|
COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONTINUA IL LAVORO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A TUTELA DELLA QUALITA’ AMBIENTALE - “LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, CON IL SISTEMA PORTA A PORTA, A CASTROVILLARI, È ORMAI UNA REALTÀ CONSOLIDATA. “ LO AFFERMANO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, GIUSEPPE ABBENANTE, I QUALI RICORDANO CHE “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IMPEGNA NOTEVOLI RISORSE ECONOMICHE ED UMANE PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO, RITENENDOSI SODDISFATTA DEI RISULTATI RAGGIUNTI, GRAZIE AI CITTADINI COINVOLTI SINORA ED ALL’IMPORTANTE LAVORO DEL SERVIZIO PREPOSTO E DEI SUOI DIPENDENTI, CONSIDERATO PURE CHE LA POPOLAZIONE LOCALE, PER LA PRIMA VOLTA, SI TROVA AD AFFRONTARE UN SISTEMA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI CHE, DAL PUNTO DI VISTA CULTURALE, SI PUÒ RITENERE RIVOLUZIONARIO.” LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, COME SI SA, È UN OBBLIGO DI LEGGE ED È L’UNICO SISTEMA CHE GARANTISCE LA GESTIONE RAZIONALE DEI RIFIUTI, NEL RISPETTO DELLE DIRETTIVE EUROPEE E DELLE NORMATIVE VIGENTI, CONTRIBUENDO A PRESERVARE L’AMBIENTE IN CUI VIVIAMO. “I PRIMI DATI ANALIZZATI- AGGIUNGONO GLI AMMINISTRATORI- FANNO BEN SPERARE, IN QUANTO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA PROCEDE BENE SEPPUR, INIZIALMENTE, NON TUTTI I CITTADINI HANNO ACCOLTO FAVOREVOLMENTE LA NOVITÀ; A TAL PROPOSITO SI RISCONTRANO SEGNALI POSITIVI IN TERMINI PERCENTUALI DI QUALITÀ E QUANTITÀ RAGGIUNTI; NON POCA COSA PER LA NOSTRA CITTÀ.” “I RISULTATI RAGGIUNTI ED IN PROGRESS- PRECISANO IL SINDACO E L’ASSESSORE- LI DOBBIAMO ANCHE ALL’APPOSITO PERSONALE DELL’ENTE CHE È STATO PREPOSTO AL CONTROLLO DELLA VERIFICA DEL SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA, CON ACCERTAMENTI CONTINUI E QUOTIDIANI. DOPO UNA PRIMA FASE, IN CUI È STATA PRIVILEGIATA L’ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - RICORDANO - HA INTESO AGIRE CON MAGGIOR INCISIVITÀ SUI CONTROLLI, PER FERMARE GLI ISOLATI FENOMENI DI INCIVILTÀ, CHE TANTO CONTRIBUISCONO A DETURPARE IL DECORO DELLA CITTÀ. GRAZIE ALL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA, SVOLTA SUL TERRITORIO, POI- SPIEGA ABBENANTE-, IL PERSONALE PREPOSTO HA GIÀ STESO NUMEROSI VERBALI D’ACCERTAMENTO AI TRASGRESSORI, APPLICANDO LE SANZIONI PECUNIARIE PREVISTE DALLA LEGGE E INASPRITE DI RECENTE CON SOMME CHE VANNO DAI 300(TRECENTO) EURO A 3.000 (TREMILA) . TALE ATTIVITÀ VERRÀ INTENSIFICATA, COMUNQUE, ATTRAVERSO ULTERIORI CONTROLLI, CON L’OBIETTIVO DI RIDURRE SEMPRE PIÙ LE INADEMPIENZE VERSO GLI OBBLIGHI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. INOLTRE, SONO IN CORSO - RICORDA IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI - UNA SERIE DI INCONTRI TRA L’ENTE LOCALE E LA DITTA ESECUTRICE DEL SERVIZIO NONCHÉ CON LA DIREZIONE PENITENZIARIA DELLA LOCALE CASA CIRCONDARIALE, PER AMPLIARE E MIGLIORARE ULTERIORMENTE LA METODOLOGIA DI RACCOLTA IN ALTRE PORZIONI DEL TERRITORIO URBANIZZATO; TUTTO CIÒ SIA PER DARE RISPOSTE AI CITTADINI, CHE ANCORA NON USUFRUISCONO DEL SERVIZIO, SIA PER OTTIMIZZARE IL DECORO DELLA CITTÀ, ATTRAVERSO L’ELIMINAZIONE DEI CASSONETTI FINORA UTILIZZATI E , NON PER ULTIMO, PER OFFRIRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E DI REINSERIMENTO SOCIALE.” “ANCHE QUESTI NUOVI INTERVENTI RIENTRANO- HANNO CONCLUSO IL SINDACO , BLAIOTTA, E L’ASSESSORE, ABBENANTE - NEL PIANO GENERALE DI CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI , ATTUATO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE E TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|