|
.NET CAMPUS 2012, L' EVENTO TECNICO GRATUITO PER SVILUPPATORI A COSENZA SABATO 10 MARZO |
et at: 27/02/2012 | |
.NET CAMPUS 2012, L' EVENTO TECNICO GRATUITO PER SVILUPPATORI A COSENZA SABATO 10 MARZO - GIORNO 10 MARZO 2012 PRESSO L' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA, SI SVOLGERA' IL .NET CAMPUS 2012, L’EVENTO TECNICO GRATUITO PER SVILUPPATORI ORGANIZZATO DAL GRUPPO DEVLEAP, I MICROSOFT STUDENT PARTNER DELL' UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA MARCO CAPOGROSSO, MARIA LAURA PAPASERGIO E ROSARIA TRIESTINO E L’ASSOCIAZIONE STUDENTESCA A.L.FA. L’EVENTO, GIUNTO ORMAI ALLA TERZA EDIZIONE, HA COME OBIETTIVO QUELLO DI FORNIRE A STUDENTI E AZIENDE SESSIONI TECNICHE TENUTE DA SPEAKER DI FAMA NAZIONALE E INTERNAZIONALE SULLE NOVITÀ CHE RUOTANO INTORNO ALLO SVILUPPO .NET E PREVEDE TRE TAPPE PER L’EDIZIONE 2012 CON UNA AGENDA CHE CONTA OLTRE 45 SESSIONI TECNICHE SU COSENZA, BENEVENTO E ROMA. LA TAPPA DI COSENZA AVRÀ UNA DURATA DI 5 ORE SUDDIVISE IN SESSIONI SULLE VARIE TECNOLOGIE ATTUALI E FUTURE. L’APERTURA DELLA CONFERENZA SARÀ INCENTRATA SULLO SVILUPPO PER APPLICAZIONI WINDOWS 8. LE SESSIONI PARALLELE CHE SEGUIRANNO CONSENTONO AI PARTECIPANTI DI SCEGLIERE PER OGNI SLOT, DI 40 MINUTI, L’ARGOMENTO DI MAGGIOR INTERESSE. GLI ARGOMENTI RUOTERANNO INTORNO A QUESTE TEMATICHE: SVILUPPO WEB/CLOUD, WINDOWS 8, WINDOWS PHONE 7.X, DESIGN DELLA USER INTERFACE. I RELATORI SONO CONSULENTI DI FAMA NAZIONALE E INTERNAZIONALI, AUTORI DI LIBRI E ARTICOLI IN ITALIANO E INGLESE. INOLTRE I PARTECIPANTI AVRANNO A DISPOSIZIONE DUE LABORATORI SU WINDOWS PHONE 7 E WINDOWS AZURE E POTRANNO INCONTRARE ALCUNI DEI MAGGIORI ESPERTI ITALIANI SULLA PIATTAFORMA .NET NONCHÈ GLI AUTORI DEI LIBRI PIÙ INTERESSANTI. INOLTRE DURANTE LA PAUSA POTRANNO ESSERE CONSEGNATI I CURRICULUM ALLE AZIENDE LEADER DEL SETTORE FRA CUI MICROSOFT, AVANADE, MICROGAME, NOKIA, PROGESOFTWARE E NEOMOBILE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO WWW.DOTNETCAMPUS.IT I PARTECIPANTI AVRANNO INOLTRE LA POSSIBILITÀ DI SCARICARE IN ANTEPRIMA MONDIALE ASSOLUTA, UNA COPIA DEL CAPITOLO 3 DEL NUOVO LIBRO DEVELOPING METRO STYLE APPS FOR WINDOWS 8 STEP BY STEP WITH AND VISUAL BASIC, EDITO DAGLI SPEAKER DELLA SESSIONE PLENARIA. IL SITO DELL’EVENTO OFFRE MOLTEPLICI OPPORTUNITÀ COME LA PUBBLICAZIONE DEL PROPRIO PROFILO, LA POSSIBILITÀ DI PROPORRE UNA IDEA/PROGETTO CHE VERRÀ VALUTATA DAGLI SPONSOR PER POSSIBILI COLLABORAZIONI. INOLTRE SONO DISPONIBILI GLI ANNUNCI DI LAVORO INSERITI DAGLI SPONSOR. L’OBIETTIVO DI QUESTO EVENTO TOTALMENTE GRATUITO, INSIEME ALLE SESSIONI TECNICHE ORIENTATE ALLE NOVITÀ CHE RUOTANO INTORNO AL MONDO .NET, RAPPRESENTA UN MOMENTO UNICO DOVE AZIENDE E STUDENTI POSSONO INCONTRARSI PER CONFRONTARE I LORO MONDI E UNIRE LE LORO ESPERIENZE. L’IDEA NASCE PER METTERE IN CONTATTO GLI STUDENTI CON IL MONDO DEL LAVORO E PER PERMETTERE ALLE AZIENDE DI INCONTRARE LE NUOVE LEVE. VERRÀ RILASCIATO ANCHE UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE A TUTTI I PARTECIPANTI. PER PARTECIPARE ALL’EVENTO OCCORRE EFFETTUARE L’ISCRIZIONE SUL SITO WWW.DOTNETCAMPUS.IT. |
Tell A Friend
|
|
|
IL VOLONTARIATO DEL POLLINO IN FESTA. A CASTROVILLARI LA MANIFESTAZIONE - COLORIAMOCI IL FUTURO - |
et at: 27/02/2012 |
IL VOLONTARIATO DEL POLLINO IN FESTA. A CASTROVILLARI LA MANIFESTAZIONE - COLORIAMOCI IL FUTURO - SI E' TENUTO PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO IL COORDINAMENTO TERRITORIALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL POLLINO. IL CSV COSENZA E IL COMUNE DI CASTROVILLARI, IN CHIUSURA DEL 2011 - ANNO EUROPEO DEL VOLONTARIATO, HANNO ORGANIZZATO LA MANIFESTAZIONE “COLORIAMOCI IL FUTURO – SCEGLIERE IL VOLONTARIATO E L’ASSOCIAZIONISMO PER COSTRUIRE DA PROTAGONISTI UN FUTURO ED UN MONDO MIGLIORE”. ABBIAMO INCONTRATO L' ADDETTO STAMPA DEL CSV COSENZA, LORY BIONDI CHE HA ILLUSTRATO I FINI DELLA MANIFESTAZIONE E GLI ASSESSORI COMUNALI DI CASTROVILLARI, FILOMENA IOELE E ROSALIA VIGNA RESPONSABILI RISPETTIVAMENTE DELL' ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE. LA DOTT. SSA ROSALIA VIGNA NEL CORSO DEL BREVE COLLOQUIO HA ILLUSTRATO IL NUOVO CONCORSO LETTERARIO-ARTISTICO INDETTO DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE IL CUI TEMA TRATTERA' IL MONDO DEL VOLONTARIATO, ESSO E' RIVOLTO A TUTTI GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI I° E II° GRADO CITTADINO, QUATTRO LE SEZIONI: LETTERARIA, ARTISTICA, FOTOGRAFIA E MULTIMEDIALE. SEGUE IL VIDEO-
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI ADERISCE ALLA INIZIATIVA BIMBIMBICI 2012 |
et at: 25/02/2012 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI ADERISCE ALLA INIZIATIVA BIMBIMBICI, ATTRAVERSO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO ALLE POLITICHE AMBIENTALI, E COINVOLGE LE SCUOLE - UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE. RITORNA LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE “BIMBIMBICI” CHE SI SVOLGE IN COLLABORAZIONE CON LA FIAB, FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA, ED IL COMUNE DI CASTROVILLARI ADERISCE AL CONCORSO NAZIONALE DI DISEGNO “UNA STRADA TUTTA MIA: GIOCO, PEDALO E OSSERVO IL MONDO”. IL TEMA DEL CONCORSO DI DISEGNO 2012 È STATO PENSATO AFFINCHÉ I BAMBINI E I RAGAZZI RIVERSINO SUI FOGLI TUTTA LA LORO FANTASIA PER ILLUSTRARE MOMENTI DI GIOCO NELLE STRADE DELLA LORO CITTÀ A BORDO DELLA LORO BICICLETTA. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALLE POLITICHE AMBIENTALI HA ADERITO ALLA “GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA” PER UNA CITTÀ PIÙ SICURA E VIVIBILE. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE DOMENICO BASILE. QUEST’ULTIMO, A TAL PROPOSITO, HA TRASMESSO AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DELLA CITTÀ, UNA LETTERA NELLA QUALE SI COMUNICA CHE ANCHE QUEST’ANNO “L’ASSESSORATO ALLE POLITICHE AMBIENTALI INTENDE PROMUOVERE UNA MAGGIORE SENSIBILITÀ SUI TEMI DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, LA RISCOPERTA DELL’USO DEI MEZZI DI TRASPORTO ECO-COMPATIBILI PER IL TEMPO LIBERO,” CHE HANNO BISOGNO DI ESSERE SUPPORTATI DA INIZIATIVE DIDATTICO FORMATIVE PER FAVORIRE NUOVI STILI DI VITA E, IN GENERALE, FINALIZZATE A MIGLIORARE LA QUALITÀ URBANA DELLA CITTÀ. PROPRIO PER QUESTO AL FINE DI GARANTIRE LA MASSIMA PARTECIPAZIONE POSSIBILE L’ASSESSORE HA INVITATO DIRIGENTI E DOCENTI A DIVULGARE L’EVENTO ED IL REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE DEI RAGAZZI E PER TRASMETTERE ENTRO E NON OLTRE IL 30 MARZO LE ADESIONI, AL FINE DI CONSENTIRE AGLI OPERATORI LA REGISTRAZIONE ON LINE IN TEMPI UTILI. PER L’OCCASIONE L’AMMINISTRAZIONE HA PENSATO DI INVIARE NELLE SCUOLE GLI INFORMATORI AMBIENTALI PER PROMUOVERE AL MEGLIO IL CONCORSO CHE “ SARÀ UN’OCCASIONE IMPORTANTE – AFFERMANO GLI AMMINISTRATORI - PER SENSIBILIZZARE ALLA “ CULTURA” DELLA BICICLETTA, COME MEZZO PER VIVERE A PIENO IL PAESAGGIO CHE CI CIRCONDA E PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
PARTE DOMENICA 26 FEBBRAIO LA RASSEGNA TEATRALE IDEATA E REALIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRITORIALE " KM0 ", CINQUE GLI APPUNTAMENTI AL POLIFUZNIONALE DI SAN GIROLAMO |
et at: 27/02/2012 | |
IL TEATRO AMATORIALE HA UNA RASSEGNA. PARTE DOMENICA LA RASSEGNA IDEATA E REALIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRITORIALE - KM0 -. COMUN DENOMINATORE IL RILANCIO DELLA TRADIZIONE E DEL DIALETTO " SARA'...TEATRO " WINTER EDITION - CINQUE SPETTACOLI IN DUE MESI. TUTTE COMPAGNIE DEL SUD ITALIA CON LA PASSIONE PER IL TEATRO MA A CARATTERE AMATORIALE. CON UN UNICO COMUN DENOMINATORE: VOLER DIFFONDERE LE TRADIZIONI DEL MERIDIONE E VALORIZZARE IL PATRIMONIO LINGUISTICO. DA QUI È NATA L’IDEA DI “KM0” ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRITORIALE - NATA A SARACENA 3 ANNI FA - , PRESIEDUTA DA LEO FORTE, DI DEDICARE UNA RASSEGNA ESCLUSIVAMENTE AL RILANCIO DELLE TRADIZIONI DEL SUD CON UNA ATTENZIONE PARTICOLARE ALLA COMMEDIA BRILLANTE IN VERNACOLO. “SARÀ...TEATRO" WINTER EDITION” PARTIRÀ DOMENICA 26 FEBBRAIO DAL POLIFUNZIONALE DI SAN GIROLAMO, A CASTROVILLARI, CHE DIVENTERÀ, FINO AL 24 MARZO PROSSIMO (DATA DI CHIUSURA DELLA RASSEGNA), IL QUARTIER GENERALE DEL TEATRO AMATORIALE CALABRESE. RESPONSABILE DELLA RASSEGNA È DINO MASTROIANNI, CHE DIRIGE LA SEZIONE TEATRO DEL SODALIZIO GIOVANILE NATO NEGLI SCORSI ANNI SUL TERRITORIO, CHE A NOME DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRITORIALE “KM0” HA SCOVATO LE CINQUE COMPAGNIE CHE PRENDERANNO PARTE AL CARTELLONE DELLA RASSEGNA E SI METTERANNO IN “GIOCO” OLTRE CHE PER FAR DIVERTIRE IL PUBBLICO, ANCHE PER CONTENDERSI LA PRIMA EDIZIONE DEL “PREMIO TEATRO CHILOMETRO ZERO” CHE VERRÀ ASSEGNATO AL TERMINE DELL’EVENTO. UNA RASSEGNA CON PREZZI POPOLARI (OGNI SPETTACOLO COSTERÀ SOLO 7€) E CHE NON GODE DEL SOSTEGNO DI NESSUN ENTE, MA VIVE DELLA PASSIONE E DELL’IMPEGNO DI QUANTI L’HANNO PENSATA E REALIZZATA. TEATRO AMATORIALE SI, MA DI OTTIMA QUALITÀ, CON LA SELEZIONE AVVENUTA TRA LE COMPAGNIE CHE DA TEMPO, NEI LORO CONTESTI DI RIFERIMENTO, SONO CONOSCIUTE ED APPREZZATE DAL PUBBLICO. SI PARTE DOMENICA 26 FEBBRAIO ALLE ORE 19.00 CON “MATRIMONI E VISCUVATI” DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “HERCULES” DI CATANZARO PER LA REGIA DI PIERO PROCOPIO. POI IL 4 MARZO SARÀ LA VOLTA DELLA COMPAGNIA TEATRALE “LA BANDA DEGLI ONESTI” DI ALTAMURA (BA) CON “LA CASA CHIUSA” PER LA REGIA DI SILVANO PICERNO; L’11 MARZO L’ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE “J PIRRUPÀJINI” DI CASTROVILLARI PORTA IN SCENA “U SPIZIALU” PER LA REGIA DI MENA FILPO; “L’ALBERGO DEL SILENZIO” PER LA REGIA DI FRANCO SACCO SARÀ LA PROPOSTA PER IL 17 MARZO A CURA DELLA COMPAGNIA TEATRALE “IL SORRISO” DI ISOLA CAPO RIZZUTO. CONCLUDERÀ LA RASSEGNA SABATO 24 MARZO L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “KM0” CON “FIGGHJ ‘I GATT SURIC PIGGHJ” PER LA REGIA DI DINO MASTROIANNI (UNICO SPETTACOLO A NON ESSERE IN LIZZA PER IL PREMIO), PRECEDUTO DAL “GRAN GALÀ DELLE PREMIAZIONI”. CINQUE I PREMI DA ASSEGNARE DURANTE LA SERATA CONCLUSIVA: QUELLO PER IL MIGLIOR SPETTACOLO, MIGLIOR ATTORE E MIGLIORE ATTRICE, MIGLIOR SCENOGRAFIA E IL PREMIO DELLA REGIA. PER INFO E PRENOTAZIONI SONO DISPONIBILI IL NUMERO TELEFONICO 347.7020428 E LA MAIL TEATRO@CHILOMETRO0.IT. TRE I PUNTI PREVENDITA UFFICIALI DELLA RASSEGNA: A SARACENA LA TABACCHERIA DE BERNARDI E IL SUPERMERCATO VERDEBLÙ, MENTRE A CASTROVILLARI LA TABACCHERIA - RICEVITORIA TABACCHI E FORTUNA. |
Tell A Friend
|
|
|
VINCENZO BARLETTA: COMUNITA' MONTANE A RISCHIO, 400 DIPENDENTI SENZA STIPENDIO. LE TANTE DOMANDE DEL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO SUL FUTURO ALL' ASS. REGIONALE TREMATERRA |
et at: 24/02/2012 | |
COMUNICATO STAMPA - COMUNITÀ MONTANE: PERCHE' L' ASSESSORE TREMATERRA LE VUOLE CHIUDERE SAPENDO CHE SONO ENTI FINANZIARIAMENTE SANI E CHE HANNO SEMPRE RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI LORO ASSEGNATI? - PERCHE' L’ASSESSORE TREMATERRA VUOLE A TUTTI I COSTI CREARE, DIFFERENZIANDOSI ANCHE DAI SUOI COLLEGHI DI TANTE REGIONI ITALIANE DI CENTRO DESTRA, UNA AGENZIA IN MATERIA DI FORESTAZIONE E DIFESA DEL SUOLO, A CARATTERE PRIVATISTICO, SULLE CENERI DELLA GIÀ DISCIOLTA AFOR CHE MAL HA FUNZIONATO E TANTI DEBITI HA ACCUMULATO NEL CORSO DEGLI ANNI? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA VUOLE CHIUDERE LE COMUNITÀ MONTANE CHE, ANCHE IN MATERIA DI DIFESA DEL SUOLO E DI FORESTAZIONE, HANNO SVOLTO, IN MOMENTI PARTICOLARI, IL RUOLO DI SALVAGENTE, GARANTENDO, NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI, ECONOMICITÀ, EFFICIENZA ED EFFICACIA E VUOLE, INVECE, PREMIARE CHI DELLE CLIENTELE, DEGLI SPRECHI E DELL’INEFFICIENZA HA FATTO PRATICA QUOTIDIANA ACCUMULANDO TANTI DEBITI? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA RITIENE CHE LE COMUNITÀ MONTANE, NELL’OTTICA DETTATA DAL GOVERNO NAZIONALE, NON DEBBANO SVOLGERE QUEL RUOLO, IN MATERIA DI OBBLIGATORIETÀ DI ACCORPAMENTO DI FUNZIONI, DI CUI VI È GIÀ CENNO NELLE LEGGI REGIONALI N. 15/2006 E N. 34/2002 E NELLA N. 20/08 CHE ESPRESSAMENTE RICONOSCE IN QUESTI ENTI GLI AMBITI OTTIMALI PER LE ZONE MONTANE OVE INSISTONO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA PENSA CHE PER LA GESTIONE DI INGENTI RISORSE FINANZIARIE SIA MEGLIO SMANTELLARE PEZZI DI DEMOCRAZIA REALE SUL TERRITORIO E AFFIDARE IL TUTTO A “UN UOMO SOLO” DI SUA DIRETTA EMANAZIONE? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA, INSIEME ALL’ASSESSORE AL BILANCIO, IN PRESENZA ANCHE DI UNO SPECIFICO ORDINE DEL GIORNO, VOTATO ALL’UNANIMITÀ, DAL CONSIGLIO REGIONALE, TEMPOREGGIANO E NON ASSUMONO POSIZIONI FORTI NEI CONFRONTI DEL GOVERNO PER IL RECUPERO, OGGI DI TRE ANNUALITÀ, DEL FONDO CONSOLIDATO, PARI A PIÙ DI OTTO MILIONI ANNUI, GIACENTE PRESSO IL COMPETENTE MINISTERO? PERCHÉ L’ASSESSORE TREMATERRA A DISTANZA DI DUE MESI, DOPO CHE IL CONSIGLIO REGIONALE HA VOTATO ED APPROVATO UN CAPITOLO SPECIFICO NEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI STIPENDI AI DIPENDENTI DELLE COMUNITÀ MONTANE, ANCORA NON HA PROVVEDUTO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME, METTENDO A SERIO RISCHIO ANCHE LA POSSIBILITÀ DI ONORARE I PROPRI DEBITI A PIÙ DI 400 DIPENDENTI CON LE RISPETTIVE FAMIGLIE, METTENDOLI ANCHE NELLE CONDIZIONI DI POTER PENSARE CHE “QUALCUNO” LI VOGLIA “PRENDERE PER FAME”? SONO DOMANDE, TANTE IN VERITÀ E TUTTE ATTUALI, CHE COME PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO, CON SEDE IN CASTROVILLARI, ENTRANDO NEL DIBATTITO IN CORSO ORMAI DA PIÙ ANNI, METTO SUL TAVOLO DELLA DISCUSSIONE RIVOLGENDOMI IN PRIMIS, VISTA L’IMPORTANZA DELLA MATERIA, ALLA POLITICA REGIONALE (PARTITI E DEPUTAZIONE REGIONALE) E, SUBITO DOPO, AL POTENTE ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA E FORESTE, MICHELE TREMATERRA, UOMO DI SPICCO DELL’UDC CALABRESE, IL QUALE, IN CONTROTENDENZA A QUANTO STA AVVENENDO IN TUTTA ITALIA E SOPRATTUTTO IN MOLTE REGIONI A GUIDA CENTRO-DESTRA, DOVE LE EX COMUNITÀ MONTANE SONO DIVENTATE IL MOTORE PROPULSORE SIA DEL PROCESSO RIFORMATORE IN MATERIA DI ACCORPAMENTO DI FUNZIONI E SIA DELLE POLITICHE IN MATERIA DI FORESTAZIONE E DI DIFESA DEL SUOLO, VUOLE, ADDIRITTURA PONENDOLA COME QUESTIONE FONDAMENTALE DELLA “TENUTA” POLITICA DEL GOVERNO SCOPELLITI E, DI CONSEGUENZA, MORTIFICANDO LO STESSO DIBATTITO CHE PUR È AMPIAMENTE APERTO NELLO SCHIERAMENTO DI CENTRO DESTRA CALABRESE, LA CANCELLAZIONE DELLE COMUNITÀ MONTANE E LA CONTEMPORANEA CREAZIONE DI UNA AGENZIA, DI CARATTERE PRIVATISTICO, IL CUI MANAGEMENT È DI NOMINA ASSESSORILE E CHE DEVE APPROPRIARSI DEI PATRIMONI DELLE COMUNITÀ MONTANE, CREATI IN 35 ANNI DI SANA AMMINISTRAZIONE, E DEVE GESTIRE LA POLITICA, E LE RELATIVE RISORSE, DI PROGRAMMAZIONE E DI REALIZZAZIONE DI TUTTI GLI INTERVENTI SUI TERRITORI COLLINARI E MONTANI DELL’INTERA REGIONE CALABRIA. F.TO VINCENZO BARLETTA |
Tell A Friend
|
|
|
CONTINUANO GLI INCONTRI DEL SAB CON IL PERSONALE COINVOLTO CON IL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, PROSSIMO APPUNTAMENTO SABATO 26 FEBBRAIO A ROSSANO CALABRO |
et at: 23/02/2012 | |
OGGETTO: INCONTRO DEL SAB, SABATO 25 FEBBRAIO, A ROSSANO CALABRO, CON IL PERSONALE SCOLASTICO, DOCENTE ED ATA, COINVOLTO NEL PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLE SCUOLE DI ROSSANO, CORIGLIANO E DELLA FASCIA IONICA - SABATO 25 FEBBRAIO, DALLE ORE 16,30 PRESSO LA SEDE SAB DI ROSSANO VIALE MARGHERITA N. 112, (SOPRA NUOVA BENETTON) IL SINDACATO AUTONOMO DI BASE SAB, CON LA PRESENZA DEL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, SOLLECITATO IN TAL SENSO, INCONTRA IL PERSONALE SCOLASTICO COINVOLTO NEL PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLE SCUOLE DI ROSSANO, CORIGLIANO E DELLA FASCIA IONICA AL FINE DI DEFINIRE I COMPORTAMENTI DA TENERE IN PRESENZA DI DETTO PIANO CHE INCIDE PROFONDAMENTE SULLE POSIZIONI GIURIDICHE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA COINVOLTO NEI SINGOLI DIMENSIONAMENTI. NEL MERITO IL SAB ANTICIPA CHE È ILLEGITTIMO PREDISPORRE ORA, GRADUATORIE D’ISTITUTO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOPRANNUMERARI ANZICHÉ, COSÌ COME PREVISTO, NEI 15 GG SUCCESSIVI ALLA DATA, NON ANCORA FISSATA, DI SCADENZA DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO. TALE GRADUATORIA, ORA, NON PUÒ INCIDERE SUL PIANO DI DIMENSIONAMENTO, ATTESO CHE IL PASSAGGIO DA UNA SCUOLA A UN’ALTRA O DA UN PLESSO CEDUTO AD ALTRA SCUOLA, NELLA PRIMA FASE, SI OTTIENE CON “DIRITTO DI OPZIONE”, DA MANIFESTARE NEI TERMINI CHE SARANNO FISSATI DAI VARI ATP PER L’ACQUISIZIONE DELLA TITOLARITÀ NELLA NUOVA SCUOLA DI CONFLUENZA, ANCHE PER NON PERDERE IL PUNTEGGIO DELLA CONTINUITÀ DIDATTICA. L’ESERCIZIO DELL’OPZIONE È DIVERSO FRA LE VARIE CATEGORIE DI PERSONALE DELL’INFANZIA, PRIMARIA, MEDIA E ATA PER CUI BISOGNA FARE MOLTA ATTENZIONE ALLA SCELTA DA ESPRIMERE ORA, ATTESO CHE UNA VOLTA ESERCITATO IL DIRITTO DI OPZIONE, SI ENTRA A FAR PARTE DELLA GRADUATORIA RIFERITA ALLA SCUOLA DI NUOVA CONFLUENZA E SOLO DA QUESTA, SE NON CI SARANNO POSTI PER TUTTI, SI PROCEDERÀ ALL’INDIVIDUAZIONE DEI SOPRANNUMERARI. ALL’INCONTRO SONO INVITATI A PARTECIPARE I CANDIDATI RSU DEL SINDACATO AUTONOMO DI BASE SAB. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
COSTITUITA LA RETE ONCOLOGICA DELL' ASP DI COSENZA, IL COORDINAMENTO AFFIDATO AL DIRETTORE DELL' U.O DI ONCOLOGIA DI PAOLA GIANFRANCO FILIPPELLI |
et at: 22/02/2012 | |
