|
SUONI 2011. IL FESTIVAL " GLOCAL " DELLA MUSICA ETNO JAZZ - SESTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA MUSICA CASTROVILLARESE IDEATA DA SASÀ CALABRESE E GERARDO BONIFATI - E’ UN MIX ORIGINALE E VINCENTE QUELLO DI SUONI, FESTIVAL ETNO JAZZ. LA KERMESSE SI MUOVE NELL’AMBITO DELLA VALORIZZAZIONE DEI MUSICISTI “LOCALI” ATTRAVERSO IL CONFRONTO CON ARTISTI DI LIVELLO “INTERNAZIONALE” CON I QUALI SI CONDIVIDONO PALCOSCENICO E PERFORMANCE. IL RISULTATO È UN PERCORSO MUSICALE DI GRANDE ORIGINALITÀ, FATTO DI PASSIONE E PULSIONI, RITMI E IMPROVVISAZIONE TIPICA DEL JAZZ, CHE OFFRE SERATA DI GRANDE VALORE ARTISTICO, UNICO ED IRRIPETIBILI. ECCO PERCHÉ SUONI, FESTIVAL ETNO JAZZ IDEATO DA SASÀ CALABRESE E GERARDO BONIFATI, CHE NE CURANO LA DIREZIONE ARTISTICA DAL SUO PRIMO ANNO DI SVOLGIMENTO, HA TUTTE LE CARATTERISTICHE PER ESSERE DEFINITO UN FESTIVAL “GLOCAL”. ARRIVATO ALLA SESTA EDIZIONE SI PREPARA A PRESENTARSI AL PUBBLICO ED AI GIORNALISTI IL PROSSIMO 25 LUGLIO, CON LA CONFERENZA STAMPA IN CUI VERRÀ PRESENTATO IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2011. IL SESTO ANNO DI SUONI PARTIRÀ UFFICIALMENTE IL 28 LUGLIO DAL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, CORNICE DI GRANDE SUGGESTIONE PER TUTTE LE SERATE IN PROGRAMMA FINO AL 31 LUGLIO. LO SPLENDIDO CHIOSTRO DUECENTESCO DELLA STRUTTURA COMUNALE DI ORIGINE FRANCESCANA SARÀ INFATTI, PER I QUATTRO GIORNI DEL FESTIVAL, LO SPAZIO DI D’INCONTRO E SCAMBIO, DI APERTURA E CONDIVISIONE DELLE ESPERIENZE; SPAZIO APERTO A TUTTI, “LUOGO EMOZIONALE” DOVE CHIUNQUE, DAI BAMBINI AGLI ANZIANI, PUÒ “AGIRE” E METTERSI IN GIOCO DEPONENDO ANCHE SOLO PER POCHI ISTANTI LA PIRANDELLIANA MASCHERA DELLA VITA DI TUTTI I GIORNI E RITROVARE SE STESSO E LA PROPRIA SPONTANEITÀ”. UN EVENTO, DUNQUE, DEDICATO ALLA BUONA MUSICA E ALLA CONTAMINAZIONE MUSICALE TRA I MOSTRI SACRI DEL JAZZ ED I NUOVI TALENTI DELLA SCENA JAZZISTICA CALABRESE, SOSTENUTO DALLA PRO LOCO DI CASTROVILLARI, E DA ALCUNI PRIVATI CHE OGNI ANNO AFFIANCANO L’EVENTO CHE ORMAI È UN CULT DELL’ESTATE CITTADINA.
|