|
SI E' TENUTA PRESSO LA SALA DELLE RAPPRESENTANZE DI PALAZZO GALLO A CASTROVILLARI LA RIUNIONE DEI SINDACI DEI COMUNI RICADENTI NELL' AREA URBANA CASTROVILLARI-CASSANO ALLO JONIO |
et at: 26/01/2011 | |
SI E' TENUTA PRESSO LA SALA DELLE RAPPRESENTANZE DI PALAZZO GALLO A CASTROVILLARI LA RIUNIONE DEI SINDACI DEI COMUNI RICADENTI NELL' AREA URBANA CASTROVILLARI-CASSANO ALLO JONIO, L' INCONTRO FORTEMENTE VOLUTO DAL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA DI CONCERTO CON IL SINDACO DI CASSANO JONIO GIANLUCA GALLO E' SERVITA A DEFINIRE LA PERIMETRAZIONE DELL' AREA URBANA STRATEGICA INTERMEDIA DI VALENZA REGIONALE, UN ASSE IMPORTANTE NELLA PROVINCIA DI COSENZA E NELLA REGIONE CALABRIA CHE È RAPPRESENTATO DALLE CITTÀ DI CASTROVILLARI E CASSANO ALLO IONIO, LE QUALI ARMONIZZANO IL NATURALE RAPPORTO SIBARITIDE - POLLINO. ALL' INCONTRO ERANO PRESENTI OLTRE AI GIA' CITATI SINDACI ED ALL'ASSESSORE ALL' URBANISTICA DEL COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO, IACOBINI, LE AMMINISTRAZIONI DI ALTOMONTE, SPEZZANO ALBANESE, SARACENA, CIVITA, FRASCINETO, MORANO CALABRO, SAN BASILE E FIRMO RAPPRESENTATI DALLE MASSIME CARICHE ISTITUZIONALI E DA UN NUMEROSO GRUPPO DI TECNICI. TRE GLI OBIETTIVI STRATEGICI INDIVIDUATI: 1) L’UNITÀ AMBIENTALE DEL POLLINO SIBARITIDE - CHE MIRERÀ A CONSOLIDARE LE CONDIZIONI DI DIVERSITÀ POSITIVA DEL POLLINO LEGATA ALL’AREA PARCO, E DELLA SIBARITIDE, LEGATA ALLA COSTA, E PORTARE A SISTEMA LA GESTIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO MONTANO E MARINO; 2) L’ASSE DI SVILUPPO STRATEGICO DELL’AREA URBANA – ASSE ATTREZZATO SS. 534 – DOVE SONO DISLOCATE LE MIGLIORI POTENZIALITÀ ECONOMICHE DELL’AREA URBANA, CHE OPPORTUNAMENTE VALORIZZATE POTREBBERO PRODURRE UN’AZIONE INDOTTA SU TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI DELLA ZONA. I COMUNI, CHE IN QUESTA FASE SONO IMPEGNATI ALLA FORMAZIONE DEI PIANI STRUTTURALI, INDIRIZZERANNO AZIONI DI PROGRAMMAZIONE CONGIUNTE SU TALE ASSE STRADALE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SERIE DI INFRASTRUTTURE PER FAVORIRE L’INTERMODALITÀ DEI TRASPORTI CHE AVVENGONO PER ARIA, SU FERRO, SU GOMMA E VIA MARE; 3) IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE E DELLA MOBILITÀ – PER IL RAGGIUNGIMENTO DI UN EQUILIBRATO UTILIZZO DELLE DIVERSE MODALITÀ DI TRASPORTO DISPONIBILI PER L’AREA URBANA OTTIMIZZANDO E POTENZIANDO IL TRASPORTO PUBBLICO TRA I PAESI ALL’INTERNO DELL’AREA URBANA E IL RESTO D’ITALIA PROGRAMMANDO E PROPONENDO SOLUZIONI DI TRASPORTI PUBBLICI INTEGRATI CHE CONSENTANO L’INTERMODALITÀ TRA LE VARIE SOLUZIONI DI TRASPORTO NELL’AREA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE, A TAL PROPOSITO COME GIA' EVIDENZIATO DURANTE LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D' INTESA TENUTOSI LO SCORSO SETTEMBRE ED IL CUI VIDEO INTEGRALE PUO' ESSERE VISIONATO QUI, E' PREVISTA LA RISTRUTTURAZIONE DELLA SS. 534 I CUI LAVORI DOVREBBERO INIZIARE NEL GIRO DI POCHI MESI. |
Tell A Friend
|
|
|
SI AD APRIRE ALL' UDC MA NO AI DIKTAT - COMUNICATO DEL POPOLO DELLA LIBERTA' DI CASTROVILLARI IN MERITO AI RECENTI SVILUPPI DELLA CRISI POLITICA CHE ATTANAGLIA LA CITTA' |
et at: 24/01/2011 | |
IL POPOLO DELLA LIBERTA - COORDINAMENTO CITTADINO - ABBIAMO LETTO LE ULTIME DICHIARAZIONI DELL' UDC, APPARSE SULLA STAMPA IN QUESTO WEEK END, DICHIARAZIONI DI CUI ERAVAMO GIÀ A CONOSCENZA, POICHÉ SPIEGATE DALL’UDC IN UN INCONTRO, SVOLTO NELLA LORO SEDE, NELLA SERATA DEL 20 GENNAIO SCORSO. LA PIATTAFORMA DA LORO PROPOSTA VIENE DA NOI FONDAMENTALMENTE CONDIVISA. SAREBBE AUSPICABILE, INFATTI, CHE PIÙ FORZE POLITICHE PARTECIPASSERO ALLA REALIZZAZIONE DEI 4/5 PUNTI PROGRAMMATICI DA INSERIRE IN FORMA PRIORITARIA IN QUESTO ULTIMO SEGMENTO DI CONSILIATURA. NEPPURE C’È OBIEZIONE DA PARTE NOSTRA SU UNA RIVISITAZIONE COMPLETA DELLA GIUNTA COMUNALE. SONO DUE , PERÒ , LE COSE NON RICEVIBILI, PROPOSTE DA PARTE DELL’UDC. LA PRIMA RIGUARDA LA FORMA DI “ULTIMATUM” CHE QUESTE PROPOSTE HANNO ASSUNTO, COME SE L’UDC FOSSE L’UNICA FORZA MODERATA E DETENTRICE DELLA CAPACITÀ DI GOVERNO A CASTROVILLARI. E’ SINGOLARE, INFATTI, CHE UNA FORZA POLITICA, COLLOCATA IN UN’AREA MODERATA E DI RESPONSABILITÀ , CON QUESTO ATTEGGIAMENTO SEMBRA NON RICONOSCERE MOLTE ED IMPORTANTI COSE REALIZZATE ED ALLE QUALI HA PURE PARTECIPATO, IN MANIERA COSTRUTTIVA, QUANDO ERA IN MAGGIORANZA. LA SECONDA OBIEZIONE È INERENTE AL FATTO CHE, UNA SVOLTA COSÌ RADICALE VENGA DISCUSSA DIRETTAMENTE IN CONSIGLIO COMUNALE SENZA SAPERE PRIMA SE VENGA CONDIVISA ANCHE DALLE ALTRE FORZE POLITICHE, COME LA STESSA UDC AUSPICA. ERGO, SAREBBE NECESSARIO PER LO MENO APPROFONDIRE, IN FORMA PREVENTIVA, I TERMINI DI QUESTA INTESA, AL FINE DI NON FARLA NAUFRAGARE IN UN CONSIGLIO COMUNALE, PROPRIO IN UN MOMENTO IN CUI , CON TUTTE LE PROBLEMATICHE ESISTENTI, CASTROVILLARI ANDREBBE GOVERNATA IN MANIERA MOLTO FATTIVA E CON DETERMINAZIONE. LA SANITÀ, L’AMBIENTE, IL LAVORO E LO SVILUPPO, IN GENERE,SONO PATRIMONIO COMUNE DI TUTTE LE FORZE POLITICHE, PER CUI QUANDO CI SI ERGE A PALADINI DELL’INTERESSE GENERALE, BISOGNA FARLO CON UMILTÀ E CON LA CONSAPEVOLEZZA DI NON ESSERE I SOLI DETENTORI DI QUESTE ESIGENZE. TANTO PREMESSO, RESTA FERMA LA PIENA DISPONIBILITÀ, DA PARTE NOSTRA, A RIVEDERCI NELL’IMMEDIATO, AL FINE DI CHIARIRE OGNI ASPETTO DELLA PROPOSTA; SIAMO, ALTRESÌ, DISPONIBILI SIN DA ORA, AD ALLARGARE ALLE ALTRE FORZE POLITICHE TALE DIBATTITO PREVENTIVO, AL FINE DI CHIARIRE SE ESISTA O MENO LA VOLONTÀ DA PARTE DI TUTTI AD ADDIVENIRE AD UNA INTESA DEI PARTITI E DELLE ALTRE FORZE PRESENTI IN CONSIGLIO COMUNALE. IL COORDINATORE F.TO GIUSEPPE TAMBURI ED IL COORDINATORE VICARIO F.TO GERARDO BONIFATI |
Tell A Friend
|
|
|
IL TAR DELLA CALABRIA SI ESPRIME A FAVORE DELL' ISTITUZIONE DI CATTEDRE DI 18 ORE ANZICHE' DI 12 PER GLI INSEGNANTI DI STRUMENTO MUSICALE |
et at: 23/01/2011 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: ORGANICO DI DIRITTO STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA. SENTENZA BREVE TAR - CALABRIA SULLA COSTITUZIONE DEI POSTI CON 18 ORE ANZICHÉ 12. AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA IL PERSONALE INTERESSATO, ANCHE IN VISTA DELLA SCADENZA DELL’ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI NELLE SCUOLE STATATI E PER VIGILARE SULLA CORRETTA COMPOSIZIONE DEI POSTI DI STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA, IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, PORTA A CONOSCENZA LA SENTENZA BREVE N. 1105/2010 ALLEGATA, EMESSA DAL TAR CALABRIA SEZ. DI CATANZARO IN MERITO ALL’ESATTA COMPOSIZIONE DELLE CATTEDRE A 18 ORE DI STRUMENTO MUSICALE IN ORGANICO DI DIRITTO INVECE DELLE 12 ORE CHE, NORMALMENTE, MOLTI ATP (EX PROVVEDITORATI AGLI STUDI), ASSEGNANO A TALE DISCIPLINE PER NON FAR COSTITUIRE POSTI IN ORGANICO DI DIRITTO, QUINDI POSTI DISPONIBILI PER LA MOBILITÀ E L’IMMISSIONE IN RUOLO DEI PRECARI DI STRUMENTO MUSICALE. NEL MERITO IL SAB EVIDENZIA CHE DETTO INSEGNAMENTO, CON LA LEGGE N. 124/99 È STATO RICONDOTTO A ORDINAMENTO AL PARI DELLE ALTRE MATERIE INSEGNATE NELLA SCUOLA MEDIA E NON PIÙ SPERIMENTALE O FACOLTATIVO COME PREVISTO IN PRECEDENZA, PER CUI, ANCHE IL MODELLO ORGANIZZATIVO E I PROGRAMMI, VENGONO ADEGUATI PER COME PREVISTO DALL’ART. 13 DEL DPR N. 81/09 E DAL D.M. N. 201/99 E DAL D.M. N. 37/09, ED ISTITUITA UNA NUOVA CLASSE DI CONCORSO A077. ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA, LE SCUOLE, AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE PRIME CLASSI DI SCUOLA MEDIA, LA CUI SCADENZA È FISSATA AL 12 FEBBRAIO 2011, DEVONO RIPORTARE NELL’APPOSITO MODULO, TRA LE OPZIONI ESERCITABILI DALLE FAMIGLIE, ANCHE QUELLE RELATIVE ALLO STUDIO DEGLI STRUMENTI MUSICALI INDICANDOLE CON LA STESSA EVIDENZA DI TUTTE LE ALTRE SCELTE ATTIVABILI SU DETERMINAZIONE DEI FRUITORI DEL SERVIZIO SCOLASTICO, AL FINE DI PORRE IL PREDETTO INSEGNAMENTO SU UN PIANO DI PARI DIGNITÀ CON TUTTE LE ALTRE DISCIPLINE. INOLTRE, NEL POF, VANNO CHIARAMENTE INDICATI GLI STRUMENTI, IL CUI STUDIO È NELLA QUOTA ORGANICA DELLA SCUOLA, GLI ORARI E LE MODALITÀ ORGANIZZATIVE PREDISPOSTE PER LO SVOLGIMENTO DELLE INERENTI ATTIVITÀ DIDATTICHE. TALI ADEMPIMENTI SONO PROPEDEUTICI ALLA PROPOSTA E FORMULAZIONE DELL’ORGANICO DI DIRITTO DA PARTE DEGLI AA.TT.PP. CHE NON POSSONO, DOPO, VARIARE E RIDURRE IL NUMERO DELLE ORE E DEI POSTI PER RIENTRARE NEI PARAMETRI DEI TAGLI IMPOSTI OGNI ANNO DALLE FINANZIARIE CHE, PUNTUALMENTE, HANNO PENALIZZATO I DOCENTI PRECARI DI STRUMENTO MUSICALE. IN FASE DI DETERMINAZIONE DELL’ORGANICO BISOGNA POI ASSEGNARE, PER LO STRUMENTO MUSICALE, SEI ORE SETTIMANALI PER CLASSE O GRUPPO DI ALUNNI PER OGNUNO DEI QUATTRO STRUMENTI E UN POSTO PER OGNI CORSO PER COMPLESSIVE 18 ORE SETTIMANALI RELATIVE ALLO STUDIO DI QUATTRO STRUMENTI DIVERSI QUINDI, IN OGNI CLASSE VANNO COSTITUITI QUATTRO GRUPPI DI ALUNNI, OGNUNO DEI QUALI STUDIERÀ LO STRUMENTO PRESCELTO CON IL DOCENTE DI RIFERIMENTO. IL SAB INVITA I DOCENTI DI STRUMENTO MUSICALE A VIGILARE SULL’ESATTA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SOPRA RICHIAMATA PER NON VEDERSI, DOPO, TAGLIATI NUOVAMENTE I POSTI IN ORGANICO RIPORTANDO SOLO 12 ORE COME RESIDUE E NON 18, NECESSARIE PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE DI UN POSTO INTERO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' RIUNITA LA COMMISSIONE CONSILIARE CHE SI OCCUPA DEI PROBLEMI DELLA SANITA', INTANTO MARTEDI' 25 GENNAIO NUOVA RIUNIONE PUBBLICA DELLA TERZA COMMISSIONE |
et at: 20/01/2011 | |
SI E' RIUNITA LA COMMISSIONE CONSILIARE CHE SI OCCUPA DEI PROBLEMI DELLA SANITA', INTANTO MARTEDI' 25 GENNAIO NUOVA RIUNIONE PUBBLICA DELLA TERZA COMMISSIONE - SI È RIUNITA IN SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, ATTUALE SEDE MUNICIPALE, LA COMMISSIONE CONSILIARE CHE DEVE COORDINARE TUTTE LE INIZIATIVE A TUTELA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI E DELLA SANITÀ NEL TERRITORIO. RICORDIAMO CHE LA COMMISSIONE CON IL RUOLO DI CONTROLLO E' STATA UNA DELLE INIZIATIVE MESSE IN ATTO NEL CORSO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 14 GENNAIO SCORSO AL FINE DI CONTRASTARE I PREOCCUPANTI RIORDINI CHE CI VERREBBERO IMPOSTI IN TERMINI DI PRESTAZIONI SANITARIE, ESSA E' FORMATA DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, E DAI CONSIGLIERI COMUNALI FRANCO CORRADO, DOMENICO DONADIO, DOMENICO LO POLITO E FERDINANDO LAGHI. LA COMMISSIONE RIUNITA HA DECISO DI INVIARE UN FAX, SEGUITO DA LETTERA, CON ALLEGATO L’ATTO DELIBERATIVO DEL CONSIGLIO SCORSO ( IL CUI TESTO INTEGRALE PUO' ESSERE VISIONATO QUI ) AL PRESIDENTE DELLA REGIONE, ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI, E AL COMMISSARIO DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE, FRANCO MARIA DE ROSE, ACCOMPAGNATO DA RICHIESTA URGENTE D’INCONTRO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE E , URGENTISSIMO, AL COMMISSARIO DELL’ASP. LA STESSA COMMISSIONE, HA INOLTRE DECISO DI INVIARE LO STESSO ATTO DELIBERATIVO DEL CONSIGLIO A TUTTI I SINDACI DEL TERRITORIO, COMUNI DELLA COMUNITÀ MONTANA OLTRE A QUELLI DI CASSANO JONIO ED ALTOMONTE, INVITANDOLI, ALTRESÌ, A PRODURRE ANALOGO ATTO DELIBERATIVO ED A PARTECIPARE AD UN INCONTRO SPECIFICO CHE SI TERRÀ MARTEDÌ 25 GENNAIO, ALLE ORE 18, APERTO AL PUBBLICO, PROGRAMMATO NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI SANITA' ALLARME TOPI IN OSPEDALE. LE CRITICHE DEL PD AL SINDACO BLAIOTTA RELATIVAMENTE ALLA QUESTIONE DEL DIMENSIONAMENTO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI |
et at: 20/01/2011 | |
CASTROVILLARI SANITA' ALLARME TOPI IN OSPEDALE. LE CRITICHE DEL PD AL SINDACO BLAIOTTA RELATIVAMENTE ALLA QUESTIONE DEL DIMENSIONAMENTO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI - COMUNICATO STAMPA - MENTRE SINDACI DI COMUNI A NOI VICINI ( VEDI L’ON. GIANLUCA GALLO, SINDACO DI CASSANO JONIO) ANNUNCIANO CON ORGOGLIO IL POTENZIAMENTO, DA PARTE DELLA REGIONE, DELLE STRUTTURE SANITARIE PRESENTI NEI LORO COMUNI, IL SINDACO DI CASTROVILLARI, ANCORA UNA VOLTA, SI STA DISTINGUENDO PER IL SUO SILENZIO E LA SUA ACQUIESCENZA NEI CONFRONTI DELL’ ON. SCOPELLITI CHE, CON LA SUA POLITICA FATTA DI SOLO DI ANNUNCI, DI PACCHE SULLE SPALLE E DI INTERVISTE TELEVISIVE, CI STA SVUOTANDO, GIORNO DOPO GIORNO, IL NOSTRO OSPEDALE. OGGI, PARE, DALLE ALLARMANTI ED ALLARMATE NOTIZIE CHE MI SONO PERVENUTE, CHE CI SIA STATA UNA SOLLEVAZIONE GENERALE DA PARTE DI DEGENTI, FAMILIARI, MEDICI, PERSONALE INFERMIERISTICO, SOPRATTUTTO DELLE DIVISIONI DI PEDIATRIA, DIALISI, RADIOLOGIA, PER UN’INVASIONE DI TOPI NEI REPARTI CHE STA CREANDO NUMEROSI PROBLEMI AI DEGENTI ED AGLI OPERATORI. SEMBRA CHE UN TOPO DI GROSSE DIMENSIONI ABBIA TENTATO, ADDIRITTURA, DI AGGREDIRE UN’OPERATRICE SANITARIA! PER QUESTA INCRESCIOSA SITUAZIONE, STAMANI, SAREBBERO STATI INVESTITI GLI ORGANISMI DI CONTROLLO E DI VIGILANZA DELL’OSPEDALE E SEMBRA CHE SIANO STATI MESSI IN ATTO IMMEDIATI INTERVENTI TAMPONE PER ELIMINARE, TEMPORANEAMENTE, L’INCRESCIOSO PROBLEMA. L’ EVENTUALE PRESENZA DI RATTI NEL NOSTRO NOSOCOMIO SAREBBE FAVORITA DAL DEGRADO DELLE ZONE CIRCOSTANTI, DALLA SCARSA PULIZIA E, VISTA LA SITUAZIONE GENERALE, DAL DISINTERESSE CHE LE AUTORITÀ SANITARIE E GLI AMMINISTRATORI DI CASTROVILLARI EVIDENZIANO NEI CONFRONTI DI QUESTA STRUTTURA SANITARIA CHE È STATA, SEMPRE, UN FIORE ALL’OCCHIELLO DI CASTROVILLARI E DELLA ZONA. ABBIAMO, SE QUESTE COSE CORRISPONDONO AL VERO, TOCCATO VERAMENTE IL FONDO!! E’ NECESSARIO, DUNQUE, AL DI LÀ DELLE LODEVOLI INIZIATIVE INTRAPRESE NELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, TROVARE DELLE ENERGICHE FORME DI PROTESTA E DI SOLLECITAZIONE DEMOCRATICHE AFFINCHÈ SCOPELLITI E LA SUA GIUNTA NON DECRETINO LA MORTE DEL NOSTRO OSPEDALE CHE STANNO GIÀ GETTANDO IN…PASTO AI TOPI!!! IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
SODDISFAZIONE DI GIANNI DONATO, PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19 PER IL PROVVEDIMENTO CHE RIATTIVA LA MATURAZIONE DELLE POSIZIONI DI CARRIERA E STIPENDIALI E DEI RELATIVI INCREMENTI ECONOMICI DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA |
et at: 20/01/2011 | |
SODDISFAZIONE DI GIANNI DONATO, PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 PER IL PROVVEDIMENTO CHE RIATTIVA LA MATURAZIONE DELLE POSIZIONI DI CARRIERA E STIPENDIALI E DEI RELATIVI INCREMENTI ECONOMICI DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA - LA GRANDE SODDISFAZIONE DEL PROF. GIANNI DONATO, PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 E' STATA ESPRESSA IN UNA NOTA DIFFUSA AI MEDIA NELLA QUALE SI PRENDE ATTO DEL PROVVEDIMENTO DEL MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA CHE RIAVVIA IL PERCORSO DELLA MATURAZIONE DELLE POSIZIONI DI CARRIERA E STIPENDIALI E DEI RELATIVI INCREMENTI ECONOMICI DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA. NEL COMUNICATO SI LEGGE: " UN’ IMPORTANTE BATTAGLIA È STATA VINTA, GRAZIE ALL’IMPEGNO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI CATEGORIA LOCALI E NAZIONALI, DELLE ASSOCIAZIONI ( UCIIM) ED ANCHE DI QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO CHE, INCESSANTEMENTE ED INSISTENTEMENTE LE HA SOLLECITATE, AFFINCHÈ FOSSE ELIMINATO L’INIQUO PROVVEDIMENTO DELLA LEGGE FINANZIARIA CHE, PUR PERMETTENDO LA PROGRESSIONE DI CARRIERA PER IL PERSONALE DOCENTE ED ATA, SPOSTAVA AL 2013 LA CONCESSIONE DEI BENEFICI ECONOMICI, CON TUTTE LE NEFASTE CONSEGUENZE PER GLI AVENTI DIRITTO, SOPRATTUTTO PER COLORO I QUALI AVREBBERO MATURATO L’ANZIANITÀ PENSIONISTICA", CON QUESTA CIRCOLARE ALLEGATA, GIÀ NELLO STIPENDIO DEL MESE DI GENNAIO ", PROSEGUE DONATO: " SARANNO INSERITI NON SOLO GLI SCATTI DI ANZIANITÀ MATURATI MA ANCHE I BENEFICI ECONOMICI " DI SEGUITO IL TESTO INTEGRALE DEL PROVVEDIMENTO - MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA D.I. N. 3 DEL 14 GENNAIO 2011 DISPOSIZIONI SULLA DESTINAZIONE DELLE SOMME DI CUI ALL’ART. 64, COMMA 9, DELLA LEGGE 133 DEL 2008 IN APPLICAZIONE DELL’ART. 8, COMMA 14 DELLA LEGGE 30 LUGLIO 2010, N. 122D.I. N. 3 DEL 14 GENNAIO 2011 IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE TENUTO CONTO CHE NELLA RIUNIONE DEL 3 DICEMBRE 2010 IL CITATO COMITATO DI VERIFICA TECNICO-FINANZIARIA, DI CUI ALL’ART. 64 DELLA LEGGE N. 133 DEL 2008, HA CONFERMATO GLI ESITI DELLA PREDETTA VERIFICA REDATTA DALLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO; SENTITE LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVE. DECRETA: ART. 1. PER I MOTIVI ESPRESSI IN PREMESSA, LE RISORSE DI CUI ALL’ART. 64, COMMA 9, DEL DECRETO LEGGE 25 GIUGNO 2008, N. 112, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 6 AGOSTO 2008, N. 133, RELATIVE ALL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2010, SONO RIPARTITE SECONDO LE MODALITÀ DI CUI AI SUCCESSIVI ARTICOLI 2 E 3. ART. 2. LA SOMMA DI EURO 320 MILIONI È DESTINATA AL RECUPERO DELL’UTILITÀ DELL’ANNO 2010 AI FINI DELLA MATURAZIONE DELLE POSIZIONI DI CARRIERA E STIPENDIALI E DEI RELATIVI INCREMENTI ECONOMICI DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA. ART. 3. LA SOMMA DI EURO 31 MILIONI È UTILIZZATA PER L’ATTIVAZIONE DI DUE PROGETTI DI SPERIMENTAZIONE, UNO RELATIVO ALLE MODALITÀ, CRITERI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DELLE SCUOLE PER I PROCESSI DI MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA E L’ALTRO PER PREMIARE GLI INSEGNANTI CHE SI DISTINGUONO PER UN GENERALE APPREZZAMENTO PROFESSIONALE ALL'INTERNO DI UNA SCUOLA. IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA, CON PROPRIO DECRETO, PROVVEDE ALLA DEFINIZIONE DEI CITATI PROGETTI E AL RIPARTO DELLE SOMME PREVISTE TRA LE SPECIFICHE FINALITÀ. ART. 4. LE RISORSE DI CUI ALL’ART. 64, COMMA 9, DEL DECRETO LEGGE 25 GIUGNO 2008, N. 112, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 6 AGOSTO 2008, N. 133, RELATIVE AGLI ESERCIZI FINANZIARI SUCCESSIVI AL 2010, SONO PRIORITARIAMENTE DEDICATE ALLE MEDESIME FINALITÀ DI CUI ALL’ART. 2, ENTRO IL LIMITE DI QUANTO EFFETTIVAMENTE RESO DISPONIBILE AI SENSI DELL’ULTIMO PERIODO DEL MEDESIMO ARTICOLO 64 COMMA 9. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. CONTINUA IL LAVORO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A TUTELA DELLA QUALITA' AMBIENTALE |
et at: 20/01/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONTINUA IL LAVORO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A TUTELA DELLA QUALITA’ AMBIENTALE - “LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, CON IL SISTEMA PORTA A PORTA, A CASTROVILLARI, È ORMAI UNA REALTÀ CONSOLIDATA. “ LO AFFERMANO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE ABBENANTE, I QUALI RICORDANO CHE “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IMPEGNA NOTEVOLI RISORSE ECONOMICHE ED UMANE PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO, RITENENDOSI SODDISFATTA DEI RISULTATI RAGGIUNTI, GRAZIE AI CITTADINI COINVOLTI SINORA ED ALL’IMPORTANTE LAVORO DEL SERVIZIO PREPOSTO E DEI SUOI DIPENDENTI, CONSIDERATO PURE CHE LA POPOLAZIONE LOCALE, PER LA PRIMA VOLTA, SI TROVA AD AFFRONTARE UN SISTEMA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI CHE, DAL PUNTO DI VISTA CULTURALE, SI PUÒ RITENERE RIVOLUZIONARIO.” LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, COME SI SA, È UN OBBLIGO DI LEGGE ED È L’UNICO SISTEMA CHE GARANTISCE LA GESTIONE RAZIONALE DEI RIFIUTI, NEL RISPETTO DELLE DIRETTIVE EUROPEE E DELLE NORMATIVE VIGENTI, CONTRIBUENDO A PRESERVARE L’AMBIENTE IN CUI VIVIAMO. “I PRIMI DATI ANALIZZATI- AGGIUNGONO GLI AMMINISTRATORI- FANNO BEN SPERARE, IN QUANTO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA PROCEDE BENE SEPPUR, INIZIALMENTE, NON TUTTI I CITTADINI HANNO ACCOLTO FAVOREVOLMENTE LA NOVITÀ; A TAL PROPOSITO SI RISCONTRANO SEGNALI POSITIVI IN TERMINI PERCENTUALI DI QUALITÀ E QUANTITÀ RAGGIUNTI; NON POCA COSA PER LA NOSTRA CITTÀ.” “I RISULTATI RAGGIUNTI ED IN PROGRESS- PRECISANO IL SINDACO E L’ASSESSORE- LI DOBBIAMO ANCHE ALL’APPOSITO PERSONALE DELL’ENTE CHE È STATO PREPOSTO AL CONTROLLO DELLA VERIFICA DEL SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA, CON ACCERTAMENTI CONTINUI E QUOTIDIANI. DOPO UNA PRIMA FASE, IN CUI È STATA PRIVILEGIATA L’ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - RICORDANO - HA INTESO AGIRE CON MAGGIOR INCISIVITÀ SUI CONTROLLI, PER FERMARE GLI ISOLATI FENOMENI DI INCIVILTÀ, CHE TANTO CONTRIBUISCONO A DETURPARE IL DECORO DELLA CITTÀ. GRAZIE ALL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA, SVOLTA SUL TERRITORIO, POI- SPIEGA ABBENANTE-, IL PERSONALE PREPOSTO HA GIÀ STESO NUMEROSI VERBALI D’ACCERTAMENTO AI TRASGRESSORI, APPLICANDO LE SANZIONI PECUNIARIE PREVISTE DALLA LEGGE E INASPRITE DI RECENTE CON SOMME CHE VANNO DAI 300(TRECENTO) EURO A 3.000 (TREMILA) . TALE ATTIVITÀ VERRÀ INTENSIFICATA, COMUNQUE, ATTRAVERSO ULTERIORI CONTROLLI, CON L’OBIETTIVO DI RIDURRE SEMPRE PIÙ LE INADEMPIENZE VERSO GLI OBBLIGHI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. INOLTRE, SONO IN CORSO - RICORDA IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI - UNA SERIE DI INCONTRI TRA L’ENTE LOCALE E LA DITTA ESECUTRICE DEL SERVIZIO NONCHÉ CON LA DIREZIONE PENITENZIARIA DELLA LOCALE CASA CIRCONDARIALE, PER AMPLIARE E MIGLIORARE ULTERIORMENTE LA METODOLOGIA DI RACCOLTA IN ALTRE PORZIONI DEL TERRITORIO URBANIZZATO; TUTTO CIÒ SIA PER DARE RISPOSTE AI CITTADINI, CHE ANCORA NON USUFRUISCONO DEL SERVIZIO, SIA PER OTTIMIZZARE IL DECORO DELLA CITTÀ, ATTRAVERSO L’ELIMINAZIONE DEI CASSONETTI FINORA UTILIZZATI E , NON PER ULTIMO, PER OFFRIRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E DI REINSERIMENTO SOCIALE.” “ANCHE QUESTI NUOVI INTERVENTI RIENTRANO- HANNO CONCLUSO IL SINDACO , BLAIOTTA, E L’ASSESSORE, ABBENANTE - NEL PIANO GENERALE DI CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI , ATTUATO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE E TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, CARNEVALE. IL VICE SINDACO, DE GAIO ED IL DIRETTORE ARTISTICO , BONIFATI, INCONTRANO ALLA PRO LOCO I RAPPRESENTANTI DELLE SCUOLE |
