DAL CONSOLIDAMENTO DEI DATI ISTAT IN MERITO ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE SI EVINCE UNA SITUAZIONE GROSSO MODO STABILE PER CASTROVILLARI CON UN NUMERO DI FAMIGLIE ANAGRAFICHE PARI A 8.596 et  at:  13/02/2008  


DAL CONSOLIDAMENTO DEI DATI ISTAT IN MERITO ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE SI EVINCE UNA SITUAZIONE GROSSO MODO STABILE PER CASTROVILLARI CON UN NUMERO DI  FAMIGLIE ANAGRAFICHE PARI A 8.596. LA POPOLAZIONE DELLA CITTÀ DEL POLLINO AL 31/12/2007 RISULTA ESSERE DI  22.668 ABITANTI, CON UN INCREMENTO DI 104 ABITANTI RISPETTO AL 2006 QUANDO LA POPOLAZIONE RESIDENTE ERA DI 22.564 ABITANTI. AL 31/12/2005 I RESIDENTI ERANO 22.411, NEL 2004 ERANO 22.616. GLI UOMINI SONO 10.874, LE DONNE SONO DI PIÙ, 11.794. I NUMERI DEI DECESSI NEL 2007 SONO STATI 195  (103 UOMINI E 92 DONNE),  LE NASCITE, SONO STATE  200 DI CUI 102 BIMBI E 98 FEMMINUCCE.  UNA POPOLAZIONE CHE NON CRESCE E CHE NON SI DIRIGE SICURAMENTE VERSO I NUMERI IMMAGINATI SOLO VENTI ANNI FA. NUMEROSI I MOTIVI NON ULTIMO UNA DERIVA DEL SETTORE COMMERCIALE, DEI SERVIZI E DELLE " INDUSTRIE " CHE NEL TEMPO HA FATTO E STA FACENDO PERDERE LA CENTRALITÀ AL CENTRO DEL POLLINO.

 
      Tell A Friend

     NON E' BASTATA LA GIUNTA DI MAGGIORANZA TENUTASI LUNEDI' A PLACARE LE ACQUE DELLA GIUNTA DEL SINDACO BLAIOTTA. UNA CRISI PALESATASI NEL MESE DI NOVEMBRE E CHE HA DIVISO L' UDC CASTROVILLARESE et  at:  13/02/2008  

NON È BASTATA LA GIUNTA DI MAGGIORANZA TENUTASI LUNEDÌ A PLACARE LE ACQUE DELLA GIUNTA DEL SINDACO BLAIOTTA. UNA CRISI PALESATASI NEL MESE DI NOVEMBRE E CHE HA DIVISO L' UDC CASTROVILLARESE. SINO AD ORA A POCO SONO VALSI I TENTATIVI DI MEDIAZIONE DEL SINDACO MA IL PROBLEMA A QUESTO PUNTO SI PRESENTA IN TUTTA LA SUA GRAVITÀ, POICHÈ SI RISCHIA IL BLOCCO DELL' ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA E LA CADUTA STESSA DELL' ATTUALE GOVERNO DELLA CITTÀ. I TEMPI PER ARRIVARE A DEFINIRE LA QUESTIONE SEMBRANO ESSERSI SPOSTATI A LUNEDÌ 18 FEBBRAIO, QUANDO DURANTE LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE SI POTRÀ VERIFICARE SE VI SONO DEI MARGINI PER DEFINIRE E CHIUDERE LA CRISI OPPURE APRIRNE UNA A CHIARE LETTERE. VI RIPROPONIAMO LE DICHIARAZIONI DELL' ASS.NUCERITO ALL' INDOMANI DELLA SEPARAZIONE DALL' UDC E DELLA DICHIARAZIONE DI INDIPENDENZA DALLO STESSO DEI CONSIGLIERI COMUNALI: MAROTTA, DE PADOVA, ROSA E SCHIFINO.




 INTERVENTO DELL' ASS.NUCERITO ALL' INDOMANI DELLA SEPARAZIONE DALL' UDC E DELLA DICHIARAZIONE DI INDIPENDENZA DALLO STESSO DEI CONSIGLIERI COMUNALI: MAROTTA, DE PADOVA, ROSA E SCHIFINO

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA DEL SAB UNITA' DI CASTROVILLARI et  at:  12/02/2008  

Oggetto: La Corte di Appello del Tribunale di Potenza  conferma precedente sentenza a

               favore di docente precaria di Frascineto (CS) in materia di durata del contratto di

               lavoro e condanna la scuola appellante al pagamento di 1.575,00 euro più accessori.

               Soddisfazione del sindacato SAB che aveva patrocinato la procedura  conciliativa.

 La Corte di Appello, sezione lavoro, di Potenza, con propria sentenza, nel confermare la precedente sentenza del Tribunale di Potenza nei confronti di una docente, R.S., precaria di Frascineto (CS), rappresentata e difesa in entrambi i gradi di giudizio dall’avv. Domenico Lo Polito del foro di Castrovillari che si era vista revocare illegittimamente un precedente contratto a tempo determinato fino al termine dell’attività didattiche da uno istituto scolastico statale di Potenza, rigetta l’appello dello stesso istituto condannato anche alle spese  processuali pari a euro 1.575,00 oltre IVA e CPA come per legge.

 Il sindacato SAB tramite il segretario generale prof. Francesco Sola che ha patrocinato il contenzioso e la fase conciliativa c/o il CSA ora USP di Potenza non può che esprimere soddisfazioni per la conferma ora, anche dalla Corte di Appello, della precedente sentenza che aveva già dato pienamente ragione alla docente precaria che si era vista revocare, in modo unilaterale, un precedente contratto conferito fino al termine delle attività didattiche, modificato poi nella durata.

 La Corte conferma che il principio giurisprudenziale quello secondo cui “l’opposizione del termine al contratto di lavoro, oltre che risultare da atto scritto, deve essere coeva o anteriore all’inizio del rapporto lavorativo, anche se non è richiesto che la dichiarazione di volontà e l’opposizione del termine siano contenuti in un unico documento, in quanto il requisito della forma scritta deve ritenersi osservato anche allorquando la sottoscrizione del lavoratore sia contenuta in un documento a sé, costituente accettazione di una proposta, anch’essa scritta, di contratto a termine formulata dal datore di lavoro e il contratto sia concluso, ai sensi dell’art. 1326 cod. civ., prima o contemporaneamente all’inizio della prestazione”.

 Nel merito, il dirigente scolastico aveva sottoscritto una proposta di contratto fino al termine delle attività didattiche con la prof.ssa R.S. la quale aveva regolarmente assunto e prestato servizio per più giorni in attesa di perfezionare materialmente il contratto per come avviene spesso nelle segreterie delle scuole, contratto che non è mai stato predisposto e sostituito dopo da una comunicazione unilaterale di revoca del medesimo per essere conferito ad altro docente che non aveva risposto alle precedenti convocazioni dell’istituto.

 Inoltre, la Corte di Appello conferma, che la P.A., con la disciplina della privatizzazione dei rapporti di impiego pubblico, nella gestione del personale, non gode più di potere pubblico, bensì di potere privato e che l’autotutela non è invocabile nella gestione dei nuovi rapporti di lavoro regolati ormai dal codice civile e, quindi, assoggettati alla disciplina privatistica.

 Il SAB ha sempre sostenuto tale tesi difficile ancora da fare applicare nella P.A. ed ai dirigenti scolastici in particolare i quali, quando agiscono in veste di datore di lavoro, non possono unilateralmente revocare o annullare un precedente atto di gestione che abbia inciso sulla posizione del lavoratore.

 Infine, si valuta positivamente la sentenza la quale conferma pienamente le ragioni del docente portati avanti con zelo e costanza dal sindacato SAB per il riconoscimento del diritto invocato e del danno prodotto, e del rigetto delle giustificazioni dell’istituto scolastico condannato nuovamente anche in fase di appello.

    Prof. Francesco SOLA - Segretario Generale SAB

 
      Tell A Friend

     ELEZIONI, TRIBUNALI E RISPOSTE MANCATE SI APRA FINALMENTE UN DIBATTITO POLITICO-CULTURALE, CONTINUA IL CONTRADDITORIO TRA IL SINDACO DI CASTROVILLARI ED IL PROF. VITTORIO CAPPELLI et  at:  12/02/2008  

ELEZIONI, TRIBUNALI E RISPOSTE MANCATE SI APRA FINALMENTE UN DIBATTITO POLITICO-CULTURALE - LA RISPOSTA DEL PROF.  VITTORIO CAPPELLI ALLA REPLICA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA

Poiché è stato rieletto sindaco, Blaiotta si appella, roboante, al “supremo tribunale della democrazia” e “alle sentenze dell’elettorato”, mostrando così di confondere la democrazia con i tribunali (ma per uno che è stato fascista fin da piccolo non c’è molto da meravigliarsi).

È il caso di lasciar cadere, ovviamente, questa visione giudiziaria e poliziesca della democrazia, ma conviene ricordare al sindaco che non basta essere stati eletti per avere ragione. Vale anche la pena, per inciso, di rammentargli che qualche volta alla maggioranza degli elettori capita di sbagliare. Si pensi – solo a mo’ di esempio, per carità – che nel 1933 fu la maggioranza del popolo tedesco a votare per Hitler (l’ectoplasma del Führer mi perdonerà per l’ardito accostamento al nostro piccolo sindaco); o si pensi a quanto possano essere orgogliosi oggi i siciliani di aver votato in massa per uno come Totò Cuffaro. In ogni caso, l’elezione non è una cambiale in bianco, ma una delega a governare per qualche anno, sotto il controllo costante dell’opposizione e dell’opinione pubblica. Blaiotta si rassegni a queste regole.

Peraltro, voglio precisare non ho mai lanciato appelli, come dice il sindaco, contro di lui, ma ho semplicemente sottoscritto l’anno scorso un appello in favore di Donatella Laudadio, lanciato da decine di docenti universitari, imprenditori, professionisti, intellettuali e artisti, che apprezzano il valore politico e intellettuale della sua competitrice. La cosa, evidentemente, deve aver fatto tanto male al nostro sindaco, da fargli guardare con astio e risentimento ogni cosa o persona che sappia di cultura critica e indipendente.

Detto questo, non voglio rubare altro tempo ai lettori, se non per dire che sorvolo volentieri sulle pezze a colori poste a nascondere la vendetta politica del sindaco sui gruppi teatrali locali. E sorvolo ancor più volentieri sui suoi commenti alla mia attività di assessore alle politiche culturali nella giunta Fortunato, che riesumano in modo risibile e sconclusionato vecchi pettegolezzi e chiacchiere da bar (ormai è passato del tempo; se ne occuperanno un giorno, se ne avranno voglia, gli studiosi di storia locale, ai quali farò dono degli atti amministrativi e di una corposa raccolta dei commenti della stampa regionale, nazionale e internazionale alle iniziative messe in campo in quei pochi anni, ai quali ha fatto seguito il penoso silenzio e il triste declino che oggi avviluppa purtroppo la città).

Piuttosto, mi preme sottolineare che Blaiotta, come si suol dire, “mena il can per l’aia”. Ovvero, com’è suo costume, la butta sul personale invece di rispondere alle questioni di fondo. Pertanto – rinunciando a riproporre questioni culturali e progettuali che sfuggono agli orizzonti mentali del sindaco –, mi limito a ribadire i problemi e i quesiti ai quali non ha risposto e che auspico siano oggetto di discussione pubblica e aperta tra tutti i soggetti interessati:

1. Il degrado del Protoconvento francescano, per il quale, dopo sei lunghi anni di amministrazione, ci si limita a dire “stiamo per prevedere” – si badi bene: “stiamo per prevedere”! – “l’assunzione di un mutuo per l’impermeabilizzazione del terreno e la canalizzazione delle acque piovane”.

2. La mancanza di una programmazione culturale e di decenti criteri espositivi nello stesso Protoconvento (vedi l’amputazione e l’abbandono della Pinacoteca Alfano; le teche del Museo archeologico – degne di una bancarella di dolciumi da festa patronale –, realizzate in sostituzione del progetto concordato nel 2002 dall’amministrazione Fortunato col Gruppo Archeologico del Pollino; le ‘croste’ inguardabili che affollano i corridoi peggio che in una fierucola di paese; ecc.).

3. Lo scempio, già denunciato da tanti, dell’ormai tristemente celebre “piscina” di piazzetta Civitanova, che ha distrutto l’unica piazza di cui era dotato il centro antico di Castrovillari, sostituendola con un manufatto a dir poco incrongruo e pericoloso.

4. Il restauro del Castello Aragonese, avviato senza prevederne minimamente la destinazione d’uso, enfatizzando tutte le superfetazioni carcerarie e rendendo ancor più indecifrabile l’originale identità storica del maniero.

5. La cancellazione del progetto vincente del concorso di idee per il riordino dell’intero centro storico ottocentesco, predisposto dalla giunta Fortunato, cui hanno fatto seguito i lavori di ripavimentazione in via Roma e piazza Municipio, avviati precipitosamente prima delle ultime elezioni amministrative, senza sapere quale dovesse essere la destinazione dell’area (isola pedonale si o no? parcheggi per le auto si o no? ecc.).

6. Gli elementi di arredo urbano fuor di luogo come i lampioni di via Roma, che svettano a mo’ di inquietanti patiboli; a proposito dei quali si vogliono conoscere – lo ripetiamo per l’ennesima volta – le procedure adottate nell’assegnazione degli appalti, affidati senza gara ad un’unica ditta.

Questo è quanto mi sembra necessario ribadire, nella speranza di porre fine alle diatribe personali e dare inizio in città ad una vera discussione politico-culturale.

Vittorio Cappelli

 
      Tell A Friend

     L' EX CONSIGLIERE COMUNALE, ANTONIO SCODITTI, PROMUOVE UNA PETIZIONE POPOLARE SUL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO E CONTESTUALMENTE SULL ADESIONE DELLA CITTA DI CASTROVILLARI ALLA SOCIETA DI CAPITALE COSENZA ACQUE SPA et  at:  12/02/2008  

SI RENDE NECESSARIO CONTINUARE LA BATTAGLIA DEI DIRITTI SOCIALI ATTUANDO FORME DI AZIONE DI LOTTA CHE PARTANO DAL BASSO, IN QUANTO APPARE EVIDENTE CHE LE ISTITUZIONI COMUNALI SEMBRANO SORDE AL GRIDO DI ALLARME CHE INIZIA A LEVARSI A CASTROVILLARI SULLA EMERGENZA DEMOCRATICA IN ATTO. IL PROBLEMA A CUI CI RIFERIAMO È ANCORA QUELLO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, E DELLA ADESIONE ALLA SOCIETÀ DI CAPITALE "COSENZA ACQUE SPA"  CHE CI TOGLIE QUALSIASI AUTONOMIA AMMINISTRATIVA, GESTIONALE E PATRIMONIALE SULLE SORGENTI, SULLA DISTRIBUZIONE, SULLO SMALTIMENTO E DEPURAZIONE DELL'ACQUA PER USO CIVILE; PER ESSERE CEDUTA IN TOTO AD UNA SOCIETÀ DI CAPITALI SEPPURE A PARTECIPAZIONE PUBBLICA. QUESTA PROBLEMATICA NON DEVE USCIRE DALL'AGENDA POLITICA E DALL'ATTENZIONE DELLA CITTADINANZA. ED ALLORA NASCE L'INIZIATIVA DI UNA PETIZIONE POPOLARE RIVOLTA ALL'AMMINISTAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI PER IMPEGNARSI AD AGIRE A SALVAGUARDIA DEI DIRITTI DELLA CITTADINANZA E DEL PATRIMONIO COMUNALE. CHIUQUE, SENZA DISTINZIONE ALCUNA, PERSONA SINGOLA O GRUPPI ORGANIZZATI, DESIDERA SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE DI SEGUITO PUBBLICATA, CHIAMI IL NUMERO DI CELLULARE 3334134862 PER CONCORDARE UN INCONTRO.

IL PROMOTORE: ANTONIO SCODITTI ( PARTECIPA AL SONDAGGIO )


LA PETIZIONE


Al Signor Presidente del Consiglio Comunale

87012 Castrovillari

Al Signor Sindaco del Comune

87012 Castrovillari

Castrovillari lì ______________________

I sottoscritti Cittadini,

ai sensi dell’art. 34 dello Statuto Comunale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 40 del 28.06.2006, in materia di Petizione Popolare;

P r e m e s s o

• Che, è stata di recente costituita una società di capitali denominata “Cosenza Acque SpA”, i cui soci sono i sindaci dei comuni della provincia di Cosenza, allo stato attuale aderenti all’80% circa.

• Che, tale società si occuperà della Captazione, Distribuzione, Amministrazione, Smaltimento e Depurazione dell’intero ciclo dell’acqua potabile per uso domestico, per tutti i comuni della provincia di Cosenza superiori a 1000 abitanti.

• Che, in data 28.11.2007 il comune di Castrovillari ha aderito a questa Società, nella riunione della Conferenza dei Sindaci tenuta a Cosenza.

• Che, la Legge Finanziaria 2008 al comma 38 dell’art. 2, consente alle Regioni di rideterminare gli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO), entro i quali verranno gestiti i Servizi Idrici Integrati, non oltre il 1° Luglio 2008.

• Che, l’acqua è un bene primario ed indispensabile e come tale, non può essere assoggettata alle logiche di mercato, ma deve rimanere nella disponibilità e nel controllo della cittadinanza con una gestione ed amministrazione locale, pubblica e trasparente.

C h i e d o n o

Che, l’Amministrazione Comunale si faccia promotrice, unitamente ad altri due comuni della provincia di Cosenza, di una Iniziativa Legislativa Regionale, a norma dell’art. 39 commi 1 e 2 dello Statuto Regionale della Calabria; finalizzata a:

1. Rideterminare gli Ambiti Territoriali Ottimali, ai sensi del comma 38 dell’art. 2 della Legge Finanziaria 2008, per la gestione del Servizio Idrico Integrato della provincia di Cosenza, ad un territorio idrogeologico omogeneo e di piccole dimensioni, rispetto ai 155 comuni ed 800 mila abitanti della provincia di Cosenza grande quanto la regione Liguria. In particolare, si suggerisce far coincidere l’Ambito Territoriale Ottimale, con i comuni: dell’ACEA;  oppure della Comunità Montana del Pollino; oppure con altro raggruppamento omogeneo di comuni da individuare.

2. Che, vengano assegnati, la gestione delle funzioni del Servizio Idrico Integrato ad una delle forme associative tra comuni individuati come sopra, in cui il comune di Castrovillari sia Capofila, per come previsto all’art. 30 e seguenti del Testo Unico degli Enti Locali, di cui al D.Lgs. 18.08.2000 n.267, composte dai Sindaci e/o suoi delegati che vi partecipano senza percepire alcun compenso. Seguono firme.

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, RISPONDE ALLA LETTERA DEL PROF. VITTORIO CAPPELLI et  at:  12/02/2008  


IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, RISPONDE ALLA LETTERA DEL PROF. VITTORIO CAPPELLI: E’ APPENA IL CASO DI RICORDARE CHE LA  RESA DEI CONTI “PUBBLICA E CIRCOSTANZIATA” L’HO AFFRONTATA DUE VOLTE, DINANZI AL SUPREMO TRIBUNALE DELLA DEMOCRAZIA, NEL 2002 E NEL 2007. DI FRONTE ALLE SENTENZE DELL’ELETTORATO LE ACCADEMICHE ELUCUBRAZIONI DI CHI DA QUEL TRIBUNALE È STATO PER DUE VOLTE CONDANNATO RESTANO, DUNQUE, STERILI E BILIOSI SOGNI DI RIVALSA. DUE VOLTE IL POPOLO DI CASTROVILLARI HA SENTENZIATO LA PRIMA VOLTA, NEL 2002, CONDANNANDO LA GIUNTA USCENTE DI CENTROSINISTRA, ALLA CUI DISFATTA HA NOTEVOLMENTE CONTRIBUITO LA SCIAGURATA CONDUZIONE DELL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI. CAPPELLI - DICE IL SINDACO - NON SI RENDE CONTO DEL DANNO CHE EGLI STESSO HA RECATO ALLA SUA PARTE POLITICA, CON IL SUO DISASTROSO MODO DI AMMINISTRARE IL DENARO PUBBLICO. - IN MERITO ALLA DIATRIBA CON LE COMPAGNIE TEATRALI, HA AGGIUNTO -  VA ANCORA UNA VOLTA PRECISATO CHE A QUESTE ERA STATO SPIEGATO CHE LA SITUAZIONE FINANZIARIA DEL COMUNE, PER QUEST’ANNO, NON CONSENTIVA DI STIPULARE CONTRATTI A CACHET, MA DI INSERIRLE NEL CARTELLONE TEATRALE, IN AUTOGESTIONE, RISERVANDO LORO IL PERIODO DAL 27 DICEMBRE AL 6 GENNAIO: CON DUE REPLICHE A TESTA, GLI INCASSI SAREBBERO STATI ANCHE PIÙ ALTI DEI COMPENSI CORRISPOSTI L’ANNO PRECEDENTE. L’OFFERTA  È STATA RIGETTATA, COSÌ COME PURE È STATA RESPINTA L’OFFERTA DI PARTECIPARE AGLI SPETTACOLI PER LE SCUOLE, SECONDO LE MODALITÀ SEGUITE NEGLI ANNI PRECEDENTI.  STUPISCE, COMUNQUE, IL SILENZIO DEGLI OPERATORI TEATRALI DI FRONTE ALLA SMACCATA OPERA DI PERSISTENTE DISCRIMINAZIONE CHE IL GOVERNO REGIONALE DI CENTROSINISTRA HA OPERATO NEI CONFRONTI DI CASTROVILLARI, CON LE SCELTE DICHIARATAMENTE OSTILI DELL’EX ASSESSORE PRINCIPE. SE EFFETTIVAMENTE STANNO A CUORE LE SORTI DEL TEATRO E DELLA CULTURA, PERCHÉ MAI NESSUNA VOCE S’È LEVATA CONTRO I NUOVI “PADRONI DEL VAPORE” CHE TOLGONO ALLA CITTÀ, MA FORSE DANNO A SINGOLI SOTTO FORMA DI CONTENTINI E DI ELARGIZIONI IDONEE A FAVORIRE IL SILENZIO A FAVORE DEGLI UNI ED A SUSCITARE ATTACCHI NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI. IN  RIFERIMENTO, TUTTAVIA, AI RAPPORTI. CON L’ATTORE MARADEI, VA DETTO «CHE OGNI SUA ISTANZA, NEI CINQUE ANNI PRECEDENTI, È STATA SEMPRE SODDISFATTA». «SE UNA GENESI POLITICA DELLA ROTTURA C’È, - HA CONCLUSO IL SINDACO - QUESTA VA PROBABILMENTE RICERCATA NON NELLA VOLONTÀ DI VENDETTA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, MA IN QUELLA DI PROSEGUIRE, CON ALTRI MEZZI, UNA CAMPAGNA ELETTORALE MALAMENTE PERDUTA».

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI: ALL' INCAPACITA' POLITICA DIFFUSA DI AVVIARNE L' USO, SI ASSOCIA L' INCIVILTA' DI MOLTI CITTADINI ED ATTIVITA' COMMERCIALI et  at:  10/02/2008  

CASTROVILLARI, RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI: ALL' INCAPACITA' POLITICA DIFFUSA DI AVVIARNE L' USO, SI ASSOCIA L' INCIVILTA' DI MOLTI CITTADINI ED ATTIVITA' COMMERCIALI CHE IN BARBA AD OGNI REGOLA DEL VIVERE CIVILE CONTINUANO AD AMMUCCHIARE RIFIUTI DI OGNI GENERE NEI PRESSI DEL CASSONETTO O DEL BURRONE PIU' VICINO E CIO' NONOSTANTE ALMENO PER QUEL CHE RIGUARDA I RIFIUTI PESANTI BASTEREBBE COMPORRE UN SEMPLICE NUMERO ( 0981-25310 ). NELLA SPERANZA CHE L' ASSESSORATO REGIONALE ALL' AMBIENTE DELIBERI A FAVORE DI UN PROLUNGAMENTO DEI TERMINI DANDO QUINDI PROROGA ALL' ACCESSO AI FINANZIAMENTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA, È PIÙ CHE MAI AUSPICABILE CHE LE FORZE POLITICHE PRESENTI NEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, SI CONFRONTINO AL FINE DI PRODURRE UN PROGETTO CHE AVVII IN MODO SENSATO LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SU CASTROVILLARI. VI RIPRONIAMO LE PROPOSTE DI: PIETRO ARMENTANO, PRESIDENTE DELLA COMUNITA MONTANA ITALO ARBËRESHE DEL POLLINO; DONATELLA LAUDADIO, ASSESSORE PROVINCIALE AL LAVORO; FERDINANDO LAGHI, CONSIGLIERE COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PER L' ASSOCIAZIONE " SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE " E DELL' ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, NUNZIO MASOTINA. BUONA VISIONE.


 
      Tell A Friend

     DOVREBBERO ESSERE 32 I VIGILI URBANI OPERANTI SU CASTROVILLARI, CIO' IN BASE ALLA LEGGE CHE NE PREVEDE UNO OGNI SETTECENTO ABITANTI et  at:  10/02/2008  

DOVREBBERO ESSERE 32 I VIGILI URBANI OPERANTI SU CASTROVILLARI, CIÒ IN BASE ALLA LEGGE CHE NE PREVEDE UNO OGNI SETTECENTO ABITANTI. ALLO STATO INVECE A COPRIRE IL SERVIZIO, SONO 13 VIGILI, 2 COORDINATORI, 2 AGENTI DISTACCATI ALLA SEZIONE DI PG IN PROCURA E 2 VIGILI PART-TIME. QUELLI CHE OPERANO IN UFFICIO ED A PIENO REGIME SONO 15 A QUESTI SI SOMMANO  3 IMPIEGATI E 9 AUSILIARI DEL TRAFFICO. MANCANO ALL’APPELLO BEN 17 VIGILI URBANI, DISCUTENDO CON ALCUNI DI LORO DELLE PROBLEMATICHE DI SERVIZIO SI NOTA CHE OLTRE AL CONTROLLO DELLA VIABILITÀ GIÀ DI PER SÉ IMPEGNATIVO IL LORO FARE SI ESTENDE AD ALTRI CAMPI BEN PIÙ PROBLEMATICI CHE SPAZIANO DALL’ EDILIZIA ALLE QUESTIONI AMBIENTALI. UN SURPLUSSE DI LAVORO CHE AD OGGI MERITORIAMENTE E GRAZIE ALL’ INDISPENSABILE APPORTO DEGLI AUSILIARI DEL TRAFFICO RIESCE APPENA AD ESSERE SMALTITO ANCHE SE CON GRAVI RICADUTE SUI DIRITTI DI CUI  DOVREBBERO GODERE IN QUANTO LAVORATORI, CI RIFERIAMO AI TURNI DI RIPOSO AD ESEMPIO.

 
      Tell A Friend

     IL BALLOTTAGGIO DECIDE IL GRUPPO COSTITUENTE IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI et  at:  08/02/2008  


IL BALLOTTAGGIO DECIDE IL GRUPPO COSTITUENTE IL CONSIGLIO DELL’ ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI. 402 VOTANTI DI CUI SCHEDE NULLE 2 E BIANCHE 2 SU 520 AVENTI DIRITTO, HANNO PROCLAMATO I NUOVI MEMBRI DEL CONSIGLIO DELL’ ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI. AI GIÀ ELETTI AL PRIMO TURNO ( L’ AVV. MARIO ROSA E L’ AVV. MARIA TERESA VINCENZI ), SI SONO AGGIUNTI NELLE SCORSE ORE I RESTANTI TREDICI QUESTA L’ ATTUALE LISTA DEGLI ELETTI: MARIO ROSA (194 VOTI), MARIA TERESA VINCENZI (184), ELIO STABILE (163), GAETANO MARIA  BLOISE (144), GIORGIO PISANI (143), VINCENZO MALOMO (143), ALFREDO CECCHERINI (132), ALESSANDRO FERRARA (127), LUCIA FIOMIA (125), ALESSIA CORRADO (122), FRANCESCO GALLO (119), ALESSANDRA TOSCANO (115), MARIA CARMEN RAFFA (112), PAOLO VINCENZO ACCOTI (111), FRANCESCO MUNDO (110). GIÀ NELLA PROSSIMA SETTIMANA I 15 CONSIGLIERI SARANNO CHIAMATI A PROCLAMARE LE CARICHE PER IL PROSSIMO BIENNIO 2008/2009, IL PRESIDENTE, IL SEGRETARIO ED IL TESORIERE CHE CON OGNI PROBABILITÀ RICONFERMERANNO QUELLE USCENTI E CIOÈ L’ AVV. MARIO ROSA PRESIDENTE, MARIA TERESA VINCENZI SEGRETARIA ED ELIO STABILE TESORIERE.

 
      Tell A Friend

     LETTERA APERTA DEL PROF. VITTORIO CAPPELLI, IN MERITO AGLI INSULTI LANCIATI DAL SINDACO DI CASTROVILLARI CONTRO L' ATTORE GIUSEPPE MARADEI E SULLA GESTIONE DELLA SUA AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE DELLA CITTA' et  at:  07/02/2008  

LETTERA APERTA di Vittorio Cappelli

PER IL RILANCIO CULTURALE DI CASTROVILLARI BASTA CON GLI INSULTI DI BLAIOTTA E SI APRA UN DIBATTITO SUI DANNI PRODOTTI DALLA SUA GIUNTA

Se in Italia come in Calabria è giunto il momento di dire basta a una politica invadente e onnipresente, arrogante e predatoria, a Castrovillari è arrivato il momento di dire davvero basta all’arroganza ingiustificabile di Franco Blaiotta, che nella sua supponenza appare ormai come il sindaco più piccino e dannoso che la città ricordi. Non si può tollerare più oltre che egli si rivolti come una vipera calpestata, sputando insulti velenosi e gratuiti, ogniqualvolta qualcuno osi criticare il suo operato. Ed è arrivato davvero il momento, per questo signore, non solo di mostrare rispetto per chi ha opinioni diverse dalle sue, ma di rendere conto pubblicamente e in modo circostanziato del suo operato, perché non gli si può più consentire di continuare impunemente a far danni al patrimonio culturale, artistico e storico di questa città.

Ma andiamo per ordine.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è la scarica di insulti lanciata giorni fa contro l’artista teatrale Giuseppe Maradei, che avrebbe la “colpa” di aver denunciato una cosa che è sotto gli occhi di tutti: la esclusione dalla stagione teatrale comunale delle tre compagnie che operano a Castrovillari –  il Teatro della Sirena di Maradei, il Teatro del Pianto e del Riso dell’Associazione Aprustum e la Compagnia Scena Verticale di La Ruina e De Luca – ; e ciò per sole ed evidenti ragioni di vendetta politica, avendo queste compagnie teatrali sostenuto la candidatura di Donatella Laudadio nelle ultime elezioni amministrative.

Alla denuncia di questa plateale evidenza da parte di Maradei ha fatto seguito la reazione isterica di Blaiotta, che avrebbe fatto meglio invece a interrogarsi sui limiti gravissimi della sua inconsistente politica culturale.

La piccineria del sindaco, in verità, sarebbe semplicemente comica, se non producesse anche danni. Mi riferisco al fatto che Blaiotta – che sa di non godere di alcuna credibilità culturale e che, una volta oltrepassati i confini municipali, deve sentirsi come in terra straniera – imputa a Maradei di non valicare col suo lavoro “i confini della cinta daziaria di questa città”; ignorando che questo nostro attore, checché Blaiotta ne dica, possiede un curriculum professionale di tutto rispetto e ha calcato per molti anni le scene dei più importanti teatri italiani con compagnie di prim’ordine, prima di spendersi per la sua città e per la Calabria.

Ma forse è inutile pretendere da Blaiotta che sappia misurarsi con le qualità e con la storia delle nostre risorse umane in campo culturale e teatrale. Basti ricordare che nei primi anni della sua amministrazione aveva costretto la Compagnia Scena Verticale a trasferire a Cosenza e addirittura a sospendere per un anno il festival “Primavera dei Teatri”, sostenuto nelle prime quattro edizioni dall’Amministrazione Fortunato e dall’Ente Teatrale Italiano. Sono stati poi necessari altri cinque anni di successi, riconoscimenti e premi riscossi a livello nazionale da Saverio La Ruina e Dario De Luca, per far capire al nostro piccolo sindaco che qualcosa succede in questa città, oltre alla celebrazione della festa della Madonna del Castello e del Carnevale del Pollino (dei quali eventi pare che si lui vanti, come fossero sue creature, senza rendersi conto evidentemente che esse preesistono alla sua giunta di qualche secolo o, nel caso del carnevale, di un cinquantennio).

Fin qui il teatro. Ma è ora che Blaiotta cominci a render conto dei danni che sta facendo all’intero patrimonio storico di Castrovillari e alla sua identità urbana, stravolta da interventi frammentari e sconsiderati, che sono spesso residui irriconoscibili e lacerti deformi di progetti, anche finanziati, della giunta Fortunato, ma ora avulsi da qualsiasi progetto complessivo che riguardi la città e il suo centro storico, e privi della sia pur minima consapevolezza culturale circa il futuro dell’intero centro urbano.

Mi riferisco al degrado del Protoconvento francescano, sempre più divorato dall’incuria e dall’umidità, che ne sfalda pareti e colonne, gestito senza il minimo rispetto di criteri espositivi almeno decenti (vedi l’amputazione e l’abbandono della Pinacoteca Alfano; le teche luminescenti del Museo archeologico, addossate alle pareti e degne di più mercantili esposizioni; le ‘croste’ inguardabili che affollano i corridoi peggio che in una fierucola di paese). Mi riferisco allo scempio della “piscina” di piazzetta Civitanova, che ha distrutto l’unica piazza di cui era dotato il centro antico di Castrovillari, sostituendola con un manufatto incrongruo e pericoloso. Mi riferisco al restauro del Castello Aragonese, avviato senza prevederne la destinazione d’uso, enfatizzando tutte le superfetazioni carcerarie e rendendo ancor più indecifrabile l’originale identità storica del maniero. Mi riferisco ai lavori di ripavimentazione in via Roma e piazza Municipio, avviati precipitosamente prima delle elezioni amministrative, dopo aver fatto strame del progetto complessivo predisposto, tramite un concorso nazionale d’idee, dalla giunta Fortunato per tutto il centro storico ottocentesco cresciuto intorno a via Roma e corso Garibaldi.

In quest’ultimo caso è sotto gli occhi di tutti che i lavori sono stati progettati senza sapere quale dovesse essere la destinazione dell’area (isola pedonale si o no? parcheggi per le auto si o no? etc.). Così come sono purtroppo sotto gli occhi di tutti quegli elementi di arredo urbano come i lampioni di via Roma, che svettano a mo’ di inquietanti patiboli e che sarebbero sopportabili forse solo in un vialone di periferia. Ma, a questo proposito, è ancor più insopportabile che non una parola abbia ancora speso il sindaco sulle preoccupanti procedure adottate nell’assegnazione degli appalti per l’illuminazione di questa e di altre strade cittadine, tutti affidati senza gara ad un’unica ditta.

Su questo e su analoghi argomenti è assai opportuno che intervenga l’opposizione politica in consiglio comunale. Ma sull’intera questione dell’isolamento e del grave declino culturale di Castrovillari –  malgrado la città abbia una ricca storia culturale, antica e recente, e oggi sia ancora ai vertici della regione per la dotazione di risorse umane e di competenze professionali, in campo artistico, teatrale e culturale in senso lato – è auspicabile l’apertura di un vasto dibattito che coinvolga la società civile, l’associazionismo culturale, singoli intellettuali e politici attenti alla cultura, intesa non come sagra paesana o come orpello decorativo, ma come risorsa strategica per lo sviluppo della città e del territorio.

 
      Tell A Friend

     L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI NON HA ANCORA SCIOLTO I DUBBI SUL FUTURO DEGLI OPERAI DELLA EX IL POLLINO SPA et  at:  06/02/2008  


L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI NON HA ANCORA SCIOLTO I DUBBI SUL FUTURO DEGLI OPERAI DELLA EX IL POLLINO SPA. SI È TENUTO INFATTI NEI GIORNI SCORSI UN INCONTRO TRA LE PARTI CHE NON HA PRODOTTO PER ORA RISULTATI. SUL TAVOLO DELLA DISCUSSIONE LA REALIZZAZIONE DI UNA MUNICIPALIZZATA OPPURE L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRAMITE APPALTO. IL TEMPO PER DECIDERE SI RESTRINGE SENSIBILMENTE, IL 30 MARZO PROSSIMO AGLI OPERAI SCADRÀ LA DISOCCUPAZIONE E PER QUELLA DATA L' ENTE DOVRÀ PRENDERE UNA DECISIONE. LA SENSAZIONE CHE I CITTADINI HANNO RISPETTO AL PROBLEMA ANCHE IN BASE AI RISULTATI OTTENUTI DA UN NOSTRO SONDAGGIO REALIZZATO OLTRE UN ANNO FA È QUELLA DI RIVOLGERSI VERSO UNA MUNICIPALIZZATA CON L' INQUADRAMENTO DI TUTTE LE MAESTRANZE DELLA EX IL POLLINO SPA, SAREBBE UN GRANDE SACRIFICIO CHE L' ENTE E LA COMUNITÀ TUTTA DOVREBBE ABBRACCIARE AL FINE DI SALVAGUARDARE I QUADRI OCCUPAZIONALI E DI AVERE UN SERVIZIO SICURAMENTE MIGLIORE. ALL' INCONTRO ERANO PRESENTI PER L' AMMINISTRAZIONE, IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L' ASSESSORE ALLE FINANZE ORAZIO ATTANASIO, GLI OPERAI ERANO RAPPRESENTATI DALLE FORZE SINDACALI.

 
      Tell A Friend

     IL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO HA INVIATO UNA LETTERA APERTA AL DIRETTORE DELL' ASP DI COSENZA FRANCO PETRAMALA et  at:  06/02/2008  

IL PRESIDENTE DELLA IIIa COMMISSIONE CONSILIARE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO HA INVIATO UNA LETTERA APERTA AL DIRETTORE DELL' ASP DI COSENZA FRANCO PETRAMALA, CHIEDENDOGLI DI AUTORIZZARE  L' UTILIZZO DEI LOCALI ULTIMATI DEL PLESSO OSPEDALIERO IN COSTRUZIONE  E CONTESTUALMENTE DI INTERVENIRE IN MODO FATTIVO AFFINCHÈ GLI ORMAI QUASI VENTENNALI LAVORI ABBIANO FINE, A TAL PROPOSITO È UTILE RICORDARE CHE LA CONSEGNA DEGLI STESSI È PREVISTA ENTRO GENNAIO 2010. LA CONSIGLIERE NELLA MISSIVA HA INOLTRE FATTO PRESENTE CHE IL LOCALE NOSOCOMIO È STATO INDIVIDUATO NEL RECENTE P.S.R. ( PIANO SANITARIO REGIONALE ) COME OSPEDALE DI RIFERIMENTO ED HA DI NUOVO CHIESTO FORMALMENTE UN INCONTRO CON L' AUTORITÀ SANITARIA.

 
      Tell A Friend

     E' PREVISTO PER VENERDI' 15 FEBBRAIO IN PRIMA CONVOCAZIONE E LUNEDI' 18 FEBBRAIO IN SECONDA CONVOCAZIONE IL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PER IL 2008 et  at:  06/02/2008  


È PREVISTO PER VENERDÌ 15 FEBBRAIO IN PRIMA CONVOCAZIONE E LUNEDÌ 18 FEBBRAIO IN SECONDA CONVOCAZIONE IL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PER IL 2008. L' ORARIO DI INZIO DELLA SEDUTA DI LUNEDÌ È STATO FISSATO PER LE ORE 15,30. QUATTRO I PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO I PRIMI DUE VERRANNO ESPOSTI DAL CONSIGLIERE DI GERIO E RIGUARDANO LE DIVISIONI ATTUALMENTE IN ESSERE NELLA MAGGIORANZA CON SPECIFICO RIFERIMENTO AGLI INDIPENDENTI DEL CENTRODESTRA E ALLA QUESTIONE INERENTE LA LEGALITÀ E LA SICUREZZA DEL TERRITORIO. GLI ALTRI DUE PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO  RIGUARDANO UNO L' APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE E VERRÀ RELAZIONATO DAL CONSIGLIERE ROSA MENTRE L'ALTRO PUNTO TRATTERÀ DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E DEI CONTRIBUTI REGIONALI REVOCATI  PER NON ESSERE STATI IMPEGNATI,  L' INTRODUZIONE È AFFIDATA AL CONSIGLIERE AMBIENTALISTA FERDINANDO LAGHI.

 
      Tell A Friend

     SI E' RIUNITO, NELLA SEDE DI VIA MARTIRI A CASTROVILLARI IL COMITATO DI COORDINAMENTO DEL PD UNITAMENTE AD UNA NUMEROSA SCHIERA DI ELETTORI E SIMPATIZZANTI ED HA RILASCIATO UN COMUNICATO STAMPA et  at:  05/02/2008  

COMUNICATO STAMPA

                               Si è riunito, nella sede di via Martiri, il Comitato di Coordinamento del PD unitamente ad una numerosa schiera di elettori e simpatizzanti.

           In un dibattito serrato, approfondito e partecipato è stata esaminata l’attuale situazione politica nazionale ed i risvolti, anche futuri, della crisi di Governo.

           Da parte di tutti è emersa l’esigenza dell’inutilità di un eventuale scioglimento delle Camere, senza avere prima modificato sostanzialmente l’attuale legge elettorale che tanti guasti ha provocato alla vita del Paese.

          Questa , infatti, già contestata in occasione delle precedenti competizioni, risulta assolutamente inadeguata per la partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica italiana: ha generato anonimi rappresentanti voluti esclusivamente dalle Segreterie nazionali; ha fatto proliferare la nascita di una miriade di partitini; ha affidato, vergognosamente, le sorti del Paese ad un manipolo di “ricattatori” e di lobby che, pur di salvaguardare interessi personali e privati, stanno spingendo l’Italia in una crisi oscura ed indecifrabile; ha posto le basi per una pericolosa e cronica ingovernabilità.

        Inoltre, l’attuale sistema ha emarginato completamente Castrovillari ed il Territorio circostante, con le conseguenze negative a cui tutti oggi assistiamo e, qualora dovesse, malauguratamente, ripetersi troverebbe un’accanita resistenza da parte del Partito Democratico della Città e della Zona : questo “nuovo Partito”, infatti, dovrà anche rappresentare una “nuova Politica” ed una inversione di tendenza rispetto al passato!

      A tal fine sono stati sollecitati gli Eletti all’Assemblea Costituente affinché facciano sentire, alta, forte e dignitosa la voce del Pd castrovillarese  per rivendicarne la forza ed il ruolo , consoni alle migliori tradizioni espresse da sempre.

      In quest’ottica sarà richiesto, nel più breve tempo possibile, un incontro con il Direttore Generale dell’ASP di Cosenza per affrontare le problematiche più impellenti legate al Sistema Sanitario dell’ex AS n°2, in primis  quella del completamento dell’Ospedale della nostra Città, che non possono limitarsi, soltanto, ad un mero trasferimento di persone, personaggi e suppellettili da Castrovillari a Cosenza!  

      E’ stata, anche, esaminata la situazione politica locale; l’ennesima crisi della maggioranza di Centrodestra; l’attuale, disarmante, inefficienza della Giunta Blaiotta, aggravata dall’imposizione di nuove tasse per i cittadini a reddito fisso;  la pericolosa stasi che attanaglia Castrovillari, sempre più isolata e svuotata di risorse e di cittadini.

      A tal fine i Consiglieri comunali del PD  hanno indetto un incontro con la Città, per sabato 9 c. m. nella sala “Varcasia”, onde affrontare le questioni irrisolte ed anche problemi di legalità e di moralità.

      Inoltre sono in corso i preparativi per l’elezione degli Organismi cittadini che  dovranno scegliersi, entro la fine del mese di febbraio, con il ricorso,ormai consolidato, al metodo delle elezioni primarie.  

IL COMITATO DI COORDINAMENTO

Castrovillari, lì 2 febbraio  2008

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA DELL' ASS. PROVINCIALE E CONSIGLIERE COMUNALE DI CASTROVILLARI, DONATELLA LAUDADIO IN MERITO ALLA DIATRIBA INNESTATASI TRA LE ASSOCIAZIONI TEATRALI LOCALI E L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE et  at:  04/02/2008  

IL CLIENTELISMO PREELETTORALE DELL’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA HA PRODOTTO CIRCA € 600.000,00 DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA NEL 2006;SOLDI CHE OGGI MANCANO AL CONTO , E PER RITROVARE I QUALI IL SINDACO E LA SUA GIUNTA NON TROVANO DI MEGLIO CHE AUMENTARE L’IRPEF DI MEZZO PUNTO, A DANNO DEI CITTADINI PIÙ DEBOLI, E CON UN QUADRO GENERALE DEI SERVIZI DA TERZO MONDO (RIFIUTI, SERVIZI SCOLASTICI, SERVIZI PER I CITTADINI MENO FORTUNATI,SERVIZI CULTURALI) .

MA IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE.

PERCHÉ ORA È INIZIATA LA FASE DEL CLIENTELISMO POST-ELETTORALE, LA STAGIONE NELLA QUALE  I SOSTENITORI  PALESI E QUELLI OCCULTI, FINTAMENTE NEUTRALI , FINALMENTE POSSONO OTTENERE IL RISULTATO DEL PROPRIO SOSTEGNO O DELLA PROPRIA FINTA OPPOSIZIONE.

PER GLI ALTRI, NULLA.

E’ IL CASO LAMPANTE, AD ESEMPIO, DELLE ASSOCIAZIONI TEATRALI: NONOSTANTE IMPAZZINO LE MANIFESTAZIONI STRAPAESANE SOTTOCULTURALI,  CASTROVILLARI HA UNA GHIOTTA RISORSA DI ALTA CULTURA, COSTITUITA DALLE NUMEROSE ASSOCIAZIONI E GRUPPI CHE FANNO TEATRO, UNA RISORSA CHE GLI ALTRI COMUNI CI INVIDIANO ED UTILIZZANO: DAL TEATRO D’AVANGUARDIA, FORTEMENTE CREATIVO SUL PIANO DELLA RICERCA, DI “ SCENA VERTICALE”,  CHE CONOSCE CON IL BRAVISSIMO SAVERIO LA RUINA  I MASSIMI RICONOSCIMENTI NAZIONALI ,SIA PER I TESTI INNOVATIVI CHE PER LE PERFORMANCES DRAMMATICHE; AL TEATRO D’ARTE POPOLARE DELL’ASSOCIAZIONE “LA SIRENA “ DI MARADEI, UN ATTORE PROFESSIONISTA FORMATOSI IN ACCADEMIA, CHE RIELABORA ANTICHI TESTI, TORNANDO ALLE RADICI COLTE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE ITALIANA, E RICERCA MOTIVI D’ISPIRAZIONE NELLE RADICI  IDENTITARIE TERRITORIALI, ED HA RIPORTATO AMPI SUCCESSI BEN OLTRE I CONFINI DELLA NOSTRA CITTÀ E DELLA NOSTRA REGIONE;  AL TEATRO  D’ISPIRAZIONE MERIDIONALISTICA DI “APRUSTUM “, CHE RIFLETTE SULLA QUESTIONE SOCIALE E MERIDIONALE ATTRAVERSO GLI AUTORI PIÙ IMPEGNATI, COME IL MAESTRO EDUARDO, MA ANCHE ATTRAVERSO GODIBILISSIMI AUTORI  DEL TEATRO DI SCUOLA VERISTA, E CHE SONO  PARTICOLARMENTE LEGATI AL TEATRO DI CARATTERI  DELLA  FINE DELL’OTTOCENTO.

SI TRATTA DI ARTISTI DI RICONOSCIUTA PROFESSIONALITÀ, CON PERCORSI DI GRANDE DIGNITÀ E PASSIONE PER L’ARTE, CHE NESSUNA ROZZA E VILLANA DENIGRAZIONE RIUSCIRÀ MAI A SVILIRE, ANCHE SE DA PARTE DI QUALCHE IGNORANTE SI DOVESSE TENTARLO; SI TRATTA DI UNA VERA E PROPRIA RISORSA CULTURALE, DI CULTURA ALTA E FORMATIVA, IN TEMPI IN CUI LE MANIFESTAZIONI  SCADENTI  E DI BASSO PROFILO, AFFIDATE AD IMPROVVISATORI SENZA PERCORSI ARTISTICI, IMPAZZANO, NON SOLO NELLA NOSTRA CITTÀ.

EBBENE, COME VIENE UTILIZZATA QUESTA RISORSA?

NON VIENE UTILIZZATA.  ANZI, QUESTA FORZA DI CIVILTÀ E DI CULTURA , CHE LE AMMINISTRAZIONI PRECEDENTI AVEVANO UTILIZZATO PER FAR CRESCERE LA QUALITÀ CULTURALE DELLA CITTÀ, CHE IN PASSATO ERA RITENUTA PUNTO DI RIFERIMENTO CULTURALE DELL’HINTERLAND , VIENE CANCELLATA DA OGNI INIZIATIVA DELL’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE. SI ELIMINA, PER QUESTE FORZE CULTURALI, LA POSSIBILITÀ DEI CICLI DI TEATRO DIDATTICO NELLE SCUOLE , CHE HANNO CONTRASTATO PER ANNI LA SOTTOCULTURA DELLE TRASMISSIONI TELEVISIVE DEMENZIALI TESE AD ABBATTERE LE CAPACITÀ CRITICHE DELLE GIOVANI GENERAZIONI, ATTRAVERSO L’ESALTAZIONE DELL’IGNORANZA, DELL’APPARENZA E DELL’EFFIMERO. SI ELIMINA  LA POSSIBILITÀ, PER QUESTI GRUPPI TEATRALI DI QUALITÀ, DI DARE POSSIBILITÀ ESPRESSIVE ANCHE A CHI SI TROVA IN UNA CONDIZIONE DI MINORITÀ PSICO-FISICA, ATTRAVERSO LA SOPPRESSIONE DI QUELLE ATTIVITÀ PER I DIVERSABILI, CHE LE AMMINISTRAZIONI RISPETTABILI CERCANO DI IMPLEMENTARE. E INFINE, ADDIRITTURA SI ELIMINANO QUESTI GRUPPI DAL CARTELLONE DELLA STAGIONE TEATRALE, CHE NEGLI ANNI PASSATI AVEVA ANNOVERATO SEMPRE QUALCHE SPETTACOLO  DI QUESTE COMPAGNIE  TEATRALI,PER NULLA INFERIORI , PER QUALITÀ CULTURALE, IMPEGNO CIVILE E TENSIONE MORALE, AI GRUPPI ESTERNI , CHE LA FANNO DA PADRONI.

LA RAGIONE? ESSERSI, QUESTI GRUPPI TEATRALI,SPESI IN CAMPAGNA ELETTORALE PER LA CANDIDATA DEL CENTRO-SINISTRA, CHE SE NE DICHIARA ONORATA E FIERA,  SIA NEL PRIMO, CHE , AHIMÈ, NEL SECONDO TURNO, SENZA TRINCERARSI, COME SAREBBE STATO PIÙ FURBO, DIETRO FALSI NEUTRALISMI,CHE IN REALTÀ  MIMETIZZANO LE COMUNI MATRICI POLITICHE , E CHE SONO ASSAI PIÙ FRUTTUOSI. ED OGGI PAGANO CARA LA LORO LIBERTÀ DI OPINIONE , COME AVVIENE IN TUTTE LE DITTATURE ED IN TUTTI I FASCISMI, ANTICHI E NUOVI,ORIGINALI E TRAVESTITI,DICHIARATI O MIMETIZZATI,  CHE PENALIZZANO E CERCANO DI CANCELLARE IL DISSENSO CON TUTTI GLI STRUMENTI POSSIBILI,DALLA DENIGRAZIONE VILLANA E VOLGARE, ALLA CANCELLAZIONE..   IN COMPENSO, E LO LEGGIAMO NELLE DELIBERE E NELLE DETERMINE, SONO PRIVILEGIATI QUEI GRUPPI TEATRALI DI NUOVA COMPOSIZIONE, CHE VEDONO NELLE PROPRIE FILE  EX CANDIDATI A SOSTEGNO DI BLAIOTTA;SONO PRIVILEGIATE LE ASSOCIAZIONI CULTURALI CHE HANNO ADDIRITTURA FORMATO LISTE ELETTORALI A SOSTEGNO DEL CENTRO-DESTRA, E CHE SONO VICINISSIME  AD ATTUALI ASSESSORI DELLA GIUNTA BLAIOTTA, O A  CONSIGLIERI COMUNALI DI MAGGIORANZA  ; SONO PRIVILEGIATI RICERCATORI  DI STORIA E DI CULTURA CHIARAMENTE ESPOSTI A SOSTEGNO DEL SINDACO, MENTRE SONO DEL TUTTO OBLITERATI STORICI E RICERCATORI CHE HANNO OTTENUTO RICONOSCIMENTI ALTI A TUTTI I LIVELLI, E CHE HANNO COMMESSO L’ERRORE DI FIRMARE UN APPELLO PER LA CANDIDATA DEL CENTRO-SINISTRA. ALLA FACCIA DELLA  DEMOCRAZIA,DELLA LEGALITÀ E DELLA TRASPARENZA!   MA NOI , COME CITTADINI,  CONTINUEREMO CON LA NOSTRA PRESENZA A SOSTENERE QUESTI GRUPPI TEATRALI E CULTURALI,QUEI CULTORI DEL TEATRO, DELLA STORIA, DELL’ARTE, DELLA LETTERATURA, CHE ANCORA CERCANO DI CONTRASTARE IL PRIMATO DELLA SOTTOCULTURA E  DELLE MANIFESTAZIONI RUSPANTI, TRISTE PRIMATO CHE OGGI FA DI CASTROVILLARI UNA CITTADINA DI RUOLO SECONDARIO RISPETTO ANCHE AI PIÙ PICCOLI COMUNI VICINI, CHE SI AFFANNANO PER PRODURRE OCCASIONI CULTURALI PER I GIOVANI; E NOI, COME CONSIGLIERI COMUNALI DEL PARTITO DEMOCRATICO E DEL  CENTRO-SINISTRA, CONTINUEREMO A COMBATTERE LA BATTAGLIA DELLA LEGALITÀ E DELLA TRASPARENZA, CHIEDENDO CONTO DELLE AZIONI CLIENTELARI DI CUI ABBIAMO CONTEZZA, E DIFENDENDO LA TRASPARENZA E LA LEGITTIMITÀ DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI IN TUTTE LE SEDI LEGITTIME.    

                                                         PROF.SSA    DONATELLA   LAUDADIO

 
      Tell A Friend

     LA SEDE ENEL DI CASTROVILLARI HA DIRAMATO UNA COMUNICAZIONE RIGUARDANTE L' INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA CHE INTERESSERA' LA CITTA' LUNEDI' 4 FEBBRAIO et  at:  03/02/2008  


LA SEDE ENEL DI CASTROVILLARI HA DIRAMATO UNA COMUNICAZIONE RIGUARDANTE L’INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA CHE INTERESSERÀ LA CITTÀ LUNEDÌ 4 FEBBRAIO, DALLE ORE 9 ALLE ORE 15, PER LAVORI SULLA RETE. QUESTE LE ZONE INTERESSATE: CORSO CALABRIA DAL NUMERO CIVICO 2 AL 34; CORSO BATTISTI DAL 4 AL 60 E DALL’UNO AL 45; VIA D’ATRI DAL NUMERO CIVICO 14; VIA MANES DAL 36 AL 66 E DAL 23 AL 41; VIA TRENTO DAL 2 AL 48 E DALL’UNO AL 47; VIA VENETO DAL 2 E DAL 7 AL 23; IL RACCORDO FERROVIARIO CALABRO LUCANO; VIA CARSO DAL 22 AL 28 E DAL 15; VIA GORIZIA DAL 2 AL 6 E DAL 9 ALL’UNDICI; VIA MARTINO DAL NUMERO CIVICO 5; VIA TRIESTE DAL 2 AL 44 E DALL’UNO AL 39 E VIA XX SETTEMBRE DAL 12 AL 28 E DAL 23 AL 67. A TAL RIGUARDO L’AZIENDA ELETTRICA CHIEDE LA COLLABORAZIONE DEGLI UTENTI, INVITANDOLI A NON USARE GLI ASCENSORI PER TUTTO IL PERIODO DEI LAVORI. PER ULTERIORI INFORMAZIONI I CITTADINI POSSONO TELEFONARE AL NUMERO VERDE 803500.

 
      Tell A Friend

     L' ACCADEMIA DELLE ARTI, DIPARTIMENTO DI MUSICA, SCUOLA SUPERIORE DI MUSICA " F. CILEA ", INDICE IL IV PREMIO INTERNAZIONALE DI MUSICA: " CITTA' DI CASTROVILLARI/POLLINO " et  at:  02/02/2008  


L' ACCADEMIA DELLE ARTI, DIPARTIMENTO DI MUSICA, SCUOLA SUPERIORE DI MUSICA " F. CILEA ", INDICE IL IV° PREMIO INTERNAZIONALE DI MUSICA: " CITTA' DI CASTROVILLARI-POLLINO ", LA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE, È STATA FISSATA ENTRO IL 25 MARZO 2008 CON INIZIO DELLE AUDIZIONI ENTRO IL 31 MARZO 2008. LA MANIFESTAZIONE È PATROCINATA DALLA REGIONE CALABRIA, DALL' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA, DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MORANO CALABRO, DALLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO, DAL  QUOTIDIANO DELLA CALABRIA, DAL DIARIO DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO. MAGGIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE REPERITE SUL SITO SCARICANDO IL BANDO AL SEGUENTE INDIRIZZO: HTTP://WWW.ACCADEMIADELLEARTI.NET/CONCORSI/CONCORSI08/MUSICA.HTML. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI PERDE IL CONTRIBUTO REGIONALE PER L' INCENTIVAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA et  at:  02/02/2008  


CASTROVILLARI HA DUNQUE PERSO 226MILA EURO,INFATTI POCO MENO DI UN ANNO FA LA REGIONE AVEVA DELIBERATO IN NOSTRO FAVORE  LA SOMMA, DERIVANTE DALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AVANZATA DAL COMUNE  NELL' AMBITO DEI FINANZIAMENTI RELATIVI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA. IL BANDO, REALIZZATO DALL'ASSESSORATO REGIONALE  ALLE POLITICHE DELL'AMBIENTE PREVEDEVA, TRA I CRITERI DI SELEZIONE DEI PROGETTI LA REALIZZAZIONE ALMENO DEL 35% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E LA DIMINUZIONE DELLA TASSA PER I CITTADINI. E' UNA BRUTTA SCONFITTA CREDIAMO ED UNA IMPORTANTE PERDITA DI LIQUIDITA' PER LA CITTÀ, L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE SPESSO PER BOCCA DELL' ASSESSORE ALL' AMBIENTE SI ERA LAMENTATA DELL' INIQUITÀ DEL FINANZIAMENTO NON HA COLTO L' OCCASIONE DI AVVIARE ANCHE SE IN VIA SPERIMENTALE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA, SICURAMENTE IL PRIMO PASSO PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI SULLA GRAVITÀ DEL NON AMMODERNAMENTO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. CONTESTUALMENTE PERO' BISOGNA PRENDERE ATTO CHE ANCHE LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE PRESENTI IN CONSIGLIO COMUNALE POCO E MALE SI SONO MOSSE E LA STESSA OPPOSIZIONE DI SINISTRA NULLA HA FATTO SE NON RARE ED IRRISORIE USCITE SUI QUOTIDIANI AL FINE DI MUOVERE LE ACQUE VERSO IL PROPRIO MULINO. LA COMUNITÀ PIÙ CHE DI BRIGHE DI PICCOLO CABOTAGGIO, HA BISOGNO DI PROGETTUALITÀ ED È GRAVE CONSTATARE CHE NON V'È UN CONFRONTO PROPOSITIVO TRA LE OPPOSTE COALIZIONI PRESENTI IN CONSIGLIO COMUNALE, NEL CORSO DEGLI ULTIMI DIECI MESI NON VI È STATA UNA SOLA PARTE POLITICA CHE ABBIA " IMPOSTO " UNA DISCUSSIONE PUBBLICA IN CONSIGLIO COMUNALE CON PROGETTI DI FATTIBILITÀ ALLA MANO E CON OGGETTO RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA.

 
      Tell A Friend

     SARA' DECISO AL BALLOTTAGGIO MERCOLEDI' 6 FEBBRAIO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI PER IL BIENNIO 2008/2009 et  at:  02/02/2008  


SARA' DECISO AL BALLOTTAGGIO MERCOLEDI' 6 FEBBRAIO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI PER IL BIENNIO 2008-2009, INFATTI  SOLO L’ AVV.MARIO ROSA E L’ AVV. MARIA TERESA VINCENZI  RISPETTIVAMENTE PRESIDENTE E SEGRETARIO USCENTE SONO STATI ELETTI AL PRIMO TURNO CON 194 VOTI IL PRESIDENTE E 184 LA MARIA TERESA VINCENZI, PER IL RESTO SARÀ " BAGARRE “ TRA 68 CANDIDATI CHE SI GIOCHERANNO LE 13 POSIZIONI RIMASTE. ALLE ELEZIONI HANNO PARTECIPATO 260 VOTANTI SU 520 AVENTI DIRITTO, LA COMMISSIONE ELETTORALE, ERA COMPOSTA DAL PRESIDENTE, AVVOCATO LIBORIO VETERE E DAGLI SCRUTATORI AVV. LUCIA SANGINETO, AVV. STEFANIA LAURITO E AVV. STEFANIA DI TRAPANO,  SEGUONO I NOMINATIVI DEGLI AVVOCATI CHE ANDRANNO AL BALLOTTAGGIO: ANDREA ACCOTI 1, PAOLO ACCOTI 47, SERAFINA ASTORINO 23, FRANCESCO ATTANASIO 52, FULVIO BARCA I, MARIATERESA BATTAGLIA 1 GENNARO BELLIZZI 1, ANTONIO BIANCHI 51, LUCIA BIANCO 14, GAETANO BLOISE 167, LIBORIO BIOISE 76, ANDREA BONIFATI 3, ALFIO BORSANI 88, GIOVANNI S.C. BRANDI 1, GIANCARLO BRIA 77, ANNAMARIA CAPALBI 1, EMILIA CAPPARELLI 1, FABIOLA CAPPARELLI 1, GENNARO CAPPARELLI 54, GIOVANNI CAPPARELLI 1, FRANCESCO CAPPARELLI 6, VANESSA CAPPUCCIO 1, NADIA CARNEVALE 2, RAIMONDA CAVALLARO 2, ALFREDO CECCHERINI 134, VINCENZO CERSOSIMO 1, MARIA CHIARAMONTE 1, SALVATORE CIMINELLI 5, SALVATORE CIROLLA 7, ALESSIA CORRADO 129 VOTI, ANGELO COSENTINO 4, VITTORIO COSENTINO 2, RAFFAELE CRESCENTE 4, ANTONIO DE BIASE 1, FRANCESCO DE BIASE 3, DONATELLA DE FRANCO 1, PIERFRANCESCO DE MARCO 10, PIERANGELO DE PADOVA 53, DOROTEA DE STEFANO 1, LUCIA DI CUNTO 4, FRANCA DI MARE 1, GIUSEPPINA D’INGIANNA 3, MICHELE DIODATI. 1, VINCENZO DI SANZO 66, EUGENIO DONADIO 39, LUCA DONADIO 6, MICHELE DONADIO 2, SISINO DONADIO 1, ROBERTOFALVO2, LOREDANAFERRAINA 36, ALESSANDRO FERRARA 120, ANGELA FERRARO 1, FABIOLA FILOMIA 5, LUCIA FILOMIA 101, LUISA MARIA FIORITO 1, COSIMO FORTUNATO 2, LEONARDO FORTUNATO 79, GIOVANNI FRANCO 1, NICOLA FRANCO 1, VITTORIO FRANCO 1, EMILIO FRANZESE 1, FRANCESCO PAOLO GALLO 71, GIANLUCA GALLO 1, ANDREA GAROFALO 8, RAFFAELE GENCARELLI 1, TERESA GENTILE 101, DANIELA GRISOLIA 5, MARZIA GRISOLIA 84, FRANCESCO GUGLIELMINI 109, ROSANGELA L’AVENA 1, ANTONIO LA BANCA 1, ROBERTO LAGHI 7, GIANCARLO LATEANO 3, ROBERTO LAURO 1, C. DAMIANO LIBONATI 1, ALESSIO LIZZANO 1, FRANCESCO LOMBARDI 2, ANNA LUCI 2, MANUELA MACARIO 1, GIORGIO MAIURI 2, FANNY CARMELA MALOMO 8, LUIGI MALOMO 1, VINCENZO MALOMO 64, MONICA MANERA 96, LUIGINA MARTIRE 2, PAOLA MIGLIO 45, GIOVANNI MILITO 1, CRISTINA MINASI 1, ELIO MINASI 3, TERESA MIRAGLIA 2, FRANCESCO MUNDO 118, FILOMENA NAPOLI 1, PAOLA NAPOLITANO 61, DOMENICA NOCITI 1, GIUSEPPE PAGLIAMINUTO 1, MARIA TERESA PETTA 1, GIORGIO PISANI 135, ANTONELLO POMPILIO 4, GIANCARLO POMPILIO 65, ANDREA PONZO 1, ANTONINO PRESTA 2, ANTONELLA PUCCI 99, SILVIO PULICE 1, MARIA CARMEN RAFFA 133, VINCENZO ROSA 3, PIERA ROSETI 1, ROSA RUGIANO 6, MARINO SABATO 1, GIUSEPPINA SCARAVAGLIONE 1, SALVATORE SCILLONE 1, GIUSEPPE SIRIMARCO 1, ELIO STABILE 109, FRANCESCA STRATICÒ 4, ALESSANDRA TOSCANO 121, MARCELLO TRIPICCHIO 1, GENNARO TUFARO 69, PIETRO PAOLO TUCCI 117, FRANCESCO TURSI 3, LIBORIO VETERE 8, FRANCESCO VIVIANI 10, CLAUDIO ZICARI 1, MARIA ZUCCARELLI 1.

 
      Tell A Friend

     ERA UNO DEGLI IMPEGNI CHE L' ASSESSORE MOLINO E LA GIUNTA INTERA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI SI ERA POSTO ED ANCHE SE PARZIALMENTE LO STANNO ONORANDO et  at:  30/01/2008  

ERA UNO DEGLI IMPEGNI CHE L' ASSESSORE MOLINO E LA GIUNTA INTERA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI SI ERA POSTO ED ANCHE SE PARZIALMENTE LO STANNO ONORANDO, IL RIFERIMENTO È ALLA BONIFICA DEL SITO DI STOCCAGGIO PNEUMATICI DELLA RICIGOM. E' UTILE RICORDARE CHE IL SITO ( UNA VERA E PROPRIA BOMBA ECOLOGICA ) IN PASSATO HA SUBITO BEN QUATTRO INCENDI CHE NEL TEMPO HANNO BRUCIATO QUALCOSA COME VENTIMILA TONNELLATE DI PNEUMATICI IL CUI SMALTIMENTO SICURAMENTE PREVEDEVA SOLUZIONI ASSAI DIVERSE. L' INIZIALE INTERVENTO DI BONIFICA CHE L' ALTRO IERI HA SGOMBERATO CIRCA CENTOMILA TONNELLATE DI PNEUMATICI, PREVEDE UN COSTO A LAVORI FINITI DI CIRCA QUATTRO MILIONI DI EURO E PER ORA HA ELIMINATO IL RISCHIO DI NUOVI ROGHI MA NE RIMANE UNO PIÙ SUBDOLO E NON MENO PERICOLOSO E CIOÈ LE FUMAROLE CHE CONTINUANO A SPRIGIONARE VELENI DALL' ULTIMO INCENDIO, RICORDIAMO CHE ALL' EPOCA PER ARGINARE IL PROBLEMA SI ERA COPERTO I PNEUMATICI ANCORA INFIAMMATI CON DEL TERRENO QUINDI UNA PARTE DI ESSI DI FATTO CONTINUA A BRUCIARE. A POCO SERVONO GLI INTERVENTI TAMPONE CHE VENGONO MESSI IN ESSERE ALL' OCCORRENZA, PER LE CIFRE CHE ENTRANO IN GIOCO LA PARTITA NON PUO' ESSERE GIOCATA DALLA SOLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, L' ASSESSORE COMUNALE ALL' AMBIENTE, GIUSEPPE MOLINO NELL' ILLUSTRARE L' INIZIALE INTERVENTO DI BONIFICA HA DETTO CHE A QUESTO  SEGUIRÀ QUANTO PRIMA LA RECINZIONE DELL' AREA INTERESSATA. IL PERICOLO MOLTO GRAVE ED ANCORA NON QUANTIFICATO RIMANE LA VERIFICA DI UN EVENTUALE INQUINAMENTO DELLE FALDE ACQUIFERE, LA QUESTIONE DOVREBBE ESSERE APPURATA NEI PROSSIMI GIORNI QUANDO L' ARPACAL SARA' DI NUOVO SUL TERRITORIO PER EFFETTUARE I RILIEVI DEL CASO.

 
      Tell A Friend

     L' ASSOCIAZIONE SPORTIVA TEAM MORERO HA INDETTO UN CONCORSO DENOMINATO " DOPIAMOCI DI VITA ", RISERVATO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA RICADENTI NELL' AREA DEL POLLINO, DELL' ESARO E DEL FULLONE et  at:  30/01/2008  


L' ASSOCIAZIONE SPORTIVA TEAM MORERO HA INDETTO UN CONCORSO DENOMINATO " DOPIAMOCI DI VITA ", RISERVATO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA RICADENTI NELL' AREA DEL POLLINO, DELL' ESARO E DEL FULLONE. L' EVENTO CONSISTE NELLA REDAZIONE DI UN ELABORATO INERENTE LE PROBLEMATICHE DEL DOPING NELLO SPORT E SULLE RICADUTE NEL SOCIALE. I MIGLIORI DIECI ELABORATI, SCELTI DA UNA GIURIA DI TECNICI ED ESPERTI DEL SETTORE, VERRANNO PREMIATI IL PROSSIMO 24 APRILE PRESSO L' AMERICAN HOTEL A SPEZZANO TERME NELL' AMBITO DEL CONVEGNO: " IL DOPING E L' ARMONIZZAZIONE DELLA NORMATIVA ", AL QUALE SARA' PRESENTE ANCHE L' OLIMPIONICO, PIETRO MENNEA. IL CONSIGLIO DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI IN RIFERIMENTO AL CONVEGNO HA ACCREDITATO ALL' EVENTO L' ASSEGNAZIONE DI DUE CREDITI FORMATIVI PER I PARTECIPANTI AI LAVORI.

 
      Tell A Friend

     L' ASSESSORE COMUNALE DI CASTROVILLARI E PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE " LAGHI DI SIBARI ", NUNZIO MASOTINA E' STATO ASCOLTATO DAGLI INVESTIGATORI IN MERITO ALLE VICISSITUDINI CHE AFFLIGGONO LA RIDENTE LOCALITA' et  at:  29/01/2008  


L' ASSESSORE COMUNALE DI CASTROVILLARI E PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE " LAGHI DI SIBARI ", NUNZIO MASOTINA È STATO ASCOLTATO DAGLI INVESTIGATORI IN QUALITÀ DI PERSONA INFORMATA SUI FATTI IN MERITO ALL' OSCURAMENTO ( È STATA SOSPESA L' EROGAZIONE DELL' ENERGIA ELETTRICA PER MOROSITÀ ), DEL CENTRO COMMERCIALE DEL PORTO TURISTICO DEI LAGHI SI SIBARI. LA SCELTA DELL' ASSOCIAZIONE CHE DA SEMPRE SOSTANZIALMENTE SI È ACCOLLATA LA SPESA PER L' ENERGIA, SI BASA SUL FATTO CHE IL CENTRO COMMERCIALE SAREBBE DI FATTO UN CONDOMINIO PRIVATO. LA TESI SOSTENUTA  DALL' ASSOCIAZIONE " LAGHI DI SIBARI ", È EVIDENTEMENTE AVVERSATA DALLA SOCIETÀ PROPRIETARIA DEI CANTIERI NAUTICI, LA " CASA BIANCA GROUP SRL " CHE PER VOCE DEL SUO VICEPRESIDENTE ANTONIO VUOTO NE SOSTIENE L' INCONSISTENZA ANCHE IN VIRTÙ DELLO STATUTO DELL' ASSOCIAZIONE E DI UNA DELIBERA DEL 1995 ANCORA VIGENTE. LA SOSPENSIONE DELL' EROGAZIONE DI ENERGIA DI FATTO PERÒ INFLUISCE ANCHE SUL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLE POMPE CHE SERVONO LA RETE FOGNARIA CON ALTRETTANTO GRAVI E DISAGEVOLI CONSEGUENZE. IL PRESIDENTE MASOTINA HA PRESENTATO AGLI INQUIRENTI UN VOLUMINOSO DOSSIER CONTENTE PROBABILI  ELEMENTI UTILI ALL' INDIVIDUAZIONE DELLE RESPONSABILITÀ CHE HANNO PORTATO ALL' ATTUALE STATO DI COSE. AL MOMENTO L' ASSOCIAZIONE AL FINE DI TUTELARE LA PROPRIA IMMAGINE E SOPRATTUTTO QUELLA DEI LAGHI DI SIBARI ( GRANDE RISORSA TURISTICA ), HA AFFIDATO LA QUESTIONE AD AFFERMATI PENALISTI.

 
      Tell A Friend

     SOLO UN SUSSURRO, IL VERBO STABILIZZARE PER I LAVORATORI DELLE DUE AZIENDE DI SERVIZI ( CASCINA SERVICE SRL E NAER SERVICE SRL ) CHE SI OCCUPANO DELLE PULIZIE PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI et  at:  30/01/2008  


È SOLO UN SUSSURRO, IL VERBO STABILIZZARE PER I LAVORATORI DELLE DUE AZIENDE DI SERVIZI ( CASCINA SERVICE SRL E NAER SERVICE SRL ) CHE SI OCCUPANO DELLE PULIZIE PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI. DURANTE UN ASSEMBLEA TENUTASI NELLA STRUTTURA OSPEDALIERA I LAVORATORI HANNO DISAPPROVATO L' ATTEGGIAMENTO DELL' ASP DI COSENZA PER IL RITARDO NELLA LIQUIDAZIONE DELLE MENSILITÀ IN PARTE NON SALDATE E SI SONO DETTI DISPOSTI AD INCONTRARNE IL DIRETTORE GENERALE, FRANCO PETRAMALA AL FINE DI INTENDERSI SULLA STABILIZZAZIONE FULL TIME DEGLI OPERAI INTERESSATI ANCHE ALLA LUCE DEL FATTO CHE IL LORO CONTRATTO È DI TIPO PART TIME. IL SINDACATO DAL CANTO SUO NELLA PERSONA DI VINCENZO LAURITO SEGRETARIO COMPRENSORIALE DELLA FILCAMS CGIL-POLLINO-SIBARI-TIRRENO, SI È DETTO  AL FIANCO DEI LAVORATORI PER RISOLVERE L' ANNOSO STATO DELLE COSE, INTRAPRENDENDO INIZIATIVE IDONEE CHE PORTINO ALLA RISOLUZIONE REALE DEI PROBLEMI ( E NON PART TIME ) CON L'ASP DI COSENZA CHE RITORNA AD ASSUMERE L' ORGANICO DIRETTAMENTE E SENZA L' INNESCO DI  CAPORALATI PURTROPPO ALLO STATO ABBASTANZA DIFFUSI CON APPALTI E SUBAPPALTI.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA DELL' ASSOCIAZIONE MEDICI PER L'AMBIENTE - ISDE ITALIA IN MERITO ALL' INSTALLAZIONE DI INCENERITORI NEL DISTRETTO AGRO-ALIMENTARE DI QUALITA' DI SIBARI et  at:  29/01/2008  

INCENERITORE


COMUNICATO STAMPA DELL' ASSOCIAZIONE MEDICI PER L'AMBIENTE - ISDE ITALIA IN MERITO ALL' INSTALLAZIONE DI INCENERITORI NEL DISTRETTO AGRO-ALIMENTARE DI QUALITA' DI SIBARI - SI RITORNA A PARLARE DI INCENERITORI NEL DISTRETTO AGRO-ALIMENTARE DI QUALITA' DI SIBARI. E, ANCORA UNA VOLTA, PER ASSAI DISCUTIBILE MERITO DEL SINDACO DI S. LORENZO DEL VALLO (CS). L'INCENERIMENTO DEI RIFIUTI E' DANNOSO PER LA SALUTE. GLI ORDINI DEI MEDICI DI FRANCIA, DA NOI QUELLI DELL'EMILIA ROMAGNA, L'ASSOCIAZIONE MEDICI PER L'AMBIENTE - ISDE ITALIA RITENGONO FONDATI - SI LEGGE IN UNA NOTA - I LAVORI SCIENTIFICI, CHE METTONO IN GUARDIA DAI RISCHI PER LA SALUTE DI TALI IMPIANTI, CHIEDENDONE LA MORATORIA. LE OPINIONI CONTRARIE DI VERONESI SUSCITANO MOLTE PERPLESSITA', ANCHE ALLA LUCE DELL'EVIDENTE CONFLITTO DI INTERESSI CHE RIGUARDA LA SUA FONDAZIONE,  LAUTAMENTE FINANZIATA DA CHI HA CONCRETI INTERESSI NELL' ''AFFAIRE'' INCENERITORI. LE MALATTIE COLLEGATE ALL'INCENERIMENTO DEI RIFIUTI SONO BEN NOTE E DOCUMENTATE (TUMORI SOLIDI, LEUCEMIE, LINFOMI, BRONCOPNEUMOPATIE, ECC.) GENERATE NON SOLO DAI TOSSICI SPRIGIONATI DAL PROCESSO DI INCENERIMENTO (PRESENTI ANCHE IN QUELLI DI ULTIMA GENERAZIONE ), MA ANCHE DALLE FAMIGERATE NANOPOLVERI, CHE NON POSSONO ESSERE ABBATTUTE O FILTRATE IN ALCUN MODO, PROPRIO PER LA LORO INFINITESIMALE DIMENSIONE. AI RISCHI PER LA SALUTE  VANNO AGGIUNTE LE RICADUTE ECONOMICHE NEGATIVE LEGATE ALLA PRESENZA DI UN INCENERITORE SU UN TERRITORIO, SPECIE SE A VOCAZIONE AGRICOLA: ABBATTIMENTO DEL VALORE DEGLI IMMOBILI, CADUTA DEL PREZZO DEI TERRENI AGRICOLI, GRAVISSIME DIFFICOLTA' NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELLA TERRA. RISCHI E DANNI CHE INTERESSANO UN'AREA ASSAI AMPIA E NON SOLO QUELLA IMMEDIATAMENTE VICINA ALL'IMPIANTO. UN SINDACO, PER LEGGE PRIMO GARANTE DELLA SALUTE PUBBLICA, CHE PROPONGA SIMILI INIZIATIVE - SOSTIENE L'ISDE - MALGRADO I SISTEMI ALTERNATIVI, ASSAI PIU' EFFICACI E SICURI PER SMALTIRE I RIFIUTI, SI ASSUME DUNQUE UNA RESPONSABILITA' GRAVISSIMA. O DALLA PARTE DEI CITTADINI O DA QUELLA DI INTERESSI POLITICO-AFFARISTICI.