COSTITUITA LA RETE ONCOLOGICA DELL' ASP DI COSENZA, IL COORDINAMENTO AFFIDATO AL DIRETTORE DELL' U.O DI ONCOLOGIA DI PAOLA GIANFRANCO FILIPPELLI - COSTITUITA LA RETE ONCOLOGICA DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA CHE DOVRA' SERVIRE UNA POPOLAZIONE DI CIRCA 750 MILA ABITANTI CON TRE UNITÀ OPERATIVE SITUATE NEGLI OSPEDALI LOCALI DI PAOLA-CETRARO, ROSSANO-CORIGLIANO E CASTROVILLARI. LA RETE ONCOLOGICA CALABRESE, LA CUI REALIZZAZIONE È PREVISTA NEL PIANO SANITARIO REGIONALE DEL 2007-2009, DEVE ESSERE ORGANIZZATA CON UN CENTRO DI LIVELLO GENERALE (HUB) ED UN INSIEME DI STRUTTURE LOCALI (SPOKE) CONNESSI AL GESTORE DI RETE, PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO GLOBALE E CONTINUA DEL PAZIENTE, OCCUPANDOSI DELLA PREVENZIONE, DELLA DIAGNOSI, DELLA TERAPIA, FINO ALLA FASE TERMINALE CON RELATIVE CURE PALLIATIVE. DAI DATI FORNITI DALLA REGIONE CALABRIA RISULTA CHE NELL’ANNO 2010, NELL’UNITÀ OPERATIVA ONCOLOGICA DI PAOLA SONO STATI ESEGUITI 5.615 RICOVERI IN DAY HOSPITAL E 3.848 PRESTAZIONI AMBULATORIALI, IN QUELLA DI ROSSANO 5.742 RICOVERI GIORNALIERI PROGRAMMATI E 1.898 AMBULATORIALI, NELL’UNITÀ OPERATIVA ONCOLOGICA DI CASTROVILLARI CI SONO STATI, INVECE, 3.996 PRESTAZIONI DI DAY HOSPITAL E 1.039 IN AMBULATORIO. IL 2011 HA REGISTRATO UN INCREMENTO GLOBALE DELL’ATTIVITÀ DEL 30 PER CENTO CIRCA. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, ELEZIONI COMUNALI 2012 - MARISA URSO: IO STO CON LAGHI |
et at: 22/02/2012 | |
DICHIARAZIONE POLITICA ALLA STAMPA DI MARISA URSO - SIAMO GIUNTI AL TERMINE DI QUESTA CONSILIATURA CHE AVEVA REGISTRATO LE MIE DIMISSIONI DALLO SDI PER LE RAGIONI GIÀ NOTE E SULLE QUALI NON È IL CASO DI TORNARE. IN QUELLA OCCASIONE AVEVO, TUTTAVIA, RIBADITO LA CONTINUITÀ CON IL MIO MANDATO ELETTORALE E AVEVO DICHIARATO CHE RESTAVA IMMUTATO IL MIO IMPEGNO E LA VOLONTÀ DI CONTRIBUIRE CON LA MIA ESPERIENZA ALLA CRESCITA DI CASTROVILLARI, CONIUGANDO I VALORI DELL’EQUITÀ, DELLA GIUSTIZIA E DELLA SOLIDARIETÀ CON LO SVILUPPO SOSTENIBILE. LA CRISI DEL NOSTRO TEMPO PUÒ ESSERE ANCHE UN’OCCASIONE DECISIVA DI CRESCITA SE SAPREMO GUARDARE AL FUTURO CON RAGIONEVOLEZZA E VOGLIA DI FARE, PUNTANDO SULLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE E MATERIALI, E FACENDO SVILUPPARE ECCELLENZE DALLE SITUAZIONI MERITEVOLI NELLA COSCIENZA, CONSAPEVOLE, CHE IL BENE COMUNE LO REALIZZIAMO TUTTI INSIEME CON LA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI E LA SUSSIDIARIETÀ DELLE ISTITUZIONI. IL PROGETTO DI FERDINANDO LAGHI SINTETIZZA LA RICERCA INCESSANTE DI SOLUZIONI MIGLIORATIVE AI PROBLEMI DELLA NOSTRA COMUNITÀ, INSERITA NEL COMPRENSORIO DEL POLLINO, DALLA CUI CONDIVISIONE NON SI DEVE PRESCINDERE. LAVORO E SVILUPPO, TUTELA DELLA SALUTE NEL SENSO PIÙ AMPIO DEL TERMINE E GARANZIA PER TUTTI, COME SI CONVIENE IN UNO STATO DI DIRITTO, QUALITÀ DELLA VITA E SPERANZA DI FUTURO PER LE NUOVE GENERAZIONI. QUESTO È IL SENSO DELL’AGIRE POLITICO, LO STESSO CHE MI HA PIÙ VOLTE PORTATO A SCENDERE IN CAMPO E CHE MI INDUCE A SOSTENERE INCONDIZIONATAMENTE IL PROGETTO PER QUESTA CITTÀ E QUESTO COMPRENSORIO DI CUI FERDINANDO LAGHI È IL PORTATORE. F.TO MARISA URSO |
Tell A Friend
|
|
|
CHIUDE MESTA LA 54^ EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE |
et at: 21/02/2012 | |
CHIUDE MESTA LA 54^ EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE, TRA I PIU' ANTICHI E SICURAMENTE TRA I PIU' NOTI DI CALABRIA, COMPLICE ANCHE LA PIOGGIA CADUTA GIA' DALLA MATTINATA. SI ERA CHIUSA MESTA IN VERITA' ANCHE LA SFILATA DOMENICALE CHE SE PUR ESALTANTE NEL NUMERO DEI PARTECIPANTI COME RIPORTATO DALL' ANSA, CIRCA 50.000 LE PRESENZE, NON HA SODDISFATTO IL PALATO DEI CASTROVILLARESI CHE SOTTO L' ASPETTO CARNASCIALESCO, FINO ASSAI E'. MOLTE LE SEGNALAZIONI PERVENUTE DA PARTE DEGLI UTENTI SU UN CARNEVALE CHE PURTROPPO ANNO DOPO ANNO TRADISCE LE ASPETTATIVE. COSI' DIVENTANO ORMAI IMMAGINI D' ALTRI TEMPI I MAESTOSI CARRI ALLEGORICI PER I QUALI CASTROVILLARI ERA FAMOSA QUASI QUANTO PUTIGNANO E SI ABBASSA LA QUALITA' E LA FANTASIA DEI GRUPPI IN MASCHERA, PER NON PARLARE POI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE ORMAI QUASI INESISTENTE. E' CHIARO CHE LA SOLA COMUNICAZIONE NON PUO' CAMUFFARE A LUNGO UNA SORTA DI DECLINO DI CUI I CITTADINI SONO SPETTATORI ED IN PARTE ANCHE COLPEVOLI. ANCHE QUESTA EDIZIONE IN LINEA CON LE ULTIME SI E' CARATTERIZZATA SOPRATTUTTO PER LE MANIFESTAZIONI COLLATERALI INTERESSANTI COME AL SOLITO E BEN CURATE, MOLTE DALLA PROF.SSA MINELLA BLOISE, DACIA MARAINI IN ULTIMO MA NON PER ULTIMO. UNA DISCUSSIONE AD OGNI MODO SI DEVE APRIRE CON LE ORGANIZZAZIONI, CON LE MOLTE SCUOLE DI DANZA CITTADINE, CON LE ISTITUZIONI CHE NON POSSONO NON TENER CONTO DELL' IMPORTANZA CHE IL CARNEVALE ASSUME PER L' INTERO TERRITORIO E NON SOLO PER CASTROVILLARI E SOTTO MOLTEPLICI ASPETTI. DISCUTERE DEL CARNEVALE NON SIGNIFICA FARLO PER AVERE RAGIONE, MA PER DIRLA ALLA BORGES MANIERA SIGNIFICA FARLO PER CAPIRE COSA NON STA FUNZIONANDO AL MEGLIO E POSSIBILMENTE PORVI RIMEDIO. IL GRUPPO VINCITORE DELLA 54ª EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE È STATO, "AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA" CON 640 PUNTI, AL SECONDO POSTO SI È CLASSIFICATO "GRAPPOLI DI SOLIDARIETÀ" (617 PUNTI), TERZA POSIZIONE PER IL GRUPPO "L'EURO VOLA GIÙ" (550 PUNTI). A SEGUIRE, DAL QUARTO ALL'OTTAVO POSTO, "VIAGGIO NELLA COMMEDIA DANTESCA" (540 PUNTI), "SU DI NOI...SPLENDIDO SPLENDENTE" (538 PUNTI), "OH CHE BEL CASTELLO...RESTAURATO NON SEI PIÙ QUELLO" (455 PUNTI), "ALICE...NELL'ITALIA DELLE MERAVIGLIE" (288 PUNTI) E "C'È LA CRISI, NOI ANDIAMO SULL'ISOLA DEL TESORO" (241 PUNTI). QUESTI ULTIMI DUE GRUPPI NELLA SFILATA DI MARTEDI' HANNO DECISO DI NON PRESENTARSI. L' ESITO È FRUTTO DELLA VOTAZIONE DELLA GIURIA COMPOSTA DA NOVE COMPONENTI, DIVERSI PER LE SFILATE DI DOMENICA E MARTEDI'. QUI TROVI IL VIDEO INTEGRALE DELLA SFILATA DI DOMENICA 19 FEBBRAIO 2012. |
Tell A Friend
|
|
|
DICHIARAZIONE DI SONIA CASALNOVO EX RESPONSABILE CITTADINA DEL PARTITO " LA DESTRA " |
et at: 21/02/2012 | |
DICHIARAZIONE ALLA STAMPA DI SONIA CASALNOVO - " MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO HO PARTECIPATO, IN QUALITA' DI RESPONSABILE CITTADINA DEL PARTITO " LA DESTRA ", INVITATA DAL COORDINATORE CITTADINO DEL PDL, AD UNA INTERPARTITICA DELLA COALIZIONE DI CENTRODESTRA. LA RIUNIONE È STATA MOLTO PROFICUA DEL MOMENTO CHE SONO STATE ASSUNTE IMPORTANTI DECISIONI. TANTO AFFERMO POICHÉ, NONOSTANTE ALCUNE AFFERMAZIONI APPARSE SULLA STAMPA, SONO STATA NELLA SEDE IN CUI SI TENEVA LA INTERPARTITICA, FINO ALLA FINE DEI LAVORI, ANCHE DOPO L’USCITA DELL’UDC. TUTTAVIA, PER CAUSE DI TIPO OGGETTIVO E NON LEGATE ALLA MIA VOLONTÀ, IL GIORNO 17 FEBBRAIO MI SONO DIMESSA DALL’INCARICO IN SENO ALLA “DESTRA DI STORACE”, RINUNCIANDO ANCHE A RIMANERE NEL PARTITO, A CAUSA DI SITUAZIONI POCO CHIARE CHE RIGUARDANO PERSONE MOLTO LONTANE DAL MIO MODO DI CONCEPIRE LA POLITICA, FATTA DI COERENZA, FEDE ALLA IDEOLOGIA E DI LEALTÀ CON GLI ALLEATI. TANTO ANCHE SE, IN QUESTI POCHI MESI, HO TESSERATO MOLTE PERSONE CON LE QUALI CONCORDERÒ ALTRI PERCORSI DA INTRAPRENDERE.” F.TO SONIA CASALNOVO |
Tell A Friend
|
|
|
IL PDL CASTROVILLARESE PROSSIMO AD UFFICIALIZZARE IL NOME DEL CANDIDATO A SINDACO |
et at: 21/02/2012 | |
POPOLO DELLA LIBERTA' COORDINAMENTO DI CASTROVILLARI - CI TROVIAMO ALLA VIGILIA DI UNA IMPORTANTISSIMA RIUNIONE NELLA QUALE SI DISCUTERA' SULLE DUE CANDIDATURE A SINDACO GIÀ UFFICIALIZZATE E, AD EVENTUALI ALTRE CHE DOVESSERO GIUNGERE AL TAVOLO DELLA RIUNIONE INTERPARTITICA CHE SI TERRÀ TRA QUALCHE GIORNO. CIÒ OBBLIGA I SOTTOSCRITTORI DI QUESTO DOCUMENTO POLITICO, ALLA MASSIMA TRASPARENZA E LINEARITÀ NEI CONFRONTI DI TUTTI I GRUPPI ED I PARTITI CHE COMPONGONO IL CENTRODESTRA. A TAL FINE SI AFFERMA CHE, ALLO STATO, NON ESISTONO ALTRE CANDIDATURE SE NON QUELLE UFFICIALIZZATE NELLA RIUNIONE DI MERCOLEDÌ SCORSO. TANTO NON SIGNIFICA CHE EVENTUALI ALTRE CHE DOVESSERO ESSERE PROPOSTE , NON VENGANO PRESE IN CONSIDERAZIONE PER AVERE UN QUADRO ORGANICO E COMPLESSIVO DI TUTTE LE OPPORTUNITÀ A CUI L’AREA DI CENTRODESTRA PUÒ ATTINGERE. IL CENTRODESTRA, COME PIÙ VOLTE AFFERMATO, E CONTRARIAMENTE A QUELLO CHE PENSANO ALCUNI “FILOSOFI” E “STRATEGHI” PERDENTI DI QUESTI ANNI, HA DIVERSE PERSONALITÀ DA METTERE IN CAMPO PER LA PROSSIMA COMPETIZIONE AMMINISTRATIVA. E’ NECESSARIO, TUTTAVIA, TROVARE UNA SINTESI PUNTANDO SU UN CANDIDATO CHE POSSA OTTENERE LA MASSIMA CONDIVISIONE POSSIBILE. A BREVISSIMO TERMINE LA NOSTRA COALIZIONE AVRÀ UN CANDIDATO DEGNO DI ESSA. IL VICE COORDINATORE F.TO GERARDO BONIFATI, IL COORDINATORE F.TO GIUSEPPE TAMBURI |
Tell A Friend
|
|
|
INCONTRO DEL SAB A PAOLA SUL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO DELLA COSTA TIRRENICA |
et at: 18/02/2012 | |
OGGETTO: INCONTRO DEL SAB A PAOLA SUL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO DELLA COSTA TIRRENICA - PER VENIRE INCONTRO ALLE VARIE RICHIESTE PERVENUTE DAL PERSONALE COINVOLTO NEL PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA DELLA FASCIA TIRRENICA E PER ILLUSTRARE LE CONSEGUENZE DI DETTO PIANO SULL’INCIDENZA DELLE POSIZIONI GIURIDICHE DEI DOCENTI E DEL PERSONALE ATA COINVOLTO NEI SINGOLI DIMENSIONAMENTI, MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO, DALLE ORE 16, SARÀ PRESENTE NELLA SEDE SAB DI PAOLA, VIA LAO N. 9, RIONE SANT’AGATA, IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA. NEL MERITO SI EVIDENZIA CHE IL PERSONALE COINVOLTO NEI DIMENSIONAMENTI, A SECONDO DEL GRADO DI SCUOLA RICOPERTO (INFANZIA, PRIMARIA E MEDIA) SARÀ TRATTATO, AI FINI DELLA CONFERMA NELL’ATTUALE PLESSO O SEDE SECONDO LE DIVERSE DISPOSIZIONI PREVISTE DALL’APPOSITO CONTRATTO CHE REGOLAMENTA LA MOBILITÀ PER L’A.S. 2012/13 CHE, A TUTT’OGGI, RISULTA SOLO IN BOZZA PER CUI, TUTTO IL PERSONALE COINVOLTO, PRIMA DI EFFETTUARE SCELTE O DIRITTI DI OPZIONE PER UN PLESSO, MAGARI QUELLO DOVE ATTUALMENTE PRESTA SERVIZIO, CONFLUITO IN ALTRA ISTITUZIONE SCOLASTICA DEVE ATTENDERE L’EMANAZIONE DEL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ. IL SAB RIBADISCE DI VALUTARE ATTENTAMENTE LE SCELTE DA EFFETTUARE OGGI IN QUANTO, UNA SCELTA ERRATA POTREBBE PORTARE COME CONSEGUENZA IMMEDIATA UNA POSIZIONE DI SOPRANNUMERARIETÀ NEI NUOVI PLESSI O SEZIONI DI CONFLUENZA SCELTE PER EFFETTO DELLA PREDETTA OPZIONE CHE VA FATTA PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DELL’ORGANICO DI DIRITTO PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO. ALL’INCONTRO DI CUI SOPRA SONO INVITATI A PARTECIPARE ANCHE I CANDIDATI RSU DEL SINDACATO AUTONOMO DI BASE SAB DEL TIRRENO. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
SONO TREDICI LE AUTO A DISPOSIZIONE DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI TUTTE SENZA AUTISTA, E' QUANTO EMERGE DAL RAPPORTO SUL CENSIMENTO DEL PARCO AUTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER IL 2011 |
et at: 16/02/2012 | |
SONO TREDICI LE AUTO A DISPOSIZIONE DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI TUTTE SENZA AUTISTA, E' QUANTO EMERGE DAL RAPPORTO SUL CENSIMENTO DEL PARCO AUTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER IL 2011. LA RILEVAZIONE, SVOLTA DA FORMEZ PA SU INCARICO DELLA FUNZIONE PUBBLICA, È STATA EFFETTUATA SU 7.214 AMMINISTRAZIONI, CENTRALI E LOCALI ED HA AVUTO L’ADESIONE DEL 90.8% DI ESSE. RELATIVAMENTE A CASTROVILLARI L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA DICHIARATO TREDICI AUTOMEZZI A DISPOSIZIONE DI UFFICI E SERVIZI, DI CUI SETTE DI CILINDRATA MINORE O UGUALE A 1.099 CM3, CINQUE COMPRESE TRA 1.100 E 1.599 CM3 ED UNA MAGGIORE O UGUALE A 1.900 CM3, DIECI FIAT, UNA NISSAN, UNA RENAULT ED UNA SEAT. RELATIVAMENTE AI DATI NAZIONALI QUESTI I PRINCIPALI RISULTATI: - 59.216 VETTURE CENSITE, DI CUI 9.855 “BLU” (CIOÈ RISERVATE AI VERTICI DELLE PA) E 49.485 “GRIGIE” (CIOÈ DESTINATE AD UN USO DI SERVIZIO), - 64.524 AUTOVETTURE È LA STIMA TOTALE (AGGIUNGENDO LE AUTO, IN PROPRIETÀ O IN NOLEGGIO, DEGLI ENTI NON RISPONDENTI) COSÌ DISTRIBUITE: 10.634 BLU E 53.890 GRIGIE, - RIDUZIONE DEL 10% RISPETTO AL 2010, CON UNA RIDUZIONE PIÙ ACCENTUATA SULLE AUTO BLU (13%). FRA LE AMMINISTRAZIONI RISPONDENTI, LE PRINCIPALI SONO LE REGIONI, LE UNIVERSITÀ, LE CAMERE DI COMMERCIO, LE PROVINCE, I COMUNI CAPOLUOGO E LE ASL (OLTRE IL 95%), SEGUITE DALLA PA CENTRALE (93,5%), DAGLI ENTI PUBBLICI NAZIONALI (90%), DAI COMUNI NON CAPOLUOGO E DAGLI ENTI REGIONALI (82%). PER QUANTO CONCERNE LA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA, PREVALE IL NORD CON UNA PERCENTUALE ABBONDANTEMENTE SOPRA IL 90%, IL CENTRO CON PERCENTUALI INTORNO ALL’80%, MENTRE LE REGIONI MERIDIONALI SI ATTESTANO POCO SOPRA IL 70% (FANALINI DI CODA SONO CALABRIA, SICILIA E CAMPANIA). |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI - CIRCA MILLE EURO PROVENIENTI DALLA RACCOLTA DI INDUMENTI USATI VERRANNO DEVOLUTI IN BENEFICENZA |
et at: 16/02/2012 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEVOLVE IN BENEFICENZA IL CONTRIBUTO PROVENIENTE DAGLI INDUMENTI USATI - IL CONTRIBUTO PER LA RACCOLTA DI INDUMENTI USATI PROVENIENTI DAI CASSONETTI APPOSITAMENTE COLLOCATI A CASTROVILLARI E CONCERNENTE IL PERIODO CHE VA DA APRILE 2010 A DICEMBRE 2011 SI AGGIRA INTORNO AI MILLE EURO. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, ED IL CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO CONDEMI, I QUALI PRECISANO CHE “ QUESTI SARANNO DEVOLUTI IN BENEFICENZA.” L’AZIENDA ESECUTRICE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DEGLI ABITI USATI A TAL PROPOSITO HA RINGRAZIATO L’AMMINISTRAZIONE E L’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE DEL COMUNE PER AVER SENSIBILIZZATO I CITTADINI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI INDUMENTI. “IL DATO – HANNO AGGIUNTO ANCORA GLI AMMINISTRATORI- AMMONTA A 109.250 CHILOGRAMMI. DI QUESTI NELL’ANNO 2011 SONO STATI RACCOLTI 63.560 CHILOGRAMMI PARI AL 2% DEL TOTALE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA EFFETTUATA. “QUESTO OBIETTIVO- AFFERMANO - DIMOSTRA, UN’ATTENTA GESTIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA GRAZIE ALLA QUALE IL COMUNE DI CASTROVILLARI È RIUSCITO, OLTRE AD ABBATTERE LO SMALTIMENTO IN DISCARICA, RISPARMIANDO INGENTI ECONOMIE A TUTELA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE DEI CITTADINI, ANCHE A RECUPERARE RISORSE ECONOMICHE PARI A 3MILA EURO TRA RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE E INDUMENTI USATI. “ “GRAZIE , POI, AD UNA ATTENTA GESTIONE- PRECISANO GLI AMMINISTRATORI- SI È RIUSCITI PURE A RIDURRE LA TASSA SUI RIFIUTI DEL 15%.” PER TUTTI QUESTI MOTIVI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE RINGRAZIA I CITTADINI PER LA COLLABORAZIONE E SENSIBILITÀ DIMOSTRATE E CHIEDONO DI CONTINUARE QUESTO IMPEGNO NELL’INTERESSE DELLA CITTÀ. UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
FERDINANDO LAGHI UN SINDACO IN " OFFERTA SPECIALE ", CONFERENZA STAMPA DI APERTURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE |
et at: 16/02/2012 | |
FERDINANDO LAGHI UN SINDACO IN " OFFERTA SPECIALE ", CONFERENZA STAMPA DI APERTURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE - SI E' TENUTA LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE ALLA CITTA' DEL CANDIDATO A SINDACO DI CASTROVILLARI, FERDINANDO LAGHI. AL TAVOLO CON LUI ERANO PRESENTI IL COORDINATORE CITTADINO DI FLI, LEONARDO GRIECO, IL RAPPRESENTANTE DI ITALIA DEI VALORI, VINCENZO FUSCALDI ED ANTONELLA DI STEFANO RAPPRESENTANTE DELLA LISTA CIVICA " SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE ", I LAVORI SONO STATI COORDINATI DAL GIORNALISTA, VINCENZO ALVARO. " IL NOSTRO E' UN PROGETTO PER LA CITTA', NON UN PROGRAMMA...UN PROGETTO COSTRUITO NEGLI ANNI ED ASSIEME AI CITTADINI " ED ANCORA - CASTROVILLARI DEVE RISCOPRIRE ANZITUTTO IL SENSO DI COMUNITA' -, ESORDISCE COSI' FERDINANDO LAGHI, IL CUI IMPEGNO NEL SOCIALE E NELLO SPECIFICO SULLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI E DELLA SANITA' E' STATO NEGLI ANNI VISIBILE A TUTTI. PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI MA ANCHE: LEGALITA', TRASPARENZA E RIGORE. TEMI CARI QUEST' ULTIMI A FLI ED ITALIA DEI VALORI. PER COME AFFERMATO DAL COORDINATORE CITTADINO DI FLI, LEONARDO GRIECO, SONO QUESTI VALORI CHE HANNO PORTATO AD APPOGGIARE LA CANDIDATURA DI LAGHI, IN DISCONTINUITA' CON LE SITUAZIONI NAZIONALI CHE VEDONO FLI APPARENTARSI CON IL TERZO POLO. LO STESSO GRIECO HA ANNUNCIATO IL NUOVO INGRESSO NEL PARTITO DELLA DOTT.SSA ANTONIETTA FAZIO SMURRA. NESSUNA DISCONTINUITA' INVECE PER IDV A DIRE DEL RESPONSABILE CITTADINO, VINCENZO FUSCALDI SECONDO CUI AL DI LA' DELLA SCELTA GIA' A SUO TEMPO EFFETTUATA DAL PARTITO SONO TANTE LE AFFINITA' CON LE LISTE CIVICHE. IN CHIUSURA, SI DEFINISCE UN SINDACO IN OFFERTA SPECIALE IL CANDIDATO, FERDINANDO LAGHI: " O MI BECCATE COME SINDACO O MI PERDETE COME SINDACO E COME MEDICO ", NON UN RICATTO LA DICHIARAZIONE CHE SOTTENDE AL FATTO CHE TRA QUALCHE ANNO ANDRA' IN PENSIONE COME MEDICO E DUNQUE POTRA' SVOLGERE L' IPOTETICO RUOLO DI SINDACO A TEMPO PIENO. UN' AFFERMAZIONE NON DI POCO CONTO ALMENO PER LA MENTALITA' COMUNE CHE MAL VEDE IL DUPLICE IMPEGNO CHE IL VALIDO PROFESSIONISTA ANDREBBE A SVOLGERE. L' EVENTO INSERITO NELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DI WWW.CASTROVILLARI.TV - EVENTI LIVE, E' STATO TRASMESSO LIVE STREAMING. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE.
|
Tell A Friend
|
|
|
54^ CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE - MOSTRA FOTOGRAFICA: SOTTO LA MASCHERA, I PULCINELLA BELLI E BRUTTI DI ALESSANDRIA DEL CARRETTO |
et at: 15/02/2012 | |
SOTTO LA MASCHERA, I PULCINELLA BELLI E BRUTTI DI ALESSANDRIA DEL CARRETTO: UNA TESTIMONIANZA SULLE ORIGINI POPOLARI. PUO' ESSERE VISITATA SINO AL PROSSIMO 21 FEBBRAIO LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI FRANCESCO DELIA , DENOMINATA: SOTTO LA MASCHERA, I PULCINELLA BELLI E BRUTTI DI ALESSANDRIA DEL CARRETTO CHE SI TIENE PRESSO IL CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI. L' EVENTO E' INSERITO NELL' AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI DELLA 54^ EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE. ABBIAMO INCONTRATO L' AUTORE FRANCESCO DELIA ED IL SIG. GIUSEPPE BRUNACCI, L' ARTIGIANO CHE A MANO LAVORANDO IL LEGNO PRODUCE MASCHERE RAFFINATE. CON LA MOSTRA, DICE FRANCESCO DELIA HO CERCATO DI FARE IL PUNTO SUL CARNEVALE TRADIZIONALE DI ALESSANDRIA DEL CARRETTO E SULLE SUE CONDIZIONI ATTUALI DI FENOMENO LUDICO NON PIU' ESSENZIALE ALLA VITA DELLA COMUNITA' E AL SUO CONTESTO ECONOMICO E SOCIALE: NON ESISTE PIU' L' ANSIA DEL BUON RACCOLTO E NON SUSSISTE PIU' IL CARNEVALE COME RITO PROPIZIATORIO...LA MOSTRA DI FRANCESCO DELIA NON SI LIMITA A RAPPRESENTARE IL REALE MA SI PONE E PONE INTERROGATIVI. SEGUE IL VIDEO DELL' INCONTRO. |
Tell A Friend
|
|
|
APPROVATO VENERDI' 10 FEBBRAIO IL PIANO DI RIDIMENSIONAMENTO SCOLASTICO REGIONALE, L' ANALISI DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19 |
et at: 15/02/2012 | |
COMUNICATO STAMPA - IL D.L. N° 98 DEL 6 LUGLIO 2011, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE DEL 15 LUGLIO 2011 N°111 E LA LEGGE N° 148 DEL 14 SETTEMBRE 2011 HA IMPOSTO NOTEVOLISSIME RESTRIZIONI AL MONDO DELL’ ISTRUZIONE E, SOPRATTUTTO, HA OBBLIGATO LE ISTITUZIONI PUBBLICHE AD EFFETTUARE NOTEVOLI TAGLI AGLI ORGANISMI DIRIGENZIALI DELLE VARIE SCUOLE CHE INCIDONO, ANCHE NOTEVOLMENTE, SUI LIVELLI OCCUPAZIONALI DEL PERSONALE AUSILIARIO, TECNICO ED AMMINISTRATIVO. VENERDÌ SCORSO LA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA HA APPROVATO QUESTO ULTERIORE, DOLOROSO, PIANO DI RIDIMENSIONAMENTO CHE HA COLPITO, IN MODO PARTICOLARE, I PICCOLI COMUNI CHE SI SONO VISTE ACCORPATE LE LORO SCUOLE NEI COSIDDETTI “ ISTITUTI COMPRENSIVI”, METTENDO INSIEME PIÙ ISTITUZIONI SCOLASTICHE, ANCHE DI PAESI DIVERSI CHE AVRANNO, DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO, UN UNICO DIRIGENTE ED UN SOLO DIRETTORE AMMINISTRATIVO, CON LA CONSEGUENTE PERDITA DI NUMEROSI POSTI DI LAVORO! A DIRE IL VERO LA PROVINCIA DI COSENZA HA ELABORATO UN PIANO CHE HA CERCATO, PUR NELLE RISTRETTEZZE DELLA NORMATIVA, DI LIMITARE AL MINIMO I DANNI ED IL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, IN RIFERIMENTO ALLE SUE COMPETENZE, INSIEME A TUTTI I SINDACI ED AI DIRIGENTI SCOLASTICI, ALL’UNANIMITÀ, È RIUSCITO A PROPORRE DELLE MODIFICHE CHE HANNO CONTEMPLATO IL RISPETTO DELLA LEGGE E LA SALVAGUARDIA DELL’OCCUPAZIONE. POTREMMO, COSÌ, RIASSUMERE LA NUOVA “ GEOGRAFIA” SCOLASTICA DISTRETTUALE: A) ISTITUTO COMPRENSIVO DENOMINATO “ POLO ARBËRESH “ COMPRENDENTE I COMUNI DI ACQUAFORMOSA, CIVITA, FIRMO, FRASCINETO, LUNGRO, SAN BASILE ; B) AUTONOMIA, IN DEROGA, DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, PAPASIDERO; C) AUTONOMIA, IN DEROGA, DELL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI MORMANNO; D) ISTITUTO COMPRENSIVO COMPRENDENTE I COMUNI DI MORANO CALABRO E SARACENA; E) AUTONOMIA, A CASTROVILLARI, DEL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI”; DELL’ITIS “ E. FERMI” ; DEL LICEO-GINNASIO “ G. GARIBALDI” PIÙ L’ISTITUTO D’ARTE ; DELL’IPSIA “ L. DA VINCI”; DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO “ K. WOITIWA” ; DELL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “ PITAGORA” E PER GEOMETRI “ F. CALVOSA” ; F) AGGREGAZIONE, SEMPRE A CASTROVILLARI, IN TRE ISTITUTI COMPRENSIVI, DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE, SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO, CON L’ ISTITUZIONE DI UNA TERZA SCUOLA MEDIA ! PER LA CITTÀ QUESTA È UNA VERA E PROPRIA NOVITÀ, DATO CHE LA LEGGE ATTUALE PREVEDE LA SCOMPARSA DEGLI ATTUALI CIRCOLI DIDATTICI E L’AGGREGAZIONE DI SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE, LADDOVE È POSSIBILE, IN UNO O PIÙ ISTITUTI. LE MOTIVAZIONI PRESENTATE A SOSTEGNO DELLA COSTITUZIONE DI TRE ISTITUTI COMPRENSIVI, SONO STATE OGGETTIVAMENTE CONDIVISIBILI IN QUANTO: LA POPOLAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI IL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE NELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI HA ASSUNTO, NEL CORSO DEGLI ULTIMI ANNI, UN TREND STABILE, ATTESTANDOSI COMPLESSIVAMENTE SUI 2200 ALUNNI ; UN NUMERO COMPLESSIVO DI CIRCA 2200 ALUNNI CONSENTE, NEL RISPETTO DI QUANTO PREVISTO DAL COMMA 4 DELL’ART. 19 DELLA LEGGE 11/2011, LA COSTITUZIONE DI TRE ISTITUTI COMPRENSIVI CHE, PER ALMENO UN QUINQUENNIO, AVRANNO OLTRE 700 ALUNNI CIASCUNO, BEN OLTRE IL NUMERO MINIMO DI 500 ALUNNI PREVISTI DALLA CITATA LEGGE PER I COMUNI MONTANI COME CASTROVILLARI; LA GESTIONE DI UN’ ISTITUZIONE SCOLASTICA CON OLTRE 700 ALUNNI DI TRE DIVERSI ORDINI DI SCUOLA, SIA SOTTO L’ASPETTO PEDAGOGICO CHE AMMINISTRATIVO, È SICURAMENTE MENO COMPLESSA RISPETTO AL QUELLA DI DUE MAXI ISTITUTI CON 1100 ALUNNI CADAUNO, SOPRATTUTTO SE DISLOCATI SU PIÙ PLESSI, CON EVIDENTI VANTAGGI ANCHE SULL’AZIONE DIDATTICA, POICHÈ LA STESSA È FORTEMENTE CONNESSA SIA AL COORDINAMENTO CHE IL DIRIGENTE SCOLASTICO ESERCITA NELL’AMBITO DELLA GESTIONE UNITARIA DELLA SCUOLA SIA ALL’AZIONE AMMINISTRATIVA CHE, DI QUELLA DIDATTICA È INTERFACCIA NECESSARIO ED INDISPENSABILE; TRE ISTITUTI COMPRENSIVI, INFINE, MANTENGONO I LIVELLI OCCUPAZIONALI ATTUALI, SENZA LA PERDITA DI POSTI DI LAVORO TRA IL PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE ED ATA. INOLTRE, PER FUGARE LE PERPLESSITÀ E LE PREOCCUPAZIONI SOPRATTUTTO DELLE FAMIGLIE, GLI EVENTUALI DISAGI PER GLI ALUNNI SARANNO MINIMI POICHÉ, PUR NELLA COMPLESSITÀ AMMINISTRATIVA DELL’OPERAZIONE, LA COSTITUZIONE DI QUESTI TRE ISTITUTI NON COMPORTERÀ TRAUMATICI TRASFERIMENTI DI ALUNNI O RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE DI SORTA, PER OSPITARLI: LE CLASSI DI SCUOLA MATERNA RIMARRANNO NELLE ATTUALI SEDI, COSÌ COME QUELLE DELLE ELEMENTARI. I RAGAZZI DELLE TRE SCUOLE MEDIE SARANNO OSPITATI, SEBBENE DIPENDERANNO AMMINISTRATIVAMENTE DAI VARI NUOVI ISTITUTI, FRA L’ATTUALE SCUOLA MEDIA “ E. DE NICOLA” E LA “ G. FORTUNATO”. COMUNQUE, NEI PROSSIMI GIORNI DOPO LA SCADENZA DEI TERMINI PER LE NUOVE ISCRIZIONI, LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE INTERESSATE, INSIEME ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED AL DISTRETTO SCOLASTICO, FARANNO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE PER CERCARE DI PREDISPORRE DELLE INIZIATIVE TENDENTI, INNANZITUTTO, A SALVAGUARDARE LA CONTINUITÀ DIDATTICA E AD EVITARE SITUAZIONI CHE POTREBBERO CREARE DIFFICOLTÀ AI DOCENTI, AGLI ALUNNI ED ALLE FAMIGLIE. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, UFFICI COMUNALI CHIUSI IL POMERIGGIO DI GIOVEDI' 16 E MARTEDI' 21 FEBBRAIO |
et at: 15/02/2012 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. UFFICI COMUNALI CHIUSI IL POMERIGGIO DI GIOVEDI' 16 E MARTEDI' 21 FEBBRAIO - UFFICI COMUNALI CHIUSI NEI POMERIGGI DI GIOVEDi' E MARTEDI' GRASSO, 16 E 21 FEBBRAIO, IN OCCASIONE DELLA CERIMONIA DI APERTURA E DELLA SFILATA CONCLUSIVA DELLA 54^ EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE. COME ORMAI È CONSUETUDINE LA DECISIONE È STATA PRESA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, ANCHE IN SEGUITO ALL’ORDINANZA CHE REGOLA ED OTTIMIZZA L’AUMENTO DI FLUSSO DEL TRAFFICO PER LE MANIFESTAZIONI PROGRAMMATE LE QUALI, COME AVVIENE DA ANNI, MOLTIPLICANO LA PRESENZA DI PUBBLICO IN CITTÀ. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI ALLERTA METEO, LA SEDE COC RIMANE OPERATIVA H 24-36 ORE. SOCCORSA, UNA PERSONA BLOCCATA DAL GHIACCIO |
et at: 15/02/2012 | |
LA SEDE COC DI CASTROVILLARI – HA AFFERMATO IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA IL DOTTORE DARIO GIANNICOLA DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE- E' ATTIVA DA IERI SERA PER MONITORARE IL TERRITORIO. NELLA MATTINATA DI OGGI, 15 FEBBRAIO, LA SALA OPERATIVA DELLA REGIONE CALABRIA HA CHIESTO AL COC , CHE LO HA SVOLTO - AGGIUNGE- , UN INTERVENTO PER SOCCORRERE UNA PERSONA DA TRASFERIRE PRESSO L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI IN QUANTO BLOCCATA SULLA STRADA PER LA PRESENZA DI GHIACCIO. SONO STATE INOLTRE RESE ANCHE OPERATIVE - PRECISA - LE SQUADRE DI VOLONTARIATO (ENSA, LIPAMBIENTE ED UNAC) PER LO SPARGIMENTO DI SALE E PER PULIRE QUELLE ZONE INTERESSATE DAL GHIACCIO. POI – RENDE NOTO -LA SEDE COC RIMARRÀ OPERATIVA ANCHE NELLE PROSSIME 24 /36 ORE. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. GIOVEDI' 16 FEBBRAIO ASSEMBLEA TERRITORIALE DELLA COLDIRETTI |
et at: 15/02/2012 | |
COMUNICATO STAMPA - GIOVEDI' 16 FEBBRAIO A CASTROVILLARI, PRESSO IL VILLAGGIO CAMMARATA, ALLE ORE 18.00, SI TERRA' UN' ASSEMBLEA TERRITORIALE PROMOSSA DALLA FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI COSENZA PER DISCUTERE SUL TEMA - IL PROGETTO DI COLDIRETTI RIVOLTO ALLA RIFORMA PAC 2014-2020 - COLDIRETTI COSENZA – SOTTOLINEA IL DIRETTORE PROVINCIALE FRANCESCO MANZARI – PROSEGUE SUL TERRITORIO PROVINCIALE LA SERIE DI INCONTRI CON ASSOCIATI E RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI PER DIVULGARE IL PROGETTO DELLA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA FIRMATA DAGLI AGRICOLTORI. NEL CORSO DELL’ASSEMBLEA – CONCLUDE MANZARI .- I RESPONSABILI DEL SETTORE FISCALE E DEL PATRONATO EPACA DI COLDIRETTI COSENZA ILLUSTRERANNO GLI IMPORTANTI CAMBIAMENTI APPORTATI NEL COMPARTO AGRICOLO DAL GOVERNO, NEL C.D. DECRETO MONTI.PROGRAMMA: SALUTI: SALVATORE COSTABILE ( PRESIDENTE UFFICIO ZONA COLDIRETTI CASTROVILLARI ), GIUSEPPE GIGLIOTTI ( SEGRETARIO UFFICIO ZONA COLDIRETTI CASTROVILLARI ). INTERVENGONO: FRANCESCO CIPOLLA ( RESPONSABILE FISCALE COLDIRETTI COSENZA ), PAOLO ONOFRIO ( RESPONSABILE PATRONATO EPACA UFFICIO COLDIRETTI COSENZA ). CONCLUDONO: FRANCESCO MANZARI ( DIRETTORE PROVINCIALE COLDIRETTI COSENZA ), PIETRO TARASI ( PRESIDENTE PROVINCIALE COLDIRETTI COSENZA ). |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. UNA NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO SCUOLE CHIUSE SOLO OGGI |
et at: 15/02/2012 | |
CASTROVILLARI. UNA NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO CHIUDE TUTTE LE SCUOLE SUL TERRITORIO COMUNALE PER LA GIORNATA ODIERNA, MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO - SOLO PER OGGI , MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO, SCUOLE CHIUSE A CASTROVILLARI. LO HA DISPOSTO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, CONSIDERATO CHE LE STRADE NON CONSENTONO UNA VIABILITÀ IN SICUREZZA PER TUTTI COLORO CHE DOVREBBERO RAGGIUNGERE I VARI EDIFICI SCOLASTICI.IL PROVVEDIMENTO RIGUARDA GLI ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO PER LE NEVICATE CHE HANNO INTERESSATO IL TERRITORIO, CREANDO DISAGI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL CONSIGLIERE PROVINCIALE BIAGIO DIANA: CONDIVIDO PIENAMENTE LA PROTESTA DEI SENZA-LAVORO DI MORANO CALABRO |
et at: 13/02/2012 | |
CONDIVIDO PIENAMENTE LA PROTESTA DEI SENZA-LAVORO DI MORANO CALABRO CHE IERI HANNO FATTO IRRUZIONE NELLA CASA COMUNALE BLOCCANDO L' ATTIVITA' AMMINISTRATIVA, MA GARANTENDO I SERVIZI ESSENZIALI. E' QUANTO AFFERMA, IN UNA NOTA, L' ASSESSORE PROVINCIALE ALLA PROTEZIONE CIVILE, CACCIA E PESCA, BIAGIO DIANA. “IL DIRITTO AL LAVORO -SI LEGGE NELLA NOTA- È UN DIRITTO SACROSANTO E BENE HA FATTO L’INTERO CONSIGLIO COMUNALE DI MORANO, ATTRAVERSO IL SINDACO DI LEONE, A SOLLECITARE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E LE DIVERSE ISTITUZIONI DELLO STATO PERCHÉ SIA RICONOSCIUTA LA POSSIBILITÀ DI UN POSTO DI LAVORO, SEPPUR A TEMPO DETERMINATO, PER I TANTI DISOCCUPATI PRESENTI NEL NOSTRO TERRITORIO. LE MANIFESTAZIONI A SOSTEGNO DEL LAVORO, CHE DIVENTA SEMPRE PIÙ UNA CHIMERA IN UN PAESE CHE FONDA LE PROPRIE RADICI SUL SACROSANTO DIRITTO DI OGNUNO AL LAVORO, VANNO APPOGGIATE E PROMOSSE SENZA DISTINZIONE DI APPARTENENZA PARTITICA O POLITICA. IN UN TERRITORIO DOVE SONO PRESENTI DIVERSE DITTE APPALTATRICI DI INGENTI LAVORI NON SI SPIEGA COME MAI, TRA L’ALTRO, LA MANODOPERA RIMANGA A CASA, SENZA TROVARE OCCUPAZIONE”. “AI LAVORATORI DISOCCUPATI CHE HANNO DECISO DI ALZARE IL LIVELLO DELLA PROTESTA E DI OCCUPARE IL COMUNE AD OLTRANZA FINO A CHE NON AVRANNO OTTENUTO RISPOSTA AD UNA RICHIESTA CHE NON È SOLO GIUSTA MA, ANCHE E SOPRATTUTTO, DEMOCRATICA -CONCLUDE DIANA- ESPRIMO LA MIA PIENA SOLIDARIETÀ E VICINANZA E ASSICURO IL MIO PERSONALE E INCONDIZIONATO SOSTEGNO ALL’INTERO CONSIGLIO COMUNALE DI MORANO PER QUESTA GIUSTA E SACROSANTA CAUSA”. |
Tell A Friend
|
|
|
UFFICIALMENTE APERTA SABATO 11 FEBBRAIO LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI COMUNALI DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CASTROVILLARESE |
et at: 13/02/2012 | |
UFFICIALMENTE APERTA SABATO 11 FEBBRAIO LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI COMUNALI DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CASTROVILLARESE. ALL' INCONTRO SVOLTOSI NEI LOCALI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO ERANO PRESENTI OLTRE AL CANDIDATO A SINDACO, MIMMO LO POLITO, IL DEPUTATO DEL PD, FRANCO LARATTA, IL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA, IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, PIERO VICO ED IL SEGRETARIO DEL PD CITTADINO, ARMANDO GAROFALO. NUMEROSI I PRESENTI TRA I QUALI, IL SEGRETARIO PROVINCIALE DEL PSI, GIANNI PAPASSO. E' STATO IL SEGRETARIO CITTADINO DEL PD A PRENDERE PER PRIMO LA PAROLA, DOPO AVER ESPRESSO LA SOLIDARIETA' DEL CENTROSINISTRA LOCALE ALL' ON. LARATTA PER LE RECENTI INTIMIDAZIONI SI E' SOFFERMATO SUL SUCCESSO CHE LE PRIMARIE HANNO AVUTO A LIVELLO LOCALE E SULL' IMPEGNO CHE DEVE ESSERE MESSO IN CAMPO, LIET MOTIVE QUESTO, DI UN PO' TUTTI GLI INTERVENTI ASCOLTATI ED IN PARTICOLAR MODO DI QUELLO DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE,PIERO VICO. PER IL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO IL CANDIDATO A SINDACO, MIMMO LO POLITO HA DIMOSTRATO SUL CAMPO NEL CORSO DI QUESTI CINQUE DI ESSERE IL LEADER DELL' OPPOSIZIONE NELL' ASSISE CITTADINA E DA LUI SI ASPETTA UNA POLITICA CHE SI SFORZA DI UNIRE IL TERRITORIO. DI AUTOISOLAMENTO HA PARLATO INVECE L' ON. LARATTA PER IL QUALE CASTROVILLARI NEGLI ULTIMI DIECI ANNI HA RINUNCIATO AL RUOLO GUIDA DI UN TERRITORIO CHE STORICAMENTE LA VEDE COME PUNTO DI RIFERIMENTO SOTTO MOLTEPLICI ASPETTI. INFINE L' INTERVENTO DEL CANDIDATO A SINDACO, MIMMO LO POLITO, IL QUALE HA RIBADITO L' IDEA CHE IL FUTURO DI CASTROVILLARI E DEL TERRITORIO STA NELLA SOVRATERRITORIALITA' CIOE' NEL DISLOCARE I SERVIZI ANCHE NEI CENTRI VICINIORI. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE |
Tell A Friend
|
|
|
DICHIARAZIONE DELL' ON. FERDINANDO AIELLO SULLA VICENDA DEI LAVORATORI DI MORANO CALABRO |
et at: 12/02/2012 | |
FINO A POCO TEMPO FA QUALCUNO INSISTEVA NEL RACCONTARCI CHE IN ITALIA TUTTO ANDAVA BENE, NEGANDO LA CRISI E PARLANDOCI DI UN PAESE IN CUI L' OCCUPAZIONE GODEVA ADDIRITTURA DI BUONA SALUTE, ALTRI, ORA - CI DICONO INVECE, CHE È UNA NOIA MORTALE LAVORARE SEMPRE NELLO STESSO POSTO, CHE BISOGNA ESSERE VERSATILI E CAMBIARE SPESSO LAVORO. IN CALABRIA ALTRI ANCORA, RACCONTANO INVECE, DI UNA CRESCITA ESPONENZIALE DEI TASSI OCCUPAZIONALI MENTRE MAI COME IN QUESTO MOMENTO, L’INOCCUPAZIONE E LA DISOCCUPAZIONE HANNO TOCCATO INVECE LIVELLI COSÌ ALTI DA POTER DETERMINARE ANCHE EPISODI DI FORTE CONFLITTO SOCIALE. INFATTI, NON SOLO QUI DA NOI, IN CALABRIA, NON SI CI SONO LE CONDIZIONI MINIME PER PARLARE DI POSTO FISSO, MA ANCHE QUEL POCO DI LAVORO PRECARIO PRESENTE SCOPPIA, ARRANCA E FATICA A SOPRAVVIVERE ALLA POCHEZZA DEGLI IMPEGNI CHIARI E PRECISI CHE UN ENTE IMPORTANTE COME LA REGIONE CALABRIA PER ESEMPIO, DOVREBBE INVECE PRENDERE E SOPRATTUTTO POI, SAPER MANTENERE. È IL CASO INFATTI DEGLI IMPEGNI PRESI E DISATTESI NEI CONFRONTI DELLA COMUNITÀ DI MORANO CALABRO, SPECCHIO PIÙ GRANDE DEL DISAGIO CALABRESE CON RIFERIMENTO ALLE POLITICHE DELL’OCCUPAZIONE COSÌ COME ANCHE NEI CONFRONTI DEI TANTI LAVORATORI POSTI IN MOBILITÀ AI QUALI LA DIREZIONE REGIONALE DELL’INPS HA ADDIRITTURA SOSPESO L’EROGAZIONE DELLE INDENNITÀ LORO SPETTANTI A CAUSA DI UNA RICOGNIZIONE ECONOMICA CHE TRA L’ALTRO HA LO SCOPO DI VERIFICARE SE LA REGIONE CALABRIA HA ONORATO O MENO I SUOI IMPEGNI FINANZIARI PER LA PARTE E GLI ONERI AD ESSA SPETTANTI. QUESTO LO SCENARIO DI SFONDO DUNQUE – CHE SI APRE DAVANTI A NOI - DI UN MODO DI GOVERNARE E FARE - LONTANO DA OGNI CONCRETA AZIONE CHE SIA CAPACE DI SAPER DIMOSTRARE CHIARI SEGNALI DI SOSTEGNO VERSO LE POLITICHE DEL LAVORO E DI SOSTEGNO AL REDDITO. LA VICENDA DEI LAVORATORI DI MORANO CALABRO, RAPPRESENTATIVA DI UN MODO QUASI LEGGERO DI ASSUMERE IMPEGNI – PREOCCUPA E INDIGNA ALLO STESSO TEMPO – E NON POCO - ATTESO CHE, HA NULLA SONO FIN’ORA VALSI I COPIOSI FIUMI DI PROTOCOLLI D’INTESA FIRMATI – SE IL RISCONTRO È LA SOSTANZIALE DISAPPLICAZIONE DEGLI STESSI, O PEGGIO, SE IL LORO UTILIZZO È FINALIZZATO ALL’UNICO SCOPO DI RAPPRESENTARE UN CALMIERE SOCIALE CHE PRENDE TEMPO E CHE NON PRODUCE POI, NIENT’ALTRO IN TERMINI DI RISPOSTE CONCRETE NEI CONFRONTI DEI LAVORATORI E DELLA COMUNITÀ DI MORANO CALABRO – CHE SOSTANZIALMENTE RIVENDICANO UN DIRITTO NON SOLO COSTITUZIONALE – MA DI ESTREMO BUON SENSO CON RIFERIMENTO ALLA RICHIESTA DI UN LORO IMPIEGO NEI LAVORI DI AMMODERNAMENTO DEL TRATTO DI AUTOSTRADA CHE ATTRAVERSA LA LORO COMUNITÀ E IL LORO TERRITORIO. AI LAVORATORI DI MORANO CALABRO, CHE IN QUESTO MOMENTO RAPPRESENTANO I DIRITTI CHE OGNI GIORNO VENGONO NEGATI A MIGLIAIA DI LAVORATORI IN TUTTO IL NOSTRO TERRITORIO REGIONALE ESPRIMO PER IL MIO TOTALE SOSTEGNO CIRCA LA DIGNITÀ E LE MODALITÀ DELLA LOTTA FIN’ORA PORTATA AVANTI, IMPEGNANDOMI DA UNA PARTE E SENZA INDUGI AD ESSERE AL LORO FIANCO PER COME HO - GIÀ PERSONALMENTE GARANTITO - AL SINDACO FRANCESCO DI LEONE E DALL’ALTRA, PER CHIEDERE ALLO STESSO TEMPO, ALLA REGIONE CALABRIA, MAGGIOR CONTO CIRCA L’INEFFICACIA DIMOSTRATA FINO A QUESTO MOMENTO DEL SUO INFRUTTUOSO INTERVENTO. ON. FERDINANDO AIELLO |
Tell A Friend
|
|
|
SANITA'. DISABILITA': UNA SOFFERENZA NASCOSTA, LE RISPOSTE ARRIVANO SOLO DALLE FAMIGLIE |
et at: 09/02/2012 | |
SANITA'. DISABILITA': UNA SOFFERENZA NASCOSTA, LE RISPOSTE ARRIVANO SOLO DALLE FAMIGLIE - RITARDI NELLA DIAGNOSI, SCARSA DISPONIBILITÀ DI TERAPIE NON FARMACOLOGICHE, SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DA POTENZIARE. A RISCHIO DI ISOLAMENTO SOCIALE IL 60% DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA. LA METÀ DELLE MADRI DI PERSONE CON AUTISMO HA DOVUTO LASCIARE IL LAVORO O RIDURLO. QUESTI SONO ALCUNI DEI PRINCIPALI RISULTATI DEL PRIMO ANNO DI LAVORO DEL PROGETTO PLURIENNALE «CENTRALITÀ DELLA PERSONA E DELLA FAMIGLIA: REALTÀ O OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE?» PROMOSSO DALLA FONDAZIONE CESARE SERONO E DAL CENSIS. LA SCLEROSI MULTIPLA È UNA MALATTIA CHE FA SOFFRIRE ANCHE SE NELLE FASI INIZIALI SPESSO NON SI VEDE E LA DIAGNOSI TALVOLTA RESTA COMPLICATA. SECONDO LA RICERCA, IL 48,7% DEI MALATI SI È RIVOLTO A DIVERSI MEDICI PRIMA DI ARRIVARE ALLA DIAGNOSI CORRETTA, IL 40,1% HA AVUTO DIFFICOLTÀ A CONVINCERE IL MEDICO DEI PROPRI SINTOMI, IL 29,5% HA RICEVUTO TRATTAMENTI PER UNA PATOLOGIA DIVERSA. LA TERAPIA FARMACOLOGICA È CENTRALE, SEBBENE NON SIANO ANCORA NOTI MEDICINALI IN GRADO DI DETERMINARE UNA GUARIGIONE DEFINITIVA. MA UN RUOLO COMUNQUE IMPORTANTE È RICOPERTO DALLE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE. TUTTAVIA, CON L’ECCEZIONE DELLA FISIOTERAPIA (INDICATA DAL 51,5% DEI MALATI, SOPRATTUTTO DAI PIÙ ANZIANI, TRA I QUALI LA PERCENTUALE SALE AL 70,2%) E DELLA TERAPIA PSICOLOGICA (18%), È MOLTO CONTENUTO IL NUMERO DI MALATI CHE POSSONO FRUIRNE. LA SCLEROSI MULTIPLA COLPISCE LE PERSONE ADULTE, QUANDO SONO NEL PIENO DELLA VITA ATTIVA. CIRCA LA METÀ DEI MALATI (49,8%) RIFERISCE CHE LA MALATTIA HA CAUSATO UN CAMBIAMENTO IN NEGATIVO DELLA LORO VITA LAVORATIVA. MA L’IMPATTO DI UNA MALATTIA CRONICA E INVALIDANTE NON SI FERMA ALLA SFERA PROFESSIONALE, E PERMEA INEVITABILMENTE LA VITA SOCIALE ED EMOTIVA DELLE PERSONE CHE NE SONO COLPITE: INTERROMPENDO LE ATTIVITÀ DEL TEMPO LIBERO (DEL TUTTO PER IL 48,3%, IN PARTE PER IL 28,5%), FINO AD ARRIVARE ALL’ISOLAMENTO SOCIALE (ELEVATO PER IL 32,6%, PARZIALE PER IL 27,9%). IL 48,5% DEI MALATI HA BISOGNO DI AIUTO NELLA VITA QUOTIDIANA. MA IL DATO OSCILLA DAL 9,5% DI CHI SI DEFINISCE LIEVEMENTE O PER NULLA DISABILE ALL’83% TRA I MALATI PIÙ GRAVI. LE RISPOSTE ARRIVANO QUASI SOLO DALLE FAMIGLIE. IL 38,1% DEI MALATI RICEVE ASSISTENZA INFORMALE TUTTI I GIORNI DAI FAMILIARI CONVIVENTI (E LA PERCENTUALE AUMENTA TRA CHI RIFERISCE LIVELLI DI DISABILITÀ PIÙ ELEVATI: 62,8%). L’AIUTO QUOTIDIANO DA PARTE DI PARENTI NON CONVIVENTI E AMICI È PIÙ RARO (8,1%). SOLO IL 15,3% RICEVE AIUTO DA PERSONALE PUBBLICO (E SOLO IL 3,3% TUTTI I GIORNI). MINORITARIO È IL SUPPORTO OFFERTO DAL VOLONTARIATO (8,4%). I SERVIZI SANITARI CONSIDERATI PIÙ UTILI SONO I CENTRI CLINICI PER LA SCLEROSI MULTIPLA (52,7%), I FARMACI GRATUITI (31,1%) E LE VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI (29,4%). NUMEROSI SONO I SERVIZI SANITARI CHE ANDREBBERO RAFFORZATI, SECONDO LE OPINIONI RACCOLTE: GLI STESSI CENTRI CLINICI (CHE SPESSO SI LIMITANO A FORNIRE SOLO LA TERAPIA FARMACOLOGICA) PER IL 30,4% DEL CAMPIONE, LA SPECIALISTICA AMBULATORIALE (27,1%), LE VISITE MEDICHE DOMICILIARI (25,1%), I RICOVERI IN DAY HOSPITAL (22,3%). MA SONO SOPRATTUTTO I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI A RICHIEDERE UN FORTE POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA: L’ASSISTENZA DOMICILIARE È RITENUTA UNO DEI SERVIZI PIÙ UTILI DAL 77,5% DEL CAMPIONE E IL 72,4% NE RITIENE NECESSARIO IL POTENZIAMENTO. SEGUONO GLI AIUTI ECONOMICI E GLI SGRAVI FISCALI (TRA GLI STRUMENTI PIÙ UTILI SECONDO IL 52,6%, DA POTENZIARE SECONDO IL 47,7%), IL SUPPORTO PSICOLOGICO (UTILE PER IL 37%, DA POTENZIARE PER IL 25,8%). ANCHE PER LE PERSONE CON AUTISMO IL PERCORSO CHE PORTA ALLA DIAGNOSI È SPESSO LUNGO E COMPLESSO. IN CIRCA L’80% DEI CASI I PRIMI SOSPETTI SONO STATI FORMULATI DALLE MADRI, PERLOPIÙ NEL CORSO DEL SECONDO ANNO DI VITA DEL BAMBINO (41,2%). LA QUOTA PIÙ AMPIA DEL CAMPIONE DI FAMIGLIE (45,9%) HA DOVUTO ATTENDERE TRA 1 E 3 ANNI PER OTTENERE LA DIAGNOSI, IL 13,5% ADDIRITTURA PIÙ DI 3 ANNI. MEDIAMENTE SONO 2,7 I CENTRI E GLI SPECIALISTI A CUI LE FAMIGLIE SI SONO RIVOLTE PRIMA DELLA DIAGNOSI DEFINITIVA. I DISTURBI INDICATI PIÙ FREQUENTEMENTE DAI FAMILIARI SONO QUELLI LEGATI ALLA COMPROMISSIONE DELLA COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE, MODERATA O GRAVE NEL 77,2% DEI CASI, CON FREQUENZA PIÙ ALTA TRA I BAMBINI PIÙ PICCOLI (82,4%). SEGUONO I PROBLEMI DELL’APPRENDIMENTO, INDICATI COME MODERATI O GRAVI DAL 73,4% DEL CAMPIONE. TRA I DISTURBI PIÙ PROBLEMATICI DA GESTIRE C’È L’AGGRESSIVITÀ E L’AUTOLESIONISMO (25,1%). A SEGUIRE UNA TERAPIA FARMACOLOGICA È MENO DI UN TERZO DELLE PERSONE CON AUTISMO, ANCHE PERCHÉ NON ESISTONO FARMACI SPECIFICI PER QUESTA PATOLOGIA. QUASI TUTTI I BAMBINI CON AUTISMO RICEVONO QUALCHE TIPO DI INTERVENTO ABILITATIVO, MA TRA GLI ADOLESCENTI E GLI ADULTI LA QUOTA DI QUANTI NON FANNO NESSUNA TERAPIA PSICOLOGICA, PEDAGOGICA E SOCIALE SI ATTESTA INTORNO AL 30%. LA TIPOLOGIA DI TRATTAMENTO PIÙ EFFICACE, ANCHE SECONDO LE RECENTI LINEE GUIDA PUBBLICATE DALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, È LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE, SEGUITA DAL 49,3% DEL CAMPIONE. SONO IN MEDIA 5,2 LE ORE SETTIMANALI DI TRATTAMENTO RICEVUTE. DI QUESTE, 3,2 VENGONO PAGATE PRIVATAMENTE DALLE FAMIGLIE, CON COSTI RILEVANTI A PROPRIO CARICO, CONTRO LE 2,0 EROGATE DAL SOGGETTO PUBBLICO. DIFFUSE, SOPRATTUTTO TRA I BAMBINI PIÙ PICCOLI, LOGOPEDIA (32,8%), PSICOMOTRICITÀ (30,8%) E PSICOTERAPIA (13,9%), CHE COSTITUISCONO L’UNICO APPROCCIO TERAPEUTICO NEL 20,5% DEI CASI. LA SCUOLA GIOCA UN RUOLO CENTRALE, E LA QUASI TOTALITÀ DEI BAMBINI E RAGAZZI AUTISTICI LA FREQUENTA (IL 93,4% FINO AI 19 ANNI). IL NUMERO MEDIO SETTIMANALE DI ORE DI SOSTEGNO RICEVUTE DA PARTE DI UN INSEGNANTE È PARI A 15,9, IN MODO OMOGENEO NELLE DIVERSE ZONE DEL PAESE. MA IL SOSTEGNO FORNITO DAGLI EDUCATORI INVIATI DAL COMUNE (MEDIAMENTE 5,3 ORE SETTIMANALI), DAGLI ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE (2,0 ORE) E DA OPERATORI DI ALTRO GENERE (0,9 ORE) È MOLTO PIÙ CONTENUTO AL SUD, DOVE LE ORE DI SOSTEGNO RICEVUTE COMPLESSIVAMENTE DAL PERSONALE PUBBLICO SONO IN MEDIA 19,1 ALLA SETTIMANA, CONTRO LE 24,1 DELLA MEDIA NAZIONALE. LA TIPOLOGIA E LA GRAVITÀ DEI SINTOMI CHE CARATTERIZZANO I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO COMPORTANO PER LE FAMIGLIE UN CARICO ASSISTENZIALE ESTREMAMENTE GRAVOSO. LE ORE DI ASSISTENZA E SORVEGLIANZA AMMONTANO IN MEDIA A 17,1 AL GIORNO. L’ASSISTENZA RIMANE NELLA GRANDE MAGGIORANZA DEI CASI UN ONERE ESCLUSIVO DELLA FAMIGLIA, CON UN IMPATTO RILEVANTE NON SOLO SULLA QUALITÀ DELLA VITA, MA ANCHE SUI PROGETTI E LE SCELTE A LUNGO TERMINE. LA DISABILITÀ DELLA PERSONA CON AUTISMO HA AVUTO UN IMPATTO NEGATIVO SULLA VITA LAVORATIVA DEL 65,9% DELLE FAMIGLIE COINVOLTE NELLO STUDIO. IN PARTICOLARE, IL 25,9% DELLE MADRI HA DOVUTO LASCIARE IL LAVORO E IL 23,4% LO HA DOVUTO RIDURRE. |
Tell A Friend
|
|
|
L' ATP DI COSENZA: NON UTILIZZARE I DOCENTI DI SOSTEGNO PER LA SOSTITUZIONE DEGLI ASSENTI |
et at: 09/02/2012 | |
COMUNICATO - OGGETTO: L' ATP DI COSENZA, DOPO I RILIEVI DEL SAB, RICHIAMA I DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA A NON UTILIZZARE I DOCENTI DI SOSTEGNO PER LA SOSTITUZIONE DI QUELLI ASSENTI - A SEGUITO DEI RILIEVI MOSSI DAL SINDACATO SAB CHE DENUNCIAVA L' ILLEGITTIMA UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI DI SOSTEGNO PER SOSTITUIRE IL PERSONALE ASSENTE, L' ATP DI COSENZA NELLA PERSONA DEL DIRIGENTE REGGENTE DOTT. LUIGI TROCCOLI E' INTERVENUTO NEL MERITO RICHIAMANDO I DIRIGENTI SCOLASTICI A RISPETTARE LA NORMATIVA VIGENTE ED IN PARTICOLARE LA NOTA MINISTERIALE N. 9839 DELL’8/11/2010 NELLA QUALE VIENE RIBADITO DI NON RICORRERE ALLA SOSTITUZIONE DEI DOCENTI ASSENTI CON PERSONALE IN SERVIZIO SU POSTI DI SOSTEGNO, SALVO CASI ECCEZIONALI NON ALTRIMENTI RISOLVIBILI. IL SAB CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA VALUTA POSITIVAMENTE TALE INTERVENTO, NECESSARIO DOPO CHE ERA STATO FATTO NOTARE CHE IN MOLTE SCUOLE, SISTEMATICAMENTE È QUASI QUOTIDIANAMENTE, PER SOPPERIRE ALLE ASSENZE DEI DOCENTI CURRICULARI, SI RICORREVA ALL’UTILIZZO DI QUELLI DI SOSTEGNO E, QUANDO QUESTI ULTIMI, CONTITOLARI DELLA CLASSE, RISULTAVANO IN COMPRESENZA, SI UTILIZZAVA, A LORO VOLTA, DOCENTE CONTITOLARE, PER LE SOSTITUZIONI. IL SAB AVEVA GIÀ EVIDENZIATO NEI RILIEVI PRESENTATI CHE GIÀ IL MINISTERO CON LE LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ, CON NOTA PROTOCOLLO N. 4274 DEL 4/8/09 AVEVA CHIARITO CHE “L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER SVOLGERE ALTRO TIPO DI FUNZIONE SE NON QUELLE STRETTAMENTE CONNESSE AL PROGETTO D’INTEGRAZIONE, QUALORA TALE DIVERSO UTILIZZO RIDUCA ANCHE IN MINIMA PARTE L’EFFICACIA DI DETTO PROGETTO”. IL DOCENTE DI SOSTEGNO È CONTITOLARE DELLA CLASSE E COMPRESENTE DURANTE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER EFFETTO DELLA SUA PARTICOLARE FUNZIONE DI SUPPORTO ALLA CLASSE DEL DISABILE DI RIFERIMENTO E CHE DETTA CONDIZIONE NON VIENE MENO ANCHE QUANDO È ASSENTE IL DOCENTE CURRICULARE. IL DOTT. TROCCOLI, NELLA RISERVATA INVIATA AI DIRIGENTI SCOLASTICI, HA RICHIAMATO IN MERITO L’ULTIMA NOTA MINISTERIALE, LA QUALE NON FA ALTRO CHE RICHIAMARE L’ATTENZIONE SULL’OPPORTUNITÀ DI NON RICORRERE ALLA SOSTITUZIONE DEI DOCENTI ASSENTI CON PERSONALE IN SERVIZIO SU POSTO DI SOSTEGNO, SALVO CASI ECCEZIONALI NON ALTRIMENTI RISOLVIBILI. MOLTI DIRIGENTI SCOLASTICI INVECE DELL’ECCEZIONE NE HANNO FATTO UNA CONSUETUDINE PER CUI SPESSO VIENE INTERROTTO IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DEL DISABILE PER UTILIZZARE O IL DOCENTE DI SOSTEGNO O IL DOCENTE CURRICULARE DELLA CLASSE NELLA SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI. È AUSPICABILE, PER IL SAB CHE IL RICHIAMO DI CUI SOPRA SORTISCA GLI EFFETTI AUSPICATI E CIOÈ QUELLI DI NON UTILIZZARE PIÙ IL DOCENTE DI SOSTEGNO PER LA SOSTITUZIONE DEI COLLEGHI ASSENTI ANCHE PER EVITARE RESPONSABILITÀ ALLA QUALE ANDREBBE INCONTRO L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NELL’IPOTESI D’INFORTUNIO DEGLI ALUNNI DISABILI ASSEGNATI QUALORA SI VERIFICHI MENTRE IL DOCENTE STESSO È IMPEGNATO NELLA SOSTITUZIONE DEL COLLEGA ASSENTE. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
ANCHE L' ATTORE SAVERIO LA RUINA NEL COMITATO SCIENTIFICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL DIALETTO CALABRESE |
et at: 09/02/2012 | |
ANCHE L' ATTORE SAVERIO LA RUINA NEL COMITATO SCIENTIFICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL DIALETTO CALABRESE - APPROVATO NELL' ULTIMA SEDUTA DELLA GIUNTA REGIONALE UN PROGETTO DI LEGGE SULLA VALORIZZAZIONE DEL DIALETTO. L' INIZIATIVA, SI INQUADRA NELL’AMBITO DELLA PROMOZIONE DELLE TRADIZIONI CULTURALI E DELL’IDENTITÀ DEI POPOLI CALABRESI. LA TEMATICA E' STATA INSERITA NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI ALLA CULTURA DEL 2012 CON UNA SPECIFICA LINEA DI INTERVENTO. LA BOZZA DEL PROGETTO DI LEGGE È STATA PREDISPOSTA DA UN COMITATO SCIENTIFICO COMPOSTO DAL POETA ACHILLE CURCIO, DAL LINGUISTA TULLIO DE MAURO, DAI PROFESSORI LUIGI TASSONI, MARINA CATRICALA' E ANTONIO LABATE, DALL’ATTORE SAVERIO LA RUINA E DALL’AVVOCATO DELLO STATO ALFONSO MEZZOTERO. |
Tell A Friend
|
|
|
ALLERTA METEO DECLASSATO A LIVELLO 1 NELL' AREA DI CASTROVILLARI, MA IL COC RIMANE ALLERTATO H 24 |
et at: 08/02/2012 | |
ALLERTA METEO DECLASSATO A LIVELLO 1 NELL' AREA DI CASTROVILLARI, MA IL COC RIMANE ALLERTATO H 24 - ABBIAMO INCONTRATO PRESSO IL CENTRO COC ( CENTRO OPERATIVO COMUNALE ), ALL' UOPO CENTRO COM ( CENTRO OPERATIVO MISTO ) DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IL DOTT. DARIO GIANNICOLA, DISASTER MANAGER RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PER FARE IL PUNTO SULL' ALLERTA METEO DIRAMATO DALLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE ANCHE PER IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI. UN COLLOQUIO CHE HA EVIDENZIATO SE MAI CE NE FOSSE BISOGNO L' IMPORTANZA DI UN' ADEGUATA PIANIFICAZIONE E CONTESTUALMENTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO CHE OPERANO SU CASTROVILLARI, L' ENSA, LIPAMBIENTE, L' UNAC, LA CROCE ROSSA ITALIANA SOLO PER CITARNE ALCUNE, IMPEGNATE SUL FRONTE DELLA PREVENZIONE E DEL PRIMO SOCCORSO. CASTROVILLARI NON HA SUBITO DISAGI ECCESSIVI DA QUESTA PRIMA ONDATA DI FREDDO, AL CONTRARIO ALCUNI CENTRI DEL COSENTINO SONO ANCORA IRRAGIUNGIBILI, NELLA MATTINATA ALCUNI UOMINI DI LIPAMBIENTE SONO STATI SPOSTATI SU MANDATORICCIO DOVE LA SITUAZIONE ERA DA CONSIDERARSI GRAVE. IL CENTRO COC PUR POTENDO RIENTRARE DALLA DISPOSIZIONE H 24 PERMANE ALLERTATO ANCHE IN PREVISIONE DEL FRONTE FREDDO CHE DOVREBBE PORTARSI ANCHE SULLA CALABRIA INTORNO AL PROSSIMO VENERDI'. UN COLLOQUIO IMPORTANTE, QUELLO AVUTO FINALIZZATO PRINCIPALMENTE ALLA SENSIBILIZZAZIONE DELL' OPINIONE PUBBLCA SULL' IMPORTANTE RUOLO DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE A CUI PURTROPPO VENGONO RICONOSCIUTI MERITI SOLO DURANTE LA FASE D' INTERVENTO MA TROPPO POCO CONSIDERATA IN TEMPI COSIDDETTI DI PACE, MENTRE PROPRIO IN QUESTI MOMENTI SI DOVREBBE PROGRAMMARE, FORMARE E RIFORNIRLA DI MEZZI. E' DIFFICILE REAGIRE IN MODO COORDINATO IN CASO DI GRAVI CALAMITA' ANCHE SE CI SI E' ADEGUATAMENTE PREPARATI, FIGURARSI QUANDO CI SI TROVA ALLO SBANDO, E' IMPORTANTE INFORMARE I CITTADINI SUL DA FARSI IN CASO DI TERREMOTI, ALLUVIONI E VIA COSI', FONDAMENTALE L' ESERCITAZIONE NELLE SCUOLE, TROPPO POCO UNA SOLA ESERCITAZIONE SE VA BENE IN UN ANNO, ESSE DEVONO ESSERE RIPETUTE ALMENO CON CADENZA MENSILE, COME AVVIENE IN ALTRI POSTI DEL MONDO. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, HA DI RECENTE FATTO DIFFONDERE UN OPUSCOLO IN CUI SONO CONTENUTI CONSIGLI UTILI IN CASO DI TERREMOTI, FRANE, ALLUVIONI ED INCENDI, SULLO STESSO SONO INDICATI ANCHE SU MAPPA I PUNTI DI ATTESA IN CUI RECARSI IN CASO DI GRAVI CALAMITA' UN PICCOLO CONTRIBUTO MA UTILE PER TUTTI I CITTADINI. SEGUE IL VIDEO DEL COLLOQUIO. |
Tell A Friend
|
|
|
CONTINUANO I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DELL' ELETTRODOTTO NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI |
et at: 08/02/2012 | |
CONTINUANO I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DELL' ELETTRODOTTO NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI - IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DOMENICO BASILE, ESPRIMONO GRANDE SODDISFAZIONE PER IL RISULTATO CHE SI STA OTTENENDO, IN PROGRESS, PER LA QUALITÀ AMBIENTALE DEL TERRITORIO E CHE TESTIMONIA IL GRANDE IMPEGNO - LA SOCIETÀ TERNA CONTINUA LO SMANTELLAMENTO DI 22 CHILOMETRI DI LINEE AD ALTA TENSIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO COLLEGAMENTO DI 380 KV NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI. UN DATO IMPORTANTE CHE RIBADISCE IL LAVORO SERIO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE NELL’INTERESSE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE E DELLA SALUTE DEI CITTADINI. UN’OPERAZIONE DI GRANDE RIQUALIFICAZIONE, CHE STA AVVENENDO GRAZIE AD UN IMPEGNO DIUTURNO ED ALLA CAPACITÀ DI SAPERSI INSERIRE IN IMPORTANTI PROCEDIMENTI COME QUESTA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE DI ALTA TENSIONE NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI. A TAL PROPOSITO È STATO PUBBLICATO SUI GIORNALI, DA PARTE DELLA SOCIETÀ TERNA , L’AVVISO PUBBLICO PER LA RICHIESTA DI PRONUNCIA DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE RELATIVAMENTE ALL’INTERVENTO SULLA RETE DI ALTA TENSIONE NEL COMUNE DI CASTROVILLARI. E’ STATA GIÀ SMANTELLATA L’INTERA LINEA CHE PARTENDO DALLA CENTRALE ENEL DI SANTA VENERE, ATTRAVERSAVA TUTTE LE VIGNE SINO ALLA CHIESETTA DI FIORAVANTI. QUESTO CON INDUBBIO VANTAGGIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE DI TUTTI I CITTADINI CHE POSSEGGONO UNA CASA IN QUESTE ZONE. L’INTERVENTO DI RAZIONALIZZAZIONE E DI DEMOLIZIONE DELLE ALTRE LINEE CHE ATTRAVERSANO CASTROVILLARI (DALLA SOTTOCENTRALE ENEL A SUD DELLA CASA CIRCONDARIALE, ALLA PIETÀ , ALLA ZONA VIGNE FINO A CAMMARATA) È COSÌ IN PIENO SVOLGIMENTO E VA AVANTI. PER QUESTI INTERVENTI LA SOCIETÀ TERNA CONFERIRÀ AL COMUNE DI CASTROVILLARI, COME ERA STATO SOTTOSCRITTO NELL’ACCORDO CON L’ENTE NEL MAGGIO 2009, 75MILA EURO PER COMPENSAZIONE AMBIENTALE. RISULTATI CHE NON HANNO BISOGNO DI COMMENTO- SOTTOLINEA IL SINDACO BLAIOTTA- E CHE DANNO LA MISURA DELL’IMPEGNO PROFUSO PER LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE DEL NOSTRO TERRITORIO E DEGLI STRAORDINARI RISULTATI CONSEGUITI. LE DISMISSIONI LIBERERANNO ANCHE 4 LOTTI NELL’AREA PIP CHE POTRANNO ESSERE CONSEGNATI AD ALTRETTANTE IMPRESE CHE NE AVRANNO BISOGNO, E NELLA ZONA PIETÀ L’ELIMINAZIONE DEI TRALICCI DARÀ LA POSSIBILITÀ AL COMUNE DI AMPLIARE L’AREA DEL LAGHETTO ED ACQUISIRE NUOVI TERRENI CONTIGUI DA DESTINARE AD ACCOGLIENZA TURISTICA. UN OBIETTIVO IMPORTANTE CHE FA PARTE DI UNA SERIE DI AZIONI CHE HA PORTATO AVANTI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DA DIECI ANNI CON L’ASSESSORATO COMPETENTE E L’APPORTO DEGLI UFFICI, PER MIGLIORARE LA QUALITÀ AMBIENTALE DELL’ESISTENTE E CON RISULTATI CHE SONO STRAORDINARIAMENTE CONCRETI ED EVIDENTI. IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|