IL VICESINDACO DE GAIO SPIEGA I MOTIVI PER CUI HA RITENUTO NECESSARIO CHIEDERE DI AGGIUNGERE TRA I PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO DEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE LA DISCUSSIONE SULL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI et  at:  31/08/2009  

HO CHIESTO DI AGGIUNGERE ALL'ORDINE DEL GIORNO LA DISCUSSIONE SULL'OSPEDALE DI CASTROVILLARI PER SOTTOPORRE ALL'ATTENZIONE DEL CONSIGLIO UN TEMA DI GRANDE RILEVANZA IN MODO DA DARE DELLE RISPOSTE ALLE CONTINUE ISTANZE DI MOLTI CITTADINI CHE SEGNALANO E LAMENTANO UNA "SITUAZIONE SANITARIA" NON CONFACENTE AI BISOGNI ED ALLE LEGITTIME ASPETTATIVE DEGLI UTENTI/PAZIENTI. I FATTI DEGLI ULTIMI TEMPI DIMOSTRANO IL DIFFICILE MOMENTO CHE LA SANITÀ DELLA NOSTRA REGIONE STA VIVENDO E CHE SPESSO PORTA LA CALABRIA ALLA RIBALTA NAZIONALE PER EPISODI LEGATI ALLA CATTIVA GESTIONE SANITARIA. SONO DIFFUSE NELLA NOSTRA PROVINCIA SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ SCATURITE DA CONTINUI  FOCALAI CHE SI ACCENDONO IN OGNI AMBITO PROVINCIALE. DA QUESTO QUANDO:    IL PRONTO SOCCORSO, CHE DOVREBBE ESSERE LA VETRINA DELL’OSPEDALE, SI TROVA IN UNA SITUAZIONE DI CARENZA DI LOCALI E PERSONALE E NONOSTANTE LA BUONA VOLONTÀ DEGLI OPERATORI SI SEGNALANO CONTINUE INSODDISFAZIONI . E TALE INSODDISFAZIONE PORTA SPESSO A SCENE DI INTOLLERANZA O AD AZIONI GIUDIZIARE ED IL PIÙ DELLE VOLTE AD ESSERE COLPITI SONO GLI OPERATORI CHE LAVORANO CON ABNEGAZIONE ED IN SITUAZIONI DI ETERNA EMERGENZA SPESSO COSTRETTI A SVOLGERE FUNZIONI CHE NON DOVREBBERO APPARTENERE A TALE IMPORTANTE “REPARTO OSPEDALIERO. MI SEMBRA PARADOSSALE CHE L’ACCETTAZIONE DEI RICOVERI VENGA SVOLTA IN TALE REPARTO CHE QUOTIDIANAMENTE È ALLE PRESE NELLA VALUTAZIONE E NELL’AFFRONTARE DEI “CODICI ROSSI”CON CONSEGUENZE DI LUNGHE ATTESE E IMPIEGO IN ATTIVITÀ BUROCRATICHE DEL PERSONALE MEDICO.  L’OSPEDALE STA VIVENDO UNA GRAVE  SITUAZIONE DI DEGRADO; PRENDERE UN’ASCENSORE È DIVENTATA UN’IMPRESA NON FACILE, ETERNAMENTE FUORI USO E MOLTI ANZIANI LAMENTANO LE FATICOSE SALITE A PIEDI  AI PIANI SUPERIORI SENZA MAI INCONTRARE PERSONALE DELLA DIREZIONE  A CUI MANIFESTARE IL DISAGIO CHE SI TROVANO AD AFFRONTARE. ED A PROPOSITO DI ASCENSORE NON È RARO VEDERE, NELL’UNICO O IN QUEI POCHI ASCENSORI DISPONIBILI, UNA PROMISCUITÀ DI USO. SI RESPIRA UN’ARIA DI OSPEDALE ABBANDONATO A SE STESSO, SENZA GUIDA E SENZA CONTROLLO CON NETTO DIVARIO FRA CHI GESTISCE E CHI OPERA. ANCHE LA SITUAZIONE DELL’INGRESSO VISITATORI ESPRIME TALE DEGRADO , NONOSTANTE IL SERVIZIO DI VIGILANZA NON È RARO INCONTRARE NELLE CORSIE DEI REPARTI VENDITORI AMBULANTI, IN PARTICOLARI CINESI.  L’APERTURA DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO, NONOSTANTE LE PROMESSE E NONOSTANTE SIANO PASSATI DIECI MESI DALL’ULTIMA DISCUSSIONE SULL’ARGOMENTO IN CONSIGLIO COMUNALE, STA ASSUMENDO SEMPRE PIÙ TUTTE LE CONNOTAZIONI DI UN’OPERA INCOMPIUTA. NON SI PUÒ E NON SI DEVE PIÙ ACCETTARE CHE MENTRE SI PARLA DI COSTRUZIONE DI NUOVI OSPEDALI NON SI RIESCE AD APRIRNE UNO GIÀ TERMINATO; DEVONO ESSERE CAPITE LE CRITICITÀ ED IL PERCHÉ DI TALE RITARDO, CHE ASSUME SEMPRE PIÙ LE SEMBIANZE DI UN RITARDO COLPEVOLE; ED È PER QUESTO CHE È NOSTRO COMPITO FARE CHIAREZZA E DARE RISPOSTE AI CITTADINI, MA SOPRATTUTTO DARE ALLE NOSTRA CITTÀ L’OSPEDALE CHE MERITA.  ALLA SUA APERTURA, INFATTI, È LEGATA LA CRESCITA DELLA NOSTRA SANITÀ CHE VA DAL POTENZIAMENTO DEL REPARTO DI MEDICINA, ALL’ARRIVO DELLA PNEUMOLOGIA, ALL’APERTURA DEL REPARTO DI GASTROENTEROLOGIA ED ALL’ATTIVAZIONE DELLA TANTO ATTESA RADIOTERAPIA. UN DISCORSO A PARTE MERITA LA VICENDA CARDIOLOGIA, ANZI DELL’EMODINAMICA. SONO ANNI CHE QUESTO REPARTO HA AVUTO UN FINANZIAMENTO (EXTRA AZIENDA SANITARIA) PER L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI EMODINAMICA, CHE SAREBBE IL  GIUSTO COMPLETAMENTO DI UN REPARTO CHE ORMAI HA RAGGIUNTO L’ECCELLENZA, MA PER MOTIVI A NOI RECONDITI NON SI RIESCE A PORTARE A BUON FINE L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO. E NON SOLO, È DI QUESTI GIORNI LA NOTIZIA CHE IL REPARTO È STATO DEPAUPERATO DI PERSONALE MEDICO SENZA PROVVEDERE ALLA NECESSARIA SOSTITUZIONE.  ED INFINE IL DISCORSO DEI POLIAMBULATORI, CI CHIEDIAMO PERCHÉ SONO STATI PRESI I NUOVI LOCALI QUANDO SI PARLA DI IMMINENTE APERTURA DEL NUOVO OSPEDALE, DOVE CI SONO SPAZI A VOLONTÀ: SE COSÌ È STATO VUOL DIRE CHE TANTO IMMINENTE NON È.  MA AL DI LÀ DELL’INVESTIMENTO IN FITTO CHE È STATO FATTO PER IL NUOVO LOCALE DEVO RIPORTARE LE CONTINUE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI CHE LAMENTANO IL DISAGIO DI DOVER FARE CONTINUI VIAGGI PER PAGARE IL TIKET DA UNA PARTE(AI NUOVI AMBULATORI) E FARE LA PRESTAZIONE SANITARIA DALL’ALTRA( IN OSPEDALE), È STATO CREATO UN MODELLO DI ORGANIZZAZIONE SANITARIA CHE POTREMMO CHIAMARE “COME RENDERE DISAGEVOLE IL SERVIZIO SANITARIO AGLI UTENTI ”. TUTTO QUESTO MI HA CONVINTO A CHIEDERE UN CONSIGLIO COMUNALE SULL’ARGOMENTO, CHIEDO LA COLLABORAZIONE DI TUTTI, AL DI LÀ DEI VARI SCHIERAMENTI POLITICI, PERCHÉ È UN PROBLEMA VITALE PER LA NOSTRA COMUNITÀ. PARAFRASANDO DICO CHE NON POSSIAMO RESTARE INSENSIBILE AL GRIDO DI DOLORE E DI RABBIA CHE SI LEVA DALLA NOSTRA CITTÀ E DAI NOSTRI CITTADINI, È GIUNTO IL MOMENTO NON DI CHIEDERE, MA DI PRETENDERE CON FORZA QUANTO CI SPETTA. FIRMATO ASSESSORE ANNA DE GAIO

 

      Tell A Friend




RSS Feed