et at: 19/01/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI, CARNEVALE. IL VICE SINDACO, DE GAIO ED IL DIRETTORE ARTISTICO, BONIFATI, INCONTRANO ALLA PRO LOCO I RAPPRESENTANTI DELLE SCUOLE - IL VICE SINDACO ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, ED IL DIRETTORE ARTISTICO, GERARDO BONIFATI, HANNO INCONTRATO PRESSO LA PRO LOCO, IN OCCASIONE DELL’ORGANIZZAZIONE DELLA 53^ EDIZIONE DEL “CARNEVALE DI CASTROVILLARI E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE”, I RAPPRESENTATI DELLE SCUOLE CITTADINE PER VERIFICARE E DEFINIRE INSIEME LE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI DELLA CITTÀ IN MERITO AGLI EVENTI IN PROGRAMMA ED AI VARI CONCORSI PREVISTI NELL’IMPORTANTE MANIFESTAZIONE. “E’ IMPORTANTE CHE IL MONDO DELLA SCUOLA PARTECIPI ALLA RIUSCITA DEL CARNEVALE DEL POLLINO, - HANNO DICHIARATO-FACENDO DI OGNI INIZIATIVA UNA OCCASIONE DI INCONTRO E DI FESTA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, SCUOLA. L' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DE GAIO RICORDA TEMPI E MODI PER LE ISCRIZIONI |
et at: 19/01/2011 | |
COMUNICATO – CASTROVILLARI, SCUOLA. L' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DE GAIO RICORDA TEMPI E MODI PER LE ISCRIZIONI - IL VICE SINDACO ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, ED IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO, FAUSTO FERRARO,HANNO RESO NOTO CHE SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO DELLA CITTÀ, ALLE QUALI SI PUÒ FARE DOMANDA FINO AL 12 FEBBRAIO 2011. PER ISCRIVERE, POI, I BAMBINI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA, QUESTI DEVONO AVER COMPIUTO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2011 TRE ANNI; POSSONO, ALTRESÌ, ESSERE ISCRITTI I BAMBINI CHE HANNO COMPIUTO TRE ANNI ENTRO IL 30 APRILE 2012. CIÒ DIPENDE - VIENE RICORDATO PURE IN UNA INFORMATIVA ALLA CITTÀ - ANCHE DALLA DISPONIBILITÀ DEI POSTI E DALL’EVENTUALE ESAURIMENTO DELLE LISTE DI ATTESA, DISPONIBILITÀ DEI LOCALI ED UNA VALUTAZIONE PEDAGOGICA E DIDATTICA. PER QUANTO, INVECE, CONCERNE LE ISCRIZIONI ALLE ALTRE SCUOLE , VERRANNO SEGUITI I CONSUETI ITER PROCEDURALI. A TAL RIGUARDO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE HA PREDISPOSTO UN APPOSITO MANIFESTO PER INFORMARE DETTAGLIATAMENTE I CITTADINI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, AMBIENTE. NUOVA BONIFICA DI ETERNIT DA PARTE DEL COMUNE |
et at: 19/01/2011 | |
COMUNICATO – CASTROVILLARI, AMBIENTE. NUOVA BONIFICA DI ETERNIT DA PARTE DEL COMUNE - “SUL TERRITORIO COMUNALE È STATO ESEGUITO UN’ULTERIORE INTERVENTO DI BONIFICA DI MATERIALE IN CEMENTO AMIANTO (ETERNIT), ABBANDONATO NEI PRESSI DEI CONTENITORI DEI RIFIUTI URBANI IN MOLTE ZONE DELLA CITTÀ E PRECISAMENTE IN VIA FALESE, ZONA PIP, PONTE VIRTÙ, CONTRADE GALLUCCIO E CRANCIA E VIA DELLE CAMELIE. I QUANTITATIVI RECUPERATI QUESTA VOLTA SONO 2.420 CHILOGRAMMI. “ LO HA RESO NOTO L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE ABBENANTE, RICORDANDO L’IMPEGNO PROFUSO DALL’UFFICIO COMPETENTE E RINGRAZIANDO QUANTI VI OPERANO. “L’ABBANDONO DI ETERNIT- AGGIUNGE- ORMAI È DIVENTATO UNA VERA PIAGA PER IL COMUNE DI CASTROVILLARI, VISTE LE INGENTI SOMME SPESE PER LA RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI QUESTA TIPOLOGIA DI RIFIUTI PERICOLOSI.” A TAL PROPOSITO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INVITA TUTTI I CITTADINI A SMALTIRE QUESTI RIFIUTI NEI MODI PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE E, PER ULTERIORI INFORMAZIONI, LI ESORTA A CHIEDERE DELUCIDAZIONI PRESSO GLI UFFICI DELL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE. “ANCHE QUESTO NUOVO INTERVENTO RIENTRA- HA CONCLUSO ABBENANTE- NEL PIANO GENERALE DI CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI E BONIFICHE, ATTUATO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE E TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL PROSSIMO 29 GENNAIO LA CHIESA MONUMENTALE DI SAN GIULIANO, SARA' ELEVATA AL RUOLO DI BASILICA MINORE |
et at: 17/01/2011 | |
IL PROSSIMO 29 GENNAIO LA CHIESA MONUMENTALE DI SAN GIULIANO, SARA' ELEVATA AL RUOLO DI BASILICA MINORE, LA NOTIZIA E' STATA DATA DAL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA PROPRIO IN CHIUSURA DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE. IL PRIMO CITTADINO SI E' DETTO SODDISFATTO PER NOME E PER CONTO DELLA CITTADINANZA ANCHE PERCHE' LA PROSSIMA BASILICA MINORE E' L' UNICA DELLA DIOCESI DI CASSANO JONIO E, PER COME SPECIFICATO DAL SINDACO PARE CHE NEMMENO IL SANTUARIO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA NONOSTANTE L' IMPORTANZA PER I CRISTIANO-CATTOLICI SIA BASILICA. RELATIVAMENTE A SAN FRANCESCO DI PAOLA, RICORDIAMO CHE E' RIMASTA PAROLA L' IDEA DI SISTEMARE SU MONTE SAN ANGELO UNA STATUA DEDICATA AL SANTO DI PAOLA E PATRONO DELLA CALABRIA, NONOSTANTE I RIPETUTI APPELLI I RIPETITORI DISMESSI DELLA TELECOM, RIMANGONO ANCORA SULLA CIMA DA CUI SAN FRANCESCO DI PAOLA, SALUTO' LA CALABRIA. |
Tell A Friend
|
|
|
UN SOLIDO PUNTO DI RIFERIMENTO PER I LAVORATORI STRANIERI - MARIA PANGARO, PRESIDENTE DELL' ALS MCL, E LEONARDO DE MARCO, PRESIDENTE PROVINCIALE MCL COSENZA, TRACCIANO LE LINEE DI INDIRIZZO DEL NUOVO SODALIZIO |
et at: 17/01/2011 | |
UN SOLIDO PUNTO DI RIFERIMENTO PER I LAVORATORI STRANIERI - MARIA PANGARO, PRESIDENTE DELL’ALS MCL, E LEONARDO DE MARCO, PRESIDENTE PROVINCIALE MCL COSENZA, TRACCIANO LE LINEE DI INDIRIZZO DEL NUOVO SODALIZIO - «VOGLIAMO ESSERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER I LAVORATORI STRANIERI CHE VIVONO NEL NOSTRO TERRITORIO». LE PAROLE DI LEONARDO DE MARCO, PRESIDENTE PROVINCIALE MCL COSENZA, AL TERMINE DELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE LAVORATORI STRANIERI DEL SODALIZIO DI ISPIRAZIONE CATTOLICA, DANNO IL SENSO E LA PORTATA DI CIÒ CHE SI È INIZIATO E SI VUOLE REALIZZARE NELLA PROVINCIA DI COSENZA E NEL TERRITORIO DEL POLLINO IN PARTICOLARE. NELLA SEDE DI CASTROVILLARI NEI GIORNI SCORSI IL NUMERO ESORBITANTE DI STRANIERI PRESENTI ALLA PRIMA USCITA PUBBLICA DEL SODALIZIO HA DATO IL SENSO DI QUANTA URGENZA E BISOGNO CI SIA DI CREARE PUNTI DI RIFERIMENTO PER I LAVORATORI DI NAZIONALITÀ STRANIERA. E CON QUESTO SPIRITO È NATA L’ALS CHE, IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI, HA VOLUTO AFFIDARE ALLA DIREZIONE DI MARIA PANGARO, GIOVANE ESPONENTE MCL COSENTINA, CHE SARÀ CHIAMATA, INSIEME ALLA SEGRETERIA TECNICA ED I RAPPRESENTANTI DELLE VARIE ETNIE CHE HANNO GIÀ ADERITO, A TRACCIARE LE LINEE DI INTERVENTO DELLE AZIONI FUTURE. MA GLI INTENDIMENTI SONO CHIARI: «IL PROTAGONISMO DEGLI IMMIGRATI, LA TUTELA DELLE LORO ESIGENZE E LA CRESCITA DELLA NOSTRA SOCIETÀ». MARIA PANGARO, PRESIDENTE DEL SODALIZIO COSENTINO, CI TIENE A RIBADIRLO E SOTTOLINEARLO NELLO SPIRITO DI QUELLA TRADIZIONE CATTOLICA A CUI IL MOVIMENTO SI ISPIRA, SECONDO I DETTATI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA ITALIANA. E PROPRIO PER LO SPIRITO DEMOCRATICO CHE IL SODALIZIO HA E VUOLE AVERE E RIBADIRE SI È ESPRESSA LA VOLONTÀ, E «SI È PRONTI A LAVORARE IN TALE SENSO – RIBADISCE LEONARDO DE MARCO – DI VOLERE ALL’INTERNO DEL DIRETTIVO ESPONENTI E RAPPRESENTI DELLE ETNIE PRESENTI SUL TERRITORIO. LO SPIRITO NOSTRO È RAPPRESENTARE E AGGREGARE E LO SI PUÒ FARE CON MEDIATORI CULTURALI CHE SIANO DELLE POPOLAZIONI CHE VOGLIAMO TUTELARE, CONOSCERE E FAR INTEGRARE CON IL NOSTRO CONTESTO. NE SIAMO CONVINTI, SOSTENIAMO L’ACCOGLIENZA, LA RECIPROCA CONOSCENZA E IN TAL SENSO LAVOREREMO PERCHÉ IL TERRITORIO SI AMALGAMI SEMPRE PIÙ CON QUESTE REALTÀ CHE VIVONO CON NOI E IN MEZZO A NOI». NEL RISPETTO DELLE IDENTITÀ E DELLE CULTURE IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI, ATTRAVERSO L’ALS, HA INTENZIONE DI ORGANIZZARE MOMENTI CULTURALI PER CONOSCERE LE USANZE E LE TRADIZIONI DEI POPOLI STRANIERI. MA ACCANTO ALLO SPAZIO CULTURALE QUELLO CHE CI PREME E «L’AFFERMAZIONE DEI DIRITTI E DELLE DIGNITÀ LAVORATIVE DI QUESTE POPOLAZIONI», AFFERMANO DE MARCO E PANGARO INSIEME. I DATI DEL DOSSIER STATISTICO CARITAS/MIGRANTES 2010 NON LASCIANO SPAZIO AD INTERPRETAZIONI. LA CALABRIA NON È PIÙ UNA TERRA DI TRANSITO PER GLI STRANIERI MA CRESCE IL NUMERO DEI SOGGIORNANTI REGOLARI. «E’ L’ULTERIORE CONFERMA, - CONTINUA LA NEO PRESIDENTE ALS COSENTINA - CHE LA CALABRIA RAPPRESENTA SEMPRE PIÙ UN LUOGO DI STABILIZZAZIONE DOVE POTER REALIZZARE UN PROGETTO DI VITA LONTANO DA CASA». MA NON BASTA. BISOGNA ORGANIZZARE LE CONDIZIONI SOCIALI, CULTURALI E DI VITA DI QUESTE PERSONE. ED È QUELLO CHE L’ALS, DIALOGANDO A STRETTO CONTATTO CON GLI IMMIGRATI, VUOLE INIZIARE A FARE DA SUBITO IN UNA PROVINCIA COME QUELLA DI COSENZA CHE REGISTRA IL DATO DI ESSERE LA SECONDA PROVINCIA CALABRESE CON IL PIÙ ALTO NUMERO DI PRESENZA STRANIERA CON UN’INCIDENZA FEMMINILE SEMPRE PIÙ PREPONDERANTE PARI AL 57,3%. DA QUI LA NECESSITÀ, SPIEGANO I RESPONSABILI, DI PROMUOVERE «SOLIDARIÈTÀ E RESPONSABILITÀ, L’INTEGRAZIONE E L’INTERAZIONE, INTESI COME PROCESSI CHE MIRANO ALLA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI IMMIGRATI NELLA VITA ECONOMICA, CULTURALE, SOCIALE E POLITICA DELLA NOSTRA PROVINCIA, SVILUPPARE LA COLLABORAZIONE CON ENTI PUBBLICI E PRIVATI, CON ORGANIZZAZIONI POLITICHE, SINDACALI, PROFESSIONALI COOPERATIVE ED ASSOCIATIVE AL FINE DI GARANTIRE L’INCLUSIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IMMIGRATE REGOLARMENTE PRESENTI, CORSI DI LINGUA ITALIANA IN VISTA DEL D.M. 4.6.2010 CHE INTRODUCE IL TEST DI CONOSCENZA DI LINGUA ITALIANA PER I RICHIEDENTI IL PERMESSO DI SOGGIORNO CE DI LUNGO PERIODO, LA POSSIBILITÀ ANCHE DI CREARE DEI CENTRI DI ASCOLTO E SOSTEGNO E INSERIMENTO LAVORATIVO PER COLF E BADANTI». NEL CORSO DELLA PRESENTAZIONE DEL SODALIZIO I LAVORATORI STRANIERI HANNO CONOSCIUTO LA STRUTTURA TECNICA E DI ASSISTENZA LEGALE E FISCALE CHE L’ALS HA MESSO LORO A DISPOSIZIONE DA SUBITO. PER LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DEL CENTRO SERVIZI MCL SARÀ RESPONSABILE DENISE RIZZO, PER L’ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SI È MESSA A DISPOSIZIONE L’AVVOCATO MARIA MATRANGOLO, E COME MEDIATORE CULTURALE LA SIGNORA KUKA ARJANA, DI ORIGINE ALBANESE. |
Tell A Friend
|
|
|
LA DELIBERA CHE HA CHIUSO I LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI DI VENERDI' 14 OTTOBRE CONTRO IL RIDIMENSIONAMENTO DELL' OSPEDALE |
et at: 15/01/2011 | |
DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE SU OSPEDALE DI CASTROVILLARI IL CONSIGLIO COMUNALE - TENUTO CONTO DEI DATI EMERSI, DOPO L’AMPIO ED APPROFONDITO CONFRONTO, DELL’INCONTRO DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE, SVOLTASI L’UNDICI GENNAIO, SULLA QUESTIONE SANITÀ ED OSPEDALE DI CASTROVILLARI CON LA PARTECIPAZIONE DEI DIRIGENTI DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE; CHE IL PIANO DI RIENTRO REGIONALE PREVISTO PER RIMODULARE I SERVIZI DELLA SANITÀ CALABRESE POTREBBE RIDIMENSIONARE CRITICAMENTE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI; PRESO ATTO CHE IL SUDDETTO NOSOCOMIO È STATO CONSIDERATO COME STRUTTURA “SPOKE” DA UN DECRETO REGIONALE CHE LO DESIGNA COME OSPEDALE DI RIFERIMENTO PER RISPONDERE A SERVIZI DI MEDIA ASSISTENZA E CHE PREVEDE, TRA L’ALTRO, UN AUMENTO DI POSTI LETTO DAGLI ATTUALI 124 A CIRCA 300; CHE STRUTTURA “SPOKE” DEVE RIMANERE PERCHÉ RIFERIMENTO DELL’INTERO HINTERLAND E CHE I SERVIZI SANITARI TERRITORIALI DEVONO INTEGRARSI CON QUELLI OSPEDALIERI, PER GARANTIRE LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE AI PAZIENTI E I LIVELLI MINIMI DI ASSISTENZA; CONSIDERATO CHE, TUTTAVIA, SONO STATE RILEVATE ALCUNE CONTRADDIZIONI NELL’ALLEGATO 8 DEL SUDDETTO PIANO CHE COINVOLGONO ALCUNE UNITÀ OPERATIVE CONSIDERATO CHE LE ATTUALI UNITÀ OPERATIVE DELL’OSPEDALE SONO ANCHE ESPRESSIONE DELL’IMPEGNO POLITICO DI QUESTI ULTIMI ANNI, A TUTELA DELL’AFFERMAZIONE DELLA SALUTE E DELLA PERSONA; CONSIDERATA L’IMPORTANZA STRATEGICA DEGLI STESSI PER LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE NEL COMPRENSORIO; PRESO ATTO DEL BUON LIVELLO DELLE PROFESSIONALITÀ PRESENTI E DELLA QUALITÀ DELLE PRESTAZIONI CHE VENGONO EROGATE DA TUTTI I REPARTI; PRESO ATTO, IN PARTICOLARE, CHE IL SERVIZIO DI EMODINAMICA, GIÀ STRUTTURATO, È PRONTO PER ESSERE AVVIATO; CHIEDE: CHE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI NON SUBISCA ALCUN RIDIMENSIONAMENTO; CHE TUTTE LE UNITÀ OPERATIVE ESISTENTI SIANO GARANTITE, COSÌ COME PREVEDE L’IMPIANTO DEL PIANO PER GLI OSPEDALI SPOKE; CHE IL SERVIZIO DI EMODINAMICA VENGA AL PIÙ PRESTO MESSO IN FUNZIONE; CHE VENGA RISOLTA IMMEDIATAMENTE LA QUESTIONE DELL’ACCORPAMENTO DEI REPARTI DI CHIRURGIA ED ORTOPEDIA E LE SITUAZIONI DI “SOFFERENZA” DI ALTRE UNITÀ OPERATIVE (MEDICINA, PRONTO SOCCORSO, 118); CHE IN QUEST’OTTICA VENGA AFFRONTATO IL PROBLEMA DEL PERSONALE E SALVAGUARDATI I DIRITTI DEI LAVORATORI PRECARI. TUTTO CIÒ PREMESSO IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI DELIBERA: DI AVANZARE UNA FORMALE PROTESTA AI VERTICI SANITARI REGIONALI PER IL CONTENUTO DEL PIANO DI RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA, RELATIVAMENTE A QUANTO PREVISTO PER IL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA E, IN PARTICOLARE, PER L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI; DI CHIEDERE AGLI STESSI UN INCONTRO PER RIDISCUTERNE I CONTENUTI; DI RICHIEDERE UN INCONTRO URGENTE ALLA DIRIGENZA DELL’ASP DI COSENZA SUL REDIGENDO PIANO ATTUATIVO AZIENDALE CHE, DOVENDO ARTICOLARE NEL CONCRETO, PER LA PROVINCIA DI COSENZA, QUANTO PREVISTO NEL PIANO DI RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA REGIONALE, SI RICHIEDE FORNISCA TUTTE LE NECESSARIE ASSICURAZIONI SUL MANTENIMENTO NELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI DELLE UU. OO. ATTUALMENTE PRESENTI. LA CREAZIONE DI UNA COMMISSIONE CONSILIARE PER LA TUTELA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, DA NOMINARSI SEDUTA STANTE, COSTITUITA DA QUATTRO CONSIGLIERI, DUE DI MAGGIORANZA E DUE DI MINORANZA, PRESIEDUTA DAL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITÀ, CUI SPETTERÀ IL COMPITO DI METTERE IN PRATICA QUANTO DELIBERATO, VARARE INIZIATIVE DI CONSULTAZIONE E COLLABORAZIONE CON LE ALTRE AMMINISTRAZIONI DEL TERRITORIO, ANCHE CON LA CREAZIONE IMMEDIATA DI UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE CON TUTTE LE REALTÀ DEL TERRITORIO DEL POLLINO, CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE, CON LE ASSOCIAZIONI, CON I SINDACATI, CON I SINDACI E TUTTE LE FORZE POLITICHE, NONCHÉ DI ATTUARE INIZIATIVE DI INFORMAZIONE E COINVOLGIMENTO COSÌ COME DI MOBILITAZIONE DELLE POPOLAZIONI DELL’INTERO COMPRENSORIO, A TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE. |
Tell A Friend
|
|
|
NASCE L' ASSOCIAZIONE LAVORATORI STRANIERI |
et at: 13/01/2011 | |
NASCE L' ASSOCIAZIONE LAVORATORI STRANIERI - IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO SERVIZIO - «PER IL PROTAGONISMO DEGLI IMMIGRATI, LA TUTELA DELLE LORO ESIGENZE E LA CRESCITA DELLA NOSTRA SOCIETÀ». IN TRE BATTUTE MARIA PANCARO, NEO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LAVORATORI STRANIERI DI COSENZA, PRESENTA IL NUOVO SODALIZIO NATO PER LA FORTE VOLONTÀ DEL PRESIDENTE PROVINCIALE DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI DI COSENZA, LEONARDO DE MARCO. LA FIRMA UFFICIALE DELL’ATTO COSTITUTIVO È AVVENUTA IERI MENTRE L’ALS COSENTINA SARÀ PRESENTATA UFFICIALMENTE VENERDÌ ALLE ORE 17.00 PRESSO AL SEDE DI CASTROVILLARI IN VIA ETTORE MANES, 52. UN SODALIZIO DELL’MCL ED UN NUOVO SERVIZIO CHE HA CARATTERE VOLONTARISTICO E DEMOCRATICO. UNA STRUTTURA CHE LANCIA IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI NEL SOLCO DI QUELLA TRADIZIONE CATTOLICA CHE HA DA SEMPRE ATTENZIONE E IMPEGNI VERSO GLI EXTRACOMUNITARI CHE ABITANO E VIVONO I NOSTRI TERRITORI. LA LOGICA DELL’ACCOGLIENZA E DELLA INTEGRAZIONE HANNO SPINTO LEONARDO DE MARCO A FAR NASCERE QUESTA NUOVA ESPERIENZA SUL TERRITORIO COSENTINO PER «MARCARE SEMPRE PIÙ IL PASSO – AFFERMA DE MARCO - DI UNA SOCIETÀ CHE SI VUOLE COSTRUIRE SEMPRE PIÙ GIUSTA ED EQUA PER TUTTI». ALL’ALS (ASSOCIAZIONE LAVORATORI STRANIERI) «POSSONO ADERIRE – SPIEGA MARIA PANCARO - ORGANIZZAZIONI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI ED ENTI OPERANTI A LIVELLO NAZIONALE NEL SETTORE IMMIGRAZIONE. L’IDEA DI QUESTO NUOVO SERVIZIO NASCE DALL’ESIGENZA DI METTERSI AL SERVIZIO DELLE FAMIGLIE IMMIGRATE PRESENTI NELLA NOSTRA PROVINCIA». «DAGLI ULTIMI DATI PRESENTI NEL DOSSIER STATISTICO CARITAS/MIGRANTES 2010 SI EVINCE UNA RIDUZIONE DEGLI STRANIERI “DI TRANSITO” NELLA NOSTRA REGIONE, MENTRE SI REGISTRA L’AUMENTO DEL NUMERO DEI SOGGIORNANTI REGOLARI. E’ L’ULTERIORE CONFERMA, - CONTINUA LA NEO PRESIDENTE ALS COSENTINA - CHE LA CALABRIA RAPPRESENTA SEMPRE PIÙ UN LUOGO DI STABILIZZAZIONE DOVE POTER REALIZZARE UN PROGETTO DI VITA LONTANO DA CASA». COSENZA È LA SECONDA PROVINCIA CALABRESE CON IL PIÙ ALTO NUMERO DI PRESENZA STRANIERA CON UNA INCIDENZA FEMMINILE SEMPRE PIÙ PREPONDERANTE PARI AL 57,3%. TRA GLI OBIETTIVI DEL LAVORO DA FARE IN PROVINCIA CON IL NUOVO SODALIZIO L’ASSOCIAZIONE, ESPRESSIONE DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI, SI PREFIGGE INNANZITUTTO UNA MAGGIORE PRESENZA SUL TERRITORIO, PROMUOVERE SOLIDARIÈTÀ E RESPONSABILITÀ, L’INTEGRAZIONE E L’INTERAZIONE, INTESI COME PROCESSI CHE MIRANO ALLA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI IMMIGRATI NELLA VITA ECONOMICA, CULTURALE, SOCIALE E POLITICA DELLA NOSTRA PROVINCIA, SVILUPPARE LA COLLABORAZIONE CON ENTI PUBBLICI E PRIVATI, CON ORGANIZZAZIONI POLITICHE, SINDACALI, PROFESSIONALI COOPERATIVE ED ASSOCIATIVE AL FINE DI GARANTIRE L’INCLUSIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IMMIGRATE REGOLARMENTE PRESENTI, CORSI DI LINGUA ITALIANA IN VISTA DEL D.M. 4.6.2010 CHE INTRODUCE IL TEST DI CONOSCENZA DI LINGUA ITALIANA PER I RICHIEDENTI IL PERMESSO DI SOGGIORNO CE DI LUNGO PERIODO, LA POSSIBILITÀ ANCHE DI CREARE DEI CENTRI DI ASCOLTO E SOSTEGNO E INSERIMENTO LAVORATIVO PER COLF E BADANTI. |
Tell A Friend
|
|
|
RIABIL CENTER INAUGURA UNA NUOVA STRUTTURA |
et at: 13/01/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - SIAMO PER UNA SANITÀ CHE NON HA COLORE - GIOVANNA D’INGIANNA, RESPONSABILE DEL RIABIL CENTER, TRACCIA IL PERCORSO PER IL FUTURO - «LA SANITÀ NON DEVE AVERE COLORE POLITICO MA GUARDARE ALLA PERSONA, AI SUOI BISOGNI, ALLE SUE PROBLEMATICHE SANITARIE, CERCANDO DI DARE SEMPRE PIÙ RISPOSTE CALATE NEL VISSUTO DEI PAZIENTI E NON SU GENERICI SISTEMI NUMERICI CHE NON TENGONO CONTO DELL’UMANITÀ DELLA GENTE». LA RESPONSABILE DEL RIABIL CENTER, GIOVANNA D’INGIANNA, DURANTE L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STRUTTURA CITTADINA, A CASTROVILLARI, IN VIA DELLE VIGNE, 1 (DI FIANCO AL CAMPETTO DI SAN GIROLAMO) PARLA A BRACCIO MA CON GRANDE DETERMINAZIONE ALLA NUMEROSA PLATEA DI MEDICI E POLITICI DEL TERRITORIO, INTERVENUTI PER FESTEGGIARE QUESTO NUOVO TRAGUARDO DEL CENTRO RIABILITATIVO CASTROVILLARESE, ACCREDITATO DAL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE. L’IDEA DI FONDO DEL CENTRO, CHE DA SEMPRE SI MUOVE IN QUESTA DIREZIONE, È QUELLA DI «UNA UMANIZZAZIONE DELLA TERAPIA, CALATA SULLA PERSONA, CHE SI SENTA AFFIANCATA DA UNO STAFF DI PROFESSIONISTI CHE, PRIMA DI ESSERE MEDICI O SPECIALISTI, SIANO “COMPAGNI DI STRADA” NEL PERCORSO DI SOFFERENZA DI UN PAZIENTE CHE AFFRONTA UN PERCORSO RIABILITATIVO». «L’ATTENZIONE ALLA PERSONA NELLA SUA GLOBALITÀ – AFFERMA LA D’INGIANNA, ENTUSIASTA DEL MOMENTO VISSUTO IL 9 GENNAIO SCORSO – È LA PREROGATIVA PER LA NOSTRA STRUTTURA PER FARE CENTRO IN UN PERCORSO DI CURA DELLE PATOLOGIE VISSUTE. VOGLIAMO CHE LE PERSONE TROVINO UN CLIMA FAMILIARE, CHE SI SENTANO A CASA, PRIMA CHE IN UNA STRUTTURA DI CURA, CHE DIVENTINO UNA SQUADRA NELLA SQUADRA INSIEME AL NOSTRO STAFF». UN SENTIRE UMANO E UN CLIMA DI ACCOGLIENZA CHE ANCHE IL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL’JONIO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, CHE HA OFFICIATO LA CERIMONIA DI BENEDIZIONE ED INAUGURAZIONE DEI LOCALI DELLA NUOVA SEDE OPERATIVA DI RIABIL CENTER, HA CONDIVISO E APPREZZATO SOTTOLINEANDO COME LE PRIME BARRIERE DA ABBATTERE «SONO QUELLE DEL CUORE» OLTRE A QUELLE MATERIALI. ORA LA STRUTTURA, GIÀ OPERATIVA DA DIVERSI MESI NELLA NUOVA SEDE, SI PREPARA A VIVERE LA SINERGIA CON IL TERRITORIO, CON GLI ENTI E LE ASSOCIAZIONI DI SETTORE CHE VORRANNO INSIEME A RIABIL CENTER CREARE QUELLA RETE VIRTUOSA PER IL BENE DEI PAZIENTI. A TAL PROPOSITO LA PRESENZA DELL’ENTE NAZIONALE SORDI (CON IL CONSIGLIERE REGIONALE FRANCO PASSARELLI E LA INTERPRETE LIS, TERESA COLONNA) HA SOTTOLINEATO LA GIÀ IMPORTANTE COLLABORAZIONE E LA CRESCITA DI UN RAPPORTO DI SINERGIA CHE NEI PROSSIMI MESI PRENDERÀ SEMPRE PIÙ FORZA. ALL’INAUGURAZIONE ERANO PRESENTI OLTRE AL SINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, ANCHE DIVERSI UOMINI POLITICI DEL TERRITORIO E DELLA REGIONE COME GIANPAOLO CHIAPPETTA, GIANLUCA GRISOLIA, LEONARDO TRENTO, E DIVERSI MEDICI E PRIMARI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. |
Tell A Friend
|
|
|
NON CONVINCONO I RAPPRESENTANTI LA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE LE RASSICURAZIONI DEI RESPONSABILI DELL' ASP DI COSENZA CIRCA IL FUTURO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI |
et at: 15/01/2011 | |
NON CONVINCONO I RAPPRESENTANTI LA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE LE RASSICURAZIONI DEI RESPONSABILI DELL' ASP DI COSENZA CIRCA IL FUTURO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI - SI E' TENUTA MARTEDI' 11 NOVEMBRE PRESSO LA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA SEDUTA APERTA AL PUBBLICO DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE DI CASTROVILLARI, PRESENTI OLTRE LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLA COMMISSIONE MARISA URSO ED AL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA, GLI ASSESSORI COMUNALI, ABBENANTE, PETTINATO E ROCCA ED I CONSIGLIERI DI MINORANZA E MAGGIORANZA, A RAPPRESENTARE L' ASP DI COSENZA I DOTTORI ANTONIO PERRI E FRANCO LA VIOLA CHE HANNO CERCATO DI RASSICURARE I PRESENTI IN NOME E PER CONTO DEI RESPONSABILI DELLA LOCALE UNITA' OSPEDALIERA, ASSENTI PER IMPEGNI A CATANZARO. LA DISCUSSIONE E' STATA INTRODOTTA DA MARISA URSO A CUI E' SEGUITO L' INTERVENTO DEL SINDACO. PER I CONSIGLIERI COMUNALI IL PRIMO A PARLARE E' STATO IL DOTTOR CORRADO IL QUALE CON ESTREMA IMMEDIATEZZA HA FATTO RIFERIMENTO ALL' ALLEGATO 8 DEL REGOLAMENTO DI DIMENSIONAMENTO NEL QUALE SONO RIPORTATE LE DIVISIONI CHE VERREBBERO SOPPRESSE O IN GENERALE TRASFERITE PRESSO ALTRE UNITA', A CASTROVILLARI PER QUANTO RIFERITO VERREBBERO MENO IL REPARTO DI REUMATOLOGIA, GASTROENTOROLOGIA, BRONCOPNEUMOLOGIA, ONCOLOGIA, OCULISTICA, OTORINOLARINGOIATRIA SENZA CONTARE LA GERIATRIA PER LA QUALE SEMBRA ORMAI AVVIATO IL PERCORSO SU LUNGRO. UN DEPONTENZIAMENTO DELLA STRUTTURA IN PRATICA E QUESTO NONOSTANTE L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI SIA STATO INSERITO TRA LE UNITA' SPOKE CHE PER QUANTO RIFERITO DAI TECNICI DELL' ASP TRATTASI DI " PRIVILEGIO " CONCESSO SOLO AI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA O QUASI. DAI BANCHI OLTRE ALLA PREOCCUPAZIONE DEL CONSIGLIERE LO POLITO IL QUALE TEME CHE UNA TALE MANOVRA VADA POI A RICADERE SULLE SPALLE DEI CITTADINI PRIVATI DELLE NECESSARIE STRUTTURE E QUINDI SERVIZI, SI E' LEVATO ANCHE L' INTERVENTO DEL CONSIGLIERE ROSA CHE RIFERENDOSI ALL' EMODINAMICA SI E' CHIESTO SE NON SIA UN MAGGIOR SPRECO DI DENARO PUBBLICO LASCIARE INATTIVA LA STRUTTURA ORMAI COMPLETATA E AD UN PASSO DAL FUNZIONARE PER MANCANZA DI PERSONALE. IL CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA LEO BATTAGLIA E L' ASSESSORE ROCCA HANNO ABBANDONATO L' AULA PROMETTENDO DI DARE BATTAGLIA AL PROVVEDIMENTO. RELATIVAMENTE ALLA LISTA CIVICA SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE, IL DOTTORE LAGHI, LORO RAPPRESENTANTE SI E' DETTO IMPAURITO PER IL PROVVEDIMENTO CHE TAGLIA SE NON INDISCRIMINATAMENTE QUASI MOLTI SERVIZI SANITARI FONDAMENTALI CHE PURE NUMERI ALLA MANO HANNO SVOLTO ANCHE UN ECCELLENTE LAVORO DI PREVENZIONE. RICORDIAMO PER ONOR DI CRONACA CHE SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE E' STATA L' UNICA ORGANIZZAZIONE CASTROVILLARESE A MOBILITARSI SIN DALL' ORMAI LONTANO 1 MAGGIO 2007 DATA IN CUI LA LO MORO E LA GIUNTA REGIONALE APPROVAVA TRA L' ALTRO L' ACCORPAMENTO DELL' UNITA' DI CASTROVILLARI A QUELLA DI COSENZA, UN PRIMO SEGNALE QUESTO CHE LA POLITICA NON SERVIVA PIU' I CITTADINI MA SI ASSERVIVA ALLE REGOLE COMMERCIALI, SAREBBE STATO FACILE PER CHIUNQUE IN PASSATO GOVERNARE TAGLIANDO I SERVIZI ALLA COLLETTIVITA', UN CAMMINO DEL GAMBERO QUELLO INTRAPRESO RELATIVAMENTE AI SERVIZI CHE ORMAI DA OLTRE QUINDICI ANNI PROCEDE VERSO LA PRIVATIZZAZIONE DI TUTTO CIO' CHE DOVREBBE ESSERE PUBBLICO. IRONIA DELLA SORTE MENTRE DALL' ALTRO CAPO DEL MONDO IL SIGNOR OBAMA SI GIOCA LA PROPRIA LEADERSHIP PER RENDERE ACCESSIBILE A TUTTI LADDOVE MAI E' STATA PUBBLICA LA SANITA', NOI ITALIANI DOPO AVER SALVATO BANCHE E COMPAGNIE AREE ED E' SOLO QUELLO CHE SI SA, CI GIOCHIAMO GRAN PARTE DEI DIRITTI CHE SOLO NEGLI ANNI OTTANTA ERANO CONSIDERATI SACRI. IL VIDEO INTEGRALE
|
Tell A Friend
|
|
|
PRIMO PREMIO A GIUSEPPE IAZZOLINO, AL CONCORSO FOTOGRAFICO " OBIETTIVO SU UNA CITTA' MULTIETNICA: INCONTRI DI COLORE ", IDEATO E ORGANIZZATO DAL GRUPPO INTEGRARSI |
et at: 12/01/2011 | |
PREMIAZIONE DELLA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO " OBIETTIVO SU UNA CITTA' MULTIETNICA: INCONTRI DI COLORE " - IL 5 GENNAIO PRESSO LA SEDE DELL'ASSOCIAZIONE CITTADINA SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE HA AVUTO LUOGO LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO " OBIETTIVO SU UNA CITTA' MULTIETNICA: INCONTRI DI COLORE" IDEATO E ORGANIZZATO DAL GRUPPO INTEGRARSI. AL PRIMO POSTO SI È CLASSIFICATO GIUSEPPE IAZZOLINO CON LA FOTOGRAFIA " UN'AMICA RITROVATA "; AL SECONDO C'È STATO UN "EX AEQUO" TRA ANTONELLA DI STEFANO CON LA FOTOGRAFIA" PICCOLE DONNE" E YUMI NANYO CON "DUE MONDI UN SORRISO". AL TERZO POSTO È GIUNTA RAFFELLA PAGLIUSI CON LA FOTOGRAFIA "BLACK AND WHITE MAKE US BRIGHT". MOLTE SONO STATE LE PERSONE CASTROVILLARESI E STRANIERE CHE SONO VENUTE AD ASSISTERE ALLA PREMIAZIONE CONTRIBUENDO A CREARE UN CLIMA DI ACCOGLIENZA E AMICIZIA E QUESTO PER LE ORGANIZZATRICI DELLA SERATA È STATA LA MIGLIORE RICONOSCENZA A TUTTO L'IMPEGNO PROFUSO IN QUESTA INIZIATIVA SOCIALE E LA DIMOSTRAZIONE DEI FORTI E AUTENTICI LEGAMI CHE SI SONO VENUTI A CONSOLIDARE NEL TEMPO. L'OBIETTIVO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO E SOPRATTUTTO DELL'ATTIVITÀ DEL GRUPPO INTEGRARSI È STATO QUELLO DI FAR ARRIVARE IL MESSAGGIO CHE NOI TUTTI DOVREMMO IMPARARE A PERCEPIRE LA DIVERSITÀ COME UNA RISORSA E A SOFFERMARCI SU CIÒ CHE CI RENDE SIMILI E A PENSARE CERCANDO DI SUPERARE I NOSTRI PUNTI DI VISTA MONOCULTURALI RIPORTANDOCI PER QUESTA STRADA AD UNA DIMENSIONE CAPACE DI ABBRACCIARE PIÙ UNIVERSI, PIÙ CULTURE. REDAZIONE GRUPPO " INTEGRARSI " |
Tell A Friend
|
|
|
IN SCENA AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI INFINITE O SFINITE? CON EMANUELA GRIMALDA E PAOLA MINACCIONI QUINTO APPUNTAMENTO CON LA STAGIONE TEATRALE SABATO 15 GENNAIO ALLE 21,00 |
et at: 12/01/2011 | |
XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE - TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTA' DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO - IN SCENA AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI INFINITE O SFINITE? CON EMANUELA GRIMALDA E PAOLA MINACCIONI QUINTO APPUNTAMENTO CON LA STAGIONE TEATRALE SABATO 15 GENNAIO ALLE 21,00 - CASTROVILLARI – IL QUINTO APPUNTAMENTO CON LA STAGIONE TEATRALE COMUNALE RISERVA UN APPUNTAMENTO CON LA COMMEDIA BRILLANTE E CON DUE FRA LE PIÙ INTERESSANTI ARTISTE DEL PANORAMA NAZIONALE, EMANUELA GRIMALDA E PAOLA MINACCIONI, PER LA PRIMA VOLTA INSIEME SULLA SCENA, REDUCI DAI SUCCESSI DI “UN MEDICO IN FAMIGLIA 6” E “PARLA CON ME” CON SERENA DANDINI. “INFINITE O SFINITE? MIRACOLI DELLE DONNE D’OGGI”, SCRITTO DA EMANUELA GRIMALDA E PAOLA MINACCIONI E DIRETTO DALLO STATUNITENSE MICHAEL MARGOTTA, INSEGNANTE E MEMBRO DELL’ACTORS STUDIO DI NEW YORK E FONDATORE DELL’ACTOR’S CENTER DI ROMA, È IL TITOLO DELLO SPETTACOLO CHE SARÀ IN SCENA SABATO 15 AL TEATRO SYBARIS, ORE 21,00. RICORDIAMO CHE IL CARTELLONE DI QUESTA STAGIONE TEATRALE, LA DODICESIMA PER CASTROVILLARI, È STATO MESSO A PUNTO DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO, SOTTO LA DIREZIONE ARTISTICA DI BENEDETTO CASTRIOTA. ARGOMENTO CARDINE DI “INFINITE O SFINITE?” È UNA PROFONDA MA DIVERTENTE INDAGINE DELLE DONNE CONTEMPORANEE, DESCRITTE IN TUTTO IL LORO EROISMO NELLA NOSTRA FRENETICA VITA QUOTIDIANA. EMANUELA GRIMALDA E PAOLA MINACCIONI, HANNO DECISO, FORTI DELLA LORO IRONIA E DEL LORO AMORE PER IL TEATRO, CHE SUL PALCOSCENICO SI PUÒ RACCONTARE L’OGGI ANCHE ATTRAVERSO L’UMORISMO. LE DUE ATTRICI HANNO IMMAGINATO DI PARTIRE DA UNA SITUAZIONE DI “INFINITO”, DALL’EMPIREO, DOVE DIO È DONNA E DUNQUE SI PREOCCUPA DELL’ETÀ, NON È MAGRO PERCHÉ TENDE NATURALMENTE AD “ESPANDERSI” NELL’UNIVERSO, ED È INSICURO PERCHÉ SECONDO UNA LOGICA DEL TUTTO FEMMINILE, ANCHE SE È DIO FA FATICA A CREDERCI! DALL’INFINITO – LE DONNE LO SANNO BENE – SI PASSA FACILMENTE ALLO “SFINITO” ED ECCO LA NUOVA DIMENSIONE DELLA PIÈCE, CHE RITRAE UN’ESILARANTE GALLERIA DI DONNE ALLE PRESE CON I MIRACOLI QUOTIDIANI E CON I QUOTIDIANI ESTREMISMI: DONNE ESAGERATE, CHE FANNO TROPPO DI TUTTO, CHE AMANO TROPPO, MANGIANO TROPPO, CORRONO, ANNASPANO, INCIAMPANO, DESTREGGIANDOSI TRA HAPPY HOUR E OMOGENEIZZATI, TRA LE AUTOREGGENTI E IL BIFIDUS ACTIVUS. FIDANZATE, MADRI, MOGLIE, AMANTI, PROFESSIONISTE IN LOTTA CONTRO TUTTO E CONTRO TUTTI... SOSPESE TRA LA VOGLIA DI INFINITO E LO SFINIMENTO DELLA VITA DI TUTTI I GIORNI, TRA I BUCHI NERI DELL’UNIVERSO E IL CARRELLO DELLA SPESA. OSSESSIONATE DALLA BELLEZZA, DALLA GIOVINEZZA, DAL BOTULINO, DAL SILICONE, DAL TEMPO, DALLA MODA, DALLA PUBBLICITÀ, GRIDANO AL MONDO IL LORO DIRITTO A ESSERE QUELLO CHE SONO.

LE PROTAGONISTE
EMANUELA GRIMALDA, TRIESTINA È UNA VERSATILE, ATTRICE TEATRALE, TELEVISIVA E CINEMATOGRAFICA. DEBUTTA AL CINEMA CON UOMO D'ACQUA DOLCE, NEL 1996, A CUI SEGUIRONO ALTRI SUCCESSI QUALE VACANZE DI NATALE 2000, FEBBRE DA CAVALLO - LA MANDRAKATA (2002), AL FIANCO DI GIGI PROIETTI E MAI PIÙ COME PRIMA (2005). IN TELEVISIONE LAVORA A COMINCIARE DAL 2000, PRENDENDO PARTE AL FOLTO CAST DELLA FORTUNATA SERIE SEI FORTE MAESTRO, CON EMILIO SOLFRIZZI. NEL 2004 È SU RAI 3, DOVE RECITA IN BRA -BRACCIA RUBATE ALL'AGRICOLTURA, PROGRAMMA SATIRICO DI SERENA DANDINI, DOVE INTERPRETA UNA GIORNALISTA DEL TG1. NELLA SIT-COM COTTI E MANGIATI È LA SORELLA DI MARINA MASSIRONI, E RECITA ACCANTO A QUEST'ULTIMA E FLAVIO INSINNA. IN TV È DEFINITIVAMENTE CONSACRATA CON IL RUOLO DI AVE BATTISTON, MADRE DI GUIDO ZANIN, INTERPRETATO DA PIETRO SERMONTI, NELLA CELEBRE SERIE-TV UN MEDICO IN FAMIGLIA, NELLA SESTA STAGIONE. PAOLA MINACCIONI HA SEGUITO UNA FORMAZIONE DI DRAMMATURGIA CLASSICA, PER ALCUNI ANNI HA FATTO PARTE DEL LABORATORIO DI SERENA DANDINI ED HA FREQUENTATO ANCHE IL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA. TELEVISIONE, CINEMA, TEATRO E CABARET SONO COSÌ AL CONTEMPO I SUOI DIVERSI LUOGHI DI ESPRESSIONE. È CONOSCIUTA AL GRANDE PUBBLICO PER LE SUE IMITAZIONI, TRA LE PIÙ ECLATANTI QUELLA A PARLA CON ME DELL’ONOREVOLE GIORGIA MELONI. ALTRE SUE PARTECIPAZIONI IN DUE SUL DIVANO, MATINEÈ E SABATO ITALIANO. UN’ATTRICE A TUTTOTONDO CHE HA AVUTO LA POSSIBILITÀ DI LAVORARE CON DEI GRANDI REGISTI DEL CINEMA ITALIANO IN FILM COME: MINE VAGANTI E CUORE SACRO DI FERZAN OZPETEK; NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI OGGI, DI FAUSTO BRIZZI; AL CUORE SI COMANDA, DI GIOVANNI MORRICONE; FASCISTI SU MARTE DI CORRADO GUZZANTI. PER IL TEATRO E IL CABARET LA RICORDIAMO IN CIAO BIRICHINNI E BAMBOLE CON FEDERICA CIFOLA, NON RACCONTATECI FAVOLE SCRITTO E INTERPRETATO CON CATERINA GUZZANTI, IL MISTERO DELL’ASSASSINO MISTERIOSO CON LILLO E GREG E CON LILLO E GREG HA PARTECIPATO ANCHE A TAKESHI'S CASTLE DOVE INTERPRETA LA NONNA WANDA. A CURA DI DOMENICO DONATO (PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE)
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI - PENDOLARI E SCUOLA, SOPPRESSE ULTERIORI CORSE DEGLI AUTOBUS A SEGUITO DEI TAGLI REGIONALI AI CHILOMETRI DI PERCORRENZA ASSEGNATI ALLE IMPRESE, IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19 SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA |
et at: 10/01/2011 | |
ESIMIO ONOREVOLE ON. MARIO OLIVERIO PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE - OGGETTO: RICHIESTA INTERVENTO URGENTE - MI RIVOLGO ALLA S.V. PER CONTRIBUIRE A RISOLVERE, CON CORTESE ED URGENTE SOLLECITUDINE, UN GRAVE PROBLEMA CHE, ANCORA UNA VOLTA, SI ABBATTE SULLA SCUOLA, ALL’INIZIO DI QUESTO NUOVO ANNO SOLARE. INFATTI, IN QUESTE ORE, SONO LETTERALMENTE SUBISSATO DALLE SOLLECITAZIONI E DALLE LAMENTELE DEGLI ALUNNI PENDOLARI CHE SI SONO VISTI, DALLA SERA ALLA MATTINA, ELIMINARE ALCUNE CORSE DI AUTOBUS INDISPENSABILI PER RAGGIUNGERE CASTROVILLARI DAI LORO PAESI DI RESIDENZA E, SUCCESSIVAMENTE, PER FAR RITORNO, DOPO LE LEZIONI, NELLE LORO SEDI. ALCUNI HANNO, ANCHE, PROTESTATO PERCHÉ LA SOPPRESSIONE DI QUESTE CORSE COMPORTA L’AFFOLLAMENTO ECCESSIVO DEGLI AUTOBUS DI CUI I RESPONSABILI, TALORA, QUANDO LA CAPIENZA INTERNA DIVENTA INSUFFICIENTE, SAREBBERO COSTRETTI A LASCIARE A TERRA I MALCAPITATI STUDENTI, MOLTISSIMI DEI QUALI MINORENNI, CON TUTTE LE CONSEGUENZE NEGATIVE DEL CASO. ALLE LAMENTELE DEGLI STUDENTI SI UNISCONO LE PROTESTE DEI GENITORI CHE SONO ALQUANTO PREOCCUPATI DI QUESTA SITUAZIONE, CHE RISCHIA DI DIVENTARE, QUALORA NON SI TROVI UNA SOLUZIONE, UN SERIO PROBLEMA SOCIALE E DI ORDINE PUBBLICO: SI PENSI CHE GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SUPERIORI, A CASTROVILLARI SONO 3240 E QUELLI PENDOLARI CIRCA 1.500! ALCUNE SOCIETÀ DI AUTOBUS, INOLTRE, SI SAREBBERO RIFIUTATE DI RINNOVARE GLI ABBONAMENTI AGLI ALUNNI, ADDUCENDO CHE NON INTENTEREBBERO INCORRERE IN SANZIONI, QUALORA NON POTESSERO GARANTIRE IL SERVIZIO. QUESTA IMPROVVISA CRISI, SCATURITA DOPO LA DIFFICILE SOLUZIONE DEI PROBLEMI LEGATI ALL’ADEGUAMENTO DEGLI ORARI DEGLI AUTOBUS A QUELLI DELLE LEZIONI, SEMBRA SIA ADDEBITABILE ALLA RESPONSABILITÀ DELLA GIUNTA REGIONALE CHE AVREBBE, DRASTICAMENTE, TAGLIATO I CHILOMETRI DI PERCORRENZA ASSEGNATI ALLE IMPRESE, CON LA CONSEGUENTE DIMINUZIONE DEI CONTRIBUTI ECONOMICI DESTINATI ALL’ESPLETAMENTO DI QUESTI SERVIZI. CHI PAGA, DUNQUE, È SEMPRE LA SCUOLA CHE STA DIVENTANDO “ LA CENERENTOLA” DELLA NOSTRA SOCIETÀ, NONOSTANTE I PROCLAMI QUOTIDIANI CHE ASSERISCONO IL CONTRARIO!ED INSIEME PAGANO, DURAMENTE, GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE, SOPRATTUTTO QUELLI MENO ABBIENTI, PIÙ BISOGNOSI E PIÙ IN DIFFICOLTÀ DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO E LOGISTICO. DA SOTTOLINEARE, INOLTRE, CHE QUESTA SITUAZIONE “ SCOPPIA” ALLA FINE DEL QUADRIMESTRE, QUANDO I RAGAZZI DOVREBBERO COGLIERE MAGGIORMENTE I FRUTTI DEL LORO IMPEGNO. PREGO, PERTANTO, LA S.V. DI INTERVENIRE, CON CORTESE IMMEDIATEZZA, ONDE RISOLVERE, IN TEMPI BREVISSIMI, QUESTO PROBLEMA CHE RISCHIA DI MINARE L’ANNO SCOLASTICO NEL PERIODO PIÙ IMPORTANTE E FRUTTUOSO. COLGO L’OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
CONVOCATO IL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 2011 PER IL 13 E 14 GENNAIO |
et at: 10/01/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONVOCATO IL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 2011 PER IL 13 E 14 GENNAIO- AL CENTRO SANITA’ E POLITICA- IL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI DEL 2011 È STATO CONVOCATO IN SESSIONE STRAORDINARIA, DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, PER LE ORE 9 DI GIOVEDÌ 13 GENNAIO, IN PRIMA CONVOCAZIONE, PRESSO LA SALA DELLE RAPPRESENTANZE DI PALAZZO GALLO, E PER LE ORE 16 DI VENERDÌ 14 GENNAIO, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. CINQUE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. DUE MOZIONI A FIRMA DEL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA : UNA SULL’ISTITUZIONE DELLA “BANCA DEL TEMPO” E L’ALTRA PER L’ISTITUZIONE DI UN “FONDO REGIONALE PER L’EROGAZIONE DI UN ASSEGNO PER L’ASSISTENZA PERSONALE PER LA VITA INDIPENDENTE ED AUTODETERMINATA DI PERSONE CON HANDICAP GRAVE”. POI CI SARÀ LA DISCUSSIONE SULLA SITUAZIONE DELLA SANITÀ IN CALABRIA E SULL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, RICHIESTO DAI GRUPPI DI MINORANZA ED APERTO AI SINDACI DELLA ZONA. UN ALTRO PUNTO, RICHIESTO SEMPRE DAI GRUPPI DI MINORANZA, AFFRONTERÀ LA SITUAZIONE POLITICO – AMMINISTRATIVA AL COMUNE DI CASTROVILLARI E L’ULTIMO, CHE SARÀ INTRODOTTO DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, RIGUARDERÀ RICONOSCIMENTI, IN OCCASIONE DEI 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA, A GRUPPI DI MUSICA POPOLARE ED AMATORIALE DI INTERESSE COMUNALE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
LE PRECISAZIONI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI IN MERITO ALL' APERTURA DELL' EMODINAMICA PRESSO IL LOCALE OSPEDALE |
et at: 10/01/2011 | |
LA COMUNICAZIONE, INVIATA DAL GOVERNATORE DELLA CALABRIA, ONOREVOLE SCOPELLITI, AI DEPUTATI E SENATORI CALABRESI, A TUTTI I CONSIGLIERI REGIONALI ED AL SINDACO DI QUESTA CITTÀ, ASSUME PARTICOLARE RILEVANZA POICHÉ FA IL PUNTO DELLA QUESTIONE RIGUARDANTE L’EMODINAMICA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, PONENDO FINE AD INTERPRETAZIONI DISTORTE E CHIARENDO, SOPRATTUTTO, DA UN PUNTO DI VISTA TECNICO PROCEDURALE, LA COMPLESSA PROBLEMATICA. LA SANITÀ CALABRESE HA NECESSITÀ DI CORAGGIOSI INTERVENTI CHE PONGONO FINE ALLA STAGIONE DELLE SPESE INCONTROLLATE E DELL’UTILIZZO, A FINI POLITICI, DELLE GRANDI RISORSE CHE L’ORGANIZZAZIONE DELLA SANITÀ RICHIEDE E CHE RIGUARDANO CIRCA L’80% DELL’INTERO BILANCIO REGIONALE. UNA POLITICA SCIAGURATA, QUELLA DEL PASSATO, CHE HA FATTO LIEVITARE A TAL PUNTO LA SPESA PER CUI RISULTA DIFFICILE DA DEFINIRE FINANCHE L’ENTITÀ DEL DEBITO ACCUMULATO IN QUESTI ULTIMI ANNI CHE VA BEN OLTRE IL MILIARDO DI EURO IN UN MOMENTO DI GRANDE DIFFICOLTÀ ECONOMICA E DI DEPRESSIONE CHE INTERESSA ANCHE LA CALABRIA. IL CONSIGLIO DEI MINISTRI NOMINANDO, IL 20 LUGLIO 2010, COMMISSARIO AD ACTA IL GOVERNATORE SCOPELLITI, HA IMPOSTO DEGLI OBBLIGHI BEN PRECISI CHE SONO STATI, TRA L’ALTRO, IN 2 CIRCOSTANZE, FORMALIZZATI E RIBADITI. NELL’AMBITO DEGLI INTERVENTI PREVISTI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA SANITARIA VI SONO, POI, DEI PUNTI FERMI: CHE CASTROVILLARI È UN OSPEDALE DI RIFERIMENTO E, QUINDI, NON SUSCETTIBILE DI RIDIMENSIONAMENTO. AL CONTRARIO PER ESSO SONO PREVISTI POTENZIAMENTI PER MIGLIORARNE LE POSSIBILITÀ OPERATIVE. PER QUANTO RIGUARDA L’EMODINAMICA, NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA È PREVISTA UNA UNITÀ OPERATIVA NEL CAPOLUOGO ED UN’ALTRA DA COLLOCARE IN UNO DEGLI OSPEDALI DI RIFERIMENTO. CASTROVILLARI, GRAZIE ALL’IMPEGNO COSTANTE DI QUESTI ANNI, CHE HA VISTO, INSIEME AD ALTRI SOGGETTI ISTITUZIONALI, IN PRIMA FILA QUESTA AMMINISTRAZIONE, HA GIÀ ACQUISITO NELLA STRUTTURA OSPEDALIERA TUTTA L’APPARECCHIATURA NECESSARIA PER L’ATTIVAZIONE DELL’UNITÀ OPERATIVA DI EMODINAMICA. IL PROBLEMA OGGI RIGUARDA SOLO IL PERSONALE UTILE ALL’ATTIVAZIONE DELLO STESSO SERVIZIO. TALE RICHIESTA, UNITAMENTE ALLE ALTRE, RIGUARDANTI LA PROBLEMATICA DELLA SANITÀ NEL COMPRENSORIO E IL POTENZIAMENTO DELL’ OSPEDALE DI CASTROVILLARI E DEI SUOI SERVIZI, IN TUTTI I MODI PORTATI ALL’ATTENZIONE DA QUESTA AMMINISTRAZIONE, SOTTOLINEA IL NOSTRO QUOTIDIANO IMPEGNO E CHE LA SALUTE È UN BENE CHE APPARTIENE A TUTTI E CHE NON PUÒ ESSERE STRUMENTALIZZATA DA NESSUNO. A PARTIRE DA QUESTO VALORE L’ATTENZIONE DEL GOVERNATORE DELLA CALABRIA SARÀ INCESSANTE COME CONTINUO SARÀ QUELLO MIO E DELL’AMMINISTRAZIONE CHE RAPPRESENTO. NON A CASO,INFATTI, NELLA PARTE CONCLUSIVA DELLA COMUNICAZIONE DELL’ONOREVOLE SCOPELLITI VI È L’IMPEGNO POLITICO DI INTRAPRENDERE TUTTE LE AZIONI NECESSARIE, FINALIZZATE ALL’ATTIVAZIONE DELL’UNITÀ DI EMODINAMICA. VOLONTÀ CHE FA GIUSTIZIA DI TUTTI I “SE” E “SI DICE” CHE SONO STATI STRUMENTALMENTE AFFERMATI. INTANTO HO INVIATO, COME COMPONENTE, UNA LETTERA AL SINDACO DI COSENZA, RICHIEDENDO LA CONVOCAZIONE DEL COMITATO DI RAPPRESENTANZA DEI SINDACI DELL’ASP, COSTITUITO ANCHE DA QUELLI DI PAOLA E ROSSANO, PER APPROFONDIRE TUTTI GLI ASPETTI DELLA QUALIFICAZIONE TERRITORIALE DELLA SANITÀ CALABRESE IN RELAZIONE AL PIANO SANITARIO REGIONALE ED ALLA RIQUALIFICAZIONE DELLA SPESA SANITARIA , FONDAMENTALI PER RILANCIARE LA SANITÀ IN REGIONE. IL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
IL 22 GENNAIO SCADONO I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI RICORSI PER I DOCENTI PRECARI INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E PER IL PERSONALE ATA INSERITO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI |
et at: 09/01/2011 | |
COMUNICATO SAB - IL 22 GENNAIO SCADONO I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI RICORSI PER I DOCENTI PRECARI INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E PER IL PERSONALE ATA INSERITO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI, AI FINI DELL' IMMISSIONE IN RUOLO, DEGLI SCATTI DI ANZIANITA' E PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO - OGGETTO - IL 22 GENNAIO SCADONO I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI RICORSI PER I DOCENTI PRECARI INSERITI NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO E PER IL PERSONALE ATA INSERITO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI, AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO, DEGLI SCATTI DI ANZIANITÀ E PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO - AL FINE DI DARE MASSIMA INFORMATIVA TRA I PRECARI DELLA SCUOLA INTERESSATI, IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, PORTA A CONOSCENZA CHE IL 22 GENNAIO 2011 È IL TERMINE ULTIMO PERENTORIO IMPOSTA DALLE LEGGE “COLLEGATO LAVORO” PER LA PREDISPOSIZIONE DEI RICORSI DEI PRECARI PER LA MANCATA IMMISSIONE IN RUOLO, PER GLI SCATTI STIPENDIALI MATURATI FINO AD OGGI NON RICONOSCIUTI E PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO. CONDIZIONI ESSENZIALI PER PRODURRE RICORSO, AVERE RICEVUTO, DAL 2001/02 A OGGI, ALMENO DUE INCARICHI ANNUALI (DIRIGENTE SCOLASTICO O EX PROVVEDITORATO STUDI) ED ESSERE INSERITI, I DOCENTI, NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO; GLI ATA (NON DOCENTI), NELLE GRADUATORIE PERMANENTI IN QUANTO, L’ART. 32 DELLA PREDETTA LEGGE N. 183/2010, IN SUNTO, COME TERMINI, PREVEDE: «IL LICENZIAMENTO DEVE ESSERE IMPUGNATO A PENA DI DECADENZA ENTRO SESSANTA GIORNI DALLA RICEZIONE DELLA SUA COMUNICAZIONE IN FORMA SCRITTA, OVVERO DALLA COMUNICAZIONE, ANCH’ESSA IN FORMA SCRITTA, DEI MOTIVI, SE NON CONTESTUALI, CON QUALSIASI ATTO SCRITTO, ANCHE EXTRAGIUDIZIALE, IDONEO A RENDERE NOTA LA VOLONTÀ DEL LAVORATORE, ANCHE ATTRAVERSO L’INTERVENTO DELL’ORGANIZZAZIONE SINDACALE, DIRETTO AD IMPUGNARE IL LICENZIAMENTO STESSO. L’IMPUGNAZIONE È INEFFICACE SE NON È SEGUITA, ENTRO IL SUCCESSIVO TERMINE DI DUECENTOSETTANTA GIORNI, DAL DEPOSITO DEL RICORSO NELLA CANCELLERIA DEL TRIBUNALE IN FUNZIONE DI GIUDICE DEL LAVORO O DALLA COMUNICAZIONE ALLA CONTROPARTE DELLA RICHIESTA DI TENTATIVO DI CONCILIAZIONE O ARBITRATO, FERMA RESTANDO LA POSSIBILITÀ DI PRODURRE NUOVI DOCUMENTI FORMATISI DOPO IL DEPOSITO DEL RICORSO. QUALORA LA CONCILIAZIONE O L’ARBITRATO RICHIESTI SIANO RIFIUTATI O NON SIA RAGGIUNTO L’ACCORDO NECESSARIO AL RELATIVO ESPLETAMENTO, IL RICORSO AL GIUDICE DEVE ESSERE DEPOSITATO A PENA DI DECADENZA ENTRO SESSANTA GIORNI DAL RIFIUTO O DAL MANCATO ACCORDO». 2. LE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ARTICOLO 6 DELLA LEGGE 15 LUGLIO 1966, N. 604, COME MODIFICATO DAL COMMA 1 DEL PRESENTE ARTICOLO, SI APPLICANO ANCHE A TUTTI I CASI DI INVALIDITÀ DEL LICENZIAMENTO. 3. LE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ARTICOLO 6 DELLA LEGGE 15 LUGLIO 1966, N. 604, COME MODIFICATO DAL COMMA 1 DEL PRESENTE ARTICOLO, SI APPLICANO INOLTRE: A) AI LICENZIAMENTI CHE PRESUPPONGONO LA RISOLUZIONE DI QUESTIONI RELATIVE ALLA QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO OVVERO ALLA LEGITTIMITÀ DEL TERMINE APPOSTO AL CONTRATTO; B) AL RECESSO DEL COMMITTENTE NEI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA, ANCHE NELLA MODALITÀ A PROGETTO, DI CUI ALL’ARTICOLO 409, NUMERO 3), DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE; C) AL TRASFERIMENTO AI SENSI DELL’ARTICOLO 2103 DEL CODICE CIVILE, CON TERMINE DECORRENTE DALLA DATA DI RICEZIONE DELLA COMUNICAZIONE DI TRASFERIMENTO; D) ALL’AZIONE DI NULLITÀ DEL TERMINE APPOSTO AL CONTRATTO DI LAVORO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 1, 2 E 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2001, N. 368, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI, CON TERMINE DECORRENTE DALLA SCADENZA DEL MEDESIMO. IL SAB, NELLE PROPRIE SEDI SINDACALI, OFFRE CONSULENZA GRATUITA PER LA PREDISPOSIZIONE DEI RICORSI. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
LE PREOCCUPAZIONI DEL PD SULLA SORTE DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI |
et at: 06/01/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - ALL' INIZIO DI QUESTO NUOVO ANNO LA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEL NOSTRO OSPEDALE SI PRESENTA ANCOR PIU' DRAMMATICA, RISPETTO A QUANTO EVIDENZIATO E DENUNCIATO NEI MESI SCORSI. TUTTAVIA LA PREOCCUPAZIONE PIU' GRAVE, E' RIFERITA ALL' ASSOLUTO SILENZIO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, DELLA MAGGIORANZA DI CENTRO DESTRA CHE, TRANNE QUALCHE NOBILE SUSSULTO DI UOMINI LEGATI ALLE ISTITUZIONI, ASSISTONO PASSIVAMENTE E SUPINAMENTE ALLA LENTA AGONIA DI UN PRESIDIO INSERITO FRA LE ECCELLENZE SANITARIE DELLA CALABRIA! CIÒ CHE NELLE SETTIMANE PASSATE ERA STATO GIUSTIFICATO, DAGLI ADDETTI AI LAVORI E DALLA POLITICA SERVILE, SORDA, CIECA E DI PARTE, COME ECCEZIONALITÀ ED EMERGENZA È, ORMAI, DIVENTATA UNA LETALE NORMALITÀ CHE, GIORNO DOPO GIORNO, STA DEPAUPERANDO, DECLASSANDO, ASFISSIANDO DIVISIONI, REPARTI, SERVIZI CHE, UNA VOLTA, ERANO UN SICURO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE POPOLAZIONI DELLA NOSTRA ZONA E DELLA PROVINCIA DI COSENZA. IL 2009 È PASSATO, LE SALE OPERATORIE NON SONO STATE ULTIMATE E NON SI CONOSCE, ANCORA, QUANTO TEMPO PASSERÀ PER IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI ! EPPURE IL MESE DI DICEMBRE U.S. ERA STATO INDICATO COME IL TERMINE ULTIMO PER LA RIUTILIZZAZIONE DI QUESTI STRUMENTI FONDAMENTALI PER LA VITA DEI PAZIENTI E LA SOPRAVVIVENZA DELL’OSPEDALE. DI CONSEGUENZA, IN UN BACINO DEMOGRAFICO DI CIRCA 300.000 UTENTI FUNZIONA, COSA INAUDITA E SCANDALOSA, SOLTANTO UNA SALA OPERATORIA CHE VIENE UTILIZZATA, A TURNO, DALLA CHIRURGIA, DALLA ORTOPEDIA, DALL’OSTETRICIA E GINECOLOGIA, DALL’OCULISTICA, DALLA CARDIOLOGIA; UNA RIMANE A DISPOSIZIONE PER LE EMERGENZE E BEN TRE SONO CHIUSE PERCHÉ ANCORA IN RISTRUTTURAZIONE, DOPO MESI DI LAVORI, ALCUNE VOLTE SOSPESI, ALTRE EFFETTUATI A RILENTO. ALCUNI REPARTI SONO ACCORPATI; I POSTI LETTO, SOPRATTUTTO IN CHIRURGIA ED IN ORTOPEDIA, SONO STATI RIDOTTI ALLA METÀ; IL PRONTO SOCCORSO SOPRAVVIVE CON POCHISSIMO PERSONALE MEDICO ED INFERMIERISTICO; MOLTO SPESSO LE EMERGENZE, ANCHE PIÙ BANALI, A CAUSA DI MANCANZA DI POSTI LETTO, VENGONO DIROTTATE IN ALTRI OSPEDALI; L’EMODINAMICA C’È MA NON È UTILIZZATA. NELLO SCORSO ANNO SI SONO VERIFICATI MOLTI PENSIONAMENTI FRA MEDICI E PARAMEDICI ED ALCUNI REPARTI SI SONO VISTI RIDURRE DRASTICAMENTE L’ORGANICO NON ESSENDO STATO RIMPIAZZATO, A TUTT’OGGI, IL PERSONALE POSTO IN QUIESCENZA. ANCORA NON SI PROVVEDE A TRASFERIRE IL PERSONALE IN ECCEDENZA DAGLI ALTRI OSPEDALI CHIUSI O RIDIMENSIONATI E, PERTANTO, I MEDICI E GLI INFERMIERI, RIDOTTI ALL’OSSO, DEL PRESIDIO DI CASTROVILLARI, SONO COSTRETTI A SOBBARCARSI TURNI SEMPRE PIÙ ECCESSIVI PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA, CON LE CONSEGUENZE CHE SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. QUESTA DRAMMATICA SITUAZIONE, CHE PRECIPITA GIORNO DOPO GIORNO SOTTO GLI OCCHI DELL’OPINIONE PUBBLICA, STA COSTRINGENDO GLI UTENTI ED I PAZIENTI , PREOCCUPATI ED IMPAURITI, DI CASTROVILLARI E DELLA VASTA ZONA CIRCOSTANTE, ANCHE PER EVITARE LUNGHE LISTE D’ATTESA E PER NON VEDERSI SBALLOTTATI, SENZA PROSPETTIVE, DA UN OSPEDALE ALL’ALTRO, A SCEGLIERE SOLUZIONI DRASTICHE, ALTERNATIVE MA RISOLUTIVE PER I RICOVERI, PREFERENDO OSPEDALI DELLA BASILICATA, DELLA PUGLIA, DELLA CAMPANIA, CON GRAVISSIME CONSEGUENZE PER LA NOSTRA SANITÀ CALABRESE, GIÀ IN DISSESTO, CHE DOVRÀ ACCOLLARSI I COSTI DI QUESTE DEGENZE. E’ INCOMINCIATA, DUNQUE, LA PAVENTATA E TEMUTA FUGA DAL NOSTRO OSPEDALE ORMAI RIDIMENSIONATO NEI FATTI! SI PENSI CHE NEL MESE DI DICEMBRE SCORSO, SECONDO NOTIZIE CAPTATE, DA VERIFICARE (MA SE FOSSERO VERE SAREBBE UN EVENTO INAUDITO E VERGOGNOSO), IN ALCUNI GIORNI, SU CIRCA 150 POSTI LETTO DI CUI È DOTATO L’ OSPEDALE, NE SAREBBERO STATI OCCUPATI PRESSAPPOCO 50. NON VORREI CHE, ALLA LUCE DI QUESTE IPOTETICHE STATISTICHE, AD ALCUNI SALTI IN MENTE DI PORSI QUALCHE MALIZIOSA DOMANDA CIRCA L’UTILITÀ E LA CONVENIENZA DI MANTENERE IN VITA UNA STRUTTURA COSÌ MALRIDOTTA; NÉ CHE CI SIA UN DISEGNO STRATEGICO DA PARTE DEL GOVERNO REGIONALE DI CENTRODESTRA, INCONSCIAMENTE SUPPORTATO DAL SINDACO E DALLA SUA MAGGIORANZA COSÌ COME SI ARGUIREBBE DALL’ALLARME LANCIATO DAL DOTT. FRANCO CORRADO, E DI QUALCHE LOBBY, DI RIDURRE AI MINIMI TERMINI L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI. ECCO PERCHÉ È NECESSARIO CHE LA CLASSE POLITICA ABBIA IL CORAGGIO DI “RIBELLARSI” E DI SQUARCIARE IL MURO DI SILENZIO E DI CONNIVENZA, DI FRONTE A QUESTA TRAGICA SITUAZIONE CHE RISCHIA DI DECLASSARE NON SOLO IL NOSTRO OSPEDALE MA DI RIDIMENSIONARE UNA CITTÀ ED UN INTERO TERRITORIO. IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO RICONVOCA LA SEDUTA APERTA DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE PER IL 14 GENNAIO PER DISCUTERE DEL TENTATIVO DI RIDIMENSIONAMENTO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI |
et at: 06/01/2011 | |
“LA SANITÀ NON HA BISOGNO DI PARTIGIANISMI, MA SOLO DI CONCERTAZIONE E SINERGIA. PER QUESTO SONO MOLTO MERAVIGLIATA PER NON DIRE, ADDIRITTURA, ESTERREFATTA, CHE L’ESPONENTE DEL PD, GIANNI DONATO, PARLI DELLA PERSONA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COME UNA CHE HA TACIUTO O CHE NON SI PRODIGA SULLE QUESTIONI DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI E SULLA SANITÀ. E’ SOLO IL CASO DI RICORDARE CHE COME PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE HO GIÀ CONVOCATO, SU MANDATO DEI COMPONENTI, UNA “SEDUTA APERTA” DELLO STESSO ORGANISMO PER IL POMERIGGIO DI MARTEDÌ, UNDICI GENNAIO, AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, CHE ERA STATA STABILITA PER IL 15 DICEMBRE E POI RINVIATA PER LE AVVERSE ED INASPETTATE CONDIZIONI ATMOSFERICHE CHE HANNO INTERESSATO LA NOSTRA CITTÀ. QUI INTERVERRANNO OLTRE AL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, IN QUALITÀ, TRA L’ALTRO, DI MEMBRO DEL COMITATO DI RAPPRESENTANZA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DELL’ASP, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, I DIRIGENTI SANITARI DEL NOSOCOMIO E DEL DISTRETTO, OLTRE AL COMMISSARIO DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE. COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, POI, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, HO CONVOCATO PURE PER IL 14 GENNAIO POMERIGGIO, DI NUOVO NEL PROTOCONVENTO, UN’APPOSITA SEDUTA DEL PARLAMENTINO CITTADINO, SEMPRE SULLA QUESTIONE OSPEDALE E SANITÀ A CASTROVILLARI, PER DECIDERE IL DA FARSI. COLGO LA PARTICOLARE OCCASIONE PER APPELLARMI, INFINE, AL BUON SENSO DI TUTTA LA CLASSE POLITICA CITTADINA AFFINCHÉ GLI ARGOMENTI CHE ANDREMO A TRATTARE SIANO AFFRONTATI COME BENE DI TUTTI E NON DI UNA PARTE O DELL’ALTRA, EVITANDO, COSÌ, QUELLE INCONGRUENTI STRUMENTALIZZAZIONI CHE POTREBBERO, ALLA FINE, SOLO NUOCERE SERIAMENTE AL BUON ESITO DEI CONFRONTI. SARÀ IL CASO, DUNQUE, CHE CIASCUNO PARTECIPI A QUESTI MOMENTI CON GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ E LE IDEE BEN CHIARE, SCEVRE, PERÒ, DA INUTILI POSIZIONAMENTI, CERCANDO DI TROVARE, AL MASSIMO, PUNTI CONDIVISI E FONDAMENTALMENTE IMPORTANTI IN QUESTO MOMENTO.” IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE PROF.SSA MARISA URSO |
Tell A Friend
|
|
|
NELLA STAGIONE TEATRALE DI CASTROVILLARI I DUE INTENSI MONOLOGHI DEL PREMIO UBU SAVERIO LA RUINA SULLA CONDIZIONE DELLE DONNE IN MERIDIONE, DISSONORATA IL 3 GENNAIO E " LA BORTO " IL 5 GENNAIO AL TEATRO SYBARIS |
et at: 30/12/2010 | |
XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTA’ DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO - NELLA STAGIONE TEATRALE DI CASTROVILLARI I DUE INTENSI MONOLOGHI DEL PREMIO UBU SAVERIO LA RUINA SULLA CONDIZIONE DELLE DONNE IN MERIDIONE, DISSONORATA IL 3 GENNAIO E " LA BORTO " IL 5 GENNAIO AL TEATRO SYBARIS. DOPO IL GRANDE SUCCESSO DI APRUSTUM CON L’ESILARANTE COMMEDIA “IL MEDICO DEI PAZZI” CHE HA VISTO PER DUE SERE, IL TEATRO SYBARIS COMPLETAMENTE ESAURITO È LA VOLTA DI UN’ALTRA COMPAGNIA LOCALE, SCENA VERTICALE, CHE NEI GIORNI 3 E 5 GENNAIO PRESENTERÀ AL SYBARIS “DISSONORATA” E “LA BORTO”, I DUE LAVORI CHE LE SONO VALSI TRE PREMI UBU, IL MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL TEATRO ITALIANO, PREMIO MAI VINTO FINORA NELLA NOSTRA TERRA. I DUE SPETTACOLI RIENTRANO NELLA SEZIONE FUORI ABBONAMENTO DELLA DODICESIMA STAGIONE TEATRALE MESSA A PUNTO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO PRESIEDUTA DA LUISA GIANNOTTI. NEI DUE INTENSI MONOLOGHI SAVERIO LA RUINA PRESTA CORPO E VOCE A DUE STRAORDINARIE FIGURE DI DONNE, ALLE LORO VITE CONSEGNATE PER DESTINO ALLA LEGGE DURA DEGLI UOMINI, MA ANCHE ALLE STRATEGIE – D’INTELLIGENZA E D’IRONIA SOTTILE – CHE RENDONO LE LORO ESISTENZE, DOLOROSE, DIFFICILI MA MAI ASSERVITE. “DISSONORATA”, IN CARTELLONE PER GIORNO 3 GENNAIO, PARTE DALLA “PICCOLA” MA EMBLEMATICA STORIA DI UNA DONNA CALABRESE ED OFFRE LO SPUNTO PER UNA RIFLESSIONE SULLA CONDIZIONE DELLA DONNA IN GENERALE. PARLANDO DEL PROPRIO VILLAGGIO, PARLA DELLA CONDIZIONE DELLA DONNA NEL VILLAGGIO GLOBALE. NELLO SPETTACOLO RISUONANO MOLTEPLICI VOCI DI DONNE. VOCI DI DONNE DEL SUD, DI MADRI, DI NONNE, DI ZIE, DI LORO AMICHE E DI AMICHE DELLE AMICHE, DI TUTTO IL PARENTADO E DI TUTTO IL VICINATO. E TRA QUESTE UNA IN PARTICOLARE. DAL MONOLOGO EMERGE UNA CALABRIA CHE ANCHE QUANDO FA I CONTI CON LA TRAGEDIA VI COMBINA ELEMENTI GROTTESCHI E SURREALI, TALVOLTA PERFINO COMICI, SEMPRE SUL FILO DI UN’AMARA IRONIA. “LA BORTO” CHE SARÀ IN SCENA AL TEATRO SYBARIS IL 5 GENNAIO NON È SOLO LA STORIA DI UN ABORTO. È LA STORIA DI UNA DONNA IN UNA SOCIETÀ DOMINATA DALL’ATTEGGIAMENTO E DALLO SGUARDO MASCHILI: UNO SGUARDO PREDATORIO CHE SI AVVINGHIA, VIOLENTA E OFFENDE; UN ATTEGGIAMENTO CHE PROVOCA GLI EVENTI MA FUGGE LE RESPONSABILITÀ. L’ABORTO NE È SOLO UNA DELLE TANTE CONSEGUENZE. MA NE È LA CONSEGUENZA PIÙ ESTREMA. LA PROTAGONISTA RACCONTA L’UNIVERSO FEMMINILE DI UN PAESE DEL MERIDIONE. SCHIACCIATA DA UNA SOCIETÀ COSTRUITA DA UOMINI CON REGOLE CHE NON LE CONCEDONO APPIGLI, E CHE ANCORA OGGI NEL SUO PROFONDO STENTA A CAMBIARE, VITTORIA RACCONTA IL SUO CALVARIO IN UN SUD ARRETRATO E OPPRIMENTE. E LO FA NEI TONI IRONICI, REALISTICI E VISIONARI INSIEME, PROPRI DI CERTE DONNE DEL SUD. NON MANCANO MOMENTI SARCASTICI E IRONICI COME QUANDO GLI UOMINI GEOMETRI MISURANO IL CORPO FEMMINILE COME SE AL POSTO DEGLI OCCHI AVESSERO IL METRO. O COME QUANDO IL PAESE SI TRASFORMA IN UN’IMMENSA CHIESA A CIELO APERTO PER SCONGIURARE LE GRAVIDANZE. NÉ QUELLI COMMOVENTI LEGATI ALLA DECIMAZIONE DEL “CORO” DELLE DONNE. MA QUANDO LA PROTAGONISTA CHIUDE IL CERCHIO COL RACCONTO DEL CALVARIO DELLA NIPOTE, IL SARCASMO E LA COMMOZIONE LASCIANO IL POSTO A UNA PROFONDA AMAREZZA, METTENDOCI DAVANTI ALLA DURA E AMBIGUA REALTÀ DEI NOSTRI GIORNI. ENTRAMBI I MONOLOGHI SONO STATI SCRITTI E DIRETTI DA SAVERIO LA RUINA CHE VIENE ACCOMPAGNATO IN SCENA DALLE MUSICHE DAL VIVO DI GIANFRANCO DE FRANCO. DOMENICO DONATO PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. CON UNA DELIBERA DI GIUNTA L' AMMINISTRAZIONE PASSA A " 30 ORE " IL PERSONALE PART TIME |
et at: 30/12/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. CON UNA DELIBERA DI GIUNTA L' AMMINISTRAZIONE PASSA A " 30 ORE " IL PERSONALE PART – TIME - “NELLA SEDUTA DI GIUNTA DEL 29 DICEMBRE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA PORTATO L’ORARIO DI LAVORO DI 41 DIPENDENTI PART - TIME, STABILIZZATI TRA IL 2003 ED IL 2009, DA 24 A 30 ORE.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE AL PERSONALE, GIUSEPPE ABBENANTE, RICORDANDO CHE “L’IMPEGNO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE SU TALI QUESTIONI È PARTITA DAL 2003 , CONTINUANDO SUCCESSIVAMENTE E PROSEGUENDO SINO AD OGGI CON ALTRO PERSONALE, RISPETTANDO PERCORSI E DIRITTI- HANNO DICHIARATO GLI AMMINISTRATORI- E PONENDO, TRA L’ALTRO, IL COMUNE DI CASTROVILLARI TRA I PRIMI IN REGIONE A DARE RISPOSTE CONCRETE A LEGITTIME ATTESE. TALE PROVVEDIMENTO – HANNO AGGIUNTO GLI AMMINISTRATORI- ARRIVA IN UN MOMENTO DIFFICILE DELL’ECONOMIA ITALIANA ED INTERNAZIONALE, CONSIDERATI ANCHE I TAGLI DEI TRASFERIMENTI DELLO STATO.” L’ASSESSORE ABBENANTE, NEL RINGRAZIARE I COLLEGHI DI GIUNTA PER L’ATTO CONDIVISO, HA RICORDATO CHE “TALE PROVVEDIMENTO È L’ESITO DI UN LUNGO E LABORIOSO LAVORO DI CONCERTAZIONE CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI CATEGORIA CHE HANNO VISTO ANCHE ALCUNI MOMENTI DI FORTE CONFRONTO, NEL RISPETTO DELLE POSIZIONI, PER POI ARRIVARE CONGIUNTAMENTE ALL’OBIETTIVO. RINGRAZIO A TAL PROPOSITO – PRECISA - LA STRUTTURA DEL PERSONALE PER IL SUPPORTO OFFERTO NELLA PROCEDURA.” A TAL PROPOSITO IL SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA UIL- FPL, SILVANO SCARPINO, HA DICHIARATO: “ PRENDO ATTO, CON SODDISFAZIONE, DELL’AUMENTO DELLE ORE DEI PART- TIME, IN QUANTO L’ OPERAZIONE CONFERIRÀ A LORO DIGNITÀ E UNA MAGGIORE TRANQUILLITÀ, PERCEPENDO IN SEGUITO A CIÒ UNO STIPENDIO PIÙ DIGNITOSO. L’INTERVENTO – HA AGGIUNTO- È STATO PORTATO A TERMINE DALL’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA, NONOSTANTE IL TAGLIO DI TRASFERIMENTI ERARIALI E SOPRATTUTTO GRAZIE ALL’ASSESSORE ABBENANTE ED AL SINDACO, BLAIOTTA, AI QUALI VA RICONOSCIUTO IL MERITO DI AVER LAVORATO CON IMPEGNO PER RAGGIUNGERE QUESTO OBIETTIVO.” SEMPRE SU TALE QUESTIONE LA RSU DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ATTRAVERSO IL COORDINATORE AZIENDALE CARMINE MARINI, ED IL COMPONENTE DELLA STESSA, FRANCESCO PUGLIESE, MEMBRO DEL DIRETTIVO REGIONALE FUNZIONE PUBBLICA DELLA CGIL, ”PRENDE ATTO,CON SODDISFAZIONE, DELL’OBIETTIVO RAGGIUNTO, CHE RILANCIA IL RAPPORTO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, SEMPRE IN UNA PROSPETTIVA DI FATTIVA COLLABORAZIONE, PER IL RAGGIUNGIMENTO DI OBIETTIVI FUTURI, CHE DOVRANNO RIGUARDARE IL PERSONALE PART- TIME ED I DIPENDENTI TUTTI PER RENDERE SEMPRE PIÙ EFFICIENTE LA MACCHINA AMMINISTRATIVA A SERVIZIO DEL CITTADINO, ATTRAVERSO UNA RIQUALIFICAZIONE DEL PERSONALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO A CURA DEL SEGRETARIO GENERALE CGIL, GINO DI MINCO IN MERITO ALL' AUMENTO A 30 ORE PER I LAVORATORI A PART-TIME DEL COMUNE DI CASTROVILLARI |
et at: 30/12/2010 | |
DIPENDENTI COMUNE DI CASTROVILLARI AUMENTO A 30 ORE PER I LAVORATORI A PART-TIME - UN IMPORTANTE ACCORDO È STATO SOTTOSCRITTO TRA LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI PER L’AUMENTO A 30 ORE LAVORATIVE SETTIMANALI PER TUTTO IL PERSONALE CHE DA ANNI SVOLGE LA PROPRIA ATTIVITÀ A PART-TIME. IL SEGRETARIO COMPRENSORIALE DELLA CGIL FP DEL POLLINO GINO DI MINCO VALUTA POSITIVAMENTE IL RISULTATO CONSEGUITO ALLA LUCE DEI PERICOLI DETERMINATI DALLA LEGISLAZIONE NAZIONALE DI BLOCCO DELLA CONTRATTAZIONE E DEL SALARIO PER I PROSSIMI TRE ANNI; IN TAL MODO È STATO EVITATO AI LAVORATORI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI DI SUBIRE DANNI IRREVERSIBILI PER GLI ANNI A VENIRE. SOTTOLINEA COME LA MOBILITAZIONE DEL SINDACATO ED IL COSTANTE IMPEGNO DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI HANNO PERMESSO IL RAGGIUNGIMENTO DI TALE IMPORTATE RISULTATO CHE, OLTRE A CREARE MIGLIORI CONDIZIONI ECONOMICHE PER I LAVORATORI ASSUNTI A PART-TIME , SERVIRÀ A DARE ANCHE UNA MIGLIORE QUALITÀ DEI SERVIZI AI CITTADINI CASTROVILLARESI. UN MERITATO RICONOSCIMENTO VA ATTRIBUITO AI DIRIGENTI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ED AGLI ASSESSORI COMUNALI ATTANASIO ED ABBENANTE PER LA DISPONIBILITÀ DATA E L’IMPEGNO PROFUSO PER IL RAGGIUNGIMENTO DI QUESTO IMPORTANTE RISULTATO. RITENIAMO OGGI DI AVERE FATTO UN PASSO IMPORTANTE , NELLA SPERANZA CHE NEL FUTURO NORME MENO RESTRITTIVE IN MATERIA DI GESTIONE DEL PERSONALE E TAGLI INDISCRIMINATI AI TRASFERIMENTI ORDINARI AGLI ENTI LOCALI CI PERMETTERANNO DI TRASFORMARE IL RAPPORTO DI LAVORO DI TUTTO IL PERSONALE A FULL-TIME E DI PROCEDERE ALLA RIQUALIFICAZIONE DI TUTTO QUEL PERSONALE CHE OGGI PUR ESSENDO INQUADRATO IN CATEGORIA A) O B) SVOLGE ALL’INTERNO DELL’ENTE MANSIONI ASCRIVIBILI A MANSIONI SUPERIORI. IL SEGRETARIO GENERALE GINO DI MINCO |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, ESPRIME SOLIDARIETA' ALL' ON. DOMENICO PAPPATERRA |
et at: 30/12/2010 | |
“ TOTALE SOLIDARIETÀ AL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO DEL POLLINO, ON. MIMMO PAPPATERRA, E SEVERA CONDANNA PER IL RESPONSABILE DELLA VILE MINACCIA. UN CHIARO ATTACCO VERSO CHI VUOLE ESSERE PRESENTE SUL TERRITORIO IN MANIERA FATTIVA PER CERCARE DI DARE IL PROPRIO CONTRIBUTO ALLA SOLUZIONE DEI TANTI PROBLEMI CHE SONO ALL’ATTENZIONE DI CHI DEVE GOVERNARE LA COMPLESSA REALTÀ DEI NOSTRI GIORNI. PER QUESTO ESPRIMO PIENA VICINANZA AL PRESIDENTE PAPPATERRA CON L’AUSPICIO CHE LE FORZE DELL’ORDINE POSSANO AL PIÙ PRESTO INDIVIDUARE I VIGLIACCHI ARTEFICI DEL GESTO. A MIMMO VA ANCHE LA VICINANZA DI TUTTA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI CHE SI STRINGONO INTORNO ALL’UOMO ED ALLA FAMIGLIA, NONCHÉ AL RAPPRESENTANTE ISTITUZIONALE , POICHÉ SONO PROPRIO QUESTE LE CIRCOSTANZE IN CUI LA SOLIDARIETÀ DIVENTA, SPECIE IN CALABRIA, UN VALORE SENZA IL QUALE NON È POSSIBILE IMMAGINARE UN FUTURO MIGLIORE.” IL SINDACO DI CASTROVILLARI E VICE PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ DEL PARCO F.TO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
NUOVO PREMIO UBU IN CASA SCENA VERTICALE A SAVERIO LA RUINA |
et at: 30/12/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. NUOVO PREMIO UBU IN CASA “ SCENA VERTICALE “ A SAVERIO LA RUINA- LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO - ANCORA UNA BELLA SODDISFAZIONE PER CASTROVILLARI E PER I SUOI TALENTI ESPRESSIVI LOCALI. I COMPLIMENTI DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, ASSESSORE ALLA CULTURA SONO TUTTI PER L’ATTORE-REGISTA SAVERIO LA RUINA, PREMIO UBU 2010 NELLA SEZIONE “MIGLIOR TESTO ITALIANO” CON “LA BORTO” SCRITTO INTERAMENTE IN DIALETTO CALABRESE. “A LUI È ANDATO IL NUOVO IMPORTANTE RICONOSCIMENTO – HA RICORDATO L’AMMINISTRATORE, ESPRIMENDO SODDISFAZIONE E PLAUSO- , QUELLO CHE È L’OSCAR DEL TEATRO ITALIANO”; QUESTO È STATO CONSEGNATO NELLO SPLENDIDO SCENARIO DEL PICCOLO TEATRO DI MILANO, IN OCCASIONE DELLA 33 ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO, PRESENTATO NELLA CATEGORIA “NUOVO TESTO ITALIANO O RICERCA DRAMMATURGICA”. COSÌ COME ERA SUCCESSO CON DISSONORATA NEL 2007 PER AVER RICEVUTO DUE PREMI PER “MIGLIOR ATTORE” E “TESTO” E NEL 2009 CON PRIMAVERA DEI TEATRI, FESTIVAL QUEST’ULTIMO DI TEATRO CONTEMPORANEO, CREATO INSIEME CON L’AMICO FRATERNO DARIO DE LUCA, IL TEATRO CALABRESE, ED IN PARTICOLAR MODO QUELLO CASTROVILLARESE, CONTINUA A ESSERE INSIGNITO DI RICONOSCIMENTI NAZIONALI DI GRANDE VALENZA. “UN DATO- AFFERMA BLAIOTTA- CHE CI INORGOGLISCE COME CASTROVILLARESI E MERIDIONALI, CONSAPEVOLI CHE ESPRESSIONI DEL GENERE RIBADISCONO LE GRANDI CAPACITÀ CHE SONO PRESENTI NEL NOSTRO POPOLO E IN QUEI PROTAGONISTI DELL’ATTIVITÀ ARTISTICA E CREATIVA, INTERLOCUTORI DEL FARE CULTURALE.” CON QUESTO RICONOSCIMENTO A SAVERIO LA RUINA PASSANO A QUATTRO I PREMI UBU CHE SI È AGGIUDICATA IN QUESTI ANNI LA COMPAGNIA “SCENA VERTICALE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|