MAX GAZZE', JO SQUILLO, PINO CAMPAGNA E DIVERSE BAND AI FESTEGGIAMENTI CIVILI IN ONORE DEL CROCIFISSO E DELLA MADONNA DEL CASTELLO, PATRONA DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI et  at:  28/04/2010  

COMUNICATO - MAX GAZZE', JO SQUILLO, PINO CAMPAGNA E DIVERSE BAND AI FESTEGGIAMENTI CIVILI IN ONORE DEL CROCIFISSO E DELLA MADONNA DEL CASTELLO, PATRONA DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI: UNA DEVOZIONE CHE DURA DA SECOLI (920 ANNI) - MAX GAZZÈ  CONCLUDERÀ, IL 3 MAGGIO, A PIAZZA MUNICIPIO, I FESTEGGIAMENTI CIVILI IN ONORE DELLA MADONNA DEL CASTELLO, PATRONA DI CASTROVILLARI; JO SQUILLO SI ESIBIRÀ IL PRIMO MAGGIO E PINO CAMPAGNA, NOTO COMICO DI ZELIG, TERRÀ LA SERATA DEL 2 MAGGIO. DURANTE LE SERATE DEL 29 E 30 APRILE NONCHÉ DEL PRIMO E DUE MAGGIO SI ALTERNERANNO SUL PALCO ANCHE DIVERSE BAND. TUTTO CIÒ CON L’INTENTO DI PORTARE IN CITTÀ PIÙ PERSONE POSSIBILI E FAR TRASCORRERE UNA SERATA PARTICOLARE. “AMMINISTRAZIONE,  COMITATO E CHIESA, IN PIENA SINERGIA E CON PARTICOLARE COLLABORAZIONE – HANNO  DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE, UMBERTO MALAGRINÒ –, ANCHE QUEST’ANNO SI SONO PRODIGATI PER LA RIUSCITA DELLA FESTA SENZA PERDERE DI VISTA IL SENSO RELIGIOSO DELLA STESSA. A TAL PROPOSITO –  AGGIUNGONO - VOGLIAMO RINGRAZIARE IL COMITATO DELLA MADONNA DEL CASTELLO ED IL SOLERTE PARROCO DEL SANTUARIO, DON CARMINE DE BARTOLO, CHE CI HA DATO L’OPPORTUNITÀ DI METTERCI A DISPOSIZIONE DELLA CITTÀ E DELLA CHIESA ANCHE IN QUESTO MOMENTO PARTICOLARE DELL’ANNO, TANTO ATTESO  DAI CASTROVILLARESI.” PER L’OCCASIONE, ANCHE PER TALE OCCASIONE, SONO STATE PENSATE APPOSITE CORSE, SERVITE DA BUS NAVETTA CHE DARANNO L’OPPORTUNITÀ ALLE PERSONE ED AGLI ANZIANI, IN PARTICOLARE, DI RAGGIUNGERE IL COLLE SENZA DISAGI. I COLLEGAMENTI  PARTIRANNO DINANZI A PALAZZO CAPPELLI PER FARE TAPPA NEL PIAZZALE, ACCANTO AL SANTUARIO, E RITORNARE. PREVISTI ANCHE UNA SERIE DI SERVIZI AFFINCHÉ TUTTI I MOMENTI POSSANO ESSERE VISSUTI DALLA CITTÀ E DA QUANTI VORRANNO RIVERSARSI IN QUESTI GIORNI. TRA L’ALTRO, IL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE E LE ALTRE FORZE DELL’ORDINE, COORDINANDOSI TRA LORO, HANNO PREDISPOSTO PARTICOLARI PATTUGLIAMENTI  AFFINCHÉ LE INIZIATIVE RELIGIOSE E CIVILI POSSANO SVOLGERSI NELLA MASSIMA TRANQUILLITÀ. “ UN’OCCASIONE, INSOMMA – CONCLUDONO GLI AMMINISTRATORI – IMPORTANTE PER AFFERMARE QUELLA FORTE E RADICATA DEVOZIONE  POPOLARE, CHE DA SECOLI CARATTERIZZA I PRIMI GIORNI DI MAGGIO LA NOSTRA CITTÀ, DEDITA ALLA MADONNA. ECCO PERCHÉ SIAMO SEMPRE PIÙ INTENZIONATI AD INCORAGGIARE E VALORIZZARE MOMENTI DEL GENERE CHE, GRAZIE ALLA DEVOZIONE POPOLARE PERSISTONO E RINASCONO ALL’INTERNO DEL TESSUTO SOCIALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO E L' ASSESSORE ALLA P.I. PARTECIPANO AL CONCERTO DELLA SCUOLA BIAGIO LANZA DI CASSANO JONIO IN OCCASIONE DEL RADUNO DELLE SCUOLE DELLA MAGNA GRAECIA et  at:  27/04/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO E L' ASSESSORE ALLA P.I. PARTECIPANO  AL CONCERTO DELLA SCUOLA BIAGIO LANZA DI CASSANO JONIO IN OCCASIONE DEL RADUNO DELLE SCUOLE DELLA MAGNA GRAECIA - NELL’IMPRONTA DELL’ANTICA GRECIA. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, HANNO PARTECIPATO NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, AL CONCERTO DELL’ORCHESTRA DELLA SCUOLA MEDIA, “BIAGIO LANZA” DI CASSANO ALLO JONIO, IN OCCASIONE  DELL’INCONTRO DELLE SCUOLE SITUATE SUI TERRITORI DELLA MAGNA GRAECIA, RINGRAZIANDO LA SCUOLA MEDIA DI CASSANO ED IL PRESIDE RANGO PER AVER SCELTO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO. LA MANIFESTAZIONE  SI È TENUTA IN ONORE  DEI PARTECIPANTI AL SECONDO  CONVEGNO INTERNAZIONALE “RETE DI  SCUOLE MAGNA GRAECIA”, SVOLTOSI A METÀ APRILE NEL COMPLESSO  MARLUSA DI MARINA DI SIBARI E FINALIZZATO AD APPROFONDIRE E DIVULGARE LE TRADIZIONI STORICHE E CULTURALI DEL TERRITORIO DELLA MAGNA GRAECIA ED I LORO SCAMBI CON LE SCOLARESCHE PROVENIENTI DALLA  GRECIA.  “UN’OCCASIONE IMPORTANTE QUANTO EDUCATIVA OLTRE CHE COINVOLGENTE ED INTERESSANTE - HANNO AFFERMATO BLAIOTTA E DE GAIO, INDIRIZZANDO IL LORO BENVENUTO E SALUTO AI PARTECIPANTI- PER ACCRESCERE QUESTE RADICI COMUNI CHE LA CALABRIA CITRA E LA SIBARITIDE CONDIVIDONO CON LA VICINA “ELLADE”, MA ANCHE  PER RIBADIRE IL RUOLO CULTURALE CHE PUÒ SVOLGERE SEMPRE PIÙ L’EUROPA PER LE NAZIONI CHE UNISCE E PER LO SVILUPPO DELLE NUOVE GENERAZIONI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.).  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO SAB - IL TRIBUNALE DI PAOLA CONFERMA IL DIRITTO PER I DOCENTI PRECARI AD ESSERE NOMINATI SU TRE SCUOLE IN TRE COMUNI DIVERSI et  at:  26/04/2010  

OGGETTO: IL TRIBUNALE DI PAOLA CONFERMA IL DIRITTO PER I DOCENTI PRECARI AD ESSERE NOMINATI SU  TRE SCUOLE IN TRE COMUNI DIVERSI. PER IL SINDACATO SAB È GIUNTO IL MOMENTO DI ADEGUARE IL REGOLAMENTO SULLE SUPPLENZE ALLE NUOVE LEGGI ED AL CONTRATTO DI LAVORO VIGENTE -  IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI PAOLA, CON ORDINANZA N. 1807/10, RIGETTA IL RICORSO PRESENTATO DA UN DOCENTE CHE CONTESTAVA LA LEGITTIMITÀ DI UNA NOMINA CONFERITA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO DI UN ISTITUTO SUPERIORE DI PAOLA AD ALTRO DOCENTE GIÀ IN SERVIZIO SU DUE SCUOLE, IN DUE COMUNI CHE, A PARERE DEL RICORRENTE, NON  POTEVA ESSERE CONFERITA  NELLA TERZA SCUOLA, NEL TERZO COMUNE VIETATA DAL REGOLAMENTO D.M. N. 131/07 SULLE SUPPLENZE  CHE PREVEDE, ALL’ART. 4 COMMA 2, MASSIMO TRE SEDI E MASSIMO DUE COMUNI, TENENDO PRESENTE IL CRITERIO DELLA FACILE RAGGIUNGIBILITÀ. IL GIUDICE HA CONFERMATO LA LEGITTIMITÀ DELLA NOMINA E L’OPERATO DEL DIRIGENTE RITENENDO IL REGOLAMENTO, PER I DOCENTI INSERITI NEL DECRETO SALVAPRECARI, SUPERATO DA NUOVA NORMATIVA CHE NON PONE PIÙ TALI LIMITI. IL SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA VALUTA POSITIVAMENTE TALE DECISIONE CHE PONE ORDINE IN MATERIA DI NOMINE PER I PRECARI ALLA LUCE, SIA DELL’ART. 40 DEL CONTRATTO DI LAVORO DEL 29/11/07, SIA DEI DD.MM. N. 82 E 100/09 I QUALI, ESSENDO ANCHE SUCCESSIVI AL REGOLAMENTO CITATO, DIVENTANO FONTE PRIMARIA DA APPLICARE RISPETTO ALLA FONTE PUBBLICISTICA RAPPRESENTATA DAL REGOLAMENTO. NEL MERITO, IL GIUDICE HA OSSERVATO CHE, CON L’INTERVENUTO  D.L. N. 134/09, CONVERTITO NELLA LEGGE N. 167/09, SONO STATE APPORTATE MODIFICHE E DEROGHE ALLA LEGGE N. 124/99, ED È RICONOSCIUTA LA PRECEDENZA ASSOLUTA AL COMPLETAMENTO AL PERSONALE INSERITO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER CUI, GIUSTAMENTE, IL DIRIGENTE SCOLASTICO HA CONFERITO LA NOMINA SULLA TERZA SCUOLA NEL TERZO COMUNE. INOLTRE, ANCHE L’ART. 2 COMMA 1 DEL D.M. N. 82/09 –DECRETO SALVAPRECARI-, RICONOSCE LA PRECEDENZA ASSOLUTA, IN ASSENZA DI PERSONALE IN SERVIZIO NELLA SCUOLA, AI PRECARI DOCENTI ED ATA A SOTTOSCRIVERE CONTRATTI CON I DIRIGENTI SENZA  LIMITI E CHE, AI FINI DEL COMPLETAMENTO D’ORARIO, DEVE ESSERE RISPETTATO L’ORDINE D’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PROVINCIALI CON IL SOLO OBBLIGO CHE IL COMPLETAMENTO DEVE AVVENIRE NELLA PROVINCIA DOV’È STATO GIÀ SOTTOSCRITTO IL PRECEDENTE CONTRATTO.  I DECRETI CITATI RICONOSCONO IL DIRITTO AL COMPLETAMENTO SENZA I VINCOLI INVOCATI DAL RICORRENTE E L’UNICA LIMITAZIONE IMPOSTA È QUELLA CHE IL COMPLETAMENTO DEVE AVVENIRE NELLA MEDESIMA PROVINCIA E, NEL CASO DI SPECIE, VISTO CHE LA CONTROINTERESSATA ERA GIÀ IN SERVIZIO IN SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, PER EFFETTO DI NOMINA DA PARTE DELL’USP,  PER ESSERE INSERITA NELLA GRADUATORIA PROVINCIALE AD ESAURIMENTO, TROVA GIUSTA APPLICAZIONE IL PRINCIPIO DEL DIRITTO AL COMPLETAMENTO, CON PRECEDENZA ASSOLUTA, COM’È AVVENUTO E COM’È CONSENTITO DAL D.L. 134/09, IN DEROGA AI LIMITI STABILITI DAL REGOLAMENTO.  IL SAB EVIDENZIA CHE LA DEROGA, OLTRE A QUELLA FATTA RILEVARE DAL GIUDICE, È PREVISTA ANCHE DALLA NOTA MINISTERIALE PROT. N. 19212 DEL 17/12/09 DI PRECISAZIONE E CHIARIMENTI PER L’APPLICAZIONE PRATICA DEI DECRETI SALVAPRECARI. ALLA LUCE ANCHE DELLA DECISIONE DI CUI SOPRA, A PARERE DEL SINDACATO SAB, IL REGOLAMENTO SULLE SUPPLENZE DI CUI AL D.M. N. 131/07 CHE STA CREANDO SEMPRE PIÙ CONTENZIOSO TRA I PRECARI DEVE ESSERE RIVISTO ED ADEGUATO ALLE SUCCESSIVE NORME CONTRATTUALI E DI LEGGE ANCHE PERCHÉ, IL DIVIETO IMPOSTO DI CONFERIRE NOMINE, NON OLTRE LE TRE SCUOLE IN MAX DUE COMUNI, RISULTA SUPERATO DAL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA CHE, A SEGUITO DI ACCORPAMENTI, PERDITA DI AUTONOMIA, ECC.., HA ISTITUITO PIÙ SEZIONI STACCATE O PLESSI IN ALTRI COMUNI, CONFINANTI TRA LORO, VICINIORI ALLA SEDE PRINCIPALE, PER CUI NON HA PIÙ RAGIONE DI ESISTERE IL VINCOLO DI MAX TRE SCUOLE IN MAX DUE COMUNI SIA PER LE SUPPLENZE E SIA PER LA COSTITUZIONE DEI POSTI IN ORGANICO AL FINE DI NON CREARE ALTRI SOPRANNUMERARI.   F.TO  PROF. FRANCESCO SOLA   SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     IN MEMORIA DI UN ANGELO NERO AZZURRO - COMMOSSA INTITOLAZIONE DEL CLUB INTER DI LUNGRO AL PICCOLO AMBROGIO DE MARCO et  at:  26/04/2010  

IN MEMORIA DI UN ANGELO NERO AZZURRO  - COMMOSSA INTITOLAZIONE DEL CLUB INTER DI LUNGRO AL PICCOLO AMBROGIO DE MARCO - E’ STATA UNA PARTECIPAZIONE DI MASSA – CON TUTTE LE GENERAZIONI PASSATE E FUTURE INSIEME – QUELLA DI IERI A LUNGRO, IN MEMORIA DEL PICCOLO AMBROGIO DE MARCO, IL GIOVANISSIMO TIFOSO NERO AZZURRO DEL PAESINO ARBERESHE SCOMPARSO IL 28 FEBBRAIO SCORSO A CAUSA DI UNA GRAVE MALATTIA. LA SUA PASSIONE PER IL CALCIO E PER L’INTER IN PARTICOLARE – DI CUI ERA TIFOSISSIMO – NON POTEVA PASSARE INOSSERVATA A QUANTI LO CONOSCEVANO ED HANNO AVUTO LA FORTUNA ED IL PIACERE DI INCONTRARLO. PASSIONE COSÌ FORTE CHE ANCHE L’INTER CLUB DI LUNGRO – GIÀ INTITOLATO A GIUSEPPE BERGOMI -  HA DECISO DI FARNE MEMORIA E TESTIMONIANZA PER QUANTI VERRANNO. COSÌ SI È DECISO – DOPO LE OPPORTUNE RICHIESTE AI DIRIGENTI DEL CLUB NAZIONALE – DI INTITOLARE LA SEZIONE DEI TIFOSI NERO AZZURRI DI LUNGRO A AMBROGIO DE MARCO. IERI, ALLA PRESENZA DELLA FAMIGLIA E DI TANTI AMICI E CONOSCENTI, C’ERA DAVVERO TUTTO IL PAESE E NON SOLO, SEGNO DI QUEL LEGAME FORTE, ANCHE OLTRE LA MORTE, CHE LEGA TUTTI AL PICCOLO GRANDE UOMO CHE ERA AMBROGIO DE MARCO. INSIEME PER RICORDARE UN “GRANDE CAMPIONE” NELLA VITA, PER IL MODO IN CUI DA SEMPRE HA VISSUTO LA MALATTIA CHE LO HA ACCOMPAGNATO PER QUASI TUTTO IL CORSO DELLA SUA BREVE, MA INTENSA ESISTENZA. CERIMONIA COMMOVENTE CHE HA VISTO RADUNATI INSIEME CENTINAIA DI BAMBINI, RAGAZZI, ADULTI, MA ANCHE MOLTI DIRIGENTI DEI CLUB INTER DELLA CALABRIA, ARRIVATI NELLA CITTADINA ARBERESHE INSIEME AL COORDINATORE REGIONALE INTER CLUB CALABRIA, GIANDOMENICO AMODIO, IL QUALE HA PORTATO I SALUTI DEL PRESIDENTE MASSIMO MORATTI, CHE SI È DIMOSTRATO DA SUBITO PRONTO A DARE VITA ALL’INTITOLAZIONE DEL NOME DEL CLUB NERO AZZURRO IN MEMORIA DI AMBROGIO DE MARCO, CONDIVIDENDO NEL MERITO LO SPIRITO E LE RAGIONI PER CUI I DIRIGENTI LOCALI VOLEVANO FARLO. TRA GLI INTERVENTI DI SALUTO ANCHE QUELLI DEL DIRETTORE DEL CENTRO COORDINAMENTO NAZIONALE DELL'INTER CLUB - CLAUDIO SALA E TRIDICO. DURANTE LA CERIMONIA HANNO PRESO LA PAROLA VINCENZO PARISE AMICO PARTICOLARE DEL PICCOLO AMBROGIO IL QUALE CON LA VOCE ROTTA DALLA COMMOZIONE HA VOLUTO RICORDARE LA FIGURA DEL SUO GIOVANISSIMO COMPAGNO DI AVVENTURE. ANCHE IL PRESIDENTE DELL’INTER CLUB DI LUNGRO, ANGELO MATTINÒ E IL PROF. AMBROGIO DE MARCO- TIFOSO NEROAZZURRO E DOCENTE DEL PICCOLO AMBROGIO - HANNO RICORDATO CON PASSIONE E COMMOZIONE IL GIOVANE RAGAZZO DI LUNGRO.  SUBITO DOPO  I RINGRAZIAMENTI PER LA GRANDE E SIGNIFICATIVA INIZIATIVA PER AVER ONORATO CON AFFETTO E "GIOIA" LA FIGURA DI AMBROGIO, SI È PROCEDUTO ALLA CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DEL CLUB INTER DI LUNGRO “AMBROGIO DE MARCO”. UNA GIGANTOGRAFIA RAFFIGURA IL PICCOLO AMBROGIO NELLA “CASA” NERO AZZURRA DI SAN SIRO DURANTE UNA DELLE SUE ULTIME PRESENZE AL SEGUITO DELLA SUA SQUADRA DEL CUORE.

 
      Tell A Friend

     BANDO DI CONCORSO 2010 VIII EDIZIONE PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA "CITTA' DI CERCHIARA DI CALABRIA - PERLA DELLO JONIO " SCADENZA ISCRIZIONE SABATO 10 LUGLIO 2010 et  at:  26/04/2010  

BANDO DI CONCORSO 2010 VIII EDIZIONE PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA "CITTA' DI CERCHIARA DI CALABRIA - PERLA DELLO JONIO " SCADENZA ISCRIZIONE SABATO 10 LUGLIO 2010 - L’ ASSOCIAZIONE PRO CERCHIARA, JONIO, SELLARO (C. J. S.) - “LA RINASCITA ” < CULTURA, AMBIENTE E TERRITORIO > CON LA COLLABORAZIONE  DELL’ASSOCIAZIONE PRO LOCO DEL SELLARO. BANDISCE L’OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI CERCHIARA DI CALABRIA - PERLA DELLO JONIO” APERTO ALLA LIBERA PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE DI TUTTI GLI AUTORI ITALIANI E STRANIERI

(PREVIA TRADUZIONE DEI TESTI IN LINGUA ITALIANA). REGOLAMENTO - ART. 1 - SEZIONI: IL CONCORSO È SUDDIVISO IN 2 (DUE) SEZIONI: SEZ. A – POESIA INEDITA A TEMA LIBERO IN LINGUA ITALIANA. OGNI AUTORE PUÒ PARTECIPARE CON UN MASSIMO DI 3 (TRE) POESIE STAMPATE O DATTILOSCRITTE SU FOGLIO A4; SEZ.B – NARRATIVA INEDITA A TEMA LIBERO IN LINGUA ITALIANA, DI QUALSIASI GENERE LETTERARIO. OGNI AUTORE PUÒ PARTECIPARE CON 1 (UNO) RACCONTO BREVE, NON SUPERIORE ALLE 15 (QUINDICI) PAGINE, STAMPATE O DATTILOSCRITTE SU FOGLIO A4, CORPO14. ART. 2 - CONTRIBUTO

LA QUOTA DA VERSARE PER CIASCUNA SEZIONE A CUI SI PARTECIPA, RICHIESTA QUALE CONTRIBUTO A COPERTURA DELLE

SPESE ORGANIZZATIVE E DI SEGRETERIA È PARI AD € 20,00 (VENTI/00), DA FAR PERVENIRE A MEZZO: A) BONIFICO BANCARIO

CODICE IBAN - IT63R0200820400000100030981 INTESTATO A: ASSOCIAZIONE PRO CERCHIARA J. S. (C. J. S.) - “ LA RINASCITA " VIA ARIMONDI, 75 – 87070 CERCHIARA DI CALABRIA (CS); B) ALTRE MODALITÀ RITENUTE OPPORTUNE DAL CONCORRENTE, SALVO BUON FINE. ART. 3 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: PER PARTECIPARE AL CONCORSO OGNI AUTORE DEVE SPEDIRE ENTRO SABATO 10 LUGLIO 2010 (FA FEDE IL TIMBRO POSTALE DI PARTENZA) UN PLICO CONTENENTE:

• 6 (SEI) COPIE DELLE OPERE, CON LE PAGINE NUMERATE PROGRESSIVAMENTE E SPILLATE, DI CUI:

- 5 (CINQUE) COPIE CONTENENTI SOLO IL TITOLO DELL'OPERA/E

- 1 (UNA) COPIA CONTENENTE IL TITOLO DELL'OPERA/E, LA FIRMA DELL’AUTORE IN CALCE E PER ESTESO.

• SCHEDA (FAI DA TE) DEI TITOLI DEI LAVORI PRESENTATI PER CIASCUNA SEZIONE CON LE GENERALITÀ DELL’AUTORE,

INDIRIZZO COMPLETO, TELEFONO, E-MAIL E FAX SE DISPONIBILI

• UN BREVE PROFILO DELL’AUTORE ( FACOLTATIVO)

• IL GIUSTIFICATIVO (FOTOCOPIA) DELL’AVVENUTO VERSAMENTO DELLA QUOTA/E D’ISCRIZIONE

• PER I MINORENNI AUTORIZZAZIONE FIRMATA DA UNO DEI DUE GENITORI O DA COLUI CHE NE ESERCITA LA PATRIA POTESTÀ

AL SEGUENTE INDIRIZZO: - SEGRETERIA DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI CERCHIARA DI CALABRIA - PERLA DELLO JONIO” VIA ARIMONDI, 75 - 87070 - CERCHIARA DI CALABRIA (CS).

ART. 4 - RISULTATI: I RISULTATI DELLE OPERE PERVENUTE, SELEZIONATE DA QUALIFICATE GIURIE IL CUI GIUDIZIO È INSINDACABILE E INAPPELLABILE, SARANNO DIVULGATI CON UN COMUNICATO UFFICIALE A MEZZO STAMPA. I SOLI VINCITORI RICEVERANNO COMUNICAZIONE TEMPESTIVA, GLI ALTRI CONCORRENTI POTRANNO CONTATTARE DIRETTAMENTE LA SEGRETERIA DEL PREMIO O CONSULTARE IL SITO DELL’ASSOCIAZIONE. E' PREVISTA UNA GRADUATORIA DEI PRIMI DIECI CLASSIFICATI. LE GIURIE HANNO LA FACOLTÀ DI SEGNALARE ED EVENTUALMENTE ESCLUDERE DAL CONCORSO, SENTITO IL PARERE DEL GARANTE, LE OPERE CONTRARIE ALLA MORALITÀ O NON CONFORMI AL VIGENTE REGOLAMENTO. ART. 5 - PREMI

• AI PRIMI CLASSIFICATI: € 300,00 (TRECENTO /00), TARGA RICORDO E DIPLOMA.

• AI SECONDI E TERZI CLASSIFICATI: CERAMICA ARTISTICA, TARGA RICORDO E DIPLOMA.

• DAI QUARTI AI DECIMI CLASSIFICATI: DIPLOMA DI FINALISTA.

ART. 6 - RESPONSABILITÀ E CESSIONI: LE OPERE PARTECIPANTI AL CONCORSO NON SARANNO RESTITUITE.

L'AUTORE GARANTISCE LA PATERNITÀ DELLE OPERE INVIATE ED È RESPONSABILE DIRETTO DI TUTTO CIÒ CHE IN ESSE VI È SCRITTO. L'ORGANIZZAZIONE SI RISERVA LA FACOLTÀ DI PUBBLICARE LE OPERE PREMIATE E RITENUTE MERITEVOLI.

LA PROPRIETÀ LETTERARIA RIMANE SEMPRE E COMUNQUE DELL’AUTORE CHE CONCEDE LA FACOLTÀ DI PUBBLICAZIONE,

SENZA NULLA A PRETENDERE SE NON IL DIRITTO DI CITAZIONE. ART. 7 - PRIVACY: AI SENSI DEL D.LGS. 196/2003 L’ORGANIZZAZIONE DICHIARA CHE IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI PARTECIPANTI

È FINALIZZATO ESCLUSIVAMENTE ALLA GESTIONE DEL CONCORSO E ALL’INVIO AGLI STESSI DEI BANDI DEGLI ANNI SUCCESSIVI

E DI EVENTUALI ALTRE INIZIATIVE. ART. 8 - CERIMONIA: LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE, APERTA A TUTTI SENZA DIRITTO A RIMBORSI, SI TERRÀ GIOVEDI 19 AGOSTO 2010 ALLE ORE 17.00 NEL BORGO/ PARCO MEDIOEVALE DI CERCHIARA DI CALABRIA (CS), ALLA PRESENZA DEL COMITATO D’ONORE DEL PREMIO, OPERATORI CULTURALI, CRITICI LETTERARI, GIORNALISTI E AUTORITÀ ISTITUZIONALI. ART. 9 - ACCETTAZIONE: LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO “CITTÀ DI CERCHIARA DI CALABRIA – PERLA DELLO JONIO” COMPORTA LA PIENA ED INCONDIZIONATA ACCETTAZIONE DEL PRESENTE REGOLAMENTO.

INFO:

• SITO:
WWW.CERCHIARAPERLADELLOJONIO.ORG

• E-MAIL: ASSPROCERCHIARA@LIBERO.IT

• CELL. 366 4855699 / 333 9843643 TEL. 0981 1984043

 
      Tell A Friend

     - LA CITTA' CHE VORREI - PARTE LA CAMPAGNA DI ASCOLTO DEL PD DEI CITTADINI et  at:  24/04/2010  

- LA CITTA' CHE VORREI - PARTE LA CAMPAGNA DI ASCOLTO DEL PD DEI CITTADINI, GAROFALO: “ ENTRO UN ANNO DAREMO UN VOLTO AL PROGRAMMA DI GOVERNO PER LA CITTA' “ - E’ UN FIUME IN PIENA DI IDEE E PROGRAMMAZIONI POLITICHE PER RITORNARE A DIALOGARE CON I CITTADINI, ARMANDO GAROFALO, SEGRETARIO DEL PD DI CASTROVILLARI. L’AZIONE PRINCIPALE DELLA SEZIONE E DEI SUOI UOMINI, DA QUI AD UN ANNO, SARÀ PRINCIPALMENTE INCENTRATA SUL RAPPORTO CON I CITTADINI, TROPPO SPESSO LONTANI PER VARI MOTIVI DALLA POLITICA LOCALE. PER RINSALDARE QUEL RAPPORTO DI FIDUCIA CHE OGGI LA POLITICA HA PERSO A TUTTI I LIVELLI, IL PD SCENDE IN PIAZZA PER FARSI CASSA DI RISONANZA DEI BISOGNI DELLA GENTE E DELLE LORO ASPETTATIVE RISPETTO AL SISTEMA CITTÀ, MA ANCHE PER METTERE LA GENTE COMUNE IN RELAZIONE CON IL CONSIGLIO COMUNALE, MASSIMA ASSISE POLITICA CITTADINA. E’ PER QUESTO CHE DA DOMENICA 25 APRILE E PER TUTTE LE DOMENICHE SUCCESSIVE I CONSIGLIERI COMUNALI DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI ED IL CONSIGLIERE PROVINCIALE ELETTO, INSIEME AGLI ORGANISMI DEL PARTITO, SI ALTERNERANNO IN UNA CAMPAGNA DI ASCOLTO DEI CITTADINI. OBIETTIVO VOLUTO È QUELLO DI ASCOLTARE QUANTI PIÙ CITTADINI POSSIBILI PER COSTRUIRE INSIEME A LORO UN NUOVO PROGRAMMA DELLA CITTÀ. “LA CITTÀ CHE VORREI” – QUESTO LO SLOGAN DATO A QUESTA CAMPAGNA DI ASCOLTO – SERVIRÀ, UNITAMENTE ALLE ASSEMBLEE PROGRAMMATICHE LANCIATE QUESTO INVERNO E CHE RIPRENDERANNO DANDO SEMPRE PIÙ SPAZIO AI TECNICI DEL SETTORE, A DIALOGARE SEMPRE PIÙ A STRETTO CONTATTO CON I CITTADINI. INSIEME – QUESTO È LO SPIRITO DELLA INIZIATIVA – PER DARE UNA PROGRAMMAZIONE DAL BASSO ALLA COALIZIONE POLITICA DI CENTRO SINISTRA. AL PROGRAMMA POLITICO SERVIRÀ AFFIANCARE UN NOME CONDIVISO. E PER QUESTO GAROFALO PENSA CHE POSSA ESSERE UTILE UN TEMPO DI UN ANNO. UN NOME E UN VOLTO DA SPENDERE PER RENDERE SEMPRE PIÙ CREDIBILE L’ALTERNATIVA POLITICA PER LA CITTÀ.  ACCANTO A QUESTO ANCHE UN QUESTIONARIO, DA SOTTOPORRE OLTRE CHE IN PIAZZA ANCHE A DOMICILIO O ATTRAVERSO IL SITO INTERNET, PER COSTRUIRE INSIEME UNA ALTERNATIVA LARGAMENTE CONDIVISA NON SOLO DAI PARTITI DEL CENTRO SINISTRA MA ANCHE DA TUTTI I CITTADINI. SI PARTE DOMENICA, NELLA RICORRENZA DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE, CHE COINCIDE ANCHE CON LA GIORNATA NAZIONALE PER LA RACCOLTA DI FIRME SUL REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA. ADESIONE ALLA CAMPAGNA SULL’ACQUA CHE IL PD DI CASTROVILLARI HA DECISO DI SPOSARE IN PIENO ADERENDOVI, INSIEME ALLA SEZIONE DI CATANZARO, IN MANIERA DECISA E CONSAPEVOLE PER TUTELARE UN BENE PUBBLICO CHE NON PUÒ ESSERE COMMERCIALIZZATO E LASCIATO NELLE MANI DEI PRIVATI. UN PRIMO PASSO PER ESSERE, DA SUBITO, DALLA PARTE DEGLI INTERESSI PUBBLICI DELLA CITTÀ CHE SI INTENDE TORNARE A GOVERNARE.  SULLA BASE DI TALI PRESUPPOSTI IL PD DI CASTROVILLARI SI È CONFRONTATO NELLA SERATA DI IERI, CON I PARTITI DELLA COALIZIONE DI CENTRO SINISTRA CITTADINA, PER ILLUSTRARE E CONDIVIDERE INSIEME QUESTA SFIDA DA LANCIARE ALLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, CHE DEVE VEDERE UN CENTRO SINISTRA «UNITO SU UN PROGRAMMA POLITICO – AFFERMA GAROFALO - E NON SU MERI CALCOLI E SOMMATORIE DI SIGLE PER COSTRUIRE INSIEME UN’AZIONE CHE DIA UNA PROSPETTIVA CERTA ALLA POLITICA CITTADINA CARATTERIZZATA DA UNA FORTE PROPOSTA CULTURALE ED ETICA CHE PONGA UN FRENO ALLA DERIVA SOCIALE CHE SI REGISTRA IN CITTÀ E CHE RIESCA A TRASMETTERE ANCHE POSITIVITÀ FRA LA GENTE COMUNE».

 
      Tell A Friend

     IL PROF. PIETRO VITELLI RESPONSABILE REGIONE CALABRIA ARPACAL UGL-FIALS CHIEDE PRIORITA' NELL' APPLICARE LO " SPOIL SYSTEM " et  at:  23/04/2010  

COMUNICATO STAMPA - ARPACAL, PRIORITA'  NELL' APPLICARE LO  " SPOIL SYSTEM "  APPELLO DEI SINDACATI AUTONOMI - LA SCHIACCIANTE VITTORIA ELETTORALE  DI GIUSEPPE SCOPELLITI NELLE RECENTI ELEZIONI REGIONALI IN CALABRIA IMPONE UNA IMMEDIATA ED URGENTE APPLICAZIONE DEL DPGR 71 DEL 2005 OVVERO DEL CAMBIO DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ARPACAL FRANCESCO MOLLACE. IL PROF. PIETRO VITELLI RESPONSABILE  DEI SINDACATI AUTONOMI : - FIALS  IN QUANTO  FIRMATARIO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORORO CHE AFFERISCE  ALL’ARPACAL,- E “UNIONE GENERALE DEL LAVORO”NON FIRMATARIO DEL CCNL DELLA SANITA’, MA RAPPRESENTANTE  I LAVORATORI DELL’ARPACAL NEL “COMITATO D’INDIRIZZO” RIVOLGE UN ACCORATO ED URGENTE APPELLO AL NEO ELETTO PRESIDENTE AFFINCHE’ CON L’APPLICAZIONE DELLO SPOYL SISTEM AI VERTICI DELL’AGENZIA REGIONALE PER L’AMBIENTE, FORSE ANCORA SI FA IN TEMPO A RIPORTARE  UN CLIMA DIVENUTO PESANTE ED ORMAI INSOPPORTABILE PER I LAVORATORI E LA COLLETTIVITA’. INFATTI ,ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI SONO STATI CONFERITI INCARICHI PER SVARIATI MIGLIAIA DI EURO ALL’ANNO A PERSONE CHE OPERANO IN SERVIZI MOMENTANEAMENTI CONGELATI, IN REGIME DI UNICITA’, E CHE, GUARDA CASO, LA LORO CANDIDATURA ERA FINALIZZATA A PORTARE VOTI NELLE LISTE DEL PRESIDENTE LOIERO.  ALLA FINE DELL’ANNO 2009 E’ STATA ELARGITA UNA STRENNA A PERSONALE CHE  PUR NON AVENDO AVUTO DALLE AUTORITA’ PREPOSTE IL RICONOSCIMENTO DELLA QUALIFICA DI UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA, CON UN ATTO DELIBERATIVO IL DIRETTORE GENERALE MOLLACE SI CONGEDAVA DALLE VACANZE NATALIZIE CON I SINDACATI NOTIFICANDO IL PROVVEDIMENTO AGLI STESSI E CON BUONA PACE DI TUTTI, PAGATA LA PREVISTA INDENNITA’ DI UPG.  SI BADI BENE, CHE A TUTT’OGGI, ANCORA, NON E’ STATO PORTATO A COMPIMENTO L’ITER PROCEDURALE CHE CONFERISCE DETTO  TITOLO DI UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA AI BENEFICIARI  DIPENDENTI DELL’ARPACAL CHE, NEL FRATTEMPO, HANNO GIA’ INCASSATO LA SOMMA A LORO EROGATA A TITOLO ANTICIPATIVO E  SPESO NELLO STIPENDIO DI DICEMBRE LA STRENNA CHE IL DIRETTORE MOLLACE HA ELARGITO QUASI TUTTI I SINDACALISTI DELLA TRIPLICE, COMPONENTI LA RSU DELL’ARPACAL  SONO STATI TACITATI CONFERENDO AD ESSI IL PRIVILEGIO DEL RICONOSCIMENTO DELLA “POSIZIONE FUNZIONALE ORGANIZZATIVA”, INDENNITA’ QUEST’ULTIMA REMUNERATA CON IMPORTI AD PESONAM  VARIABILE TRA SEI E NOVE MILA EURO ALL’ANNO OLTRE IL NORMALE STIPENDIO  MORTIFICANDO LE PROFESSIONALITA’ POSSEDUTE DA ALTRI LAVORATORI IN BARBA ALL’ISTITUTO DELLA TRASPARENZA SENZA MINIMAMENTE CONSULTARE CURRICULUM E COSA ANCORA PIU’ GRAVE SENZA NESSUN AVVISO PUBBLICO O BANDO TRA I DIPENDENTI STESSI E COSA ANCORA PIU’ GRAVE SENZA LA FISSAZIONE DEGLI  OBIETTIVI DI LAVORO DA RAGGIUNGERE AI FINI DELLA  PRODUTTIVITA’ AZIENDALE. INFINE SONO STATI OPERATI TRASFERIMENTI UTILIZZANDO L’ISTITUTO DELLA  MOBILITA’  TUTTA SUI GENERIS, SENZA LA DETERMINAZIONE ANTICIPATA DELLE SEDI ED IL NUMERO DEI POSTI LIBERI,  COLLOCANDO IL PERSONALE IN UFFICI DOVE NON ERA PREVISTA LA FIGURA PROFESSIONALE  DA ESSI POSSEDUTI E COSA ANCORA PIU’ GRAVE UNA VOLTA TRASFERITI  DA UNA PROVINCIA ALL’ALTRA DEL  TERRITORIO REGIONALE A LORO VOLTA HANNO BENEFICIATO DI ULTERIORE MOBILITA’ ALL’INTERNO DEI DIPARTIMENTI IN TOTALE DISPEGIO DELLE NORME CONTRATTUALI. I LAVORATORI DELL’ARPACAL RESPIRANO UN CLIMA DI COMPLETA SFIDUCIA CONCLUDE IL PROF. PIETRO VITELLI, NON E’ PENSABILE NON APPLICARE L’ISTITUTO DELLO SPOIL SYSTEM ALL’ARPACAL ATTESO CHE LA PALESE VICINANZA ALLA POLITICA DELL’USCENTE PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA DEGLI ORGANISMI VERTICISTICI DELL’AGENZIA, HA VISTO UNA SIGIFICATIVA AFFERMAZIONE RIPORTATA DA UN NEO CONSIGLIERE  ELETTO NELLE LISTE DEL PD CHE GUARDA CASO, POCHI MESI PRIMA, ERA STATO UNO DEI DIRETTORI DELL’ARPACAL. QUESTE CONSIDERAZIONI ERANO STATE GIA’ AMPIAMENTE ANTICIPATE DA POLITICI LAMETINI I QUALI RAPPRESENTAVANO E DENUNCIAVANO L’ANOMALIA DEI DIRIGENTI DELL’ARPACAL. PROF. PIETRO VITELLI RESPONSABILE REGIONE CALABRIA ARPACAL UGL-FIALS

 
      Tell A Friend

     IL CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZA PER DOMENICA DOMENICA 25 APRILE 2010 UNA ESCURSIONE, CON PARTENZA PREVISTA DA SAN LORENZO BELLIZZI et  at:  22/04/2010  

IL CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZA PER DOMENICA DOMENICA 25 APRILE 2010 UNA ESCURSIONE, CON PARTENZA PREVISTA DA  SAN LORENZO BELLIZZI ( COLLE DI CONCA 1384M ) ED ARRIVO ALLA TIMPA DI SAN LORENZO (1652M). L' ORGANIZZAZIONE PREVEDE IL SEGUENTE PERCORSO: CON LE AUTO SI RAGGIUNGE SAN LORENZO BELLIZZI E DA QUI IL COLLE DI CONCA NEI PRESSI DELLA TIMPA LA FALCONARA. IL FACILE E COMODO SENTIERO INIZIALE SI INERPICA POI TRA LE ROCCE FINO A RAGGIUNGERE LA PARTE INIZIALE DELL'AEREA CRESTA CHE CONDUCE ALLA VETTA. L'ITINERARIO SI SVILUPPA TUTTO SULLA LINEA DI CRESTA CHE PRESENTA PANORAMI MOZZAFIATO A STRAMPIOMBO SULLE BELLISSIME GOLE DI BARILE ATTRAVERSATE DALLE TUMULTUOSE ACQUE DEL TORRENTE RAGANELLO. DIFFICOLTÀ: EE - DURATA A/R: 5 H. PARTENZA E RITROVO: ORE 7.30 PIAZZA GIOVANNI XXIII (SEMICERCHIO) CASTROVILLARI, COLAZIONE A SACCO, VIAGGIO IN AUTO PROPRIA OTTIMIZZANDONE IL NUMERO (MEGLIO SE AUTO FUORISTRADA). ABBIGLIAMENTO ADEGUATO ALLA STAGIONE - ACCOMPAGNATORI:  MARTINO FRANCO 348.0010440 – D'ATRI MARIAROSARIA 328.7099482. PER UNA EFFICIENTE ORGANIZZAZIONE I SOCI SONO PREGATI DI COMUNICARE LA PROPRIA ADESIONE IN TEMPO UTILE E NON ALL'ULTIMO MINUTO DELL'ULTIMA ORA CHE PRECEDE LA PARTENZA PER L'ESCURSIONE. SI RICORDA COME STABILITO DAL REGOLAMENTE ESCURSIONISTICO SEZIONALE CHE I NON SOCI DEVONO PRENOTARSI ENTRO VENERDÌ 23 APRILE E VERSARE UNA QUOTA ASSICURATIVA DI EURO 5,00.

 
      Tell A Friend

     NELL' AMBITO DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA, DOMENICA 25 APRILE 2010, ALLE ORE 11,30, NELLA GALLERIA D' ARTE IL COSCILE DI CASTROVILLARI, VERRA' INAUGURATA LA PERSONALE DI PITTURA DEL MAESTRO LUIGI LE VOCI et  at:  22/04/2010  


NELL' AMBITO DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA, DOMENICA 25 APRILE 2010, ALLE ORE 11,30, NELLA GALLERIA D' ARTE IL COSCILE DI CASTROVILLARI, VERRA'  INAUGURATA LA PERSONALE DI PITTURA DEL MAESTRO LUIGI LE VOCI. L’ARTISTA, CHE SI È DIPLOMATO AL LICEO ARTISTICO DI NAPOLI E SI È LAUREATO IN ARCHITETTURA A TORINO, HA INIZIATO DA STUDENTE LA SUA CARRIERA DI ARTISTA ESPONENDO AL CASTELLO DEL VALENTINO DI TORINO. E’  STATO L’INIZIO DI UNA ESCALATION, CHE LO HA VISTO SEMPRE SPERIMENTARSI E CONFRONTARSI VIS-AVIS, ARTISTICAMENTE E UMANAMENTE,  COL PUBBLICO DI TORINO PRIMA, DI MILANO POI E DI PARIGI, DOVE HA VISSUTO LUNGHI PERIODI DELLA SUA VITA DA “ULTIMO BOHEMIEN”. OGGI SI RIPRESENTA AL PUBBLICO CASTROVILLARESE CON QUESTA RASSEGNA DI ACQUERELLI, DI OLII E DI DISEGNI, CHE SINTETIZZANO TEMI E TECNICHE CHE GLI APPARTENGONO PROFONDAMENTE. E’ LA SUA VITA CHE VIENE FUORI DA QUESTE OPERE, I SUOI VIAGGI, LE SUE EMOZIONI, LE SUE SIMBOLOGIE, CHE PERVADONO I SUOI DIPINTI E FANNO PROVARE SENSAZIONI FORTI. TALVOLTA LA SUA PITTURA DIVENTA VEICOLO DI DENUNCIA SOCIALE E QUESTO È UN ALTRO ASPETTO CHE RENDE LE VOCI UN ARTISTA ED UN UOMO, CHE CORAGGIOSAMENTE SI È LIBERATO, MA IN MODO SPONTANEO E NATURALE, DI TUTTE LE SOVRASTRUTTURE MENTALI E DEI CONFORMISMI METTENDO LA SUA ANIMA A NUDO. LA SUA PITTURA È MATERIA FORTE CHE SI IMPRIME SULLA TELA CON UNA TAVOLOZZA DI COLORI PASTOSI E VARIEGATI, EFFICACI A RACCONTARE IL SUO MONDO. ATTUALMENTE, AL MUSEO MACA DI ACRI, È IN CORSO UNA MOSTRA ANTOLOGICA DI LE VOCI: LE SPLENDIDE SALE DEL PALAZZO SANSEVERINO FANNO DA CORNICE AD UN ALLESTIMENTO, CHE ALTERNA AI DIPINTI FOTO ILLUSTRATIVE E NOTIZIE RIGUARDANTI LA STORIA PERSONALE DELL’ARTISTA.   ISA LAUDADIO

 
      Tell A Friend

     NUOVA GIUNTA REGIONALE. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, BLAIOTTA , INVIA I SUOI AUGURI et  at:  20/04/2010  

COMUNICATO - NUOVA GIUNTA REGIONALE. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, BLAIOTTA , INVIA I SUOI AUGURI - IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA INVIATO I PROPRI AUGURI ALLA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA REGIONE CALABRIA, PRESENTATA UFFICIALMENTE VENERDÌ SCORSO. “APPRENDO, CON GRANDE PIACERE- HA SCRITTO IL PRIMO CITTADINO - , IL VARO DELLA NUOVA GIUNTA REGIONALE CHE GUIDERÀ LA CALABRIA NEI PROSSIMI 5 ANNI E CHE DOVRÀ MISURARSI CON LE TANTE EMERGENZE, EREDITATE DAL PASSATO GOVERNO DI CENTROSINISTRA, COME LAVORO, SALUTE, DISSESTO IDROGEOLOGICO, EDUCAZIONE E LEGALITÀ I QUALI, PER COME SONO CONNATURATI, HANNO BISOGNO DI SOLUZIONI VERAMENTE STRAORDINARIE. QUESTIONI CHE SARANNO AFFRONTATE CON UN NUOVO SPIRITO E DIVERSO APPROCCIO, A PARTIRE DA UNA MAGGIORE COSCIENZA DEI BISOGNI REALI E DALLE GRANDI POTENZIALITÀ CHE  ABBIAMO, COME IL VALORE  DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, FATTORE NON SOLO ECONOMICO, MA ANCHE CULTURALE PER LA DEMOCRAZIA OLTRE CHE PER IL NOSTRO SVILUPPO. “E’ QUESTA CONSAPEVOLEZZA – AGGIUNGE - CHE DOVRÀ INCONTRARE ED ACCOGLIERE, PER ESEMPIO, LA FORZA CREATRICE DEI NOSTRI ARTIGIANI, IL VALORE SOCIALE ED EDUCATIVO DELLE OPERE NON  PROFIT, IL SIGNIFICATO DELLE NOSTRE SCUOLE ED IL BISOGNO CONCRETO DI QUANTI ATTENDONO, DA ANNI, RISPOSTE CONCRETE ALLA LORO CONDIZIONE, SENZA TRADIRE QUEI VALORI FONDAMENTALI, NON NEGOZIABILI, CHE SONO LA VITA, LA FAMIGLIA E L’EDUCAZIONE. QUESTA “SQUADRA”- RIBADISCE BLAIOTTA- INCENTRERÀ LA SUA AZIONE, A PARTIRE DA QUEL DIALOGO FRANCO E SERIO, ORIENTATO AL BENE COMUNE CHE HA ACCOMPAGNATO E SUSCITATO SIN DALL’INIZIO L’IMPEGNO POLITICO DI PEPPE SCOPELLITI E CI HA FATTO VINCERE. INFATTI, IL NOSTRO DOCUMENTO PROGRAMMATICO- PRECISA-, ENTRANDO NEL MERITO, PER IL BENE DI TUTTI, VUOLE RISCOPRIRE L’IMPORTANTE NESSO CHE ESISTE FRA IL BENE DI OGNI PERSONA ED IL BENE COMUNE DEL NOSTRO COMPRENSORIO, DA SEMPRE TRASCURATO, E  DELLA CALABRIA.”

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE CELEBRA L' ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE et  at:  20/04/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI – L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE CELEBRA L' ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE - 65° ANNIVERSARIO DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE PER RICONOSCERSI NEI PRINCIPI E VALORI COMUNI. IN OCCASIONE DEL 25 APRILE L’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE DI CASTROVILLARI FA MEMORIA CON UN’INIZIATIVA A CUI SONO INVITATI CITTADINI, AUTORITÀ E ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE. “IL 25 APRILE- RICORDA IL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA-  RINNOVA, NELLA COSCIENZA DI TUTTI,  L’IMPEGNO PER AFFERMARE I VALORI DELLA LIBERTÀ, DELLA DEMOCRAZIA E GIUSTIZIA SOCIALE, SANCITI DALLA COSTITUZIONE, E CONQUISTATI CON IL SACRIFICIO DI CHI HA COMBATTUTO, ANCHE A PREZZO DELLA VITA, CONTRO IL NAZIFASCISMO ED OGNI FORMA DI TOTALITARISMO. LA MEMORIA INDELEBILE DELL’ANNIVERSARIO DEVE ESSERE OCCASIONE – AGGIUNGE - PER AUSPICARE CHE DETTI VALORI SI AFFERMINO IN QUELLE PARTI DEL MONDO IN CUI NON SONO ANCORA PATRIMONIO RICONOSCIUTO”. PER QUESTO ALLE ORE 10 È PREVISTO IL CONSUETO CONCENTRAMENTO  DELLE AUTORITÀ CIVILI, MILITARI E DELLA POPOLAZIONE IN PIAZZA MUNICIPIO, DA DOVE IL CORTEO, SI MUOVERÀ ALLE 10,30 VERSO IL MONUMENTO AI CADUTI ; QUI SARANNO DEPOSTE LE CORONE D’ALLORO.  IL PRIMO CITTADINO, DA PARTE SUA, RICHIAMERÀ IL SIGNIFICATO DEL GESTO UNITARIO, OSSERVANDO CON I PRESENTI, “ACCOMPAGNATO” DAL CLASSICO SQUILLO DI TROMBA, CHE VIENE ESEGUITO IN QUESTE CIRCOSTANZE, UN MOMENTO DI RACCOGLIMENTO, MENTRE TUTTI I MILITARI ED I RAPPRESENTANTI DELLE FORZE DELL’ORDINE SI DISPORRANNO SULL’ATTENTI PER RENDERE OMAGGIO ED ONORE. LA MANIFESTAZIONE VERRÀ CONCLUSA NELLA CHIESA DI SANTA LUCIA, DOVE ALLE ORE 11 SARÀ CELEBRATA LA SANTA MESSA DAL PARROCO, DON CARMINE DE FRANCO. LA CERIMONIA È ORGANIZZATA CON LA COLLABORAZIONE DELLA SEZIONE REDUCI E COMBATTENTI “ETTORE MANES” DI CASTROVILLARI, DELLA RAPPRESENTANZA VITTIME CIVILI, CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ XI° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI 132° BATTAGLIONE “LIVENZA” 2^ COMPAGNIA CASERMA “ETTORE MANES”,  DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, DELL’ARMA DEI CARABINIERI, DELLA GUARDIA DI FINANZA, DELLA POLIZIA DI STATO, DEL CORPO FORESTALE, DELLA POLIZIA PENITENZIARIA E DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO. “NONOSTANTE SIANO TRASCORSI MOLTI ANNI DA QUEL FATIDICO GIORNO E DA QUEI FATTI CHE HANNO PROFONDAMENTE MODIFICATO LE SORTI DELL’ITALIA – AFFERMA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA-,  LA MEMORIA DI QUEGLI EVENTI TRAGICI È ANCORA VIVA NELL’ANIMO DEGLI ITALIANI. QUESTE VICENDE DEVONO DIVENIRE PATRIMONIO COMUNE DELLE GIOVANI GENERAZIONI PER AFFERMARE SEMPRE PIÙ I VALORI DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA. OGNI ANNO LA RICORRENZA DEL 25 APRILE RINNOVA NELLA COSCIENZA DI CIASCUNO QUESTO IMPEGNO. L’ACUIRSI,  POI,  DELLE TENSIONI INTERNAZIONALI RICHIEDE UNA COMUNE E RINNOVATA ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ PER REALIZZARE PROSPETTIVE DI PACE PER TUTTI I POPOLI OPPRESSI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI CALABRIA E BASILICATA PRIMA EDIZIONE TERMINE ULTIMO DI PARTECIPAZIONE GIOVEDI' 20 MAGGIO 2010 et  at:  20/04/2010  

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI CALABRIA E BASILICATA 1ª EDIZIONE DATA DI SCADENZA 20 MAGGIO 2010 - L’ASSOCIAZIONE  CULTURALE IL  MUSAGETE DI FRANCAVILLA MARITTIMA (CS), IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI DEL SUO VENTICINQUESIMO ANNO DI ATTIVITÀ INDICE LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI CALABRIA E BASILICATA.  SEI  SONO LE SEZIONI A CONCORSO: SEZ. A – POESIA INEDITA IN LINGUA ITALIANA, SEZ. B -    POESIA INEDITA IN DIALETTO, SEZ. C -    RACCONTO INEDITO, SEZ. D -   OPERA  INEDITA, SEZ. E -    LIBRO EDITO, SEZ. F -   GIORNALISMO. 1) SI PARTECIPA ALLA SEZ. A INVIANDO DA 1 A 3 POESIE INEDITE A TEMA LIBERO, ANCHE GIÀ PREMIATE,  (MAX 50 VERSI CIASCUNA), IN QUATTRO COPIE, DI CUI UNA SOLA RECANTE LA FIRMA E I DATI ANAGRAFICI DELL’AUTORE; 2) SI PARTECIPA ALLA SEZ. B INVIANDO DA 1 A 3 POESIE IN DIALETTO, ANCHE GIÀ PREMIATE,  (MAX 50 VERSI CIASCUNA), CON LA RELATIVA TRADUZIONE ITALIANA,  IN QUATTRO COPIE, DI CUI UNA SOLA RECANTE LA FIRMA E I DATI ANAGRAFICI DELL’AUTORE; 3) SI PARTECIPA ALLA SEZ. C CON UN UNICO RACCONTO EDITO O INEDITO, ANCHE GIÀ PREMIATO, A TEMA LIBERO E AVENTE UNA LUNGHEZZA NON SUPERIORE ALLE 10 CARTELLE, CIASCUNA DELLE QUALI NON DOVRÀ SUPERARE LE 40 RIGHE DI 80 BATTUTE. ANCHE IN QUESTA SEZIONE BISOGNA SPEDIRE QUATTRO COPIE, DI CUI UNA SOLA RECANTE LA FIRMA E I DATI ANAGRAFICI DELL’AUTORE; 4) SI PARTECIPA ALLA SEZ. D INVIANDO UNA SILLOGE DI POESIE INEDITA IN LINGUA ITALIANA O IN DIALETTO CON TRADUZIONE ITALIANA A FRONTE, ANCHE SE GIÀ PREMIATA,  ( MINIMO 20MAX 50 LIRICHE); O UNA RACCOLTA DI RACCONTI, AMCHE SE GIÀ PREMIATA, ( MINIMO 40 CARTELLE, MAX 150); O UN ROMANZO INEDITO, ANCHE SE GIÀ PREMIATO, ( MINIMO 40 CARTELLE, MAX 150); O UN’OPERA DI SAGGISTICA INEDITA, ANCHE SE GIÀ PREMIATA, ( MINIMO 40 CARTELLE, MAX 150);  O UN’OPERA TEATRALE INEDITA IN LINGUA ITALIANA , ANCHE SE GIÀ PREMIATA ( MAX 70 CARTELLE). L’OPERA CON CUI SI INTENDE PARTECIPARE DOVRÀ ESSERE INVIATA IN QUATTRO COPIE, DI CUI UNA SOLA RECANTE LA FIRMA E I DATI ANAGRAFICI DELL’AUTORE; 5) SI PARTECIPA ALLA SEZ. E CON UN LIBRO EDITO NEI TRE ANNI PRECEDENTI LA DATA DI SCADENZA DEL BANDO. IL LIBRO POTRÀ ESSERE UNA RACCOLTA DI POESIE IN LINGUA ITALIANA O IN DIALETTO, O UNA RACCOLTA DI  RACCONTI, O UN ROMANZO, O UN LIBRO DI SAGGISTICA, O UN TESTO TEATRALE. IL LIBRO CON CUI SI INTENDE PARTECIPARE DOVRÀ ESSERE INVIATO IN QUATTRO COPIE, DI CUI UNA SOLA RECANTE LA FIRMA E I DATI ANAGRAFICI DELL’AUTORE; 6) SI PARTECIPA ALLA SEZ. F CON UN ARTICOLO  A TEMA LIBERO PUBBLICATO SU QUOTIDIANI, PERIODICI, AGENZIA DI STAMPA E TESTATE ON-LINE NEI TRE ANNI PRECEDENTI LA DATA DI SCADENZA DEL BANDO. L’ARTICOLO ( ORIGINALE O FOTOCOPIA), CON I DATI E IL RECAPITO DELL’AUTORE DEVE ESSERE INVIATO IN QUATTRO COPIE. IL NOME DELLA TESTATA, DELL’AUTORE E LA DATA DI PUBBLICAZIONE DEVONO ESSERE BEN LEGGIBILI; 7) È RICHIESTO UN CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE DI  EURO 15,00 PER OGNI SEZIONE, DA VERSARSI SUL CONTO CORRENTE POSTALE N. 78525367 INTESTATO A BONIFACIO VINCENZI – VIA MANZONI, 6 – 87072 FRANCAVILLA MARITTIMA (CS). FOTOCOPIA DELLA RICEVUTA DOVRÀ ESSERE ALLEGATA AGLI ELABORATI; 8) LE OPERE E IL CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE DOVRANNO ESSERE INVIATI ENTRO E NON OLTRE IL 20 MAGGIO 2010 AL SEGUENTE INDIRIZZO: PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI CALABRIA E BASILICATA – C/O BONIFACIO VINCENZI – VIA MANZONI 6 – 87072 FRANCAVILLA MARITTIMA (CS); 9) UNA  SPECIALE  GIURIA ASSEGNERÀ AI PRIMI CLASSIFICATI DI OGNI SEZIONE UN'ARTISTICA TARGA, UN DIPLOMA E UN’OPERA D’ARTE DI GRANDE VALORE DI UN ARTISTA CALABRESE. TARGHE,  DIPLOMI E OPERE DI ARTIGIANATO A TUTTI GLI ALTRI PREMIATI. LA GIURIA, INOLTRE, FRA TUTTI I VINCITORI DELLE SEI SEZIONI A CONCORSO, ASSEGNERÀ UN PREMIO DI 300 EURO ALL’OPERA CHE SARÀ RITENUTA VINCITRICE ASSOLUTA DEL CONCORSO; 10) OGNI AUTORE È RESPONSABILE DI QUANTO CONTENUTO NEI PROPRI ELABORATI E IN CASO DI PLAGIO NE RISPONDERÀ PERSONALMENTE; 11) LA GIURIA SARÀ COMPOSTA DA PERSONALITÀ DEL MONDO LETTERARIO. LA  PREMIAZIONE  SI SVOLGERÀ AD ANNI  ALTERNI IN CALABRIA E IN BASILICATA. LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELL’EDIZIONE 2010 SI SVOLGERÀ IN CALABRIA IN UN PAESE DEL COSENTINO, NELL’AMBITO DELLA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA LETTERARIA “LA BELLA ESTATE”. LA DATA E IL LUOGO SARANNO COMUNICATI TEMPESTIVAMENTE A VINCITORI E SEGNALATI; 12) L’OPERATO DELLA GIURIA È INSINDACABILE. LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO IMPLICA LA PIENA E INCONDIZIONATA ACCETTAZIONE DEL PRESENTE REGOLAMENTO . LE OPERE INVIATE NON SARANNO RESTITUITE. ULTERIORI INFORMAZIONI: CELL. 389 6411 603;  BONIFACIOVINCENZI@LIBERO.IT

 
      Tell A Friend

     PITAGORA E LA MAGNA GRECIA DEL C.T.M. CHIUDE L' UNDICESIMA STAGIONE TEATRALE - DEL COMUNE DI CASTROVILLARI DOMENICA 25 APRILE et  at:  21/04/2010  

XI STAGIONE TEATRALE  COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTA'   DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - DOMENICO PANTANO, COSIMO CINIERI E SAVERIO VALLONE CHIUDONO L’UNDICESIMA STAGIONE TEATRALE - PITAGORA E LA MAGNA GRECIA DEL C.T.M. AL TEATRO SYBARIS DOMENICA 25  APRILE - CASTROVILLARI - GIUNGE AL TERMINE L’UNDICESIMA STAGIONE TEATRALE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DA TEATRI CALABRESI ASSOCIATI.  DOPO “LE NUVOLE” DI ARISTOFANE DELL’ECLETTICO ANTONIO LATELLA, UNA DELLE MIGLIORI PRODUZIONI IN GIRO PER L’ITALIA, ARRIVA AL TEATRO SYBARIS UN ALTRO SPETTACOLO LEGATO AL MONDO CLASSICO: “PITAGORA E LA MAGNA GRECIA” DEL CENTRO TEATRALE MERIDIONALE DIRETTO DALL’ATTORE E REGISTA CALABRESE DOMENICO PANTANO. L’APPUNTAMENTO DI CHIUSURA PER IL SIPARIO DI QUESTA STAGIONE, CHE ANCORA UNA VOLTA HA PUNTATO SU PROPOSTE QUALITATIVAMENTE ALTE A LIVELLO NAZIONALE E LOCALE IN UN CARTELLONE RICCO E VARIO CHE HA SAPUTO COINVOLGERE UGUALMENTE PUBBLICO E CRITICA, È PER SABATO 24 APRILE ALLE 21,00. “PITAGORA E LA MAGNA GRECIA”, TESTO E REGIA DI MARIO MORETTI ARRIVA NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, DOPO LA PRIMA NAZIONALE AL TEATRO DI GIOIOSA IONICA. CON DOMENICO PANTANO CHE VESTIRÀ I PANNI DELL’ILLUSTRE MATEMATICO E FILOSOFO CI SARANNO TRE GRANDI INTERPRETI DEL TEATRO, CINEMA E TV COME COSIMO CINIERI CHE SARÀ IL FILOSOFO ERACLITO DI EFESO, SAVERIO VALLONE (LISIDE DI LOCRI) E GRAZIA SCHIAVO (TEANO, LA MOGLIE DI PITAGORA), AFFIANCATI DA UN CAST DI GIOVANI E COLLAUDATI ATTORI: PIER PAOLO DE MEJO, ANTONIO PISU, SARA PLATANIA, MARIA MARINO, VITTORIO CHIA, CHIARALUCE FIORITO E CLAUDIA FERRI.  LE SCENE SONO DI GIANLUCA AMODIO E I COSTUMI DI CABIRIA D’AGOSTINO. SI LEGGE DALLE NOTE DI REGIA: “LA FIGURA DI PITAGORA EMERGE DAL PASSATO CON LA PREPOTENZA DEL MITO NEL NOSTRO MONDO, UN MONDO CHE NON HA MAI FATTO A MENO DI SANTI E DI EROI COME DI PROFETI VERI E DI PROFETI FALSI, DI GURU E DI CIALTRONI TRUCCATI DA GUIDE SPIRITUALI. LE ANALISI E LE CONGETTURE SULLA PRESENZA DI PITAGORA NELLA GRECIA DEL VI SECOLO A.C. SONO TALI E TANTE DA CONVALIDARE LA TESI DELLA “QUESTIONE PITAGORICA”, NON MENO SIGNIFICATIVA DELLA “QUESTIONE SOCRATICA”. COME SOCRATE, PITAGORA NON HA LASCIATO TESTIMONIANZE SCRITTE DEL SUO PENSIERO E TANTO MENO FRAMMENTI AUTOBIOGRAFICI. COME QUELLA DI SOCRATE LA SUA FINE È STATA TRAUMATICA, MA, A DIFFERENZA DI SOCRATE, CHE HA AVUTO BIOGRAFI CONTEMPORANEI ACCREDITATI, QUELLI DI PITAGORA SONO VISSUTI DIECI SECOLI DOPO DI LUI: IN PARTICOLARE I PIÙ ATTENDIBILI, DA DIOGENE LAERZIO AI NEO-PLATONICI PORFIRIO DI TIRO E GIAMBLICO DI CALCIDE. LO STUDIOSO TEDESCO CARL A. HUFFMAN SOSTIENE, IN UN SUO SAGGIO DEL 1999, CHE LA FIGURA PIÙ IMPORTANTE DEL “PRIMO PENSIERO GRECO” SEMBRA “SIGNIFICARE TROPPO O TROPPO POCO, AL PUNTO CHE SCRIVERE QUALCOSA SU DI LUI SAREBBE PRATICAMENTE IMPOSSIBILE”.  NON LO È STATO: LE BIOGRAFIE SERIE E QUELLE PIÙ O MENO ROMANZATE DI PITAGORA SONO STERMINATE, E LE ANALISI DEL SUO PENSIERO SONO DA TEMPO MATERIA SCOLASTICA”. IL TEATRO – SEMPRE SECONDO MORETTI - NON SI È MAI OCCUPATO DI PITAGORA, ANCHE SE SI È MOSSO CON ARDITEZZA NEL CAMPO DELLA BIOGRAFIA SCENICA E NON SI È PERITATO DI EVOCARE GRANDI PERSONAGGI COME GIULIO CESARE, NAPOLEONE, ELISABETTA D’INGHILTERRA, IN UNA GALLERIA STERMINATA CHE ARRIVA FINO AI CONTEMPORANEI. PITAGORA, GRANDE PENSATORE E MATEMATICO ESALTATO DAI PIÙ MA ANCHE SCREDITATO DAI POCHI - TRA I QUALI SPICCA ERACLITO, IL SUO CONTEMPORANEO, CHE LO DEFINIVA TOUT COURT UN “CIARLATANO” – SI PRESENTA ORA COME “PERSONAGGIO TEATRALE”. AGLI SPETTATORI E AGLI ESPERTI IL COMPITO DI VALUTARE LA PORTATA DELLA SUA NATURA SCENICA ANFIBIA, CHE GALLEGGIA TRA TERRA E CIELO, TRA MARI E PRATI, TRA MONTI E FORESTE, RUBANDO FAVOLE ALLA REALTÀ E CREANDO STORIE DALLA LEGGENDA. CENTRO TEATRALE MERIDIONALE PRESENTA DOMENICO PANTANO, SAVERIO VALLONE E GRAZIA SCHIAVO IN PITAGORA E LA MAGNA GRECIA TESTO E REGIA DI MARIO MORETTI CON PIER PAOLO DE MEJO, ANTONIO PISU, SARA PLATANIA, MARIA MARINO, VITTORIO CHIA, CHIARALUCE FIORITO, CLAUDIA FERRI CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI COSIMO CINIERI, SCENE DI GIANLUCA AMODIO, COSTUMI DI CABIRIA D’AGOSTINO

DOMENICO PANTANO: ORIGINARIO DI RIZZICONI, CITTADINA IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DEBUTTÒ AL QUIRINO DI ROMA CON NANDO GAZZOLO NEI PANNI DI LUIGI XI DI FRANCIA, SALVATORE PUNTELLO CHE IMPERSONAVA SAN FRANCESCO, MENTRE LUI FACEVA LA PARTE DI UN BRIGANTE. CON LA COMPAGNIA GIRÒ I TEATRI DI PUGLIA, ABRUZZO E CALABRIA. E POI FU INSERITO NELLA COMMEDIA MADAME BOVARY, DI GUSTAVE FLAUBERT, CON GIOVANNA RALLI E GIANCARLO SBRAGIA TOCCANDO TUTTI I TEATRI DELL’ITALIA DEL NORD. INTORNO AGLI ANNI 80 SI CIMENTÒ ANCHE NEI RADIODRAMMI, PRODOTTI DALLA RAI, TRA I QUALI QUELLO FATTO SU PADRE COLBY; NON TRASCURÒ DI SOLCARE LE STRADE DEL CINEMA. INFATTI, FU TRA I PROTAGONISTI, CON ORESTE LIONELLO, DEL FILM “TI SPACCO IL MUSO BIMBA”. MA FU POI ASSORBITO COMPLETAMENTE DAL TEATRO E NON SI ALLONTANÒ PIÙ DA QUESTO FANTASTICO MONDO. SEGUIRONO TANTE ALTRE SUE INTERPRETAZIONI PER TUTTI I TEATRI D’ITALIA. TORNÒ IN CALABRIA DA ATTORE AFFERMATO, AMATO E APPREZZATO DAL PUBBLICO E NEL 1985 DIEDE VITA AL CENTRO TEATRALE MERIDIONALE, DEL QUALE TUTTORA È IL DIRETTORE, CON LE FINALITÀ DI PROMUOVERE L’ARTE TEATRALE IN TUTTA LA REGIONE CALABRIA. NELLE SUE PROGRAMMAZIONI, AL CENTRO TEATRALE MERIDIONALE, PANTANO DA SEMPRE PRESTA ATTENZIONE ANCHE A PERSONAGGI E AUTORI DI CALABRIA, COME CORRADO ALVARO, LEOPOLDO TRIESTE, MARIO LA CAVA.

COSIMO CINIERI: GRANDE E RINOMATO ATTORE TEATRALE E CINEMATOGRAFICO, SCRITTORE DI TESTI E COPIONI E REGISTA. LA SUA CARRIERA TEATRALE, COME ATTORE ED AUTORE, INIZIÒ SPERIMENTANDONE LE FORME PIÙ AVANGUARDISTE ED ESTREME, PRINCIPALMENTE AL FIANCO DI ALESSANDRO FERSEN, CARLO QUARTUCCI E CARMELO BENE. RECITÒ IN DUE EDIZIONI DEL FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO. DAL 1978, INSIEME ALLA MOGLIE, LA REGISTA E POETESSA IRMA IMMACOLATA PALAZZO (CHE FU ASSISTENTE ANCHE DI CARMELO BENE), DIRIGE LA COMPAGNIA TEATRALE CINIERI-PALAZZO. HA LAVORATO CON NUMEROSI ALTRI REGISTI IMPORTANTI, FRA CUI FRANCO INDOVINA, LUCIO FULCI, FERNANDO ARRABAL, MASSIMO TROISI, LUIGI MAGNI, BERNARDO BERTOLUCCI ED EDOARDO WINSPEARE. NEL 1968 FECE PARTE DEL GRUPPO DI ATTORI CHE SOSTENNE, ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA, CARMELO BENE CHE PRESENTAVA IL SUO CAPOLAVORO NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI, A SEGUITO DELLE FURIOSE E MEMORABILI POLEMICHE CHE LA PELLICOLA SUSCITÒ. SEMPRE CON BENE PRODURRÀ S.A.D.E E L'OTELLO O LA DEFICIENZA DELLA DONNA, SCRIVENDONE ANCHE DELLE PARTI. TRA I SUOI LAVORI TELEVISIVI PIÙ FAMOSI CE NE SONO DUE CON LINO BANFI: IL PADRE DELLE SPOSE E LA QUINTA SERIE DI UN MEDICO IN FAMIGLIA. NELLA QUINTA SERIE DELLA FICTION R.I.S. - DELITTI IMPERFETTI INTERPRETA IL FILOSOFO ANDREAS MORBEGNO, ISPIRATORE DELLA SETTA SU CUI IL REPARTO DEI CARABINIERI INDAGA. LA COOPERATIVA C.T.M. CENTRO TEATRALE MERIDIONALE È STATA COSTITUITA NEL 1985, SU INIZIATIVA DI UN GRUPPO DI PROFESSIONISTI TEATRALI (ATTORI, REGISTI, TECNICI) I QUALI, DOPO UNA LUNGA ESPERIENZA IN UN CONTESTO TEATRALE NAZIONALE HANNO DECISO DI OPERARE ANCHE NELLA REGIONE CALABRIA. NE HA DETERMINATO LA COSTITUZIONE L'ATTORE DOMENICO PANTANO, LEGATO DA VINCOLI AFFETTIVI CON LA TERRA MADRE. RICONOSCIUTO DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI, IL C.T.M. MIRA ALLA CREAZIONE DI UN MERCATO PROVINCIALE E REGIONALE CON UN CONTATTO CONTINUO TRA PUBBLICO E TEATRO A PARTIRE DALLA PRIMA INFANZIA ED ALLA VALORIZZAZIONE DI AUTORI CALABRESI O VICINI ALLA CALABRIA PER TEMATICHE TRATTATE. A CURA DI DOMENICO DONATO ( PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XI STAGIONE TEATRALE )


 
      Tell A Friend

     VERTENZA POSITIVA PER IL SAB, IL TRIBUNALE DI COSENZA CONFERMA IL DIRITTO ALL' ASSEGNAZIONE PROVVISORIA INTERPROVINCIALE A DOCENTE et  at:  20/04/2010  

COMUNICATO SAB - OGGETTO: IL TRIBUNALE DI COSENZA CONFERMA IL DIRITTO ALL’ASSEGNAZIONE PROVVISORIA INTERPROVINCIALE A DOCENTE PRESSO L’ IPSIA DI SAN GIOVANNI IN FIORE IN QUANTO UNA NOTA  ESPLICATIVA DEL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ INVOCATA DA PARTE RICORRENTE NON PUÒ ESSERE  CONTRARIA ALLE NORME CONTRATTUALI CHE REGOLAMENTANO LA RIPARTIZIONE DEI POSTI TRA  TRASFERIMENTI E PASSAGGI DI CATTEDRA/RUOLI. SODDISFAZIONE DEL SINDACATO SAB.  IL TRIBUNALE DI COSENZA, IN COMPOSIZIONE COLLEGIALE, RIGETTA IL RECLAMO DI UN DOCENTE CHE PRETENDEVA IL PASSAGGIO DI CATTEDRA DALLA CLASSE C260 SU UN POSTO RESIDUATO DOPO I TRASFERIMENTI DISPOSTI PER L’A.S. 2009/10 C/O L’IPSIA DI SAN GIOVANNI IN FIORE, PER ALTRA CLASSE, C270 LABORATORIO DI ELETTROTECNICA, E CONFERMA  SIA IL PRECEDENTE RECLAMO EMANATO DAL GIUDICE DEL LAVORO DEL MEDESIMO TRIBUNALE E SIA L’ASSEGNAZIONE PROVVISORIA INTERPROVINCIALE OTTENUTA SU TALE POSTO DA I.G. DI SAN GIOVANNI IN FIORE RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI.  IL SINDACATO SAB TRAMITE, IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA CHE HA PATROCINATO LA RAPPRESENTANZA DI I.G., ESPRIME SODDISFAZIONE PER TALE DECISIONE ED IN PARTICOLARE SULLE MOTIVAZIONI DEL RIGETTO DEL RICORSO DI CHI PRETENDEVA IL POSTO, PER PASSAGGIO, IN VIOLAZIONE DELLE QUOTE PERCENTUALI DI RIPARTIZIONE DEI POSTI NELLE VARIE FASI DEI TRASFERIMENTI E DELLA MOBILITÀ PROFESSIONALE DEL PERSONALE DOCENTE E, NEL MERITO: PARTE RICORRENTE AVANZAVA PRETESA DI PASSAGGIO DI CATTEDRA IN QUANTO APPARTENENTE A CLASSE DI CONCORSO IN ESUBERO IN PROVINCIA PER CUI DOVEVA ESSERE ASSEGNATO, PER PASSAGGIO DI CATTEDRA, SU UNO DEI DUE POSTI RESIDUATI DOPO I TRASFERIMENTI ED ACCANTONATI COSÌ COME PREVISTO DAL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ PER L’A.S. 2009/10 INVOCANDO UNA DIVERSA INTERPRETAZIONE DELL’ART. 6 COMMA 4 DEL CCNI DEL 12/2/09 CHE STABILISCE LA RIPARTIZIONE DEI POSTI, AL 50%, TRA TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI E PASSAGGI. LO STESSO RICORRENTE CHIEDEVA DI ANDARE OLTRE LA PERCENTUALE DI CUI SOPRA INVOCANDO UNA NOTA DELL’ALLEGATO C CHE REGOLAMENTA LE VARIE FASI DELL’ORDINE DELLE OPERAZIONI DI MOBILITÀ PREVISTE DAL PRECITATO CONTRATTO PER CUI, A PARERE DEL MEDESIMO UNO DEI DUE POSTI RESIDUATI DOPO I MOVIMENTI DOVEVA ESSERE ASSEGNATO A LUI PER PASSAGGIO DI CATTEDRA. DI TALE AVVISO INVECE NON ERA NE L’USP DI COSENZA COSTITUITO IN GIUDIZIO, NE L’AVV. LO POLITO IN DIFESA DI I.G. E NE LO STESSO COLLEGIO GIUDICANTE IL QUALE HA MOTIVATO LA DECISIONE DEL RIGETTO DEL RICORSO IN QUANTO UN ALLEGATO, O MEGLIO, UNA NOTA DEL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ, PER SUA NATURA ESPLICATIVA DELLE NORME CONTRATTUALI, NON PUÒ PREVEDERE UN PRINCIPIO DI SEGNO CONTRARIO AL CONTRATTO MEDESIMO PER CUI DEVE ESSERE RISPETTATA L’ALIQUOTA DI RIPARTIZIONE DELLA PERCENTUALE DEI POSTI PREVISTA DAL PRECITATO ART. 6 COMMA 4. IL SAB SI RITIENE SODDISFATTO DI TALE DECISIONE CHE PONE FINE A TUTTE QUELLE PRETESE DI CHI INTENDE FAR VARIARE LE PERCENTUALI DI RIPARTIZIONE DEI POSTI PER MOBILITÀ PREVISTE INVECE DAL CONTRATTO CHE REGOLAMENTA LA MOBILITÀ MEDESIMA.  F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     SI E' CONCLUSA CON UN GRANDE SUCCESSO LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO CANORO CASTROCANTA. LA MANIFESTAZIONE, ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000 et  at:  19/04/2010  

SI È CONCLUSA CON UN GRANDE SUCCESSO LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO CANORO CASTRO…CANTA. LA MANIFESTAZIONE, ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000 E DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ASSESSORATO TURISMO E  SPETTACOLO,  ANCHE QUEST’ANNO HA VISTO PRESENZE DI GIOVANI TALENTI DELLA MUSICA NOSTRANA  DA OGNI PARTE DELLA CALABRIA E RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE DA TUTTO IL  MEZZOGIORNO (QUEST’ANNO IN PARTICOLARE DALLA SICILIA E DALLA CAMPANIA). GLI ORGANIZZATORI, PERÒ, DEVONO FARE DI NECESSITÀ VIRTÙ E NON POSSONO ALLARGARE LA  MANIFESTAZIONE PER LA MANCANZA DI FONDI ECONOMICI CHE LI COSTRINGE, OGNI ANNO, A RIMETTERCI  DI TASCA PROPRIA. PER MOLTI RAGAZZI CALABRESI, QUELLA DI CASTROVILLARI, È UNA VETRINA IMPORTANTE PER METTERSI IN MOSTRA, OGNI VOLTA DAVANTI UN PRODUTTORE DISCOGRAFICO A CACCIA DI NUOVI TALENTI DA LANCIARE. QUEST’ANNO È TOCCATO AL CALABRESE LUCA CATALANO, 31 ANNI, DI TREBISACCE, UN GIOVANISSIMO LAUREATO DELL’ UNICAL DEGLI ANNI PASSATI LANCIATO CON LA SUA CASA DISCOGRAFICA A CONQUISTARE IL MERCATO DELLA MUSICA CON LA SUA LC MUSIC CON SEDE A ROMA. DOPO UN’ IMPORTANTE  ESPERIENZA CON LA CASA DISCOGRAFICA DI ROLANDO D’ANGELI, IL GIOVANE CALABRESE, SI È MESSO IN PROPRIO E HA LANCIATO LA SUA ETICHETTA, IN POCO TEMPO CONOSCIUTA DAPPERTUTTO CON NUOVI PROGETTI IMPORTANTI CHE A BREVE SARANNO SUL MERCATO NAZIONALE. L’IDEA DI RILANCIARE LA MANIFESTAZIONE DANDOLE UN CARATTERE INTERREGIONALE, SE NON NAZIONALE, ESISTE GIÀ, MA SAREBBE ORA ANCHE DI CAMBIARE LA CORNICE SPOSTANDOLA AL TEATRO SIBARYS E DI RICEVERE UNA VICINANZA MAGGIORE DALLE ISTITUZIONI. TRA GLI OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE DEI DIRETTORI ARTISTICI ROSY PARROTTA E LUCA VICECONTE, ANCHE LA BELLA E BRAVA PAMELA SCARPONI DALLA TRASMISSIONE AMICI DI MARIA DE FILIPPI. I VINCITORI VINCITORE DELLA BORSA DI STUDIO OFFERTA DA DIESSECI MOBILI E AUTO D, TRA I PRIMI CLASSIFICATI DI OGNI CATEGORIA OTTAVIO SIRIANNI, DI COSENZA. PER LA CATEGORIA 6-9 ANNI SI È CLASSIFICATA AL PRIMO POSTO LETIZIA CRIVARO DA MONTALTO UFFUGO. IL PREMIO CRITICA È ANDATO A MIRIAM CAPPADONA, ANCHE LEI DA MONTALTO UFFUGO. PER LA CATEGORIA 10-12 ANNI HA VINTO ANGELA SANCINETO DA SARACENA, MENTRE IL PREMIO CRITICA È ANDATO A ANGELA MARTINA AZZARÀ DI CASTROVILLARI. CATEGORIA 13-15 ANNI, VINCITRICE ILARIA LONGOBARDI DA CORIGLIANO CALABRO. IL PREMIO CRITICA È ANDATO INVECE A VALENTINA AUDIA DI SAN GIOVANNI IN FIORE. PER LA CATEGORIA 16-24 ANNI, VINCITORE OTTAVIO SIRIANNI DA COSENZA. IL PREMIO CRITICA È INVECE ANDATO AD ANTONELLA ILARIA CONSOLI DI SAN DONATO DI NINEA. NELLA CATEGORIA OVER 25 ANNI INVECE, IL PRIMO PREMIO È ANDATO DA MARIANTONIETTA MARCOVICCHIO DA SPEZZANO ALBANESE, MENTRE LA CRITICA È STATA ASSEGNATA AD ADA CARMELA DE MARCO DI COSENZA. NELLA CATEGORIA GRUPPI MUSICALI, INVECE, SI SONO CLASSIFICATI AL PRIMO POSTO I DUE CASTROVILLARESI RICCARDO FRANCOMANO E PAOLO VICECONTE. IL PREMIO CRITICA È INVECE ANDATO AI GIOVANISSIMI CUS DI CASTROVILLARI.


 
      Tell A Friend

     AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL RADICIETNOCONTEST, IL PRIMO CONTEST DI MUSICA ETNICA ON-LINE et  at:  19/04/2010  

COMUNICATO STAMPA  RADICIETNOCONTEST 2010 ASSOCIAZIONE CULTURALE VOLTALACARTA VIGGIANELLO (PZ) - PARCO NAZIONALE DEL POLLINO - E’ PARTITA LA QUARTA EDIZIONE DEL RADICIETNOCONTEST, IL PRIMO CONTEST DI MUSICA ETNICA ON-LINE APERTO A TUTTI I GRUPPI DI RICERCA E BAND EMERGENTI DEI GENERI ETNO, WORLD-MUSIC, SKA, FOLK, COMBAT-FOLK, REGGAE, ETC. IL CONCORSO È PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE VOLTALACARTA DI VIGGIANELLO (PZ), OPERANTE NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, E SI INSERISCE NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA DI MUSICA ETNICA RADICI FESTIVAL - UNA DELLE MANIFESTAZIONI PIÙ QUOTATE DEL SUD D’ITALIA - CHE OGNI ANNO FA ESIBIRE NOMI DI SPICCO DEL PANORAMA DELLA MUSICA ETNO-FOLK E SI PROPONE COME UNA VETRINA DELLE NUOVE TENDENZE GIOVANILI NELLA RISCOPERTA E NELLO STUDIO DELLE TRADIZIONI MUSICALI, SPOSANDO IL MESSAGGIO MUSICALE ALLA PROMOZIONE TURISTICA DELL’AREA DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO.L’ISCRIZIONE A RADICIETNOCONTEST È GRATUITA E SI EFFETTUA, CARICANDO I PROPRI BRANI (PIÙ UNA BREVE BIOGRAFIA E UNA FOTO), DIRETTAMENTE SUL PORTALE WWW.RADICIETNOCONTEST.COM. C’È TEMPO SINO AL 31 MAGGIO 2010. UNA COMMISSIONE ARTISTICA, FORMATA DALL’ETICHETTA DISCOGRAFICA MK RECORDS (WWW.MKRECORDS.IT) E DAI MEMBRI DELL’ASSOCIAZIONE VOLTALACARTA, SELEZIONERÀ 3 ARTISTI ISCRITTI AL CONCORSO.  LA PRESELEZIONE DEGLI ARTISTI AVVERRÀ SUL PORTALE WWW.RADICIETNOCONTEST.COM DOVE GLI UTENTI, REGOLARMENTE REGISTRATI, POTRANNO ASCOLTARE I PEZZI ED EFFETTUARE LA VOTAZIONE. LE 3 BANDS SCELTE ACCEDERANNO ALLA PRIMA SERATA DI RADICIFESTIVAL. LE VOTAZIONI PARTIRANNO IL 3 GIUGNO E TERMINERANNO SABATO 12 GIUGNO 2010. L’ULTIMA FASE CONSISTE NELL’ESIBIZIONE DELLE TRE BAND NELLA PRIMA SERATA DI RADICIFESTIVAL 2010, ALLA PRESENZA DELLA COMMISSIONE ARTISTICA RADICIETNOCONTEST CHE PROCLAMERÀ IL VINCITORE DELLA IV EDIZIONE DEL CONTEST. AL VINCITORE FINALE SPETTERÀ LA PRODUZIONE DI UN CD AUDIO. IL CD VERRÀ PRODOTTO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE VOLTA LA CARTA IN COLLABORAZIONE CON MK RECORDS; IN COLLABORAZIONE CON LA MK  RECORDS, ETICHETTA DI SPASULATI BAND, MANDARA PROJECT, KIAVE, MISS FRAULEIN, ECC. (WWW.MKRECORDS.IT) E CON LA ON MAG PROMOTION  (WWW.ONMAGPROMOTION.COM).   IL CD SARÀ DISTRIBUITO IN TUTTI I NEGOZI DI DISCHI D'ITALIA, NEI PRINCIPALI MEGASTORE (FELTRINELLI, FNAC, ECC) E SUI PRINCIPALI STORE DIGITALI (ITUNES, EMUSIC, ECC.)  IL CONTEST STA DIVENTANDO NEL CORSO DEGLI ANNI UN’INIZIATIVA DI ALTISSIMO RILEVO, I VINCITORI DEL 2008, I TARANTA TERAPY, HANNO PRODOTTO UN CD CON LA PARTECIPAZIONE DI CESKO DEGLI APRES LA CLASSE E DI DANIELE SEPE, MENTRE I VINCITORI DELLO SCORSO ANNO I ZONA BRIGANTI VEDRANNO L’USCITA DISCOGRAFICA A GIUGNO 2010. IL CD PRODOTTA DA VOLTALACARTA SARÀ DISTRIBUITO IN NAZIONALE CON VENUS – SU LICENZA MK RECORDS /ETHNOWORLD. RADICIFESTIVAL, GIUNTO ALLA X EDIZIONE, VEDE LA PRESENZA OGNI ANNO DI MIGLIAIA DI GIOVANI E APPASSIONATI, RISCUOTENDO AMPI SUCCESSI GRAZIE AD ALCUNI SEMPLICI INGREDIENTI: AREA CAMPEGGIO ATTREZZATA, PAESAGGI SUGGESTIVI E INCONTAMINATI, POSSIBILITÀ DI ALLOGGIARE A BUON PREZZO E DI USUFRUIRE DI PACCHETTI VACANZA CHE SPAZIANO DAL RAFTING AL TREKKING, OLTRE CHE LA QUALITÀ DELL’OFFERTA MUSICALE (SI SONO ESIBITI, NEGLI ANNI: ROY PACI, ALMAMEGRETTA, BANDABARDÒ, NCCP, DANIELE SEPE, PARTO DELLE NUVOLE PESANTI, FOLKABBESTIA, MODENA CITY RAMBLERS, TONINO CAROTONE, ECC.)  PER MAGGIORI DETTAGLI: WWW.RADICIETNOCONTEST.COM WWW.RADICIFESTIVAL.IT RADICIFESTIVAL@GMAIL.COM WWW.MKRECORDS.IT WWW.ONMAGPROMOTION.COM.

 
      Tell A Friend

     GLI AUGURI DI GIANNI DONATO PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE: CITTA' SOLIDALE A ROSALBA AMATO NEO ASSESSORE COMUNALE AI SERVIZI SOCIALI et  at:  17/04/2010  

CARISSIMA ROSALBA,  HO APPRESO CON GRANDE SODDISFAZIONE, ED ANCHE CON MERAVIGLIA, LA TUA NOMINA AD ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI: PENSO CHE NON POTESSE ESSERE FATTA UNA SCELTA MIGLIORE! CONOSCO, INFATTI, LA TUA INTEGRITÀ MORALE, LA TUA PREPARAZIONE, IL TUO IMPEGNO E, SOPRATTUTTO, LO SPIRITO DI SERVIZIO CHE TI ANIMA IN TUTTE LE TUE ATTIVITÀ, SOPRATTUTTO QUELLE LEGATE AL VOLONTARIATO, AL SERVIZIO DEI FRATELLI PIÙ DEBOLI, INDIGENTI E BISOGNOSI! PERTANTO QUESTO PRESTIGIOSO INCARICO È AFFIDATO AD UNA DONNA COMPETENTE E PREPARATA MA, PRECIPUAMENTE, AD UNA PERSONA CHE , DA SEMPRE, SI BATTE PER IL RISCATTO MORALE E SOCIALE DI CHI SOFFRE, DI CHI È POVERO, DI CHI È SOLO, DI CHI È BISOGNOSO DI TUTTO. NON A CASO, IN QUALITÀ DI RAPPRESENTANTE LEGALE DI QUESTA ASSOCIAZIONE, MI RIVOLGO A TE IN MODO UFFICIALE E PUBBLICO: NON SOLO PER DARTI ATTO DELLE TUE OTTIME QUALITÀ MA,  PARTICOLARMENTE, PER RIBADIRE GLI SCOPI DEL SODALIZIO CHE HO L’ONORE DI PRESIEDERE CHE, SENZA SOSTA, CERCA DI PORTARE ALL’ATTENZIONE DELLA CITTÀ E DEI SUOI RAPPRESENTANTI LE PROBLEMATICHE PIÙ EVIDENTI CHE ANGUSTIANO I SETTORI PIÙ DEBOLI DELLA NOSTRA SOCIETÀ. SENZ’ALTRO CONOSCERAI LE NOSTRE INIZIATIVE SULLO SVILUPPO, TALORA ANOMALO E SCOMPOSTO, DEL TERRITORIO; SULL’AMBIENTE E LA VIVIBILITÀ URBANA; SULL’INEFFICIENZA DEL SISTEMA SANITARIO; SULLE NUOVE POVERTÀ; SUGLI ANZIANI E LA LORO SOLITUDINE; SUI BAMBINI ED I SERVIZI, TALVOLTA INSUFFICIENTI ED INEFFICACI, PER LA LORO CRESCITA; SUI DISABILI E LE LORO GRANDISSIME DIFFICOLTÀ: QUESTIONI CHE SONO, A LUNGO, DIBATTUTE NEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI DI CUI FACCIAMO PARTE E CHE, SPESSO, NON TROVANO SOLUZIONI NON TANTO PER  L’INSENSIBILITÀ DELLE ISTITUZIONI MA PERCHÉ ESSE SONO RELEGATE ALL’ULTIMO POSTO DELL’AGENDA POLITICA. E’ PIÙ PRODUTTIVO DAL PUNTO DI VISTA ELETTORALE RIEMPIRE IL TERRITORIO E LA CITTÀ DI OPERE PUBBLICHE, MOLTE DELLE QUALI MALFATTE ED INUTILI, ANZICHÉ SOCCORRERE GLI ANZIANI  SOLI, AI QUALI VIENE STACCATO IL METANO, IL TELEFONO, VIENE INTIMATO LO SFRATTO; CHE ROVISTANO NEI CASSONETTI DELLA SPAZZATURA PER TROVARE QUALCOSA DI UTILE; CHE AL TERMINE DEL MERCATINO DI CORSO GARIBALDI RACCATTANO I RIMASUGLI DELLA FRUTTA E DELLA VERDURA; CHE NON SI CURANO POICHÉ IMPOSSIBILITATI AD ACQUISTARE LE MEDICINE O A PAGARE I TICKET; CHE NON RICEVONO UN’ASSISTENZA DOMICILIARE ADEGUATA. PER NON PARLARE, POI, DELLE DIFFICOLTÀ CHE INCONTRANO GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI, SOPRATTUTTO A SCUOLA, CON GLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO SEMPRE IN DIMINUZIONE ED INSUFFICIENTI ! E CHE DIRE DEL SEMPRE CRESCENTE NUMERO DI INDIGENTI CHE, QUOTIDIANAMENTE, FANNO RICORSO ALLE CARITAS PARROCCHIALI PER OTTENERE CIBO PER SE STESSI, PER I PROPRI FIGLI E GENERI DI PRIMA NECESSITÀ? SAI MOLTO BENE CHE IL BANCO ALIMENTARE HA TRIPLICATO L’EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI E CHE LE FORNITURE SETTIMANALI SI DISSOLVONO IN UN BATTIBALENO!! LA CRISI ECONOMICA DILAGANTE, LA DISOCCUPAZIONE, LA MANCANZA DI LAVORO, SONO LE CAUSE DI QUESTA SITUAZIONE DRAMMATICA, NON DI CERTO COMPLETAMENTE IMPUTABILI ALLA POLITICA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.  PERÒ, IN QUESTI FRANGENTI SAREBBE NECESSARIA UN’INVERSIONE DI TENDENZA CHE DOVREBBE INDURRE LA GIUNTA A COLLOCARE AL PRIMO POSTO DELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA GLI INVESTIMENTI PER LE POLITICHE SOCIALI, PER IL WELFAR, PER I SERVIZI ESSENZIALI ALLA PERSONA: DIMINUIRE LE RISORSE PER LE OPERE PUBBLICHE, ALCUNE DELLE QUALI SOLO PLETORICHE E PROPAGANDISTICHE, E DIROTTARLE SUI SERVIZI SOCIALI POTREBBE RAPPRESENTARE LA CHIAVE DI VOLTA DI UNA POLITICA A MISURA D’UOMO E DI CITTADINO, IN MODO PARTICOLARE IN QUESTI LUNGHI MESI DI CONGIUNTURA ECONOMICA. IL MIO AUSPICIO E  DELL’ ASSOCIAZIONE CHE PRESIEDO È QUELLO DI VEDERTI PROTAGONISTA DI UNA “RIVOLUZIONE COPERNICANA” ALL’INTERNO DELL’ORGANISMO DI CUI, ORA, FAI PARTE: RILANCIARE IL SETTORE DEI SERVIZI SOCIALI; RIPORTARE IL WELFAR AL CENTRO DELL’ATTENZIONE POLITICA ED AMMINISTRATIVA; DESTINARE PER ESSO RISORSE PRIMARIE ED ADEGUATE; ATTINGERE FINANZIAMENTI, ANCHE, DALLE ALTRE ISTITUZIONI PROVINCIALI, REGIONALI, NAZIONALI E, SOPRATTUTTO, EUROPEE, AVENDO CURA DI ELABORARE PROGETTI SERI ED IDONEI COM’È NELLA TRADIZIONE DEL TUO ASSESSORATO. SAREBBE OPPORTUNO, IN QUEST’OTTICA, RIPRISTINARE LA COLLABORAZIONE E LA CONCERTAZIONE CON TUTTE LE ASSOCIAZIONI E LE AGENZIE CITTADINE CHE OPERANO NEL SOCIALE ONDE VENIRE A CONOSCENZA DI TUTTE LE SITUAZIONI, SPECIALMENTE DI QUELLE PIÙ DELICATE ED IMPELLENTI, PER, POI, ELABORARE INTERVENTI MIRATI ED EFFICACI. RINNOVANDOTI GLI AUGURI, TI SALUTO CORDIALMENTE. GIANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     ROSALBA AMATO SUBENTRA A NUCERITO COME ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  16/04/2010  

ROSALBA AMATO SUBENTRA A NUCERITO COME ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, E' UN AVVOCATO E FA PARTE DEL GRUPPO DEI POPOLARI EUROPEI, CONSIGLIERE DELLA SEZIONE CITTADINA DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI. IERI MATTINA, HA FIRMATO LA DELEGA DAVANTI AL SINDACO FRANCO BLAIOTTA. ROSALBA AMATO HA ADERITO AL GRUPPO POLITICO DEI POPOLARI EUROPEI RICORDIAMO CHE LO STESSO  GRUPPO CONTA TRE CONSIGLIERI COMUNALI.

 
      Tell A Friend

     E' PREVISTO PER SABATO 17 APRILE UN INTERESSANTE CONVEGNO DAL TEMA AMBIENTE E SALUTE et  at:  16/04/2010  

E' PREVISTO PER SABATO 17 APRILE UN INTERESSANTE CONVEGNO DAL TEMA: AMBIENTE E SALUTE, L' INCONTRO CHE SI TERRA' AD ACRI PRESSO IL PALAZZO SAN SEVERINO-FALCONE, E'  APPROVATO E PARZIALMENTE FINANZIATO DAL DISTRETTO ROTARY 2100 CON IL PATROCINIO DI ASP COSENZA - ISDE ITALIA - ARPACAL.  NUMEROSI I RELATORI ESPERTI IN MATERIA CHE ESPORRANNO LE LORO POSIZIONI  TRA QUESTI: BURGIO DOTT. ERNESTO COMITATO SCIENTIFICO ISDE – ITALIA, GENNARO DOTT. VALERIO ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA SUL CANCRO – GENOVA, FALCONE DOTT. ANGELO – MEDICICO MEDICINA GENERALE - ACRI, LAGHI DOTT. FERDINANDO DIRETTORE U.O. MEDICINA INTERNA - CASTROVILLAR, LO GIUDICE DOTT. VITTORINO REFERENTE ISDE ORDINE DEI MEDICI COSENZA, LUPINACCI DOTT. FRANCESCO - PEDIATRA DI BASE - ACRI, MANCUSO DOTT. GERARDO DIRETTORE UO MEDICINA INTERNA – LAMEZIA TERME, MANFEROCE DOTT.SSA ORNELLA MEDICO CHIRURGO ANGIOLOGO ISDE CALABRIA, MAURO DOTT. GAETANO FRANCESCO DIRETTORE UO MEDICINA INTERNA- SAN GIOVANNI IN FIORE, MAZZUCA DOTT. LUIGI DIRETTORE UO MEDICINA INTERNA- ACRI, MOLLACE PROF. VINCENZO DIRETTORE GENERALE ARPACAL-CATANZARO, PETRONIO DOTT.SSA MARIA GRAZIA  RESP. SETTORE AMBIENTE E SALUTE FIRENZE- V. PRESIDENTE ISDE ITALIA, ROMIZI DOTT. ROBERTO PRESIDENTE NAZIONALE ISDE - ITALIA, SAPIA DOTT.SSA MARIA GRAZIA, CONSIGLIERE NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA PEDIATRIA,TAMINO PROF. GIANN, DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA - UNIVERSITÀ DI PADOVA, VALERIO DOTT. FEDERICO ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA SUL CANCRO-GENOVA. SEGUE IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA: 8.30-9.30 SALUTI AUTORITÀ CIVILI E ROTARIANE PRESENTAZIONE DEL CORSO: DOTT. F. LAGHI -- I SESSIONE MODERATORI: F. LAGHI – G. MANCUSO -L. MAZZUCA, 9.30 LA “SALUTE GLOBALE” R. ROMIZI, 10.00 SOTTOVALUTAZIONE DEI RISCHI V. GENNARO, 10.30 BUONE PRATICHE PER UN AMBIENTE SALUBRE M. G. PETRONIO, 11.00 DISCUSSIONE, 11.15 COFFEE BREAK -- II SESSIONE MODERATORI: O. MANFEROCE -A. FALCONE, 11.30 INQUINAMENTO AEREO E PATOLOGIE SISTEMICHE F. LAGHI, 12.00 INQUINAMENTO DELLE CATENE ALIMENTARI G. TAMINO, 12.30 IL MONITORAGGIO AMBIENTALE V. MOLLACE, 13.00 DISCUSSIONE. 13.15 LUNCH -- III SESSIONE MODERATORI: F. LAGHI -G.F. MAURO -F. LUPINACCI, 15.00 ALLERGENI, ALLERGIE E AMBIENTE V. LO GIUDICE, 15.30 LA PANDEMIA SILENZIOSA E. BURGIO, 16.00 IL BAMBINO ALLERGICO M. G. SAPIA, 16.30 DISCUSSIONE, 16.45 COFFEE BREAK -- IV SESSIONE MODERATORI: F. LAGHI – O. MANFEROCE, 17.00 SMALTIMENTO DEI RIFIUTI E RISCHI PER LA SALUTE E. BURGIO, 17.30 RISCHI AMBIENTALI E SANITARI NEGLI USI ENERGETICI DELLE BIOMASSE F. VALERIO. 18.00 CHIUSURA E RINGRAZIAMENTI A CURA DEL PRESIDENTE ROTARY CLUB ACRI AVV. T. FABBRICATORE.

 
      Tell A Friend

     SI E' DIMESSO L' ASSESSORE COMUNALE CON DELEGA AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PIERPAOLO NUCERITO et  at:  15/04/2010  

SI E' DIMESSO L' ASSESSORE COMUNALE CON DELEGA AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PIERPAOLO NUCERITO, SOPRAGGIUNTI E INCONCILIABILI IMPEGNI PROFESSIONALI, QUESTE LE MOTIVAZIONI DATE IN UNA NOTA DIFFUSA, L' EX ASSESSORE NELLA STESSA HA DICHIARATO DI ESSERE STATO NOMINATO AMMINISTRATORE DELEGATO DI UNA CATENA DI CENTRI COMMERCIALI. QUESTO DUNQUE IL MOTIVO DELLA DECISIONE, NELLA STESSA NOTA HA DICHIARATO CHE CONTINUERA' A FARE POLITICA ATTIVA, RIMANENDO A FIANCO DEL SUO SCHIERAMENTO POLITICO. LA DECISIONE ANNUNCIATA A TERMINE DELLA COMPETIZIONE ELETTORALE REGIONALE PARE PERO' FOSSE NELL' ARIA DA TEMPO,  SI ATTENDE ORA IL NOMINATIVO DI CHI DOVRA' SUCCEDERGLI, IL CAPOGRUPPO DELLO SCHIERAMENTO A CUI L' EX ASSESSORE FA CAPO BIAGIO SCHIFINO, HA CHIESTO TEMPO PER INDICARE UN SOGGETTO CONDIVISO DA PRESENTARE AL SINDACO BLAIOTTA.

 
      Tell A Friend

     CONCLUSO NELLE SCUOLE DI CASTROVILLARI, IL PROGETTO: NON PERDERE LA BUSSOLA, ORGANIZZATO DAL MINISTERO DEGLI INTERNI et  at:  15/04/2010  

COMUNICATO STAMPA - PIÙ DI MILLE ALUNNI DELLE CLASSI TERMINALI DELLE SCUOLE MEDIE “ E. DE NICOLA” E “ G. FORTUNATO”, DEL BIENNIO DELL’ITIS “ E.  FERMI” E DEL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI” DI CASTROVILLARI, SONO STATI COINVOLTI IN UNA SERIE DI INIZIATIVE, ORGANIZZATE DAL MINISTERO DELL’INTERNO E DAL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ NON PERDERE LA BUSSOLA”, SUL CORRETTO USO DI INTERNET, DEL WEB E DELLE NUOVE TECNOLOGIE INFORMATICHE. LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI DI COSENZA, INFATTI, ATTRAVERSO IL SUO DIRIGENTE, DOTT. SSA  SCARPELLI TIZIANA, GLI ASSISTENTI CAPO TODARELLI ELIO E BRUNO FRANCESCO E L’ASSISTENTE PROVENZANO ROBERTO, SI SONO TRASFORMATI, PER TRE GIORNI, IN DOCENTI DI INFORMATICA, DI PSICOLOGIA, DI DIRITTO, DI SCIENZE UMANE, PER LA VASTITÀ E L’IMPORTANZA DELLE TEMATICHE TRATTATE E PER LE INTERESSANTI INFORMAZIONI FORNITE, SIA DAL PUNTO DI VISTA TECNICO CHE MORALE E SOCIALE. HANNO COLLABORATO ALLA PERFETTA RIUSCITA DELL’INIZIATIVA IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 PROF. GIOVANNI DONATO, COADIUVATO DAL PROF. FRANCESCO PROPATO E DALLA DIRIGENTE AMMINISTRATIVA DOTT.SSA ANTONIETTA FAZIO-SMURRA; I DIRIGENTI SCOLASTICI PROF. BRUNO BARRECA, PROF. ANGELO RENNIS, PROF.SSA CLEMENTINA IANNUZZI. E’ STATA SVOLTA UN’IMPORTANTE OPERA DI INFORMAZIONE E DI PREVENZIONE RIFERITA SOPRATTUTTO ALLA NAVIGAZIONE SU INTERNET, ALL’USO DI FACEBOOK E DEI NUMEROSISSIMI SITI INFORMATICI SUI QUALI I GIOVANI TRASCORRONO GRAN PARTE DELLA LORO GIORNATA. SONO STATI ILLUSTRATI I VARI PERICOLI IN CUI ESSI POTREBBERO INCORRERE, ANCHE DAL PUNTO DI VISTA PENALE INDIVIDUALE E FAMILIARE, METTENDO A DISPOSIZIONE LE NUMEROSISSIME CASISTICHE NELLE QUALI QUOTIDIANAMENTE S’IMBATTE LA POLIZIA POSTALE.  SI È PARLATO DELLA NAVIGAZIONE IN QUEI SITI APPARENTEMENTE INNOCUI CHE SI RIVELANO, POI, VETTORI DI PEDOFILIA, DI PORNOGRAFIA, DI OCCASIONI E DI CONOSCENZE PERICOLOSE, DI INCONTRI INDESIDERATI, DI SITUAZIONI DRAMMATICHE! ANCHE GLI ACQUISTI PROPOSTI DAL WEB, MOLTI DEI QUALI SI RIVELANO INCAUTI E DANNOSI, SONO STATI PORTATI ALL’ATTENZIONE DEI GIOVANI ALLIEVI AI QUALI È STATA SPIEGATA, ANCHE, LA PERICOLOSITÀ DELL’USO DEI TELEFONINI IN CLASSE, UTILIZZATI, SPESSE VOLTE, PER EFFETTUARE REGISTRAZIONI DI PARTICOLARI SITUAZIONI OD IMMAGINI, POI TRASFERITE SU FACEBOOK O YOUTUBE. I MODULI UTILIZZATI PER L’INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE SONO STATI I SEGUENTI: • UNA PARTE DIDATTICA VOLTA A FORNIRE AGLI STUDENTI UN BACKGROUND TEORICO SUI NUOVI PARADIGMI DELLA COMUNICAZIONE ALL’INTERNO DELLE RETI SOCIALI E ALCUNI ACCORGIMENTI PRATICI SU COME TUTELARSI IN RETE, PUR NON RINUNCIANDO AL DIVERTIMENTO E AL VALORE DELLA CONDIVISIONE; • UNA PARTE INTERATTIVA CON MOMENTI DEDICATI AL CONFRONTO CON GLI STUDENTI, GLI INSEGNANTI ED I RAPPRESENTANTI DEI GENITORI, APERTO ALLE LORO DOMANDE. I MOMENTI FORMATIVI SONO STATI SUPPORTATI DA UN KIT DIDATTICO FORNITO DA YOUTUBE E ORGANIZZATI DAGLI OPERATORI DELLA POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI. I PRINCIPALI ARGOMENTI OGGETTO DEI WORKSHOP SONO STATI: • LA TUTELA DELLA PRIVACY; • LA NETIQUETTE E LE NORME DELLA COMMUNITY; • I CONTENUTI GENERATI DAGLI UTENTI; • IL CYBERBULLISMO; • LA TUTELA DEL COPYRIGHT. IL PRESIDENTE-COMMISSARIO STAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI STAGIONE TEATRALE, L' ULTIMO SPETTACOLO IN CARTELLONE - IL GIORNO DELLA CIVETTA - PREVISTO PER SABATO 24 APRILE SARA' SOSTITUITO DA: PITAGORA E LA MAGNA GRECIA, PRODOTTO DAL CENTRO TEATRALE MERIDIONALE et  at:  15/04/2010  

XI STAGIONE TEATRALE  COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTÁ  DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - L’ORGANIZZAZIONE DELLA  XI STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI COMUNICA CHE L’ULTIMO SPETTACOLO IN CARTELLONE “IL GIORNO DELLA CIVETTA” PREVISTO PER SABATO 24 APRILE ORE 21,00 AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI SARÀ SOSTITUITO CON LO SPETTACOLO  “PITAGORA E LA MAGNA GRECIA”  UNA PRODUZIONE DEL CENTRO TEATRALE MERIDIONALE TESTO E REGIA DI MARIO MORETTI, CON DOMENICO PANTANO, SAVERIO VALLONE, GRAZIA SCHIAVO E CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI COSIMO CINIERI.

 
      Tell A Friend

     FONDO PER L' ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE, LA REGIONE NON HA ANCORA TRASFERITO QUELLI DEL 2008 et  at:  15/04/2010  

COMUNICATO - FONDO PER L' ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. A CASTROVILLARI ANCORA MANCANO I TRASFERIMENTI DEL 2008 E BLAIOTTA SOLLECITA L’APPOSITO DIPARTIMENTO DELLA REGIONE - IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, SOLLECITA GLI UFFICI DELLA REGIONE PER FAR ACCREDITARE I CONTRIBUTI DEI FITTI PER L’ANNO 2008, RIGUARDANTI IL “FONDO PER L’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE”. L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI,  ATTRAVERSO IL PRIMO CITTADINO HA INVIATO UNA NUOVA COMUNICAZIONE AL DIPARTIMENTO EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E POLITICHE DELLA CASA, DELLA REGIONE CALABRIA, NELLA QUALE SI  RICORDA CHE  “L’ACCREDITAMENTO  PER L’ANNO 2008 A TUTT’OGGI NON È  PERVENUTO, DETERMINANDO DISAGIO E LA PROTESTA DEGLI AVENTI DIRITTO.” IL PRIMO CITTADINO PIÙ VOLTE HA RICHIAMATO LA DELICATA “ QUESTIONE DI TANTE FAMIGLIE”. “L’ABITAZIONE – HA CONCLUSO BLAIOTTA- È UN DIRITTO CHE CIASCUNA ISTITUZIONE TUTELA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     E' GIUNTO ALLA QUINTA EDIZIONE IL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA - CITTA' DI CASTROVILLARI - POLLINO, ORGANIZZATO DALL' ACCADEMIA DELLE ARTI DIPARTIMENTO LETTERATURA et  at:  13/04/2010  

E' GIUNTO ALLA QUINTA EDIZIONE IL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA - CITTA'  DI CASTROVILLARI - POLLINO, ORGANIZZATO DALL' ACCADEMIA DELLE ARTI DIPARTIMENTO LETTERATURA. IL PREMIO  COMPRENDE DUE SEZIONI, QUELLO DELLA   POESIA EDITA LE CUI ISCRIZIONI DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 10 MAGGIO 2010 E QUELLO DELLA  POESIA INEDITA  IL CUI TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI  E' PREVISTO ENTRO IL 22 GIUGNO 2010 , QUEST' ULTIMA SEZIONE E' DEDICATA ALLO STATISTA CASTROVILLARESE FRANCESCO VARCASIA. SCARICA IL BANDO PER LA POESIA EDITA,  SCARICA IL BANDO PER LA POESIA INEDITA. IN ALTERNATIVA CONSULTA IL SITO INTERNET: HTTP://WWW.ACCADEMIADELLEARTI.ORG.

 
      Tell A Friend

     CONVOCAZIONE CONGRESSO STRAORDINARIO SAB -25 APRILE A ROSSANO et  at:  13/04/2010  

OGGETTO: CONVOCAZIONE CONGRESSO STRAORDINARIO SAB  -25 APRILE A ROSSANO- LA SEGRETERIA GENERALE DEL SAB CONVOCA PER IL 25 APRILE C.A. UN CONGRESSO STRAORDINARIO C/O IL PUB- RED TAVERN V.LE MARGHERITA 244 ROSSANO CON IL SEGUENTE O.D.G.:-ORE 10 VERIFICA PRESENTI;-ORE 10,30   RELAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE SUI POSITIVI RISULTATI DELLE ELEZIONI DELLE RSU E PRESENTAZIONE DEI NEO ELETTI, NONCHÉ DISAMINA SITUAZIONE  GENERALE DELLA SCUOLA;-ORE 11 INTERVENTI DEI SEGRETARI E DIRETTIVI PROVINCIALI;-ORE 11,30 DIBATTITO;-ORE 13,30 PAUSA PRANZO;-ORE 15,30   RELAZIONE DEL SEGRETARIO AMMINISTRATIVO;-ORE 16 DIBATTITO;-ORE 17 CONCLUSIONE DEI LAVORI DEL SEGRETARIO GENERALE.  SI RAMMENTA CHE FANNO PARTE DI DIRITTO DEL CONGRESSO I SEGRETARI ED I DIRETTIVI PROVINCIALI, LE RSU ED I TAS ( TERMINALI ASSOCIATIVI SINDACALI EX RAPPRESENTATI SINDACALI ACCREDITATI C/O LE SCUOLE). E’ OBBLIGATORIO COMUNICARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE E/O IL NUMERO DEI PARTECIPANTI ENTRO IL 19 APRILE  AI FINI DEL PRANZO. LA SEDE CONGRESSUALE SI TROVA ALL’INGRESSO DI ROSSANO SUBITO DOPO IL PASSAGGIO A LIVELLO SULLA SINISTRA VICINO ALLA SEDE SAB. X RAGGIUNGERE ROSSANO DA SUD, USCITA AUTOSTRADA SIBARI –SPEZZANO-TARANTO, PROSEGUIRE SULLA SUPERSTRADA FINO AL SEMAFORO E SVOLTARE A DESTRA; DA NORD, POICHÉ È CHIUSO LO SVINCOLO DI CUI SOPRA, PROSEGUIRE FINO AL SUCCESSIVO X SPEZZANO ALBANESE, PERCORRERE IL RACCORDO X LA SUPERSTRADA FINO AL SEMAFORO DI CUI SOPRA E SVOLTARE A DESTRA.PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     L' ACCADEMIA DEI BARDI DI NUOVO IN SCENA CON " TRA ME E ME ", MARTEDI' 20 APRILE ALLE ORE 21 AL SYBARIS DI CASTROVILLARI et  at:  13/04/2010  

L' ACCADEMIA DEI BARDI DI NUOVO IN SCENA CON " TRA ME… E …ME " - DOPO IL DEBUTTO AVVENUTO A FINE MARZO AL TEATRO SAN GIROLAMO DI CASTOVILLARI, I BARDI A GRANDE RICHIESTA REPLICANO MARTEDÌ 20 APRILE ALLE ORE 21 AL SYBARIS DI CASTROVILLARI CON LA PUNTA DI DIAMANTE DI QUESTA STAGIONE: “TRA ME E ME” SPETTACOLO TEATRALE IN ATTO UNICO, SARÀ UNA SORTA DI VIAGGIO CHE IL PROTAGONISTA "GIAN GIACOMO MARIA" COMPIE CONDIVIDENDO CON IL PUBBLICO IN SALA LA SUA VITA, LA VITA DI UN UOMO DEL SUD, CHE MALGRADO TUTTO RIESCE A VIVERE DEGNAMENTE, DAGLI AMORI VISSUTI AL MATRIMONIO, DALLE VACANZE CON LA FAMIGLIA AL LAVORO, TUTTO IN CHIAVE IRONICA E SARCASTICA MA CHE CELA UNA FORTE MALINCONIA PER NON AVER VISSUTO SEMPRE E FINO IN FONDO CIÒ CHE LA VITA GLI DAVA. I MONOLOGHI DEL PROTAGONISTA SI ALTERNERANNO TRA I DIALOGHI CON LA SUA COSCIENZA, ALLE GAG DIVERTENTI CON I PERSONAGGI CHE TRANSITERANNO NELLA SUA VITA, ANZI MEGLIO CHE ATTRAVERSERANNO LA SUA VITA E LO PORTERANNO ALLA VECCHIAIA, DOVE ORMAI STANCO E VECCHIO DECIDE DI TAGLIARE I PONTI CON TUTTO E TUTTI DA QUEL MOMENTO SI CONGEDA DA TUTTI E RIMANE IN SILENZIO FINO AD ASPETTARE LA MORTE, MA MALGRADO TUTTO ANCHE LA MORTE GLI RISERVA UNA BRUTTA SORPRESA... “TRA ME E ME”, NASCE DOPO UN ATTENTO STUDIO RIFLESSIVO SU QUELLA CHE È LA VITA DI OGNI ESSERE UMANO, I SOGNI, LE ASPETTATIVE, GLI AMORI. UN ATTENTO STUDIO, E RIFLESSIONE CHE OGNI ESSERE UMANO DOVREBBE FARE PRIMA DI COMPIERE L’ULTIMO VIAGGIO, ED’È PROPRIO QUELLO CHE GIAN GIACOMO MARIA, FA, RICORDANDO LA SUA VITA, SENZA MAI PERÒ UN RIMPIANTO.  “TRA ME E ME”, TRAE ISPIRAZIONE DA: “GLI ESAMI NON FINISCONO MAI” DI EDUARDO DE FILIPPO, ANCHE SE LE SCENE E LE AMBIENTAZIONI SONO DIVERSE, SI NOTA NELLE PAROLE DEL PROTAGONISTA TUTTA UNA SERIE DI ANALOGIE A QUELLE DI “GUGLIELMO SPERANZA”, IL PROTAGONISTA DEL GRANDE CAPOLAVORO EDUARDIANO. A DIFFERENZA DI GUGLIELMO PERÒ, GIAN GIACOMO MARIA, NON VIENE DA UNA FAMIGLIA NOBILE, E NE TANTO MENO SPOSA UNA RICCA EREDITIERA, QUINDI QUEL POCO CHE LA VITA GLI DA, LUI LO PAGA CARAMENTE CON IL SUDORE DELLA FRONTE. GIAN GIACOMO MARIA, PERÒ PUÒ CONTARE SULLA SUA COSCIENZA, CHE DI TANTO IN TANTO GLI DA DEI CONSIGLI E SI INTROMETTE NELLA SUA VITA PRIVATA. “TRA ME E ME”, A FIRMA DEL POLIEDRICO PIPPO INFANTE, NON È CHE L’ULTIMA DELLE GRANDI PERLE CHE QUESTO ARTISTA MERIDIONALE RIESCE A DARE AL PUBBLICO CHE LO SEGUE. CON QUESTO SPETTACOLO SI APRE UN NUOVO ORIZZONTE ARTISTICO PER L’ATTORE E REGISTA CASTROVILLARESE, INFATTI A OTTOBBRE LO VEDREMO NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE ITALIANE CON IL FILM “BRIGANTI”, PRODOTTO DALLA G.F.T. PLANET PRODUCTION E GAETANO TOLOMEO, IN COLLABORAZIONE CON ITA NETWORK E PAESTUM TV. IL FILM VERRÀ GIRATO IN CAMPANIA E PIÙ PRECISAMENTE NEL CILENTO, A FIRMA DI PIPPO INFANTE ED ENZO MORZILLO. “RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE HANNO CREDUTO IN ME E CHE MI SEGUONO IN QUESTA MIA PASSIONE, DAGLI AMICI DI SEMPRE AGLI ATTORI DELLA MIA COMPAGNIA” QUESTE LE PAROLE DEL REGISTA CHE CONTINUANDO DICE: “ANCORA NON CI CREDO, SONO PARTITO A FARE CAG SPIRITOSE A SUOLA CON I COMPAGNI DI CLASSE E ORA DEBUTTERÒ SUL GRANDE SCHERMO, RINGRAZIO SPECIALMENTE IL PRODUTTORE GAETANO TOLOMEO”. I PERSONAGGI DELLO SPETTACOLO “TRA ME E ME” SARANNO: CAMILLO MAFFIA, MAURO MANZO, EMANUELA ORTALE, ELENA BRUNO, PINO CESARINI, GIUSEPPE CANTORE, DOMENICO DI VASTO, LEONARDO GATTO, GIUSEPPE CARRIUOLO, FRANCESCA ANNICCHIARICO, VIVIANA BIANCO, ALESSANDRO CALVOSA, GABRIELE CORTICELLI, CRISTAN ALESSANDRIA. LO SPETTACOLO SARÀ IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE MUSICALE SAN GIULIANO DI CASTROVILLARI. SEGRETERIA DELL’ACCADEMIA RACHELE SPOSATO

 
      Tell A Friend

     E' STATO ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DELL' ORDINE DEI COMMERCIALISTI PER LA CIRCOSCRIZIONE DI CASTROVILLARI et  at:  14/04/2010  

E' STATO ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DELL' ORDINE DEI COMMERCIALISTI E DEI RAGIONIERI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DI CASTROVILLARI, TRATTASI DI VINCENZO DE FRANCO, PRENDE IL POSTO DI LIBERATO PASSARELLI BARBARAMENTE UCCISO NELLO SCORSO DICEMBRE,  ERA ALLA GUIDA DELL' ORDINE DAL 1997. IL NUOVO CONSIGLIO CHE RIMARRA' IN CARICA SINO AL 31 DICEMBRE DEL 2012, RISULTA ESSERE COSI' COMPOSTO: PRESIDENTE VINCENZO DE FRANCO, CONSIGLIERI: MICHELE AURELIO, DOMENICO BASILE, ANTONIO CARLO COLACI, GIUSEPPE GRAZIADIO, LAURA ROSA, ERNESTO LAMENSA E CARMELA CHIACCHIO.

 
      Tell A Friend

     RISPONDE IL SINDACO IN MERITO ALLA QUESTIONE DELLE MENSE SCOLASTICHE et  at:  09/04/2010  

IN MERITO ALLA QUESTIONE DELLE MENSE SCOLASTICHE, SOLLEVATA IN QUESTI GIORNI, GLI UFFICI CHIARISCONO CHE GLI INCONVENIENTI DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SONO STATI  DETERMINATI DALLA RICHIESTA DELLA  PRECEDENTE DITTA NON PIÙ AGGIUDICATARIA DEL SERVIZIO, IN SEGUITO ALL’ESPLETAMENTO REGOLARE DELLA GARA D’APPALTO. INFATTI, ALLA UNITÀ DI IGIENE DEGLI ALIMENTI, DELL’EX ASL DI CASTROVILLARI, È STATO RICHIESTO DI EFFETTUARE UN’ATTENTA VERIFICA DEI LOCALI UTILIZZATI  DA QUESTA IMPRESA FINO A QUALCHE GIORNO FA. IL SOPRALLUOGO HA MESSO IN EVIDENZA CHE I LOCALI, DOVE SI ERA SVOLTA SINO A QUEL MOMENTO, E SENZA MAI ALCUNA CONTESTAZIONE, IL SERVIZIO DI REFEZIONE, ERANO BISOGNOSI DI ALCUNI INTERVENTI COME L’ADEGUAMENTO DI UN LUOGO PER LA PORZIONATURA DEGLI ALIMENTI, DI ZANZARIERE AGLI INFISSI ED ALTRI INTERVENTI NON STRUTTURALI. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL FINE DI  ASSICURARE IL MIGLIOR SERVIZIO AI RAGAZZI, TENUTO CONTO ANCHE DELLE SEGNALAZIONI DEGLI UTENTI, ATTRAVERSO I PROPRI UFFICI,  SI È IMMEDIATAMENTE ATTIVATA, PER REALIZZARE LE APPOSITE PRESCRIZIONI , MAI PRIMA EVIDENZIATE, CHE ERANO STATE INDICATE DAL SERVIZIO DI SANITÀ. OVVIAMENTE, POICHÉ LA NUOVA DITTA  AGGIUDICATARIA  DEL SERVIZIO MENSA NON PUÒ SUBENTRARE, SE NON VENGONO CONCLUSI  GLI INTERVENTI RICHIESTI, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, PER NON INTERROMPERE LA SOMMINISTRAZIONE E CREARE DISAGI ALLE FAMIGLIE, HA PROVVEDUTO A DISTRIBUIRE A CIASCUN SCOLARO UN SACCHETTO- PASTO CONTENENTE UN PANINO FARCITO CON ARROSTO, COTOLETTA OD ALTRO, UN SUCCO DI FRUTTA, UNA BOTTIGLIETTA D’ACQUA ED UNA MERENDINA. TUTTO CIÒ, PER I GIORNI STRETTAMENTE NECESSARI PER REALIZZARE GLI INTERVENTI RICHIESTI E PER MIGLIORARE, COMPLESSIVAMENTE, LA QUALITÀ DELLA REFEZIONE. F.TO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     SI E' DIMESSO ORLANDO BONADIES, SEGRETARIO COMPRENSORIALE DELLA CGIL A SEGUITO DEL SERVIZIO REALIZZATO DALLE IENE et  at:  09/04/2010  

SI E' DIMESSO ORLANDO BONADIES, SEGRETARIO COMPRENSORIALE DELLA CGIL A SEGUITO DEL SERVIZIO REALIZZATO DALLE IENE CHE METTEVA IN LUCE UN  CASO DI SFRUTTAMENTO DI UNA LAVORATRICE INTERNA ALL' ORGANIZZAZIONE. SECONDO LA RICOSTRUZIONE DELLA REDAZIONE DELLA NOTA TRASMISSIONE TELEVISIVA LA MICIELI, QUESTO IL COGNOME DELL' INTERESSATA AVREBBE SVOLTO LAVORI PER IL SINDACATO INDEBITAMENTE RETRIBUITI ANCHE SOTTO IL PROFILO PREVIDENZIALE. UNA BRUTTA STORIA CHE IL SEGRETARIO USCENTE SI E' RISERVATO DI COMMENTARE IN UNA PROSSIMA CONFERENZA STAMPA. LA CGIL ESCE MALE DA QUESTA SITUAZIONE ANCHE SE NON E' UNA SORPRESA, LA QUESTIONE ASSUME TONI SQUALLIDI PROPRIO PERCHE' MATURATA IN AMBIENTI CHE SAREBBERO TENUTI A TUTELARE I LAVORATORI.

 
      Tell A Friend

     E' STATA PRESENZIATA DAL MINISTRO DEGLI INTERNI MARONI, L' INTITOLAZIONE DI UNA DELLE SALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL' ORDINE DEI COMMERCIALISTI A LIBERATO PASSARELLI et  at:  09/04/2010  

E' STATA PRESENZIATA DAL MINISTRO DEGLI INTERNI MARONI, L' INTITOLAZIONE DI UNA DELLE SALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL' ORDINE DEI COMMERCIALISTI A LIBERATO PASSARELLI, NOTO E STIMATO PROFESSIONISTA CASTROVILLARESE, PRESIDENTE DEL LOCALE ORDINE ASSASSINATO LO SCORSO DICEMBRE DA UN IMPRENDITORE DELLA ZONA A CUI ERA STATA REVOCATA PER PROCEDIMENTO FALLIMENTARE L' USO DI UNA STRUTTURA TURISTICA. LA CERIMONIA SI E' TENUTA A MARGINE DELLA STIPULA DI UN PROTOCOLLO D' INTESA FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN OSSERVATORIO TESO A MONITORARE EPISODI D' INTIMIDAZIONE AI DANNI DEI LIBERI PROFESSIONISTI A CUI VENGONO AFFIDATE PROCEDURE ESECUTIVE, HANNO PRESENZIATO ALLA MANIFESTAZIONE OLTRE AL MINISTRO ED AI CONGIUNTI, IL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, IL CAPO DELLA POLIZIA MANGANELLI, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL' ORDINE DEI COMMERCIALISTI SICILIOTTI ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI GUIDO ALPA. NELLA STESSA OCCASIONE UN' ALTRA SALA DEL CONSIGLIO E' STATA INTITOLATA A COSTANZO IORIO, COMMERCIALISTA UCCISO A FOGGIA NEL 2008 DA UN COMMERCIANTE A CUI LA LEGGE AVEVA IMPOSTO LO SFRATTO DAL LOCALE IN CUI ESERCITAVA LA PROPRIA ATTIVITA'.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed