CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE INDICE IL PREMIO " BIAGIO CAPPELLI " PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE E PER AVVICINARE I GIOVANI ALLA RICERCA E AL PATRIMONIO LIBRARIO et  at:  18/10/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE INDICE IL PREMIO " BIAGIO CAPPELLI " PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE E PER AVVICINARE I GIOVANI ALLA RICERCA E AL PATRIMONIO LIBRARIO - ANCORA UN’INIZIATIVA PER PROMUOVERE LA LETTURA, INCENTIVARE LA CONOSCENZA, LA FREQUENZA ALLA BIBLIOTECA TRA I GIOVANI E RICORDARE, CON L’OCCASIONE, UN EDUCATORE ED UN INSIGNE STORICO DELL’ARTE, NATO A MORANO CALABRO NEL 1900 E DECEDUTO A CASTROVILLARI IL 1991, CHE ACCOSTÒ L’INSEGNAMENTO E LE SUE SENSIBILITÀ AD UNA INTENSA ATTIVITÀ DI RICERCA, DETTATI DA UN APPASSIONATO AMORE AL REALE, GENERANDO UNA COPIOSA PRODUZIONE DI PUBBLICAZIONI CHE LO RESE FAMOSO E FIGURA STRAORDINARIA  DI STORICO  D’ARTE NEL MEZZOGIORNO E, IN PARTICOLARE, NELLA CALABRIA. INSEGNÒ NEL LICEO CLASSICO DI CASTROVILLARI E FU PRESIDE NELL’ISTITUTO STATALE D’ARTE. COSÌ  “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATI ALLE POLITICHE CULTURALI ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA”, HANNO INDETTO IL  PREMIO “BIAGIO CAPPELLI”.  LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO,FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, ED IL CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO, RICORDANDO CHE “ L’INIZIATIVA, RISERVATA AGLI ALUNNI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO, HA COME PUNTO DI RIFERIMENTO LA BIBLIOTECA CIVICA E SI PROPONE DI AVVICINARE I GIOVANI ALLA RICERCA ED ALLO STUDIO DEL PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTARIO MEDIANTE UNA NUOVA OFFERTA CULTURALE, STIMOLANTE ED IN LINEA CON I TEMPI, FINALIZZATA ALLA FREQUENTAZIONE DELLA SALA LETTURA COME LUOGO DI AGGREGAZIONE, DI FORMAZIONE, DI ACQUISIZIONE E DI ARRICCHIMENTO DELLA PROPRIA DIMENSIONE INDIVIDUALE.” IL CONCORSO S’INTITOLA:“IL PARTICOLARE CARATTERIZZA LA RICERCA: INDAGINE STORICA, ARTISTICA, ARCHEOLOGICA E LETTERARIA ATTRAVERSO I TESTI E I DOCUMENTI DELLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA” DI CASTROVILLARI.” “QUESTO SI ARTICOLA – SPIEGANO GLI AMMINISTRATORI- IN DIVERSE TEMATICHE, SUDDIVISE IN SEZIONI, CHE ABBRACCIANO GLI AMBITI DELLA STORIA, DELL’ARTE, DELL’ARCHITETTURA, DELLA STORIA RELIGIOSA, DELLA LETTERATURA E DELLA FILOSOFIA.” “GLI ALUNNI POSSONO SCEGLIERE, LIBERAMENTE, UNA DELLE TEMATICHE PREVISTE DAL BANDO DI PARTECIPAZIONE, ISCRIVENDOSI ENTRO IL PROSSIMO 3 NOVEMBRE, E FREQUENTANDO LA BIBLIOTECA CIVICA DI  CASTROVILLARI NEI GIORNI DI MARTEDÌ E GIOVEDÌ POMERIGGIO DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 17.30, PER UN NUMERO NON INFERIORE DI 28 ORE, DURANTE LE QUALI SARANNO SUPPORTATI, NELLE LORO RICERCHE PER LA REDAZIONE DI UN SAGGIO BREVE INEDITO, INERENTE, APPUNTO, LA TEMATICA SCELTA.” I SAGGI SARANNO GIUDICATI DA UNA COMMISSIONE, APPOSITAMENTE COSTITUITA, LA QUALE, VALUTERÀ I PIÙ MERITEVOLI, SCEGLIENDO L’AUTORE DELL’OPERA VINCITRICE A CUI ANDRÀ UN PREMIO IN DENARO DI 300 EURO.  “FONDAMENTALE ED OBBLIGATORIA- PRECISANO GLI AMMINISTRATORI-  LA FREQUENZA IN BIBLIOTECA, POICHÉ I RAGAZZI DEL TRIENNIO, AL RAGGIUNGIMENTO DELLE ORE PREVISTE DAL BANDO, POTRANNO ACCEDERE AL CREDITO FORMATIVO. LA PREMIAZIONE – ANNUNCIANO- AVVERRÀ NEL MESE DI APRILE PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA E SARÀ TEMPESTIVAMENTE COMUNICATA.”  PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE,  È  POSSIBILE  RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA  BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA”, PRESSO PALAZZO CAPPELLI, LARGO CAVOUR,1 - 87012, CASTROVILLARI - TEL. E FAX 0981.25249-O ALL’INDIRIZZO MAIL BIBLIOTECA@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed