA VICENDA RISOLTA E SU UN PROBLEMA CHE NON ESISTE PIÙ PERCHÉ , PER COME AFFERMATO NELLA RELAZIONE DALL’UFFICIO TECNICO ED INVIATA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA ED AL COMANDO CARABINIERI DI CASTROVILLARI, QUEL TRATTO DI RETE FOGNANTE È STATO RIPRISTINATO NELLA SUA FUNZIONALITÀ E NEANCHE LA PIOGGIA TORRENZIALE DI QUALCHE GIORNO FA , CHE HA MANDATO IN TILT LA CITTÀ, HA MESSO IN CRISI QUESTO TRATTO. TRA L’ALTRO, IN QUEL TRATTO È STATO REALIZZATO ANCHE UN POZZETTO DI AMPIE DIMENSIONI ED UN ULTERIORE È STATO POSTO IN OPERA AL FINE DI SCONGIURARE QUALSIASI SVERSAMENTO! QUESTA AMMINISTRAZIONE, È BENE RICORDARLO ANCORA UNA VOLTA, HA REALIZZATO INTERVENTI PER CIRCA DUE MILIONI DI EURO PER PORTARE LA RETE FOGNANTE IN DIVERSE ZONE DELLA CITTÀ CHE NE ERANO PRIVE E RIPRISTINARNE LA FUNZIONALITÀ, LI DOVE SI PRESENTAVANO PROBLEMI. UN LAVORO IMMENSO E CERTOSINO , CHE I CITTADINI BENEFICIARI DI QUESTI INTERVENTI HANNO APPREZZATO ED APPREZZANO, CONSAPEVOLI DELLA SOLUZIONE DI PROBLEMI CHE SI TRASCINAVANO DA DECENNI. NON SONO , QUINDI, LE CRITICHE PASSATISTE E STRUMENTALI CHE POSSONO RIBALTARE LA REALTÀ DELLE COSE POICHÉ A QUESTA AMMINISTRAZIONE PIACE TESTIMONIARE CON I FATTI E CON LA SUA LABORIOSITÀ DI AMARE LA CITTÀ A DISPETTO DI QUELLI CHE VOGLIONO DIPINGERLA, PER COME NON È. IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, RESE DISPONIBILI DALL' ISTAT LE STIME DEL CARICO INQUINANTE DELLE ACQUE REFLUE URBANE |
et at: 11/10/2011 | |
SONO STATE RESE DISPONIBILI DALL' ISTAT LE STIME DEL CARICO INQUINANTE DELLE ACQUE REFLUE URBANE PRODOTTE DALLE ATTIVITÀ DOMESTICHE ED ECONOMICHE PER L’ANNO 2009 IN ITALIA. TALI STIME SONO BASATE SUL CALCOLO DEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI URBANI (AETU) E DEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI (AET). RELATIVAMENTE A CASTROVILLARI IL VALORE DELL' AETU È PARI A 35.370 MENTRE QUELLO DELL' AET SI ASSESTA A 40.255. CON IL CALCOLO DEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI URBANI (AETU) SI STIMA IL CARICO INQUINANTE POTENZIALE VEICOLATO NELLE ACQUE REFLUE URBANE RECAPITATE NELLA RETE FOGNARIA, DALLE DIVERSE FONTI DI GENERAZIONE CHE, ATTRAVERSO SPECIFICI COEFFICIENTI NUMERICI, SONO TRASFORMATE IN ABITANTI EQUIVALENTI. LE FONTI GENERATRICI CONSIDERATE SONO: LA POPOLAZIONE RESIDENTE, LE ATTIVITÀ DOMESTICHE E AD ESSE ASSIMILABILI, LE ATTIVITÀ ALBERGHIERE, TURISTICHE, SCOLASTICHE E LE MICRO-IMPRESE GENERALMENTE OPERANTI ALL’INTERNO DEI CENTRI URBANI, I CUI SCARICHI PRESENTANO CARATTERISTICHE QUALITATIVE EQUIVALENTI AL METABOLISMO UMANO O AD ATTIVITÀ DOMESTICHE E IN CUI GLI INQUINANTI SONO COSTITUITI PREVALENTEMENTE DA SOSTANZE BIODEGRADABILI. NEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI (AET) SONO INVECE CONSIDERATE TUTTE LE ACQUE REFLUE; SONO CIOÈ COMPRESI ANCHE GLI SCARICHI DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE E RESE ASSIMILABILI ALLE ATTIVITÀ DOMESTICHE SOLO DOPO L’EVENTUALE DEPURAZIONE DELLE SOSTANZE INORGANICHE. I CARICHI INQUINANTI DI ORIGINE INDUSTRIALE SI CARATTERIZZANO PER LA LORO FORTE ETEROGENEITÀ: LA PRESENZA E LA CONCENTRAZIONE DEI DIVERSI INQUINANTI NELLE ACQUE REFLUE PRODOTTE A VALLE DEL PROCESSO PRODUTTIVO È STRETTAMENTE CORRELATA AL CICLO PRODUTTIVO. L’ANALISI DIRETTA DELLA PORTATA E DELLA CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI È UN’ OPERAZIONE PARTICOLARMENTE COMPLESSA; SI UTILIZZANO QUINDI I COEFFICIENTI DI CONVERSIONE PREDISPOSTI DALL’ISTITUTO DI RICERCA SULLE ACQUE DEL CNR (IRSA - CNR) CHE CONSENTONO DI ESPRIMERE, ANCHE SE SOLO DAL PUNTO DI VISTA POTENZIALE, IN MANIERA RAPIDA IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE. I COEFFICIENTI DI CONVERSIONE SONO INDICI DELLA POTENZIALITÀ INQUINANTE DELL’ATTIVITÀ ECONOMICA CHE FANNO RIFERIMENTO AL CONTENUTO DI SOSTANZA ORGANICA PRESENTE NEGLI SCARICHI INDUSTRIALI IN TERMINI DI FABBISOGNO DI OSSIGENO NECESSARIO ALLA DEPURAZIONE E SONO RIFERITE AGLI ADDETTI O ALL’UNITÀ DI PRODOTTO. MOLTIPLICANDO IL COEFFICIENTE PER IL NUMERO DI ADDETTI, È POSSIBILE STIMARE IL POTENZIALE INQUINAMENTO DI NATURA ORGANICA BIODEGRADABILE GENERATO DALLA CORRISPONDENTE ATTIVITÀ ECONOMICA. SI FA PRESENTE CHE TALI STIME PERTANTO TENGONO CONTO SOLO IN MISURA PARZIALE DEL REALE APPORTO INQUINANTE DELLO SCARICO INDUSTRIALE, IL QUALE SPESSO CONTIENE ANCHE COMPOSTI DI NATURA TOSSICA. QUI TROVI LE STIME DEL CARICO INQUINANTE DEI PAESI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. L'ABITANTE EQUIVALENTE È CONVENZIONALMENTE DEFINITO COME LA QUANTITÀ DI CARICO INQUINANTE PRODOTTO ED IMMESSO NELLE ACQUE DI SCARICO DA UN ABITANTE STABILMENTE RESIDENTE NELL'ARCO DELLA GIORNATA; TALE CARICO CORRISPONDE A 60 GRAMMI DI BOD5 AL GIORNO (DOMANDA BIOCHIMICA DI OSSIGENO A 5 GIORNI). SECONDO LA DEFINIZIONE DATA DALLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE E DEPURAZIONE DELLE ACQUE DALL'INQUINAMENTO (DIRETTIVA 91/271/CEE) VALE L'EQUIVALENZA: 1 ABITANTE EQUIVALENTE =60 GRAMMI AL GIORNO DI BOD5. LA NECESSITÀ DI QUANTIFICARE I CARICHI INQUINANTI DELLE ACQUE REFLUE URBANE RISPONDE ANCHE ALLE ESIGENZE ESPRESSE DAL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE E DAL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO FINALIZZATE ALLA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE PRODOTTE DALLE DIVERSE FONTI GENERATRICI DELL'INQUINAMENTO.AL FINE DELL' IDENTIFICAZIONE DEI COEFFICIENTI, LE FONTI GENERATRICI CONSIDERATE E LA METODOLOGIA DI CALCOLO ADOTTATA SONO DI SEGUITO ELENCATE. − POPOLAZIONE RESIDENTE - PER QUESTA COMPONENTE DEL CARICO SI CONSIDERA LA POPOLAZIONE RESIDENTE MEDIA NELL’ANNO T, NON SI APPLICANO COEFFICIENTI DI EQUIVALENZA E OGNI ABITANTE COSTITUISCE UNA UNITÀ DI POPOLAZIONE TOTALE; − POPOLAZIONE PRESENTE E NON RESIDENTE IN ABITAZIONI PRIVATE - SI TRATTA DELLA POPOLAZIONE DOMICILIATA IN UN COMUNE DIVERSO DA QUELLO DI RESIDENZA IN BASE AL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI DEL 2001, ANCHE IN QUESTO CASO NON SI CONSIDERANO COEFFICIENTI DI EQUIVALENZA E OGNI ABITANTE COSTITUISCE UNA UNITÀ DI POPOLAZIONE TOTALE. IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DA TALE FONTE GENERATRICE È INVARIATO IN TUTTO IL PERIODO 2005-2008 DAL MOMENTO CHE I DATI ALLA BASE DI TALE STIMA SONO SEMPRE RELATIVI AL CENSIMENTO 2001; − ABITANTI IN CASE SPARSE - SI TRATTA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE O DOMICILIATA IN LOCALITÀ CLASSIFICATE COME CASE SPARSE, IN BASE AL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI RELATIVO AL 2001. TALE POPOLAZIONE, NEL CALCOLO DEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI URBANI, VIENE SOTTRATTA DALLA POPOLAZIONE RESIDENTE, DAL MOMENTO CHE I CARICHI INQUINANTI DELLE CASE SPARSE NON SONO, DI NORMA, CONVOGLIATI NELLA RETE FOGNARIA PUBBLICA. IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DA TALE FONTE GENERATRICE È INVARIATO IN TUTTO IL PERIODO 2005-2009 DAL MOMENTO CHE I DATI ALLA BASE DI TALE STIMA SONO SEMPRE RELATIVI AL CENSIMENTO 2001; − POPOLAZIONE PENDOLARE (PER MOTIVI DI LAVORO O PER MOTIVI DI STUDIO) - PER LA STIMA DEL CARICO INQUINANTE GENERATO DALLA POPOLAZIONE PENDOLARE, SI CONSIDERA LA POPOLAZIONE CHE, IN BASE AL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI RELATIVO AL 2001, DICHIARA DI SPOSTARSI QUOTIDIANAMENTE DAL COMUNE DI RESIDENZA O DOMICILIO IN ALTRO COMUNE PER MOTIVI DI LAVORO O DI STUDIO. LA STIMA DEL RELATIVO CARICO INQUINANTE È SOTTRATTA DAL COMUNE DI PARTENZA E AGGIUNTA NEL COMUNE DI ARRIVO E FA RIFERIMENTO AD UN PERIODO DI 8 ORE NELL’ARCO DELLE 24 GIORNALIERE, PER I LAVORATORI, E 6 PER GLI STUDENTI. A QUESTO FINE È STATO UTILIZZATO UN COEFFICIENTE PARI A 8/24 PER I LAVORATORI E 6/24 PER GLI STUDENTI. IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DA TALE FONTE GENERATRICE È INVARIATO IN TUTTO IL PERIODO 2005-2009 DAL MOMENTO CHE I DATI ALLA BASE DI TALE STIMA SONO SEMPRE RELATIVI AL CENSIMENTO 2001; − POPOLAZIONE POTENZIALE PRESENTE IN STRUTTURE ALBERGHIERE LA STIMA DEL CARICO INQUINANTE GENERATO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE È BASATA SUI DATI RELATIVI ALLA DISPONIBILITÀ DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE (DI FONTE ISTAT, STATISTICHE SUL TURISMO - ANNO 2008) NELLE QUALI SONO INCLUSI GLI ALBERGHI, LE PENSIONI, I CAMPEGGI, I VILLAGGI VACANZE E LE CASE PRIVATE UTILIZZATE, IN FORMA IMPRENDITORIALE O MENO, PER AFFITTI STAGIONALI; AL CONTRARIO SONO ESCLUSI I POSTI LETTO NEGLI AGRITURISMO E NEI RIFUGI DI MONTAGNA; − POPOLAZIONE POTENZIALE PRESENTE PER TURISMO O VACANZA IN ABITAZIONI PRIVATE (ABITAZIONI VUOTE/SECONDE CASE PER CAPIENZA MEDIA COMUNALE) - PER LA STIMA DELLA POPOLAZIONE POTENZIALE PRESENTE, PER TURISMO O VACANZA, IN ABITAZIONI PRIVATE SONO CONSIDERATE LE ABITAZIONI PRIVATE VUOTE – SECONDE CASE – MOLTIPLICATE PER IL NUMERO MEDIO DI PERSONE PRESENTI IN QUELLE OCCUPATE NELLO STESSO COMUNE; DA QUESTO CALCOLO SONO ESCLUSE LE ABITAZIONI VUOTE IN LOCALITÀ CLASSIFICATE COME CASE SPARSE E LE ABITAZIONI PRIVATE VUOTE UTILIZZATE PER AFFITTI STAGIONALI. PER LA STIMA SI È ADOTTATO UN COEFFICIENTE PARI A 0,8 (INFERIORE AD 1 PER TENER CONTO CHE, MEDIAMENTE NON TUTTE LE ABITAZIONI SECONDARIE SONO ABITATE CONTEMPORANEAMENTE). IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DA TALE FONTE GENERATRICE È INVARIATO IN TUTTO IL PERIODO 2005-2009 DAL MOMENTO CHE I DATI ALLA BASE DI TALE STIMA SONO SEMPRE RELATIVI AL CENSIMENTO 2001; − ABITANTI EQUIVALENTI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI RISTORAZIONE E BAR PER LA STIMA DEL CARICO INQUINATE DELLE ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE E BAR SI MOLTIPLICANO I DATI RELATIVI AGLI ADDETTI, (DI FONTE ISTAT - ARCHIVIO ASIA DELLE UNITÀ LOCALI - ANNO T-1) PER IL COEFFICIENTE IRSA-CNR RELATIVO ALLE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE DI BENI ALIMENTARI VARI; − ABITANTI EQUIVALENTI RELATIVI ALL’INDUSTRIA FINO A 5 ADDETTI - LA STIMA DEL CARICO INQUINANTE DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI È EFFETTUATA MOLTIPLICANDO IL TOTALE DEGLI ADDETTI NELLE UNITÀ LOCALI INDUSTRIALI CON MENO DI 6 ADDETTI (FONTE ISTAT - ARCHIVIO ASIA DELLE UNITÀ LOCALI, - ANNO 2007), DISTINTI PER ATTIVITÀ ECONOMICA, PER IL RELATIVO COEFFICIENTE IRSA-CNR. IL CALCOLO È EFFETTUATO PER TIPOLOGIA DI CODICE DI ATTIVITÀ ECONOMICA, CLASSI, GRUPPI O DIVISIONI, IN FUNZIONE DELLA CORRISPONDENTE TIPOLOGIA UTILIZZATA DALL’IRSA-CNR; − ABITANTI EQUIVALENTI RELATIVI ALL’INDUSTRIA CON 6 ADDETTI E OLTRE - PER LA STIMA DEL CARICO INQUINANTE DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI NELLE UNITÀ LOCALI CON ALMENO 6 ADDETTI, DISTINTE PER ATTIVITÀ ECONOMICA, È EFFETTUATO PER TIPOLOGIA DI CODICE DI ATTIVITÀ ECONOMICA, CLASSI, GRUPPI O DIVISIONI, IN FUNZIONE DELLA CORRISPONDENTE TIPOLOGIA UTILIZZATA DALL’IRSA - CNR. I DATI RELATIVI AGLI ADDETTI, SONO DI FONTE ISTAT E PROVENGONO DALL’ARCHIVIO ASIA DELLE UNITÀ LOCALI – ANNO 2007. QUI TROVI LE STIME DEL CARICO INQUINANTE DEI PAESI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. |
Tell A Friend
|
|
|
HA RICEVUTO IL BENESTARE DELLA REGIONE CALABRIA LA FIERA DELLE ARTI E DEI SAPORI DI CALABRIA CITRA |
et at: 10/10/2011 | |
HA RICEVUTO IL BENESTARE DELLA REGIONE CALABRIA LA FIERA DELLE ARTI E DEI SAPORI DI CALABRIA CITRA, MANIFESTAZIONE ITINERANTE CHE PER OTTO GIORNI PROPORRA', A CI SI AUGURA TANTI VISITATORI, GLI ANTICHI MESTIERI ARTIGIANALI E LE TRADIZIONI AGROALIMENTARI DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO. L' ASSESSORATO ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DELLA REGIONE CALABRIA NE HA UFFICIALIZZATO IL FINANZIAMENTO. L' INIZIATIVA CHE E' STATA PROMOSSA DAI COMUNI DI FIRMO, CIVITA E CASSANO ALL' IONIO, RUOTA ATTORNO A TRE LEITMOTIV, COINCIDENTI CON ELEMENTI CARATTERIZZANTI LE REALTA' TERRITORIALI INTERESSATE: LA ROCCIA (A RICHIAMARE LE GROTTE CASSANESI DI SANT'ANGELO), L'ACQUA (SIMBOLO DEL CANYON CIVITESE DEL RAGANELLO) E LA TERRA (EMBLEMA DEL PATRIMONIO AGRICOLO FIRMENSE). LA FIERA, CHE SI PROTRARRA' PER UNA SETTIMANA, INTERESSERA' CASSANO ALL' IONIO, CIVITA E FIRMO CON STANDS ESPOSITIVI CHE VERRANNO ALLESTITI NELLE STRADE E NELLE PIAZZE DEI CENTRI STORICI, PREVISTE, INOLTRE, ALCUNE MANIFESTAZIONI COLLATERALI TRA CUI LA REALIZZAZIONE DI UN CONVEGNO DIBATTITO SULLE POTENZIALITA' DELL'ARTIGIANATO LOCALE, CON IL COINVOLGIMENTO DELLE PARTI INTERESSATE. |
Tell A Friend
|
|
|
L' ARTISTA, EDITORE, MIMMO SANCINETO ESPONE LE SUE " TAVOLE DELLA MEMORIA " AL MUSEO DEL PRESENTE DI RENDE |
et at: 09/10/2011 | |
L' ARTISTA, EDITORE, MIMMO SANCINETO ESPONE LE SUE " TAVOLE DELLA MEMORIA " AL MUSEO DEL PRESENTE DI RENDE - " INCONTRO " E' IL TITOLO DELLA RASSEGNA D' ARTE CHE VERRA' INAUGURATA IL PROSSIMO 15 OTTOBRE E SINO AL 6 NOVEMBRE RIMARRA' ALLESTITA PRESSO IL POLO MUSEALE DI RENDE. L' INCONTRO ARTISTICO TRA DUE PITTORI, SANCINETO E MONTEFIORE CHE PROPONGONO IN CONTEMPORANEA I LORO PERCORSI PITTORICI, PROFONDAMENTE DIVERSI. IN VERITA' L' IDEA DELL' ACCOPPIATA ARTISTICA, STA PROPRIO NELL' EVIDENZIARE LA DIVARICAZIONE FILOSOFICA-COMPORTAMENTALE ESISTENTE TRA I DUE PITTORI CHE DESCRIVONO UN PERCORSO ESISTENZIALE PRATICAMENTE OPPOSTO, MA IN NATURA NON DI RADO GLI OPPOSTI SI COMPENSANO E DUNQUE IL VISITATORE RIMARRA' STUPITO DI QUANTA COMPLEMENTARITA' L' ESPOSIZIONE PROPONE, DA UN LATO LA PROFONDA INQUIETUDINE ESPRESSA DALLE AUDACI FIGURAZIONI DI MONTEFIORE NELLE SUE OPERE PENITENZIALI, DALL' ALTRA L' ARTE DI SANCINETO PIU' PACATA, A TRATTI MISTICA NEL SEGNO DELLA MEMORIA. LA MOSTRA SARA' PRESENTATA DA TONINO SICOLI, CRITICO D' ARTE E COORDINATORE DEL POLO MUSEALE DI RENDE. |
Tell A Friend
|
|
|
PRESENTATO IL ROMANZO DI ROCCO COSENTINO |
et at: 09/10/2011 | |
PRESENTATO IL ROMANZO DI ROCCO COSENTINO - UN ROMANZO DAI MILLE RISVOLTI CHE CATTURA IL LETTORE. “NIENTE DI CUI PENTIRSI” IL LIBRO DEL SOSTITUTO PROCURATORE PRESSO IL TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA, ROCCO COSENTINO, PRESENTATO IERI SERA AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO HA DATO SPUNTO AD UN VIVACE DIBATTITO CULTURALE. UNA SERATA DAI GRANDI MESSAGGI PER I TANTI CHE HANNO PARTECIPATO A QUESTA INIZIATIVA PUBBLICA E CULTURALE DELLA TESTATA ONLINE WWW.ABMREPORT.IT E DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI STILOGRAFICI PRESIEDUTA DA VINCENZO ALVARO. UN ROMANZO NOIR «PER FARE RIFLETTERE» SU TANTI ASPETTI DELLA REALTÀ CON L’AUTORE DEL LIBRO, L’EDITORE WALTER PELLEGRINI, LA COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA, ANGELA NAPOLI E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA. A MODERARE IL DIRETTORE EDITORIALE DI ABMREPORT.IT LUIGI BRINDISI. «TANTI PICCOLI ASPETTI IN UN ROMANZO CALATI PERÒ NELLA QUOTIDIANITÀ – HA BEN SINTETIZZATO NEL CORSO DEL SUO INTERVENTO IL CONSULENTE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, MARIO VICINO-». DOPO L’INTERVENTO INIZIALE DELL’EDITORE WALTER PELLEGRINI, CHE HA DESCRITTO LA GENESI DEL LIBRO NEL MOMENTO IN CUI HA RICEVUTO IL “PRODOTTO” FINITO DA PARTE DI COSENTINO SI È PASSATI AL RACCONTO DEL MAGISTRATO REGGINO CHE HA ESPRESSO, TRA LE ALTRE COSE, L’IDEA SECONDO CUI IL SUO OBIETTIVO INIZIALE ERA PROPRIO QUELLO DI «FAR RIFLETTERE IL LETTORE SUI PROBLEMI DELLA SOCIETÀ ODIERNA». IL ROMANZO NOIR È UN SOTTOGENERE DEL GIALLO PARTICOLARE «NON SEMPRE VIEN FUORI IL COLPEVOLE, MA SPESSE VOLTE È IL LETTORE A INTERROGARSI SU CHI REALMENTE È IL COLPEVOLE E SU CHI È IL BENE E CHI IL MALE – HA SPIEGATO ANCORA COSENTINO -». DOPO LA LETTURA DI UN BRANO DEL ROMANZO DA PARTE DELLA PROFESSORESSA FILOMENA BLOISE, È STATO INTRODOTTO L’INTERVENTO DELLA DEPUTATA DI FLI, ANGELA NAPOLI. COME AL SOLITO GRANDI LE RIFLESSIONI LANCIATE DALLA NAPOLI CHE, PARTENDO DAL ROMANZO, HA PARLATO DELLA NECESSITÀ CHE LA POLITICA «DEBBA RIFLETTERE» PERCHÉ «HA MOLTO DI CUI PENTIRSI» FACENDO RIFLETTERE ANCHE SUL “MONDO DELLA DONNA” A LEI PARTICOLARMENTE CARO. INFINE L’INTERVENTO DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ROSALIA VIGNA RINGRAZIATA DAL DIRETTORE RESPONSABILE DI ABMREPORT MICHELE MARTINISI PER LA VICINANZA E LA COLLABORAZIONE CHE STA PRESTANDO ALLE INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE. AL TERMINE DELL’INCONTRO ROCCO COSENTINO HA ANTICIPATO CHE STA GIÀ LAVORANDO AL SECONDO ROMANZO E HA SPIEGATO: «MENTRE SCRIVERE UNA RICHIESTA DI ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE O DI RINVIO A GIUDIZIO NON MI PESA – HA CONCLUSO -. SCRIVERE UN ROMANZO DOPO UN’ORETTA SI».MA LA PASSIONE PER LO SCRIVERE DI QUESTO “SCRITTORE SOGNATORE” CERTAMENTE CONTINUERÀ A PRODURRE ALTRE OPERE PIACEVOLI E SOPRATTUTTO ACCATTIVANTI NELLA LETTURA COSÌ COME LO È QUESTO PARTICOLARE ROMANZO. IL PM HA ANCHE CONSIGLIATO AI RAGAZZI DI NON ARRENDERSI MAI PER RAGGIUNGERE I PROPRI SOGNI. |
Tell A Friend
|
|
|
COSTI ILLECITI PER CORRENTISTI IN ROSSO IL GUDICE DICE SI A CLASS ACTION ALTROCONSUMO CONTRO INTESA SANPAOLO |
et at: 08/10/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - COSTI ILLECITI PER CORRENTISTI IN ROSSO IL GUDICE DICE SI' A CLASS ACTION ALTROCONSUMO CONTRO INTESA SANPAOLO - VIA LIBERA ALLA CLASS ACTION: LA CORTE D'APPELLO DI TORINO HA DICHIARATO AMMISSIBILE L'AZIONE COLLETTIVA RISARCITORIA PRESENTATA DA ALTROCONSUMO CONTRO INTESA SANPAOLO S.P.A. PER LE COMMISSIONI DI SCOPERTO DI CONTO APPLICATE, DOPO IL 15 AGOSTO 2009, AI CORRENTISTI IN ROSSO; SPESE CHE ALTROCONSUMO RITIENE ILLEGITTIME E QUINDI DA RESTITUIRE. "E' UN RISULTATO SENZA PRECEDENTI , DICHIARA PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO CALABRIA,PER I CORRENTISTI BANCARI COINVOLTI E PER I CONSUMATORI PIÙ IN GENERALE, IN UN MOMENTO DI GRAVE SOFFERENZA FINANZIARIA DEL PAESE E DELL'INTERA AREA EURO, E DI DISCUSSIONE SULLA CREDIBILITÀ DEL SETTORE BANCARIO", "LA TRASPARENZA E IL RISPETTO DELLE REGOLE SONO CRITERI DA APPLICARE IRRINUNCIABILMENTE ALLA PROPRIA CLIENTELA E UTENZA. IN MANCANZA, I DIRITTI DEI CORRENTISTI DEVONO POTER ESSERE TUTELATI ATTRAVERSO IL NUOVO STRUMENTO DELLA CLASS ACTION, CHE PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA VIENE AMMESSO NEI CONFRONTI DI UN IMPORTANTE ISTITUTO BANCARIO, PER UNA VICENDA CHE COINVOLGE MIGLIAIA DI CONSUMATORI” - HA CONCLUSO PIETRO VITELLI. SU RICORSO DI ALTROCONSUMO – ASSISTITO DALLA STUDIO BIN DI TORINO – LA CORTE D’APPELLO DI TORINO HA RITENUTO CHE L’ASSOCIAZIONE RAPPRESENTI ADEGUATAMENTE GLI INTERESSI DEI CORRENTISTI E CHE LA CLASS ACTION NON POSSA ESSERE BLOCCATA SUL NASCERE, COME RICHIESTO DA INTESA SANPAOLO. ALTROCONSUMO OTTIENE COSÌ IL VIA LIBERA ALLA PRIMA DELLE TRE CLASS ACTION IN CORSO PER RISTABILIRE I DIRITTI NEGATI AI CONSUMATORI. SI ATTENDE ANCORA L'ESITO PER LE ALTRE DUE RICHIESTE D'AZIONE COLLETTIVA: QUELLA SULL'IPOTESI DI CARTELLO NELLE TARIFFE DEI TRAGHETTI IN VIAGGIO PER LA SARDEGNA E QUELLA SULL'INTERRUZIONE DI SERVIZIO PUBBLICO DA PARTE DELLA RAI NEI CONFRONTI DEI TELESPETTATORI PAGANTI IL CANONE DI ABBONAMENTO. ORA LA PALLA TORNA AL TRIBUNALE DI TORINO CHE DOVRÀ DECIDERE TEMPI E MODALITÀ DI PUBBLICITÀ DELL’AZIONE E DI RACCOLTA DELLE ADESIONI. NEL FRATTEMPO, AVVISA PIETRO VITELLI TUTTI I CONSUMATORI INTERESSATI ANCHE NELLA REGIONE CALABRIA, TITOLARI DI UN CONTO CORRENTE PRIVO DI FIDO PRESSO INTESA SANPAOLO CHE PASSANDO IN ROSSO ABBIANO SUBITO L'APPLICAZIONE DI VOCI DI SPESA, COME LA "COMMISSIONE PER SCOPERTO DI CONTO (CSC)", DOPO IL 15.08.2009, POSSONO COMPILARE IL FORM DI PRE-ADESIONE ALLA CLASS ACTION SU WWW.ALTROCONSUMO.IT. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|