|
PRESENTATO SABATO 26 MARZO IL LIBRO " AMICI PER SEMPRE " |
et at: 28/03/2011 | |
COMUNICATO STAMPA – “ AMICI PER SEMPRE “ È UN TITOLO INCISIVO DI UN LIBRO PROFONDO, INFATTI, UNA DELLE ULTIME FATICHE LETTERARIE DI GUGLIELMO SPIRITO ED EMANUELE RIMOLI RACCHIUDE IN SE VARI, SPUNTI PER DIVERSE CHIAVI DI LETTURA. IL TESTO È STATO PRESENTATO SABATO 26 MARZO PRESSO, I LOCALI DELL’AGRITURISMO LA “LOCANDA DEL PARCO A MORANO CALABRO ALLA PRESENZA DEI DUE AUTORI, CHE HANNO SVISCERATO AL PUBBLICO IL SENSO DEL LORO LAVORO. L’INCIPIT ALLA PRESENTAZIONE È STATO MOSSO DALLA PROF.SSA ANNA DE GAIO CHE HA SOTTOLINEATO IL VALORE DELL’OPERA LETTERARIA PER AVER AFFRONTATO, CON CORAGGIO , UN TEMA , QUELLO DELL’AMICIZIA , INTORNO AL QUALE SONO STATE SCRITTE INNUMEREVOLI OPERE , CON UNA NATURALE FRESCHEZZA DI ARGOMENTAZIONI. HA RINGRAZIATO POI GLI AUTORI , LA FAMIGLIA DI PADRE EMANUELE , TUTTI GLI INTERVENUTI E L’ON. FRANCO MORELLI PER AVER ACCETTATO PRONTAMENTE L’INVITO. DURANTE LA MANIFESTAZIONE VI SONO STATI INTERMEZZI MUSICALI MAGISTRALMENTE INTERPRETATI DAL SOPRANO CARMEN DI MARE ACCOMPAGNATA DAL CORO DELLA PARROCCHIA MORANESE DI SANTA MARIA MADDALENA . SUBITO DOPO HA PRESO LA PAROLA L’AVV. LUIGI BLOISE CHE HA EVIDENZIATO ALCUNI PUNTI SALIENTI DELL’OPERA, PALESANDONE IL SIGNIFICATO PEDAGOGICO . HA SOTTOLINEATO COME L’AMICIZIA SIA INDIVIDUABILE ATTRAVERSO UNA RELAZIONE DI FIDUCIA CHE SI ESPRIME CON LA CONSIDERAZIONE, LA PAZIENZA E L’ASCOLTO DELL’ALTRO. AMPIA È STATA POI LA DISCUSSIONE TENUTA DAI DUE AUTORI , PADRE GUGLIELMO SPIRITO HA MESSO IN LUCE COME, L’AMICIZIA TRA GLI AUTORI, ABBIA PORTATO, IN UN MOMENTO PRECISO DELLA LORO VITA A RICONOSCERSI L’UNO NELL’ALTRO, ATTRAVERSO COMUNI LETTURE, PASSIONI E PROGETTI, CHE POI SI SONO CONCRETIZZATE NELLA STESURA DI ALCUNE OPERE. PERTANTO L’AMICIZIA NARRATA NEL LIBRO NON È SOLTANTO UN CONCETTO SU CUI SI È SVILUPPATO UNO STUDIO, MA UN RAPPORTO REALMENTE VISSUTO E PROVATO. PADRE EMANUELE HA MESSO IN RISALTO COME L’AMICIZIA NON ABBIA UN SIGNIFICATO ED UN VALORE ESCLUSIVISTICO MA , BENSÌ LASCI SPAZIO ALL’ATRO, ALLA PROPRIA PERSONALITÀ ED ANZI SI RAFFORZI NEL CONTINUO COMPRENDERSI E CAPIRSI. HA AFFRONTATO I DELICATISSIMI E PROFONDI TEMI DEL CONCETTO DI AMICIZIA NELLA CONCEZIONE CATTOLICA DELLA VITA, ATTRAVERSO UN’ AMPIA DOCUMENTAZIONE DI AUTORI E RIFLESSIONI CHE HANNO POSTO L’ESSENZIALITÀ DELL’AMICIZIA NELLA VITA DEL CRISTIANO. SUCCESSIVAMENTE L’ON FRANCO MORELLI SI È DETTO FELICISSIMO AVER AVUTO LA POSSIBILITÀ DI INTERVENIRE IN UN COSÌ IMPORTANTE DIBATTITO, DICENDO COME , PARTENDO DAL SUO PERSONALE VISSUTO , L’AMICIZIA SI ESTRINSECHI IN UN CONTINUO DONARSI ED ACCETTARE L’ALTRO . SECONDO L’INSEGNAMENTO DI MADRE TERESA DI CALCUTTA SI DEVE TROVARE IL TEMPO PER L’AMICIZIA COME INIZIO DI UN VIAGGIO COMUNE DI CONDIVISIONE. AL TERMINE DEGLI INTERVENTI VI È STATA UN AMPIA IN INTERLOCUZIONE CON I PRESENTI A CUI I DUE AUTORI HANNO PARTECIPATO ARRICCHENDO ANCORA DI MAGGIORI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL’AMICIZIA. IN PARTICOLARE PADRE EMANALE , LEGGENDO UN PASSO DEL TESTO , TRATTEGGIANDO LE DIFFERENZE TRA AMICIZIA ED AMORE SOTTOLINEA COME L’ECCEZIONALITÀ DELL’AMICIZIA RISIEDA NELL’ALTERITÀ CHE PERÒ UNISCE NELLA CONDIVISIONE DI VALORI COMUNI. ANNA DE GAIO |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO SAB - OGGETTO: CONVOCAZIONE STRAORDINARIA DELLA SEGRETERIA NAZIONALE SAB PER IL 27 MARZO A PAOLA, PER LA DISAMINA DELLE INNOVAZIONI CHE INVESTONO IL MONDO SCOLASTICO |
et at: 26/03/2011 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: CONVOCAZIONE STRAORDINARIA DELLA SEGRETERIA NAZIONALE DEL SAB PER IL 27 MARZO, A PAOLA, PER LA DISAMINA DELLE INNOVAZIONI CHE INVESTONO IL MONDO SCOLASTICO - IL SINDACATO SAB, IN VISTA DELLE PROFONDE INNOVAZIONI CHE INVESTONO IL PERSONALE SCOLASTICO COME LA RIFORMA DELLE CLASSI DI CONCORSO, DEI DECRETI SUGLI ORGANICI E, PER UNA CORRETTA GESTIONE DEI SOPRANNUMERARI, CONVOCA, IN VIA STRAORDINARIA, LA SEGRETARIA NAZIONALE DEI SEGRETARI PROVINCIALI E DEI RESPONSABILI DELLE VARIE SEDI SAB PER GIORNO 27, A PAOLA. I LAVORI ASSEMBLEARI, CHE INIZIERANNO CON LA PARTECIPAZIONE ALLA SS. MESSA C/O IL SANTUARIO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, ANCHE PER RINGRAZIAMENTO DOPO L’INUMANO LAVORO SVOLTO DAI VARI RESPONSABILI DEL SAB PER LA GESTIONE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO ON LINE DEL PERSONALE SCOLASTICO, PROSEGUIRANNO C/O L’AGRITURISMO “LA PALOMBARA” DI PAOLA DOVE, ALLE ORE 12,30, IL SEGRETARIO GENERALE DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA RELAZIONERÀ, IN PARTICOLARE SULLA CONFLUENZA DELLE VECCHIE CLASSI DI CONCORSO NELLE NUOVE GIÀ APPLICATE A PARTIRE DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO 2011/12, DELL’UTILIZZO DEL PERSONALE DOCENTE, SIA DELLA TABELLA A (LAUREATI) E C (DIPLOMATI) CHE NON TROVERANNO PIÙ POSTO PERCHÉ I LORO INSEGNAMENTI NON SONO PIÙ PRESENTI NELLE NUOVE TABELLE O PERCHÉ CONFLUITI IN ALTRE DISCIPLINE, COSÌ COME I PRECARI CHE, GIÀ INSERITI IN GRADUATORIE, NON TROVERANNO PIÙ CORRISPONDENZA DEGLI INSEGNAMENTI O PER CAMBIO DI DENOMINAZIONE O PERCHÉ MATERIE SOPPRESSE. LA RELAZIONE CONTINUERÀ SULLA GESTIONE DELLE CLASSI RITENUTE “ATIPICHE” AI FINI DELLA FORMAZIONE DEGLI ORGANICI IMMINENTI E SUGLI ADEMPIMENTI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI CHE SONO CHIAMATI A FORMULARE, PRIMA GRADUATORIE SINGOLE DELLE VARIE MATERIE E DOPO, UNIFICARLE E, DA QUEST’ULTIME, INDIVIDUARE I PERDENTI POSTO IN BASE AL MINOR PUNTEGGIO POSSEDUTO; A TAL PROPOSITO SI RAMMENTA CHE IL MIUR HA GIÀ RIPROPOSTO DISPOSIZIONI IN MERITO CON LA NOTA N. 272 DEL 14 MARZO, SPESSO DISATTESA DAI DIRIGENTI SCOLASTICI NEL DECORSO ANNO CHE HA VISTO IL SAB IMPEGNATO IN CONTENZIOSI POSITIVI AL FINE DEL RIPRISTINO DELLA LEGITTIMA POSIZIONE IN GRADUATORIA DEI DOCENTI COINVOLTI, ES. CLASSI A075, A042 ECC... INFINE SARÀ ILLUSTRATA LA NUOVA BOZZA MINISTERIALE DEL REGOLAMENTO IN MATERIA DI RAZIONALIZZAZIONE E ACCORPAMENTO DELLE VARIE CLASSI DI CONCORSO, IN PARTICOLARE LE NORME TRANSITORIE E L’UTILIZZO DEL PERSONALE SUI POSTI DISPONIBILI, ANCHE PREVIA PARTECIPAZIONE A CORSI DI RICONVERSIONE PROFESSIONALE NON ABILITANTI, DEI DOCENTI CHE NON TROVANO PIÙ L’INTERA CATTEDRA E SONO IN POSSESSO DI TITOLI VALIDI PER ALTRI INSEGNAMENTI. SEGUIRANNO GLI INTERVENTI DEI VARI SEGRETARI PROVINCIALI DEL SAB E I LAVORI SARANNO CONCLUSI CON UN MANDATO UNITARIO DI RAPPRESENTANZA A DIFESA DI TUTTI I LAVORATORI DA PARTE DEL SAB IN VISTA DELLE PROFONDE, CONTINUE E RADICALI NOVITÀ CHE INVESTIRANNO, A BREVE, IL MONDO DELLA SCUOLA. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL 29 MARZO SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO CHE ESTENDE AI CENTRI DEL CIRCONDARIO L' AREA URBANA CASTROVILLARI / CASSANO |
et at: 23/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL 29 MARZO SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO CHE ESTENDE AI CENTRI DEL CIRCONDARIO L' AREA URBANA CASTROVILLARI / CASSANO - “SI SVOLGERÀ MARTEDÌ 29 MARZO, NELLA SALA 14 DEL PROTONCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, A PARTIRE DALLE ORE 18, L’INCONTRO PUBBLICO PER LA SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA DI ADESIONE ALL’AREA URBANA DI CASTROVILLARI E CASSANO ALL’IONIO DA PARTE DEI SINDACI DI ALTOMONTE, SAN LORENZO DEL VALLO, SPEZZANO ALBANESE, CIVITA, FRASCINETO, MORANO CALABRO, SAN BASILE, SARACENA E FIRMO.” LO HANNO ANNUNCIATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA MARIAROSARIA D’ATRI DI CASTROVILLARI. PER LA PARTICOLARE OCCASIONE SARANNO PRESENTI I PRIMI CITTADINI DEI COMUNI CHE SOTTOSCRIVERANNO L’IMPORTANTE DOCUMENTO: FRANCO BLAIOTTA PER IL CAPOLUOGO DEL POLLINO ED IL SINDACO DI CASSANO ALLO JONIO, GIANLUCA GALLO. QUEST’ULTIMO, NELLA DOPPIA VESTE DI CONSIGLIERE REGIONALE, CON L’ARCHITETTO SAVERIO PUTORTÌ, DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DI URBANISTICA DELLA REGIONE, SUGGELLERANNO, IN RAPPRESENTANZA DELLA REGIONE CALABRIA, I CONTENUTI DELL’IMPORTANTE DOCUMENTO. “L’INCONTRO PER L’AREA URBANA DI CASTROVILLARI E CASSANO ALLO JONIO- RICORDA IL SINDACO BLAIOTTA- È UN MOMENTO PARTICOLARMENTE IMPORTANTE PERCHÉ AFFRONTA IN MODO ORGANICO LE PROBLEMATICHE DI SVILUPPO DI DUE TERRITORI COMPLEMENTARI, CHE HANNO BISOGNO DI STRATEGIE COMUNI AL FINE DI PRODURRE UN NETTO SALTO DI QUALITÀ NELLE INFRASTRUTTURE E NEI COLLEGAMENTI PER LEGARE SEMPRE PIÙ POLLINO E SIBARITIDE E L’OFFERTA TURISTICO- AMBIENTALE MARE – MONTI CHE DA QUESTO COMPRENSORIO SCATURISCE E DI CUI SI È SEMPRE PARLATO NEL PASSATO , MA SENZA REALIZZARE OPPORTUNITÀ CONCRETE, PER LA MANCANZA DI ADEGUATE STRATEGIE DI SVILUPPO E DI RISORSE. ORA ESISTE FINALMENTE UNO STRUMENTO DA NON PERDERE CHE L’IMPEGNO DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI CHE VERRANNO IN SEGUITO DOVRANNO ACCRESCERE PER CONTINUARE A COSTRUIRE UNA RISPOSTA TANTO ATTESA DALLE NOSTRE POPOLAZIONE E DARE FINALMENTE A QUESTA PARTE DELLA CALABRIA UN RUOLO PRINCIPALE.” PER QUESTO GLI OBIETTIVI STRATEGICI DEL PIANO STRUTTURALE DELLA SIBARITIDE E DELL’AREA URBANA DI CASTROVILLARI E CASSANO ALL’IONIO DOVRANNO GUARDARE NELLA STESSA DIREZIONE CON FINALITÀ E OBIETTIVI SIMILI E CON PROPOSTE COMPLEMENTARI . ALL’INCONTRO DEL 29 SARÀ PRESENTE ANCHE IL PROFESSORE E ARCHITETTO FRANCESCO ROSSI, DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI URBANISTICA DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. QUEST’ULTIMA È INCARICATA DAI COMUNI DEL PSA DELLA SIBARITIDE DI DARE UN SUPPORTO TECNICO SCIENTIFICO PER LA FORMAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO ASSOCIATO CHE INTERVERRÀ SULLA SITUAZIONE URBANISTICA E DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE DELL’AREA DEL POLLINO – SIBARITIDE. “ATTRAVERSO LA SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLI D’INTESA- SPIEGANO IL SINDACO BLAIOTTA E L’ASSESSORE D’ATRI- SI ANDRANNO A CONSOLIDARE E IRROBUSTIRE LE RELAZIONI TRA LE DUE COMUNITÀ E OTTIMIZZARE LE POTENZIALITÀ TERRITORIALI PRESENTI.” TRA GLI OBIETTIVI, RIPORTATI NEL PROTOCOLLO, GRANDE IMPORTANZA VIENE DATA ALL’UNITÀ AMBIENTALE DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO, ALLE INFRASTRUTTURE E ALLA MOBILITÀ SUL TERRITORIO, INDIVIDUANDO NELLA SS. 534 L’ASSE DI SVILUPPO STRATEGICO DELLA SIBARITIDE – POLLINO. LA REGIONE CALABRIA, HA GIÀ PREDISPOSTO UN FINANZIAMENTO DI 800 MILA EURO PER LA REALIZZAZIONE DEI PIANI STRATEGICI NELLE 5 AREE URBANE INTERMEDIE DELLA CALABRIA, TRA CUI QUELLA DI CASTROVILLARI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
UN' OPERA A DIPENDENTI, CONSIGLIERI, AMMINISTRATORI E ADERENTI CIF NEL SEGNO DELL' UNITA' D' ITALIA E DELLE DONNE |
et at: 21/03/2011 | |
UN' OPERA A DIPENDENTI, CONSIGLIERI, AMMINISTRATORI E ADERENTI CIF NEL SEGNO DELL' UNITA' D' ITALIA E DELLE DONNE - PER AFFERMARE IL CONTRIBUTO CONTINUO DELLE DONNE PER L’UNITÀ D’ITALIA. IL CENTRO ITALIANO FEMMINILE DI CASTROVILLARI, IN COLLABORAZIONE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED IL CSV DI COSENZA, HA INTESO, QUEST’ANNO, OMAGGIARE DI UNA STAMPA, RAFFIGURANTE UNA SCULTURA IN ARGILLA, CONCESSA GRATUITAMENTE DAL DIPENDENTE MIMMO ALICHINO, TUTTI I DIPENDENTI COMUNALI, I CONSIGLIERI, GLI AMMINISTRATORI E LE APPARTENENTI DELLO STESSO CIF LOCALE. LO HA RESO NOTO L’ASSESSORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ , ROSALIA VIGNA, PRECISANDO CHE “IL LAVORO, RAFFIGURANTE “DUE MANI UNITE CHE ABBRACCIANO IL TRICOLORE SOTTO IL QUALE È POSTO UN RAMOSCELLO DI MIMOSA”, VUOLE SOTTOLINEARE L’OPERA DELLE DONNE CHE HANNO CONTRIBUITO ALL’UNITÀ D’ITALIA E CHE PERPETUANO QUESTI PRINCIPI.” “UN MODO- AGGIUNGE L’AMMINISTRATRICE- PER VALORIZZARE LA FIGURA FEMMINILE NELLE SUE DIVERSE RAPPRESENTAZIONI NEL CORSO DELLA STORIA E PER RAFFORZARE IL SENSO CONCRETO DELLA COESIONE SOCIALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CONCORSO UN DISEGNO PER L' UNITA' D' ITALIA |
et at: 21/03/2011 | |
CONCORSO “UN DISEGNO PER L’UNITÀ D’ITALIA - ALLA PRESENZA DI NUMEROSISSIMI GENITORI, ALUNNI E DOCENTI, SABATO 19 MARZO, PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO E. DE NICOLA DI CASTROVILLARI, SONO STATI PREMIATI GLI ALUNNI VINCITORI DEL CONCORSO “UN DISEGNO PER L’UNITÀ D’ITALIA”, PROMOSSO DALLA STESSA SCUOLA E DALL’ASSOCIAZIONE LIONS DI CASTROVILLARI, NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE PROPOSTE PER LA CELEBRAZIONE DELLA RICORRENZA DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA. I DISEGNI REALIZZATI DAGLI ALUNNI SONO STATI UTILIZZATI PER ALLESTIRE, PRESSO LA SCUOLA, UNA MOSTRA RIMASTA APERTA ANCHE NELLA GIORNATA FESTIVA DI GIOVEDÌ 17 MARZO. LA MOSTRA È STATA PARTICOLARMENTE APPREZZATA DAI TANTI VISITATORI CHE HANNO POTUTO AMMIRARE CIRCA CENTO RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE DA CUI È EMERSA LA BRAVURA, LA CAPACITÀ E L’IMPEGNO PROFUSO DA TUTTI GLI ALUNNI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO. PRIMA DELLA PREMIAZIONE DEGLI ALUNNI RISULTATI VINCITORI, E DOPO AVER ASCOLTATO IL “VA PENSIERO”, ESEGUITO MAGISTRALMENTE DA UN GRUPPO DI ALUNNI DELLA SCUOLA, I NUMEROSI PRESENTI HANNO ASSISTITO AD UN SEMINARIO - DIBATTITO SUL PROCESSO DI UNIFICAZIONE ITALIANO, RISULTATO MOLTO INTERESSANTE E RICCO DI SIGNIFICATI CHE HA CATTURATO L’ATTENZIONE DI TUTTI. AL DIBATTITO SONO INTERVENUTI IL SINDACO DELLA CITTÀ PROF. FRANCESCO BLAIOTTA, L’ISPETTORE LUIGI TROCCOLI REGGENTE DELL’ATP DI COSENZA, L’ ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOTT.SA ROSALIA VIGNA, IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO DI CASTROVILLARI PROF. GIOVANNI DONATO, IL DOTT. GIANLUIGI TROMBETTI ISP. ON. SOVR. BENI CULT., IL PRESIDENTE DEI LIONS DI CASTROVILLARI RAG. FRANCESCO MIRAGLIA, HA COORDINATO I LAVORI IL PROF. BRUNO BARRECA DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA DE NICOLA. IL DIRIGENTE DOPO AVER RINGRAZIATO GLI INTERVENUTI E QUANTI HANNO COLLABORATO ALLA BUONA RIUSCITA DELLA MANIFESTAZIONE ( I DOCENTI M. BIANCHINI, A. LA FALCE , M. BARDARO, M. LAURITO, D. MARTIRE, E. MARITATO, R. D’ATRI, P. GALLINA, E. TERMINE, I COLLABORATORI SCOLASTICI E I GENITORI ) HA SPIEGATO CHE LA SCUOLA HA SUBITO ACCETTATO DI PARTECIPARE AL CONCORSO “UN DISEGNO PER L’UNITÀ D’ITALIA” PERCHÉ NEL CONCORSO È STATA INDIVIDUATA TANTO LA POSSIBILITÀ DI ACCOGLIERE LE SOLLECITAZIONI DEL MINISTERO, CHE INVITAVA ALLA PROMOZIONE DI INIZIATIVE CELEBRATIVE DELLA RICORRENZA DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ NAZIONALE, QUANTO DI OFFRIRE UNA STRATEGIA CHE CONSENTISSE AI RAGAZZI UN’ AGEVOLE INTERIORIZZAZIONE, DEI MOLTEPLICI SIGNIFICATI DELLA RICORRENZA STESSA. SIGNIFICATI, HA DETTO IL DIRIGENTE, DA RICERCARE SIA NEL RUOLO CHE LA SCUOLA HA SVOLTO E CONTINUA A SVOLGERE COME “COLLANTE CULTURALE” DEL NOSTRO PAESE, SIA NEL COME L’UNITÀ NAZIONALE È STATA REALIZZATA; VALE A DIRE NEL LAVORO, NELL’IMPEGNO POLITICO E SOCIALE E FINANCHE NEL SACRIFICIO DELLA VITA DI TANTI UOMINI – ANCHE CALABRESI E CASTROVILLARESI - CHE HANNO LOTTATO E SI SONO BATTUTI PER DARE A TUTTI NOI UNA PATRIA, UNA NAZIONE CUI NON SEMPRE SONO RIVOLTI I GIUSTI SENTIMENTI. RIVOLGENDOSI AGLI ALUNNI, IL DIRIGENTE HA RICORDATO CHE IL LORO IMPEGNO NON DOVEVA ESSERE FINALIZZATO SOLO A PARTECIPARE E/O A VINCERE IL CONCORSO, MA SOPRATTUTTO AD ACQUISIRE LA FORTE CONVINZIONE E LA RESPONSABILE CONSAPEVOLEZZA DI DOVER RISPETTARE ED AMARE IL PROPRIO PAESE, PER CONOSCERLO E – DA FUTURI CITTADINI- RENDERLO MIGLIORE. TERMINATI I LAVORI DEL SEMINARIO, IL PRESIDENTE DEI LIONS, RAG. MIRAGLIA, HA COMUNICATO I NOMINATIVI DEGLI ALUNNI VINCITORI DEL CONCORSO; IL TERZO PREMIO È STATO ASSEGNATO A TOZIANO MARININA DELLA CLASSE 3D CHE HA REALIZZATO UN RITRATTO DI GARIBALDI, IL SECONDO PREMIO È STATO ATTRIBUITO A MARADEI ANTONIO DELLA CLASSE 1G CHE HA RIPRODOTTO UNA SCENA DI BATTAGLIA DI GARIBALDINI , IL PRIMO PREMIO È STATO CONFERITO AD EUGENIO AMATO DELLA CLASSE 3A CHE, REALIZZANDO UN’OPERA PARTICOLARMENTE CURATA, È RIUSCITO A CONIUGARE L’ANTICO ED IL MODERNO, IL PASSATO ED IL PRESENTE DEL NOSTRO PAESE. LA MANIFESTAZIONE SI È CONCLUSA CON UN CALOROSO APPLAUSO RIVOLTO A TUTTI GLI ALUNNI PARTECIPANTI CUI IL DIRIGENTE SCOLASTICO, IN OCCASIONE DI UN PROSSIMO ED ULTERIORE MOMENTO DI RIFLESSIONE SULL’ARGOMENTO, CONSEGNERÀ UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. AL TERMINE DELLA SERATA, I PRESENTI SI SONO SALUTATI CANTANDO L’ INNO DI MAMELI E RIPROMETTENDOSI DI PROPORRE ALTRE INIZIATIVE CON LA STESSA CONNOTAZIONE FORMATIVA CHE HA CARATTERIZZATO TUTTE LE ATTIVITÀ SUSSEGUITE ALLA REALIZZAZIONE DEL CONCORSO “UN DISEGNO PER L’UNITÀ D’ITALIA”. IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROF. BRUNO BARRECA |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' CONCLUSA SABATO SCORSO CON UN SEMINARIO-DIBATTITO, UNITALIA UN DISEGNO PER L' UNITA' D' ITALIA, MOSTRA DEI DISEGNI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA |
et at: 21/03/2011 | |
SI E' CONCLUSA SABATO SCORSO CON UN SEMINARIO-DIBATTITO, UNITALIA UN DISEGNO PER L' UNITA' D' ITALIA, MOSTRA DEI DISEGNI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA ENRICO DE NICOLA ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON IL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI. L' EVENTO SI INQUADRAVA NELL' AMBITO DEI FESTEGGIAMENTI DEI 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA, NOVANTA I DISEGNI ESPOSTI DAL 16 AL 19 MARZO PRESSO L' AULA MAGNA DELL' ISTITUTO CHE PER COME SPECIFICATO DURANTE IL SEMINARIO-DIBATTITO CHE NE HA CHIUSO I BATTENTI, DOVEVA ESSERE OSPITATO IN ALTRA SEDE, MA L' ALTO NUMERO DEI PARTECIPANTI HA DI FATTO COSTRETTO GLI ORGANIZZATORI AD ALLESTIRE L' ESPOSIZIONE PRESSO LO STESSO ISTITUTO PER QUESTIONE DI SPAZIO. TRE I PREMI ASSEGNATI MA PER COME EMERSO DURANTE L' INCONTRO IN EFFETTI TUTTI GLI ALUNNI PARTECIPANTI AVREBBERO MERITATO. AL SEMINARIO ERANO PRESENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROF. BRUNO BARRECA, IL SINDACO DI CASTROVILLARI PROF. FRANCESCO BLAIOTTA, L' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOTT.SSA ROSALIA VIGNA, IL REGGENTE DELL' ATP DI COSENZA ISPETTORE TECNICO LUIGI TROCCOLI, L' ISPETTORE ONORARIO DELLA SOVRINTENDENZA AI BENI CULTURALI DOTT. GIANLUIGI TROMBETTI, IL PRESIDENTE DEL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI RAG. FRANCESCO MIRAGLIA ED IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 PROF. GIANNI DONATO. IL DIBATTITO E' STATO INTRODOTTO DAL " PADRONE DI CASA ", IL DIRIGENTE SCOLASTICO BRUNO BARRECA CHE HA SPIEGATO I MOTIVI CHE HANNO DATO VITA ALLA MOSTRA, L' INPUT PER COME SPECIFICATO E' VENUTO DALLA LOCALE SEZIONE DEI LIONS CLUBS, PONENDO L' ACCENTO NEL SUO DISCORSO SULL' IMPORTANZA CHE L' UNITA' D' ITALIA IN TERMINI DI SCOLARIZZAZIONE HA RAPPRESENTATO, PRIMA DI ESSA ANCHE SE SUPERFLUO E' RICORDARLO, L' ANALFABETIZZAZIONE SUPERAVA IL 90%, L' ITALIA ERA DIVISA IN STATI E STATERELLI CHE RISPONDEVANO AD UN DIVERSO PARLARE, AD UNA DIVERSA MONETA E VIA COSI'. HANNO ARRICCHITO L' INCONTRO L' INTERVENTO DEL SINDACO CHE HA RICORDATO DUE FIGURE RISORGIMENTALI CHE COME LUI STESSO HA RICORDATO POSSONO ESSERE PENSATE COME IL BRACCIO E LA MENTE DEL RISORGIMENTO CASTROVILLARESE, GIUSEPPE PACE E CARLO MARIA L' OCCASO. L' INTERVENTO DI GIANLUIGI TROMBETTI SOVRINTENDENTE ONORARIO HA ILLUMINATO LA PLATEA PARLANDO ANCHE DI ALTRI PATRIOTI CASTROVILLARESI, DEL SACERDOTE FONDATORE DELLA PRIMA CELLULA CARBONARA CASTROVILLARESE, RAFFAELE SALERNO EMIGRATO PERCHE CONDANNATO ALL' ESILIO A CORFU', NEL SUO DISCORRERE CON DOLCE SAPIENZA IL SOVRINTENDENTE HA PORTATO LA FANTASIA DEI PRESENTI A QUEGLI ANNI, TEMPI DIFFICILI PERCHE' BISOGNAVA NASCONDERE LA PASSIONE PER LA PATRIA UNICA ED INDISSOLUBILE, MENTRE IL DISCORSO DEL REGGENTE DELL' ATP DI COSENZA, LUIGI TROCCOLI HA POSTO L' ACCENTO SULLA BUGIA STORICA CHE OGGI UNA PARTE POLITICA PORTA AVANTI E CIOE' SUL PRESUNTO PESO CHE IL MEZZOGIORNO D' ITALIA HA RAPPRESENTATO E RAPPRESENTA PER IL NORD PRODUTTIVO, IN LINEA SOTTO CERTI ASPETTI DA QUANTO ESPOSTO DAL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 GIANNI DONATO CHE HA PARLATO DEL FEDERALISMO INTESO DAI NOSTRI PADRI FONDATORI COSI' PROFONDAMNETE DIVERSO DA QUELLO CHE OGGI CI VIENE PROPINATO. UNA OCCASIONE INFINE CHE E' SERVITA UN PO' A TUTTI A RIMPINGUARE SE MAI CE NE FOSSE IL BISOGNO IL SENSO DI PATRIA. L' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ROSALIA VIGNA LA PIU' GIOVANE DEI CONVENUTI HA VOLUTO ESTENDERE IL SENSO DI UNITA' E COESIONE ANCHE A QUEI VALORI DI SOLIDARIETA' UMANA VERSO CHI VIVE SITUAZIONI DI VITA DIFFICILE PERCHE' PORTATORI DI HANDICAP DEFINENDO SPECIALI CODESTI, IMPONENDO UNA RIFLESSIONE SU DOVE PUO' ANDARE UNA SOCIETA' CHE NON TIENE CONTO DEI VALORI DELL' UNITA' DELLA FAMIGLIA E DEI CATTIVI ESEMPI CHE POSSONO DERIVARE DALLE GESTA DEGLI ADULTI. INFINE PER NON TRASCURARE I RAGAZZI CHE CON TANTO ENTUSIASMO HANNO REALIZZATO I LORO LAVORI IL PRESIDENTE DEL LIONS CLUB DI CASTROVILLARI HA PREMIATO QUELLI CHE UNA GIURIA TECNICA HA DICHIARATO I MIGLIORI LAVORI, UNA SCELTA DIFFICILE NON SOLO PER LA QUALITA' PER COME AFFERMATO, IL PRIMO PREMIO E' ANDATO ALL' ALUNNO EUGENIO AMATO, IL SECONDO PREMIO AD ANTONIO MARADEI ED IL TERZO PREMIO A MARININA TOZIANO, UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE VERRA' CONSEGNATO NEI PROSSIMI GIORNI ANCHE A TUTTI GLI ALTRI ALUNNI PARTECIPANTI. LA MANIFESTAZIONE CHE SI ERA APERTA SULLE NOTE DI VA PENSIERO SI E' CHIUSA COL CANTO DELL' INNO DI MAMELI ENTRAMBI PERFETTAMENTE ESEGUITI DA UN GRUPPO DI ALUNNI DELL' ISTITUTO. LE FOTO DEI DISEGNI POSSONO ESSERE VISIONATE QUI, SEGUE IL VIDEO INTEGRALE
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' ASP CON IL COMUNE ED IL CIF PROVINCIALE PRESENTA IL PROGETTO SCRITTURA PROFESSIONALE - MARTEDi' 22 MARZO, A PARTIRE DALLE ORE 9,30 |
et at: 19/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASP CON IL COMUNE ED IL CIF PROVINCIALE PRESENTA IL PROGETTO SCRITTURA PROFESSIONALE - MARTEDi' 22 MARZO, A PARTIRE DALLE ORE 9,30, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, SARÀ PRESENTATO, A CURA DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI- ASSESSORATO ALLE PARI OPPORTUNITÀ E DEL CENTRO ITALIANO FEMMINILE PROVINCIALE DI COSENZA, IL PROGETTO “SCRITTURA PROFESSIONALE”. QUESTO CONCERNE UNA SERIE DI AZIONI CHE RIGUARDANO RACCONTI DI DONNE CHE HANNO SUBITO VIOLENZE E LE RELAZIONI DI AIUTO CHE NE SONO SCATURITE. LO HA RESO NOTO L’ASSESSORE ALLE PARI OPPORTUNITÀ E PRESIDENTE DEL CIF COMUNALE, ROSALIA VIGNA, CHE PORTERÀ I SUOI SALUTI INSIEME AL COMPONENTE DEL PROGETTO DONNA DELLA REGIONE CALABRIA, ANNA DE GAIO,AL REFERENTE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ DELL’EX ASL N.2 , ROSANNA LA POLLA, ED A VINCENZO DI TOMMASO, RESPONSABILE ASP DEI SERVIZI SOCIALI DI CASTROVILLARI. DURANTE LA PRESENTAZIONE VERRÀ PRESENTATO ANCHE IL PROGETTO DI.DO. NE A CURA DI RADIO 180 E DEL CIF PROVINCIALE PER METTERE IN RILIEVO “VIOLENZE, DISAGI PSICHICI E POVERTÀ”. I LAVORI, CHE SARANNO CONCLUSI DAL DIRETTORE DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CASTROVILLARI, ANTONIO PERRI, VERRANNO MODERATI DA GISELLA FLORIO, PRESIDENTE PROVINCIALE DEL CIF E RESPONSABILE PROPRIO DEL PROGETTO “DI.DO.NE”, ED INTRODOTTI DA LOREDANA NIGRI, RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE DELL’ASP DI COSENZA E CURATRICE DEL PROGETTO SCRITTURA PROFESSIONALE. INTERVERRANNO CARMELINA SCIARROTTA, ASSISTENTE SOCIALE COORDINATRICE DELL’ASP E COMPONENTE DEL CIF NAZIONALE E ROSSANA CASTRIOTA, PSICOTERAPEUTA DELL’ASP. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
E' STATO PRESENTATO IL CONVEGNO-DIBATTITO: " SALUTE E SANITA' NEL TERRITORIO DEL POLLINO " CHE SI TERRA' A CASTROVILLARI MERCOLEDI' 23 MARZO 2011 ALLE ORE 17,30 PRESSO LA SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO |
et at: 18/03/2011 | |
E' STATO PRESENTATO PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE " NON PIU' SOLI " A CASTROVILLARI IL CONVEGNO-DIBATTITO: " SALUTE E SANITÀ NEL TERRITORIO DEL POLLINO ", ORGANIZZATO DAL COMITATO TERRITORIALE DEL POLLINO PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DALL' ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI CHE SI TERRÀ MERCOLEDÌ 23 MARZO 2011 ALLE ORE 17,30 PRESSO LA SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO, ESSO RAPPRESENTERA', CI SI AUGURA, UNA ULTERIORE OCCASIONE PER RIBADIRE L' IMPORTANZA DI TENERE IN VITA REPARTI VITALI PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI, NODALI PER IL COMPRENSORIO DEL POLLINO E PIU' IN GENERALE PER IL NORD DELLA CALABRIA. UN CONVEGNO QUELLO CHE SI TERRA', DI GRANDE IMPORTANZA CHE PORTA ALLO STESSO TAVOLO VARIE PERSONALITA' CHE VANNO DAL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO ALLO JONIO S.E. MONS VINCENZO BERTOLONE, AL SINDACO DI CASSANO ALLO JONIO E CONSIGLIERE REGIONALE GIANLUCA GALLO, AL CONSIGLIERE REGIONALE ON. MARIO FRANCHINO, AL DIRIGENTE DEL SETTORE SANITA' DELLA REGIONE CALABRIA DOTT. GIANLUIGI SCAFFIDI, RESPONSABILE DEL PIANO DI RIENTRO SANITARIO REGIONALE A CUI SARA' CONSEGNATO L' ELABORATO SVILUPPATO DALLA PREPOSTA COMMISSIONE CONSILIARE DI CASTROVILLARI DI CONCERTO CON I SINDACI DELLA ZONA. DOCUMENTO CHE COME ORMAI NOTO PREVEDE LA MASSIMA INTERAZIONE TRA GLI OSPEDALI DI CASTROVILLARI, MORMANNO E LUNGRO A CUI VENGONO AFFIDATI RUOLI DIVERSI NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE, CASTROVILLARI TRATTERA' LE ACUZIE MENTRE LE RIABILITAZIONI VERRANNO AFFIDATE AL NOSOCOMIO DI MORMANNO E LE LUNGO DEGENZE A QUELLO DI LUNGRO. RELAZIONERANNO INOLTRE IL DOTT. FERDINANDO LAGHI, IL DOTT. GIOVANNI CICERO, IL DOTT. ALDO FOSCALDI PRESIDENTE A.M.C.I. CALABRIA E LA DOTT.SSA CARMELA MARADEI MEDICO PEDIATRA PRESSO TREBISACCE, QUEST' ULTIMA PRESENZA SI GIUSTIFICA PER COME SPIEGATO DURANTE LA CONFERENZA STAMPA AL FINE DI ALLARGARE E FARE QUINDI RETE IN UN FUTURO CI SI AUGURA PROSSIMO ANCHE CON TERRITORI CHE DA SEMPRE HANNO COME PUNTO DI RIFERIMENTO IL NOSOCOMIO DEL POLLINO. UNA CONFERENZA STAMPA CHE SI E' PROTRATTA PER POCO PIU' DI MEZZ' ORA CHE HA DATO MODO DI CHIARIRE ANCHE I MOTIVI CHE HANNO PORTATO I CONSIGLIERI DONADIO E CORRADO AD ALLONTANARSI DALLA COMMISSIONE CONSILIARE, MOTIVI CHE SEMBRANO PERO' SUPERATI ALMENO PER COME SPIEGATO DALLO STESSO CONSIGLIERE LAGHI GIA' NELL' ULTIMA RIUNIONE DI COMMISSIONE CONSILIARE. IL DOTTORE CICERO HA INVECE POSTO L' ACCENTO SUL CARO FARMACI SOPRATTUTTO DI QUELLI IMPIEGATI NEL TRATTAMENTO DEI MALATI ONCOLOGICI ( NOTORIAMENTE CARI ) CHE A SUO PARERE RICHIEDEREBBERO UNA MEDIAZIONE REGIONE->STATO->FERDERFARMA AL FINE DI RIDURNE IL PREZZO, C' E' DA DIRE CHE ANCHE IL DOTTOR D' INGIANNA DURANTE UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO ALLE ISTITUZIONI DEL COMPRENSORIO, AVEVA PROPOSTO COME IDEA QUELLA DI RICHIEDERE ALLA REGIONE CALABRIA DI METTER SU' UN TAVOLO DI CONFRONTO CON LA STESSA FEDERFARMA PER FAR SI CHE ALLE REGIONI CON PROBLEMI DI BILANCIO SANITARIO FOSSERO VENDUTI I FARMACI CHE TRA QUALCHE TEMPO PASSERANNO COME GENERICI GIA' DA SUBITO CON IL RELATIVO ABBATTIMENTO DEL PREZZO. DULCIS IN FUNDU UNA NOTIZIA DA NON CREDERSI, PARE INFATTI CHE NELLA SANITA' CALABRESE VI SIANO BEN TREMILA PERSONE CHE RITIRANO PUNTUALMENTE OGNI MESE LO STIPENDIO SENZA SVOLGERE ALCUNA MANSIONE, DAVVERO GRAVE E DIFFICILMENTE GIUSTIFICABILE COME NOTIZIA DI FRONTE AI CITTADINI COSTRETTI A PAGARSI IN ALCUNI CASI IN MODO INDISCRIMINATO TUTTO CIO' CHE DI SANITARIO C' E', A TAL FINE RITENIAMO AD ESEMPIO NON CORRETTO, IMPORRE IL PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE AI SOGGETTI POSSESSORI DI PARTITA IVA AL DI LA' DEL REDDITO DICHIARATO, RIBADIAMO CHE TRATTASI DI UN' INGIUSTIZIA SOCIALE CHE AGGRAVA ANCORA DI PIU' LA SITUAZIONE DI CITTADINI GIA' DI PER SE TARTASSATI PER OLTRE IL 47% DA TASSE.
|
Tell A Friend
|
|
|
I CHIARIMENTI DEL SINDACO BLAIOTTA IN MERITO ALLA FAMIGLIA COSTRETTA A VIVERE NELLA SALA D' ATTESA DELL' AUTOSTAZIONE DI CASTROVILLARI |
et at: 18/03/2011 | |
IL SINDACO BLAIOTTA PRECISA - IN RIFERIMENTO ALL’ ARTICOLO APPARSO SULLA STAMPA, INERENTE LA SITUAZIONE RELATIVA ALLE PERSONE CHE DORMIVANO PRESSO L’AUTOSTAZIONE DI CASTROVILLARI, VA PRECISATO CHE GLI STESSI NON HANNO AVUTO NESSUN CONTATTO NEI GIORNI PRECEDENTI CON LA STRUTTURA DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALI PER EVIDENZIARE QUALE ERA IL LORO DISAGIO. APPARE OVVIO CHE LE ISTITUZIONI DEVONO ASSOLVERE AL LORO COMPITO, MA IN UNA LOGICA DI SUSSIDIARIETÀ, AL FINE DI DAR VITA AD UN SISTEMA DI SUPPORTO A CHI È IN DIFFICOLTÀ, IL PIÙ AMPIO ED ARTICOLATO POSSIBILE. IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “CITTÀ SOLIDALE” SI ERA MESSO IN CONTATTO , PRIMA CON I VIGILI URBANI E SUCCESSIVAMENTE CON I SERVIZI SOCIALI, I QUALI , APPENA VENUTI A CONOSCENZA DEL PROBLEMA HANNO ASSUNTO, COME CI È STATO CONFERMATO, LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER DEFINIRE GLI INTERVENTI POSSIBILI. ALLO STATO ATTUALE, COME È STATO RIPORTATO DALLA STAMPA, LE PERSONE CITATE SI TROVANO OSPITATE PRESSO LA STRUTTURA DI CASA BETANIA LA QUALE STA OFFRENDO , NELL’IMMEDIATO,L’ ASSISTENZA ALLE PERSONE. I SERVIZI SOCIALI COMUNALI STANNO PRENDENDO I DOVUTI CONTATTI AL FINE DI VERIFICARE QUALE SOLUZIONE MIGLIORE, DI MEDIO E LUNGO TERMINE, SI POTRÀ ADOTTARE AL FINE DI GARANTIRE A QUESTE PERSONE ADEGUATA ASSISTENZA. QUESTA È UNA VISIONE ALLA QUALE CI SIAMO SEMPRE ATTENUTI, MOBILITANDO TUTTE LE ENERGIE POSSIBILI PER LA SOLUZIONE DI QUESTI PROBLEMI E PER IL BENESSERE DELLE PERSONE - PROF. FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. CONTINUANO I CONTROLLI SUL SISTEMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA |
et at: 16/03/2011 | |
CASTROVILLARI. CONTINUANO I CONTROLLI SUL SISTEMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA - “NEI GIORNI SCORSI SI È TENUTA, PRESSO GLI UFFICI DELL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, UNA RIUNIONE CON IL PERSONALE PREPOSTO AL CONTROLLO DEL SISTEMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL QUALE SONO STATE PRESENTATE IN DETTAGLIO LE ATTIVITÀ SVOLTE SUL TERRITORIO. “ LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE. DALLA RIUNIONE, PRESENTI TRA GLI ALTRI IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI, IL RESPONSABILE DEL SETTORE, L’INGEGNERE ROBERTA MARI, IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO, GEOMETRA FRANCESCO BIANCHIMANI, L’ISTRUTTORE DI POLIZIA LOCALE , ROBERTO TOZIANO, E L’ESECUTORE DI VIGILANZA, FRANCESCO PUGLIESE, È EMERSO CHE GLI ACCERTAMENTI EFFETTUATI, DAL MESE DI APRILE 2010 SINO ALLA FINE DELL’ANNO, SONO DIVERSI. ATTRAVERSO QUESTO SERVIZIO DI VIGILANZA IL PERSONALE PREPOSTO HA GIÀ CONTESTATO NUMEROSI VERBALI. CONTESTUALMENTE A QUESTE ATTIVITÀ, LE UNITÀ DI CONTROLLO HANNO PARTECIPATO AD INIZIATIVE D’INFORMAZIONE VOLTE ALLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI. IL CONSIGLIERE CONDEMI, EVIDENZIA CHE, ALL’ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE, EFFETTUATA NELL’ANNO 2010 DEVE SEGUIRE, NEL 2011, UNA MAGGIORE INCISIVITÀ DEI CONTROLLI PER FRENARE I FENOMENI D’INCIVILTÀ CHE PROCURANO DANNI AL DECORO E ALL’IMMAGINE DELLA CITTÀ. IL SINDACO E L’ASSESSORE CHIEDONO AI RESPONSABILI DEL SERVIZIO D’IGIENE AMBIENTALE DI RAFFORZARE, NEL LIMITE DEL POSSIBILE , I CONTROLLI , SOPRATTUTTO, IN QUELLE ZONE DELLA CITTÀ (TRA LE PRINCIPALI SEGNALAZIONE IL CENTRO STORICO CON I VALLONI ADIACENTI, CONTRADA PIETÀ, PIANO DELLE ROSE ED ALTRE) DOVE , PUNTUALMENTE, IGNOTI ABBANDONANO I RIFIUTI. BLAIOTTA E BASILE ANNUNCIANO, COSÌ, CHE LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO VERRANNO INTENSIFICATE PER MIGLIORARE LA CORRETTA GESTIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE INTITOLA IL PARCO COMUNALE A GIUSEPPE PACE, EROE GARIBALDINO E DEPUTATO DEL PRIMO PARLAMENTO NAZIONALE |
et at: 16/03/2011 | |
CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE INTITOLA IL PARCO COMUNALE A GIUSEPPE PACE, EROE GARIBALDINO E DEPUTATO DEL PRIMO PARLAMENTO NAZIONALE - “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA DELIBERATO, NELLA SEDUTA DI LUNEDÌ SCORSO ED IN OCCASIONE DELLA FESTA DELL’UNITÀ D’ITALIA, DI INTITOLARE IL PARCO COMUNALE A GIUSEPPE PACE, EROE GARIBALDINO E DEPUTATO AL PRIMO PARLAMENTO NAZIONALE DI TORINO, PERSONAGGIO DI PRIMO PIANO DEL RISORGIMENTO CALABRESE E NAZIONALE.” LO HA RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, PRECISANDO CHE LA DECISIONE D’INTITOLARE IL PARCO COMUNALE È MATURATA “AFFINCHÉ NESSUNO DEI CITTADINI LO POSSA DIMENTICARE.” L’AMMINISTRAZIONE, LA MATTINATA DI GIOVEDÌ 17 MARZO, NEL PERCORSO DELLA MEMORIA CHE SVOLGERÀ IN CITTÀ, COLLOCHERÀ, ANCHE UNA TARGA COMMEMORATIVA PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO E DEPORRÀ UNA CORONA D’ALLORO SULLA SUA TOMBA CHE SI TROVA NELLA CHIESA DELLA SS. TRINITÀ. “TUTTO A DIMOSTRAZIONE - AFFERMA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- , DEL FATTO CHE CASTROVILLARI È STATO UNO DEI CENTRI PIÙ IMPORTANTI DEL RISORGIMENTO CALABRESE, E PER IL CONTRIBUTO CHE DIEDE ALL’UNITÀ D’ITALIA. UNA TESTIMONIANZA CHE NON PUÒ ANDARE PERSA E CHE DEVE DIVENTARE, SEMPRE PIÙ, MEMORIA VISSUTA E RIFERIMENTO DELLE NUOVE GENERAZIONI.” IN CITTÀ A GIUSEPPE PACE È DEDICATO SIN DAL 1877 LA CASERMA, CHE FU SEDE DEL DISTRETTO MILITARE, UBICATA NELL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO D’ASSISI, OGGI PROTOCONVENTO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
LE PRECISAZIONI DEL SINDACO BLAIOTTA SULL' IMPEGNO DELL' AMMINISTRAZIONE NEL SOLLECITARE LE ISTITUZIONI PER UN MIGLIORAMENTO DEI TRASPORTI |
et at: 16/03/2011 | |
- LA POLITICA PER I TRASPORTI ALL’ INTERNO DI QUESTO TERRITORIO E PER RAGGIUNGERE LE ALTRE DESTINAZIONI È UNA DELLE BATTAGLIE PIÙ IMPORTANTI CHE ABBIAMO SPOSATO E CHE PORTIAMO AVANTI PER LO SVILUPPO INTEGRATO DEL TERRITORIO, SOLLECITANDO E PRESSANDO QUALSIASI GOVERNO FOSSE ALLA GUIDA DELLA REGIONE: SIA DI CENTROSINISTRA, CHE NON HA MAI PRESO IN SERIA CONSIDERAZIONE LE QUESTIONI E LA CENTRALITÀ DELLA NOSTRA AREA, CHE DI CENTRODESTRA; CIÒ A TESTIMONIANZA DELLA VALENZA SUPERPARTE DI QUESTO PRINCIPIO. LA NOTA, INVECE, DEL COMPONENTE DEL PD, GIOVANNI DONATO, APPARSO SULLA STAMPA LOCALE, VUOLE FAR APPARIRE IL CONTRARIO, LANCIANDO LE SOLITE ACCUSE, DIMENTICANDO E NON TENENDO VOLUTAMENTE CONTO DEI TANTI INTERVENTI CHE STIAMO SVOLGENDO, SIN DAL 30 OTTOBRE DEL 2002, APPENA INSEDIATI, L’IMPEGNO SVOLTO A FIANCO DEI PENDOLARI, DEI LAVORATORI E DEI CITTADINI PER I COLLEGAMENTI TRA I COMUNI DEL COMPRENSORIO, CON SAPRI E PER LE RICHIESTE IN MERITO AD UN COLLEGAMENTO CON CATANZARO SONO AL CENTRO DI CONTINUI INTERVENTI ED INTERLOCUZIONI PER AFFERMARE, SOLLECITARE E RICHIAMARE IL RUOLO DI QUEST’AREA E L’IMPORTANZA “VITALE” DI ESSERE COLLEGATA SEMPRE PIÙ NELLA ZONA, CON GLI ALTRI TERRITORI, CONSAPEVOLI DEL GRANDE RUOLO DI CRESCITA CHE SVOLGONO I TRASPORTI IN GENERE. UN IMPEGNO RAPPRESENTATO PIÙ VOLTE AGLI ORGANI ISTITUZIONALI REGIONALI E CENTRALI DELL’AZIENDA, SOTTOLINEANDO E RICHIAMANDO CHE CASTROVILLARI, ESSENDO UNA CITTÀ DEI SERVIZI E DI SERVIZIO, BARICENTRO E RIFERIMENTO, DA SEMPRE, DI UN VASTO ED IMPORTANTE TERRITORIO TURISTICO E AGRO- NATURALISTICO QUAL’È IL POLLINO, NON PUÒ PERSEGUIRE LA STRADA DELLO SVILUPPO, DELLA CRESCITA E DELL’INTEGRAZIONE SENZA UNA ADEGUATA RETE DI COLLEGAMENTI. DA QUI LE REITERATE RICHIESTE PER UNA SOLUZIONE DI QUESTE PROBLEMATICHE E IL CONTINUO LAVORO SU PROGETTI DI SVILUPPO ED INTEGRAZIONE DEI TERRITORI, COME PER L’AREA URBANA CASTROVILLARI – CASSANO CHE PREVEDE, TRA GLI ALTRI FINI, IL SISTEMA DELLA MOBILITÀ PER IL RAGGIUNGIMENTO DI UN EQUILIBRATO UTILIZZO DELLE DIVERSE MODALITÀ DI TRASPORTO DISPONIBILI PER L’AREA URBANA, OTTIMIZZANDO E POTENZIANDO IL TRASPORTO PUBBLICO TRA I PAESI ALL’INTERNO DELLA STESSA E IL RESTO D’ITALIA, PROGRAMMANDO E PROPONENDO SOLUZIONI DI TRASPORTI PUBBLICI INTEGRATI CHE CONSENTANO L’INTERMODALITÀ TRA LE VARIE SOLUZIONI DI TRASPORTO NELL’AREA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE. CON QUESTA CONTINUA PREOCCUPAZIONE ABBIAMO INTERROGATO PIÙ VOLTE LA REGIONE ED I COMPETENTI DIPARTIMENTI PER FAR ISTITUIRE UNA LINEA DIRETTA CASTROVILLARI/CATANZARO E CASTROVILLARI/ SALERNO (VIA AUTOSTRADA) CHIESTA ANCHE DA TANTI CITTADINI E, SOPRATTUTTO, CERTI DEL GRANDE BACINO D’UTENZA PRESENTE E CHE HA BISOGNO DI RISPOSTE ADEGUATE AI TEMPI ED ALLE NUOVE ESIGENZE DI MOBILITÀ. TUTTO CIÒ PER DARE RISPOSTE AI TANTI CHE DEVONO RECARSI NEI DUE CAPOLUOGHI PER MOTIVI DI STUDIO O PER RAGGIUNGERE ALTRE DESTINAZIONI; PER INTENSIFICARE LE CORSE DAL CAPOLUOGO DEL POLLINO AI CENTRI LIMITROFI, E PER MIGLIORARE I COLLEGAMENTI- COME ERA STATO VERIFICATO- PER E DA SPEZZANO ALBANESE ED ALTOMONTE CHE, ALCUNE SOPPRESSIONI AVEVANO RESO POCO RAGGIUNGIBILI. FATTI E NON PAROLE, DUNQUE, CHE TESTIMONIANO LA CONTINUA ATTENZIONE DEL SINDACO E DELLA SUA AMMINISTRAZIONE SU QUESTE PROBLEMATICHE E CHE DISSOLVONO, DI FATTO, OGNI CRITICA PRETESTUOSA, STRUMENTALE E STRISCIANTE CHE CI VIENE MOSSA E CHE HA TUTTO IL SAPORE DI UN AVVIO DI CAMPAGNA ELETTORALE. QUESTI PROBLEMI, INVECE, HANNO BISOGNO DI SERIE ASSUNZIONI DI RESPONSABILITÀ, COME STIAMO FACENDO E DI UNA SOSTANZIALE UNITÀ D’INTENTI PER LA LORO SOLUZIONE CHE, IL CRITICO MOMENTO ECONOMICO FINANZIARIO INTERNAZIONALE RICHIEDE A SEGUITO, ANCHE, DEL TIPO DI RICADUTE OCCUPAZIONALI E DI DIMENSIONAMENTO CHE HA SULLE ORGANIZZAZIONI AZIENDALI. ECCO PERCHÉ È DETERMINANTE UN SERIO APPROCCIO DEL PROBLEMA CHE RIGUARDA, LO RICORDO PER L’ENNESIMA VOLTA, UNO <SNODO> COME IL NOSTRO, PER ARRIVARE IN BASILICATA, PUGLIA E CAMPANIA, CHE AL MOMENTO È, COMUNQUE, SBILANCIATO E NON PRONTO NEMMENO NEI CONFRONTI DI QUELLE OPPORTUNITÀ CHE LE STESSE FERROVIE DELLO STATO STANNO OFFRENDO. - IL SINDACO F.TO. FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' ASSESSORE SESSA PARTECIPA ALLA MOSTRA MERCATO DELL' ASSOCIAZIONE ITALIANA COMUNI DEI PARCHI PER LE PRODUZIONI TIPICHE NELLE AREE PROTETTE E PRECISA L' IMPEGNO PER LE ATTIVITA' COMMERCIALI IN CITTA' |
et at: 16/03/2011 | |
CASTROVILLARI. L' ASSESSORE SESSA PARTECIPA ALLA MOSTRA MERCATO DELL' ASSOCIAZIONE ITALIANA COMUNI DEI PARCHI PER LE PRODUZIONI TIPICHE NELLE AREE PROTETTE E PRECISA L' IMPEGNO PER LE ATTIVITA' COMMERCIALI IN CITTA' - PER FAR CONOSCERE E SOSTENERE LE AZIENDE CHE NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI PRODUCONO TUTTI QUELLE SPECIFICITÀ ENOGASTRONOMICHE CHE FANNO GRANDE LA CUCINA MEDITERRANEA ED IMPORTANTE , CON ALTRE CHE CARATTERIZZANO ALTRE ZONE, L’AREA DEL POLLINO IN CUI LA CITTÀ SI TROVA. PROPRIO A TAL PROPOSITO L’ASSESSORE AL COMMERCIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, VITTORIO SESSA, ACCOMPAGNATO DAL CONSIGLIERE COMUNALE LEO BATTAGLIA E STEFANO ROCCA (QUEST’ULTIMO È STATO GIÀ AMMINISTRATORE COMUNALE E TUTTI E TRE COMPONENTI DEL NUOVO PSI), SI È RECATO NEI GIORNI SCORSI A CINQUEFRONDI, IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, IN RAPPRESENTANZA DELL’AMMINISTRAZIONE, PER PARTECIPARE ALLA MOSTRA MERCATO ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA “COMUNI DEI PARCHI” AL FINE DI PROMUOVERE PROPRIO “ I PRODOTTI ENOGASTRONOMICI E LE AZIENDE DI TRASFORMAZIONE CHE OPERANO NELLE AREE PROTETTE” , PRECISAMENTE IN AREE PARCO COME LO È LA CITTÀ DI CASTROVILLARI. “UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER SVILUPPARE – HA AFFERMATO L’ASSESSORE SESSA IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA- QUELLE INTERLOCUZIONI, UTILI A FAR CRESCERE QUESTO SETTORE CON LE SUE DIVERSIFICATE CAPACITÀ, DOVE LA SFIDA DELL’IMPRESA VIENE SEMPRE MESSA AL PRIMO POSTO ANCHE DAGLI INTERPRETI DI QUESTO SEGMENTO, CHE DESIDERANO SEMPRE PIÙ UNA NETTA SPINTA, CAPACE DI FAR EVOLVERE TUTTI GLI STRUMENTI CHE SONO PRESENTI E FONDAMENTALI PER RENDERE L’INTRAPRESA PIÙ FUNZIONALE AD UNO SVILUPPO COMPETITIVO DELLE FILIERE AGROALIMENTARI.” “UN IMPEGNO- HA AGGIUNTO - CHE VOGLIAMO SVILUPPARE FINO IN FONDO, IN UN MOMENTO MOLTO PARTICOLARE PER LA CRISI ECONOMICA CHE STIAMO VIVENDO A LIVELLO INTERNAZIONALE COME ANCHE IN ITALIA, MA CHE SIAMO CERTI- HANNO PRECISATO SESSA, BATTAGLIA E ROCCA- HA UNA SVOLTA A PARTIRE DAL COINVOLGIMENTO DI CIASCUNO E FERMO RESTANDO CHE L’IMPRESA NEL VILLAGGIO GLOBALE HA SEMPRE PIÙ BISOGNO DI UN SISTEMA PAESE CHE FUNZIONI E SIA DI SUPPORTO REALE.” “INTANTO – PRECISA L’ASSESSORE SESSA- STIAMO REDIGENDO UN CALENDARIO PER INCONTRARE TUTTE LE CATEGORIE DEI COMMERCIANTI ED ASCOLTARE LE LORO RICHIESTE, MENTRE CI RIUNIREMO GIÀ GIOVEDÌ 17 MARZO, ALLE ORE 19 , NELLA SALA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, CON GLI AMBULANTI PER CONOSCERE ESIGENZE E NECESSITÀ, E DISCUTERE CON LORO TUTTO CIÒ CHE RIGUARDA ANCHE L’ORGANIZZAZIONE DI FIERE E MERCATI IN CITTÀ. PER DI PIÙ – ANNUNCIA- STIAMO LAVORANDO ANCHE SU UN PROGETTO CHE RIGUARDA LA RIVALUTAZIONE DEL CENTRO DI CASTROVILLARI. QUESTO PREVEDE UNA SERIE DI INIZIATIVE PER FARLO FREQUENTARE DI PIÙ. “ L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR) |
Tell A Friend
|
|
|
CONTRIBUTO DEL SINDACO BLAIOTTA PER I 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA' |
et at: 16/03/2011 | |
CONTRIBUTO DEL SINDACO BLAIOTTA PER I 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA' - IL 17 MARZO 1861 L’ITALIA NON ERA PIÙ UNA “ESPRESSIONE GEOGRAFICA” COME AVEVA SOSTENUTO METTERNICH, MA UNO STATO NAZIONALE CHE SI IDENTIFICAVA NELLA FIGURA DI VITTORIO EMANUELE II DI SAVOIA, PROCLAMATO DAL SENATO E DALLA CAMERA DEI DEPUTATI PRIMO "RE D'ITALIA PER GRAZIA DI DIO E VOLONTÀ DELLA NAZIONE". UN SECOLO E MEZZO FA L'ITALIA NON ERA PIÙ UN TERRITORIO DIVISO, SOTTO L’EGEMONIA DI POTENZE STRANIERE, MA LA NOSTRA PATRIA. SI REALIZZAVA UNA ASPIRAZIONE ANTICA CHE AVEVA SEMPRE ANIMATO LE MENTI ED IL SENTIMENTO DEGLI UOMINI PIÙ ILLUMINATI DELLA NOSTRA STORIA E DELLA NOSTRA CULTURA: DA DANTE A MACHIAVELLI, DA MAZZINI A CATTANEO, DA MANZONI A CAVOUR, SINO A GARIBALDI. L’UNITÀ NAZIONALE VENNE RAGGIUNTA ATTRAVERSO UN COMPLESSO E FATICOSO PROCESSO STORICO, IN CUI LE DIVERSE ANIME DEL RISORGIMENTO SI CONFRONTARONO ED A VOLTE SI SCONTRARONO, FACENDO SEMPRE PREVALERE, TUTTAVIA, L’IDEA DI UNA PATRIA “BELLA E PERDUTA” CHE ANDAVA A TUTTI I COSTI REALIZZATA. CI FURONO ANCHE MOMENTI IN CUI L’IDEA DELL’UNITÀ SEMBRAVA FOSSE UN’ UTOPIA IRREALIZZABILE E LO STESSO MAZZINI, DI FRONTE AL FALLIMENTO DEI MOTI RIVOLUZIONARI, FU ANGOSCIATO DALLA” TEMPESTA DEL DUBBIO” POICHÉ SEMBRAVA, LA SUA, UN’IDEA INTELLETTUALISTICAMENTE ELABORATA, MA LONTANA DALL’ANIMA E DAL SENTIMENTO DEL POPOLO. LO STATO NAZIONALE SI CONCRETIZZÒ GRAZIE AD UNA MIRABILE SINTESI DI STRATEGIE DIPLOMATICHE, DI CUI IL PRINCIPALE ARTEFICE FU IL CAVOUR E DI PARTECIPAZIONE POPOLARE , STRAORDINARIAMENTE ESPRESSA DA GIUSEPPE GARIBALDI . CASTROVILLARI, COME LA PUBBLICAZIONE DI ANTONIO SITONGIA DIMOSTRA, È STATO UNO DEI CENTRI PIÙ IMPORTANTI DEL RISORGIMENTO CALABRESE, E SIGNIFICATIVO FU IL CONTRIBUTO CHE DIEDE ALL’UNITÀ CON LA PARTECIPAZIONE DELLA BORGHESIA CITTADINA, DEL POPOLO ED ANCHE DI ALCUNI RAPPRESENTANTI DEL CLERO. UNA TESTIMONIANZA CHE NON PUÒ ANDARE SMARRITA E CHE DEVE DIVENTARE, SEMPRE PIÙ, MEMORIA VISSUTA E RIFERIMENTO DELLE NUOVE GENERAZIONI PER COMPRENDERE COME PATRIA, LIBERTÀ, DEMOCRAZIA, VALORI FONDANTI DELLA NOSTRA COSTITUZIONE, CHE HANNO FORMATO LA COSCIENZA E L’IDENTITÀ NAZIONALE, SONO FATICOSE CONQUISTE CHE DEVONO ESSERE PATRIMONIO DI CIASCUNO, CHE DOBBIAMO AMARE E ARRICCHIRE CON IL NOSTRO IMPEGNO CIVILE. VIVIAMO IN UN MOMENTO STORICO PARTICOLARMENTE COMPLESSO, CARATTERIZZATO DA IMPONENTI PROCESSI D’INTEGRAZIONE CULTURALE, DETERMINATI DALL’USO DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DA INTERNET , E DA UNA GLOBALIZZAZIONE CHE, PUR AVENDO LIBERATO ENERGIE E POSSIBILITÀ DI SVILUPPO IN AREE UN TEMPO DEPRESSE, HANNO, TUTTAVIA , ALIMENTATO DISTORTI FENOMENI ECONOMICI E FINANZIARI CHE HANNO PORTATO ALLA GRAVISSIMA CRISI CHE STIAMO VIVENDO ED AI FERMENTI DI CAMBIAMENTO, CON LA RICHIESTA DI PIÙ LIBERTÀ, GIUSTIZIA SOCIALE E DEMOCRAZIA ANCHE IN AREE A NOI VICINE , GOVERNATE FINO AD ORA CON SISTEMI POLITICI AUTOCRATICI E AUTORITARI. PER TUTTE QUESTE RAGIONI L’AFFERMAZIONE DELLA PROPRIA IDENTITÀ NAZIONALE DIVENTA UN VALORE CHE NON SI PUÒ AFFIEVOLIRE, POICHÉ CONSENTE DI ESSERE SE STESSI E DI NON PERDERE LA COSCIENZA DELLA PROPRIA IDENTITÀ IN UN MONDO CHE RISCHIA, IN NOME DI UN ECONOMICISMO SELVAGGIO, DI TRAVOLGERE STORIA, TRADIZIONI E VALORI. LA MODIFICA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE DEL 2001 E L’IMMINENTE ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE NON POSSONO STRAVOLGERE I PRINCIPI DELLO STATO NAZIONALE ED UNITARIO COSÌ COM’È STATO PENSATO E VOLUTO DAI SUOI FONDATORI. TUTTA LA STORIA D’ITALIA: DAL RISORGIMENTO, ALLA RESISTENZA E SINO AI NOSTRI GIORNI, DEVE ESSERE, QUINDI, GUARDATA CON CRITICA CONSAPEVOLEZZA, SENZA ASSURDI ED ANTISTORICI REVISIONISMI DI CHI VORREBBE ESORCIZZARE CONQUISTE CHE SONO COSTATE “LACRIME E SANGUE”, E SENZA RETORICA ESALTAZIONE PER GUARDARE CON SERENA FIDUCIA AD UN FUTURO MIGLIORE, FORTI DEI VALORI DELLA PATRIA COMUNE, LA TERRA DEI PADRI, CHE VA OLTRE LE INQUIETUDINI E LE CONTRADDIZIONI DEL PRESENTE. IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI CONTINUA L' EMERGENZA RIFIUTI A CAUSA DELLA CHIUSURA DELLA DISCARICA DI PIANOPOLI, CAOS RIFIUTI CHE SI PROTRARRA' SINO A GIOVEDI' 17 MARZO |
et at: 15/03/2011 | |
CASTROVILLARI CONTINUA L' EMERGENZA RIFIUTI A CAUSA DELLA CHIUSURA DELLA DISCARICA DI PIANOPOLI, CAOS RIFIUTI CHE SI PROTRARRA' SINO A GIOVEDÌ 17 MARZO, LO RIFERISCONO IN UN COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, I QUALI AFFERMANO CHE “ QUESTA MATTINA ANCORA UNA VOLTA LA DISCARICA INDICATA DALL’UFFICIO DEL COMMISSARIO (PIANOPOLI) È CHIUSA. LA VICENDA È COSTANTEMENTE ALL’ATTENZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, LA QUALE NONOSTANTE GLI INCESSANTI SFORZI CHE STA PROFONDENDO NELLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI E NELL’ESTENSIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTÀ, DEVE FARE I CONTI , PER CAUSE NON DIPENDENTI DALLA PROPRIA VOLONTÀ, CON I RICORRENTI MOMENTI DI EMERGENZA PROPRIO NELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI. LA SITUAZIONE, PURTROPPO, CONTINUERÀ - PRECISANO GLI AMMINISTRATORI- SINO A GIOVEDÌ 17 MARZO, QUANDO RIPRENDERANNO LE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO.” NELLO STESSO COMUNICATO SI LEGGE CHE IL PRIMO CITTADINO HA CONTATTATO L’UFFICIO DEL COMMISSARIO PER L’EMERGENZA RIFIUTI IN CALABRIA, AL FINE DI SOLLECITARE LO SCARICO DEL VEICOLO PROVENIENTE DAL CAPOLUOGO DEL POLLINO ED EVITARE QUINDI LA “CRISI” IN CITTÀ. IN TAL MODO – SPIEGA L’ASSESSORE BASILE- LA DITTA CHE SI OCCUPA DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI A CASTROVILLARI SARÀ MESSA IN CONDIZIONI DI POTERLA RIPULIRE DA QUELLI GIACENTI.” |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI DODICESIMA STAGIONE TEATRALE COMUNALE AL TEATRO SYBARIS SABATO 19 MARZO, MAX GIUSTI CON " 100 PER CENTO COMICO ", IL MATTATORE ROMANO E LA SUA BAND IN UNA DIVERTENTE MISCELA DI MUSICA E CABARET |
et at: 15/03/2011 | |
XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTA’ DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO - MAX GIUSTI SABATO 19 MARZO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI - CON “100% COMICO” IL MATTATORE ROMANO E LA SUA BAND IN UNA DIVERTENTE MISCELA DI MUSICA E CABARET - CASTROVILLARI - DOPO IL BELLISSIMO “SANTOS”, STORIA DI CAMORRA E RISCATTO, TRATTO DA UN RACCONTO DI ROBERTO SAVIANO ARRIVA A CASTROVILLARI MAX GIUSTI CON IL SUO SPETTACOLO “100% COMICO”, PER UNA DIVERTENTE MISCELA DI MUSICA E CABARET. POCHISSIMI I TAGLIANDI RIMASTI PER ASSISTERE ALLO SHOW DEL MATTATORE ROMANO IN PROGRAMMA PER SABATO 19 ALLE 21,00 AL TEATRO SYBARIS E INSERITO NEL CARTELLONE DELLA STAGIONE TEATRALE, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO. “SIAMO ORGOGLIOSI DI OSPITARE UN GRANDE ARTISTA COME MAX GIUSTI NELLA NOSTRA STAGIONE TEATRALE – HA DETTO IL DIRETTORE ARTISTICO BENEDETTO CASTRIOTA -. UNA STAGIONE CHE COINVOLGE UN PUBBLICO SEMPRE PIÙ ATTENTO E NUMEROSO CON IL SUSSEGUIRSI DI CAMBI DI REGISTRO CHE VANNO DAL DRAMMATICO AL COMICO, DAL RECITAL AL TEATRO DI TRADIZIONE, CON SPETTACOLI E ARTISTI DI PRIMISSIMO PIANO”. TUTTI PRONTI DUNQUE A LASCIARSI TRASCINARE DALLA CARICA DI SIMPATIA DELL’UOMO DEI PACCHI E DALLA SUA BAND IN UN’ESPLOSIONE DI RICORDI, COLORI, IMMAGINI E SUONI. “100% COMICO” È UN EXCURSUS NELLA VITA DI UN UOMO CHE, ALLA SOGLIA DEI 40 ANNI, FA IL SUO BILANCIO; AL CENTRO DI UNA SCENOGRAFIA BIANCA ED ESSENZIALE, E POPOLATA DA UNA VIVACE E COINVOLGENTE BAND DI SETTE ELEMENTI, MAX SI RACCONTA FRA RIFLESSIONI E INTERROGATIVI IN UNA GIOSTRA DI RICORDI, DALL’INFANZIA AL PRIMO AMORE, DALLA FAMIGLIA AL MATRIMONIO, PASSANDO PER L’AMICIZIA, LA SOLITUDINE E FACEBOOK. UN APPUNTAMENTO DIVERTENTE E PUNGENTE CHE NON VUOLE ESSERE UN RECITAL MA UN DIALOGARE SORRIDENDO DA VIVERE CON L’ARTISTA IN UN CAROSELLO TEATRALE DI NUOVI E IMPREVEDIBILI PERSONAGGI E POPOLARI CAVALLI DI BATTAGLIA, FRA CINISMO, POESIA E MUSICA, IN QUELLA CHE LUI CONSIDERA LA SFIDA PIÙ IMPEGNATIVA DELLA SUA CARRIERA. MAX, ATTORE COMICO, AUTORE E CONDUTTORE, SIN DAL SUO ESORDIO NEL 1991 A “STASERA MI BUTTO” SU RAI 2, SI È SEMPRE DISTINTO PER LA SIMPATIA E MAESTRIA NEL FAR COMICITÀ CON LA GIUSTA IRONIA E ARGUZIA. È NEL 2001 CON “STRACULT”, ACCANTO A MAX TORTORA E A EVA HENGER, CHE ACQUISÌ MOLTA POPOLARITÀ. IRRESISTIBILI LE SUE IMITAZIONI (ALDO BISCARDI, CRISTIANO MALGIOGLIO E ALBANO, CLAUDIO LOTITO, MASTELLA, PRODI E IL CAVALIERE, GAUCCI, MARADONA, MILINGO E KABIR BEDI) CON CUI SI È MESSO IN MOSTRA A “QUELLI CHE IL CALCIO” E “LA GRANDE NOTTE DEL LUNEDÌ SERA”, ACCANTO A GENE GNOCCHI E SIMONA VENTURA. OSPITE IN NUMEROSI SHOW TELEVISIVI, DA "DOMENICA IN" AL "MAURIZIO COSTANZO SHOW", NEL 2007 ENTRA NEL CAST DI DISTRETTO DI POLIZIA 7, NEL RUOLO DELL'ISPETTORE RAFFAELE MARCHETTI, CHE RICOPRIRÀ ANCHE NELLE STAGIONI SUCCESSIVE. LA SERIE DI CANALE 5 GLI PERMETTE DI DIMOSTRARE ANCHE LE SUE POTENZIALITÀ DI ATTORE DRAMMATICO. CONTEMPORANEAMENTE, INTERPRETA IL MARESCIALLO MOLLICA NEL SERIAL DI RAI1 “RACCONTAMI”, NEL SETTEMBRE DEL 2008 SUBENTRA A FLAVIO INSINNA NELLA CONDUZIONE DI "AFFARI TUOI". SUCCESSIVAMENTE, CONDUCE LO SHOW "STASERA È LA TUA SERA", MENTRE DALLO SCORSO ANNO AFFIANCA FABRIZIO FRIZZI IN "ATTENTI A QUEI DUE – LA SFIDA". AL CINEMA OTTIENE IL SUO PRIMO RUOLO DA PROTAGONISTA IN “E ADESSO... SESSO” (2001) DI CARLO VANZINA. PER LO STESSO REGISTA RECITA ANCHE NE “LE BARZELLETTE” (2004), MENTRE NEL 2007 FEDERICO ZAMPAGLIONE LO DIRIGE IN “NERO BIFAMILIARE”. A TEATRO NEL 2001, AL PALATENDA DI ROMA, EBBE L'OCCASIONE DI LAVORARE INSIEME A DARIO FO ED ENRICO MONTESANO IN “RASSEGNA MOSTROCOMICO”. SEMPRE DEL 2001 È “IL GLADIATTORE” MENTRE L'ANNO SUCCESSIVO DIEDE VITA A “LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE”, SUL TEMA DELLA GLOBALIZZAZIONE AFFRONTATO OVVIAMENTE CON SARCASMO. INTERPRETE ORMAI AFFERMATO, È STATO DIRETTO DA PIETRO GARINEI IN “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA” (2002) E “SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO” (2005). DOMENICO DONATO (PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE) |
Tell A Friend
|
|
|
L' ASSOCIAZIONE CITTA' SOLIDALE SEGNALA LA SITUAZIONE DI DISAGIO DI UNA FAMIGLIA DI CINQUE PERSONE COSTRETTA A DORMIRE PER UNA SETTIMANA NELLA SALA D' ATTESA DELL' AUTOSTAZIONE, SI RIPROPONE DUNQUE UN ADEGUAMENTO DELLA POLITICA DEL WELFARE CITTADINO |
et at: 15/03/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - QUANTO STA AVVENENDO A CASTROVILLARI, IN QUESTI GIORNI, È NECESSARIO CHE SIA PORTATO ALL’ATTENZIONE DI TUTTI, IN MODO PARTICOLARE DA QUELLE ASSOCIAZIONI CHE, COME LA NOSTRA, DA TEMPO, SI OCCUPANO DEI PROBLEMI SOCIALI E CERCANO DI SOLLECITARE LE ISTITUZIONI AFFINCHÈ ESSI SIANO RISOLTI O QUANTO MENO ATTENUATI. E’ SUCCESSO, E L’EVENTO SI È PROTRATTO PER UNA SETTIMANA FINO A QUANDO QUALCHE CITTADINO SENSIBILE E DI BUONA VOLONTÀ CI HA INFORMATO, CHE UNA FAMIGLIA COMPOSTA DA CINQUE PERSONE ABBIA TRASCORSO LE NOTTI, DORMENDO SUL PAVIMENTO, NELLA SALA D’ATTESA DELL’AUTOSTAZIONE! INIZIALMENTE LA NOTIZIA CI SEMBRAVA INCREDIBILE, NON RIUSCENDO AD IMMAGINARE CHE IN UNA GRANDE E NOBILE CITTÀ COME CASTROVILLARI POTESSERO VERIFICARSI QUESTE SITUAZIONI, ORMAI DIVENUTE ABITUALI NELLE GRANDI METROPOLI: INVECE ABBIAMO CONSTATATO DI PERSONA, ESTERREFATTI, ANCHE, DI FRONTE ALLA DERISIONE DI QUALCHE CITTADINO PRESENTE CHE CI INVITAVA, ADDIRITTURA, A CHIAMARE LA POLIZIA PER FARLI SGOMBRARE, CHE CINQUE ESSERI UMANI, AVVOLTI IN COPERTE DI FORTUNA, GIACESSERO SUL PAVIMENTO DELLA SALA D’ATTESA DELL’AUTOSTAZIONE, PER TRASCORREVI LA NOTTE! CI SIAMO IMMEDIATAMENTE ATTIVATI E NON SIAMO RIUSCITI A TROVARE SUBITO UNA SOLUZIONE, PERCHÉ LA NOSTRA CITTÀ È PRIVA DI STRUTTURE SUFFICIENTEMENTE IDONEE PER ACCOGLIERE QUESTE PERSONE INDIGENTI E BISOGNOSE: CE N’È UNA SOLA, ATTUALMENTE FUNZIONANTE GRAZIE ALL’IMPEGNO DI CORAGGIOSI ED IMPAVIDI VOLONTARI CHE, PUR AVENDO ESAURITO LA SUA CAPIENZA, DA NOI INTERPELLATA, SI È ATTIVATA, IMMEDIATAMENTE, PER FORNIRE PASTI CALDI A QUESTI SVENTURATI E PER GARANTIRE LORO UN TETTO, ASSOLUTAMENTE PRECARIO PERÒ, VISTI GLI SCARSI MEZZI A SUA DISPOSIZIONE, PER DEPOSITARE I POCHI STRACCI POSSEDUTI E PER EVITARE LORO DI DORMIRE ALL’ADDIACCIO O ALLA VISTA SBEFFEGGIANTE DEI COSIDDETTI CITTADINI BENPENSANTI. ABBIAMO, ANCHE, CONSTATATO CHE CI SONO ISTITUZIONI PRESENTI, DA SECOLI, SUL TERRITORIO PER ALTRE FINALITÀ MA ANCHE SOSTANZIALMENTE PREPOSTE ALL’ASSISTENZA DEI BISOGNOSI, CHE PUR AVENDO EREDITATO DALLA CARITÀ DI ALCUNI BENEFATTORI DELLE CASE, LE TENGONO CHIUSE ED INUTILIZZATE, IN ATTESA NON SI SA DI CHE COSA E SORDI ALL’INVITO DI QUALCHE ENTE CHE VORREBBE SERVIRSENE PER CREARVI LUOGHI DI PRIMA ACCOGLIENZA. A QUESTO PROPOSITO, SIAMO ANCORA IN ATTESA DI CONOSCERE CHE FINE ABBIA FATTO LA PRATICA, ATTIVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI NEL 2007 E CURATA FINO A QUELLA DATA DALLO SCRIVENTE, VICEPRESIDENTE, E DAL PRESIDENTE MASOTINA, CIRCA IL PASSAGGIO DI UN EDIFICIO INUTILIZZATO, DI PROPRIETÀ DELL’EX ASL N° 2, AL COMUNE DI CASTROVILLARI CHE AVREBBE DOVUTO OSPITARE LA BENEMERITA “ CASA BETANIA” CHE RAPPRESENTA, ALLO STATO, LA PUNTA DI DIAMANTE DELLA CARITÀ A CASTROVILLARI! QUESTE SITUAZIONI, LE NUOVE POVERTÀ; GLI ANZIANI E LA LORO SOLITUDINE; I BAMBINI ED I SERVIZI, TALVOLTA INSUFFICIENTI ED INEFFICACI, PER LA LORO CRESCITA; I DISABILI E LE LORO GRANDISSIME DIFFICOLTÀ; GLI INDIGENTI CHE, QUOTIDIANAMENTE, FANNO RICORSO ALLE CARITAS PARROCCHIALI PER OTTENERE CIBO PER SE STESSI, PER I PROPRI FIGLI E GENERI DI PRIMA NECESSITÀ; GLI INVESTIMENTI PER LE POLITICHE SOCIALI; IL WELFAR, I SERVIZI ESSENZIALI ALLA PERSONA, POTREBBERO ESSERE ELEMENTI DI DIBATTITO E DI DISCUSSIONE NELL’OCCASIONE DELL’IMMINENTE VISITA PASTORALE CHE IL NOSTRO VESCOVO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, EFFETTUERÀ NELLA NOSTRA CITTÀ NELLA QUALE, OLTRE CHE CON LE REALTÀ ECCLESIALI, SOCIALI E CULTURALI, SI INCONTRERÀ, DI CERTO, CON IL CONSIGLIO COMUNALE. SAREBBE, INOLTRE, AUSPICABILE CHE LE ISTITUZIONI PUBBLICHE, IL COMUNE, LA PROVINCIA, LA REGIONE RILANCINO, IN CONTROTENDENZA RISPETTO ALL’ATTUALE SITUAZIONE, IL SETTORE DEI SERVIZI SOCIALI; CHE RIPORTINO IL WELFARE AL CENTRO DELL’ATTENZIONE POLITICA ED AMMINISTRATIVA; CHE DESTININO PER ESSO RISORSE PRIMARIE ED ADEGUATE; CHE ATTINGANO FINANZIAMENTI, ANCHE, DALLE ALTRE ISTITUZIONI NAZIONALI E, SOPRATTUTTO, EUROPEE, AVENDO CURA DI ELABORARE PROGETTI SERI ED IDONEI. SAREBBE OPPORTUNO, INFINE, IN QUEST’OTTICA, RIPRISTINARE LA COLLABORAZIONE E LA CONCERTAZIONE CON TUTTE LE ASSOCIAZIONI E LE AGENZIE CITTADINE CHE OPERANO NEL SOCIALE ONDE VENIRE A CONOSCENZA DI TUTTE LE SITUAZIONI, SPECIALMENTE DI QUELLE PIÙ DELICATE ED IMPELLENTI, PER, POI, ELABORARE INTERVENTI MIRATI ED EFFICACI. IL PRESIDENTE PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, MARIA ROSA BENGARDINO PER LA SCUOLA ELEMENTARE, ALESSIA GOLIA PER LA SCUOLA MEDIA E ANTONIO RENDE PER LE SUPERIORI SONO I VINCITORI DELL' OTTAVA EDIZIONE DI QUESTESTATE ANCH IO INVESTO IN CULTURA |
et at: 15/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. PREMIATI I PARTECIPANTI DELL’ OTTAVO CONCORSO: “ QUEST’ESTATE ANCH ‘ IO INVESTO IN CULTURA “ - SONO STATI PREMIATI NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI GLI STUDENTI PARTECIPANTI ALLA OTTAVA EDIZIONE DELLA INIZIATIVA ”QUEST’ESTATE ANCH’IO INVESTO IN CULTURA”, ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATI ALLA CULTURA E PUBBLICA ISTRUZIONE. QUESTI SONO: MARIA ROSA BENGARDINO PER LA SCUOLA ELEMENTARE, ALESSIA GOLIA PER LA SCUOLA MEDIA E ANTONIO RENDE PER LE SUPERIORI. AI VINCITORI SONO STATI CONSEGNATI PREMI E LIBRI. TUTTI HANNO RICEVUTO ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE E LIBRI. PER L’OCCASIONE ERANO PRESENTI IL SINDACO, FRANCESCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA, L’ASSESSORE FILOMENA IOELE, L’EX ASSESSORE, ANNA DE GAIO ,IL CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO, IL DIRIGENTE PROVINCIALE SCOLASTICO, LUIGI TROCCOLI, ED I COMPONENTI DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE: I DOCENTI ORTENSIA DI GIOSA E GEMMA CATERINI. IL CONCORSO È NATO CON L’INTENTO DI FAVORIRE LA LETTURA E LA FREQUENZA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “UMBERTO CALDORA” TRA GLI STUDENTI, CHE NEI MESI DI GIUGNO, LUGLIO ED AGOSTO PRENDONO IN PRESTITO DEI LIBRI CHE DEVONO ESSERE RESTITUITI CON UNA RECENSIONE DELLA LUNGHEZZA DI NON PIÙ DI DUE PAGINE, NELLE QUALI HANNO L’OBBLIGO DI EVIDENZIARE IMPRESSIONI, COMMENTI, ANALISI, LIBERAMENTE SVOLTI. “ NELLA GESTIONE DEL TEMPO LIBERO- HA PRECISATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA - SI GIOCA UNA DELLE BATTAGLIE DECISIVE PER LA CRESCITA E FORMAZIONE UMANA. QUESTO PROGETTO – HA AGGIUNTO – FINALIZZATO ALLA PROMOZIONE DELLA LETTURA È SEMPRE VALIDO POICHÉ INCIDE SIA SUL PIANO RELAZIONALE CHE COGNITIVO DELLE PERSONE, CONSOLIDANDO NEL RAGAZZO STESSO L'ABITUDINE A LEGGERE, DATA LA CRESCENTE DISAFFEZIONE NEI CONFRONTI DEL LIBRO DA PARTE DELLE NUOVE GENERAZIONI, EDUCATE ALLA CIVILTÀ DELL'IMMAGINE E ABITUATE A UNA FRUIZIONE DELL'INFORMAZIONE E DELLA CULTURA, IMMEDIATA SÌ, MA SICURAMENTE PIÙ SUPERFICIALE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
RINVIATO A LUNEDI' 21 MARZO IN PRIMA CONVOCAZIONE ALLE ORE 9 NELLA SALA DI RAPPRESENTANZA DI PALAZZO GALLO E PER, MARTED 22 MARZO IN SECONDA, ALLE ORE 16 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI |
et at: 14/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. RINVIO CONSIGLIO E NUOVE CONVOCAZIONI DELL' ASSISE- UNA STRAORDINARIA CON IL VESCOVO BERTOLONE IN OCCASIONE DELLA VISITA PASTORALE IN CITTA’ - RINVIO DEL CONSIGLIO INDETTO E NUOVE CONVOCAZIONI. L’ASSISE MUNICIPALE DI CASTROVILLARI, GIÀ CONVOCATA DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, PER IL 16 E 18 MARZO, È STATA SPOSTATA, CON LO STESSO ORDINE DEL GIORNO E SEMPRE SU DECISIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO , PER LUNEDÌ, 21 MARZO, IN PRIMA CONVOCAZIONE , ALLE ORE 9, NELLA SALA DI RAPPRESENTANZA DI PALAZZO GALLO E PER, MARTEDÌ, 22 MARZO IN SECONDA, ALLE ORE 16 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. INOLTRE, È STATO STABILITO DI RIUNIRNE UNA STRAORDINARIA SU RICHIESTA DEL VESCOVO DI CASSANO JONIO, MONSIGNOR VINCENZO BERTOLONE, IN OCCASIONE DELLA SUA VISITA PASTORALE IN CITTÀ, PER LUNEDÌ 21 MARZO ,ALLE ORE 19, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO ED A CUI PARTECIPERÀ LO STESSO PRESULE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE ORGANIZZA IL CONCORSO: " UN TESORO DI RIFIUTO ", DIRETTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE STATALI DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA CITTA' |
et at: 14/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI NEL SEGNO DELLA CULTURA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. AL VIA IL CONCORSO PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO <UN TESORO DI RIFIUTO> - “IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA BANDITO IL CONCORSO A PREMI PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE STATALI DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA CITTÀ DAL TITOLO “UN TESORO DI RIFIUTO”. QUESTO RIENTRA NEL FINANZIAMENTO REGIONALE CHE HA AVUTO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALL’AMBIENTE PER PROMUOVERE ED INTENSIFICARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SUL TERRITORIO COMUNALE CHE PREVEDE, TRA LE ALTRE COSE, LE CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTE AI CITTADINI ED AGLI STUDENTI.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, I QUALI RICORDANO CHE “IL CONCORSO, IN PARTICOLARE, È FINALIZZATO AD INCENTIVARE LO SVILUPPO DI UNA COSCIENZA AMBIENTALE MIRATA ALLA CULTURA DI UNA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI, ATTRAVERSO LA RIDUZIONE, IL RIUTILIZZO, IL RICICLO ED IL RECUPERO DELLE MATERIE DI SCARTO. CON QUESTO SI VUOLE PROMUOVERE- HANNO AGGIUNTO- LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, GIÀ AVVIATA IN CITTÀ, COME UNICA PRATICA PER VALORIZZARE IL RIFIUTO COME RISORSA, FONTE DI ENERGIA E MEZZO PER RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE.” “GLI STUDENTI, CHE PARTECIPERANNO - RICORDA, POI, IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI, CHE SI È INTERESSATO DI TALE PROBLEMATICA- , DOVRANNO REALIZZARE UN RACCONTO, UN CARTELLONE, UNO SPOT MUSICALE, UN’OPERA D’ARTE-CHE PUÒ ESSERE UN OGGETTO DECORATIVO, UN ABITO, UN ACCESSORIO, UN GIOIELLO O ALTRO- FATTO CON MATERIALE DI RECUPERO, UNA RICETTA ORIGINALE ISPIRATA AL TEMA “NON SI BUTTA VIA NIENTE”, OPPURE UNO SPOT PUBBLICITARIO, CONSEGNANDO I LAVORI ENTRO IL 16 DI MAGGIO, E RICHIEDENDO, SE SI DESIDERA, PREVIO CONTATTO IL NUMERO 0981-25310, IL RITIRO PRESSO LA PROPRIA SCUOLA.” PER TUTTO CIÒ GLI INTERESSATI POTRANNO RIFERIRSI AGLI UFFICI AMBIENTE DEL COMUNE PER PRENDERE VISIONE DEL REGOLAMENTO E RICHIEDERE IL MODULO DI ADESIONE. NATURALMENTE LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA ED IL MODULO DI ADESIONE DOVRÀ PERVENIRE ENTRO LE ORE 12 DEL 30 MARZO AL PROTOCOLLO DEL COMUNE, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, PER POSTA, DIRETTAMENTE A MANO, VIA FAX ATTRAVERSO LO 0981-25310 O TRAMITE POSTA ELETTRONICA ALL’INDIRIZZO AMBIENTE@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. IN PALIO DIVERSI PREMI ED AI PRIMI CLASSIFICATI VIAGGIO E BIGLIETTO D’INGRESSO PRESSO IL PARCO DIVERTIMENTI “MIRAGICA”, VICINO MOLFETTA, IN PROVINCIA DI BARI, CON UN PERCORSO DIDATTICO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SULLE BIO DIVERSITÀ E ADEGUATO AI DIVERSI ORDINI SCOLASTICI. I RICONOSCIMENTI SARANNO CONSEGNATI DURANTE LA MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA “ECO – FESTA: RICICLIAMO IN COMPAGNIA” CHE SI TERRÀ NEL PARCO GIOCHI COMUNALE SABATO 21 MAGGIO,A PARTIRE DALLE ORE 9,30, DOVE LE SCOLARESCHE DELLE PRIMARIE E SECONDARIE PARTECIPERANNO A GIOCHI EDUCATIVI. UNA GIURIA, COSTITUITA DAI RESPONSABILI DEL SETTORE “URBANISTICA – ASSETTO DEL TERRITORIO” E DELL’UFFICIO AMBIENTE, RISPETTIVAMENTE L’INGEGNERE ROBERTA MARI ED IL GEOMETRA FRANCESCO BIANCHIMANI, CON L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE BASILE E L’AMMINISTRATORE DELLA DITTA “FEMOTET” GOFFREDO LABOZZETTA, VALUTERÀ LE VARIE CREAZIONI VERIFICANDO SE SONO STATE RISPETTATE: LA COERENZA CON IL TEMA DEL CONCORSO, IL GRADO DI ORIGINALITÀ E L’IMPATTO COMUNICATIVO. DURANTE IL PERIODO DEL CONCORSO SONO PREVISTI UNA SERIE DI INCONTRI POMERIDIANI, CON LEZIONI E LABORATORI, PER GLI STUDENTI DELLE QUINTE CLASSI DELLE SCUOLE PRIMARIE LA CUI ORGANIZZAZIONE SARÀ CONCORDATA CON I DIRIGENTI SCOLASTICI. UNA SERIE DI INIZIATIVE CHE SI INTRECCIANO IN UN PROGETTO - CONCORSO TUTTO DA SCOPRIRE DOVE IL FINE È EDUCARE LE GIOVANI GENERAZIONI AD UN NUOVO RAPPORTO CON L’AMBIENTE E CON CIÒ CHE SI PRODUCE, SENZA PERDERE DI VISTA LA CURA DELLA NATURA , GARANTENDONE LA CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E PROMUOVENDONE LA TUTELA, IL RISANAMENTO ED UNA CORRETTA GESTIONE DELLE RISORSE IN TUTTI GLI ASPETTI DELLA VITA E DELLE ATTIVITÀ DELL’UOMO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' TENUTA PRESSO IL PARCO GIOCHI COMUNALE DI CASTROVILLARI LA MANIFESTAZIONE A DIFESA DELLA COSTITUZIONE E DELLA SCUOLA PUBBLICA |
et at: 12/03/2011 | |
SI E' TENUTA PRESSO IL PARCO GIOCHI COMUNALE DI CASTROVILLARI LA MANIFESTAZIONE A DIFESA DELLA COSTITUZIONE E DELLA SCUOLA PUBBLICA, L' EVENTO ORGANIZZATO DAL CENTROSINISTRA PERFETTAMENTE IN LINEA CON ALTRI MOMENTI DI AGGREGAZIONE PREVISTI NELLA GIORNATA IN TUTTA ITALIA, HA VOLUTO CONTRIBUIRE, SERVENDOSI DELLA LETTURA DI UN PASSO DI PIERO CALAMANDREI A MEGLIO CHIARIRE LA POSIZIONE DEL MOVIMENTO STUDENTESCO IN MERITO ALL' ATTEGGIAMENTO CHE LE DISPOSIZIONI MINISTERIALI HANNO RISPETTO ALLA PRIVATIZZAZIONE DI TUTTA UNA SERIE DI SERVIZI GIA' ADEGUATAMENTE GARANTITI DALLA NOSTRA COSTITUZIONE E CONTRO L' IDEA DI PRIVATIZZARE LA CONOSCENZA ED IL SAPERE. DATI ALLA MANO LA SCUOLA PUBBLICA NEGLI ULTIMI TRE ANNI HA PERSO 120.000 POSTI DI LAVORO, E' RITORNATO IL MAESTRO UNICO ALLE SCUOLE ELEMENTARI, SONO STATI ELIMINATI GLI INSEGNANTI DI INGLESE NELLE SCUOLE PRIMARIE, SONO STATE RIDOTTE LE ORE SETTIMANLI NEGLI ISTITUTI ED AUMENTATO IL NUMERO DI ALUNNI PER CLASSE. IN CALABRIA IN PARTICOLARE NELL' ANNO SCOLASTICO 2011/2012 SI PERDERA' IL 4,03% DEL PERSONALE A FRONTE DI UNA MEDIA NAZIONALE DEL 3,17% SENZA CONTARE LA CHIUSURA DI SCUOLE NEI CENTRI MONTANI, QUALCOSA CHE CONTRIBUIRA' AD AGGRAVARE LO STATO DI DEGRADO ED ABBANDONO DI UN TERRITORIO GIA' DI PER SE BERSAGLIATO. IL VIDEO INTEGRALE DELL' EVENTO
|
Tell A Friend
|
|
|
NO ALLO SMANTELLAMENTO DELL' OSPEDALE COMPRENSORIALE DI CASTROVILLARI, CONTINUA SENZA SOSTA LA MACCHINA ORGANIZZATRICE DEL COMITATO PRO SALUTE COSTITUITO DA ALCUNE ASSOCIAZIONI LOCALI |
et at: 12/03/2011 | |
NO ALLO SMANTELLAMENTO DELL' OSPEDALE COMPRENSORIALE DI CASTROVILLARI, CONTINUA SENZA SOSTA LA MACCHINA ORGANIZZATRICE DEL COMITATO PRO SALUTE COSTITUITO DA ALCUNE ASSOCIAZIONI LOCALI IN VISTA DI UN CONVEGNO ORGANIZZATO DALLO STESSO COMITATO E DALL' ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI CHE DOVREBBE TENERSI CON OGNI PROBABILITA' MERCOLEDI 23 MARZO PROSSIMO PRESSO LA SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO, MENTRE VENERDI' 18 MARZO ALLE ORE 15,30 PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE " NON PIU' SOLI ", DOVREBBE TENERSI UNA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL' EVENTO. L' IDEA È STATA ESPLICITATA DAL DOTTOR FERDINANDO LAGHI PRIMARIO DEL REPARTO DI MEDICINA GENERALE DEL NOSOCOMIO DEL POLLINO DURANTE UNA RIUNIONE TENUTASI PROPRIO PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE " NON PIU' SOLI ", ORGANIZZAZIONE CHE DA ANNI SI OCCUPA DEI PROBLEMI LEGATI ALL' ONCOLOGIA NELL' AREA DI CASTROVILLARI E NON SOLO. L' INCONTRO È SERVITO A TRACCIARE IN LINEA DI MASSIMA LE LINEE OPERATIVE DEL CONVEGNO CHE IN SETTIMANA SARANNO MEGLIO DEFINITE, DALLE PRIME INDISCREZIONI DOVREBBERO PRESENZIARE ALL' EVENTO SUA EMINENZA VINCENZO BERTOLONE VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL' JONIO ED IL DOTTOR ALDO FOSCALDI PRESIDENTE DELL' AMCI ( ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI ) OLTRE NATURALMENTE ALLO STESSO DOTTORE LAGHI ED AL DOTTOR GIANNI CICERO, GLI ALTRI INVITATI AD INTERVERVI SARANNO AD OGNI MODO DEFINITI IN SETTIMANA DI COMUNE ACCORDO CON I RESPONSABILI DELL' AMCI ( ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI ). |
Tell A Friend
|
|
|
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ACCOGLIE IL RICORSO STRAORDINARIO E ANNULLA LA SANZIONE DISCIPLINARE IRROGATA ILLEGITTIMAMENTE A UNA DOCENTE |
et at: 11/03/2011 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ACCOGLIE RICORSO STRAORDINARIO E ANNULLA SANZIONE DISCIPLINARE IRROGATA ILLEGITTIMAMENTE A UNA DOCENTE. SODDISFATTO IL SINDACATO SAB - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SU PARERE OBBLIGATORIO DEL CONSIGLIO DI STATO, ACCOGLIE IL RICORSO STRAORDINARIO PRESENTATO DALLA PROF.SSA ACHIROPITA STRAFACE, TITOLARE E IN SERVIZIO IN UNA SCUOLA SUPERIORE DI ROSSANO, CHE SI ERA VISTA INFLIGGERE, ILLEGITTIMAMENTE, LA SANZIONE DISCIPLINARE DELL’AVVERTIMENTO SCRITTO DAL DIRIGENTE SCOLASTICO E, PER GLI EFFETTI, ANNULLA TALE SANZIONE, RENDENDO COSÌ GIUSTIZIA ALLA DOCENTE. NEL MERITO, PRESSO LA PREDETTA SCUOLA, GIÀ IN PASSATO IL DIRIGENTE SCOLASTICO, ORA PER FORTUNA NON PIÙ IN SERVIZIO, AVEVA PRESO DI MIRA LA DOCENTE OPERANDO NEI CONFRONTI DELLA MEDESIMA, UNA SERIE DI OPERAZIONI E CONTESTAZIONI NON SOSTENUTE DA NESSUNA NORMA O REGOLAMENTO SCOLASTICO; UNA PRIMA VICENDA, SI ERA GIÀ CONCLUSA CON ESITO POSITIVO DAVANTI AL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CON IL PATROCINIO GRATUITO DEL SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA. L’EX DIRIGENTE SCOLASTICO, NON ACCETTAVA LA SCONFITTA E INIZIAVA UN NUOVO CONTENZIOSO, INFLIGGENDO ALLA PROF.SSA STRAFACE LA SANZIONE DISCIPLINARE DELL’AVVERTIMENTO SCRITTO, PER CUI VENIVA PRESENTATO RICORSO GERARCHICO AL CAPO DELLO STATO, OLTRE AD AZIONE PENALE CON DENUNCIA, ANCHE PERCHÉ, NEL FRATTEMPO, LO STESSO DIRIGENTE, RIFIUTAVA L’ACCESSO AGLI ATTI, PER CUI SI ERA COSTRETTI A RICORRERE ANCHE AL TAR DELLA CALABRIA CHE DISPONEVA NE LEGITTIMAMENTE L’ACCESSO, CON CONDANNA PER LA SCUOLA, SEMPRE CON IL PATROCINIO DEL SAB. ORA, CON IL RICORSO STRAORDINARIO ACCOLTO, SI RENDE PIENAMENTE GIUSTIZIA ALLA PROF.SSA. STRAFACE, COLPEVOLE SOLO DI NON ESSERSI SOTTOMESSA ALLA GESTIONE VECCHIA MANIERA DELLA SCUOLA DA PARTE DEL PREDETTO DIRIGENTE, IL QUALE EMANAVA ORDINI DI SERVIZIO ILLEGITTIMI, SALVO DOPO RITIRARLI, ECC. .... IN MATERIA DI RICORSI STRAORDINARI AL CAPO DELLO STATO, PRIMA DEL MERITO, DEVE ESPRIMERSI, CON PARERE VINCOLATE, ANCHE IL CONSIGLIO DI STATO CHE, PER L’ACCOGLIMENTO DEL RICORSO, SI È ESPRESSO FAVOREVOLMENTE, MOTIVANDO LA DECISIONE IN CONSIDERAZIONE CHE “DALL’ESAME DEGLI ATTI SI EVINCE CHE IL SOGGETTO CHE HA INFLITTO LA SANZIONE DELL’AVVERTIMENTO SCRITTO, È LO STESSO SOGGETTO NEI CONFRONTI DEL QUALE LA RICORRENTE HA SPORTO DENUNCIA PER PRESUNTE INADEMPIENZE E DANNI MORALI E MATERIALI. LA SEZIONE RITIENE PERTANTO CHE IL DIRIGENTE SCOLASTICO, QUALE CONTROPARTE NEL CONTENZIOSO, NON POTEVA IRROGARE LA SANZIONE DISCIPLINARE SENZA INCORRERE IN UN CONFLITTO INTERNO, DETERMINANDO DI CONSEGUENZA L’INVALIDITÀ DELLO STESSO ATTO. P.Q.M. ESPRIME IL PARERE CHE IL RICORSO DEBBA ESSERE ACCOLTO, CON SALVEZZA DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE”. IN BASE AL PARERE ESPRESSO, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ACCOGLIE IL RICORSO E ANNULLA LA SANZIONE DISCIPLINARE; IL SAB NON PUÒ CHE ESPRIMERE SODDISFAZIONE PER LA POSITIVA CONCLUSIONE DEL CONTENZIOSO, CHE RENDE GIUSTIZIA ALLA PROF.SSA STRAFACE PER IL PRINCIPIO ENUNCIATO DAL CONSIGLIO DI STATO, SECONDO IL QUALE, IN PRESENZA DI UN CONFLITTO INTERNO ALLA SCUOLA, IL DIRIGENTE SCOLASTICO NON PUÒ UTILIZZARE IL POTERE AUTORITARIO, ORA ANCORA PIÙ FORTE, PER SANZIONARE ILLEGITTIMAMENTE IL PERSONALE. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. COMUNICAZIONE DI SERVIZIO AI CITTADINI RITARDATARI PER LO SPOSTAMENTO ALL ALLACCIAMENTO IDRICO SULLA NUOVA CONDOTTA NEL TRATTO CORSO LUIGI SARACENI- VIA ROMA |
et at: 10/03/2011 | |
CASTROVILLARI. COMUNICAZIONE DI SERVIZIO AI CITTADINI RITARDATARI PER LO SPOSTAMENTO ALL’ ALLACCIAMENTO IDRICO SULLA NUOVA CONDOTTA NEL TRATTO CORSO LUIGI SARACENI- VIA ROMA – RISCHIANO DI RIMENERE SPROVVISTI DELLA FORNITURA D’ ACQUA I CITTADINI CHE RISIEDONO SUL TRATTO DI CORSO GARIBALDI COMPRESO TRA CORSO LUIGI SARACENI E VIA ROMA, È STATA INFATTI NOTIFICATA A MANO DAGLI UFFICI COMUNALI DI CASTROVILLARI UNA ULTERIORE SOLLECITAZIONE NELLA QUALE VIENE CHIESTO AI CITTADINI, CHE NON L’HANNO ANCORA FATTO E CHE ABITANO LÌ VICINO, DI SPOSTARE L’ALLACCIAMENTO ALLA NUOVA CONDOTTA IDRICA, GIÀ REALIZZATA NEL 2007. NELLA LETTERA IL DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE, RICORDA CHE IL PROSSIMO 14 MARZO VERRÀ ELIMINATA LA VECCHIA CONDOTTA CHE NON SARÀ PIÙ IN USO; PER CUI CHI SI TROVERÀ ANCORA ALLACCIATO A QUESTA AVRÀ PROBLEMI. DA QUI L’ULTERIORE SOLLECITAZIONE AGLI INTERESSATI AD EFFETTUARE LO SPOSTAMENTO NECESSARIO E LA COMUNICAZIONE DEL COMUNE CHE IL PROSSIMO 14 MARZO SARÀ RIMOSSA LA VECCHIA CONDOTTA. CON I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI TUTTI GLI ALLACCIAMENTI SULLA NUOVA CONDOTTA, IN PROSSIMITÀ DELLE ABITAZIONI ERANO STATI GIÀ PREDISPOSTI. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL CONTRIBUTO PER I 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA |
et at: 10/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL CONTRIBUTO PER I 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA - PER I 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA. GIOVEDÌ 17 MARZO SARÀ FESTA NAZIONALE. A CASTROVILLARI , PER IL PARTICOLARE ANNIVERSARIO, VERRANNO COLLOCATE, NELLA MATTINATA, SULLE FACCIATE DI ALCUNI EDIFICI E IN SLARGHI, TARGHE MARMOREE COMMEMORATIVE IN RICORDO ED A RICONOSCIMENTO DI CITTADINI E PERSONAGGI LOCALI CHE HANNO CONTRIBUITO, CON LA LORO AZIONE, ALL'UNITÀ D'ITALIA: A CARLO MARIA L'OCCASO PRESSO LA SUA “CASA NATALE” ; AL COLONNELLO GIUSEPPE PACE PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO E DEPOSTA UNA CORONA D’ALLORO SULLA SUA TOMBA; A PIAZZA MUNICIPIO, INVECE, VERRÀ SISTEMATA UNA TARGA PER RICORDARE TUTTI I PATRIOTI CASTROVILLARESI ED A LARGO SAN GIULIANO, POI, SU CIÒ CHE È RIMASTO DELL’EDIFICIO DELL’EX MUNICIPIO “UNIVERSITÀ” , VERRÀ POSTA UNA TARGA MARMOREA PER NON DIMENTICARE L’AVVENIMENTO DEL PLEBISCITO CHE EBBE LUOGO IL 21 OTTOBRE 1860 NELL'EX REGNO DELLE DUE SICILIE, PONENDO LA PAROLA FINE ALLA STORIA DI FRANCESCO II COME RE ED A QUELLA DEL REAME DI NAPOLI, SANCENDO L’ANNESSIONE DELLA CITTÀ DEL POLLINO, COME ALTRE DEL MERIDIONE, ALL’UNIFICAZIONE CON IL REGNO D'ITALIA SOTTO IL GOVERNO MONARCHICO COSTITUZIONALE DEL RE VITTORIO EMANUELE II. INSOMMA UN VERO E PROPRIO ITINERARIO STORICO – CITTADINO, NEL SEGNO DELLA MEMORIA, CHE VEDRÀ LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI DEGLI ISTITUTI “PITAGORA” E “CALVOSA”. QUESTO PARTIRÀ DA PIAZZA MUNICIPIO ALLE ORE 10 PER TOCCARE VIA L’OCCASO, LA CHIESA DELLA SS. TRINITÀ, IL PROTOCONVENTO , LARGO SAN GIULIANO E CONCLUDERSI NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO; LO STESSO SARÀ CARATTERIZZATO DALLA PRESENZA DI AUTORITÀ CIVILI, MILITARI, RELIGIOSE, DI RAPPRESENTANTI DI ORGANISMI, DI ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E DA UN PICCHETTO D’ONORE DELL’ESERCITO. IL 15 MARZO, INVECE, GLI ALUNNI DEL PRIMO CIRCOLO DIDATTICO, A PARTIRE DALLE ORE 10,30, FARANNO UNA “SFILATA IN TRICOLORE” MUOVENDO DAL VILLAGGIO SCOLASTICO E FINENDO A PIAZZA MUNICIPIO, DOVE SI ESIBIRANNO NELL’INNO DI MAMELI, ACCOMPAGNATI DALLA BANDA MUSICALE “SAN GIULIANO “. SEGUIRÀ, POI, UN DIBATTITO NELL’AULA MAGNA DELLA STESSA SCUOLA. MERCOLEDÌ 16 MARZO, ALLE ORE 21, NEL TEATRO SYBARIS, INVECE, SI TERRÀ LO SPETTACOLO “SORELLE D’ITALIA” A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000 CHE LO PROPORRÀ IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO FEMMINILE COMUNALE DELLA CITTÀ. MENTRE, DURANTE I VARI MOMENTI VERRÀ DISTRIBUITO DALL’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE UN LIBRO DEL PROFESSOR SITONGIA, EDITO DAL COMUNE, CHE LO PRESENTERÀ MARTEDÌ 15 MARZO, A PARTIRE DALLE ORE 17,30, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO CON GLI INTERVENTI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DELLO STESSO SITONGIA E DEL DOCENTE DI STORIA DELL’ARTE NEI LICEI, PROFESSORE MARIO VICINO. IL LIBRO RACCOGLIE LUOGHI, PERSONAGGI E FATTI CHE HANNO RIGUARDATO IL RUOLO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO E DEI CASTROVILLARESI NELLE VICENDE CHE HANNO PORTATO ALL'UNITÀ D'ITALIA. “CASTROVILLARI, COME LA PUBBLICAZIONE DI ANTONIO SITONGIA RICHIAMA- AFFERMA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- , È STATO UNO DEI CENTRI PIÙ IMPORTANTI DEL RISORGIMENTO CALABRESE, E SIGNIFICATIVO FU IL CONTRIBUTO CHE DIEDE ALL’UNITÀ D’ITALIA CON LA PARTECIPAZIONE DELLA BORGHESIA CITTADINA, DEL POPOLO ED ANCHE DI ALCUNI RAPPRESENTANTI DEL CLERO.” “UNA TESTIMONIANZA CHE NON PUÒ ANDARE PERSA- AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- E CHE DEVE DIVENTARE, SEMPRE PIÙ, MEMORIA VISSUTA E RIFERIMENTO DELLE NUOVE GENERAZIONI PER COMPRENDERE COME PATRIA, LIBERTÀ, DEMOCRAZIA, VALORI FONDANTI DELLA NOSTRA COSTITUZIONE, CHE HANNO FORMATO LA COSCIENZA E L’IDENTITÀ NAZIONALE, SONO FATICOSE CONQUISTE CHE DEVONO ESSERE PATRIMONIO DI CIASCUNO, CHE DOBBIAMO AMARE E ARRICCHIRE CON IL NOSTRO IMPEGNO CIVILE.” NON A CASO “QUESTA PUBBLICAZIONE- CONCLUDE IL SINDACO BLAIOTTA-, RIVOLTA PARTICOLARMENTE AI GIOVANI, SI PROPONE QUESTE FINALITÀ.” GIOVEDÌ 17 MARZO NEL TEATRO SYBARIS, A PARTIRE DALLE ORE 19, SEMPRE CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED A CURA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA CLASSICA – DELEGAZIONE DI CASTROVILLARI, SI POTRÀ, POI, ASSISTERE ALL’OPERA DI GIUSEPPE VERDI “NABUCCO” CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ORCHESTRA DI FIATI DI MORANO CALABRO E DEL CORO POLIFONICO SAN PIO DI SAN GIOVANNI IN FIORE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
GIANNI DONATO A TUTTO CAMPO IN UN COMUNICATO DENUNCIA LO STATO DI DISAGIO CHE IL COMPRENSORIO CASTROVILLARESE VIVE COMPRESO IL PAVENTATO TRASFERIMENTO DELLA SEZIONE DELL' ARCHIVIO DI STATO, DA CASTROVILLARI A COSENZA |
et at: 08/03/2011 | |
CARISSIMO PRESIDENTE, DI FRONTE ALL’ INSENSIBILITA' ED AL SILENZIO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, NONOSTANTE LE VARIE INIZIATIVE, GLI APPELLI, LE PETIZIONI DEL NOSTRO PARTITO E DEI CITTADINI, SULL’ISOLAMENTO GEOGRAFICO CHE RISCHIA DI PENALIZZARE LA NOSTRA CITTÀ, MI RIVOLGO A TE AFFINCHÈ, ANCHE IN RIFERIMENTO ALLE COMPETENZE DELLA PROVINCIA, POSSA INTRAPRENDERE INIZIATIVE IDONEE PER LA RISOLUZIONE DEI VARI PROBLEMI PROSPETTATI. LA POLITICA DELLA GIUNTA REGIONALE DI CENTRODESTRA, SULLA SCIA DI QUELLA NAZIONALE, STA ATTUANDO, INFATTI, UNA SERIE INGIUSTIFICATA DI TAGLI CHE PENALIZZA, SOPRATTUTTO, I SERVIZI FONDAMENTALI DEI CITTADINI, IN MODO PARTICOLARE I TRASPORTI, LA VIABILITÀ E LA SCUOLA. INFATTI, E LO INCOMINCIAMO GIÀ E VEDERE A CASTROVILLARI, LE FERROVIE DELLA CALABRIA SI SONO VISTE DIMEZZARE I CHILOMETRI DI PERCORRENZA E, DI CONSEGUENZA, SONO STATE SOPPRESSE MOLTE CORSE, CREANDO NUMEROSI DISAGI PER GLI STUDENTI PENDOLARI, I LAVORATORI ED I CITTADINI CHE QUOTIDIANAMENTE SI RECANO NELLA NOSTRA CITTÀ DALLE ZONE LIMITROFE, PROVOCANDO UN ALTRO DURO COLPO ALL’ECONOMIA LOCALE, GIÀ ASFITTICA ED IN CRISI. SI IPOTIZZANO, INOLTRE, PER I NUMEROSI LAVORATORI DELLE FC E DELLE DITTE CONSOCIATE REVISIONI E RIDUZIONI DI QUOTE DI SALARIO AZIENDALE CHE GIÀ SONO IN ATTO, COME LA MANCATA EROGAZIONE DEI BUONI PASTO, COSÌ COME LA DISMISSIONE DELLA FERLOC ED IL CONSEGUENTE LICENZIAMENTO DEGLI ULTIMI QUINDICI AUTISTI ASSUNTI A TEMPO DETERMINATO. QUESTA AZIENDA PRODUCE SERVIZI DI QUALITÀ CHE REGISTRANO INDICI DI ALTA UTILIZZAZIONE ED È, QUINDI, PRODUTTIVA SUL PIANO INDUSTRIALE E FUNZIONALE AI BISOGNI DI MOBILITÀ DELLE COMUNITÀ INTERESSATE. ACCADE, INOLTRE, CHE ALLA FERROVIE DELLA CALABRIA SI TAGLIANO CONTINUAMENTE CORSE E, NEL MEDESIMO MOMENTO, SE NE CONCEDONO AI PRIVATI DI NUOVE: COSI FACENDO IL GOVERNO REGIONALE FA INTENDERE, CON L’ATTUAZIONE DI UNA POLITICA SCIAGURATA, CLIENTELARE E LOBBISTICA, CHE VUOLE DISFARSI DEI SUOI AUTOSERVIZI, IMPORTANTE PATRIMONIO EREDITATO E CONSOLIDATO DA ANNI. IN PRATICA QUESTA GIUNTA REGIONALE DI CENTRODESTRA, SUPPORTATA DALLA COMPLICITÀ POLITICA DI BLAIOTTA E DEI SUOI, STA ATTUANDO UN PIANO DI ACCERCHIAMENTO NEI CONFRONTI DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, PER ISOLARLA DAL CONTESTO REGIONALE, PER PENALIZZARE IL TERRITORIO CIRCOSTANTE E PER IMPEDIRLE L’ACCESSO AGLI SCALI FERROVIARI DELLO JONIO E DEL TIRRENO CALABRESI E LUCANI, ALL’AEROPORTO DI LAMEZIA TERME, AL CAPOLUOGO DI REGIONE ED ALLA SUA UNIVERSITÀ, AI CENTRI SANITARI REGIONALI D’ECCELLENZA. INOLTRE QUESTA DISSENNATA POLITICA DI RIDUZIONE DEI TRASPORTI E DELLA CONSEGUENTE DIFFICOLTÀ AD ESSA CONNESSA DI RAGGIUNGERE CASTROVILLARI, PER COME REGISTRATO DAI DOCENTI CHE HANNO EFFETTUATO LE SETTIMANE DELL’ORIENTAMENTO, HA GIÀ PRODOTTO LE SUE NEFASTE CONSEGUENZE PER LE PREISCRIZIONI DEGLI ALUNNI DEL CIRCONDARIO NEGLI ISTITUTI SUPERIORI CITTADINI : SONO NOTEVOLMENTE DIMINUITE ED ALCUNE PRIME CLASSI DI GLORIOSI ISTITUTI RISCHIANO DI NON FORMARSI, CON LE GRAVISSIME CONSEGUENZE DEL CASO ! CASTROVILLARI È SEMPRE STATA AL CENTRO DELLA VIABILITÀ MERIDIONALE, FIN DAI TEMPI DI NAPOLEONE BONAPARTE ( SI PENSI ALLA COSTRUZIONE DELLA STRADA DELLE CALABRIE, POI DENOMINATA 19) ; ALLA TRATTA FERROVIARIA, NEI PRIMI ANNI DEL 1900, LAGONEGRO- CASTROVILLARI-SPEZZANO ALBANESE-SCALO; ALLO STESSO TRACCIATO AUTOSTRADALE DELLA SALERNO-REGGIO CALABRIA. IL SIMBOLO STESSO DI QUESTA IMPORTANZA, L’AUTOSTAZIONE, STA DETERIORANDOSI E RISCHIA, VISTA LA VOLONTÀ DELLA GIUNTA REGIONALE DI SMANTELLARE LE FERROVIE DELLA CALABRIA, DI DIVENTARE UNA CATTEDRALE NEL DESERTO ED UN RIFUGIO PER DISADATTATI DI OGNI GENERE. PERTANTO SE NON VERRANNO MESSE IN ATTO IDONEE INIZIATIVE DI CARATTERE POLITICO, LA PERDITA DELLE FC, IL LICENZIAMENTO DI NUMEROSI LAVORATORI, L’ELIMINAZIONE DI LINEE AUTOMOBILISTICHE, L’IMPOVERIMENTO DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI, RIDURRANNO AI MINIMI TERMINI QUESTO NOSTRO TERRITORIO E QUESTA NOSTRA CITTÀ, GIÀ PENALIZZATA DA UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DA UNA GIUNTA REGIONALE DI CENTRODESTRA CHE STA GIÀ FACENDO SENTIRE I MALEFICI EFFETTI CON IL DIMENSIONAMENTO DELL’OSPEDALE E CON L’EVENTUALE ED IPOTIZZATO, IN QUESTE ORE, TRASFERIMENTO DELLA SEZIONE DELL’ARCHIVIO DI STATO, DA CASTROVILLARI A COSENZA! IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|