CASTROVILLARI NOTTE BIANCA LA SODDISFAZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE IN UN COMUNICATO et  at:  07/09/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI- NOTTE BIANCA:L’ASSESSORE UMBERTO MALAGRINO’ ED I CONSIGLIERI RICCARDO ROSA E BIAGIO SCHIFINO ESPRIMONO LA LORO SODDISFAZIONE SULLA MANIFESTAZIONE - L’ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO DI CASTROVILLARI, UMBERTO MALAGRINÒ, ED I CONSIGLIERI RICCARDO ROSA E BIAGIO SCHIFINO, SOTTOLINEANO LA BONTÀ E PORTATA DELLA MANIFESTAZIONE “NOTTE BIANCA” TENUTASI IN CITTÀ IL 4 E 5 SETTEMBRE, RIBADENDO NELLE LORO DICHIARAZIONE IL RUOLO SVOLTO DALL’ASSOCIAZIONE ORGANIZZATRICE LA CHIMERA, DAL DIRETTORE ARTISTICO, FABIO PELLICORI, DAI COMMERCIANTI, I GIOVANI E LE ASSOCIAZIONI. L’ULTIMO WEEK-END HA VISTO CASTROVILLARI ACCOGLIERE TANTA GENTE, PROVENIENTE ANCHE DAL CIRCONDARIO PER SEGUIRE GLI APPUNTAMENTI ORGANIZZATI IN CITTÀ. “LO RIFERISCE L’ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO, INGEGNERE UMBERTO MALAGRINÒ IL QUALE PRECISA CHE “DOPO IN BUON SUCCESSO DELLO SCORSO ANNO, ANCHE LA SECONDA EDIZIONE DELLA “NOTTE BIANCA” A CASTROVILLARI HA AVUTO UN OTTIMO RISCONTRO DI PUBBLICO. DAL PALCO CENTRALE DI CORSO GARIBALDI, GIÀ IN APERTURA DI SERATA, SI POTEVA NOTARE COME LO STESSO CORSO E VIA ROMA FOSSERO AFFOLLATISSIME. GLI SPETTACOLI CANORI, SUCCEDUTISI SUI PALCHI DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI, SONO STATI DI BUON LIVELLO, CON ARTISTI DI CASTROVILLARI E NON CHE SI SONO ESIBITI IN GENERI MUSICALI MOLTO DIVERSI. LA SERATA È STATA IMPREZIOSITA DALL’ESIBIZIONE DI DANZA DI GIOVANI CASTROVILLARESI E DALLA PRESENZA DEI RAGAZZI DELLA TRASMISSIONE TELEVISIVA “AMICI”. A COMPLETARE LA BELLA CORNICE DELL’AREA PAVIMENTATA TRA VIA ROMA E  CORSO GARIBALDI SONO STATE LE VETRINE DEI NEGOZI, QUASI TUTTI RIMASTI APERTI FINO A NOTTE FONDA, COSÌ COME CI SI AUGURAVA, ANCHE AL FINE DI UN RILANCIO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI.”  “GRANDISSIMA LA PRESENZA DI GIOVANI DI CASTROVILLARI E DELL’INTERLAND- AGGIUNGE-: SEGNO EVIDENTE CHE LA NOSTRA È UNA CITTÀ VIVA E CHE VUOLE VIVERE, E QUANDO SI RIESCONO AD ORGANIZZARE INIZIATIVE DI QUESTO TIPO LA RISPOSTA È SEMPRE BUONA. IL TUTTO CON UN OTTIMO RITORNO D’IMMAGINE DELLA NOSTRA CITTÀ. MOLTO APPREZZATI SONO STATI ANCHE- SOTTOLINEA-  GLI SPETTACOLI SU CANAL GRECO, SOPRATTUTTO CON IL CONCORSO “MISS NOTTE BIANCA CASTROVILLARI – MODELLE SOTTO LA DOCCIA” CONDOTTO CON LA SOLITA SIMPATIA E PROFESSIONALITÀ DA CARLO CATUCCI, E IL DJ SET NEL RIONE CIVITA CHE HA VISTO TANTI GIOVANI BALLARE FINO ALL’ALBA.” “UN SENTITO RINGRAZIAMENTO- POI, AFFERMA-  VA ALL’ASSOCIAZIONE CHIMERA, DI FABIO PELLICORI, CHE CON PROFESSIONALITÀ HA ORGANIZZATO UNA MANIFESTAZIONE DI LIVELLO, CON UN PROGRAMMA VARIO E RICCO DI APPUNTAMENTI. UN GRAZIE PURE ALLE ALTRE ASSOCIAZIONI QUALI “KM 0” CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA BUONA RIUSCITA DELLA SERATA. NELLE SERATE- FANNO PRESENTE MALAGRINÒ, ROSA E SCHIFINO-  NOTEVOLE È STATO L’IMPEGNO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, DELLE FORZE DELL’ORDINE E DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO. GRAZIE A LORO LE MANIFESTAZIONI SI SONO SVOLTE IN UN CLIMA SERENO ED IN SICUREZZA. UN CONTRIBUTO IMPORTANTE LO HA FORNITO ANCHE LA STRUTTURA TECNICA COMUNALE. PURTROPPO, INVECE, IL CONCORSO “MISS E MISTER CASTROVILLARI”, ORGANIZZATO DALLA SCUOLA DI BALLO ”PAM” DI PAMELA SCRUCI, GIOVANE E PROMETTENTE ARTISTA CASTROVILLARESE- PRECISA ANCORA L’ASSESSORE- , CHE DOVEVA TENERSI DOMENICA SERA È STATO RINVIATO A CAUSA DEL CATTIVO TEMPO.”  SODDISFAZIONE DALL’ASSESSORE, INFINE, PER L’ESITO DELLA “NOTTE BIANCA “ CHE SPERO- HA DETTO- POSSA OGNI ANNO CRESCERE E DIVENIRE APPUNTAMENTO FISSO DELL’ESTATE CASTROVILLARESE.” STESSE VALUTAZIONI SONO GIUNTE ANCHE DAL CONSIGLIERE COMUNALE, INGEGNERE  BIAGIO SCHIFINO E PROVINCIALE, L’AVVOCATO RICCARDO ROSA. QUEST’ULTIMO HA ESPRESSO SODDISFAZIONE PER LA RIUSCITA DELLA SECONDA EDIZIONE  DELLA NOTTE BIANCA, DICHIARANDO :“ IL NOTEVOLE AFFLUSSO DI PERSONE CHE HANNO ANIMATO L’EVENTO, PERFETTAMENTE ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CHIMERA, RIPAGA AMPIAMENTE I SACRIFICI E L’IMPEGNO CHE ANCORA UNA VOLTA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA INTESO PROFONDERE PER DARE ALLA CITTÀ L’OCCASIONE DI VIVERE INSIEME LA NOTTE BIANCA. MIGLIAIA DI VISITATORI HANNO AVUTO L’OPPORTUNITÀ DI CONOSCERE LA CITTÀ  ED  IL CENTRO STORICO  DOVE L’EVENTO SI È PROTRATTO SINO ALL’ALBA. GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE CHILOMETRO ZERO I RAGAZZI DELL’HINTERLAND HANNO POTUTO TRANQUILLAMENTE FAR RITORNO A CASA - SENZA ALCUN PROBLEMA - CON GLI AUTOBUS MESSI A DISPOSIZIONE GRATUITAMENTE. ANCHE QUEST’ANNO SI È PREFERITO VALORIZZARE I GIOVANI CASTROVILLARESI CHE NELL’ARTE, NELLA MUSICA E NELLO SPETTACOLO NON SONO SECONDI A NESSUNO. ESPRIMO, QUINDI, GRATITUDINE E RICONOSCENZA – HA AFFERMATO- A TUTTI COLORO CHE INSIEME A NOI HANNO CREDUTO E CREDONO IN UN EVENTO CHE RITENIAMO ORMAI DI POTER ISTITUZIONALIZZARE.”  DA PARTE SUA IL CONSIGLIERE BIAGIO SCHIFINO, CAPOGRUPPO DEI POPOLARI EUROPEI IN CONSIGLIO, NEL SOTTOLINEARE ANCHE LUI LA BONTÀ DELLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CHIMERA E DA FABIO PELLICORI HA RIBADITO “IL NOTEVOLE SUCCESSO DI TUTTE LE LOCATION DEGLI SPETTACOLI CHE HANNO ANIMATO CASTROVILLARI FINO A NOTTE FONDA. ALLA BUONA RIUSCITA DELLA SERATA- HA SOTTOLINEATO SCHIFINO- HANNO CONTRIBUITO I COMMERCIANTI: RECEPENDO L’INVITO A PROLUNGARE L’ORARIO DI APERTURA, RENDENDO PIÙ ACCOGLIENTI GLI SPAZI DELLA NOSTRA CITTÀ. GLI STESSI – HA  AGGIUNTO SCHIFINO – SONO UN IMPORTANTE VALORE DELLA CITTÀ E PER L’ECONOMIA DELLA STESSA. NON A CASO DA TEMPO STIAMO DIALOGANDO-HA PRECISATO- CON LORO PER ASSUMERE SINERGICAMENTE DELLE INIZIATIVE CHE POSSANO CONTRIBUIRE AL RILANCIO DELLE LORO ATTIVITÀ, COME HA RAPPRESENTATO, TRA L’ALTRO, L’ULTIMO CONSIGLIO. QUESTE INIZIATIVE COSÌ IMPORTANTI -  HA CONTINUATO SCHIFINO RIFERENDOSI ALLA NOTTE BIANCA- CONTRIBUISCONO AL RILANCIO DELLA NOSTRA CITTÀ, DANDOLE VISIBILITÀ E UN RUOLO DI CENTRALITÀ NELL’AMBITO DEI COMUNI DEL PARCO DEL POLLINO, IN MODO DA DIVENIRE COMUNE CAPOFILA PER LE RIVENDICAZIONI DI UN TERRITORIO VASTO. PER QUESTO – AGGIUNGE-  VOGLIO ESPRIMERE, CON GLI ALTRI, LA MIA SODDISFAZIONE PER L’ESITO DELLA MANIFESTAZIONE CHE, SEPPUR SOLO ALLA SECONDA EDIZIONE, STA GIÀ CRESCENDO DI LIVELLO E DIVENENDO UN APPUNTAMENTO DA CALENDARIZZARE, CHE NON SOLO I GIOVANI DI CASTROVILLARI MA TUTTO L’INTERLAND ASPETTA CON ENTUSIASMO. “ - L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IN UN COMUNICATO, GLI APPREZZAMENTI ALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEL NUOVO PSI CASTROVILLARESE PER ESSERSI ESPRESSA A FAVORE DELLA RIAPERTURA AL TRAFFICO DI VIA ROMA et  at:  07/09/2009  

COMUNICATO - LEO BATTAGLIA ED IL NUOVO PSI, HANNO ACCOLTO CON GRANDE SODDISFAZIONE LA SENSIBILITÀ E DISPONIBILITÀ MOSTRATA DAL SINDACO BLAIOTTA E DAL CONSIGLIO COMUNALE AD ASCOLTARE LA DELEGAZIONE DEI COMMERCIANTI DI VIA ROMA. DA TEMPO, LEO BATTAGLIA, SI È FATTO PROMOTORE, ATTRAVERSO DIVERSE INIZIATIVE INOLTRATE SIA AL SINDACO SIA AL CONSIGLIO COMUNALE, DI INCONTRARE I COMMERCIANTI DI VIA ROMA SULLA GRAVE CRISI COMMERCIALE CHE STA ATTANAGLIANDO LE ATTIVITÀ COMMERCIALI POSTE SULL'ISOLA PEDONALE E INDIVIDUARE SOLUZIONI E STRATEGIE ADEGUATE, ANCHE SPERIMENTALI, PER ALLEVIARNE I RISVOLTI. PUR APPREZZANDO E CONDIVIDENDO IL PROGETTO "ISOLA PEDONALE" NELLA SUA GLOBALITÀ, CHE HA DI FATTO RIQUALIFICATO IL CENTRO DELLA CITTÀ, PURTROPPO OGGI ASSISTIAMO INERMI AL FORTE DISAGIO ED ALLA NOTEVOLE CRISI DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI CHE SONO COLLOCATE SULL'ISOLA. ERAVAMO CONVINTI PRIMA, LO SIAMO ANCORA TUTTORA E GLI EVENTI CI HANNO DATO RAGIONE, CHE LA PROBLEMATICA DI VIA ROMA, HA ASSUNTO DELLE PROPORZIONI ASSURDE, ERA NECESSARIO INTERVENIRE ATTRAVERSO ADEGUATE INIZIATIVE, SIA PURE IN FORMA TEMPORANEA E SPERIMENTALE, CHE POSSANO SERVIRE A LIMITARNE I DISAGI E ATTENUARNE LA CRISI, PER QUESTO, ABBIAMO APPREZZATO, LA DISPONIBILITÀ MOSTRATA DAL CONSIGLIO COMUNALE AD ASCOLTARE LA DELEGAZIONE DEI COMMERCIANTI, COSÌ COME RINGRAZIAMO IL SINDACO BLAIOTTA, PER L'IMPEGNO ASSUNTO PUBBLICAMENTE AD INCONTRARE IN TEMPI BREVISSIMI UNA LORO RAPPRESENTANZA, AL FINE DI ANALIZZARNE LA PROBLEMATICA E PORRE IN ESSERE GIUSTE ED ADEGUATE MISURE DI CONTENIMENTO. DA PARTE NOSTRA, COME ABBIAMO DIMOSTRATO, SIAMO VICINI AI COMMERCIANTI ED A LORO VA IL NOSTRO TOTALE SOSTEGNO, COSÌ COME SARÀ PIENO E TOTALE L'IMPEGNO POLITICO DEL SINDACO BLAIOTTA, AFFINCHÉ ATTRAVERSO UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE, SI POSSANO STUDIARE ED INDIVIDUARE ADEGUATE E CONDIVISE SOLUZIONI FRA LE PARTI. LEO BATTAGLIA, SIAMO SICURI, CON LA SUA PRESENZA ED ESPERIENZA DI COMMERCIANTE SARÀ PRESENTE PER DARE IL PROPRIO MODESTO CONTRIBUTO. RINGRAZIO INOLTRE TUTTI I COMMERCIANTI PER LA LORO PRESENZA COSTRUTTIVA IN CONSIGLIO COMUNALE. FIRMATO LEO BATTAGLIA, CONSIGLIERE COMUNALE DI CASTROVILLARI E ROSARIO ESPOSITO, SEGRETARIO NUOVO PSI DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CONTINUA LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI OPERATORI DELLA SCUOLA, CONTRO I TAGLI AL PERSONALE CHE IN TUTTA ITALIA PRODURRANNO 42.000 DOCENTI E 15.000 ATA ( AMMINISTRATIVI, TECNICI E AUSILIARI ) IN MENO. SEGUE IL COMUNICATO DEL SAB et  at:  06/09/2009  

OGGETTO: IL SINDACATO SAB PROSEGUE LO STATO DI AGITAZIONE PRESIDIANDO TUTTE LE OPERAZIONI DI NOMINA NELLA PROVINCIA DI COSENZA FORTEMENTE PENALIZZATA DAI TAGLI DI POSTI.  IL SINDACATO SAB, ANCHE ALLA LUCE DELLE PROPOSTE GOVERNATIVE CHE SI VOGLIONO ADOTTARE A SALVAGUARDIA  DEL PERSONALE SCOLASTICO PRECARIO, CONTINUA LO STATO DI AGITAZIONE PRESIDIANDO TUTTE LE OPERAZIONI DI NOMINA POSTI IN CALENDARIO DALL’USP DI COSENZA NEI PROSSIMI GIORNI. NEL MERITO IL SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, EVIDENZIA CHE I PALLIATIVI CHE IL GOVERNO VUOLE METTERE IN ATTO NEI CONFRONTI DEL PERSONALE SCOLASTICO, DI FATTO GIÀ DISOCCUPATO DAL 1° DI SETTEMBRE, RISULTANO ESSERE UNA PRESA IN GIRO IN QUANTO SI VUOL PROPORRE COSE GIÀ PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI VIGENTI, QUALE L’INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE, SENZA PERÒ DIRE CHE TALE INDENNITÀ NON VERRÀ CORRISPOSTA IN CASO DI RINUNCIA AD UNA NOMINA DI UN SOLO GIORNO, VEDI SCUOLA DELL’INFANZIA ED ORA ANCHE SCUOLA PRIMARIA VISTO CHE NON VI SARANNO PIÙ INSEGNANTI IN COMPRESENZA DA UTILIZZARE PER SOSTITUIRE I COLLEGHI ASSENTI, ALTRO CHE DECRETO SALVA-PRECARI, COSÌ I PRECARI VENGONO DEFINITIVAMENTE AMMAZZATI. IN MERITO ALLE PRECEDENZE ASSOLUTE CHE SI VOGLIONO RICONOSCERE NELLE NOMINE, QUALCUNO SI È DIMENTICATO CHE IL RAPPORTO DI LAVORO NELLA SCUOLA È ORMAI PRIVATIZZATO, SOGGETTO AL DIRITTO PRIVATO, PER CUI NON SI POSSONO LEDERE I DIRITTI DI GRADUATORIA GIÀ RICONOSCIUTI PER LEGGE E NON SI PUÒ NOMINARE VIOLANDO L’ORDINE DI GRADUATORIA GIÀ ESISTENTE, TRANNE CHE NON SI VOGLIA CREARE UNA NUOVA GUERRA TRA POVERI PRECARI PER TENERLI IMPEGNATI, IN CONTENZIOSI, NEI PERIODI DI LUNGA DISOCCUPAZIONE CHE SI PROSPETTANO. IN MERITO DOPO ALL’IDEA DELL’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ATTRAVERSO CONVENZIONI DIRETTORI GENERALI E REGIONI PER OCCUPARE PRIORITARIAMENTE IL PERSONALE PRECARIO, LA STORIA INSEGNA COME TALI CONVENZIONI SIANO STATE UTILIZZATE DAI DIRIGENTI SCOLASTICI, CONVENZIONI CHE SPESSO NON PRODUCONO NEMMENO PUNTEGGIO AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE. IL SAB DENUNCIA CON FORZA LA GRAVE SITUAZIONE CHE SI VERRÀ A CREARE E GIÀ POSTA A BASE DELLO STATO DI AGITAZIONE DICHIARATO CHE HA PORTATO CENTINAIA DI PERSONE A PRESIDIARE L’USP DI COSENZA IL 31 AGOSTO E CHE I TAGLI ANTICIPATI DAL SAB SI STANNO CONCRETIZZANDO IN QUESTE ORE  CON LA PUBBLICAZIONE DA PARTE DELL’USP DI COSENZA DELLE PRIME DISPONIBILITÀ PER LE NOMINE; SE IN ALTRE PROVINCE I POSTI SI SONO DIMEZZATI QUI, A COSENZA, SI SONO RIDOTTI AL LUMICINO, SOLO SPEZZONCINI COME CONTENTINO CHE NON PERMETTONO DOPO NEMMENO UN EVENTUALE COMPLETAMENTO PER INCREMENTARE LO STIPENDIO. A QUESTO IL SAB AGGIUNGE LO SCEMPIO CHE SI STA REGISTRANDO NELLE OPERAZIONI DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZAZIONI DEI DOCENTI DI RUOLO, PRIME VITTIME DEI TAGLI, DA PARTE DELL’USP DI COSENZA, IN PARTICOLARE NELLA SCUOLA PRIMARIA, DOV’È STATO CALPESTATO IL DIRITTO DELLE PRECEDENZE DEI DOCENTI CON FIGLI DISABILI GRAVI E LAVORATRICI-MADRE A BENEFICIO DI ALTRI, MAGARI SENZA NESSUNA PRECEDENZA, PER L’IMPREPARAZIONE DEGLI ADDETTI E DEGLI AIUTANTI SINDACALISTI CHE CONTINUANO A DIMOSTRARE DI DISCONOSCERE LE LEGGI E I CONTRATTI CHE REGOLAMENTANO LE OPERAZIONI DI MOBILITÀ ANNUALE. IL SAB HA GIÀ PATROCINATO CENTINAIA DI RECLAMI CHE SE NON TROVERANNO ACCOGLIMENTO, NELLE MORE DEL PROSIEGUO DEL CONTENZIOSO, SARANNO RESI PUBBLICI AL FINE DI FAR CONOSCERE IL MODO DI OPERARE DI ALCUNI SETTORI DELL’USP DI COSENZA.  PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTO IL PREVISTO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, UNA LUNGA SEQUELA DI PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO, CHE HA PUNTUALMENTE TROVATO IMPOSSIBILITATI A DISCUTERNE I CONSIGLIERI COMUNALI et  at:  04/09/2009  

SI E' TENUTO IL PREVISTO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, UNA LUNGA SEQUELA DI PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO, CHE HA PUNTUALMENTE TROVATO IMPOSSIBILITATI A DISCUTERNE I CONSIGLIERI COMUNALI CON UNO STRASCICO IN FINE SEDUTA CHE HA RIDOTTO L' ASSISE A PIU' DI UN' ORA DI DISCUSSIONE SULL' OPPORTUNITA' DI AGGIORNARE IL CONSIGLIO AD ALTRA DATA, AGGIORNAMENTO  CHE VEDRA' IL PARLAMENTINO CITTADINO RIUNIRSI IL PROSSIMO 22 SETTEMBRE E FORSE IN QUELLA DATA I NOSTRI RAPPRESENTANTI POLITICI FARANNO IL MEA CULPA IN MERITO ALLE MAI AVVENUTE RIUNIONI DELLA COMMISSIONE DI CONTROLLO SULL' AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO. NEI FATTI IL CONSIGLIO  COMUNALE DI CASTROVILLARI, HA DELIBERATO A FAVORE DELL' AUMENTO DELLA CAPACITA' D' ABBANCO DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA E SI E' PRONUNCIATO A FAVORE DELLA RIAPERTURA AL TRAFFICO DEL TRATTO STRADALE DI VIA ROMA, SIA PURE IN VIA SPERIMENTALE ED IN ATTESA DELL' ADEGUAMENTO DELLE AREE DI PARCHEGGIO, QUESTO SU ESPLICITA RICHIESTA DEI COMMERCIANTI CHE VI OPERANO. IMMAGINABILI LE POSIZIONI DELL' OPPOSIZIONE CHE HANNO POSTO PESANTI DUBBI SULLA RIATTIVAZIONE DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA, PUNTANDO L' INDICE SU UN MODO DI FAR POLITICA TESA A SCARICARE ALLE FUTURE GENERAZIONI I POSSIBILI PROBLEMI AMBIENTALI. SULLA QUESTIONE DI RIAPRIRE AL TRAFFICO SU VIA ROMA VI PROPONIAMO UN SONDAGGIO. IN CHIUSURA DI SEDUTA IL CONSIGLIERE PIERO VICO SI E' ACCOMIATATO DALL' ASSISE LEGGENDO LE PROPRIE COMMOVENTI DIMISSIONI DA MEMBRO DEL CONSIGLIO, COME SI RICORDERA' LO STESSO E' STATO ELETTO IN QUALITA' DI CONSIGLIERE PROVINCIALE.

 
      Tell A Friend

     AVVISO: VARIAZIONI AL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA: " IL CINEMA SURREALISTA DI LUIS BUÑUEL " et  at:  03/09/2009  

AVVISO: IN CONCOMITANZA CON L'EVENTO DELLA NOTTE BIANCA, LE PROIEZIONI DEI FILM IN PROGRAMMA PER SABATO 29 AGOSTO E GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE SONO STATE RINVIATE A VENERDÌ 4  E SABATO 5 SETTEMBRE, ALLE ORE 21.30. RESTA INVARIATA LA PROIEZIONE DEL FILM PROGRAMMATA PER GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE. QUESTI, QUINDI, I PROSSIMI APPUNTAMENTI:

VENERDÌ 4 SETTEMBRE: IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA

SABATO 5 SETTEMBRE: IL FANTASMA DELLA LIBERTÀ

GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE: QUELL'OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. PRONTA LA SECONDA EDIZIONE DELLA NOTTE BIANCA et  at:  03/09/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. PRONTA LA SECONDA EDIZIONE DELLA NOTTE BIANCA - “INIZIA ALLE ORE 21,30 DI VENERDÌ 4 SETTEMBRE, CON UN PREASSAGGIO D’INIZIATIVE SU VIA ROMA, INTITOLATO “ASPETTANDO LA NOTTE BIANCA”,  LA SECONDA EDIZIONE DE “LA NOTTE BIANCA” DI CASTROVILLARI, VOLUTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED ORGANIZZATA CON L’APPORTO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CHIMERA” E DI FABIO PELLICORI, IN PROGRAMMA DALLE ORE 21 DI SABATO 5 SETTEMBRE CHE OFFRIRÀ INTRATTENIMENTI PER TUTTI I GUSTI. IL 4 A SERA SU VIA ROMA CI SARÀ UNO SPAZIO DEDICATO ALLA MUSICA , ALLE ORE 23 ,POI, NELL’AREA MERCATALE ANCORA MUSICA CON LA PARTECIPAZIONE DEI DJ DI CASTROVILLARI A CURA DI DAVIDE CAMPILONGO NELLA QUALE È PREVISTA LA PRESENZA DELLA CANTANTE AMERICANA, CARA DI NORCIA.   LO RICORDA LO STESSO ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO DEL COMUNE, UMBERTO MALAGRINÒ, IL QUALE PRECISA CHE “LA MANIFESTAZIONE LEGHERÀ PIÙ LUOGHI DELLA CITTÀ, DAL CANAL GRECO AL RIONE CIVITA, ATTRAVERSO L’ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA, CON UNA SERIE DI INIZIATIVE TRA MUSICA, MOSTRE, STAND GASTRONOMICI, DOVE LA GENTE SARÀ PROTAGONISTA”. L’INIZIATIVA PREVEDE LA COLLABORAZIONE ANCHE DI RADIO NORD CASTROVILLARI. LA MANIFESTAZIONE È STATA PRESENTATA ALLA STAMPA NEL PROTOCONVENTO ATTRAVERSO PROPRIO L’ASSESSORE MALAGRINÒ, IL CONSIGLIERE PROVINCIALE RICCARDO ROSA, IL DIRETTORE ARTISTICO FABIO PELLICORI ED IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CHILOMETRO ZERO, LEO FORTE. TRA  I PRESENTI IL CONSIGLIERE OSCAR MAROTTA, MEMBRI DELLA CONSULTA GIOVANILE E DIVERSI PROTAGONISTI DELLA NOTTE BIANCA. DOPO L’INTRODUZIONE E BENVENUTO DELL’ASSESSORE IL CONSIGLIERE RICCARDO ROSA OLTRE A RINGRAZIARE, A NOME DELLA MAGGIORANZA E DELL’AMMINISTRAZIONE, I COMMERCIANTI PER IL CONTRIBUTO CHE DARANNO ALLA MANIFESTAZIONE,  HA RICHIAMATO LA VALENZA COINVOLGENTE E PROPOSITIVA DELL’INIZIATIVA “CHE – HA DETTO- SARÀ MOLTO PIÙ PARTECIPATA, CHE HA AVUTO UN MAGGIORE CONTRIBUTO DALL’AMMINISTRAZIONE RISPETTO LO SCORSO ANNO, CHE È STATA VOLUTA DALL’INTERA  MAGGIORANZA, LA QUALE HA DECISO ANCHE –HA SOSTENUTO - DI INSERIRE E PREVEDERE IN UN APPOSITO CAPITOLO LA SPESA PER REALIZZARLA ANNUALMENTE.” LO STESSO HA ANCHE PRECISATO CHE LA MANIFESTAZIONE VUOLE INVESTIRE SEMPRE PIÙ SUI GIOVANI E CAPACITÀ DEL LUOGO COME TESTIMONIA IL FATTO DI ASSEGNARE AD UNA ASSOCIAZIONE DEL POSTO COME CHIMERA, FATTA DI GIOVANI, L’ORGANIZZAZIONE DELL’INIZIATIVA. PIÙ AVANTI SONO INTERVENUTI IL DIRETTORE ARTISTICO CHE HA ILLUSTRATO IL PROGRAMMA E RACCONTATO  IL SIGNIFICATO  DI QUESTA INTRAPRESA CHE LO METTE ALLA PROVA, NONCHÉ IL PRESIDENTE DI CHILOMETRO ZERO IL QUALE HA SPIEGATO IL RUOLO DI SUPPORTO DELL’ASSOCIAZIONE NELLA NOTTE BIANCA ED IL FINE DEL SODALIZIO, NATO PER METTERE IN  RELAZIONE  LUOGHI, EVENTI E CAPACITÀ DEL TERRITORIO, MA ANCHE PER ABBATTERE LE DISTANZE, OFFRENDO PIÙ OPPORTUNITÀ DI RELAZIONE ALLE POPOLAZIONI ED AI GIOVANI. NON A CASO NELL’INIZIATIVA CASTROVILLARESE CHILOMETRO ZERO METTERÀ A DISPOSIZIONE UN BUS NAVETTA PER TRASPORTARE GENTE DAI COMUNI DEL COMPRENSORIO ALLA MANIFESTAZIONE OLTRE A SOSTENERE UNO SPETTACOLO DI BAMBINI SU CANAL GRECO ED A GESTIRE LA HEINEKEN POINT. LA “NOTTE..” VERRÀ APERTA UFFICIALMENTE SABATO 5 SERA , ALLE ORE 21 IN PIAZZA MUNICIPIO, DOVE ALLE 21,30 SI ESIBIRANNO LES ENFANTS TERRIBLES DI CASSANO PER TEATRO DA STRADA CON “I RACCONTI DEL PIANEROTTOLO: STORIE DI VITA QUOTIDIANA SULLA SOGLIA DI CASA” DI DANIELA GAROFALO, ANNA LANDI, CAMILLA MIGLIORI, ANDREA OZZA, ANGELO SICILIANO CON  FRANCESCO AIELLO, PAOLO CUTULI, CARLO ETTORRE, GIULIA GALLONE, FRANCESCO MARINO, MERY POLTRONI, ALESSIO PRATICÒ, VALERIA MESCHINI, PER LA REGIA DI FRANCESCO MARINO. A SEGUIRE, DALLE ORE 23, MUSICA DEGLI ANNI ’80 IN CONCERTO CON LA NEW ROMANTIC BAND ED ANCORA, CONTINUANDO, PERFORMANCE DI PAMELA SCARPONI, GIANLUCA LANZILLOTTA E DANILO MUSCI DIRETTAMENTE DALLA TRASMISSIONE “AMICI” DI MARIA DE FILIPPI”. MENTRE, ALLE ORE 21,30 – PRECISA L’ASSESSORE MALAGRINÒ, SPIEGANDO IN DETTAGLIO IL PROGRAMMA-, NEL CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO, IL 4 SETTEMBRE VERRÀ PROIETTATO IL FILM “IL FASCINO DISCRETO DELLA   BORGHESIA”, DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SUL CINEMA SURREALISTA DI LUIS BUNUEL, AVVIATA IL 30 LUGLIO SCORSO A CURA DELLA MEDIATECA E DELLA BIBLIOTECA “UMBERTO CALDORA” PER MANO DELL’IDEATRICE ALESSANDRA STABILE; PER LA STESSA RASSEGNA, CHE SI CONCLUDERÀ IL 10 SETTEMBRE CON IL FILM “QUELL’OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO”, SABATO 5 SETTEMBRE, INVECE, VERRÀ PROIETTATA LA PELLICOLA: “IL FANTASMA DELLA LIBERTÀ”. “ COSÌ LA CITTÀ SI PREPARA, ANCHE, CON L’IMPORTANTE CONTRIBUTO DEI COMMERCIANTI- AGGIUNGE MALAGRINÒ- E DEI GIOVANI. LE BAND DEL LUOGO, NON A CASO, SARANNO UN VALORE AGGIUNTO NELLA PROPOSTA CHE METTERÀ IN MOVIMENTO TUTTE LE ENERGIE, I TALENTI  E LE  CAPACITÀ LOCALI, I QUALI COSTELLERANNO IL PERCORSO DEGLI EVENTI IN PROGRAMMA”. SU VIA ROMA, QUASI IN CONTEMPORANEA , ALLE ORE 22, MUSICA LEGGERA IN CONCERTO CON LUCA OLIVETO (VOCE E TASTIERA), IN COMPAGNIA DI ALESSANDRO PONZO (CHITARRA ELETTRICA), ANTONIO ADDUCA (BASSO) E MANUEL ALESSANDRIA (BATTERIA); ALLE ORE 23, SEMPRE SU VIA ROMA, I “FORGOTTEN HOPE” CON ANGELO PELLICANO (VOCE), LUCA MONTANO (CHITARRE), ALESSANDRO PONZO (CHITARRA), PASQUALE CARAPELLA (BASSO) E GIUSEPPE RIMOLO (BATTERIA); A SEGUIRE , A MEZZANOTTE, SARÀ LA VOLTA DEL QUARTETTO D’ARCHI MOUSIKÉ, CHE PRESENTERÀ UN REPERTORIO DI MUSICA CLASSICA  CON L’APPORTO DI GIOVANNI AZZINNARI, FRANCESCO FALCONE, ALESSIO VILARDO E STEFANO AMATO, RISPETTIVAMENTE AL VIOLINO, VIOLA E VIOLONCELLO; ALL’UNA ANCORA MUSICA, TRA PUNK, FUNK ED ETNOFOLK CON I TARANTA TERAPY IN COMPAGNIA DI VLAD (VOCE), PACO (CHITARRA),P.P (BASSO), MILIU (BATTERIA), GIGI (TROMBA) E JOE (TASTIERA). SU VIA ROMA UN PIANOFORTE DARÀ L’OPPORTUNITÀ A CHI VUOLE, ANCHE DI ESIBIRSI. CANAL GRECO, ALLE ORE 21, INVECE, ACCOGLIERÀ LE PROPOSTE DELLE ASSOCIAZIONI CHILOMETRO ZERO E “SPETTACOLANDO” CON INTRATTENIMENTO PER BAMBINI E NUTELLA PARTY; ALLE ORE 24, POI, LA SECONDA EDIZIONE DI MISS NOTTE BIANCA :” MODELLE SOTTO LA DOCCIA” A CURA DI CARLO CATUCCI. IN LARGO SAN GIULIANO, ALLE ORE 2, SI BALLERÀ MUSIC EXPRESS A CURA DI DAVIDE CAMPILONGO E WALTER MARTIRE CON LA PARTECIPAZIONE ANCORA DEI DJ DI CASTROVILLARI. LE STRADE – RICORDA L’ASSESSORE MALAGRINÒ- VERRANNO ARRICCHITE, POI, DALLE COREOGRAFIE DELLE RAGAZZE, FIRMATE DA GIULIA LO PRETE E DALLA SCUOLA DI DANZA FITNESS AND FUN DI MORMANNO,  DIRETTA DA GIUSEPPE  FORTUNATO. IN TUTTI GLI AMBIENTI SARANNO ALLESTITI STAND ENOGASTRONOMICI, DI ARTIGIANATO LOCALE E DI VARIO GENERE, ALL’INSEGNA DELLE CAPACITÀ DEGLI UOMINI E DONNE DEL TERRITORIO.  “UN’OCCASIONE- RICORDA ANCORA L’ASSESSORE MALAGRINÒ-  PER ATTIRARE A CASTROVILLARI TANTISSIMA GENTE DALL’INTERLAND E RIDARLE UN RUOLO PREMINENTE NELL’AMBITO DEI COMUNI DEL POLLINO. IL TUTTO FINALIZZATO ANCHE AL RILANCIO DELL’ECONOMIA DELLA NOSTRA CITTÀ. LA SERATA DI SABATO VEDRÀ L’APERTURA FINO A TARDA ORA DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI, RICADENTI NELL’AMBITO DEI LUOGHI DELLA MANIFESTAZIONE, CIRCOSTANZA CHE PERMETTERÀ ALLE STESSE ATTIVITÀ COMMERCIALI DI PUBBLICIZZARSI E PROMUOVERSI. QUESTO IN UNA BELLA CORNICE, RAPPRESENTATA DAI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI DI CASTROVILLARI, A PARTIRE DA CORSO GARIBALDI E VIA ROMA, AL CENTRO STORICO, AL RIONE CIVITA. UN ULTERIORE MOMENTO- AGGIUNGE, CONCLUDENDO, L’ASSESSORE MALAGRINÒ – PER FAR CAPIRE LE OPPORTUNITÀ CHE PUÒ OFFRIRE LA CITTÀ CON IL SUO PATRIMONIO, CON LA SUA VIVACITÀ CULTURALE, CON LA SUA CAPACITÀ DI ORGANIZZARE INIZIATIVE DI SPETTACOLO CHE DIVENTANO  OCCASIONE DI PROMOZIONE TURISTICA E DI INCONTRO”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     LE FOTO RAPPRESENTANO ALCUNI MOMENTI DEL SIT IN DI PROTESTA ORGANIZZATO DAL SINDACATO SAB PRESSO LA SEDE DELL' USP DI VIA XXIV MAGGIO A COSENZA, LUNEDI' 31 AGOSTO et  at:  31/08/2009  

LE FOTO RAPPRESENTANO ALCUNI MOMENTI DEL SIT IN DI PROTESTA ORGANIZZATO DAL SINDACATO SAB PRESSO LA SEDE  DELL' USP DI VIA XXIV MAGGIO A COSENZA, LUNEDI' 31 AGOSTO. UNA MANIFESTAZIONE RIUSCITA VISTO ANCHE IL BUON AFFLUSSO DI PERSONE CHE VI HANNO PARTECIPATO, UN PRIMO ASSAGGIO IN VISTA DEL PROSSIMO EVENTO PUBBLICO PREVISTO PER IL 14 SETTEMBRE PRESSO GLI UFFICI DELLA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA IN VIA LUNGOMARE 258 A CATANZARO, GIORNO DI INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO IN CALABRIA. I MOTIVI CHE HANNO SPINTO IL SINDACATO ALLA MOBILITAZIONE SONO STATI RIASSUNTI DI RECENTE DAL SEGRETARIO GENERALE, IL PROF. SOLA CHE HA ACCUSATO LA REGIONE CALABRIA DI INSENSIBILITA' ED INATTIVITA'NON AVENDO MESSO IN ATTO NESSUNA PROCEDURA PER L’APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA MINISTERO DEL LAVORO, MIUR E INPS IN MATERIA DI DIRITTO A PERCEPIRE TRATTAMENTO DI SOSTEGNO AL REDDITO SOTTO FORMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI, COMPRESA LA CONTRIBUZIONE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA, IN PARTICOLARE PER IL PERSONALE ATA.  IL SAB ED I SUOI ISCRITTI PROTESTANO INOLTRE CONTRO QUELLI CHE APPAIONO SE NON COLPEVOLI, IMPOTENTI SILENZI DELL’ENTE REGIONE CALABRIA CHE A TUTT’OGGI NON HA SPESO UNA PAROLA SULL’ACCORDO TRA MIUR E REGIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI ALL’INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DI ISTRUZIONE  CON RICORSO IN VIA PRIORITARIA AL PERSONALE DOCENTE ED ATA TITOLARE DI TRATTAMENTO DI SOSTEGNO AL REDDITO, IN UNA REGIONE CHE REGISTRA UN FORTE PROCESSO DI ABBANDONO SCOLASTICO, PROBLEMA CHE SUBIRA' UN' ULTERIORE IMPENNATA ALLA LUCE DELLE NUMEROSI CLASSI TAGLIATE NELLE ZONE PERIFERICHE E NEI COMUNI DI MONTAGNA. DI SEGUITO IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO CHE MOTIVA L' ODIERNO SIT IN:  I MOTIVI DEL SIT-IN DEL SAB DEL 31 AGOSTO PER DOCENTI ED ATA  DI RUOLO E PRECARI, C/O L’USP DI COSENZA.

-  CONTRO LO SMANTELLAMENTO, ANCHE IN CALABRIA, DELLA SCUOLA PUBBLICA;

- CONTRO IL TAGLIO INDISCRIMINATO DEI POSTI DI SOSTEGNO CHE HANNO LASCIATO SOLO POCHISSIMI  POSTI E SPEZZONI RESIDUALI PER I SUPPLENTI DEI VARI ORDINI DI SCUOLA;


- CONTRO LA COSTITUZIONE D’UFFICIO DELLE CATTEDRE A 24 ORE IN VIOLAZIONE DEL  CONTRATTO DI LAVORO CHE PRODUCONO SOLO UN FITTIZIO BENEFICIO ECONOMICO SALVO DOPO INCREMENTARE DRASTICAMENTE LE TASSE SULLA RETRIBUZIONE COMPLESSIVA E LA SCOMPARSA DEI LABORATORI NEGLI ISA;

- CONTRO IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI ORGANICI DEL PERSONALE ATA CHE, OLTRE A CREARE  TAGLI, SOLO A COSENZA OLTRE 350 POSTI IN MENO TRA COLLABORATORI SCOLASTICI, ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E TECNICI, HA PREVISTO, ALL’ART. 4, SERVIZI TERZIARIZZATI CON L’EVENTUALE STABILIZZAZIONE DEGLI LSU E, ALL’ART. 6, L’ATTRIBUZIONE DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE IN SERVIZIO ED IL RISPARMIO, PER L’EFFETTO DEL MANCATO CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE, ASSEGNATO A QUESTI ULTIMI NELLA MISURA DEL 50% IN MISURA PROPORZIONALE ALL’EFFETTIVO SERVIZIO PRESTATO;

- CONTRO IL TAGLIO DELLE CLASSI IN ZONE PERIFERICHE E DI MONTAGNA CHE CREERANNO SOLO DISPERSIONE SCOLASTICA E DEL TEMPO PROLUNGATO NELLA SCUOLA MEDIA E PIENO NELLA SCUOLA PRIMARIA;

- CONTRO IL SILENZIO POLITICO CHE FINO AD OGGI NON SI È ATTIVATO PER PORRE IN ATTO STRUMENTI ADEGUATI A SOSTEGNO DEI PRECARI STORICI CHE NON TROVERANNO PIÙ POSTO TRA 2 GIORNI ANCHE PER I NOTEVOLI RITARDI DELL’USP DI COSENZA CHE NON È STATO IN GRADO DI FORNIRE ANCORA UNA REALE CONSISTENZA DI POSTI E DI ORGANICI POSTI A BASE DELLE OPERAZIONI IN CORSO E CHE HANNO GIÀ COSTRETTO MOLTI AD EMIGRARE NEGLI INCARICHI DI CODA IN ALTRE PROVINCE;

- PER UNA STABILITÀ DEGLI ORGANICI E DEI POSTI E LA SALVAGUARDIA DEL TEMPO SCUOLA NEI VARI ORDINI E GRADI, NONCHÉ L’ATTIVAZIONE IMMEDIATA DI UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE AL FINE DI ATTIVARE TUTTE LE PROCEDURE PER I CONTRATTI DI DISPONIBILITÀ IN ATTESA DEL RITIRO DEI TAGLI. INOLTRE, IL SAB INFORMA CHE CHI ERA GIÀ IN SERVIZIO A COSENZA E TITOLARE IN ALTRA PROVINCIA E A TUTT’OGGI NON HAI OTTENUTO L’ASSEGNAZIONE E/O L’UTILIZZAZIONE O SI SENTE LESO DALLE OPERAZIONI GIÀ EFFETTUATE, IL 31 AGOSTO È L’ULTIMO GIORNO UTILI PER PRESENTARE RICHIESTA DI CONCILIAZIONE C/O L’USP DI COSENZA; A  TAL FINE PUOI GIÀ SCARICARE IL MODELLO SUL NOSTRO SITO O COMPILARLO LA MATTINA DEL SIT-IN CON IL PATROCINIO GRATUITO DEL SINDACATO SAB, ALTRIMENTI LA RICHIESTA VA PRESENTATA ED IL TENTATIVO SVOLTO, NELLA PROVINCIA DI TITOLARITÀ.


 
      Tell A Friend

     LA SEGNALAZIONE DEL SIG. MARIO DE LUCA, OPERATORE SCOLASTICO IN QUALITA' DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO: IL SINDACATO LO PAGHIAMO, LE RSU LE ELEGGIAMO, MA FANNO VERAMENTE I NOSTRI INTERESSI? et  at:  31/08/2009  

SCUSATE L’ INTEMPERANZA, MA PRIMA CHE FINISCA L’ANNO SCOLASTICO, TROPPO FORTE È LA TENTAZIONE DI FARVI SAPERE ALCUNE “PERLE” CHE I VOSTRI AFFILIATI (RSU E RAPPRESENTANTI PROVINCIALI) HANNO REGALATO ALLA MIA SCUOLA. IN ATTESA CHE SU QUESTO TRIENNIO SCOLASTICO CALI IL SIPARIO E NE RICOMINCI UN ALTRO CON LA SOLITA E INDECOROSA MANFRINA DEL SINDACATO CHE TUTELA I LAVORATORI, MI PREME SOTTOLINEARE CHE:

1. NEL NOSTRO ISTITUTO NEGLI ULTIMI TRE ANNI NON C’È MAI STATO UN INCONTRO TRA RSU E LAVORATORI HO CHIESTO PERSONALMENTE E PIÙ VOLTE A DUE RSU (CGIL E CISL) DI CONVOCARE DELLE RIUNIONI MA HANNO SEMPRE FATTO ORECCHIE DA MERCANTE.

2. LA SCUOLA, CON I NOSTRI SOLDI DEL FIS (FONDO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA) FA MOLTA ATTENZIONE E SPESSO E VOLENTIERI FA DELLE ECONOMIE:

DOCENTI ATA TOTALE

A.S. 2006-07 19.876 3.806 23.682

A.S. 2007-08 29.687 7.390 37.077

QUESTI SOLDI NON CI VENGONO DATI: PER INCAPACITÀ DI PROGRAMMAZIONE; PER TAGLI ARBITRARI DEL DS, VISTO CHE DELLA VERIFICA FINALE SUL FIS DI CUI ALL’ART. 6, COMMA 2, LETTERA B NON C’È TRACCIA; PERCHÉ SIAMO PIGRI E ANTIPATICI.

3. ANNO SCOLASTICO 2007-08, NONOSTANTE LE NOTEVOLI ECONOMIE, PER AVERE RETRIBUITO UN LAVORO EFFETTIVAMENTE SVOLTO UN DIPENDENTE DEVE RIVOLGERSI AL GIUDICE DEL LAVORO. IL T.O.C. DI QUESTA VICENDA RIVELA PERÒ UN FATTO CURIOSO SE NON FOSSE INQUIETANTE. UNA RSU ELETTA SNALS IN SEDE DI TOC ALL’UFFICIO PROVINCIALE DEL LAVORO È EFFETTIVAMENTE PRESENTE MA NON DALLA PARTE DEL LAVORATORE MA DA QUELLA DEL DS. HA RAPPRESENTATO L’AMMINISTRAZIONE (???). NON C‘È PIÙ NESSUN FRENO ALLE COMMISTIONI INFINITE DI QUESTA RSU, ANCHE COLLABORATORE VICARIO DEL DS. IL BELLO CHE LA COSA PER NOI OBBROBRIOSA, CHE NON ABBIAMO MANCATO DI SOTTOLINEARE, È STATA ESIBITA CON FIEREZZA DAL DS COME UN FATTO NATURALE.

4. UNA RSU ELETTA CISL (30 ANNI DI LAVORO IN QUESTA SCUOLA CHE DISTA DA CASA SUA 50 METRI) CHIEDE E OTTIENE IL TRASFERIMENTO DOPO IL 2° ANNO DI MANDATO SENZA DARE NESSUNA SPIEGAZIONE POLITICA. COSA È MAI POTUTO SUCCEDERE DI COSÌ GRAVE PER QUESTA FUGA IMPROVVISA, VISTO CHE LE RSU SONO SUPERPROTETTE DAL CONTRATTO. MA ANCHE DI QUESTO EPISODIO È GRADITO IL SILENZIO AI PIÙ VARI LIVELLI.

5. UNA STORIELLA CHE HA PER PROTAGONISTI GLI ALFIERI DELLA CGIL, ORMAI DIVENTATA UNA BARZELLETTA. ANNO SCOLASTICO 2007-08, SULLA PERCENTUALE DEL FIS PER GLI ATA, DS E RSU SI ACCORDANO PER IL 23%. I CGELLINI AL MOMENTO DELLA FIRMA NOTANO NON SOLO CHE IL CONTRATTO È GIÀ STATO FIRMATO DALLE ALTRE DUE RSU (?) MA CHE LA CIFRA È SCESA AL 21% (??). NON FIRMANO E DENUNCIANO IL DS ALLA DIREZIONE REGIONALE PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE (GIUSTA DECISIONE). L’ANNO DOPO (COL NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE) SI FIRMA TRANQUILLAMENTE PER IL 19% AGLI ATA E QUESTA VOLTA LA CGIL ESCE COL SUO PRIMO COMUNICATO SINDACALE IN TRE ANNI A PUBBLICIZZARE IL RISULTATO OTTENUTO. NIENTE È PIÙ ESEMPLARE DI QUESTA STORIA PER FAR CAPIRE QUALE RUOLO GIOCA IL SINDACATO AL TAVOLO DELLA CONTRATTAZIONE. TUTTO CONDITO DAL PIÙ TOTALE SILENZIO E OMERTÀ. NON HANNO AFFISSO IN BACHECA NEMMENO LE CONVOCAZIONI DEGLI INCONTRI CON GLI ORDINI DEL GIORNO, FIGURARSI IL METTERE AL CORRENTE I LAVORATORI DELLE DECISIONI PRESE.

6. I PRIMI 5 PUNTI SONO SOLO IL PRELUDIO AL GRAN FINALE, PERCHÈ LA STORIA CHE SEGUE È DI QUELLE CHE TI FANNO VENIRE NON SOLO IL GROPPO IN GOLA MA UNO SCORAMENTO-DEPRESSIONE TOTALE. E’ PROPRIO VERO CHE NON C’È PIÙ DECORO. RIPORTO A SINISTRA, UN ESTRATTO DEL PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO ALL’ORARIO DI LAVORO DEI COLLABORATORI SCOLASTICI IN SERVIZIO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO DEL NOSTRO ISTITUTO COMPRENSIVO NELL’A.S. 2008/09, E A DESTRA L‘ART. DEL CCNL CHE REGOLA LA CONCESSIONE DELLE 35 ORE:



COME SI PUÒ VEDERE DALLE IMMAGINI, LA SCUOLA RESTA APERTA 11 ORE AL GIORNO PER 5 GIORNI ALLA SETTIMANA, DOVEVANO QUINDI SCATTARE LE 35 ORE PER I SETTE COLLABORATORI SCOLASTICI INTERESSATI. MA DI QUESTO (CHI NON SI FIDA, PUÒ CONTROLLARE) SULLA CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO NON C’È TRACCIA. ANCORA, SE CI SI SOFFERMA UN PO’ SULL’ORARIO DEL COLL.SCOL. DEL 1° PIANO, SI PUÒ DESUMERE CHE IL SUO ORARIO DI LAVORO SETTIMANALE È DI 44 ORE (CHISSÀ A QUALE CCNL FA RIFERIMENTO). HO FATTO DUE SEMPLICI CALCOLI, LE ORE SOTTRATTE SONO 40 A TESTA (UN‘ORA PER 40 SETTIMANE CIRCA). A QUESTE ANDREBBERO AGGIUNTE TUTTE LE ORE PER RIUNIONI, CORSI, PON, ATTIVITÀ RICADENTI NEL PERIODO FUORILEGGE E CIOÈ DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 18.45, (È STATO TUTTO STUDIATO CON METODO) CHE SONO QUINDI STATE FATTE RIENTRARE NELL’ORARIO ORDINARIO, PER UN ESPROPRIO DI ALTRE 10 ORE A TESTA. UN FURTO LEGALIZZATO DI 50 ORE PER 7 COLL.SCOL. PER UN TOTALE DI 350 ORE. ECCO SCOPERTE LE ECONOMIE FATTE SUL FIS AI DANNI DEI PIÙ DEBOLI, CIOÈ QUELLI CHE NON ANDRANNO MAI A VERIFICARE SE UN PIANO DELLE ATTIVITÀ E UNA CONTRATTAZIONE D‘ISTITUTO SONO CONFORMI AL CCNL, O PERCHÉ SI FIDANO TROPPO CIECAMENTE DEI LORO RAPPRESENTANTI SINDACALI.

7. FINALE: I COLLABORATORI SCOLASTICI INTERESSATI, AI QUALI HO EVIDENZIATO LA CHIARA E NOTEVOLE SOTTRAZIONE DI SOLDI COL GIOCHINO DELLE TURNAZIONI ALLUNGATE, HANNO ESPRESSO SOLO UN PO’ DI DISAPPUNTO. LA COSA CHE LASCIA DI STUCCO È QUESTA APATIA, CON ANNESSA PAURA, DI FARE QUALSIASI RIMOSTRANZA. LA RASSEGNAZIONE CHE NULLA ORMAI PUÒ CAMBIARE LE COSE. LE IMMANCABILI RITORSIONI SIA DA PARTE DEI CAPI, MA ANCHE DEI COLLEGHI PERCHÉ HAI TURBATO L’AMBIENTE LAVORATIVO. LA CERTEZZA, QUESTA SÌ SICURA, CHE NESSUNO DIRÀ UNA SOLA PAROLA IN TUA DIFESA. SE QUESTA È LA SITUAZIONE, IL SINDACATO (CHE HA AVUTO UN RUOLO FONDAMENTALE NEL CREARE QUESTO ANDAZZO) PUÒ DORMIRE SOGNI TRANQUILLI (MA GLI CONVIENE CONTINUARE COSÌ ?). ASSISTENTE AMMINISTRATIVO MARIO DE LUCA (ISCRITTO S.A.B)

 
      Tell A Friend

     IL VICESINDACO DE GAIO SPIEGA I MOTIVI PER CUI HA RITENUTO NECESSARIO CHIEDERE DI AGGIUNGERE TRA I PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO DEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE LA DISCUSSIONE SULL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI et  at:  31/08/2009  

HO CHIESTO DI AGGIUNGERE ALL'ORDINE DEL GIORNO LA DISCUSSIONE SULL'OSPEDALE DI CASTROVILLARI PER SOTTOPORRE ALL'ATTENZIONE DEL CONSIGLIO UN TEMA DI GRANDE RILEVANZA IN MODO DA DARE DELLE RISPOSTE ALLE CONTINUE ISTANZE DI MOLTI CITTADINI CHE SEGNALANO E LAMENTANO UNA "SITUAZIONE SANITARIA" NON CONFACENTE AI BISOGNI ED ALLE LEGITTIME ASPETTATIVE DEGLI UTENTI/PAZIENTI. I FATTI DEGLI ULTIMI TEMPI DIMOSTRANO IL DIFFICILE MOMENTO CHE LA SANITÀ DELLA NOSTRA REGIONE STA VIVENDO E CHE SPESSO PORTA LA CALABRIA ALLA RIBALTA NAZIONALE PER EPISODI LEGATI ALLA CATTIVA GESTIONE SANITARIA. SONO DIFFUSE NELLA NOSTRA PROVINCIA SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ SCATURITE DA CONTINUI  FOCALAI CHE SI ACCENDONO IN OGNI AMBITO PROVINCIALE. DA QUESTO QUANDO:    IL PRONTO SOCCORSO, CHE DOVREBBE ESSERE LA VETRINA DELL’OSPEDALE, SI TROVA IN UNA SITUAZIONE DI CARENZA DI LOCALI E PERSONALE E NONOSTANTE LA BUONA VOLONTÀ DEGLI OPERATORI SI SEGNALANO CONTINUE INSODDISFAZIONI . E TALE INSODDISFAZIONE PORTA SPESSO A SCENE DI INTOLLERANZA O AD AZIONI GIUDIZIARE ED IL PIÙ DELLE VOLTE AD ESSERE COLPITI SONO GLI OPERATORI CHE LAVORANO CON ABNEGAZIONE ED IN SITUAZIONI DI ETERNA EMERGENZA SPESSO COSTRETTI A SVOLGERE FUNZIONI CHE NON DOVREBBERO APPARTENERE A TALE IMPORTANTE “REPARTO OSPEDALIERO. MI SEMBRA PARADOSSALE CHE L’ACCETTAZIONE DEI RICOVERI VENGA SVOLTA IN TALE REPARTO CHE QUOTIDIANAMENTE È ALLE PRESE NELLA VALUTAZIONE E NELL’AFFRONTARE DEI “CODICI ROSSI”CON CONSEGUENZE DI LUNGHE ATTESE E IMPIEGO IN ATTIVITÀ BUROCRATICHE DEL PERSONALE MEDICO.  L’OSPEDALE STA VIVENDO UNA GRAVE  SITUAZIONE DI DEGRADO; PRENDERE UN’ASCENSORE È DIVENTATA UN’IMPRESA NON FACILE, ETERNAMENTE FUORI USO E MOLTI ANZIANI LAMENTANO LE FATICOSE SALITE A PIEDI  AI PIANI SUPERIORI SENZA MAI INCONTRARE PERSONALE DELLA DIREZIONE  A CUI MANIFESTARE IL DISAGIO CHE SI TROVANO AD AFFRONTARE. ED A PROPOSITO DI ASCENSORE NON È RARO VEDERE, NELL’UNICO O IN QUEI POCHI ASCENSORI DISPONIBILI, UNA PROMISCUITÀ DI USO. SI RESPIRA UN’ARIA DI OSPEDALE ABBANDONATO A SE STESSO, SENZA GUIDA E SENZA CONTROLLO CON NETTO DIVARIO FRA CHI GESTISCE E CHI OPERA. ANCHE LA SITUAZIONE DELL’INGRESSO VISITATORI ESPRIME TALE DEGRADO , NONOSTANTE IL SERVIZIO DI VIGILANZA NON È RARO INCONTRARE NELLE CORSIE DEI REPARTI VENDITORI AMBULANTI, IN PARTICOLARI CINESI.  L’APERTURA DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO, NONOSTANTE LE PROMESSE E NONOSTANTE SIANO PASSATI DIECI MESI DALL’ULTIMA DISCUSSIONE SULL’ARGOMENTO IN CONSIGLIO COMUNALE, STA ASSUMENDO SEMPRE PIÙ TUTTE LE CONNOTAZIONI DI UN’OPERA INCOMPIUTA. NON SI PUÒ E NON SI DEVE PIÙ ACCETTARE CHE MENTRE SI PARLA DI COSTRUZIONE DI NUOVI OSPEDALI NON SI RIESCE AD APRIRNE UNO GIÀ TERMINATO; DEVONO ESSERE CAPITE LE CRITICITÀ ED IL PERCHÉ DI TALE RITARDO, CHE ASSUME SEMPRE PIÙ LE SEMBIANZE DI UN RITARDO COLPEVOLE; ED È PER QUESTO CHE È NOSTRO COMPITO FARE CHIAREZZA E DARE RISPOSTE AI CITTADINI, MA SOPRATTUTTO DARE ALLE NOSTRA CITTÀ L’OSPEDALE CHE MERITA.  ALLA SUA APERTURA, INFATTI, È LEGATA LA CRESCITA DELLA NOSTRA SANITÀ CHE VA DAL POTENZIAMENTO DEL REPARTO DI MEDICINA, ALL’ARRIVO DELLA PNEUMOLOGIA, ALL’APERTURA DEL REPARTO DI GASTROENTEROLOGIA ED ALL’ATTIVAZIONE DELLA TANTO ATTESA RADIOTERAPIA. UN DISCORSO A PARTE MERITA LA VICENDA CARDIOLOGIA, ANZI DELL’EMODINAMICA. SONO ANNI CHE QUESTO REPARTO HA AVUTO UN FINANZIAMENTO (EXTRA AZIENDA SANITARIA) PER L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI EMODINAMICA, CHE SAREBBE IL  GIUSTO COMPLETAMENTO DI UN REPARTO CHE ORMAI HA RAGGIUNTO L’ECCELLENZA, MA PER MOTIVI A NOI RECONDITI NON SI RIESCE A PORTARE A BUON FINE L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO. E NON SOLO, È DI QUESTI GIORNI LA NOTIZIA CHE IL REPARTO È STATO DEPAUPERATO DI PERSONALE MEDICO SENZA PROVVEDERE ALLA NECESSARIA SOSTITUZIONE.  ED INFINE IL DISCORSO DEI POLIAMBULATORI, CI CHIEDIAMO PERCHÉ SONO STATI PRESI I NUOVI LOCALI QUANDO SI PARLA DI IMMINENTE APERTURA DEL NUOVO OSPEDALE, DOVE CI SONO SPAZI A VOLONTÀ: SE COSÌ È STATO VUOL DIRE CHE TANTO IMMINENTE NON È.  MA AL DI LÀ DELL’INVESTIMENTO IN FITTO CHE È STATO FATTO PER IL NUOVO LOCALE DEVO RIPORTARE LE CONTINUE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI CHE LAMENTANO IL DISAGIO DI DOVER FARE CONTINUI VIAGGI PER PAGARE IL TIKET DA UNA PARTE(AI NUOVI AMBULATORI) E FARE LA PRESTAZIONE SANITARIA DALL’ALTRA( IN OSPEDALE), È STATO CREATO UN MODELLO DI ORGANIZZAZIONE SANITARIA CHE POTREMMO CHIAMARE “COME RENDERE DISAGEVOLE IL SERVIZIO SANITARIO AGLI UTENTI ”. TUTTO QUESTO MI HA CONVINTO A CHIEDERE UN CONSIGLIO COMUNALE SULL’ARGOMENTO, CHIEDO LA COLLABORAZIONE DI TUTTI, AL DI LÀ DEI VARI SCHIERAMENTI POLITICI, PERCHÉ È UN PROBLEMA VITALE PER LA NOSTRA COMUNITÀ. PARAFRASANDO DICO CHE NON POSSIAMO RESTARE INSENSIBILE AL GRIDO DI DOLORE E DI RABBIA CHE SI LEVA DALLA NOSTRA CITTÀ E DAI NOSTRI CITTADINI, È GIUNTO IL MOMENTO NON DI CHIEDERE, MA DI PRETENDERE CON FORZA QUANTO CI SPETTA. FIRMATO ASSESSORE ANNA DE GAIO

 
      Tell A Friend

     CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. CONVOCATO PER IL 2 E 3 SETTEMBRE et  at:  31/08/2009  

COMUNICATO - CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. CONVOCATO PER IL 2 E 3 SETTEMBRE - INDETTA LA RIUNIONE DEL PARLAMENTINO LOCALE. DOPO LA PAUSA ESTIVA RIPRENDE A PIENO L’ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, CONVOCATO DALLA PRESIDENTE, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DEI CAPIGRUPPO, PER   MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE, IN PRIMA, ALLE ORE 9, NELLA SALA DELLE RAPPRESENTANZE DI PALAZZO GALLO , E PER GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 15,30, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PER AFFRONTARE 11 PUNTI. QUESTI RIGUARDANO: LE INTERROGAZIONI; UNA COMUNICAZIONE SU UN PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA; LA DISCUSSIONE SULLA STIPULA DI  CONVENZIONE PER LA MESSA A NORMA, ADEGUAMENTO ED AUMENTO DELLE CAPACITÀ DI ABBANCO DELLA DISCARICA DIMESSA DI CONTRADA CAMPOLESCIA; LA DISCUSSIONE, PROPOSTA DAL VICE SINDACO, ANNA DE GAIO, SULL’ATTUALE SITUAZIONE DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DI CASTROVILLARI NELL’AMBITO DELL’ASP DI COSENZA; L’APPROVAZIONE ALLA VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA IN  LOCALITÀ BOLINARO/ MADONNA DELL’IDRIA; LA DISCUSSIONE DI DUE PROPOSTE DEL CONSIGLIERE DE  CAPUA: UNA PER REALIZZARE IL BILANCIO SOCIALE ANNUALE E L’ALTRA SUL PROGETTO DENOMINATO “ALIMENTI DELLA SOLIDARIETÀ”; SUCCESSIVAMENTE L’ASSISE DOVRÀ AFFRONTARE IL RICONOSCIMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO AI SENSI DELL’ARTICOLO 194 COMMA 1 DEL DECRETO LEGISLATIVO N.267 DEL 18 AGOSTO DEL 2000; IMMEDIATAMENTE DOPO SI DOVRANNO RATIFICARE ALCUNE VARIAZIONI DI BILANCIO MEDIANTE STORNO FONDI ED APPROVARE IL REGOLAMENTO DI TUTELA DEL VERDE URBANO. I PUNTI SARANNO INTRODOTTI DAL PRIMO CITTADINO, FRANCO BLAIOTTA, DAGLI ASSESSORI GIUSEPPE ABBENANTE, PIERANGELO DE PADOVA E ORAZIO ATTANASIO NONCHÉ DAL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IN UN COMUNICATO IL SINDACATO SAB CHIARISCE I MOTIVI DEL SIT-IN CHE SI TERRA' PRESSO LA SEDE DELL' USP DI COSENZA, PREVISTO PER LUNEDI' 31 AGOSTO et  at:  29/08/2009  

OGGETTO: I MOTIVI DEL SIT-IN DEL SAB DEL 31 AGOSTO, ALLE ORE 9,30, PER DOCENTI ED ATA,  DI RUOLO E PRECARI, C/O L’USP DI COSENZA.

-  CONTRO LO SMANTELLAMENTO, ANCHE IN CALABRIA, DELLA SCUOLA PUBBLICA;

- CONTRO IL TAGLIO INDISCRIMINATO DEI POSTI DI SOSTEGNO CHE HANNO LASCIATO SOLO POCHISSIMI  POSTI E SPEZZONI RESIDUALI PER I SUPPLENTI DEI VARI ORDINI DI SCUOLA;

- CONTRO LA COSTITUZIONE D’UFFICIO DELLE CATTEDRE A 24 ORE IN VIOLAZIONE DEL  CONTRATTO DI LAVORO CHE PRODUCONO SOLO UN FITTIZIO BENEFICIO ECONOMICO SALVO DOPO INCREMENTARE DRASTICAMENTE LE TASSE SULLA RETRIBUZIONE COMPLESSIVA E LA SCOMPARSA DEI LABORATORI NEGLI ISA;

- CONTRO IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI ORGANICI DEL PERSONALE ATA CHE, OLTRE A CREARE  TAGLI, SOLO A COSENZA OLTRE 350 POSTI IN MENO TRA COLLABORATORI SCOLASTICI, ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E TECNICI, HA PREVISTO, ALL’ART. 4, SERVIZI TERZIARIZZATI CON L’EVENTUALE STABILIZZAZIONE DEGLI LSU E, ALL’ART. 6, L’ATTRIBUZIONE DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE IN SERVIZIO ED IL RISPARMIO, PER L’EFFETTO DEL MANCATO CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE, ASSEGNATO A QUESTI ULTIMI NELLA MISURA DEL 50% IN MISURA PROPORZIONALE ALL’EFFETTIVO SERVIZIO PRESTATO;

- CONTRO IL TAGLIO DELLE CLASSI IN ZONE PERIFERICHE E DI MONTAGNA CHE CREERANNO SOLO DISPERSIONE SCOLASTICA E DEL TEMPO PROLUNGATO NELLA SCUOLA MEDIA E PIENO NELLA SCUOLA PRIMARIA;

- CONTRO IL SILENZIO POLITICO CHE FINO AD OGGI NON SI È ATTIVATO PER PORRE IN ATTO STRUMENTI ADEGUATI A SOSTEGNO DEI PRECARI STORICI CHE NON TROVERANNO PIÙ POSTO TRA 2 GIORNI ANCHE PER I NOTEVOLI RITARDI DELL’USP DI COSENZA CHE NON È STATO IN GRADO DI FORNIRE ANCORA UNA REALE CONSISTENZA DI POSTI E DI ORGANICI POSTI A BASE DELLE OPERAZIONI IN CORSO E CHE HANNO GIÀ COSTRETTO MOLTI AD EMIGRARE NEGLI INCARICHI DI CODA IN ALTRE PROVINCE;

- PER UNA STABILITÀ DEGLI ORGANICI E DEI POSTI E LA SALVAGUARDIA DEL TEMPO SCUOLA NEI VARI ORDINI E GRADI, NONCHÉ L’ATTIVAZIONE IMMEDIATA DI UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE AL FINE DI ATTIVARE TUTTE LE PROCEDURE PER I CONTRATTI DI DISPONIBILITÀ IN ATTESA DEL RITIRO DEI TAGLI. INOLTRE, IL SAB INFORMA CHE CHI ERA GIÀ IN SERVIZIO A COSENZA E TITOLARE IN ALTRA PROVINCIA E A TUTT’OGGI NON HAI OTTENUTO L’ASSEGNAZIONE E/O L’UTILIZZAZIONE O SI SENTE LESO DALLE OPERAZIONI GIÀ EFFETTUATE, IL 31 AGOSTO È L’ULTIMO GIORNO UTILI PER PRESENTARE RICHIESTA DI CONCILIAZIONE C/O L’USP DI COSENZA; A  TAL FINE PUOI GIÀ SCARICARE IL MODELLO SUL NOSTRO SITO O COMPILARLO LA MATTINA DEL SIT-IN CON IL PATROCINIO GRATUITO DEL SINDACATO SAB, ALTRIMENTI LA RICHIESTA VA PRESENTATA ED IL TENTATIVO SVOLTO, NELLA PROVINCIA DI TITOLARITÀ. PROF. FRANCESCO SOLA - SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE )

 
      Tell A Friend

     IL SINDACATO SAB CONTRO I TAGLI INDISCRIMINATI DI POSTI NELLA SCUOLA CALABRESE ED I SILENZI DELL' ENTE REGIONE CALABRIA DICHIARA LO STATO DI AGITAZIONE E INDICE DUE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE IL 31 AGOSTO ED IL 14 SETTEMBRE et  at:  25/08/2009  

COMUNICATO SAB - OGGETTO: CONTRO I TAGLI INDISCRIMINATI DI POSTI NELLA SCUOLA CALABRESE ED I SILENZI DELL’ENTE REGIONE CALABRIA, IL SINDACATO SAB DICHIARA LO STATO DI AGITAZIONE E NELLE MORE DELLE PROCEDURE PER L’INDIZIONE DI UNO SCIOPERO REGIONALE TERRÀ SIT-IN DI PROTESTA IL 31 AGOSTO C/O L’USP DI COSENZA ED IL 14 SETTEMBRE PRESSO LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE  DI CATANZARO LIDO - CONTRO IL TAGLIO INDISCRIMINATO DI POSTI NELLA SCUOLA CALABRESE CHE LASCERÀ DISOCCUPATI MIGLIAIA DI PRECARI TRA DOCENTI E PERSONALE ATA, IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, MOBILITA LA CATEGORIA, DICHIARA LO STATO DI AGITAZIONE E NELLE MORE DELLE PROCEDURE DA SEGUIRE PER INDIRE UNO SCIOPERO REGIONALE, INDICE DUE GIORNATE DI SIT-IN, LA PRIMA PER IL 31 AGOSTO PRESSO GLI UFFICI DELL’USP DI COSENZA VIA 24 MAGGIO, PROVINCIA CHE HA REGISTRATO IL PIÙ FORTE TAGLIO TRA LE PROVINCE CALABRESI, GIORNO IN CUI SONO CONVOCATI I COLLABORATORI SCOLASTICI CHE HANNO AVUTO UN TAGLIO DI OLTRE 300 POSTI INSIEME AI 70 DI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E AI CIRCA 40 DI ASSISTENTI TECNICI. INOLTRE, SEMPRE IN TALE PROVINCIA, INSIEME A REGGIO CALABRIA REGISTRIAMO ANCHE UN FORTE TAGLIO TRA I DOCENTI DI SCUOLA MEDIA IN ITALIANO, FRANCESE ECC, POSTI DI SOSTEGNO NEI VARI ORDINI E GRADI DI SCUOLA PER CUI CENTINAIA DI DOCENTI NON OTTERRANNO PIÙ L’INCARICO ED ALTRI NON AVRANNO PIÙ LA POSSIBILITÀ DI AVVICINARSI ALLA PROPRIA FAMIGLIA IN FASE DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA. PER IL 14 SETTEMBRE, GIORNO DI INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO IN CALABRIA, IL SIT-IN È PREVISTO PRESSO GLI UFFICI DELLA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA IN VIA LUNGOMARE N. 258 DI CATANZARO LIDO CONTRO LA POLITICA ADOTTATA NEI TAGLI DA PARTE DELLA DIREZIONE GENERALE INSENSIBILE ALLA GRAVE SITUAZIONE SCOLASTICA CALABRESE CHE FINO AD ORA NON HA ATTIVATO NESSUNA PROCEDURA PER L’APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA MINISTERO DEL LAVORO, MIUR E INPS IN MATERIA DI DIRITTO A PERCEPIRE TRATTAMENTO DI SOSTEGNO AL REDDITO IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI, COMPRESA LA CONTRIBUZIONE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA, IN PARTICOLARE PER IL PERSONALE ATA.  IL SAB PROTESTA ANCORA CONTRO I SILENZI DELL’ENTE REGIONE CALABRIA CHE A TUTT’OGGI NON HA SPESO UNA PAROLA SULL’ACCORDO TRA MIUR E REGIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI ALL’INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DI ISTRUZIONE  CON RICORSO IN VIA PRIORITARIA AL PERSONALE DOCENTE ED ATA TITOLARE DI TRATTAMENTI DI SOSTEGNO AL REDDITO, IN UNA REGIONE CHE REGISTRA UN FORTE PROCESSO DI ABBANDONO SCOLASTICO SPECIE ORA CHE SI SONO TAGLIATE CLASSI IN ZONE PERIFERICHE E DI MONTAGNA. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE )

 
      Tell A Friend

     VI PROPONIAMO IL POST CHE UN UTENTE HA RILASCIATO NEL NOSTRO FORUM, TRATTASI DI PROBLEMI DI " ZETA " E MAGARI COME AFFERMA E' QUALCOSA DI RISAPUTO MA CHIARAMENTE CIO' NON E' GIUSTICABILE et  at:  24/08/2009  

VI PROPONIAMO IL POST CHE UN UTENTE HA RILASCIATO NEL NOSTRO FORUM, TRATTASI DI PROBLEMI DI " ZETA " E MAGARI COME AFFERMA E' QUALCOSA DI RISAPUTO MA CHIARAMENTE CIO' NON E' GIUSTICABILE ANCHE PER RENDERGLI SODDISFAZIONE SIAMO ANDATI AD IMMORTALARE LA COSA E VISTO CHE C' ERAVAMO IN POCO PIU' DI DUE MINUTI DI VIDEO, ABBIAMO ANCHE CERCATO DI CAPIRE A CHE PUNTO ERANO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL CASTELLO ARAGONESE. SEGUE IL POST. FORUM SULLE ATTIVITA' DEL COMUNE DI CASTROVILLARI - TEMA: UNA ZETA IN MENO! AUTORE: DIRETTOCV - DATA: 18/08/2009 16.53.47 - POST: MAGARI È UN FATTO RISAPUTO E NON SARÀ LA MADRE DI TUTTI I PROBLEMI DI CASTROVILLARI, MA QUANTO È FASTIDIOSO LEGGERE SUL CARTELLO POSTO DAVANTI AL PROTOCONVENTO "DONIZZETTI"! ME NE SONO ACCORTO IERI E SE NE SONO ACCORTI ANCHE I MIEI AMICI OSPITI. SCIATTO CHI HA COMMESSO L'ORRORE, NEGLIGENTE CHI NON VI HA POSTO RIPARO DOPO. LA SUPERFICIALITÀ CON CUI SI AFFRONTANO LE COSE " LEGGERE "  È SEMPRE INDICATIVA PER SPIEGARE IL MAL FUNZIONAMENTO DI QUELLE PIÙ " SERIE ". 

 

 
      Tell A Friend

     QUESTA SERA A SARACENA, LA NEONATA ASSOCIAZIONE CULTURALE KM 0, PROPONE LA BRILLANTE COMMEDIA: " I GEMELLI DI KRIMISA " LIBERAMENTE TRATTO DA " I MENECMI " DI T.M. PLAUTO et  at:  21/08/2009  

COMUNICATO DELL' ASSOCIAZIONE TERRITORIALE KMZERO - VIA GUANTAI 112 SARACENA CS - DOPO LO STRAORDINARIO SUCCESSO DELLA PRIMA INIZIATIVA, CON IL CONCERTO DEI TERRA DI CALABRIA CHE HA COINVOLTO CENTINAIA DI GIOVANI ACCORSI DA TANTI COMUNI DEL POLLINO, LA NEONATA ASSOCIAZIONE CULTURALE KM 0 PROPONE, PER STASERA, LA BRILLANTE COMMEDIA "I GEMELLI DI KRIMISA" LIBERAMENTE TRATTO DA "I MENECMI" DI T.M. PLAUTO. NELLA FANTASTICA CORNICE DI PIAZZA XX SETTEMBRE A SARACENA, ALLE 21.00, ANDRÀ IN SCENA, INFATTI, LA COMPAGNIA TEATRALE ‘KRIMISA’ DI CIRÒ MARINA, GUIDATA DA GIOVANNI MALENA, CHE, OLTRE AD ESSERE IL FONDATORE E PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, È REGISTA E ATTORE . LA COMPAGNIA, FONDATA NEL 1981, VANTA LA REALIZZAZIONE DI OLTRE 18 SPETTACOLI E PIÙ DI 400 REPLICHE IN CALABRIA MA ANCHE IN ALTRE REGIONI ITALIANE, DIVENENDO, NEL CORSO DEGLI ANNI, UNA REALTÀ CONSOLIDATA NEL PANORAMA TEATRALE REGIONALE. DI PARTICOLARE INTERESSE SONO LE RAPPRESENTAZIONI DI OPERE INEDITE DI AUTORI CIROTANI QUALI CATALDO AMORUSO E DELLO STESSO PRESIDENTE, AUTORE DELLE ULTIME TRE COMMEDIE. “IN PARTICOLARE LE COMMEDIE DELLA COMPAGNIA TEATRALE KRIMISA AFFRONTANO TEMI E SITUAZIONI ETNO-STORICHE-ANTROPOLOGICHE DELLA REALTÀ SOCIALE CALABRESE CHE ATTRAVERSO L’AZIONE SCENICA, SUPPORTATA DALLA VIS DEL DIALETTO, EVIDENZIANO TUTTA L’IRONIA, IL GROTTESCO, IL DRAMMA E LA COMICITÀ DI CUI È CAPACE IL POPOLO CALABRESE”. NELLA COMMEDIA, GRATUITA, CHE ANDRÀ IN SCENA QUESTA SERA, LA “KRIMISA” DI CIRÒ MARINA RIPRENDE UN CLASSICO LASCIANDONE QUASI INALTERATA LA TRAMA, TUTTAVIA, ARRICCHENDOLA CON FATTI ED EPISODI VISSUTI NELL’ANTICA MAGNA GRECIA. “LA TRAMA È INCENTRATA SULLE VICENDE DI UN RICCO MERCANTE CHE PORTA CON SÉ DURANTE UN VIAGGIO D’AFFARI A METAPONTO UNO DEI SUOI DUE FIGLI GEMELLI MA, NELLA CONFUSIONE DEI GIOCHI E DEL MERCATO, SMARRISCE UNO DEI DUE FIGLI RENDENDO VANE LE RICERCHE DEL GENITORE CHE, CREDENDOLO MORTO, FA RITORNO A CASA. NEL TENTATIVO DI MANTENERE VIVO ALMENO IL RICORDO DEL FIGLIO SMARRITO, IL RICCO MERCANTE DECIDE DI NOMINARE L’ALTRO GEMELLO CON IL NOME DEL FIGLIO SCOMPARSO MENECMO. DA QUI L’OMONIMIA CHE CONDURRÀ A TUTTA UNA SERIE DI EQUIVOCI GIOCATI SUL “DOPPIO” RENDENDO LA RAPPRESENTAZIONE ESILARANTE E RICCA DI COLPI DI SCENA.” MAGGIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO WWW.CHILOMETRO0.IT. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. 24^ ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO: SALUTO DEL SINDACO AI GRUPPI ED AGLI ORGANIZZATORI NEL PALAZZO MUNICIPALE et  at:  21/08/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. 24a ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO: SALUTO DEL SINDACO AI GRUPPI ED AGLI ORGANIZZATORI NEL PALAZZO MUNICIPALE - QUESTA MATTINA SI È SVOLTO IL CONSUETO INCONTRO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, CON GLI ORGANIZZATORI DELLA 24^ EDIZIONE DELL’ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO, ORGANIZZATO DAL GRUPPO “CITTÀ DI CASTROVILLARI”, PRESENTI LE DELEGAZIONI DI TUTTI I GRUPPI PARTECIPANTI, BIAGIO FERRANTE, ICONA STORICA DELLA MANIFESTAZIONE, ED IL PATRON , ANTONIO NOTARO, CHE SONO STATI ACCOLTI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA. QUESTI HA RICHIAMATO, RINGRAZIANDO E SALUTANDO TUTTI,  IL RUOLO CULTURALE CHE SVOLGE DA LUSTRI L’INIZIATIVA, “ORMAI CONSOLIDATASI NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO E CHE CONSACRA LA CITTÀ COME CAPITALE DEL FOLKLORE IN CALABRIA.” “UN VALORE – HA AGGIUNTO BLAIOTTA, PORTANDO IL SALUTO AGLI OSPITI INSIEME CON L’ASSESSORE ANNA DE GAIO- CHE C’INORGOGLISCE E CI SPINGE A FARE SEMPRE DI PIÙ PER UN TERRITORIO, VOCATO AL TURISMO, PER LE SUE ECCELLENZE E PER IL PATRIMONIO STORICO –ARTISTICO, ED ALL’INCONTRO TRA ETNIE DI TUTTO IL MONDO”. SULLA STESSA SCIA L’INTERVENTO DELL’ASSESSORE DE GAIO CHE HA SOSTENUTO ANCHE LA VALENZA ATTRATTRICE DEL FESTIVAL PER CASTROVILLARI E LA ZONA, AFFERMANDO PURE CHE “ IL FESTIVAL È LA PALESE TESTIMONIANZA DI UNA PASSIONE ED AMORE DI TANTI UOMINI E DONNE VERSO LE DIVERSE IDENTITÀ CHE HANNO GENERATO LE CULTURE DEI POPOLI.” IN UN PRECEDENTE INTERVENTO PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE “CITTÀ DI CASTROVILLARI” LA DE GAIO HA VOLUTO RICORDARE QUANTI, IN TUTTI QUESTI ANNI, SI SONO PRODIGATI E SPESI PER LE TRADIZIONI POPOLARI E MOMENTI DEL GENERE,  RIVOLGENDO UN CALOROSO PENSIERO A GIANNI FRANCOMANO, RECENTEMENTE SCOMPARSO E GIÀ COMPONENTE DEL GRUPPO “CITTÀ DI “CASTROVILLARI” ESPRESSIONI DI RINGRAZIAMENTO SONO VENUTE DAI RESPONSABILI DEI GRUPPI E DALLO STESSO ANTONIO NOTATO CHE HA RIBADITO LA CONVINZIONE FORTE DA PARTE DEL GRUPPO, “CITTÀ DI CASTROVILLARI”, VERSO LA MANIFESTAZIONE “CHE- HA SOTTOLINEATO- VOGLIAMO CHE CRESCA CON L’AIUTO DELLE ISTITUZIONI, IMPORTANTI QUANTO DETERMINANTI.” UN’OTTIMA PREMESSA- È STATO VALUTATO- PER CONTINUARE L’IMPEGNO NELLO STRUTTURARE AL MASSIMO L’OFFERTA TURISTICA DI CASTROVILLARI COME CAPITALE DEL FOLCLORE, ORMAI IMPORTANTE APPUNTAMENTO ESTIVO E NON SOLO, PER GLI APPASSIONATI DELLA TRADIZIONE. NEGLI ANNI SONO PASSATI SUL PALCOSCENICO GRUPPI PROVENIENTI DAI CINQUE CONTINENTI, ESPRESSIONE PIÙ GENUINA DELLA CULTURA POPOLARE DEI PROPRI PAESI E CUSTODI DELLA TRADIZIONE, A PARTIRE DA QUELL’AMORE E SENSIBILITÀ PER LE PROPRIE RADICI. NEL TEMPO IL FESTIVAL SI È ARRICCHITO DI SIGNIFICATIVE PRESENZE E DI ACCURATE SCENOGRAFIE CHE LO HANNO RESO SEMPRE PIÙ SUGGESTIVO. QUESTI CONTATTI INTERNAZIONALI CONSENTONO DI SVILUPPARE VINCOLI D’AMICIZIA E DI SOLIDARIETÀ, ALL’INSEGNA DI QUEI VALORI D’UNITÀ CHE DEVONO CARATTERIZZARE SEMPRE PIÙ I POPOLI DELLA TERRA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, IL TERZO INTERVENTO DELLA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA E LARVICIDA PER GLI INSETTI ALATI VERR ESEGUITA IL 17 E 18 AGOSTO DALLE ORE 23,30 ALLE ORE 5 et  at:  18/08/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONTINUA IL PROGRAMMA DI DISINFESTAZIONE IN CITTA’- INTERVENTI IL 17 E 18 AGOSTO - CONTINUA  IL PROGRAMMA D’INTERVENTI  DI DISINFESTAZIONE ANTILARVALE SUL TERRITORIO DI CASTROVILLARI.  “IL TERZO INTERVENTO DELLA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA E LARVICIDA PER GLI INSETTI ALATI VERRÀ ESEGUITA A CASTROVILLARI IL 17 E 18 AGOSTO (IL PRIMO È STATO SVOLTO IL 4 MAGGIO, IL SECONDO IL 6 E 7 LUGLIO),DALLE ORE 23,30 ALLE ORE 5, SU PROGRAMMAZIONE DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ATTRAVERSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – UNITÀ OPERATIVA DI IGIENE PUBBLICA E LA COLLABORAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.” LO RENDE NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE RICORDA CHE “IL TRATTAMENTO VERRÀ ESEGUITO IN TUTTO IL CENTRO URBANO, NELLE CONTRADE DENSAMENTE ABITATE E, IN PARTICOLAR MODO, DOVE MOSCHE ED INSETTI MOLESTI SI SVILUPPANO IN MAGGIORE QUANTITÀ. VERRANNO TRATTATI A TAL PROPOSITO  TUTTI I TOMBINI, LE STRADE, LE AREE DI PERTINENZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, DELLE STRUTTURE SANITARIE E COMUNALI, PARCHI E GIARDINI COMUNALI. NATURALMENTE IL TRATTAMENTO SARÀ RIPETUTO. IMPORTANTE PER TUTTI, PERÒ – RICORDA IL PRIMO CITTADINO - , È TENERE PULITI I LUOGHI PER RENDERE EFFICACE L’INTERVENTO E PREVENIRE LA FORMAZIONE DI RACCOLTE D’ACQUA STAGNANTI CHE FAVORISCONO LA RIPRODUZIONE DELLE LARVE DI ZANZARA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL PROGRAMMA DELL VENTIQUATTRESIMA ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO CASTROVILLARI CS- et  at:  18/08/2009  

IL PROGRAMMA DELL VENTIQUATTRESIMA ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO CASTROVILLARI – CS-

PROGRAMMA DI MARTEDÌ 18 AGOSTO

ORE 9:30    MESSA DELLA PACE AL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO

ORE 17:00   “I BAMBINI INCONTRANO IL FESTIVAL” - PARCO GIOCHI COMUNALE

ORE 21: 00  SPETTACOLO FOLKLORICO CON I GRUPPI DI COLOMBIA E COSTA RICA IN PIAZZA MUNICIPIO

ORE 23: 00  LEZIONI DI BALLO CON COLOMBIA E COSTARICA SULL’ISOLA PEDONALE VIA ROMA

PROGRAMMA DI MERCOLEDÌ 19 AGOSTO

ORE 11:00    GIOCHI POPOLARI CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I GRUPPI

ORE 15:30    MUNDIAL FOLK AL CAMPETTO DEL POLISPORTIVO

ORE 21:00    SPETTACOLO FOLKLORISTICIO CON BOLIVIA E TOGO IN PIAZZA MUNICIPIO

ORE 23:00    LEZIONI DI BALLO CON BOLIVIA E TOGO SULL’ISOLA PEDONALE VIA ROMA

PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 20 AGOSTO

ORE 10.30     SCAMBIO DEI DONI CON LE AUTORITÀ E GLI ORGANIZZATORI NELLA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE

ORE 19:00   PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VITTORIO CAPPELLI “STORIE DI ITALIANI NELLE ALTRE AMERICHE” PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO

ORE 21: 00    SPETTACOLO DI CHIUSURA CON TUTTI I GRUPPI PARTECIPANTI IN PIAZZA MUNICIPIO

 
      Tell A Friend

     IL GRUPPO FOLCLORICO I CASTRUVIDDARI IN SARDEGNA MIETE SUCCESSO ALLA MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONSORZIO TURISTICO - SA CORONA ARRUBIA - et  at:  23/08/2009  

COMUNICATO - IL GRUPPO FOLCLORICO I CASTRUVIDDARI IN SARDEGNA  MIETE SUCCESSO  ALLA MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONSORZIO TURISTICO - SA CORONA ARRUBIA - IL GRUPPO FOLCLORICO “I CASTRIVIDDARI” HA PARTECIPATO DAL PRIMO AL 12 DI AGOSTO AL 4° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE, SVOLTOSI IN SARDEGNA, GRAZIE AD UNA INIZIATIVA TRA ENTI CHE  PORTA L’EVENTO IN PIÙ PIAZZE DEI COMUNI DELL’ISOLA NEL PERIODO ESTIVO. L’ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE, A FIRMA DEL CONSORZIO TURISTICO “SA CORONA  ARRUBIA”, SI SVOLGE OGNI ANNO CON GRANDE COINVOLGIMENTO DI PUBBLICO, DI OPERATORI E DI ASSOCIAZIONI. QUESTA VOLTA L’OPPORTUNITÀ È STATA OFFERTA ANCHE AL GRUPPO I CASTRUVIDDARI, CHE È STATO OSPITE DEL PAESE DI FURTEI, IN PROVINCIA DI CAGLIARI, MIETENDO GRANDE SUCCESSO, SOPRATTUTTO, GRAZIE AL CALORE E GRANDE ACCOGLIENZA DELLA POPOLAZIONE DI QUEL CENTRO ED IN PARTICOLAR MODO  DEI COMPONENTI DEL GRUPPO FOLCLORICO CHE RAPPRESENTANO QUELLA CITTADINA.

 
      Tell A Friend

     ESTATE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO. A CASTROVILLARI LA 24^ EDIZIONE A CURA DEL GRUPPO CITTA DI CASTROVILLARI DAL 17 AL 20 AGOSTO et  at:  17/08/2009  

COMUNICATO - ESTATE INTERNAZIONALE DEL  FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO. A CASTROVILLARI  LA 24^ EDIZIONE A CURA DEL GRUPPO CITTA’ DI CASTROVILLARI  DAL 17 AL 20 AGOSTO CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, REGIONE, PROVINCIA, COMUNITA’ MONTANA ED ENTE PARCO DEL POLLINO - DAL 17 AGOSTO, CASTROVILLARI ACCOGLIERÀ LA  XXIV^ EDIZIONE DELL’ESTATE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO, PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, REGIONE, PROVINCIA, COMUNITÀ MONTANA, ENTE PARCO DEL POLLINO E CURATA DAL  GRUPPO FOLCLORICO “CITTÀ DI CASTROVILLARI” E, IN PARICOLARE, DAL SUO PATRON, ANTONIO NOTARO, CHE  ANCORA UNA VOLTA, ORGANIZZA IN CITTÀ QUATTRO GIORNI, FINO AL 20 AGOSTO, TRA TRADIZIONE ,  USI E COSTUMI DI  PIÙ PAESI DEL MONDO PER SVILUPPARE QUEGLI SCAMBI, FONDAMENTALI  PER LA CRESCITA DI CIASCUN POPOLO. IN PROGRAMMA QUEST’ANNO SONO I GRUPPI FOLCLORICI PROVENIENTI DAL BRASILE, COLOMBIA, COSTA RICA, ROMANIA, BOLIVIA, TOGO E DALL’ITALIA CHE SI ESIBIRANNO IN PIAZZA MUNICIPIO, ATTREZZATA PER L’EVENTO. “UN EVENTO IMPORTANTE, QUANTO AUTOREVOLE, - AFFERMA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA-  PER QUANTI NON VOGLIONO MANCARE A QUESTO APPUNTAMENTO, INTRISO DI INTRATTENIMENTO PER TUTTI I GUSTI E COMPLETATO DA MOMENTI GASTRONOMICI. I VISITATORI, INFATTI,  AVRANNO LA POSSIBILITÀ, DI  ASSAPORARE CIBI  CARATTERISTICI , MA ANCHE DI IMPARARE  BALLI E CANTI DELLA TRADIZIONE DI QUEI PAESI. INSOMMA, UN’OCCASIONE DI GRANDE RILEVANZA CHE MUOVE I SUOI SOLIDI PASSI NEL CULTO DELL’OSPITALITÀ, UNA DELLE ESPRESSIONI PIÙ AUTENTICHE DE COSTUME CASTROVILLARESE”. “IL FESTIVAL CHE SI PROPONE DA ANNI È TESTIMONIANZA – AGGIUNGE L’ASSESSORE AL TURISMO, UMBERTO MALAGRINÒ - DI UNA PASSIONE ED AMORE VERSO LE TANTE IDENTITÀ CHE HANNO GENERATO LE CULTURE D’OGNI POPOLO. E’ PER QUESTO MOTIVO CHE LA MANIFESTAZIONE È SEMPRE PIÙ UN GROSSO MOMENTO CULTURALE, UNA RIBALTA IMPORTANTE NEL PARCO DEL POLLINO E DELLA STESSA CALABRIA CITRA CHE IN QUEST’APPUNTAMENTO ESALTA E FA MEMORIA DEL RUOLO FONDAMENTALE DELLE TRADIZIONI”. “PER TUTTO QUESTO NON È POSSIBILE NON RINGRAZIARE GLI INFATICABILI ORGANIZZATORI DELL’EVENTO CHE HANNO COME PREOCCUPAZIONE FONDAMENTALE- AFFERMANO GLI AMMINISTRATORI-  LA TUTELA DEL FOLCLORE MA ANCHE LA PROMOZIONE DELLA CITTÀ, DELLA SUA IMMAGINE, COME “CENTRO” DI APPUNTAMENTI  MULTIETNICI NEL MEDITERRANEO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL SINDACATO SAB DENUNCIA OMBRE SULL' OPERATO DELL' USP DI COSENZA IN MERITO ALLE OPERAZIONI ANNUALI DEI DOCENTI E SUL SOSTEGNO NELLE SCUOLE SUPERIORI et  at:  13/08/2009  

COMUNICATO. OGGETTO: IL SINDACATO SAB DENUNCIA ALTRE OPERAZIONI ILLEGITTIME NELL’USP DI COSENZA SULLE OPERAZIONI ANNUALI DEI DOCENTI E SUL SOSTEGNO SCUOLE SUPERIORI -  A DISTANZA DI POCHI GIORNI DALLA PRECEDENTE DENUNCIA DI OPERAZIONI ILLEGITTIME NELLA SCUOLA PRIMARIA E LA FUGA DEI RESPONSABILI DELL’USP DI COSENZA CHE ANCORA NON HANNO CONSEGNATO GLI ATTI RICHIESTI AGLI INSEGNANTI CHE SI SONO VISTI TRASFERITI D’UFFICIO SENZA AVERE LA POSSIBILITÀ DI VERIFICARE LA LEGITTIMITÀ DI DETTI TRASFERIMENTI A BENEFICIO DI ALTRI DOCENTI E LA DIFFORMITÀ DELLA DISPONIBILITÀ DEI POSTI DOPO I TRASFERIMENTI, IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA È COSTRETTA A PRENDERE ATTO DEL PERSEVERARE IN OPERAZIONI RITENUTE ILLEGITTIME.  IN PARTICOLARE IL SAB DENUNCIA CHE NELLE GRADUATORIE DEGLI UTILIZZATI DELLA SCUOLA PRIMARIA RISULTANO ANCORA INSERITI DOCENTI CHE NON HANNO TITOLO ALL’UTILIZZAZIONE IN QUANTO NON HANNO CONDIZIONATO LA DOMANDA DI TRASFERIMENTO (BARRANDO LA CASELLA DEL NO ED INDICANDO TRA LE PREFERENZE IL CODICE DEL COMUNE E NON DELLA SCUOLA DI TITOLARITÀ NEL MODULO DOMANDA) E CHE NEL PREDISPORRE LE GRADUATORIE, L’USP DI COSENZA, NON HA VERIFICATO TALI DOMANDE LIMITANDOSI INVECE A PRENDERE IN CONSIDERAZIONI  LE DICHIARAZIONI DEI DOCENTI SENZA VERIFICARE LA LEGITTIMITÀ DELLA RICHIESTA E CHE ANALOGA SITUAZIONE SI È VERIFICATA NEGLI ELENCHI DEI DOCENTI CHE HANNO RICHIESTO L’UTILIZZAZIONE NELLE SCUOLE SUPERIORI. LA MANCATA VERIFICA DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO PORTERÀ A FAR ACQUISIRE VANTAGGI AD ALCUNI A DANNO DI CHI INVECE, LEGITTIMAMENTE, HA COMPILATO LE DOMANDE SECONDO I DETTATI DEL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ CREANDO COSI ENORMI CONTENZIOSI A RIDOSSO DELL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO. IL SAB DENUNCIA INOLTRE ILLEGITTIMITÀ SULLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI SU POSTI DI SOSTEGNO DELLA SCUOLA SUPERIORE DISPOSTI, ANCHE D’UFFICIO, SENZA AVERE MAI PUBBLICATO LA CONSISTENZA DEI POSTI ISTITUITI E/O AUTORIZZATI IN DEROGA, FORSE PER NASCONDERE IL FORTE TAGLIO SUI TALI POSTI CHE NON HANNO PERMESSO L’UTILIZZAZIONE DI CHI, A FRONTE DI ENORMI SACRIFICI, ANCHE ECONOMICI, HA ACQUISITO IL TITOLO DI SOSTEGNO; TAGLI CHE SI RIPERCUOTERANNO SICURAMENTE SULLE NOMINE DEI PRECARI CHE NON TROVERANNO PIÙ POSTI DI SOSTEGNO. NON SI ERA MAI VERIFICATO, NELL’USP DI COSENZA, L’EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONE DI UTILIZZAZIONE SENZA AVERE PUBBLICATO PRIMA LA DISPONIBILITÀ DI POSTI ANCHE AL FINE DI VERIFICARE LA LEGITTIMITÀ DELL’UTILIZZAZIONE D’UFFICIO DEI TITOLARI CHE COSÌ NON HANNO NEMMENO LA POSSIBILITÀ DI RICORRERE AVVERSO I PROVVEDIMENTI ADOTTATI. E’ AUSPICABILE, PER IL SAB, CHE VENGANO FORNITI AL PIÙ PRESTO SPIEGAZIONI E CHIARIMENTI IN MERITO PRIMA ALL’UTENZA E DOPO AL SINDACATO FERMO RESTANDO LE AZIONI SINDACALI CHE SARANNO INTRAPRESE DAL SAB ED A TAL FINE SI CONSIGLIA DI ESERCITARE IMMEDIATAMENTE IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI SIA PER LA VERIFICA DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DI CHI NON HA CONDIZIONATO LA DOMANDA DI TRASFERIMENTO E SIA PER IL TAGLIO DEI POSTI DI SOSTEGNO DISPOSTI RISPETTO ALLE RICHIESTE DELLE FAMIGLIE E DELLE SCUOLE. PROF. FRANCESCO SOLA  SEGRETARIO GENERALE SAB (FED. NE SCUOLA. BASE )

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, E' SLITTATO AI PRIMI DI SETTEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE CHE AVREBBE DOVUTO DELIBERARE SULL' ADEGUAMENTO, MESSA A NORMA ED AUMENTO DI CAPACITA' DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA et  at:  12/08/2009  

CASTROVILLARI, E' SLITTATO AI PRIMI DI SETTEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE CHE AVREBBE DOVUTO DELIBERARE SULL' ADEGUAMENTO, MESSA A NORMA ED AUMENTO DI CAPACITA' DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA. COME SI RICORDERA' NELLA SEDUTA DEL 29 LUGLIO, LA MAGGIORANZA AVEVA FATTO PRESSIONI AFFINCHE' LA DELIBERA VENISSE VOTATA, PENA LA PERDITA DI 1 MILIONE DI EURO. L' OPPOSIZIONE SI ERA INVECE RISERVATA DI APPROFONDIRE MEGLIO LE INTENZIONI DELLA REGIONE IN MERITO ALL' USO DELLA DISCARICA. CHIARIMENTO CHE NELLA SCORSA SETTIMANA STANTE AI COMUNICATI RILASCIATI DALL' OPPOSIZIONE AMBIENTALISTA, C' E' STATO E GLI STESSI NON SI SONO AFFATTO DEFINITI SODDISFATTI VISTO CHE LA DISCARICA AD AUMENTO DELLA CAPACITA' DI ABBANCO AVVENUTO DOVRA' SERVIRE PROBABILMENTE ANCHE ALTRI TERRITORI NON MEGLIO SPECIFICATI. RIMANDATA DUNQUE AL RIENTRO DALLE FERIE LA DISCUSSIONE CHE IN SEDE DI CONSIGLIO COMUNALE DOVRA' DECIDERE SULL' OPPORTUNITA' O MENO.

 
      Tell A Friend

     STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI, IL VICESINDACO DE GAIO, CHIEDE DI DISCUTERNE IN CONSIGLIO et  at:  10/08/2009  

STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI, IL VICESINDACO DE GAIO, CHIEDE DI DISCUTERNE IN CONSIGLIO. COMUNICATO - A CIRCA DIECI MESI DAL CONSIGLIO COMUNALE SULLA SANITÀ CASTROVILLARESE E SULLO STATO DEI LAVORI DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO, CON PROMESSA, DA PARTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DELL'ASP, DI IMMINENTE APERTURA DEL NUOVO OSPEDALE, SI DEVE CONSTATARE, NOSTRO MALGRADO, CHE LE PROMESSE SONO STATE DISATTESE, PERTANTO LE CHIEDO DI INSERIRE NEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE IL SEGUENTE PUNTO ALL'ORDINE DEL GIORNO: "ATTUALE SITUAZIONE DELL'OSPEDALE DI CASTROVILLARI". QUESTA AMMINISTRAZIONE NON PUÒ RESTARE INDIFFERENTE ED INERTE E QUINDI DEVE FAR SENTIRE LA PROPRIA VOCE E PRENDERE TUTTI QUEI PROVVEDIMENTI CHE RISULTERANNO IDONEI ED UTILI PER IL COMPLETAMENTO DELL'OPERA AL FINE DI TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI. IL VICESINDACO ANNA DE GAIO.

 IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO TENUTOSI PRESSO LA SALA CONVEGNI DEL NOSOCOMIO CASTROVILLARESE L' 11 OTTOBRE DEL 2008, AVEVA TRA LE ALTRE COSE NOMINATO UNA COMMISSIONE CONSILIARE CHE PUNTUALMENTE AVREBBE DOVUTO RELAZIONARE SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI. LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO RISCHIA DAVVERO DI DIVENTARE UNA BARZELLETTA PERCHE' AD OLTRE 10 ANNI DALL' INIZIO DEI LAVORI, TUTT' OGGI NON SE NE INTRAVEDE LA FINE. TRA LE PROMESSE CHE PUNTUALMENTE CADEVANO IN PIENA TRANCE ELETTORALE VI ERA QUELLA DI CONSEGNARE I LAVORI DI ALMENO IL PRIMO PIANO DELLA STRUTTURA ENTRO APRILE 2009. VI PROPONIAMO PURTROPPO DOBBIAMO AGGIUNGERE PER L' ENNESIMA VOLTA L' INTERVENTO CHE IN QUELLA SEDE L' ATTUALE DIRETTORE DELL' ASP DI COSENZA, DOTTOR FRANCO PETRAMALA FECE, NEL PRIMO PASSAGGIO DEL SUO INTERVENTO, TENTA ANCHE DI DARE UNA RISPOSTA ALL' INGIUSTICATO RITARDO, MA CERTO NON E' GRATIFICANTE SCOPRIRE CHE ALCUNI POTERI FORTI CI REMANO CONTRO, COSI' COME NON E' GRATIFICANTE SCOPRIRE CHE  NON SI POSSA CHIEDERE SPIEGAZIONI ALLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO CHE PER CONTO DEI CITTADINI AVREBBE DOVUTO VIGILARE E RELAZIONARE.

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, IL VICEPRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO ON. GIANNI PITTELLA IN VISITA ALLA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO INCONTRA GLI AMMINISTRATORI DELL' ENTE E DI CASTROVILLARI et  at:  08/08/2009  

CASTROVILLARI, IL VICEPRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO GIANNI PITTELLA IN VISITA ALLA SEDE DELLA COMUNITA' DEL PARCO DEL POLLINO INCONTRA GLI AMMINISTRATORI DELL' ENTE E DI CASTROVILLARI - VISITA ISTITUZIONALE DELL' EUROPARLAMENTARE VICESPRESIDENTE VICARIO DEL PARLAMENTO EUROPEO GIANNI PITTELLA, ACCOLTO DAL PRESIDENTE DELL' ENTE PARCO DEL POLLINO MIMMO PAPPATERRA, DAL VICESINDACO DI CASTROVILLARI ANNA DE GAIO  E DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE MARISA URSO, L' EUROPARLAMENTARE HA POTUTO ASCOLTARE LA VOCE ISTITUZIONALE DELLE POPOLAZIONI DEL POLLINO, DOPO LA BREVE INTRODUZIONE DI RITO DEL VICESINDACO DI CASTROVILLARI, L' ON. GIANNI PITTELLA E' STATO SALUTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE MARISA URSO. TRA GLI INTERVENTI ISTITUZIONALI PER IL PARCO: QUELLO DEL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' DEL PARCO, BERARDONE E DEL PRESIDENTE PAPPATERRA. TRA I PRESENTI I NEO ELETTI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI CASTROVILLARI, ROSA E VICO CHE A LORO VOLTA HANNO ESPRESSO OPINIONI  DA PUNTI DI VISTA DIVERSI. RICCARDO ROSA HA PROPOSTO LA CREAZIONE DI UN TAVOLO PERMANENTE CHE VADA A DISCUTERE DELL' UTILIZZO DEI FONDI POR, TENTANDO DI CONTROBATTERE L' ASSOLUTA MANCANZA DI ASSESSORI PROVINCIALI E REGIONALI, DAL CANTO SUO, PIERO VICO SI E' DETTO SODDISFATTO DELLA VISITA CHE VA A MEGLIO SUPPORTARE L' OPERA DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DEL POLLINO CHE RICORDIAMO IN QUESTA TORNATA ESSERE QUATTRO DUE PER L' OPPOSIZIONE E DUE PER LA MAGGIORANZA. UN' INCONTRO DAL QUALE E' EMERSA L' ESIGENZA DI SAPER E DOVER INVESTIRE I FINANZIAMENTI EUROPEI CHE IN MODO UNANIME HANNO DEFINITO GIA' ROBUSTI E SOSTANZIOSI ALMENO FINO AL 2013. DURANTE L' INCONTRO SI E' PARLATO ANCHE DI CENTRALE ELETTRICA DEL MERCURE, SU PRECISO INTERVENTO DEL CONSIGLIERE COMUNALE FERDINANDO LAGHI, IL QUALE HA CONTESTUALMENTE CONFERMATO LA PROPRIA GENERALE INSODDISFAZIONE SULL' ESITO DEL  PRECEDENTE MANDATO COMUNITARIO DELL' ON PITTELLA. IL VICEPRESIDENTE DELL' EUROPARLAMENTO PRENDENDO LA PAROLA SI E' DETTO OLTREMODO GRATIFICATO DELL' IMPEGNO ISTITUZIONALE CHE STA VIVENDO, PUNTANDO NEL SUO DISCORSO MOLTO SUL CAMBIO DI PASSO IN TERMINI DI IMMAGINE CHE QUESTO TERRITORIO DEVE EFFETTUARE, RELATIVAMENTE ALLA CENTRALE ELETTRICA DEL MERCURE SI E' DETTO ATTENTO ALLA PROBLEMATICA E NON PREGIUDIZIALMENTE PREDISPOSTO RIMANDANDOSI ANCHE ALLA GESTIONE DELLA QUESTIONE " PETROLIO IN LUCANIA ". UNA VISITA ISTITUZIONALE CHE PUO' SERVIRE AL TERRITORIO E CHE INCITA ALLA PROGRAMMAZIONE IN DIFESA DEL TERRITORIO CHE SULLE QUESTIONI AMBIENTALI, SUL TURISMO E SULL' AGROALIMENTARE DI QUALITA' SI GIOCA MOLTO. CI SCUSIAMO PER LA QUALITA'  AUDIO DI ALCUNI INTERVENTI.

 

 
      Tell A Friend

     CON LA TAPPA IN PROGRAMMA A MORANO CALABRO IL PROSSIMO 9 AGOSTO, CONTINUA LA PROMOZIONE DEL MERITO PROMOSSA CONGIUNTAMENTE DAL MOVIMENTO POLITICO CALABRIA RIFORMISTA E DAL LABORATORIO POLITICO-CULTURALE LA CALABRIA CHE NON C'E' et  at:  07/08/2009  

SALVATORE MAGARÒ, CONSIGLIERE REGIONALE DELLA CALABRIA, SARÀ A MORANO CALABRO DOMENICA 9 AGOSTO PER SOSTENERE LA PETIZIONE DEL MERITO PROMOSSA CONGIUNTAMENTE DAL MOVIMENTO POLITICO CALABRIA RIFORMISTA E DAL LABORATORIO POLITICO-CULTURALE LA CALABRIA CHE NON C’È, DI CUI LO STESSO MAGARÒ, AUTORE DELL’OMONIMO LIBRO, È ISPIRATORE. L’INIZIATIVA SI SVOLGERÀ A PARTIRE DALLE 21.30 IN PIAZZA GIOVANNI XXIII IN CONCOMITANZA CON LO SPETTACOLO DEI MOTOWN & BLUES PROJECT.  <IL NOSTRO OBIETTIVO – HA SPIEGATO MAGARÒ – È QUELLA DI SVILUPPARE LA CULTURA DELLA RESPONSABILITÀ E DEL MERITO AD OGNI LIVELLO, PER FARE EMERGERE UNA CLASSE DIRIGENTE CONSAPEVOLE DEI DIRITTI E DEI DOVERI DELLA CALABRIA ED ADEGUATA A GOVERNARE LE SFIDE DELLA MODERNITÀ E DELLA INNOVAZIONE. QUELLA DI MORANO, DOPO AMANTEA, È LA SECONDA TAPPA DEL NOSTRO VIAGGIO ORGANIZZATO NEI COMUNI PICCOLI E GRANDI DELLA CALABRIA IN CUI ENTRO FINE ANNO SIAMO CONVINTI DI POTER RACCOGLIERE 50.000 FIRME CHE CONSEGNEREMO AI SINDACI, AI PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELLE PROVINCE, AI RETTORI DELLE UNIVERSITÀ PER SENSIBILIZZARLI AD ADOTTARE LA CULTURA DEL MERITO, A PUNTARE SULLA QUALITÀ, A PREMIARE LE COMPETENZE E NON LE APPARTENENZE>. L’ORGANIZZAZIONE DELLA TAPPA DI MORANO SARÀ CURATA DA GIUSEPPE FEOLI, COMPONENTE DELL’ASSEMBLEA PROVINCIALE DI CALABRIA RIFORMISTA.

 
      Tell A Friend

     ESTERNA LA PROPRIA VOGLIA DI SOLIDIFICARE IL PD IL PROF. GIOVANNI DONATO E LO FA SCRIVENDO AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA OLIVERIO E PER CONOSCENZA AL GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA, AGAZIO LOIERO et  at:  07/08/2009  

CARISSIMO PRESIDENTE, FINALMENTE LA SECONDA FASE DELLA TUA SPLENDIDA AMMINISTRAZIONE, INIZIATA CINQUE ANNI FA E PROSEGUITA CON LA RECENTE, ESALTANTE, VITTORIA ELETTORALE È INCOMINCIATA, DOPO LA COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA ED IL RIASSETTO DELLA COMPAGINE CONSILIARE CHE VEDE, NELLE SUE FILA, DOPO MOLTI ANNI, ANCHE UN CASTROVILLARESE, L’AMICO PIERO VICO. TI FORMULO, PERTANTO, GLI AUGURI PIÙ AFFETTUOSI PER UN PROFICUO LAVORO CHE, SENZ’ALTRO, COME NEL PASSATO, CONSENTIRÀ ALLA NOSTRA PROVINCIA DI ESSERE ANNOVERATA FRA LE MIGLIORI D’ITALIA! RITENGO, INNANZITUTTO, CHE ORA DEBBA INIZIARE UN’EFFICACE OPERA DI RILANCIO DEFINITIVO DEL NOSTRO PARTITO E DI AFFERMAZIONE DELLA SUA PROPOSTA POLITICA E DI QUELLA DELLA COALIZIONE, ATTRAVERSO L’AZIONE DELLA TUA AMMINISTRAZIONE, SOPRATTUTTO IN VISTA  DELLE ELEZIONI REGIONALI CHE RAPPRESENTERANNO PER TUTTI NOI UN IMPORTANTE BANCO DI PROVA NEL QUALE “SI MOSTRERÀ LA NOSTRA NOBILITADE”, FATTE SALVE, NATURALMENTE LE PREROGATIVE E L’AUTONOMIA CHE LA LEGGE TI ASSEGNA, COSÌ COME AVVENUTO PER LA SCELTA DEGLI ASSESSORI, DOPO CHE LA DIREZIONE DEL PARTITO AVEVA FORMULATO LE SUE PROPOSTE ED INDICAZIONI NEL MERITO. PER PRIMA COSA UNA CONSIDERAZIONE VA FATTA SU QUELLE CHE, SECONDO IL MIO MODESTO PARERE, SONO STATE LE MOTIVAZIONI CHE NON CI HANNO PERMESSO DI STRAVINCERE AL PRIMO TURNO, DOPO LA “RIVOLUZIONE COPERNICANA” DA TE INTRAPRESA ALLA PROVINCIA E DI CONSEGUIRE RISULTATI PIÙ LUSINGHIERI, AL DI LÀ DELLA GRANDE AFFERMAZIONE DI MARIO PIRILLO, ALLE ELEZIONI EUROPEE. INNANZITUTTO È OPPORTUNO MENZIONARE LE CONTINUE ED ESTENUANTI COMPETIZIONI ELETTORALI, SIA “INTERNE” CHE “ESTERNE”, CHE HANNO VISTO IL PD NAZIONALE E PROVINCIALE IMPEGNATO DAL GIORNO DELLA SUA FONDAZIONE!  ABBIAMO VISSUTO PERIODI DI INESAUSTA ATTIVITÀ ALLA RICERCA DEL CONSENSO ALL’INTERNO DEL PARTITO E ALL’ESTERNO DI ESSO SIA PER LE ELEZIONI PRIMARIE, DEI SEGRETARI REGIONALI, PROVINCIALI, DI CIRCOLO, PER LE SCELTE DEI CANDIDATI; SIA PER ELEZIONI POLITICHE ED AMMINISTRATIVE: TUTTI GLI SFORZI PROFUSI IN QUESTA VERA E PROPRIA “PROVA DEL FUOCO”,  FORSE, NON CI HANNO CONSENTITO DI TROVARE FRA DI NOI, PROVENIENTI DA CONSOLIDATE ESPERIENZE DIVERSE, QUELL’AMALGAMA INDISPENSABILE PER RINSALDARE ED ACCRESCERE IL RICCO PATRIMONIO EREDITATO E PER METTERLO AL SERVIZIO DEL NEONATO PARTITO, VERA NOVITÀ NEL PANORAMA POLITICO NAZIONALE.  INOLTRE LA TENSIONE ELETTORALE, PER L’AFFANNOSA RICERCA DEL CONSENSO IMMEDIATO SIA  “INTERNO” CHE “ESTERNO”, CI HA FATTO PERDERE DI VISTA L’ATTUALE, GRAVE, SITUAZIONE DI CRISI CHE STA ATTANAGLIANDO LA NOSTRA SOCIETÀ E, FORSE, NON SIAMO RIUSCITI A FORNIRE RISPOSTE E SOLUZIONI SOPRATTUTTO AL NOSTRO ELETTORATO, MODERATO E DI CENTROSINISTRA.  SE ESAMINIAMO, INFATTI, I RISULTATI ELETTORALI DEI PARTITI A NOI CONCORRENTI, SIA NEL NOSTRO SCHIERAMENTO CHE IN QUELLO AVVERSO, MI RIFERISCO ALL’ITALIA DEI VALORI ED ALL’UDC, OSSERVIAMO CHE MOLTISSIMI, NOSTRI, TRADIZIONALI ELETTORI HANNO PREFERITO TRASFERIRE I LORO CONSENSI IN QUELLE LISTE O RIFUGIARSI IN UN PERICOLOSO, LETALE ED AUTOLESIONISTICO ASSENTEISMO CHE HA ASSUNTO LE DIMENSIONI DI UN VERA, PROPRIA E GRANDE FORZA POLITICA!  PERCHÉ È AVVENUTA QUESTA “TRANSUMANZA” ED È SCESA PAUROSAMENTE LA PERCENTUALE DEI VOTANTI ?  PRENDIAMO AD ESEMPIO IL MONDO DEL LAVORO: DOVE SONO CONFLUITI LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, IN CRISI, DELLA NOSTRA PROVINCIA E DELLA REGIONE, LICENZIATI, POSTI IN CASSA INTEGRAZIONE, DEFRAUDATI DELLO STIPENDIO, CHE NEI PARTITI FONDATORI DEL PD HANNO SEMPRE VISTO UN BALUARDO DI DIFESA DEI LORO DIRITTI E DI QUELLO AL LAVORO, IN PARTICOLARE? DOVE SONO FINITI LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI TESSILI  CHE, SEBBENE IN CASSA INTEGRAZIONE, HANNO SEMPRE SPERATO E CONFIDATO NEL NOSTRO SOSTEGNO, NELLE NOSTRE PROPOSTE E NELLE NOSTRE INIZIATIVE? NON SENTO UNA PAROLA IN LORO FAVORE NÉ SOLUZIONI SERIE, ALTERNATIVE, PER LA RIPRESA PRODUTTIVA DELLE LORO FABBRICHE O PER UNA LORO RICONVERSIONE INDUSTRIALE. DOVE SONO SCOMPARSI LE MIGLIAIA DI VOTI DEI DOCENTI, DEL PERSONALE ATA, CHE STANNO VEDENDO LE LORO SCUOLE FALCIDIATE, I LORO POSTI MESSI A RISCHIO, IL DRAMMATICO, BIBLICO, ESODO DEI PRECARI? AL DI LÀ DI SEMPLICI ENUNCIAZIONI DI PRINCIPIO NON VEDO UN’AZIONE DECISA, EFFICACE, DIROMPENTE DEL NOSTRO PARTITO E DEI SINDACATI, PER FRENARE QUESTA PERICOLOSA CHINA CHE STA DEPAUPERANDO IL NOSTRO PATRIMONIO SCOLASTICO, UMANO E CULTURALE. DOVE SONO LE MIGLIAIA DI VOTI DEI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO, UMILIATI NELLA LORO PROFESSIONALITÀ, VESSATI E MESSI ALLA GOGNA DA UN MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA, POPULISTA E GIUSTIZIALISTA?  DOVE SONO I VOTI DEGLI IMPRENDITORI, ABBANDONATI A SÉ STESSI IN QUESTA CRISI ECONOMICA DEVASTANTE, IN MANO ALLE BANCHE ESOSE CHE CENTELLINANO IL CREDITO, SEMPRE PIÙ COSTRETTI, PER SOPRAVVIVERE, A RICORRERE AGLI USURAI?  DOVE SONO I VOTI DEI GIOVANI, SEMPRE MENO NUMEROSI NELLE NOSTRE REALTÀ LOCALI, COSTRETTI AD EMIGRARE IN CERCA DI UN’OCCUPAZIONE QUALSIASI, TANTE VOLTE NON CONFACENTE AL LORO TITOLO DI STUDIO?  PERCHÉ MOLTISSIMI DI LORO, ANCHE A NOI VICINI E GIÀ COMPONENTI DEGLI ORGANISMI DEI NOSTRI EX PARTITI, SI SONO LASCIATI SEDURRE DA UN EX MAGISTRATO CHE, GUARDA CASO, STA PERCORRENDO LE ORME DEL SUO  LEADER QUALUNQUISTA E GIUSTIZIALISTA?  DOVE SONO I VOTI DEGLI ANZIANI, DEI PENSIONATI, DELLE FAMIGLIE, SOTTOPOSTI, IN QUESTI GIORNI, AL PAGAMENTO DI DOLOROSI BALZELLI  PER COLMARE L’ENORME BUCO LASCIATO NELLA SANITÀ CALABRESE DAI GOVERNI DI CENTRODESTRA?  DOVE SONO I VOTI DEI NUOVI POVERI CHE, QUOTIDIANAMENTE, FANNO LA FILA DAVANTI ALLE CARITAS PARROCCHIALI PER QUALCHE CHILO DI PASTA, QUALCHE BUSTA DI LATTE, QUALCOSA DA METTERE SOTTO I DENTI? DOVE SONO I VOTI DI QUEI CITTADINI CHE, FURTIVAMENTE, SCRUTANO NEI CASSONETTI DELLA SPAZZATURA PER CERCARE QUALCOSA DI INDISPENSABILE PER VIVERE O CHE, DOPO IL MERCATO, INSIEME AI NETTURBINI, RACCATTANO I RESTI DELLA FRUTTA O DELLA VERDURA?  LA NOSTRA ATTENZIONE E QUELLA DEI NOSTRI AMMINISTRATORI LOCALI, PROVINCIALI E REGIONALI, NEI PROSSIMI MESI, SPERANDO CHE LE VICENDE CONNESSE ALLO SVOLGIMENTO DEL CONGRESSO NAZIONALE NON CI AVVILUPPINO ULTERIORMENTE, CREDO CHE DEBBA ACCENTRARSI SU QUESTE, ED ALTRE, GRANDI QUESTIONI DI CARATTERE POLITICO, CHE INTERESSANO IL FUTURO DEL NOSTRO PARTITO, DELLA NOSTRA GENTE,  DEI PAESI E DELLE CITTÀ DELLA PROVINCIA E DELLA REGIONE : SE UNA FORZA POLITICA, CHE PER GIUNTA SI DEFINISCE DEMOCRATICA PER ANTONOMASIA, E GLI AMMINISTRATORI CHE LA RAPPRESENTANO NON VIVONO NEL POPOLO E PER IL POPOLO, QUALE MOTIVAZIONE HANNO PER ESISTERE E CHIEDERE I CONSENSI ?  SE I SUOI ESPONENTI SONO SOLO AUTOREFERENZIALI, QUALE RAPPRESENTATIVITÀ DEMOCRATICA E POPOLARE ESPRIMONO? CON QUESTO SPIRITO TI ESPRIMO I SENTIMENTI DI UNA VERA E PROFONDA AMICIZIA; TI PROFESSO UN GRANDE DESIDERIO DI COLLABORAZIONE E L’INDEFESSA VOLONTÀ DI IMPEGNARMI, ALL’INTERNO DEL PARTITO, AFFINCHÈ   IL NOSTRO PD E TUTTA LA COALIZIONE DIVENTINO UN LUMINOSO PUNTO DI RIFERIMENTO NELLA VITA POLITICA DELLA NOSTRA PROVINCIA E DELLA NOSTRA REGIONE, CON LA GUIDA FORTE, DECISA, SICURA DEI PRESIDENTI MARIO OLIVERIO ED AGAZIO LOIERO. COLGO L’OCCASIONE PER ABBRACCIARTI FRATERNAMENTE.  IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE - GIANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - 260.000 METRI QUADRATI DEDICATI AL FOTOVOLTAICO, UNO DEI PUNTI IN DISCUSSIONE DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE et  at:  05/08/2009  

CASTROVILLARI - 260.000 METRI QUADRATI DEDICATI AL FOTOVOLTAICO, UNO DEI PUNTI IN DISCUSSIONE DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, RIGUARDAVA L' APPROVAZIONE DELLA DELIBERA CHE DAVA IL VIA  ALLA REALIZZAZIONE DI DUE CENTRALI ELETTRICHE FOTOVOLTAICHE SUL TERRITORIO COMUNALE. LE AREE INDIVIDUATE SI RIFERISCONO A CONTRADA PETROSA ED A CAMMARATA, 26 GLI ETTARI INTERESSATI DAL PROGETTO, 16 PER CONTRADA PETROSA E 10 PER CAMMARATA. LA REALIZZAZIONE PORTERA' DEI VANTAGGI ECONOMICI ALL' AMMINISTRAZIONE PER UN TOTALE UNA TANTUM DI 430.000€ A CUI VANNO AGGIUNTI 139.000€ ANNUI. FAVOREVOLE LA MAGGIORANZA MOLTO PIU' DUBBIOSA LA MINORANZA, SECONDO IL PD SI RISCHIA DI SEGNARE UN SOLCO DANDO IL VIA AD UNA SORTA DI DEREGULATION SELVAGGIA ED OLTRAGGIOSA DEL TERRITORIO, SULLA STESSA SCIA LE LISTE AMBIENTALISTE CHE CHIEDONO DI VERIFICARE LE GARANZIE DI RIPRISTINO DEL TERRITORIO CONTROLLANDO NEI DETTAGLI LA POLIZZA ASSICURATIVA PER ADEGUARLA AI PERICOLI DELLA SVALUTAZIONE. LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE RAPPRESENTA UNA SCELTA INDUBBIAMENTE POSITIVA DETTATA DALLA SVOLTA A FAVORE DELL' AMBIENTE CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE FORTEMENTE SOLLECITATA DALL' OPPOSIZIONE CERCA DI DARSI. IN EFFETTI PERO' AVENDO DEI CAPANNONI VUOTI UTILIZZATI  NEGLI ANNI PRECEDENTI PER IL TESSILE, POTREBBE NON ESSERE PEREGRINA L' IDEA DI PROPORRE ALLE DITTE INTERESSATE " UN SACRIFICIO IN PIU' MAGARI CONCEDENDO QUALCHE METRO QUADRO IN PIU' "  PER REALIZZARE UNA SORTA DI SCAMBIO DEL TIPO: " NON MI PAGHI 10 ANNI PERO' METTI SU UNA SOCIETA' CHE PRODUCE PANNELLI SOLARI ". PER LA REALIZZAZIONE DELLE SOLE CENTRALI OCCORRERANNO OLTRE 200.000 MODULI FOTOVOLTAICI,  SAREBBE UN BEL MODO DI DARE RISPOSTE ALL' OCCUPAZIONE CHE PIU' DELLE CASSE COMUNALI HA BISOGNO DI MAN FORTE.

 
      Tell A Friend

     UNA CENTRALE IN UN PARCO - SI E' TENUTO MARTEDI' 4 AGOSTO PRESSO LA SEDE DELL' ENTE PARCO A ROTONDA UN SIT-IN DEI GRUPPI AMBIENTALISTI, DEI COMITATI CITTADINI DEI PAESI DELLA VALLE DEL MERCURE E DELLE ISTITUZIONI DEI COMUNI DI ROTONDA E VIGGIANELLO et  at:  05/08/2009  

UNA CENTRALE IN UN PARCO - SI E' TENUTO MARTEDI' 4 AGOSTO PRESSO LA SEDE DELL' ENTE PARCO A ROTONDA UN SIT-IN DEI GRUPPI AMBIENTALISTI, DEI COMITATI CITTADINI DEI PAESI DELLA VALLE DEL MERCURE E DELLE ISTITUZIONI DEI COMUNI DI ROTONDA E VIGGIANELLO PER PROTESTARE CONTRO LA DECISIONE DI RIAPRIRE LA CENTRALE ELETTRICA DEL MERCURE. COME SI RICORDERA' NEI GIORNI SCORSI LA CONFERENZA DEI SERVIZI TENUTASI A COSENZA, AVEVA ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE. PER I DIMOSTRANTI, I RESPONSABILI DELL' ENTE PARCO DEL POLLINO PIU' DI OGNI ISTITUZIONE SONO I VERI COLPEVOLI NON AVENDO SAPUTO ADEGUATAMENTE DIFENDERE IL TERRITORIO PROTETTO. MOLTI GLI INTERVENUTI NONOSTANTE IL PERIODO ESTIVO, PRESENTI IL SINDACO DI ROTONDA, IL VICESINDACO DI VIGGIANELLO, L' ASSESSORE MARIA CRESCENTE SEMPRE DI VIGGIANELLO I RESPONSABILI DELLE ASSOCIAZIONI, MANCAVA INVECE IL PRESIDENTE DELL' ENTE PAPPATERRA, PER IL PARCO DEL POLLINO ERA PRESENTE IL DIRETTORE DOTT. ALIQUO' CHE HA POTUTO SEMPLICEMENTE ANNOTARE LE RICHIESTE CHE VENIVANO DA PIU' PARTI, NON ULTIMA LA PROPOSTA DI PORRE L' ENTE IN REGIME DI AUTOTUTELA AL FINE DI POTER STRALCIARE LA FIRMA GIA' APPOSTA AL PROVVEDIMENTO. LA REALTA' ENERGETICA IN PROVINCIA DI COSENZA RISCHIA DI REALIZZARE DEI PARADOSSI DEI QUALI SARA' DIFFICILE DARE CONTO SIA ALLE POPOLAZIONI CHE AI MASSIMI VERTICI DELLO STATO. POTREBBE RISULTARE INVEROSIMILE CHE LE PALE EOLICHE DI TARSIA PUR GIRANDO AL VENTO NON IMMETTONO QUELLO CHE PRODUCONO NELLA RETE PERCHE' MANCANO I RACCORDI E CIO' NONOSTANTE SI INTRAPRENDONO LAVORI PER REALIZZARE UN' ULTERIORE CENTRALE DANNOSA NON SOLO IN TERMINI AMBIENTALI ( QUANTITA' INVEROSIMILE DI ALBERI BRUCIATI, CAMION CHE VANNO SU E GIU' ED INEVITABILMENTE INQUINANO ) MA CHE ANCHE SOTTO L' ASPETTO OCCUPAZIONALE E DELLA SALUTE NON LASCIA TRASPARIRE  GRANCHE' DI POSITIVO . VI PROPONIAMO LA VIDEO CRONISTORIA DELL' INCONTRO SIT-IN TENUTOSI PRESSO LA SEDE DI ROTONDA DELL' ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO MARTEDI' 4 AGOSTO 2009 CONTRO IL PROVVEDIMENTO DI MESSA IN OPERA DELLA CENTRALE DEL MERCURE.

 

 
      Tell A Friend

     IL GRUPPO FOLKLORISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO SI ESIBISCE IN THAILANDIA et  at:  03/08/2009  

IL GRUPPO FOLKLORISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO  SI ESIBISCE IN THAILANDIA. IL GRUPPO CASTROVILLARESE CONTINUA NELLE SUE USCITE CHE DA 80 ANNI NE CARATTERIZZANO L’ ATTIVITÀ. L’ APPUNTAMENTO PER COME SI APPRENDE DA UNA NOTA È PREVISTO PER IL 12 AGOSTO,  SI TRATTA DI UNO SPETTACOLARE FESTIVAL DI MUSICA, TRADIZIONI E CULTURA CHE SI SVOLGERA' TRA SANAM LUANG E BANGKOK. LA RAPPRESENTAZIONE SI INSERISCE NELLA SERIE DI FESTEGGIAMENTI ORGANIZZATI DAL MINISTERO DELLA CULTURA THAILANDESE IN ONORE DEL  COMPLEANNO DI SUA MAESTÀ LA REGINA SIRIKIT GIORNO IN CUI È FESTA NAZIONALE NEL PAESE.

 
      Tell A Friend

     SI E' CONCLUSA NEI GIORNI SCORSI LA PROCEDURA AUTORIZZATIVA AI FINI DELLA REALIZZAZIONE DELLA CENTRALE DEL MERCURE, E' BASTATO ESCLUDERE QUEI " PRODOTTI QUALIFICABILI COME RIFIUTI " et  at:  03/08/2009  

SI E' CONCLUSA NEI GIORNI SCORSI LA PROCEDURA AUTORIZZATIVA AI FINI DELLA REALIZZAZIONE DELLA CENTRALE DEL MERCURE, E' BASTATO ESCLUDERE QUEI " PRODOTTI QUALIFICABILI COME RIFIUTI " DALLA VOCE ALIMENTAZIONE PER FAR SI CHE LA CENTRALE ELETTRICA RIPRENDESSE A VIVERE. CON IL PARERE FAVOREVOLE DEI COMUNI DI: LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, MORMANNO, CASTELLUCCIO INFERIORE, DELL' ENTE PARCO DEL POLLINO, ASL DI CASTROVILLARI, ASL DI COSENZA, PROVINCIA DI COSENZA, ARPACAL, VIGILI DEL FUOCO, CORPO FORESTALE DELLO STATO, AUTORITÀ DEL BACINO E DELLA PROVINCIA DI POTENZA SI È DI FATTO AVALLATA LA RIPRESA A BREVE DEI LAVORI. LA CENTRALE VERRÀ ALIMENTATA CON BIOMASSE VERGINI IMMAGINIAMO LEGNA, RITORNANDO AD UN PASSATO NEMMENO TANTO LONTANO PER COME RICORDA NEL VIDEO PROPOSTO IL PRESIDENTE DELL' ENTE PARCO, PAPPATERRA. SCONTATA LA DISILLUSIONE DEGLI AMBIENTALISTI CHE SE PUR PRESENTI A COSENZA PRESSO IL CENTRO PER L'IMPIEGO DI "VAGLIOLISE" NON HANNO POTUTO FAR VALERE LE PROPRIE RAGIONI. IL VIDEO PROPOSTO È DA RIFERIRSI AL I° CONGRESSO REGIONALE ISDE-MEDICI PER L' AMBIENTE TENUTOSI A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO SYBARIS IL 22 E 23 MAGGIO SCORSO E CONTIENE GLI INTERVENTI DI ANTONIETTA LAURIA CHE ILLUSTRA IN QUALCHE MODO I PASSAGGI CHE HANNO PORTATO ALL' AUTORIZZAZIONE IN QUESTI TERMINI, DI FRANCESCO SACCOMANNO CHE CI INFORMA SULL' ELETTRODOTTO LAINO-RIZZICONI ED A CHIUDERE QUELLO DEL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, MIMMO PAPPATERRA.

 

 UNA CENTRALE IN UN PARCO - INTERVENTI DI ANTONIETTA LAURIA, DI FRANCESCO SACCOMANNO CHE CI INFORMA SULL' ELETTRODOTTO LAINO-RIZZICONI ED A CHIUDERE QUELLO DEL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, MIMMO PAPPATERRA

 
      Tell A Friend

     FORCINITI ASSESSORE, VICO CONSIGLIERE PROVINCIALE, SONO DUE ORA I CONSIGLIERI PROVINCIALI ESPRESSI DA CASTROVILLARI et  at:  01/08/2009  

SCATTA IL SECONDO CONSIGLIERE PROVINCIALE PER CASTROVILLARI, SI TRATTA DEL DOTTOR PIERO VICO ATTUALE CONSIGLIERE COMUNALE NELLE FILA DEL PD, SI VA AD AGGIUNGERE ANCHE SE NELLO SCHIERAMENTO DI MAGGIORANZA A RICCARDO ROSA ELETTO NELLE LISTE DEI POPOLARI EUROPEI.  IL NEO ELETTO, PRESENTE ALLE PROVINCIALI DI GIUGNO 2009 NELLA LISTA COLLEGATA: DEMOCRATICI PER LA PROVINCIA, AVEVA CONVOGLIATO SU DI SE 1.367 VOTI CHE SIGNIFICAVANO IL QUARTO POSTO IN TERMINI DI PREFERENZE, IN PRATICA IL PRIMO DEI NON ELETTI NELLA PROVINCIA DELLA SUA LISTA, I TRE SEGGI DISPONIBILI ERANO ANDATI A: GIOVANNI FORCINITI, ANTONIO RUFFOLO, GIUSEPPE RANU'. GRAZIE ALLA NOMINA AD ASSESSORE DI GIOVANNI FORCINITI IL PRIMO ELETTO DELLA LISTA DEMOCRATICI PER LA SINISTRA, PIERO VICO POTRA' DUNQUE SEDERE IN CONSIGLIO PROVINCIALE. I DATI DELLE PROVINCIALI

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed