|
SARA' PRESENTATA MARTEDI' PROSSIMO IN CONFERENZA STAMPA LA XVI EDIZIONE DELLA RASSEGNA TEATRALE DEL COMUNE DI ORIOLO, IN PROGRAMMA DAL 7 AL 20 AGOSTO |
et at: 18/07/2011 | |
XIV EDIZIONE DELLA RASSEGNA TEATRALE DI ORIOLO. - MARTEDI' LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA - NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ E DELLA QUALITÀ. LA XIV EDIZIONE DELLA RASSEGNA TEATRALE COMUNALE DI ORIOLO, IN PROGRAMMA DAL 7 AL 20 AGOSTO, ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, GUIDATA DAL SINDACO, FRANCO COLOTTA, ATTRAVERSO L’ASSESSORATO AL TURISMO E SPETTACOLO, RETTO DA GIORGIO BATTARINO, SARÀ PRESENTATA ALLA STAMPA MARTEDÌ 19 LUGLIO 2011, ALLE ORE 17.30 PRESSO IL CASTELLO DI ORIOLO IN UNA APPOSITA CONFERENZA STAMPA ALLA QUALE PRENDERÀ PARTE, INSIEME AGLI AMMINISTRATORI, IL DIRETTORE ARTISTICO, BENEDETTO CASTRIOTA. LA RASSEGNA, ORMAI APPUNTAMENTO CONSOLIDATO DELL’ESTATE, HA FORNITO NEGLI ANNI PASSATI, A TURISTI E RESIDENTI, UNO SPAZIO CULTURALE DI ALTO PROFILO CON PERFORMANCE TEATRALI DI INDISCUSSO LIVELLO, DALLA PROSA AL CABARET, CON NOMI ILLUSTRI DELLA SCENA ITALIANA. IN QUESTA EDIZIONE, POI, CON LA SCELTA DI AFFIDARE LA DIREZIONE ARTISTICA A BENEDETTO CASTRIOTA, GIÀ DIRETTORE DELLA RASSEGNA COMUNALE DEL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI NELLA SCORSA STAGIONE, E L’ORGANIZZAZIONE DEI CINQUE APPUNTAMENTI CULTURALI DI QUESTA ESTATE 2011 ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO, PRESIEDUTA DA LUISA GIANNOTTI, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA INTESO SOTTOLINEARE LA FORTE ATTENZIONE A QUESTO EVENTO CHE È DIVENTATO UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL TERRITORIO, I COMUNI LIMITROFI, E I TURISTI DEL COMPRENSORIO. LO SPAZIO DELLE RAPPRESENTAZIONI SARÀ LA SUGGESTIVA LOCATION DELL’ANFITEATRO “LA PORTELLA” DI ORIOLO, MIRABILE STRUTTURA COMUNALE CHE, PRESTANDOSI MERAVIGLIOSAMENTE BENE AD OGNI TIPO DI EVENTO, IMMERSA NELLA NATURA DI CUI SI PREGIA IL TERRITORIO COMUNALE, RAPPRESENTA UN VALORE AGGIUNTO PER LA RASSEGNA E GLI SPETTACOLI. |
Tell A Friend
|
|
|
IL CONSIGLIO DI STATO RICONOSCE IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI NEGATO PRIMA DALL' ATP DI COSENZA, CONDANNATO ANCHE AL PAGAMENTO DI OLTRE 3.000,00 EURO DI SPESE LEGALI |
et at: 17/07/2011 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: IL CONSIGLIO DI STATO RICONOSCE IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI NEGATO PRIMA DALL' ATP DI COSENZA, CONDANNATO ANCHE AL PAGAMENTO DI OLTRE 3.000,00 EURO DI SPESE LEGALI. SODDISFATTO IL SAB CHE, DELEGATO ALL' ACCESSO, HA PATROCINATO TUTTO IL CONTENZIOSO. IL CONSIGLIO DI STATO, CON SENTENZA N. 2724 DEL 14/7/2011, RICONOSCE IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI RICHIESTI DALL’INS. G.A. DI ROSSANO RAPPRESENTATA E DIFESA IN GIUDIZIO DAGLI AVV.TI DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI E LUCIA LUTRARIO DEL FORO DI ROMA, NEGATI PRIMA DALL’ATP DI COSENZA CONDANNATO ANCHE AL PAGAMENTO DI SPESE ED ONORARI NEI DUE GRADI DI GIUDIZIO PER COMPLESSIVI EURO 3.000,00, OLTRE GLI ACCESSORI DI LEGGE. IL SINDACATO SAB, CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, DELEGATO ALL’ACCESSO DEGLI ATTI, ESPRIME VIVA SODDISFAZIONE PER IL RIPRISTINO DI UN SACROSANTO DIRITTO NEGATO PRIMA DALL’ATP DI COSENZA E POI DAL TAR CALABRIA, SEZ. DI CATANZARO, CHE, CON LE LORO DECISIONI AVEVANO STRAVOLTO IL SENSO DELLA LEGGE N. 241/90 CHE DISCIPLINA L’ACCESSO AGLI ATTI E PERMESSE OPERAZIONI FORSE NON DEL TUTTO LEGITTIME. NEL MERITO, G.A. DEL SINDACATO SAB, INSEGNANTE DI SCUOLA PRIMARIA, CHIEDEVA L’ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER ALCUNE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI COSENZA SENZA OTTENERLA IN QUANTO, SULLE SEDI RICHIESTE, L’ATP DI COSENZA AVEVA DISPOSTO UTILIZZAZIONI DI ALTRI INSEGNANTI CHE, A PARERE DEL SAB, NON AVEVANO DIRITTO PER NON AVER COMPILATO, IN MODO CORRETTO, LE DOMANDE DI TRASFERIMENTO E QUINDI PER BENEFICIARE DOPO DELL’UTILIZZAZIONE ANNUALE, FASE CHE PRECEDE LE OPERAZIONI DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA. L’IMPIEGATO ADDETTO A TALE SERVIZIO NON ERA STATO IN GRADO DI RETTIFICARE QUANTO GIÀ RECLAMATO DA G.A., PER CUI VENIVA ESERCITATO IL DIRITTO DI ACCESSO ALLE PREDETTE DOMANDE. L’ATP DI COSENZA, ANCHE PREVIO DINIEGO DI ALCUNI INSEGNANTI COINVOLTI NEL PROCEDIMENTO, RITENEVA CHE L’ISTANTE NON FOSSE LEGITTIMATA AD IMPUGNARE I PROVVEDIMENTI DI UTILIZZAZIONE IN QUANTO NON CORRELATI ALLA SUA SITUAZIONE GIURIDICA DI PARTECIPAZIONE ALLE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE CHE È FASE DIVERSA DALLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE. CONTRO IL DINIEGO VENIVA PRESENTATO RICORSO AL TAR CALABRIA SEZ. DI CATANZARO IL QUALE, SPOSANDO LA TESI DELL’ATP DI COSENZA, RIGETTAVA IL RICORSO PER CUI VENIVA PROPOSTO APPELLO AL CONSIGLIO DI STATO, RITENENDO PALESEMENTE INGIUSTA LA DECISIONE DI NEGARE L’ACCESSO AGLI ATTI NELL’AMBITO DI UNA MEDESIMA OPERAZIONE DI MOBILITÀ ANNUALE. IL C.D.S. CON LA SENTENZA CITATA, ACCOGLIE IN PIENO LE RAGIONI DI G.A., RICONOSCIUTA PORTATRICE DI INTERESSE “GIURIDICAMENTE RILEVANTE” PER LA CUI TUTELA È ATTRIBUITO IL DIRITTO DI ACCESSO CON LA CONSEGUENZA CHE LA LEGITTIMAZIONE ALL’ACCESSO VA RICONOSCIUTA A CHIUNQUE POSSA DIMOSTRARE CHE GLI ATTI PROCEDIMENTALI, OGGETTO DELL’ACCESSO, ABBIANO SPIEGATO O SIANO IDONEI A SPIEGARE EFFETTI DIRETTI O INDIRETTI NEI SUOI CONFRONTI, INDIPENDENTEMENTE DALLA LESIONE DI UNA POSIZIONE GIURIDICA, STANTE L’AUTONOMIA DEL DIRITTO DI ACCESSO, INTESO COME INTERESSE AD UN BENE DELLA VITA, DISTINTO RISPETTO ALLA SITUAZIONE LEGITTIMANTE ALL’IMPUGNATIVA DELL’ATTO. CON RIFERIMENTO ALLA SITUAZIONE DEDOTTA IN GIUDIZIO DALL’APPELLANTE, È STATO FONDATAMENTE CHIESTO DI ACCEDERE AGLI ATTI, IN SEDE AMMINISTRATIVA IN QUANTO LA MEDESIMA APPELLANTE, ASPIRA AD UN POSTO AL QUALE SI PUÒ ASPIRARE SULLA BASE DI PROCEDIMENTI DISTINTI CHE, SEBBENE “SUBORDINATI”, FANNO DERIVARE INTERESSI A CHE LE ASSEGNAZIONI DI CATTEDRA DELLA PROCEDURA “PREVALENTE” SIANO LEGITTIME, IN QUANTO L’EVENTUALE MANCANZA DI BENEFICIARI ATTRIBUIREBBE AD ALTRI POSSIBILITÀ DI IMPIEGO. E’ STATO PRECISATO INOLTRE COME ALL’INTERESSE DELL’APPELLANTE PER L’ACCESSO AGLI ATTI NECESSARI PER LA SUA TUTELA GIURISDIZIONALE, NON SI CONTRAPPONGA ALCUNA SITUAZIONE DI CONTRO INTERESSE DEI DOCENTI NOMINATI, NON POTENDOSI CONFIGURARE ALCUNA LESIONE PER ALTRI DOCENTI DALLA DOVEROSA OSTENSIONE DI GRADUATORIE E DI NOMINE, RISPETTO ALLE QUALI NON VENGONO IN RILIEVO SITUAZIONE TUTELABILI SOTTO IL PROFILO DELLA RISERVATEZZA PER CUI L’APPELLO VA ACCOLTO CON L’ANNULLAMENTO DEL PROVVEDIMENTO DI DINIEGO E VA ORDINATO ALL’AMMINISTRAZIONE DI ESIBIRE ALL’APPELLANTE GLI ATTI RICHIESTI ED AL PAGAMENTO DI 3.000,00 EURO OLTRE ACCESSORI DI LEGGE. PER IL SAB, LA SENTENZA CITATA RIPRISTINA UNO STATO DI DIRITTO E DI RISPETTO DELLA LEGGE 7/8/1990, N. 241; LA MANCATA APPLICAZIONE HA CAGIONATO UN DANNO A G.A. CHE NON HA OTTENUTO L’ASSEGNAZIONE ANNUALE PER CUI, DOPO L’ACCESSO, SARÀ RICHIESTO IL DOVUTO RISARCIMENTO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. AL VIA IL PROGRAMMA ESTIVO DELLE INIZIATIVE AL PARCO GIOCHI DOPO LA MANUTENZIONE E L' INTRODUZIONE DI NUOVI GIOCHI PER I BIMBI |
et at: 17/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. AL VIA IL PROGRAMMA ESTIVO DELLE INIZIATIVE AL PARCO GIOCHI DOPO LA MANUTENZIONE E L’INTRODUZIONE DI NUOVI GIOCHI PER I BIMBI - “DOPO LA CONSUETA MANUTENZIONE REALIZZATA AL PARCO GIOCHI DALL’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE E VERDE PUBBLICO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FINALIZZATA A PREVENIRE QUALUNQUE RISCHIO PER I FREQUENTATORI, E LA SISTEMAZIONE DI NUOVI DIVERTIMENTI, COSÌ COME PROMESSO, AL FINE DI RENDERE QUESTO POLMONE VERDE DELLA CITTÀ PIÙ FREQUENTATO DA PICCOLI E GRANDI, SI DÀ IL VIA AGLI APPUNTAMENTI NEL PARCO.” LO HA RESO NOTO L’ASSESSORE MIMMO BASILE, RICORDANDO, TRA L’ALTRO, CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE HA IMPEGNATO NOTEVOLI RISORSE PER RENDERE LA STRUTTURA SEMPRE PIÙ ACCOGLIENTE. L’AMMINISTRAZIONE ED IL GESTORE DEL PARCO AVVIANO, COSÌ, LA SPECIFICA PROGRAMMAZIONE CHE INIZIERÀ LA SERA DI DOMENICA 17 LUGLIO. “L’ESTATE CASTROVILLARESE CON GLI ALTRI APPUNTAMENTI , ALCUNI DEI QUALI SONO STATI GIÀ PATROCINATI DALL’ENTE - COME VIENE RAMMENTATO -, SI APPRESTANO AD ESSERE ANCH’ESSI AVVIATI NONOSTANTE IL PARTICOLARE MOMENTO DI CRISI FINANZIARA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE ED IL TAGLIO DEI TRASFERIMENTI ERARIALI CHE NEGLI ULTIMI GIORNI SONO DIVENUTI PIÙ PESANTI.” L’AMMINISTRAZIONE - HANNO RICHIAMATO SINDACO ED ASSESSORI- ATTRAVERSO QUESTO IMPEGNO DÀ ALLA CITTÀ UN PROGRAMMA CHE HA L’OBIETTIVO DI SODDISFARE LE ESIGENZE DEI CITTADINI E DI QUANTI SI RIVERSERANNO IN CITTÀ NELLE PROSSIME SETTIMANE. “ L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL GRUPPO FOLKLORISTICO " I CASTRUVIDDARI " AL FESTIVAL DELLE TRE TORRI DI CASTELFORTE ( LT ) |
et at: 17/07/2011 | |
IL GRUPPO FOLKLORISTICO " I CASTRUVIDDARI " DA OGGI PARTECIPA AL FESTIVAL CIOFF ( COMITATO INTERNAZIONALE ORGANIZZAZIONE FESTIVAL FOLCLORICI ) DELLE TRE TORRI DI CASTELFORTE, IN PROVINCIA DI LATINA.” LO HA RESO NOTO IL SUO PRESIDENTE , CARMINE MARTINO, IL QUALE RICORDA CHE “NELLA MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE , L’ITALIA È RAPPRESENTATA PROPRIO DAL GRUPPO CASTROVILLARESE, NATO NEL MAGGIO 2003 CON LA FINALITÀ DI PORTARE AVANTI E FAR CONOSCERE LE TRADIZIONI POPOLARI DELLA CULTURA DEL POLLINO.” IL GRUPPO RITORNA, COSÌ, NEL CENTRO LAZIALE DOPO ALCUNI ANNI E SEMPRE PER RAPPRESENTARE IL NOSTRO PAESE. “IL FOLCLORE DI CASTROVILLARI, DUNQUE- SPIEGA MARTINO- COINVOLGE E PIACE, PER QUESTO VIENE SEMPRE INVITATO A PIÙ LIVELLI, RACCOGLIENDO GRANDE INTERESSE E SIMPATIA CHE SOTTOLINEANO LA VALENZA DELLE NOSTRE RADICI E DEL PATRIMONIO SECOLARE DELLA NOSTRA GENTE. “L’EVENTO A CUI PARTECIPIAMO- HA CONCLUSO MARTINO- È, INSOMMA, UN FATTO CONSIDEREVOLE, CHE RIBADISCE ANCORA UNA VOLTA IL RUOLO DI QUESTE MANIFESTAZIONI PER GLI SCAMBI FOLCLORICI ALLA RISCOPERTA DELLE TRADIZIONI E DEL “COSTUME”. |
Tell A Friend
|
|
|
CONTRIBUTI FINO A 25 MILA EURO PER ABBATTERE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE ABITAZIONI, AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE CALABRIA IN SCADENZA L' OTTO AGOSTO PROSSIMO |
et at: 15/07/2011 | |
CONTRIBUTI FINO A 25 MILA EURO PER ABBATTERE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE ABITAZION, IAVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE CALABRIA LEGATO AI FONDI FESR PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELLA VITA E L’INCLUSIONE SOCIALE, IN SCADENZA L' OTTO AGOSTO PROSSIMO - COMUNICATO - CASTROVILLARI. AL VIA IL BANDO PERCHE' I DIVERSAMENTE ABILI POSSANO BENEFICIARE DI CONTRIBUTI, NECESSARI ALL’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE ABITAZIONI - “SONO APERTI I TERMINI PER PRESENTARE LE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DELLE ABITAZIONI PRIVATE E PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DEI DIVERSAMENTE ABILI IN CASA, ATTRAVERSO L’ACQUISIZIONE DI NUOVE SOLUZIONI TECNOLOGICHE. “ LO RENDONO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA, MARIAROSARIA D’ATRI, I QUALI METTONO IN EVIDENZA CHE “IL COMUNE DI CASTROVILLARI, IN CONFORMITÀ ALL’AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE CALABRIA “CASE ACCESSIBILI” LEGATO AI FONDI FESR PER LA QUALITÀ DELLA VITA E L’INCLUSIONE SOCIALE, PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE N.25 DEL 24.06.2011, DÀ LA POSSIBILITÀ AI CITTADINI DI POTER BENEFICIARE DEI CONTRIBUTI PER LE ABITAZIONI PRIVATE UBICATE PRESSO GLI EDIFICI RESIDENZIALI PRIVATI E GLI EDIFICI RESIDENZIALI PUBBLICI SOVVENZIONATI O AGEVOLATI .” I DESTINATARI DEGLI INTERVENTI SONO, COSÌ, I DISABILI GRAVI CHE, ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, ABBIANO RESIDENZA ANAGRAFICA NEGLI IMMOBILI INTERESSATI DALL’INTERVENTO E IL CUI STATO DI SALUTE SIA CERTIFICATO AI SENSI DELLA LEGGE 5 FEBBRAIO 1992, N. 104 ART. 3 COMMA 3 E DELL’ART. 20 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 2009 N. 102 SUL CONTRASTO ALLE FRODI IN MATERIA DI INVALIDITÀ CIVILE, NONCHÉ I SOGGETTI CHE ESERCITANO LA TUTELA, LA POTESTÀ OVVERO L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO DEI SOGGETTI INDICATI. PER QUESTI NON È RICHIESTA NECESSARIAMENTE LA RESIDENZA ANAGRAFICA NELLO STABILE INTERESSATO DALL’INTERVENTO. PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI, POSSONO ESSERE CONCESSI CONTRIBUTI PER UN IMPORTO NON SUPERIORE A 25 MILA EURO IN BASE AL REDDITO ISEE DEL NUCLEO FAMILIARE DI APPARTENENZA . IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SCADE L’OTTO DI AGOSTO PROSSIMO. IL BANDO INTEGRALE CON LA DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO È, COMUNQUE, REPERIBILE PRESSO GLI UFFICI DEL SETTORE URBANISTICA ED ASSETTO DEL TERRITORIO, AL SECONDO PIANO DI PALAZZO CALVOSA, SUL SITO INTERNET DEL COMUNE DI CASTROVILLARI WWW.COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT E SUL SITO INTERNET DELLA REGIONE CALABRIA WWW.REGIONE.CALABRIA.IT. PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI PUÒ ANCHE TELEFONARE NELLE ORE D’UFFICIO ALLO 0981.25222 DEL SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
UN GOVERNATORE CALABRESE PER I LIONS: E' L' AVVOCATO MICHELE ROPERTO - 140 CLUB IN RAPPRESENTANZA DI TRE REGIONI SI RITROVANO AD ALTOMONTE DAL 15 AL 17 LUGLIO |
et at: 15/07/2011 | |
UN GOVERNATORE CALABRESE PER I LIONS: E' L' AVVOCATO MICHELE ROPERTO - 140 CLUB IN RAPPRESENTANZA DI TRE REGIONI, CENTINAIA DI PARTECIPANTI, E SOPRATTUTTO UNA TERRA COME LA CALABRIA DA VIVERE E SCOPRIRE. ALTOMONTE SI APPRESTA AD ACCOGLIERE DAL 15 AL 17 LUGLIO I LIONS DI CALABRIA,BASILICATA E CAMPANIA CHE FORMANO IL DISTRETTO 108 Y. UN MOMENTO IMPORTANTE PER IL QUASI CENTENARIO CLUB DI SERVIZIO NATO IN AMERICA DALLA VOLONTÀ DEL SUO FONDATORE MELVIN JONES CHE SENTIVA LA VOGLIA DI ESSERE DI AIUTO ALLA SOCIETÀ LIBERA E CREARE VINCOLI DI AMICIZIA. IMPORTANTE PERCHÉ IN UNO DEI “BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA” DURANTE QUESTO “SEMINARIO DELLE CARICHE”, PER L’ALTERNANZA DELLE FIGURE LIONISTICHE , PARTIRÀ CON LA PRESENTAZIONE DELLE LINEE PROGRAMMATICHE L’ANNO SOCIALE DEL NUOVO GOVERNATORE, MICHELE ROPERTO, AVVOCATO DI LAMEZIA TERME CHE RAPPRESENTERÀ DA OGGI IL DISTRETTO. UN MOMENTO IMPORTANTE CURATO NEI MINIMI PARTICOLARI DAL CLUB A CUI È TOCCATA L’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO, QUELLO DI CASTROVILLARI, CHE QUEST’ANNO COMPIE UN TRAGUARDO IMPORTANTE, IL SUO CINQUANTESIMO ANNO DI NASCITA. CONCEDERE QUESTO ONORE A CASTROVILLARI, NELL’ANNO IN CUI RICORRE IL SUO PARTICOLARE COMPLEANNO “ È STATO UNO DEI RICONOSCIMENTI PIÙ IMPORTANTI CHE IL CLUB POTESSE RICEVERE” HA AFFERMATO NADIA CARNEVALE, COORDINATRICE DEL COMITATO DI ORGANIZZAZIONE. UNA TRE GIORNI CHE PARTIRÀ VENERDÌ POMERIGGIO CON LA CERIMONIA INAUGURALE NEL SALONE RAZETTI NEL CONVENTO DEI DOMINICANI E TERMINERÀ CON LA SANTA MESSA NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE DOMENICA. IN MEZZO LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL NUOVO GOVERNATORE IL CUI MOTTO È “NULLA È IMPOSSIBILE..SE LO VUOI; ANCHE LE UTOPIE SONO UNA META” E UNA SERIE DI INIZIATIVE UTILI ALLA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO CULTURALE E ARTISTICO DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LE VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEI CENTRI DI CASTROVILLARI,MORANO, CASSANO E ALTOMONTE. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, L' ASSESSORATO ALLE PARI OPPORTUNITA' PARTECIPA AL BANDO REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI CENTRI DI ASCOLTO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE |
et at: 14/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL COMUNE VUOLE ATTREZZARSI PER CENTRO DI ASCOLTO ANTIVIOLENZA ALLE DONNE – " L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE PARI OPPORTUNITA' HA PARTECIPATO AL BANDO REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI CENTRI DI ASCOLTO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCESCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ROSALIA VIGNA, I QUALI PRECISANO LA VALENZA DI QUESTO PROGETTO CHE RIGUARDA UN BACINO D’UTENZA CHE VA DAL POLLINO ALL’ALTO JONIO. “L’INIZIATIVA– RICORDA ANCORA L’AMMINISTRATRICE - NASCE IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO ITALIANO FEMMINILE DI CASTROVILLARI E L’ASSOCIAZIONE DONNE AVVOCATO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE OFFRIRANNO LE PROPRIE COMPETENZE E PROFESSIONALITÀ PER LA PARTICOLARE OPERA . LE FINALITÀ DEL BANDO SONO QUELLE DI CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE, FISICA E PSICOLOGICA E/O ECONOMICA, I MALTRATTAMENTI, LE MOLESTIE ED I RICATTI, NON SOLO PER LE DONNE, MA ANCHE A DANNO DEI MINORI.” “E’ INTENZIONE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE- CONCLUDONO SINDACO ED ASSESSORE- SVILUPPARE, DUNQUE, MOMENTI DI SINERGIA CON I COMUNI DELL’HINTERLAND PER UN MIGLIOR AFFRONTO IN RETE DI QUESTE PROBLEMATICHE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI COMUNICAZIONE PER I CITTADINI: MANCHERA' L' ACQUA DALLA MEZZANOTTE DI OGGI ALLE ORE 6 DI DOMANI MATTINA |
et at: 14/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. MANCHERA' L' ACQUA DALLA MEZZANOTTE DI OGGI ALLE ORE 6 DI DOMANI MATTINA PER MIGLIORARE L' INCREMENTO IDRICO DEI SERBATOI - COMUNICAZIONE URGENTE PER I CITTADINI. AL FINE DI INCREMENTARE LA RISERVA IDRICA DEL SERBATOIO CITTADINO E DI QUELLO RURALE IN CONTRADA PIMPINELLO È STATO DECISO CHE DALLA MEZZANOTTE DI OGGI, GIOVEDÌ 14 LUGLIO, SINO ALLE ORE 6 DI DOMANI MATTINA, VENERDÌ 15 LUGLIO, L’EROGAZIONE DELL’ACQUA VERRÀ INTERROTTA IN CITTÀ E NELLE CONTRADE RURALI PIETRAPIANA, FIORAVANTI, LACCO, PIANO DELLE ROSE , BIANCHINO E SANTA VENERE. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, ED IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO IDRICO INTEGRATO, IL GEOMETRA NICOLA LAUDADIO. UNA SCELTA DOVUTA ALLA PARTICOLARE ONDATA DI CALDO CHE STA INVESTENDO IL MEZZOGIORNO D’ITALIA E CHE SPINGE AD UNA UTILIZZAZIONE MAGGIORE DEL PREZIOSO LIQUIDO DA PARTE DEI CITTADINI A CUI, COMUNQUE, VIENE SOLLECITATA LA MODERAZIONE NELL’IMPIEGO. L’INTERVENTO PREVENTIVO SERVIRÀ, DUNQUE, A POTENZIARE E MIGLIORARE IL FLUSSO DELL’ACQUA NELLA RETE CITTADINA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI AVIOSUPERFICIE DI CONCA DEL RE NESSUN APPORTO DA AMMINISTRAZIONE REGIONALE E COMUNALE, PERCHE'? LO ABBIAMO CHIESTO AL DOTTOR SALVATORE LEONE PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE AVIO CLUB CASTROVILLARI |
et at: 13/07/2011 | |
CASTROVILLARI AVIOSUPERFICIE DI CONCA DEL RE NESSUN APPORTO DA AMMINISTRAZIONE REGIONALE E COMUNALE, PERCHE'? LO ABBIAMO CHIESTO AL DOTTOR SALVATORE LEONE PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE AVIO CLUB CASTROVILLARI - E' STATA UNA DISCUSSIONE SCHIETTA E PROFICUA QUELLA CHE VI PROPONIAMO NEL FILMATO, TENUTASI PRESSO LO STUDIO DEL DOTTOR SALVATORE LEONE, PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE AVIO CLUB CASTROVILLARI, CHE E' SERVITA QUALORA CE NE FOSSE VOLUTA LA RIPROVA A TESTIMONIARE DI QUANTO SIANO LONTANE LE AMMINISTRAZIONI IN QUESTO CASO REGIONALI MA ANCHE LOCALI DALLE REALI ESIGENZE CHE PROVENGONO DAL TERRITORIO. LA STORIA DI CUI STIAMO PARLANDO, DESCRIVE UNA QUESTIONE, QUELLA DELLA REALIZZAZIONE DI UN AVIOSUPERFICIE NELL' AREA DI CASTROVILLARI, DI CUI SI PARLA DA UN VENTENNIO E CHE QUATTRO ANNI FA CIRCA SI ERA CONCRETIZZATA CON LA PRESENTAZIONE ALL' ASSESSORATO REGIONALE AL TURISMO DELLA CALABRIA DI UN PROGETTO CONSISTENTE NELLA REALIZZAZIONE DI UNA PISTA LUNGA 800 METRI E LARGA 40, NELLO STESSO ERA INOLTRE PREVISTA LA COSTRUZIONE DI UNA VENTINA DI HANGAR PER LA RIMESSA DEI MEZZI NONCHE' LA MESSA IN OPERA DELLA CASA PER UN CUSTODE, COSTO DELL’ INIZIATIVA DUE MILIONI DI EURO. L' ASSOCIAZIONE DA ALLORA HA MUTATO NOME, COSI' COME SONO MUTATE LA PARTI POLITICHE AL TIMONE DELLA REGIONE MA ALLA PROPOSTA NON HA FATTO SEGUITO NEMMENO UNA RISPOSTA DI DINIEGO, SILENZIO ASSOLUTO E LO STESSO DICASI PER L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI A CUI RIESCE PERSINO DIFFICILE MUTARE LA DESTINAZIONE D' USO DI POCO PIU' DUECENTO METRI DI UN' AREA ISCRITTA A PASCOLO ED ADIACENTE ALL' ATTUALE PISTA DI VOLO DI 250 METRI MESSA A DISPOSIZIONE IN COMODATO D' USO DALLA COMUNITA' MONTANA ITALO-ARBËRESHË DEL POLLINO. PERCHE'? SECONDO IL NOSTRO INTERLOCUTORE MOLTO DIPENDE DALLA SCARSA CONOSCENZA DELLA PROBLEMATICA UNITA ALLA QUESTIONE CHE REALIZZARE UN AVIOSUPERFICIE NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI NON APRE LE PORTE AD AFFARISMI DI POCHI. IL TERRITORIO CONTINUA INTANTO A RIMANERE PENALIZZATO E QUESTO NONOSTANTE LA MOLTITUDINE DI COMUNICATI STAMPA CHE CHIEDONO A GRAN VOCE UNA LINEA DIRETTA CASTROVILLARI-CATANZARO. LE COMUNICAZIONI SONO DI FATTO IN ITALIA IN UNA FASE DI FORTE MUTAZIONE, SI PARLA DI TRENI AD ALTA VELOCITA' E DI NUOVI GRUPPI CHE ENTRANO IN GARA MA IL NOSTRO TERRITORIO GRAZIE ALLA LUNGIMIRANZA DI CHI CI HA AMMINISTRATO NON HA NEMMENO LA FERROVIA ED A STENTO RIESCE A MANTENERE L' AUTOSTAZIONE. CRESCE PERO' ED ANCHE CON UN CERTA INTENSITA' LA RICHIESTA DI AVIOTRASPORTO SONO ORMAI MOLTI I CITTADINI DI CASTROVILLARIE E DEL COMPRENSORIO CHE HANNO LA NECESSITA' DI RAGGIUNGERE PERIODICAMENTE LOCALITA' COME MILANO, TORINO, VENEZIA, AVERE UN AVIOSUPERFICIE SIGNIFICA AD ESEMPIO IN UN FUTURO PROSSIMO DARE LE GIUSTE RISPOSTE AI CITTADINI CHE NE FANNO DOMANDA, PUO' CAPITARE A TUTTI DI AVERE DEI MALANNI DI SALUTE E PER QUESTO ESSERE SOTTOPOSTI A TRAPIANTO, MA SE DEVI RAGGIUNGERE TREVISO DA CASTROVILLARI IN POCO MENO DI DODICI ORE PER POTERTI OPERARE PUO' CAPITARE CHE " PERDI QUEL TRENO ", MA QUEST' ESEMPIO SIA PUR REALE E' L' ESTREMA RATIO, UN AVIOSUPERFICIE E' UN RICHIAMO TURISTICO, PERCHE' OMOLOGATA E DUNQUE AUTORIZZATA DALL' E.N.A.C. AD ATTERRAGGI DI PICCOLI VOLI, DAGLI ULTRALEGGERI A VOLI CHARTER DI NON PIU' DI DIECI PERSONE. NELL' AREA DEL POLLINO NEL 2011 PENSIAMO NON CI SIA NESSUNO CHE GIORNALMENTE SI RECA PER UN MOTIVO O PER UN ALTRO PRESSO UN AEROPORTO? LA POLITICA DOVREBBE DUNQUE SAPER ASCOLTARE ANCHE LE PICCOLE VOCI CHE VENGONO DAI SINGOLI CITTADINI, IL VOLO E' SICURAMENTE IL FUTURO PROSSIMO DELLE COMUNICAZIONI IL DATO SI RILEVA NELLE STATISTICHE ED IL COMUNE DEL POLLINO RISCHIA DI RIMANERE TAGLIATO FUORI ANCHE DA QUESTO. DURANTE LA DISCUSSIONE E' DI FATTO EMERSO CHE SVILUPPARE UN AVIOSUPERFICIE CON LE CARATTERISTICHE PRIMA DESCRITTE, CIOE' CON UN TRAFFICO DI VELIVOLI AUTORIZZATI SINO AD UN MASSIMO DI DIECI PERSONE COSTEREBBE ALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE POCO MENO DI TRENTAMILA EURO, GLI ASSOCIATI DA QUEL CHE CI E' DATO DI CAPIRE SI ACCONTEREBBERO ANCHE DI UN AIUTO UN TANTINO INFERIORE VISTO CHE MOLTE SPESE SONO DISPOSTI AD ACCOLLARSELE LORO COME PRIVATI. LA CRESCITA DI UNA COLLETTIVITA' NON PASSA SOLO DALLE GRANDI REALIZZAZIONI ANZI SPESSO SONO LE SFUMATURE CHE FANNO LA STORIA.
|
Tell A Friend
|
|
|
PERSI 57 POSTI DI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI NELLA SOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA PER EFFETTO DELL' INSERIMENTO DEI LAVORATORI CON CONTRATTO DI COLLABORAZIONE CONTINUATIVA ( CO.CO.CO) CON FUNZIONI ASSIMILATE AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI NELLE SCUOLE |
et at: 12/07/2011 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: ULTERIORI 57 POSTI IN MENO DI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI NELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA PER EFFETTO DEI CO.CO.CO. - ALLA LUCE DELLA NOTA PUBBLICATA SUL SITO DELL’USP REGGIO CALABRIA RELATIVA AI LAVORATORI CON CONTRATTO DI COLLABORAZIONE CONTINUATIVA ( CO.CO.CO) CON FUNZIONI ASSIMILATE AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI NELLE SCUOLE, PUBBLICATO CON N. PROT . 14525 IN DATA 4 LUGLIO U.S, IL SINDACATO SAB NELLA PERSONA DEL SUO SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA E DEL SEGRETARIO PROVINCIALE PER REGGIO CALABRIA SIG. MILETO MICHELE, COMUNICANO CHE IN VIRTÙ DEI POSTI RESI DISPONIBILI CON DETTA NOTA VERRANNO MENO DEI POSTI RELATIVI AL PERSONALE ATA TITOLARE E A TEMPO DETERMINATO CHE AVENDO PIENO DIRITTO AD ESSERE UTILIZZATO SUI POSTI RESISI DISPONIBILI, ANCHE IN VIRTÙ DEI POSTI DATI IN DEROGA DALL’USR CALABRIA, COME COMUNICATO IN DATA 28 GIUGNO 2011. NON SI PUÒ OPERARE IN MANIERA TALE, NON SI PUÒ ACCETTARE CHE IL PERSONALE DI RUOLO VENGA SCAVALCATO DA LAVORATORI CO.CO.CO ASSIMILATI AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI MA NON INSERITI NELLE GRADUATORIE PERMANENTI, ANZI COME STABILITO DALLE VARIE ORDINANZE PER L’INSERIMENTO IN DETTE GRADUATORIE QUESTO TIPO DI LAVORO NON DEVE ESSERE NEMMENO VALUTATO. IL LEGISLATORE DOVREBBE INTERVENIRE SANANDO LA POSIZIONE DI QUESTI LAVORATORI, NON PREGIUDICANDO LA POSIZIONE DI QUANTI AVENDO PIENO DIRITTO AL POSTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO ALLA LUCE DELL’ACCANTONAMENTO DEI POSTI RISERVATI NON HANNO AVUTO PIENA SODDISFAZIONE ALLE PROPRIE ASPETTATIVE. QUANDO UN’AMMINISTRAZIONE ED I SINDACATI TRADIZIONALI PER SALVARE”CAPRA E CAVOLI” CREANO UN CONFLITTO TRA LAVORATORI ALLORA VUOL DIRE CHE NON SI STA SVOLGENDO IN PIENO LA PROPRIA FUNZIONE, E RUOLO; NON SI PUÒ CREARE DISAGIO SOCIALE SOLO PER GESTIRE DELLE SITUAZIONI CHE CERTAMENTE NON SONO NATE IN QUESTI GIORNI, CONSIDERANDO CHE DI QUESTI LAVORATORI VI È PRESENZA DA MOLTI ANNI.IL SAB SI OPPONE CON FORZA A QUESTO STATO DEI FATTI RICHIAMANDO OGNUNO ALLE PROPRIE RESPONSABILITÀ , NON CREANDO SITUAZIONI DI UNI CONTRO GLIA ALTRI, IN QUANTO NON SI PUÒ LASCIARE INTENDERE CHE DI FRONTE A DEI TRASFERIMENTI IMPOSTI DAI MOVIMENTI D’ORGANICO OPPURE DAI TANTI PRECARI INSERITI NELLA 1A FASCIA DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI QUEST’ANNO NON AVRANNO IL RINNOVO DEL CONTRATTO IN VIRTÙ DEI POSTI ACCANTONATI PER QUESTI LAVORATORI. “NELLA GUERRA DEI POVERI UNO STATO ATTENTO NON DOVREBBE CREARE CONTRASTI MA ANZI AIUTARE I LAVORATORI (NON INTESI COME NUMERI MA COME PERSONE) A VIVERE LA SITUAZIONE LAVORATIVA CON SERENITÀ”. VOGLIAMO SOLO RICORDARE A TUTTI CHE L’ART. 4 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA RECITA TESTUALMENTE “LA REPUBBLICA RICONOSCE A TUTTI I CITTADINI IL DIRITTO AL LAVORO E PROMUOVE LE CONDIZIONI CHE RENDANO EFFETTIVO QUESTO DIRITTO. OGNI CITTADINO HA IL DOVERE DI SVOLGERE, SECONDO LE PROPRIE POSSIBILITÀ E LA PROPRIA SCELTA, UN'ATTIVITÀ O UNA FUNZIONE CHE CONCORRA AL PROGRESSO MATERIALE O SPIRITUALE DELLA SOCIETÀ.” NON SI PARLA CERTAMENTE DI CONFLITTUALITÀ TRA LAVORATORI. ORA SI ATTENDONO RISPOSTE CHIARE DALL’AMMINISTRAZIONE E DAI SINDACATI TRADIZIONALI CHE NON SI SONO DEGNATI NEMMENO DI PUBBLICIZZARE E DARE INFORMATIVA SUI CRITERI DI ACCANTONAMENTO DEI 57 POSTI SOTTRATTI ALLA MOBILITÀ, ALL’IMMISSIONE IN RUOLO ED AGLI INCARICHI ANNUALI. MICHELE MILETO SEGRETARIO PROVINCIALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE ) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, TOCCA IL TRAGUARDO DELLA SESTA EDIZIONE LA RASSEGNA MUSICALE: " SUONI ", FESTIVAL DEDICATO ALLA MUSICA ETNO JAZZ LA CUI DATA DI INIZIO E' STATA FISSATA PER IL 28 LUGLIO |
et at: 12/07/2011 | |
SUONI 2011. IL FESTIVAL " GLOCAL " DELLA MUSICA ETNO JAZZ - SESTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA MUSICA CASTROVILLARESE IDEATA DA SASÀ CALABRESE E GERARDO BONIFATI - E’ UN MIX ORIGINALE E VINCENTE QUELLO DI SUONI, FESTIVAL ETNO JAZZ. LA KERMESSE SI MUOVE NELL’AMBITO DELLA VALORIZZAZIONE DEI MUSICISTI “LOCALI” ATTRAVERSO IL CONFRONTO CON ARTISTI DI LIVELLO “INTERNAZIONALE” CON I QUALI SI CONDIVIDONO PALCOSCENICO E PERFORMANCE. IL RISULTATO È UN PERCORSO MUSICALE DI GRANDE ORIGINALITÀ, FATTO DI PASSIONE E PULSIONI, RITMI E IMPROVVISAZIONE TIPICA DEL JAZZ, CHE OFFRE SERATA DI GRANDE VALORE ARTISTICO, UNICO ED IRRIPETIBILI. ECCO PERCHÉ SUONI, FESTIVAL ETNO JAZZ IDEATO DA SASÀ CALABRESE E GERARDO BONIFATI, CHE NE CURANO LA DIREZIONE ARTISTICA DAL SUO PRIMO ANNO DI SVOLGIMENTO, HA TUTTE LE CARATTERISTICHE PER ESSERE DEFINITO UN FESTIVAL “GLOCAL”. ARRIVATO ALLA SESTA EDIZIONE SI PREPARA A PRESENTARSI AL PUBBLICO ED AI GIORNALISTI IL PROSSIMO 25 LUGLIO, CON LA CONFERENZA STAMPA IN CUI VERRÀ PRESENTATO IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2011. IL SESTO ANNO DI SUONI PARTIRÀ UFFICIALMENTE IL 28 LUGLIO DAL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, CORNICE DI GRANDE SUGGESTIONE PER TUTTE LE SERATE IN PROGRAMMA FINO AL 31 LUGLIO. LO SPLENDIDO CHIOSTRO DUECENTESCO DELLA STRUTTURA COMUNALE DI ORIGINE FRANCESCANA SARÀ INFATTI, PER I QUATTRO GIORNI DEL FESTIVAL, LO SPAZIO DI D’INCONTRO E SCAMBIO, DI APERTURA E CONDIVISIONE DELLE ESPERIENZE; SPAZIO APERTO A TUTTI, “LUOGO EMOZIONALE” DOVE CHIUNQUE, DAI BAMBINI AGLI ANZIANI, PUÒ “AGIRE” E METTERSI IN GIOCO DEPONENDO ANCHE SOLO PER POCHI ISTANTI LA PIRANDELLIANA MASCHERA DELLA VITA DI TUTTI I GIORNI E RITROVARE SE STESSO E LA PROPRIA SPONTANEITÀ”. UN EVENTO, DUNQUE, DEDICATO ALLA BUONA MUSICA E ALLA CONTAMINAZIONE MUSICALE TRA I MOSTRI SACRI DEL JAZZ ED I NUOVI TALENTI DELLA SCENA JAZZISTICA CALABRESE, SOSTENUTO DALLA PRO LOCO DI CASTROVILLARI, E DA ALCUNI PRIVATI CHE OGNI ANNO AFFIANCANO L’EVENTO CHE ORMAI È UN CULT DELL’ESTATE CITTADINA.
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. RITORNA IL CONCORSO: " QUEST' ESTATE ANCH' IO INVESTO IN CULTURA " CHE PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI PREVEDE UN PERCORSO A PARTE CHE OFFRE ANCHE CREDITI |
et at: 12/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. RITORNA IL CONCORSO: " QUEST' ESTATE ANCH' IO INVESTO IN CULTURA " CHE PER IL SUPERIORE PREVEDE UN PERCORSO A PARTE CHE OFFRE ANCHE CREDITI - RITORNA A CASTROVILLARI IL CONCORSO “QUEST’ESTATE ANCH’IO INVESTO IN CULTURA”, INDETTO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA E DESTINATO QUEST’ANNO SOLO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DELLA CITTÀ.“LA SEZIONE PER LE SCUOLE SUPERIORI- PRECISA L’ASSESSORE ROSALIA VIGNA- NON È STATA ABOLITA, MA SEMPLICEMENTE INSERITA IN UN CONCORSO A PARTE CHE INTERESSERÀ GLI STUDENTI DALL’APERTURA DELL’ANNO SINO ALLA CHIUSURA, PREVEDENDO ANCHE DEI CREDITI FORMATIVI.” “L’INIZIATIVA – SPIEGANO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE VIGNA - HA L’INTENTO DI PROMUOVERE LA LETTURA E LA FREQUENZA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “UMBERTO CALDORA” TRA GLI STUDENTI CHE, PRENDERANNO IN PRESTITO DEI LIBRI, I QUALI DOVRANNO ESSERE RESTITUITI CON UNA RECENSIONE DELLA LUNGHEZZA DI NON PIÙ DI DUE PAGINE IN CUI DEVONO ESSERE EVIDENZIATE IMPRESSIONI, COMMENTI, ANALISI, LIBERAMENTE SVOLTI.” LA MANIFESTAZIONE PER LE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO PREVEDE LA RESTITUZIONE DEI LIBRI, CON LA RECENSIONE, ENTRO TRENTA GIORNI DAL PRESTITO E, COMUNQUE, NON OLTRE IL 15 DI OTTOBRE. I LIBRI POTRANNO ESSERE PRESI, PER QUESTA FASCIA D’ETÀ, GIÀ D’ORA E SINO AL 30 DI SETTEMBRE. UNA COMMISSIONE, POI, FORMATA DA DOCENTI GIUDICHERÀ GLI ELABORATI ED ASSEGNERÀ I PREMI. A TUTTI GLI STUDENTI CHE PARTECIPERANNO AI CONCORSI ANDRANNO ANCHE LIBRI IN REGALO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CALABRIA ESTATE 2011 -ALTROCONSUMO DISTRIBUIRA' A ROCCA IMPERIALE LE MINIGUIDE " CHECK-UP DIRITTI " A TUTTI I TURISTI |
et at: 10/07/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - CALABRIA ESTATE 2011 -ALTROCONSUMO DISTRIBUIRA' A ROCCA IMPERIALE LE MINIGUIDE " CHECK-UP DIRITTI " A TUTTI I TURISTI - SE LE PREVISIONI DELL’ESTATE 2011 RISULTERANNO VERITIERE SECONDO LE ULTIME PREVISIONI DEGLI ESPERTI DEL SETTORE, OSSIA CON UNA PREVISIONE DI AUMENTO DEL TURISMO NELLA REGIONE CALABRIA PARI AL 20% ALTROCONSUMO, ASSOCIAZIONE INDIPENDENTE DI CONSUMATORI, AFFINA LE PROPRIE ARMI E CON UN ACCORDO UFFICIALIZZATO TRA IL SINDACO DEL COMUNE DI ROCCA IMPERIALE DR. FERDINANDO DI LEO ED IL RESPONSABILE PER LA CALABRIA DI ALTROCONSUMO PROF. PIETRO VITELLI, GIA’ DALLA PROSSIMA SETTIMANA, SARA’ OPERATIVO SUL TERRITORIO DI ROCCA IMPERIALE UN PUNTO DI ASCOLTO PER TUTTI I TURISTI, CHE SCELGONO LA CALABRIA PER TRASCORRERE LE PROPRIE VACANZE ED ANCHE PER I RESIDENTI DELLA NOSTRA REGIONE. L’ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L’ASSOCIAZIONE ALTROCONSUMO ED IL SINDACO DEL COMUNE DELL’ALTO JONIO COSENTINO E’ GIA’ IN VIGORE E QUEST’ANNO, TROVERA’ LA GIUSTA OPERATIVITA’ CON UNA SINGOLARE INIZIATIVA DI TUTELA RIVOLTA AI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI E CHE, PRENDERA’ UFFICILMENTE L’AVVIO NELLA SECONDA DECADE DEL MESE DI LUGLIO 2011. IN CHE COSA CONSISTERA’ TALE FORMA DI COLLABORAZIONE A TUTELA DEL TURISMO CALABRESE! PER UNO O DUE GIORNI LA SETTIMANA SARA’ PRESENTE UN ESPERTO DI ALTROCONSUMO NEL COMUNE DI ROCCA IMPERIALE (CS) CHE DARA’ CONSULENZA GRATUITA AI TURISTI IN DIFFICOLTA’. TALE SCELTA STATEGICA PROSEGUE PIETRO VITELLI E’ SCATURITA DOPO UNA PRECISA VALUTAZIONE STARTEGICA OSSIA, IN QUANTO, ROCCA IMPERIALE E’ IL PRIMO COMUNE DELLA NOSTRA REGIONE PER CHI PROVIENE DA NORD DAL LITORALE JONICO COSENTINO, QUINDI UN IMPORTANTE PORTA D’INGRESSO PER LA NOSTRA REGIONE. INOLTRE VERRA’ MESSO A DISPOSIZIONE IN NUMERO DI FAX SEMPRE ATTIVO 24 ORE AL GIORNO SIA NEI MESI DI LUGLIO CHE AD AGOSTO E, CONCLUDE PIETRO VITELLI, SUCCESSIVAMENTE AL RIENTRO IN SEDE DEL SINDACO DI ROCCA IMPERIALE DR. DI LEO, VERRANNO RESI NOTI I PARTICOLARI DI TUTTA L’INIZIATIVA DI TUTELA A FAVORI DEI TURISTI. ORIENTATIVAMENTE SI E’ STABILITO ANCHE CHE PER SABATO 30 LUGLIO C.A. VERRANNO DISTRIBUITI DA PARTE DI ALTROCONSUMO GRATUITAMENTE DELLE MINIGUIDE TASCABILI ATTINENTI IL PROGETTO IN ATTO “CHECK-UP DIRITTI” |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI - RIUNIONE PROMOSSA DAL NEO SEGRETARIO COMUNALE CECCHERINI CON DIRIGENTI E RESPONSABILI PER MIGLIORARE IL SISTEMA ORGANIZZATIVO E DI RISPOSTA DELL' ENTE |
et at: 09/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. RIUNIONE PROMOSSA DAL NEO SEGRETARIO COMUNALE CECCHERINI CON DIRIGENTI E RESPONSABILI PER MIGLIORARE IL SISTEMA ORGANIZZATIVO E DI RISPOSTA DELL’ENTE - PER DARE UNA MARCIA IN PIÙ ALLA “MACCHINA” COMUNALE E RENDERLA PIÙ EFFICIENTE ED ADEGUATA AI PROCEDIMENTI INTERNI ED ALLE ESIGENZE DELLA CITTÀ. HA RUOTATO , IN SINTESI, SU QUESTE PRIORITÀ LA RIUNIONE PROMOSSA DAL NEO SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, DOTTORE MAURIZIO CECCHERINI, CON I DIRIGENTI, I RESPONSABILI DEI SERVIZI ED I RESPONSABILI DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE, E SVOLTASI NELLA SALA GIUNTA , AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO. UNA FULL IMMERSION DI OLTRE UN’ORA, NELLA QUALE IL SEGRETARIO COMUNALE, HA PRECISATO LE LINEE E LE INTENZIONI DI INTERVENTO CHE DESIDERA SVILUPPARE PER UN MODELLO ORGANIZZATIVO DI TUTTI GLI UFFICI, PIÙ FUNZIONALE E, SOPRATTUTTO, CONDIVISO DA TUTTI. UN IMPEGNO D’INNOVAZIONE CHE AVEVA GIÀ ANTICIPATO AL MOMENTO DEL SUO INSEDIAMENTO, APPENA 5 GIORNI FA, E CHE HA VOLUTO PUNTUALIZZARE QUESTA MATTINA, DISCUTENDONE E CONFRONTANDOSI, DANDO VITA, COSÌ, CON I DIRIGENTI E RESPONSABILI AD UNA VERA E PROPRIA CONFERENZA DEI SERVIZI CHE DOVREBBE RIUNIRSI SETTIMANALMENTE O QUINDICINALMENTE, A SECONDO ANCHE DELLE ESIGENZE CHE SI PRESENTERANNO, PER VERIFICARE L’ANDAMENTO DELLA “MACCHINA” COMUNALE RISPETTO ALLE ESIGENZE INTERNE DI SERVIZIO ED A QUELLE LEGATE PROPRIO ALL’EROGAZIONE DEI SERVIZI NONCHÉ AL CONTATTO CON I CITTADINI, INTERFACCIANDO IL TUTTO, ATTRAVERSO LE SUE FUNZIONI, CON L’AMMINISTRAZIONE E GLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA POPOLARE. A TERMINE DELL’INCONTRO IL DOTTORE CECCHERINI HA RIBADITO L’IMPORTANZA E PORTATA DI QUESTO SFORZO DI CAMBIAMENTO DI MENTALITÀ CHE VIENE CHIESTO SEMPRE PIÙ DA OGNI PARTE AI DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER ADATTARSI ALLE ESIGENZE DEI TEMPI “CHE POSSONO ESSERE AFFRONTATE- HA AFFERMATO TRA LE ALTRE COSE - SOLO CON LA COLLABORAZIONE SINERGICA DI TUTTI, CONCEPENDOSI COME UNA SQUADRA VERA, CON QUEL SENSO DI RESPONSABILITÀ CHE ARRICCHISCONO CAPACITÀ E PROFESSIONALITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, BISOGNOSE DI ACCRESCERE LE PROPRIE CONOSCENZE E COSTRUIRE SOLUZIONI INNOVATIVE CHE L’ENTE LOCALE NECESSITA CONTINUAMENTE IN UNA MACCHINA BUROCRATICA CHE STA MODIFICANDO IL SUO PERCORSO E CHE LA GENTE DESIDEREREBBE PIÙ VICINA A LEI. ” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI - BITUMAZIONE DI VIALE DEL LAVORO, A CAUSA DI CIO' IL TRAFFICO SUBIRA', IN ENTRATA ED IN USCITA, DA LUNEDI' 11 A GIOVEDI' 14 LUGLIO, DALLE ORE 7 ALLE ORE 20, DEI RALLENTAMENTI E LA CIRCOLAZIONE AVVERRA' IN MODO ALTERNATO |
et at: 09/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. TRA QUALCHE GIORNO VERRA’ BITUMATA VIALE DEL LAVORO - L’ORDINANZA DEL SINDACO - COMUNICAZIONE DI SERVIZIO PER I CITTADINI E GLI AUTOMOBILISTI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. TRA QUALCHE GIORNO L’INGRESSO SUD DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, VIALE DEL LAVORO, VERRÀ BITUMATA IN TUTTA LA SUA LUNGHEZZA. LO SI EVINCE DA UNA ORDINANZA DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CHE PORTA ANCHE LA FIRMA DEL COMANDANTE FACENTE FUNZIONI DELLA POLIZIA MUNICIPALE, PASQUALE PANDOLFI. IL PROVVEDIMENTO, INDIRIZZATO A TUTTE LE FORZE DELL’ORDINE, AGLI UFFICI COMUNALI INTERESSATI ED ALL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE, RICORDA CHE IN SEGUITO ALLA BITUMAZIONE DELL’IMPORTANTE ARTERIA IL TRAFFICO SUBIRÀ, IN ENTRATA ED IN USCITA, DA LUNEDÌ 11 A GIOVEDÌ 14 LUGLIO, DALLE ORE 7 ALLE ORE 20 DI OGNI GIORNO, DEI RALLENTAMENTI E LA CIRCOLAZIONE AVVERRÀ IN MODO ALTERNATO PROPRIO PER CONSENTIRE ALLA DITTA ESECUTRICE DEI LAVORI LA REALIZZAZIONE DEL TAPPETINO STRADALE. “UN ALTRO INTERVENTO – DICHIARA IL SINDACO- CHE RISPETTA TEMPI , PREVISIONI E PROMESSE, NONCHÉ ESIGENZE URBANISTICHE E DI SVILUPPO DELLA CITTÀ, TENENDO PRESENTE LE NECESSITÀ DELLA POPOLAZIONE E DEL TRAFFICO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SCOLO DELLE ACQUE FOGNARIE A VALLE DEL PONTE ACHILLE SALERNI, IL SINDACO BLAIOTTA DIFENDE IL SUO OPERATO |
et at: 08/07/2011 | |
CHIARIMENTI SU RETE FOGNARIA IN PROSSIMITA' PONTE SALERNI – " IN MERITO ALLA NOTIZIA APPARSA SULLA STAMPA RIGUARDANTE LO SCOLO FOGNARIO A VALLE DEL PONTE " ACHILLE SALERNI ", E' NECESSARIO FARE ALCUNE OPPORTUNE PRECISAZIONI, ANCHE ALLA LUCE DELL’INDAGINE IN ATTO DA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE. GIA' A DICEMBRE DEL 2009 L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, IN VIRTÙ DEL FINANZIAMENTO OTTENUTO, DI CIRCA DUE MILIONI DI EURO, PARI A 4 MILIARDI DELLE VECCHIE LIRE, AVEVA STABILITO DI POTENZIARE LA RETE FOGNARIA ED IL DEPURATORE CITTADINO, CHE ERANO UNA DELLE EMERGENZE NECESSARIE DA AFFRONTARE IN QUESTI ANNI DI VITA AMMINISTRATIVA.GLI INTERVENTI HANNO ORGANICAMENTE INTERESSATO LE ZONE DELLA PIETÀ, DI PIETRAPIANA, DI PIANO DELLE ROSE, DEL CENTRO STORICO CITTADINO E DI ALTRE PARTI DEL TERRITORIO COMUNALE CHE PRESENTAVANO STORICHE E STRUTTURALI CARENZE PROPRIO DELLA RETE FOGNARIA. PARTICOLARE ATTENZIONE IN QUESTO ARTICOLATO PROGRAMMA È STATO ANCHE DATO ALLO SCOLO DELLE ACQUE FOGNARIE A VALLE DEL PONTE “ACHILLE SALERNI”, SEGNALATO DAI CITTADINI E PURE DALLE FORZE POLITICHE, QUANDO IN ALCUNE CIRCOSTANZE, PER PROBLEMI LEGATI ALL’OCCLUSIONE DELLA RETE FOGNARIA, SI VERIFICANO RIVERSAMENTI ALL’INTERNO DEL CANALE DELLE ACQUE BIANCHE, DETERMINANDO, COSÌ, UNA COMMISTIONE CHE PROVOCA L’ INCONVENIENTE. QUANDO, POI, OCCASIONALMENTE TALE SITUAZIONE SI È PRESENTATA, IMMEDIATAMENTE E CON TEMPESTIVITÀ, L’UFFICIO TECNICO È INTERVENUTO CON DITTE SPECIALIZZATE, RIPRISTINANDO LA FUNZIONALITÀ DELLA CONDOTTA. E’ , TUTTAVIA, INDISPENSABILE UN INTERVENTO IN GRADO DI DARE UNA SOLUZIONE DEFINITIVA AL PROBLEMA, PER EVITARE IL VERIFICARSI DI TALE INCONVENIENTE. PER QUESTO MOTIVO L’ATTUALE DIRETTORE DEI LAVORI PER IL POTENZIAMENTO DELLA RETE FOGNARIA HA ELABORATO, SU INCARICO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, UNA VARIANTE IN CORSO D’OPERA ED IN FASE DI ESECUZIONE CHE INTEGRA E COMPLETA L’INTERVENTO COMPLESSIVO, PREVEDENDO UN SISTEMA A MONTE DELLA CONDOTTA PRINCIPALE CHE SEPARA COMPLETAMENTE LA CONDOTTA FOGNARIA PER EVITARE L’OCCASIONALE VERIFICARSI DEGLI INCONVENIENTI DESCRITTI. QUESTI LAVORI STANNO PER INIZIARE E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE LI HA SOLLECITATI , CON LA MASSIMA URGENZA, PERCHÉ VENGANO PORTATI A TERMINE NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE. ANCHE PER QUANTO RIGUARDA L’INDAGINE EFFETTUATA DALLE FORZE DELL’ORDINE, IN OCCASIONE DELL’INTERVENTO GIÀ IN ATTO, SI PUÒ DIMOSTRARE CHE NELLA STESSA GIORNATA, PRECISAMENTE DOPO QUALCHE ORA, L’INCONVENIENTE NON ERA PIÙ PRESENTE E LO SCOLO DELLE ACQUE, CESSATO (FOTO 012 SCATTATA DOPO DUE ORE DALLA SEGNALAZIONE- FOTO 07 SCOLO NATURALE DI ACQUE BIANCHE). L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, È BENE RAMMENTARLO PER CHI NON VUOLE PRENDERNE ATTO, HA DATO SEMPRE RISPOSTE CONCRETE, COME QUELLA CHE SI STA PER REGISTRARE A VALLE DEL PONTE “ACHILLE SALERNI”, ALLE EMERGENZE DELLA CITTÀ, RISOLVENDOLE ATTRAVERSO QUELL’IMPORTANTE POLITICA DEL FARE CHE HA OFFERTO SOLUZIONI DEFINITIVE, COME LE TANTE REALIZZATE IN MATERIA DI QUALITÀ AMBIENTALE TESTIMONIANO, REPERENDO, NONOSTANTE IL PARTICOLARE MOMENTO ECONOMICO DI CRISI INTERNAZIONALE, NOTEVOLI SOMME MAI INTERCETTATE DALLE PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI. APPARE, DUNQUE, DEL TUTTO STRUMENTALE QUANTO SI È VOLUTO FAR APPARIRE SULLA STAMPA. CON QUESTA SERENITÀ DI GIUDIZIO RIMANDIAMO AL MITTENTE LE ESPRESSIONI ALLARMISTICHE CHE PIÙ DI MINARE QUESTA AMMINISTRAZIONE, CREANO DANNI D’IMMAGINE SOLO ALLA CITTÀ!” IL SINDACO F.TO FRANCESCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, LE PRECISAZIONE DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, SULL' ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA |
et at: 07/07/2011 | |
PRECISAZIONE DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA , SULL’ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA - “IL COMUNICATO DI QUALCHE GIORNO FA ESPRIMEVA CON CHIAREZZA UNA ESIGENZA DA TUTTI AVVERTITA: REGOLARE NEL MIGLIORE DEI MODI POSSIBILI, TENENDO CONTO IN PRIMO LUOGO DELLE ESIGENZE DEGLI OPERATORI COMMERCIALI E DEI CITTADINI, IL TRATTO DI VIA ROMA IN PASSATO ISOLA PEDONALE, PER EVITARE IL PERDURARE DELL’ATTUALE SITUAZIONE CHE NON È DEFINITA. NESSUNA ORDINANZA È STATA, INFATTI, AL MOMENTO EMANATA PER REGOLAMENTARE, IN MODO DIVERSO DA QUELLA ATTUALE, IL TRANSITO SU VIA ROMA E LE DETERMINAZIONI SARANNO PRESE DOPO UN SERENO ED APPROFONDITO CONFRONTO PER TROVARE LA MIGLIORE SOLUZIONE POSSIBILE, SENZA CREARE DISAGIO A NESSUNO, MA SOLO PER VALORIZZARE QUESTA PARTE DELLA CITTÀ, PARTICOLARMENTE RILEVANTE. SI PUÒ AFFERMARE CHE VI È STATO TANTO RUMORE PER NULLA! VA RICORDATO , INFATTI, CHE L’APERTURA DI VIA ROMA ERA STATA DECISA , È VERO , PER RENDERE POSSIBILE I LAVORI DI VIA DEL POPOLO , RIGUARDANTI LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO PARCHEGGIO NELL’EX AREA DEL CINEMA ARISTON, MA, CONTESTUALMENTE E CON L’OCCASIONE, ANCHE PER ANDARE INCONTRO ALLE RICHIESTE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMMERCIANTI DI QUELLA ZONA, AVVIANDO, COSÌ, UN PERIODO DI PROVA. TANTO È VERO CHE I LAVORI DEL PARCHEGGIO SONO STATI ULTIMATI MOLTI MESI FA E CHE LA TRANSITABILITÀ DI VIA ROMA NON È STATA INTERDETTA. L’INIZIATIVA DELL’AMMINISTRAZIONE CHE DOVRÀ ESSERE CONCERTATA ADEGUATAMENTE MIRA, SPECIE IN QUESTO PERIODO ESTIVO A VIVACIZZARE QUESTA PARTE DELLA CITTÀ CON LE INIZIATIVE CHE POTRANNO ESSERE PROGRAMMATE, E NON CERTO PER CREARE DIFFICOLTÀ AGLI OPERATORI COMMERCIALI IN UN PERIODO DI CRISI E DI GRANDE DIFFICOLTÀ ECONOMICA DA TUTTI RICONOSCIUTA E VISSUTA. CI AUGURIAMO CHE QUESTE PRECISAZIONI, CHE ERANO GIÀ SUFFICIENTEMENTE EVIDENTI NEL COMUNICATO DI QUALCHE GIORNO FA, VALGANO A RASSERENARE LA SITUAZIONE AL DI LÀ DI OGNI POLEMICA, POICHÉ, SU QUESTO PROBLEMA COME SULLE ALTRE QUESTIONI ABBIAMO SEMPRE CERCATO DI TROVARE LA MIGLIORE SINTESI POSSIBILE, DOPO ADEGUATA CONCERTAZIONE CON LE FORZE POLITICHE E SOCIALI CHE COSTITUISCONO IL NATURALE RIFERIMENTO DI OGNI SCELTA AMMINISTRATIVA, SPECIE QUELLE DOVE LE DIFFERENZE DI OPINIONI SONO PIÙ MARCATE, COME NEL CASO DELL’”ISOLA PEDONALE “ SU VIA ROMA.” IL SINDACO F.TO FRANCESCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
" IL MONDO ARTIFICIALE NEL RISVEGLIO DELLA LUCE ", QUESTO IL TITOLO DELLA PERSONALE DI PITTURA DEL MAESTRO GIUSEPPE DIODATI CHE ESPONE AD ALTOMONTE PRESSO LA GALLERIA D' ARTE " L' ATELIER " DAL 9 LUGLIO AL 9 AGOSTO |
et at: 07/07/2011 | |
DOPO IL SUCCESSO DELLA ESPOSIZIONE PRESSO LA GALLERIA D' ARTE " LA BILANCIA ", SI SPOSTA AD ALTOMONTE LA PERSONALE DI PITTURA DI GIUSEPPE DIODATI, DAL TITOLO: " IL MONDO ARTIFICIALE NEL RISVEGLIO DELLA LUCE ", OSPITATA DALLA GALLERIA D' ARTE " L' ATELIER " IN VIA C.L. GIACOBINI DAL 9 LUGLIO SINO AL 9 AGOSTO. LE OPERE, SARANNO POI IN ESPOSIZIONE A PRAIA A MARE ED A COSENZA, IN UN CONTINUUM GEOGRAFICO CHE BEN SI INTERFACCIA CON IL SENTIRE DELL' ARTISTA, CAPACE DI " CATTURARE " MOMENTI ORA AGRESTI, ORA MARINI, ORA NATURE MORTE CON SENSIBILITA' PITTORICA ALTA E RAFFINATA . GIUSEPPE DIODATI, E' NATO NEL 1953 A CASTROVILLARI (CS), DOVE VIVE ED INSEGNA DISCIPLINE PITTORICHE PRESSO IL LOCALE ISTITUTO STATALE D'ARTE, NEL 1970 PARTECIPA ATTIVAMENTE ALLA SCENA EN PLAIN AIR DELLA PITTURA CON ESPOSIZIONI E CONFRONTI DIRETTI FRA VARI ARTISTI E CON IL PUBBLICO DI PIAZZE DI DIVERSI PAESI E CITTÀ CHE GLI APPORTANO ESPERIENZE E RICONOSCIMENTI. E' COSI'CHE NASCE LA PROPRIA RICERCA STILISTICA ATTRAVERSO DISTINTI APPRENDIMENTI DI TENDENZE E CHE SI SVILUPPA DALL' ESPRESSIONISMO ALLA METAFÌSICA, PASSANDO ATTRAVERSO IL SURREALISMO SATIRICO, L' IMPRESSIONISMO E L'ASTRATTISMO, AFFERMANDOSI INFINE CON UN SUO PERSONALE STILE, CHE SI PALESA NEL 2003 "NELL' IMPRESSASTRATTESPRESSIONISMO". L'IMPRESSASTRATTESPRESSIONISMO È IL RAPPORTO D'UNIONE DEI TRE STILI: "IMPRESSIONISMO - ASTRATTISMO - ESPRESSIONISMO", RISCONTRATO IN MODO CASUALE, NEL PIACERE E NELL' ENERGIA COLTA DIPINGENDO NEL SILENZIO DI SPAZI ALL' ARIA APERTA. QUELLO CHE EGLI INTENDE PER ARTE BEN SI ESPRIME NEL SUO SEGUENTE SCRITTO: " L' ESPRESSIONE FIGURATA E ASTRATTA SI COLLEGANO, COSÌ COME L'ARTE SI EVOLVE TRALASCIANDO IL PASSATO, L' ARTISTA, DOVUTAMENTE DEVE RIPRESENTARSI, PORTATORE DI NOVITÀ E UOMO DEGNO. AVVERTIRE LA CONSAPEVOLEZZA DI UN'ENERGIA EQUILIBRATA, QUALE PORGERE COME CAMMINO, GERMOGLIANDO VALORE ALL' ESISTENZA, SFOGO ALLA LIBERTÀ, È TUTTO CIÒ CHE L'ARTE RECLAMA. L'ESERCIZIO VALE SE IL GIOCO RIESCE E LA CONCENTRAZIONE DEL COGLIERE - TRASMETTERE CONSEGNA AL DESTINATARTIO L'ESSENZIALE DELLA GRAMMATICITÀ. IL PROPORSI DELL' ARTE DEVE RENDERE LA COSCIENZA DEI VALORI PERDUTI: NELL'UNIONE DELLA RELIGIONE, DELLA FILOSOFIA E DELLA SOCIOLOGIA, COME - IMPRESSIONISMO = CARPIRE L'ANIMO, ASTRATTISMO = TRASMISSIONE PSICOLOGICA - FILOSOFICA, ESPRESSIONISMO = SIGNIFICATO DELLA COMUNICAZIONE. TUTTO QUESTO È DIPINGERE ALL'ARIA APERTA DOVE GLI UNICI DISCORSI DEGNI DI STIMA SONO I RUMORI DELLA NATURA, LE VOCI DEL SILENZIO. QUI IL PROPRIO TEMPO SCORRE NEL PIACERE DELLA VITA E DELLA QUIETE E QUALSIASI SAGGEZZA DIVENTA INUTILE, IL COMPITO VA SVOLTO A PANCIA VUOTA E L'ESSERE SI DEPURA DI TUTTO, NEL RISCATTO DELL'AVIDA MODERNITÀ SI COMPIACE "
GIUSEPPE DIODATI ESPONE PRESSO LA GALLERIA D’ ARTE “ L’ ATELIER “ AD ALTOMONTE ( CS ), IN VIA L.C. GIACOBINI – TELEFONO: 0981.948916 DAL 09-07-2011 AL 09-08-2011. |
Tell A Friend
|
|
|
CONTINUA L' IMPEGNO DELL' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA E DEI SINDACI RICADENTI A FAVORE DELLA REALIZZAZIONE DELL' AEROPORTO DI SIBARI |
et at: 06/07/2011 | |
CONTINUA L' IMPEGNO DELL' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA E DEI SINDACI RICADENTI A FAVORE DELLA REALIZZAZIONE DELL' AEROPORTO DI SIBARI - SI E' RIUNITO MARTEDI' 5 LUGLIO PRESSO LA SALA DELLE ADUNANZE CONSILIARI DELLA PROVINCIA DI COSENZA IL CONSIGLIO PROVINCIALE, TRA I TEMI ALL' ORDINE DEL GIORNO, LA REALIZZAZIONE DELL' AEROPORTO DI SIBARI, ARGOMENTO TRATTATO IN ADUNANZA PUBBLICA ALLARGATA AI SINDACI DELLA PROVINCIA, PRESENTI TRA GLI ALTRI, IL SINDACO DI CASTROVILLARI ED IL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. LA QUERELLE È ORMAI LUNGA E CON IL TEMPO IL TANTO DESIDERATO TERMINAL AEROPORTUALE DAPPRIMA CONTESO TRA SIBARI E PISTICCI È FINITO CON IL RICEVERE IL PARERE NEGATIVO DEL MINISTRO MATTEOLI E DELL' ATTUALE AMMINISTRAZIONE REGIONALE. IL BUG INFRASTRUTTURALE CHE LA REGIONE CALABRIA VIVE IN PIENO, CAUSATO DA UNA CLASSE POLITICA DISATTENTA E SPESSO PRONA AI POTERI FORTI CHE NON TENGONO CONTO DELL' OROGRAFIA DELLA REGIONE STESSA, DEVE ASSOLUTAMENTE ESSERE RISOLTO SINO A FARE " CARTE FALSE " PER RAGGIUNGERE L' OBIETTIVO. LA DISCUSSIONE DEL PUNTO ALL' ORDINE DEL GIORNO È STATA APERTA DALL' ASSESSORE PROVINCIALE AI TRASPORTI, GIOVANNI FORCINITI CHE HA TRACCIATO I PUNTI CHE HANNO SINO AD ORA INSCRITTO LA QUESTIONE, PARTENDO DA QUELLO CHE IL COMUNE DI CASSANO JONIO CALCÒ NELL' ORMAI LONTANO 1988. NON UNA RICHIESTA CAMPANILISTICA MA PIUTTOSTO COME SEMPRE PIU' SPESSO AVVIENE IN QUESTIONI FONDAMENTALI, DETTATA DALLE ESIGENZE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO, DALL' ELEVATO BACINO D' UTENZA RISPETTO AD ALTRE AREE DELLA REGIONE MA ANCHE DELLA NAZIONE E SOPRATTUTTO DALL' INCREMENTO DELL' OFFERTA TURISTICA CHE SIMILI INFRASTRUTTURE POSSONO CREARE. IN CONCLUSIONE L' ON MARIO OLIVERIO SI E' DETTO COMPIACIUTO PER L’UNITÀ ESPRESSA DA PROVINCIA, CAMERA DI COMMERCIO, COMUNI, SINDACATI, IMPRENDITORI, COMMERCIANTI E CITTADINI. UN INCONTRO UTILE AD UNIRE LE FORZE E SOPRATTUTTO A CHIARIRE LE IDEE SUL FUTURO CHE SI VUOLE DARE IN PARTICOLAR MODO ALL' AREA SIBARITIDE-POLLINO. |
Tell A Friend
|
|
|
LE RIFLESSIONI DELL' EX VICESINDACO ANNA DE GAIO SULLA SITUAZIONE DELLA SANITA' A CASTROVILLARI E NEL COMPRENSORIO |
et at: 05/07/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - LA PROSSIMA IMMINENTE CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE SANITA' DEL COMUNE DI CASTROVILLARI PRESSO L’OMOLOGA COMMISSIONE DELLA REGIONE CALABRIA PRESIEDUTA DALL’ON. NAZZARENO SALERNO, IL SUSSEGUIRSI DELLE AZIONI POLITICHE AMMINISTRATIVE ED ISTITUZIONALI SULLA QUESTIONE DELLA SANITÀ CASTROVILLARESE E DEL COMPRENSORIO SUGGERISCONO ALCUNE RIFLESSIONI. L’AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE REGIONALE RAPPRESENTA UN ULTERIORE PASSO IMPORTANTE PER LA NOSTRA CITTÀ POICHÉ SI AVRÀ LA POSSIBILITÀ DI EVIDENZIARE LE PROBLEMATICHE DELLA NOSTRA SANITÀ RISPETTO AL PIANO DI RIENTRO. GIA NEI PRIMI MESI DEL 2011 EVIDENZIAI COME FOSSE NECESSARIO PER LA NOSTRA COLLETTIVITÀ IMPOSTARE UN DIBATTITO SERENO ED UNITARIO PRIVO DI PREGIUDIZI E LIBERO DA OGNI FORMA DI DEMAGOGIA. ATTRAVERSO ALCUNE MANIFESTAZIONI SI AFFERMÒ A GRAN VOCE CHE IL NOSTRO OSPEDALE AVREBBE AVUTO LA GIUSTA COLLOCAZIONE, COME SPOKE, ALL’INTERNO DELLA COSTITUENDA RETE OSPEDALIERA DELL’ASP DI COSENZA. MA OGNI AZIONE DI RINNOVAMENTO E MIGLIORAMENTO DELLA SANITÀ RICHIEDE TEMPI MEDIO LUNGHI SOPRATTUTTO SE , COME NEL CASO DELLE REGIONE CALABRIA, SI DEVONO FARE CONTI CON UN DEFICIT CONSIDEREVOLE. E’ NECESSARIO CHE IL PIANO DI RIENTRO FACCIA IL SUO CORSO ED INIZI A PRODURRE I PRIMI EFFETTI IN RIFERIMENTO AL CONTENIMENTO DEL DEBITO. DOPO I PRIMI PERIODI DI SACRIFICI SI POTRÀ PROCEDERE AL GIUSTO SOPPERIMENTO DELLE CARENZE NEGLI ORGANICI SUPERANDO IL BLOCCO TUTTORA VIGENTE IMPLEMENTANDO E MIGLIORARE I SERVIZI PRESENTI. IN TALE OTTICA PENSO CHE DEI SERVIZI IMPORTANTISSIMI PER LA NOSTRA COLLETTIVITÀ E PER L’INTERA PROVINCIA, QUALE L’EMODINAMICA , CHE LA LEGGE PREVEDE COME INDISPENSABILI IN FUNZIONE DEL NUMERO DEGLI ABITANTI, MI AUGURO POSSANO TROVARE LA NECESSARIA CONSIDERAZIONE. I CITTADINI NON DEVONO SUBIRE IN ALCUN MODO LIMITAZIONI AL LORO DIRITTO ALLA SALUTE PER QUESTO NELL’IMMEDIATEZZA SI DEVE TROVARE ALL’INTERNO DEL QUADRO ESISTENTE LA POSSIBILITÀ DI POTENZIARE IL PRONTO SOCCORSO. TUTTO CIÒ RICHIEDE UNA FORTE CONSIDERAZIONE A FAVORE DI QUELLO CHE RAPPRESENTA IL PRIMO CONTATTO DELL’AMMALATO CON LA STRUTTURA SANITARIA. L’ATTUALE REDAZIONE ED IMMINENTE PUBBLICAZIONE DEI PIANI ATTUATIVI AZIENDALI, SARÀ UNA GRANDE OCCASIONE PER POTER CONCRETAMENTE PORRE LE DIRETTRICI PER UNA SANITÀ CITTADINA E COMPRENSORIALE CHE CERCHI DI RISOLVERE GRADUALMENTE, CON UN OCCHIO ALL’IMMEDIATEZZA E L’ALTRO ALLA PROSPETTIVA, LE QUESTIONI ATTUALMENTE POSTE SUL TAPPETO, INCENTRANDO IL DIBATTITO E LA SUCCESSIVA SINTESI ,SULLA FUNZIONALITÀ DEI NOSTRI PRESIDI PARTENDO DAI REPARTI E DAI SERVIZI PASSANDO PER LE NECESSITÀ DEGLI OPERATORI DEL SETTORE. PROF.SSA ANNA DE GAIO |
Tell A Friend
|
|
|
IL CONSIGLIERE LEO BATTAGLIA NOMINATO SUB-COMMISSARIO PROVINCIALE DEL NUOVO PSI |
et at: 05/07/2011 | |
IL CONSIGLIERE COMUNALE DI CASTROVILLARI, E CANDIDATO PER IL NUOVO PSI ALLE ULTIME ELEZIONI REGIONALI ( RISULTATO IL PIU' VOTATO A QUOTA NUOVO PSI ) È STATO NOMINATO SUB COMMISSARIO PROVINCIALE DEL NUOVO PSI “PROVINCIA DI COSENZA”, LA NOMINA E STATA FATTA DA LUCIO BARANI E STEFANO CALDORO CHE HANNO RITENUTO OPPORTUNO INDIVIDUARE DEI “SUB COMMISSARI” SUL TERRITORIO AL FINE DI ASSUMERE OGNI OPPORTUNA INIZIATIVA PER COINVOLGERE E CONDIVIDERE AD OGNI LIVELLO L’ATTIVITÀ DEL PARTITO. LA NOMINA CONSEGNATA DA MASSIMO LO FARO (SUB - COMMISSARIO REGIONALE) HA VOLUTO IN TAL MODO DARE UN FORTE SEGNALE PER LA RIPRESA DELL’ATTIVITÀ POLITICA DEL NUOVO PSI IN CALABRIA. FRESCO DI NOMINA A SUB-COMMISSARIO PROVINCIALE DEL NUOVO PSI LEO BATTAGLIA CONVOCA UNA PRIMA RIUNIONE CON TUTTI GLI ISCRITTI DEL PARTITO. BISOGNA LAVORARE ALLA VALORIZZAZIONE DELLA PRESENZA SOCIALISTA E DEL PENSIERO RIFORMISTA NELL’AMBITO DEL CENTRODESTRA, ANCHE PER AVVIARE QUEL PROCESSO DI RIUNIFICAZIONE DELL’AREA SOCIALISTA CHE ANCORA OGGI IN CALABRIA PUÒ RACCOGLIERE GRANDI CONSENSI. RINGRAZIO STEFANO CALDORO E TUTTA LA DIREZIONE NAZIONALE DEL NUOVO PSI PER LA FIDUCIA NEI MIEI CONFRONTI. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. RITORNA L' ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA |
et at: 07/05/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. RITORNA L' ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA - " IL TRAFFICO VEICOLARE SU VIA ROMA HA LE ORE CONTATE ". LO HA DICHIARATO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, INTENZIONATO A RIPRISTINARE L'ISOLA PEDONALE SULLA STRADA CHE PORTA DINANZI AL PALAZZO DI CITTÀ. "UNA SCELTA – AGGIUNGE- CHE RITORNA DOPO PIÙ DI UN ANNO PER DARE LA POSSIBILITÀ ALLA CITTÀ DI VIVERE NEL SUO CENTRO INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI, MA ANCHE PER OFFRIRE, AI CITTADINI E TURISTI CHE VI APPRODANO , PASSEGGIATE TRANQUILLE IN PIENO CENTRO.” IL PROVVEDIMENTO, CHE VERRÀ FIRMATO D'INTESA CON IL COMANDANTE FACENTI FUNZIONI DELLA POLIZIA MUNICIPALE PASQUALE PANDOLFI, DOVREBBE AVVENIRE NEI PROSSIMI GIORNI. ”DA TEMPO, INFATTI, - HA SPIEGATO IL PRIMO CITTADINO- IL TRATTO IN QUESTIONE È RIMASTO APERTO AL TRAFFICO, COME RICHIESTO DALL’ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI E DECISO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, SOLO INFORMA TEMPORANEA, ANCHE PER VENIRE INCONTRO AL COMMERCIO IN QUESTO PARTICOLARE MOMENTO DI CRISI ECONOMICA INTERNAZIONALE CHE SI REGISTRA A PIÙ LIVELLI E CHE SI RISENTE NEI NOSTRI TERRITORI.” IL RITORNO ALL’INTERDIZIONE DEL TRAFFICO SULL’ARTERIA CENTRALE DELLA CITTÀ, “CHE NELL’ AREA DELL’EX CINEMA ARISTON- RICORDA BLAIOTTA- OFFRE, GRAZIE SEMPRE A QUESTA AMMINISTRAZIONE, UN COMODO PARCHEGGIO PER CIRCA CENTO POSTI AUTO”, SI LEGA ANCHE ALL’ARRIVO DELLA BELLA STAGIONE ED AL FATTO CHE LA STRADA SI OFFRE PER APPUNTAMENTI DI VARIO GENERE. ”QUESTO IL MOTIVO DELLA DECISIONE CHE SARÀ- AGGIUNGE IL SINDACO- MOLTO GRADITA DA CITTADINI E TURISTI, I QUALI POTRANNO GODERE DI UNO DEI LUOGHI DELLA CITTÀ, RIQUALIFICATO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE E DOVE SI AFFACCIANO VARI TIPI DI ESERCIZI COMMERCIALI. E’ NELLE NOSTRE INTENZIONI- HA PRECISATO FRANCO BLAIOTTA- MANTENERE L’ISOLA PEDONALE COME AVVIENE IN TANTE ALTRE CITTÀ, PER MIGLIORARE L’OFFERTA DEL CENTRO STORICO E LA QUALITÀ DELLA VITA DEI RESIDENTI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
LETTERA APERTA DEL COMITATO TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE AI RESPONSABILI ISTITUZIONALI IN CUI SI MANIFESTA LA PROPRIA PREOCCUPAZIONE PER LA SITUAZIONE SANITARIA VENUTASI A CREARE NEL COMPRENSORIO POLLINO-SIBARITIDE |
et at: 05/07/2011 | |
LETTERA APERTA DEL COMITATO TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PER L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, PROF.SSA MARIA URSO, AI SIGG. SINDACI DEI COMUNI DI:ACQUAFORMOSA, ALTOMONTE, CASSANO ALLO IONIO, CASTROVILLARI, CIVITA, FIRMO, FRASCINETO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, LUNGRO, MORANO CALABRO, MORMANNO, SAN BASILE, SARACENA, AL SIG. PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, ON.LE DOMENICO PAPPATERRA, AI SIGG. CONSIGLIERI PROVINCIALI: DOTT. FRANCESCO DI LEONE, CONS. BIAGIO DIANA, DOTT. GIANLUCA GRISOLIA, AVV. RICCARDO ROSA, DOTT. PIERO VICO E P.C.A S.E. ARCIVESCOVO ARCIDIOCESI METROPOLITANA CATANZARO-SQUILLACE MONS. VINCENZO BERTOLONE, AL PRESIDENTE GIUNTA REGIONALE CALABRIA, ON.LE GIUSEPPE SCOPELLITI AL PRESIDENTE COMMISSIONE REGIONALE SANITÀ, ON.LE NAZARENO SALERNO AL RESPONSABILE DEL PIANO DI RIENTRO REGIONE CALABRIA, DOTT. GIANLUIGI SCAFFIDI AL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASP COSENZA, DOTT. GIANFRANCO SCARPELLI ED AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE.
OGGETTO: RICHIESTA DI INTERVENTO URGENTE PER LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE.
IL “COMITATO TERRITORIALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE”, CUI ADERISCONO LE ASSOCIAZIONI FIRMATARIE LA PRESENTE NOTA, MANIFESTA LA PROPRIA PREOCCUPAZIONE PER LA SITUAZIONE SANITARIA VENUTASI A CREARE NEL COMPRENSORIO POLLINO-SIBARITIDE, CHE RISCHIA DI NON GARANTIRE ALLE POPOLAZIONI RESIDENTI IL DIRITTO COSTITUZIONALE ALLA SALUTE. PUR COMPRENDENDO LE NECESSITÀ ECONOMICHE DERIVANTI DA UNA GESTIONE, TANTO CENSURABILE QUANTO INVETERATA, DELLA SANITÀ CALABRESE, IL COMITATO RITIENE COMUNQUE PRIORITARIO IL MANTENIMENTO DI LIVELLI ASSISTENZIALI, PER ALTRO GARANTITI DALLE LEGGI VIGENTI, CHE NON APPAIONO E NON SONO, A GIUDIZIO DEGLI SCRIVENTI, IN ANTITESI CON IL PERSEGUIMENTO DI UNA POLITICA SANITARIA IMPRONTATA AD EFFICACIA, EFFICIENZA ED ECONOMICITÀ. E’ NECESSARIO RIBADIRE, TUTTAVIA, COME L’ECONOMIA NON DEBBA ESSERE PREPOTENTE: LA SALUTE HA DEI COSTI, MA NON DEVE AVERE PREZZO. PER SALVARE IL BISOGNO INTEGRALE DI SALUTE, DI FRONTE AD UNA CULTURA CHE SPINGE A CONSIDERARE L’INTERO SISTEMA SANITÀ COME UNA QUALSIASI AZIENDA, LA SALUTE COME UN PRODOTTO ED IL MALATO COME UN CLIENTE, È URGENTE E NECESSARIO RIAFFERMARE LA CENTRALITÀ DELLA PERSONA UMANA. LE SACCHE DI INEFFICIENZA E DI PRIVILEGIO DEVONO LASCIARE IL POSTO ALLA MERITOCRAZIA E AD UNA LUNGIMIRANTE PROGRAMMAZIONE. PER TALI MOTIVI, IL COMITATO HA SVOLTO E SVOLGE OPERA DI INFORMAZIONE, SENSIBILIZZAZIONE E COINVOLGIMENTO DELLE POPOLAZIONI DI CASTROVILLARI E DEL COMPRENSORIO, AFFINCHÈ AL DIBATTITO SULLA SANITÀ E SULLE SCELTE DA FARE, PARTECIPINO GLI ATTORI PRINCIPALI, NONCHÉ DESTINATARI DEI SERVIZI SANITARI: I CITTADINI. LA PETIZIONE POPOLARE A DIFESA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, CHE HA RACCOLTO OLTRE DIECIMILA (!) FIRME, È UN GRANDE ESEMPIO DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA CUI BISOGNA DARE, A NOSTRO AVVISO, ASCOLTO E ATTENZIONE. VOGLIAMO PERCIÒ RINGRAZIARE IL RESPONSABILE DEL PIANO DI RIENTRO, DOTT. GIANLUIGI SCAFFIDI, CHE HA TEMPESTIVAMENTE ACCOLTO LA NOSTRA RICHIESTA DI INCONTRO E SOLLECITARE I DIRIGENTI SANITARI E POLITICI INTERPELLATI, PROVINCIALI E REGIONALI, A DARE UGUALMENTE CORSO ALLE RICHIESTE DI AUDIZIONE GIÀ DA TEMPO AVANZATE. NON POSSIAMO, POI, NON SOTTOLINEARE IL FORTE INTERESSAMENTO DELLA CHIESA LOCALE, CON L’ATTUALE ARCIVESCOVO DI CATANZARO, ALLORA VESCOVO DI CASSANO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, CHE HA VOLUTO PERSONALMENTE E PUBBLICAMENTE RIBADIRE I BISOGNI ESPRESSI IN QUESTA LETTERA IN DUE CONVEGNI TENUTISI A TREBISACCE, NEL NOVEMBRE 2010, E A CASTROVILLARI, NEL MARZO 2011.IL COMITATO, INOLTRE, HA DELIBERATO DI APPOGGIARE LA PROPOSTA PER IL RIORDINO DELLA SANITÀ DEL TERRITORIO, ELABORATA DALLA COMMISSIONE NOMINATA DAL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI E SUCCESSIVAMENTE ALLARGATASI AI SINDACI DEL COMPRENSORIO, CHE PARE AGLI SCRIVENTI CONIUGARE FELICEMENTE I RICORDATI CRITERI DI EFFICACIA, EFFICIENZA ED ECONOMICITÀ.A TAL PROPOSITO NON POSSIAMO NON RAMMENTARE, SEPPUR IN ESTREMA SINTESI, LE CONDIZIONI DI GRAVISSIMO DISAGIO IN CUI VERSA IL PUR TANTO LODATO, ANCHE DAI VERTICI POLITICI REGIONALI, OSPEDALE DI CASTROVILLARI. L’ATTIVITÀ QUOTIDIANA DEL PRONTO SOCCORSO, DEI REPARTI DI DIAGNOSI E CURA, DEI SERVIZI DIAGNOSTICI È ORMAI DA TROPPO TEMPO TROPPO DIFFICILE PER CARENZA DI PERSONALE, SPAZI, ATTREZZATURE. CHIEDIAMO CHE VI SI PROVVEDA AL PIÙ PRESTO E CHE I RISULTATI SIANO IMMEDIATAMENTE TANGIBILI. CREDIAMO CHE CIÒ SIA POSSIBILE. COSÌ COME CHIEDIAMO ESPLICITAMENTE CHE LE UNITÀ OPERATIVE ATTUALMENTE PRESENTI NEL NOSOCOMIO VENGANO TUTTE CONFERMATE ED ANZI POTENZIATE, PER COME PREVISTO NELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PRIMA RICORDATA E CHE LA RIORGANIZZAZIONE SANITARIA ABBIA SEMPRE COME FINALITÀ LA TUTELA DELLA SALUTE DI OGNI SINGOLA PERSONA. ESPLICITO TIMORE DEL COMITATO È TUTTAVIA CHE SULLE SCELTE, ORMAI PROSSIME E DEFINITIVE, CHE VERRANNO ASSUNTE DALL’ASP DI COSENZA ENTRO IL 24 LUGLIO, PER COME SI È AVUTO MODO DI APPRENDERE DALLO STESSO COMMISSARIO STRAORDINARIO, DOTT. GIANFRANCO SCARPELLI, POSSANO PESARE VALUTAZIONI NON COERENTI CON I CRITERI GIÀ RICORDATI, MA ORIENTATI DA CONSIDERAZIONI D’ALTRO ORDINE, NON ULTIMO QUELLO DEL “PESO” POLITICO DEI SINGOLI TERRITORI. NON SAREBBE, A NOSTRO GIUDIZIO UNA VITTORIA DELLA POLITICA E DEI POLITICI, MA UNA LORO SCONFITTA, OLTRE CHE UN DANNO GRAVE E INGIUSTO PER LE POPOLAZIONI CALABRESI. RIMETTIAMO, PERTANTO, AGLI AMMINISTRATORI IN INDIRIZZO L’ONORE E L’ONERE DI GARANTIRE, CON LA COMUNITÀ DI INTENTI CHE IL MOMENTO E LA MATERIA RICHIEDONO, ALLA GENTE DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE I DIRITTI CHE LA NOSTRA GENTE HA, E RECLAMA. LA RESPONSABILITÀ DELLA RAPPRESENTATIVITÀ DEMOCRATICA MAI COME IN QUESTO CASO NON PUÒ ESSERE ELUSA ED ANZI DEVE ESSERE ONORATA FINO IN FONDO. RIMANENDO IN ATTESA DI CORTESE RISCONTRO, SIAMO DISPONIBILI AD OGNI EVENTUALE INCONTRO DI CHIARIMENTO E/O DI APPROFONDIMENTO. CON OSSEQUIO.
ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI - CALABRIA
ASSOCIAZIONE NON PIÙ SOLI NELLA LOTTA CONTRO I TUMORI - CASTROVILLARI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI (AVO) - CASTROVILLARI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE (AVIS) - CASTROVILLARI
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE - CASTROVILLARI
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI (AFD) - CASTROVILLARI
ASSOCIAZIONE CITTADINA “SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE” – CASTROVILLARI |
Tell A Friend
|
|
|
L' ASSOCIAZIONE CULTURALE " GEOLOGIA, TERRITORIO & TURISMO " E LA COOPERATIVA KALAME', CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI POLISTENA, ORGANIZZANO IL CONCORSO FOTOGRAFICO " LACQUA, IN UN ISTANTE " - LEGGI IL REGOLAMENTO |
et at: 04/07/2011 | |
L' ASSOCIAZIONE CULTURALE " GEOLOGIA, TERRITORIO & TURISMO " E LA COOPERATIVA KALAME', CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI POLISTENA, ORGANIZZANO IL CONCORSO FOTOGRAFICO " L’ACQUA, IN UN ISTANTE " - REGOLAMENTO:
1. LA PARTECIPAZIONE È APERTA A TUTTI, I MINORENNI DOVRANNO INVIARE L'AUTORIZZAZIONE DEI GENITORI.
2. L'ARGOMENTO DELLE FOTOGRAFIE DOVRÀ ESSERE L'ACQUA, IN QUALUNQUE FORMA, SENSO, CONTESTO LA SI VOGLIA INTENDERE.
3. SI PUÒ PARTECIPARE CON UN MASSIMO DI TRE FOTO. PER CIASCUNA IMMAGINE È RICHIESTO UN CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE DI EURO 5,00.
4. OGNI PARTECIPANTE DOVRÀ INVIARE ALL'INDIRIZZO KALACOOP@LIBERO.IT :
• IL/I FILES JPG DELLE FOTO, IN ALTA RISOLUZIONE COMPATIBILE CON UNA STAMPA A3 (250 DPI). I FILES DOVRANNO RIPORTARE NOME E COGNOME DELL'AUTORE E IL TITOLO DELLO SCATTO (ES. ALBERTO ROSSI, TITOLO), MA NESSUN RIMANDO ALL'AUTORE DOVRÀ COMPARIRE NELL'IMMAGINE, PENA L'ESCLUSIONE;
• LA SCHEDA CONTENENTE LE GENERALITÀ DELL'AUTORE E LA LIBERATORIA ALL'UTILIZZO DELLE IMMAGINI AI FINI DEL CONCORSO, COME DA ALLEGATO A;
• IL FILE JPG DELLA RICEVUTA DEL VERSAMENTO EFFETTUATO SUL C.C.P.
N. 9110026 INTESTATO A KALAMÉ SOCIETÀ COOPERATIVA, C.DA ALTERUSI 4 – 89021 CINQUEFRONDI (RC), CON CAUSALE “CONCORSO FOTOGRAFICO L’ACQUA, IN UN ISTANTE”, OPPURE TRAMITE BONIFICO INTESTATO A KALAMÉ SOCIETÀ COOPERATIVA, IBAN: IT-20-Q-07601-16300-000009110026, CON CAUSALE “CONCORSO FOTOGRAFICO L’ACQUA, IN UN ISTANTE”.
I LAVORI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 24,00 DEL 26 LUGLIO 2011.
5. LE OPERE PERVENUTE VERRANNO STAMPATE E COSTITUIRANNO L'ALLESTIMENTO DI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA CHE SI TERRÀ PRESSO IL PARCO DELLA LIBERAZIONE DI POLISTENA (RC), L'11 AGOSTO 2011. IN QUELL'OCCASIONE I LAVORI, ANONIMI, SARANNO VALUTATI DA UNA GIURIA QUALIFICATA, IL CUI GIUDIZIO È INSINDACABILE: ALLA FOTO MIGLIORE VERRÀ ASSEGNATO UN PREMIO DI 250,00 EURO.
6. NEL CASO IN CUI VI SIA UN'ELEVATA PARTECIPAZIONE SI PROCEDERÀ AD UNA PRESELEZIONE DEI LAVORI.
7. LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO NON COMPORTA IN ALCUN MODO LA CESSIONE DEI DIRITTI DELLE IMMAGINI ALL'ORGANIZZAZIONE DEL PREMIO, NÉ A TERZI, ECCEZION FATTA PER GLI IMPIEGHI STRUMENTALI ALLA GESTIONE E PROMOZIONE DEL PREMIO STESSO.
I DIRITTI RESTANO ALL’AUTORE, LE IMMAGINI SARANNO UTILIZZATE SOLO PER LE PUBBLICAZIONI COLLEGATE AL PREMIO. L’AUTORE ESPRESSAMENTE SI IMPEGNA A TRASMETTERE PER IL PREMIO DI FOTOGRAFIA “L’ACQUA, IN UN ISTANTE” SOLO IMMAGINI DI CUI DETENGA I DIRITTI DI PUBBLICAZIONE ED UTILIZZO, E CHE NON LEDONO I DIRITTI DI TERZI; L’AUTORE SOLLEVA L'ORGANIZZAZIONE DEL PREMIO DA QUALSIASI RESPONSABILITÀ DIRETTA O CONSEGUENTE IN RELAZIONE ALLA PUBBLICAZIONE DELLE IMMAGINI PER LE FINALITÀ CORRELATE AL PREMIO.
8. AI SENSI DEL DLGS 196/03, I DATI RACCOLTI VERRANNO UTILIZZATI DAGLI ORGANIZZATORI PER LA GESTIONE DEL PREMIO E NON SARANNO CEDUTI A TERZI. L'ORGANIZZAZIONE SI IMPEGNA AL RISPETTO DELLE NORME DI LEGGE PER TUTTO QUELLO CHE RIGUARDA LA RISERVATEZZA E LA SICUREZZA NELLA GESTIONE DEI DATI ANAGRAFICI.
INFO: COOPERATIVA KALAMÉ, C.DA ALTERUSI 4, 89021 CINQUEFRONDI (RC) P. IVA 02652450806 KALACOOP@LIBERO.IT +39 349 1489479 (PAOLA) WWW.COMUNE.POLISTENA.RC.IT |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA INVIATO UNA LETTERA DI RICHIESTA DI COLLABORAZIONE ALLE FORZE DELL' ORDINE PER CONTRASTARE L' ABBANDONO DEI RIFIUTI SUL TERRITORIO COMUNALE |
et at: 04/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA COINVOLGE LE FORZE DELL’ORDINE DELLA CITTA’ PER CONTRASTARE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI SUL TERRITORIO E INVIA LA LETTERA PER CONOSCENZA ALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AMBIENTE, AL PREFETTO, AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA ED AL COMMISSARIO PER IL SUPERAMENTO DELL’EMERGENZA AMBIENTALE NELLA REGIONE CALABRIA - NEL SEGNO DELLA TUTELA E QUALITÀ AMBIENTALE. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA INVIATO UNA LETTERA DI RICHIESTA DI COLLABORAZIONE ALLE FORZE DELL’ORDINE PER CONTRASTARE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI SUL TERRITORIO COMUNALE, INTERESSANDO IL COMANDANTE DELLA STAZIONE DEI CARABINIERI, IL DIRIGENTE DEL COMMISSARIATO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, IL COMANDANTE DELLA TENENZA DELLA GUARDIA DI FINANZA, IL COMANDANTE DELLA POLIZIA PROVINCIALE DI COSENZA,IL COMANDANTE DEL CORPO FORESTALE DELLA STATO ED IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE, INDIRIZZANDO LA STESSA PER CONOSCENZA ALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AMBIENTE, AL PREFETTO, AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI CASTROVILLARI ED AL COMMISSARIO PER IL SUPERAMENTO DELL’EMERGENZA AMBIENTALE NELLA REGIONE CALABRIA. NELLA MISSIVA IL PRIMO CITTADINO CHIEDE ALLE FORZE DELL’ORDINE “..UNA COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE, TESA A SALVAGUARDARE IL FUTURO DELLE POPOLAZIONI, E DATA LA CRESCENTE SENSIBILITÀ DELLE FORZE DELL’ORDINE NELLA TUTELA DELL’AMBIENTE, UN MAGGIORE AIUTO IN QUESTO FRANGENTE NEL PREVENIRE E REPRIMERE LE VIOLAZIONI IN MATERIA DI ABBANDONO DEI RIFIUTI NELLA NOSTRA CITTÀ” POICHÉ “..ESISTE UNA ESIGUA MINORANZA DI PERSONE CHE, IN VIOLAZIONE DELLE REGOLE VIGENTI E DELLA NORMATIVA AMBIENTALE, CONTINUA AD ABBANDONARE IN MODO INCONTROLLATO I PROPRI RIFIUTI SUL SUOLO E NEL SUOLO, CAUSANDO GRAVISSIMI DANNI, SIA PER LA SALUTE PUBBLICA SIA ECONOMICI PER LA SUCCESSIVA BONIFICA E IL RIPRISTINO DEI LUOGHI.” DA QUI LA RICHIESTA DI COLLABORAZIONE ANCHE SE “IL LEGISLATORE, PROPRIO PER LA GRAVITÀ SOCIALE DEL FENOMENO, RECENTEMENTE, HA AUMENTATO LE PENE PER TALI VIOLAZIONI, PREVEDENDO PER I TRASGRESSORI UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA DA TRECENTO EURO A TREMILA EURO. SE L’ABBANDONO RIGUARDA RIFIUTI PERICOLOSI, POI, LA SANZIONE AMMINISTRATIVA È AUMENTATA FINO AL DOPPIO.” UNA SCELTA CHE SI SPERA POSSA CONTRIBUIRE A FRENARE, CON ALTRE INIZIATIVE, QUESTA CATTIVA ABITUDINE CHE OGGI IN CITTÀ HA BISOGNO ANCHE DELLA SINERGIA CON LE FORZE DELL’ORDINE. ECCO PERCHÉ “… NONOSTANTE SIA CONSAPEVOLE DELLE GRAVOSE INCOMBENZE CHE SOTTENDONO GIÀ I VOSTRI COMPITI ISTITUZIONALI- SOSTIENE IL SINDACO BLAIOTTA NELLA MISSIVA ALLE FORZE DELL’ORDINE -, CHIEDO DI SENSIBILIZZARE ADEGUATAMENTE GLI OPERATORI CHE SVOLGONO SERVIZIO ALL’ESTERNO, AFFINCHÉ PRESTINO MAGGIORE ATTENZIONE AL FENOMENO E AGISCANO NELL’IMMEDIATO, REPRIMENDO COMPORTAMENTI LESIVI DELL’IGIENE E DELLA SALUTE PUBBLICA.“ NELLA LETTERA, POI, IL PRIMO CITTADINO FA IL PUNTO SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI RICORDANDO CHE ” IL COMUNE DI CASTROVILLARI STA EFFETTUANDO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI ATTRAVERSO IL SISTEMA COSIDDETTO PORTA A PORTA. LE MODALITÀ DEL SERVIZIO PREVEDONO LA RIMOZIONE DI TUTTI I CASSONETTI STRADALI E IL RITIRO DEI RIFIUTI PRODOTTI DIRETTAMENTE PRESSO LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ COMMERCIALI, NELLE ORE STABILITE DAL CALENDARIO. CIÒ HA PERMESSO IL RAGGIUNGIMENTO- PRECISA- DI IMPORTANTI OBIETTIVI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTÀ, CON LA POSSIBILITÀ DI MIGLIORAMENTO NEI PROSSIMI MESI. SIAMO L’UNICA CITTÀ CALABRESE DI MEDIA DIMENSIONE CHE ATTUA TALE SISTEMA DI RACCOLTA, CON GRANDI RICONOSCIMENTI DA PARTE DI MOLTI PER I RISULTATI RAGGIUNTI. “E’ STATO REALIZZATO, INOLTRE, UN CENTRO DI RACCOLTA PER I RIFIUTI INGOMBRANTI E SPECIALI E PER I RAEE ( RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE) CHE, PERMETTENDO IL CONFERIMENTO GRATUITO E DIRETTO DA PARTE DEI CITTADINI, CONSENTE IL RECUPERO, IL RIUTILIZZO E RICICLO DI TANTI BENI DISMESSI. LAVORIAMO – SPIEGA- PER ESSERE AUTOSUFFICIENTI NELL’INTERO CICLO DI GESTIONE DEI RIFIUTI, ANCHE CON L’ADEGUAMENTO DELLA NOSTRA DISCARICA DI SERVIZIO, PER LO SMALTIMENTO DEI NOSTRI SCARTI INDIFFERENZIATI. “IN QUESTI GIORNI – RICORDA, POI- STIAMO PROVVEDENDO AD ESTENDERE IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA ANCHE NELLE ZONE PERIFERICHE E RURALI, GARANTENDO A TUTTI LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, DIMINUENDO NOTEVOLMENTE I RIFIUTI DA MANDARE A SMALTIMENTO NELLE DISCARICHE. “ PER AIUTARE LE FAMIGLIE E TUTTI GLI OPERATORI – AFFERMA BLAIOTTA - ABBIAMO REALIZZATO ANCHE UN COMPLESSO ED ARTICOLATO PIANO DI COMUNICAZIONE CON L’AUSILIO DI INFORMATORI AMBIENTALI CHE, RECANDOSI PRESSO TUTTE LE ABITAZIONI, ILLUSTRANO LE NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA; TALE PIANO COMPRENDE ANCHE SPOT RADIOFONICI, DISTRIBUZIONE DI BROCHURE, PUBBLICITÀ SUI GIORNALI, MANIFESTI MURALI, PAGINE DEDICATE SUI SITI WEB, OLTRE CHE PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, CON CONCORSI A PREMI PER I RAGAZZI, ECC. . “ABBIAMO RICONOSCIUTO- FA PRESENTE ANCORA NELLA MISSIVA - , NONOSTANTE LA GRAVE CRISI ECONOMICA CHE ATTANAGLIA I COMUNI, UNO SCONTO DEL 15 % SULLA TASSA DEI RIFIUTI A TUTTI GLI UTENTI CHE EFFETTUANO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ED IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DELLA FRAZIONE ORGANICA, PER PREMIARE TALI COMPORTAMENTI VIRTUOSI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO STAMPA DEL MOVIMENTO CIVICO " IL CANTIERE PER SARACENA " RELATIVO ALLA CHIUSURA DELLE FONTANE PUBBLICHE NELLE CAMPAGNE DI SARACENA |
et at: 02/07/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - BRUTTA SORPRESA PER CHI PENSAVA CHE L' ESITO DEL REFERENDUM DEL 12 E 13 GIUGNO SCORSO AVESSE MESSO IN LUCE UNA VOLONTÀ SPECIFICA E FORTE DEL POPOLO ITALIANO DICHIARANDO L’ACQUA UN BENE COMUNE DI TUTTI GLI UOMINI. AGLI INIZI DELLA SCORSA SETTIMANA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARACENA, CON L’ARRIVO DELLA CALDA ESTATE, HA PENSATO BENE DI CHIUDERE TUTTE LE FONTANE PUBBLICHE ESISTENTI NELLE CAMPAGNE DI SARACENA. “LE STRADE DELL'OLIO E DEL MOSCATO SARACENARE DI CUI TANTO SI PARLA RIDOTTE PEGGIO DELLA SALERNO-REGGIO CALABRIA - DICHIARA ANGELO BRUNO, SEGRETARIO DEL PARTITO SOCIALISTA E CAPOGRUPPO CONSIGLIARE DEL MOVIMENTO CIVICO “IL CANTIERE PER SARACENA”. L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARACENA SI CONFERMA ANCORA UNA VOLTA SOGNATRICE E SCHIZZOFRENICA, HA UNA VISIONE DISTORTA DELLA REALTÀ E MENTRE IL NOSTRO SINDACO PARLA DI MARKETING TERRITORIALE E DI SVILLUPPO DELL'AGRICOLTURA ,OMETTE DI INVESTIRE IN SERVIZI A SUPPORTO DELL'AGRICOLTURA. LE STRADE RURALI SONO ORMAI IMPRATICABILI, NESSUN'ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE E ZERO INVESTIMENTI IN OPERE INFRASTRUTTURALI. DA QUALCHE GIORNO SIAMO STATI COSTRETTI AD ASSISTERE ALLA CHIUSURA DELLA MAGGIOR PARTE DELLE FONTANE PUBBLICHE. UN GESTO CHE CI RIPORTA INDIETRO NELLA STORIA DI ALMENO 50 ANNI. IL SISTEMA IDRICO SARACENARO NECESSITA DI INVESTIMENTI SERI, I DISSERVIZI E LA MANCANZA D'ACQUA NON SONO IMPUTABILI AD UNA SCARSA CAPTAZIONE, L'ACQUA ABBONDA ALLE SORGENTI E NON TUTTA VIENE INCANALATA NEGLI ACQUEDOTTI, SE NON ARRIVA A VALLE È PERCHÈ MANCANO VASCHE DI CONTENIMENTO E PERCHÈ TROPPI SONO GLI ALLACCI ABUSIVI. CON LA SCELTA DI GAGLIARDI DI TAPPARE LE FONTANE RURALI E ANCHE QUALCUNA IN PAESE, A FARNE LE SPESE SARANNO I CITTADINI ONESTI E MENO ABBIENTI CHE NON HANNO UN ALLACCIO D'ACQUA, I VIANDANTI CHE DI PASSAGGIO CHE RIEMPIVAMO QUALCHE BOTTIGLIA D'ACQUA O QUALCHE PICCOLA BOTTE PER LE NORMALI ATTIVITÀ AGRICOLE. PARADOSSALMENTE A BENEFICIARNE SARÀ CHI HA UN ALLACCIO ABUSIVO. CON IL TEMPO ANCHE LE TUBATURE SARANNO ROVINATE DAI DETRITI CHE CON L'ACQUA FERMA CALCIFICHERANNO.” CHIEDIAMO QUINDI AL SINDACO DI RIPRISTINARE IMMEDIATAMENTE LA SITUAZIONE PREESISTENTE RIAPRENDO LE FONTANE, CHE DA SEMPRE SONO ANCHE SIMBOLO DI SVILUPPO E CIVILTÀ, CHIEDIAMO AL SINDACO E AI SUOI ASSESSORI DI INVESTIRE A SUPPORTO DELL'AGRICOLTURA IN INFRASTRUTTURE SERIE E FUNZIONALI E IN ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE DELL'ESISTENTE, LA SITUAZIONE È GRAVE NON SI PUÒ CONTINUARE A SOGNARE, DOBBIAMO ESSERE SERI.” GLI FA ECO RENZO RUSSO,SEGRETARIO DELLA SEZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO DI SARACENA E MEMBRO DEL MOVIMENTO CIVICO “IL CANTIERE PER SARACENA” :“E’ L’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE CHE L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARACENA HA ORMAI PERSO IL CONTATTO CON I PROPRI CITTADINI E CON LE LORO VERE ESIGENZE. E’ STATA PORTATA AVANTI UNA AZIONE GRAVISSIMA A DANNO DI TUTTI I CITTADINI. LA SITUAZIONE IN CUI VERSANO LE CAMPAGNE DEL TERRITORIO DI SARACENA È SEMPRE PIÙ GRAVE: STRADE DISSESTATE, TERRENI ORMAI IRRAGGIUNGIBILI ANCHE CON MEZZI AGRICOLI, SI PENSI CHE ALCUNE STRADE RISULTANO ESSERE CHIUSE DA ERBACCE E QUINDI ORMAI NON TRANSITABILI. UNA SITUAZIONE MAI VISTA NEL NOSTRO COMUNE. E QUESTO DEVE FAR RIFLETTERE TUTTI NOI. ALTRO CHE CITTÀ DELL’OLIO E DEL MOSCATO. COME SI PUÒ PENSARE DI PUNTARE SULLE NOSTRE PRODUZIONI DI QUALITÀ QUALI POSSONO ESSERE L’OLIO, IL VINO E SOPRATTUTTO IL MOSCATO DI SARACENA SE NON SI PONE ATTENZIONE ALLE CAMPAGNE DOVE QUESTE NOSTRE ECCELLENZE VENGONO PRODOTTE?!LA CHIUSURA CON UN TAPPO DI TUTTE LE FONTANE DELL’AREA AGRICOLA DEL NOSTRO COMUNE,POI, È L’ENNESIMO SCHIAFFO AI TANTI CITTADINI E PRODUTTORI SARACENARI ONESTI CHE IN QUESTO PERIODO SI APPRESTANO A FARE I LAVORI STAGIONALI NEI CAMPI, È L’ENNESIMO SCHIAFFO AI TANTI CHE VOGLIONO GODERSI MOMENTI DI TRANQUILLITÀ ALL’ARIA APERTA, È L’ENNESIMO SCHIAFFO A CHI IN QUESTE CALDE GIORNATE PASSEGGIANDO PER LE STRADINE DI CAMPAGNA CERCA UN PO’ DI REFRIGERIO. IL REFERENDUM DI 20 GG FA HA DICHIARATO L’ACQUA UN BENE PUBBLICO, UN BENE COMUNE DI TUTTI I CITTADINI. E COME TALE VA TUTELATO E PRESERVATO. QUINDI CHIEDIAMO L’IMMEDIATA RIAPERTURA DELLE FONTANE PUBBLICHE CHE SONO STATE CHIUSE E CHIEDIAMO UNA AZIONE FORTE CONTRO GLI SPRECHI DI ACQUA ATTRAVERSO L’ISTALLAZIONE DI RUBINETTI SU QUESTE FONTANE. CHIEDIAMO, INOLTRE, UNA AZIONE FORTE DI CONTRASTO A CHI DI FATTO SI APPROPRIA DELL’ACQUA PUBBLICA ATTRAVERSO GLI ALLACCI ABUSIVI. LA CHIUSURA DELLE FONTANELLE PUBBLICHE RURALI,INFATTI, NON FA ALTRO CHE FAR AUMENTARE LA QUANTITÀ D’ACQUA DISPONIBILE A CHI FURBESCAMENTE HA EFFETTUATO ALLACCI ABUSIVI ALLA CONDOTTA COMUNALE. QUINDI OLTRE IL DANNO LA BEFFA PER I TANTI CITTADINI ONESTI DI SARACENA.
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, RICONFERMATO TEMPORANEAMENTE PASQUALE PANDOLFI IN QUALITA' DI COMANDANTE FACENTE FUNZIONE DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE |
et at: 01/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO HA RICONFERMATO TEMPORANEAMENTE PASQUALE PANDOLFI COMANDANTE FACENTE FUNZIONE DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE - IL DOTTORE PASQUALE PANDOLFI, GIÀ COMANDANTE FACENTE FUNZIONI DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI DAL 1 MAGGIO SCORSO È STATO RICONFERMATO OGGI, TEMPORANEAMENTE E FINO AL PROSSIMO 31 LUGLIO, CON LE STESSE MANSIONI SUPERIORI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA. “IL PROVVEDIMENTO SI È RESO NECESSARIO - HA SPIEGATO IL PRIMO CITTADINO- IN ATTESA DELLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO CON LA VINCITRICE DEL CONCORSO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. FIRMATO IL DECRETO DI NOMINA AL NUOVO SEGRETARIO, MAURIZIO CECCHERINI DA QUESTA MATTINA ( 1.07.2011 ) GIA A LAVORO IN UFFICIO |
et at: 01/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. FIRMATO IL DECRETO DI NOMINA AL NUOVO SEGRETARIO, MAURIZIO CECCHERINI DA QUESTA MATTINA GIA' A LAVORO IN UFFICIO - SUBENTRA IL NUOVO SEGRETARIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. FIRMATO DA PARTE DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL DECRETO DI NOMINA AL NUOVO SEGRETARIO COMUNALE, IL DOTTORE MAURIZIO CECCHERINI, QUESTA MATTINA , È ARRIVATO A PALAZZO GALLO, PRENDENDO POSSESSO DEL SUO UFFICIO, SUCCEDENDO, COSÌ, DI FATTO, AL DOTTORE ELIO SCHETTINI, ANDATO IN PENSIONE. IL DOTTORE CECCHERINI, 51 ANNI, CHE HA UN BUON CURRICULUM PROFESSIONALE , RICCO DI ESPERIENZE NEL CAMPO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DA OLTRE 26 ANNI SVOLGE LE FUNZIONI IN QUESTO AMBITO PRESSO VARI COMUNI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, PERCORRENDO TUTTI I GRADI DELLA CARRIERA DI SEGRETARIO COMUNALE. HA PRESTATO SERVIZIO ANCHE IN ENTI DI MEDIE DIMENSIONI, SVOLGENDO PURE LE FUNZIONI DI DIRETTORE GENERALE. OLTRE IL LAVORO DI SEGRETARIO COMUNALE HA RICEVUTO DIVERSI INCARICHI , TRA I QUALI QUELLO CONFERITO DAL MINISTERO DELL’INTERNO COME COMMISSARIO STRAORDINARIO LIQUIDATORE PRESSO IL COMUNE DI MORMANNO NONCHÉ DI COMMISSARIO PREFETTIZIO, PRIMA PRESSO IL COMUNE DI ROSSANO CALABRO,E POI IN QUELLO DI DIAMANTE. HA RICOPERTO INCARICHI DI PRESTIGIO, QUALE COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE PRESSO IL COMUNE DI COSENZA. PER LUI QUESTA MATTINA, ALLE ORE 11,30, IL PRIMO CITTADINO HA RIUNITO NELLA SALA GIUNTA, I DIRIGENTI ED I RESPONSABILI DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE PER PRESENTARLO, SOTTOLINEANDO LA VALIDITÀ DEL PROFESSIONISTA SCELTO E LE CAPACITÀ. DURANTE L’INCONTRO, PRESENTE ANCHE IL SEGRETARIO USCENTE SCHETTINI, IL NEO SEGRETARIO CECCHERINI HA RINGRAZIATO IL SINDACO BLAIOTTA PER LA FIDUCIA RIPOSTA NEI SUOI CONFRONTI, “PER QUANTO PROFUSO NEL PROCEDIMENTO DI NOMINA E PER QUANTO SOSTENUTO CON FERMEZZA E TRASPARENZA IN SEGUITO.” POI HA AGGIUNTO: “SONO ONORATO ED ORGOGLIOSO DI PRESTARE LA MIA OPERA PROFESSIONALE PRESSO QUESTO COMUNE , SIA PERCHÉ È LA CITTÀ CHE MI HA VISTO NASCERE SIA PER IL PRESTIGIO DELLA SEDE.” NELLE PAROLE IL FUNZIONARIO HA TRASMESSO ANCHE TANTA EMOZIONE E COMMOZIONE, CONTRASSEGNATE, SOPRATTUTTO, DA QUEL VINCOLO D’APPARTENENZA CON LA PROPRIA TERRA E DAI RICORDI DI GIOVENTÙ, LEGATI ALLA SUA FAMIGLIA ED AL PAPÀ,IL PREFETTO GUIDO CECCHERINI. POI RIPRENDENDO IL PUNTO SULL’IMPEGNO ISTITUZIONALE HA AFFERMATO:“LAVORERÒ CONTINUANDO L’OPERA DI CHI MI HA PRECEDUTO, NEL SOLCO DI QUELLA PROFESSIONALITÀ E PARTICOLARE DEDIZIONE CHE HA SEMPRE CONTRADDISTINTO IL SEGRETARIO SCHETTINI A CUI VA LA MIA STIMA PER CIÒ CHE HA RAPPRESENTATO PER L’ISTITUZIONE E COME PUNTO DI RIFERIMENTO; FARÒ- HA POI PRECISATO, PREANNUNCIANDO UN PÒ IL SUO LAVORO- ANCHE DEL MIO MEGLIO PER ANDARE VERSO UNA INNOVAZIONE, SEMPRE PIÙ NECESSARIA, DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. E’ MIA INTENZIONE, INOLTRE, INCONTRARE TUTTI I DIPENDENTI COMUNALI A CUI PORGO SIN D’ORA IL MIO PIÙ CORDIALE SALUTO, AUSPICANDO DI CREARE QUELLE CONDIZIONI, FONDAMENTALI, PER UNA PROFICUA COLLABORAZIONE CHE È ALLA BASE DI OGNI IMPEGNO ISTITUZIONALE AL FINE DI SODDISFARE LE ATTESE DELLA COLLETTIVITÀ ED IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ASSICURANDO L’EFFICIENZA DEI SERVIZI ALLA POPOLAZIONE.“ L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DEL SITO INTERNET " ARTE E CULTURA DA SCOPRIRE ", IL VIDEO INTEGRALE |
et at: 01/07/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. LA BCC MEDIOCRATI E LA SOCIETA' ALPHABETI PRESENTANO LA TERZA EDIZIONE DEL SITO INTERNET “ARTE E CULTURA DA SCOPRIRE” - UN PROGETTO DI MARKETING CON POTENZIALI RICADUTE ECONOMICHE NEL SEGNO DI QUELLA SUSSIDIARIETÀ ORIZZONTALE CHE VUOLE VEDERE ISTITUZIONI E SOGGETTI PRIVATI INSIEME PER UNA CRESCITA E SVILUPPO DELL’ESISTENTE CHE NON PUÒ FARE A MENO DELLA SINERGIA E, QUINDI, DI FARE RETE E SISTEMA PER UNA NUOVA ECONOMIA CHE PARTE DAL BASSO. E’ SICURAMENTE QUESTO IL CUORE E LA FILOSOFIA CHE CONTINUANO A LEGARE E CARATTERIZZARE LA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI COME IL PROGETTO CHE STA PORTANDO AVANTI, PRESENTATO QUESTA MATTINA NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, CON LA SOCIETÀ ALPHABETI DI MILANO, RIGUARDANTE LA TERZA IMPLEMENTAZIONE DEL SITO INTERNET “ARTE E CULTURA DA SCOPRIRE”, FINALIZZATO A FAR CONOSCERE E DIFFONDERE LE BELLEZZE ARTISTICHE DEL NOSTRO TERRITORIO. L’INIZIATIVA, CHE HA AVUTO IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, È STATA INTRODOTTA DAL CAPO DELLA SEGRETERIA GENERALE DELL’ ISTITUTO, FEDERICO BRIA CHE HA PRECISATO L’IMPEGNO DELL’ISTITUTO PER IL TERRITORIO, RICORDANDO IL RICONOSCIMENTO AVUTO AL PREMIO NAZIONALE BANCA E TERRITORIO 2009, QUANTO SI STA PROFONDENDO NELL’ALLESTIMENTO DEL MUSEO BANCARTIS E LA PARTECIPAZIONE A TURISTART SPIEGANDO L’IMPORTANTE RUOLO, PER LA NOSTRA REALTÀ, DELL’ARTE PER IL TURISMO E LE SUE RICADUTE ECONOMICHE. MENTRE IL PRESIDENTE NICOLA PALDINO, RINGRAZIANDO SINDACO ED AMMINISTRAZIONE PER LA PARTICOLARE ACCOGLIENZA E DISPONIBILITÀ, HA RICORDATO LA MATRICE STORICA DELL’ISTITUTO, NATO 105 ANNI FA, L’IMPEGNO PER IL SOCIALE CON I 400MILA EURO ALL’ANNO E PRECISATO LE MOTIVAZIONI CHE HANNO SPINTO LA “BANCA DEL TERRITORIO” A IDEARE E SOSTENERE QUESTO PERCORSO PER FAR APPREZZARE A PIÙ GENTE POSSIBILE, ATTRAVERSO LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENORME PATRIMONIO ARTISTICO- ARCHITETTONICO CHE CELA IL COMPRENSORIO, VERA LINFA DI QUELLO SVILUPPO TURISTICO E SOCIO – ECONOMICO A CUI ASPIRANO LE NOSTRE CITTÀ, RICCHE DI STORIA, TRADIZIONI, CAPACITÀ E RISORSE. LA PRESENTAZIONE A CASTROVILLARI PERALTRO HA INTESO RISPETTARE LA CENTRALITÀ DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO - È STATO DETTO- A CUI LA BANCA GUARDA E NELLA QUALE IL PROSSIMO SETTEMBRE PRENDERÀ POSTO UN’AGENZIA DELL’ISTITUTO. UN’OCCASIONE INTERESSANTE ANCHE PER CAPIRE CHE OPPORTUNITÀ DEL GENERE NON POSSONO FARE A MENO DI NESSUNO E TANTO MENO DEGLI OPERATORI ECONOMICI E DELLE PICCOLE IMPRESE CHE SI AUSPICA POSSANO GUARDARE CON ATTENZIONE A QUESTO PROGETTO. IL SALUTO AI RAPPRESENTANTI DELLA BCC È ARRIVATO DAGLI ASSESSORI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E AL TURISMO, RISPETTIVAMENTE ROSALIA VIGNA E LUIGI PONTE CHE OLTRE A RINGRAZIARE HANNO SOTTOLINEATO LA PORTATA DELLO STRUMENTO INFORMATICO APPLICATO ALLA CONOSCENZA E DIVULGAZIONE DEL PATRIMONIO TERRITORIALE COME MOMENTO DI ULTERIORE SPINTA E PRESA DI COSCIENZA DEL VALORE AGGIUNTO CHE HA TUTTO CIÒ PER LE ATTIVITÀ DEGLI UOMINI DEL LAVORO SE PRESO IN SERIA CONSIDERAZIONE. ALLA PRESENTAZIONE ERANO PRESENTI TRA GLI ALTRI IL DIRETTORE GENERALE DELL’ISTITUTO, FORMOSA ED IL VICE DIRETTORE, SENA OLTRE L’ASSESSORE FILOMENA IOELE E IL CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO. NELLO SPECIFICO È ENTRATA FRANCESCA ALONZO, RESPONSABILE DEI SERVIZI MULTIMEDIALI DELLA SOCIETÀ “ALPHABETI” CHE HA FATTO “TOCCARE CON MANO” LE POTENZIALITÀ DEL PROGETTO CHE SI AVVALE DI ROSARIO RISULEO AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETÀ E DI CORRADO MARFORIO CHE SI È OCCUPATO DEL REPORT FOTOGRAFICO E DELLA PARTE MULTIMEDIALE; LA STESSA HA ANCHE ILLUSTRATO OPPORTUNITÀ ED INTERMODALITÀ DEL LAVORO CHE PRESTO SARÀ SUPPORTATO DA UNA OFFERTA AUDIO CHE AIUTERÀ MAGGIORMENTE LA NAVIGAZIONE E LA CONOSCENZA DEI LUOGHI. L’IMPLEMENTAZIONE , INFATTI, RIGUARDA UN VIAGGIO VIRTUALE ATTRAVERSO AMBIENTI ED EDIFICI DOVE IL WEB VIENE UTILIZZATO IN MANIERA PERCETTIVA AL MEGLIO DELLE RISOLUZIONI, OFFRENDO STUPENDI PRIMI PIANI DEGLI INTERNI E DEI MANUFATTI, MA ANCHE PER SCARICARE BROCHURE ESPLICATIVI E PERCORSI DIDATTICI –COGNITIVI PER LE SCUOLE. NATURALMENTE TUTTI POSSONO DARE FOTO E CONTENUTI PER L’ARRICCHIMENTO DEL SITO. LA PRESENTAZIONE HA RIGUARDATO CASTROVILLARI, CASSANO ALLO JONIO , MIRTO, MORANO CALABRO E SPEZZANO ALBANESE DEL TERRITORIO POLLINO-SIBARITIDE, DOVE OPERA LA BCC, RICHIAMANDO UN FATTO PER NIENTE OVVIO: CIASCUNA CITTÀ È RAPPRESENTATA DA QUELLE BELLEZZE IN CUI IL CITTADINO SI IDENTIFICA DI PIÙ, COME LO È PER ESEMPIO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO PER I CASTROVILLARESI. DUNQUE UN LAVORO INTERATTIVO CHE ENTRA NEI TESORI ARTISTICI ANCHE DI ALTRI TERRITORI, GIOCATO ANCHE SU EMOZIONI, SENSAZIONE E SENSO D’APPARTENENZA. NON POCA COSA IN UNA REGIONE FORTEMENTE ATTACCATA ALLA SUA IDENTITÀ ED ALLE SUE TRADIZIONI, E DOVE LA COOPERAZIONE ED IL DIALOGO TRA ESPERIENZE POTREBBE FARE VERAMENTE TANTO PER DARE RIDARE VITALITÀ ED IMPULSO AL MONDO ARTIGIANALE E DELLE PICCOLE IMPRESE CHE DA SEMPRE AFFERMANO E DIMOSTRANO QUANTO SIA DECISIVA, PER IL NOSTRO SISTEMA ECONOMICO, LA RISORSA DELL’INIZIATIVA E DELL’INTRAPRESA GIOCATA IN RETE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|
Tell A Friend
|
|
|
IL LAVORO CHE NON C' E', CASTROVILLARI DISOCCUPAZIONE AL 31,8% UN DATO ALLARMANTE MA CHE NON STUPISCE ED A CUI VA' SOMMATO UN 8%, PERCHE' ESCLUDE I LAVORATORI STAGIONALI |
et at: 06/07/2011 | |

IL LAVORO CHE NON C' E', CASTROVILLARI DISOCCUPAZIONE AL 31,8% UN DATO ALLARMANTE MA CHE NON STUPISCE ED A CUI VA' SOMMATO UN 8%, PERCHE' ESCLUDE I LAVORATORI STAGIONALI - E' UN DATO ALLARMANTE QUELLO FORNITOCI DAL CPI ( CENTRO PER L' IMPIEGO ) DI CASTROVILLARI A CUI FANNO CAPO 28 COMUNI DEL COMPRENSORIO ( ACQUAFORMOSA, ALTOMONTE, CASTROVILLARI, CERVICATI, CERZETO, CIVITA, FAGNANO CASTELLO, FIRMO, FRASCINETO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, LUNGRO, MALVITO, MONGRASSANO, MORANO CALABRO,MORMANNO, MOTTAFOLLONE, ROGGIANO GRAVINA, SAN BASILE, SAN DONATO DI NINEA, SAN LORENZO DEL VALLO, SAN MARCO ARGENTANO, SAN MARTINO DI FINITA, SAN SOSTI, SANTA CATERINA ALBANESE, SANT' AGATA DI ESARO, SARACENA, SPEZZANO ALBANESE, TARSIA ) CHE FA SEGNARE NEL SOLO CAPOLUOGO DEL POLLINO BEN 4.824 DISOCCUPATI + INOCCUPATI + PRECARI A CUI VA AGGIUNTO PER COME SPIEGATOCI UN ULTERIORE 8% A CAUSA DELL' ATTUALE STATUS DI OCCUPATO DEI LAVORATORI STAGIONALI. 2.203 I MASCHI, 2.621 LE FEMMINE, NUMERI INCLEMENTI CHE DESCRIVONO UNA SITUAZIONE ALLARMANTE, IN CUI L' ASSENZA DI INIZIATIVE IDONEE AD INCREMENTARE LO STATO OCCUPAZIONALE SI PERPETUA. L' ITALIA INTERA CON DATI SIMILI SE NON PEGGIORI CHE PROVENGONO DA ALTRE AREE, POTRA' SOLO TRASCINARSI NEL BARATRO DEL DECLASSAMENTO CHE A SETTEMBRE CON I MACRODATI ECONOMICI NEGATIVI RELATIVI ALLA STAGIONE TURISTICA SI MATERIALIZZERA' IN TUTTE LE SUE FORME. I NUMERI IN NOSTRO POSSESSO, DESCRIVONO UN QUADRO CHE PURTROPPO LASCIA INTRAVEDERE ANCHE QUANTO SIA LONTANA LA CLASSE POLITICA DALLE REALTA' SOCIALI, INFATTI MENTRE I TANTI RAPPRESENTANTI PARLAMENTARI SI SBRACCIANO NEL PARLARE DI DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DAI DATI DELL' INTERO COMPRENSORIO DEL CPI DI CASTROVILLARI, SI EVINCE CHE LA FALLA OCCUPAZIONALE SI ALLARGA MANO A MANO CHE SI SALE CON L' ETA', SONO 5.832 I SENZA LAVORO INCLUSI NELLA FASCIA D' ETA' COMPRESA TRA I 31 ED I 40 ANNI IN TUTTO IL COMPRENSORIO DI RIFERIMENTO, DATO CHE SI ASSESTA A 5.070 PER LA FASCIA D' ETA' 41-50 ANNI ED A 4.132 PER QUELLA CHE VA DAI 51 SINO ALL'ETA' PENSIONABILE. DAL GOVERNO CENTRALE GIUNGONO SOLO BANALITA' QUALI L' AFFERMAZIONE DEL MINISTRO TREMONTI CHE SI LIMITA A GIUDICARE UN PESO IL SUD, ANZICHE' METTERE MANO ALL' ATAVICA QUESTIONE MERIDIONALE. MEGLIO TAGLIARE PER IL GOVERNO CHE PRESENTARE UN PIANO ALTERNATIVO ALL' ENERGIA NUCLEARE, VISTO CHE IL PAESE HA DECISO DI RINUNCIARVI, MEGLIO LA CASSA INTEGRAZIONE CHE METTE IN BUONA PACE ED A COSTO ZERO L' ANIMO DELLE TANTE DIRIGENZE DI SOCIETA' PER AZIONI, MEGLIO NON ADEGUARSI AI PAESI EUROPEI PIU' AVANTI DI NOI IN MATERIA ASSISTENZIALE E DI RETRIBUZIONE AI PARLAMENTARI, MEGLIO SENTIR GRIDARE: " ROMA LADRONA ". UNA CRISI OCCUPAZIONALE GRAVISSIMA DALLA QUALE SI ESCE SOLO SE LO STATO RIACQUISTA CENTRALITA' PROPOSITIVA, QUALE LA PRODUZIONE IN MASSA DI PANNELLI SOLARI, QUALE FINANZIARE LA RIATTIVAZIONE DELLE VECCHIE CENTRALINE IDRAULICHE PRESENTI ANCORA IN MOLTI PAESI, QUALE CAPIRE COME SIA POSSIBILE CHE LA PROVINCIA DI COSENZA STANZIA 200.000 EURI PER L' AEROPORTO DI SIBARI E LA REGIONE ED IL GOVERNO CENTRALE A DISTANZA DI UN ANNO DICE DI NO ALLA COSTRUZIONE, INCONGRUENZE AMMINISTRATIVE CHE SI PERPETUANO, BASTI PENSARE AL PARCO DEL POLLINO DAL QUALE NONOSTANTE TUTTO CASTROVILLARI SI FECE ESCLUDERE SALVO POI RIENTRARVI IN PUNTA DI PIEDI, RINUNCIANDO A MOLTI UFFICI ED AL COMANDO DEL CORPO FORESTALE. MA QUANTO DETTO E' DAVVERO NULLA SULLE TANTE CRITICITA' CHE SOPRATTUTTO IL SUD D' ITALIA VIVE E AMARAMENTE OCCORRE CONSTATARE, LA SITUAZIONE SENZA ADEGUATE MISURE POTRA' SOLO SCIVOLARE VERSO IL DISORDINE SOCIALE. RIAFFIORANO MITI ANTICHI E QUALCUNO DA QUESTE PARTI PROVA ADDIRITTURA A GLORIFICARE I BRIGANTI, LA CUI STRAGRANDE MAGGIORANZA E' NOTORIO PIU' CHE GIUSTIZIA, PORTAVA PAURA E MORTE UN PO' COME L' ATTUALE 'NDRANGHETA. SEGUONO I DATI FORNITICI DAL CENTRO PER L' IMPIEGO DI CASTROVILLARI, DIETRO I FREDDI NUMERI VI SONO PERSONE, MASCHI E FEMMINE CHE CHIEDONO DIGNITA' LAVORATIVA. SEGUONO I DATI.
|
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|