|
CONDEMI: SODDISFATTO PER LA NUOVA INIZIATIVA MESSA IN CAMPO SUL MONITORAGGIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO COMUNALE - SONO MOLTO SODDISFATTO DELL’AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE CIRCA L’ULTIMA DELIBERA APPROVATA RIGUARDANTE IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO SULLA PROBLEMATICA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO E LA SALVAGUARDIA DELLE RISORSE IDRICHE TERRITORIALI, POICHÉ GRAZIE A TALE INIZIATIVA IL COMUNE DI CASTROVILLARI PRESTO SI DOTERÀ DI UNO STUDIO APPROFONDITO CIRCA LE TEMATICHE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO E DELLE RISORSE IDRICHE TERRITORIALI. IL TUTTO FA SEGUITO AL PROTOCOLLO D’INTESA FIRMATO LO SCORSO MESE DI MAGGIO CON L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ( QUI TROVI IL FILMATO DELLA FIRMA DEL PROTOCOLLO ), DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, PER IL QUALE, SU PROPOSTA DEL GRUPPO CONSILIARE NUOVA CASTROVILLARI, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA ISTITUITO NEL BILANCIO DI PREVISIONE L’APPOSITO CAPITOLO SUL MONITORAGGIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO. LA QUASI TOTALITÀ DEL TERRITORIO CALABRESE È INTERESSATA DA FENOMENI DI DISSESTO IDROGEOLOGICO, PER COME PIÙ VOLTE MARCATO ANCHE DALL’ORDINE DEI GEOLOGI, PER QUESTO MOTIVO È IMPORTANTE ATTUARE POLITICHE DI PREVENZIONE E PREVISIONE DEI RISCHI, NON LIMITARSI SOLTANTO ALLA RIPARAZIONE DI EVENTUALI DANNI CON UTILIZZO ELEVATO DI ECONOMIE PUBBLICHE. PER AVVIARE UNA ORGANICA POLITICA PROGRAMMATORIA E DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE È IMPORTANTE APPROFONDIRE GLI STUDI DELLE CONDIZIONI GENERALI DI RISCHIO, SOPRATTUTTO NELLA ZONA DEL CENTRO STORICO DELLA CITTÀ, DOVE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA GIÀ MESSO IN ATTO INTERVENTI CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ALCUNE PORZIONI DEL TERRITORIO, VEDESI L’INTERVENTO SOTTO IL PONTE DELLA CATENA E LARGO VESCOVADO. L’OBIETTIVO PRINCIPALE SARÀ, DUNQUE, QUELLO DI PRODURRE UNA DOCUMENTAZIONE IN GRADO DI GARANTIRE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI DI REDIGERE PROGETTI E STUDI PER AZIONI DI PREVENZIONE, GESTIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO, SISMICO ED AMBIENTALE, DI RISANAMENTO DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E DI VALORIZZAZIONE DELLE GEORISORSE. ALTRA IMPORTANTE RISORSA, CHE SARÀ CARATTERIZZATA DA QUESTI STUDI DI APPROFONDIMENTO TECNICO-SCIENTIFICO, È LA RISORSA IDRICA, CHE VEDE IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI UNA DELLE ZONE DELLA CALABRIA CON GRANDE RICCHEZZA D’ACQUA, PATRIMONIO CHE DEVE ESSERE SALVAGUARDATO POICHÉ, L’ACQUA POTABILE, RAPPRESENTERÀ LA VERA PROBLEMATICA DEGLI ANNI FUTURI. E’ UN PASSO MOLTO IMPORTANTE IN UNA MATERIA PER LA QUALE È DETERMINANTE IL COINVOLGIMENTO DI CONOSCENZE SPECIFICHE. IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEGLI ULTIMI ANNI HA PRODOTTO, INFATTI, NOTEVOLI DANNI NEL TERRITORIO REGIONALE, TANTO DA RENDERE NECESSARIO UN PIANO STRAORDINARIO DI DIFESA DEL SUOLO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DA TEMPO IMPEGNATA SU QUESTA PROBLEMATICA, HA SEMPRE SOSTENUTO L’IMPORTANZA DI QUESTI STRUMENTI, AL FINE DI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DELLE CRITICITÀ AL FINE DI MEGLIO PIANIFICARE GLI INTERVENTI E LE MISURE DI SALVAGUARDIA.” IL CONSIGLIERE COMUNALE DI NUOVA CASTROVILLARI F.TO DOTT. FRANCESCO CONDEMI
|