COMUNICATO - ENNESIMA CONDANNA DA PARTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI PER L' ATP DI COSENZA CHE DOVRA' PAGARE ALTRI 600,00 EURO DI SPESE OLTRE IVA E CPA PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE IN MATERIA DI INAMOVIBILITA' DELLE RSU DEL SINDACATO SAB et  at:  30/10/2010  

OGGETTO:  ENNESIMA CONDANNA DA PARTE DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI PER L’ATP DI COSENZA CHE DOVRÀ PAGARE ALTRI 600,00 EURO DI SPESE OLTRE IVA E CPA PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE IN MATERIA DI INAMOVIBILITÀ DELLE  RSU DEL SINDACATO SAB.  IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CON SENTENZA N. 1294/2010, ACCOGLIE IL RICORSO PRESENTATA DAL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA DEL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI E PER GLI EFFETTI DICHIARA L’ANTISINDACALITÀ DELLA CONDOTTA TENUTA DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE - ATP DI COSENZA (EX PROVVEDITORATO STUDI) NEI CONFRONTI DEL SAB E CONSISTITA NEL TRASFERIMENTO DEI DIRIGENTI SINDACALI RSU VERSO ALTRE SCUOLE DIVERSE DA QUELLE DI ELEZIONI RSU E, DI CONSEGUENZA, NE ORDINA LA RIMOZIONE DEGLI EFFETTI, CON LA CONDANNA AL PAGAMENTO IN FAVORE DEL RICORRENTE, DELLE SPESE DEL PROCEDIMENTO LIQUIDATE IN 600,00 EURO, OLTRE IVA E CPA COME PER LEGGE. NEL MERITO, IL SAB AVEVA REGOLARMENTE ACCREDITATO GLI ORGANI STATUTARI SINDACALI, COMPRESO L’ELENCO DELLE RSU, TRA I QUALI VI ERA LA PROF.SSA ELENA ELLERI CHE, ELETTA C/O L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI TREBISACCE, ERA STATA ASSEGNATA A QUELLO DI VILLAPIANA SENZA IL PREVENTIVO NULLA-OSTA DEL SINDACATO DI APPARTENENZA E DELLA RSU DELL’ISTITUTO. IL DIRIGENTE REGGENTE DELL’ATP DI COSENZA NON TENEVA IN CONSIDERAZIONE LE COMUNICAZIONI SINDACALI IN QUANTO, A PARERE DEL MEDESIMO, ERA INTERVENUTO NUOVO ACCORDO SINDACALE CONFEDERALI-AUTONOMI DEL 24/9/07 CHE NON PREVEDEVA PIÙ, PER IL SOLO COMPARTO SCUOLA, IL PREVENTIVO NULLA-OSTA E, SEBBENE INVESTITO DELLA QUESTIONE E DEL DANNO ERARIALE CONSEQUENZIALE AI NUOVI RICORSI CHE IL SAB AVREBBE DOVUTO PROPORRE, NON HA INTESO INTERVENIRE E RIMUOVERE, CON AGGRAVIO DI SPESE PER LO STATO, CIÒ CHE ADESSO STANNO RIMUOVENDO I GIUDICI.  IL SAB CONTESTAVA TALE CONCLUSIONE SOSTENENDO CHE IL NUOVO ACCORDO NON ERA APPLICABILE NEL CASO DI SPECIE, SIA PERCHÉ ERA INTERVENUTO DOPO LE ELEZIONI DEL DICEMBRE 2006, SIA PERCHÉ IL SAB NON AVEVA FIRMATO L’ACCORDO LA CUI APPLICABILITÀ NON PUÒ ESTENDERSI ERGA OMNES  IN RAGIONE DELLA MANCATA ATTUAZIONE DELL’ART. 39 COST. E SIA PERCHÉ CONTRARIO ALL’ART. 22 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI. IL DIRIGENTE REGGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, NON VOLENDOSI DISCOSTARE DALLE PRECEDENTI POSIZIONI ASSUNTE IN MERITO DAI VARI DIRIGENTI CHE HANNO RETTO IL PROVVEDITORATO DI COSENZA IN QUEST’ULTIMO DECENNIO E, NONOSTANTE DECINE DI SENTENZE IN MERITO EMESSE DAI VARI TRIBUNALI DI PAOLA, ROSSANO E DELLO STESSO CASTROVILLARI, IN MATERIA DI INAMOVIBILITÀ DELLE RSU DEL SAB SENZA IL PREVENTIVO NULLA-OSTA, HA PRETESO LA DECISIONE DEL TRIBUNALE, PUNTUALMENTE EMESSA, PER MANTENERE IN SERVIZIO LA PROF.SSA ELLERI NELLA SCUOLA DI TREBISACCE, PER CONTINUARE A SVOLGERE IL RUOLO ELETTIVO DI RSU.  CON LA SENTENZA ATTUALE, SONO COMPLESSIVAMENTE QUASI 5.000,00 EURO, OLTRE IVA E CAP, LA SOMMA CHE LO STATO DOVRÀ PAGARE PER LA PERSEVERANZA POSTA IN ESSERE DAI DIRIGENTI RESPONSABILI DELL’ATP DI COSENZA; TANTO È SEMPRE PANTALONE CHE PAGA!     IL SAB PRENDE ATTO DI QUANTO CONFERMATO DAL GIUDICE E CIOÈ CHE IL NUOVO ACCORDO DEBBA RITENERSI INAPPLICABILE, ATTESO CHE DETERMINA UNA MODIFICA IN PEIUS, PERALTRO NON CONSENTITA, DELLE GARANZIE POSTE A SALVAGUARDIA DELL’ATTIVITÀ DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI RICONOSCIUTE DALLO STATUTO DEI LAVORATORI. PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. RIUNIONE IN COMUNE CON I RESPONSABILI DEI SUPERMERCATI PER UTILIZZARE LE BUSTE BIODEGRADABILI AL POSTO DI QUELLE DI PLASTICA NEL NUOVO ANNO et  at:  29/10/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. RIUNIONE IN COMUNE CON I RESPONSABILI DEI SUPERMERCATI PER UTILIZZARE LE BUSTE  BIODEGRADABILI AL POSTO DI QUELLE DI PLASTICA NEL NUOVO ANNO - “I SACCHETTI DI PLASTICA, CHE VENGONO DISTRIBUITI NORMALMENTE PER LA SPESA DA PARTE DEI SUPERMERCATI, DIMINUIRANNO SEMPRE PIÙ PER FAR POSTO A QUELLI BIODEGRADABILI. L’OPERAZIONE SI SVILUPPERÀ NEL NUOVO ANNO.” LO HANNO ASSICURATO QUESTA MATTINA A CONCLUSIONE DI UNA RIUNIONE, SVOLTASI NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO,  CON I RESPONSABILI DEI SUPERMERCATI DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE , ED IL CONSIGLIERE COMUNALE , FRANCESCO CONDEMI, I QUALI HANNO PRECISATO ANCHE CHE “ QUESTO PRIMO INCONTRO È STATO PROMOSSO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER SENSIBILIZZARE ULTERIORMENTE QUESTI ESERCIZI ALLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI, IN PARTICOLAR MODO CHIEDENDO DI COLLABORARE, CON L’INIZIO DEL NUOVO ANNO, NELL’UTILIZZARE LE BUSTE BIODEGRADABILI AL POSTO DI QUELLE IN PLASTICA, AFFINCHÉ SI RIDUCA LA DISPERSIONE DI QUESTE NELL’AMBIENTE E  OFFRIRE AI CITTADINI LA POSSIBILITÀ DI  ADOPERARLE ANCHE PER IL CONFERIMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA (PRECISAMENTE  SCARTI ALIMENTARI), LEGATA AL SERVIZIO DI PORTA A PORTA GIÀ AVVIATO IN CITTÀ.” “LA RACCOLTA DELLA FRAZIONE ORGANICA, CHE HA  UN TREND IN CRESCITA- HA DICHIARATO L’ASSESSORE ABBENANTE- ED I CUI QUANTITATIVI  SONO PIÙ CHE RADDOPPIATI, CON L’AVVIO SUL TERRITORIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, TESTIMONIA LA BONTÀ DI QUESTA AZIONE E DELL’INTERA POLITICA ATTUATA DA QUESTA AMMINISTRAZIONE NELLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI, IL CUI SCOPO , PER QUANTO RIGUARDA L’USO DEI SACCHETTI BIODEGRADABILI, È QUELLO DI RIDURRE SEMPRE PIÙ IL QUANTITATIVO DI QUELLI IN PLASTICA NELLA CATENA DELLO SMALTIMENTO. QUESTO SEMPRE A DIMOSTRAZIONE DELLA CONTINUA ATTENZIONE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE VERSO LA QUALITÀ AMBIENTALE DEL TERRITORIO.”  DURANTE L’INCONTRO,  PRESENTI IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE, INGEGNERE ROBERTA MARI, ED IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO AMBIENTE, GEOMETRA FRANCESCO BIANCHIMANI, GLI AMMINISTRATORI HANNO INVITATO, TRA L’ALTRO, I RESPONSABILI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI AD ATTUARE PURE UNA RIDUZIONE DEI QUANTITATIVI DI RIFIUTI, PRODOTTI DALLE STESSE STRUTTURE. “ ABBIAMO CHIESTO- HANNO RICHIAMATO ABBENANTE E CONDEMI-  DI UTILIZZARE ALL’INTERNO DEI PROPRI ESERCIZI , SE È POSSIBILE, CONTENITORI RICICLABILI, PER I  PRODOTTI ALIMENTARI E NON, AL FINE DI  DIMINUIRE I RIFIUTI CHE FINIREBBERO, ALTRIMENTI, IN DISCARICA. E, QUINDI, UN’ATTENZIONE MAGGIORE SULLA SPESA CONSAPEVOLE, QUELLA CHE FA PARTE DELLE INIZIATIVE  FORTEMENTE VOLUTE DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER UNA RIDUZIONE DEI RIFIUTI DA PARTE DEI CITTADINI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     RICONOSCIMENTO PER IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO GERARDO BONIFATI NOMINATO NELLA COMMISSIONE FOLKLORE DEL MINISTERO PER I BENI CULTURALI et  at:  28/10/2010  

RICONOSCIMENTO PER IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO GERARDO BONIFATI NOMINATO NELLA COMMISSIONE FOLKLORE DEL MINISTERO PER I BENI CULTURALI - ALTO RICONOSCIMENTO PER IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA PRO LOCO DEL POLLINO, NOMINATO A FAR PARTE DELLA COMMISSIONE FOLKLORE DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI. BONIFATI CHE ORMAI DA ANNI DEDICA TUTTO IL PROPRIO IMPEGNO ALLA DIFFUSIONE DELLE TRADIZIONI FOLKLORICHE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, GIA' PRESIDENTE DELLA RELATIVA PRO LOCO NEGLI ULTIMI ANNI HA RIVESTITO IL RUOLO DI DIRETTORE ARTISTICO ALL' INTERNO DELL' ORGANIZZAZIONE. FIGURA SEMPRE PRESENTE NEGLI ULTIMI VENT' ANNI DI REALIZZAZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, GERARDO BONIFATI RAPPRESENTA LO IOV (INTERNATIONALE ORGANISATION FUR VOLKSKUNST) IN QUALITA' DI PRESIDENTE, IL CID (CONSIGLIO INTERNAZIONALE PER LA DANZA) E LA FITP (FEDERAZIONE ITALIANA TRADIZIONI POPOLARI). CONGRATULAZIONI A BONIFATI PER LA NOMINA SONO ARRIVATI DAL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA TRADIZIONI POPOLARI DI CUI  È  COMPONENTE L'ESECUTIVO NAZIONALE, A SOTTOLINEARE COME LA TESTIMONIANZA DI STIMA È SICURAMENTE APPROPRIATA E MERITATA PER UNA PERSONA CHE HA DEDICATO GRAN PARTE DELLA SUA VITA AL MONDO DEL FOLKLORE. LA COMMISSIONE NELLA QUALE È STATO INSERITO GERARDO BONIFATI LAVORERÀ A STRETTO CONTATTO CON IL MIBAC ( MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI ), SI OCCUPERÀ DIRETTAMENTE DELLE PROBLEMATICHE INERENTI IL FOLKLORE ITALIANO. UN PREMIO PER BONIFATI CHE LO GRATIFICA DEI TANTI SACRIFICI E LO SPRONA VERSO NUOVI TRAGUARDI.

 
      Tell A Friend

     SESSANTA GIOVANI IN PIAZZA AD ACRI IL PRIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO INTERDIOCESANO " IL LAVORO E' PER L' UOMO " et  at:  27/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - SESSANTA GIOVANI IN PIAZZA AD ACRI  IL PRIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO INTERDIOCESANO “IL LAVORO È PER L’UOMO” DEL PROGETTO POLICORO HA REGISTRATO UNA NUTRITA PRESENZA DI GIOVANI NEL COMUNE COSENTINO. E’ PARTITO DALLA PIAZZA DELL’ANNUNZIATA DI ACRI IL PROGETTO DI ANNUNCIO E INCONTRO DEI GIOVANI DELLA PROVINCIA DENOMINATO “IL LAVORO È PER L’UOMO” MESSO IN PIEDI DAGLI ANIMATORI DEL PROGETTO POLICORO DELLE DIOCESI DI COSENZA – BISOGNANO, CASSANO ALL’JONIO, SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA, ROSSANO – CARIATI E DALL’EPARCHIA DI LUNGRO.  NEL POMERIGGIO DI IERI LA CAROVANA ITINERANTE DI ANIMATORI DI COMUNITÀ DEL PROGETTO DELLA CHIESA ITALIANA E I RESPONSABILI DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI COSENZA, CHE SOSTIENE IL PROGETTO INSIEME ALL’ASSESSORATO AL MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, E DELL’UFFICIO LOCALE COORDINATO DI ACRI SI SONO RITROVATI NELLA PIAZZA DI ACRI PER DARE IL VIA A QUESTO TOUR NELLE 21 PIAZZE SCELTE DAL COORDINAMENTO DEL PROGETTO, COORDINATO DA DON ENNIO STAMILE, RESPONSABILE DELLA CARITAS REGIONALE CALABRIA, FIRMATARIO CON L’ENTE PROVINCIA DEL PROTOCOLLO D’INTESA CHE HA DATO IL VIA ALL’INIZIATIVA.  CIRCA SESSANTA I GIOVANI CONTATTATI IN PIAZZA NEL POMERIGGIO DI IERI. GIOVANI IN CERCA DI OCCUPAZIONE, CON SPERANZE LAVORATIVE, VOGLIA DI EMERGERE NEL MONDO DEL LAVORO, IN UN CONTESTO NON CERTO FACILE, MA AI QUALI IL PROGETTO POLICORO VUOLE DIRE CHE SI PUÒ RITROVARE SPERANZA PROPRIO DAL LAVORO. ALLO STAND ALLESTITO IN PIAZZA ERANO PRESENTI OLTRE AI DIECI ANIMATORI DELLE DIOCESI CONSENTINE ANCHE IL RESPONSABILE DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI COSENZA, AVVOCATO DE BONIS, E IL DOTT. PERRI DELLA STRUTTURA PROVINCIALE. INSIEME A LORO ANCHE IL DOTT. BELSITO E LA DOTT.SSA FERRARO DELL’UFFICIO LOCALE COORDINATO DI ACRI CHE HANNO INFORMATO I GIOVANI SUI SERVIZI DEI CENTRI PER L’IMPIEGO E OFFERTO INFORMAZIONI DI ORIENTAMENTO AI GIOVANI CHE SI SONO AVVICINATI ALLO STAND DEL PROGETTO. NEL POMERIGGIO RICCA ANCHE LA PRESENZA NELLA SECONDA TAPPA DEL PROGETTO ITINERANTE DI ANNUNCIO E CONFRONTO CON I GIOVANI DI SAN GIOVANNI IN FIORE. NELLA CENTRALISSIMA VIA ROMA ALLO STAND SI SONO AVVICINATI TANTI GIOVANI ACCOLTI ANCHE DALLA PRESENZA DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE GIOVANILI DEL COMUNE SANGIOVANNESE, IAQUINTA, CHE DA SUBITO SI È MESSO A DISPOSIZIONE CON ENTUSIASMO PER L’INIZIATIVA PASTORALE, E DI DON GIAMPIERO BELCASTRO, RESPONSABILE DELLA PASTORALE GIOVANILE DI SAN GIOVANNI IN FIORE.  VENERDÌ 29 OTTOBRE IL PROGETTO “IL LAVORO È PER L’UOMO” ARRIVERÀ NELL’I.T.C.G. “E FERMI” DI SAN MARCO ARGENTANO, GRAZIE ANCHE ALLA GRANDE DISPONIBILITÀ DEL DIRIGENTE SCOLASTICO GIUSEPPE GIUDICE, E NEL POMERIGGIO DELLO STESSO GIORNO LA CAROVANA DELLA SPERANZA E DEL LAVORO ARRIVERÀ NELLA PIAZZA DI AMANTEA.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SABATO 30 OTTOBRE, TEATRO DELLA SIRENA, IL MUSAGETE PRESENTA L' ULTIMA DELLE SEI MANIFESTAZIONI LEGATE ALL' EDIZIONE NAZIONALE 2010 DI: " OTTOBRE PIOVONO LIBRI ", PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA SCRITTRICE LETIZIA LANZA: MIRABILE BRUTTEZZA et  at:  26/10/2010  

LETIZIA LANZACOMUNICATO STAMPA - CASTROVILLARI, TEATRO DELLA SIRENA, SABATO 30 OTTOBRE 2010 - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LETIZIA LANZA - SABATO 30 OTTOBRE 2010 ALLE ORE 17,30, A CASTROVILLARI, NEL TEATRO DELLA SIRENA ( VIA RIPOLI 10/F),  “IL MUSAGETE”  PRESENTA L’ULTIMA DELLE SEI MANIFESTAZIONI LEGATE ALL’EDIZIONE NAZIONALE 2010 DI “OTTOBRE PIOVONO LIBRI”. LA CAMPAGNA OTTOBRE PIOVONO LIBRI: I LUOGHI DELLA LETTURA PROMOSSA DAL CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA E DAL MINISTERO DEI BENI CULTURALI, INCENTIVA E COORDINA, CONCENTRANDOLI IN UN ARCO TEMPORALE DEFINITO, MANIFESTAZIONI ED EVENTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA, ORGANIZZATI DALLE ISTITUZIONI PIÙ DIVERSE (BIBLIOTECHE, SCUOLE, LIBRERIE, CASE EDITRICI, ASSOCIAZIONI CULTURALI, ECC.), SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE. IL PROGRAMMA DELLA  SERATA PREVEDE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA SCRITTRICE VENEZIANA LETIZIA LANZA   MIRABILE BRUTTEZZA (STUDIO EDITORIALE GORDINI). RELATORI:  EMILIA SIRANGELO ED ORESTE BELLINI. INTERVERRÀ BONIFACIO VINCENZI, PRESIDENTE DE “IL MUSAGETE”.  FILOMENA BLOISE  LEGGERÀ ALCUNI BRANI DEL LIBRO.   LA MANIFESTAZIONE SARÀ COORDINATA DA MARIAGRAZIA SCARNECCHIA. SARÀ PRESENTE L’AUTRICE. IL LIBRO: L’ALTRO, IL DIVERSO. DA ARISTOTELE A DONNA HARAWAY, UN FILE ROUGE S’INTRECCIA A INCORONARE IL REIETTO – ESPOSTO IN UNA POLIEDRICA GALLERIA DI RITRATTI, DOVE I MOSTRI PIÙ ORRENDI SFILANO ASSIEME AL MISERO INSETTO KAFKIANO O AGLI INQUIETANTI ANDROGINI CYBORG. L’AUTRICE: LETIZIA LANZA  VIVE A VENEZIA. ANTICHISTA, SAGGISTA, POETA E MASSIMA ESPERTA DI PROBLEMATICHE FEMMINILI NEL MONDO GRECO ANTICO,  HA ALL’ATTIVO DIVERSE PUBBLICAZIONI. NE RICORDIAMO QUI QUALCUNA DELLE PIÙ RECENTI: VINO DONNE AMORI ( DI VARIA ANTICHITÀ), VENEZIA, 2006; MEDUSA. TENTAZIONI E DERIVE, PADOVA 2007; DONNE E SANGUE A VENEZIA, SPIGOLATURE STORICHE DI CRONACA NERA ( SCRITTO CON G. DISTEFANO), VENEZIA, 2008.

 
      Tell A Friend

     AL VIA L' INDUSTRIA DELL' ARTE, UN' IDEA DELL' ACCADEMIA DEI BARDI et  at:  26/10/2010  

PIPPO INFANTE, PRESIDENTE DELL' ACCADEMIA DEI BARDIAL VIA L' INDUSTRIA DELL' ARTE, UN' IDEA DELL' ACCADEMIA DEI BARDI - NASCE L’INDUSTRIA DELL’ARTE A SETTE ANNI DALL' APERTURA DELL’ACCADEMIA DEI BARDI, NASCE L’INDUSTRIA DELL’ARTE. L’INDUSTRIA DELL’ARTE VUOLE ESSERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER I GIOVANI ARTISTI CASTROVILLARESI E DI TUTTO IL SUD ITALIA CHE SI VOGLIONO CIMENTARE CON LE DISCIPLINE ARTISTICHE; L’INDUSTRIA DELL’ARTE OFFRE, IN PARTICOLARE, LA POSSIBILITÀ DI FORMARE GIOVANI PROMESSE A PARTIRE DAL NUOVO MODO DI FARE SPETTACOLO, CIOÈ RITORNANDO ALLE ANTICHE ORIGINE DELLA NOBILE ARTE MUSICALE, TEATRALE E DI RIVISTA. L’ACCADEMIA DEI BARDI, GIÀ DA ANNI, QUASI SETTE, SI OCCUPA DI MUSICA E TEATRO. CON LA NASCITA DELL’INDUSTRIA DELL’ARTE SI VUOLE ACCRESCERE L’OFFERTA DELLA STESSA ACCADEMIA. SI FORMERANNO GIOVANI PROMESSE DA LANCIARE NEL MONDO DELLA MUSICA, DEL TEATRO, DEL VARIETÀ, DEL CINEMA E DELLA PUBBLICITÀ. ALL’INTERNO DEL SODALIZIO CASTROVILLARESE SI SVOLGERANNO CORSI E DISCIPLINE, CHE SPAZIERANNO DALLA MUSICA AL TEATRO, DALLA DANZA ALL’AEROBICA, FINO AD ARRIVARE ALLA REGIA TELEVISIVA E CINEMATOGRAFICA , ALLE PRODUZIONI DI SPETTACOLI PER EMITTENTI RADIOTELEVISIVE. CI SARÀ ANCHE LA POSSIBILITÀ DI USUFRUIRE DI UNA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E LETTERARIA. I CORSI ATTIVI RIGUARDANO MUSICA CLASSICA , JAZZ E  AMATORIALE; MA ANCHE PER ORCHESTRA E  BANDA; I CORSI DI CANTO RIGUARDANO  LA CLASSICA , JAZZ E IL MODERNO; QUELLI DI TEATRO, DIZIONE E LETTURA DEL TESTO; MA ANCHE DI RICERCA E COMMEDIA DELL’ARTE PER NON PARLARE DI QUELLI PER LA DANZA MODERNA E L’AEROBICA. “L’INDUSTRIA DELL’ARTE” SCEGLIERÀ NEL SUO “VIVAIO” E TRA CHI NE VORRÀ FAR PARTE, I NUOVI VOLTI DA INSERIRE NEI PALINSESTI TELEVISIVI, PER FICTION, CINEMA E PUBBLICITÀ. INSOMMA, A CASTROVILLARI “ L’INDUSTRIA DELL’ARTE” SARÀ UNA NUOVA REALTÀ PER COLORO CHE HANNO SEMPRE SOGNATO LE LUCI DELLA RIBALTA. LE ISCRIZIONI SARANNO SEMPRE APERTE E SI PUÒ FARE RICHIESTA ALL’UFFICIO COMPETENTE, SITO IN VIA A. CASINI 25 CASTROVILLARI. OPPURE TELEFONANDO AI NUMERI: 0981.26954 O 347.1642321.  “UN PICCOLO PASSO PER NOI, UN GRANDE PASSO PER L’ARTE”.QUESTE LE PAROLE DI PIPPO INFANTE, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA DEI BARDI DI CASTROVILLARI, IL QUALE CONTINUANDO AGGIUNGE: “VADO SEMPRE PIÙ FIERO DELLA MIA CREATURA; L’ACCADEMIA DEI BARDI OGGI VANTA COLLABORAZIONI IN TUTTA ITALIA E CON EMITTENTI TELEVISIVE NAZIONALI, TEATRI STABILI E PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE. L’ISTITUZIONE DI QUESTA NUOVA PICCOLA PERLA, CHE È L’INDUSTRIA DELL’ARTE, ACCORCERÀ ANCOR DI PIÙ LE DISTANZE CON L’ITALIA CHE CONTA.”

 
      Tell A Friend

     CITTA' DI CASTROVILLARI UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA, AVVISO DI SELEZIONE PER N. 4 RILEVATORI PER ATTIVITA' CENSUARIE et  at:  26/10/2010  

CITTA'  DI CASTROVILLARI UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER N. 4 RILEVATORI PER ATTIVITÀ CENSUARIE - 1) È INDETTA UNA SELEZIONE PUBBLICA PER N. 4  RILEVATORI CHE EFFETTUINO ATTIVITÀ PREORDINATA AL 15° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI, PREVISTO NELL’ ANNO 2011, CONSISTENTE NELLA RILEVAZIONE DEI NUMERI CIVICI DELLE ABITAZIONI E RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI RELATIVE  AL NUMERO E ALLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DEGLI EDIFICI STESSI. 2)PERIODO DI LAVORO:  15/12/2010 - 28/02/2011 PER LA RILEVAZIONE SUL CAMPO E DALL’1/03/2011 – 28/03/2011 PER LA REGISTRAZIONE E INVIO ALL’ISTAT. 3)RAPPORTO DI LAVORO: PRESTAZIONE OCCASIONALE. 4)REQUISITI RICHIESTI: CITTADINANZA ITALIANA O DI ALTRO STATO MEMBRO DELL’UNIONE EUROPEA; ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI; GODIMENTO DEI DIRITTI CIVILI E POLITICI; NON ESSERE STATI DESTITUITI, DISPENSATI O DICHIARATI DECADUTI DALL’IMPIEGO PRESSO UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE; ESSERE FISICAMENTE IDONEI ALL’IMPIEGO; AVER COMPIUTO 18 ANNI E NON AVER SUPERATO  I 40 ANNI ALLA DATA DELLA SCADENZA DEL BANDO; ESSERE IN POSSESSO DI DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE CON INDICAZIONE DELLA DURATA ( 5 ANNI) E VOTAZIONE RIPORTATA; L’INSUSSISTENZA DI CARICHI PENALI PENDENTI, DI NON ESSERE SOTTOPOSTO A MISURE DI PREVENZIONE, L’INSUSSISTENZA DI PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO PER L’APPLICAZIONE DELLE SUDDETTE MISURE E COMUNQUE DI NON TROVARSI IN NESSUNA SITUAZIONE OSTATIVA PREVISTA DALLA NORMATIVA VIGENTE; CONOSCENZA DELL’USO DI APPARECCHIATURE, STRUMENTAZIONI E APPLICAZIONI INFORMATICHE PIÙ DIFFUSE. TUTTI I SUDDETTI REQUISITI DEVONO ESSERE POSSEDUTI, A PENA DI ESCLUSIONE, ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO DI SELEZIONE. 5) ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ: - E’ PREVISTO UN BREVE CORSO PER L’ORGANIZZAZIONE E SVOLGIMENTO DEL LAVORO DA    SVOLGERSI PRESUMIBILMENTE CON DECORRENZA  15/11/2010. TRATTAMENTO ECONOMICO: CORRESPONSIONE DI € 2 PER OGNI EDIFICIO RILEVATO, E DI € 1 PER OGNI NUMERO CIVICO RILEVATO. TALI IMPORTI SONO AL NETTO DELLE RITENUTE DI LEGGE E SARANNO LIQUIDATI DOPO L’EROGAZIONE DEL RELATIVO CONTRIBUTO DA PARTE DELL’ISTAT. 6)DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. TERMINI E MODALITÀ: LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, REGOLARMENTE SOTTOSCRITTA, PENA DI ESCLUSIONE, DEVE ESSERE REDATTA IN CARTA SEMPLICE SECONDO L’APPOSITO  MODELLO PREDISPOSTO DAL COMUNE. NELLA STESSA, ANDRANNO INDICATI: I DATI ANAGRAFICI; LE DICHIARAZIONI  CONTENUTE AL PRECEDENTE PUNTO 4 DEL PRESENTE AVVISO; IL CODICE FISCALE; L' INDIRIZZO COMPLETO, L’INDIRIZZO E-MAIL,  PRESSO IL QUALE SI DESIDERA RICEVERE LE COMUNICAZIONI INERENTI LA SELEZIONE; L’ESPLICITO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELLA LEGGE 196/2003; ALLA DOMANDA DEVONO ESSERE ALLEGATI: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D’IDENTITÀ; CURRICULUM IN FORMATO EUROPEO, FIRMATO IN ORIGINALE, CHE ILLUSTRI LE PRECEDENTI ESPERIENZE FORMATIVE E PROFESSIONALI RILEVANTI AI FINI DELLA CANDIDATURA; TITOLO DI STUDIO POSSEDUTO CON LA VOTAZIONE RIPORTATA, PRODOTTO IN ORIGINALE O IN COPIA AUTENTICATA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000; ATTESTATO RILASCIATO DA ENTI PUBBLICI O ISTITUZIONI SCOLASTICHE RELATIVO ALL’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE INFORMATICHE; EVENTUALI TITOLI DI SERVIZIO O TITOLI VARI DICHIARATI. I TITOLI DEVONO ESSERE PRODOTTI IN CARTA SEMPLICE, IN ORIGINALE O IN COPIA AUTENTICATA AI SENSI DI LEGGE. TITOLI DI PREFERENZA A PARITÀ DI MERITO E DI TITOLI, I TITOLI CHE DANNO DIRITTO A PREFERENZE SONO QUELLI PREVISTI DALL’ART 5 DEL D.P.R. 487/94. LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, IN CARTA SEMPLICE,  DEVE PERVENIRE IN BUSTA CHIUSA, DIRETTAMENTE A MANO ALL’UFFICIO PROTOCOLLO DEL  COMUNE O MEDIANTE POSTA CELERE, O RACCOMANDATA DEL SERVIZIO POSTALE O AGENZIA  DI RECAPITO AUTORIZZATA, ENTRO  IL TERMINE PERENTORIO DI 15 GG. A DECORRERE DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO ALL’ALBO PRETORIO, AL SEGUENTE  INDIRIZZO: COMUNE DI CASTROVILLARI – PIAZZA VITTORIO EMANUELE II – PALAZZO GALLO N. 1 - 87012 CASTROVILLARI (CS). SULLA BUSTA DOVRÀ ESSERE INDICATO IL MITTENTE E LA SEGUENTE DICITURA: SELEZIONE DI RILEVATORE PER ATTIVITÀ CENSUARIE. IL COMUNE DI CASTROVILLARI NON ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER LA DISPERSIONE  DI COMUNICAZIONI DIPENDENTI DA INESATTA INDICAZIONE DI RECAPITI, O DA MANCATA O  TARDIVA COMUNICAZIONE DI CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO INDICATO NELLA DOMANDA, NÉ  PER EVENTUALI DISGUIDI POSTALI O TELEGRAFICI O ALTRE CAUSE NON IMPUTABILI ALLA  STESSA AMMINISTRAZIONE.  8) CASI DI ESCLUSIONE DELLE DOMANDE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE DOMANDE: PRIVE DELLE  SOTTOSCRIZIONE DELLE DOMANDE; PERVENUTE OLTRE IL TERMINE PERENTORIO O CON LA DOCUMENTAZIONE ERRATA O INCOMPLETA O NON CONFORME A QUANTO RICHIESTO; PRIVE DELL’INDICAZIONE DEL POSSESSO DI UNO QUALSIASI DEI REQUISITI D’AMMISSIONE RICHIESTI. SI PRECISA, INOLTRE, CHE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE SUCCESSIVE  COMUNICAZIONI ANCHE SE INTEGRATIVE A QUELLE FORNITE ALLA SCADENZA DEL BANDO. 9)VALUTAZIONE DEI TITOLI LA VALUTAZIONE DEI TITOLI SARÀ EFFETTUATA CON  L’ATTRIBUZIONE DI UN PUNTEGGIO MASSIMO DI PUNTI 10 E LA STESSA AVVERRÀ SECONDO QUANTO PREVISTO DALL’ART. 125 DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULL’ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI LA TIPOLOGIA DELL’ATTIVITÀ E DEI TITOLI SARÀ VALUTATA AD INSINDACABILE GIUDIZIO  DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE IN BASE AI DOCUMENTI PRESENTATI DAI CONCORRENTI. 10) LA COMMISSIONE ESAMINATRICE SARÀ COMPOSTA DA TRE COMPONENTI NOMINATA DAL DIRIGENTE DEL SETTORE AA.GG. E   DEL PERSONALE.  11) DISPOSIZIONI GENERALI CON LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, SI INTENDONO ACCETTATE    TUTTE LE CLAUSOLE DEL PRESENTE BANDO. 12) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.L.VO  N. 196/2003 I DATI PERSONALI DEI PARTECIPANTI SARANNO  UTILIZZATI DALL ’ENTE PER LE FINALITÀ DI CUI AL PRESENTE BANDO. 13) INFORMAZIONI: IL PRESENTE BANDO E LO SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE POTRANNO ESSERE    RITIRATI PRESSO L’UFFICIO STATISTICO - PALAZZO CAPPELLI -  DURANTE LE ORE D’UFFICIO OVVERO VISUALIZZATI E SCARICATI SUL SITO INTERNET DEL COMUNE DI CASTROVILLARI . WWW.COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, AI SENSI DELLA LEGGE N. 241/90 E S.M.I. È IL DR. FAUSTO FERRARO –TEL 0981 – 25249 – E-MAIL :F.FERRARO@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE D.SSA BEATRICE NAPOLITANO  SCARICA IL BANDO

 
      Tell A Friend

     CITTA' DI CASTROVILLARI UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA, AVVISO DI SELEZIONE PER N. 4 RILEVATORI PER ATTIVITA' CENSUARIE et  at:  26/10/2010  

CITTA'  DI CASTROVILLARI UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER N. 4 RILEVATORI PER ATTIVITÀ CENSUARIE - 1) È INDETTA UNA SELEZIONE PUBBLICA PER N. 4  RILEVATORI CHE EFFETTUINO ATTIVITÀ PREORDINATA AL 15° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI, PREVISTO NELL’ ANNO 2011, CONSISTENTE NELLA RILEVAZIONE DEI NUMERI CIVICI DELLE ABITAZIONI E RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI RELATIVE  AL NUMERO E ALLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DEGLI EDIFICI STESSI. 2)PERIODO DI LAVORO:  15/12/2010 - 28/02/2011 PER LA RILEVAZIONE SUL CAMPO E DALL’1/03/2011 – 28/03/2011 PER LA REGISTRAZIONE E INVIO ALL’ISTAT. 3)RAPPORTO DI LAVORO: PRESTAZIONE OCCASIONALE. 4)REQUISITI RICHIESTI: CITTADINANZA ITALIANA O DI ALTRO STATO MEMBRO DELL’UNIONE EUROPEA; ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI; GODIMENTO DEI DIRITTI CIVILI E POLITICI; NON ESSERE STATI DESTITUITI, DISPENSATI O DICHIARATI DECADUTI DALL’IMPIEGO PRESSO UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE; ESSERE FISICAMENTE IDONEI ALL’IMPIEGO; AVER COMPIUTO 18 ANNI E NON AVER SUPERATO  I 40 ANNI ALLA DATA DELLA SCADENZA DEL BANDO; ESSERE IN POSSESSO DI DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE CON INDICAZIONE DELLA DURATA ( 5 ANNI) E VOTAZIONE RIPORTATA; L’INSUSSISTENZA DI CARICHI PENALI PENDENTI, DI NON ESSERE SOTTOPOSTO A MISURE DI PREVENZIONE, L’INSUSSISTENZA DI PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO PER L’APPLICAZIONE DELLE SUDDETTE MISURE E COMUNQUE DI NON TROVARSI IN NESSUNA SITUAZIONE OSTATIVA PREVISTA DALLA NORMATIVA VIGENTE; CONOSCENZA DELL’USO DI APPARECCHIATURE, STRUMENTAZIONI E APPLICAZIONI INFORMATICHE PIÙ DIFFUSE. TUTTI I SUDDETTI REQUISITI DEVONO ESSERE POSSEDUTI, A PENA DI ESCLUSIONE, ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO DI SELEZIONE. 5) ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ: - E’ PREVISTO UN BREVE CORSO PER L’ORGANIZZAZIONE E SVOLGIMENTO DEL LAVORO DA    SVOLGERSI PRESUMIBILMENTE CON DECORRENZA  15/11/2010. TRATTAMENTO ECONOMICO: CORRESPONSIONE DI € 2 PER OGNI EDIFICIO RILEVATO, E DI € 1 PER OGNI NUMERO CIVICO RILEVATO. TALI IMPORTI SONO AL NETTO DELLE RITENUTE DI LEGGE E SARANNO LIQUIDATI DOPO L’EROGAZIONE DEL RELATIVO CONTRIBUTO DA PARTE DELL’ISTAT. 6)DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. TERMINI E MODALITÀ: LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, REGOLARMENTE SOTTOSCRITTA, PENA DI ESCLUSIONE, DEVE ESSERE REDATTA IN CARTA SEMPLICE SECONDO L’APPOSITO  MODELLO PREDISPOSTO DAL COMUNE. NELLA STESSA, ANDRANNO INDICATI: I DATI ANAGRAFICI; LE DICHIARAZIONI  CONTENUTE AL PRECEDENTE PUNTO 4 DEL PRESENTE AVVISO; IL CODICE FISCALE; L' INDIRIZZO COMPLETO, L’INDIRIZZO E-MAIL,  PRESSO IL QUALE SI DESIDERA RICEVERE LE COMUNICAZIONI INERENTI LA SELEZIONE; L’ESPLICITO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELLA LEGGE 196/2003; ALLA DOMANDA DEVONO ESSERE ALLEGATI: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D’IDENTITÀ; CURRICULUM IN FORMATO EUROPEO, FIRMATO IN ORIGINALE, CHE ILLUSTRI LE PRECEDENTI ESPERIENZE FORMATIVE E PROFESSIONALI RILEVANTI AI FINI DELLA CANDIDATURA; TITOLO DI STUDIO POSSEDUTO CON LA VOTAZIONE RIPORTATA, PRODOTTO IN ORIGINALE O IN COPIA AUTENTICATA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000; ATTESTATO RILASCIATO DA ENTI PUBBLICI O ISTITUZIONI SCOLASTICHE RELATIVO ALL’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE INFORMATICHE; EVENTUALI TITOLI DI SERVIZIO O TITOLI VARI DICHIARATI. I TITOLI DEVONO ESSERE PRODOTTI IN CARTA SEMPLICE, IN ORIGINALE O IN COPIA AUTENTICATA AI SENSI DI LEGGE. TITOLI DI PREFERENZA A PARITÀ DI MERITO E DI TITOLI, I TITOLI CHE DANNO DIRITTO A PREFERENZE SONO QUELLI PREVISTI DALL’ART 5 DEL D.P.R. 487/94. LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, IN CARTA SEMPLICE,  DEVE PERVENIRE IN BUSTA CHIUSA, DIRETTAMENTE A MANO ALL’UFFICIO PROTOCOLLO DEL  COMUNE O MEDIANTE POSTA CELERE, O RACCOMANDATA DEL SERVIZIO POSTALE O AGENZIA  DI RECAPITO AUTORIZZATA, ENTRO  IL TERMINE PERENTORIO DI 15 GG. A DECORRERE DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO ALL’ALBO PRETORIO, AL SEGUENTE  INDIRIZZO: COMUNE DI CASTROVILLARI – PIAZZA VITTORIO EMANUELE II – PALAZZO GALLO N. 1 - 87012 CASTROVILLARI (CS). SULLA BUSTA DOVRÀ ESSERE INDICATO IL MITTENTE E LA SEGUENTE DICITURA: SELEZIONE DI RILEVATORE PER ATTIVITÀ CENSUARIE. IL COMUNE DI CASTROVILLARI NON ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER LA DISPERSIONE  DI COMUNICAZIONI DIPENDENTI DA INESATTA INDICAZIONE DI RECAPITI, O DA MANCATA O  TARDIVA COMUNICAZIONE DI CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO INDICATO NELLA DOMANDA, NÉ  PER EVENTUALI DISGUIDI POSTALI O TELEGRAFICI O ALTRE CAUSE NON IMPUTABILI ALLA  STESSA AMMINISTRAZIONE.  8) CASI DI ESCLUSIONE DELLE DOMANDE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE DOMANDE: PRIVE DELLE  SOTTOSCRIZIONE DELLE DOMANDE; PERVENUTE OLTRE IL TERMINE PERENTORIO O CON LA DOCUMENTAZIONE ERRATA O INCOMPLETA O NON CONFORME A QUANTO RICHIESTO; PRIVE DELL’INDICAZIONE DEL POSSESSO DI UNO QUALSIASI DEI REQUISITI D’AMMISSIONE RICHIESTI. SI PRECISA, INOLTRE, CHE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE SUCCESSIVE  COMUNICAZIONI ANCHE SE INTEGRATIVE A QUELLE FORNITE ALLA SCADENZA DEL BANDO. 9)VALUTAZIONE DEI TITOLI LA VALUTAZIONE DEI TITOLI SARÀ EFFETTUATA CON  L’ATTRIBUZIONE DI UN PUNTEGGIO MASSIMO DI PUNTI 10 E LA STESSA AVVERRÀ SECONDO QUANTO PREVISTO DALL’ART. 125 DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULL’ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI LA TIPOLOGIA DELL’ATTIVITÀ E DEI TITOLI SARÀ VALUTATA AD INSINDACABILE GIUDIZIO  DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE IN BASE AI DOCUMENTI PRESENTATI DAI CONCORRENTI. 10) LA COMMISSIONE ESAMINATRICE SARÀ COMPOSTA DA TRE COMPONENTI NOMINATA DAL DIRIGENTE DEL SETTORE AA.GG. E   DEL PERSONALE.  11) DISPOSIZIONI GENERALI CON LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, SI INTENDONO ACCETTATE    TUTTE LE CLAUSOLE DEL PRESENTE BANDO. 12) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.L.VO  N. 196/2003 I DATI PERSONALI DEI PARTECIPANTI SARANNO  UTILIZZATI DALL ’ENTE PER LE FINALITÀ DI CUI AL PRESENTE BANDO. 13) INFORMAZIONI: IL PRESENTE BANDO E LO SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE POTRANNO ESSERE    RITIRATI PRESSO L’UFFICIO STATISTICO - PALAZZO CAPPELLI -  DURANTE LE ORE D’UFFICIO OVVERO VISUALIZZATI E SCARICATI SUL SITO INTERNET DEL COMUNE DI CASTROVILLARI . WWW.COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, AI SENSI DELLA LEGGE N. 241/90 E S.M.I. È IL DR. FAUSTO FERRARO –TEL 0981 – 25249 – E-MAIL :F.FERRARO@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE D.SSA BEATRICE NAPOLITANO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. L' ASSESSORE DE GAIO SI COMPLIMENTA CON TILDE NOCERA PER IL SUO - PROGETTO DANZA - et  at:  26/10/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE DE GAIO SI COMPLIMENTA CON TILDE NOCERA PER IL SUO - PROGETTO DANZA - RICONOSCIMENTI AD UNA ESPERIENZA PARTICOLARMENTE IMPORTANTE. L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI , ANNA DE GAIO, SI È COMPLIMENTATA CON LA DIRETTRICE DEL CENTRO ESPRESSIONI ARTISTICHE (C.E.A.), TILDE NOCERA, PER L’IMPORTANTE E QUALIFICANTE ESPERIENZA PROFESSIONALE CHE STA PORTANDO AVANTI E CHE PROFONDE NELLO SVILUPPO DI QUESTO APPREZZABILE CENTRO, CHE PROPRIO IN QUESTI GIORNI COMPIE 18 ANNI. NATO A CASTROVILLARI NEL 1993 È ORMAI UNA REALTÀ PROFESSIONALE DELL’ARTE COREUTICA E DA QUALCHE ANNO ANCHE SEDE DI DANZA MOVIMENTO TERAPIA ESPRESSIVO- RELAZIONALE (APID). “IL LAVORO, LA CONTINUA DEDIZIONE  E LA PASSIONE DI TILDE NOCERA, INSIEME ALLE SUE CAPACITÀ PROFESSIONALI, ALLE SUE COMPETENZE E AD UNA BUONA DOSE DI DETERMINAZIONE, HANNO FATTO IN MODO CHE I SUOI ALLIEVI OGGI – RICORDA DE GAIO- POSSEGGANO UN PATRIMONIO DI ESPERIENZA RICONOSCIUTO, SEMPRE PIÙ, IN CAMPO NAZIONALE. GRAN PARTE DEGLI ALLIEVI DIPLOMATI HANNO FATTO TESORO DEGLI INSEGNAMENTI PER INSEGUIRE IL PROPRIO “SOGNO ARTISTICO”. IL SUCCESSO LO SI DEVE  PURE AI MAESTRI CHE, CON STAGE PERIODICI, HANNO CONTRIBUITO ALL’ACCRESCIMENTO DEL BAGAGLIO TECNICO ED ALL’ARRICCHIMENTO DELLA FORMAZIONE. NOMI ILLUSTRI DELLA DANZA ACCADEMICA E DEL MONDO DELLA TELEVISIONE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE. IL 21 E 22 OTTOBRE SCORSO L’ASS. C.E.A. HA OSPITATO FABRIZIO “IL TOSCANO” SANTI CON UNO STAGE DI HIP HOP CHE HA RISCOSSO GRANDE SUCCESSO ED ENTUSIASMO. IL 23 E 24  GABRIELLA TESSITORE VICE DIRETTRICE DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA (ROMA) E FLAVIO BENNATI ( SCALA DI MILANO) PER UNO STAGE DI DANZA CLASSICA E STUDIO DEL REPERTORIO. TUTTI I MAESTRI SI SONO CONGRATULATI CON TILDE NOCERA PER LA PREPARAZIONE DEGLI ALLIEVI E AD ALCUNI VERRANNO CONSEGNATE BORSE DI STUDIO.  NEI PROSSIMI MESI L’ASSOCIAZIONE C.E.A. OSPITERÀ ALTRI MAESTRI COME LORIS PETRILLO PER LA DANZA CONTEMPORANEA, LILLI DE CORDOVA PER LA DANZA FLAMENCA E I PROFESSIONISTI DI “AMICI”, MARIA ZAFFINO,  JOSÈ PEREZ, CLAUDIA ROSSI.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI E' CHIUSA LA QUARANTASEIESIMA EDIZIONE DELLE SETTIMANE SOCIALI CATTOLICI ITALIANI, LE RIFLESSIONI DI RITA SANTAGADA et  at:  26/10/2010  

SI E’ CONCLUSA POCHI GIORNI FA' A REGGIO CALABRIA , LA 46a EDIZIONE DELLE SETTIMANE SOCIALI DEI CATTOLICI ITALIANI, CON OBIETTIVO COMUNE “ STILARE UN’AGENDA DI SPERANZA PER IL FUTURO DEL PAESE”. UNA SETTIMANA IMPORTANTE, DURANTE LA QUALE, PERSONE AUTOREVOLI DEL MONDO CATTOLICO, DELLE ASSOCIAZIONI, E DEI MOVIMENTI SONO INTERVENUTE, ARTICOLANDO CONCRETAMENTE LE PROSPETTIVE DEL BENE COMUNE. 1200 DELEGATI HANNO PARTECIPATO A 5 GRUPPI DI LAVORO, INTRAPRENDERE, EDUCARE, INCLUDERE, SLEGARE E COMPLETARE  ELABORANDO NELLE ASSEMBLEE TEMATICHE PROPOSTE E PROGETTI, CHE NELLA GIORNATA CONCLUSIVA SONO STATE COMUNICATE ALLA PLATEA DAI COORDINATORI CARLO COSTALLI (MCL),PAOLA STROPPIANI (AGESCI), ANDREA OLIVERO(ACLI), FRANCO MIANO (AZIONE CATTOLICA), LUCIA FRONZA CREPAZ ( FOCOLARI). DALL’INSIEME DELLE PROPOSTE SI RICAVANO NON SOLO NUOVE PAGINE DELL’AGENDA DI SPERANZA, MA NUOVI OBIETTIVI DA PERSEGUIRE E DA SVILUPPARE TRA LE QUALI: LA CONDANNA ALL’EVASIONE FISCALE SU CUI ANCHE LA GERARCHIA ECCLESIASTICA DOVREBBE PARLARE CON VOCE PIU’ FORTE, LA RICHIESTA DI CITTADINANZA AI FIGLI DEGLI STRANIERI  IMMIGRATI,  LA RESTITUZIONE ALL’ELETTORE DEL  REALE POTERE DI SCELTA, L’ELABORAZIONE DI UN NUOVO  MODELLO DI SVILUPPO SU CUI CONIUGARE CRESCITA E SOLIDARIETA’, “IL PRIMATO DEL LAVORO, LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE, LA PROSPETTIVA DEL BENE COMUNE  SONO LE PRIORITA’ CHE DELINEA IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI. E, PRORIO IL NOSTRO PRESIDENTE NAZIONALE DEL MCL, CARLO COSTALLI,  SUL LAVORO, CHIEDE DI TENERE ALTA L’ATTENZIONE, PRINCIPALMENTE ALLA PERSONA CHE LAVORA, QUALE PARTE INSCINDIBILE DELLA  FAMIGLIA E DELLA COMUNITA’. MENTRE IL BENE COMUNE, NON DEVE ESSERE PREROGATIVA DELLO STATO E DEL PUBBLICO, MA PARTE INTEGRANTE DELLA SFERA DI RESPONSABILITA’ DELLA PERSONA”.  TUTTI PUNTI DAI QUALI COMINCIARE PER ACCUMULARE CONOSCENZE E FAR CIRCOLARE ESPERIENZA, SU CUI CONCENTRARE LE ENERGIE PER OPERARE VERSO IL BENE DI TUTTI E NON DI UNA PARTE DEL PAESE. “ MI PIACE PENSARE CHE QUESTO APPUNTAMENTO DELLE SETTIMANE SOCIALI, POSSA RAPPRESENTARE PER IL PAESE, UN SEGNO DI SPERANZA, UN MESSAGGIO FORTE CHE PARTE DA UNA TERRA PARTICOLARE, MA RICCA DI RISORSE E POTENZIALITA’,   “UNA POTENZIALITA’ CHE NON PUO NON TENERE CONTO DELLE NUOVE GENERAZIONI CHE SONO AL PRIMO PUNTO DI UN AGENDA DI SPERANZA, QUESTO È QUANTO AFFERMA LA DOTT. SSA RITA SANTAGADA, COMPONENTE IL COMITATO ESECUTIVO PROVINCIALE DI COSENZA DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI. SANTAGADA CONTINUA SOSTENENDO CHE:  E’ OVVIO CHE I GIOVANI DEVONO ESSERE PROTAGONISTI DEL LORO TEMPO, MA QUESTO LO DEVONO FARE ANCHE CON UNA FORTE PRESA DI COSCIENZA NELLA RESPONSABILITA’ DELL EPOCA IN CUI CI TROVIAMO TUTTI A VIVERE. E’ BENE RICHIAMARCI ANCHE ALL’ULTIMO DOCUMENTO DEI VESCOVI ITALIANI , PROPRIO SUL MEZZOGIORNO, DI CUI LA NOSTRA CALABRIA E’ PARTE INTEGRANTE E , FORSE, LA TERRA PIU IN DIFFICOLTA’. I VESCOVI SOSTENGONO : NON PIU LASSISMO NON PIU VITTIMISMO MA LA CAPACITA’ DI INTRAPRENDERE, PERCHE’ NEL MEZZOGIORNO IN PARTICOLARE IN CALABRIA CI SONO GRANDI POTENZIALITA’. LA DIMOSTRAZIONE PRATICA E’ DARE ANCHE UNA CHIARA LETTURA PROPOSITIVA DEL “PROGETTO POLICORO”. INFATTI NEL PROGETTO SONO PROTAGONISTI I GIOVANI E LA COOPERAZIONE, ALLORA, RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE E PARTIAMO DALL’EVENTO DELLA 46A SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI PER AVVIARE UN PERCORSO RESPONSABILE, PROPOSITIVO, EFFICACE, EFFICIENTE  E TRASPARENTE. RITA SANTAGADA MCL CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     IL LAVORO E' PER L' UOMO - CINQUE DIOCESI, L' ASSESSORATO AL MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI, I CENTRI PER L' IMPIEGO IN TOUR TRA I GIOVANI DELLA PROVINCIA DI COSENZA PER PARLARE DI LAVORO COME SPERANZA PER IL SUD et  at:  25/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - IL LAVORO E' PER L' UOMO - CINQUE DIOCESI, L’ASSESSORATO AL MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI, I CENTRI PER L’IMPIEGO IN TOUR TRA I GIOVANI DELLA PROVINCIA DI COSENZA PER PARLARE DI LAVORO COME SPERANZA PER IL SUD.  PARTIRÀ UFFICIALMENTE DOMANI POMERIGGIO DALLA PIAZZA DI ACRI IL PROGETTO ITINERANTE “IL LAVORO È PER L’UOMO” PENSATO DAGLI ANIMATORI DI COMUNITÀ DEL PROGETTO POLICORO DELLE DIOCESI DI COSENZA - BISIGNANO, CASSANO ALL’JONIO, SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA , ROSSANO – CORIGLIANO E DALL’EPARCHIA DI LUNGRO, PATROCINATO DALLA PROVINCIA DI COSENZA – ASSESSORATO MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI, CON IL CONTRIBUTO TECNICO DEI CENTRI PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA. UNA VERA E PROPRIA CAROVANA ITINERANTE DI ANIMATORI, TECNICI, SPECIALISTI DELLE FILIERE DEL PROGETTO POLICORO, CHE SI MUOVERÀ DAL 26 OTTOBRE FINO A DICEMBRE PROSSIMO SU BEN 21 PIAZZE E SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA PER PARLARE AI GIOVANI DI LAVORO COME SPERANZA PER IL SUD ED I TERRITORI. DIECI GLI ANIMATORI COINVOLTI, APPARTENENTI ALLE CINQUE DIOCESI CHE INSIEME AI TRE UFFICI PASTORALI IMPEGNATI NEL PROGETTO POLICORO (CARITAS, PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO, PASTORALE GIOVANILE), VISITERANNO 21 CENTRI SCELTI TRA QUELLI PERIFERICI DELLE DIOCESI INSIEME AI TECNICI DEL CENTRO PER L’IMPIEGO E GLI SPECIALISTI DELLE FILIERE DELLA FORMAZIONE APPARTENENTE ALLA RETE NAZIONALE DEL PROGETTO POLICORO, ESPERIENZA DELLA CHIESA ITALIANA CHE DAL 1996 CERCA D ANNUNCIARE AI GIOVANI UN NUOVO MODO DI CONCEPIRE IL LAVORO.  PARTIRE DAI TALENTI, DALLA FANTASIA, DAL SOGNO NEL CASSETTO, PER FAR RINASCERE CON “GESTI CONCRETI” IL SUD CHE ATTENDE LAVORO. I GIOVANI COME PROTAGONISTI DI QUESTO RISCATTO. “IL LAVORO È PER L’UOMO” È UNA VERA E PROPRIA CAROVANA DELLA SPERANZA PER INCONTRARE I GIOVANI NELLE SCUOLE, DOVE COSTRUISCONO IL PROPRIO FUTURO, E NELLE PIAZZE DOVE VIVONO LA LORO SPERANZA DI UOMINI E DONNE DEL DOMANI. LÌ LA CAROVANA DI ANIMATORI E PROFESSIONISTI DELL’ORIENTAMENTO E DELLA FORMAZIONE LI INCONTRERANNO PER FAR CONOSCERE LE DINAMICHE DEL PROGETTO POLICORO E AIUTARLI A SPERARE IN UN FUTURO DOVE IL LAVORO SIA LA MODALITÀ DI RISCATTO PER SE STESSI E PER LE TERRE CHE DI QUEL LAVORO BENEFICERANNO.  SI PARTE DOMANI POMERIGGIO ALLE 17.00 IN PIAZZA BEATO ANGELO AD ACRI. POI MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE LA CAROVANA SARÀ IN PIAZZA A SAN GIOVANNI IN FIORE MENTRE VENERDÌ 29 OTTOBRE IL PRIMO APPUNTAMENTO IN UNA SCUOLA A SAN MARCO ARGENTANO E POI NEL POMERIGGIO AD AMANTEA SUL CORSO PRINCIPALE.

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTA PRESSO LA SALA 8 DEL PROTOCONVRNTO FRANCESCANO LA CONFERENZA STAMPA ORGANIZZATA DAL DIMISSIONARIO DIRETTIVO DEL NUOVO PSI CASTROVILLARESE et  at:  24/10/2010  

SI E' TENUTA PRESSO LA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA CONFERENZA STAMPA ORGANIZZATA DAL DIMISSIONARIO DIRETTIVO DEL  NUOVO PSI CASTROVILLARESE NELLE PERSONE DI ROSARIO ESPOSITO, EX ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI E SEGRETRARIO DELLA LOCALE SEZIONE E DI  GAETANO MARIA BLOISE MEMBRO DEL DIRETTIVO. LA CONFERENZA DOVEVA RENDICONTARE L' OPERATO DELL' ASSESSORE USCENTE E CHIARIRE LA SITUAZIONE POLITICA ALL' INTERNO DEL PARTITO. GAETANO MARIA BLOISE NELL' INTRODURRE LA DISCUSSIONE HA FATTO PRESENTE CHE L'  INCONTRO ERA STATO PROGRAMMATO DA TEMPO MA CON IL SOLO OBIETTIVO DI RENDICONTARE L' OPERATO DI ESPOSITO E CON LA PRESENZA DEL  SINDACO, LE VICISSITUDINI DEGLI ULTIMI GIORNI CHE HANNO PRODOTTO UN FORTE STRAPPO ALL' INTERNO DEL NUOVO PSI HA DI FATTO  CAMBIATO LA SITUAZIONE, NON AVREBBE ALLO STATO, AVUTO SENSO LA PRESENZA DEL SINDACO BLAIOTTA. LO STESSO GAETANO MARIA BLOISE,  HA DICHIARATO CHE IL DIRETTIVO CASTROVILLARESE DIMISSIONARIO E' FUORI DAL NUOVO PSI, PUR RIMANENDO VICINO ALL' IDEOLOGIA DEL  CENTRO DESTRA HA DECISO DI VOLER FARE UN PASSO INDIETRO ANCHE PER RIFLETTERE SUGLI SVILUPPI POLITICI E NON SOLO LOCALI. IN  QUESTO SENSO HA RINCARATO LA DOSE ROSARIO ESPOSITO CHE CONFERMANDO IL CONCETTO ESPRESSO DA BLOISE HA PUNTATO L' INDICE ANCHE  SULLE CARICHE CHE A LIVELLO REGIONALE SONO STATE DISTRIBUITE SENZA TENERE ASSOLUTAMENTE CONTO DEL NUOVO PSI CHE PURE HA   CONTRIBUITO ALL' AFFERMAZIONE DI SCOPELLITI, RITENENDO ANCH' EGLI CHIUSA L' ESPERIENZA DEL PARTITO. LA CONFERENZA NON E'  ENTRATA NEI DETTAGLI CHE HANNO ORIGINATO LA SCISSIONE PROBABILMENTE PERCHE' RITENUTI NOTI, OCCORRE IN TUTTI I CASI RICORDARE  CHE DA QUANTO RISULTA, I VERTICI PROVINCIALI DEL NUOVO PSI CON L' APPOGGIO DI QUELLI REGIONALI, AVREBBERO NON CONSIDERATO LE  POSIZIONI DEL DIRETTIVO CASTROVILLARESE IN MERITO ALLE RECENTI NOMINE ASSESSORILI, PRIVILEGIANDO LA QUANTITA' DI VOTI DEL  SINGOLO E NON IL LAVORO CHE IL DIRETTIVO TUTTO NEL CORSO DEGLI ANNI HA PRODOTTO PER RAGGIUNGERE GLI ATTUALI RISULTATI. LA  CONFERENZA NEL COMPLESSO E' STATA PER COME ANNUNCIATO UN RENDICONTO DELL' OPERATO DI ESPOSITO PER IL QUALE VI RIMANDIAMO AL VIDEO SOTTOSTANTE. PARTICOLARE RIFLESSIONE L' ASSESSORE USCENTE L' HA POSTA, SUL REGOLAMENTO PER LA TOPONOMASTICA E LA NUMERAZIONE CIVICA CHE PRIMA DI ENTRARE A REGIME PER COME DISPOSTO DALL' ISTAT, RICHIEDE UN CAPITOLATO DI  BILANCIO A SE', FINALIZZATO ESSENZIALMENTE A GARANTIRE: IL SERVIZIO DI APPOSIZIONE, MANUTENZIONE E RINNOVO DELLE TARGHE  VIARIE, IL SERVIZIO DI VERNICIATURA PROVVISORIA DEI NUMERI CIVICI,LA REDAZIONE E AGGIORNAMENTO DELLO STRADARIO COMUNALE E  DELLA CARTOGRAFIA ANNESSA, GLI EVENTUALI COMPENSI PER PARERI FORNITI DA ESPERTI E STUDIOSI DI STORIA LOCALE. IL SERVIZIO  TOPONOMASTICO SEGNALA, IN SEDE DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE, LE PRESUMIBILI URGENZE E LE NECESSITÀ LEGATE ALL'ATTUAZIONE DEL  RTNC, SCARICA IL REGOLAMENTO.

 


 


 

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO SAB - ILLEGITTIMO ESCLUDERE, DALLA GRADUATORIA IL DOCENTE CHE HA RICHIESTO I BENEFICI DELLA LEGGE N. 104/92 PER ASSISTENZA AL GENITORE DISABILE IN SITUAZIONE DI GRAVIT, RESIDENTE IN ALTRO COMUNE DELLA PROVINCIA et  at:  23/10/2010  

COMUNICATO SAB - OGGETTO: E' ILLEGITTIMA L' ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA D' ISTITUTO DEL PERSONALE SCOLASTICO, AI FINI  DELL' INDIVIDUAZIONE DEI PERDENTI POSTO CHE, PUR BENEFICIANDO DELLA LEGGE N. 104/92 PER  ASSISTENZA AL GENITORE DISABILE, NON HA PRESENTATO DOMANDA DI TRASFERIMENTO PER IL COMUNE DI RESIDENZA DEL DISABILE. CONCILIAZIONE POSITIVA DEL SAB. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DI UNA SCUOLA SUPERIORE COSENTINA ANDAVA A PREDISPORRE LA GRADUATORIA D’ISTITUTO AI FINI DELL’INDIVIDUAZIONE DEL PERDENTE POSTO PER L’A.S. 2010/11 A SEGUITO DI CONTRAZIONE D’ORGANICO. IN TALE PREDISPOSIZIONE, ESCLUDEVA, ILLEGITTIMAMENTE, DALLA GRADUATORIA UN DOCENTE CHE AVEVA RICHIESTO I BENEFICI DELLA LEGGE N. 104/92 PER ASSISTENZA AL GENITORE DISABILE IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ RESIDENTE IN ALTRO COMUNE DELLA PROVINCIA. LA SCUOLA PIÙ VICINA A DETTO COMUNE NON ERA QUELLA DI TITOLARITÀ DEL FIGLIO CHE L’ASSISTEVA. IL DIRIGENTE SCOLASTICO, NEL PREDISPORRE LA GRADUATORIA INTERNA, NON TENEVA CONTO DELLA NOVITÀ INTRODOTTA DALL’ART. 7 COMMA 2 DEL CCNI DEL 16/2/2010 LE CUI DISPOSIZIONI HANNO RADICALMENTE MODIFICATO I PRECEDENTI CONTRATTI CHE REGOLAMENTANO I TRASFERIMENTI DEL PERSONALE SCOLASTICO ED IN PARTICOLARE PER CHI GODE DEI BENEFICI DELLA LEGGE N. 104/92 AI FINI DELL’ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA INTERNA ED ANDAVA AD ESCLUDERE UN DOCENTE CHE, CON MINOR PUNTEGGIO, AVEVA DICHIARATO DI ASSISTERE IL GENITORE RESIDENTE IN ALTRO COMUNE E DOMICILIATO NEL COMUNE DOV’È UBICATA LA SCUOLA DI SERVIZIO DEL PREDETTO. DI CONSEGUENZA, AL SUO POSTO VENIVA INDIVIDUATA ALTRA DOCENTE O.M. RAPPRESENTATA E DIFESA IN TUTTE LE FASI CONCILIATIVE DAL  SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA DEL SINDACATO SAB, CHE, PUR VANTANDO MAGGIOR PUNTEGGIO IN GRADUATORIA, VENIVA TRASFERITA D’UFFICIO AL POSTO DI CHI AVEVA DICHIARATO DI ASSISTERE IL GENITORE DISABILE. NELLE VARIE FASI DEL CONTENZIOSO IL SAB EVIDENZIAVA LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA NORMATIVA CONTRATTUALE SOPRA RICHIAMATA CONTESTANDO L’OPERATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER NON AVERE RISPETTATO ED APPLICATO TALE NORMA CHE PREVEDE “ L’ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA INTERNA PER I BENEFICIARI DELLA PRECEDENZA LEGGE N. 104/92 PER I GENITORI DISABILI SI APPLICA SOLO SE IL COMUNE DI RESIDENZA DEL DISABILE COINCIDE CON QUELLO DI TITOLARITÀ DELLA SCUOLA DI CHI ASSISTE IL GENITORE E SE TALE COMUNE NON È COINCIDENTE, AI FINI DELL’ESCLUSIONE DELLA GRADUATORIA, BISOGNA AVERE GIÀ PRESENTATO, NEI TERMINI IMPOSTI DAL CONTRATTO, DOMANDA DI TRASFERIMENTO PER IL COMUNE DOV’È RESIDENTE LA PERSONA DA ASSISTERE ED IN MANCANZA DI SCUOLE NEL PREDETTO COMUNE, NELLA DOMANDA DEVE ESSERE RICHIESTO IL COMUNE VICINIORE ALL’ASSISTITO DOV’È PRESENTE L’INSEGNAMENTO”. NEL CASO DI SPECIE IL DIRIGENTE SCOLASTICO AVEVA RITENUTO SUPERFLUA LA DOMANDA DI TRASFERIMENTO PER IL COMUNE DOV’ERA RESIDENTE IL DISABILE DA ASSISTERE RITENENDO INVECE LA DICHIARAZIONE DI CONVIVENZA NELLO STESSO COMUNE DOV’È UBICATA LA SCUOLA DI SERVIZIO ATTUALE VALIDA E SOSTITUTIVA DELLA RESIDENZA RICHIESTA DAL CONTRATTO. CONTRO TALE MODO DI OPERARE E DI INTERPRETAZIONE E APPLICAZIONE DELLA NORMA CONTRATTUALE INSORGEVA O.M. CHE, ATTIVANDO LA PROCEDURA CONCILIATIVA TRAMITE IL SAB, RIUSCIVA A DIMOSTRARE L’ERRATO OPERATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ED IL CONSEQUENZIALE  ILLEGITTIMO TRASFERIMENTO D’UFFICIO. IN FASE CONCILIATIVA, DAVANTI ALLA COMMISSIONE C/O L’ATP DI COSENZA, VENIVANO RICONOSCIUTE LEGITTIME LE RAGIONI ESPOSTE DAL SAB ED IL DIRITTO RECLAMATO DA O.M. PER CUI IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE SI CONCLUDEVA CON ESITO POSITIVO CON L’ANNULLAMENTO DEL TRASFERIMENTO D’UFFICIO GIÀ DISPOSTO E L’INSERIMENTO IN GRADUATORIA, CON MINOR PUNTEGGIO, DI CHI SI ERA VISTO INVECE RICONOSCIUTO L’ESCLUSIONE PER L’ERRATA APPLICAZIONE DELLA PRECEDENZA EX LEGGE N. 104/92, NEL RISPETTO DELLE INNOVAZIONI INTRODOTTE DAL NUOVO CONTRATTO SULLA MOBILITÀ. IL SAB ESPRIME GRANDE SODDISFAZIONE IN MERITO PER IL RIPRISTINO DEL DIRITTO DI GRADUATORIA DI CHI HA PIÙ PUNTEGGIO RISPETTO INVECE A CHI, CON MINOR PUNTEGGIO, RECLAMA DIRITTI DI PRECEDENZA EX LEGGE 104/92 IGNORANDO LE NORME CONTRATTUALI E SENZA CHIEDERE DI AVVICINARSI AL COMUNE DOV’È REALMENTE RESIDENTE IL GENITORE DA ASSISTERE. F.TO  PROF. FRANCESCO SOLA  SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     IL PROF. GIOVANNI DONATO MEMBRO DEL PD RITORNA SULL' OPERATO DELLA GIUNTA REGIONALE et  at:  23/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - FRA I QUOTIDIANI, INUTILI, STRUMENTALI, STUCCHEVOLI, PROCLAMI DEL PRESIDENTE SCOPELLITI, CHE TRA QUALCHE MESE FARÀ PIOVERE SULLE BUSTE PAGA DEI CALABRESI ULTERIORI TASSE CON L' AUMENTO DELL' IRPEF DALLO  0,15 ALLO 0,30 %, CIRCA L' INVERSIONE DI TENDENZA CHE DOVREBBE RIVOLUZIONARE LA SOCIETÀ CALABRESE E L’INETTITUDINE DI QUESTA ALEATORIA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA CHE STA AFFOSSANDO CASTROVILLARI SEMPRE DI PIU’, CON BLAIOTTA NELLE VESTI  “ DELL’ ULTIMO SAMURAI”, I PROBLEMI VITALI CHE ATTANAGLIANO I CITTADINI NON VENGONO RISOLTI E NEMMENO AFFRONTATI. LA DIMOSTRAZIONE PIU’ LAMPANTE DI QUESTO SFACELO POLITICO-ISTITUZIONALE È LA SITUAZIONE DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI CHE È STATO ANNOVERATO, DALLA PRECEDENTE GIUNTA REGIONALE DI CENTROSINISTRA, FRA I POLI D’ECCELLENZA DELLA SANITÀ CALABRESE. MAN MANO CHE PASSANO I MESI E SI ELIMINANO  REPARTI E COMPETENZE  DAGLI OSPEDALI DELLA ZONA, I PAZIENTI DEL NOSTRO EFFICIENTE PRESIDIO SANITARIO AUMENTANO SEMPRE DI PIU’ E LA SUA SFERA D’INFLUENZA  SI ATTESTA INTORNO AI 300.000 UTENTI! QUESTA SITUAZIONE DOVREBBE SPINGERE LA DIRIGENZA DELL’ASP, ATTUALMENTE COMMISSARIATA, SILENTE E SORDA AD OGNI APPELLO, AD INTRAPRENDERE IDONEE INIZIATIVE PER UTILIZZARE  E POTENZIARE UN PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO ADEGUATO AGLI ATTUALI, ACCRESCIUTI, BISOGNI. INVECE GLI OPERATORI SANITARI DIMINUISCONO ED I DISAGI PIU’ EVIDENTI DI QUESTO STATO DI COSE SI MANIFESTANO, IN MODO PARTICOLARE, NEL PRONTO SOCCORSO DOVE, PER OGNI TURNO, È IMPIEGATO UN SOLO MEDICO E QUALCHE INFERMIERE, CON TUTTE LE CONSEGUENZE NEGATIVE CHE I PAZIENTI SUBISCONO E CHE, TALORA, LA STAMPA E LE TELEVISIONI REGIONALI E NAZIONALI METTONO IN PESANTE RILIEVO. MA L’ESEMPIO PIU’ ECLATANTE DELL’ATTUALE INEFFICIENZA DELLA DIRIGENZA DELL’ASP E DELLA GIUNTA REGIONALE DI CENTRODESTRA, È RAPPRESENTATO DAL MANCATO FUNZIONAMENTO DELL’ EMODINAMICA PER LA QUALE SONO STATI SPESI, DALLA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE , CIRCA BEN DUE MILIONI DI EURO! LA STRUTTURA, INFATTI, E GIÀ TERMINATA E COMPLETA E POSSIEDE TUTTI I REQUISITI PER POTER ESSERE ACCREDITATA. STRANAMENTE NON È, ANCORA, ANDATA IN FUNZIONE, PROVOCANDO ENORMI DISAGI AI CITTADINI CARDIOPATICI, SEMPRE PIU’ IN AUMENTO, I QUALI PER UNA CORONAROGRAFIA O UN’ANGIOPLASTICA SONO COSTRETTI A RECARSI IN ALTRE STRUTTURE REGIONALI O NAZIONALI. QUESTO “ SCHERZETTO” COSTA ALL’ASP DI COSENZA ED ALLA SANITÀ REGIONALE CIRCA CINQUE MILIONI DI EURO DI MOBILITÀ SANITARIA, IN UNA SITUAZIONE DI GRAVE DEFICIT, CHE DOVREBBE ESSERE RIPIANATO SOLTANTO DAI SOLDI DEI CALABRESI. CHI FRENA? CHI SI OPPONE? PERCHÉ L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI STA DEPAUPERANDOSI E SVUOTANDO DI GIORNO IN GIORNO, DA QUANDO QUESTA GIUNTA REGIONALE SI È INSEDIATA? PERCHÉ BLAIOTTA TACE? FORSE  I “ SOLITI” POTERI FORTI INTENDONO PRIVILEGIARE QUALCHE ALTRA STRUTTURA SANITARIA? LA POLITICA DOVREBBE RISPONDERE A QUESTI INTERROGATIVI  MA, ATTUALMENTE, “ IN TUTT’ALTRE FACCENDE AFFACCENDATA, IN QUESTA ROBA È MORTA E SOTTERRATA” COME DIREBBE IL POETA GIUSEPPE GIUSTI! IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD   (PROF.  GIOVANNI DONATO)

 
      Tell A Friend

     LA CESSIONE IN COMODATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI DI UN TERRENO COMUNALE LIMITROFO ALLA STESSA STRUTTURA NON PASSA IN CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE, IL COMUNICATO DEL CONSIGLIERE ROSA: " MINORANZA IRRESPONSABILE ". et  at:  20/10/2010  

COMUNICATO: ESISTONO PROBLEMATICHE IN  ORDINE ALLE QUALI  CHI ADEMPIE AD UN MANDATO PUBBLICO DOVREBBE SENTIRSI TOTALMENTE RESPONSABILIZZATO E QUANDO CIÒ NON AVVIENE A PAGARNE LE SPESE È SEMPRE LA COLLETTIVITÀ, QUESTA VOLTA SONO STATI I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DELLA NOSTRA CITTÀ.  NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 OTTOBRE U.S., INFATTI, È VENUTO MENO IL NUMERO LEGALE PROPRIO SULLA PROPOSTA - DI CUI ERO RELATORE - CONCERNENTE LA CESSIONE IN COMODATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI DI UN TERRENO COMUNALE LIMITROFO ALLA STESSA STRUTTURA, NEL QUALE SAREBBE SORTA UNA AZIENDA AGRICOLA E FLOREALE CON IL LAVORO E L’IMPEGNO DEI DETENUTI. A SOSTEGNO DI TALE INIZIATIVA, PER ALTRO SOLLECITATA DALLA STESSA AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA REGIONALE, SI È GIÀ SCHIERATA LA PROVINCIA DI COSENZA, CHE CERTO NON PUÒ DEFINIRSI DELLA STESSA PARTE POLITICA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, IL CUI PRESIDENTE ON.LE OLIVERIO HA ANCHE SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO DI INTESA CON CUI L’ENTE PROVINCIA SI  IMPEGNA A PROMUOVERNE ED A SOSTENERNE LE ATTIVITÀ. ANCHE PER TALE ULTIMA RAGIONE L’IDEA DI CREARE LAVORO PER I DETENUTI CON LO SCOPO DI AGEVOLARNE LE ATTIVITÀ DI RECUPERO E DI REINSERIMENTO NEL TESSUTO SOCIALE DOVEVA DI FATTO ESSERE PRESERVATA DALLA BECERA SPECULAZIONE POLITICA CITTADINA. DINNANZI AI NUMEROSI TENTATIVI DI SUICIDIO AVVENUTI ANCHE NEL CARCERE DELLA NOSTRA CITTÀ, MOLTI DEI QUALI SCONGIURATI PER IL PRONTO INTERVENTO DEGLI AGENTI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA, LA POLITICA CITTADINA AVREBBE NECESSARIAMENTE DOVUTO EVITARE ATTI DI IRRESPONSABILITÀ CHE HANNO DELEGITTIMATO IN PRIMIS LE ISTITUZIONI. FAR MANCARE IL NUMERO LEGALE NEL MALDESTRO TENTATIVO DI DIVIDERE LA MAGGIORANZA CHE AMMINISTRA LA CITTÀ DI CASTROVILLARI È STATO UN BIASIMEVOLE ATTO DI INCIVILTÀ, UN TENTATIVO ROZZO E MAL RIUSCITO CHE DI FATTO SCARICA SUI DEBOLI, IN QUESTO CASO SUI DETENUTI, LE ODIOSE AVVERSIONI PERSONALI E POLITICHE CHE HANNO NEL TEMPO E CONTINUANO TUTTORA A FRENARE IL PROGRESSO CITTADINO. MALGRADO LO STESSO VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO UNITAMENTE AL SEGRETARIO COMUNALE AVESSERO PIÙ VOLTE INVITATO ALCUNI CONSIGLIERI DI MINORANZA CHE SOSTAVANO SULL’USCIO DELLA PORTA A PRENDERE POSTO, QUALCUNO RITENENDO IRRESPONSABILMENTE CHE IL NUMERO LEGALE FOSSE SOLO UN PROBLEMA DELLA MAGGIORANZA SI ALLONTANAVA PER POI RIENTRARE A SEDUTA SCIOLTA APPUNTO PER CARENZA DEL NUMERO LEGALE. ANCHE SE LA POLITICA, FATTA DI NUMERI, INSEGNA CHE IL COMPITO DI GARANTIRE IL NUMERO LEGALE COMPETA ALLA MAGGIORANZA, RITENGO TUTTAVIA CHE SU ALCUNE TEMATICHE QUANDO LA MAGGIORANZA È IN DIFETTO, UNA MINORANZA FATTA DI PERSONE CHE DOVREBBERO AMARE LA NOSTRA CITTÀ DOVREBBE COMUNQUE GARANTIRE QUEL NUMERO, SPECIALMENTE IN UNA VOTAZIONE PRIVA DI FAZIOSITÀ E NON ASCRIVIBILE A NESSUN COLORE  POLITICO. MESI FA HO VISITATO I PADIGLIONI DELLA STRUTTURA CARCERARIA INSIEME AD UNA DELEGAZIONE DI ALTRI CONSIGLIERI COMUNALI DI MAGGIORANZA, E SPESSO ANCHE IN RAGIONE DELLA MIA PROFESSIONE HO AVUTO MODO DI INTERLOQUIRE CON DETENUTI E CON IL PERSONALE DELLA STRUTTURA, HO AVUTO MODO DI COMPRENDERE LE ENORMI DIFFICOLTÀ DI TANTI RECLUSI PRIVI DI REDDITO, CHE ANCHE EX ART. 21 CHE DI FATTO CONSENTE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA, NON RIESCONO A TROVARE LAVORO PER FAR FRONTE ALLE LORO DIFFICOLTÀ ECONOMICHE. MOLTI DI LORO VORREBBERO PROVARE A CAMBIARE STRADA UNA VOLTA SALDATO IL DEBITO CON LA GIUSTIZIA, MA DEVONO FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO, CHIEDENDO DI ESSERE UTILIZZATI IN MANSIONI ALL’INTERNO DELL’ISTITUTO, CHE DIFFICILMENTE - SE NON SUPPORTATO DA UNA RETE ISTITUZIONALE - PUÒ DA SOLO TROVARE SOLUZIONI PER TUTTI. NON BASTANO, QUINDI, LE SCUSE, NÉ SERVONO ULTERIORI GIUSTIFICAZIONI, IN QUANTO SAREBBE SEMPLICISTICO AFFERMARE CHE SI SOSTAVA IN CORRIDOIO, MA CHE SI ERA IN PROCINTO DI PARTECIPARE AL VOTO IN CONSIGLIO AVENDONE AVUTO IL TEMPO, QUANDO LO STESSO VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO HA CHIESTO PER BEN TRE VOLTE AI CONSIGLIERI DI PRENDERE POSTO RITORNANDO IN AULA PRIMA DI DICHIARARE LA MANCANZA DEL NUMERO LEGALE. CON TANTA AMAREZZA REGISTRO L’ATTO DI IRRESPONSABILITÀ CON IL QUALE SIA I CONSIGLIERI DEL PD CHE QUELLI DELLE LISTE CIVICHE HANNO DI FATTO MESSO A RISCHIO IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO, CON LA CONSEGUENZA CHE A PAGARNE LE SPESE OVVIAMENTE NON SARANNO LORO, BENSÌ I DETENUTI DELLA NOSTRA CITTÀ. RICCARDO ROSA

 
      Tell A Friend

     IL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI ORGANIZZA PER SABATO 23 OTTOBRE ORE 17.00 , C/O LA SALA VARCASIA - PARROCCHIA SAN FRANCESCO - L' INCONTRO SUL TEMA: " SVILUPPO SOSTENIBILE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO " et  at:  19/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - OGGETTO: IL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI ORGANIZZA PER SABATO 23 OTTOBRE ORE 17.00 , C/O LA SALA VARCASIA - PARROCCHIA SAN FRANCESCO - IN CASTROVILLARI, L’INCONTRO SUL TEMA: “ SVILUPPO SOSTENIBILE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO - ESPERIENZE A CONFRONTO - “ PARTECIPANO ALL’INCONTRO: PIETRO TARASI - PRESIDENTE FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI COSENZA; VITTORIO BLOIS - SINDACO DI CIVITA; SILVIO CARRIERI - RESPONSABILE S.I.L.V.A. SOC. COOP. , CASTROVILLARI; ANGELO SPOSATO - SEGRETARIO COMPRENSORIALE CGIL POLLINO - SIBARITIDE - TIRRENO; GIOVANNI MANOCCIO - SINDACO DI ACQUAFORMOSA; GIUSEPPE BARLETTA - AZIENDA AGRICOLA DOLCI PASCOLI - MORANO C. INTRODUCE I LAVORI: ARMANDO GAROFALO - SEGRETARIO CIRCOLO PD DI CASTROVILLARI. COORDINA :  DOMENICO LO POLITO - CAPOGRUPPO PD CONSIGLIO COMUNALE CASTROVILLARI. CONCLUDE L’ON. PAOLA CONCIA, DEPUTATO DEL PARTITO DEMOCRATICO QUESTO VUOLE ESSERE UN PRIMO INCONTRO, CUI NE SEGUIRANNO DEGLI ALTRI, AL FINE DI DARE L’AVVIO AD UNA SERIE DI MOMENTI DI DISCUSSIONE E CONFRONTO - TRA GLI AMMINISTRATORI LOCALI, LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, GLI ALTRI ATTORI SOCIALI - CULTURALI - ECONOMICI DEL NOSTRO TERRITORIO E I SINGOLI CITTADINI - CIRCA LE AZIONI POSITIVE ( PICCOLE E GRANDI ) GIÀ REALIZZATE O DA REALIZZARE PER UNO SVILUPPO DEL TERRITORIO DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE COMPATIBILE CON L’AMBIENTE  E PER LA PROMOZIONE DELLO STESSO.  CIRCOLO PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI

 
      Tell A Friend

     IL CONSIGLIERE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, RICCARDO ROSA IN VISITA ALLA CENTRALE DEL MERCURE, IN UN COMUNICATO RIAFFERMA LA NECESSITA' DELLA RIAPERTURA DELLA STESSA et  at:  19/10/2010  

COMUNICATO STAMPA - NEI GIORNI SCORSI IL CONSIGLIERE PROVINCIALE DEL PDL, RICCARDO ROSA, HA FATTO VISITA INSIEME AD UNA DELEGAZIONE DI CITTADINI, ALLA CENTRALE DEL MERCURE ALLA PRESENZA DEI RESPONSABILI DELL’ENEL DEL MERIDIONE. IL CONSIGLIERE ROSA DOPO AVER VISITATO LA STRUTTURA, DISATTIVATA DA OLTRE DIECI ANNI, HA CONSTATATO CHE NONOSTANTE LA CHIUSURA PROLUNGATA, LA CENTRALE DEL MERCURE NECESSITA ESCLUSIVAMENTE DI POCHI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA. DURANTE LA VISITA È STATO SPIEGATO CHE L’IMPIANTO NON È IN GRADO DI BRUCIARE RIFIUTI SOLIDI URBANI, IN QUANTO È PREDISPOSTO SOLO PER IL CIPPATO DI LEGNO. NON È STATA, INOLTRE, RISCONTRATA LA PRESENZA DI ALCUNA STRUTTURA IN AMIANTO, MATERIALE CHE GIÀ DA MOLTI ANNI PER ALTRO GIÀ ELIMINATA COME DA RELATIVI ATTESTAZIONI UFFICIALI IN POSSESSO DELL’ENEL. “LA STRUTTURA – HA DETTO ROSA – APPARE COMPATIBILE CON L’AMBIENTE E CON IL PARCO DEL POLLINO POICHÉ SONO INSTALLATI DEI SISTEMI DI RECUPERO DEL FUMO SIA A MONTE CHE A VALLE DELL’IMPIANTO E, PERTANTO QUESTO TIPO DI FILTRAGGIO È MOTIVO GARANZIA PER IL MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE SOSTANZE IMMESSE NELL’ARIA”. SUL FRONTE OCCUPAZIONALE DALL’ENEL ASSICURANO UNA PRESENZA DI QUARANTA UNITÀ LAVORATIVE ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO CHE ARRIVERANNO FINO A CENTO CON I SERVIZI ESTERNALIZZATI QUALI QUELLI DI MENSA, VIGILANZA, PULIZIA, TRASPORTO, ETC.  “LE ACCUSE DEL FRONTE DEL NO – SOSTIENE IL CONSIGLIERE ROSA – SONO INFONDATE ED APPAIONO PRETESTUOSE IN QUANTO SI PARLA DI TUTELA DELLA SALUTE SENZA CAPIRE CHE TRATTASI DI STRUTTURA ECOCOMPATIBILE. CONTRARIAMENTE DOVREBBE AFFERMARSI CHE ANCHE  IL CAMINETTO DI CUI  QUASI TUTTE LE ABITAZIONE SONO MUNITE DOVREBBERO INQUINARE PIÙ DELLA CENTRALE DEL MERCURE. AUSPICO, PERTANTO, NELL’INTERESSE DELL’ECONOMIA DISASTRATA DEL TERRITORIO CHE LA CENTRALE POSSA RIAPRIRE I BATTENTI QUANTO PRIMA PER COSTITUIRE IL VOLANO DI SVILUPPO DELLE COMUNITÀ INTERESSATE.”

 
      Tell A Friend

     IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD (PROF. GIOVANNI DONATO) SCRIVE AI SINDACI DELL' ALTO JONIO PER RIBADIRE LO STATO DI ABBANDONO CHE VIVE L' AREA SIBARITIDE-POLLINO A CAUSA DI SCELTE SCELLERATE et  at:  19/10/2010  

LETTERA APERTA AI SINDACI DELL’ALTO JONIO - IN UNA DELLE ULTIME RIUNIONI SVOLTESI NELLA SALA-GIUNTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ALL’EPOCA DELLE ESTENUANTI ED INCONCLUDENTI DISCUSSIONI SULL’ISTITUENDA PROVINCIA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE, MI RIVOLSI AL SINDACO DI CASSANO JONIO, OSTINATO PALADINO DELLA “ GRANDE” PROVINCIA CHE AVREBBE DOVUTO INCLUDERE ROSSANO, CORIGLIANO ED IL BASSO JONIO, CON CAPOLUOGO SIBARI, CONTRASTANTE IL PROGETTO DELLA PROVINCIA “ AL DI QUÀ ” DEL CRATI, CON CAPOLUOGO CASTROVILLARI, CON QUESTE PAROLE: “ CARO GIANLUCA, RICORDATI CHE QUESTA PROPOSTA SI RIVELERÀ FALLIMENTARE E SARÀ COME UN ABBRACCIO MORTALE CHE STRITOLERÀ CASSANO, SIBARI, TREBISACCE E TUTTI I PAESI DELL’ALTO JONIO ! “ MI DISPIACE DI ESSERE STATO UN PROFETA DI SVENTURA: DEL RESTO ERA FACILMENTE PREVEDIBILE IMMAGINARE, VISTA LA SCHIACCIANTE SUPERIORITÀ ECONOMICA E POLITICA DI ROSSANO E CORIGLIANO, QUELLO CHE, IN SEGUITO, SAREBBE SUCCESSO. PRIMO: LA MANCATA REALIZZAZIONE DELL’AEROPORTO DI SIBARI E DELL’INTERPORTO DI CASTROVILLARI; SECONDO: LA CHIUSURA DI UN IMPORTANTE PRESIDIO SANITARIO COME LA CLINICA DI SIBARI; TERZO: LA MANCATA COLLOCAZIONE, A SIBARI, DELLA SEDE DL POLO AGROALIMENTARE; QUARTO: L’APPROPRIAZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI “ PORTO DI CORIGLIANO” DI QUELLO SCALO MARITTIMO CHE ERA, DA SEMPRE, STATO PROGETTATO COME “ PORTO DI SIBARI”; QUINTO:  IL DECLASSAMENTO E RELATIVO DEPAUPERAMENTO DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI TREBISACCE! ORA, ADDIRITTURA, QUELLO CHE I CASTROVILLARESI E LA GENTE DEL POLLINO AVEVANO DEFINITO “ IL GRANDE BUCO” , SIN DAGLI ANNI OTTANTA, RIFERENDOSI ALL’ENORME DIVARIO GEOGRAFICO, TERRITORIALE, ECONOMICO, STRATEGICO, SOCIALE, FRA L’IMMENSA PROVINCIA DI COSENZA E QUELLE DI POTENZA E MATERA, FRA LA CALABRIA DEL NORD E LA LUCANIA, CHE AVREBBERO VOLUTO “ RIEMPIRE ” CON L’ISTITUZIONE DI UNA NUOVA PROVINCIA-CERNIERA CHE RAPPRESENTASSE LA RIVALUTAZIONE E LA RINASCITA DI VASTE AREE INTERNE E COSTIERE, DA PARTE VOSTRA, DOPO CHE I VOSTRI PREDECESSORI E QUALCUNO ANCORA “ IN SERVIZIO”, L’AVEVANO MISCONOSCIUTO, SI STA ISTERILENDO E RIVELANDO SOLO COME UN DISPERATO TENTATIVO DI “ MERA” SECESSIONE. GLI EVENTI DI QUESTI GIORNI CI CONVINCONO, ANCOR DI PIU’, CHE L’ISTITUZIONE DELLA PROVINCIA DELLA CALABRIA DEL NORD, CON CAPOLUOGO CASTROVILLARI O CASTROVILLARI- SIBARI, AVREBBE RAPPRESENTATO UNA PIETRA MILIARE PER LO SVILUPPO DI QUESTI NOSTRI TERRITORI CHE ORA ARRANCANO, CERCANDO DI DIFENDERE, CON I DENTI, QUANTO ANCORA È RIMASTO. ALLA LUCE DELLA SITUAZIONE ATTUALE DIMOSTRIAMO, COME CLASSE POLITICA, DI AVERE UN SUSSULTO D’ORGOGLIO: METTIAMO DA PARTE TUTTE LE RIVALITÀ CHE CI HANNO PORTATO A QUESTO TRISTE STATO E RIPRISTINIAMO QUELL’ANTICO E PRIMIGENIO SPIRITO DI UNITÀ CHE, PER ANNI, CI HA POSTO ALL’ATTENZIONE DELLA POLITICA E DEI PARLAMENTI REGIONALI E NAZIONALI E CONFRONTIAMOCI CON L’OSTINAZIONE DI UN PRESIDENTE E DI UNA GIUNTA REGIONALI CHE CERCANO, DILATANDO AD ARTE ED A DISMISURA L’EMERGENZA FINANZIARIA, DI SPOSTARE L’ASSE DI SVILUPPO DELLA NOSTRA REGIONE VERSO AREE BEN DEFINITE: FACCIAMO CAPIRE A QUESTI SORDI AMMINISTRATORI REGIONALI, SPERANDO CHE NON TROVINO SPONDA IN QUELLI LOCALI E DI PARTE, CHE IL “ GRANDE BUCO ” DEVE ESSERE COLMATO CON INTERVENTI STRUTTURALI, CON UNA SANITÀ CAPILLARE ED EFFICIENTE, CON UNA VIABILITÀ MODERNA E FUNZIONALE, CON LE FERROVIE E L’AEROPORTO, ALTRIMENTI I CONFINI DELLA CALABRIA POTREBBERO, VERAMENTE ED INESORABILMENTE, FERMARSI LUNGO IL CORSO DEL CRATI!  IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD   (PROF.  GIOVANNI DONATO)

 
      Tell A Friend

     ADEMPIMENTI PERENTORI PER COME PREVISTO DAL REGOLAMENTO N. 165/2010 DEI DOCENTI PRECARI INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E DEL PERSONALE ATA DELLE GRADUATORIE PERMANENTI BENEFICIARI DELLA LEGGE N. 104/92 E DELLA LEGGE N. 68/99 COME RISERVISTI et  at:  17/10/2010  

COMUNICATO SAB - OGGETTO: ADEMPIMENTI PERENTORI PER COME PREVISTO DAL REGOLAMENTO N. 165/2010 DEI DOCENTI PRECARI INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E DEL PERSONALE ATA DELLE GRADUATORIE PERMANENTI  BENEFICIARI DELLA LEGGE N. 104/92 E DELLA LEGGE N. 68/99 COME RISERVISTI. IL SINDACATO SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO  RAMMENTA  A TUTTI I PRECARI DOCENTI ED ATA INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E PERMANENTI BENEFICIARI DELLA LEGGE N. 104/92 O DEL DIRITTO ALLA RISERVA DEI POSTI COME RISERVISTI LEGGE N. 68/99 GLI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI DA EFFETTUARSI ENTRO IL 5 NOVEMBRE PER COME PREVISTO DAL REGOLAMENTO N. 165 DEL 30/7/2010 ENTRATO IN VIGORE IL 6/10/2010 PER POTER CONTINUARE A USUFRUIRE DEI BENEFICI PREVISTI DALLE NORME CITATE E CIOÈ PRECEDENZA NELLA SCELTA DELLA SEDE E RISERVA DEI POSTI AI FINI DELL'IMMISSIONE IN RUOLO E DELLE NOMINE ANNUALI. IN PARTICOLARE TUTTI COLORO CHE HANNO DICHIARATO I BENEFICI DI CUI SOPRA DOVRANNO INVIARE L’ORIGINALE O COPIA AUTENTICATA DELLA CERTIFICAZIONE MEDICA DICHIARATA SE INSERITI IN PROVINCIA DIVERSA DA QUELLA DI RESIDENZA ALL’ATP DOV’È GIÀ INSERITO E COMUNICAZIONE ALLE PROVINCE DOV’È INSERITO IN CODA. PER CHI USUFRUISCE DELLA RISERVA LA COMUNICAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA SOLO NELLA PROVINCIA DI INSERIMENTO A PIENO TITOLO ATTESO CHE, NELLE PROVINCE DI CODA LE RISERVE NON VALGONO. SI RIBADISCE CHE IL TERMINE DEL 5 NOVEMBRE È PERENTORIO, PER ULTERIORI INFORMAZIONI LEGGERE ATTENTAMENTE IL REGOLAMENTO N. 165 DEL 30/7/2010 E/O CONTATTARE LE SEDI SAB PER I MODELLI.  F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI 12.10.2010 SAN GIROLAMO SALA CONVEGNI - SI ALLO SVILUPPO NO ALLA CENTRALE A CURA DEI GRUPPI REGIONALI IDV DI CALABRIA E BASILICATA, INTERVENTO DELL' ON DE MAGISTRIS, GUARDA IL VIDEO et  at:  14/10/2010  

CASTROVILLARI 12.10.2010 SAN GIROLAMO SALA CONVEGNI - SI ALLO SVILUPPO NO ALLA CENTRALE A CURA DEI GRUPPI REGIONALI IDV DI CALABRIA E BASILICATA, INTERVENTO DELL' ON DE MAGISTRIS, GUARDA IL VIDEO

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI 12.10.2010 SAN GIROLAMO SALA CONVEGNI - SI ALLO SVILUPPO NO ALLA CENTRALE A CURA DEI GRUPPI REGIONALI IDV DI CALABRIA E BASILICATA, GUARDA IL VIDEO et  at:  14/10/2010  

CASTROVILLARI 12.10.2010 SAN GIROLAMO SALA CONVEGNI - SI ALLO SVILUPPO NO ALLA CENTRALE A CURA DEI GRUPPI REGIONALI IDV DI CALABRIA E BASILICATA, GUARDA IL VIDEO

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 19 OTTOBRE et  at:  13/10/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 19 OTTOBRE - IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI SI RIUNIRÀ IN UNICA CONVOCAZIONE, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, ALLE ORE 16 DI MARTEDÌ 19 OTTOBRE. LO HA RESO NOTO IL PRESIDENTE, MARISA URSO, AL TERMINE DELLA RIUNIONE. SETTE  I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE ALLE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE LA CONVOCAZIONE PREVEDE IL RIEQUILIBRIO DI BILANCIO CHE SARÀ INTRODOTTO DALLA RELAZIONE DELL’ASSESSORE ATTANASIO; L’APPROVAZIONE DEL CAPITOLATO PER L’AFFIDAMENTO DELL’ESATTORIA COMUNALE; I PUNTI RICHIESTI DAL CONSIGLIERE LAGHI NELLA CONVOCAZIONE DEL 9 SETTEMBRE ,OLTRE LA DISCUSSIONE SUL RECUPERO DI AREE VERDI A RICHIESTA DEL GRUPPO DEL PD , ED ANCORA LA CESSIONE DI UN TERRENO IN COMODATO D’USO DA PARTE DEL COMUNE ALLA CASA CIRCONDARIALE PER UN PROGETTO RIVOLTO AI DETENUTI SU CUI RELAZIONERÀ IL CONSIGLIERE ROSA.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     INVIATA LA PROPOSTA DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA DELLA CIRCOSCRIZIONE DI CASTROVILLARI AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, ON. MARIO OLIVERIO, PER ESSERE VALUTATA DALLA GIUNTA E DAL CONSIGLIO PROVINCIALE et  at:  12/10/2010  

INVIATA LA PROPOSTA DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA  DELLA CIRCOSCRIZIONE DI CASTROVILLARI AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, ON.  MARIO OLIVERIO, PER ESSERE VALUTATA DALLA GIUNTA E DAL CONSIGLIO PROVINCIALE, INSIEME ALLE DELIBERAZIONI DEI SINGOLI ISTITUTI INTERESSATI E, SOPRATTUTTO, DEI COMUNI-  VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA N° 48 DEL 4/08/2010, CON LA QUALE SONO  STATI APPROVATI GLI INDIRIZZI REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA E DELLA OFFERTA FORMATIVA DELLA REGIONE PER IL QUINQUENNIO 2011/2015 ; CONSIDERATO  IL D.P.R. 18/06/ 1998 , N°233; TENUTO CONTO  DEL DLGS 31 MARZO 1998 , N°112 ; ESAMINATA LA LEGGE 6 AGOSTO 2008 ,  N° 133, ART.644 ; SENTITI I SINDACI DEI COMUNI E I DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE DEL DISTRETTO N. 19 NELLO  OPPOSITO INCONTRO DEL 22/09/2010  ED I SINDACI DEI COMUNI “ARBËRESH “ IL 4/10/2010 E L’11/10/2010 ; VERIFICATO CHE LA PRESENZA E L’AUTONOMIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE RAPPRESENTA, PER LA  COMUNITÀ DEL TERRITORIO IN CUI OPERANO E SONO ALLOCATE, UN PUNTO FORTE DI RIFERIMENTO ; D E C R E T A DI PROPORRE  IL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA DEL DISTRETTO N. 19 PER COME DI SEGUITO SI RIPORTA: CASTROVILLARI:AUTONOMIA DI: LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI”( 635 ALUNNI); ITIS “E. FERMI”( 597 ALUNNI); IST. ISTR. II GRADO (LICEO CLASSICO+IST.D’ARTE, ALUNNI 415, COMUNE MONTANO ); IST. ISTR. II GRADO (ITC PITAGORA +ITCG CALLOSA, 454  ALUNNI, COMUNE MONTANO); IST. ISTR. II GRADO (IPSIA “L. DA VINCI” + IPC,ALUNNI  455, COMUNE MONTANO);  IPSSAR “K. WOYTILA” ( 685 ALUNNI);  SCUOLA MEDIA “DE NICOLA”+ “ FORTUNATO” ( 746 ALUNNI).  DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO ( 676 ALUNNI); DIREZIONE DIDATTICA  2° CIRCOLO ( 747 ALUNNI);*** PER QUANTO RIGUARDA IL “ PUNTO DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO” DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA SITA IN CONTRADA “ CAMMARATA”, DI PERTINENZA DEL 2° CIRCOLO, CON 18 ALUNNI ISCRITTI, SI CHIEDE, AI SENSI DELLA D.C.R. N° 48 DEL 4/08/2010, DI APPLICARE LA RIDUZIONE DEI PARAMETRI DEL 15% PREVISTA PER I COMUNI MONTANI E, QUINDI, LA PERMANENZA DEL “ PUNTO DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO”.  NUOVA ISTITUZIONE ED AUTONOMIA  DEL    “  POLO    “ARBËRESH “. ISTITUZIONE ED AUTONOMIA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRASCINETO COMPRENDE I COMUNI DI : FRASCINETO, CIVITA, SAN BASILE,  ACQUAFORMOSA, CON L’ACCORPAMENTO DELL’ATTUALE ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRASCINETO ( 305 ALUNNI), LE SCUOLE ELEMENTARI ( 38 ALUNNI) E L A SCUOLA MEDIA DI ACQUAFORMOSA ( 31 ALUNNI), PER UN TOTALE DI 374 ALUNNI, COMUNI MONTANI E ARBËRESH  .****ISTITUZIONE ED AUTONOMIA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI LUNGRO - FIRMO. COMPRENDE I COMUNI DI LUNGRO E FIRMO, CON L’ACCORPAMENTO  DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIRMO ( 244 ALUNNI) E LA VERTICALIZZAZIONE INTERNA OMNICOMPRENSIVA ( SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI, MEDIE, LICEO  SCIENTIFICO, IPSIA) DEL COMUNE DI LUNGRO, 319 ALUNNI, PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI 563 ALUNNI. TALE NUOVO ISTITUTO TROVA LEGITTIMAZIONE NELLE RISPETTIVE DELIBERE DEI COMUNI COINTERESSATI CHE ESPRESSAMENTE RIVENDICANO, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA E DELLE PREROGATIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO, LA CONDIVISIONE, A  GIORNI ALTERNI, DELLA PRESENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO.  **** IN RIFERIMENTO AL “ PUNTO DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO” DEL COMUNE DI CIVITA, SCUOLA  PRIMARIA CON 28 ALUNNI, SI CHIEDE LA SUA PERMANENZA, AI SENSI DELLA D.C.R. N° 48 DEL 4/08/2010, APPLICANDO  LA RIDUZIONE DEI PARAMETRI PREVISTA PER I COMUNI MONTANI ; CONSIDERANDO LA PRESENZA DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI; ESSENDO SITUATA IN AREE GEOGRAFICHE CONTRADDISTINTE DA SPECIFICITÀ ETNICA ARBERESH; ESSENDO UTILE PER CONTRASTARE L’ ESTENSIONE DEI FENOMENI DI DEVIANZA GIOVANILE E CRIMINALITÀ MINORILE; RIENTRANDO IL PLESSO IN AREE GEOGRAFICHE CONTRADDISTINTE DA PECULIARI E DISAGIATE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, OROGRAFICHE, ECONOMICHE E SOCIO-CULTURALI, SOGGETTE A DISPERSIONE E RAREFAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI ABITATIVI, DIFFICILMENTE RAGGIUNGIBILI PER CONDIZIONI ALQUANTO DISAGEVOLI DI VIABILITÀ PROVINCIALE E COMUNALE. PER QUANTO RIGUARDA IL “PUNTO DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO” DEL COMUNE DI SAN BASILE, SCUOLA  PRIMARIA CON 23 ALUNNI E SCUOLA MEDIA CON 19 ALUNNI, SI CHIEDE LA PERMANENZA DEI DUE PUNTI DI EROGAZIONE, AI SENSI DELLA D.C.R. N° 48 DEL 4/08/2010, APPLICANDO  LA RIDUZIONE DEI PARAMETRI PREVISTA PER I COMUNI MONTANI ; CONSIDERANDO LA PRESENZA DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI; ESSENDO SITUATI IN AREE GEOGRAFICHE CONTRADDISTINTE DA SPECIFICITÀ ETNICA ARBERESH; ESSENDO UTILI PER CONTRASTARE L’ ESTENSIONE DEI FENOMENI DI DEVIANZA GIOVANILE E CRIMINALITÀ MINORILE; RIENTRANDO I PLESSI IN AREE GEOGRAFICHE CONTRADDISTINTE DA PECULIARI E DISAGIATE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, OROGRAFICHE, ECONOMICHE E SOCIO-CULTURALI, SOGGETTE A DISPERSIONE E RAREFAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI ABITATIVI, DIFFICILMENTE RAGGIUNGIBILI PER CONDIZIONI ALQUANTO DISAGEVOLI DI VIABILITÀ PROVINCIALE E COMUNALE. PER QUANTO RIGUARDA I “PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO” DEL COMUNE DIACQUAFORMOSA, SCUOLA  PRIMARIA CON 31 ALUNNI E SCUOLA MEDIA CON 38 ALUNNI, SI CHIEDE LA PERMANENZA DEI DUE PUNTI DI EROGAZIONE, AI SENSI DELLA D.C.R. N° 48 DEL 4/08/2010, APPLICANDO  LA RIDUZIONE DEI PARAMETRI, DEL 15%, PREVISTA PER I COMUNI MONTANI ; CONSIDERANDO LA PRESENZA DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI; ESSENDO SITUATI IN AREE GEOGRAFICHE CONTRADDISTINTE DA SPECIFICITÀ ETNICA ARBERESH; ESSENDO UTILI PER CONTRASTARE L’ ESTENSIONE DEI FENOMENI DI DEVIANZA GIOVANILE E CRIMINALITÀ MINORILE; RIENTRANDO I PLESSI IN AREE GEOGRAFICHE CONTRADDISTINTE DA PECULIARI E DISAGIATE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, OROGRAFICHE, ECONOMICHE E SOCIO-CULTURALI, SOGGETTE A DISPERSIONE E RAREFAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI ABITATIVI, DIFFICILMENTE RAGGIUNGIBILI PER CONDIZIONI ALQUANTO DISAGEVOLI DI VIABILITÀ PROVINCIALE E COMUNALE. MORMANNO: AUTONOMIA DELLA VERTICALIZZAZIONE INTERNA AL COMUNE: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO COSTITUITO DA :SCUOLE DELL’INFANZIA, SCUOLE  PRIMARIE, SCUOLE MEDIE, LICEO SCIENTIFICO ( 400 ALUNNI, COMUNE MONTANO) LAINO BORGO: AUTONOMIA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAINO BORGO CHE ACCORPA LE SCUOLE DELL’INFANZIA E LA SCUOLA PRIMARIA DI  LAINO CASTELLO NONCHÉ LA SCUOLA DELL’INFANZIA, LA SCUOLA   PRIMARIA, LA SCUOLA MEDIA DI PAPASIDERO  ( 319 ALUNNI, COMUNE  MONTANO) PER QUANTO RIGUARDA IL “ PUNTO DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO” DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA SITA IN LAINO CASTELLO, CON 28 ALUNNI ISCRITTI, SI CHIEDE LA SUA PERMANENZA POICHÉ COMUNE MONTANO,  AI SENSI DELLA D.C.R. N° 48 DEL 4/08/2010.  IN RIFERIMENTO AI “ PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO” DEL COMUNE DI PAPASIDERO, SCUOLA DELL’INFANZIA 11 ALUNNI, SCUOLA PRIMARIA 26 ALUNNI, SCUOLA MEDIA 19 ALUNNI, SI CHIEDE LA LORO PERMANENZA, AI SENSI DELLA D.C.R. N° 48 DEL 4/08/2010, VISTA LA PRESENZA DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI  E POICHÉ I PLESSI RIENTRANO IN AREE GEOGRAFICHE CONTRADDISTINTE DA PECULIARI E DISAGIATE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, OROGRAFICHE, ECONOMICHE E SOCIO-CULTURALI, SOGGETTE A DISPERSIONE E RAREFAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI ABITATIVI DIFFICILMENTE RAGGIUNGIBILI PER CONDIZIONI ALQUANTO DISAGEVOLI DI VIABILITÀ PROVINCIALE E COMUNALE. MORANO CALABRO:  AUTONOMIA DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO ( 336 ALUNNI, COMUNE  MONTANO). SARACENA:   AUTONOMIA   DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO ( 317 ALUNNI,  COMUNE MONTANO).     IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     CONSIGLIO COMUNALE A RANGHI RIDOTTI QUELLO TENUTOSI VENERDI' 8 OTTOBRE NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PRESENTE ALLA SEDUTA VI ERA LA SOLA MAGGIORANZA ED I DUE CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE DE CAPUA E SANTAGADA et  at:  09/10/2010  

CONSIGLIO COMUNALE A RANGHI RIDOTTI QUELLO TENUTOSI VENERDI' 8 OTTOBRE NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PRESENTE ALLA SEDUTA VI ERA LA SOLA MAGGIORANZA ED I DUE CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE DE CAPUA E SANTAGADA.  DALL' OPPOSIZIONE NON PRESENTE ALLA SEDUTA CONSILIARE SONO ARRIVATE LE CRITICHE PIU' ASPRE, IL PD RITIENE SCADUTO IL MANDATO DEL SINDACO PER IL NON RISPETTO DEI TERMINI DI LEGGE PREVISTI DALL' ART. 53 DEL TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI E PER QUESTO  ATTENDE IL PARERE DEL PREFETTO, MENTRE IL PARTITO SOCIALISTA CHE NELL' ASSISE COMUNALE OCCUPA LA CARICA DI PRESIDENTE NELLA PERSONA DI MARISA URSO, SI DICE SCONCERTATO DI COME SIANO STATE AFFIDATE LE CARICHE ASSESSORILI, DEFINENDOLA UNA PRATICA CHE NON GUARDA AI REALI BISOGNI DELLA COMUNITA' MA CHE ANZI SI RIFA' ALLE PIU' BECERE LOGICHE DELLA CATTIVA POLITICA QUELLA DELLE ASSEGNAZIONI AD PERSONAM CHE NULLA CONDIVIDE CON I CANONI DI UNA SOCIETA' DEMOCRATICA. IL CONSIGLIO COMUNALE, HA TRATTATO QUASI COMPLETAMENTE LA RICOSTITUZIONE DELLA GIUNTA, CON LA PRESENTAZIONE DEI TRE NUOVI ASSESSORI ( STEFANO ROCCA (TURISMO E TEMPO LIBERO), MILENA PETTINATO  ( SERVIZI SOCIALI), ROSALBA AMATO ( LAVORI PUBBLICI ), RESTA DA ASSEGNARE L' ASSESSORATO CON DELEGA ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE )  ED IL CLASSICO ADDIO AGLI USCENTI: MASSIMO DI GAETANI, UMBERTO MALAGRINÒ CHE GIA' SOSTITUIVA MIMMO MUNNO, IL DIMISSIONARIO PIEPAOLO NUCERITO E ROSARIO ESPOSITO CHIAMATO A SOSTITUIRE PIERANGELO DE PADOVA CHE A SUA VOLTA AVEVA PRESO IL POSTO DI NUNZIO MASOTINA . GIUNTA COMUNALE IN PARTE RIPENSATA E CHE NON LASCIA DI CERTO CONTENTA LA MAGGIORANZA CHE DA QUESTA NUOVA CRISI ESCE CON ALTRI DUE CONSIGLIERI IN MENO E CON UNA DICHIARAZIONE DI INDIPENDENZA DEL CONSIGLIERE SCHIFINO CHE TEMPO FA' ERA STATO PRESENTATO DURANTE LA CONFERENZA STAMPA DEL 13 GENNAIO SCORSO DAL SINDACO BLAIOTTA COME IL CAPOGRUPPO DEL PDL LOCALE ( GUARDA IL VIDEO ), LO STESSO SINDACO NEL CORSO  DELLA SEDUTA COMUNALE HA COMUNQUE PRECISATO CHE ALLO STATO,  LE PRESE DI POSIZIONE DI FINI, STANNO PRODUCENDO RIPENSAMENTI E DIVIDENDO IL PARTITO  IN VARIE CORRENTI, COME A DIRE CHE IL POTERE LOGORA CHI CE L' HA ( CONTRARIO ANDREOTTIANO ).   PUO' ORMAI DIRSI CHIUSA LA PIU' RECENTE DELLE CRISI POLITICO-AMMINISTRATIVE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IL SINDACO BLAIOTTA E' RIUSCITO A MANTENERE SALDO IL TIMONE ANCHE SE A SENTIRE IL CONSIGLIERE DE CAPUA A COSTO DI RICATTI ED INTRALLAZZI POLITICI DI CUI PERO' NON SI E' TROVATO TRACCIA NELL' AMBITO DEL CONSIGLIO.  VOCI DI CORRIDOIO RIPORTANO CHE L' ASSESSORATO ANCORA DA ASSEGNARE E PREVISTO PER L' UDC DURANTE LA CRISI, POTREBBE FINIRE PROPRIO A SCHIFINO, MA LE CARTE POTREBBERO IMBROGLIARSI DI NUOVO, A CONTI FATTI, LA MAGGIORANZA CONTA 11 CONSIGLIERI COMUNALI SU 21 DISPONIBILI  ED IL CERINO ACCESO DI CUI SI ERA PARLATO DURANTE LA CRISI COMUNALE, PARE SIA ORA IN MANO AL CONSIGLIERE SCHIFINO CHE COMUNQUE PROMETTE FEDELTA' AL CENTRO DESTRA.

 
      Tell A Friend

     MONS. VINCENZO BERTOLONE VESCONO DELLA DIOCESI DI CASSANO JONIO NOMINATO POSTULATORE DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE DI DON PINO PUGLISI LA SODDISFAZIONE DI LEONARDO DE MARCO PRESIDENTE PROVINCIALE MCL et  at:  07/10/2010  

UNA NOTIZIA CHE CI RIEMPIE DI GIOIA - LEONARDO DE MARCO ESPRIME SODDISFAZIONE PER LA NOMINA DI MONS. BERTOLONE A POSTULATORE DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE DI DON PINO PUGLISI.  NON PUÒ CHE RIEMPIRE IL CUORE DI GIOIA LA NOTIZIA, APPRESA DAI GIORNALI STAMANE, RIFERITA AL NOSTRO VESCOVO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, NOMINATO POSTULATORE DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE DEL SACERDOTE SICILIANO DON PINO PUGLISI. CI SENTIAMO VICINI AL PRESULE DELLA NOSTRA CHIESA PARTICOLARE E LO SOSTENIAMO IN QUESTO GRANDE INCARICO DI RESPONSABILITÀ CON LA PREGHIERA DI FIGLI E CREDENTI.  IL SUO COMPITO CI INORGOGLISCE PER DUE ORDINI DI MOTIVI. IL PRIMO PERCHÉ AL NOSTRO PASTORE SIA STATO AFFIDATO UN COMPITO COSÌ IMPORTANTE, IL SECONDO PERCHÉ DON PINO PUGLISI, ANCHE PER NOI DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI, RAPPRESENTA UN MODELLO AUTENTICO DI VITA CRISTIANA SPESA A FAVORE DI QUEL SUD CHE INTENDE RISORGERE.  L’IMPEGNO PERSONALE E PASTORALE PROFUSO DAL PARROCO DI BRANCACCIO, CHE PER LA SUA ATTENZIONE AI PIÙ DEBOLI, AD UN CONTESTO DA MOLTI DIMENTICATO, CHE HA SAPUTO CON CORAGGIO E FEDE SPENDERSI E SCHIERARSI ANCHE CONTRO LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA CHE SOFFOCAVA E SOFFOCA TUTT’ORA IL SUD PIAGATO DA TANTE DIFFICOLTÀ STRUTTURALI E LAVORATIVE, HA PAGATO CON LA VITA LA SUA SCELTA DI ANNUNCIO E VITA IN CRISTO, È IL MODELLO AL QUALE RICHIAMIAMO I GIOVANI DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE PER COSTRUIRE UN FUTURO DI SPERANZA PARTENDO DAI VALORI CRISTIANI.  IL SUD HA BISOGNO DI FIGURE DI QUESTO TIPO. E PER FORTUNA NE ESISTONO ANCHE DOPO PINO PUGLISI. MA DI QUESTE FIGURE BISOGNA FARE MEMORIA E CONTINUARE NEL SOLCO DELLA TESTIMONIANZA LASCIATA PERCHÉ LE VITE CHE SI SPENDONO E MUOIONO PER IL VANGELO NON SIANO CONSIDERATE VITE VISSUTE INVANO. ECCO PERCHÉ PARTECIPIAMO CON GIOIA ALLA NOTIZIA DELLA NOMINA DI MONS. BERTOLONE A POSTULATORE DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE DI DON PINO PUGLISI. CREDIAMO CHE IL LEGAME FORTE CON LA TERRA DI SICILIA DALLA QUALE PROVIENE, SIA UN ELEMENTO AGGIUNTIVO PER FARE BENE NEL SUO SERVIZIO ALLA CHIESA E A TUTTA L’UMANITÀ CHE, SE IL CIELO VORRÀ, POTRÀ RICONOSCERE DI AVER VISSUTO UN ALTRO SANTO, UOMO DEL VANGELO, E DELLA BELLEZZA DEL VIVERE IN CRISTO.  AFFIDIAMO ALLA PROTEZIONE DI MARIA IL NOSTRO PRESULE PERCHÉ LO CUSTODISCA E LO ILLUMINI CON SPIRITO DI SAPIENZA IN QUESTO DELICATO MA AVVINCENTE COMPITO CHE LA CHIESA DI ROMA GLI CHIEDE PER LA SUA TERRA, E TUTTI COLORO CHE A DON PINO GUARDANO COME MODELLO DI VITA SPESA PER IL BENE COMUNE. LEONARDO DE MARCO PRESIDENTE PROVINCIALE MCL COSENZA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI TEATRO DELLA SIRENA (VIA RIPOLI 10/F) ORE 17,30, " IL MUSAGETE " PROPONE SABATO 9 OTTOBRE NELL' AMBITO DELL' EDIZIONE NAZIONALE 2010 DI: " OTTOBRE PIOVONO LIBRI ",LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARA VENUTO: "LEGGIMI NEI PENSIERI" et  at:  05/10/2010  

CASTROVILLARI, TEATRO DELLA SIRENA, 9 OTTOBRE 2010 - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARA VENUTO - SABATO 9 OTTOBRE 2010 ALLE ORE 17,30, A CASTROVILLARI, NEL TEATRO DELLA SIRENA ( VIA RIPOLI 10/F),  “IL MUSAGETE”  PRESENTA LA SECONDA DELLE SEI MANIFESTAZIONI LEGATE ALL’EDIZIONE NAZIONALE 2010 DI “OTTOBRE PIOVONO LIBRI”. LA CAMPAGNA OTTOBRE PIOVONO LIBRI: I LUOGHI DELLA LETTURA PROMOSSA DAL CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA E DAL MINISTERO DEI BENI CULTURALI, INCENTIVA E COORDINA, CONCENTRANDOLI IN UN ARCO TEMPORALE DEFINITO, MANIFESTAZIONI ED EVENTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA, ORGANIZZATI DALLE ISTITUZIONI PIÙ DIVERSE (BIBLIOTECHE, SCUOLE, LIBRERIE, CASE EDITRICI, ASSOCIAZIONI CULTURALI, ECC.), SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.NEL CORSO DEGLI ANNI È STATA PREMIATA DA UN CRESCENTE SUCCESSO: DALLE 260 ADESIONI DEL 2006 SI È PASSATI ALLE 500 DEL 2007, ALLE 1.100 DEL 2008, ALLE 1.700 DEL 2009, FINO A SUPERARE LE 2.000 QUEST’ANNO. IL PROGRAMMA DELLA  SERATA PREVEDE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARA VENUTO LEGGIMI NEI PENSIERI (CICORIVOLTA EDIZIONI). RELATORE BONIFACIO VINCENZI, DIRETTORE DELLA RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA, IL FIACRE N. 9. FILOMENA BLOISE E GIUSEPPE MARADEI CURERANNO UNA LETTURA SCENICA DI DUE  MONOLOGHI TRATTI DAL LIBRO.  LA MANIFESTAZIONE SARÀ COORDINATA DA FRANCESCA RIZZUTO. SARÀ PRESENTE L’AUTRICE. IL LIBRO: PER ME, -  AFFERMA L’AUTRICE IN UN’INTERVISTA -  NON È SEMPLICE INQUADRARE LEGGIMI NEI PENSIERI IN UN GENERE CODIFICATO. SO BENE CHE IL GENERE FICTION O, ANCHE, PIÙ PRECISAMENTE, DOCU-FICTION, È MOLTO DI MODA OGGI PER IDENTIFICARE OPERE RAPPRESENTATIVE DI SPACCATI DI REALTÀ, CAPACI DI RACCONTARE IN MODO CONVINCENTE LA CONTEMPORANEITÀ, LEGGENDONE GLI ANELITI INESPRESSI E LE ESIGENZE INELUSE, DENUNCIANDO STORTURE E ABERRAZIONI, TUTTAVIA, NON CREDO SIA MIO IL COMPITO DI INCASELLARE LA MIA OPERA IN QUESTO O ALTRI GENERI LETTERARI. IO HO SOLO SCRITTO; IL MIO FINE ERA DI DAR VOCE ALL’UOMO COMUNE, RENDENDOLO MENO IMPOTENTE, OFFRENDOGLI DIGNITÀ ATTRAVERSO LA PAROLA E IL RACCONTO DI SÈ. L’AUTRICE: MARA VENUTO È NATA NEL MARZO DEL 1978. VIVE  IN PUGLIA. LEGGIMI NEI PENSIERI  È LA SUA OPERA PRIMA.  HA COLLABORATO CON IL PROGRAMMA DI MAURIZIO COSTANZO "STELLA" E LA SUA REDAZIONE, COLLEGANDOSI VIA WEBCAM E INTERAGENDO CON GLI OSPITI PRESENTI IN STUDIO. ATTUALMENTE STA  LAVORANDO ALLA SCENEGGIATURA DI UNA GRAPHIC NOVEL E AL SUO  PRIMO ROMANZO.

 
      Tell A Friend

     ISTITUZIONE DI UNA LINEA DIRETTA DI AUTOBUS, DA CASTROVILLARI A CATANZARO, PERMANE LO STATO DI SORDITA' DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA ALLE RICHIESTE DEL TERRITORIO, ANCORA UN INVITO QUESTA VOLTA A CURA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMPRENSORIO et  at:  05/10/2010  

ALLA  DIREZIONE  GENERALE  FERROVIE DELLA CALABRIA CATANZARO. OGGETTO: RICHIESTA, AI SENSI DEL DPR 31/03/1974 N° 416, ISTITUZIONE LINEA DIRETTA DI  AUTOBUS, DA CASTROVILLARI A CATANZARO.  VORREI SEGNALARE, A CODESTA SPETTABILE AZIENDA, L’ANNOSA E NON ANCORA RISOLTA SITUAZIONE DEL COLLEGAMENTO DIRETTO, CON AUTOBUS, DA CASTROVILLARI A CATANZARO, NONOSTANTE INCESSANTI E PERIODICI APPELLI! ANCHE IN QUESTO ANNO ACCADEMICO, INFATTI, NUMEROSISSIMI SONO STATI I GIOVANI DELLA CITTÀ E DELL’INTERLAND DEL POLLINO CHE SI SONO ISCRITTI ALLE VARIE FACOLTÀ DELL’UNIVERSITÀ “MAGNA GRAECIA” DI CATANZARO: CENTINAIA FRA MATRICOLE E STUDENTI DEI DIVERSI ANNI ACCADEMICI, COSTRETTI AD ACCOLLARSI GRAVOSI ONERI ECONOMICI PER POTER  FREQUENTARE I CORSI.  LA MAGGIOR PARTE DI ESSI, SOPRATTUTTO QUELLA MENO ABBIENTE, È OBBLIGATA A RISIEDERE NELLA SEDE UNIVERSITARIA, NELLA QUALE IL COSTO DEL SOGGIORNO È ALQUANTO “SALATO”, ANCHE QUANDO CIÒ NON È STRETTAMENTE NECESSARIO, PER L’IMPOSSIBILITÀ DI RAGGIUNGERE IN TEMPO UTILE SIA CATANZARO CHE LE SEDI DI DOMICILIO. QUESTA SITUAZIONE, SOPRATTUTTO IN UN PERIODO DIFFICILE COME QUELLO CHE STIAMO VIVENDO, PROVOCA DISAGI, DIFFICOLTÀ, PREOCCUPAZIONI, AI GIOVANI STUDENTI ED ALLE LORO FAMIGLIE, GIÀ GRAVATE DA ONERI, TALORA, INSOPPORTABILI.  INOLTRE RENDE VANI GLI SFORZI CHE, COME ISTITUZIONI SCOLASTICHE, STIAMO PROFONDENDO IN QUESTI ANNI PER INDIRIZZARE GLI STUDENTI VERSO LE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA PER VALORIZZARLE ULTERIORMENTE ED, ANCHE, PER ARGINARE LO SPOPOLAMENTO GIOVANILE DEI NOSTRI TERRITORI, CAUSATO DALL’EMIGRAZIONE UNIVERSITARIA, IN ALTRE REGIONI, DI GRAN PARTE DEGLI STUDENTI DIPLOMATI: A FRONTE DI SITUAZIONI PIÙ FAVOREVOLI, SIA DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO CHE LOGISTICO, I NOSTRI STUDENTI UNIVERSITARI PREFERISCONO PROSEGUIRE GLI STUDI AL CENTRO O, ADDIRITTURA, AL NORD DELL’ITALIA. NON È, COMUNQUE, TOLLERABILE CHE NEL TERZO MILLENNIO NON SI POSSA RAGGIUNGERE IL CAPOLUOGO DI REGIONE, CON LINEE DIRETTE, DAL NORD DELLA CALABRIA E CHE UN ITINERARIO DI CIRCA DUECENTO CHILOMETRI, PER GIUNTA AUTOSTRADALE, SI TRASFORMI, TALORA, IN UN’ODISSEA!  TUTTO CIÒ SI CONFIGURA COME UN VERO E PROPRIO ATTENTATO CONTRO IL DIRITTO ALLO STUDIO, IN UNA REGIONE POVERA COME LA NOSTRA. QUESTE CONSIDERAZIONI LE RACCOLGO, PURTROPPO, QUOTIDIANAMENTE ALLORQUANDO, SIA LE FAMIGLIE CHE GLI STUDENTI, NONCHÉ I RESPONSABILI DELLE ISTITUZIONI, MI RIVOLGONO ACCORATE SOLLECITAZIONI AFFINCHÈ, NELLA MIA QUALITÀ DI RESPONSABILE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, RAPPRESENTI ALLE COMPETENTI AUTORITÀ LE LORO ESIGENZE DI CITTADINI DI QUESTA PROVINCIA E DI QUESTA REGIONE. DEL RESTO NON SI COMPRENDE NEMMENO LA RAGIONE, PER COME LAMENTATO ANCHE CON FORZA DAGLI STUDENTI, COME MAI QUESTO SERVIZIO RICHIESTO SIA GIÀ IN ATTO DA ALTRI CENTRI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, ALCUNI CON UN BACINO D’UTENZA MINORE RISPETTO A QUELLO DEL POLLINO, E SIA INOPINATAMENTE ED INSPIEGABILMENTE ASSENTE DA CASTROVILLARI CHE È FORNITA DI BEN DUE USCITE AUTOSTRADALI! SONO, ANCHE, A CONOSCENZA CHE IL COMUNE DI CASTROVILLARI, A SEGUITO DI UNA PETIZIONE POPOLARE, HA MESSO GIÀ IN EVIDENZA QUESTA PROBLEMATICA, ELENCANDO ALTRE, GIUSTE, EVIDENTI, IMPELLENTI, MOTIVAZIONI PER LE QUALI SI RENDE NECESSARIO ISTITUIRE UNA LINEA DIRETTA DI COMUNICAZIONE FRA CASTROVILLARI E CATANZARO, CON UNA FERMATA PRESSO L’AEROPORTO DI LAMETIA E GERMANETO: SEMBRA, PERÒ, CHE A QUESTA RICHIESTA SIA STATO OPPOSTO UN DINIEGO.  PERTANTO, ANCHE AI SENSI DEL DPR DEL 31 MAGGIO 1974  N° 416, COMMA 3, CIRCA LE COMPETENZE DEI DISTRETTI SCOLASTICI, MI RIVOLGO  A CODESTA SPETTABILE AZIENDA AFFINCHÈ ATTIVI OGNI PROCEDURA UTILE PER L’ISTITUZIONE DI QUESTO FONDAMENTALE SERVIZIO PER LE NOSTRE COMUNITÀ E CHE NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE POSSANO ESSERE ALLEVIATE LE GRANDI DIFFICOLTÀ DEI NOSTRI STUDENTI UNIVERSITARI E DELLE LORO FAMIGLIE.  PREGO, ANCHE, LE AUTORITÀ ISTITUZIONALI, CHE MI LEGGONO PER CONOSCENZA, DI INTERVENIRE, ULTERIORMENTE, SECONDO LE LORO PREROGATIVE, AFFINCHÉ SIA ASSUNTA NEL MERITO UNA DECISIONE UTILE E RISOLUTIVA, NELL’INTERESSE DEI CITTADINI AMMINISTRATI. CERTO DI UNA SOLUZIONE POSITIVA DELLA PROBLEMATICA EVIDENZIATA,  SALUTO CORDIALMENTE. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO COMMISSARIO STRAORDINARIO  PROF. GIOVANNI    DONATO

 
      Tell A Friend

     CONVOCATO IN VIA STRAORDINARIA ED URGENTE PER IL 7 IN PRIMA CONVOCAZIONE E PER L' 8 IN SECONDA SEDUTA A PARTIRE DALLE ORE 16,30 IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MA PER IL PD L' ASSISE NON ESISTE PIU' et  at:  05/10/2010  

CONVOCATO IN VIA STRAORDINARIA ED URGENTE PER IL 7 IN PRIMA CONVOCAZIONE E PER L' 8 IN SECONDA SEDUTA A PARTIRE DALLE ORE 16,30 IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI -  SARANNO LE COMUNICAZIONI DEL SINDACO FRANCO BLAIOTTA SUGLI SVILUPPI DELLA CRISI POLITICO-AMMINISTRATIVA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI A TENERE BANCO NELLA PROSSIMA SEDUTA STRAORDINARIA ED URGENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO SI PRESENTERA' AI CITTADINI DICHIARANDO SUPERATA LA CRISI   E CONTESTUALMENTE COMUNICHERA' I NOMI  DEI NUOVI ASSESSORI, QUESTE LE NOTIZIE IN VIA UFFICIOSA CHE SEMBRANO PREVALERE, TRE I NOMI NUOVI CHE SARANNO PRESENTATI DAL SINDACO: AMATO, ROCCA E PETTINATO, LA FUTURA COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DOVREBBE QUINDI CONFIGURARSI COSI':  ANNA DE GAIO, VICE SINDACO (P.I. E SPORT), PINO ABBENANTE (AMBIENTE), ORAZIO ATTANASIO (FINANZE), STEFANO ROCCA (TURISMO E TEMPO LIBERO), MILENA PETTINATO  ( SERVIZI SOCIALI), ROSALBA AMATO ( LAVORI PUBBLICI ), ESCONO DUNQUE DALLA COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA IL GIA' DIMISSIONARIO NUCERITO, MALAGRINO' ED ESPOSITO.  TRE I  PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO PREVISTI IN DISCUSSIONE:  LE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE,  LE COMUNICAZIONI DEL SINDACO SULLA QUESTIONE POLITICO-AMMINISTRATIVA E SUL RITIRO DELLE DIMISSIONI E LE DETERMINAZIONI CIRCA LA MANCATA RATIFICA DELLE VARIAZIONI DI BILANCIO, CHE NON ERANO STATE ADOTTATE IL 9 SETTEMBRE SCORSO PER LE VOTAZIONI RISULTATE PARI TRA MAGGIORANZA E MINORANZA. LA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO E' SOPRAGGIUNTA A SEGUITO DELLA CONFERENZA DEI CAPI GRUPPO E NON CERTO ALL' UNANIMITA'. IL PD NELLA PERSONA DEL CONSIGLIERE LO POLITO SI E' DICHIARATO CONTRARIO SIA A PARTECIPARE ALLA CONFERENZA DEI CAPI GRUPPO SIA ALLA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE, POICHE'  IL SINDACO AVREBBE RITIRATO LE PROPRIE DIMISSIONI DOPO I CANONICI VENTI GIORNI DALLE DICHIARAZIONI IN SEDE CONSILIARE, CONTESTUALMENTE LO STESSO LO POLITO DICHIARAVA DI AVER INFORMATO IL PREFETTO DI QUESTE VALUTAZIONI. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, MARISA URSO DOPO ESSERSI CONSULTATA CON IL SEGRETARIO COMUNALE ELIO SCHETTINI DAL CANTO SUO PROCEDEVA ALLA CONVOCAZIONE, RITENENDO FUORI LUOGO LE MOTIVAZIONI ADDOTTE DAL PD, IN EFFETTI PARE CHE IL TERMINE DEI VENTI GIORNI, PARTA DA QUELLO DELLA DATA DI  PROTOCOLLO DELLE DIMISSIONI E NON DALLE DICHIARAZIONI IN SEDUTA COMUNALE.

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO SAB - CRITERI DI INTERPELLO DEI PRECARI PER IL CONFERIMENTO DELLE NOMINE DI SUPPLENZE DA PARTE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI et  at:  03/10/2010  

OGGETTO: CRITERI DI INTERPELLO DEI PRECARI PER IL CONFERIMENTO DELLE NOMINE DI SUPPLENZE DA PARTE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI - AL FINE DI FORNIRE MASSIMA INFORMAZIONE TRA IL PERSONALE INTERESSATO E DI RISPONDERE ALLE VARIE SOLLECITAZIONE PERVENUTE NELLE SEDI SAB IN MERITO ALL’ESATTA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA DI INTERPELLO DEL PERSONALE SCOLASTICO PRECARIO PER IL CONFERIMENTO DELLE NOMINE DA PARTE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI IN PRESENZA DI SPEZZONI VACANTI O DI SUPPLENZE TEMPORANEE SI RAMMENTA QUANTO DISPOSTO DAL MINISTERO.  IL MIUR, CON NOTA PROT. N. 8186 DEL 10/9/2010, HA PRECISATO CHE LE GRADUATORIE D’ISTITUTO DI 2^ E 3^ FASCIA NON SARANNO RIELABORATE E SONO DEFINITIVE PERCHÉ NON VI È STATO AGGIORNAMENTO DI GRADUATORIE, MENTRE QUELLE DI 1^ FASCIA, DAL 16/9/2010, SONO DIVENTATE DEFINITIVE E PIENAMENTE UTILIZZABILI A SEGUITO DELLO SCIOGLIMENTO DELLE RISERVE DI CHI ERA INSERITO CON RISERVA.  LA STESSA NOTA MINISTERIALE PRECISA CHE, IN ATTESA DELLA PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI PRIORITARI CONSEQUENZIALI ALLE DOMANDE DEL DECRETO SALVA PRECARI, LE CONVOCAZIONI PER LE SUPPLENZE BREVI O FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE A TITOLO DEFINITIVO.   ALLA LUCE DELLE PRECISAZIONI MINISTERIALI DI CUI SOPRA NON HANNO RAGIONE PIÙ DI ESISTERE PROPOSTE CONTRATTUALI DA PARTE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE NON PORTANO IL TERMINE DI SCADENZA CERTO DELLE NOMINE.  IL SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, RIBADISCE CHE LE PROPOSTE DI CONTRATTI OFFERTE DAI DIRIGENTI CHE RIPORTANO LA DICITURA “PRESUMIBILMENTE” O “FINO ALL’AVENTE DIRITTO” SONO ILLEGITTIME E QUINDI NULLE ANCHE PERCHÉ, CON IL CONTRATTO DI TIPO PRIVATISTICO APPLICATO ANCHE AL PERSONALE SCOLASTICO, QUALSIASI FORMA CONTRATTUALE DEVE SEMPRE RIPORTARE LA DATA DI SCADENZA CERTA.  SI EVIDENZIA INFINE CHE COMPORTAMENTI DIFFORMI DALLE DISPOSIZIONI SOPRA RICHIAMATE POSSANO INGENERARE CONFUSIONI, CONTENZIOSI O SANZIONI, QUALORA SI ABBANDONA UNA SUPPLENZA PER ACCETTARNE UNA NUOVA. F.TO  PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA RITIRA LE DIMISSIONI et  at:  01/10/2010  

" HO TRASMESSO QUESTA MATTINA AL SIGNOR PREFETTO IL RITIRO DELLE MIE DIMISSIONI, POICHÉ I GRUPPI POLITICI CHE SOSTENGONO LA MAGGIORANZA, DOPO AMPIA ED APPROFONDITA DISCUSSIONE MI HANNO RIBADITO LA PIENA FIDUCIA, UNITAMENTE AI VERTICI REGIONALI DEL PDL. TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI SI SONO IMPEGNATI A PROSEGUIRE IL  MANDATO ELETTORALE RICEVUTO NEL 2007 CON UN AMPLISSIMO CONSENSO, NEL RISPETTO DEL PRIMATO DELLA POLITICA,   SOTTOLINEANDO LA STRAORDINARIA OPEROSITÀ DELL’AMMINISTRAZIONE CHE HA LAVORATO PER IL BENE COMUNE, CON TRASPARENZA ED ASSOLUTO  RISPETTO DELLA LEGALITÀ. TUTTE LE INIZIATIVE  POLITICHE INTRAPRESE NEGLI ULTIMI GIORNI SONO STATE RIVOLTE AL FINE DI CONTRIBUIRE, CON SENSO DI RESPONSABILITÀ, ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI DI MAGGIORANZA, DETERMINATI DAL PASSAGGIO, TRA LE FILA DELL’OPPOSIZIONE DI DUE CONSIGLIERI ELETTI UNO NELLA LISTA DELL’UDC ED UN ALTRO IN QUELLA DI ALLEANZA NAZIONALE. QUESTO PASSAGGIO È ESPRESSIONE DEL  PEGGIORE TRASFORMISMO POLITICO ED È LO STRUMENTO DI CHI VORREBBE RIBALTARE, CON  LE CONGIURE DI PALAZZO, IL  RISULTATO ELETTORALE PER OSCURI ED INQUIETANTI PROPOSITI DI GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA CHE ABBIAMO SEMPRE CONTRASTATO. IL SUPERAMENTO DELLA CRISI HA INTESO ANCHE EVITARE IL RISCHIO DEL COMMISSARIAMENTO DELLA CITTÀ, CHE AVREBBE SIGNIFICATO IL NON COMPLETAMENTO DELL’IMMENSA MOLE DI LAVORO, MESSO IN ATTO IN QUESTI ANNI E DA TUTTI VISIBILE. LA CONSIGLIERE CONTE, POI, CHE IN QUESTI MESI AVEVA, IN PIÙ OCCASIONI, ASSUNTO UN ATTEGGIAMENTO CRITICO VERSO L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE, HA CONVENUTO CHE LE INIZIATIVE INTRAPRESE DAL SINDACO MERITANO DI ESSERE CONDIVISE, ED I CHIARIMENTI INTERVENUTI CONSENTONO DI POTER ESPRIMERE IL PIENO APPOGGIO PER IL PROSIEGUO DELL’ATTIVITÀ POLITICO – AMMINISTRATIVA. TUTTE LE FORZE POLITICHE, ESPRESSIONE DELLA MAGGIORANZA, RITENGONO INDISPENSABILE DI RITROVARE LE RAGIONI DELL’UNITÀ, DI RIMODULARE,  IN MODO ADEGUATO LA GIUNTA ED AVVIARE UN NUOVO PERCORSO CHE RINVIGORISCA ED AMPLI L’AREA DI CONSENSO DEL CENTRODESTRA CHE, DA TEMPO, NELLA CITTÀ RAPPRESENTA IL PUNTO DI RIFERIMENTO DELLA MAGGIORANZA DEGLI ELETTORI E SI RISPECCHIA NEL GOVERNO REGIONALE, COMPRENDENDO ANCHE L’UDC, CHE NELLA CITTÀ HA RAPPRESENTATO STORICAMENTE UNA FORZA POLITICA OMOGENEA AL CENTRODESTRA, CONTRIBUENDO AD ACCRESCERNE IL CONSENSO. LA GIUNTA , LE CUI DELEGHE SARANNO DEFINITE NEI PROSSIMI GIORNI, VIENE RIMODULATA PER TESTIMONIARE, CON I FATTI,  CHE NESSUNO È ATTACCATO  AD INTERESSI PERSONALI  O DI PARTE.  TUTTI HANNO OPERATO CON TRASPARENZA, NELL’ASSOLUTO RISPETTO DELLA LEGALITÀ, CON SPIRITO DI SERVIZIO E NELL’INTERESSE DELLA CITTÀ. PERTANTO RITENGO DOVEROSO ESPRIMERE  AGLI ASSESSORI DI GAETANI, ESPOSITO E MALAGRINÒ, I MIEI SENTITI RINGRAZIAMENTI PER LA PASSIONE CON CUI HANNO ONORATO E PORTATO AVANTI IL LORO IMPEGNO NEI CONFRONTI DELLA CITTÀ E PER LA COLLABORAZIONE OFFERTA NEL DARE LA LORO DISPONIBILITÀ PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI. LA NUOVA GIUNTA SARÀ ESPRESSIONE DI UN FORTE COINVOLGIMENTO DELLE DONNE E DEI GIOVANI NELLA VITA  SOCIALE E POLITICA DELLA NOSTRA COMUNITÀ E LA METÀ DELL’ESECUTIVO SARÀ COMPOSTO DAL GENTIL SESSO TRA CUI IL VICE SINDACO. L’AZIONE POLITICA SARÀ RIVOLTA  AL COMPIMENTO DEL PROGRAMMA E SARANNO ADOTTATE TUTTE LE INIZIATIVE POSSIBILI PER LENIRE L’EMERGENZA SOCIALE CHE LA CRISI HA DETERMINATO NEL SUD ED IN PARTICOLARE NELLA NOSTRA REGIONE.” F.TO IL SINDACO PROF. FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed