|
GIANNI DONATO COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROVINCIALE DEL PD, SCRIVE UNA LETTERA APERTA ALL' UDC CASTROVILLARESE |
et at: 15/02/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - LETTERA APERTA ALL' UDC DI CASTROVILLARI - VORREI CREDERE CHE IL SOSTEGNO CHE STATE OFFRENDO ALLA PEGGIORE DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI CHE SI SIANO SUCCEDUTE, NEGLI ANNI, A CASTROVILLARI, ANCHE PER VOSTRA STESSA, RECENTE E REITERATA, AMMISSIONE, SIA DOVUTO AD UN SUSSULTO D’ORGOGLIO E DI PASSIONE CIVICA, PER EVITARE CHE LA CITTÀ CONTINUI A SPROFONDARE IN QUEL BARATRO PIÙ VOLTE EVOCATO DAI MEDESIMI VOSTRI RAPPRESENTANTI, AI VARI LIVELLI! VORREI PENSARE CHE L’AMORE PER CASTROVILLARI VI ABBIA FATTO DIMENTICARE, QUASI PER INCANTO, IL MODO POCO ONOREVOLE CON IL QUALE SIETE STATI BUTTATI FUORI DALLA MAGGIORANZA, LA STESSA DI OGGI, ALLA VITTORIA DELLA QUALE AVEVATE NOTEVOLMENTE CONTRIBUITO! VORREI IPOTIZZARE CHE, PER L’INTERESSE DEI NOSTRI CONCITTADINI, ABBIATE ACCETTATO DI TORNARE A COLLABORARE CON QUELLO STESSO SINDACO, PIÙ VOLTE DA VOI OSTEGGIATO, CHE VI HA BOLLATO, FINO A QUALCHE GIORNO FA, CON PAROLE DI FUOCO ED AL QUALE VOI AVETE NEGATO FINANCHE “ LE STAMPELLE”! NON VOGLIO CREDERE, NEMMENO, ALLE COSE CHE, IN QUESTE ORE, SI DIFFONDONO DI BOCCA IN BOCCA CIRCA IL VOSTRO RITORNO “ ALLA CASA MADRE”, QUASI NOVELLI “ FIGLIOL PRODIGO”, ATTIRATI DA QUALCHE PRESIDENZA DI ENTI SOVRACCOMUNALI, DA QUALCHE PROMESSA E PATTO DI FUTURE CANDIDATURE A SINDACO, DA QUALCHE ASSESSORATO STRATEGICO, ESSENDO STATI “COMMISSARIATI” DA IMPOSIZIONI PROVINCIALI E REGIONALI DA UN PARTITO CHE BERLUSCONI, ADDIRITTURA, VORREBBE BANDIRE DA TUTTE LE GIUNTE DI CENTRODESTRA! ALTRIMENTI SAREBBE INCOMPRENSIBILE, STRANO E SCHIZOFRENICO, IL VOSTRO ATTEGGIAMENTO, DOPO LA DIASPORA VIRULENTA DELLA VOSTRA SEZIONE DI CASTROVILLARI, CON LA CONSEGUENTE CREAZIONE DI UN NUOVO MOVIMENTO POLITICO E LA FUORUSCITA DI BEN QUATTRO CONSIGLIERI COMUNALI CON I QUALI, DA DOMANI, VI TROVERETE A LAVORARE GOMITO A GOMITO, DOPO AVER AMPIAMENTE “ SGOMITATO” E SCAMBIATO RECIPROCHE INVETTIVE, ANATEMI E SPERGIURI! VOGLIO, INVECE, ESSENDO ORMAI “ LA FRITTATA FATTA”, INVITARVI A FAR SÌ CHE QUESTO CENTRODESTRA CASTROVILLARESE, CHE SI È CARATTERIZZATO SOLTANTO PER AVER RIEMPITO DI CEMENTO QUESTA CITTÀ, CON TUTTE LE INEVITABILI E NEFASTE CONSEGUENZE CONNESSE A QUESTO TIPO DI POLITICA, POSSA CAMBIARE RADICALMENTE ATTEGGIAMENTO, CERCANDO, DOPO UNA LENTA AGONIA INTERROTTA GRAZIE ALLA VOSTRA DETERMINANTE “ BOCCATA D’OSSIGENO”, DI DARE UN SEGNALE DI MAGGIORE EFFICIENZA, IMPRONTANDO LA SUA AZIONE AMMINISTRATIVA SU QUEI VALORI CHE SONO CONNATURATI CON UN PARTITO CHE SI RICHIAMA ALLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA! INNANZITUTTO: UN ATTEGGIAMENTO DIVERSO, COSTANTE, CONTINUO, DETERMINATO, VERSO LA POVERTÀ TRADIZIONALE E QUELLA “ NUOVA”, DEI CASSINTEGRATI, DEI LAVORATORI IN MOBILITÀ, DEI LICENZIATI; LA DISOCCUPAZIONE, SOPRATTUTTO QUELLA GIOVANILE E FEMMINILE; GLI ANZIANI, IN MODO PRECIPUO, QUELLI SOLI, ABBANDONATI, AMMALATI; IL SOSTEGNO AI REDDITI QUASI INESISTENTI E PIÙ BASSI. UN IMPEGNO MAGGIORE, FINORA ASSENTE, PER LA VIVIBILITÀ URBANA ED IN MODO PARTICOLARE PER LO SPOPOLAMENTO DEL CENTRO STORICO, PROVOCATO DA UN’URBANIZZAZIONE SELVAGGIA ED INCONTROLLATA DELLE ZONE D’ESPANSIONE NELLE QUALI STANNO SPARENDO TUTTI I “ POLMONI VERDI”, PER UN’ECCESSIVA UTILIZZAZIONE DI QUELLO STRUMENTO, IL “ LOTTO INTERCLUSO”, CHE DA ECCEZIONALE È DIVENTATO ORDINARIO. UNA MAGGIORE EFFICIENZA NELL’EDILIZIA SCOLASTICA, CHE PORTI AL COMPLETAMENTO DI OPERE GIÀ INIZIATE E CHE RISCHIANO DI DIVENTARE “ CATTEDRALI NEL DESERTO” CON GRAVE PREGIUDIZIO PER I GIOVANI ALUNNI, LE LORO FAMIGLIE ED I DOCENTI. IL POTENZIAMENTO DEL TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’OBBLIGO, ALQUANTO CARENTE, E LA RIVITALIZZAZIONE DELLE MENSE, DEL TEMPO PROLUNGATO, DELL’ASSISTENZA AI DISABILI, DELL’ASILO NIDO. QUALCHE OPERA PUBBLICA IN MENO, ALCUNE VERAMENTE INUTILI E DANNOSE, E PIÙ SERVIZI SOCIALI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA, POSSIBILMENTE IN COLLABORAZIONE CON QUELLE ASSOCIAZIONI, IN PRIMIS LE CARITAS PARROCCHIALI, CHE CONOSCONO LE ESIGENZE DELLA GENTE E CHE CON ESSA OPERANO QUOTIDIANAMENTE. SE CI SARÀ UNA TANGIBILE INVERSIONE DI TENDENZA, CREDO, CHE ANCHE DA PARTE DI QUELLE FORZE DI OPPOSIZIONE, FINORA DA VOI AMPIAMENTE E SPUDORATAMENTE TURLUPINATE, CI POTRÀ ESSERE UN’ATTENZIONE MAGGIORE E QUALCHE COLLABORAZIONE NELL’AFFRONTARE I PROBLEMI VITALI DELLA CITTÀ, INCOMINCIANDO DALLA SOPRAVVIVENZA DELL’OSPEDALE. IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE APRE UNA PAGINA SU FACEBOOK PER AMPLIARE LE OPPORTUNITA' DI PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLE SCELTE DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE ( PIANO STRUTTURALE COMUNALE ) |
et at: 15/02/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. PER IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE L’AMMINISTRAZIONE COINVOLGE ANCHE CON L’APPORTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE. SUBITO A DISPOSIZIONE FACEBOOK PER COINVOLGERE MEGLIO LA CITTADINANZA ANCHE UN CONTATTO SU “FACEBOOK”. “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN COLLABORAZIONE CON L’UFFICIO DEL PIANO DEL SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI NELL’AMBITO DELLA FORMAZIONE DEL NUOVO STRUMENTO URBANISTICO DENOMINATO, PIANO STRUTTURALE COMUNALE, CHE SOSTITUIRÀ IL PIANO REGOLATORE COMUNALE, HA INTESO, CON DELIBERA DI GIUNTA N° 22 DEL 26.01.2011, AMPLIARE LE OPPORTUNITÀ DI PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLE SCELTE DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE UTILIZZANDO I MEZZI TELEMATICI.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA E ATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE DI COMPLETAMENTO DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE E RELATIVI PIANI ATTUATIVI, MARIAROSARIA D’ATRI, I QUALI HANNO PRECISATO CHE “ OLTRE ALLE NORMALI FORME DI COINVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE GIÀ ATTIVATE E PREVISTE PER LEGGE, IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA RITENUTO UTILE, CONSIDERATO IL GRANDE SUCCESSO DELLE RETI SOCIALI (SOCIAL NETWORK), APRIRE LA DISCUSSIONE SU FACEBOOK , CON L’OBIETTIVO DI AVVIARE UNA FASE CONCERTATIVA SULLE SCELTE URBANISTICHE E PROGRAMMATICHE. TALE SCELTA- AFFERMANO - È SENZ’ALTRO UN MODO PER DARE VOCE ANCHE ALLE TANTE PERSONE CHE VIVONO FUORI DALLA CITTÀ E CHE HANNO INTERESSI AFFETTIVI ED ECONOMICI NEI SUOI CONFRONTI O AI RESIDENTI CHE NON POSSONO ESSERE PRESENTI ALLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE. LE DISCUSSIONI DOVRANNO INTERESSARE ARGOMENTI DI CARATTERE GENERALE E NON PERSONALI O PRIVATE O PROBLEMATICHE ECCESSIVAMENTE CIRCOSCRITTE.” VERRANNO APERTE DISCUSSIONI SUI SEGUENTI ARGOMENTI : 1) POTENZIALITÀ E VOCAZIONI DEL TERRITORIO; 2)AMBIENTE, E SVILUPPO SOSTENIBILE; 3)VALORIZZAZIONE, RIQUALIFICAZIONE E SVILUPPO DELL’AREA URBANA ; 4)ACCESSIBILITÀ E FRUIZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI, AREE VERDI E SERVIZI; 5)ATTIVITÀ SOCIALI; 6)PROTEZIONE, CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE E RECUPERO DEI BENI STORICI, ARCHEOLOGICI, CULTURALI E ARCHITETTONICI; 7)MOBILITÀ E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ; 8)AREE RURALI E MONTANE; 9)SVILUPPO ECONOMICO E PRODUTTIVO. ALTRI TEMI POTRANNO ESSERE RICHIESTI DAI CITTADINI . PER INTERVENIRE NELLA DISCUSSIONE BISOGNERÀ CHIEDERE AMICIZIA A “PIANO STRUTTURALE DI CASTROVILLARI”. SARANNO PREDISPOSTE DEI MOMENTI DI CONTATTO DIRETTO, ATTRAVERSO LA “CHAT”, CON I TECNICI E GLI AMMINISTRATORI COMUNALI, PER DOMANDE E RISPOSTE IMMEDIATE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, BLAIOTTA PRESENTA LA NUOVA GIUNTA FORTE DEL RINATO FEELING CON L' UDC MA I NUMERI DICONO 11 A 10 - IL VIDEO INTEGRALE |
et at: 15/02/2011 | |
CASTROVILLARI, BLAIOTTA PRESENTA LA NUOVA GIUNTA FORTE DEL RINATO FEELING CON L' UDC MA I NUMERI DICONO 11 A 10 - SI E' TENUTA PRESSO PALAZZO GALLO LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GIUNTA COMUNALE, L' ULTIMA DI UNA SERIE CHE PROBABILMENTE E' ANCHE LA PIU' SOFFERTA PER IL SINDACO BLAIOTTA, COSTRETTO DAGLI EVENTI POLITICI A LASCIARE ANDARE IN QUESTA TORNATA PERSONAGGI FIDATI CHE SEMPRE AVEVANO LOTTATO PER LUI, NON ULTIMO LA DE GAIO ED ABBENANTE. QUANTO DETTO TRASPARE ANCHE DALLE DICHIARAZIONI DELLO STESSO IN RISPOSTA ALLE DOMANDE PROVENUTE DAI PRESENTI CHE, IN BUONA SOSTANZA HANNO PUNTATO IL DITO SIA SULL' AZZERAMENTO INDISCRIMINATO DELLE CARICHE SE SI ESCLUDE L' ASSESSORATO ALLE FINANZE, SIA SULL' ACCORDO RAGGIUNTO IN ESTREMIS CON L' UDC CHE PURE INIZIALMENTE GLI AVEVA VOTATO LA MOZIONE DI SFIDUCIA. UN PUNTO QUESTO DELL' ACCORDO CHE IL PRESIDENTE PROVINCIALE DELL' UDC, CATALDO RUSSO PRESENTE ALLA CONFERENZA, HA DEFINITO " DI RESPONSABILITA' CHE TIENE CONTO DELLE ATTUALI EMERGENZE DEL TERRITORIO, SANITA' IN PRIMIS ". RELATIVAMENTE ALLE IMPLICITE " ACCUSE " DI TRASFORMISMO POLITICO CHE PURE SONO VENUTE DAI PRESENTI, IL RESPONSABILE DELL' UDC, HA DEFINITO LA SCELTA EFFETTUATA, IN LINEA CON LE ATTUALI DIRETTIVE REGIONALI E NAZIONALI DEL PARTITO CHE NOTORIAMENTE NON DISDICE LE GIUNTE DI CENTRO DESTRA, SENZA POI TRASCURARE IL PARTICOLARE CHE L' UDC HA CORSO CON BLAIOTTA DURANTE L' ULTIMA KERMESSE ELETTORALE. SI APRE UN NUOVO CAPITOLO PER IL SINDACO BLAIOTTA, IL QUALE PER COME RICHIESTO IN FASE DI TRATTATIVA HA RICOMPOSTO UNA MAGGIORANZA SIA PUR ANCORA ESIGUA NUMERICAMENTE CHE DEVE COMPLETARE IL LAVORO AVVIATO E DURARE FINO A MAGGIO 2012, NELLA SPERANZA DI ALLARGARLA ANCHE A CHI NON TROVANDOSI DALLA SUA PARTE ORA E' STATO AL SUO FIANCO DURANTE LE ELEZIONI. A QUESTO PUNTO A PARTE I NUOVI ENTRATI, SONO BEN TREDICI GLI ASSESSORI CHE IL SINDACO BLAIOTTA HA DOVUTO CAMBIARE DURANTE LA SUA SECONDA LEGISLATURA ( UNA SINTESI PUO' ESSERE VISIONATA QUI ), FRUTTO EVIDENTEMENTE DI UN IMPORTANTE LAVORO POLITICO E DI MEDIAZIONE, LA CUI ETICA NON DEVE STUPIRE PERCHE', PER COME AFFERMATO ALTROVE, ESSA APPARTIENE ALL' ITALIAN STYLE, IN PERFETTA SINTESI CON L' ESPRESSIONE: " TUTTO DEVE MUTARE AFFINCHE' NULLA MUTI ", MASSIMA CHE VIGE IN ITALIA DA TEMPO IMMEMORABILE. LA NUOVA SQUADRA CHIAMATA A DIRIGERE CASTROVILLARI: BLAIOTTA, SINDACO; ORAZIO ATTANASIO, ASSESSORE CON DELEGA AL BILANCIO, ALLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, POLITICA DELLE ENTRATE, CONTROLLO DELLA SPESA, COORDINAMENTO DELL' ATTIVITA' DI REPERIMENTO FONDI EXTRA DI BILANCIO, RISORSE COMUNITARIE, TRASPARENZA E LEGALITA'; DOMENICO BASILE, DELEGA ALLE POLITICHE AMBIENTALI, PROBLEMATICHE DELL'INQUINAMENTO, DELLA RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'ATTUAZIONE DEL "PORTA A PORTA" E GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO; MARIAROSARIA D'ATRI, URBANISTICA, POLITICA DELLA PROGRAMMAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO, ATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE DI COMPLETAMENTO DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE E RELATIVI PIANI ATTUATIVI; FILOMENA IOELE, PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLE PROBLEMATICHE DELLA SOLIDARIETÀ, SPORT, SPETTACOLI E RAZIONALIZZAZIONE DEL TRASPORTO URBANO; LUIGI PONTE, POLITICHE DELLO SVILUPPO, DEL TURISMO, DEL LAVORO, DELLA FORMAZIONE, NONCHÉ ALL'ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE; VITTORIO SESSA, INNOVAZIONE INFORMATICA E TECNOLOGICA, VALORIZZAZIONE MARKETING E DEGLI EVENTI CITTADINI, PROGRAMMAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI, FIERISTICHE E MERCATALI NONCHÉ ALLE PROBLEMATICHE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE; ROSALIA VIGNA, PUBBLICA ISTRUZIONE, EDILIZIA SCOLASTICA, INTEGRAZIONE DIVERSAMENTE ABILI, PROBLEMATICHE MONDO GIOVANILE, PARI OPPORTUNITÀ ED INTEGRAZIONE SCOLASTICA EXTRACOMUNITARIA. IL PRIMO CITTADINO HA TENUTO PER SÉ LE DELEGHE ALLA CULTURA ED AI LAVORI PUBBLICI, NON DESIGNANDO IL VICE SINDACO ED I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, NON AVREBBERO POSTO ALCUN TIPO DI RICHIESTA IN ORDINE AD UN VENTILATO CAMBIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE. AUGURI ALLA CITTA' DI CASTROVILLARI.
|
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO A CURA DEL LOCALE COORDINATORE POLITICO DEL PDL GIUSEPPE TAMBURI SULLA MANCATA SFIDUCIA AD OPERA DELLA MINORANZA AL SINDACO |
et at: 12/02/2011 | |
COMUNICATO A CURA DEL LOCALE COORDINATORE POLITICO DEL PDL GIUSEPPE TAMBURI SULLA MANCATA SFIDUCIA AD OPERA DELLA MINORANZA AL SINDACO - LA SPALLATA ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, PENSATA E CERCATA SPASMODICAMENTE DAI CONSIGLIERI CHE VOLEVANO SFIDUCIARE IL SINDACO NON C’È STATA ED IL CONSIGLIO MUNICIPALE DELL’11 FEBBRAIO, NEL QUALE DOVEVA ESSERE DISCUSSA E, POI, VOTATA LA MOZIONE, PER APPELLO NOMINALE, È ANDATO DESERTO PER LA PRESENZA SOLO DI OTTO CONSIGLIERI DELLA MINORANZA. FATTO CHE TESTIMONIA SOLAMENTE CHE L’OPPOSIZIONE NON HA TROVATO QUELLA SINTESI POLITICA SU CUI HA INTESSUTO LA PROTESTA DI QUESTE SETTIMANE. NON ERA, DUNQUE, COMPITO DELLA MAGGIORANZA, COME SI VORREBBE FAR PASSARE INCAUTAMENTE, ASSICURARE IL NUMERO LEGALE E LA SEDUTA DEL CONSIGLIO, CHIESTA DALLA MINORANZA, CHE PENSAVA DI AVERE I NUMERI, PER SFIDUCIARE IL PRIMO CITTADINO. QUESTI SONO I FATTI E LA REALTÀ. NULL’ALTRO. INOLTRE L’UDC E LA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA HANNO GIÀ SOTTOSCRITTO UN DOCUMENTO PER RILANCIARE L’AZIONE AMMINISTRATIVA E POLITICA A PARTIRE DA 5 PUNTI PROGRAMMATICI, DEFINENDO ANCHE LA NUOVA GIUNTA CHE VERRÀ PRESENTATA ALLA STAMPA LUNEDÌ POMERIGGIO. LA NUOVA MAGGIORANZA CREATASI IN QUESTI GIORNI DALL’ACCORDO POLITICO – PROGRAMMATICO TRA CENTRODESTRA ED UDC, IN SEGUITO AD UN TAVOLO DI CONFRONTO E DI PIENA CONCERTAZIONE HA CAPOVOLTO, COSÌ, OGNI PIANO DELLA MINORANZA, FERMANDO IL TIPO DI SCENARIO CHE SI STAVA PREFIGURANDO IN CITTÀ, APRENDO DI FATTO UN NUOVO MOMENTO POLITICO , CON GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ E DELLE ISTITUZIONI DA PARTE DEI PARTITI DELLA NUOVA MAGGIORANZA, PER RILANCIARE LA POLITICA E CONTINUARE A SVILUPPARE QUEL PROGRAMMA CHE SI STA REALIZZANDO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI PER RENDERE CASTROVILLARI PIÙ AL PASSO COI TEMPI E CERNIERA PROPULSIVA TRA IL POLLINO E LA SIBARITIDE, IN UNA NUOVA DIMENSIONE COMPRENSORIALE, SEGUENDO, ANCORA UNA VOLTA UN PRINCIPIO SEMPLICE QUANTO EFFICACE: SOSTENERE ED INNESCARE TUTTE QUELLE AZIONI VIRTUOSE AFFINCHÉ LA GENTE, INSIEME AI VARI SOGGETTI ED ALLE ISTITUZIONI, POSSA COSTRUIRE EFFETTIVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA.” IL COORDINATORE CITTADINO DEL PDL F.TO GIUSEPPE TAMBURI |
Tell A Friend
|
|
|
IMPROCEDIBILE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MAGGIORANZA vs MINORANZA E' DI NUOVO 11 A 10 |
et at: 11/02/2011 | |
IMPROCEDIBILE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MAGGIORANZA vs MINORANZA E' DI NUOVO 11 A 10 - E' ANDATA DESERTA PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE L' ODIERNA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, PRESENTI OLTRE AL PRESIDENTE MARISA URSO, I CONSIGLIERI DI MINORANZA: CONTE, DI GERIO, LAUDADIO, LAGHI, LO POLITO, POMPILIO E SANTAGADA, MANCAVA IN TOTO LA MAGGIORANZA CHE HA DI NUOVO TROVATO UN EQUILIBRIO AD UNDICI GRAZIE AL RIENTRO IN GIUNTA DELL' UDC NELLA PERSONA DI TOMMASO DE CAPUA E DUE CONSIGLIERI FIRMATARI DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO VALE A DIRE, ADDUCI E MARTINI. LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE MARISA URSO,PRESO ATTO DELL' ASSENZA IN SALA CONSILIARE DELLA MAGGIORANZA DEI CONSIGLIERI, HA DOVUTO DICHIARARE IMPROCEDIBILE LA SEDUTA PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE IL CHE DI FATTO HA SANCITO IL DECADERE DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA PRESENTATA. GIUSTIFICATE LE VALUTAZIONI DELLA MINORANZA CHE DICONO DI RIBALTONI, DI SCHIZZOFRENIA POLITICA, DI ATTI CHE CONTRADDICONO IL PERCORSO POLITICO SIN QUI FATTO DA BLAIOTTA ( IL RIFERIMENTO VA ALL' AZZERAMENTO DELLE CARICHE ASSESSORILI INTESO DALLA MINORANZA COME UN RINNEGARE IL PASSATO ) CHE, AD OGNI MODO, NON POSSONO SOSTITUIRE I FATTI, I QUALI DICONO CHE IL SINDACO BLAIOTTA E' STATO DI NUOVO IN GRADO DI CREARSI UNA MAGGIORANZA BASATA SUI NUMERI ALL' INTERNO DEL CONSESSO CIVICO E POTREBBE NON ESSERCI NIENTE DI SCANDALOSO SE POLITICAMENTE PARLANDO LO FA INSIEME A DEI PARTNER CON I QUALI HA CONDIVISO L' INTERA CAMPAGNA ELETTORALE. RIMANGONO INTATTE INTANTO LE PROBLEMATICHE CHE ATTANAGLIANO LA COLLETTIVITA', LUNEDI' IN CONFERENZA STAMPA, IL SINDACO PRESENTERA' LA SUA NUOVA SQUADRA I CUI NOMI SONO GIA' STATI RESI NOTI ( ORAZIO ATTANASIO, LUIGI PONTE, DOMENICO BASILE, MARIA TERESA D' ATRI, FILOMENA IOELE, VITTORIO SESSA E ROSALIA VIGNA ), SARA' LA GIUNTA CHE DOVRA' PORTARE IN DIRITTURA D' ARRIVO NEL 2012 IL CENTRODESTRA CASTROVILLARESE, BISOGNERA' ALLORA E SOLO ALLORA, VALUTARE QUANTO DELLA EX ALLEANZA NAZIONALE SI E' PERSA E QUANTO DEL CENTRO SI E' ACQUISTATO, L' ATTUALE NOSTRO SINDACO HA POTUTO AGIRE LIBERO DAGLI STRETTI VINCOLI DI PARTITO PERCHE' NON PIU' CANDIDABILE, ANCHE SE DICHIARA CHE SARA' A FIANCO DEL SUO SUCCESSORE INDICATO. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. DEFINITA LA NUOVA GIUNTA, ORAZIO ATTANASIO, LUIGI PONTE, DOMENICO BASILE, MARIA TERESA D' ATRI, FILOMENA IOELE, VITTORIO SESSA E ROSALIA VIGNA I NUOVI ASSESSORI DI BLAIOTTA |
et at: 11/02/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. DEFINITA LA NUOVA GIUNTA - IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DOPO L’AZZERAMENTO HA DEFINITO LA NUOVA GIUNTA, A CUI SARANNO AFFIDATE LE OPPORTUNE DELEGHE. QUESTI I NOMI DEGLI ASSESSORI:ORAZIO ATTANASIO, LUIGI PONTE, DOMENICO BASILE, MARIA TERESA D’ATRI, FILOMENA IOELE, VITTORIO SESSA E ROSALIA VIGNA. LA NUOVA SQUADRA VERRÀ PRESENTATA ALLA STAMPA LUNEDÌ 14 FEBBRAIO , ALLE ORE 17,30 , NELLA SALA GIUNTA AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO. QUI IL SINDACO COMUNICHERÀ ANCHE I RISPETTIVI INCARICHI DEGLI ASSESSORI. “IL NUOVO ESECUTIVO- HA SPIEGATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA- È IL RISULTATO DEL CONFRONTO CHE VI È STATO TRA LA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA, RICOMPATTATA, CON L’UDC, CHE ENTRA ORGANICAMENTE IN GIUNTA, ED ESPRESSIONE DI UNA CAPACITÀ DI COINVOLGIMENTO DELLE DONNE E DEI GIOVANI NELLA VITA SOCIALE E POLITICA DELLA NOSTRA COMUNITÀ. L’AZIONE POLITICA CHE SI INTENDE SVILUPPARE – AGGIUNGE- SARÀ RIVOLTA AL COMPIMENTO DEL PROGRAMMA, ADOTTANDO TUTTE LE INIZIATIVE POSSIBILI PER LENIRE L’EMERGENZA SOCIALE . QUESTA È L’AZIONE NELLA QUALE PRENDONO VITA 5 PUNTI CHE SONO STATI INDIVIDUATI INSIEME ALL’UDC. UN’OPERA – AGGIUNGE- CHE SI VUOLE SVILUPPARE IN UN CLIMA DI MAGGIORE SERENITÀ POLITICA. SONO IN CANTIERE – RAMMENTA, POI, IL PRIMO CITTADINO - IMPORTANTISSIME REALIZZAZIONI. UN LAVORO INTENSO E QUALIFICATO ATTENDE, DUNQUE – SOSTIENE ANCORA IL PRIMO CITTADINO -, I PARTITI DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA E L’AMMINISTRAZIONE CHE VOGLIONO RILANCIARE LA POLITICA ED AVVIARE UN NUOVO PERCORSO CHE RINVIGORISCA LA CRESCITA DELLA CITTÀ. IL SUPERAMENTO DELLA CRISI HA INTESO ANCHE EVITARE IL RISCHIO DEL COMMISSARIAMENTO , CHE AVREBBE SIGNIFICATO IL NON COMPLETAMENTO DI UN IMPORTANTE LAVORO, MESSO IN ATTO IN QUESTI ANNI E DA TUTTI VISIBILE. RINGRAZIO GLI ASSESSORI DELLA PASSATA GIUNTA PER AVER OPERATO CON TRASPARENZA, NELL’ASSOLUTO RISPETTO DELLA LEGALITÀ, CON SPIRITO DI SERVIZIO E NELL’INTERESSE DELLA CITTÀ. PERTANTO RITENGO DOVEROSO ESPRIMERE AGLI ASSESSORI ANNA DE GAIO, ROSALBA AMATO, GIUSEPPE ABBENANTE, MILENA PETTINATO E STEFANO ROCCA I SENTITI RINGRAZIAMENTI PER LA PASSIONE CON CUI HANNO ONORATO E PORTATO AVANTI IL LORO IMPEGNO NEI CONFRONTI DELLA CITTÀ E PER LA COLLABORAZIONE OFFERTA NEL DARE LA LORO DISPONIBILITÀ PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, UNA GIUNTA A TEMPO ED IMPEGNATA A COMPLETARE IL LAVORO AVVIATO QUELLA CHE NASCE, NEL SEGNO DELLA CONTINUITA' AMMINISTRATIVA |
et at: 11/02/2011 | |
CASTROVILLARI, UNA GIUNTA A TEMPO ED IMPEGNATA A COMPLETARE IL LAVORO AVVIATO QUELLA CHE NASCE, NEL SEGNO DELLA CONTINUITA' AMMINISTRATIVA - NASCE IL NUOVO GOVERNO BLAIOTTA QUALCUNO POTREBBE OBIETTARE L' ENNESIMO, MA A GUARDARE LA POLITICA NAZIONALE E LOCALE DAL SECONDO DOPOGUERRA AD OGGI NON DOVREBBE AFFATTO SORPRENDERE. RELATIVAMENTE ALL' OBIETTIVO DELLA NUOVA GIUNTA CHE GIA' LUNEDI' VERRA' PRESENTATA AI MEDIA IN MODO UFFICIALE, PER COME SPIEGATO DAL SINDACO DURANTE LA CONFERENZA STAMPA DI APERTURA DELLA CRISI ( IL CUI VIDEO INTEGRALE PUO' ESSERE VISITATO QUI ), A PRECISA DOMANDA SU QUALE FOSSE STATO IL SENSO POLITICO AMMINISTRATIVO DELL' ALLORA IPOTETICA GIUNTA, LA RISPOSTA FU - E' QUELLA DI TRAGHETTARE LA CITTA' SINO ALLE PROSSIME ELEZIONI - , UN MODO PER TENTARE DI COMPLETARE I NUMEROSI LAVORI AVVIATI E PER TENTARE DI CONTRASTARE LA PROFONDA E DISTRUTTIVA MANOVRA DEL RIORDINO SANITARIO. UN PUNTO CRUCIALE QUEST' ULTIMO CHE DOVREBBE FAR FRONTE NON SOLO AL GIA' GRAVE PERICOLO DELLA CHIUSURA DI REPARTI E DELLA RELATIVA DIMINUZIONE DI OFFERTA PER IL NOSOCOMIO DEL POLLINO MA ANCHE AL PROFONDO DISAGIO DEI CITTADINI COSTRETTI A PAGARSI LA SANITA', AD ESEMPIO, PER IL SOLO FATTO DI POSSEDERE UNA PARTITA IVA AL DI LA' DEL REDDITO. UNA ULTERIORE INGIUSTIZIA SOCIALE SI INTRODUCE IN UN TESSUTO ECONOMICO NEL QUALE CHI HA IL " CORAGGIO " DI METTERCI DI TASCA PROPRIA VIENE ULTERIORMENTE TARTASSATO MA TRATTASI DAVVERO DELLA SOLA PUNTA DI UN ICEBERG. RIMANGONO DUNQUE TANTI I PROBLEMI CHE LA NUOVA GIUNTA DOVRA' CONTRASTARE, NON ULTIMO L' IRRISOLTA QUESTIONE DELLA CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO SENZA IL QUALE IL TERRITORIO NON POTRA' FAR ALTRO CHE REGREDIRE, PUNTO QUEST' ULTIMO CHE NELLE DUE LEGISLATURE L' AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA NON E' RIUSCITA A SVILUPPARE, EPPURE DI IPOTETICHE OCCASIONI QUALI L' ACQUISIZIONE DEI LOCALI CHE OSPITAVANO IL TESSILE DI CAMMARATA PER PRODURCI QUALSIASI COSA SE NE SONO PRESENTATE. RIMANGONO DUNQUE TROPPE LE QUESTIONI IRRISOLTE ALLE QUALI E' SICURAMENTE DIFFICILISSIMO PORRE RIMEDIO, MA QUESTO NON SIGNIFICA DESISTERE. SEGUE IL DOCUMENTO CHE INTRODUCE LA NUOVA GESTIONE POLITICA - IL DOCUMENTO POLITICO FIRMATO - “LA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA SI È RICOMPATTATA CON LA PARTECIPAZIONE ORGANICA DELL’UDC, PARTNER STORICO DI VIAGGIO E DEI SUCCESSI ELETTORALI, CON CUI È STATO AVVIATO L’IMPORTANTE PROGETTO DI RINNOVAMENTO DELLA CITTÀ SIN DAL 2002, DANDO VITA AD UNA NUOVA GIUNTA IL CUI FINE È COMPLETARE UN QUESTO PERCORSO E REALIZZARE, PER QUANTO POSSIBILE, NONOSTANTE IL DIFFICILE MOMENTO ECONOMICO E FINANZIARIO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE, CIÒ CHE È NECESSARIO PER L’ULTERIORE SVILUPPO DELLA NOSTRA COMUNITÀ. A TAL PROPOSITO TUTTE LE FORZE POLITICHE CHE SOSTENGONO IL SINDACO ESPRIMONO SODDISFAZIONE PER UNA RITROVATA COESIONE CHE DARÀ FORZA AI PROGETTI IN ITINERE E STABILITÀ AD UNA INIZIATIVA POLITICO – AMMINISTRATIVA ADEGUATA CHE SI CONCLUDERÀ NEL MAGGIO DEL 2012. UNA CONVERGENZA POLITICA IMPORTANTE CHE, CON L’UDC, È STATA REALIZZATA ANCHE NELLE ULTIME ELEZIONI PROVINCIALI E REGIONALI NEL NOME DI UNA CONDIVISIONE DI PRINCIPI E VALORI, MAI VENUTA MENO. QUESTO PATTO, IL CUI CONTENUTO È CARATTERIZZATO DA UN ACCORDO TRA I RAPPRESENTANTI DELLE REALTÀ POLITICHE CHE LO COSTITUISCONO, È FINALIZZATO ANCHE ALLA OTTIMIZZAZIONE DEI PUNTI PROGRAMMATICI DI SEGUITO INDICATI CHE SI VOGLIONO PORTARE AVANTI E DETERMINARE ATTRAVERSO UN SIGNIFICATIVO RILANCIO DELL’AZIONE POLITICA. 1) IL BILANCIO DI PREVISIONE CHE VERRÀ PROSSIMAMENTE APPROVATO DOVRÀ AVERE UNA BEN DEFINITA CONNOTAZIONE SOCIALE AL FINE DI LENIRE, PER QUANTO POSSIBILE E CON AZIONE PIÙ MIRATE, IL DISAGIO DELLE PERSONE PIÙ DEBOLI. DOVRÀ ESSERE SEGUITA CON PARTICOLARE ATTENZIONE , COSÌ COME GIÀ STA AVVENENDO, LA VICENDA DEL NUOVO PIANO SANITARIO CHE PREVEDE CHE IL NOSTRO OSPEDALE DI RIFERIMENTO ABBIA CIRCA 300 POSTI LETTO A FRONTE DEI 142 ATTUALI E CHE TUTTO CIÒ SIA REALIZZATO SENZA ALCUN RIDIMENSIONAMENTO DEGLI ATTUALI SERVIZI OFFERTI, MA CON UN ADEGUATO POTENZIAMENTO. 2) COMPLETARE L’IMPONENTE MOLE DI LAVORI PUBBLICI IN ATTO CHE RIGUARDANO UNA MOLTEPLICITÀ D’INTERVENTI , CURANDO, IN PARTICOLAR MODO, LA RICADUTA OCCUPAZIONALE. ATTUARE CON LA MASSIMA SOLLECITUDINE IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE, NUOVO PIANO REGOLATORE, AL FINE DI DARE UNO SVILUPPO ORDINATO E SENZA RISVOLTI SPECULATIVI ALLA REALTÀ URBANISTICA DELLA CITTÀ. 3) PORTARE AVANTI L’IMPORTANTE POLITICA AMBIENTALE, AVVIATA IN QUESTI ANNI E LEGATA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, CON IL SISTEMA PORTA A PORTA, ALL’ENERGIA ALTERNATIVA, ALLA REALIZZAZIONE DELLE ISOLE ECOLOGICHE ED ALLA SISTEMAZIONE DELLA DISCARICA DI CONTRADA CAMPOLESCIA, AL FINE DI PROSEGUIRE LA DECISA POLITICA DI SALVAGUARDIA AMBIENTALE A TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI. 4) DARE IMPULSO ALLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA, REALIZZANDO UN SISTEMA D’INFORMATIZZAZIONE CHE RIGUARDI NON SOLAMENTE L’ENTE, MA ATTRAVERSO INTERNET, TUTTA LA CITTÀ, AL FINE DI PROMUOVERNE LE ATTIVITÀ ECONOMICHE E L’IMMAGINE. 5) OTTIMIZZARE IL PROCESSO D’INTEGRAZIONE E VALORIZZAZIONE TERRITORIALE CONCERNENTE L’AREA URBANA, I CUI PROCESSI SONO GIÀ INIZIATI AL FINE DI REALIZZARE NEL COMPRENSORIO UNA PROPOSTA UNICA E FORTE A PARTIRE DALLE QUALITÀ NATURALISTICHE CHE OFFRONO IL POLLINO E LA SIBARITIDE, DAL POTENZIAMENTO DELLA SS. 534, SINO AL RAFFORZAMENTO DEL TRASPORTO PUBBLICO TRA I PAESI ALL’INTERNO DELL’AREA URBANA E IL RESTO D’ITALIA. ENTRO QUESTA PROGETTUALITÀ VA RAFFORZATO UN IMPEGNO PER L’AREA ASI, AL FINE DI REALIZZARE INFRASTRUTTURE PIÙ VOLTE RICHIESTE PER ATTRARRE ATTIVITÀ PRODUTTIVE. LA NUOVA MAGGIORANZA, DUNQUE, AVRÀ IL COMPITO DI METTERE INSIEME TUTTE LE SINERGIE, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE, INOLTRE, AI SUGGERIMENTI ED ALLE SOLLECITAZIONI PROVENIENTI DALLA MINORANZA, PROMUOVENDO LA SERENITÀ ED IL SENSO DI RESPONSABILITÀ DEL CONFRONTO, ENTRO IL QUALE CIASCUNO POSSA AVERE LO SPAZIO PER LA SUA CAPACITÀ DI PRESENZA, EVITANDO LA DUREZZA INCONGRUENTE E DELETERIA DELLO SCONTRO. LA GIUNTA LAVORERÀ CON MASSIMA DETERMINAZIONE PER DARE TUTTE LE RISPOSTE POSSIBILI, PORTANDO UN CONTRIBUTO FATTIVO, CHE SI VUOLE QUALIFICARE PER UNA POSITIVA CHIAREZZA DI PROPOSTA SOCIALE E POLITICA. A TAL PROPOSITO CREDIAMO, INFATTI, CHE SIA IMPORTANTE RICOSTRUIRE ALL’INTERNO DEL CONSIGLIO UN CONFRONTO AMPIO ED ARTICOLATO, ED UN NUOVO MODO DI LAVORARE PERCHÉ SUI GRANDI TEMI , IN UN MOMENTO COMPLESSO E DIFFICILE COME QUELLO CHE STIAMO VIVENDO, È NECESSARIO RICONOSCERSI IN UN COMUNE IMPEGNO NELL’INTERESSE DELLA CITTÀ. A QUEST’IDEA DELLA POLITICA CHIEDIAMO CHE CONTRIBUISCANO TUTTE LE FORZE POLITICHE.” |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. FIRMATO IN COMUNE IL CONTRATTO DECENTRATO ECONOMICO 2010 RELATIVO AL SALARIO ACCESSORIO 2010 DEI DIPENDENTI COMUNALI |
et at: 10/02/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. FIRMATO IN COMUNE IL CONTRATTO DECENTRATO ECONOMICO 2010 - E’ STATO SIGLATO NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, IL CONTRATTO DECENTRATO, RELATIVO AL SALARIO ACCESSORIO 2010, CHE RIGUARDA I DIPENDENTI MUNICIPALI DELL’ENTE. LA FIRMA È AVVENUTA ALLA PRESENZA DEL DIRETTORE GENERALE, ELIO SCHETTINI, E DEL DIRIGENTE DEL PERSONALE, BEATRICE NAPOLITANO, DELEGATI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE A RAPPRESENTARE LA PARTE PUBBLICA ED A SOTTOSCRIVERE LO STESSO ACCORDO. PER I DIPENDENTI COMUNALI ERANO PRESENTI IL COORDINATORE AZIENDALE “RSU” CARMINE MARINI, ED ALCUNI MEMBRI DELLA STESSA RAPPRESENTANZA AZIENDALE: FRANCESCO PUGLIESE , MIMMO MUSMANNO, GIUSEPPE BASILE E SANDRO LANZARA. ERANO PRESENTI ANCHE I VERTICI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI TERRITORIALI DELLA FUNZIONE PUBBLICA DELLA CGIL, CISL E UIL CHE UNITARIAMENTE HANNO SIGLATO L’ACCORDO. “CON LA FIRMA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO – HA SPIEGATO IL COORDINATORE, CARMINE MARINI- SI CHIUDE LA FASE RELATIVA ALLA DISTRIBUZIONE DEL SALARIO ACCESSORIO 2010 CHE PORTERÀ UN INCREMENTO SALARIALE. NELLO SPECIFICO – HA AGGIUNTO -SONO STATI APPROVATI L’INDENNITÀ PER L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, I COMPENSI PER ATTIVITÀ DISAGIATE, I COMPENSI PER LA PRODUTTIVITÀ ED IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI, LE RETRIBUZIONI DI RISULTATO, LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI ED IL FONDO PER LE SPECIFICHE RESPONSABILITÀ.” I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE RIGUARDANO LA PROGRAMMAZIONE DEL SALARIO ACCESSORIO 2011 “CON L’AUSPICIO - SOSTENGONO I RAPPRESENTANTI DELLE RSU- DI POTERLO PROGRAMMARE IN TEMPO, UNITAMENTE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ATTRAVERSO GLI APPOSITI PERCORSI RIGUARDANTI PROPRIO LA DISTRIBUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ 2011, TENENDO CONTO DELLE NUOVE INCOMBENTI NORMATIVE CHE RIGUARDERANNO TUTTO IL PUBBLICO IMPIEGO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DELLE LISTE CIVICHE SULLA SFIDUCIA AL SINDACO |
et at: 10/02/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - LA PERENNE CRISI CHE ATTANAGLIA L'AMMINISTRAZIONE DI CASTROVILLARI, IMPEGNATA UNICAMENTE NEL DISPERATO TENTATIVO DI PERPETUARE SE STESSA, SEMBRA AVER FATTO DIMENTICARE, DA TROPPO TEMPO, CHE C'È UNA CITTÀ CHE CHIEDE DI ESSERE GOVERNATA E UNA POPOLAZIONE CHE DOVREBBE ESSERE TUTELATA. CHI SOSTIENE CHE LA CADUTA DELL'AMMINISTRAZIONE PORTEREBBE ALL'INGOVERNABILITÀ CERCA SOLO UN ALIBI PER RINCORRERE INTERESSI CHE NON SONO QUELLI DELLA POPOLAZIONE. SI TRATTA DI SCEGLIERE TRA UN BREVE PERIODO DI COMMISSARIAMENTO IN ATTESA DELLA NUOVA CONSULTAZIONE ELETTORALE E UN LUNGO PERIODO DI COMMISSARIAMENTO DOPO LA CADUTA, COMUNQUE INEVITABILE, DI UNA AMMINISTRAZIONE DECOTTA CHE, ORMAI DA TEMPO, HA ABDICATO ALLA SUA FUNZIONE. C'È PERÒ CHI CONTINUA A PERSEGUIRE I PROPRI INTERESSI, AD ONTA DEL DEPRIMENTE STATO IN CUI VERSA LA SITUAZIONE POLITICA CITTADINA, CERCANDO ANZI PROPRIO DI APPROFITTARE DI UNA EVENTUALE ABBASSAMENTO DEI LIVELLI DI ATTENZIONE PER TUTTO CIÒ CHE NON SIA IL TOTO-BLAIOTTA O IL TOTO-ASSESSORI. COSÌ NON È! SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE CONTINUA E CONTINUERÀ NELL'OPERA DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELL'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA CHE 3.200 ELETTORI LE HANNO AFFIDATO E CHE È STATA SEMPRE SVOLTA NELL'ESCLUSIVO INTERESSE DI CASTROVILLARI E DEI CASTROVILLARESI. L'ULTIMO ATTACCO ALLA CITTÀ, ULTIMO IN ORDINE DI TEMPO, MA CERTO NON DI IMPORTANZA, È LA PRESENTAZIONE IN REGIONE DEL PROGETTO DI RIAPERTURA DELLA DISCARICA DI CAMPOLESCIA. PROGETTO INUTILE E RISCHIOSO, SOTTO DIVERSI PROFILI, TANTO CHE LO STESSO UFFICIO DEL COMMISSARIO PER L'EMERGENZA AMBIENTALE, A SPECIFICA RICHIESTA DEL SINDACO BLAIOTTA. HA AVUTO MODO DI RISPONDERE CHE " NON SUSSISTONO I PRESUPPOSTI TECNICO-GIURIDICI PER LA RIAPERTURA DELLA DISCARICA DI CUI TRATTASI". COSA CHE EVIDENTEMENTE NON DEVE AVER CONVINTO L'AMMINISTRAZIONE DI CASTROVILLARI CHE DELL'INCETTA DI RIFIUTI DA OGNI DOVE SEMBRA AVER FATTO UN OBIETTIVO PRIORITARIO. TANTO DA SOTTOSCRIVERE CON LA REGIONE UNA CONVENZIONE PER LA RIAPERTURA DI CAMPOLESCIA CHE APPARE EVIDENTEMENTE E SOSTANZIALMENTE DIFFORME DA QUELLA APPROVATA DALLA GIUNTA MUNICIPALE. IL PROGETTO PRESENTA INOLTRE EVIDENTI INADEGUATEZZE TECNICHE, RILEVATE E SEGNALATE NELLE OSSERVAZIONI DEPOSITATE DALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, TRA QUESTE UNA POSSIBILE O PROBABILE ROTTURA DEL VECCHIO TELONE ISOLANTE DELLA DISCARICA, PROBLEMA SEGNALATO DAGLI STESSI TECNICI, CON FUORIUSCITA DI PERCOLATO, EVENTO GRAVE E POTENZIALMENTE PERICOLOSO PER LA SALUTE PUBBLICA. LA RILEVAZIONE AVREBBE DOVUTO INNESCARE INIZIATIVE E CONTROMISURE IMMEDIATE, COME LA LEGGE PREVEDE, E CHE AL MOMENTO NON È NOTO SE SIANO STATE EFFETTIVAMENTE ADOTTATE. DA UN LATO, DUNQUE LA CORSA AI RIFIUTI, DALL'ALTRO LA SCONFORTANTE LATITANZA DEL SINDACO NELLA BATTAGLIA PER LA TUTELA DELL'OSPEDALE DI CASTROVILLARI, PER FINIRE COL DRAMMATICO E GROTTESCO TEATRINO DELLA POLITICA INSCENATO DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO BIAIOTTA. FINO A QUANDO L'INTERESSE DEI SINGOLI E DELLE VARIE CONSORTERIE TERRANNO IN SCACCO IL FUTURO E LA SPERANZA STESSA DI QUESTA CITTÀ? - ASSOCIAZIONE CITTADINA SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE
|
Tell A Friend
|
|
|
I DOCENTI O GLI ATA TRASFERITI D' UFFICIO, NELLA NUOVA SEDE DI ARRIVO, NON DEVONO ESSERE INSERITI IN CODA NELLE GRADUATORIE DISTITUTO, MA TRA I TITOLARI DEGLI ANNI PRECEDENTI |
et at: 10/02/2011 | |
COMUNICATO SINDACATO SAB - OGGETTO: IL TRIBUNALE DI ROSSANO CONFERMA QUANTO, DA SEMPRE, SOSTENUTO DAL SAB; I DOCENTI O GLI ATA TRASFERITI D’UFFICIO, NELLA NUOVA SEDE DI ARRIVO, NON DEVONO ESSERE INSERITI IN CODA NELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO, MA TRA I TITOLARI DEGLI ANNI PRECEDENTI. IL CONTRATTO NAZIONALE INTEGRATIVO DEL 16/2/2010 CHE HA REGOLAMENTATO LA MOBILITÀ DEL PERSONALE SCOLASTICO PER L’A.S. 2010/11, STABILISCE AGLI ARTT. 21, 23 E 48, RISPETTIVAMENTE DOCENTI INFANZIA E PRIMARIA, MEDIA E SUPERIORE, PERSONALE ATA, I CRITERI DA ADOTTARE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI PERDENTI POSTO, IN PRESENZA DI CONTRAZIONI D’ORGANICO CHE DETERMINANO SITUAZIONI DI SOPRANNUMERARIETÀ RISPETTO AI POSTI AUTORIZZATI. IN PARTICOLARE LA PREDETTA NORMATIVA CONTRATTUALE, OBBLIGA I DIRIGENTI SCOLASTICI A FORMULARE GRADUATORIE INTERNE D’ISTITUTO PER INDIVIDUARE IL PERDENTE POSTO TENENDO PRESENTE CHE, IN FASE DI TALE FORMULAZIONE, A PRESCINDERE DAL PUNTEGGIO POSSEDUTO, DEVE ESSERE CONSIDERATO IN SOPRANNUMERO CHI, DAL PRECEDENTE 1° SETTEMBRE, È ENTRATO A FAR PARTE DELL’ORGANICO DELLA SCUOLA PER AVER PRESENTATO, VOLONTARIAMENTE, DOMANDA DI TRASFERIMENTO. SE POI DA TALE DATA SIANO ENTRATI A FAR PARTE DELL’ORGANICO PIÙ DOCENTI O ATA, IL DIRIGENTE DEVE VALUTARE LA POSIZIONE DEI SINGOLI; SE FRA QUESTI VI SIA QUALCUNO CHE HA OTTENUTO IL TRASFERIMENTO D’UFFICIO O A DOMANDA CONDIZIONATA, PERCHÉ PROVENIENTE DA ALTRA SCUOLA COME PERDENTE POSTO NEL PRECEDENTE ANNO SCOLASTICO, QUESTI, ANCHE CON PUNTEGGIO INFERIORE, NON DEVE ESSERE CONSIDERATO COME ULTIMO ARRIVATO, BENSÌ INSERITO NELLA GRADUATORIA ALLA PARI DI COLORO GIÀ TITOLARI NEGLI ANNI PRECEDENTI IN QUELLA SCUOLA.IL PERDENTE POSTO DIVENTA CHI HA OTTENUTO IL TRASFERIMENTO A DOMANDA, ANCHE SE CON MAGGIOR PUNTEGGIO. NEL MERITO, PRESSO L’I.C. DI SAN GIORGIO ALBANESE, PER L’A.S. 2009/10 VENIVANO TRASFERITI PIÙ INSEGNATI DI SCUOLA PRIMARIA, ALCUNI A DOMANDA, ALTRI D’UFFICIO CON DOMANDA CONDIZIONATA PERCHÉ PERDENTI POSTO NELL’EX SCUOLA DI TITOLARITÀ. PER L’A.S. 2010/11, VERIFICANDOSI IN ORGANICO LA CONTRAZIONE DI UN POSTO, SI RENDEVA NECESSARIO INDIVIDUARE IL DOCENTE IN SOPRANNUMERO. NELLA PRIMA FASE, IL DIRIGENTE SCOLASTICO, CONSIDERAVA SOPRANNUMERARIA L’INSEGNANTE B.S. DI CORIGLIANO CALABRO, CON MINOR PUNTEGGIO; AVVERSO TALE PROVVEDIMENTO, VENIVA PRESENTATO RECLAMO PATROCINATO DAL SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA. AL DIRIGENTE È STATO ARGOMENTATO CHE B.S. NON DOVEVA ESSERE CONSIDERATA ULTIMA ARRIVATA, POICHÉ IL SUO TRASFERIMENTO NON ERA STATO DISPOSTO A DOMANDA VOLONTARIA, BENSÌ D’UFFICIO CON DOMANDA CONDIZIONATA, IN QUANTO GIÀ PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA DI EX TITOLARITÀ: L’I.C. DI SAN DEMETRIO C.NE. ALLA LUCE DELLA NORMATIVA CONTRATTUALE SOPRA RICHIAMATA, B.S. AVEVA DIRITTO AD ESSERE INSERITA IN GRADUATORIA COME DOCENTE GIÀ TITOLARE NELLA SCUOLA (ART. 21 C. 9 PUNTO 2 DEL PREDETTO CONTRATTO). IL DIRIGENTE ACCOGLIEVA IL RECLAMO E INDIVIDUAVA SOPRANNUMERARIA ALTRA INSEGNANTE TRASFERITA A DOMANDA; QUEST’ULTIMA PROPONEVA, A SUA VOLTA, RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI ROSSANO, AVVERSO IL TRASFERIMENTO CONSEQUENZIALE, CHIAMANDO IN CAUSA, COME CONTROINTERESSATA B.S., DIFESA IN GIUDIZIO DALL’AVV. DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI. IL GIUDICE, CON ORDINANZA N. 2003, RIGETTA IL RICORSO, CONFERMA LA TITOLARITÀ DI B.S., IL TRASFERIMENTO DELLA RICORRENTE E QUANTO SOSTENUTO DAL SAB RISPETTO ALLA NORMATIVA CONTRATTUALE RICHIAMATA. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACO BLAIOTTA SCRIVE ALLE SCUOLE PER FAR MEMORIA DELLE VITTIME DELLE FOIBE |
et at: 10/02/2011 | |
CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA SCRIVE ALLE SCUOLE PER FAR MEMORIA DELLE VITTIME DELLE FOIBE - IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DELLE FOIBE, IL 10 DI FEBBRAIO , IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA INVIATO AI DIRIGENTI SCOLASTICI UNA LETTERA PER COINVOLGERE GLI STUDENTI A RIFLETTERE PER NON DIMENTICARE, CON TUTTA L’ITALIA, QUEI TRAGICI GIORNI. “IL PROSSIMO 10 FEBBRAIO – HA SCRITTO IL PRIMO CITTADINO- VERRÀ CELEBRATA LA “ GIORNATA DEL RICORDO” IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE FOIBE E DEGLI ESULI ISTRIANI, GIULIANI E DALMATI, ISTITUITA CON LEGGE DEL 30 MARZO 2004 N. 92. CIÒ PER RESTITUIRE – AGGIUNGE- DIGNITÀ ALLA MEMORIA DELLE MIGLIAIA DI VITTIME ITALIANE, TRUCIDATE SUL CONFINE ORIENTALE E AI TANTI CONNAZIONALI COSTRETTI ALL’ESILIO DALLE TERRE NATIE DI ISTRIA, FIUME E DALMAZIA, PER SFUGGIRE ALLA REPRESSIONE ED ALLA PULIZIA ETNICA . RICONSEGNARE ALLA MEMORIA E ONORARE QUESTO IMPORTANTE MOMENTO DEL NOSTRO PASSATO PER CONOSCERNE UN PEZZO DRAMMATICO DELLA STORIA ITALIANA ED EUROPEA È SICURAMENTE UN’OTTIMA OPPORTUNITÀ DI RIFLESSIONE PER NON DIMENTICARE. DISCUSSIONI, PICCOLI GESTI E ALTRO, PENSATI PER L’OCCASIONE – L’AMMINISTRAZIONE IN QUESTO GIORNO LASCERÀ ILLUMINATO IL PALAZZO COMUNALE -, CONTRIBUIRANNO A MANTENERE VIVA NELLA COSCIENZA COLLETTIVA, E IN PARTICOLARE IN QUELLA DEGLI STUDENTI, QUESTA TRAGICA PAGINA DELLA NOSTRA STORIA. L’APPUNTAMENTO SARÀ ANCHE IL MEZZO – CONCLUDE NELLA LETTERA BLAIOTTA- PER AFFERMARE CHE IL RICORDO NON DEVE ESSERE A SERVIZIO DELLA LOTTA POLITICA, BENSÌ MOMENTO DI CRESCITA CULTURALE DI UN POPOLO, SENZA AMNESIE O COLPEVOLI DIMENTICANZE.” LA GIORNATA DI MEMORIA È STATA ISTITUITA DAL PARLAMENTO PER RINNOVARE IL RICORDO E LA TRAGEDIA DI MOLTI ITALIANI, NONCHÉ L’ESODO DI MIGLIAIA DI PERSONE DALL’ISTRIA, DA FIUME E DALLA DALMAZIA, PASSATI SOTTO LA JUGOSLAVIA NEL SECONDO DOPOGUERRA. “UN’ULTERIORE OCCASIONE – HA DICHIARATO IL PRIMO CITTADINO - PER RICONSEGNARE ALLA MEMORIA, ED IN SPECIAL MODO A QUELLA DEI PIÙ GIOVANI, UN MOMENTO IMPORTANTE DEL NOSTRO PASSATO; PER FAR CONOSCERE, DOPO OLTRE MEZZO SECOLO, NEL SEGNO DEI VALORI DELLA COSTITUZIONE, UNO DEI PEZZI PIÙ DRAMMATICI DELLA STORIA ITALIANA ED EUROPEA (FRUTTO DELL’ODIO E DELL’INTOLLERANZA) E, SOPRATTUTTO, PER RICORDARE QUEGLI ESULI DEL CONFINE NORD - ORIENTALE, VITTIME DEL TOTALITARISMO ROSSO, UNA FERITA CHE ANCORA SANGUINA E CHIEDE VISIBILITÀ DA QUELLE FOSSE COMUNI DEL CARSO. UN MOMENTO PER CAPIRE ANCHE CHE QUESTA CELEBRAZIONE NON VUOLE ESSERE CONTRO ALCUNO , MA SOLO UNA SEMPLICE E DOVUTA RIFLESSIONE SUI VALORI DELLA DEMOCRAZIA, DELLA LIBERTÀ E GIUSTIZIA, CHE CON QUELLI DELLA PACE, DELLA CONVIVENZA CIVILE E DELLA TOLLERANZA SONO ALCUNI DEI CAPISALDI IMPORTANTI E FONDAMENTALI DELLA CONVIVENZA UMANA, PER AIUTARE A CRESCERE ED A RENDERE PROTAGONISTI I POPOLI E LE LORO CULTURE. UNA SCOMMESSA CHE È GIÀ INIZIATA CON L’IMPEGNO CONTRO I TERRORISMI E TUTTI I TOTALITARISMI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SABATO 12 FEBBRAIO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI BEPPE BRAIDA IN ITALIANI.IT |
et at: 08/02/2011 | |
XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE TEATRO SYBARIS PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTÁ DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO SABATO 12 FEBBRAIO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI BEPPE BRAIDA IN ITALIANI.IT , UNO SPETTACOLO AD ALTO TASSO DI COMICITÀ, ASSOLUTAMENTE IMPEDIBILE! CASTROVILLARI - A UNA SETTIMANA DAL BELLISSIMO CONCERTO DELLA SOPRANO KATIA RICCIARELLI LA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO, PROPONE UN NUOVO APPUNTAMENTO; CAMBIANDO ANCORA UNA VOLTA REGISTRO, PER SODDISFARE I DIVERSI TIPI DI PUBBLICO, MA SEMPRE MANTENENDO ALTA LA QUALITÀ DELLE PROPOSTE. A SALIRE SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO SYBARIS, SABATO ALLE 21,00, SARÀ IL COMICO BEPPE BRAIDA CON “ITALIANI.IT”, SPETTACOLO CHE STA GIRANDO NEI MIGLIORI TEATRI DI ITALIA. COME PER TUTTI GLI ALTRI SPETTACOLI DELLA STAGIONE È POSSIBILE ACQUISTARE IL TICKET SUL SITO WWW.SINFONYBIGLIETTERIA.IT. OSSERVATORE ATTENTO DEL PIANETA INFORMAZIONE, BEPPE BRAIDA, DOTATO DI UNA MIMICA INCONFONDIBILE CHE LO PORTA A INTERPRETARE I PERSONAGGI CON UN’ESPRESSIVITÀ UNICA, È OGGI CONSIDERATO UNO DEI COMICI PIÙ BRAVI DELLA NUOVA GENERAZIONE. “ITALIANI.IT. PARLA DELLA CREDULONERIA DEGLI ITALIANI – DICE IL COMICO TORINESE - . NOI, IN ITALIA, ABBIAMO UN SISTEMA INFORMATIVO CHE, CI PRENDE SPESSO PER I FONDELLI E SIAMO PORTATI A CREDERE A TUTTO CIÒ CHE CI DICONO. SE CI PENSATE SOLO QUI È STATO POSSIBILE DAR CREDITO AL MAGO DO NASCIMENTO: L'UNICO BRASILIANO CHE HA FATTO SOLDI IN ITALIA SENZA GIOCARE NELL'INTER. SOLO DA NOI IN ITALIA SI PUÒ CREDERE A WANNA MARCHI, SI ARRIVA A DARE CREDIBILITÀ AL MAGO OTELMA. CREDIAMO A PERSONAGGI COME IL PRINCIPE EMANUELE FILIBERTO CHE STAVA QUASI PER VINCERE SAN REMO. DICIAMOCELO: VIVIAMO IN UN PAESE UN PO' BISLACCO. È UN PAESE STRANO”. CABARETTISTA E ATTORE DAL 1989, BEPPE BRAIDA È RIUSCITO A RITAGLIARSI UN POSTO DI TUTTO RISPETTO NEL MONDO DELLA COMICITÀ ITALIANA GRAZIE ALLA SUA VERVE TAGLIENTE E IRRIVERENTE CHE DA SEMPRE L’HA CONTRADDISTINTO. CON IL SUO HUMOUR DIROMPENTE È UN ATTENTO OSSERVATORE DELLE VICENDE DI TUTTI I GIORNI, GIOCA A "GUARDA CHE T’ACCHIAPPO" MOSTRANDO PREGI (POCHI) E DIFETTI COMICI (MOLTI DI PIÙ) DELL’ITALIANO MEDIO. VINCITORE NEL 1992 DEL FESTIVAL NAZIONALE DEL CABARET, ESORDISCE NEL 1997 IN TEATRO, CON LA REGIA DI FILIPPO CRIVELLI, NELLA COMMEDIA "NON APRIRE LA PORTA SCORREVOLE". L’ANNO DOPO ENTRA A FAR PARTE DEL PROGETTO N.B.C. DELLO ZELIG DI MILANO E SUCCESSIVAMENTE PARTECIPA AD ALCUNI ZELIG SHOW. È DEL 2006, INVECE, IL PRESTIGIOSO “PREMIO SATIRA POLITICA” DI FORTE DEI MARMI. ED È PROPRIO LA SATIRA POLITICA E QUELLA LEGATA ALL'INFORMAZIONE CHE GLI "REGALANO" NOVE QUERELE CHE NON IMPEDISCONO A BRAIDA DI CONTINUARE A DIRE LA SUA E SPARARE A ZERO SUI PROTAGONISTI DELLA VITA POLITICA E PUBBLICA ITALIANA. IL 2007 LO VEDE PROTAGONISTA IN TOURNÈE NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA PENISOLA CON IL SUO SPETTACOLO “SEGNALI DI FUMO”, GRAZIE AL QUALE HA RICEVUTO A CERVIA, IL PRESTIGIOSO “PREMIO WALTER CHIARI” COME COMICO DELL'ANNO. IN “SEGNALI DI FUMO”, IL COMICO PIEMONTESE OSSERVA ANCORA UNA VOLTA, CON SAGACIA E LUCIDITÀ, IL MONDO DELL'INFORMAZIONE, MA CON UNA PROSPETTIVA TUTTA NUOVA: SE PRIMA CI DIMOSTRAVA COME FOSSE POSSIBILE PER OGNI GIORNALISTA "RILEGGERE" A PROPRIO MODO UNA NOTIZIA, ORA L'OCCHIO SI È SPOSTATO SUL PUBBLICO ITALIANO E SUL MODO DI RECEPIRE LE INFORMAZIONI E CONVIVERE CON I MASS MEDIA. IL GRANDE PUBBLICO LO APPREZZA A “SEVEN SHOW” E “ZELIG”, DOVE È UNO DEI PROTAGONISTI PRINCIPALI DAL 2004, IN CUI GRAZIE AL RUOLO DI GIORNALISTA TV COMICO E AI SUOI FORTUNATI TORMENTONI (CELEBRE IL SUO ATTENTATOO!), SI RITAGLIA UN RUOLO DI TUTTO RISPETTO TRA I NUOVI COMICI DEL PANORAMA ITALIANO. UNA COMICITÀ A 360 GRADI, FATTA D’IMPROVVISAZIONE E INTRATTENIMENTO CHE GLI APRONO LA PORTA PRINCIPALE DI COLORADO SU ITALIA UNO, CHE L’HA VOLUTO COME PRESENTATORE, A FIANCO DI ROSSELLA BRESCIA NELLA STAGIONE 2008-2009, SCOPRENDONE COSÌ ANCHE LE DOTI DI PRESENTATORE E CAPOCOMICO. HA PARTECIPATO ALL'EDIZIONE 2007-2008 DI “BUONA DOMENICA”, AL FIANCO DI PAOLA PEREGO, E IN RAI HA CONDOTTO, INSIEME CON ANTONELLA CLERICI IL TALK SHOW “TUTTI PAZZI PER LA TELE”. NEL 2010 È STATO UNO DEI PROTAGONISTI DEL PROGRAMMA COMICO IN DUE PUNTATE “CHECK-IN” SU RAI 1. DOMENICO DONATO PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. FIRMATA UNA NUOVA CONVENZIONE CON IL CONSERVATORIO GIACOMANTONIO DI COSENZA |
et at: 07/02/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. FIRMATA UNA NUOVA CONVENZIONE CON IL CONSERVATORIO GIACOMANTONIO DI COSENZA - QUESTA MATTINA NEGLI UFFICI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI È STATA FIRMATA LA CONVENZIONE CON IL CONSERVATORIO DI MUSICA “S. GIACOMANTONIO” DI COSENZA. DAL 2004 L’AMMINISTRAZIONE HA UN RAPPORTO CON QUESTO ISTITUTO PER DARE ULTERIORI POSSIBILITÀ AGLI STUDENTI DEL COMPRENSORIO CHE HANNO INTENZIONE DI SEGUIRE CORSI DI MUSICA SUL TERRITORIO. A CASTROVILLARI, PRESSO IL PROTOCONVENTO, SI SVOLGONO GIÀ DAL 2005 I CORSI DI PIANOFORTE, CLARINETTO E SOLFEGGIO. QUEST’ANNO , PER AUMENTARE L’OFFERTA FORMATIVA, SI TERRANNO ANCHE LEZIONI DI FLAUTO. A FIRMARE QUESTA MATTINA LA CONVENZIONE ERANO PRESENTI LA DIRETTRICE DEL CONSERVATORIO, MAESTRO ANTONELLA CALVELLI, IL MAESTRO ETTORE FERRIGLIO, RESPONSABILE DELLE SEDI DECENTRATE DEL CONSERVATORIO, E LA DIRIGENTE AFFARI GENERALI DEL COMUNE, DOTTORESSA BEATRICE NAPOLITANO. “CON QUESTO NUOVA CONVENZIONE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO POTENZIA LA SUA OFFERTA DIDATTICA MUSICALE - HA RICORDATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- CHE PASSA ANCHE ATTRAVERSO UN PARTICOLARE SFORZO ECONOMICO, PARTICOLARMENTE RILEVANTE IN QUESTO MOMENTO STORICO PER GLI ENTI LOCALI A CAUSA DELLA CONGIUNTURA INTERNAZIONALE, E CHE RIBADISCE L’IDEA E L’INTENZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTENERE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA CULTURALE PER I GIOVANI DI TUTTO IL TERRITORIO CHE INTENDONO REALIZZARE LE PROPRIE ASPIRAZIONI ARTISTICO – MUSICALI, MESSE A DISPOSIZIONE DAL CONSERVATORIO.” “UNO SFORZO- HA RIFERITO BLAIOTTA- TROPPO IMPORTANTE PER NON ESSERE PERPETRATO, CHE CAMMINA IN QUEL PROGRAMMA POLITICO, DECISO A CARATTERIZZARE DI CONTENUTI CULTURALI, PROFESSIONALI E STRUTTURALI LA CITTÀ PER FARLA DIVENIRE SEMPRE PIÙ CENTRO DEI SERVIZI E DI SERVIZIO, NONCHÉ RIFERIMENTO PER L’INTERA AREA. ECCO PERCHÉ NON POTEVAMO NON CONTINUARE QUESTA ESPERIENZA CULTURALE CHE ESPRIME CHIARAMENTE – CONCLUDE BLAIOTTA- COME INTENDIAMO DARE IL NOSTRO CONTRIBUTO AD UNA DELLE QUESTIONI PIÙ DECISIVE PER LO SVILUPPO E FORMAZIONE DELLE GIOVANI GENERAZIONI. UN’OCCASIONE, SOPRATTUTTO, PER INCORAGGIARE, VALORIZZARE TALENTI MULTIGENERAZIONALI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO SAB - OGGETTO: IMPORTANTE E SIGNIFICATIVA INTESA SINDACALE TRA I SINDACATI AUTONOMI DELLA SCUOLA E' STATA SOTTOSCRITTA A ROMA FRA LA FED.NE SCUOLA.BASE E L' ANIEF |
et at: 05/02/2011 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: IMPORTANTE E SIGNIFICATIVA INTESA SINDACALE TRA I SINDACATI AUTONOMI DELLA SCUOLA E' STATA SOTTOSCRITTA A ROMA FRA LA FED.NE SCUOLA.BASE E L’ANIEF - IL 2 FEBBRAIO, A ROMA, VERIFICATE LE CONVERGENZE RISPETTO ALLE PROBLEMATICHE RILEVATE E ALLE ATTIVITÀ DA PORRE IN ESSERE A FAVORE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA, È STATA SOTTOSCRITTA IMPORTANTE E SIGNIFICATIVA INTESA NEL MONDO SINDACALE AUTONOMO DELLA SCUOLA FRA I FONDATORI DELLA FED.NE SCUOLA.BASE RAPPRESENTATA DAL PROF. FRANCESCO SOLA DEL SAB, PROF.SSA MANOLA BRANCHINELLI PER L’AGORÀ SCUOLA, PROF. FRANCO LILLO PER ATHENA SCUOLA E PROF.SSA ANGELA LORITTO PER L’ANAPS ED IL PROF. MARCELLO PACIFICO DELL’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE E SINDACALE ANIEF.IN PARTICOLARE, NELLA PROSPETTIVA DELLA COSTITUZIONE DI NUOVI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE E DI NUOVE REGOLE DI RAPPRESENTANZA, LE PARTI CONVENGONO DI:
- AVVIARE E RICERCARE UN ACCORDO DI RAPPRESENTANZA PER REALIZZARE LA TUTELA, LA DIFESA E L’ORGANIZZAZIONE IN TUTTE LE SEDI DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA PRECARIO E DI RUOLO, DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA, DEI DISOCCUPATI E DEL PERSONALE IN QUIESCENZA;
- GARANTIRE I DIRITTI E LE LIBERTÀ SINDACALI;
- TUTELARE IL PLURALISMO E L’INDIPENDENZA DELLA SCUOLA PUBBLICA E LA VALORIZZAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO E DELLE SUE SPECIFICITÀ PROFESSIONALI;
- SOSTENERE UNA POLITICA SULL’ISTRUZIONE DI PIENA OCCUPAZIONE E DI GARANZIA DI UN LIVELLO RETRIBUTIVO EUROPEO;
- PROPORRE NUOVE REGOLE DEMOCRATICHE DI RAPPRESENTANZA SINDACALE, FUORI DALLE ATTUALI LOGICHE DI SPARTIZIONE DELLE PREROGATIVE SINDACALI, NEL RISPETTO DELL’EFFETTIVA VOLONTÀ DEGLI ISCRITTI E DELLA RAPPRESENTATIVITÀ DI CIASCUNA SIGLA, ANCHE A LIVELLO TERRITORIALE, ALL’INTERNO DELLE AREE DI COMPARTO E DI CONTRATTAZIONE;
- PROMUOVERE IL RISPETTO DEGLI ACCORDI COMUNITARI NEI RAPPORTI DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. - F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
|
IL VIDEO DELLA PRIMA LEZIONE DI FISICA DEL PERCORSO FORMATIVO DENOMINATO ME MIR T' DISH SE T' KESH ( MEGLIO SAPERE CHE AVERE ) ( ANTICA MASSIMA ARBRESH ) |
et at: 05/02/2011 | |
IL VIDEO DELLA PRIMA LEZIONE DI FISICA DEL PERCORSO FORMATIVO DENOMINATO " ME MIR T'DISH SE T'KESH " (MEGLIO SAPERE CHE AVERE) (ANTICA MASSIMA ARBËRESHË)
ME MIR T'DISH SE T'KESH (MEGLIO SAPERE CHE AVERE) (ANTICA MASSIMA ARBËRESHË) - TOMMASO FERRARI, EX INSEGNANTE DI FISICA, GRATUITAMENTE SUPPORTA GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SUPERIORI PER LA RISOLUZIONE DI ESERCIZI O TEMI DI FISICA, GLI INCONTRI SI TERRANNO PRESSO LA GALLERIA D’ARTE “ LA BILANCIA “ IN VIA F. ARCURI, 20 A CASTROVILLARI, DAL MESE DI FEBBRAIO 2011 PER N° 2 ORE SETTIMANALI NEL GIORNO DI VENERDÌ' DALLE ORE 17,00 ALLE ORE 19,00 GLI INCONTRI SONO APERTI A TUTTI GLI STUDENTI E' CONSIGLIATO PORTARE UN QUADERNO ED UNA PENNA. PER INFORMAZIONI : 0981-26648 – 27604 – TEL. LA BILANCIA : 0981-22457 ET&COMUNIC@TION TEL. 347.3601516 E-MAIL : TUMMASI @TISCALI.IT. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER VENERDI' 11 FEBBAIO, ALLE ORE 16,30, SULLA MOZIONE DI SFIDUCIA DA PARTE DI 11 CONSIGLIERI AL SINDACO |
et at: 04/02/2011 | |
CASTROVILLARI. CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER VENERDI’ 11 FEBBAIO, ALLE ORE 16,30, SULLA MOZIONE DI SFIDUCIA DA PARTE DI 11 CONSIGLIERI AL SINDACO - IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, SI RIUNIRÀ IN UNICA CONVOCAZIONE VENERDÌ 11 FEBBRAIO, ALLE ORE 16,30, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. LO HA RESO NOTO IL PRESIDENTE, MARISA URSO, AL TERMINE DELLA RIUNIONE. UN SOLO PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: LA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CHE ERA STATA PRESENTATA NELL’ASSISE DEL 14 GENNAIO SCORSO DA 11 CONSIGLIERI COMUNALI: 10 DI MINORANZA (SOCIALISTI, API, PD, LISTE CIVICHE, UDC) ED UNO DEL PDL, DANIELA CONTE, PASSATA ALL’OPPOSIZIONE. IL DOCUMENTO, COME INDICA LA NORMA, DOVRÀ ESSERE VOTATO PER APPELLO NOMINALE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, NOTA DEL SINDACO BLAIOTTA SULL' APERTURA DI UN TAVOLO DI DISCUSSIONE CHE TROVI UNO SBOCCO ALLA CRISI |
et at: 02/02/2011 | |
" IL TAVOLO DI CONCERTAZIONE POLITICA DEVE ESSERE IMMEDIATAMENTE INSEDIATO AL FINE DI VERIFICARE TUTTO CIÒ CHE POSSA RENDERE POSSIBILE LA SOLUZIONE DELLA CRISI AMMINISTRATIVA A CUI TENGO NELL’INTERESSE DELLA CITTÀ, CHE È SEMPRE STATO IL PRINCIPIO ISPIRATORE, DI OGNI MIA INIZIATIVA ED AZIONE, MESSO IN CAMPO IN TUTTI QUESTI ANNI. CIÒ È TESTIMONIATO ANCHE DALL’AZZERAMENTO DELLA GIUNTA, DISPOSTO IL 28 GENNAIO SCORSO, COME DOMANDATO DALL’UNIONE DI CENTRO E DECISO CON LE FORZE POLITICHE CHE MI APPOGGIANO, LE QUALI CON QUESTO GESTO DI RESPONSABILITÀ, CONDIVISO CON GLI ASSESSORI, HANNO VOLUTO ANCORA UNA VOLTA AFFERMARE CHE NEL NOSTRO OPERARE NON VI È ALCUN INTERESSE PER DIFENDERE AD OGNI COSTO LA “POLTRONA”, MA SOLO LO SVILUPPO E LA CRESCITA DELLA CITTÀ, E TUTELARLA IN UNO DEI MOMENTI STORICI INTERNAZIONALI PIÙ DIFFICILI DAL DOPOGUERRA AD OGGI, IN CUI, CON TUTTE LE PROBLEMATICHE ESISTENTI, CASTROVILLARI HA BISOGNO DI ESSERE GOVERNATA PIÙ CHE ESSERE CONSEGNATA AD UNA GESTIONE COMMISSARIALE. LE SIGNIFICATIVE REALIZZAZIONI, POI, CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE HA PORTATO A COMPIMENTO NON HANNO BISOGNO DI AUTOCRITICHE, NÉ DI COMMENTI E SOTTOLINEATURE. SIAMO DISPONIBILI, INOLTRE, COME LA STESSA UDC AUSPICA, SULLA POSSIBILITÀ CHE ALTRE FORZE POLITICHE POSSANO PARTECIPARE ALLA REALIZZAZIONE DI UN’INTESA PROGRAMMATICA CHE ASSICURI, SENZA TRAUMI, LA CONCLUSIONE DELLA CONSILIATURA. RESTA FERMA, DUNQUE, LA DISPONIBILITÀ AD AVVIARE SUBITO IL TAVOLO DI CONFRONTO AL FINE DI VERIFICARE OGNI ASPETTO DEL CAMMINO CHE SI VUOLE PERCORRERE, PER CHIARIRE SE ESISTA, E FINO A CHE PUNTO, LA VOLONTÀ DI GIUNGERE AD UN’INTESA COMUNE PER IL BENE DELLA CITTÀ, AL DI LÀ DELLE DICHIARAZIONI DI PRINCIPIO DI QUESTI ULTIMI GIORNI." IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, OSPEDALE COMPRENSORIALE DI RIFERIMENTO. LA COMMISSIONE INDICATA DAL CONSIGLIO COMUNALE, IN TRASFERTA A COSENZA, DAI VERTICI DELL ASP, MERCOLEDI' 2 FEBBRAIO NUOVA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO |
et at: 02/02/2011 | |
CASTROVILLARI, OSPEDALE COMPRENSORIALE DI RIFERIMENTO. LA COMMISSIONE INDICATA DAL CONSIGLIO COMUNALE, IN TRASFERTA A COSENZA, DAI VERTICI DELL’ ASP, MERCOLEDI' 2 FEBBRAIO NUOVA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO - SI E' TENUTO IL PREVISTO INCONTRO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE INDICATA NEL CORSO DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE E COSTITUITA DAL PRESIDENTE MARISA URSO E DAI CONSIGLIERI: DONADIO, CORRADO, LAGHI E LO POLITO, TENUTA A SEGUIRE, COORDINARE E SOSTENERE, COINVOLGENDO ED INFORMANDO, TUTTE LE INIZIATIVE A TUTELA DEL NOSOCOMIO DI ZONA ED IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA, FRANCO MARIA DE ROSE. PRESENTI ALL' INCONTRO OLTRE AI GIA' CITATI, I DIRIGENTI AMMINISTRATIVI E SANITARI DOTTORI: PANNO, CONFESSORE, PERRI , LAVIOLA, SICILIANO ED IL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIERO VICO. IL COLLOQUIO SI E' RESO NECESSARIO ED URGENTE IN MERITO AL BRUSCO TENTATIVO DI RIDIMENSIONAMENTO DEL NOSOCOMIO DEL POLLINO, CHE ALLO STATO VEDONO L' IRRISOLTA QUESTIONE DELL' ACCORPAMENTO DEI REPARTI DI CHIRURGIA ED ORTOPEDIA, LA PARADOSSALE VICENDA DELL' EMODINAMICA NONCHE' LA CHIUSURA DI REPARTI QUALI GASTROENTEROLOGIA, ONCOLOGIA, BRONCOPNEUMOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, OCULISTICA, REUMATOLOGIA, ALLA QUALE SI AGGIUNGONO IL DECLASSAMENTO A POCO PIU' DI UN OSPIZIO DELL' OSPEDALE DI LUNGRO, UNA NON BEN PRECISATA DESTINAZIONE PER L' OSPEDALE DI SAN MARCO ARGENTANO E LO STESSO DICASI PER IL NOSOCOMIO DI MORMANNO. NEL CORSO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI APERTE AI SINDACI RICADENTI NEL COMPRENSORIO CHE HANNO PRECEDUTO L' INCONTRO CON I VERTCI DELL' ASP, SI E' LEVATA ALTA LA PROTESTA DELLA ZONA CHE HA SEGNALATO, COME NEGLI ANNI SIANO ANDATI SCEMANDO QUEI GIA' POCHI SERVIZI PERIFERICI CHE COMUNQUE SERVIVANO A TAMPONARE LOCALMENTE LE URGENZE NON GRAVI. L' ESITO DELL' INCONTRO PUO ESSERE RIASSUNTO NELLA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE, MARISA URSO - IL COMMISSARIO HA DATO AMPIA ASSICURAZIONE D’IMPEGNARSI AL MASSIMO AL FINE DI SODDISFARE LE RICHIESTE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI E DEL SUO COMPRENSORIO, RESE A LUI NOTE CON LA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 14 GENNAIO SCORSO. TALI SONO GIÀ OGGETTO D’INIZIATIVE DA PARTE SUA NEI CONFRONTI DEI LIVELLI REGIONALI IN ATTESA DEGLI ESITI DEL “TAVOLO MASSICCI” (TAVOLO GOVERNATIVO CENTRALE PER L’APPROVAZIONE DEI PIANI DI RIENTRO E RIORDINO DELLE RETI OSPEDALIERE DELLE REGIONI IN DIFFICOLTÀ), CHE SI PRONUNCERÀ SULL’APPROVAZIONE DEL PIANO DI RIORDINO, DA CUI PRENDERÀ AVVIO IL PIANO ATTUATIVO AZIENDALE. IN PARTICOLARE- HA AGGIUNTO URSO - FORTE ATTENZIONE È STATA CONFERMATA SU EMODINAMICA E BRONCOPNEUMOLOGIA, CHE AL MOMENTO NON SONO PREVISTI IN TUTTI GLI OSPEDALI DI RIFERIMENTO DELLA PROVINCIA COME LO È QUELLO DI CASTROVILLARI, DETTI “SPOKE”. AMPIA ASSICURAZIONE È STATA DATA ANCHE SUL MANTENIMENTO DELLE UNITÀ OPERATIVE A RISCHIO. PER QUANTO RIGUARDA I PUNTI PRELIEVO, INVECE, IL DOTTORE PERRI, INCONTRERÀ LA COMMISSIONE A BREVE PER CONCORDARE INSIEME UNA PROPOSTA CHE SERVI MEGLIO L’INTERO TERRITORIO.” “TUTTI I PARTICOLARI SU QUESTI ED ALTRI TEMI, DI CARATTERE GESTIONALE, CHE RIGUARDANO L’OSPEDALE COMPRENSORIALE DI CASTROVILLARI SARANNO RESI NOTI – HA DICHIARATO LA PRESIDENTE URSO- IL 2 FEBBRAIO, ALLE ORE 18, DURANTE LA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE, CONVOCATA NUOVAMENTE IN SEDUTA PUBBLICA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, A CUI PRENDERANNO PARTE ANCHE I SINDACI DELLA ZONA ED I CONSIGLIERI PROVINCIALI.” NELLA SEDUTA DI MERCOLEDÌ, COME RICHIESTO NELLA SCORSA RIUNIONE PROPRIO DAI PRIMI CITTADINI DEL TERRITORIO, VERRÀ INSEDIATO ANCHE UN TAVOLO TECNICO – ISTITUZIONALE (CHE SU PROPOSTA DEL SINDACO DI SARACENA, MARIO ALBINO GAGLIARDI, SARÀ APERTO AD ALTRI PRIMI CITTADINI DEL POLLINO E DELL’ESARO) PER FARE UN DISCORSO D’INSIEME SUL RUOLO DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI IN RAPPORTO CON QUELLI DELLA PROVINCIA E SULLE FUNZIONI CHE DOVRANNO SVOLGERE LE STRUTTURE SANITARIE PRESENTI NEL TERRITORIO DELLA EX ASL N.2 , ATTRAVERSO I PRESIDI DI LUNGRO, MORMANNO E SAN MARCO. SI REGISTRANO AL MOMENTO SOLO RASSICURAZIONI DUNQUE, MENTRE UNA TERRIBILE RIDUZIONE DEI SERVIZI SANITARI GIA' DI PER SE PRECARI, PER UN COMPRENSORIO MOLTO ESTESO, QUALE QUELLO DEL POLLINO SI STA' PER REALIZZARE. NON CI SI STANCHERA' MAI DI RIPETERE CHE IN SEDE DI CONFERENZA CON LO STATO, LA CALABRIA DEVE FAR VANTARE A SUO VANTAGGIO LA COMPLICATA MORFOLOGIA GEOGRAFICA, E' UN DATO DI FATTO INCONFUTABILE, DIVERSAMENTE LO STATO E LA REGIONE CALABRIA IN NOME DI UN RIORDINO DEI CONTI, VANNO A MINARE LE GIA' FRAGILI STRUTTURE SANITARIE PRESENTI SUL TERRITORIO A VANTAGGIO DELLA MEDICINA PRIVATA CHE COSTRINGERA' SEMPRE PIU' CALABRESI A CURARSI LONTANO DALLA PROPRIA DIMORA, UNA DECADENZA DELLO STILE DI VITA CHE UNA SOCIETA' QUALE QUELLA A CUI DOVREMMO ASPIRARE NON PUO' E NON DEVE PERMETTERSI. |
Tell A Friend
|
|
|
SABATO 5 FEBBRAIO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI IL CONCERTO-EVENTO DI KATIA RICCIARELLI |
et at: 01/02/2011 | |
XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE TEATRO SYBARIS PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTA' DI CASTROVILLARI ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO - SABATO 5 FEBBRAIO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI IL CONCERTO-EVENTO DI KATIA RICCIARELLI - PER RIPERCORRERE I 40 ANNI DELLA STRAORDINARIA CARRIERA DELLA SIGNORA DELLA LIRICA MONDIALE TUTTO È PRONTO PER IL NUOVO APPUNTAMENTO DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE CHE PORTERÀ NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, SABATO 5 FEBBRAIO, UNA STAR INTERNAZIONALE, LA SOPRANO KATIA RICCIARELLI CON IL CONCERTO-EVENTO “ALTRO DI ME NON SAPREI CANTARE”. SUL PALCO CON LA RICCIARELLI IL TENORE FRANCESCO ZINGARIELLO E IL M° ROBERTO CORLIANÒ AL PIANOFORTE. LO SPETTACOLO, IDEATO PER FESTEGGIARE I 40 ANNI DI QUESTA STRAORDINARIA CANTANTE, È IL SESTO DEL CARTELLONE MESSO A PUNTO DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI DEL COMUNE E DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO, PRESIEDUTA DA LUISA GIANNOTTI. “PER LA NOSTRA CITTÀ È MOTIVO DI PARTICOLARE VANTO POTER OSPITARE QUESTO EVENTO – HA DETTO IL PRIMO CITTADINO FRANCO BLAIOTTA –, NON POSSIAMO CHE ESSERE ORGOGLIOSI DI AVERE NEL PROGRAMMA DEL NOSTRO TEATRO SYBARIS UN’ARTISTA DEL CALIBRO DELLA RICCIARELLI, SIGNORA DELLA LIRICA MONDIALE”. “ALTRO DI ME NON SAPREI CANTARE” È LO STRAORDINARIO INCONTRO MUSICALE CON LA MAGIA DI UN’ARTISTA CHE HA CALCATO LE SCENE DEI PIÙ GRANDI TEATRI DEL MONDO. UN VIAGGIO AFFASCINANTE, RICCO DI EMOZIONI, NEL MONDO DELLA CANZONE, INTERPRETANDO I GRANDI AUTORI DELLA MUSICA ITALIANA ED INTERNAZIONALE, DA ALCUNE DELLE AREE PIÙ CELEBRI DELLE OPERE LIRICHE AD UN VASTO REPERTORIO DI CLASSICI NAPOLETANI. UN EXCURSUS TRA LE NOTE ED I MOTIVI PIÙ FAMOSI INTERPRETATI CON L’ARTE E CON LA PASSIONE DELLA VOCE DI KATIA RICCIARELLI, UNA DELLE GRANDI PROTAGONISTE DELLA LIRICA DI TUTTI I TEMPI. LA STORIA DELLA CARRIERA ARTISTICA DI KATIA RICCIARELLI È NOTA ORMAI A TUTTI, DAL SUO DEBUTTO A MANTOVA NEL 1969 E DAL SUO LANCIO VERSO IL MONDO DELLA LIRICA AVVENUTO NEL 1971 DOPO AVER VINTO IL CONCORSO INTERNAZIONALE VOCI VERDIANE DELLA RAI. HA CALCATO I MIGLIORI TEATRI DEL MONDO SPAZIANDO TRA LE OPERE DI PUCCINI, VERDI, ROSSINI, DONIZETTI ED ALTRI ANCORA. SI È ESIBITA CON TUTTI I PIÙ GRANDI: DALLA TEBALDI A AGNES BALTSA DA LEO NUCCI A CARRERAS A PAVAROTTI. DAL 1993 AFFRONTA OPERE COME LA "MEDEA" DI LUIGI CHERUBINI ED "IL BARBIERE DI SIVIGLIA" DI ROSSINI DIRETTA DAI PIÙ GRANDI DIRETTORI D'ORCHESTRA, DUE FRA TUTTI ZUBIN MEHTA E CLAUDIO ABBADO. STRAORDINARIA, QUINDI, LA SUA INTENSA ATTIVITÀ CONCERTISTICA E LA SUA ELASTICITÀ ARTISTICA, INCIDE, INFATTI, PIÙ DI 36 OPERE COMPLETE FRA DUETTI, ARIE E RECITAL. NEL 1994 PER I SUOI 25 ANNI DI CARRIERA VIENE INSIGNITA DEL TITOLO DI KAMMERSANGERIN A VIENNA E DI GRANDE UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. NEL 1999 PER IL 30° ANNIVERSARIO DELLA SUA CARRIERA, OLTRE A VARI DEBUTTI, CONCERTI E MOSTRE, È USCITO UN VOLUME CON LA STORIA COMPLETA DELLA SUA VITA ARTISTICA, UN CD DELLA DEUTSCHE GRAMMOPHON. SONO NOTE PURE LE SUE ATTIVITÀ TEATRALI, DI ATTRICE TELEVISIVA E DI FILM D’AUTORE. HA RECITATO PER STREHLER E NELL’OTELLO DI ZEFFIRELLI; INDIMENTICABILE L’INTERPRETAZIONE DI LILIANA NE “LA SECONDA NOTTE DI NOZZE" DI PUPI AVATI CHE LE VALSE DODICI MINUTI DI APPLAUSI ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA. DA RICORDARE PURE IL CONCERTO ALLA FENICE DI VENEZIA DEL 6 NOVEMBRE 2009 PER FESTEGGIARE I 40 ANNI DI CARRIERA IN COPPIA CON LE PIÙ GRANDI VOCI DELLA MUSICA CLASSICA E POP, TRA CUI MICHAEL BOLTON, MASSIMO RANIERI, ALBANO, CECILIA GASDIA, RON, FAUSTO LEALI, ALESSANDRO SAFINA E FRANCESCO ZINGARIELLO. INFINE È PROMOTRICE DI MOLTE ATTIVITÀ BENEFICHE, È MADRINA DELL’ASSOCIAZIONE THALASSEMICI. PRESIEDE L’ACCADEMIA LIRICA INTERNAZIONALE “KATIA RICCIARELLI” DA LEI FONDATA NEL 1991 E NELLA QUALE È ANCHE DOCENTE, È DIRETTRICE POI DEL TEATRO POLITEAMA GRECO DI LECCE DAL 1998; DAL 2003 AL 2005 HA RICOPERTO LA STESSA CARICA PRESSO LO SFERISTERIO DI MACERATA. DOMENICO DONATO PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE DI CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, COMUNICATO DEL LOCALE COORDINAMENTO POLITICO DEL PDL, SI ESPRIME VICINANZA AL SINDACO ED APERTURA ALL' UDC ED ALLE FORZE CENTRISTE |
et at: 01/02/2011 | |
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ - COORDINAMENTO CITTADINO - IL POPOLO DELLA LIBERTÀ HA PRESO ATTO DELLE DICHIARAZIONI RESE DAL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, NELLA CONFERENZA STAMPA DI LUNEDÌ 31 GENNAIO, DICHIARAZIONI CHE SONO TOTALMENTE CONDIVISE DAL PDL IN TUTTE LE SUE ATTUALI COMPONENTI. LA CONFERENZA STAMPA, INFATTI, È STATA PRECEDUTA DA UNA RIUNIONE ALLA QUALE HANNO PARTECIPATO I CONSIGLIERI COMUNALI, GLI ASSESSORI E MOLTI ESPONENTI DEL PARTITO. IL MOMENTO POLITICO RICHIEDE SENSO DI RESPONSABILITÀ E L’ ONESTÀ NEL RICONOSCERE I MERITI ACQUISITI DAGLI ASSESSORI IN QUESTI ANNI, ASSESSORI CHE HANNO LAVORATO STRENUAMENTE INSIEME AL SINDACO, SUPERANDO DIFFICOLTÀ INIMMAGINABILI PER RAGGIUNGERE I RISULTATI CHE SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. IL RINGRAZIAMENTO, NON SOLO È DOVEROSO, MA È SINCERO NEI CONFRONTI DI CHI, PER IL BENE COMUNE, DECIDE DI FARE UN PASSO INDIETRO. LA POLITICA NON FINISCE OGGI, E QUESTI OTTIMI DIRIGENTI AVRANNO MODO E SPAZIO PER PERSEGUIRE I LORO OBIETTIVI POLITICI. COSTORO HANNO DATO LA PIENA DISPONIBILITÀ AL PROGETTO CHE S’INTENDE REALIZZARE CON LA NOMINA DI UNA GIUNTA TECNICA, CHE, PER AVERE PIÙ POSSIBILITÀ DI AFFERMAZIONE, RICHIEDE LA MAGGIOR CONDIVISIONE POSSIBILE DA PARTE DELLE FORZE RESPONSABILI PRESENTI IN CITTÀ ED IN CONSIGLIO COMUNALE. IL PARTITO, QUINDI, PLAUDE ALLA DECISIONE PRESA DALL’UDC E DA ALTRI, DI RIFLETTERE ULTERIORMENTE SULLE DICHIARAZIONI EFFETTUATE DAL SINDACO, E RIMANE A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE, PER IL BENE DELLA CITTÀ VOGLIA INTRAPRENDERE UN DISCORSO COMUNE AI FINI DI UNA PIÙ EFFICACE AZIONE DI GOVERNO IN QUESTO SEGMENTO DI CONSILIATURA. - IL COORDINAMENTO CITTADINO |
Tell A Friend
|
|
|
IL SAB INCONTRA IL PERSONALE SCOLASTICO DEL TIRRENO E DEL LAMETINO A PAOLA, GIORNO 2 FEBBRAIO, SU PENSIONE, RISCATTI, BUONUSCITA, RICONGIUNZIONE E RICOSTRUZIONE CARRIERA, ANCHE ALLA LUCE DELLE ULTIMISSIME DISPOSIZIONI IN MATERIA E DEI TERMINI PRESCRITTIVI |
et at: 30/01/2011 | |
IL SAB INCONTRA IL PERSONALE SCOLASTICO DEL TIRRENO E DEL LAMETINO A PAOLA, GIORNO 2 FEBBRAIO, SU PENSIONE, RISCATTI, BUONUSCITA, RICONGIUNZIONE E RICOSTRUZIONE CARRIERA, ANCHE ALLA LUCE DELLE ULTIMISSIME DISPOSIZIONI IN MATERIA E DEI TERMINI PRESCRITTIVI - IN VISTA DELLA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PENSIONAMENTO PERSONALE SCOLASTICO, PREVISTA PER L’11 FEBBRAIO, ALLA LUCE DEL BLOCCO DEGLI SCATTI STIPENDIALI FINO AL 2012, NONCHÉ NOTA MINISTERIALE N. 657 DEL 27/1/11, CON LA QUALE IL MIUR CONCEDE IL DIFFERIMENTO DI UN ANNO DEL COLLOCAMENTO A RIPOSO PER LA MATURAZIONE DEL MIGLIORAMENTO STIPENDIALE CONSEGUIBILE ENTRO IL 31/12/2012 A COLORO CHE HANNO GIÀ OTTENUTO DIFFERIMENTI E A COLORO CHE RAGGIUNGONO IL 40° ANNO CONTRIBUTIVO ENTRO IL 31/08/11, IL SAB INCONTRA TUTTO IL PERSONALE INTERESSATO DELLA FASCIA TIRRENICA E DEL LAMETINO, GIORNO 2 FEBBRAIO, DALLE ORE 16, NELLA SEDE DI PAOLA, VIA GIACONTESI N. 1.NEL CORSO DELL’INCONTRO, PRESIEDUTO DALLA RESPONSABILE DEL SAB DI PAOLA PROF.SSA GENOVEFFA BOTTINO E DAL SEGRETARIO AMMINISTRATIVO PROF. DOMENICO SANFILIPPO, SARANNO ILLUSTRATE ANCHE LE ULTIMISSIME DISPOSIZIONI IN MATERIA PENSIONISTICA, RISCATTI, BUONUSCITA, RICONGIUNZIONE, DISOCCUPAZIONE E RICOSTRUZIONE CARRIERA SOGGETTA A PRESCRIZIONE QUALORA LA DOMANDA NON VENGA PRESENTATA ENTRO 10 ANNI DAL SUPERAMENTO DEL PERIODO DI PROVA, TERMINE ORDINARIO DI PRESCRIZIONE PREVISTO DALL’ART. 2946 DEL C.C., ED ENTRO 5 ANNI PER IL RECUPERO DI SOMME ARRETRATE CON PRESCRIZIONE QUINQUENNALE IN BASE ALLA LEGGE N. 428/85 E GIURISPRUDENZA CONSOLIDATA.PER L’ANALISI DI POSIZIONI SINGOLE, CALCOLI, VERIFICHE, ECC. È PREFERIBILE PRENOTARSI AL N. 389-4704134. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI IL NEO PREFETTO DI COSENZA, RAFFAELE CANNIZZARO, IN VISITA AL COMUNE |
et at: 28/01/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI – IL NEO PREFETTO DI COSENZA, RAFFAELE CANNIZZARO, IN VISITA AL COMUNE - IL NUOVO PREFETTO DI COSENZA, DOTTORE RAFFAELE CANNIZZARO, HA FATTO UNA VISITA DI CORTESIA, QUESTA MATTINA, AL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, PRESSO LA SEDE DEL COMUNE, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, ACCOMPAGNATO DALLA DOTTORESSA ANNA AURORA COLOSIMO. L’INCONTRO HA RIBADITO, ANCHE, LA COMUNE VOLONTÀ DI PROSEGUIRE LA LINEA DI COLLABORAZIONE FRA LE DUE ISTITUZIONI. ALL’INCONTRO HANNO PARTECIPATO L’ASSESSORE ANNA DE GAIO, IL SEGRETARIO E DIRETTORE GENERALE DELL’ENTE, ELIO SCHETTINI, IL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE, DARIO GIANNICOLA, CON IL COORDINATORE PASQUALE PANDOLFI. DURANTE LA VISITA IL SINDACO HA PARLATO DELLA STORIA DELLA CITTÀ, RICHIAMATO LE QUESTIONI LEGATE ALLA CRISI POLITICO – AMMINISTRATIVA CHE LO STANNO INTERESSANDO E AFFERMATO LE MOLTE POTENZIALITÀ CHE CARATTERIZZANO LA CITTÀ ED IL TERRITORIO, OLTRE LE QUESTIONI LEGATE AL DISSESTO IDROGEOLOGICO, AL LAVORO ED ALL’AREA ASI, RIBADENDO AL PREFETTO LA SUA PIENA DISPONIBILITÀ ALLA PIÙ AMPIA COLLABORAZIONE. “ LE ESIGENZE DI OGNI COMUNITÀ - HA AFFERMATO- NON POSSONO ESSERE RISOLTE SENZA IL CONTRIBUTO DI TUTTI, ISTITUZIONI IN TESTA, CHE È SEMPRE PIÙ PARTICOLARMENTE NECESSARIO.” IL NEO PREFETTO, CANNIZZARO, HA RINGRAZIATO IL SINDACO PER L’OSPITALITÀ, ASSICURANDO IL SUO IMPEGNO PER I PROBLEMI SEGNALATI NELLO SPIRITO DI QUELLA COLLABORAZIONE CHE DEVE SEMPRE PIÙ CARATTERIZZARE IL RAPPORTO TRA GLI ENTI. PRIMA DI CONGEDARSI, POI, HA RICEVUTO IN DONO DAL PRIMO CITTADINO ALCUNE PUBBLICAZIONI SU CASTROVILLARI CHE ILLUSTRANO IL TERRITORIO ED IL SUO PATRIMONIO STORICO, CULTURALE ED ARTISTICO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, IL SINDACO BLAIOTTA PER SBLOCCARE LO STATO DI STALLO POLITICO-AMMINISTRATIVO, ACCETTA GLI ACCORDI CON L' UDC ED AZZERA LA GIUNTA |
et at: 29/01/2011 | |
CASTROVILLARI, IL SINDACO BLAIOTTA PER SBLOCCARE LO STATO DI STALLO POLITICO-AMMINISTRATIVO, ACCETTA GLI ACCORDI CON L' UDC ED AZZERA LA GIUNTA - ERA IMPOSSIBILE CONTINUARE A GESTIRE LA CITTA' SULL' ONDA DELL' UMORE DI QUELLO O QUELL' ALTRA CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA, IL SINDACO BLAIOTTA, AVEVA A PIU' RIPRESE ANNUNCIATO CHE QUALORA FOSSE STATO NECESSARIO SAREBBE RICORSO AL GOVERNO DELLA CITTA' ANCHE CON ALTRE FORZE POLITICHE CHE PURE LO AVEVANO APPOGGIATO DURANTE LE SCORSE ELEZIONI E, PRESO ATTO DELL' ENNESIMA DEBACLE IN TERMINI DI NUMERI VERIFICATASI DURANTE L' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, HA DATO DISPOSIZIONI DI AZZERARE LA GIUNTA COSI’ COME RICHIESTO DALL’UDC DURANTE I RECENTI INCONTRI PRELIMINARI TENUTISI NELLA SERATA DEL 20 GENNAIO SCORSO PRESSO LA LORO SEDE ALLA PRESENZA DEI RESPONSABILI DEL PDL. APPRESA LA NOTIZIA, TUTTE LE FORZE DI MAGGIORANZA, HANNO RIBADITO IL LORO IMPEGNO NEL RITROVARE L’INTESA POLITICA NECESSARIA PER COMPLETARE IL “MANDATO AMMINISTRATIVO ED HANNO VOLUTO ANCORA UNA VOLTA DIMOSTRARE - COME È STATO AFFERMATO- CHE NEL LORO OPERATO NON VI È ALCUN INTERESSE PER DIFENDERE, AD OGNI COSTO, LA “POLTRONA”, MA SOLO LO SVILUPPO E LA CRESCITA DELLA CITTÀ”. NEL RENDERE NOTA LA SITUAZIONE IL SINDACO BLAIOTTA, HA TENUTO A BIASIMARE L' OPERA DEI VARI ASSESSORI CHE CON LUI HANNO GESTITO LA COSA PUBBLICA NEL CORSO DEGLI ULTIMI ANNI, RICORDANDO IL LAVORO SIN QUI SVOLTO O ALMENO AVVIATO: L’IMPEGNO PER LA SANITÀ, L’OSPEDALE, L’EMODINAMICA; L’AREA URBANA CASTROVILLARI – CASSANO , CHE HA VISTO IN QUESTI GIORNI I SINDACI DEL COMPRENSORIO PLAUDIRE ALL’INTERESSANTE PROGETTO CHE MIRA AD INTEGRARE L’AMBIENTE DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE, CREANDO UN ASSE STRATEGICO DI SVILUPPO INTORNO ALLA SS. 534 E POTENZIANDO IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE E DELLA MOBILITÀ, PER NON PARLARE DEGLI ALTRI PROTOCOLLI ED ACCORDI LEGATI AD UNA MIGLIORE VIVACITÀ DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO E DI TUTTE LE ALTRE INIZIATIVE CHE VANNO DALLA TUTELA AMBIENTALE, AL RILANCIO URBANISTICO, ALLE GRANDI OPERE COME IL NUOVO TRIBUNALE, IL CASTELLO ARAGONESE, IL PALAZZO DI CITTÀ, AL MIGLIORAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE, ALLE REALIZZAZIONI RIGUARDANTI IL DISSESTO IDROGEOLOGICO, ALLA SCUOLA, CULTURA, SPORT FINO ALLA FINANZA.” IN CHIUSURA DI NOTA, IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, GUARDANDO AI RISULTATI CONSEGUITI SI DICE CONVINTO DI POTER ANDARE AVANTI CON SERENITÀ, SICURO DELLA SOLUZIONE DELLA CRISI POLITICA E DI UN RITROVATO FERVORE. RIENTRANO DUNQUE AL GOVERNO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI LE FORZE CENTRISTE DELL' UDC, BISOGNERA' ORA ANDARE A GUARDARE CHI PRENDERA' IL POSTO DI ... E PERCHE'! |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, TEATRO DELLA SIRENA, SABATO 29 GENNAIO 2011, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROSSELLA POMPEO: " ROMA E' COME ASMARA " |
et at: 27/01/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - CASTROVILLARI, TEATRO DELLA SIRENA, SABATO 29 GENNAIO 2011, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROSSELLA POMPEO - SABATO 29 GENNAIO 2011 ALLE ORE 17,30, A CASTROVILLARI, AL TEATRO DELLA SIRENA ( VIA RIPOLI 10/F), “IL MUSAGETE”, NELL’AMBITO DELLA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI LETTERATURA E ARTE CONTEMPORANEA “I FUOCHI DI TOMTOR” (GENNAIO – FEBBRAIO 2011) E DELLA RASSEGNA “TEATRI DA CAMERA” (TEATRO DELLA SIRENA, 10 DICEMBRE 2010 – 2 GIUGNO 2011), PRESENTA IL LIBRO DI RACCONTI DI ROSSELLA POMPEO ROMA È COME ASMARA (EDITRICE ZONA). RELATORI EMILIA SIRANGELO E BONIFACIO VINCENZI. FILOMENA BLOISE LEGGERÀ ALCUNI BRANI DEL LIBRO. LA MANIFESTAZIONE SARÀ COORDINATA DA ANNARITA GAZZANEO. SARÀ PRESENTE L’AUTRICE. IL LIBRO - “ È ROMA A PRESTARSI COME SCENARIO IN CUI DIMORANO I PROTAGONISTI DI QUESTI RACCONTI OFFRENDO ALLE DONNE STRANIERE, ORMAI PRIVE DI UN GREMBO MATERNO, UNA NUOVA POSSIBILITÀ DI VITA. IL FILO CHE LEGA UNA STORIA ALL’ALTRA, È LA DISILLUSIONE NEI CONFRONTI DELL’ESISTENZA. MISERA E SGUARNITA È TALE DA FAR RABBRIVIDIRE CIRCA LA SUA INFIMA PERICOLOSITÀ, AHIMÉ QUANTO DI PIÙ IMPRESCINDIBILE. LA FINE DEL SOGNO “… QUELL’ANELLO CHE NON TIENE E CHE CI METTE AL CENTRO DELLA VERITÀ”, PER DIRLA ALLA MONTALE, PERMETTE UNA RINASCITA. L’OSARE, DA SEMPRE OGGETTO DI PROIBIZIONE, QUANDO SI GIOCA IL TUTTO PER TUTTO, È LA CHIAVE PIÙ DIVERTENTE PER VIVERE.” L’AUTRICE - ROSSELLA POMPEO, NASCE AD ANAGNI NEL 1974. VIVE E LAVORA A ROMA. HA PUBBLICATO LA RACCOLTA DI RACCONTI: ROMA È COME ASMARA (ZONA EDITRICE) E LE SILLOGI POETICHE OLTRE IL MURO LE COSE (MANNI EDITORI) E MITE FRASTUONO (PROSPETTIVA EDITRICE). HA SCENEGGIATO E CURATO LA REGIA DEL CORTOMETRAGGIO LE MANI ANTICHE, TRATTO DAL SUO OMONIMO RACCONTO. HA CURATO L’ADATTAMENTO ALLA REGIA DELL’ULTIMO FILM DEL REGISTA BOGDAN DUMISTRESCU-DREYER, CON GÉRARD DEPARDIEU. |
Tell A Friend
|
|
|
GIOVEDI' 27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE |
et at: 27/01/2011 | |
GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2011
ORE 10:30 CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, VISITA GUIDATA NEL CENTRO STORICO A CURA DEL GRUPPO ARCHEOLOGICO DEL POLLINO
ORE 11:30 CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO REFUGEE BLUES, POESIA DI W. H. AUDEN, INTERPRETATA DALLE ALUNNE DELLA PROFESSORESSA PINA SANGINETI DELLA 4 L B DEL LICEO SCIENTIFICO E. MATTEI DI CASTROVILLARI ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE : ALESSANDRO CALVOSA ( VIOLINO)
ORE 17:30 SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO PROIEZIONE DI FILMATI ORIGINALI SUL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FERRAMONTI DI TARSIA INTERVENTI: DR. FRANCESCO PANEBIANCO ( PRESIDENTE FONDAZIONE INTERNAZIONALE FERRAMONTI DI TARSIA) TESTIMONIANZE: EDITH FISCHOF GILBOA ( INTERNATA DI FERRAMONTI NEL 1941)
ORE 18:30 SALA BAR DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO READING A CURA DI FABIO PELLICORI E LORENA MARTUFI ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE: LUCIA VINCENZI (PIANOFORTE)
ORE 21:30 DOME PUB LOUNGE BAR CONCERTO DI SASA’ CALABRESE JAZZ TRIO.
“POSSONO RENDERCI LA VITA UN PO’ SPIACEVOLE, POSSONO PRIVARCI DI QUALCHE BENE MATERIALE O DI UN PO’ DI LIBERTÀ DI MOVIMENTO, MA SIAMO NOI STESSI A PRIVARCI DELLE NOSTRE FORZE MIGLIORI CON IL NOSTRO ATTEGGIAMENTO SBAGLIATO: CON IL NOSTRO SENTIRCI PERSEGUITATI, UMILIATI E OPPRESSI, CON IL NOSTRO ODIO E CON LA MILLANTERIA CHE MASCHERA PAURA. CERTO OGNI TANTO SI PUÒ ESSERE TRISTI E ABBATTUTI PER QUEL CHE CI FANNO, È UMANO E COMPRENSIBILE CHE SIA COSÌ. E TUTTAVIA: SIAMO SOPRATTUTTO NOI STESSI A DERUBARCI DA SOLI. (…) PER UMILIARE QUALCUNO SI DEVE ESSERE IN DUE: COLUI CHE UMILIA, E COLUI CHE È UMILIATO E SOPRATTUTTO: CHE SI LASCIA UMILIARE. SE MANCA IL SECONDO, E CIOÈ SE LA PARTE PASSIVA È IMMUNE DA OGNI UMILIAZIONE, QUESTA EVAPORA NELL’ARIA. (…) LA VIA È DIFFICILE, MA NON È GRAVE.” ( ETTY HILLESUM ) - IL CIRCOLO DEL SEL, IL CIRCOLO DEL PD, IL PARTITO SOCIALISTA, LA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA VI INVITANO A PARTECIPARE. |
Tell A Friend
|
|
|
OGGETTO: ILLEGITTIMO IL COMPORTAMENTO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE PREDISPONGONO LE GRADUATORIE D' ISTITUTO PER L' INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE IN SOPRANNUMERO PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DEL CONTRATTO SULLA MOBILITA' PER LA.S. 2011/12 |
et at: 27/01/2011 | |
OGGETTO: ILLEGITTIMO IL COMPORTAMENTO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE PREDISPONGONO LE GRADUATORIE D' ISTITUTO PER L' INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE IN SOPRANNUMERO PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DEL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ PER L’A.S. 2011/12. CONTINUANO A PERVENIRE NELLE SEDI DEL SINDACATO SAB, RICHIESTE D’INTERVENTI CON CHIARIMENTI RIGUARDANTI LA FORMULAZIONE DELLE GRADUATORIE INTERNE D’ISTITUTO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI E PERSONALE ATA SOPRANNUMERARI PER L’A.S. 2011/12. NEL MERITO, IL SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, NONOSTANTE REITERATI INTERVENTI IN PROPOSITO NEI DECORSI ANNI SCOLASTICI, È COSTRETTO, NUOVAMENTE, A DENUNCIARE L’ILLEGITTIMITÀ DEL COMPORTAMENTO DI ALCUNI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE, NON CURANTI DELLE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI VIGENTI, FORMULANO LE PREDETTE GRADUATORIE PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DEL CONTRATTO SULLA MOBILITÀ CHE DISCIPLINA MODALITÀ E TERMINI PER DETTE OPERAZIONI INCIDENTI, PROFONDAMENTE, SULLE POSIZIONI GIURIDICHE DEI SOPRANNUMERARI E PRIMA DELLA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI DEGLI ALUNNI PREVISTA PER IL 12/2/2011. IN PARTICOLARE, IN ATTESA DEL NUOVO CONTRATTO CHE, SEBBENE FIRMATO IN IPOTESI, DA QUEST’ANNO DOVRÀ ESSERE AVALLATO DAL MINISTERO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CHE POTRÀ CHIEDERE MODIFICAZIONI E SOLO DOPO SARÀ RESO ESECUTIVO. IL CONTRATTO VIGENTE, MA ANCHE L’IPOTESI DEL NUOVO, PREVEDE, ALL’ART. 21 COMMA 4 PER I DOCENTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA, ALL’ART. 23 COMMA 3 PER I DOCENTI DI SCUOLA DI I E II GRADO E ALL’ART. 48 COMMA 5 PER IL PERSONALE ATA, CHE “I DIRIGENTI SCOLASTICI, ENTRO (E NON PRIMA) I 15 GG SUCCESSIVI ALLA SCADENZA DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO (TERMINE ANCORA NON FISSATO), FORMULANO E PUBBLICANO ALL’ALBO LE GRADUATORIE D’ISTITUTO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI PERDENTI POSTO SULLA BASE DEI PUNTEGGI PREVISTI DALLE TABELLE ALLEGATE AL CONTRATTO”. ALLA DATA ODIERNA, NON ESISTONO ANCORA, PERCHÉ NON PUBBLICATI, NÉ IL CONTRATTO, NÉ LE NUOVE TABELLE DI RIFERIMENTO, CHE SICURAMENTE PORTERANNO DELLE MODIFICHE RISPETTO ALLE PRECEDENTI, SIA COME VALUTAZIONE DEI TITOLI E SERVIZI, SIA PER L’ESCLUSIONE DALLE GRADUATORIE DEI BENEFICIARI DI PRECEDENZE QUALI QUELLI IN POSSESSO DI LEGGE N. 104/92, AMMINISTRATORI DEGLI ENTI LOCALI, ECC.., NÉ LA DATA DI SCADENZA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DALLA QUALE FAR DECORRERE I 15 GG. ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA, I DIRIGENTI SCOLASTICI NON POSSONO FORMULARE E PUBBLICARE ORA LE GRADUATORIE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI PERDENTI POSTO, PER NON ESSERE COERENTI E CONFORMI AL NUOVO CONTRATTO SULLA MOBILITÀ, TRANNE CHE VOGLIANO CREARE, COMUNQUE, CONTENZIOSO CHE, CON LA TEMPISTICA IMPOSTA E RIPORTATA NEL CONTRATTO: 15 GIORNI SUCCESSIVI ALLA SCADENZA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO, SI È CERCATO DI ELIMINARE. TALE TERMINE, NÉ PRIMA, NÉ DOPO, È PERENTORIO. GIOVA ANCORA SEGNALARE CHE NELLA PREMESSA ALLE NOTE ALLEGATE ALLE TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI, È DETTO CHIARAMENTE CHE “NELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI VENGONO CONSIDERATI QUELLI POSSEDUTI ENTRO IL TERMINE PREVISTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO”, ES. NASCITA DI FIGLI, DOTTORATO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO, ECC….PER IL SAB È AUSPICABILE IL RISPETTO PERENTORIO DELLE SCADENZE E MODALITÀ, AL FINE DI NON INGENERARE FALSE ASPETTATIVE DI CHI POSSIEDE TITOLI O PRECEDENZE NON PIÙ VALUTABILI E RICONOSCIBILI DAL NUOVO CONTRATTO SULLA MOBILITÀ, LA CUI PUBBLICAZIONE È IMMINENTE. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
E' STATA DIFFUSA LA NOTA RIGUARDANTE LA RIUNIONE DEL COMITATO DI RAPPRESENTANZA DEI SINDACI DELLAZIENDA SANITARIA DI COSENZA |
et at: 27/01/2011 | |
E' STATA DIFFUSA LA NOTA RIGUARDANTE LA RIUNIONE DEL COMITATO DI RAPPRESENTANZA DEI SINDACI DELL’AZIENDA SANITARIA DI COSENZA. L’ORGANISMO, COSTITUITO DAI PRIMI CITTADINI DEI CENTRI ( SEDI DELLE EX ASL ): CASTROVILLARI, PAOLA, ROSSANO E COSENZA COORDINATO DAL SINDACO DI QUEST’ULTIMO. L' INCONTRO SI È TENUTO NEL CAPOLUOGO DI PROVINCIA SU RICHIESTA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA PER APPROFONDIRE OGNI ASPETTO DEL PIANO SANITARIO RIGUARDANTE LA PROVINCIA DI COSENZA ED IN PARTICOLARE QUELLI CONCERNENTI GLI OSPEDALI DELLE CITTÀ CHE ERANO PROPRIO SEDI ASL. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA DURANTE LA RIUNIONE HA PRESENTATO, PER QUANTO RIGUARDA L’OSPEDALE DELLA SUA CITTÀ, LE TESI GIÀ DISCUSSE DAL CONSIGLIO COMUNALE NELL’ULTIMA SEDUTA, ILLUSTRANDO IL DOCUMENTO APPROVATO DALL’ASSISE E SOSTENENDO LA NECESSITÀ CHE “ IL PIANO, PUR PREOCCUPANDOSI DEGLI INTERVENTI DI RIENTRO LEGATI ALLA QUESTIONE ECONOMICA, NON PUÒ NON TENER CONTO DI RUOLO, FUNZIONE E DATI DEI SERVIZI ESISTENTI. A TAL RIGUARDO- HA DICHIARATO- È NECESSARIO CHE VENGANO SALVAGUARDATE E TUTELATE LE UNITÀ OPERATIVE PRESENTI NEL NOSOCOMIO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO E CHE VENGA AFFRONTATA, IN VIA PRIORITARIA, LA QUESTIONE DELL’ACCORPAMENTO DEI REPARTI DI CHIRURGIA ED ORTOPEDIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI NONCHÉ L’AVVIO DELL’IMPORTANTE SERVIZIO DI EMODINAMICA, GIÀ PRONTO CON LA STRUMENTAZIONE NECESSARIA. IL RIORDINO DELLA SANITA' PASSA DALLA LOTTA AGLI SPERPERI MA NON SI PUO' NON TENERE CONTO DELLE REALTA' DI TERRITORI COSI' TANTO ESTESI QUANTO QUELLI CALABRESI, IL POLLINO DISTA DAL REGGINO QUANTO DA NAPOLI A CUI CI SI COLLEGA CON UNA VIABILITA' SICURAMENTE MIGLIORE, NESSUN GOVERNO PUO' TRASCURARE QUESTI SEMPLICI DETTAGLI, SALVO VOLER GARANTIRE PRESTAZIONI AL DI FUORI DELLA PROPRIA REGIONE ( SANITA' PRIVATA ). LA SANITA' AVEVA RAGGIUNTO UN BUON LIVELLO DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI, IL VERO SPERPERO LA STORIA DIRA', SARA' STATO QUELLO DI TAGLIARE CIO' CHE DI BUONO ERA STATO CIOE' GARANTIRE SERVIZI AI CITTADINI NEL MODO PIU' CAPILLARE POSSIBILE, IN NOME DI UN RIORDINO CHE NON PUO' SANARE I PROBLEMI DI UNO STATO CON UN DEBITO PUBBLICO FUORI CONTROLLO E SOTTO L' OSSERVAZIONE CONTINUA DELLA SPECULAZIONE FINANZIARIA, SPERPERO E' PROBABILMENTE FAR GUERRE IN CAMBIO DI UN PETROLIO CHE NON ARRIVERA' MAI, SPERPERO E' PAGARE MINISTRI E PARLAMENTARI QUANTO LI PAGHIAMO NOI, SPERPERO E' VEDERE CENTINAIA DI CHILOMETRI DI COSTA VUOTI ED IMPRODUTTIVI ( IL NOSTRO ORO NERO ), SPERPERO NEL NOSTRO PICCOLO PUO' VOLER DIRE LASCIARE INATTIVO IL PARCO EOLICO DI TARSIA PER MANCATO ALLACCIO ALLA RETE, MA QUESTO APRE UN ALTRO TRAGICO CAPITOLO DI UN ITALIA CHE NON E' LA GERMANIA QUANTO A PRODUTTIVITA'... E SI VEDE! |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|