IL LAVORO CHE NON C' E', CASTROVILLARI DISOCCUPAZIONE AL 31,8% UN DATO ALLARMANTE MA CHE NON STUPISCE ED A CUI VA' SOMMATO UN 8%, PERCHE' ESCLUDE I LAVORATORI STAGIONALI et  at:  06/07/2011  


IL LAVORO CHE NON C' E', CASTROVILLARI DISOCCUPAZIONE AL 31,8% UN DATO ALLARMANTE MA CHE NON STUPISCE ED A CUI VA' SOMMATO UN 8%, PERCHE' ESCLUDE I LAVORATORI STAGIONALI - E' UN DATO ALLARMANTE QUELLO FORNITOCI DAL CPI ( CENTRO PER L' IMPIEGO ) DI CASTROVILLARI A CUI FANNO CAPO 28 COMUNI DEL COMPRENSORIO ( ACQUAFORMOSA, ALTOMONTE, CASTROVILLARI, CERVICATI, CERZETO, CIVITA, FAGNANO CASTELLO, FIRMO, FRASCINETO, LAINO BORGO, LAINO CASTELLO, LUNGRO, MALVITO, MONGRASSANO, MORANO CALABRO,MORMANNO, MOTTAFOLLONE, ROGGIANO GRAVINA, SAN BASILE, SAN DONATO DI NINEA, SAN LORENZO DEL VALLO, SAN MARCO ARGENTANO, SAN MARTINO DI FINITA, SAN SOSTI, SANTA CATERINA ALBANESE, SANT' AGATA DI ESARO, SARACENA, SPEZZANO ALBANESE, TARSIA ) CHE FA SEGNARE NEL SOLO CAPOLUOGO DEL POLLINO BEN 4.824 DISOCCUPATI + INOCCUPATI + PRECARI A CUI VA AGGIUNTO PER COME SPIEGATOCI UN ULTERIORE 8% A CAUSA DELL' ATTUALE STATUS DI OCCUPATO DEI LAVORATORI STAGIONALI. 2.203 I MASCHI, 2.621 LE FEMMINE, NUMERI INCLEMENTI CHE DESCRIVONO UNA SITUAZIONE ALLARMANTE, IN CUI L' ASSENZA DI INIZIATIVE IDONEE AD INCREMENTARE LO STATO OCCUPAZIONALE SI PERPETUA. L' ITALIA INTERA CON DATI SIMILI SE NON PEGGIORI CHE PROVENGONO DA ALTRE AREE, POTRA' SOLO TRASCINARSI NEL BARATRO DEL DECLASSAMENTO CHE A SETTEMBRE CON I MACRODATI ECONOMICI NEGATIVI RELATIVI ALLA STAGIONE TURISTICA SI MATERIALIZZERA' IN TUTTE LE SUE FORME. I NUMERI IN NOSTRO POSSESSO, DESCRIVONO UN QUADRO CHE PURTROPPO LASCIA INTRAVEDERE ANCHE QUANTO SIA LONTANA LA CLASSE POLITICA DALLE REALTA' SOCIALI, INFATTI MENTRE I TANTI RAPPRESENTANTI PARLAMENTARI SI SBRACCIANO NEL PARLARE DI DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DAI DATI DELL' INTERO COMPRENSORIO DEL CPI DI CASTROVILLARI, SI EVINCE CHE LA FALLA OCCUPAZIONALE SI ALLARGA MANO A  MANO CHE SI SALE CON L' ETA', SONO 5.832 I SENZA LAVORO INCLUSI NELLA FASCIA D' ETA' COMPRESA TRA I 31 ED I 40 ANNI IN TUTTO IL COMPRENSORIO DI RIFERIMENTO, DATO CHE SI ASSESTA A 5.070 PER LA FASCIA D' ETA' 41-50 ANNI ED A 4.132 PER QUELLA CHE VA DAI 51 SINO ALL'ETA' PENSIONABILE. DAL GOVERNO CENTRALE GIUNGONO SOLO BANALITA' QUALI L' AFFERMAZIONE DEL MINISTRO TREMONTI CHE SI LIMITA A GIUDICARE UN PESO IL SUD, ANZICHE' METTERE MANO ALL' ATAVICA QUESTIONE MERIDIONALE. MEGLIO TAGLIARE PER IL GOVERNO CHE PRESENTARE UN PIANO ALTERNATIVO ALL' ENERGIA NUCLEARE, VISTO CHE IL PAESE HA DECISO DI RINUNCIARVI, MEGLIO LA CASSA INTEGRAZIONE CHE METTE IN BUONA PACE ED A COSTO ZERO L' ANIMO DELLE TANTE DIRIGENZE DI SOCIETA' PER AZIONI, MEGLIO NON ADEGUARSI AI PAESI EUROPEI PIU' AVANTI DI NOI IN MATERIA ASSISTENZIALE E DI RETRIBUZIONE AI PARLAMENTARI, MEGLIO SENTIR GRIDARE: " ROMA LADRONA ". UNA CRISI OCCUPAZIONALE GRAVISSIMA DALLA QUALE SI ESCE SOLO SE LO STATO RIACQUISTA CENTRALITA' PROPOSITIVA, QUALE LA PRODUZIONE IN MASSA DI PANNELLI SOLARI, QUALE FINANZIARE LA RIATTIVAZIONE DELLE VECCHIE CENTRALINE IDRAULICHE PRESENTI ANCORA IN MOLTI PAESI, QUALE CAPIRE COME SIA POSSIBILE CHE LA PROVINCIA DI COSENZA STANZIA 200.000 EURI PER L' AEROPORTO DI SIBARI E LA REGIONE ED IL GOVERNO CENTRALE A DISTANZA DI UN ANNO DICE DI NO ALLA COSTRUZIONE, INCONGRUENZE AMMINISTRATIVE CHE SI PERPETUANO, BASTI PENSARE AL PARCO DEL POLLINO DAL QUALE NONOSTANTE TUTTO CASTROVILLARI SI FECE ESCLUDERE SALVO POI RIENTRARVI IN PUNTA DI PIEDI, RINUNCIANDO A MOLTI UFFICI ED AL COMANDO DEL CORPO FORESTALE. MA QUANTO DETTO E' DAVVERO NULLA SULLE TANTE CRITICITA' CHE SOPRATTUTTO IL SUD D' ITALIA VIVE E AMARAMENTE OCCORRE CONSTATARE, LA SITUAZIONE SENZA ADEGUATE MISURE POTRA' SOLO SCIVOLARE VERSO IL DISORDINE SOCIALE. RIAFFIORANO MITI ANTICHI E QUALCUNO DA QUESTE PARTI PROVA ADDIRITTURA A GLORIFICARE I BRIGANTI, LA CUI STRAGRANDE MAGGIORANZA E' NOTORIO PIU' CHE GIUSTIZIA, PORTAVA PAURA E MORTE UN PO' COME L' ATTUALE 'NDRANGHETA. SEGUONO I DATI FORNITICI DAL CENTRO PER L' IMPIEGO DI CASTROVILLARI, DIETRO I FREDDI NUMERI VI SONO PERSONE, MASCHI E FEMMINE CHE CHIEDONO DIGNITA' LAVORATIVA. SEGUONO I DATI.

 

      Tell A Friend




RSS Feed