COMUNICATO STAMPA: LA CITTA' DEI DIRITTI NEGATI
E' ASSAI GRAVE, NELLA NOSTRA CITTA', LA SITUAZIONE DEI CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI, PER I QUALI L’ AMMINISTRAZIONE NON HA UN’ANAGRAFE, CONCORDATA CON L’AZIENDA OSPEDALIERA DI RIFERIMENTO, DISTINTA PER PATOLOGIE E PER GRADO INVALIDANTE DELLE STESSE; L’AMMINISTRAZIONE PERTANTO IGNORA LA SITUAZIONE DEI PORTATORI DI HANDICAP DELLA CITTÀ,QUALI PATOLOGIE LI AFFLIGGANO, DI COSA HANNO BISOGNO:E’ NECESSARIO CHE TALE ANAGRAFE VENGA ISTITUITA AL PIÙ PRESTO, COME IN TUTTI I COMUNI CHE HANNO A CUORE QUESTI CITTADINI.
LA PROVINCIA, INVECE, CHE COME OBBLIGO DI LEGGE DEVE COMPORRE LA GRADUATORIA DEI DISABILI E DELLE CATEGORIE PROTETTE IN ETÀ LAVORATIVA, HA ISCRITTO N. 524 APPARTENENTI A QUESTE CATEGORIE IN ETÀ LAVORATIVA A CASTROVILLARI, DI CUI SONO INDICATE TUTTE LE TIPOLOGIE DI DISABILITÀ, DOVENDO CERCARE DI RISPONDERE ALLE RICHIESTE EVENTUALI DI LAVORO CHE I VARI ENTI RIVOLGONO AI CENTRI PER L’IMPIEGO. E’CHIARO PERÒ CHE OGNI COMUNE DEVE AVERE UN QUADRO GENERALE DELLE DISABILITÀ DEI CITTADINI, IN MODO DA FARE UN PIANO D’INTERVENTI.
PER I CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI DELLA NOSTRA CITTÀ,NON SONO PREVISTI PERCORSI AGEVOLATI FRUIBILI DA CARROZZINE IN TUTTI I PUNTI DELLA CITTÀ, NÉ PERCORSI ATTREZZATI PER I NON VEDENTI, CHE TROVANO BARRIERE INSORMONTABILI LUNGO I MARCIAPIEDI E LE BANCHINE, IN MOLTI LUOGHI DELLA CITTÀ. PER I CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI L’AMMINISTRAZIONE NON HA PROVVEDUTO ALL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE NÉ IN TUTTI GLI UFFICI PUBBLICI, NÉ IN ALCUNE PERTINENZE DI DIRETTA COMPETENZA DEGLI UFFICI COMUNALI, CHE SPESSO SONO IRRAGGIUNGIBILI DA CHI HA UNA FORMA DI MENOMAZIONE CHE INCIDE SULLA DEAMBULAZIONE; NÈ HA SVOLTO FUNZIONE DI ESEMPIO NÉ DI SENSIBILIZZAZIONE NÉ DI INFORMAZIONE NEI CONFRONTI DEI PRIVATI PER L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE , AI SENSI E CON GLI INCENTIVI DELLA NORMATIVA VIGENTE, COSICCHÉ RISULTANO SPESSO INACCESSIBILI MOLTI PUBBLICI ESERCIZI, LUOGHI DI SOCIALIZZAZIONE, E MOLTISSIME ABITAZIONI. MA SE UN’AMMINISTRAZIONE NON MOSTRA INTERESSE PER QUESTI CITTADINI CHE PAGANO LE TASSE COME TUTTI GLI ALTRI, MA NON VEDONO RICONOSCIUTI I PROPRI DIRITTI, COME SI PUÒ CHIEDERE MAGGIORE SENSIBILITÀ AI PRIVATI ?
NON ESISTONO IN QUESTA CITTÀ LUOGHI DI SOCIALIZZAZIONE, NÉ STRUTTURE RIABILITATIVE ATTREZZATE PER GLI APPROCCI TERAPEUTICI POSSIBILI PER I CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI, CHE SONO COSTRETTI A CONDURRE I PROPRI FAMILIARI NELLE CONDIZIONI DI SVANTAGGIO SUDDETTE PRESSO STRUTTURE DI ALTRI COMUNI ; È UNA VERGOGNA CHE IN UNA CITTÀ COSÌ GRANDE NON ESISTANO STRUTTURE DI RIFERIMENTO UTILI A TUTTI I CITTADINI DEI COMUNI MINORI DEL COMPRENSORIO; E PENSARE CHE CASTROVILLARI UNA VOLTA ERA PUNTO DI RIFERIMENTO E DI RACCORDO PER TUTTO L’HINTERLAND, ED OGGI I GENITORI DEI BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI DI CASTROVILLARI PORTANO I PROPRI FIGLI NELLE PISCINE DI LUNGRO O DI ALTRI COMUNI MINORI PER ATTIVARE PROCESSI DI RIABILITAZIONE GUIDATI.
PER I BAMBINI ISCRITTI NELLE SCUOLE DELL’OBBLIGO (MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE) DI CODESTO COMUNE , DI PERTINENZA ASSOLUTA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, SONO NEGATI I DIRITTI GARANTITI DALLA LEGGE; INFATTI,MENTRE È PREVISTO PER LEGGE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE ED IL SERVIZIO DI TRASPORTO CON MEZZO SPECIFICAMENTE ATTREZZATO PER IL TRASPORTO MATTUTINO E POMERIDIANO NELLE SCUOLE E PRESSO LA STRUTTURA DEL CENTRO DI APPOGGIO DIURNO, AD OGGI, DI SABATO, NON ESISTE IL TRASPORTO PUBBLICO ATTREZZATO PRESSO QUESTI LUOGHI, COSTRINGENDO LE FAMIGLIE, GIÀ COSÌ PROVATE, A PROVVEDERE CON MEZZO PROPRIO , SE POSSONO, ALTRIMENTI NEGANDO LA POSSIBILITÀ DI QUESTO SOLLIEVO PROPRIO AI CITTADINI CHE PIÙ NE HANNO BISOGNO. COSÌ COME È ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTE IL NUMERO DI ASSISTENTI ALLA PERSONA, MENTRE DOVREBBERO SVOLGERE LA FUNZIONE DI SOSTEGNO ED ACCOMPAGNAMENTO NON SOLO DAI MEZZI DI TRASPORTO ALLA SCUOLA ED ALL’ABITAZIONE E VICEVERSA, MA ANCHE GARANTIRE LA DEAMBULAZIONE VERSO E NELLE CLASSI E VERSO I LUOGHI DI SOCIALIZZAZIONE .
INOLTRE, GLI ASSISTENTI ALLA PERSONA SUDDETTI DOVREBBERO ANCHE SOSTENERE I RAGAZZI NEI PERCORSI DI SODDISFAZIONE DEI BISOGNI FISIOLOGICI, COMPITI DI SOSTEGNO CHE RICHIEDONO SENTIMENTI DI UMANA SOLIDARIETÀ, MA ANCHE DI SOSTEGNO PROFESSIONALE, E CHE NON POSSONO ESSERE ESPLETATI, PER LA DELICATEZZA LEGATA ALLA DIGNITÀ DELLA PERSONA DA RISPETTARE , DA CHICCHESSIA, CHE NON ABBIA REQUISITI SPECIFICI, E SI TROVI AD ESEMPIO NELLA CONDIZIONE DI LAVORATORE IN ESUBERO, LSU, LPU, UTILIZZATO FINO A IERI PER TUTT’ALTRA MANSIONE, NON MOTIVATO E NON PREDISPOSTO. IL BAMBINO DIVERSABILE È ANCORA PIÙ FRAGILE, E BISOGNOSO DI COMPETENZA E SENSIBILITÀ RISPETTO AL BAMBINO NORMODOTATO:SI PUÒ AFFIDARE, PER COMPITI CHE INVADONO ANCHE L’INTIMITÀ FISICA, A CHICCHESSIA, O HA BISOGNO DI ESSERE AFFIDATO A MANI ED A SENSIBILITÀ ACCERTATE E PREDISPOSTE?AFFIDERESTE ALLE MANI DI CHICCHESSIA VOSTRO FIGLIO PICCOLO, PER I SUOI BISOGNI PIÙ DELICATI? OCCORRE DUNQUE, A NOSTRO AVVISO , VALORIZZARE IL PARERE DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI TERRITORIALI CHE SI OCCUPANO DI CITTADINI DISABILI SUL TERRITORIO , UTILIZZANDONE LE COMPETENZE NON CON CRITERI DI SELEZIONE FAMILISTICI O CLIENTELARI, MA CON CRITERI OGGETTIVI, TRASPARENTI E VERIFICABILI A QUALSIASI CONTROLLO.
PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SUPERIORI, DI PERTINENZA DELLA PROVINCIA, QUEST’ULTIMA HA IMPEGNATO PER IL COMUNE DI CASTROVILLARI LA SOMMA DI € 40.000,00, AFFINCHÉ IL COMUNE PROVVEDA A SOSTENERE I PROGETTI DI ASSISTENZA CHE LE SCUOLE STESSE HANNO PRESENTATO, ED ALTRETTANTI LI HA EROGATI LA REGIONE PER LE SCUOLE DI PRIMO GRADO; COME SONO STATI IMPIEGATI QUESTI FONDI REGIONALI, PER FARE CHE COSA, SECONDO QUALI CRITERI E PROCEDURE PUBBLICHE SARANNO IMPEGNATI ANCHE QUELLI DELLA PROVINCIA?
OCCORRE POI SOTTOLINEARE LE PESSIME CONDIZIONI DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO, CHE ASSEGNA AI CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI SPAZI INSUFFICIENTI ED IN PARTE DISLOCATI AL PIANO SUPERIORE DELLA STRUTTURA, CON EVIDENTI DIFFICOLTÀ DI SALIRE PER LE SCALE PER CHI È PORTATORE DI HANDICAP; IN PIÙ, LA STRUTTURA, GIÀ PICCOLA, È CONDIVISA CON ALTRI SOGGETTI ED ASSOCIAZIONI, CON EVIDENTI DIFFICOLTÀ PER QUESTI CITTADINI, CHE DEVONO ANCHE MISURARSI CON LE CONDIZIONI DI DEGRADO NELL’INTERNO ED ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA(ERBACCE, RUGGINE, ANIMALI ECC.);
INOLTRE, APPRENDIAMO DAI GIORNALI, SU SEGNALAZIONE DI UNA CITTADINA PARTICOLARMENTE ATTENTA E SENSIBILE AI BISOGNI DEI CITTADINI SVANTAGGIATI, CHE ANCHE I CITTADINI NON VEDENTI VENGONO SFRATTATI DALLA LORO SEDE TRADIZIONALE, IN CUI PER ANNI HANNO ESERCITATO ATTIVITÀ DI SOCIALIZZAZIONE E DI CITTADINANZA RESPONSABILE.
INFINE, ABBIAMO LETTO NELLE CARTE DEL COMUNE CHE DOVENDO REPERIRE FONDI PER I FESTEGGIAMENTI NATALIZI, QUESTA AMMINISTRAZIONE, INDEBITATA FINO AL COLLO PER LA MIRIADE DI INCARICHI PICCOLI E GRANDI, EROGATI NELLA PASSATA LEGISLATURA A FINI CLIENTELARI, NON VEDE ALTRA SOLUZIONE CHE TAGLIARE, COME DOCUMENTATO DALLE CIFRE DELL’ASSESTAMENTO DI BILANCIO CHE SONO PUBBLICHE E VERIFICABILI, LE SOMME , GIÀ RIDICOLE,DESTINATE AI DISABILI.
CON GRANDE INDIGNAZIONE, CHIEDIAMO CHE SI METTA FINE A QUESTA DISCRIMINATORIA DISATTENZIONE VERSO I CITTADINI PIÙ DEBOLI, CHE SI METTA IN PIEDI UN PIANO D’INTERVENTI SULLA BASE DI UN’ANAGRAFE PRECISA, CHE SI PROVVEDA ALL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE , CHE SI ASSICURI AI BAMBINI IL TRASPORTO A SCUOLA ANCHE DI SABATO, CHE SI INDIVIDUINO CON PROCEDURE PUBBLICHE ASSISTENTI ALLA PERSONA QUALIFICATI E VERAMENTE MOTIVATI, CHE SI INDIVIDUINO STRUTTURE DI POSSIBILE SOCIALIZZAZIONE E SI RIPRENDANO I PROGETTI DI EDUCAZIONE MUSICALE E TEATRALE SPECIFICI CHE LE PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI AVEVANO MESSO IN PIEDI, CHE SI RIPULISCANO LE PERTINENZE DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO, E SI CONCEDA UNO SPAZIO PIÙ AMPIO E SOPRATTUTTO SENZA SCALE PER I PORTATORI DI HANDICAP , CHE SI ASSICURI UNA SEDE ALL’ASSOCIAZIONE NON VEDENTI, CHE SI PREVEDANO IN BILANCIO SOMME PER ATTREZZARE CENTRI DI TERAPIA SPECIFICA PER LE TIPOLOGIE PIÙ DIFFUSE, CHE SI RENDA CONTO IN MODO TRASPARENTE DELLE SOMME EROGATE DA REGIONE E PROVINCIA, CHE AMMONTANO COMPLESSIVAMENTE A € 80.000,00. SAPPIANO I CITTADINI CHE TROVERANNO SEMPRE IN NOI UN ORECCHIO ATTENTO, PER RACCOGLIERE BISOGNI, SUGGERIMENTI, PROPOSTE CHE VANNO NELLA DIREZIONE DI RICONOSCERE , TUTELARE E PROMUOVERE I DIRITTI DI TUTTI, MA SOPRATTUTTO DEI PIÙ DEBOLI. IL METRO DEMOCRATICO DI UNA COLLETTIVITÀ È LA CAPACITÀ CHE ESSA DIMOSTRA DI SAPER INCLUDERE, DIFENDERE, PROMUOVERE, I SOGGETTI PIÙ DEBOLI. PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO
|