| | CASTROVILLARI NON HA UN' ANAGRAFE DEI CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI,LO DENUNCIA L' ASSESSORE PROVINCIALE DONATELLA LAUDADIO, IN UN COMUNICATO STAMPA CHE VI PROPONIAMO INTEGRALMENTE | et  at:  11/03/2008 |  | COMUNICATO STAMPA:  LA CITTA'  DEI DIRITTI NEGATI
 E' ASSAI GRAVE, NELLA NOSTRA CITTA', LA SITUAZIONE DEI CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI, PER I QUALI  L’ AMMINISTRAZIONE NON HA UN’ANAGRAFE, CONCORDATA CON L’AZIENDA OSPEDALIERA DI RIFERIMENTO, DISTINTA PER PATOLOGIE E PER GRADO INVALIDANTE DELLE STESSE; L’AMMINISTRAZIONE PERTANTO IGNORA LA SITUAZIONE DEI PORTATORI DI HANDICAP DELLA CITTÀ,QUALI PATOLOGIE LI AFFLIGGANO, DI COSA HANNO BISOGNO:E’ NECESSARIO CHE TALE ANAGRAFE VENGA ISTITUITA AL PIÙ PRESTO, COME IN TUTTI I COMUNI CHE HANNO A CUORE QUESTI CITTADINI.
 
 LA  PROVINCIA, INVECE, CHE COME OBBLIGO DI LEGGE DEVE COMPORRE LA GRADUATORIA DEI DISABILI E DELLE CATEGORIE PROTETTE IN ETÀ LAVORATIVA, HA ISCRITTO N. 524 APPARTENENTI A QUESTE CATEGORIE IN ETÀ LAVORATIVA A CASTROVILLARI,  DI CUI SONO INDICATE TUTTE LE TIPOLOGIE DI DISABILITÀ, DOVENDO CERCARE DI RISPONDERE ALLE RICHIESTE EVENTUALI DI LAVORO CHE I VARI ENTI RIVOLGONO AI CENTRI PER L’IMPIEGO. E’CHIARO PERÒ CHE OGNI COMUNE DEVE AVERE UN QUADRO GENERALE DELLE DISABILITÀ DEI CITTADINI, IN MODO DA FARE UN PIANO D’INTERVENTI.
 
 PER I CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI  DELLA NOSTRA CITTÀ,NON SONO PREVISTI PERCORSI AGEVOLATI FRUIBILI DA CARROZZINE IN TUTTI I PUNTI DELLA CITTÀ, NÉ PERCORSI ATTREZZATI PER I NON VEDENTI, CHE TROVANO BARRIERE INSORMONTABILI LUNGO I MARCIAPIEDI  E LE BANCHINE, IN MOLTI LUOGHI DELLA CITTÀ. PER I CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI L’AMMINISTRAZIONE NON HA PROVVEDUTO ALL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE NÉ IN TUTTI GLI UFFICI PUBBLICI, NÉ IN ALCUNE PERTINENZE DI DIRETTA COMPETENZA DEGLI UFFICI COMUNALI, CHE SPESSO SONO IRRAGGIUNGIBILI DA CHI HA UNA FORMA DI MENOMAZIONE CHE INCIDE SULLA DEAMBULAZIONE; NÈ HA SVOLTO FUNZIONE DI ESEMPIO NÉ DI SENSIBILIZZAZIONE NÉ DI INFORMAZIONE NEI CONFRONTI DEI PRIVATI PER L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE , AI SENSI E CON GLI INCENTIVI DELLA NORMATIVA VIGENTE, COSICCHÉ RISULTANO SPESSO INACCESSIBILI MOLTI PUBBLICI ESERCIZI, LUOGHI DI SOCIALIZZAZIONE, E MOLTISSIME ABITAZIONI. MA SE UN’AMMINISTRAZIONE NON MOSTRA INTERESSE PER QUESTI CITTADINI CHE PAGANO LE TASSE COME TUTTI GLI ALTRI, MA  NON VEDONO RICONOSCIUTI I PROPRI DIRITTI, COME SI PUÒ CHIEDERE MAGGIORE SENSIBILITÀ AI PRIVATI ?
 
 NON ESISTONO IN QUESTA CITTÀ LUOGHI DI SOCIALIZZAZIONE, NÉ STRUTTURE RIABILITATIVE ATTREZZATE PER GLI APPROCCI TERAPEUTICI POSSIBILI PER I CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI, CHE SONO COSTRETTI A CONDURRE I PROPRI FAMILIARI   NELLE CONDIZIONI DI SVANTAGGIO SUDDETTE PRESSO STRUTTURE DI ALTRI COMUNI ; È UNA VERGOGNA CHE IN UNA CITTÀ COSÌ GRANDE NON ESISTANO STRUTTURE  DI RIFERIMENTO UTILI A TUTTI I CITTADINI DEI COMUNI MINORI DEL COMPRENSORIO; E PENSARE CHE CASTROVILLARI UNA VOLTA ERA PUNTO DI RIFERIMENTO E DI RACCORDO PER TUTTO L’HINTERLAND, ED OGGI I GENITORI DEI BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI DI CASTROVILLARI PORTANO I PROPRI FIGLI NELLE PISCINE DI LUNGRO O DI ALTRI COMUNI MINORI PER ATTIVARE PROCESSI DI RIABILITAZIONE GUIDATI.
 
 PER I BAMBINI ISCRITTI NELLE SCUOLE DELL’OBBLIGO (MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE) DI CODESTO COMUNE , DI PERTINENZA ASSOLUTA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE,  SONO NEGATI I DIRITTI GARANTITI DALLA LEGGE; INFATTI,MENTRE  È PREVISTO  PER LEGGE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE  ED IL SERVIZIO DI TRASPORTO CON MEZZO SPECIFICAMENTE ATTREZZATO PER IL TRASPORTO MATTUTINO E POMERIDIANO NELLE SCUOLE E PRESSO LA STRUTTURA DEL CENTRO DI APPOGGIO DIURNO,  AD OGGI, DI SABATO, NON ESISTE IL TRASPORTO PUBBLICO ATTREZZATO PRESSO QUESTI LUOGHI, COSTRINGENDO LE FAMIGLIE, GIÀ COSÌ PROVATE, A PROVVEDERE CON MEZZO PROPRIO , SE POSSONO, ALTRIMENTI NEGANDO LA POSSIBILITÀ DI QUESTO SOLLIEVO PROPRIO AI CITTADINI CHE PIÙ NE HANNO BISOGNO. COSÌ COME È ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTE IL NUMERO DI ASSISTENTI ALLA PERSONA,  MENTRE DOVREBBERO SVOLGERE LA FUNZIONE DI SOSTEGNO ED ACCOMPAGNAMENTO NON SOLO DAI MEZZI  DI TRASPORTO ALLA SCUOLA ED ALL’ABITAZIONE E VICEVERSA, MA ANCHE GARANTIRE LA DEAMBULAZIONE VERSO E NELLE CLASSI E VERSO I LUOGHI DI SOCIALIZZAZIONE .
 
 INOLTRE, GLI ASSISTENTI ALLA PERSONA SUDDETTI DOVREBBERO ANCHE SOSTENERE  I RAGAZZI NEI PERCORSI DI SODDISFAZIONE DEI BISOGNI FISIOLOGICI, COMPITI DI SOSTEGNO CHE RICHIEDONO SENTIMENTI DI UMANA SOLIDARIETÀ, MA ANCHE DI SOSTEGNO PROFESSIONALE, E CHE NON POSSONO ESSERE ESPLETATI, PER LA DELICATEZZA LEGATA ALLA DIGNITÀ DELLA PERSONA DA RISPETTARE , DA CHICCHESSIA, CHE NON ABBIA REQUISITI SPECIFICI, E SI TROVI  AD ESEMPIO  NELLA CONDIZIONE DI LAVORATORE IN ESUBERO, LSU, LPU, UTILIZZATO FINO A IERI PER TUTT’ALTRA MANSIONE, NON MOTIVATO E NON PREDISPOSTO. IL BAMBINO DIVERSABILE È ANCORA PIÙ FRAGILE, E BISOGNOSO DI COMPETENZA E SENSIBILITÀ RISPETTO AL BAMBINO NORMODOTATO:SI PUÒ AFFIDARE, PER COMPITI CHE INVADONO ANCHE L’INTIMITÀ FISICA, A CHICCHESSIA, O HA BISOGNO DI ESSERE AFFIDATO A MANI ED A SENSIBILITÀ ACCERTATE E PREDISPOSTE?AFFIDERESTE ALLE MANI DI CHICCHESSIA VOSTRO FIGLIO PICCOLO, PER I SUOI BISOGNI PIÙ DELICATI?    OCCORRE DUNQUE, A NOSTRO AVVISO , VALORIZZARE IL PARERE DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI TERRITORIALI CHE SI OCCUPANO DI CITTADINI DISABILI SUL TERRITORIO , UTILIZZANDONE LE COMPETENZE NON CON CRITERI  DI SELEZIONE FAMILISTICI O CLIENTELARI, MA CON CRITERI OGGETTIVI, TRASPARENTI E VERIFICABILI A QUALSIASI CONTROLLO.
 
 PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SUPERIORI, DI PERTINENZA DELLA PROVINCIA, QUEST’ULTIMA HA IMPEGNATO PER IL COMUNE DI CASTROVILLARI LA SOMMA DI €  40.000,00, AFFINCHÉ IL COMUNE PROVVEDA A SOSTENERE I PROGETTI DI ASSISTENZA CHE LE SCUOLE STESSE HANNO PRESENTATO, ED ALTRETTANTI LI HA EROGATI LA REGIONE PER LE SCUOLE DI PRIMO GRADO; COME SONO STATI IMPIEGATI QUESTI FONDI REGIONALI, PER FARE CHE COSA, SECONDO QUALI CRITERI E PROCEDURE PUBBLICHE SARANNO IMPEGNATI ANCHE QUELLI DELLA PROVINCIA?
 
 OCCORRE POI SOTTOLINEARE LE PESSIME CONDIZIONI DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO, CHE ASSEGNA AI CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI SPAZI INSUFFICIENTI ED IN PARTE DISLOCATI AL PIANO SUPERIORE DELLA STRUTTURA, CON EVIDENTI DIFFICOLTÀ DI SALIRE PER LE SCALE PER CHI È PORTATORE DI HANDICAP; IN PIÙ, LA STRUTTURA, GIÀ PICCOLA, È CONDIVISA CON ALTRI SOGGETTI ED ASSOCIAZIONI, CON EVIDENTI DIFFICOLTÀ PER QUESTI CITTADINI,   CHE DEVONO ANCHE MISURARSI CON LE CONDIZIONI DI DEGRADO NELL’INTERNO ED ALL’ESTERNO   DELLA STRUTTURA(ERBACCE, RUGGINE, ANIMALI ECC.);
 
 INOLTRE, APPRENDIAMO DAI GIORNALI, SU SEGNALAZIONE DI UNA CITTADINA PARTICOLARMENTE ATTENTA E SENSIBILE AI BISOGNI DEI CITTADINI SVANTAGGIATI, CHE ANCHE  I CITTADINI NON VEDENTI VENGONO SFRATTATI DALLA LORO SEDE TRADIZIONALE, IN CUI PER ANNI HANNO ESERCITATO ATTIVITÀ DI SOCIALIZZAZIONE E DI CITTADINANZA RESPONSABILE.
 
 INFINE, ABBIAMO LETTO NELLE CARTE DEL COMUNE CHE DOVENDO REPERIRE FONDI PER I FESTEGGIAMENTI NATALIZI, QUESTA AMMINISTRAZIONE, INDEBITATA FINO AL COLLO PER LA MIRIADE DI INCARICHI PICCOLI E GRANDI, EROGATI NELLA PASSATA LEGISLATURA  A FINI CLIENTELARI, NON VEDE ALTRA SOLUZIONE CHE TAGLIARE, COME DOCUMENTATO DALLE CIFRE DELL’ASSESTAMENTO DI BILANCIO CHE SONO PUBBLICHE E VERIFICABILI, LE SOMME , GIÀ RIDICOLE,DESTINATE AI DISABILI.
 
 CON GRANDE INDIGNAZIONE,  CHIEDIAMO CHE SI METTA FINE A QUESTA DISCRIMINATORIA DISATTENZIONE VERSO I CITTADINI PIÙ DEBOLI, CHE SI METTA IN PIEDI UN PIANO D’INTERVENTI SULLA BASE DI UN’ANAGRAFE PRECISA, CHE  SI PROVVEDA ALL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE , CHE SI ASSICURI AI BAMBINI IL TRASPORTO A SCUOLA ANCHE DI SABATO, CHE SI INDIVIDUINO CON PROCEDURE PUBBLICHE ASSISTENTI ALLA PERSONA QUALIFICATI E VERAMENTE MOTIVATI, CHE SI INDIVIDUINO STRUTTURE DI POSSIBILE SOCIALIZZAZIONE E SI RIPRENDANO I PROGETTI DI EDUCAZIONE MUSICALE E TEATRALE SPECIFICI CHE LE PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI AVEVANO MESSO IN PIEDI, CHE SI RIPULISCANO LE PERTINENZE DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO, E SI CONCEDA  UNO SPAZIO PIÙ AMPIO E SOPRATTUTTO SENZA  SCALE  PER I PORTATORI DI HANDICAP , CHE SI ASSICURI UNA SEDE ALL’ASSOCIAZIONE NON VEDENTI, CHE SI PREVEDANO IN BILANCIO SOMME PER ATTREZZARE CENTRI DI TERAPIA SPECIFICA PER LE TIPOLOGIE PIÙ DIFFUSE, CHE SI RENDA CONTO IN MODO TRASPARENTE DELLE SOMME EROGATE DA REGIONE E PROVINCIA, CHE AMMONTANO COMPLESSIVAMENTE A € 80.000,00. SAPPIANO I CITTADINI CHE TROVERANNO SEMPRE IN NOI UN ORECCHIO ATTENTO, PER RACCOGLIERE BISOGNI, SUGGERIMENTI, PROPOSTE CHE VANNO NELLA DIREZIONE DI RICONOSCERE , TUTELARE E PROMUOVERE I DIRITTI DI TUTTI, MA SOPRATTUTTO DEI PIÙ DEBOLI. IL METRO DEMOCRATICO DI UNA COLLETTIVITÀ È LA CAPACITÀ CHE ESSA DIMOSTRA DI SAPER INCLUDERE, DIFENDERE, PROMUOVERE, I SOGGETTI PIÙ DEBOLI. PROF.SSA    DONATELLA   LAUDADIO
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | AI NASTRI DI PARTENZA LA SECONDA EDIZIONE DELLA TELA DI PENELOPE,SOTTOTILO: LA FIGURA FEMMINILE NELLO SPECCHIO DEL MEDITERRANEO, UNA RASSEGNA DI CORTOMETRAGGI LA CUI SERATA INAUGURALE E' IN ITERE PER MARTEDI' 11 MARZO | et  at:  09/03/2008 |  | 
 
 AI NASTRI DI PARTENZA LA IIa EDIZIONE DELLA TELA DI PENELOPE,SOTTOTILO: LA FIGURA FEMMINILE NELLO SPECCHIO DEL MEDITERRANEO, UNA RASSEGNA DI CORTOMETRAGGI LA CUI SERATA INAUGURALE E' IN ITERE PER MARTEDI' 11 MARZO ALLE ORE 19,00. ALLA CONFERENZA STAMPA DI APERTURA E' PREVISTA LA PRESENZA DEGLI' ASSESSORI PROVINCIALI DONATELLA LAUDADIO E ROSELLINA MADEO, PER L' OCCASIONE VERRÀ PRESENTATO AL PUBBLICO IL LIBRO " L' ISOLA " DI GIUSEPPE MARADEI, DIRETTORE ARTISTICO DELLA MANIFESTAZIONE,  COORDINERÀ I LAVORI IL GIORNALISTA ROBERTO FITTIPALDI. NEL CORSO DELLA SERATA VERRA' PROIETTATO IL CORTO VINCITORE DELLA SCORSA EDIZIONE, GLORYBOX DI ALESSANDRO ARONADIO. LA MANIFESTAZIONE RELATIVAMENTE AI CORT0METRAGGI PREVEDE LA SERATA CONCLUSIVA PER VENERDI' 29 MARZO ALLE ORE 21,00 CON LA PROIEZIONE DEI TRE CORTI FINALISTI. NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA È PREVISTA UNA SEZIONE FILM CON LA PROIEZIONE DI: MERCOLEDÌ 2 APRILE " VOLEVO I PANTALONI " PER LA REGIA DI MAURIZIO PONZI, VENERDÌ 4 APRILE " ALLE CINQUE DELLA SERA " REGIA DI SAMIRA MAKHMALBAF, MERCOLEDÌ 9 APRILE " IL CERCHIO " REGIA DI JAFAR PANAHI, VENERDÌ 11 APRILE " KADOSH " REGIA DL AMOS GITAI E MERCOLEDÌ 16 APRILE " LA SPOSA TURCA " (VM, 14) REGIA DI FATIH AKIN. LA PROIEZIONE DELLE OPERE, AVVERRA' PRESSO  IL TEATRO DELLA SIRENA, SITO IN VIA RIPOLI A CASTROVILLARI, SOTTO LA DIREZIONE TECNICA DI ROSARIO RUMMOLO E QUELLA ORGANIZZATIVA DI CARLA MONACO. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | E RIMPASTO FU', IL SINDACO DI CASTROVILLARI, BLAIOTTA RITIRA LE DELEGHE AGLI ASSESSORI MUNNO E MASOTINA | et  at:  08/03/2008 |  | 
 
 E RIMPASTO FU', IL SINDACO DI CASTROVILLARI,  BLAIOTTA, RITIRA LE DELEGHE AGLI ASSESSORI MUNNO E MASOTINA. UNA CRISI LUNGA QUELLA CHE HA AFFLITTO L' AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA CHE SI È DOVUTO AVVALERE DEL RITIRO COATTO DELLE DELEGHE, POLITICA DI BASSA LEGA? POTREMMO DIRE E' LA POLITICA CHE SI RIESCE A FARE OGGI E NON SOLO A CASTROVILLARI, BASTI PENSARE ALLE BASI CHE HANNO PRODOTTO LA CADUTA DEL GOVERNO CENTRALE. PROCEDE QUINDI LA CAVALCATA DEL SINDACO CHE PARE AVER RISOLTO PER L' ENNESIMA VOLTA. ALLE DIMISSIONI DI MOLINO CHE PROBABILMENTE AVRA' UN RUOLO NELLE IMMINENTI ELEZIONI PROVINCIALI, HA FATTO SEGUITO L' ADDIO ALL' ASSESSORE MASOTINA CHE PURE AVEVA ACCOMPAGNATO E SOSTENUTO IL SINDACO ANCHE NELLA SCORSA LEGISLATURA E ALL' ASSESSORE MUNNO. I SOSTITUTI DEI TRE, SONO STATI INDIVIDUATI IN GIUSEPPE ABBENANTE CHE AVEVA AGITO DA SUBITO IN SIMBIOSI CON MOLINO E PER QUESTO E' RISULTATO ESSERNE IL NATURALE SOSTITUTO, DE PADOVA INVECE SOSTITUIRA' MASOTINA AI LAVORI PUBBLICI E MALAGRINO' SOSTITUIRA' MUNNO AL TURISMO.  RISOLTA ANCHE LA NOMINA DI UNA DELLE MUNICIPALIZZATE CON L' INSEDIAMENTO DEL PROFESSIONISTA, CERBINI. VEDONO QUINDI SODDISFATTE LE PROPRIE RICHIESTE GLI SCISSIONISTI DELL' ASSOCIAZIONE " LIBERI E FORTI " CHE PROBABILMENTE SI SAREBBERO ACCONTENTATI ANCHE DELLA SOLA TESTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO HA MOTIVATO LE SUE SCELTE DEFINENDO IL RIMPASTO - LINEARE ESPRESSIONE DEI NUOVI EQUILIBRI POLITICI NELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA -. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | COMUNICATO STAMPA DELL' UNITA' DI BASE SAB DI CASTROVILLARI, OGGETTO: NELLE NOMINE DEI DOCENTI PRECARI  SEMPRE VALIDA LA DELEGA. CONCILIAZIONE POSITIVA DEL SAB CONTRO LUSP DI PERUGIA CHE NON AVEVA RICONOSCIUTO TALE ISTITUTO AD UNA  PRECARIA DI TORTORA. | et  at:  08/03/2008 |  | COMUNICATO STAMPA, OGGETTO:NELLE NOMINE DEI DOCENTI PRECARI È SEMPRE VALIDA LA DELEGA. CONCILIAZIONE POSITIVA DEL SAB CONTRO L’USP DI PERUGIA CHE NON AVEVA RICONOSCIUTO TALE ISTITUTO A PRECARIA DI TORTORA.
 I DOCENTI PRECARI CHE, PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORO CONFERITI DALL’USP (EX PROVVEDITORATI AGLI STUDI) O DALLE SCUOLE POLO INDIVIDUATI DAI MEDESIMI, SI AVVALGONO DELL’ISTITUTO DELLA DELEGA RILASCIATA A FAVORE DEI DIRIGENTI A TAL FINE PREPOSTI, HANNO SEMPRE DIRITTO A RICEVERE IL CONTRATTO SE IN POSIZIONE UTILE NELLE GRADUATORIE UTILIZZATE.
 
 I REGOLAMENTI DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO, IL CODICE CIVILE E LE NOTE MINISTERIALI CHE DETTANO LE DISPOSIZIONI PER I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DEL PERSONALE SCOLASTICO, PREVEDONO CHE È POSSIBILE DELEGARE, PER LA SCELTA DELLA SEDE, PERSONE DI FIDUCIA O DIRETTAMENTE L’USP; LA DELEGA CONTINUA A VALERE ANCHE QUALORA LA COMPETENZA DELLE NOMINE PASSA DALL’USP ALLE SCUOLE POLO.
 
 NEL MERITO, UNA DOCENTE DI TORTORA, PRECARIA DELLA SCUOLA PRIMARIA, INS. R.L., INSERITA NELLE GRADUATORIE DELL’USP DI PERUGIA AVEVA FATTO RICORSO ALL’ISTITUTO DELLA DELEGA, DELEGANDO IL DIRIGENTE DELL’USP A RAPPRESENTARLA NELLA SCELTA DELLA SEDE PER L’A.S. 2007/08 IMPEGNANDOSI, DI CONSEGUENZA, AD ACCETTARE, INCONDIZIONATAMENTE, LA SCELTA OPERATA IN VIRTÙ DELLA DELEGA CONFERITA.
 
 L’USP DI PERUGIA A SUA VOLTA INDIVIDUAVA UNA SCUOLA POLO ALLA QUALE VENIVANO ASSEGNATE LE OPERAZIONI DI NOMINA, E NEI CRITERI ADOTTATI PER TALI OPERAZIONI NON VENIVA AMMESSA LA DELEGA NÉ ALL’UFFICIO SCOLASTICO NÉ AL DIRIGENTE DELLA SCUOLA POLO PER RAGIONI ORGANIZZATIVE, MA SOLO A PERSONA DI FIDUCIA CONTRAVVENENDO COSI ALLE NORME SOPRA RICHIAMATE, CHE PREVEDONO ADDIRITTURA IL PASSAGGIO MATERIALE DELLA DELEGA DALL’USP ALLA SCUOLA POLO.
 
 PER EFFETTO DI TALE CRITERIO, L’INS. R.L., IN POSIZIONE UTILE PER LA NOMINA, NON POTENDO DELEGARE PERSONA DI FIDUCIA, SI VEDEVA SCAVALCATA NELLE NOMINE, NONOSTANTE RECLAMI IN MERITO PATROCINATI DAL RESPONSABILE DEL SAB DI PRAIA A MARE PROF. UMBERTO SOLA.
 
 AVVERSO LA MANCATA NOMINA E CONTRO IL MODO DI OPERARE DELL’USP DI PERUGIA, NELL’APPLICAZIONE DEI CRITERI DETTATI DALL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L’UMBRIA, INSORGEVA LA LAVORATRICE PRESENTANDO TENTATIVO DI CONCILIAZIONE PATROCINATO DAL SEGRETARIO GENERALE DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA CHE ARGOMENTAVA IL DIRITTO RECLAMATO CON NUTRITA GIURISPRUDENZA DI MERITO A SOSTEGNO DELLA VALIDITÀ DELL’ISTITUTO DELLA “DELEGA DI RESPONSABILITÀ E DI FUNZIONI”.
 
 NEL MERITO IL SAB HA EVIDENZIATO CHE L’INS. PRECARIA AVEVA ADEMPIUTO ANCHE ALLE CONDIZIONI  RICHIAMATE DALLA III SEZIONE PENALE DELLA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE CIOÈ DI AVERE MANIFESTATO LA NATURA FORMALE ED ESPRESSA DELLA DELEGA IN MODO STRUTTURALE E NON OCCASIONALE RIPORTANDO LA SPECIFICITÀ DELLA MEDESIMA E DI AVERE FORNITO PROVA RIGOROSA DELL’OSSERVANZA DI TUTTE LE CONDIZIONI SOPRA RICHIAMATE.
 
 ALLA LUCE DELLE ARGOMENTAZIONI DI CUI SOPRA, L’USP ACCOGLIEVA LA RICHIESTA DI CONCILIAZIONE DEL SAB E PER GLI EFFETTI, CONFERIVA CONTRATTO ANNUALE ALL’INS. R.L. CON PIENA SODDISFAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA CHE HA VISTO, ANCORA UNA VOLTA, TRIONFARE UN DIRITTO A BENEFICIO DEI PRECARI DELLA SCUOLA.
 
 PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | CASTROVILLARI, CANAL GRECO COME NAPOLI | et  at:  07/03/2008 |  | COMUNICATO STAMPA: CANAL GRECO COME NAPOLI
 MENTRE SI PARLA, GIUSTAMENTE, DI RIFIUTARE L’IMMONDIZIA PROVENIENTE DALLA CAMPANIA, COSA CHE SICURAMENTE NON INTERESSERÀ CASTROVILLARI, NON SI PARLA DEI RIFIUTI DI CASTROVILLARI, CHE INGOMBRANO LE STRADE FIN QUASI NELLE CASE; TRA I TANTI LUOGHI DOVE IL DEGRADO È PIÙ VERGOGNOSO, A TESTIMONIARE L’INCAPACITÀ DI UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE IN QUESTO CASO NON PUÒ PRENDERSELA CON BASSOLINO, MA SOLO CON SÉ STESSA, C’È IL TRATTO SUD DI CANAL GRECO, IN PARTE DESTINATO AD AREA DI PARCHEGGIO.
 
 IN QUESTO LUOGO I RIFIUTI GIACCIONO A FERMENTARE PER MESI, LA PARTE COPERTA SOTTO LA TETTOIA, MAL PUNTELLATA CON ASSI , È RICETTACOLO DEGRADATO DI RIFIUTI DI OGNI TIPO, TRA CUI RESIDUI DELL’EDILIZIA, ASSI DI LEGNO, RIFIUTI ORGANICI, PRESTANDOSI ANCHE A FAR DA RICETTACOLO AI BISOGNI FISIOLOGICI, SIRINGHE ; LA MANCANZA D’ILLUMINAZIONE , SOPRATTUTTO IN QUEST’ULTIMA ZONA, FAVORISCE INFATTI, NELL’OSCURITÀ, I COMPORTAMENTI DEVIANTI ED INCORAGGIA L’UTILIZZO DELL’AREA COME TOILETTE PUBBLICA E COSTITUISCE, PER I MALCAPITATI CHE ABITANO NELLE IMMEDIATE ADIACENZE E PER QUELLI CHE SVENTURATAMENTE PARCHEGGIANO DI SERA, UN VERO E PROPRIO PERICOLO.
 
 PERTANTO, GLI ABITANTI DELLA ZONA, STANCHI DEL PERPETUO FERMENTARE DEI RIFIUTI NON ASPORTATI, DELL’ODORE PERSISTENTE DI IMMONDIZIA E DI URINA, CHE COSTRINGE A TENER CHIUSI GLI INFISSI, DELLA PRESENZA, TRA I RIFIUTI, DI TOPI ED ALTRI ANIMALI PORTATORI DI MALATTIE, DEI PERICOLI DERIVANTI DALLA PRESENZA DI SIRINGHE E DALLA POSSIBILITÀ DI CATTIVI INCONTRI, DENUNZIANO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE LA GRAVISSIMA SITUAZIONE DI DEGRADO AMBIENTALE, CHE SQUALIFICA LA QUALITÀ DELLA VITA, E INVITANO IL SINDACO A PROVVEDERE IMMEDIATAMENTE A RIPRISTINARE LA VIVIBILITÀ DELL’AMBIENTE, PENA LA DENUNZIA ALLE AUTORITÀ COMPETENTI PER RINTRACCIARE LE RESPONSABILITÀ DI UNA GRAVE CONDIZIONE DI DEGRADO AMBIENTALE, CHE NON PUÒ NON AVERE RIPERCUSSIONI SULLA SALUTE DEI CITTADINI.
 
 PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO CONSIGLIERE COMUNALE DI CASTROVILLARI.
 
 
 
 
 CASTROVILLARI - CANAL GRECO ( ZONA SUD )
 
  
 
  
 
 
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | APPELLO ALLE AUTORIT PROVINCIALI E REGIONALI ED AI CITTADINI DI CASTROVILLARI  PER UN BAMBINO CHE RISCHIA LA CECIT,  AFFETTO DA RETINOBLASTOMA | et  at:  07/03/2008 |  | «AIUTATE MIO FIGLIO A NON PERDERE LA VISTA». E IL GRIDO DISPERATO DI UN PADRE, TRENT’ANNI, CONIUGATO E UN FIGLIO DI CINQUE ANNI, AFFETTO DA RETINOBLASTOMA UNILATERALE DALL’ETÀ DI SEI MESI. MALATTIA CHE ORA RISCHIA DI COMPROMETTERE PER SEMPRE LA VISTA DI DOMENICO - QUESTO IL NOME DEL BAMBINO - SE NON SI RIUSCIRÀ A DARGLI LA POSSIBILITÀ DI AVERE LE CURE ADEGUATE PER SALVARE L’UNICO OCCHIO RIMASTO FUNZIONANTE. AGOSTINO, SOFFRE DA ANNI DA RETINOBLASTOMA BILATERALE A CAUSA DEL QUALE HA PERSO LA VISTA MOLTI ANNI FA. ORA IL SUO GRIDO DI AIUTO È TUTTO PROTESTO VERSO QUEL FIGLIO AL QUALE VUOLE CONCEDERE «UNA VITA MIGLIORE VISTO CHE LA MEDICINA STA AVANZANDO» ED È ORA IN GRADO DI DARE PIÙ SPERANZE DI QUELLE CHE TRENTANNI FA SONO STATE CONCESSE A LUI. MA PER FARE QUESTO C’È BISOGNO DI SOLDI; CHE NON SONO NELLE POSSIBILÌTÀ DELLA SUA FAMIGLIA, PER PERMETTERE AL BAMBINO DI VOLARE IN SVIZZERA A LOSANNA OGNI TRE SETTIMANE PRESSO L’OSPEDALE GONIN, DOVE UNO SPECIALISTA HA IN CURA IL BAMBINO. MA OGNI VIAGGIO DELLA SPERANZA, CONTRO LA MALATTIA, È UNA SPESA NON INDIFFERENTE CHE A DISTANZA DI MOLTI MESI AGOSTINO NON RIESCE IÙ A SOSTENERE. HA CHIESTO AIUTO ANCHE ALLE ISTITUZIONI LOCALI, RACCONTA, MA È ANCORA IN ATTESA DI RISPOSTA. MA NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI ASPETTARE RISPOSTE, IL TEMPO È PREZIOSO. COSÌ SI È RIVOLTO AL NOSTRO GIORNALE PER LANCIARE IL SUO GRIDO DI DISPERAZIONE. LA STORIA DI SUO FIGLIO, DOMENICO, ÌNIZIA ALL’ETÀ DI SEI MESI, QUANDO GLI VIENE DIAGNOSTICATO IL RETINOBIASTOMA. SUBITO LA CORSA AL GEMELLI DI ROMA DOVE INIZIA IL CALVARIO. IL CASO RISULTA SUBITO DISPERATO TANTO CHE GLI VIENE ASPORTATO L’OCCHIO COMPROMESSO. PER QUANTO DRAMMATICO, SEMBRA CHE TUTTO SI SIA RISOLTO, FINO A QUANDO, DURANTE UNA VISITA DI CONTROLLO L’OCULISTA CHE LO TIENE IN CURA SI ACCORGE CHE IL MALE È PASSATO ALL’ALTRO OCCHIO RIMASTO. INIZIANO I CICLI DI CHEMIOTERAPIA PER SCONGIURARE LA CECITÀ DEL PICCOLO E DI CRIOTERAPIA (UN TRATTAMENTO LOCALE ATTRAVERSO IL CONGELAMENTO DELLA PARTE DENTRO L’OCCHIO A TEMPERATURE MOLTO BASSE). NEL GIUGNO 2007, DURANTE UN CONVEGNO, LA DOTTORESSA CHE HA IN CURA IL PICCOLO PARLA CON IL PROFESSOR MUNIER, CHE SI INTERESSA DEL CASO. IL PRIMO INCONTRO A LOSANNA RISALE AL 24 GIUGNO DEL 2007. AD AGOSTO L’INIZIO DELLA TERAPIA CHE LI HA TENUTI IN SVIZZERA PER QUASI UN MESE E MEZZO.IL  2 MARZO AVREBBERO DOVUTO RIPARTIRE PER UN NUOVO TRATTAMENTO, MA NON HANNO AVUTO LA POSSIBILITÀ DI FARLO. DA QUI L’APPELLO ALLE ISTITUZIONI, PRIMA FRA TUTTE QUELLA COMUNALE: “AIUTATE DOMENICO”. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | ISTITUITO L' ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RECUPERO URBANO DI CASTROVILLARI, PREVISTE UNA SERIE DI NUOVE OPERE PUBBLICHE PER UN COSTO TOTALE DI 8 MILIONI E 800MILA EURO | et  at:  07/03/2008 |  | 
 
 SI E’ REALIZZATO NEI GIORNI SCORSI L’ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RECUPERO URBANO, ALLA PRESENZA DEI DIRIGENTI REGIONALI DEL DIPARTIMENTO URBANISTICA E GOVERNO DEL TERRITORIO, ARCHITETTI WALTER CANINO E FERRUCCIO LIONE. LE OPERE DI URBANIZZAZIONE PREVISTE INTERESSERANNO:  L’AREA EP4, LA TRAVERSA DI CORSO CALABRIA, VIA FALESE, IL RIFACIMENTO E LA SISTEMAZIONE DI VIA ASIA, L’ ADEGUAMENTO DELLA STESSA VIA FALESE E DI VIALE DELL’AGRICOLTURA, LA COSTRUZIONE DI UN PARCHEGGIO A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI,  LA RIQUALIFICAZIONE DEI MARCIAPIEDI NELLA  ZONA EP2 E DEL VERDE ATTREZZATO SU CANAL GRECO,  LA COSTRUZIONE NELL’AREA EP4 DI UN ASILO NIDO, STRADE, RETI TECNOLOGICHE, UN PARCO ED UNA PIAZZA, LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA VIALE DELL’AGRICOLTURA, IL RECUPERO DELL’ASILO NIDO E DELLA SCUOLA MATERNA RODARI E LA SISTEMAZIONE DEL PARCO COSIDDETTO DEL VALLONE. IL COSTO DELLE OPERE PUBBLICHE È DI CIRCA 8 MILIONI ED 800MILA EURO DI CUI SEI MILIONI E 200 MILA A CARICO DELLA REGIONE CALABRIA. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | CASTROVILLARI SANITA': L' ASSOCIAZIONE INDIPENDENTISTA, " LIBERI E FORTI ", IN UNA NOTA RILASCIATA, RITIENE INSODDISFACENTI I RISULTATI DELL' INCONTRO TRA L' ASSESSORE PROVINCIALE LAUDADIO ED IL DIRETTORE GENERALE DELL' ASP DI COSENZA, FRANCO PETRAMALA | et  at:  06/03/2008 |  | 
 
 L' ASSOCIAZIONE INDIPENDENTISTA, " LIBERI E FORTI ", IN UNA NOTA RILASCIATA, RITIENE INSODDISFACENTI I RISULTATI DELL' INCONTRO TRA L' ASSESSORE PROVINCIALE LAUDADIO ED IL DIRETTORE GENERALE DELL' ASP DI COSENZA, FRANCO PETRAMALA.  MOTIVO DEL PARZIALE COMPIACIMENTO IL NON AVER INTRODOTTO DURANTE L' INCONTRO ALTRE TEMATICHE FONDAMENTALI CHE AFFLIGGONO IL NOSOCOMIO CASTROVILLARESE. NEI GIORNI SCORSI L' ASSESSORE LAUDADIO AVEVA INCONTRATO IL DIRIGENTE DELL' ASP E DURANTE L' INCONTRO SI ERA DIBATTUTTO SULL' ISTITUZIONE DELLA RADIOTERAPIA PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI. GLI INDIPENDENTISTI NEL PORRE GLI ALTRI GRAVI DISSERVIZI COLLEGATI ALLA REALTA' DELLE MALATTIE TUMORALI, HANNO RILEVATO DI QUANTA PARTE PRIVATA SIA SEMPRE NECESSARIA PER RIUSCIRE AD AVERE ALCUNI SERVIZI IN UNA CALABRIA CHE SPESSO SPERPERA IL DENARO PUBBLICO. A CASTROVILLARI INFATTI IL SERVIZIO DI SUPPORTO AI MALATI ONCOLOGICI E' AD OGGI COMPLETAMENTE AFFIDATO ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTORIATO, QUINDI NESSUNA STRUTTURA PUBBLICA. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | PROGETTO RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL' ALLUMINIO. PARTE A CASTROVILLARI | et  at:  06/03/2008 |  | PROGETTO RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL' ALLUMINIO. PARTE A CASTROVILLARI 
 CI VOGLIONO 71 LATTINE PER RECUPERARE 1 KG DI ALLUMINIO CHE PUÒ ESSERE INTERAMENTE RICICLATO! RACCOLTA SOLIDALE È UN PROGETTO CHE COINVOLGE IL MONDO DEL VOLONTARIATO NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL’ALLUMINIO ED È CARATTERIZZATO DA UNA SIGNIFICATIVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE CON RISVOLTI EDUCATIVI. IN QUESTO MODO LE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT HANNO UNO STRUMENTO DI AUTOFINANZIAMENTO CON UNA FORTE INTEGRAZIONE TERRITORIALE. DAL 1 MARZO, ANCHE NELL’AMBITO URBANO DI CASTROVILLARI È STATA AVVIATA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI A BASE DI ALLUMINIO (LATTINE, SCATOLETTE, ECC.). L’INIZIATIVA È COORDINATA E PROMOSSA DALL’AGESCI, GRUPPO SCOUT CASTROVILLARI 2 E DALL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “PAPER MOON”, NELL’AMBITO DI UN PIÙ AMPIO PROGETTO EDUCATIVO ORIENTATO ALLA SOSTENIBILITÀ URBANA DELLA CITTADINA DEL POLLINO. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL’ALLUMINIO È UN’INIZIATIVA DI RACCOLTA FONDI (FUND RAISING) SOSTENUTA DAL CIAL (CONSORZIO IMBALLAGGI ALLUMINIO).  NELLA PRIMA FASE DELLA RACCOLTA SONO COINVOLTI PRINCIPALMENTE GLI ESERCIZI COMMERCIALI E LE STRUTTURE PUBBLICHE E PRIVATE CHE FANNO USO DI MATERIALI A BASE DI ALLUMINIO, I QUALI COLLABORERANNO ALLA RACCOLTA ESPONENDO I RACCOGLITORI (ECOBOX) E PARTECIPANDO DIRETTAMENTE ALLA RACCOLTA. CONTEMPORANEAMENTE GRUPPI ORGANIZZATI DI CITTADINI (NUCLEI FAMILIARI, CONDOMINI, ECC.) POTRANNO ADERIRE ALL’INIZIATIVA ED INIZIARE LA RACCOLTA SECONDO LE INDICAZIONI PUBBLICATE SUL SITO WEB HTTP://RACCOLTASOLIDALE.WORDPRESS.COM . ADERENDO ALLA RACCOLTA L’ORGANIZZAZIONE PROVVEDERÀ A  RITIRARE I MATERIALI RACCOLTI. IL TUTTO SARÀ COMPATTATO E CONFERITO DIRETTAMENTE AL CONSORZIO NAZIONALE. IL 7 ED 8 MARZO IN CONCOMITANZA CON L’INIZIATIVA DELL’AIL PER LA RICERCA CONTRO LE LEUCEMIE, IL GRUPPO SCOUT DELL’AGESCI CASTROVILLARI 2, NEL CENTRO DI CASTROVILLARI PROMUOVERÀ LA CAMPAGNA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL’ALLUMINIO “RACCOLTA SOLIDALE”. I CITTADINI INTERESSATI A COLLABORARE POTRANNO PORTARE I RIFIUTI RACCOLTI E DARE UN CONTRIBUTO CONCRETO ALL’INIZIATIVA.
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | L' ASSESSORE ALL' AMBIENTE ED AL PERSONALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MOLINO ABBANDONA | et  at:  05/03/2008 |  | 
 
 L' ASSESSORE ALL' AMBIENTE ED AL PERSONALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE MOLINO ABBANDONA, I MOTIVI UFFICIALI PARLANO DI DIMISSIONI RELATIVE A PROBLEMI LAVORATIVI, NIENTE DI POLITICO QUINDI. MA SARÀ POI VERO? IL POSTO VACANTE VERRÀ PRONTAMENTE RILEVATO DA GIUSEPPE ABBENANTE PERALTRO STRETTO COLLABORATORE DELL' EX ASSESSORE ALL' AMBIENTE IN QUESTI ULTIMI OTTO MESI. MOLTI I PROBLEMI LASCIATI SUL TAPPETO DA QUESTE DIMISSIONI, CON LA TEMATICA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI IN POLE POSTION. ULTERIORE TEGOLA QUINDI PER IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA ANCHE SE NON DOLOROSA QUANTO QUELLA CHE STA AFFLIGGENDO L' AREA CENTRISTA DELLA COALIZIONE DI DESTRA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. LE ATTESE DIMISSIONI DEGLI ASSESSORI MUNNO E MASOTINA ANCORA AL DI LÀ DA VENIRE POTREBBERO INDURRE IL SINDACO QUALORA I TEMPI DOVESSERO ANCORA PERPETRARSI AL RITIRO DELLE DELEGHE VERSO I DUE SOGGETTI POLITICI, LA QUESTIONE POTREBBE EVOLVERSI ULTERIORMENTE E PRENDERE ALTRE STRADE QUALI AD ESEMPIO AFFIDARE PROPRIO AD UNO DEI COMPONENTI DELL' ASSOCIAZIONE " LIBERI E FORTI " LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE. I TEMPI PER ARRIVARE AL RIMPASTO SEMBRANO A QUESTO PUNTO ESSERSI RISTRETTI ED IL SINDACO È OBBLIGATO A DECIDERE, PENA LO SVOLGIMENTO DELLA SOLA NORMALE AMMINISTRAZIONE, OGGETTIVAMENTE UN PO' POCO VISTO LE PROBLEMATICHE PRESENTI ED I TRAGUARDI CHE LA CITTÀ VUOLE RAGGIUNGERE. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | ALL' INDOMANI DELL' INTERVENTO DI RICCARDO VICO, IN MERITO AI PRECARI DEL COMPARTO SANITA', L' ASSESSORE REGIONALE VINCENZO SPAZIANTE, HA ANNUNCIATO DURANTE UNA CONFERENZA STAMPA I PROTOCOLLI DI INTESA PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE IN SERVIZIO | et  at:  04/03/2008 |  | 
 
 ALL’ INDOMANI DELL’ INTERVENTO DI RICCARDO VICO, ( PER COME TELEFONICAMENTE CONVENUTO CON L’ EX SINDACO DI CASTROVILLARI, DEL TUTTO CASUALE ) IN MERITO AI  PRECARI DEL COMPARTO SANITA’, L’ ASSESSORE REGIONALE VINCENZO SPAZIANTE,  HA ANNUNCIATO DURANTE UNA CONFERENZA STAMPA I PROTOCOLLI DI INTESA PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE IN SERVIZIO AL 28 SETTEMBRE SCORSO, GIÀ SOTTOSCRITTI CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E APPROVATI NELL’ULTIMA SEDUTA DI GIUNTA. PRESENTE ALL’INCONTRO ANCHE IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE GIANFRANCO DI NINO. L’ ATTO E’ SUCCESSIVO AL PROTOCOLLO D’ INTESA, STIPULATO DALL’ ALLORA ASSESSORE ALLA SANITA’ DORIS LO MORO LO SCORSO 21 NOVEMBRE, ESSO PREVEDEVA UNA VERIFICA ALLA LUCE DEI CONTENUTI DELLA FINANZIARIA 2008, DALLA VERIFICA E’ SCATURITO UN ACCORDO DI GIUNTA CHE PER QUANTO ATTIENE AI LAVORATORI NON MEDICI, PORTERÀ AD UN RIGIDO MONITORAGGIO, DELLA DURATA DI DUE O TRE SETTIMANE, PER STABILIRE QUALI E QUANTI SONO GLI AVENTI DIRITTO ALLA STABILIZZAZIONE, EVIDENTEMENTE L’ OPERAZIONE MIRA ALL'INTEGRAZIONE DEGLI ORGANICI CARENTI. OCCORRE SEGNALARE INOLTRE IN MERITO AL PRECARIATO DIFFUSO CHE SONO STATI ASSEGNATI ALLA REGIONE CALABRIA OLTRE TRENTADUE MILIONI DI EURO PER I LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI. TALI RISORSE, SONO STATE OTTENUTE ATTRAVERSO UNA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IERI A ROMA DAL MINISTRO DEL LAVORO CESARE DAMIANO E DALL'ASSESSORE REGIONALE ALLE POLITICHE DEL LAVORO MARIO MAIOLO, SERVIRANNO A FAR FRONTE AI PAGAMENTI PER IL 2008 DEI SUSSIDI, DEGLI ONERI FIGURATIVI E DELL'INTERO AMMONTARE DEGLI ASSEGNI PER I NUCLEI FAMILIARI. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | "UTILIZZO DELLE ACQUE TERRITORIALI", QUESTO IL TEMA DEL DIBATTITO CHE SI TERRA' GIOVEDI'  13 MARZO 2008 ALLE ORE 17.30 PRESSO LA SALA GRANDE DEL CIRCOLO CITTADINO | et  at:  04/03/2008 |  | 
 
 L'ASSOCIAZIONE CULTURALE "CIRCOLO CITTADINO" DI CASTROVILLARI, CON IL PATROCINIO DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO, HA ORGANIZZATO PER GIOVEDÌ 13 MARZO 2008 ALLE ORE 17.30 PRESSO LA SALA GRANDE DEL CIRCOLO CITTADINO, UN CONVEGNO DIBATTITO SUL TEMA: "UTILIZZO DELLE ACQUE TERRITORIALI". L' INCONTRO SARA'PRESIEDUTO DA OSCAR SALERNI, RELAZIONERÀ E COORDINERÀ I LAVORI ANTONIO SCODITTI, INTERVERRANNO FRANCO BLAIOTTA SINDACO DI CASTROVILLARI, FERDINANDO LAGHI, CONSIGLIERE COMUNALE, DOMENICO PAPPATERRA, PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, PIETRO ARMENTANO  PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ MONTANA ITALO ARBËRESHE DEL  POLLINO, NONCHÈ DONATELLA LAUDADIO ASSESSORE PROVINCIALE, PREVISTA LA PRESENZA DEI SINDACI DEL TERRITORIO. LA CITTADINANZA, CONSIDERATO L'INTERESSE DEL TEMA,È INVITATA A PARTECIPARE. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | 10 DOMANDE DIECI, A COLLOQUIO CON RICCARDO VICO, SINDACO DI CASTROVILLARI DAL 1994 AL 1998 | et  at:  04/03/2008 |  | 10 DOMANDE DIECI - VIDEO INTERVISTA ALL' EX SINDACO DI CASTROVILLARI, RICCARDO VICO 
 
 I TEMPI DI DOWNLOAD DEL BUFFER DI AVVIO DIPENDONO DAL TIPO DI CONNESSIONE, POSSONO VARIARE DA ALCUNI SECONDI AD ALCUNI MINUTI, PER APRIRE IL FILE DIRETTAMENTE IN UN LETTORE MULTIMEDIALE ( WINDOWS MEDIA PLAYER ), FAI CLIC QUI ( si raccomanda di chiudere la pagina internet subito dopo l' apertura del lettore ). PER VISUALIZZARE A TUTTO SCHERMO FAI DOPPIO CLIC SINISTRO DEL MOUSE SUL VIDEO. PER CAUSE TECNICHE, CI SCUSIAMO PER LA QUALITA' DELL' AUDIO
 Castrovillari.info: " 10 domande dieci "-  VIDEO INTERVISTA ALL' EX SINDACO DI CASTROVILLARI, RICCARDO VICO
 
 
 
 1)      DOTT. VICO, LEI È STATO SINDACO DAL 1994 AL 1998, LA PRIMA LEGISLATURA STABILE DOPO 19 ANNI DI “ GOVERNICCHI “, PERCHÉ NON VENNE PROPOSTA LA SUA RICANDIDATURA?
 
 2)      DURANTE IL SUO GOVERNO FRA LE TANTE PRESE DI POSIZIONE VI È STATA QUELLA DI OCCUPARE INSIEME AL SINDACO DI CASSANO JONIO LA PROVINCIALE CHE CI COLLEGA, È SEMPRE NECESSARIO QUESTO PER ATTIRARE L’ ATTENZIONE DELLA PROVINCIA SU QUESTA AREA DELLA CALABRIA?
 
 3)      DURANTE LA SUA AMMINISTRAZIONE IL COMUNE HA SEMPRE PORTATO DEGLI AVANZI DI BILANCIO, IN AMBITO OCCUPAZIONALE COSA SI È FATTO?
 
 4)      CREDE ANCHE LEI CHE ESISTE LA POSSIBILITÀ DI REALIZZARE UN MERCATO DI NICCHIA CON GLI OPIFICI DELA EX GTC ?
 
 5)      ALCUNI OPERE MESSE IN ESSERE DALL’ ATTUALE AMMINISTRAZIONE, PROVENGONO DALLA PROGETTUALITÀ DELLA SUA AMMINISTRAZIONE, COSA NE PENSA DELLA QUALITÀ?
 
 6)      LEI SI È RICANDIDATO ALLE EUROPEE DOPO L’ ESPERIENZA DA SINDACO, PERCHÉ CASTROVILLARI HA COSÌ TANTE DIFFICOLTÀ NELL’ AFFERMARE I SUOI CANDIDATI?
 
 7)      QUANTO FU FORTE LA SUA OPPOSIZIONE CONTRO LA SCELTA DI NON FAR RIENTRARE ALCUNE AREE DI CASTROVILLARI NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO ?
 
 8)      PERCHÉ CASTROVILLARI NON HA UN CITTADELLA UNIVERSITARIA?
 
 9)      QUANTO SCOMMETTEREBBE SU CASTROVILLARI PROVINCIA ?
 
 10)  L’ ERRORE DI VALUTAZIONE PIÙ GROSSOLANO CHE LEI HA COMMESSO DURANTE IL SUO SINDACATO?
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | COMUNICATO SAB, UNITA' DI CASTROVILLARI: IL TRIBUNALE DI CATANZARO CONDANNA IL MINISTERO P.I. ED IL  DIRIGENTE SCOLASTICO AL PAGAMENTO DI 1.000,00 EURO PI ACCESSORI PER NON AVERE RISPETTATO I CONTRATTI | et  at:  04/03/2008 |  | Oggetto:  Il Tribunale di Catanzaro condanna il Ministero P.I. e dirigente scolastico al pagamento di 1.000,00 euro più accessori per non avere rispettato i contratti che regolamentano  l’assegnazione ai plessi e/o sezioni staccate del personale non docente  (ATA).  Soddisfatto il SAB che ha patrocinato tutto il contenzioso, anche in fase conciliativa.
 Il Tribunale di Catanzaro, sez. Lavoro, con sentenza n. 2/08, ha condannato il M.P.I. e dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Simeri Crichi al pagamento di euro 1.000,00 oltre iva e cap, come per legge, riconoscendo anche il diritto, alla ricorrente A.M.T. collaboratrice scolastica (ex bidella) rappresentata e difesa in giudizio dall’avv. Gianluca Cortese del Foro di Catanzaro, ad essere assegnata, per l’a.s. 2004/05, al plesso della scuola media di Simeri Crichi, secondo l’ordine di graduatoria e nel rispetto dei contratti di lavoro, invece del plesso infanzia-primaria dov’era stata assegnata in modo illegittimo da parte del dirigente.
 
 Nel merito, la ricorrente già prestava servizio c/o il plesso della scuola media di Simeri Crichi come collaboratrice scolastica di ruolo in base alla maggiore anzianità di servizio, ai benefici della l. 104/92 e dell’art. 44 del contratto integrativo d’istituto; il dirigente scolastico contravvenendo al contratto nazionale integrativo che regolamenta la mobilità annuale del personale scolastico ed al contratto integrativo d’istituto che regolamenta anche l’assegnazione del personale docente ed ATA ai plessi, spostava la ricorrente ad altro plesso ed al suo posto assegnava altra collaboratrice con punteggio inferiore e senza nessuna precedenza.
 
 Contro il modo di operare del dirigente scolastico insorgeva la segreteria provinciale del SAB di Catanzaro la quale, prima con il segretario prof. Giovanni Russo e dopo con il prof. Pasquale Bagalà vice segretario  che ha rappresentato la lavoratrice anche in fase conciliativa, cercavano di far desistere il dirigente dal comportamento tenuto ed ora sanzionato dal Tribunale.
 
 Infatti, il Giudice del Lavoro ha stabilito che, la vicenda processuale trova la sua disciplina nella contrattazione d’istituto, espressamente all’uopo delegata dall’art. 6 del contratto nazionale di lavoro.
 
 Il contratto d’istituto privilegiava la continuità rispetto l’anno precedente, il punteggio spettante sulla base della tabella di valutazione allegata al contratto sulla mobilità e limitazioni documentate delle capacità lavorative individuali e che i suddetti criteri dovevano essere applicati in ordine di preferenza ed evidenziava l’obbligo di privilegiare nella scelta diversi interessi in ordine decrescente, a partire da quello pubblico della continuità, a quello della anzianità di servizio, e successivamente alla tutela di eventuali limitazioni delle capacità lavorative individuali, per finire alla semplice richiesta.
 
 Il contrario avviso condurrebbe al più completo arbitrio del dirigente, nel procedere all’assegnazione, consentendo di privilegiare una semplice domanda rispetto alla continuità; questa ultima interpretazione, oltre che irragionevole, contrasta con l’obbligo di interpretazione del contratto secondo i canoni della correttezza e buona fede.
 
 Ne consegue che, la condotta tenuta dall’amministrazione nella fattispecie è in contrasto con la disciplina contrattuale integrativa dalla stessa stipulata e vincolante con conseguente nullità dei relativi atti ed in applicazione del principio della soccombenza anche virtuale, la resistente amministrazione in quanto unica titolare degli obblighi violati, va condannata al pagamento, in favore di  A.M.T., delle spese del giudizio.
 
 Il sindacato SAB, tramite il segretario generale prof. Francesco Sola, non può che esprimere soddisfazione per tale decisione che ripristina il rispetto dei contratti di lavoro spesso violati dai dirigenti convinti di godere di potere assoluti nei confronti dei lavoratori, specialmente quelli di profilo più debole come quello dei collaboratori scolastici.
 
 Prof.  Francesco SOLA     Segretario Generale SAB
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | IL PROFESSOR GOVANNI DONATO CHIEDE MAGGIORE ATTENZIONE PER LA SUA AREA POLITICA E PER IL TERRITORIO DI CASTROVILLARI | et  at:  03/03/2008 |  | COMUNICATO STAMPA
 Le incomprensibili difficoltà, al di là della vicenda elettorale, che non hanno consentito, nei tempi stabiliti, lo svolgimento delle “primarie” per la formazione degli Organismi locali del PD, non hanno fermato, contrariamente alla  prassi , il normale iter della Politica e delle Istituzioni nella nostra Città e nel comprensorio.
 
 Anzi, tutti gli adempimenti in programma ed in scadenza dopo la tornata elettorale del mese di giugno, come l’elezione degli Organismi della Comunità montana e del Parco del Pollino, sono stati espletati ed ora, speditamente, ci si accinge, anche, a rinnovare quelli del GAL, come se il PD non esistesse e fossero rimasti in piedi i tradizionali Partiti e Coalizioni.
 
 Tuttavia, se analizziamo bene la composizione delle “componenti di governo” di questi Enti, notiamo, malinconicamente, che, in essa, la presenza di Rappresentanti del PD di Castrovillari è ridotta al lumicino, se si esclude quella, quasi “strappata con i denti”, di un Assessore alla Comunità montana!
 
 Del resto, già nella mia veste di ormai Segretario dimissionario di zona del PDM all’epoca delle trattative per la formazione degli Organismi dei menzionati Enti, avevo già avuto sentore di questa situazione, a lungo programmata e pianificata, tanto da oppormi decisamente all’ingresso nella Maggioranza della Comunità montana dei due Consiglieri del mio ex Partito poi attuata solo per non spaccare la coalizione di Centrosinistra.
 
 Le iniziative successive, non ultima l’indicazione di un esponente del PD della zona quale candidato alle elezioni di aprile, avvenuta senza alcun coinvolgimento e partecipazione dei Democratici di Castrovillari, così come analogamente sta avvenendo per le imminenti designazioni per il GAL, dovrebbero indurre i Responsabili provinciali del Partito ad avere maggiore attenzione per le vicende locali e zonali onde evitare pericolose fratture in un Organismo politico nuovo che nasce con l’apporto di diversi culture e Partiti, alcuni dei quali in questi momenti di confusione e di indecisione, sono fortemente penalizzati, unitamente alla Città di Castrovillari non considerata nemmeno come risorsa elettorale, almeno per il numero dei suoi abitanti!
 
 L’imminenza delle elezioni politiche impone, infatti, a tutti un doveroso e profondo senso di responsabilità e di appartenenza soprattutto perché il PD ha necessità impellente di amalgamare esperienze, provenienze, “etnie” locali, diverse e spesso, in passato, conflittuali fra loro: mai come ora è d’attualità il famoso proverbio latino “e pluribus unum” che potrebbe degnamente rappresentare il motto del nostro Partito, vera novità nel panorama politico nazionale e locale.
 
 Con questo spirito è stato formato, anche se non previsto dallo Statuto, il Coordinamento del PD a Castrovillari: questo inusuale Organismo ha prodotto, però, incontri settimanali, conoscenza, stima, apprezzamento reciproci.
 
 Ha permesso di scoprire positive risorse insite nei Partiti costituenti che sono, ormai, consapevoli di essere una nuova, grande, realtà omogenea, tanto da mettere al servizio del PD il loro ricco patrimonio genetico ed essere, da tempo, pronti alla celebrazione unitaria delle “primarie”, intese come un eccezionale momento di festa e di concordia dei Democratici castrovillaresi!
 
 Sarebbe un vero peccato far scemare questo grande entusiasmo e soprattutto mortificare il Popolo Democratico di Castrovillari escludendo una sua adeguata rappresentatività negli Organismi istituzionali, soprattutto di zona, dove, spesso, si decidono lo sviluppo ed i destini del territorio e della Città stessa!
 
 Prof. Giovanni DONATO
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | L’ EX SINDACO, DI CASTROVILLARI, RICCARDO VICO, SCRIVE UNA LETTERA APERTA, OGGETTO DELLA MISSIVA I TANTI GIOVANI PRECARI CHE OPERANO NEL PRESIDIO OSPEDALIERO DEL POLLINO | et  at:  03/03/2008 |  | L' INTERVENTO E' STATO REGISTRATO NELL' AMBITO DI 10 DOMANDE DIECI.L’ EX SINDACO, DI CASTROVILLARI, RICCARDO VICO, SCRIVE UNA LETTERA APERTA, OGGETTO DELLA MISSIVA I TANTI GIOVANI PRECARI CHE OPERANO NEL PRESIDIO OSPEDALIERO DEL POLLINO. SI TRATTA DI RAGAZZI CHE, DOPO AVER ACQUISTO PROFESSIONALITÀ E CONOSCENZA, SONO COSTRETTI A LASCIARE IL POSTO DI LAVORO AD ALTRI GIOVANI “ALLE PRIME ARMI”. PER LORO NON C’È FUTURO, MA SOLO QUELLA INCERTEZZA CHE RENDE LA VITA ESTREMAMENTE DIFFICILE. «TI RECHI AL LAVORO — SCRIVE VICO — COME NEGLI ALTRI GIORNI E NOTI CHE QTIALCOSA NON VA NELLO SGUARDO DEI COLLABORATORI OTA. CHIEDI COSA SUCCEDE E TI RISPONDONO CHE “ALBERTO” È IN FERIE E NON RIPRENDERÀ PIÙ IL LAVORO PERCHÉ È STATO LICENZIATO: AL SUO POSTO ARRIVERÀ UN’ALTRA PERSONA. GLI OTA CON CUI PARLO MI DICONO CHE ANCHE LORO SONO IN ATTESA DELLA LETTERA DI LICENZIAMENTO, CHE SCATTERÀ IN RAPPORTO ALLE DATE DI TERMINE DEI CONTRATTI. CHIEDO ANCORA DA QUANTI ANNI “ALBERTO” LAVORA CON NOI E MI RISPONDONO CHE, PUR IN REGIME DI PRECARIETÀ, SONO CIRCA TRE ANNI; QUELLI A CUI CHIEDO MI DICONO CHE STANNO LAVORANDO DA OLTRE UN ANNO E MEZZO. LI GUARDO E MI RENDO CONTO CHE NON SO RISPONDERE ALLA LORO RICHIESTA DI AIUTO, E, PUR CON LA GARANZIA DEL POSTO FISSO, AVVERTO DENTRO DI ME L’INSICUREZZA CHE PUÒ DARE LA PERDITA DEL LAVORO E QUELLA CHE MI DÀ L’INSTAURARSI DELL’INCOMUNICABILITÀ SULLA CONDIVISIONE E L’INCROCIO DEI LORO DESTINI CON IL MIO. DOPO CHE GIORNO DOPO GIORNO AVEVI AFFRONTATO LE PROBLEMATICHE DEL QUOTIDIANO SUL LAVORO E AVEVI SCAMBIATO SORRISI E MALUMORI ORA DEVI PRENDERE ATTO DELLA LONTANANZA, CHE NON È IL FRUTTO DI UNA LIBERA SCELTA. IL GIORNO DOPO VEDI I NUOVI, NE COGLI L’ANSIA DI AFFRONTARE IL LORO NUOVO LAVORO E LA NECESSITÀ CHE LI SPINGE. QUESTA STORIA PER CHIEDERE PERCHÉ? IL LAVORO DI QUESTE PERSONE, CHE NON SONO PIÙ RAGAZZI, È UN LAVORO A ROTAZIONE? UNA SPECIE DI SUSSIDIO SOCIALE CHE OGGI TOCCA A ME E DOMANI TOCCA AD UN ALTRO, OÈ UN LAVORO CON LA SPERANZA  CHE NASCE DALLA RIPETITIVITÀ DEGLI INCARICHI, DALLA LORO CONTINUITÀ, IN ATTESA DELLA DEFINITIVA STABILIZZAZIONE? NON CREDO POSSA ESSERCI UNA RISPOSTA NELL’AFFERMARE CHE OGGI TOCCA AD “ALBERTO” E DOMANI AD UN ALTRO». 
 
 L’EX SINDACO, DI CASTROVILLARI, RICCARDO VICO, SCRIVE UNA LETTERA APERTA, OGGETTO DELLA MISSIVA IL DISAGIO DEI TANTI PRECARI CHE OPERANO NEL PRESIDIO OSPEDALIERO DEL POLLINO
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | SEMBRA STIA RIENTRANDO LA POLEMICA RELATIVA ALL' ORIGINALITA' DEI GRUPPI MASCHERATI PARTECIPANTI ALLA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI, DEL POLLINO E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE | et  at:  03/03/2008 |  | SEMBRA STIA RIENTRANDO LA POLEMICA RELATIVA ALL' ORIGINALITÀ DEI GRUPPI MASCHERATI PARTECIPANTI ALLA CINQUANTESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI, DEL POLLINO E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE. LA QUESTIONE ERA STATA PORTATA ALL' ATTENZIONE PUBBLICA, DEL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO DL POLLINO ED ANCHE DELLE AUTORITÀ COMUNALI DA MENA FILPO ,RAPPRESENTANTE DEL GRUPPO N°11 “E’ QUI LA FESTA!!!”. FONDAMENTO DELL' ACCUSA ERA CHE IL GRUPPO IN MASCHERA N° 2 DENOMINATO “CARCERE E GOGNA PER TUTTI: RITORNO AI BORBONI” VIOLAVA I PUNTI 4 E 20 DEL REGOLAMENTO DEL CONCORSO DEI GRUPPI MASCHERATI IN VIGORE, ADOPERANDO ABITI GIÀ UTILIZZATI NELLE EDIZIONI DEL 1995 DAL GRUPPO DENOMINATO “BELLE EPOQUE”. NELLA INFORMATIVA LA STESSA SOTTOLINEAVA, COME DA TUTTO CIÒ POTESSE DETERMINARSI UNA CLASSIFICA FALSATA CHE  CREAVA DISAGI NON SOLO AL GRUPPO CLASSIFICATOSI ALL’11° POSTO CHE, COSÌ, NON SI VEDEVA RETRIBUITO IL CONTRIBUTO PRO CAPITE DI 20€, MA ANCHE PER IL FATTO CHE VENIVA, COSÌ, SMINUITO IL LAVORO DEGLI ALTRI GRUPPI CHE NON SI SENTIVANO PER UN VERSO RISPETTATI DA TALE GRUPPO E PERALTRO POCO SALVAGUARDATI DALL’ASSOCIAZIONE. NELLA RISPOSTA FRANCO MINASI, RESPONSABILE DEL GRUPPO “CARCERE E GOGNA PER TUTTI:  RITORNO AI BORBONI”, HA PRECISATO CHE : " PUR ESSENDO VERO CHE IL REGOLAMENTO REDATTO DALLA PRO LOCO, IN OCCASIONE DEL CARNEVALE 2008, AI PUNTI 4 E 20, VIETASSE AI GRUPPI IN CONCORSO DI PARTECIPARE CON ABITI INDOSSATI IN EDIZIONI PRECEDENTI, POICHÉ IL TEMA PRESCELTO RICHIEDEVA L’INSERIMENTO DI ALCUNI PERSONAGGI STORICI CHE AVREBBERO UTILIZZATO GLI STESSI COSTUMI DEL GRUPPO PRESENTATO NEL 1995 CON IL TITOLO “IL REGNO DEL SUD – RICORDANDO FRANCESCHIELLO” (SIAMO NEL 1868-XIX SECOLO!) - IN QUESTO SENSO AVREBBERO REINSERITO DEI - COSTUMI, TRATTANDOSI NON DI UNA RIPETIZIONE MA DEL NATURALE SVOLGIMENTO STORICO DEI FATTI DEL VECCHIO TEMA. IL TEMA DI QUEST’ULTIMA EDIZIONE,DAL TITOLO “CARCERE E GOGNA PER TUTTI : RITORNO AI BORBONI”, (SIAMO NEL 2008 – XXI SECOLO!), VOLEVA ESSERE UNA SATIRA RIVOLTA AGLI ATTUALI POLITICI, AI SAVOIA DEL PASSATO E A QUELLI ANCORA IN VITA CON RIFERIMENTO COMPARATIVO CON IL REGNO DELLE DUE SICILIE, PER DIMOSTRARE, IN ENTRAMBI I CASI, CHE NEL MERIDIONE SI STAVA MEGLIO QUANDO SI PENSAVA DI STAR PEGGIO!!! ECCO, ALLORA, L’ESIGENZA DI RIPORTARE ALLA RIBALTA ALCUNI PERSONAGGI STORICI CHE, PER UN FATTO NATURALE, HANNO UTILIZZATO I COSTUMI DELL’EPOCA IN CUI QUEI PERSONAGGI HANNO VISSUTO, IN UN GRUPPO VARIEGATO COMPOSTO DA OLTRE TRENTA ELEMENTI: PER ESSERE PRECISI N. 38 NELLA SFILATA DI DOMENICA 3 FEBBRAIO E N. 32 IN QUELLA DI MARTEDÌ 5 FEBBRAIO (MEDIA N. 35). CI SI RIFERISCE, OVVIAMENTE, AGLI ABITI INDOSSATI, NON AI PERSONAGGI: SE COSÌ NON FOSSE, NEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI NON POTREBBERO ESSERE AMMESSE MASCHERE COME ARLECCHINO, PULCINELLA, PINOCCHIO, STREGHE, FATE, REGINE E QUANT’ALTRO, INFINITE VOLTE, RAPPRESENTATE.  TUTTAVIA, MOLTO SPORTIVAMENTE - CONTINUA MINASI -  CHIEDO DI VOLER SANZIONARE LA PARTECIPAZIONE DEL GRUPPO IN QUESTIONE IN QUESTI TERMINI: STORNARE DAL CONTRIBUTO PREVISTO, SPETTANTE AL GRUPPO, L’IMPORTO DI  20€ PER OGNI ABITO RIUTILIZZATO SENZA MODIFICHE (ATTRAVERSO LA VISIONE DI FOTO E FILMATI DELLA PRO LOCO E DELLA SIGNORA FILPO, MESSE A CONFRONTO CON QUELLE IN POSSESSO DI CHI SCRIVE). IL RIMANENTE IMPORTO SARÀ DEVOLUTO IN BENEFICENZA AD ENTE CHE SARÀ, DALLO SCRIVENTE, PRECISATO IN ALTRA SEDE; QUESTO, FORSE, POTRÀ FUGARE QUALSIASI OMBRA DI DUBBIO ESPRESSO DA QUALCHE… “BENPENSANTE” SU EVENTUALI FINI DI LUCRO DA PARTE DEL GRUPPO E, IN PARTICOLARE,DA PARTE DEL RESPONSABILE ". 
 
 Castrovillari carnevale 2008 - i due gruppi in questione
 
 VAI ALLA PAGINA DEL CARNEVALE |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | L' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA PER BOCCA DELL' ASSESSORE LAUDADIO, ACCUSA DI IMMOBILISMO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI | et  at:  01/03/2008 |  | 
 
 L' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA PER BOCCA DELL' ASSESSORE LAUDADIO, ACCUSA DI IMMOBILISMO L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI RELATIVAMENTE AI LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PALESTRA DEL LICEO SCIENTIFICO " E. MATTEI ". L' ASSESSORE IN UNA NOTA DIRAMATA HA DICHIARATO CHE LA PROVINCIA HA IMPEGNATO PER LA MESSA IN OPERA DELLA STRUTTURA 600.000€, NELLA STESSA NOTA, RITIENE INGIUSTIFICATO IL RITARDO, POICHE', E' STATA RICHIESTA AL COMUNE IN DATA 12 NOVEMBRE 2007 L' IDONEITA' DELL' AREA DA UTILIZZARE AL FINE DI AVVIARE LA PROCEDURA ESPROPRIATIVA ED APPALTARE L' OPERA, A TUTT' OGGI AFFERMA L' AMMINISTRATRICE - L' UFFICIO TECNICO COMUNALE NON HA PROVVEDUTO BLOCCANDO DI FATTO L' AZIONE DELLA PROVINCIA - INFINE SI AUGURA CHE L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE PROVVEDA AL PIU' PRESTO ALL' INADEMPIENZA ANCHE IN VIRTU' DEL RENDICONTO DA PORTARE AI CITTADINI. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | E' PREVISTO PER MARTEDI', 11 MARZO, L' INSEDIAMENTO DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO.  IL CONSIGLIO DIRETTIVO | et  at:  01/03/2008 |  | 
 
 E' PREVISTO PER MARTEDI', 11 MARZO, L' INSEDIAMENTO DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO.  IL CONSIGLIO DIRETTIVO, E' L'ORGANO DI GESTIONE DELL'ENTE E VIENE NOMINATO IN RAPPRESENTANZA DELLE ISTITUZIONI SCIENTIFICHE, DEL MINISTRO DELL'AMBIENTE, DEL MINISTRO DELLE RISORSE AGRICOLE, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DEI RAPPRESENTANTI DELLA COMUNITA' DEL PARCO. QUESTI I  COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ENTE PARCO: GIOVANNI MANOCCIO, GIUSEPPE GRECO, GIACINTO BASILE, FRANCESCO FIORE, LUIGI VIOLA SU DESIGNAZIONE DELLA COMUNITA' DEL PARCO; GIOVANNI DE MARCO E MARCO DE BIASI SU DESIGNAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROTEZIONE AMBIENTALE; LILIANA BERNARDO E ANNARITA RIVELLI, SU DESIGNAZIONE DEGLI ENTI SCIENTIFICI ED UNIVERSITA'; ANTONIO SCHIAVELLI SU DESIGNAZIONE DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI; GIANCARLO D'ANGELO E VINCENZO DAMIANO SU DESIGNAZIONE DEL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE. L'INSEDIAMENTO DEL NUOVO ORGANO DELL' ENTE AVVERRA' ALLA PRESENZA DEL DIRETTORE GENERALE DEL SETTORE PROTEZIONE DELLA NATURA DEL MINISTERO DELL' AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, ALDO COSENTINO. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA RICHIAMA ALLA CONCRETEZZA IL CONSIGLIERE VICO, IN MERITO ALLA DISCUSSIONE ACCESA DALLA SUA ASSENZA ALLA CONVOCAZIONE DEI SINDACI DEI 155 COMUNI RICADENTI NELL' ASP DI COSENZA | et  at:  28/02/2008 |  | 
 
 IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA RICHIAMA ALLA CONCRETEZZA IL CONSIGLIERE VICO, IN MERITO ALLA DISCUSSIONE ACCESA DALLA SUA ASSENZA ALLA CONVOCAZIONE DEI SINDACI DEI 155 COMUNI RICADENTI NELL' ASP DI COSENZA. LE NOTE RACCONTANO DI UN ARTICOLO APPARSO SULLA STAMPA NEL QUALE IL CONSIGLIERE DEL PD PIERO VICO, TACCIAVA IL SINDACO DI IRRESPONSABILITÀ PER NON AVER PRESENZIATO ALLA RIUNIONE INDETTA DALL' ORGANISMO SANITARIO CENTRALE. IL PRIMO CITTADINO NELLA SUA DIFESA HA POSTO L' ACCENTO SUL FATTO CHE LA SUA NON ERA L' UNICA ASSENZA MA CHE INSIEME A LUI NE MANCAVANO ALTRI 55 DI PRIMI CITTADINI, LA MOTIVAZIONE IL SINDACO L' HA DATA ESPRIMENDO IL TOTALE DISSENSO SULL' ATTUALE GESTIONE DELLA SANITÀ A LIVELLO REGIONALE CHE HA DI FATTO PRIVATO DEGLI ORGANISMI CENTRALI SIA LA EX ASL N°2 CHE LA EX ASL N°3. INOLTRE LO STESSO AVEVA INCONTRATO POCHI GIORNI FÀ IL DIRIGENTE DELL' ASP DI COSENZA PETRAMALA, DURANTE L' INCONTRO COME SI RICORDERÀ ERA STATA RICHIESTA L' APERTURA DI PARTE DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO ORMAI PIU' CHE TERMINATO ANCHE AL FINE DI MIGLIORARE LO STATO DEL PRONTO SOCCORSO CHE A QUANTO SI SA’, AVEVA FORTEMENTE IMPRESSIONATO IL DIRIGENTE PETRAMALA PER LA TOTALE MANCANZA DELLE MINIME MISURE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA PRIVACY ED AL PROFESSIONALE SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | L' ASSOCIAZIONE " CITTA' SOLIDALE ", PROPONE UN INCONTRO FRA LE VARIE ASSOCIAZIONI DI CASTROVILLARI IMPEGNATE NELLA SALVAGUARDIA DELL' AMBIENTE E DEL TERRITORIO | et  at:  28/02/2008 |  | ESIMIA SIGNORA SIG. RA DOTT. SSA FLAVIA BISIGNANI - PORTAVOCE DEL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DEL POLLINO
 OGGETTO: RICHIESTA INCONTRO
 
 MI PERMETTO DI SCRIVERLE  PERCHÈ  RITERREI OPPORTUNO CHE SI ORGANIZZASSE UN INCONTRO FRA LE VARIE ASSOCIAZIONI DELLA NOSTRA CITTÀ, IMPEGNATE NELLA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO.
 
 INFATTI, QUESTO SODALIZIO CHE MI ONORO DI PRESIEDERE, SIN DALLA SUA FONDAZIONE, HA ESAMINATO LA SITUAZIONE URBANISTICA DI CASTROVILLARI, RISCONTRANDOVI ENORMI DISCRASIE, ECCESSIVA CEMENTIFICAZIONE ED UN ANOMALO SVILUPPO RISPETTO ALL’EQUILIBRIO ABITATIVO FRA IL CENTRO STORICO E LE ZONE DI COMPLETAMENTO E DI ESPANSIONE.
 
 SE OSSERVIAMO ATTENTAMENTE QUESTE AREE SCORGIAMO, CON SOMMA MERAVIGLIA, CHE PULLULANO NUOVE COSTRUZIONI DAPPERTUTTO, QUASI IN OGNI LEMBO DI TERRA INCASSATO FRA NUCLEI ABITATIVI PREESISTENTI, PER NON PARLARE, POI, DELL’URBANIZZAZIONE  DI QUEI TERRENI
 
 CHE, ANCORA QUALCHE MESE FA, VENIVANO SFRUTTATI PER LA TRADIZIONALE PRODUZIONE AGRICOLA CASTROVILLARESE ED UTILIZZATI PER LA CONSUETA “VILLEGGIATURA” ESTIVA ED AUTUNNALE. ANCHE ALCUNE SUPERFICI, ORIGINARIAMENTE DESTINATE A SPAZI VERDI, SONO STATE OCCUPATE, ADDIRITTURA, PER IMPIANTI  CHE NULLA HANNO A CHE VEDERE CON IL SISTEMA ABITATIVO, COSÌ COME ALTRI SPAZI, NEI QUALI SI SAREBBERO POTUTI REALIZZARE PARCHI O GIARDINI, SARANNO SOGGETTI ALL’EDIFICABILITÀ RESIDENZIALE E, FORSE, COMMERCIALE, CON UNA STRAMPALATA ED ILLOGICA CONTIGUITÀ A FREQUENTATI CENTRI DI CULTO E DI ISTRUZIONE SCOLASTICA SUPERIORE!
 
 SOPRATTUTTO L’ESAGERATISSIMO RICORSO AL COSIDDETTO “LOTTO INTERCLUSO” CHE, IN ORIGINE, ERA STATO CONCEPITO COME UNA SOLUZIONE URBANISTICA ECCEZIONALE E TRANSITORIA RISPETTO AL REGIME DELLA LOTTIZZAZIONE, PER COME PREVISTO E SANCITO DAL PIANO REGOLATORE GENERALE, DETERMINA UN VERO E PROPRIO SCEMPIO DEL TERRITORIO CHE SI STA SVILUPPANDO IN MANIERA, SENZ’ALTRO, DIFFORME ED INCONTROLLATA IN RIFERIMENTO ALLE ORIGINARIE INDICAZIONI DELLO STRUMENTO URBANISTICO!
 
 PARLO, INFATTI, CON COGNIZIONE DI CAUSA POICHÉ, ESSENDO  STATO L’ULTIMO PRESIDENTE DELLA TANTO VITUPERATA COMMISSIONE EDILIZIA, SOPPRESSA CON MOLTA LEGGEREZZA DAL CONSIGLIO COMUNALE IN NOME DELLO SNELLIMENTO E DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE EDILIZIE ED URBANISTICHE, CONOSCO MOLTO BENE LE DIRETTRICI DI SVILUPPO, DI REGOLAMENTAZIONE E DI PIANIFICAZIONE CHE, SINO A QUALCHE ANNO FA, HANNO GARANTITO E SALVAGUARDATO L’ESPANSIONE ARMONICA, GRADUALE E CONTROLLATA DEL NOSTRO TERRITORIO, MONITORATO COSTANTEMENTE DALLA MENZIONATA ISTITUZIONE COMUNALE.
 
 INOLTRE L’URBANIZZAZIONE SELVAGGIA DELLE ZONE DI COMPLETAMENTO E DI ESPANSIONE STA DETERMINANDO L’ABBANDONO, DA PARTE DI CENTINAIA DI CITTADINI, DEL CENTRO STORICO E DI QUELLO ANTICO NEI QUALI LE CASE VUOTE, AUMENTANO, MALINCONICAMENTE, IN MISURA ESPONENZIALE, PROVOCANDO NON SOLO UN ALLARMANTE DEGRADO URBANISTICO MA, SOPRATTUTTO, UN DEPAUPERAMENTO DEL TRADIZIONALE TESSUTO URBANO, CON TUTTE LE IMPLICAZIONI SOCIALI, ECONOMICHE, CULTURALI AD ESSO, INEVITABILMENTE, CONNESSE!
 
 CREDO, PERTANTO, CONSIDERATA L’ATTUALE E PREOCCUPANTE SITUAZIONE, CHE LE ASSOCIAZIONI OPERANTI SUL TERRITORIO, SOPRATTUTTO QUELLE ALLE QUALI L’AMBIENTE E LA VIVIBILITÀ STANNO MOLTO A CUORE, DEBBANO INCONTRARSI PER ANALIZZARE QUESTO FENOMENO E PER TROVARE IDONEE SOLUZIONI, DA SUGGERIRE ALLA CITTÀ ED AI SUOI AMMINISTRATORI, ONDE CONTRIBUIRE AD UNO SVILUPPO ARMONICO ED EQUILIBRATO DI CASTROVILLARI, CON PROSPETTIVE SEMPRE PIÙ A MISURA D’UOMO, NON REGOLATE DALLA MERA ECONOMIA E DALLA SPECULAZIONE.
 
 IN ATTESA DI UN POSITIVO RISCONTRO A QUESTO INVITO, LA SALUTO CORDIALMENTE.
 
 IL PRESIDENTE
 
 PROF.GIOVANNI DONATO
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | RADIO TALPA SPIFFERA LE PRIME VOCI SUL RIMPASTO IN ATTO IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI | et  at:  28/02/2008 |  | 
 
 RADIO TALPA SPIFFERA LE PRIME VOCI SUL RIMPASTO IN ATTO IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, UN RIORDINO RESOSI NECESSARIO PER LE RIMOSTRANZE PRESENTATE DAL GRUPPO DI CONSIGLIERI INDIPENDENTISTI DELL' UDC. LE RICHIESTE CHE SAREBBERO STATE INOLTRATE AL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, PREVEDONO OLTRE ALLA RICONFERMA DELLA CARICA PER L' ASSESSORE NUCERITO, L' INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIERE DE PADOVA E DELL' INGEGNERE MALAGRINÒ, IN SOSTITUZIONE DEGLI EX MASOTINA E MUNNO. PER QUEL CHE RIGUARDA L' AZIENDA MUNICIPALIZZATA DEL GAS, IL NOME CHE CIRCOLA È QUELLO DEL COMMERCIALISTA CERBINI, QUALORA IL CONSIGLIERE DE PADOVA, DOVESSE ASSUMERE LA CARICA IL PRIMO DEI NON ELETTI CHE DOVREBBE ENTRARE NELL' EMICICLO COMUNALE, È  ANDREA ADDUCI CHE ALLE SCORSE ELEZIONI COMUNALI RACCOLSE 91 VOTI NELLE FILA DELL' UDC. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | ERA PREVISTA PER MERCOLEDI' LA FORMALIZZAZIONE DELLA NUOVA GIUNTA COMUNALE DI CASTROVILLARI, MA PER UN MOTIVO O PER UN ALTRO, IL SINDACO AL MOMENTO NON SI ANCORA PRONUNCIATO | et  at:  27/02/2008 |  | 
 
 ERA PREVISTA PER MERCOLEDI' LA FORMALIZZAZIONE DELLA NUOVA GIUNTA COMUNALE DI CASTROVILLARI, MA PER UN MOTIVO O PER UN ALTRO, IL SINDACO AL MOMENTO NON SI È ANCORA PRONUNCIATO. GLI INDIPENDENTI EX UDC, HANNO CHIESTO ANCORA UN PO' DI TEMPO ANCHE PER MEGLIO DISPORRE I REALI VALORI CHE LE SCORSE ELEZIONI HANNO SENTENZIATO, C'È DA DIRE CHE, PROTRARRE ULTERIORMENTE I TEMPI ANCHE IN VIRTÙ DELLE IMMINENTI PROSSIME ELEZIONI POTREBBE RISULTARE CONTROPRODUCENTE  AGLI OCCHI DI UN ELETTORATO NIENT' AFFATTO DISTRATTO. IL GRUPPO INDIPENDENTE ANCHE IN QUESTO SENSO NON SI È ANCORA PRONUNCIATO,  ALLA POSIZIONE DELL' ASSESSORE NUCERITO CHE AVEVA PARLATO DI UN AVVICINAMENTO DEL GRUPPO SCISSIONISTA AL PDL DI BERLUSCONI E FINI, HA FATTO ECO L' EX VICESINDACO BIAGIO SCHIFINO IL QUALE RITIENE CHE AL MOMENTO NON È UTILE AFFRONTARE IL PROBLEMA DEGLI SCHIERAMENTI. E' MOLTO PROBABILE CHE PUR MANTENENDO LE PROPRIE POSIZIONI IN CONSIGLIO COMUNALE ALLA LUNGA IL GRUPPO DOVREBBE POI CONVERGERE NELLA LISTA DELLA ROSA BIANCA, NON ULTIMO PER UNA VISIONE DELLA POLITICA MOLTO PIU' PROSSIMA, IN TUTTI I CASI ANCHE QUESTO È DA VEDERE. PER QUEL CHE CONCERNE IL GRUPPO CONSILIARE UN ALTRO PROBABILE OSTACOLO, E' RAPPRESENTATO DALL' ATTUALE PRESIDENTE, DE CAPUA CHE VERREBBE A TROVARSI ISOLATO NEL CASO DI TROPPE NOMINE VICINE AGLI INDIPENDENTI. UNA MATASSA CHE LA CITTÀ SI AUGURA CHE IL SINDACO RIESCA A SBROGLIARE E PRESTO PER IL BENE DELLA COMUNITA'. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | NON MUTA L' ASPETTO DI PIAZZETTA CIVITANOVA, È QUESTA LA CONCLUSIONE DEL DIBATTITO SULLA DESTINAZIONE D' USO DI UN ANGOLO DI CENTRO STORICO DI CASTROVILLARI | et  at:  27/02/2008 |  | NON MUTA L' ASPETTO DI PIAZZETTA CIVITANOVA, È QUESTA LA CONCLUSIONE DEL DIBATTITO SULLA DESTINAZIONE D' USO DI UN ANGOLO DI CENTRO STORICO DI CASTROVILLARI, UNA SCELTA NON CONDIVISA ALL' UNISONO QUELLA DI REALIZZARE UN ANFITEATRO RETTANGOLARE CON CONNOTAZIONI FORTEMENTE IN CONTRASTO CON I TONI DEL CONTESTO. RICORDIAMO CHE ERA STATA FORTE L' ATTENZIONE DELLA COMUNITA' NEI MESI SCORSI, INFATTI, OLTRE ALL' INCRESCIOSO EPISODIO CHE AVEVA VISTO VITTIMA UN TURISTA INGLESE ( CON CUI IL COMUNE HA IN CORSO UN CONTENZIOSO  ), LA QUESTIONE ERA STATA ANCHE PORTATA ALL' ATTENZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE A SEGUITO DI UNA PETIZIONE SOTTOSCRITTA DA ALCUNE CENTINAIA DI CITTADINI. E' UTILE RICORDARE CHE LA PIAZZETTA ERA STATA RICAVATA DI PROPOSITO DURANTE L' AMMINISTRAZIONE VICO ( 1994/1998 ) ED AVEVA RICHIESTO L' ABBATTIMENTO DI ALCUNE STRUTTURE FATISCENTI PREESISTENTI. IL PROGETTO INIZIALE PREVEDEVA ANCHE IL RIPRISTINO DELLE ABITAZIONI ATTIGUE ALLA STRUTTURA ( MAI INTRAPRESO ), IL SINDACO NEL CHIUDERE ALMENO TEMPORANEAMENTE LA QUESTIONE OLTRE AD ANNUNCIARE LA FINE DEL RIPRISTINO HA DICHIARATO CHE GIÀ DALLA PROSSIMA ESTATE SONO PREVISTE UNA SERIE DI MANIFESTAZIONI CHE RICHIAMERANNO SICURAMENTE MOLTI CITTADINI E CI SI AUGURA TURISTI. 
 
 
 
 CASTROVILLARI, PIAZZETTA CIVITANOVA ( Immagini di repertorio )
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | TERZ' ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI EDIZIONE 2007/2008, SARA' IN SCENA GIOVEDI' 28 FEBBRAIO, " LA PLAZA SUITE " DI NEIL SIMON CON CORRADO TEDESCHI | et  at:  26/02/2008 |  | 
 
 TERZ' ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI EDIZIONE 2007/2008, SARA' IN SCENA GIOVEDI' 28 FEBBRAIO,  " LA PLAZA SUITE " DI NEIL SIMON CON CORRADO TEDESCHI E MILLY FALSINO PER LA REGIA DI CLAUDIO INSEGNO. NEIL SIMON HA SCRITTO QUESTA COMMEDIA NEL ’68, CIO' NONOSTANTE, DIVERTE E COINVOLGE ANCORA, NEL NOSTRO CASO, GRAZIE ANCHE ALLA VELOCE ED ATTENTA REGIA DI CLAUDIO INSEGNO. “PLAZA SUITE”, COME ERA NELLE PREVISIONI, STA OTTENENDO UN GRANDE SUCCESSO UN PO' IN TUTTI I TEATRI, COMPLICE IL PROTAGONISTA MASCHILE, CORRADO TEDESCHI E LE TRE INTERPRETI AL FEMMINILE: PATRIZIA LORETI, HETTY ROSELLI E MILLY FALSINI. L' OPERA SI BASA SU TRE STORIE CHE HANNO COME SFONDO COMUNE LA SUITE 719 DEL PLAZA HOTEL A NEW YORK. I PRIMI OSPITI, "CLIENTI DA MAMARONECK", SONO DUE CONIUGI: SAM NASH, SUPERIMPEGNATO UOMO D'AFFARI, E KAREN, LA SUA FEDELE E TRASCURATA MOGLIE. NEL VENTITREESIMO ANNIVERSARIO DEL LORO MATRIMONIO SI RITROVANO NELLA STESSA CAMERA D'ALBERGO DELLA LORO LUNA DI MIELE NELL'ESTREMO TENTATIVO DI KAREN DI RINVIGORIRE UN RAPPORTO SCIVOLATO PIAN PIANO NELL'ASSENZA DI COLLOQUIO, NEL MUTISMO INTERIORE, NELL'EGOISMO SILENZIOSO E UN AMORE CHE SI È FATTO VIA VIA PIÙ OPACO E LONTANO. NEL SECONDO EPISODIO, "CLIENTI DA HOLLYWOOD", JESSE KIPLINGER, FAMOSO PRODUTTORE DI HOLLYWOOD, RITROVA MURIEL, UNA SUA VECCHIA COMPAGNA DI SCUOLA ORA SPOSATA CON TRE FIGLI, CHE L'AVEVA IDOLATRATO DA LONTANO IN GIOVENTÙ E HA CONTINUATO A SEGUIRLO NELLA SUA ASCESA NEL MONDO DEL CINEMA. DOPO TRE DISASTROSI MATRIMONI, JESSE È IN CERCA DI DISTRAZIONI E MURIEL È LA PREDA PERFETTA.  UN MUTUO SOCCORSO FRA I BISOGNI MATERIALI DI JESSE E L'AFFIORANTE INSODDISFAZIONE NELLA VITA SOLO APPARENTEMENTE FELICE DI MURIEL. CHIUDE LA TRILOGIA "CLIENTI DA FOREST HILLS", LA COMICA DISPERAZIONE DI ROY E NORMA, AL PLAZA PER LE NOZZE DELLA FIGLIA MIMSEY. MENTRE TUTTI GLI INVITATI SONO IN ATTESA DELLA CERIMONIA, ALL'ULTIMO MOMENTO LA RAGAZZA SI CHIUDE IN BAGNO DICHIARANDO DI NON VOLERSI PIÙ SPOSARE: È INSICURA DEL PASSO CHE STA PER COMPIERE PROPRIO IN CONSIDERAZIONE DELL'ESEMPIO DI VITA CONIUGALE DEI SUOI GENITORI E PER PAURA DI FINIRE COME LORO. GLI INGREDIENTI INSOMMA CI SONO TUTTI PER TRASCORRERE UN PAIO D’ORE DI GRANDE DIVERTIMENTO. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | ELEZIONI GRANDI SPIEGAMENTI DI FORZA, MOLTE PROPOSTE MA ANCORA NESSUNO SI SBOTTONA. IN ATTESA DI SEGNALI, LA CLASSE POLITICA CASTROVILLARESE STENTA IN QUALCHE MODO A SCOPRIRE LE PROPRIE CARTE | et  at:  26/02/2008 |  | ELEZIONI GRANDI SPIEGAMENTI DI FORZA, MOLTE PROPOSTE MA ANCORA NESSUNO SI SBOTTONA. IN ATTESA DI SEGNALI, LA CLASSE POLITICA CASTROVILLARESE STENTA IN QUALCHE MODO A SCOPRIRE LE PROPRIE CARTE, IN REALTÀ TUTTO CIÒ NON AVREBBE MOTIVO D' ESSERE VISTO LA GRANDE CAPACITÀ INTERPRETATIVA ORMAI RAGGIUNTA DAGLI ELETTORI. SIA A DESTRA CHE A SINISTRA SI È ANCORA AL LIVELLO PROPOSTA,AI NOMINATIVI MESSI SUL TAVOLO DALLA COALIZIONE " VELTRONIANA " NON SI SONO CONTRAPPOSTI QUELLI DI NATURA " BERLUSCONIANA ", LE VOCI CHE CIRCOLANO PARLANO DELL' ATTUALE SINDACO O VICESINDACO DI CASTROVILLARI, TROPPO POCO ANCORA PER AVVIARE UNA CAMPAGNA ELETTORALE CHE SE PUR GOVERNATA DA REGOLE NIENT' AFFATTO CERTE DI SICURO PROMETTE LE SOLITE SCINTILLE. I PROBLEMI CHE I POLITICI IN CORSA DOVRANNO TRATTARE CON I CITTADINI ELETTORI, SARANNO CERTAMENTE INERENTI AL DEGRADO DELLO STATO SOCIALE, INTESO SOTTO  I MOLTEPLICI PROFILI CHE ESSO IMPLICA, VANNO DAL LAVORO, AL DEGRADO AMBIENTALE E DEI COSTUMI DATA LA CORSA SEMPRE PIU' SFRENATA VERSO LA PERDITA DEI VALORI FONDANTI. IL CITTADINO DAL CANTO SUO ORA PIU' DI PRIMA SI ATTENDE RISPOSTE CONCRETE. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | E' STATA INSERITA ANCHE LA DISCARICA DI C.DA PETROSA IN CASTROVILLARI NEI TRENTATRE SITI CALABRESI AD ALTO RISCHIO INQUINAMENTO DA BONIFICARE | et  at:  25/02/2008 |  | 
 
 E' STATA INSERITA ANCHE LA DISCARICA DI C.DA PETROSA IN CASTROVILLARI NEI TRENTATRE SITI CALABRESI AD ALTO RISCHIO INQUINAMENTO DA BONIFICARE. LO HA DICHIARATO L’ASSESSORE DIEGO TOMMASI, DURANTE UN INCONTRO CON I GIORNALISTI, DURANTE LO STESSO, HA ANNUNCIATO L’INIZIO DEI LAVORI DI CARATTERIZZAZIONE E PROGETTAZIONE DELLE BONIFICHE DEI SITI AD ALTO RISCHIO INQUINAMENTO. ERANO PRESENTI ALLA CONFERENZA STAMPA, I SINDACI DEI COMUNI INTERESSATI ALL’INTERVENTO, IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO, GIUSEPPE GRAZIANO E IL DIRIGENTE DEL SETTORE RIFIUTI, FRANCESCO CIVITELLI. “FINALMENTE - HA DETTO TOMMASI - DOPO DIECI ANNI, ABBIAMO AVVIATO I LAVORI DI BONIFICA DI BEN 33 SITI AD ALTO RISCHIO INQUINAMENTO E STIAMO GIÀ LAVORANDO PER METTERE IN CANTIERE LA CARATTERIZZAZIONE DI ALTRE DISCARICHE PER POI PROCEDERE ALLA BONIFICA VERA E PROPRIA”. L’INTERVENTO RIGUARDA L’ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE PER I SUCCESSIVI INTERVENTI DI BONIFICA, RIPRISTINO AMBIENTALE E MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE, SECONDO I CRITERI, LE PROCEDURE E LE MODALITÀ INDIVIDUATE DAL D.M. 471/99 E S.M.I. DELLE AREE DEFINITE AD ALTO RISCHIO INDIVIDUATE, NEL PIANO GESTIONE RIFIUTI CONTENENTE ANCHE IL PIANO DELLE BONIFICHE. LA PROGETTAZIONE PREVEDE IL PIANO DELLA CARATTERIZZAZIONE (RACCOLTA E SISTEMATIZZAZIONE DEI DATI ESISTENTI, COMPRESE TUTTE LE INDAGINI ANALITICHE E STRUMENTALI OCCORRENTI, CARATTERIZZAZIONE DEL SITO E PIANO DI INVESTIGAZIONE INIZIALE); IL PROGETTO PRELIMINARE (PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE INVESTIGAZIONI E DELLE ANALISI SVOLTE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL SITO E DEFINIZIONE QUALITATIVA DEGLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE PER LA MESSA IN SICUREZZA, BONIFICA E/O RIPRISTINO DEL SITO) E IL PROGETTO DEFINITIVO (DESCRIZIONE DI DETTAGLIO DELLE TECNOLOGIE SCELTE, DEGLI INTERVENTI DA OPERARE, E DEI CONTROLLI POST - OPERAM). 
 ELENCO SITI DI INTERVENTO ASSE 1 RISORSE NATURALI - MISURA 1.8, SITI INQUINATI E AREE AD ELEVATO RISCHIO AMBIENTALE - AZIONE 1.8 B
 
 TREBISACCE FOCE PAGLIARA CS, CERCHIARA DI CALABRIA ALVEO T. SCIARRAPOTTOLO CS, ROCCA IMPERIALE TORRENTE CANNA CS, CASSANO ALLO IONIO PROVINCIALE CASSANO - CASTROVILLARI C.DA PETROSA CS, CASSANO ALLO IONIO GIOSTRATICO CS, CASSANO ALLO IONIO CAPPELLA DEL MONTE CS, LAINO BORGO V.NE TIMPONE FERRANTE CS, LAINO BORGO PETROSO CS, LUNGRO PETTINARO CS, MORANO CALABRO VALLONE CARBONARO CS, FIRMO C.DA SCIOLLE CS, CASTROVILLARI C.DA PETROSA CS, COSENZA SANT'IPPOLITO CS, CARIATI GARAUTO CS, VILLAPIANA SAN FRANCESCO CS, SCALEA PIANO DELL'ACQUA 1 CS, TORTORA SICILIONE CS, FRANCAVILLA MARITTIMA PIETRA CATANIA 1 CS, REGGIO DI CALABRIA PIETRASTORTA RC, REGGIO DI CALABRIA GALLICO SUPERIORE 3 RC, REGGIO DI CALABRIA PENTIMELE RC, REGGIO CALABRIA F.RA SCIARAPOTAMO RC, REGGIO CALABRIA F:RA VACALE RC, PALMI CROPO RC, BOVALINO SCINÀ RC, ZAMBRONE LIMPICELLA VV, SCILLA SECCHE AQUILE RC, DELIANUOVA PASSO DELLA RENA RC, CATANZARO COMUNI CZ, GIFFONE SCARAVAGLIO RC, DAVOLI VASÌ CZ, COTRONEI SPUNTONE - CHIARETTA KR,LAMEZIA TERME BAGNI CZ.
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | CASTROVILLARI PENA ALTERNATIVA ED ORIGINALE, SCOPERTI A SPORCARE E COSTRETTI A RIPULIRE DALLA POLIZIA MUNICIPALE | et  at:  23/02/2008 |  | 
 
 E' STATA UNA  PUNIZIONE ESEMPLARE QUELLA COMMINATA A TRE PERSONE INDIVIDUATE DALLA POLIZIA MUNICIPALE  GRAZIE AI LORO STESSI INDIRIZZI, CHE ERANO APPOSTI SUGLI SCATOLONI E SU ALCUNI PEZZI DI RICAMBIO DI PLASTICA ABBANDONATI  AI BORDI DELLA STRADA. I TRE IMPRENDITORI  DI CUI UNO DI MORANO, HANNO DOVUTO INFATTI RIPULIRE CON LE LORO MANI L’AREA DI VIA DEL CERVIERO CHE, SOLO QUALCHE SETTIMANA FA, ERA STATA BONIFICATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. IL COMANDANTE FACENTE FUNZIONE DI POLIZIA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE GIANNUZZI, AVREBBE POTUTO ELEVARE UNA CONTRAVVENZIONE DI 50 EURO, UNA CIFRA QUESTA CHE  NON SAREBBE STATA ADEGUATA AD UN INTERVENTO DI BONIFICA CHE, MOLTO PIÙ COSTOSO, SAREBBE POI RICADUTO NELLE TASCHE DEI CITTADINI CONTRIBUENTI. I TRE IMPRENDITORI, CONDANNATI A RIPULIRE PERSONALMENTE LA SUPERFICIE DA LORO STESSI DETURPATA, ALLA FINE DEL LUNGO LAVORO DI BONIFICA SI SONO DETTI PROVATI FISICAMENTE ( E MALEODORANTI ) DA UNA ESPERIENZA CHE SPERANO PER COME CONFESSATO AGLI AGENTI DELLA MUNICIPALE DI NON DOVER MAI PIÙ RIPETERE. |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | LAUDADIO: SARA' ISTITUITO A CASTROVILLARI IL SERVIZIO DI RADIOTERAPIA | et  at:  22/02/2008 |  |  
 
 Laudadio: “Sarà istituito a Castrovillari il servizio di Radioterapia e  saranno potenziati i Consultori”
 Si sono incontrati oggi, venerdì 22 febbraio 2008 l’assessore provinciale alle Pari Opportunità, professoressa Donatella Laudadio e il Direttore Generale dell’ASP, dr. Pietramala. Nel corso dell’incontro, si è stabilito di individuare un percorso, da condividere tra tutti i presidi ospedalieri che fanno parte dell’ASP di Cosenza, riguardante i Consultori, di cui mai come oggi  si avverte la necessità di un potenziamento e di un rilancio. L’assessore ha fatto presente che in Provincia di Cosenza, a differenza di quanto avviene in altre Province del Centro-Nord, non si è dato corso completamente a tutte le attività importanti che la legge istitutiva prevede, dall’azione di prevenzione del disagio giovanile,all’assistenza alle donne ed ai minori in difficoltà, al supporto alle scuole per individuare i giovani più fragili ed a rischio di devianza comportamentale,  per  promuovere comportamenti rispettosi di sé e del proprio corpo, e  per favorire, nei momenti importanti della vita femminile, la pubertà, l’età fertile e la menopausa, la conoscenza delle problematiche fondamentali e delle strategie per affrontarli.  In particolare, l’assessore ha ricordato l’impegno della Provincia e dell’Associazione Emily per rilanciare l’azione del Consultorio di Castrovillari, promuovendone la collocazione in una struttura al di fuori della struttura ospedaliera,come la legge prevede; «più che mai importante, oggi, è l’azione del Consultorio, anche per la complessità delle problematiche riguardanti la vita delle donne e delle famiglie,resa ancora più difficile dalla massiccia presenza di immigrati , che rendono più complessa l’articolazione sociale e la vita di relazione». Si è pertanto stabilito di costituire una commissione di lavoro mista, costituita dall’ASP e dall’Assessorato Provinciale alle Pari Opportunità, che individui una strategia su alcuni principi ed azioni positive, che si diversificherà poi sui territori, a seconda dei bisogni e delle specificità che gli operatori territoriali evidenzieranno. A proposito del Presidio di Castrovillari, l’Assessore Laudadio ha posto in evidenza la grave  emergenza costituita dall’assenza del servizio di Radioterapia, che costringe i pazienti, già alle prese con gravi patologie tumorali, ad affrontare estenuanti spostamenti , nonostante  l’alto numero di pazienti del territorio del Pollino  e l’ottimo lavoro diagnostico-terapeutico del dr. Gianni Cicero . Il dr. Pietramala ha allora formalmente esplicitato la volontà di istituire a brevissimo il servizio di Radioterapia presso la struttura di Castrovillari. «Siamo felici di questa decisione –ha detto Laudadio-, e saremo insistenti perché essa si realizzi al più presto. Nel frattempo invitiamo i cittadini , e quelle amministrazioni del territorio che ancora non l’hanno fatto, a sostenere l’iniziativa del dr. Gianni Cicero e dell’Associazione “Non più soli”, tesa a rendere possibile l’acquisto della  strumentazione  necessaria, rendendo così più breve il tempo per l’istituzione del servizio, a beneficio dei cittadini  e di tutto il territorio».
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
	 | CENTRALE DEL MERCURE: L' ASSESSORE LAUDADIO E IL CONSIGLIERE DIANA DIFENDONO L' OPERATO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA IN MERITO AI RILIEVI MOSSI DALLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE | et  at:  21/02/2008 |  | 
 
 COMUNICATO STAMPA:
 CENTRALE DEL MERCURE: L’ASSESSORE LAUDADIO E IL CONSIGLIERE DIANA DIFENDONO L’OPERATO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
 
 In  riferimento alla Centrale del Mercure, esprimiamo indignazione per la bassezza delle infondate insinuazioni riferite dai giornali, ed attribuite ad alcune associazioni, su presunti accordi e trame segrete attribuite al Presidente Oliverio, verificando noi continuamente e nei fatti la limpidezza e la trasparenza della sua prassi politica, rivolta sempre  al fine di tutelare e promuovere i territori, di ascoltarne i bisogni, di dare risposte alle esigenze dei cittadini. Con amarezza  osserviamo che la parola “affari”, magicamente evocata, compare ormai in modo diffamatorio in ogni  articolo, o argomento, o conferenza stampa, attraverso cui gruppi o organizzazioni apparentemente non politiche vogliono interloquire con le istituzioni, ma ingiustamente e preliminarmente ingiuriandole e calunniandole, così ritenendo, a torto, di acquisire credito presso la società civile. In realtà, il Presidente della Provincia di Cosenza  rimanda al mittente con orgoglio anche solo il sospetto di accordi con chicchessia, diversi dalla tutela degli interessi del territorio, come peraltro dimostra il grande gradimento dei cittadini, attraverso non uno ma più sondaggi del Sole 24 Ore , che lo mostrano ai primissimi posti in Italia per sana e buona amministrazione. Pertanto,in risposta non a chi ,in prossimità di elezioni, è interessato a diffamare , ed evidentemente ha buone esperienze di affari, ma a tutti i cittadini del circondario, la Provincia di Cosenza fa sapere quanto segue: non ha mai assolto, né in questa, né in altre questioni territoriali, funzioni che non fossero di servizio al territorio,  e di coordinamento degli Enti Locali, assumendo le decisioni che la legge le assegna solo dopo che  i soggetti territoriali hanno manifestato ufficialmente la loro volontà. Pertanto, in relazione alla questione della Centrale del Mercure, è bene precisare che nel 2004, ovvero al momento dell’elezione del Presidente Oliverio,l’impianto in questione era già stato realizzato a seguito del parere favorevole fornito dagli Enti  territoriali con competenza in materia, nelle Conferenze di servizi del 8-04-2002,dell’8-05-2002, e del 15-07-2002;pertanto, previa l’osservanza  da parte dell’Enel delle prescrizioni concordate dagli Enti medesimi, la Provincia, solo raccogliendo la volontà del territorio,  rilasciava  sempre nell’anno 2002,all’Enel autorizzazione  alla riattivazione della sez.n.2 della Centrale del Mercure in questione. Avevano all’epoca  dato l’assenso: i Comuni  di Laino Borgo, Laino Castello,Mormanno, l’Ente Parco del Pollino, la Soprintendenza per i Beni AAAS della Calabria, l’Azienda Sanitaria locale di Castrovillari, l’Azienda Sanitaria Locale n.4, settori Fisico Ambientale e Chimico  di Cosenza, l’Arpacal di Catanzaro, i Vigili del Fuoco di Cosenza, l’Ufficio Tecnico di Finanza di Cosenza, il Gestore Rete trasmissione nazionale di Roma, il Ministero delle Attività Produttive Energia e Risorse Minerarie  di Roma, la Regione Calabria. Peraltro, il Ministero dell’Ambiente riteneva allora che il progetto non necessitasse neanche della valutazione di impatto ambientale. L’Enel, nel frattempo, otteneva dal Comune di Laino Borgo la concessione edilizia n.17 /2003,rilasciata in quell’anno  dal Comune di Laino Borgo, dopodiché l’Enel trasmetteva  il progetto esecutivo dei lavori richiesti come prescrizioni dagli Enti Locali nella Conferenza di servizi. Durante la Presidenza Oliverio, interveniva una modifica in senso restrittivo della normativa europea, che, per meglio tutelare la salute dei cittadini, restringeva all’uso esclusivo di biomasse di origine vegetale  la possibilità di utilizzo come combustibile per alimentare l’impianto,  escludendo ogni possibilità di uso dei rifiuti come combustibile. A questo punto il Presidente Oliverio, assolutamente di propria iniziativa,  per meglio salvaguardare  la tutela dell’ambiente, chiedeva, in data 13/04/2007 all’Enel di modificare il progetto esecutivo in modo da tener conto dalla nuova normativa europea, sancita dalla Corte di Giustizia Europea  e di comprovare effettivamente questo adeguamento, teso a meglio tutelare i cittadini e l’ambiente. L’Enel trasmetteva alla Provincia   il 10-05-/2007 il progetto aggiornato con  le garanzie richieste. A questo punto la  Provincia, proprio per sottolineare ulteriormente la sua funzione di coordinatrice ed orecchio attento delle volontà del territorio,e per pervenire a decisioni condivise, procedeva a riunire gli Enti territoriali, insieme anche ai Comuni del Parco del fronte lucano,  ed alla Provincia di Potenza ,nonostante la legge non lo richiedesse, per  informarli delle nuove prescrizioni richieste all’Enel, e della risposta di quest’ultima. In queste riunioni , il Comune di Laino Borgo subordinava la decisione finale alla nomina di una Commissione ,a carico dell’Enel, che dovrebbe certificare  con pareri tecnici altamente qualificati che non vi sia, stanti le modifiche del progetto e gli adeguamenti alle ultime normative europee , pericolo alcuno né per la salute dei cittadini, né per la salvaguardia dell’ecosistema;  la Provincia faceva  proprie le proposte del Comune di Laino e degli altri Enti locali, proponendosi di attenersi alle decisioni comuni, e di  attendere esclusivamente il perfezionamento del percorso che gli Enti locali hanno scelto, con lo scioglimento dei nodi suddetti. Nessun  altro atto è stato intrapreso dalla Provincia di Cosenza. Il Presidente Oliverio, dunque, non solo ha modificato in senso di salvaguardia un percorso con l’Enel che gli Enti locali avevano già intrapreso prima della sua elezione, ma ha preteso dall’Enel una modifica  sostanziale che  assume come fondamentali le decisioni della Corte di Giustizia europea, ed ha fatto proprie le decisioni che l’assemblea degli Enti territoriali  ha assunto. La Provincia, piaccia  o non piaccia  a chi vuole squalificare il ruolo della politica per sostituirsi ad essa, intende continuare a svolgere il ruolo di coordinamento delle istituzioni locali, che rappresentano le istanze dei cittadini, e vuole continuare a decidere nelle materie di competenza, coinvolgendo sempre gli Enti Locali,ed ascoltando sempre i comprensori, nello scrupoloso rispetto della legge  . Quanto alle diffamazioni fumose, alle calunnie scandalistiche  di chi si prepara alla campagna elettorale, la Provincia risponderà politicamente continuando ad operare in sinergia con i territori e ad ottenere risultati,e  tutelerà  in tutti i modi e le sedi competenti la sua immagine, se deliberatamente e proditoriamente infangata dai professionisti del “tanto peggio tanto meglio” , e da coloro che dappertutto, per cultura personale, vedono accordi, affari, misteri, trame, terremoti, cancri ,sinistri e via dicendo, e nel frattempo, seguendo la cultura del”no”,  tengono lontana ogni forma di modernizzazione controllata , e si infischiano, invece, delle  discariche abusive, che fioriscono dappertutto, e che la Polizia Provinciale sequestra; si preoccupano , giustamente, dell’ecosistema, ma  altrettanto ingiustamente, non menzionano mai il problema della disperazione dei disoccupati; pensano alla salute della lontra,ma si dimenticano della fame e della sete di chi non ha lavoro, e dei suoi figli.
 
 F.to l’ Assessore Provinciale al Mercato del Lavoro, professoressa Donatella Laudadio
 
 il Consigliere Provinciale di Rifondazione Comunista,  Biagio Diana
 |  |  Tell A Friend |  | 
 
First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page     | Categories: 
 Archivio Notizie
 parco del pollino
 
 |