 
      Tell A Friend

     SI RINNOVA ANCHE QUEST' ANNO LA DEVOZIONE DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI AL SUO SANTO PATRONO, SAN GIULIANO I VESCOVO DI LE MANS et  at:  26/01/2008  


SI RINNOVA ANCHE QUEST' ANNO LA DEVOZIONE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI AL SUO SANTO PATRONO, SAN GIULIANO I° VESCOVO DI LE MANS, LE RELIQUIE DEL SANTO DALLO SCORSO ANNO, CONSEGNATE ALLA LOCALE CHIESA IN MODO PERMANENTE, SARANNO ESPOSTE AI FEDELI, I FESTEGGIAMENTI PER IL 27 GENNAIO PREVEDONO INOLTRE LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA OGNI ORA A PARTIRE DALLA MATTINA, ALLE ORE 11,00 LA CELEBRAZIONE DELLA MESSA SOLENNE CHE SI RIPETERÀ ALLE 18,00 E SARÀ CONCELEBRATA DA S.E. MONS. BERTOLONE, VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO JONIO DURANTE LA QUALE SI TERRÀ LA RITUALE OFFERTA DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ DA PARTE DEL SINDACO. PREVISTA ED È ALLA SUA 31a EDIZIONE LA SAGRA DELLE VECCHIAREDDE CHE SI TERRÀ NEL PIAZZALE ANTISTANTE LA CHIESA MONUMENTALE.

 
      Tell A Friend

     PROGRAMMA DELLA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO - FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE - EDIZIONE 2008 et  at:  26/01/2008  

 


PROGRAMMA DELLA 50a EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO - FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE - EDIZIONE 2008

SABATO 26 GENNAIO

ORE 11.00 INDIOGRAFIE: SAGGI E RACCONTI SCRITTI DAI NATIVI DEL BRASILE PRESENTAZIONE DEL LIBRO A CURA DI PAOLO BUCCIERI

ORE 19.00 DA SANTU PAULU A SAN PAULO CONCERTO DI RAF MURRONE & POWERDRUMENSEMBLE

ORE 21.30 A CURA DELL' ASS. NOVECENTO, NELL' AMBITO DELLA RASSEGNA " PRIMAFILA " - " OCCUPATI DI AMELIA " - ASS. TEATRALE  PALCOSCENICO EBOLITANO DI FEYDEAU - TEATRO SYBARIS

DOMENICA 27 GENNAIO

ORE 10.30 SFILATA DEI GRUPPI MASCHERATI

PRESENTANO KORINNE JELÈ E CARLO CATUCCI

ORE 19.00 CORRADIAMO ANCHE NOI MICROFONO APERTO A TUTTI PRESENTANO DAMIANO E MARIOLINO IN ‘GLI ORGANTINI’

LUNEDÌ 28 GENNAIO

ORE 20.30 SCUOLE DI DANZA A CONFRONTO

MARTEDÌ 29 GENNAIO

ORE 20.30 SCUOLE DI DANZA A CONFRONTO

ORE 21.00 CIDADE DE DEUS REGIA DI FERNANDO MAIRELLES

MERCOLEDÌ 30 GENNAIO

ORE 20.00 FESTIVAL DEL MUSICAL

ORE 21.00 MORO NO BRASIL REGIA DI MICA KAURISMAKI

GIOVEDÌ 31 GENNAIO

ORE 10.00 Va EDIZIONE FANTASY CARNIVAL DRINK COCKTAIL COMPETITION

ORE 15.00 CARNEVALE DEI BAMBINI - SFILATA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA SS. MEDICI - PRESENTANO ANNA RITA CARDAMONE E MIKY FALCI - PERCORSO: CANAL GRECO - VIA ROMA

ORE 18.00 SCORRIBANDE ORCHESTRINE MUSICALI PER LE STRADE CITTADINE

ORE 18.00 INCONTRIAMOCI IN PIAZZA PASSEGGIANDO IN MASCHERA

ORE 18.00 CORTEO DI RE CARNEVALE - PARTECIPAZIONE DEL CORTEO STORICO ASS. COMUNALIA MORMANNO - PERCORSO:  CANAL GRECO- VIA ROMA

ORE 18.30 CERIMONIA DI APERTURA 50° CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO - FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE - A CURA DELLA COMP. BALLETTI A. RENDANO’ COREOGRAFLE DI STEFANO DE GAETANO - VIA ROMA

ORE 19.00 INCORONAZIONE RE CARNEVALE - VIA ROMA

ORE 20.00 FESTA IN PIAZZA- VIA ROMA

ORE 21.00 BATICUMBANDO CONCERTO DI SIMON PAPA E ROBERTO TAUFIC

ORE 22.00 FESTA DL ACCOGLIENZA DEL GRUPPI FOLK AL CARNEVALE OPERÀ DISCO CLUB - VIA PADRE PIO DA PIETRELCINA

ORE 22.30 SIRINATA D’A SAVUZIZZA VI° CONCORSO PER SERENATE TRADIZIONALI VINO: VIGNAIOLI DEL POLLINO - SALSICCIA: FATTORIE. COVELLI - IN COLLABORAZIONE CON IL C. A. S. A. “A.VARCASIA” CON FESTA FINALE AL BAR DEL PROTOCONVENTO

ORE 22.30 SOUL FOOD&MUSIC IN CITTÀ: BAR 900- DOME PUB - ELEVEN PUB - GELATERIA CAPANI - GIUDECCA CAFÈ - HEMINGWAY CAFE' - IL MULINO PUB - LA TAVERNA- ME GUSTA- PROTOCONVENTO BAR

VENERDÌ 1 FEBBRAIO

ORE 10.00 TOC TOC INCONTRO CON L’UNIVERSO MAGICO DEI  SUONI

ORE 10.00 TESTA O CROCE CON IL DESTINO (NON SEMPRE IN BRASILE SI DIVENTA CALCIATORI) PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LUCIO RIZZICA

ORE 18.00 SCORRIBANDE ORCHESTRINE MUSICALI PER LE STRADE CITTADINE

ORE 18.30 INCONTRIAMOCI IN PIAZZA PASSEGGIANDO IN MASCHERA

ORE 19.00 50° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE ESIBIZIONE DEI GRUPPI FOLK - VIA ROMA

ORE 20.30 YIU AYÈ CONCERTO-CONFERENZA MUSICALE TENUTA DA NENÈ RIBEIRO

ORE 22.00 CARNEEVALEINCOVER MUSICA DAL VIVO

ORE 22.30 SOUL FOOD&MUSIC IN CITTÀ

SABATO 2 FEBBRAIO

ORE 18.00 SCORRIBANDE ORCHESTRINE MUSICALI PER LE STRADE CITTADINE

ORE 18.30 INCONTRIAMOCI IN PIAZZA PASSEGGIANDO IN MASCHERA

ORE 19.00 50° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE ESIBIZIONE DEI GRUPPI FOLK - VIA ROMA

ORE 21.00 MITOKASAMBA CONCERTO

ORCHESTRA DI PERCUSSIONI CON RITMI E SONORITÀ BRASILIANE

ORE 22.30 FESTA CARIOCA MUSICA CARAIBICA E ANNI ‘70 E ‘80

ORE 22.30 SOUL FOOD&MUSIC IN CITTÀ

DOMENICA 3 FEBBRAIO

ORE 10.30 INCONTRIAMOCI IN PIAZZA PASSEGGIANDO IN MASCHERA

ORE 10:30 CARNEVALE DEI BAMBINI - SFILATA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA ‘SS. MEDICI’ PRESENTANO ANNA RITA CARDAMONE E LUCIO RIZZICA

PERCORSO: PONTE CALDORA - VIA XX SETTEMBRE – P.ZZA GIOVANNI XXIII

ORE 11,00 MESSA DELLA PACE

ORE 15:00 SFILATA DEI GRUPPI MASCHERATI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI FOLKLORICI - PRESENTA LUCIO RIZZICA

PERCORSO: VIA POLISPORTIVO - C.SO CALABRIA - VIA XX SETTEMBRE- PONTE CALDORA

ORE 18.00 SCORRIBANDE ORCHESTRINE MUSICALI PER LE STRADE CITTADINE

ORE 18.00 INCONTRIAMOCI IN PIAZZA PASSEGGIANDO IN MASCHERA

ORE 22.00 SERATA BRASILIANA MUSICA CARAIBICA E ANNI ‘70 E ‘80

ORE 22.30 SOUL FOOD&MUSIC IN CITTÀ

LUNEDÌ 4 FEBBRAIO

ORE 10:00 XVI° SEMINARIO DI STUDI E CONCORSO SCOLASTICO SUL TEMA TESTI E “TESTAMENTI” DEL CARNEVALE

ORE 15:30 I° TORNEO NAZIONALE CARNEVALE CASTROVILLARI QUADRANGOLARE DI CALCIO CATEGORIA ALLIEVI - REGGINA - NAPOLI - CASTROVILLARI – BARI – C/O POLISPORTIVO COM. I° MAGGIO - STADIO COM. MIMMO RENDE

ORE 18:00 SCORRIBANDE ORCHESTRINE MUSICALI PER LE STRADE CITTADINE

ORE 19:00 CARNEVALE IN...CANTO 2° CONCORSO CANORO PER GIOVANI TALENTI

ORE 20:30 GRAN GALÀ DEL FOLKLORE XI° PREMIO CULTURA - PRESENTA LUCIO RIZZICA

ORE 22:30 FESTA BRASILIANA

ORE 23:30 SOUL FOOD&MUSIC IN CITTÀ

MARTEDÌ 5 FEBBRAIO

I° TORNEO NAZIONALE CARNEVALE CASTROVILLARI : QUADRANGOLARE DI CALCIO CATEGORIA ALLIEVI REGGINA - NAPOLI- CASTROVILLARI - BARI - POLISPORTIVO COM. I° MAGGIO - STADIO COM. MIMMO RENDE

ORE 11.00      SCAMBIO DEI DONI 50° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE SALA GIUNTA - PALAZZO GALLO

ORE 15.00      SFILATA DEL GRUPPI MASCHERATI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI FOLKLORICI - PRESENTA NINO GRAZIANO LUCA

PERCORSO   VIA POLISPORTIVO - C.SO CALABRIA -VIA XX SETTEMBRE - PONTE CALDORA

ORE 18.00      SCORRIBANDE ORCHESTRINE MUSICALI PER LE STRADE CITTADINE

ORE 18.00      INCONTRIAMOCI IN PIAZZA PASSEGGIANDO IN MASCHERA

ORE 18.00      50° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE ESIBIZIONE DEL FOLKLORE INTERNAZIONALE- VIA ROMA

ORE 19.00      LOTTERIA DL CARNEVALE ESTRAZIONE BIGLIETTI - VIA ROMA

ORE 19.30      PREMIAZIONE CONCORSO GRUPPI MASCHERATI E CARRI ALLEGORICI - VIA ROMA

ORE 20.00      FALÒ DL RE CARNEVALE CON I FUOCHI DI SAN SEVERO A CURA DELLA COMPAGNIA BALLETTI ‘A. RENDANO’ - COREOGRAFIE DI STEFANO DE GAETANO – P.ZZA GIOVANNI XXIII

ORE 22.00      BALLO DI ADDIO AL CARNEVALE

ORE 22.30      SOUL FOOD&MUSIC IN CITTÀ

 
      Tell A Friend

     AL VIA DOMENICA 27 GENNAIO CON LA PRIMA SFILATA DEI GRUPPI IN MASCHERA IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE et  at:  26/01/2008  

TUTTO FERVE PER L' INIZIO DELLA 50a EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE, QUEST' ANNO PIÙ CHE MAI DEDICATO AL SUO FONDATORE, IL PROF. VITTORIO VIGIANO CHE NEL 1959 PENSÒ DI UFFICIALIZZARE UNA TRADIZIONE CHE A CASTROVILLARI SI FESTEGGIA DA TEMPO IMMEMORABILE SOTTO LA FORMA DI " I 'MASKARATE ", MASCHERA UFFICIALE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI È ORGANTINO PERSONAGGIO CHE SI RIFÀ A UNA FARSA DIALETTALE MESSA IN SCENA NEL 1635 DI CESARE QUINTANA. IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE PREVEDE LA PRIMA DELLE SFILATE IN MASCHERA IN PROGRAMMA PER DOMENICA 27 GENNAIO NELLA MATTINATA, IL CONSUETO CORTEO E RELATIVA INCORONAZIONE DI RE CARNEVALE, AVVERRÀ GIOVEDÌ 31 GENNAIO CON INIZIO ALLE ORE 18,00, DOMENICA 3 FEBBRAIO E MARTEDÌ 5 FEBBRAIO LE TRADIZIONALI SFILATE DEI GRUPPI INTERNAZIONALI, DI QUELLI  MASCHERATI  E DEI CARRI ALLEGORICI A PARTIRE DALLE ORE 15,00. A CAUSA DEL RIPRISTINO DEL CENTRO CITTÀ I PERCORSI DELLE SFILATE SUBIRANNO DELLE VARIAZIONI, LE SFILATE INFATTI SONO PEVISTE IN PARTENZA DA VIA POLISPORTIVO, PERCORRERANNO CORSO CALABRIA E TERMINERANNO SU VIA XX SETTEMBRE, QUALCHE VARIAZIONE PER QUEL CHE CONCERNE IL CARNEVALE DEI BAMBINI CHE SFILERANNO NELLA PRIMA GIORNATA SU VIA ROMA E NELLA SECONDA SU VIA XX SETTEMBRE. SARA’ ATTIVO ANCHE QUEST’ ANNO E GIUNGE ALLA SUA 18a EDIZIONE IL CONCORSO DEDICATO AI GRUPPI SPONTANEI. NELL’ AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE E’ STATA ORGANIZZATA LA LOTTERIA DEL CARNEVALE CON LA MESSA IN VENDITA DI 8.000 BIGLIETTI AL COSTO DI 5€, QUEST’ ANNO LA PRO LOCO HA DECISO DI CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “ RADIOTERAPIA ALL’ OSPEDALE DI CASTROVILLARI “, DESTINANDO UN EURO PER OGNI BIGLIETTO VENDUTO ALL’  ASSOCIAZIONE “ NON PIU’ SOLI “ PROMOTRICE DELL’ INIZIATIVA. NUMEROSI I PREMI IN PALIO  TRA I QUALI SPICCA UNA CHEVROLET MATIZ. QUEST' ANNO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE NEGLI ULTIMI ANNI UN PÒ TRASCURATO, OSPITERÀ VARI GRUPPI INTERNAZIONALI, CON UN OCCHIO DI RIGUARDO PER IL FOLKLORE BRASILIANO. Leggi il programma

 
      Tell A Friend

     MONITO DELL' ASSESSORE REGIONALE ALL' AMBIENTE DIEGO TOMMASI: VERRANNO REVOCATI I FONDI INUTILIZZATI ENTRO IL PRIMO FEBBRAIO, RELATIVI AL BANDO REGIONALE INCENTIVANTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA et  at:  25/01/2008  

MONITO DELL' ASSESSORE REGIONALE ALL' AMBIENTE DIEGO TOMMASI: VERRANNO REVOCATI I FONDI INUTILIZZATI ENTRO IL PRIMO FEBBRAIO, RELATIVI AL BANDO REGIONALE INCENTIVANTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, LA NOTIZIA CHE ERA GIÀ RISAPUTA, È STATA RIBADITA NELLA GIORNATA DI IERI DALL' ASSESSORE ALL' AMBIENTE, RICORDIAMO CHE DA POCO MENO DI UN ANNO LA REGIONE HA DELIBERATO IN FAVORE DI CASTROVILLARI LA SOMMA DI 220MILA EURO DERIVANTI DALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AVANZATA DAL COMUNE  NELL' AMBITO DEI FINANZIAMENTI RELATIVI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA. IL BANDO, REALIZZATO DALL'ASSESSORATO REGIONALE  ALLE POLITICHE DELL'AMBIENTE PREVEDEVA, TRA I CRITERI DI SELEZIONE DEI PROGETTI LA REALIZZAZIONE ALMENO DEL 35% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E LA DIMINUZIONE DELLA TASSA PER I CITTADINI.  IN CALABRIA  SONO IN TUTTO 232 I COMUNI AMMESSI E NE DOVREBBE USUFRUIRE UNA POPOLAZIONE DI 1.260.208 ABITANTI. INTANTO NEI GIORNI SCORSI SI È RIUNITA LA SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, COMPETENTE SU: LAVORI PUBBLICI, VIABILITÀ, TRASPORTI ED AMBIENTE, PRESIEDUTA DALL' EX VICESINDACO BIAGIO SCHIFINO, LA SEDUTA HA VARATO IL REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER L' AMBIENTE, LO STESSO DEVE ORA  PASSARE AL VAGLIO DEL CONSIGLIO COMUNALE PER L' APPROVAZIONE DEFINITIVA. LA CONSULTA DELL’ AMBIENTE PER COME PREVISTO SARÀ COSTITUITA DA UN COMPONENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE CHE RICORDIAMO ESSERE COMPOSTA DAI CONSIGLIERI COMUNALI: LAGHI, SANTAGADA, LO POLITO, DI GERIO, BATTAGLIA, URSO, MAROTTA, DE PADOVA, CORRADO, CONDEMI, BARTOLINI E RAMUNDO; DA UN CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA ED UNO DI MINORANZA, DAI RAPPRESENTANTI DELLE FORZE DELL' ORDINE E DA UN RAPPRESENTANTE DI OGNI ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA OPERANTE SUL TERRITORIO.

 
      Tell A Friend

     PROBLEMA RIFIUTI A CASTROVILLARI E RACCOLTA DIFFERENZIATA, RICHIESTA LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AL FINE DI RIUSCIRE A REALIZZARE UN PROGETTO IDONEO et  at:  23/01/2008  

 È ANCORA LA 'MONNEZZA A TENERE DESTA L' ATTENZIONE DELLA COMUNITÀ, SU CASTROVILLARI NON SI RIESCE AD AVVIARE UN PROGETTO SODDISFACENTE, QUESTA È L' ACCUSA PIÙ O MENO GENERALIZZATA. NON PER ESSERE SEMPLICISTICI MA EFFETTUARE LA RACCOLTA PORTA A PORTA E LA DIFFERENZIATA È REALMENTE FACILE, L' UNICO PROBLEMA DI FATTO CONSISTE IN UN EVENTUALE INDEBITAMENTO DELLA CASA COMUNALE AL FINE DI PORRE SVILUPPO AD UNA METODICA CHE È ORMAI PRASSI NEI PAESI OCCIDENTALI. IL PROBLEMA SOTTOSTÀ, PROBABILMENTE ALLA RICERCA INFINITA DI SOLUZIONI MEGAGALATTICHE CHE NON POSSONO FUNZIONARE E SOPRATTUTTO ALLA CATTIVA ABITUDINE TUTTA ITALICA DI PRENDERE I SOLDI DI UN CAPITOLATO E PILOTARLI VERSO ALTRE VOCI, IN CONCRETO: SE I SOLDI CHE I CITTADINI VERSANO PER I TRIBUTI SUI RIFIUTI SOLIDI URBANI, FOSSERO DAPPRIMA DIRETTI A MIGLIORARE IL SERVIZIO E CASO MAI L' ESUBERO UTILIZZATO DIVERSAMENTE, SICURAMENTE ORA NON STAREMMO A SCRIVERE DI QUESTO. I CITTADINI SI CHIEDONO: MA POSSIBILE CHE PER QUANTO PAGHIAMO LA 'MONNEZZA NON SI RIESCE A PAGARE UN CERTO NUMERO DI PERSONE CHE SE NE OCCUPINO? ALCUNE STATISTICHE DICONO CHE CITTÀ COME NAPOLI HANNO UN OPERATORE ECOLOGICO OGNI 25 ABITANTI, MILANO NE HA 1 OGNI 40, CASTROVILLARI??? CAPIAMO LE DIFFICOLTÀ AMMINISTRATIVE MA SICURAMENTE GOVERNARE È ASSUMERSI RESPONSABILITÀ ED OGGI PIÙ CHE MAI IN TEMA SALUTE, LAVORO E SERVIZI. AVERE REALIZZATO UNA CITTÀ ANCORA PIÙ ACCOGLIENTE È SICURAMENTE UNA GRANDE COSA LA GENTE TUTTO SOMMATO È ANCORA MEMORE DEI MARCIAPIEDI CHE ERANO PRESENTI SU VIA ROMA, ORA PERÒ È NECESSARIO PROCEDERE VERSO SCELTE REALISTICHE ALMENO QUANTO QUELLE EFFETTUATE, È QUANTO MAI NECESSARIA LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO CHE VADA A DARE ORDINE AD UN SETTORE CHE PUÒ FACILMENTE SFUGGIRE DI MANO, È CHIARO CHE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PREVEDE UNA COLLABORAZIONE COLLETTIVA ED UNA MATURITÀ SOCIALE MOLTO ELEVATA ED IN QUESTO I CITTADINI DEVONO DIMOSTRARE MAGGIORE " APPEAL ", NON È POSSIBILE CHE PUR AVENDO UN SERVIZIO A DOMICILIO GRATUITO PER IL RITIRO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI LA MAGGIOR PARTE DI NOI PREFERISCA CARICARSELI SULL' AUTO E BUTTARLI NEI PRESSI DEL PIÙ VICINO CASSONETTO, COSÌ COME È DAVVERO INDECENTE TROVARE LE STRADE DELLE NOSTRE CITTÀ COPERTE DA FECI DI ANIMALI DOMESTICI ( SOPRATTUTTO CANI ), IN BARBA AD UNA NORMATIVA CHE SE CORRETTAMENTE APPLICATA È ABBASTANZA SEVERA. OCCORRE QUINDI UN' ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ DA PARTE DI TUTTI E SOPRATTUTTO L' AVVIO DELLA RACCOLTA PORTA A PORTA E DELLA RELATIVA DIFFERENZIATA, PARTENDO DAI LIVELLI PIÙ SEMPLICI QUALI RACCOLTA CARTA, VETRO, LATTINE E PLASTICA POICHÈ PREVEDONO ANCHE UN VELOCE SMALTIMENTO ESSENDO GIÀ MOLTE LE DITTE ORGANIZZATE CHE SI OCCUPANO DEL RITIRO.

SMALTIMENTO RIFIUTI INGOMBRANTI ( SEDIE, TAVOLI, FRIGORIFERI, DIVANI, LAVATRICI E QUANT' ALTRO )  0981.25310

 
      Tell A Friend

     SARANNO PUBBLICATI IL PROSSIMO LUNEDI' 28 GENNAIO I BANDI INCENTIVANTI L' ORGANIZZAZIONE DI GITE NEL TERRITORIO DEL POLLINO et  at:  22/01/2008  

CON LA PRESENTAZIONE AVVENUTA NELLA SEDE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE, ON. MARIO OLIVERIO, DEL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA E DEL DIRETTORE DEL PARCO NAZIONALE DELLA SILA, MICHELE LAUDATI DEI BANDI FINALIZZATI ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER FAVORIRE ED INCENTIVARE SOGGIORNI E GITE ORGANIZZATE PER SCOLARESCHE, ANZIANI, PERSONE DIVERSAMENTE ABILI NEL TERRITORIO DEI PARCHI NAZIONALE DELLA SILA E DEL POLLINO, ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO DI COLLABORAZIONE TRA LA PROVINCIA DI COSENZA ED I DUE PARCHI NAZIONALI, AVVIATO CON LA SOTTOSCRIZIONE, NEL SETTEMBRE 2007, DI APPOSITI PROTOCOLLI D'INTESA. LA PUBBLICAZIONE DEI BANDI, AVVERRA' IL 28 GENNAIO PROSSIMO E PREVEDE UNO STANZIAMENTO DI 200MILA EURO, RICONOSCENDO LA SOMMA DI 100MILA EURO PER OGNUNO DEI DUE PARCHI, ENTI ATTUATORI. LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI E' PREVISTA A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, COOPERATIVE OPERANTI NEL SOCIALE, ISTITUTI SCOLASTICI PUBBLICI E PRIVATI CHE ORGANIZZINO SOGGIORNI PER PERSONE ANZIANE E/O DIVERSAMENTE ABILI O GITE DIDATTICHE NEI PARCHI PER LA DURATA MINIMA DI DUE PERNOTTAMENTI CON ALMENO 15 PARTECIPANTI, PRESSO STRUTTURE CON SEDE NEI COMUNI- 11 PER QUELLO DELLA SILA, 32 PER IL POLLINO- ALL'INTERNO DEI PERIMETRI DEI PARCHI. IL PERIODO NEL QUALE DOVRANNO ESSERE REALIZZATE LE GITE O I SOGGIORNI DOVRA' ESSERE COMPRESO TRA IL 15 MARZO ED IL 15 LUGLIO, IL 15 SETTEMBRE ED IL 15 NOVEMBRE. I CONTRIBUTI CHE GLI ENTI PARCO POTRANNO EROGARE SARANNO RELATIVI ALLE SPESE SOSTENUTE PER IL TRASPORTO, ABBATTUTE SINO AL 90%.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed