E' STATA DI -24,5 GRADI LA TEMPERATURA PIU' BASSA REGISTRATA TRA DICEMBRE 2010 E MARZO 2011 NELL' AREA DEL PARCO DEL POLLINO, I DATI SONO STATI RESI NOTI DALL' ASSOCIAZIONE METEOWEB CHE OPERA NELL' AMBITO DEL " PROGETTO POLLINO " et  at:  12/05/2011  

E' STATA DI -24,5 GRADI LA TEMPERATURA PIU' BASSA REGISTRATA TRA DICEMBRE 2010 E MARZO 2011 NELL' AREA DEL PARCO DEL POLLINO, I DATI SONO STATI RESI NOTI DALL' ASSOCIAZIONE METEOWEB CHE OPERA NELL' AMBITO DEL " PROGETTO POLLINO " -  LE INFORMAZIONI SONO STATE FORNITE DAL DATALOGGER INSTALLATO A PIANO RUGGIO ( 1.510 METRI SUL LIVELLO DEL MARE) CHE HA MONITORATO I DATI,  -24,5 GRADI CENTIGRADI LA TEMPERATURA PIU' BASSA REGISTRATA TRA DICEMBRE 2010 E MARZO 2011 A PIANO RUGGIO (A 1.520 METRI SUL LIVELLO DEL MARE), UNA DELLE DUE CONCHE CARSICHE NEL PARCO DEL POLLINO ANALIZZATE NELL'AMBITO DI UN PROGETTO DI RICERCA. L'ALTRA RIGUARDA MASISTRO (1.210 METRI SUL LIVELLO DEL MARE), CON UN ''PICCO'' MINIMO DI -19,1 GRADI. I DATI REGISTRATI NEL PERIODO SONO STATI RESI NOTI DALL'ASSOCIAZIONE ''METEOWEB'' PER IL ''PROGETTO POLLINO'' CHE HA PRESENTATO L'ANALISI DELLE CONCHE CARSICHE.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL 14 E 15 MAGGIO 2 GIORNI CON LA CROCE ROSSA A CURA DEI VOLONTARI DEL SOCCORSO E DEL COMITATO FEMMINILE et  at:  11/05/2011  

DUE GIORNATE NEL SEGNO DELLA CROCE ROSSA E DEL SUO IMPEGNO MERITORIO.  I VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA DI CASTROVILLARI ORGANIZZANO IL 14 E 15 MAGGIO PROSSIMI DUE GIORNATE DI SENSIBILIZZAZIONE, DIMOSTRAZIONI E MOMENTI DI APPROFONDIMENTI SULLE ATTIVITÀ CHE SVOLGE LA CRI E CHE SVOLGONO IN ESSA. SABATO 14, ALLE ORE 9,30 CI SARÀ LA SIMULAZIONE DI UNA EMERGENZA PRESSO L’ISTITUTO ALBERGHIERO “ KAROL WOYTJLA”; ALLE ORE 16 DELLO STESSO GIORNO UN CONVEGNO PRESSO IL PROTOCOVENTO FRANCESCANO DAL TEMA :“L’EMERGENZA, GESTIONE E PREVENZIONE - RUOLO DELLA CRI”, MENTRE DOMENICA 15, ALLE ORE 10, SI TERRÀ LA DIMOSTRAZIONE DI PRIMO SOCCORSO IN PIAZZA MUNICIPIO. NEL POMERIGGIO, ALLE ORE 18, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL CONCERTO A CONCLUSIONE DELLA DUE GIORNI CON IL TENORE FRANCESCO  FRASCA , LA SOPRANO MARIA DI MARE ED I CORI “ASSOCIAZIONE MUSICANDO”, “ARS CANTANDI” DI MORANO CALABRO, ACCOMPAGNATI DA ROMEO LOMBARDI AL PIANOFORTE E  DA PIETRO PERRONE AL VIOLINO. “LA MANIFESTAZIONE- RICORDANO I VOLONTARI DEL SOCCORSO E I MEMBRI DEL COMITATO FEMMINILE DELLA CROCE ROSSA DI CASTROVILLARI  - HA LO SCOPO, OLTRE CHE DI TESTARE L’EFFICIENZA DEI MEZZI E DEI VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA, SOPRATTUTTO DI SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE SULL’IMPORTANZA DI PREVENIRE E SAPER GESTIRE UNA EMERGENZA ESSENDO INFORMATI SU CHE COSA È UN “PIANO DI EMERGENZA”, SUL RUOLO DEI VARI SOGGETTI CHE NE FANNO PARTE E DI QUANTO SIA FONDAMENTALE CHE OGNUNO SAPPIA COSA DEVE FARE IN CASO DI EVENTO CATASTROFICO INTESO IN SENSO LATO. E,  ANCHE,  QUELLO DI SOTTOLINEARE IL RUOLO CHE LA CROCE ROSSA ITALIANA, IN QUESTI ANNI, HA AVUTO NEL NOSTRO TERRITORIO: DAL SOCCORSO IN AMBULANZA, AL SOSTEGNO AI DETENUTI,  AI PORTATORI DI HANDICAP E ALLE FASCE PIÙ DEBOLI DELLA POPOLAZIONE, ALLA PRESENZA FATTIVA E COMPETENTE IN TUTTE LE MANIFESTAZIONI NELLE QUALI AVREBBE POTUTO ESSERCI UNA EMERGENZA, SINO ALLA PRESENZA AL PRONTO SOCCORSO DEL NOSTRO NOSOCOMIO PER FARE DA TRAMITE TRA IL MALATO GLI ACCOMPAGNATORI E I SANITARI, E TANTO ALTRO. LA CROCE ROSSA DI CASTROVILLARI, INOLTRE, PARTECIPA ATTIVAMENTE ALLE MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL COMUNE DI CASTROVILLARI.”

 
      Tell A Friend

     ANCORA UN NO DALL' UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE CHE NEGA NUOVAMENTE L' ISTITUZIONE DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NEI LICEI SCIENTIFICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, 72 IL NUMERO DEGLI ALUNNI PRE ISCRITTI NEGLI ULTIMI DUE ANNI AL MATTEI DI CASTROVILLARI et  at:  10/05/2011  

VIBRATA PROTESTA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 CHE SCRIVE AI SINDACI DI COMPETENZA  ED AI VERTICI REGIONALI A CAUSA DELLA DISATTESA ISTITUZIONE DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NEI LICEI SCIENTIFICI DELLA PROVINCIA DI COSENZA - OGGETTO: MANCATA CONCESSIONE CORSO “ SCIENZE APPLICATE” NEI LICEI SCIENTIFICI DELLA  PROVINCIA DI COSENZA - FACCIO PRESENTE ALLE SS. LL. CHE IL RECENTE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI COSENZA, APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE, SU PROPOSTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE, CONTENEVA L’ISTITUZIONE, NEL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI” DI CASTROVILLARI, DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE, SECONDO LE INDICAZIONI DELLA RIFORMA NAZIONALE DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI II GRADO. A DIRE IL VERO L’ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL MENZIONATO CORSO ERANO GIÀ PREVISTI DALL’ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ED IL LICEO SCIENTIFICO  “E. MATTEI” AVEVA ACCOLTO BEN 42 ISCRIZIONI DI ALUNNI PROVENIENTI DALLE VARIE SCUOLE MEDIE DEL TERRITORIO. INOPINATAMENTE, PERÒ, L’ UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE NE VIETAVA IL FUNZIONAMENTO , PROVOCANDO ENORMI DISAGI E DIFFICOLTÀ AGLI ALUNNI, GIÀ ISCRITTI, ED ALLE LORO FAMIGLIE. QUESTA IMPROVVIDA DECISIONE DETERMINAVA LA REAZIONE DEL CONSIGLIO D ‘ISTITUTO CHE , PER TUTELARE I DIRITTI DELLA SCUOLA E DEGLI ALUNNI, SI RIVOLGEVA AL TAR DELLA CALABRIA, IMPUGNANDO LA DECISIONE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE,  PER OTTENERE LA REVOCA DEL PROVVEDIMENTO. IL TAR, NEL CORSO DELL’ATTUALE ANNO SCOLASTICO, NEL MESE DI DICEMBRE 2010, RECEPIVA LE RAGIONI DEL LICEO SCIENTIFICO DI CASTROVILLARI, DICHIARAVA ILLEGITTIMO IL PROVVEDIMENTO ED AUTORIZZAVA, CON DECORRENZA IMMEDIATA, IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NELLA SCUOLA.  LA DIRIGENZA DELL’ISTITUTO, PER EVITARE SCONVOLGIMENTI NEL CORSO DELL’ANNO SCOLASTICO GIÀ IN CORSO, DECIDEVA DI SOPRASSEDERE E DI RINVIARE IL FUNZIONAMENTO DEL MENZIONATO CORSO ALL’ANNO SCOLASTICO 2010/2011 PROVVEDENDO, NEL CONTEMPO, PER EVIDENZIARE QUESTA SUA DECISIONE COME UN’ESIGENZA DEL TERRITORIO, A CHIEDERE ALL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA DI INSERIRE L’ISTITUZIONE DEL CORSO DI SCIENZE APPLICATE NEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA PROVINCIALE, POI APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE. TALE RICHIESTA ERA STATA, INOLTRE, SUFFRAGATA DALLA DELIBERA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E DA QUELLA DEL   DISTRETTO SCOLASTICO N ° 19, SU RICHIESTA DEI SINDACI DEL TERRITORIO. ALLA LUCE, PERTANTO, DI QUANTO ESPOSTO SONO PERVENUTE AL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI” DI CASTROVILLARI, PER L’ANNO SCOLASTICO 2011/2012, CIRCA 30 ISCRIZIONI DI ALUNNI PROVENIENTI DALLE VARIE SCUOLE MEDIE DELLA ZONA. IN QUESTI GIORNI, ALL’ATTO DELLA COMPILAZIONE DEI NUOVI ORGANICI, L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE, CON SOMMO STUPORE E MERAVIGLIA, VIETA ANCORA UNA VOLTA IL FUNZIONAMENTO DI QUESTO CORSO, ESTENDENDO LA DECISIONE ALL’INTERA PROVINCIA DI COSENZA! QUESTO ECLATANTE PROVVEDIMENTO DI UN FUNZIONARIO, CHE CONTRASTA E SI CONTRAPPONE ALLA VOLONTÀ  DEL CONSIGLIO PROVINCIALE, DEL CONSIGLIO REGIONALE, DEI SINDACI, DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE,  MA SOPRATTUTTO DELLA RIFORMA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO, GIÀ IN ATTO IN TUTTO IL PAESE, È LO SPECCHIO DI UNA DRAMMATICA SITUAZIONE SOCIALE E POLITICA NELLA QUALE I DIRITTI DEI CITTADINI SONO CONCULCATI, MORTIFICATI E VILIPESI! TUTTO CIÒ NON SAREBBE STATO POSSIBILE QUANDO LA POLITICA DETTAVA LE REGOLE DEL VIVERE SOCIALE E CIVILE E QUANDO SI FACEVA INTERPRETE, PER COME SANCITO DALLA COSTITUZIONE, DEI BISOGNI DEI CITTADINI, CHE SI SENTIVANO RAPPRESENTATI E TUTELATI DAGLI ELETTI NELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE.  POSSIAMO, ANCORA, ASSISTERE, INERMI, A QUESTO UMILIANTE STATO DI COSE ? CHI DIFENDERÀ LE FAMIGLIE E GLI ALUNNI, GIÀ DEFRAUDATI E GABBATI  PER BEN DUE VOLTE !?  PERTANTO MI RIVOLGO ALLE SS.LL., A NOME DEI DOCENTI, DEGLI ALUNNI, DELLE FAMIGLIE DEL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” E DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 DI CASTROVILLARI, PER CHIEDERE GIUSTIZIA E , SOPRATTUTTO, IL RIPRISTINO DELLE REGOLE DEMOCRATICHE CHE SONO ALLA BASE DELLA NOSTRA VITA POLITICA, SOCIALE E CIVILE. COLGO L’OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI. IL PRESIDENTE COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     IL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE, PASQUALE PANDOLFI E STATO NOMINATO TEMPORANEAMENTE COMANDANTE FACENTE FUNZIONE DEL CORPO DEI VIGILI IN ATTESA DELLA PRESA DI POSSESSO DEL NUOVO COMANDANTE et  at:  09/05/2011  

CASTROVILLARI. IL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE, PASQUALE PANDOLFI E’ STATO NOMINATO TEMPORANEAMENTE COMANDANTE FACENTI FUNZIONI DEL CORPO DEI VIGILI IN ATTESA DELLA PRESA DI POSSESSO DEL NUOVO COMANDANTE - IL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI, IL DOTTORE PASQUALE PANDOLFI, È STATO NOMINATO MOMENTANEAMENTE DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, COMANDANTE FACENTE FUNZIONE. “IL PROVVEDIMENTO, SOLO TEMPORANEO, È STATO ASSUNTO - HA SPIEGATO IL PRIMO CITTADINO- IN ATTESA CHE LA VINCITRICE DEL CONCORSO PRESENTI LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER LA PREDISPOSIZIONE DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA STIPULA DEL CONTRATTO; DUNQUE GIUSTO IL TEMPO DI ESPLETARE QUESTI ADEMPIMENTI .” IL SINDACO  NON HA POTUTO RICONFERMARE IL DOTTORE DARIO GIANNICOLA QUALE COMANDANTE FACENTE FUNZIONI IN QUANTO  LO STESSO AVEVA GIÀ ESPLETATO NEI TEMPI MASSIMI, CONSENTITI DALLA LEGGE, LE FUNZIONI SUDDETTE. BLAIOTTA HA ESPRESSO A QUESTI IL SUO APPREZZAMENTO PER IL LAVORO SVOLTO NELL’INTERESSE DELLA COLLETTIVITÀ. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CLASS ACTION CONTRO RAI PER VIOLAZIONE CONTRATTO SERVIZIO PUBBLICO PER INADEGUATA FORNITURA DEL SERVIZIO PUBBLICO D' INFORMAZIONE NEL CORSO DEL 2010, 11.000 LE ADESIONI RACCOLTE, IL COMUNICATO DI ALTROCONSUMO et  at:  09/05/2011  

CLASS ACTION CONTRO RAI PER VIOLAZIONE CONTRATTO SERVIZIO PUBBLICO GLI ITALIANI E LA TV: INCHIESTA SU OLTRE 1450 UTENTI - INADEGUATA FORNITURA DEL SERVIZIO PUBBLICO D’INFORMAZIONE NEL CORSO DEL 2010, DISATTENDENDO COSÌ GLI IMPEGNI ASSUNTI ATTRAVERSO IL CONTRATTO DI SERVIZIO E IMPOSTI DALLA DISCIPLINA SULLA PAR CONDICIO. SU QUESTO SI BASA LA CLASS ACTION CHE ALTROCONSUMO HA PROMOSSO CONTRO RAI E SU CUI CONTINUA A RACCOGLIERE ADESIONI, GIUNTE A QUOTA 11.000. IL PROF. PIETRO VITELLI RESPONSABILE DI ALTROCONSUMO CALABRIA PORTA A CONOSCENZA CHE ANCHE GLI ABBONATI RESIDENTI E NON SUL NOSTRO TERRITORIO, POSSONO ADERIRE ATTRAVERSO IL NUMERO VERDE 800.131.889 O SU WWW.ALTROCONSUMO.IT/RAI. UNA CONFERMA FORMALE ALL’ADESIONE SARÀ NECESSARIA SUCCESSIVAMENTE ALLA VERIFICA DELL’AMMISSIBILITÀ DELL’AZIONE DA PARTE DEL TRIBUNALE. IL 1 GIUGNO SI TERRÀ LA PRIMA UDIENZA DAVANTI AL TRIBUNALE DI ROMA. CON L'AZIONE COLLETTIVA RISARCITORIA ALTROCONSUMO CHIEDE IL RISARCIMENTO DEL DANNO, STIMATO SUI 500 EURO A TESTA, SUBITO DAGLI UTENTI CHE PUR PAGANDO IL CANONE NON HANNO POTUTO FRUIRE DI UN'INFORMAZIONE OBIETTIVA, IMPARZIALE E EQUILIBRATA. DA UN'INCHIESTA SU 1452 CONSUMATORI CONDOTTA DA ALTROCONSUMO EMERGE UNA FOTOGRAFIA NITIDA SULLE ABITUDINI DEGLI ITALIANI DI FRONTE ALLA TV, VERI E PROPRI TELEDIPENDENTI. IL 35% DEL CAMPIONE TRASCORRE IN MEDIA PIÙ DI SEI ORE DAVANTI AL PICCOLO SCHERMO E UN ALTRO 32% DALLE QUATTRO ALLE SEI ORE. RISIBILE, AL CONTRARIO, LA PERCENTUALE DI CHI GUARDA MENO DI UN'ORA AL GIORNO LA TV: L'1%. IL 78% DEI CONSUMATORI COINVOLTI NELL'INDAGINE GUARDA TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA LA TV. LA PAY-TV È UN'OFFERTA CHE ALLETTA MOLTI, MA LA SCELTA LA DETTA SOPRATTUTTO IL PORTAFOGLIO: IL 49% DI CHI NON LA UTILIZZA È FRENATO PROPRIO PERCHÉ COSTA TROPPO. IL PASSAGGIO AL DIGITALE HA SEGNATO LE SCELTE SUGLI APPARECCHI DISPONIBILI A CASA: IL 45% HA DECISO DI ACQUISTARE UN NUOVO TELEVISORE CON DECODER INTEGRATO, CON UNA SPESA MEDIA SUPERIORE AI 500 EURO. QUASI IL 70% DEGLI UTENTI COINVOLTI DALLO SWITCH-OFF HA ACQUISTATO UN DECODER ESTERNO PER TRASFORMARE IL VECCHIO APPARECCHIO TELEVISIVO IN UNO DIGITALE, CON UNA SPESA MEDIA DI 90 EURO. NELLA ROSA DI PROGRAMMI CHE SI AMPLIA CON IL PASSAGGIO AL DIGITALE, CONCLUDE IL PROF. PIETRO VITELLI, RIMANE COMUNQUE ALTO IL NUMERO DEGLI UTENTI CHE OLTRE ALL'INTRATTENIMENTO CERCA DI SEGUIRE LE INFORMAZIONI: L'82% DELLE PERSONE INTERVISTATE DICHIARA DI VEDERE FREQUENTEMENTE I TELEGIORNALI. E QUI TORNA IL RUOLO IMPRESCINDIBILE A CUI LA TV CHE OFFRA UN REALE SERVIZIO PUBBLICO NON PUÒ ABDICARE.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. L' ASSESSORE IOELE RINGRAZIA LA COMPAGNIA " ALDO SCHETTINI " et  at:  09/05/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE IOELE RINGRAZIA LA COMPAGNIA " ALDO SCHETTINI " - “E’ STATO UN VERO SUCCESSO DI PUBBLICO LA COMMEDIA IN VERNACOLO “CUMPÀ…MU FACERISI NU PIACIRU?” DELL’AUTRICE MENA FILPO, MESSA IN SCENA DALLA COMPAGNIA TEATRALE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ALDO SCHETTINI IL 7 ED 8 MAGGIO SCORSI AL TEATRO SYBARIS.” LO HA DICHIARATO L’ASSESSORE FILOMENA IOELE CHE HA VOLUTO RINGRAZIARE, CON IL CONSIGLIERE PROVINCIALE RICCARDO ROSA, IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, CARMINE MARTINO, MENA FILPO, IN VESTE DI AUTRICE E REGISTA, E DOMENICO MIRAGLIA, ROMINA ALBERTI, CARMINE FERRARI, NADIA IAPICHINO, ADRIANO MORETTO, EMANUELE PIROLI, MARSIA TRAPANI E LUCA MARCHIANÒ PURE PER LE APPASSIONANTI INTERPRETAZIONI E PER L’IMPEGNO PROFUSO.  “QUESTO SOTTOLINEA - HA SOSTENUTO  IOELE-   L’AMORE PER LE  TRADIZIONI E PER LA PROPRIA TERRA.”  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. INDETTO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 19 E 20 MAGGIO PROSSIMI et  at:  09/05/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. INDETTO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 19 E 20 MAGGIO PROSSIMI - IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI È STATO CONVOCATO DAL PRESIDENTE MARISA URSO SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, PER GIOVEDÌ 19 MAGGIO IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 9, NELLA SALA DI RAPPRESENTANZA DEL COMUNE, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, E PER VENERDÌ 20 IN SECONDA , A PARTIRE DALLE ORE 16, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. 13 I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE AL CONTO CONSUNTIVO CHE VERRÀ ILLUSTRATO DALL’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO E LE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, IL PARLAMENTINO  SI OCCUPERÀ DI DUE LOTTIZZAZIONI, DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO ANZIANI; DELL’ACQUA COME BENE PUBBLICO E DEI TRASPORTI URBANI , QUESTI ULTIMI PROPOSTI DAL CONSIGLIERE FERDINANDO LAGHI; DI UNA PROPOSTA PER L’ISTITUZIONE DEL SALARIO MINIMO GARANTITO, AVANZATA DA ALCUNI CONSIGLIERI REGIONALI, CHE VERRÀ ILLUSTRATA DAL  CONSIGLIERE NICOLA DI GERIO PER IL GRUPPO CONSILIARE COMUNALE DEL PD E SU CUI SARÀ CHIESTO IL COINVOLGIMENTO DELL’ENTE PER FAR VOTI ALLA REGIONE CALABRIA CHE L’ISTANZA VENGA APPROVATA E DI DUE MOZIONI DEL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA: UNA SULL’ISTITUZIONE  DELLA “BANCA  DEL TEMPO” E L’ALTRA PER L’ISTITUZIONE DI UN “FONDO REGIONALE PER L’EROGAZIONE DI UN ASSEGNO PER L’ASSISTENZA PERSONALE PER LA VITA INDIPENDENTE ED AUTODETERMINATA DI PERSONE CON HANDICAP GRAVE”. NEL CASO IN CUI L’INTERO ORDINE DEL GIORNO NON DOVESSE ESSERE ESAURITO NELLA STESSA SEDUTA, È STATO DECISO ANCHE DI AGGIORNARLA, PER COMPLETARLO, DI CIRCA UNA SETTIMANA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO BLAIOTTA IN UNA NOTA TORNA SUI PROBLEMI DELLA SANITA' NEL NOSTRO TERRITORIO et  at:  09/05/2011  

LA SCELTA DI FARE DI CASTROVILLARI UNO DEGLI OSPEDALI PIÙ IMPORTANTI  DI RIFERIMENTO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA , CHE SI SINTETIZZA NELLA SIGLA SPOKE , HA  CERTAMENTE CONTRIBUITO A RAFFORZARE L’IMMAGINE DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DELLA CITTÀ CHE, TUTTAVIA, DEVE ESSERE, MESSA NELLE CONDIZIONI DI OPERARE SENZA CONDIZIONAMENTI  PER FAR FRONTE ALLA RICHIESTA DI UNA MIGLIORE SANITÀ. UNA EMERGENZA È COSTITUITA DALLE SALE OPERATORIE; UNA SOLA, INFATTI,  È PERFETTAMENTE FUNZIONANTE E NON È, QUINDI, IN GRADO, DI  SODDISFARE L’ESIGENZA DELLA PROGRAMMAZIONE DI TUTTE LE  UNITÀ  OPERATIVE ESISTENTI. E’, QUINDI, INDISPENSABILE CHE SI INTERVENGA CON  LA MASSIMA URGENZA , POICHÉ LA  RISTRUTTURAZIONE IN ATTO, CON IL RIDIMENSIONAMENTO DEGLI OSPEDALI DEL COMPRENSORIO, HA COMPORTATO UN FORTE AUMENTO DELLE RICHIESTE D’INTERVENTO  DA REALIZZARE NELL’AMBITO DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DELLA CITTÀ. ALTRA EMERGENZA È COSTITUITA DAL PRONTO SOCCORSO CHE È A VOLTE LETTERALMENTE”  SOFFOCATO” DALLE RICHIESTE, A CUI  NON È POSSIBILE FAR FRONTE IN MODO ADEGUATO A CAUSA DELLA MANCANZA DI PERSONALE. ANCHE IN QUESTO CASO BISOGNA PRENDERE ATTO CHE IL NUMERO DEGLI UTENTI È NOTEVOLMENTE AUMENTATO ED È QUINDI INDISPENSABILE CHE SI INTERVENGA SENZA INDUGIO PER EVITARE CHE STRUTTURE FONDAMENTALI SIANO CONDIZIONATE  PER LA CARENZA DI MEZZI E DI PERSONALE NELLE LORO POSSIBILITÀ OPERATIVE. VA, INFATTI, AFFRONTATO SENZA INDUGIO  IL PROBLEMA  RIGUARDANTE GLI ORGANICI DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DEI DIVERSI  REPARTI,  POICHÉ LE CARENZE ATTUALMENTE ESISTENTI RENDONO COMPLESSA LA GESTIONE DELLA DEGENZA SPECIE IN QUEI REPARTI IN CUI LA PRESENZA INFERMIERISTICA E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI È DETERMINANTE AL FINE DI OTTIMIZZARNE I SERVIZI. ANCHE LE STRUTTURE AMBULATORIALI DEVONO CONFIGURARSI IN UNA LOGICA DIVERSA DA QUELLA ESISTENTE, AL FINE DI RENDERLE IN GRADO DI RISPONDERE ALLA NECESSITÀ DI OFFRIRE SERVIZI RISPONDENTI AGLI STANDARD DI UNO OSPEDALE SPOKE, CHE DEVE ESSERE TALE NELLA REALTÀ E NON  SOLO NELLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE DEL NUOVO PIANO SANITARIO. INFINE, BISOGNA ANCORA UNA VOLTA RIBADIRE LA NECESSITÀ DI AFFRONTARE, SENZA ULTERIORI INDUGI, PURE ENTRO QUESTO QUADRO GENERALE, IL PROBLEMA DELL’EMODINAMICA. VA RICORDATO CHE ESISTE GIÀ UNA STRUTTURA COMPLETA DI TUTTE LA STRUMENTAZIONE NECESSARIA IL CUI COSTO HA SUPERATO I DUE MILIONI DI EURO E CHE ATTUALMENTE NON È ANCORA PARTITA PER MANCANZA DI PERSONALE. E’ INDISPENSABILE CHE LA QUESTIONE VENGA AFFRONTATA E RISOLTA RAPIDAMENTE, POICHÉ NON PUÒ ESSERVI  SOLO UNA CONSIDERAZIONE  ECONOMICISTICA NELLE SCELTE CHE VENGONO EFFETTUATE IN UN SETTORE COME QUELLO DELLA SANITÀ IN CUI È IN GIOCO LA SALUTE E LA VITA DEI CITTADINI. IN NUMEROSE CIRCOSTANZE ABBIAMO DATO IL NOSTRO CONTRIBUTO ED IMPULSO AL DI LÀ DELLE MAGGIORANZE POLITICHE CHE HANNO GOVERNATO IN QUESTI ANNI LA REGIONE, PER MIGLIORARE LA SANITÀ DELLA NOSTRA CITTÀ ED I PASSI AVANTI COMPIUTI TESTIMONIANO LA VALIDITÀ DELL’AZIONE POLITICA MESSA IN ATTO IN QUESTI ANNI. LA RIUNIONE DEI SINDACI DELL’AREA DEL POLLINO , DELL’ESARO E DI CASSANO JONIO, TENUTASI  A CASTROVILLARI HA SOTTOLINEATO LA CENTRALITÀ DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DELLA CITTÀ ED  HA CHIESTO CHE TUTTE LE PROBLEMATICHE VENGANO AFFRONTATE CON DETERMINAZIONE E, TRA QUESTE, LA QUESTIONE DELL’EMODINAMICA VENGA FINALMENTE RISOLTA. -  IL SINDACO F.TO  PROF. FRANCO BLAIOTTA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI FIRMATO IL PROTOCOLLO TRA LA CASA CIRCONDARIALE ED IL COMUNE, 7 DETENUTI VERRANNO IMPIEGATI PER UN ANNO A SUPPORTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTA' et  at:  09/05/2011  

 IL VIDEO CONTIENE OLTRE ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ANCHE LE DICHIARAZIONI DI FRANCO BIANCHIMANI RESPONSABILE DELL' UFFICIO AMBIENTE, DEL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, DELL' EX ASSESSORE AL RAMO GIUSEPPE ABBENANTE E DELL' ASSESSORE COMUNALE ALL' AMBIENTE DOMENICO BASILE.

 COMUNICATO - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E L’ISTITUTO PENITENZIARIO, SI RITROVANO ANCORA INSIEME NELLO SPIRITO DI COLLABORAZIONE  PER FAVORIRE UN PROCESSO D’INCLUSIONE SOCIALE VOLTO, OGGI, A IMPEGNARE 7 DETENUTI, PER 5 ORE GIORNALIERE E CINQUE GIORNI A SETTIMANA  PER UNA DURATA DI DODICI MESI, IN ATTIVITÀ DI SUPPORTO AL SERVIZIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI IN CITTÀ, AVVIATA LO SCORSO ANNO, E CHE HA GIÀ SUPERATO IL 31%. IL PROGETTO  RIGUARDANTE IL PROTOCOLLO D’INTESA, CHE  FA PARTE DELLA PROGRAMMAZIONE PER UNA MIGLIORE QUALITÀ AMBIENTALE, È STATO IDEATO NEL NOVEMBRE 2010 DALL’AMMINISTRAZIONE - ASSESSORATO ALL’AMBIENTE ATTRAVERSO L’EX ASSESSORE GIUSEPPE ABBENANTE, PRESENTE AL MOMENTO, TRA GLI ALTRI,  CON LA RESPONSABILE DI SETTORE L’INGEGNERE ROBERTA MARI, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO, FRANCO BIANCHIMANI, IL CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO CONDEMI, LA DOTTORESSA   TULLIA LIO PER LA CASA CIRCONDARIALE, RESPONSABILE DEI PROGETTI ESTERNI CON GLI ENTI. IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, QUESTA MATTINA, CON LA STIPULA DEL PROTOCOLLO D’INTESA , FIRMATO  NELLA SALA GIUNTA,  DEL PALAZZO DI CITTÀ , INSIEME AL DIRETTORE DELLA CASA CIRCONDARIALE, DOTTORE FEDELE RIZZO, SANCISCONO, COSÌ, UN ULTERIORE RAPPORTO D’INTEGRAZIONE TRA LE ISTITUZIONI ANCHE AL FINE DI CREARE UN CONTESTO FAVOREVOLE IN ORDINE ALLA RIDUZIONE DELLA RECIDIVA PER CHI VIVE UNA CONDIZIONE RESTRITTIVA.  “ANCORA UNA VOLTA- HA DICHIARATO IL DOTTORE RIZZO-  IL COMUNE DI CASTROVILLARI SI È DISTINTO PER AVER AVVIATO  UNA   INIZIATIVA DI VALENZA SOCIALE E DI IMPORTANZA ETICA NOTEVOLE. “ NON A CASO LE COLLABORAZIONI TRA ENTI E SOGGETTI ISTITUZIONALI A VARIO TITOLO SONO EFFICACI PER FAVORIRE IL REINSERIMENTO DEI DETENUTI DURANTE ED A FINE PENA PROPRIO ATTRAVERSO L’ADOZIONE DI INIZIATIVE COME QUESTE  CHE CONCORRONO  A STABILIRE UN RAPPORTO, COSÌ COME PREVEDONO LE NORMATIVE E LE DISPOSIZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA, TRA CARCERE E  TERRITORIO CIRCOSTANTE. BLAIOTTA E BASILE DURANTE LA SOTTOSCRIZIONE HANNO AFFERMATO CHE “ GRAZIE ALLA STIPULA DEL PROTOCOLLO SI RIUSCIRÀ A GARANTIRE ALLA STRUTTURA PENITENZIARIA CASTROVILLARESE PROPRIO UNA MIGLIORE INTERAZIONE CON IL TERRITORIO E CHE TALE INTERVENTO  CONTRIBUIRÀ A MIGLIORARE IL SERVIZIO DI PULIZIA DELLA CITTÀ.” “LA COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI CASTROVILLARI ED IL SUO SINDACO, FRANCO BLAIOTTA,- HA AGGIUNTO, POI, IL DIRETTORE DEL CARCERE, FEDELE RIZZO- È  INDISPENSABILE PER LA RIUSCITA DI QUESTI INTERVENTI, CHE SI AUSPICA, FAVORIRANNO  LA CREAZIONE DI OPPORTUNITÀ NUOVE PER USCIRE DALLA MARGINALIZZAZIONE.” “A TAL RIGUARDO – RICORDANO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA-  L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, PARTICOLARMENTE ATTENTA AL REINSERIMENTO SOCIALE DEI DETENUTI, AVEVA AVVIATO, TRA LE DIVERSE INIZIATIVE PARTECIPATE, IL PROGETTO ARGO, REALIZZANDO UN “CANILE” ALL’INTERNO DELLA CASA CIRCONDARIALE  PER LA CURA DI ALCUNI CANI RANDAGI  E L’ANNO SCORSO IL CONSIGLIO COMUNALE  HA DATO IN CONCESSIONE UN TERRENO PER  LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI AGRICOLI NECESSARI ALLA COSTRUZIONE DI UN MODELLO DI IMPRESA AGRICOLA CON FINALITÀ SOCIALI , PER NON PARLARE, POI, DEL PROGETTO SULLE PRODUZIONI EDITORIALI CHE HA PROMOSSO AZIONI RISOCIALIZZANTI ATTRAVERSO LA CULTURA ED ALTRI.” “CON LA FIRMA DI QUESTO NUOVO PROTOCOLLO ABBIAMO ANCORA UNA VOLTA RIBADITO – HANNO SOSTENUTO GLI AMMINISTRATORI -  L’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NEI CONFRONTI DI CHI VIVE PARTICOLARI CONDIZIONI DI SVANTAGGIO E PERI UNA LORO MAGGIORE INTEGRAZIONE.  QUESTO ULTERIORE RAPPORTO DI SINERGIA CON LA DIREZIONE DELLA CASA CIRCONDARIALE È , POI, SICURAMENTE, UNO DEI MOMENTI QUALIFICANTI E DI SINTESI  DI QUEST’ATTENZIONE SUI DIVERSI  FRONTI DEL BISOGNO CHE STIAMO PORTANDO AVANTI CON PARTICOLARE ATTENZIONE.” 

 
      Tell A Friend

     IL COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA A S.E. MONS. VINCENZO BERTOLONE et  at:  08/05/2011  

E’  STATA CONFERITA LA CITTADINANZA ONORARIA DEL COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO A S.E. MONS. VINCENZO BERTOLONE, VESCOVO USCENTE DELL' OMONIMA DIOCESI CHE DAL 29 MAGGIO ASSUMERA' LA CARICA DI ARCIVESCOVO METROPOLITA DI CATANZARO - SQUILLACE. IL CONFERIMENTO E' STATO DECISO DAL CONSIGLIO COMUNALE NEL CORSO DI UNA SEDUTA STRAORDINARIA. BERTOLONE E' STATO VESCOVO DI CASSANO ALLO JONIO DAL 13 MAGGIO DEL 2007. " NELLA SUA MISSIONE PASTORALE - SI AFFERMA NELLA MOTIVAZIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA - MONS. BERTOLONE HA VOLUTO IMPRIMERE UN NUOVO CAMMINO ALLA DIOCESI CHE HA LA SUA CATTEDRA NELLA CITTA' DI CASSANO".

 
      Tell A Friend

     AVVISO ISCRIZIONE SOCI ANNO 2011 AL COMITATO DIFESA CONSUMATORI et  at:  08/05/2011  

AVVISO  ISCRIZIONE SOCI ANNO 2011 AL COMITATO DIFESA CONSUMATORI COME OGNI ANNO APRE LA CAMPAGNA DI ISCRIZIONE PER I SOCI CALABRESI A NORMA DELLO STATUTO CHE DISCIPLINA L’ATTIVITA’ DI TUTELA AI SENSI DEL CODICE DEL CONSUMO. I VECCHI SOCI, SE NON ESPRESSAMENTE RICHIESTO, VERRANNO RICONFERMATI MENTRE I NUOVI SOCI POSSONO CONTATTARE GLI SPORTELLI O VIA E-MAIL CDC.CONSUMATORI@LIBERO.IT  FAX 0984.22750 O TELEFONARE AL N. 3395006069

 
      Tell A Friend

     INCONTRO-DIBATTITO SUL PRECARIATO E RIFORME CON L' ASSESSORE PROVINCIALE AL BILANCIO E FINANZE DOTT. ANTONELLO GRAZIANO, MARTED 10, ALLE ORE 18, NELLA SEDE SAB DI ROSSANO et  at:  08/05/2011  

INCONTRO-DIBATTITO SUL PRECARIATO E RIFORME CON L' ASSESSORE PROVINCIALE AL BILANCIO E   FINANZE DOTT. ANTONELLO GRAZIANO, MARTEDÌ 10, ALLE ORE 18, NELLA SEDE SAB DI ROSSANO.  IL SINDACATO SAB, ALLA LUCE DELLO SCHEMA DEL DECRETO LEGGE “DISPOSIZIONI URGENTI PER L’ECONOMIA” ORGANIZZA UN’INCONTRO-DIBATTITO NELLA SEDE SAB DI ROSSANO, VIA MARGHERITA N. 112, PER MARTEDÌ 10 MAGGIO ALLE ORE 18, ALLA PRESENZA DELL’ASSESSORE PROVINCIALE AL BILANCIO E FINANZE DELL’ENTE PROVINCIA DI COSENZA DOTT. ANTONELLO GRAZIANO, PER DISCUTERE SUL PRECARIATO IN GENERALE E QUELLO DELLA SCUOLA IN PARTICOLARE, ANALIZZANDO, NELLO SPECIFICO, GLI ART. 2 E 9 DEL PREDETTO DECRETO.  IL PARTICOLARE, L’ART 2 –CREDITO D’IMPOSTA PER IL NUOVO LAVORO STABILE NEL MEZZOGIORNO- PREVEDE L’AUMENTO DEL NUMERO DEI LAVORATORI A TEMPO INDETERMINATO ASSUMENDO LAVORATORI DEFINITI DALLA COMMISSIONE EUROPEA “SVANTAGGIATI” NELLE REGIONI DEL MEZZOGIORNO (ABRUZZO, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, PUGLIA, MOLISE, SARDEGNA E SICILIA). L’ART. 9 –SCUOLA E MERITO- INVESTE  INVECE IL PERSONALE SCOLASTICO CON CONTRATTI DI PROGRAMMA PER LA RICERCA STRATEGICA E LA CREAZIONE DI FONDAZIONI PER IL MERITO; LO STESSO ARTICOLO DOPO INCIDE SULLE NUOVE ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA NELLA SCUOLA, CON UN BALLETTO DI CIFRE, IL BLOCCO QUINQUENNALE DI EFFETTIVO SERVIZIO PER I NEO ASSUNTI NELLA PROVINCIA DI DESTINAZIONE CON IL DIVIETO DI CHIEDERE IL TRASFERIMENTO E L’AVVICINAMENTO ALLA FAMIGLIA E AI FIGLI NEL PREDETTO PERIODO CON LA MOBILITÀ ANNUALE DELL’ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER ASSICURARE UNA ALEATORIA CONTINUITÀ DIDATTICA NON RICONOSCIUTA INVECE QUANDO SI PERDE IL POSTO E SI VIENE TRASFERITI D’UFFICIO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     IL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA CONQUISTA IL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE E' PROPOSTO IN DEGUSTAZIONE CON IL FAMOSO PROSCIUTTO A PARTIRE DA MARTEDI' 10 MAGGIO E PER DUE SETTIMANE et  at:  07/05/2011  

IL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA CONQUISTA IL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE - SELEZIONATO PER LA CALABRIA IN UN GIOCO PER STABILIRE I MIGLIORI ABBINAMENTI TRA I DIVERSI TIPI DI PANE D’ITALIA E IL PROSCIUTTO FRIULANO - SAN DANIELE DEL FRIULI, 3 MAGGIO 2011 – SARÀ IL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA, IN PARTICOLARE QUELLO DEL PANIFICIO VITO ELISA DI CERCHIARA DI CALABRIA (CS), L’AMBASCIATORE DELLA CALABRIA A “SAN DANIELE, IL PROSCIUTTO PER OGNI PANE ITALIANO”, L’INIZIATIVA DEL CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE PER FESTEGGIARE I PROPRI 50 ANNI E I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA. HA AVUTO LA MEGLIO SUL PANE JERMANU DEL PANIFICIO DI BRUNO STILO DI CANOLO (RC) E SUL PANE JANCU DI CUTI DEL PANIDICIO CUTI DI VINCENZO GALLO DI ROGLIANO (CS), CHE INSIEME AL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA SONO STATE LE ALTRE SEGNALAZIONI EMERSE PER LA REGIONE. NESSUN VINCITORE, SOLO UNA SOMMA DI PARERI E DI APPREZZAMENTI CHE HANNO AIUTATO NELLA DIFFICILE SCELTA. PER LA CALABRIA I PARERI SONO STATI MOLTO EQUILIBRATI E ALLA FINE IL PANE DI CERCHIARA DI CALABRIA HA PREVALSO PER POCHI VOTI. L’INIZIATIVA DEL CONSORZIO PREVEDEVA INFATTI LA SELEZIONE CON L’AIUTO DI ESPERTI LOCALI DI UNA PRIMA ROSA DI TRE TIPOLOGIE DI PANE E TRE ARTIGIANI PANIFICATORI IN RAPPRESENTANZA DI OGNI REGIONE ITALIANA.  PER LA CALABRIA AD OCCUPARSENE LA GIORNALISTA STEFANIA MONACO. IL LIBERO PARERE DI ALTRI ESPERTI ENOGASTRONOMI A LIVELLO NAZIONALE HA CONSENTITO DI INDIVIDUARNE UNO PER REGIONE CON CUI CELEBRARE ALTRETTANTI “MATRIMONI DI SAPORI” CON IL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE DURANTE TUTTO IL 2011. L’IDEA DEL CONSORZIO CHE TUTELA UNA DELLE DOP CHE IL MONDO CI INVIDIA È STATA QUELLA DI REALIZZARE UN VIAGGIO TRA I DIVERSI TIPI DI PANE ITALIANO. PERCHÉ PER IL SAN DANIELE IL PANE È L’ALTRA METÀ DI UNA COPPIA NATURALE E LA CURIOSITÀ È PROPRIO SCOPRIRE QUALI TRA I TANTI CHE ESISTONO NEL NOSTRO PAESE SI SPOSA MEGLIO CON IL PROSCIUTTO FRIULANO. L’INIZIATIVA HA RISCOSSO SUBITO MOLTI CONSENSI, ANCHE PERCHÉ IL PANE BEN RAPPRESENTA UNA TERRA DI TRADIZIONI DIVERSE COME LA NOSTRA. SOPRATTUTTO IN UNA REGIONE COME LA CALABRIA, DOVE OGNI MONTE E OGNI INSENATURA HA IL PROPRIO “PANE DEL CUORE”. QUESTA STAR DEL PANE È ATTESA GIÀ TRA POCHI GIORNI A UNA IMPORTANTE VETRINA. SARÀ PROPOSTA IN DEGUSTAZIONE CON IL SAN DANIELE A PARTIRE DA MARTEDÌ 10 MAGGIO, A MILANO DURANTE “DUE SETTIMANE CON IL SAN DANIELE”, UN TEMPORARY STORE IN VIA GARIBALDI 59 CHE PORTERÀ NEL CAPOLUOGO LOMBARDO UN ASSAGGIO DI FRIULI. LI RITROVEREMO ANCORA AD ARIA DI FESTA, LA GRANDE CELEBRATION CHE ANIMERÀ SAN DANIELE DEL FRIULI L’ULTIMO WEEK-END DI GIUGNO. IN QUESTE OCCASIONI IL PUBBLICO POTRÀ DEGUSTARE GLI ABBINAMENTI ED ESPRIMERE LA SUA PREFERENZA, MA È FACILE INTUIRE CHE QUESTA SFIDA È SOLO IL PRETESTO PER UN GIOCO MOLTO APPETITOSO: CON QUALSIASI PANE A VINCERE È SEMPRE IL GUSTO.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI E' STATA UNA DELLE OLTRE CENTO PIAZZE ITALIANE CHE HA OSPITATO LO SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DALLA CGIL IN TUTTA ITALIA VENERDI' 6 MAGGIO et  at:  06/05/2011  

 CASTROVILLARI E' STATA UNA DELLE OLTRE CENTO PIAZZE ITALIANE CHE HA OSPITATO LO SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DALLA CGIL IN TUTTA ITALIA VENERDI' 6 MAGGIO. UNA GIORNATA SOLEGGIATA LA PRIMA DI QUESTO MAGGIO CASTROVILLARESE CHE HA PORTATO IN PIAZZA NUMEROSE PERSONE. MOLTE LE DELEGAZIONI SINDACALI DI ZONA ED I LAVORATORI PRESENTI AL RAGGRUPPAMENTO DI PIAZZA MUNICIPIO E PROVENIENTI DALL' ALTO TIRRENO COSENTINO, DALL' AREA DEL POLLINO E DALLA SIBARITIDE. PIÙ LAVORO E MENO FISCO E QUINDI PIU' GOVERNO DEL PAESE, CONTRO LE LEGGI AD PERSONAM E QUATTRO SI AI REFERUNDUM, POSSONO ESSERE SINTETIZZATE COSÌ LE MOTIVAZIONI CHE HANNO PORTATO IN PIAZZA IL SINDACATO GUIDATO DA SUSANNA CAMUSSO A CUI HA ADERITO STANTE AI DATI DIRAMATI DALLA LOCALE DELEGAZIONE L' OTTANTA PER CENTO DEI LAVORATORI, RAGGIUNGENDO IL CENTO PER CENTO PRESSO LA CEMENTERIA DI CASTROVILLARI. MOLTI I RAPPRESENTANTI DI ENTI PRESENTI, I SINDACI DI ALESSANDRIA DEL CARRETTO, SAN LORENZO BELLIZZI, ROSETO CAPO SPULICO, FRASCINETO E ACQUAFORMOSA, GLI STUDENTI DELLE SCUOLE CITTADINE MA ANCHE DELLA ZONA. UNA LARGA ADESIONE CHE SEGNA UNA NUOVA TAPPA DELLA MOBILITAZIONE DELLA CGIL NEI CONFRONTI DEL GOVERNO, LA QUARTA DAL 2008 AD OGGI. SUL PALCO OLTRE AGLI INTERVENTI DEGLI STUDENTI SI SONO ALTERNATI IL SINDACO DI ACQUAFORMOSA MANOCCIO, ELISABETTA D' INGIANNA, LPU DI CASTROVILLARI CHE HA PARLATO DI PRECARIATO, GIOVANNA CAPOZZOLO IN RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI AGRICOLI, ANGELO SPOSATO SEGRETARIO GENERALE DELLA CAMERA DEL LAVORO DEL POLLINO, DELLA SIBARITIDE E DEL TIRRENO, CLAUDIA CARLINO COMPONENTE DELLA SEGRETERIA REGIONALE DELLA CGIL CALABRIA ED IL SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE LAVORATORI DELLA CONOSCENZA, MIMMO PANTALEO. LA MANIFESTAZIONE E' STATA ALLIETATA DAL GRUPPO MUSICALE DEI KALAMU. 

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, I PARTITI DI CENTRO SINISTRA CHE HANNO DATO VITA AL COORDINAMENTO CITTADINO CHE VEDE INSIEME IDV, SEL, PSI E PD SARANNO PRESENTI ALLE MANIFESTAZIONI PER LO SCIOPERO GENERALE INDETTO DALLA CGIL PER DOMANI VENERDI' 6 MAGGIO et  at:  06/05/2011  

COORDINAMENTO CITTADINO DI CENTRO – SINISTRA IDV – SEL – PSI – PD  - I PARTITI DI CENTRO – SINISTRA CHE HANNO DATO VITA AL COORDINAMENTO CITTADINO CHE VEDE INSIEME IDV, SEL, PSI E PD  SARANNO PRESENTI ALLE MANIFESTAZIONI PER LO SCIOPERO GENERALE INDETTO DALLA CGIL PER DOMANI VENERDÌ 6 MAGGIO. LA DECISIONE È STATA PRESA DOPO UNA SERIE DI INCONTRI AVUTI  TRA LE SEGRETERIE DEI PARTITI E ANCHE CON IL SEGRETARIO DELLA CGIL ANGELO SPOSATO E NASCE DALLA MOTIVAZIONE CHE LA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA CHE STA VIVENDO LA SOCIETÀ ITALIANA STA PESANDO SOPRATTUTTO SUI LAVORATORI, SULLE PICCOLE IMPRESE, SULLE FAMIGLIE E SUI GIOVANI ITALIANI E RISPETTO ALLA QUALE IL GOVERNO BERLUSCONI HA LA RESPONSABILITÀ GRAVISSIMA DI NON AVER AVVIATO LA STAGIONE DI RIFORME NECESSARIA A CONTRASTARLA  E DI AVER SCARICATO SULLE FASCE PIÙ DEBOLI, IN PARTICOLARE SUI GIOVANI PRECARI, I COSTI DEL CONTENIMENTO DEI CONTI PUBBLICI.  A TRE ANNI DALL'INIZIO DELLA LEGISLATURA SI SUSSEGUONO DECRETI ANTI-CRISI E DECRETI SVILUPPO PIÙ O MENO FINTI A RIDOSSO DI SCADENZE ELETTORALI. TUTTAVIA, AL DI LÀ DELLA PROPAGANDA, RIMANE LA COMPLETA ASSENZA DI POLITICHE PER LA CRESCITA E LA CONSEGUENTE CONTINUA RINCORSA AGLI OBIETTIVI DI FINANZA PUBBLICA. LO SCENARIO DI FRONTE A NOI È PIÙ DIFFICILE DI QUELLO DEL '92-'93. PERÒ A DIFFERENZA DI ALLORA ABBIAMO UN GOVERNO ALLO SBANDO, SENZA AUTOREVOLEZZA, IMPEGNATO A DIVIDERE LE FORZE ECONOMICHE E SOCIALI. È, PERTANTO, NECESSARIO ED URGENTE VOLTARE PAGINA SOPRATTUTTO ATTRAVERSO FORME DI MOBILITAZIONI COME QUESTA INIZIATIVA INTRAPRESA DALLA CGIL A DIFESA DELL'ISTRUZIONE, DELLA RICERCA E DEL LAVORO, SEGNALE DI UN'IMPORTANTE CAPACITÀ DI RESISTENZA E DI PROPOSTA, CHE SI MUOVE VERSO UN'ALTERNATIVA AL MODELLO SOCIALE ED ECONOMICO VIGENTE. I PARTITI DI CENTRO SINISTRA DI CASTROVILLARI NON SOLO ADERISCONO  ALLO SCIOPERO GENERALE INDETTO DALLA CGIL PER IL 6 MAGGIO E SARANNO A FIANCO DEI LAVORATORI CHE MANIFESTERANNO MA SARANNO ANCHE IN PIAZZA CON UN PROPRIO GAZEBO PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI E MOBILITARLI IN VISTA DEI REFERENDUM PREVISTI PER IL 12 E 13 GIUGNO PROSSIMI, A DIFESA DELL’ACQUA PUBBLICA, AL FINE DI SCONGIURARE IL RITORNO AL NUCLEARE E INFINE DI POTER CANCELLARE L’ENNESIMA LEGGE AD-PERSONAM VARATA DA QUESTO GOVERNO DI CENTRO DESTRA DEL TUTTO ASSERVITO ALLE VICENDE GIUDIZIARIE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.

 
      Tell A Friend

     NOTA STAMPA SULL' INCONTRO DIBATTITO: " I NOSTRI VELENI QUOTIDIANI ", TENUTOSI A FRASCINETO SABATO 30 APRILE ED ORGANIZZATO DALLA LOCALE PRO LOCO, OSPITE D' ECCEZIONE IL GIORNALISTA FRANCESCO CIRILLO CHE HA PRESENTATO I DUE SUOI LIBRI et  at:  04/05/2011  

IL GRILLO PARLANTE DEL TIRRENO - FRANCESCO CIRILLO A FRASCINETO RACCONTA LE SUE VERITÀ SUI DISASTRI AMBIENTALI -  «MI OCCUPO DI INCHIESTE AMBIENTALI DA MOLTI ANNI. IL FILO CHE SEGUO È QUELLO DEI RIFIUTI TOSSICI, UNO DEI PROBLEMI PIÙ GRAVI DELLA CALABRIA. ALL’INTERNO DI QUESTI POTERI SI COLLEGANO POTERI POLITICI, NDRANGHETA, MASSONERIA E QUINDI POTERI OCCULTI ALL’INTERNO DI QUESTA STORIA». SE CHIEDI A FRANCESCO CIRILLO, GIORNALISTA E AUTORE DEI DUE LIBRI “LA NOTTE DI SANTA LUCIA” E “MARLANE: LA FABBRICA DEI VELENI”, ENTRAMBI EDITI DA COESSENZA, E PRESENTATI IL 30 APRILE SCORSO NELLA SALA COMUNALE DI FRASCINETO, AD OPERA DELLA PRO LOCO “VINCENZO DORSA”, CHI EGLI SIA TI RISPONDE COSÌ. SEGUENDO QUESTO FILO CHE UNISCE UN PÒ I TERRITORI, L’AUTORE SPIEGA DI ESSERE ARRIVATO «AD INTERESSARMI SIA DELLA QUESTIONE DELLE NAVI DEI VELENI CHE DELLA MARLANE DI PRAIA A MARE. HO COMINCIATO A SCRIVERE QUESTE STORIE UNA DECINA DI ANNI FA, LE HO APPROFONDITE FINO A FARE DELLE DENUNCE INSIEME AGLI OPERAI DELLA MARLANE». LA SERATA SI SPOSTA SUI RISCONTRI MAI TROVATI SULLA NAVE DEI VELENI. «HO AVUTO MODO DI VEDERE ALL’INTERNO DELLA PROCURA DI PAOLA I FASCICOLI RELATIVI ALL’INCHIESTA PARTITA DAL PROCURATORE DI REGGIO CALABRIA NERI GIÀ DAL 1996. ALL’INTERNO DI QUEI FASCICOLI C’È TUTTA L’INCHIESTA FATTA SIA DALLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA SIA DALLE CAPITANERIE DI PORTO TRA LE QUALI NATALE DE GRAZIA CHE POI È MORTO MISTERIOSAMENTE NEL 1994».  MA LA SFIDA DELL’ESSERE SENTINELLE DEL TERRITORIO SI SCONTRA CON I TERRITORI. L’AUTORE STESSO CONFESSA DI ESSERE «MOLTO PESSIMISTA». SE GLI CHIEDI IL PERCHÉ EGLI STESSO SPIEGA CHE «LE POPOLAZIONI NON SI VOGLIONO RENDERE CONTO CHE QUESTI PROBLEMI ESISTONO. I PRIMI A NEGARE QUESTE COSE SONO LE STESSE POPOLAZIONI LOCALI: I SINDACI CHE APPUNTO SPINGONO SULLE POPOLAZIONI PERCHÉ CREDANO E RASSICURANO LE PERSONE IN UN CERTO QUAL MODO ADDORMENTANO LA GENTE SU QUESTI PROBLEMI. QUELLO CHE RESTA, NEI NOSTRI TERRITORI, È L’ALTA PERCENTUALE DI TUMORI CHE NESSUNO RIESCE A SPIEGARE DA DOVE PROVENGONO».  NEL CORSO DELLA SERATA HANNO POI PRESO LA PAROLA L’EX OPERAIO DELLA MARLANE DI PRAIA A MARE, LUIGI PACCHIANO, PINO SANTAGADA, DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SKATAKA TASCIA” – ULTRÀ COSENZA DI FRANCAVILLA MARITTIMA E MARIAROSA COCCHIARARO, PRESIDENTE DELLA PRO LOCO “VINCENZO DORSA” DI FRASCINETO.

 
      Tell A Friend

     UNA COMUNICAZIONE DELL' EX VICESINDACO ANNA DE GAIO, IN MERITO ALLA PRESENZA DEL GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA, DOMENICA 1 MAGGIO A ROSSANO CALABRO et  at:  04/05/2011  

COMUNICATO STAMPA - LA PROF.SSA ANNA DE GAIO GIÀ VICESINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, COMPONENTE DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE DEL PDL, NONCHÉ  DELLA COMMISSIONE “PROGETTO DONNA” PRESSO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA, HA PARTECIPATO ALLA MANIFESTAZIONE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE, DEL CANDIDATO A SINDACO, PER LE AMMINISTRATIVE CHE SI TERRANNO AL COMUNE DI ROSSANO GIUSEPPE ANTONIOTTI.  LA MANIFESTAZIONE,  HA VISTO LA PRESENZA DEI CONSIGLIERI REGIONALE  FRANCO MORELLI E FAUSTO ORSOMARSO E  GLI INTERVENTI ,OLTRE CHE DEL CANDIDATO A SINDACO,  DEL CONSIGLIERE REGIONALE GIUSEPPE CAPUTO E LE CONCLUSIONI DEL GOVERNATORE SCOPELLITI.  L’ESPONENTE  POLITICO CASTROVILLARESE  EVIDENZIA, COME SIA NECESSARIO ATTIVARE IN TUTTI GLI ENTI LOCALI UNA POLITICA CHE SAPPIA CONIUGARE DINAMISMO AMMINISTRATIVO, EFFICIENZA DELLE AZIONI E RIGORE POLITICO, PER PORTARE   GLI STESSI AD ESSERE STRUMENTI DI SVILUPPO E CREATORI DI COESIONE SOCIALE.  I COMUNI RICOPRONO UN RUOLO DI CAPITALE IMPORTANZA, IN QUANTO ESPRESSIONE DIRETTA DELLE AUTONOMIE LOCALI E PER TALI RAGIONI DEVONO RIUSCIRE A PORTARE LE ESIGENZE DELLE COMUNITÀ DI RIFERIMENTO NEI PIÙ VASTI CONTESTI REGIONALI E NAZIONALI.  SOPRATTUTTO IL RAPPORTO POLITICO AMMINISTRATIVO  CON LE REGIONI DEVE ESSERE SEMPRE DI PIÙ RAFFORZATO E PROIETTATO SU CANALI DI COMUNE SINERGIA FINALIZZATA ALLO SVILUPPO. IL NUOVO CORSO VOLUTO DAL GOVERNATORE SCOPELLITI  BASA LA SUA AZIONE SU DIRETTRICI FORTI CHE DEVONO ESSERE INTERCETTATE E SVILUPPATE PER LE PROPRIE COMPETENZE DAGLI ENTI COMUNALI.  IN CONCLUSIONE , CONTINUA LA DE GAIO AUGURO A GIUSEPPE ANTONIOTTI ED A TUTTI I RAPPRESENTATI DEL CENTRO DESTRA  UN ROSEO FUTURO, CHE VEDA TRIONFARE NELLA CITTÀ DI SAN NILO, COME IN TUTTA LA CALABRIA,  IDEE NUOVE PER UNA POLITICA DI AUTENTICO CAMBIAMENTO.

 
      Tell A Friend

     RISARCIMENTO, CON OLTRE 13.000,00 EURO, DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI A COLLABORATRICE SCOLASTICA PRECARIA DEL SAB CHE NON SI ERA VISTA ATTRIBUIRE LA PRECEDENZA PER LE SUPPLENZE BREVI NELLE GRADUATORIE DI 2^ FASCIA et  at:  04/05/2011  

COMUNICATO - OGGETTO: ALTRA SENTENZA DI RISARCIMENTO, CON OLTRE 13.000,00 EURO, DEL TRIBUNALE DI  CASTROVILLARI A COLLABORATRICE SCOLASTICA PRECARIA DEL SAB CHE NON SI ERA VISTA  ATTRIBUIRE LA PRECEDENZA PER LE SUPPLENZE BREVI NELLE GRADUATORIE  DI 2^  FASCIA -  IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CON SENTENZA N. 151/2011, ACCOGLIE IL RICORSO DI UNA COLLABORATRICE SCOLASTICA PRECARIA T.G., DI CASTROVILLARI, ISCRITTA SAB, RAPPRESENTATA E DIFESA IN GIUDIZIO DALL’AVV. PAOLO ACCOTI DI TREBISACCE E, PER GLI EFFETTI, RICONOSCE IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO PARI A 13.029,26 EURO OLTRE INTERESSI E RIVALUTAZIONE MONETARIA DALLA DATA DI APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI E D’ISTITUTO PER L’ANNO 2001 SINO AL SODDISFO  PIÙ LE SPESE DI LITE LIQUIDATE IN 1.500,00 EURO OLTRE IVA E CAP COME PER LEGGE. T.G. PRESENTAVA DOMANDA DI INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI DI 2^ FASCIA DEL PERSONALE ATA COME COLLABORATRICE SCOLASTICA (EX BIDELLA) PER LA PROVINCIA DI COSENZA AI SENSI DEL D.M. N. 75/2001 CHIEDENDO DI USUFRUIRE DELLA PRECEDENZA PREVISTA DALL’ART. 4.2 RICONOSCIUTA A CHI AVEVA PRESTATO ALMENO 30 GG. DI SERVIZIO NELL’A.S. 2000/01, ABBONDANTEMENTE POSSEDUTO DA T.G. CHE POTEVA FAR VALERE DOPO, NEL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE BREVI DI COMPETENZA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI, LA PREVISTA PRECEDENZA. L’ATP (EX PROVVEDITORATO STUDI) DI COSENZA, CHE HA VALUTATO LA DOMANDA, NON RICONOSCEVA LA PRECEDENZA RICHIESTA PER CUI T.G. VENIVA SCAVALCATA NELLE SUPPLENZE CONFERITE DAI CAPI D’ISTITUTO. CONTRO TALE MODO DI OPERARE INTERVENIVA IL SINDACATO SAB CHE, CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA HA CERCATO DI FAR COMPRENDERE ALL’EX DIRIGENTE RESPONSABILE DELL’ATP DI COSENZA IL MACROSCOPICO ERRORE COMPIUTO DA ALCUNI SUOI DIPENDENTI, PER FORTUNA ORA RIMOSSI DA TALE SERVIZIO E CHE IL PERSEVERARE IN TALE DETERMINAZIONE AVREBBE VISTO SOCCOMBERE L’ATP NEI GIUDIZI DI MERITO PRESENTATI PRESSO I VARI TRIBUNALI. A TUTT’OGGI, PER I RICORSI ACCOLTI SUL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PRECEDENZA EX ART. 4.2 DEL D.M. N. 75/01, L’AMMINISTRAZIONE HA DOVUTO RIMBORSARE I RICORRENTI CON OLTRE 100.000,00 EURO E ALTRE SENTENZE NEL MERITO SONO ATTESE; TANTO È SEMPRE IL CONTRIBUENTE CHE PAGA. IN FASE DI SVOLGIMENTO DEL PROCESSO, L’ATP COSTITUITO, ECCEPIVA IL DIFETTO DI GIURISDIZIONE E DI COMPETENZA DEL GIUDICE ADITO, SUBITO RESPINTE IN APPLICAZIONE DEL D. L.VO 165/01 CHE DISCIPLINA IL RAPPORTO LAVORATIVO ALLE DIPENDENZE DELLA P.A., IN QUANTO RESTANO NEL DOMINIO DEL DIRITTO PUBBLICO I PROVVEDIMENTI E GLI ATTI GENERALI ATTINENTI LE LINEE FONDAMENTALI DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI, LA INDIVIDUAZIONE DEGLI UFFICI DI MAGGIORE RILEVANZA, IL CONFERIMENTO DELLA TITOLARITÀ DEGLI STESSI, LA DETERMINAZIONE DELLE DOTAZIONI ORGANICHE COMPLESSIVE, ECC... IN MATERIA DI GRADUATORIE PERMANENTI DEL PERSONALE SCOLASTICO E CON RIFERIMENTO ALLE CONTROVERSIE PROMOSSE PER L’ACCERTAMENTO DEL DIRITTO AL COLLOCAMENTO NELLA GRADUATORIA, CON PRECEDENZA RISPETTO AD ALTRO, LA GIURISDIZIONE SPETTA AL GIUDICE ORDINARIO, VENENDO IN QUESTIONE, ATTI CHE NON POSSONO CHE RESTARE COMPRESI TRA LE DETERMINAZIONI ASSUNTE CON LA CAPACITÀ E I POTERI DEL DATORE DI LAVORO PRIVATO E, NELLA FATTISPECIE IN ESAME, LA SEDE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA DELLA RICORRENTE, PER I PERIODI IN CUI LA STESSA È STATA SVOLTA, RADICA LA COMPETENZA DEL GIUDICE ADITO. IN MERITO ALLA COSIDDETTA “PERDITA DI CHANCE” COSÌ COME RAPPRESENTATA DALLA RICORRENTE CHE NON HA POTUTO SOTTOSCRIVERE CONTRATTI SUCCESSIVI PER IL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PREDETTA PRECEDENZA, CREA UN’IPOTESI DI DANNO, DI COSTITUZIONE DOTTRINARIA E GIURISPRUDENZIALE, CONCEPITA, IN MATERIA DI LAVORO, PER IL CASO D’ILLEGITTIMA ESCLUSIONE DI UN SOGGETTO DALLA PARTECIPAZIONE A UN CONCORSO E RAPPRESENTA NON UNA MERA ASPETTATIVA DI FATTO BENSÌ UN’ENTITÀ PATRIMONIALE SUSCETTIBILE DI AUTONOMA VALUTAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA, SICCHÉ LA PERDITA DELLA STESSA DÀ LUOGO AD UNA LESIONE ATTUALE ALL’INTEGRITÀ DEL PATRIMONIO RISARCIBILE COME CONSEGUENZA IMMEDIATA E DIRETTA DELL’INADEMPIMENTO O DELL’ATTO ILLECITO DEL DANNEGGIANTE E, NEL CASO DI SPECIE, LA RICORRENTE HA DIMOSTRATO CHE, PROPRIO A CAUSA DEL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PRECEDENZA DI CUI ALL’ART. 4, HA PERSO LA POSSIBILITÀ DI INSTAURARE RAPPORTI DI LAVORO. PARE EQUO, QUINDI, RICONOSCERE A TITOLO RISARCITORIO LA SOMMA CORRISPONDENTE A 13.029,26 EURO IN CONSIDERAZIONE DEGLI ANNI INTERESSATI E DELLA RETRIBUZIONE ANNUALE SPETTANTE IN BASE AL PROFILO PROFESSIONALE  OLTRE INTERESSI LEGALI E RIVALUTAZIONE MONETARIA DAL 2001/02 E SINO AL SODDISFO PIÙ 1.500,00 EURO DI SPESE DI LITE OLTRE IVA E CAP.     F.TO PROF. FRANCESCO SOLA  SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     IL MAGGIO DEI LIBRI CAMPAGNA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA: AURA - PROVA D' EMOZIONE 1 A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO DELLA SIRENA IN VIA RIPOLI 10/F DOMENICA 8 MAGGIO 2011, ORE 18,00 et  at:  04/05/2011  

IL MAGGIO DEI LIBRI CAMPAGNA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA:  AURA - PROVA D' EMOZIONE 1 A CASTROVILLARI PRESSO IL  TEATRO DELLA SIRENA IN VIA RIPOLI 10/F  DOMENICA 8 MAGGIO  2011, ORE 18,00 - IL CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA HA LANCIATO PER IL 2011 IL MAGGIO DEI LIBRI, UNA CAMPAGNA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA CHE È PARTITA IL 23 APRILE, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE. LA CAMPAGNA, ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO DI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, VUOLE FAVORIRE E STIMOLARE L’ABITUDINE ALLA LETTURA, CONSIDERATA ELEMENTO CHIAVE DELLA CRESCITA PERSONALE, CULTURALE E SOCIALE. TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA AVRANNO L’OBIETTIVO DI SOTTOLINEARE IL VALORE SOCIALE DEL LIBRO, DI PORTARLO TRA LA GENTE PER DISTRIBUIRLO, PER FARLO CONOSCERE, PER ESALTARNE TUTTE LE POTENZIALITÀ, PERCHÉ VENGA IDENTIFICATO NELL’IMMAGINARIO COLLETTIVO COME UN AUTENTICO COMPAGNO DI VITA. IL MUSAGETE HA ADERITO ALLA CAMPAGNA  CON UNA SERIE DI MANIFESTAZIONI.  AURA - PROVA D'EMOZIONE 1,  CASTROVILLARI, TEATRO DELLA SIRENA ( VIA RIPOLI 10/F )  - DOMENICA 8 MAGGIO 2011, ORE 18,00, È IN PRATICA LA SECONDA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA IL MUSAGETE, NELL'AMBITO DE IL MAGGIO DEI LIBRI. AURA È QUELL'ALONE CHE AVVOLGE LE PERSONE E I LUOGHI, CHE FA RIMANERE INCANTATI, COME SE FOSSIMO DAVANTI AD UNA RIVELAZIONE. AURA È DIVENTATA OGGI UNA PAROLA DESUETA PERCHÈ CI SI È ACCORTI CHE GRAN PARTE DELLE PERSONE NON IRRADIANO PIÙ NULLA, E  VERAMENTE POCHI SONO QUELLI CHE HANNO RAPPORTI CON LA PROPRIA VITA INTERIORE. DURANTE QUESTA MANIFESTAZIONE SI RACCONTERANNO STORIE, EPISODI, ANEDDOTI E CASI DI VITA  CHE SCALDINO IL CUORE E CONFORTINO LO SPIRITO. INTERVERRANNO: ORESTE BELLINI, FILOMENA BLOISE, FRANCESCO FAVRE, MARTA FRANGELLI, PIERINO GALLO, ANNARITA GAZZANEO, ANGELO LO PASSO, LORENA MARTUFI, ANGELA NOTARI, FABIO PELLICORI, FRANCESCA RIZZUTO, MARIA GRAZIA SCARNECCHIA, EMILIA SIRANGELO. SPAZIO MUSICALE A CURA DI ANDUENA BEGA LA MANIFESTAZIONE SARÀ COORDINATA DA BONIFACIO VINCENZI.

 
      Tell A Friend

     BIMBIMBICI, CASTROVILLARI L' OTTO MAGGIO CON ALTRE 237 CITT, PARTECIPA ALLA DODICESIMA EDIZIONE ED ALLA SECONDA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA, PROMOSSA DALLA FIAB ONLUS. IL RADUNO E' PROGRAMMATO PER LE ORE 9,30 IN PIAZZA MUNICIPIO et  at:  04/05/2011  



COMUNICATO - BIMBIMBICI A CASTROVILLARI L' OTTO MAGGIO - LA BICICLETTA VUOL DIRE TRASCORRERE IL TEMPO LIBERO ALL' ARIA APERTA E SCOPRIRE QUELLO CHE OFFRE IL TERRITORIO E C' E' ATTORNO A NOI, APPREZZANDOLO PIÙ DI QUANTO SI RIESCE A FARE MUOVENDOSI CON ALTRI MEZZI; MA ANCHE PIÙ SALUTE, QUALITÀ DELLA VITA E ATTENZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE. CON QUESTE MOTIVAZIONI L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, HA PENSATO DI ORGANIZZARE PER LA MATTINATA DI DOMENICA 8 MAGGIO, LA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALLA SALUTE, AL TRASPORTO ALTERNATIVO E ALLA SICUREZZA STRADALE DEI BAMBINI ADERENDO, CON ALTRE 237 CITTÀ, ALLA DODICESIMA EDIZIONE ED ALLA SECONDA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA, PROMOSSA DALLA FIAB ONLUS – FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA, PATROCINATA DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE A SOSTEGNO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE. GRANDE SODDISFAZIONE È STATA ESPRESSA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DALL’ASSESSORE DOMENICO BASILE. “L’INIZIATIVA - RICORDANO IL SINDACO BLAIOTTA E L’ASSESSORE DOMENICO BASILE– È UN’OCCASIONE PER SENSIBILIZZARE CITTADINI E ORGANISMI INTORNO AL PROBLEMA DEL TRAFFICO E PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA BICICLETTA, COME STRUMENTO ECO-SOSTENIBILE”. IL RADUNO È PROGRAMMATO PER LE ORE 9,30 IN PIAZZA MUNICIPIO. “L’APPUNTAMENTO S’INQUADRA IN UN PIÙ AMPIO PROGRAMMA DI PROMOZIONE DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE CHE L’AMMINISTRAZIONE E L’ASSESSORATO – AGGIUNGE BASILE - HANNO INTENZIONE DI PORTARE AVANTI, CON L’AIUTO DELLE ASSOCIAZIONI, E POTENZIARE, CONSAPEVOLI DEL GRANDE RUOLO E SIGNIFICATO CIVICO CHE RICHIAMANO QUESTE INIZIATIVE. LA PEDALATA CITTADINA SARÀ SICURAMENTE UN’OCCASIONE PER FAR CONOSCERE LE ECCELLENZE NATURALI PIÙ IN GENERALE, ED UN’OPPORTUNITÀ PER FARE SANO MOVIMENTO. LA BICICLETTA OLTRE AD ESSERE UN OTTIMO STRUMENTO PER MUOVERSI E DI SOCIALIZZAZIONE PER I PICCOLI, RAPPRESENTA UN IMPORTANTE OCCASIONE CONTRO LE CONSUETUDINI SEDENTARIE “ELARGITECI” DALLO SVILUPPO. UN’OCCASIONE, INSOMMA, PER AFFERMARE IL VALORE SALUTARE DELLA BICICLETTA NEGLI SPOSTAMENTI E COME SI SPOSA CON L’AMBIENTE. ” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

 IMMAGINI DELL' EDIZIONE 2010


 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO E DELLA ZONA DI COMPLETAMENTO DEL PRG POSSONO PROCEDERE AL RECUPERO, AI FINI ABITATIVI, DEI SOTTOTETTI E ALL' UTILIZZO, A FINI COMMERCIALI, DEI PIANI INTERRATI E SEMINTERRATI et  at:  04/05/2011  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. NOTIZIE PER I PROPRIETARI CHE DESIDERANO PROCEDERE AL  RECUPERO ABITATIVO ED ALL’UTILIZZO DI SOTTOTETTI, INTERRATI E SEMINTERRATI UBICATI NEL CENTRO STORICO E NELLA ZONA DI COMPLETAMENTO DEL PRG - INFORMAZIONI PER I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO E DELLA ZONA DI COMPLETAMENTO DEL PRG IN MERITO AD IMMOBILI DI LORO PROPRIETÀ. IL SINDACO E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA DI CASTROVILLARI, RISPETTIVAMENTE FRANCO BLAIOTTA E MARIAROSARIA D’ATRI COMUNICANO CHE È POSSIBILE PROCEDERE AL RECUPERO, AI FINI ABITATIVI, DEI SOTTOTETTI E ALL’UTILIZZO, A FINI COMMERCIALI, DEI PIANI INTERRATI E SEMINTERRATI , CHE FANNO PARTE DI IMMOBILI CHE RICADONO NEL CENTRO STORICO E NELLA ZONA DI COMPLETAMENTO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE. TUTTO CIÒ SECONDO QUANTO PREVISTO DALL’ARTICOLO 49 DELLA LEGGE REGIONALE 19 /02. CHIARIMENTI E DETTAGLI PIÙ PRECISI POTRANNO ESSERE RICHIESTI AGLI UFFICI COMUNALI DEL SETTORE URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO PRESSO PALAZZO CALVOSA,  TELEFONANDO ALLO 0981/25222-25312 O MANDANDO MAIL ALLA POSTA ELETTRONICA URBANISTICA@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SARA' CASTROVILLARI AD OSPITARE NEL 2012 DAL 19 AL 22 DI APRILE LA VENTICINQUESIMA ASSEMBLEA NAZIONALE DEL C.I.O.F.F.( CONSEIL INTERNATIONAL DES ORGANISATIONS DE FESTIVALS DE FOLKLORE ET D' ARTS TRADITIONNELS ) ITALIA et  at:  04/05/2011  

COMUNICATO STAMPA - LA 25^ ASSEMBLEA NAZIONALE DEL CIOFF ITALIA SI TERRA' IN CALABRIA DAL 19 AL 22 APRILE 2012 NELLA CITTA’ DI CASTROVILLARI - LA CELEBRAZIONE DEL QUARTO DI SECOLO DI ATTIVITA'  FOLCLORICHE DEL CIOFF SI TERRA'  IL PROSSIMO ANNO IN CALABRIA, NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, CHE SI PREPARA ALL’EVENTO CON IL COORDINAMENTO DI LEONARDO D’AGOSTINO. LA VENTICINQUESIMA ASSEMBLEA NAZIONALE DEL CIOFF, CONSIGLIO  INTERNAZIONALE ORGANIZZATORI FESTIVALS DEL FOLCLORE,  SI SVOLGERÀ NEL 2012 A CASTROVILLARI , DAL 19 AL 22 APRILE, DOVE, PER L’OCCASIONE, SI TERRÀ LA CERIMONIA DI PASSAGGIO DEL COSIDDETTO “TESTIMONE” TRA IL SINDACO DI TREVISO(DOVE SI È SVOLTA LA 24^ ASSEMBLEA), GIANCARLO GENTILINI, ED IL SINDACO DI CASTROVILLARI (DOVE SI TERRÀ LA PROSSIMA), FRANCO BLAIOTTA. LO HA RESO NOTO IL PRESIDENTE NAZIONALE DELL’OMONIMO SODALIZIO, L’AVVOCATO SERGIO PIEMONTI,  DURANTE LA  24^ ASSEMBLEA NAZIONALE DEL CIOFF ITALIA SVOLTASI PROPRIO A TREVISO  SOTTO IL PATROCINIO DELL’UNESCO, ANNUNCIANDO CON PARTICOLARE SODDISFAZIONE IL PROSSIMO APPUNTAMENTO CHE “ VIENE CONVOCATO- HA DETTO- IN UNA TERRA CHE AMO PARTICOLARMENTE.” CASTROVILLARI È STATA SCELTA TRA TANTE CITTÀ ITALIANE CHE AVEVANO AVANZATO RICHIESTA PER ACCOGLIERE LA CELEBRAZIONE DEL 25° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA SEZIONE CIOFF ITALIA, AVVENUTA A LATINA NEL 1987.  DA QUI L’INVESTITURA UFFICIALE DELLA DELEGAZIONE CALABRESE, GUIDATA DA LEONARDO D’AGOSTINO CHE CON I SUOI  COLLABORATORI APPRONTERÀ IL COORDINAMENTO PER CURARE I PREPARATIVI  NEI MINIMI PARTICOLARI. ALLA 24^ ASSEMBLEA, PRESIEDUTA DA SERGIO PIEMONTI, DEL FESTIVAL DI GORIZIA E COORDINATA DAL SEGRETARIO NAZIONALE, FRANCO MALLOZZI DEL FESTIVAL DI MINTURNO, HANNO PARTECIPATO NUMEROSE DELEGAZIONI, PROVENIENTI DA MOLTE REGIONI D’ITALIA. PER LA CALABRIA  OLTRE A LAMEZIA TERME ERA PRESENTE LA RAPPRESENTANZA DELL’AREA DEL POLLINO, COMPOSTA DA CARMINE MARTINO PER “L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ALDO SCHETTINI”, ANTONIO LA ROCCA, PRESIDENTE DEL “CALABRIA FESTIVAL” DI FRASCINETO E DA UNO DEI MEMBRI STORICI DEL FOLCLORE CASTROVILLARESE E DELLA STESSA SEZIONE DEL CIOFF ITALIA, LEONARDO D’AGOSTINO. DIVERSI I PUNTI AFFRONTATI IN SIGNIFICATIVI MOMENTI DI CONFRONTO E SCAMBIO DI IDEE, CONTRADDISTINTI DA PROPOSTE CHE HANNO REGISTRATO L’AMORE DEGLI APPARTENENTI PER LE TRADIZIONI E LE IDENTITÀ POPOLARI E L’INTERESSE A SVILUPPARE SEMPRE PIÙ QUEGLI OBIETTIVI NECESSARI AD UNA SEMPRE MAGGIORE CRESCITA DEL CIOFF, IN CONTINUA ESPANSIONE. CIOFF ITALIA AREA DEL POLLINO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI PUBBLICATA LA GARA D' APPALTO DI 564.616,68 EURO PER LA REALIZZAZIONE PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE DEL VILLAGGIO SCOLASTICO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO et  at:  02/05/2011  

CASTROVILLARI, PUBBLICATA LA GARA D' APPALTO PER LA REALIZZAZIONE PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE DEL VILLAGGIO SCOLASTICO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO. E' STATO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IN DATA 13.04.2011 IL BANDO DI PARTECIPAZIONE A GARA DI APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PRESSO IL VILLAGGIO SCOLASTICO DI CASTROVILLARI. L' OPERA FINANZIATA CON I FONDI EUROPEI E' INSERITA NEL PROGRAMMA OPERATIVO INTERREGIONALE DENOMINATO " ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO " . IL NUMERO DI COPERTURE DA REALIZZARE PRESSO GLI EDIFICI E' PARI A TRE PER UN CONTROVALORE POSTO A BASE DI GARA DI € 564.616,68, COMPRENSIVO DI ONERI PER LA SICUREZZA ED OLTRE IVA. NEL BANDO E' STATO FISSATO IL TERMINE DEI 130 PER LA CONSEGNA DEI LAVORI,  IL BANDO INTEGRALE.

 
      Tell A Friend

     MARTEDI' 3 MAGGIO UFFICI COMUNALI CHIUSI NEL POMERIGGIO et  at:  02/05/2011  

COMUNICATO – CASTROVILLARI, MARTEDI’ 3 MAGGIO. UFFICI COMUNALI CHIUSI NEL POMERIGGIO - INFORMAZIONE DI SERVIZIO PER CITTADINI. IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI DELLA MADONNA DEL CASTELLO, MARTEDÌ 3 MAGGIO GLI UFFICI COMUNALI RIMARRANNO CHIUSI NEL POMERIGGIO. LO HA COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CON UNA LETTERA A TUTTI I DIPENDENTI ED AI RESPONSABILI DEI VARI SERVIZI . L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     NATHALIE LA VINCITRICE 2010 DEL TALENT SHOW X-FACTOR, IN CONCERTO MARTEDI' 3 MAGGIO A CASTROVILLARI CONCLUDE I FESTEGGIAMENTI CIVILI IN ONORE DELLA MADONNA DEL CASTELLO et  at:  02/05/2011  

CASTROVILLARI – SARÀ NATHALIE, LA VINCITRICE 2010 DEL TALENT SHOW X-FACTOR, A CONCLUDERE I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DEL CASTELLO, LA PATRONA PRINCIPALE DELLA CITTÀ. IL CONCERTO VOLUTO FORTEMENTE DALL’ASSESSORE FILOMENA IOLE, È PREVISTO INTORNO ALLE 22 NELLA CENTRALISSIMA PIAZZA MUNICIPIO, CHE IN QUESTI GIORNO STA OSPITANDO ANCHE ALTRI ARTISTI.   <<UN CONCERTO – HA RIFERITO L’ASSESSORE – PARTICOLARE E SICURAMENTE DIVERSO DA QUELLI DEGLI ANNI SCORSI, POICHÉ PER LA PRIMA VOLTA SIAMO RIUSCITI A PORTARE UNA GIOVANE EMERGENTE DIRETTAMENTE A CASTROVILLARI. NATHALIE, DUE MESI FA HA PARTECIPATO AL FESTIVAL DI SAN REMO E PROPRIO NELLA NOSTRA CITTÀ INIZIERÀ IL SUO TOUR 2011, SICURAMENTE RICCO DI SUCCESSI. UNA GIOVANE, INSOMMA, PER I TANTI RAGAZZI CASTROVILLARESI E DELL’HINTERLAND CHE POTRANNO AMMIRARE DA VICINO >>.  NATHALIE È NATA A ROMA 1979 A ROMA DA FAMIGLIA ITALO-BELGA. HA INIZIATO  A SCRIVERE LE SUE PRIME CANZONI ALL’ETÀ DI 15 ANNI, PRIMA ALLA CHITARRA, IN SEGUITO AL PIANOFORTE, STRUMENTO CHE STUDIA PER 2 ANNI; A 14 ANNI INIZIA A STUDIARE CANTO. LA SUA MUSICA SI ISPIRA IN GRAN PARTE AD ARTISTI ANGLOSASSONI, COME TORI AMOS, P.J. HARVEY, FIONA APPLE, RADIOHEAD, JEFF BUCKLEY, MA ANCHE AD ITALIANI COME DE ANDRÉ, DE GREGORI E AGLI CHANSONNIERS FRANCOFONI, COME SERGE REGGIANI. NATHALIE SCRIVE I TESTI DELLE PROPRIE CANZONI IN ITALIANO, FRANCESE E INGLESE. DOPO AVER PARTECIPATO A VARI CONCORSI ED ESSERSI ESIBITA IN TUTTA ITALIA, NEL 2010 APPRODA AD “X-FACTOR” E VINCE. A FEBBRAIO PARTECIPA AL FESTIVAL DI SAN REMO METTENDOSI IN EVIDENZA TRA I BIG.

 
      Tell A Friend

     SONO PASSATI CIRCA SEI MESI DA QUANDO LE INFORMATRICI AMBIENTALI SONO STATE PRESENTATE IN CONFERENZA STAMPA, IL PUNTO DEL SINDACO E DELL' ASSESSORE COMPETENTE et  at:  02/05/2011  

SONO PASSATI CIRCA SEI MESI DA QUANDO LE INFORMATRICI AMBIENTALI SONO STATE PRESENTATE IN CONFERENZA STAMPA ( IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE PUO' ESSERE VISIONATO QUI ) ED IN UN COMUNICATO IL SINDACO E L' ASSESSORE COMPETENTE TRACCIANO UN PRIMO QUADRO DELL' ATTIVITA' SVOLTA. “GLI INFORMATORI – SOTTOLINEANO - STANNO CONTATTANDO PERSONALMENTE I CITTADINI RESIDENTI  PER SPIEGARE LE NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E FORNIRE UTILI MATERIALI INFORMATIVI. LA CITTÀ – RICORDANO - È STATA SUDDIVISA IN ZONE E DA POCHI GIORNI GLI INFORMATORI, CHE È UTILE PRECISARE SONO TUTTE DONNE ( TANJA PALAZZO, MARIA  STEFANIA RUBINO, ERMINIA IMBROGNO E MARIANNA FORTUNATO VINCITRICI DEL RELATIVO BANDO DI SELEZIONE EMANATO DAL COMUNE DI  CASTROVILLARI), HANNO INIZIATO A CONTATTARE I CITTADINI NELL’AREA NORD-EST  COMPRESA TRA VIA SCHIAVELLO E VIALE DEL LAVORO NONCHÉ TUTTE LE TRAVERSE ADIACENTI LE SUDDETTE STRADE. CON PROFESSIONALITÀ E PASSIONE PER L’AMBIENTE GLI INFORMATORI AMBIENTALI- VIENE PRECISATO -  FORNISCONO UN SUPPORTO AGLI ALTRI CITTADINI, INFORMANDOLI E INCORAGGIANDOLI A RICICLARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI, OFFRENDO INDICAZIONI E CONSIGLI. PROPRIO PER QUESTO RACCOLGONO SEGNALAZIONI E SUGGERIMENTI DA PARTE DEI CITTADINI, STIMOLANO IL DIALOGO CON GLI UTENTI, INCENTIVANO L’ADESIONE SULLE NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA VOLONTARIA DA PARTE DI TUTTI. - SPIEGARE LE MODALITÀ PER EFFETTUARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI PERSONA, INVECE CHE AFFIDARLA AI SOLI DEPLIANT O SITI INTERNET - SPECIFICANO DALL'ENTE - RAPPRESENTA PER IL COMUNE LA STRATEGIA VINCENTE PER INCENTIVARE IL RICICLO DEI MATERIALI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DELL’ORGANICO ANCHE TRAMITE L’AUTOCOMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI PROPRI SCARTI DI CUCINA - . PER PREPARARSI AL COMPITO LORO ASSEGNATO, GLI INFORMATORI HANNO PARTECIPATO  AD UN CONCORSO PUBBLICO E AD UNO SPECIFICO PERCORSO FORMATIVO PER ACQUISIRE NON SOLO COMPETENZE TECNICHE SUI TEMI DEI RIFIUTI E RACCOLTE DIFFERENZIATE, MA ANCHE COMPETENZE RELAZIONALI SULLA COMUNICAZIONE E RELAZIONE EFFICACE CON I CITTADINI. GLI INFORMATORI AMBIENTALI STANNO LAVORANDO ALACREMENTE E CON ENTUSIASMO NELLA CONSAPEVOLEZZA DI QUANTO SIA IMPORTANTE LA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI PER FACILITARE L’INIZIO DI NUOVI SERVIZI OLTRE CHE PER MIGLIORARE QUELLI ESISTENTI E, SOPRATTUTTO, NELLA CONVINZIONE CHE IL DIALOGO E IL COINVOLGIMENTO DIRETTO DEGLI UTENTI SIA FONDAMENTALE PER EVITARE GLI SPRECHI, RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE E RECUPERARE GRANDI QUANTITÀ DI MATERIALE RICICLABILE. A SOSTEGNO DEGLI INFORMATORI SARANNO PREVISTI DEGLI INCONTRI PUBBLICI CON I CITTADINI NEI VARI QUARTIERI DELLA CITTÀ INTERESSATI DAL SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA E ALCUNE SERATE PUBBLICHE, CHE PERMETTERANNO AGLI INFORMATORI AMBIENTALI DEL COMUNE  DI APPROFONDIRE IL CONTATTO CON GLI UTENTI, ILLUSTRARE IN MODO PIÙ APPROFONDITO IL SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA, OLTRE A RACCOGLIERE SUGGERIMENTI E CONSIGLI E RISPONDERE A DUBBI, PERPLESSITÀ ED EVENTUALI OBIEZIONI. ULTERIORI CHIARIMENTI POSSONO ESSERE RICHIESTI DIRETTAMENTE AL SERVIZIO IGIENE AMBIENTALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  OPPURE TELEFONANDO AL NUMERO: 0981.25310.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, RIFLESSIONE PUBBLICA SULL' EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', VENERDI' 6 MAGGIO INCONTRO AL PROTOCONVENTO et  at:  02/05/2011  

CASTROVILLARI, RIFLESSIONE PUBBLICA SULL' EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', VENERDI' 6 MAGGIO INCONTRO AL PROTOCONVENTO - SI TERRA' VENERDI' 6 MAGGIO A PARTIRE DALLE ORE 9 PRESSO IL TEATRO SIBARYS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, UN CONVEGNO DIBATTITO ORGANIZZATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DAL TEMA: “EDUCARE ALLA LEGALITÀ: UN PROBLEMA POLITICO – SOCIALE NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE”. L' APPUNTAMENTO CHE SI PROPONE COME PROPONE UNA RIFLESSIONE PUBBLICA SULL’ EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’, PREVEDE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “ LEGALITÀ,  MANIPOLAZIONE, DEMOCRAZIA” DEL PROFESSORE ANTONIO COSTABILE, DOCENTE ORDINARIO DI SOCIOLOGIA POLITICA ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. I LAVORI DEL CONVEGNO VERRANNO INTRODOTTI, DAL SINDACO, PROFESSORE FRANCO BLAIOTTA, SARA' POI IL TURNO DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, DOTTORESSA ROSALIA VIGNA, DEL CONSULENTE ALLA CULTURA, PROFESSORE  MARIO VICINO, DEL RICERCATORE DI SOCIOLOGIA POLITICA ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, DOTTORE FRANCESCO LO GIUDICE, DEL DOTTORE DARIO GIANNICOLA, E MODERATI  DAL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE, DOTTORE PASQUALE PANDOLFI.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI 30 APRILE 2011 SANTA MESSA ED INCORONAZIONE DELLA MADONNA DEL CASTELLO et  at:  01/05/2011  

 CASTROVILLARI 30 APRILE 2011 SANTA MESSA ED INCORONAZIONE DELLA MADONNA DEL CASTELLO

  

 
      Tell A Friend

     PENSARE GLOBALE ED AGIRE LOCALE, E' IL TITOLO DATO AD UNA SERIE IN INCONTRI ORGANIZZATI DALLA LOCALE SEZIONE DEL PD, PRIMO DEI QUALI QUELLO TENUTOSI GIOVEDI' SCORSO PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO - IL VIDEO INTEGRALE et  at:  30/04/2011  

PENSARE GLOBALE ED AGIRE LOCALE, E' IL TITOLO DATO AD UNA SERIE IN INCONTRI ORGANIZZATI DALLA LOCALE SEZIONE DEL PD, PRIMO DEI QUALI QUELLO TENUTOSI GIOVEDI' SCORSO PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO CON L' OBIETTIVO DICHIARATO PER COME INDICATO ALL' INIZIO DEI LAVORI DAL MODERATORE, IL CONSIGLIERE COMUNALE DI MINORANZA MIMMO LO POLITO, QUELLO DI " INTROITARE IDEE " DA FAR POI CONFLUIRE NEL PROGRAMMA CHE IL PARTITO ANDRA' A PRESENTARE ALLA CITTADINANZA DA QUI AD UN ANNO IN OCCASIONE DELLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI. AL TAVOLO DEI CONVENUTI ERANO PRESENTI IL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIERO VICO, ARMANDO GAROFALO SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE DEL PD, DANIELE MENNITI DOCENTE UNICAL CHE HA DISCUSSO DI ENERGIE ALTERNATIVE, LAURA GIANNITELLI RESPONSABILE DEL PROGETTO SPORTELLO ECO-SCAMBIO, ANTONIO SCODITTI CHE HA DISCUSSO DI ACQUA E PRIVATIZZAZIONE E, FRANCESCO CRESCENTE CHE A SUA VOLTA HA PARLATO DEGLI ORTI URBANI. ASSENTE PER MOTIVI PERSONALI, IL DIRETTORE REGIONALE DI LEGAMBIENTE FRANCESCO FALCONE. L' INCONTRO E' STATO INTRODOTTO DAL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIERO VICO, IL QUALE SOFFERMANDOSI SULLA SINTESI ASSUNTA DA ROBERTSON: “PENSARE GLOBALE, AGIRE LOCALE”, HA SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DELLA COMPRENSIONE DEI PROCESSI A LIVELLO MONDIALE PER UNA MAGGIOR EFFICACIA DELL’AZIONE A LIVELLO LOCALE. A SEGUIRE L' INTERVENTO DI ARMANDO GAROFALO CHE SI E' INVECE SOFFERMATO SULLA FUNZIONE DEGLI ENTI PUBBLICI E DELLA CLASSE DIRIGENTE, SECONDO IL SEGRETARIO CITTADINO IL LORO IMPEGNO DEVE SPENDERSI NELLA RICERCA DI STRUMENTI CHE NE AVVICININO I CITTADINI, DAI QUALI POTER PRENDERE GLI INPUT POSITIVI MA ANCHE SENSIBILIZZARLI AL VALORE PURAMENTE CIVICO DELLE QUESTIONI IN GIOCO. GAROFALO, HA INOLTRE SOTTOLINEATO L' IMPORTANZA DELLA PRESENZA AL TAVOLO, DI TECNICI QUALIFICATI LE CUI CONSIDERAZIONI SONO IN GRADO DI APPORTARE BENEFICI E COLMARE LE ESIGENZE DEL TERRITORIO. ANTONIO SCODITTI NEL SUO INTERVENTO HA RICONFERMATO LE GIA' NOTE POSIZIONI SULLA PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA, UNA BATTAGLIA QUELLA DEL' ESPONENTE DEL PD CHE DURA DA ANNI, UNA DISAMINA LA SUA CHE SI E' PERFETTAMENTE INQUADRATA NEL TEMA DELL' INCONTRO, CIOE' GLOBALIZZAZIONE E PROBLEMATICHE LOCALI, INDICANDO NEL TENTATIVO DI PRIVATIZZAZIONE LA MERA MERCIFICAZIONE DI UN BENE PRIMARIO E SENZA PADRONI QUALE E' L' ACQUA, NEL SUO DISCORSO HA RICOSTRUITO L' ESCALATION DELLA PROPOSTA DELLA PRIVATIZZAZIONE PARTENDO DALLA SEMPLICE CONSIDERAZIONE CHE L' ACQUA E' UN BENE A SCORTE LIMITATE E PER QUESTO APPETIBILE DALLE GRANDI HOLDING CHE, OCCORRE OSSERVARE, ANCHE IN QUESTO CASO COME NEL CASO DELL' ENERGIA SONO COSTITUITE DA GRUPPI FRANCESI. LAURA GIANNITELLI NEL SUO INTERVENTO SERVENDOSI DI SLIDE HA INTRODOTTO IL PROGETTO SPORTELLO ECO-SCAMBIO, RIFACENDOSI ALL' ESPERIENZA DEL COMUNE DI FOLLONICA CHE DAL 2004 HA MESSO A DISPOSIZIONE UNO SPAZIO NEL QUALE VENGONO RACCOLTI BENI LA CUI VITA PUO' ESSERE PROLUNGATA PERCHE' TRATTASI DI PRODOTTI CHE MAGARI NON SODDISFANO PIU' LE ESIGENZE DI UN CITTADINO MA CHE POTREBBERO SODDISFARE QUELLE DI QUALCUN' ALTRO, UN ECO-SCAMBIO APPUNTO CHE NON SOLO PERMETTE IL RECUPERO E QUINDI IL NON SMALTIMENTO IL CHE RIDUCE L' INQUINAMENTO MA ANCHE LO SFRUTTAMENTO DEI BENI PRIMARI CHE SONO SERVITI A PRODURLO. IL PROF. MENNITI HA INVECE PARLATO DI ENERGIE E FONTI RINNOVABILI, NEL SUO CAPPELLETTO INTRODUTTIVO HA ILLUSTRATO LA DISTRIBUZIONE DEL BENESSERE SUL PIANETA TERRA, RAFFRONTANDO TRA L' ALTRO I DATI DI STATI UNITI E CINA RISPETTO AL FABBISOGNO ENERGETICO CON I PRIMI CHE PUR AVENDO UNA POPOLAZIONE POCO PIU' DI 1/4 DI QUELLA CINESE CONSUMANO DA SOLI IL 25% PER CENTO DELL' ENERGIA OGGI DISPONIBILE SULL' INTERO PIANETA, PRESO ATTO DI CIO' SI E' POSTO ED HA POSTO LA SEMPLICE LOGICA DOMANDA: QUANDO LA POPOLAZIONE CINESE VORRA'-POTRA' SODDISFARE I SUOI BISOGNI ALLA PARI DEGLI OCCIDENTALI QUANTA SARA' L' ENERGIA NECESSARIA? E QUANDO CAPITERA' ANCHE ALL' INDIA? UN NUMERO ENORME CHE FA GOLA AI PAESI CHE ESPORTANO ENERGIA, A QUELLI CHE PER DIRLA ALLA DI PIETRO MANIERA RAPPRESENTANO I FURBETTI DEL QUARTIERE CHE HANNO APPROFITTATO DI UN QUALCOSA CHE CONOSCEVANO TUTTI MA CHE PER UNA QUESTIONE DI OPPORTUNITA' IN MOLTI NON AVEVANO ADOTTATO, UNA SITUAZIONE CHE ALMENO AL MOMENTO BEN DESCRIVE QUELLA TRA FRANCIA E ITALIA, CON I PRIMI GRANDI PRODUTTORI DI ENERGIA ELETTRICA A CACCIA DI URANIO E PROPRIO QUEST' ULTIMO E' IL BENE CHE SECONDO MENNITI HA SPINTO IL SARKOZY DI TURNO ALLA GUERRA IN LIBIA PUR SENZA L' INIZIALE APPOGGIO DELLA NATO. UN PROBLEMA ENORME QUELLO DELL' ENERGIA CHE PROPRIO PER LA PORTATA RICHIEDE SOLUZIONI SEMPLICI ED ATTUABILI NEL BREVE PERIODO, MA PER FARE QUESTO IL DOCENTE DELL' UNICAL CHIEDE UNA MAGGIORE COESIONE ALLO SCHIERAMENTO ANTINUCLEARISTA ED AMBIENTALISTA IN GENERE. IN CHIUSURA SI E' DETTO CONVINTO CHE LE SOLUZIONI TECNICHE ESISTONO PER LA REALIZZAZIONE DI ENERGIE ALTERNATIVE, BISOGNA TROVARE L' UNITA' POLITICA PER REALIZZARLE. L' INCONTRO E' STATO INFINE CONCLUSO DAL VICE SEGRETARIO DEL PD CASTROVILLARESE,FRANCESCO CRESCENTE, NEL SUO INTERVENTO HA DISCUSSO DEGLI ORTI URBANI, UNA REALTA' IN PIENO SVILUPPO LA CUI PRATICA OLTRE CHE A PERMETTERE LA PRODUZIONE IN PROPRIO DI ALCUNI BENI ALIMENTARI, INTRODUCE UN RINATO RAPPORTO CON LA NATURA E CON LA TERRA, INTERVENTI CHE POSSONO ESSERE REALIZZATI DAL SINGOLO CITTADINO MA ANCHE E SOPRATTUTTO DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI RENDENDO DISPONIBILI ALLO SCOPO, SPAZI PUBBLICI O TERRENI. L' INCONTRO SI E' INFINE CONCLUSO CON L' ANNUNCIO DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO CHE SI TERRA' IL 20 MAGGIO PROSSIMO E TRATTERA' IL TEMA DELLA SANITA'. 


 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI MADONNA DEL CASTELLO, SABATO 30 APRILE, SARA' TRASMESSA DA RADIO NORD CASTROVILLARI E WWW.CASTROVILLARI.TV IN STREAMING DALLE ORE 10,30 ED IN DIFFERITA A PARTIRE DALLE ORE 15 LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA et  at:  28/04/2011  
CASTROVILLARI MADONNA DEL CASTELLO, SABATO 30 APRILE, SARA' TRASMESSA DA RADIO NORD CASTROVILLARI E WWW.CASTROVILLARI.TV IN STREAMING DALLE ORE 10,30 ED IN DIFFERITA A PARTIRE DALLE ORE 15 LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA E DELL' EMOZIONANTE MOMENTO DELL' INCORONAZIONE  DI SANTA MARIA DEL CASTELLO, L' EVENTO CHE SI RIPETE DA SECOLI, SI INQUADRA NELL' AMBITO DEI FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI E CIVILI DELLA PATRONA DI CASTROVILLARI. GLI ALTRI APPUNTAMENTI RELIGIOSI PREVEDONO SEMPRE SABATO 30 APRILE, LA PROCESSIONE CHE PARTIRÀ ALLE ORE 17.30 DAL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO; DOMENICA 1 MAGGIO, ALLE ORE 11.00, LA CONSEGNA SIMBOLICA DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ DA PARTE DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, AL VESCOVO DI CASSANO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, ARCIVESCOVO ELETTO DI CATANZARO-SQUILLACE. IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI CIVILI, INVECE, COMPRENDE UNA SERIE DI APPUNTAMENTI. VENERDI 29 APRILE,IL CABARET DI LUCA VIRAGO E DADO FAMOSI PER LA LORO PARTECIPAZIONE A ZELIG; SABATO 30 APRILE, SI ESIBIRA' LA COVER BAND DI ADRIANO CELENTANO NELLO SPETTACOLO “LUI E GLI AMICI DEL RE”; DOMENICA 1 MAGGIO, CONCERTO IN PIAZZA CON LA MUSICA DI GATTO PANCERI E ALLE 21.30, L' ORMAI CLASSICA PARATA DEI FUOCHI D’ARTIFICIO; LUNEDÌ 2 MAGGIO, ANCORA UNA COVER BAND, QUESTA VOLTA DI LIGABUE. I FESTEGGIAMENTI CIVILI, VERRANNO CHIUSI DAL CONCERTO DI NATHALIE, VINCITRICE DELL’EDIZIONE 2010 DEL PROGRAMMA DI RAI 2 X FACTOR.
 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed