IL LICEO CLASSICO DI CASTROVILLARI SI E' AGGIUDICATO IL TORNEO DI LETTURA " CHE LIBRO E' " |
et at: 24/12/2007 |

IL LICEO CLASSICO DI CASTROVILLARI SI E' AGGIUDICATO IL TORNEO DI LETTURA " CHE LIBRO E' ". RICORDIAMO CHE L' INIZIATIVA, RIVOLTA AGLI ALUNNI DELLE CLASSI IVa E Va DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI CITTADINE ERA INTRODOTTA NELL' AMBITO DELLA QUARTA SETTIMANA REGIONALE DELLE BIBLIOTECHE. LE SFIDE SONO STATE COORDINATE DALLA RESPONSABILE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, EUGENIA BARLETTA. L' ULTIMA GARA DEL TORNEO, HA VISTO GLI ALUNNI DEL LICEO SCIENTIFICO " E. MATTEI ", MISURARSI CON I COLLEGHI DEL LICEO CLASSICO " G. GARIBALDI ", OGGETTO DEI QUIZ E' STATO " IL FU MATTIA PASCAL " DI LUIGI PIRANDELLO, L' OPERA ERA STATA PREVENTIVAMENTE DISTRIBUITA AGLI ALUNNI. UNA MANIFESTAZIONE CHE HA SUSCITATO GRANDE ENTUSIASMO TRA GLI STUDENTI E CHE NON HA MANCATO DI RIACCENDERE ANTICHE RIVALITA' AGONISTICHE TRA I DUE ISTITUTI FINALISTI. |
Tell A Friend
|
|
PARTE A CASTROVILLARI UNA RACCOLTA DI FIRME PER REALIZZARE IL PARCO " GIOVANNI PAOLO II ", L' INIZIATIVA A CURA DELL' ASSOCIAZIONE CITTA' SOLIDALE SI ESPRIME NEL COMUNICATO STAMPA INVIATO |
et at: 23/12/2007 |

COMUNICATO STAMPA
Sottoscrizione per la realizzazione del parco Giovanni Paolo II.
L’associazione CITTA’ SOLIDALE ritiene che sia legittimo diritto dei cittadini prendere posizione quando palesi atti di ingiustizia, che mortificano le istituzioni e la stessa comunità, sacrificano con disinvoltura l’interesse pubblico a vantaggio dell’interesse privato.
Il cittadino, attraverso un confronto dialettico e costruttivo con gli amministratori, deve sollecitare l’ottimale contemperamento degli interessi pubblici e privati coinvolti nelle scelte di governo di un territorio.
Non si può restare indifferenti di fronte all’utilizzazione indiscriminata di nuovo spazio a fini edificatori a prescindere dal reale fabbisogno abitativo.
Per assicurare una migliore qualità di vita agli abitanti di un territorio, occorre pianificare un ordinato sviluppo degli insediamenti urbani nel giusto rapporto tra gli spazi destinati all’edilizia e gli spazi pubblici destinati a soddisfare esigenze collettive.
Il riconoscimento del ruolo ricreativo e curativo di parchi e spazi verdi, della loro funzione estetica e della capacità di migliorare la qualità dell’ambiente presente e futuro ha motivato fortemente l’associazione “CITTA’ SOLIDALE” a rivendicare una diversa destinazione d’uso per il terreno adiacente la chiesa di San Girolamo.
È vicenda ormai nota che alle spalle e a fianco della chiesa sorgerà un palazzo e non uno spazio verde trascurando le esigenze di gioco dei tantissimi bambini che affollano la parrocchia; il bisogno di socializzazione e il diritto alla mobilità in sicurezza, lontano dalle automobili, delle persone anziane e delle persone diversamente abili che vivono nel quartiere; il semplice e salutare bisogno di chiunque a trascorrere qualche ora del proprio tempo tra i colori, i profumi e i rumori di uno spazio verde.
È urgente rivalutare le destinazioni d’uso assegnate ai terreni dislocati lungo i viali Umberto Caldora e Padre Francesco Russo che attraversano i quartieri di recente costruzione della città e che mancano completamente di parchi ed aree verdi.
Durante le festività saremo impegnati in una raccolta di firme affinché si eviti la cementificazione di un’area che può assolvere ad una diversa e migliore funzione nel rispetto di diritti del cittadino che da tanto tempo sono dimenticati e trascurati.
Apponi la tua firma se condividi il nostro impegno affinché tutti possiamo partecipare alle scelte di governo del nostro territorio.
IL PRESIDENTE Prof.Giovanni DONATO
Castrovillari, lì 22 dicembre 2007 |
Tell A Friend
|
|
CONCORDATA LA COSTITUZIONE PROVVISORIA, IN ATTESA DELLA DEFINIZIONE E DELL' ATTUAZIONE FORMALE DEGLI ADEMPIMENTI STATUTARI, DI UN COMITATO DI COORDINAMENTO NELLA LOCALE COALIZIONE DEL PD |
et at: 21/12/2007 |
COMUNICATO STAMPA
Il radicamento del Partito Democratico fra la gente; l’amalgama tra le classi dirigenti, gli iscritti, gli elettori, i simpatizzanti dei Partiti che hanno dato vita al nuovo soggetto politico; l’impatto nella società civile di un Partito “nuovo” e di una Politica “nuova” di cui il PD è portatore; il rinnovamento dei Partiti e delle Istituzioni; i bisogni del Popolo ai quali il PD deve dare risposte precise, concrete e decisive; sono state le tematiche affrontate nella riunione degli Eletti all’Assemblea costituente regionale, dei Segretari e degli Organismi direttivi dei Partiti che hanno costituito il Partito Democratico.
Inoltre, è stato fatto il punto della situazione circa la definizione degli Organismi locali, la cui istituzione, ancora in itinere e non ben definita, sta ingenerando interrogativi e perplessità, soprattutto negli elettori che hanno partecipato alle primarie del mese di ottobre.
E’ stato sottolineato, anche, che il Gruppo consiliare, non ancora costituitosi in nome del PD, risente dell’assenza del Partito, dei suoi Organismi direttivi e di supporto che possano contribuire a rendere più organica, completa, condivisa l’azione amministrativa quotidiana.
Infine ci si è soffermati sulla preoccupante stasi di partecipazione politica, nelle more della costituzione formale del PD a Castrovillari, che si registra quotidianamente e che impedisce di elaborare strategie e proposte sulle impellenti e gravi problematiche che attanagliano la nostra Città, in balia di una maggioranza di Centrodestra che sembra esercitare un “regime” monocratico.
Pertanto è stata concordata la costituzione provvisoria, in attesa della definizione e dell’attuazione formale degli adempimenti statutari, di un Comitato di Coordinamento che possa colmare il vuoto di questa lunga fase costituente, “traghettare” il nuovo Partito alle Primarie del mese di febbraio e, soprattutto, coordinare e supportare l’azione politica ed amministrativa degli Organismi istituzionali ed essere un punto di riferimento politico, seppur temporaneo, dei simpatizzanti e degli elettori del Partito Democratico.
Il Comitato di coordinamento è così composto: Antonio Morelli, Antonello Pompilio, Francesca Straticò, (Eletti) ; Donatella Laudadio, Mimmo Lo Polito, Piero Vico, Nicola Di Gerio, (Consiglieri comunali); Gerardo Pascale e Gianni Donato (già Segretari politici dei DS E del PDM), nonché un rappresentante dell’ex Segreteria della Margherita.
L’Organismo provvisorio si riunirà ogni venerdì, avvalendosi della collaborazione di ogni aderente al PD che intenderà dare il proprio contributo per la formulazione dei progetti politici.
In attesa di reperire una sede, nuova ed unica, del Partito, le riunioni si volgeranno, a rotazione, nelle ex sezioni dei DS, della Margherita e del Pdm. |
Tell A Friend
|
|
RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, NONOSTANTE LE NUMEROSE DISCUSSIONI E DIBATTITI ANCORA NESSUNA SOLUZIONE SU CASTROVILLARI. |
et at: 21/12/2007 |

CASTROVILLARI AL CONTRARIO DI ALCUNI COMUNI DEL CIRCONDARIO VEDI CIVITA, ACQUAFORMOSA, SARACENA NON HA ANCORA REALIZZATO LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PORTA A PORTA PER COME PREVISTO DALLE DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA, EPPURE E' TRA I COMUNI CHE HA OTTENUTO IL FINANZIAMENTO PER AVVIARE IL PROGETTO DURANTE LA GESTIONE DELL' EX ASSESSORE ALL' AMBIENTE E VICESINDACO, BIAGIO SCHIFINO IL CUI IMPORTO E' PARI A 226.000 EURO. LA RICERCA SPASMODICA DI IMPRESE CHE SIANO AL DI FUORI DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA O AL PIU' MISTE, NON STA PRODUCENDO I RISULTATI SPERATI. UNA SOLUZIONE CHE VADA A REINTEGRARE I QUADRI OCCUPAZIONALI DELLA ORMAI INESISTENTE " IL POLLINO SPA " E' NECESSARIA E LA SOCIETA' CIVILE AL DI LA' DEGLI AMMINISTRATORI QUESTA VOLTA NON PUO' NON OTTEMPERARE AL SUO DIRITTO-DOVERE DI CONTROLLO E DI ESSERE COSCIENZA SOCIALE, NON SAREBBE GIUSTO CHE PIU' DI TRENTA UNITA' LAVORATIVE GIA SPECIALIZZATE VENGANO LASCIATE ALLO SBANDO IN UN MOMENTO DI COSI' GRAVE CRISI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E QUINDI I CASTROVILLARESI SE VOGLIONO VEDERE GREMITA DI GENTE L' ISOLA PEDONALE NON POSSONO PIU' PERMETTERSI DI PERDERE FORZA LAVORO. DELLE TRE PROPOSTE SUL TAPPETO ATTE A RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NELL' AREA DI CASTROVILLARI, SICURAMENTE QUELLA CHE APPARE PIU' A MISURA D' UOMO ALMENO PER IL NOSTRO TERRITORIO, E' QUELLA CHE VEDE LA COMUNITA' MONTANA ITALO-ARBËRESHE DEL POLLINO CAPOFILA DEI COMUNI CHE NE FANNO PARTE. LA SOLUZIONE QUANDO SI GESTISCE UN TERRITORIO SU UN PROBLEMA DI COSI' VASTA PORTATA PIU' CHE A CRITERI POLITICI E MISURE TAMPONE DEVE ESSERE VOTATA AL BENESSERE CHE ESSO PUO' TRARNE. PER CHIUDERE CON UNA BATTUTA, DURANTE ARTICOLO 21, UNA TRASMISSIONE TELEVISIVA CHE VA IN ONDA IN PRIMA SERATA SU TELESPAZIO, IL PROF. CONNET PRENDEVA DALLA SUA TASCA IL PORTAMONETE E PIU' VOLTE DISPERATAMENTE LASCIAVA INTENDERE CHE DAI RIFIUTI SI PUO' CREARE BENESSERE, ORA AL DI LA' DELLE PROPRIE IDEOLOGIE IL BENESSERE DEL NOSTRO TERRITORIO LO SI VUOLE TUTTI E QUINDI SI PROCEDA VERSO SCELTE EQUILIBRATE. |
Tell A Friend
|
|
SARA' PRESENTATO OGGI 20 DICEMBRE A CASTROVILLARI ALLE 17,30 PRESSO LA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO SITA A PALAZZO GALLO, IL LIBRO LUCANI ALTROVE - POPOLO CON LA VALIGIA |
et at: 20/12/2007 |

SARA' PRESENTATO OGGI 20 DICEMBRE A CASTROVILLARI ALLE 17,30 PRESSO LA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO SITA A PALAZZO GALLO, IL LIBRO LUCANI ALTROVE - POPOLO CON LA VALIGIA, DI RENATO CANTORE CAPO REDATTORE DEL TGR BASILICATA. IL LIBRO TRACCIA I PERCORSI DELL' EMIGRAZIONE LUCANA SIA VERSO IL NORD ITALIA CHE VERSO LE AMERICHE RACCONTANDO LE STORIE DI FORTUNA E DI SFORTUNA CHE ACCOMPAGNARONO GLI EMIGRANTI. TRA LE VICENDE NARRATE ANCHE QUELLA DI UN MINATORE CHE SFIORO' LA MORTE NELLA MINIERA DI MARCINELLE. PRESENTI ALL' INCONTRO OLTRE ALL' AUTORE DEL LIBRO, IL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA, IL PROF. VITTORIO CAPPELLI STUDIOSO E STORICO DELL' UNICAL, IL CAPO REDATTORE DEL TG CALABRIA, PINO NANO I LAVORI SARANNO MODERATI DAL GIORNALISTA ROBERTO FITTIPALDI. |
Tell A Friend
|
|
CONTINUA LA DISCUSSIONE A DISTANZA TRA IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E L' EX ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, SANDRO PRINCIPE |
et at: 19/12/2007 |
CONTINUA LA DISCUSSIONE A DISTANZA TRA IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E L' EX ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, SANDRO PRINCIPE. NOCCIOLO DELLA DIATRIBA: IL RIPARTO DEI FONDI DESTINATI AI TEATRI DELLE CITTA' CAPOLUOGO DI PROVINCIA CALABRESI E IL PROGETTO REGIONALE " CALABRIA TEATRO FESTIVAL ". L' ACCUSA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI SI FONDA SU PRESUNTI FINANZIAMENTI REGIONALI ASSEGNATI AL COMUNE DI LAMEZIA TERME PUR NON ESSENDO ESSA PROVINCIA E SOPRATTUTTO ALLO STATO MARGINALE CHE VIENE RISERVATO A CASTROVILLARI NELL’ AMBITO DEL “ CALABRIA TEATRO FESTIVAL “. PRINCIPE SI DIFENDE, DICHIARANDO CHE NESSUN FINANZIAMENTO CULTURALE E' STATO ASSEGNATO E/O EROGATO NEGLI ULTIMI DUE ANNI E MEZZO IN VIRTU' DELLO STANZIAMENTO REGIONALE DESTINATO AI TEATRI, ALLA CITTA' DI LAMEZIA TERME. PER QUEL CHE CONCERNE IL PROGETTO REGIONALE " CALABRIA TEATRO FESTIVAL ", PRINCIPE AFFERMA CHE LA REGIONE CALABRIA HA OTTENUTO NEL LUGLIO 2007 UN FINANZIAMENTO COMPLESSIVO DI 2.200.000 EURO, ED HA ASSEGNATO ALL' ATTIVITA' TEATRALE CASTROVILLARESE DUE STANZIAMENTI, UNO DI 12.400 EURO PER L' ATTIVAZIONE DEL LABORATORIO TEATRALE PROMOSSO DALL' ASSOCIAZIONE " SCENA VERTICALE " ED UN SECONDO DI 65.000 EURO PER IL FESTIVAL " PRIMAVERA DEI TEATRI ". |
Tell A Friend
|
|
" BRICIOLE DI NATALE " PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI NATALIZIE EDIZIONE 2007/2008, A CURA DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, ASSESSORATO AL TURISMO, DELLA PRO LOCO DEL POLLINO E DELLE ASSOCIAZIONI CITTADINE |
et at: 18/12/2007 |
" BRICIOLE DI NATALE " - PROGRAMMA NATALIZIO 2007/2008
7 DICEMBRE VE. ORE 16.00 “I SENTIERI DEL GUSTO” FESTA DEL VINO A CURA ASS, CULT.”ALDO SCHETTINI” APERTURA STAND -VIA ROMA. ORE 18.00 “IL CARNEVALE SI PRESENTA” PROTOCONVENTO FRANCESCANO.
8 DICEMBRE SA. ORE 10.00 FESTA DEL VINO CONVEGNO SUL TEMA “LIBERI DA OGM” -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 20.00 APERTURA STAND -VIA ROMA DALLE 17 ALLE 20 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO A CURA DEL GRUPPO ARCHEOLOGICO DEL POLLINO. ORE 21.00 SPETTACOLO FOLK A CURA DL GRUPPO FOLKLORICO “I CASTRUVIDDARI” OSPITE DELLA SERATA “TIZIANA GREZZI” TEATRO SIBARYS -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ORE 21.00 COMMEDIA “GIOVANNI IN PARADISO”A CURA ASS. GIOVANNI PAOLO IL -TEATRO POLIF. S.GIROLAMO.
9 DICEMBRE DO. ORE 9.00 FESTA DEL VINO APERTURA STAND -VIA ROMA. ORE 10.00 FESTA DEL VINO SANTA MESSA CON BENEDIZIONE DELL’UVA -CHIESA S.CUORI.
DALLE 10.00 ALLE 13.00 BANCHETTO NATALIZIO A CURA ASS. AVO DI CASTROVILLARI -VIA ROMA. ORE 10.00 ESPOSIZIONE LAMBRETTA CLUB CALABRIA C.SO GARIBALDI
DALLE 17.00 ALLE 20 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO A CURA DEL GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.00 ANTONELLA ZAMPETTA QUARTET, CONCERTO POP AND BOSSA NOVA -VIA ROMA.
10 DICEMBRE LU. ORE 18.00 SAGRA DELLA FNTTELLA A CURA DEL CENTRO ANZIANI A. VARCASIA -VIA ROMA. ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CENTRO CITTÀ
11 DICEMBRE MA. ORE 19.00 GESACA TRIO, CONCERTO DI MUSICA TRADIZIONALE -VIA ROMA.
12 DICEMBRE ME. ORE 16.30 FIERA DELLA CULTURA A CURA DEL GAL POLLINO -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ORE 18.00 SAGRA DELLE VECCHIERELLE A CURA DEL CENTRO ANZIANI A. VARCASIA -VIA ROMA.
13 DICEMBRE GIO. ORE 10.00 FIERA DELLA CULTURA A CURA DEL GAL POLLINO -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ORE 18.00 SAGRA DEL GRANTURCO A CURA DEL CENTRO ANZIANI A. VARCASIA -VIA ROMA. ORE 19.00 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA PER CHITARRA E FISARMONICA CON PIPPO INFANTE, CAMILLO MAFFIA E FRANCESCO BOVINO -SALA VARCASIA.
14 DICEMBRE VE. ORE 18.00 ESPOSIZIONE DOLCI TIPICI A CURA DELL’ASS. CULT. ALDO SCHETTINI -VIA ROMA. DALLE 9 ALLE 20 MERCATINO DEL RIUSO E DEL RISPARMIO A CURA DELL’ASS. SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE -SALA VARCASIA. ORE 18.00 GIUSEPPE DI LEO TRIO, CONCERTO JAZZ -VIA ROMA.
15 DICEMBRE SA. DALLE 9 ALLE 20 MERCATINO DEL RIUSO E DEL RISPARMIO A CURA DELL’ASS. SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE -SALA VARCASIA.
DALLE 17 ALLE 20 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CENTRO CITTÀ A CURA DELL’ACCADEMIA DEI BARDI
ORE 21 SPETTACOLO DI BENEFICENZA A FAVORE DELL’UNICEF A CURA DELL’ ASS. KHOREIA 2000 -TEATRO POLIF. S. GIROLAMO.
16 DICEMBRE DO. DALLE 9.00 ALLE 13.00 VENDITA OGGETTI ARTIGIANALI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE NON PIÙ SOLI -VIA ROMA. DALLE 9.00 ALLE 20.00 MERCATINO DEL RIUSO E DEL RISPARMIO ASS. SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE -SALA VARCASIA. DALLE ORE 9.30 ALLE 21.00 BABY DAY NATALE PER BAMBINI A CURA DI RADIO NORD CV CHIOSTRO - PROTOCONVENTO FRANCESCANO.
ALLE ORE 10.00 ALLE 12.00 UN CUCCIOLO SOTTO L’ALBERO MANIFESTAZIONE NATALIZIA PER L’ADOZIONE DI CUCCIOLI A CURA DELLA LEGA NAZ. PER LA DIFESA DEL CANE -VIA ROMA. DALLE ORE 17 ALLE 20 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO ORE 18.00 INAUGURAZIONE PRESEPE VIVENTE CON
PROCESSIONE PERCORSO: VIA ROMA, CORSO GARIBALDI, PONTE DELLA CATENA, VIA GIUDECA, SAN GIULIANO, PROTOCONVENTO F.,SS .TRINITÀ
ORE 18.30 PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO “I GIOCATTOLI DEI SOGNI” A CURA DELLA PRO LOCO PROTONCONVENTO FRANCESCANO.
ORE 19.00 CORRADO MENDICINO TRIO CONCERTO JAZZ -VIA ROMA. VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO
17 DICEMBRE LU. ORE 18.00 SAGRA DELLE VECCHIERELLE A CURA DEL CENTRO ANZIANI A. VARCASIA -VIA ROMA.
18DICEMBRE MA. ORE 18.00 THE LIZARDKING, CONCERTO DI MUSICA POP -VIA ROMA.
19 DICEMBRE ME. ORE 18.00 CAMAL TRIO,CONCERTO DI MUSICA D’AUTORE CALABRESE -VIA ROMA.
20 DICEMBRE GIO. ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CITTÀ DALLE 1500 ALLE 20.30 DONI DAY A CURA DELL’ASS.DONNE AVVOCATO - PROTOCONVENTO FRANCESCANO.
21 DICEMBRE VE. DALLE 10.00 ALLE 20.00 BANCARELLA DEL LIBRO
22 DICEMBRE SA. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO A CURA DEL GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.00 I GIULLARI DI MISTER G. E STELLINA, SPETTACOLO PER BAMBINI A CURA DELL’ASS. NUOVA CASTROVILLARI -VIA ROMA.
ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CENTRO CITTÀ DALLE 18.00 ALLE 20.00 ESPOSIZIONE DI MODELLISMO A CURA DELL’ASS. 0FF ROAD STATION -VIA ROMA. ORE 20.00 IL TRONO DI BABBO NATALE CON OFFERTA DI DONI E DOLCETTI A CURA DELL’ASS. NUOVA CASTROVILLARI -VIA ROMA.
23 DICEMBRE DO. ORE 10.30 NATALE DEI BAMBINI A CURA DELL’ASS. CULT. “ALDO SCHETTINI” -VIA ROMA. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.00 SAGRA PRODOTTI NATALIZI PASTICCERIE LOCALI VIA ROMA.
ORE 18.30 MUSICA POPOLARE IN STRADA DALLE 18.30 ALLE 20.00 ESPOSIZIONE DI MODELLISMO A CURA DELL’ASS. 0FF ROAD STATION -VIA ROMA. ORE 21.00 “IL PAPOCCHIO” COMMEDIA IN TRE ATTI DI SAMY FAYAD -TEATRO SYBARIS.
24 DICEMBRE LU. ORE 10.30 BABBO NATALE CONSEGNA I REGALI A CURA DELL’ASS.CULT. “ALDO SCHETTINI” -VIA ROMA. ORE 23.00 PRESEPE VIVENTE SANTA MESSA SS. TRINITÀ (NASCITA DI GESU’ NELLA GROTTA E VISITA LUOGHI DEL PRESEPE) - RIONE CIVITA.
25 DICEMBRE MA. ORE 18.00 ALLE 22.00 VISITA AL PRESEPE VIVENTE - RIONE CIVITA.
26 DICEMBRE ME. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.30 PROIEZIONE AREE ARCHEOLOGICHE DEL TERRITORIO MUSEO ARCHEOLOGICO -PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ORE 18.30 ZAMPOGNE IN CENTRO CITTÀ DALLE 18.30 ALLE 20.00 VISITA AL PRESEPE VIVENTE RIONE CIVITA.
ORE 21.30 VI° EDIZIONE FESTIVAL DEL CABARET -TEATRO SIBARYS.
27 DICEMBRE GIO. ORE 18.30 MARCO TRIFILIO TRIO, CONCERTO, POP & COUNTRY -VIA ROMA. ORE 21.00 CONCERTO DI MUSICA ETNICA A CURA DI PARALLELO 39 CHIESA SANTA MARIA DI LOURDES -CAMMARATA.
28 DICEMBRE VE. ORE 20.00 BALLO LISCIO E DISCOTECA IN PIAZZA A CURA DELL’ASS. CULT. ALDO SCHETTINI -VIA ROMA. ORE 21.00 “LA NATIVITÀ “ RAPPRESENTAZIONE TEATRALE E RELIGIOSÀ A CURA DELL’ASS. ACCADEMIA DEI BARDI REGIA PIPPO INFANTE -CHIESA SAN FRANCESCO.
30 DICEMBRE DO. DALLE 9.00 ALLE 20.00 MANIFESTAZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE PER LE DONAZIONI A CURA DELL’AVIS DI CASTROVILLARI -VIA ROMA. ORE 18.00 PRESEPE VIVENTE VISITA DEI PASTORI ALLA GROTTA -CHIESA SS. TRINITÀ.
DALLE 18.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 19.00 LE LENTICCHIE DEI SS. MEDICI A CURA DELL’ASS. SS. MEDICI CAPPELLA VIGNA 1935 -VIA ROMA. ORE 21.00 CONCERTO BANDISTICO A CURA DELL’ASS. GIOVANNI PAOLO IL-TEATRO POLIF. S.GIROLAMO. ORE 21.30 FESTIVAL DEL CABARET: MAZZA, BEZZA E PIZZO OMAGGIO A NINO TARANTO A CURA DELL’ASS. CULT. 900 TEATRO SYBARIS.
1 GENNAIO MA. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO GRUPPO ARCH. DEL POLLINO
3 GENNAIO GIO. ORE 18.00 MOODS DUO, STABILE-PANEBIANCO CONCERTO, SOUL BLUES-VIA ROMA.
5 GENNAIO SA. ORE 18.00 LA BEFANA VIEN DI NOTTE, SPETTACOLO PER BAMBINI A CURA DELI’ASS. NUOVA CASTROVILLARI LUDOTECA BATTI 5- PALAZZO GALLO.
ORE 21.30 CABARET CON ROCCO BARBARO IN MENEFOTTO A CURA DELL’ASS. CUIT. 900 -TEATRO SYBARIS. ORE 22.00 ARRIVO DEI RE MAGI. E SANTA MESSA DELLA STELLA -CHIESA SAN GIULIANO.
6 GENNAIO DO. DALLE 17.00 ALLE 20.00 VISITA SERALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO A CURA DEL GRUPPO ARCH. DEL POLLINO ORE 18.00 PRESEPE VIVENTE ARRIVO DEI RE MAGI NELLA GROTTA -CHIESA SS.TRINITÀ.
18.30 ANTONELLA BIONDO QUARTET, CONCERTO, SOUL AND JAZZ -VIA ROMA.
• SARANNO ASSEGNATI IL PREMIO “NATALE IN VETRINA” E LA TARGA PER IL PRIMO NATO DEL 2008.
• TUTTI I GIORNI LUNA PARK ED ANIMAZIONI IN CENTRO CITTÀ |
Tell A Friend
|
|
LE RIFLESSIONI DEL DOTT. GIUSEPPE CASTRIOTA SUL CONVEGNO DIBATTITO TENUTOSI A CASTROVILLARI DAL TEMA: " SVILUPPO SOSTENIBILE ED ENERGIE ALTERNATIVE ", ORGANIZZATO DALL' ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI |
et at: 17/12/2007 |
SVILUPPO SOSTENIBILE ED ENERGIE ALTERNATIVE
Ho partecipato con Piacere alla manifestazione organizzata dall’associazione Nuova Castrovillari, del 15 dicembre 07, dove hanno tenuto banco argomenti di attualità circa le energie derivanti da fonti energetiche di natura rinnovabile “FENR”, alle quali sono particolarmente attento e che potranno essere la risposta alla problematica di sviluppo ecocompatibile per il prossimo futuro.
Si è parlato di energia idroelettrica e della possibilità di recuperare la centrale del salto 5 nel territorio di Castrovillari di cui era proprietario il comune e successivamente passata all’ENEL che non l’ha mai sfruttata abbandonandola e ignari ne sono i motivi.
Si è parlato di Eolico, biomasse e fotovoltaico dove il Presidente dell’Ente Parco Mimmo Pappaterra, si è mantenuto cauto circa la realtà delle zone ZPS, SIC, ecc. le quali indicano che il territorio è protetto e che pertanto difficilmente si possono sfruttare e ricavare degli introiti anche immediati prodotti da queste fonti di tipo pulito.
La stessa considerazione di natura politica ha avuto il sindaco di Castrovillari Franco Blaiotta, che si è dimostrato favorevole all’iniziativa di sfruttamento di prodotti/processi tecnologici legati a queste nuove scelte, prendendo in considerazione che il territorio, ove possibile, si presta bene dal punto di vista orografico a determinati tipi di scelta piuttosto che altri e che nel rispetto delle leggi e della reale fattibilità di ripristino o ammodernamento di alcuni progetti si possa da subito passare dalle parole ai fatti.
Partendo dal presupposto che sono favorevole a queste nuove tecnologie, ho posto delle domande ai tecnici esperti Ing.ri Ciabattoni e Falcone, che hanno illustrato bene gli argomenti di risparmio energetico e delle “FENR” di cui però ho posto legittimamente uno scetticismo non tanto nella “corsa all’oro” dunque dei finanziamenti in conto energia finanziabili dalle stesse banche o dalla deducibilità fiscale che la finanziaria a posto in esser e per la realizzazione di questi progetti, e di cui gli enti pubblici potrebbero essere i maggiori fruitori, ma quanto nel fatto che, la gestione e programmazione degli stessi, potrebbe, come spesso accade, essere malcurata. A tal proposito ho fatto degli esempi, di cattiva gestione e programmazione, di cui gli elettrodomestici, corpi illuminati (lampadine alogene, neon, ecc…) ed altri oggetti di uso pratico che spinti sul mercato da una legge prettamente consumistica e tecnologico-innovativa degli anni passati, hanno prodotto ad oggi la gravosa problematica dei rifiuti in cui siamo intricati. Sappiamo che esistono le leggi sia incentivanti sia obbligatorie vedi ex Decreto Ronchi 22/97 in cui si prevedeva già 10 anni fa l’isola ecologica o i vari centri di smaltimento e accordi di filiera ecc. ma come puntualmente accade nelle realtà poco organizzate, si produce solo confusione e in questo caso rifiuti quando un oggetto termina la propria esistenza; Infatti, i nuovi rifiuti che 10/20 anni fa neanche esistevano, sono appunto gli elettrodomestici, computer, telefonini ecc… di cui forse qualcuno aveva pensato anche come riciclarli e smaltirli nella fase di progettazione, ma in alcune realtà non sapendo come disfarsene spesso li abbiamo trovati abbandonati per le strade creando le famose discariche abusive, questo dovuto alla mancata PROGRAMMAZIONE e GESTIONE di quello che gli strumenti a disposizione prevedevano, infatti, se i costi di ripristino dei luoghi o di smaltimento di qualsiasi natura essa siano ricadono sul cittadino, può accadere che questi lo smaltisca in modo improprio, viceversa, quando si cerca di rimediare a tale problematica investendo ditte apposite o gli enti pubblici, i costi ricadono su questi ultimi.
Morale della favola, non vorrei che in un’azione di marketing di questi prodotti altamente tecnologici oggigiorno, producano per le prossime generazioni, dei rifiuti, legati al processo di innovazione tecnologica, prodotta dal miglioramento della qualità degli stessi, e che invece di trovare un Boiler o una caldaia… buttata per le strade di campagna, si trovassero dei pannelli fotovoltaici o serbatoi a questi collegati, in quanto rotti o superati in tecnologia. La proposta del tutto gratuita e imparziale che mi permetto di suggerire ai venditori e fruitori di queste tecnologie, è quella di programmare e gestire già fin d’ora, la filiera del ciclo di vita di questi prodotti quando termineranno per vari motivi la loro funzionalità. Così facendo mi auguro di trovare sempre meno “cattedrali” abbandonate, come tante se ne vedono in giro per l’Italia, o nel nostro territorio, (vedi centrale ENEL di cui sopra). Certo di aver meglio specificato il mio pensiero porgo i migliori auguri di un buon lavoro a tutti.
Cordiali Saluti
Dott. Giuseppe Castriota
BioEcologiCAStudio
via Pollino 6, angolo via Roma
87012 Castrovillari CS
tel./fax +(39) 0981 489684
cell: +(39) 347 6647725
P.I. 02605900782
www.bioecologicastudio.it |
Tell A Friend
|
|
NON SI E' TENUTA PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE, LA SEDUTA DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE, IGIENE, SANITA' E SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI |
et at: 19/12/2007 |
E' ANDATA DESERTA E NON SI E' TENUTA PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE, LA SEDUTA DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE, IGIENE, SANITA' E SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. LA RIUNIONE CONVOCATA PER VENERDI' 14 DICEMBRE ALLE 16,30 PRESSO LA SALA GIUNTA ATTUALMENTE SITA PRESSO PALAZZO GALLO HA REGISTRATO LA PRESENZA DEI SOLI CONSIGLIERI: MARISA URSO, DANIELA CONTE, DOMENICO DONADIO, GIUSEPPE SANTAGADA E FERDINANDO LAGHI. LA CONVOCAZIONE SI ERA RESA NECESSARIA PER DISCUTERE DELL' APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO CASA FAMIGLIA PER DISABILI MENTALI E DEL PIANO SANITARIO REGIONALE. |
Tell A Friend
|
|
IL SENATORE TREMATERRA AI DISSIDENTI DI CASTROVILLARI: DENTRO CON LE REGOLE DEL PARTITO O SIETE FUORI |
et at: 17/12/2007 |
IL SENATORE TREMATERRA AI DISSIDENTI DI CASTROVILLARI: DENTRO CON LE REGOLE DEL PARTITO O SIETE FUORI. ULTIMO APPELLO DEL SEN. TREMATERRA AI CONSIGLIERI DISSIDENTI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ( MAROTTA, SCHIFINO, DE PADOVA E ROSA ) E MILITANTI NELLE FILE DELL' UDC. CONTINUANO DUNQUE I TENTATIVI DI MEDIAZIONE ALL' INTERNO DEL PARTITO PER SCONGIURARE SU CASTROVILLARI UNA CRISI CHE POTREBBE ASSUMERE TONI IRREVERSIBILI. ALLO STATO RIMANE PERO' FERMA LA POSIZIONE DEL GRUPPO RESOSI INDIPENDENTE. RICORDIAMO CHE LA CRISI ERA STATA ORIGINATA DA CONTRASTI CHE SI ERANO CREATI CON IL SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE DELL' UDC, TOMMASO DE CAPUA. |
Tell A Friend
|
|
L' UNITA' SAB DI CASTROVILLARI, PORTA A CONOSCENZA CHE IL TAR CALABRIA HA ANNULLATO LA GRADUATORIA PERMANENTE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI (EX BIDELLI) NELLA PARTE IN CUI NON È STATA RICONOSCIUTA LA PRECEDENZA NELLE SUPPLENZE PREVISTA DAL D.M. N. 75/01 |
et at: 14/12/2007 |
OGGETTO: NUOVA SENTENZA CONTRO L’USP DI COSENZA: IL TAR CALABRIA ANNULLA LA GRADUATORIA PERMANENTE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI (EX BIDELLI) NELLA PARTE IN CUI NON È STATA RICONOSCIUTA LA PRECEDENZA NELLE SUPPLENZE PREVISTA DAL D.M. N. 75/01.
IL TAR CALABRIA, SEZ DI CATANZARO, CON SENTENZA N. 1753/07 ANNULLA LA GRADUATORIA PROVINCIALE AD ESAURIMENTO 2^ FASCIA DEL PERSONALE ATA PER IL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO (EX BIDELLI) PUBBLICATA, PER IL 2006/07, DALL’USP (EX CSA E PROVVEDITORATO AGLI STUDI) DI COSENZA DI CUI AL D.M. N. 75/01 NELLA PARTE IN CUI NON ERA STATA ATTRIBUITA LA PRECEDENZA NELLE SUPPLENZE DA CONFERIRE DA PARTE DEI CAPI D’ISTITUTO NEI CONFRONTI DI CHI POTEVA FAR VANTARE IL DIRITTO DI PRECEDENZA EX ART. 4.2 DEL MEDESIMO DECRETO A CHI HA PRESENTATO RICORSO. IL SINDACATO SAB NELLA PERSONA DEL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA NON PUÒ CHE ESPRIMERE SODDISFAZIONE DELLA DECISIONE DEL TAR AL QUALE SI ERA RIVOLTO UN COLLABORATORE SCOLASTICO DELLA PROVINCIA DI COSENZA RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. PAOLO ACCOTI DI TREBISACCE DOPO CHE, SEMPRE IN MERITO AL PRINCIPIO DELLA PRECEDENZA NEGATA EX ART. 4.2, IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI AVEVA GIÀ CONDANNATO IL MINISTERO DELLA P.I. E LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA AL PAGAMENTO DI 40.676,40 EURO, A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO, PIÙ 13.029,24 EURO A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA CONSEGUENTE PERDITA DELLA POSSIBILITÀ DI INSERIMENTO NELLA SPECIALE GRADUATORIA ANNUALE, CONCORSO PER TITOLI, OLTRE INTERESSI LEGALI FINO AL SALDO. AL PAGAMENTO DI CUI SOPRA BISOGNAVA INOLTRE AGGIUNGERE ANCHE 1.600,00 EURO PER LE SPESE PROCESSUALI OLTRE ACCESSORI COME PER LEGGE DA LIQUIDARE SEMPRE NEI CONFRONTI DELL’AVV. ACCOTI.L’USP DI COSENZA NONOSTANTE LA PESANTE SENTENZA DI CONDANNA AL PAGAMENTO NON ANDAVA A MODIFICARE LA GRADUATORIA RIPUBBLICATA PER IL 2006/07 PER CUI, CHI SI VISTO LESO, È STATO COSTRETTO NUOVAMENTE A PROPORRE RICORSO, ACCOLTO CON LA SENTENZA CITATA. IL SAB STIGMATIZZA IL COMPORTAMENTO DELL’USP DI COSENZA IL QUALE, A VARI LIVELLI, CONTINUA A PERSEVERARE SU COMPORTAMENTI ERRATI QUALI AD ESEMPIO QUELLO DI ATTRIBUIRE PRIMA LA PRECEDENZA EX ART. 4.2, SUCCESSIVAMENTE CANCELLATA DAL SISTEMA, FACENDO COSÌ VENIR MENO IL DIRITTO AD ESSERE NOMINATI PER PRIMI NELLE SUPPLENZE CONFERITE DAI DIRIGENTI SCOLASTICI.POICHÉ IL FENOMENO È IN ESPANSIONE ED I CONTENZIOSI CONSEQUENZIALI AGGRAVANO IL BILANCIO DELLO STATO, IL SAB SOLLECITA NUOVAMENTE CHI DI COMPETENZA A RIMUOVERE TALI COMPORTAMENTI AL FINE DI RENDERE GIUSTIZIA NELL’ APPLICAZIONE ESATTA DELLA PRECEDENZA EX ART. 4.2 DEL D.M. N. 75/01 CHE LETTERALMENTE RECITA: “NELLE GRADUATORIE DI COLLABORATORE SCOLASTICO, NELL’ AMBITO DELLA PREDETTA SECONDA FASCIA, PRECEDONO COLORO CHE, ESSENDO GIÀ PRECEDENTEMENTE INSERITI NELLE GRADUATORIE PROVINCIALI AD ESAURIMENTO, ABBIANO ANCHE EFFETTUATO 30 GIORNI DI SERVIZIO NELLE SCUOLE STATALI”. E’ COSI DIFFICILE FAR APPLICARE QUANTO SOPRA RIPORTATO?, QUANTO DOVRÀ ANCORA COSTARE AL CITTADINO CONTRIBUENTE L’ERRATA APPLICAZIONE DI DETTO COMMA DA PARTE DI DIRIGENTI, FUNZIONARI ED IMPIEGATI DELL’USP DI COSENZA?. SULLA SENTENZA DEL TAR È STATA GIÀ PREANNUNCIATA AZIONE DI RISARCIMENTO.
PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
RISPONDE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA IN MERITO ALL' ADESIONE ALLA COSENZA ACQUE SPA |
et at: 16/12/2007 |

RISPONDE IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA IN MERITO ALL' ADESIONE ALLA COSENZA ACQUE SPA. UN ATTO DOVUTO PERCHE' IMPOSTO DALLA NORMATIVA E CHE DIVERSAMENTE AVREBBE COMPORTATO IL COMMISSARIAMENTO AL FINE DI ATTIVARE QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE. SMENTISCE INOLTRE LA NOTIZIA SECONDO CUI ALCUNI COMUNI NON AVREBBERO ADERITO, IL VOTO E' STATO UNANIME E GLI INTENTI CONDIVISI DA TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA. SOSTANZIALMENTE STANTE ALLA DICHIARAZIONE, IL SINDACO DI CASTROVILLARI SI RITIENE D’ACCORDO CON L’ INIZIATIVA ANCHE SE SONO STATI DA EGLI STESSO POSTI ALCUNI RILIEVI. CASTROVILLARI.INFO, PROPONE UN SONDAGGIO AL FINE DI VERIFICARE ANCHE L' IDEA CHE A PELLE I CITTADINI SI SONO FATTI SULLA QUESTIONE. SONDAGGIO |
Tell A Friend
|
|
E' STATO ELETTO PER ACCLAMAZIONE, ALLA GUIDA DEL PARTITO DI FORZA ITALIA A CASTROVILLARI, ANTONIO GATTO |
et at: 12/12/2007 |
E' STATO ELETTO PER ACCLAMAZIONE, ALLA GUIDA DEL PARTITO DI FORZA ITALIA A CASTROVILLARI, ANTONIO GATTO. AL CONGRESSO TENUTOSI NEI GIORNI SCORSI PRESSO LA SEDE CITTADINA ERANO PRESENTE IL CONSIGLIERE REGIONALE, ANTONIO PIZZINI ED IL VICE COORDINATORE REGIONALE, MAURIZIO VENTO, PRESENTI I SEGRETARI DEI PARTITI PARTNER DELLA COALIZIONE DI CENTRODESTRA E NON. IL NEO ELETTO SI E' DETTO PRONTO A GESTIRE LA NUOVA FASE APERTA DAL LEADER NAZIONALE, CON INIZIATIVE CHE TENDANO A MIGLIORARE I RAPPORTI CON I PARTITI COALIZIONE. |
Tell A Friend
|
|
LA DISCUSSIONE AVUTA CON ANTONIO SCODITTI CHE SAREBBE POTUTA DURARE ORE, HA MESSO IN LUCE SITUAZIONI NOTE AI CITTADINI, LA GESTIONE DEL PROBLEMA DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA E' SOLO UN ESEMPIO |
et at: 12/12/2007 |
LA DISCUSSIONE AVUTA CON ANTONIO SCODITTI CHE SAREBBE POTUTA DURARE ORE, HA MESSO IN LUCE SITUAZIONI NOTE AI CITTADINI, LA GESTIONE DEL PROBLEMA DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA E' SOLO UN ESEMPIO, A TAL PROPOSITO E' UTILE CONTINUARE A RIPETERE CHE ALCUNE POPOLAZIONI LUCANE CHE HANNO GIA' VISSUTO LA DEREGULATION SULL' ACQUA, STANNO ORA COMBATTENDO PER RITORNARNE IN POSSESSO, SE I COMUNI DI COSENZA, PAOLA, DIAMANTE, CASSANO JONIO NON HANNO ADERITO UN MOTIVO L' AVRANNO PURE AVUTO! LA DISCUSSIONE HA INOLTRE MESSO IN LUCE UN' ALTRA SITUAZIONE E CIOE' QUELLA RELATIVA AI PROBLEMI TIROIDEI CHE SI MANIFESTANO NEL COMPRENSORIO, DALLA DISCUSSIONE EMERGE LA SOLLECITAZIONE DELL' UNIVERSITA' DI PISA A MEGLIO APPROFONDIRE IL TEMA CHIEDENDO L' ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE ESAMINATRICE CHE NON E' STATA MAI INSEDIATA, GRAVE NEGLIGENZA NON SOLO DELL' AMMNISTRAZIONE COMUNALE MA ANCHE DELL' EX ASL N°2. DALLA DISAMINA DELL' EX CONSIGLIERE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E' EMERSO INOLTRE, UN QUADRO POLITICO CARENTE PER QUEL CHE RIGUARDA LE ATTIVITA' PRODUTTIVE, CON IL FULCRO " INDUSTRIALE " DI CAMMARATA, A PRODUZIONE ZERO. L' ULTIMA DOMANDA HA DI FATTO LASCIATO EMERGERE LO STATO BARONALE CHE LA CALABRIA A DISTANZA DI QUASI DUECENTO ANNI DAI FRANCESI ANCORA VIVE, IN MERITO ALLA ISTITUZIONE DI FACOLTA' UNIVERSITARIE AD HOC E SERVIENTI AL TERRITORIO, CI HA PARLATO DI UN RAPPORTO INTRAPRESO CON L' UNIVERSITA' DI REGGIO CALABRIA CHE PER CAUSE NOTE NON FU PIU' PORTATO AVANTI E CHE FORSE SAREBBE IL CASO DI RISPOLVERARE. VI PROPONIAMO I PASSAGGI DEI PUNTI DESCRITTI.
Antonio Scoditti ex consigliere comunale di Castrovillari |
Tell A Friend
|
|
PREVISTO PER SABATO 15 DICEMBRE ALLE ORE 17,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, UN INCONTRO DIBATTITO DAL TITOLO: RISPARMIO ENERGETICO ED AMBIENTE. QUALE SOLUZIONE? |
et at: 12/12/2007 |

PREVISTO PER SABATO 15 DICEMBRE ALLE ORE 17,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, UN INCONTRO DIBATTITO DAL TITOLO: RISPARMIO ENERGETICO ED AMBIENTE. QUALE SOLUZIONE?. LA MANIFESTAZIONE REALIZZATA SU IMPULSO DELL' ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI, PREVEDE OLTRE ALL' INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE, IRENE BELLUSCI, LA PRESENZA DELL' ASSESSORE ALL' AMBIENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, DOTT. LUIGI MARRELLO, DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, PROF. FRANCO BLAIOTTA; DEL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO, MIMMO PAPPATERRA, DELL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MOLINO E DEL CONSIGLIERE COMUNALE, FRANCESCO CONDEMI. INTERVERANNO INOLTRE ESPERTI DELL' AMBITO ENERGIE ALTERNATIVE E RESPONSABILI DELLE RAPPRESENTANZE AMBIENTALISTE. |
Tell A Friend
|
|
10 DOMANDE DIECI - VIDEO INTERVISTA AD ANTONIO SCODITTI EX CONSIGLIERE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI |
et at: 11/12/2007 |
10 DOMANDE DIECI - VIDEO INTERVISTA AD ANTONIO SCODITTI EX CONSIGLIERE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI
Castrovillari.info: 10 domande dieci
1) ANTONIO SCODITTI, ALLE RECENTI ELEZIONI COMUNALI DI CASTROVILLARI, NON E’ STATO RICONFERMATO CONSIGLIERE, QUALI SONO LE CAUSE A SUO AVVISO ?
2) I SOCIALISTI FUORI DAL PD, NELLA COSTITUENTE SOCIALISTA, CON LO SBARRAMENTO AL 5%, COSA SUCCEDERA’ ?
3) L’ ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, QUALI SBAGLI HA COMMESSO E STA’ COMMETTENDO ?
4) I PAESI LUCANI DEL COMPRENSORIO DEL POLLINO, CHE HANNO GIA’ VISSUTO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ ACQUA, PROTESTANO ED OCCUPANO LE SEDI COMUNALI AL FINE DI RIENTRARE IN POSSESSO DELLE LORO FALDE IDRICHE, NOI CHE STIAMO FACENDO?
5) A SUO AVVISO, LA PENULTIMA CARTA IN TEMA PROVINCIA, CASTROVILLARI QUANDO SE L’ E’ GIOCATA ?
6) IL COMMERCIO CASTROVILLARESE, STA TENTANDO DI RIPRENDERE UN PERCORSO PRODUTTIVO, PERCHE’ CASTROVILLARI HA PREFERITO INVESTIRE NEL TERZIARIO SENZA MAI REALIZZARE UN PIANO REGOLATORE PER IL COMMERCIO ?
7) AMBIENTE, RACCOLTA DIFFERENZIATA ENERGIE ALTERNATIVE, HA DELLE IDEE ?
8) COSA MANCA ALL’ ATTUALE OPPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI ?
9) QUANTO DI POSITIVO LE E’ RIMASTO DELLA COLLABORAZIONE POLITICA CON LA DESTRA ?
10) CASTROVILLARI, CITTA’ DI SERVIZI E DI STUDI, PERCHE’ NON ABBIAMO FACOLTA’ UNIVERSITARIE ?
I TEMPI DI DOWNLOAD DEL BUFFER DI AVVIO DIPENDONO DAL TIPO DI CONNESSIONE, POSSONO VARIARE DA ALCUNI SECONDI AD ALCUNI MINUTI, PER APRIRE IL FILE DIRETTAMENTE IN UN LETTORE MULTIMEDIALE ( WINDOWS MEDIA PLAYER ), FAI CLIC QUI ( si raccomanda di chiudere la pagina internet subito dopo l' apertura del lettore ). PER VISUALIZZARE A TUTTO SCHERMO FAI DOPPIO CLIC SINISTRO DEL MOUSE SUL VIDEO.
Castrovillari.info: " 10 domande dieci "
10 DOMANDE DIECI - VIDEO INTERVISTA AD ANTONIO SCODITTI EX CONSIGLIERE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
COMUNITA MONTANE SALVE, ANCHE SE QUELLA DEL POLLINO E CASTROVILLARI, IN PARTICOLARE A DIRE IL VERO E, RIBADIAMO IL CONCETTO NON ERA A RISCHIO. |
et at: 10/12/2007 |

COMUNITA’ MONTANE SALVE, ANCHE SE QUELLA DEL POLLINO E CASTROVILLARI, A DIRE IL VERO E, RIBADIAMO IL CONCETTO NON ERA A RISCHIO. CASTROVILLARI, INFATTI, UFFICIALMENTE PREVEDE UN DISLIVELLO ALTIMETRICO CHE VARIA DA MIN/MAX 43/2266. SODDISFAZIONE E’ STATA ESPRESSA DAL PRESIDENTE DELLE COMUNITA’ MONTANE ITALIANE ( UNCEM ) ENRICO BORGHI, IL QUALE SI E’ DETTO SODDISFATTO DELL’ ASCOLTO PRESTATO DALL’ AMMINISTRAZIONE CENTRALE. GIUSTIZIA FATTA DUNQUE PER IL POPOLO DELLA MONTAGNA ITALIANA SCESO IN PIAZZA A ROMA LO SCORSO 24 OTTOBRE PER PROTESTARE CONTRO UN DECRETO CONSIDERATO CENTRALISTA ED ACCUSATO DI NON TENERE CONTO DELLE NECESSITA’ REGIONALI IN BARBA ALLA CONCEZIONE FEDERALISTA DELLO STATO.
|
Tell A Friend
|
|
ANNUNCIATE DALL' ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO DI CASTROVILLARI, MIMMO MUNNO, UNA SERIE DI INIZIATIVE CHE ALLIETERANNO LE FESTIVITA' NATALIZIE. |
et at: 09/12/2007 |

ANNUNCIATE DALL' ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO DI CASTROVILLARI, MIMMO MUNNO, UNA SERIE DI INIZIATIVE CHE ALLIETERANNO LE FESTIVITA' NATALIZIE. PREVISTO UN RUOLO IMPORTANTE NELLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA PER L' ANTICO RIONE CIVITA, SI TERRA' INFATTI DAL 16 DICEMBRFE IL PRESEPE VIVENTE CHE PARTTIRA' DA VIA ROMA SNODANDOSI SU CORSO GARIBALDI SINO A COINVOLGERE IL PONTE DELLA CATENA, LA GIUDECA, IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO E LA SS. TRINITA'. IL PERIODO NATALIZIO SARA' INOLTRE CARATTERIZZATO DA UNA GIORNATA DEDICATA AI BAMBINI E DENOMINATA, " BABY DAY " CHE SI TERRA' NEI CHIOSTRI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. ALTRE INIZIATIVE PREVEDONO SU VIA ROMA ANCORA IN FASE DI RIPRISTINO E PER QUESTO CONSEGNATA TEMPORANEAMENTE, VARI CONCERTINI D' INTRATTENIMENTO, ANCHE PER LA CONTRADA CAMMARATA E' PREVISTO UN CONCERTO DI MUSICA CLASSICA, DENOMINATO " PARALLELO 39 ", A CHIUSURA DELLE INIZIATIVE LA CLASSICA MESSA DELLA STELLA. |
Tell A Friend
|
|
A DISTANZA DI DUE MESI DALL' ANNUNCIO DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE, L' INCONTRO CHE PERMETTERA' DI FARE IL PUNTO SUI LAVORI DEL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI SI FARA' |
et at: 09/12/2007 |
A DISTANZA DI DUE MESI DALL' ANNUNCIO DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE, L' INCONTRO CHE PERMETTERA' DI FARE IL PUNTO SUI LAVORI DEL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI SI FARA'. LA NOTIZIA DATA DAL SINDACO DELLA CITTA', FRANCO BLAIOTTA, PREVEDE PER VENERDI' 14 DICEMBRE ALLE ORE 10,00 PRESSO PALAZZO GALLO, NELLA SALA GIUNTA, UNA RIUNIONE TECNICA A VERIFICA DEI LAVORI DI RECUPERO, RISANAMENTO E RESTAURO. INVITATI PER L' OCCASIONE, IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, MARIO OLIVERIO, IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, BIAGIO DIANA, L' ASSESSORE PROVINCIALE ALLE PARI OPPORTUNITA' ED AL LAVORO, DONATELLA LAUDADIO, IL SOPRINTENDENTE DEI BENI CULTURALI DI COSENZA, PAOLO CECATI, IL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA, IL RESPONSABILE DEI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ANGELO MACCARI NONCHE' LA DITTA CHE REALIZZA I LAVORI. RICORDIAMO CHE DA PIU' PARTI SONO GIUNTE PERPLESSITA' SULLA BONTA' DELLE OPERE DI RESTAURO. VI PROPONIAMO ALCUNE IMMAGINI DEI LAVORI DI RECUPERO.
Immagini del Castello Aragonese - Castrovillari |
Tell A Friend
|
|
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19 DI CASTROVILLARI, PROF.GIOVANNI DONATO, SCRIVE AL DOTT. DOMENICO CORTESE DIRIGENTE SERT DELL ASP DI COSENZA |
et at: 08/12/2007 |
DISTRETTO SCOLASTICO N. 19
VIA PIERO DELLA FRANCESCA / ITIS
distrettoscol.19@libero.it tel. 338/8636678
CASTROVILLARI
Prot.n° 138-A/6
Esimio Signore
Dott. Domenico Cortese
Dirigente SERT dell’ASP
C A S T R O V I L L A R I
Oggetto: Prevenzione.
Questo Distretto, facendosi interprete delle ansie e delle preoccupazioni che provengono dalle famiglie e dal Mondo della Scuola, si rivolge alla S.V. affinchè vengano attuate, di concerto con le Istituzioni scolastiche, negli Istituti di Castrovillari e del territorio, delle iniziative tendenti alla prevenzione della tossicodipendenza e dell’alcolismo, fenomeni inquietanti che affliggono la popolazione scolastica, non solo quella frequentante gli Istituti superiori!
Infatti dai dati recentemente pubblicati, anche da quotidiani a tiratura nazionale e regionale, si evince che, oltre dallo spinello, i giovani sono particolarmente attratti dalla cosiddetta “polvere bianca”, la cocaina, il cui smercio sta aumentando in misura esponenziale a Castrovillari e nelle zone limitrofe.
Questo inquietante fenomeno è causa di apprensione per i genitori e gli educatori i quali cercano nelle Istituzioni collaborazione, consiglio ed assistenza per porre rimedio al dilagare dell’uso delle sostanze stupefacenti, spesso inconsapevolmente amplificato da una scorretta e superficiale informazione dei mass-media, che potrebbe, se non lo ha ancora fatto, interessare i propri figli.
Siamo, come Istituzioni scolastiche, fortemente preoccupati di questa situazione perché è notorio, anche attraverso le crude immagini che il cinema e la televisione ci propinano, che il mercato della droga è alimentato soprattutto dalle giovani generazioni ed una Comunità come quella del nostro Distretto nella quale vivono migliaia di giovani studenti, soprattutto a Castrovillari, non può rimanere insensibile di fronte ad un fenomeno che potrebbe colpirli, coinvolgerli e penalizzarli.
Un’ altra preoccupante abitudine dei giovani di questa nostra società consumistica, sin dai primi anni dell’adolescenza, è l’abuso di bevande alcoliche, iniziando dalla “innocente” birra per finire a cocktails di superalcolici, i cui “resti” non è infrequente trovare, soprattutto, nei vicoletti e nelle zone scarsamente illuminate del centro storico, nelle notti fra il sabato e la domenica.
Inoltre nei locali frequentati dai giovani e dai giovanissimi, comprese le ragazze, l’uso delle bevande alcoliche è diffusissimo ed incontrollato e nella notte spesso si vedono torme di ragazzi in preda ai fumi dell’alcol che scorazzano a bordo di autovetture lanciate a folle velocità.
Anche nel corso di incontri privati l’uso dell’alcol fra i giovani è frequente e questo è un preoccupante indice di dipendenza, in rapporto a situazioni e vicende di ordinaria vita quotidiana.
Pertanto il disagio dei giovani diventa tangibile non solo nelle famiglie ma anche nella scuola, per non parlare delle violente manifestazioni in cui sono coinvolti, soprattutto nel corso di eventi sportivi o di altro genere.
A tal fine si rende indispensabile un’azione sinergica fra le Istituzioni preposte alla Formazione dei giovani ed all’Educazione alla Salute per individuare le strategie più idonee per una corretta prevenzione dai preoccupanti fenomeni evidenziati.
Pertanto prego la S.V. di garantire la disponibilità della Sua Struttura onde, in collaborazione con i Dirigenti scolastici delle Scuole di Castrovillari e del Distretto n°19,possa essere attuata una campagna di sensibilizzazione e di prevenzione sulle tossicodipendenze e l’alcolismo da effettuare negli Istituti scolastici che aderiranno a questa iniziativa.
In attesa di un sollecito riscontro, colgo l’occasione per porgere cordiali saluti.
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Prof.Giovanni DONATO
Castrovillari, lì 3 dicembre 2007 |
Tell A Friend
|
|
SEMBRA ASSURDO, MENTRE PASSA LA REALIZZAZIONE IN REGIME DI PROTEZIONE CIVILE DI QUATTRO NUOVI OSPEDALI IN CALABRIA, A CASTROVILLARI PER UN CAVILLO O PER UNA SCOPPOLA NON SI RIESCE A TERMINARE I LAVORI DEL PLESSO |
et at: 07/12/2007 |
SEMBRA ASSURDO, MENTRE PASSA LA REALIZZAZIONE IN REGIME DI PROTEZIONE CIVILE DI QUATTRO NUOVI OSPEDALI IN CALABRIA, A CASTROVILLARI PER UN CAVILLO O PER UNA SCOPPOLA NON SI RIESCE A TERMINARE I LAVORI DEL PLESSO ADIACENTE ALLA PREESISTENTE STRUTTURA E QUESTO ORAMAI A QUASI VENT' ANNI DALL' INIZIO DEI LAVORI. TRATTASI DI SEMPLICE PERIZIA DI VARIANTE OPPURE DI " IMPIASTRI " POLITO-AFFARISTICI? NON SI TRATTERA' DI UN DILEMMA SHAKESPEARIANO, RIMANE UN DATO DI FATTO PERO' CHE AI BAGLIORI LETTERARI ( IL RIFERIMENTO, E' ALLE DUE EPISTOLE DI PROTESTA INVIATE ALLA REGIONE ED ALL' ASP DI COSENZA ), NON E' SUSSEGUITO NULLA. IL PLESSO CORRE IL RISCHIO DI DEGRADARSI SENZA CHE MAI LA COMUNITA' NE ABBIA FATTO USO. INCOERENZA POLITICA ANCHE NELLA GESTIONE DELL' OSPEDALE DI LUNGRO, CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CHE IL GIORNO PRIMA SI PROFESSA A FIANCO DELLE POPOLAZIONI INTERESSATE ED IL GIORNO DOPO PER BOCCA DEL SUO PORTAVOCE IN QUALCHE MODO SI TIRA INDIETRO. L' ULTIMO ANNO HA VISTO UN CRESCENDO DI ERRORI TERAPEUTICI MOLTO GRAVI CHE HANNO IMPERVERSATO NELLA SANITA' CALABRESE, POTREBBE NON ESSERE UN CASO, POTREBBE DAVVERO TRATTARSI DI ERRATA GESTIONE DELLA MATERIA. I SERVIZI NON MIGLIORANO ACCENTRANDO I CENTRI DI POTERE, I SERVIZI MIGLIORANO SE VENGONO DIFFUSI E QUESTO PIU' CHE MAI IN TERMINI DI SANITA'. ANCHE SE SEMBRA UN RITORNELLO ASCOLTATO E RIASCOLTATO, LA REGIONE NON DECOLLA, EPPURE SOTTO L' ASPETTO TURISTICO AVREMMO DI CHE MOSTRARE, LE FABBRICHE NON RIAPRONO, L' EMIGRAZIONE CRESCE. IL FARE POLITICO NON SI VEDE, PERCHE' NESSUNO DI QUESTI PROBLEMI E' STATO SANATO. SPESSO CI SI E' TROVATI DI FRONTE A GOVERNI REGIONALI CHE SEMBRANO NASCONDERSI DIETRO LA PAROLA NDRANGHETA, SALVO POI SCOPRIRE DA UNA RECENTE RELAZIONE CENSIS CHE I DISAGI CALABRESI NON SONO POI COSI' DIVERSI DA QUELLI SICILIANI O CAMPANI, PIU' CHE CHIAMARE IN AIUTO L' ESERCITO SAREBBE IL CASO DI GARANTIRE LAVORO ONESTO E PULITO. |
Tell A Friend
|
|
SARA' PRESENTATO VENERDI' 7 DICEMBRE ALLE ORE 18,00, PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO IL CINQUANTESIMO CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO |
et at: 06/12/2007 |

SARA' PRESENTATO VENERDI' 7 DICEMBRE ALLE ORE 18,00, PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO IL 50° CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO. STANDO ALLE ANTICIPAZIONI, SI PUNTA MOLTO SUL COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, SARA' RIPRISTINATO ( COM' E' GIUSTO CHE SIA ) UN RAPPORTO DI COLLABORAZIONE CON L' ISTITUTO STATALE D' ARTE " A. ALFANO " DI CASTROVILLARI CHE DOVREBBE IMPEGNARE ALCUNI DOCENTI ED ALUNNI AL FINE DI COADIUVARE I GRUPPI IMPEGNATI NELLA REALIZZAZIONE DEI CARRI ALLEGORICI. L' ALTRA IMPORTANTE NOTIZIA E' DATA DALL' INCONTRO CON LA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE, MANIFESTAZIONE CHE SI TIENE NELLA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO, GIUNTA QUEST' ANNO ALLA SUA 62a EDIZIONE CHE E' ANCHE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE ED IN QUESTO SENSO DOVREBBE PORTARE A CASTROVILLARI GRUPPI INTERNAZIONALI DI UN CERTO LIVELLO. PER QUANTO RIGUARDA L' AMBITO STRETTAMENTE CULTURALE, ANCHE QUEST' ANNO FARA' PARTE DEL PROGRAMMA IL PREMIO PITRE'. |
Tell A Friend
|
|
SI TERRA' DOMENICA 9 DICEMBRE, CON INIZIO ALLE ORE 9,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, L' INCONTRO-DIBATTITO SUL TEMA: " LO SCACCHISMO CALABRESE: PROSPETTIVE ". |
et at: 05/12/2007 |

SI TERRA' DOMENICA 9 DICEMBRE, CON INIZIO ALLE ORE 9,30 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, L' INCONTRO-DIBATTITO SUL TEMA: " LO SCACCHISMO CALABRESE: PROSPETTIVE ". IL MOMENTO E' STATO ORGANIZZATO DAL COMITATO REGIONALE CALABRIA DELLA FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA, E' APERTO AI PRESIDENTI DELLE SOCIETA' AFFILIATE FSI, AI RAPPRESENTANTI DEI GIOCATORI, ISTRUTTORI, ARBITRI ED E' FINALIZZATO A PROMUOVERE E FAR CRESCERE QUESTO SPORT IN REGIONE. |
Tell A Friend
|
|
E' STATO PRESENTATO A MAGGIO 2007 E DI RECENTE E' STATO RIVALUTATO, LO STUDIO CHE LA CORTE DEI CONTI, HA FATTO EFFETTUARE NELLE CINQUE REGIONI IN EMERGENZA RIFIUTI |
et at: 05/12/2007 |

E' STATO PRESENTATO A MAGGIO 2007 E DI RECENTE E' STATO RIVALUTATO, LO STUDIO CHE LA CORTE DEI CONTI, HA FATTO EFFETTUARE NELLE CINQUE REGIONI IN EMERGENZA RIFIUTI PER L' ANNO 2005 E CIOE': CALABRIA, CAMPANIA, LAZIO, PUGLIA E SICILIA. DAI RISULTATI APPARE CHIARO L' IMMENSO FLUSSO DI DENARO SPESO NELLA ORGANIZZAZIONE DI UN SERVIZIO CHE NEGLI ANNI NON HA MAI RAGGIUNTO STANDARD SODDISFACENTI, SONO 1,8 I MILIONI DI EURO UTILIZZATI DAI VARI COMMISSARI AD ACTA DAL 1997 AL 2005, SECONDO I DATI DELLA CORTE DEI CONTI E SENZA OTTENERE ALCUN RISULTATO TANGIBILE. DALLA RELAZIONE RISULTA CHE AL 2005 IN DISCARICA FINISCE ANCORA LA MAGGIOR PARTE DEI RIFIUTI URBANI, CON PUNTE DI OLTRE IL 90% IN PUGLIA E SICILIA; LE RACCOLTE DIFFERENZIATE NON SUPERANO IL 10%; GLI IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO DI QUALITA' ATTIVI PER TRATTARE LA FRAZIONE ORGANICA SONO 26 SU UN TOTALE NAZIONALE DI 215. IN ALLEGATO PROPONIAMO LA RELAZIONE A NOSTRO PARERE MOLTO INTERESSANTE CHE CONTIENE DATI E TABELLE PIU' CHE ESAUSISTIVI.
FAI CLIC SULLA MINIATURA PER APRIRE IL FILE. |
Tell A Friend
|
|
STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI |
et at: 22/03/2008 |
SABATO 1 DICEMBRE: " LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE " DI EUGENE O' NEIL CON REMO GIRONE E ANNAMARIA GUARNIERI PER LA REGIA DI PIERO MACCARINELLI;
GIOVEDÌ 3 GENNAIO: " GOMORRA " DI ROBERTO SAVIANO E MARIO GELARDI CON IVAN CASTIGLIONE, FRANCESCO DI LEVA, ANTONIO IANNIELLO, GIUSEPPE MIALE DI MAURO, ADRIANO PANTALEO E CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI ERNESTO MAHIEUX PER LA REGIA DI MARIO GELARDI;
MARTEDÌ 8 GENNAIO: “OTELLO” DI WILLIAM SHAKESPEARE CON SEBASTIANO LO MONACO;
GIOVEDÌ 17 GENNAIO " PRIMA PAGINA " DI BEN RECHT E MAC ARTHUR CON GIAN MARCO TOGNAZZI E BRUNO ARMANDO PER LA REGIA DI FRANCESCO TAVASSI;
MERCOLEDI' 6 FEBBRAIO: “ IL CONTRABASSO ” DI PATRICK SUSKIND, VERSIONE ITALIANA DI ANNABELLA CERLIANI E MAURIZIO MICHELI CON MAURIZIO MICHELI PER LA REGIA DI MARCO RISI;
GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO: “CARMEN” ( BALLET FLAMENCO DE MADRID ) CON MUSICA DI G. BIZET PER LA DIREZIONE MUSICALE DI ANTONIO AMAYA, DIREZIONE ARTISTICA E COREOGRAFICA DI SARA LEZANA, PER LA REGIA DI LUCIANO RUIZ;
GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO SARÀ IN SCENA " LA PLAZA SUITE " DI NEIL SIMON CON CORRADO TEDESCHI, MILLY FALSINO PER LA REGIA DI CLAUDIO INSEGNO;
GIOVEDI' 6 MARZO: “ I GIOVANI HOLDEN LOCRI-ROMA A/R " DI ANNA CARABETTA CON DOMENICO PANTANO CRISTINA MANTIS, GIANNI PELLEGRINO E CON I RAGAZZI DI LOCRI CHE PRESENTERANNO “ VISIONI ” DI MASSIMILIANO SICCARDI MUSICHE ORIGINALI DI NICOLA STILO, CANZONI DI QUARTAUMENTATA ED IMMAGINI DEL FILM " RIPRENDIAMOCI LA VITA " DI SILVANO AGOSTI;
MARTEDÌ 25 MARZO: SPETTACOLO CONCLUSIVO DELLA STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI CON L' OPERA “ OTTO DONNE E UN MISTERO ” DI ROBERTO THOMAS, INTERPRETATA DA CATERINA COSTANTINI, ELSA MARTINELLI, CORINNE CLARY, EVA ROBIN’S PER LA REGIA DI CLAUDIO INSEGNO. |
Tell A Friend
|
|
ORGANIZZATA LA QUINTA RASSEGNA " I SENTIERI DEL GUSTO " A CURA DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE " ALDO SCHETTINI " DI CASTROVILLARI |
et at: 04/12/2007 |

ORGANIZZATA LA 5a RASSEGNA " I SENTIERI DEL GUSTO " A CURA DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE " ALDO SCHETTINI " DI CASTROVILLARI, SI TERRA' IL 7, 8 E 9 DICEMBRE ED E' STATA REALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON LA COLDIRETTI PROVINCIALE, LA MANIFESTAZIONE PREVEDE IL 7, ALLE ORE 16 L'APERTURA DEGLI STAND SULL'ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA. L'8, GIORNO DELL' IMMACOLATA, PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, A PARTIRE DALLE ORE 10, SI TERRA' UN CONVEGNO DAL TEMA: " LIBERI DA OGM ", I CUI LAVORI SARANNO INTRODOTTI DAL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE " ALDO SCHETTINI ", CARMINE MARTINO. PREVISTO L' INTERVENTO DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI, DEL DIRETTORE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE DELL'ASP DI COSENZA- DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DI CASTROVILLARI, ROSELLINA VELTRI, DEL PRESIDENTE PROVINCIALE DELLA COLDIRETTI, PIETRO TARASI, E DEL SEGRETARIO DI ZONA DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE GIGLIOTTI. I LAVORI VERRANNO COORDINATI DALLA BIOLOGA GIULIA MARTINO. LA MANIFESTAZIONE AL FINE DI PROMUOVERE E VALORIZZARE I PRODOTTI TIPICI LOCALI, LA CULTURA E LA TRADIZIONE DEL POLLINO PREVEDE NELLA STESSA GIORNATA VISITA E DEGUSTAZIONE PRESSO GLI STAND ED ALLE ORE 21, PRESSO IL TEATRO SYBARIS, LO SPETTACOLO FOLCLORICO " E CHI TI CUNTU " A CURA DEL GRUPPO " I CASTRUVIDDARI ". ULTERIORI MOMENTI DELLA MANIFESTAZIONE, PREVEDONO: LA PROFESSORESSA ANNA GIOFFRE' CON LE SUE POESIE ED IL GRUPPO JAZZ ''TIZIANA GREZZI GROUP''. DOMENICA 9 DICEMBRE ANCORA DEGUSTAZIONE PRESSO GLI STAND E CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA PRESSO LA CHIESA DEI SACRI CUORI. |
Tell A Friend
|
|
RISPONDE LA PROVINCIA DI COSENZA ALL' ARTICOLO CHE NEI GIORNI SCORSI E' STATO PUBBLICATO SUL QUOTIDIANO, CALABRIA ORA, IN MERITO A PRESUNTE DISATTENZIONI PER CASTROVILLARI E PER IL SUO TERRITORIO |
et at: 04/12/2007 |
Provincia di Cosenza www.provincia.cs.it
Assessorato Politiche Lavoro – Politiche Giovanili – Minoranze Linguistiche - Pari Opportunità
“La distrazione del sindaco Blaiotta ,unita al suo ingiustificabile livore caratteriale, che trasforma ogni scambio politico in ingiuria personale , lo portano a cadute ridicole e ad affermazioni che sono poi smentite dai fatti, che invece sono sotto gli occhi di tutti. La mia presenza nell’Ente Provincia –dice l’Assessore Laudadio – si è materializzata in questi anni nei numerosi edifici scolastici costruiti ex novo, primo fra tutti l’Istituto Tecnico per ragionieri e Geometri, del quale, pur essendo egli Preside, non si è accorto ; ma ancora abbiamo costruito il Liceo Scientifico, del quale stiamo per edificare anche la palestra (entrambi questi Istituti erano allocati in edifici di civile abitazione); abbiamo costruito la palestra dell’Istituto Tecnico Industriale, abbiamo ristrutturato l’Istituto professionale, stiamo ristrutturando il Liceo Classico e l’Istituto d’arte, manuteniamo e sosteniamo totalmente tutti gli istituti superiori della città, che costituiscono la più grande azienda di Castrovillari, attirando studenti e portando denaro da tutto l’hinterland. Tutto questo è ancora ulteriormente implementato dalla costruzione di uno svincolo autostradale agevole, che meglio ci colleghi alle grandi arterie di comunicazione, e soprattutto dalla costruzione di un Palazzetto dello Sport, che darà a Castrovillari , grazie al Presidente Oliverio, finalmente una struttura per i grandi eventi di sport e di spettacolo. Il tutto, per un ammontare di circa trenta milioni di euro. Scusate se è poco! Per non parlare dei tanti eventi che la Provincia ha messo in campo per una città dove la cultura sembra morta:chi non ricorda la venuta nientemeno che di Lùis Sepùlveda, di Dacia Maraini, di tanti scrittori importanti, il grande flusso di giovani accorsi per lo spettacolo della Bandabardò, mentre l’estate comunale ha offerto solo liscio e karaoke E ancora, i tanti progetti culturali che ho sostenuto nelle scuole di ogni ordine e grado; ed infine, come non ricordare la concessione in uso gratuito al Comune del Castello Aragonese? E come non ricordare che per il Carnevale del Pollino la Provincia in questi dodici anni ha investito, come documentato dalle delibere, circa TRECENTODIECI milioni di vecchie lire, pur dovendo occuparsi degli eventi di 155 Comuni , e non di uno solo? Il sindaco è singolarmente distratto, se non si è accorto di tutti questi eventi, che hanno investito Castrovillari durante la mia permanenza alla Provincia Per fortuna, se il sindaco è distratto, o forse in malafede, o forse non c’era, i cittadini hanno buona memoria.”. Alle dichiarazioni dell’Assessore Laudadio, si aggiungono quelle del consigliere provinciale Biagio Diana che afferma: “La vicinanza della Provincia è un fatto incontrovertibile, dimostrato non solo dai tanti fatti citati dalla Laudadio, ma dall’attenzione per la viabilità di tutto il territorio, che abbraccia i Comuni di Morano, Mormanno, Frascineto, Saracena, Laino, Acquaformosa, Firmo, Lungo, Civita, dalla democraticità del metodo di costruzione del Piano Territoriale di Coordinamento, che ha visto riunioni proprio a Castrovillari, per ascoltare la volontà del territorio, ed altre riunioni terrà ancora in questo mese a Castrovillari; dall’attenzione anche per lo sport, incluso il calcio, per il quale il Presidente si è impegnato a garantire già da tempo la stessa attenzione che per il Cosenza, senza bisogno degli attacchi strumentali di un sindaco distratto,al quale bisogna invece ricordare il cattivo uso che spesso egli ha fatto degli interventi provinciali:come non citare lo stravolgimento dell’identità originaria di una struttura storica preziosa come il Castello Aragonese, per il quale io stesso in Consiglio Provinciale ho sollecitato l’intervento della Sovrintendenza? E come dimenticare l’attenzione per tutti i problemi del nostro territorio, che io non manco di sollecitare costantemente? In verità, più che distratto egli mi sembra del tutto assente alle vicende della sua città,- aggiunge in conclusione il consigliere- o si sarebbe accorto di quanto sia vicina la Provincia di Cosenza a tutti i cittadini di Castrovillari, nonostante l’irriconoscenza di un sindaco che non si accorge di niente e non riesce a dialogare con le altre istituzioni”. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|