FRANA SOTTO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO - SOPRALLUOGHI DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE E DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL' UNICAL et  at:  08/03/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI/FRANA. SOPRALLUOGHI DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE E DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL’UNICAL CONTINUA L’ATTENZIONE DEL COMUNE. SEMPRE IN MERITO ALLA FRANA VERIFICATASI NEI PRESSI DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO QUESTA MATTINA L’AREA È STATA ISPEZIONATA ACCURATAMENTE DAI TECNICI DELLA  PROTEZIONE CIVILE REGIONALE PER VERIFICARE LO STATO DEI LUOGHI. SUL POSTO SONO INTERVENUTI ANCHE GLI ESPERTI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL’UNICAL CHE INVIERANNO AL PIÙ PRESTO INDICAZIONI E DATI PER IMMEDIATI INTERVENTI ED AZIONI FINALIZZATI AL MONITORAGGIO E PER LA MIGLIORE MESSA IN SICUREZZA DELL’AREA. LO HA RESO NOTO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IL QUALE PRECISA CHE “L’AMMINISTRAZIONE, ATTRAVERSO I SUOI SERVIZI ED UFFICI, CON LA COLLABORAZIONE  DELLA PROTEZIONE CIVILE, DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE E DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, STA TENENDO SOTTO STRETTA SORVEGLIANZA L’AREA A TUTELA DELL’INCOLUMITÀ PUBBLICA ED A SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO STORICO – AMBIENTALE. MENTRE UN INSIEME DI PROVVEDIMENTI ED AZIONI DI COINVOLGIMENTO DEGLI ENTI PREPOSTI SONO STATI ATTIVATI E VENGONO COSTANTEMENTE SEGUITI - CONCLUDE IL SINDACO- PER RISOLVERE IN MODO ORGANICO QUESTO PROBLEMA.”  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
LINK: CASTROVILLARI, FIRMATO IL PROTOCOLLO D' INTESA TRA COMUNE E DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL' UNICAL PER LA TUTELA DEL TERRITORIO, VIDEO INTEGRALE E COMUNICATO UFFICIALE

 
      Tell A Friend

     LA RSU AZIENDALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI RINNOVA I SUOI DELEGATI et  at:  08/03/2012  

COMUNICATO STAMPA - LA RSU AZIENDALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  RINNOVA I SUOI DELEGATI. DAI PRIMI DATI DELLO SCRUTINIO E'  EMERSO CHE , A FRONTE DI UNA GRANDE AFFLUENZA , PARI A CIRCA IL 90%, BEN 99 VOTI SU 132 SONO STATI ASSEGNATI ALLA FP CGIL, 17 ALLA CISL , 11 ALLA UIL , 3 ALLA LISTA DICCAR E 2 SCHEDE SONO RISULTATE NULLE. HA AVUTO MAGGIORI VOTI FRANCESCO PUGLIESE CON 24 PREFERENZE.  20 SONO ANDATI A GIUSEPPE RENNIS , 17 AD ALESSANDRO LANZARA   ,  14 A CARMINE MARINI  E ANGELA DONATO HA AVUTO 9 PREFERENZE.  QUESTI SONO TUTTI DELLA CGIL. RAFFAELE CHIARAMENTE DELLA CISL HA RICEVUTO 14 PREFERENZE E ROCCO MARADEI  DELLA UIL  6 VOTI. ALLA DICCAR, INVECE, SONO ANDATI  SOLO 3 VOTI.  PER LA FP CGIL  F.TO FRANCESCO PUGLIESE 

 
      Tell A Friend

     GLI ARS ENOTRIA ENSEMBLE AL SYBARIS DOMENICA 11 MARZO et  at:  06/03/2012  

GLI ARS ENOTRIA ENSEMBLE AL SYBARIS DOMENICA 11 MARZO -  DOMENICA 11 MARZO 2012 NELL' AMBITO DEL PROGETTO " SUONI E COLORI DAL MONDO ", ORGANIZZATO DALL' ASSESSORATO ALLA CULTURA DELLA PROVINCIA DI COSENZA -ASSESSORE PROF.SSA MARIA FRANCESCA CORIGLIANO E DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ON. MARIO GERARDO OLIVERIO, AL TEATRO SYBARIS  A CASTROVILLARI ALLE ORE  21.00 SI TERRA'  L' ESIBIZIONE DELLA FORMAZIONE CAMERISTICA   ARS ENOTRIA ENSEMBLE. IL CONCERTO “MUSICHE DAL SUD TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE” È IL FRUTTO DI UN’APPASSIONATO LAVORO DI RICERCA DI MUSICHE CALABRESI, NAPOLETANE E ARGENTINE, E ARRIVANO A SPAZIARE ANCHE A GRANDI NOMI COME ASTOR PIAZZOLLA E  RICHARD GALLIANO. ALCUNE DI QUESTE INEDITE MUSICHE POPOLARI, TRAMANDATE SOLO ORALMENTE, SONO STATE TRASCRITTE PER SOPRANO, VIOLINO,VIOLA, VIOLONCELLO ED ARPA E L’USO DEGLI STRUMENTI CLASSICI UTILIZZATI PER L’ESECUZIONE DI QUESTI BRANI RISULTA ESSERE INUSUALE E, NELLO STESSO TEMPO INNOVATIVO, PER CUI TRADIZIONE ED INNOVAZIONE SI CONIUGANO IN MANIERA PERFETTA." E’ UN VERO PIACERE OSPITARE A CASTROVILLARI L’ARS ENOTRIA ENSEMBLE ", DICHIARA IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, PIERO VICO, - CHE HA RISCOSSO NUMEROSI SUCCESSI IN ITALIA ED ANCHE ALL’ESTERO. PER RICORDARE SOLO GLI ULTIMI RICONOSCIMENTI ARS ENOTRIA ENSEMBLE IL 31 MAGGIO 2011 HA RICEVUTO IL PREMIO DELLA CULTURA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO NEL CORSO DI UN’ESIBIZIONE NELLA SALA PROTOMOTECA DEL CAMPIDOGLIO A ROMA  MOLTO APPREZZATA ANCHE UNA PERFORMANCE ALLA IX  EDIZIONE DELLA BIENNALE D’ARTE CONTEMPORANEA NELLA SALA BRAMANTE A ROMA IL 12 GENNAIO 2012. DURANTE LA SERATA ASSISTEREMO ANCHE ALL’ESIBIZIONE DEI FAMOSI TANGEROS ARGENTINI CICCIO AIELLO E PAMELA DAMIA.  L’INGRESSO ALLO SPETTACOLO È GRATUITO.  UN’OCCASIONE PER PASSARE UNA SERATA PIACEVOLE IN ARMONIA E ASCOLTANDO BUONA MUSICA , ASCOLTANDO MUSICISTI AFFERMATI ED APPREZZATI DA PLATEE NAZIONALI ED ESTERE -.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, FRANA SOTTO IL COLLE DELLA MADONNA DEL CASTELLO et  at:  06/03/2012  

CASTROVILLARI, FRANA SOTTO IL COLLE DELLA MADONNA DEL CASTELLO - CONTINUA LENTAMENTE A VOLTE IN MODO EVIDENTE COME QUESTA VOLTA, ALTRE IN MODO QUASI IMPERCETTIBILE LO SMOTTAMENTO CHE INTERESSA GRAN PARTE DEL CENTRO STORICO CHE SI AFFACCIA SUL COSCILE. DI RECENTE AVEVAMO PUBBLICATO UNA SINTESI DEL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO, DENOMINATO " ECOSISTEMA,RISCHIO 2011 " CHE DAVA VOTO 3,5, INSUFFICIENTE, A CASTROVILLARI E QUESTO IN BASE AI DATI FORNITI DAI NOSTRI STESSI UFFICI COMUNALI, QUI TROVI L' ARTICOLO. UN PROBLEMA DUNQUE NOTO ED AL QUALE CON RITARDO E SOLO CON PROVVEDIMENTI TAMPONE SI METTE MANO. DI SEGUITO IL COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DEL COMPONENTE DEL PD, GIANNI DONATO E DEL CONSIGLIERE COMUNALE PER LE LISTE CIVICHE, FERDINANDO LAGHI.
COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE - CASTROVILLARI. SUMMIT IN COMUNE TRA AMMINISTRAZIONE E TECNICI PER LA FRANA NEI PRESSI DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO - IN MERITO ALLA FRANA VERIFICATASI NEI PRESSI DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, QUESTO POMERIGGIO, HA CONVOCATO IN COMUNE UNA RIUNIONE OPERATIVA DOPO I PRIMI RILIEVI SVOLTI NELLA MATTINATA DAGLI UFFICI TECNICI E DAL  DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL’UNICAL CHE STA SEGUENDO PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE LA PROBLEMATICA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO SUL TERRITORIO COMUNALE. DURANTE LA STESSA ERANO PRESENTI OLTRE IL PRIMO CITTADINO, IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI, IL DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI, L’ARCHITETTO  ANGELO MACCARI, IL COORDINATORE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE, DOTTORE DARIO GIANNICOLA ED IL COMANDANTE DEI VIGILI URBANI, DOTTORESSA SONIA LO SARDO. IL SINDACO EVIDENZIA CHE  “SIN DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 2009 CHE HANNO COLPITO ANCHE LA NOSTRA ZONA,  SONO STATE ATTIVATI UNA SERIE D’INTERVENTI CON FONDI COMUNALI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO. SONO STATI, INOLTRE, - AGGIUNGE- INVIATE, DAL MESE DI GENNAIO 2009, DA PARTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO DELL’ENTE, UNA SERIE DI COMUNICAZIONI ALLA PREFETTURA DI COSENZA, ALLA REGIONE, ALLA PROVINCIA, ALLA PROTEZIONE CIVILE E ALL’AUTORITÀ DI BACINO NELLE QUALI SI SEGNALAVANO SITUAZIONI CRITICHE ALL’INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE E RICHIESTE DI INTERVENTI SOSTANZIALI ED IMMEDIATI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI CONTENIMENTO E MESSA IN SICUREZZA. “IN PARTICOLARE IN UNA DELLE  COMUNICAZIONI DATATE 18 FEBBRAIO 2009- RICORDA IL SINDACO- SI  RICHIAMAVA CHE IL TRATTO INTERESSATO OGGI DAL MOVIMENTO FRANOSO, A RIDOSSO DI UNO STRAPIOMBO DI CIRCA 100 METRI , CON A MONTE UN MURAGLIONE DI TERRENO VEGETALE, DOVE PASSA ANCHE UNA CONDOTTA FOGNARIA, ERA A RISCHIO IDROGEOLOGICO.” “SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO- HA PRECISATO BLAIOTTA- QUESTA AMMINISTRAZIONE È INTERVENUTA PIÙ VOLTE SEGNALANDOLA ALLE ISTITUZIONI SOVRACOMUNALI.  “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, POI- SPIEGA IL PRIMO CITTADINO- , HA MESSO IN ATTO INTERVENTI CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ALCUNE PORZIONI DEL TERRITORIO, VEDESI QUELLI SOTTO IL PONTE DELLA CATENA, CANAL GRECO, DEVIAZIONI DELLE ACQUE METEORICHE A LARGO CAVOUR E LARGO VESCOVADO ED ALTRI SUI CANALI PRINCIPALI DELLA CITTÀ QUALI IL CANAL GRECO E L’ALONA. “TUTTAVIA GLI INTERVENTI SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO- SPIEGA- , IN PARTICOLARE SUI MOVIMENTI FRANOSI, RICHIEDONO UNA COMPLESSA PROGETTUALITÀ ED INGENTI RISORSE CHE NON POSSONO ESSERE AFFRONTATE CON I RISICATI BILANCI COMUNALI. “PER TALI RAGIONI IN  MOLTE CIRCOSTANZE È STATA SOLLECITATO – RICORDA-  L’INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI COMPETENTI PER OTTENERE I NECESSARI FINANZIAMENTI. “L’AMMINISTRAZIONE, PER QUANTO DI SUA COMPETENZA – RAMMENTA ANCORA- , SI È DOTATA ANCHE DI UNO STUDIO APPROFONDITO CIRCA LE TEMATICHE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO E DELLE RISORSE IDRICHE TERRITORIALI, GRAZIE AD UN PROTOCOLLO D’INTESA CON L’UNICAL ED ISTITUITO UN CAPITOLO AD HOC PER  IL MONITORAGGIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO, AL FINE DI OTTIMIZZARE LA CONOSCENZA DELLE CRITICITÀ E DI PIANIFICARE GLI INTERVENTI DI SALVAGUARDIA TERRITORIALE.” IL SINDACO INFINE, OGGI, HA FIRMATO L’ORDINANZA CHE SOSPENDE IL TRAFFICO VEICOLARE DALL’OSPIZIO DELLE PENDITE AL SANTUARIO; I PEDONI POTRANNO ACCEDERE ALLA MADONNA DEL CASTELLO ATTRAVERSO IL PERCORSO ALTERNATIVO DELLE  GRADINATE CHE CONSENTONO L’INGRESSO AL PIAZZALE DEL SANTUARIO. INFINE È STATO ATTIVATO IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE E SONO STATE COINVOLTE LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER IL MONITORAGGIO DELL’AREA “CHE È SOTTOPOSTA – AFFERMA BLAIOTTA- A CONTINUA OSSERVAZIONE. UN INSIEME DI PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI LA SICUREZZA DI QUESTA PARTE DELLA CITTÀ E – SOSTIENE CONCLUDENDO IL SINDACO- PER RISOLVERE IN MODO ORGANICO QUESTO PROBLEMA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
COMUNICATO DEL COMPONENTE DEL PD, GIANNI DONATO - LETTERA APERTA A TUTTI I CANDIDATI A SINDACO - L’ IMMENSA FRANA CHE SI È STACCATA DAL COSTONE DEL COLLE SUL QUALE È UBICATO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO CHE RISCHIA DI DISTRUGGERE LA STORIA, NON SOLO RELIGIOSA, DI CASTROVILLARI, DEVE DIVENTARE, IN QUESTA CAMPAGNA ELETTORALE, LA PRIORITÀ ASSOLUTA DI TUTTI I CANDIDATI A SINDACO E DELLE FORZE POLITICHE AD ESSI COLLEGATE. QUELLA COLLINA, CHE SI STA LENTAMENTE DISGREGANDO, È IL CUORE STESSO DELLA NOSTRA CITTÀ, È IL GENOMA DELLA NOSTRA GENTE, SIAMO NOI, I NOSTRI ANTENATI, LA NOSTRA VITA: LA VERGINE DEL CASTELLO, DAGLI OCCHI GRANDI E MERAVIGLIOSI, È L’IMMAGINE DEI NOSTRI VOLTI, DELLE NOSTRE COSCIENZE, DELLE NOSTRE ESISTENZE. PERDERE QUESTO PATRIMONIO INCOMMENSURABILE SIGNIFICHEREBBE LA DISTRUZIONE DELLA NOSTRA STESSA IDENTITÀ! IN QUEI LUOGHI, DA ANNI MINACCIATI DA UN DISSESTO  IDROGEOLOGICO EPOCALE, SI ERGE, ANCHE, LA CIVITA, CARICA DI SECOLI, DI TRADIZIONI, DI CULTURA, ABITATA DA CENTINAIA DI FAMIGLIE CASTROVILLARESI CHE NON HANNO VOLUTO RINUNCIARE ALLE LORO “ RADICI “. ABBIAMO, PERTANTO, L’INDEROGABILE DOVERE DI PRESERVARE, SOPRATTUTTO, LA VITA  DEI NOSTRI CONCITTADINI, INSIEME ALLE MEMORIE STORICHE DELLA NOSTRA CASTROVILLARI. PERTANTO QUESTO DIVENTA IL PROBLEMA PRINCIPALE E VITALE SUL QUALE IMPOSTARE UN PROGRAMMA AMMINISTRATIVO IN CUI CI SIANO I PRESUPPOSTI PER UNA RISOLUZIONE RAPIDISSIMA DELLA TRAGICA SITUAZIONE PER LA QUALE SONO NECESSARI INTERVENTI E RISORSE EUROPEE, NAZIONALI, REGIONALI, PROVINCIALI E LOCALI: LA CITTÀ DEVE LANCIARE IL SUO “ GRIDO DI DOLORE” CHE DOVRÀ ESSERE ACCOLTO DAI RESPONSABILI DEL GOVERNO NAZIONALE E DA TUTTE LE ISTITUZIONI PREPOSTE ALLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO. E’ NECESSARIO SOLLECITARE LA DEPUTAZIONE CALABRESE AL SENATO ED ALLA CAMERA, IN MODO PARTICOLARE GLI ELETTI NEL NOSTRO COLLEGIO, LE SEGRETERIE NAZIONALI DI TUTTI I PARTITI POLITICI, I DEPUTATI EUROPEI, I CONSIGLIERI REGIONALI E PROVINCIALI: TUTTI HANNO ATTINTO, A PIENE MANI, SUFFRAGI ELETTORALI NELLA NOSTRA CITTÀ ED ORA È GIUNTO IL MOMENTO CHE ESSI DEBBANO ALACREMENTE MOBILITARSI PER SALVARLA DALL’ESTINZIONE! E’ IMPROCRASTINABILE, URGENTE ED INDIFFERIBILE, LA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE, APERTO ALL’APPORTO DI TUTTI I CITTADINI, DELLE CATEGORIE PRODUTTIVE, DEI SINDACATI, DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI, DEGLI ORDINI PROFESSIONALI, DELLA CHIESA CASTROVILLARESE, DELLE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE : DOBBIAMO FAR SENTIRE LA VOCE ED IL CUORE DI QUESTA NOSTRA CITTÀ, TARTASSATA DA INNUMEREVOLI VICISSITUDINI IN QUESTI ULTIMI TEMPI. SE NECESSARIO DOVREMO, ANCHE, ELEVARE LA NOSTRA FERMA PROTESTA NEI CONFRONTI DI CHI, IN QUESTI ANNI, PUR ESSENDO STATO SOLLECITATO ED AMMONITO SUI PERICOLI INCOMBENTI, A FATTO ORECCHI DA MERCANTE ED È RESPONSABILE MORALE DI QUESTA SITUAZIONE ORMAI DIVENTATA VERAMENTE TRAGICA. NEL FRATTEMPO  IL SINDACO, LA GIUNTA, IL CONSIGLIO COMUNALE, DOVRANNO METTERE IN ATTO URGENTISSIMI PROGETTI ED IDONEE RISORSE ONDE PREDISPORRE OPPORTUNI INTERVENTI CHE IMPEDISCANO ALLA FRANA DI ESTENDERSI E DI RECARE DANNI, FORSE IRREPARABILI, ALLE PERSONE, AL TERRITORIO ED AI  MONUMENTI STORICI E RELIGIOSI. LE IMMAGINI DEL NOSTRO AMATO SANTUARIO, QUASI APPESO AD UN LEMBO DI TERRA, STANNO FACENDO IL GIRO D’ITALIA, GETTANDO NELLO SCONFORTO LE MIGLIAIA DI CASTROVILLARESI CHE, A VARIO TITOLO, COME ME ATTUALMENTE, SI TROVANO NELLE VARIE REGIONI: MOBILITIAMOCI PER SALVARE PIÙ DI MILLE ANNI DI STORIA GLORIOSA DELLA NOSTRA CARA CITTÀ!! IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO  E GIA’ VICESINDACO PROF. GIOVANNI DONATO
COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIERE COMUNALE FERDINANDO LAGHI - LE EMERGENZE SI PRESIDIANO CON I FATTI - IL SINDACO PER CASTROVILLARI, FERDINANDO LAGHI, INTERVIENE SULL’ODIERNA FRANA NEI PRESSI DELLA MADONNA DEL CASTELLO. LE NOTIZIE DRAMMATICHE CHE GIUNGONO IN QUESTE ORE IN MERITO AL DISTACCO AVVENUTO NEI PRESSI DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO RIBADISCONO L’ASSOLUTA PRIORITÀ E URGENZA – GIÀ PIÙ VOLTE SEGNALATA E PORTATA ALL’ATTENZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLA STAMPA – DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ATTO NELLA CITTÀ E NEL RIONE “CIVITA” IN PARTICOLARE. MA DIMOSTRANO ANCHE COME EMERGENZE IMPORTANTI COME QUESTA, AL DI LÀ DELLE PUR GIUSTE SEGNALAZIONI FATTE AGLI ORGANI COMPETENTI, ABBIANO BISOGNO DEL PRESIDIO COSTANTE, PERSONALE, CONCRETAMENTE OPERATIVO DI UNA AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE DEL BENE DEI CITTADINI, DELLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO, DELLA TUTELA DEI SUOI BENI ARTISTICI E CULTURALI, OLTRE CHE RELIGIOSI, DEVE FARE IDENTITÀ ONNIPRESENTE NEL SUO AGIRE. PER IL BENE DELLA COLLETTIVITÀ CHE È STATA CHIAMATA AD AMMINISTRARE E DIFENDERE. ORA PIÙ CHE MAI È URGENTE PRESSARE CON INSISTENZA LE AUTORITÀ PREPOSTE AFFINCHÉ LO SCEMPIO OGGI VISSUTO NON SI TRASFORMI IN TRAGEDIA VERA E PROPRIA DOMANI. FERDINANDO LAGHI SINDACO X CASTROVILLARI 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, L' U.O. DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA NON CHIUDERA' et  at:  06/03/2012  

CASTROVILLARI, L' U.O. DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA NON CHIUDERA'. RESTANO CAUTE NONOSTANTE IL RITIRO DEL PROVVEDIMENTO, LE REAZIONI DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' NON FOSS' ALTRO CHE PER ESSERE RITORNATI AL GIORNO PRIMA DELL' ORDINANZA DEL BLOCCO DEI RICOVERI. LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' MARISA URSO CIO' DICHIARA:  AUSPICANDO CHE SI GIUNGA IN TEMPI BREVISSIMI ALLA SOLUZIONE DEFINITIVA DEL PROBLEMA, ESPRIMO CAUTA SODDISFAZIONE PER IL RINVIO DEL PROVVEDIMENTO DI DIREZIONE AZIENDALE RIGUARDO LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA DI ORTOPEDIA DEL NOSTRO OSPEDALE. IL RISULTATO FIN QUI RAGGIUNTO È LUNGI DALL’ESSERE ESAUSTIVO, MA COSTITUISCE, TUTTAVIA, UN SIGNIFICATIVO PASSO IN AVANTI NELLA VICENDA CHE CI STA TENENDO IMPEGNATI A LIVELLO DI ISTITUZIONI, ORGANIZZAZIONI SOCIALI, ASSOCIAZIONISMO, OPERATORI DEL SETTORE E COMUNI CITTADINI. IL CONSIGLIO DI DOMANI SUL TEMA IN QUESTIONE DOVRÀ ESSERE L’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE CHE LA RAGIONATA PARTECIPAZIONE E LA CONDIVISIONE NON PRECONCETTA DEI PROBLEMI CHE CI RIGUARDANO  COSTITUISCONO UNO SLANCIO DECISIVO PER LA LORO SOLUZIONE. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE F.TO MARISA URSO.  A SEGUIRE IL COMUNICATO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA E DEL COMPONENTE LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA', FERDINANDO LAGHI. COMUNICATO - CASTROVILLARI/ORTOPEDIA. BLAIOTTA  COMUNICA LE NUOVE DISPOSIZIONI DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP - “IL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP DI COSENZA, GIANFRANCO  SCARPELLI,  IN VIA ECCEZIONALE HA DISPOSTO IL MANTENIMENTO DELL’ATTIVITÀ DI RICOVERO DELL’UNITÀ OPERATIVA DI ORTOPEDIA DI CASTROVILLARI ATTRAVERSO  L’UTILIZZO DEI DIRIGENTI MEDICI  DELL’UNITÀ DI ORTOPEDIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PAOLA.” LO HA RESO NOTO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, PRECISANDO “CHE LA SCELTA DEL DIRIGENTE VIENE INCONTRO ALLE RICHIESTE E SOLLECITAZIONI  PRESENTATE IN UN APPOSITO INCONTRO DAL PRIMO CITTADINO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO LA MATTINA DEL 5 MARZO   E CHE TROVANO RIFERIMENTO ANCHE ALLE ISTANZE  PRODOTTE DALLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ CON I SINDACI DEL TERRITORIO , A CONCLUSIONE DELLA RIUNIONE POMERIDIANA DEL 5 MARZO.” “IL PROVVEDIMENTO A FIRMA DEL  DIRETTORE GENERALE DELL’ASP  SOSPENDE DI FATTO LA DETERMINAZIONE – AFFERMA BLAIOTTA- CHE  INTERROMPEVA MOMENTANEAMENTE L’ATTIVITÀ DI ASSISTENZA DELLA DIVISIONE DI ORTOPEDIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI PER UN’OGGETTIVA DIFFICOLTÀ DI REPERIRE SPECIALISTI DA OCCUPARE NEL SERVIZIO DELL’OSPEDALE SPOKE DI CASTROVILLARI IN ATTESA DI CONOSCERE   DA PARTE DELLA STRUTTURA COMMISSARIALE E DEL DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE DELLA REGIONE LE  DETERMINAZIONI UTILI A INDIVIDUARE UNA SOLUZIONE DEFINITIVA ALLA GRAVE PROBLEMATICA MEDIANTE L’AFFIDAMENTO DI INCARICO. UN DATO – AGGIUNGE- CHE TESTIMONIA LA PALESE VOLONTÀ DI SCARPELLI DI DARE SOLUZIONE ALLA EMERGENZA E DI VOLER INDIVIDUARE QUALI POSSONO ESSERE LE SOLUZIONI IMMEDIATE ATTE A GARANTIRE STANDARD E LIVELLI, NECESSARI A RICOSTRUIRE UN SERVIZIO QUALITATIVAMENTE ADEGUATO E RISPONDENTE ALLE PATOLOGIE DI CHI HA BISOGNO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
COMUNICATO STAMPA FERDINANDO LAGHI - DILAZIONATO IL PROVVEDIMENTO SU ORTOPEDIA. LA PROTESTA COMUNE HA GIÀ PORTATO I PRIMI FRUTTI. CONTINUIAMO NEL SEGNO DELL’UNITÀ LA BATTAGLIA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DELLA NOSTRA GENTE - E’ NOTIZIA DI QUESTI MOMENTI IL FATTO CHE L’ASP DI COSENZA ABBIA DILAZIONATO A LUNEDÌ 12 MARZO IL PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA CHE INTERESSA IL REPARTO DI ORTOPEDIA, PREVISTO PER DOMANI. SEGNO EVIDENTE CHE LA VOCE DELLA PROTESTA, DIMOSTRATA IERI SIA CON LE MOBILITAZIONI DELLE ASSOCIAZIONI NELLA MATTINATA, E SIA CON LA PRESA DI POSIZIONE DEL COMITATO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLA COMMISSIONE SANITÀ ALLARGATA AI SINDACI DEL TERRITORIO, SIANO GIUNTE ALLE ORECCHIE DI CHI HA IL POTERE DI DECIDERE SULLE QUESTIONI LEGATE AL NOSTRO OSPEDALE. QUESTO CI PERMETTE DI AFFRONTARE, SENZA CHE L’IRREPARABILE SIA GIÀ AVVENUTO, IL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMANI E LA RIUNIONE TECNICO – OPERATIVA DI VENERDÌ ALLA PRESENZA DEI DIRETTORE GENERALE SCARPELLI, PER RIBADIRE CON FORZA LA NOSTRA CONTRARIETÀ A QUESTO PROVVEDIMENTO CHE DEVE NECESSARIAMENTE ESSERE RITIRATO PER IL BENE DELLA SALUTE DEI CITTADINI DEL NOSTRO COMPRENSORIO. SOLO L’UNITÀ DI INTENTI E IL RISCOPRIRE IL SENSO DI APPARTENENZA AD UNA STESSA COMUNITÀ PUÒ PORTARE CASTROVILLARI FUORI DALLE “SECCHE” DEL PROGRESSIVO DECLINO.  

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, L' UDC VA CON IL CENTRO SINISTRA E RITIRA GLI ASSESSORI COMUNALI et  at:  06/03/2012  

SEZIONE UDC DI CASTROVILLARI, COMUNICATO STAMPA - SI E' TENUTA NELLA GIORNATA DI IERI ( 05.03.2012 ndr ), UN INCONTRO TRA L' UDC E LA DELEGAZIONE DEI PARTITI DEL CENTRO SINISTRA CHE SOSTENGONO LA CANDIDATURA A SINDACO DELL' AVV. DOMENICO LO POLITO. L' INCONTRO FA SEGUITO AL DELIBERATO DEL PARTITO DELLO SCUDO CROCIATO IN RIFERIMENTO ALLA VERIFICA DELLE CONDIZIONI PER UN ACCORDO POLITICO PROGRAMMATICO CHE VEDA L’UDC CONCORRERE INSIEME ALLE FORZE DEL CENTRO SINISTRA PER L’AMMINISTRAZIONE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI. IL COORDINATORE EUGENIO SALERNO, IN UNA SUA NOTA, EVIDENZIA COME DURANTE L’INCONTRO SI SIA REGISTRATA LA PIÙ AMPIA CONVERGENZA PROGRAMMATICA, A SOTTOLINEARE UNA COMUNE VISIONE SULLE LINEE DI SVILUPPO DELLA CITTÀ E DEL COMPRENSORIO. ANALOGA CONVERGENZA SI È AVUTA SULLE PREMESSE DI NATURA POLITICA TESE ALL’AFFERMAZIONE DI UNA DEMOCRAZIA PARTECIPATA E DI UNA CITTADINANZA ATTIVA. PERTANTO, GIÀ DA OGGI, ALLA LUCE DELLA DECISIONE ASSUNTA SI PROCEDERÀ AL RITIRO DELLA DELEGAZIONE DELL’UDC DALLA GIUNTA MUNICIPALE GUIDATA DAL SINDACO FRANCO BLAIOTTA. A PARTIRE DAI PROSSIMI GIORNI, SARANNO ATTIVATE TUTTE LE ENERGIE DEL PARTITO AL FINE DI FAR CONSEGUIRE ALLA COALIZIONE DI CENTRO SINISTRA E AL NOSTRO CANDIDATO A SINDACO MIMMO LO POLITO UN SUCCESSO ELETTORALE FINALIZZATO ALLA CRESCITA ECONOMICA, SOCIALE E CIVILE DELLA NOSTRA COMUNITÀ, IN UN CONTESTO SOLIDALE E BASATO SUL PERSEGUIMENTO DI UNA POLITICA DI SUSSIDIARIETÀ ORIZZONTALE». INOLTRE, L’ASSEMBLEA DEL PARTITO HA APPROVATO ALL’UNANIMITÀ IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO: «L’ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI E DEI SIMPATIZZANTI DELLA SEZIONE DELL’UDC DI CASTROVILLARI, RIUNITASI IN DATA 5 MARZO 2012, PRESO ATTO DEL VIOLENTO E INGIUSTIFICATO ATTACCO MOSSO DALL’ON. GALATI, PER CONTO DEL PDL, AGLI ORGANISMI REGIONALI DEL NOSTRO PARTITO, IN RIFERIMENTO ALLA SITUAZIONE POLITICO-AMMINISTRATIVA DEL COMUNE DI CATANZARO, STIGMATIZZA TALE COMPORTAMENTO ED ESPRIME CONVINTA SOLIDARIETÀ AL SEN. GINO TREMATERRA, SEGRETARIO REGIONALE, FACENDOGLI SENTIRE LA PROPRIA VICINANZA NELLA MERITORIA E DIFFICILE CONDUZIONE DEL PARTITO IN CALABRIA». IL COORDINATORE DELLA SEZIONE UDC DI CASTROVILLARI EUGENIO SALERNO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, MERCOLEDI' 7 MARZO CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO ED URGENTE A DIFESA DELL' U.O. DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA et  at:  06/03/2012  

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO, D' INTESA CON IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, HA CONVOCATO IN SEDUTA STRAORDINARIA ED URGENTE,  PER MERCOLEDÌ 7 MARZO, ALLE ORE 15,30 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, L'ASSISE MUNICIPALE PER DISCUTERE SULLE PROBLEMATICHE INERENTI LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA'  DEL REPARTO DELLA DIVISIONE DI ORTOPEDIA DELL'OSPEDALE DI CASTROVILLARI. AL MOMEMTO SONO STATI INVITATI TUTTI I SINDACI DEL POLLINO E LE ISTITUZIONI REGIONALI, PROVINCIALI E SOVRACOMUNALI DEL COMPRENSORIO. "TUTTO CIÒ-  HA AFFERMATO IL PRESIDENTE URSO, RICHIAMANDO IL DELIBERATO  DI LUNEDÌ 5 MARZO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' DI CASTROVILLARI- PER TENERE DESTA L’ATTENZIONE DELLA CITTADINANZA E DEL COMPRENSORIO SU QUESTO PROBLEMA COSÌ URGENTE." L'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, L' UDC RITIRA GLI ASSESSORI DALLA GIUNTA. L' INDIGNAZIONE DEL PDL et  at:  06/03/2012  

CASTROVILLARI, L' UDC RITIRA GLI ASSESSORI DALLA GIUNTA - POPOLO DELLA LIBERTA' COORDINAMENTO CITTADINO DI CASTROVILLARI - " QUESTA MATTINA L' UDC, NELLA PERSONA DEL COMMISSARIO CITTADINO, EUGENIO SALERNO,  HA PROTOCOLLATO IL RITIRO DEGLI ASSESSORI DALLA GIUNTA MUNICIPALE, SANCENDO COSI' L' ENNESIMO DIETROFRONT, IL QUARTO IN 5 ANNI, CON CUI IL SUO PARTITO SI RICHIAMA FUORI.  QUESTO ATTEGGIAMENTO, CHE NON HA NULLA DI POLITICO, ATTEGGIAMENTO REITERATO NEGLI ANNI CON ESTREMA NATURALEZZA, DIMOSTRA LA VOLATILITÀ E L’INCOERENZA DI UN PARTITO CHE, PURTROPPO, PER I CITTADINI, AVVIENE SU VASTA SCALA NAZIONALE, INDEBOLENDO QUALSIASI COALIZIONE (DI SINISTRA, DI DESTRA E DI CENTRO) IN  CUI L’UDC SI AGGREGA. E’ LA SUBLIMAZIONE DELLA POLITICA DEL “DOPPIO FORNO”, COSÌ CARA AL LORO LEADER CASINI; POLITICA CHE NON È,  POI , DEL “DOPPIO FORNO” MA DI CENTINAIA E FORSE MIGLIAIA DI FORNI. IN QUESTI GIORNI , ALLE NUMEROSE INTERPARTITICHE DELLA MAGGIORANZA A CUI L’UDC HA PARTECIPATO,  HA SEMPRE CHIESTO DI OTTENERE IL CANDIDATO A SINDACO, RICHIESTA LEGITTIMA, MA PROPOSTA CON ARROGANZA SFRENATA  DAL MOMENTO CHE, MENTRE CHIEDEVANO CIÒ, NON INDICAVANO IL NOMINATIVO DA SOTTOPORRE ALL’APPROVAZIONE DEL “TAVOLO” DELLA MAGGIORANZA CHE MAI HA NEGATO LA RICHIESTA. BENE, COSA CI VOLEVA A PROPORRE UN NOME? NULLA. EPPURE NON LO HANNO FATTO. CI CHIEDIAMO A QUESTO PUNTO SE CHIEDERANNO ALLA SINISTRA DI ANNULLARE LE “PRIMARIE” PER AVERE DA LORO CIÒ CHE VOLEVANO DA NOI, OVVERO IL SINDACO. SE NON LO FARANNO, DIVENTERANNO AUTOMATICAMENTE SUBALTERNI IN QUELLA COALIZIONE E SARANNO COSTRETTI ( COME HAN SEMPRE FATTO,  PER OTTENERE LE COSE CHE GLI SERVONO, OVVERO ASSESSORATI, PRESIDENZE ED ALTRI POSTI DI SOTTOGOVERNO ) AGLI ORMAI NOTI “ONDEGGIAMENTI”. QUESTA, FORSE, È LA LORO REALE PERSONALITÀ POLITICA, ALTRIMENTI NON SI SPIEGHEREBBE TUTTO QUESTO SALTARE DAI TRENI IN CORSA, CAMBIANDO ROTTA, DESTINAZIONE E PELO, COL MUTARE DELLE STAGIONI. TUTTO QUESTO È ASSOLUTAMENTE DEPRIMENTE NON SOLO PER LE VARIE COMPONENTI POLITICHE CITTADINE, MA PER TUTTA CASTROVILLARI CHE È COSTRETTA A FRENATE CONTINUE NELLA CRESCITA E NELLO SVILUPPO, VISTO CHE QUESTA COMPAGINE POLITICA USA IN MANIERA SELVAGGIA IL CONSENSO CHE I SUOI ELETTORI GLI DANNO IN BUONA FEDE. IL NOSTRO PARTITO NON SI FERMERÀ DI FRONTE ALL’ENNESIMO TRADIMENTO, VISTO CHE HA A CUORE IL SOLO INTERESSE DELLA CITTÀ NON VERRÀ MAI A PATTI CON LA POLITICA DEI MILLE FORNI, DEGLI OPPORTUNISTI, DEGLI IMPROVVISATORI E DEI SALTIMBANCHI. SAPPIAMO, ALTRESÌ, CHE ALL’INTERNO DELL’UDC ESISTANO NUMEROSI SOGGETTI CHE NON CONDIVIDONO QUESTA MANIERA DI FARE POLITICA E LI INVITIAMO A PRENDERE POSIZIONE COME GIÀ HANNO FATTO IN QUESTI GIORNI, NELLA SPERANZA CHE VENGA SCONFESSATA QUESTA LINEA DANNOSA PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGRAMMI E PROGETTI NUOVI, NONCHÉ DEL COMPLETAMENTO DI TUTTO CIÒ CHE LA NOSTRA COALIZIONE HA MESSO IN PIEDI IN QUESTI ANNI.”  IL COORDINATORE CITTADINO F.TO GIUSEPPE TAMBURI 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, U.O. DI ORTOPEDIA, COMUNICATO STAMPA DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' et  at:  06/03/2012  

“LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ DI CASTROVILLARI ED I SINDACI DEL POLLINO, RIUNITI IN SEDUTA PUBBLICA LUNEDÌ 5 MARZO , ALL’UNANIMITÀ HANNO ASSUNTO LA SEGUENTE DELIBERAZIONE DA TRASMETTERE TELEGRAFICAMENTE AL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP DI COSENZA. PRESO ATTO DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DELLA DIVISIONE DI ORTOPEDIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI E DEL TRASFERIMENTO DEL PERSONALE PRESSO L’UNITÀ OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO , LA COMMISSIONE CHIEDE L’IMMEDIATA REVOCA DEL PROVVEDIMENTO IN QUESTIONE E L’ATTIVAZIONE DI OGNI NECESSARIA ED URGENTE INIZIATIVA TRA QUELLE PROSPETTATE E DISCUSSE NELLA SEDUTA DI OGGI, ATTA A SCONGIURARE DEFINITIVAMENTE IL RISCHIO DELLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA DI ORTOPEDIA. PRIMA DI TUTTO, INSOMMA, IL DIRETTORE GENERALE DELL’AZIENDA PROVINCIALE DI COSENZA DEVE REVOCARE IL PROVVEDIMENTO CON CUI SI METTE IN MORA L’UNITÀ OPERATIVA DI ORTOPEDIA. POI, COME GIÀ ANNUNCIATO ALL’INIZIO DEI LAVORI DALLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, CHE AVEVA PREVENTIVAMENTE CONCORDATO UN INCONTRO CON IL DIRETTORE GENERALE, LA COMMISSIONE ED I SINDACI INCONTRERANNO IL DOTTORE SCARPELLI VENERDÌ 9 MARZO , ALLE ORE 11, NELLA SEDE ASP DI COSENZA, PER RIBADIRE QUANTO GIÀ DELIBERATO NELLA DETERMINAZIONE DALL’ORGANISMO. E’ STATO DATO, INFINE, MANDATO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, SU RICHIESTA DEL CONSIGLIERE LAGHI, DI ESPLORARE LA POSSIBILITÀ DI UN CONSIGLIO COMUNALE URGENTE , APERTO AI SINDACI, DA TENERSI NELLA SALA ASSEMBLEARE DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI NEI TEMPI PIÙ BREVI POSSIBILI PER TENERE DESTA L’ATTENZIONE DELLA CITTADINANZA E DEL COMPRENSORIO SU QUESTO PROBLEMA COSÌ URGENTE. SONO QUESTE LE DECISIONI CHE ABBIAMO ASSUNTO COME COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ, APERTA AI SINDACI DELLA ZONA, AI CONSIGLIERI REGIONALI E PROVINCIALI DEL TERRITORIO NONCHÉ AI RESPONSABILI DEGLI ENTI SOVRA TERRITORIALI. ERANO PRESENTI PER L’OCCASIONE I CONSIGLIERI DELLA COMMISSIONE, DOMENICO DONADIO, FERDINANDO LAGHI E DOMENICO LO POLITO, I CONSIGLIERI PROVINCIALI PIERO VICO E FRANCESCO DI LEONE, QUEST’ULTIMO SINDACO DI MORANO CALABRO, INSIEME AI SINDACI DI MORMANNO, ARMENTANO, DI CASTROVILLARI, BLAIOTTA, E RAPPRESENTANTI DEI COMUNI DI ALTOMONTE E LAINO CASTELLO. UN MOMENTO, PRETTAMENTE OPERATIVO COME AVEVO ANNUNCIATO, NEL QUALE SONO STATE AVANZATE AZIONI CONCRETE E DA ASSUMERE NEI CONFRONTI DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DELL’ASP CHE SECONDO LAGHI, LO POLITO, DI LEONE , VICO E LO STESSO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DEVE DARE RISPOSTE CONCRETE CHE POTEVANO ESSERE GIÀ ASSUNTE IN DICEMBRE APPENA LA SITUAZIONE DI CRISI ERA EMERSA. DA QUI L’IDEA CONDIVISA DI METTERE IN ATTO TUTTE LE AZIONI POSSIBILI PER RIPRISTINARE E POTENZIARE IL SERVIZIO IN TEMPI BREVI COME HA AGGIUNTO IL CONSIGLIERE DONADIO, E PER INDURRE LA DIREZIONE PROVINCIALE A SVILUPPARE PRESTAZIONI CHE CONCORRANO, IN MANIERA SIGNIFICATIVA, AD UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE SANITARIA E ASSISTENZIALE DEI RICOVERATI. SUGGERIMENTI TECNICI SONO PERVENUTI ANCHE DAL CONSIGLIERE PROVINCIALE VICO. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, BLAIOTTA, POI, NEL RIBADIRE, L’IMPORTANZA DI UNA INTERLOCUZIONE CON I VERTICI REGIONALI, CHE SECONDO LUI DEVE ESSERE IL VERO PUNTO DI RIFERIMENTO, HA ANCHE COMUNICATO DI AVER TRASMESSO AGLI STESSI UN TELEGRAMMA RICHIEDENDO UN INCONTRO PER RISOLVERE L’INTOLLERABILE SITUAZIONE E, QUINDI, REPERIRE SPECIALISTI PER IL SERVIZIO CASTROVILLARESE. IL PRESIDENTE E LA COMMISSIONE HANNO, POI, RIBADITO LA TERZIETÀ DELLE LORO POSIZIONI CHE NON DEVONO ESSERE IN ALCUN MODO STRUMENTALIZZATE , COME PER ALTRO HANNO GIÀ DIMOSTRATO NEL LAVORO SVOLTO CON I SINDACI DI DIVERSA APPARTENENZA POLITICA, CONDIVIDENDO SEMPRE GLI OBIETTIVI DI SANITÀ DEL NOSTRO COMPRENSORIO. UN INCONTRO, INSOMMA, OPERATIVO IMPORTANTE, CON A TEMA LA SOLUZIONE DI QUESTO PROBLEMA MA ANCHE A TUTELA DI TUTTI I SERVIZI DELL’OSPEDALE SPOKE DI CASTROVILLARI PER RISPONDERE PIÙ ADEGUATAMENTE AI BISOGNI DI SALUTE CHE PROVENGONO DAL TERRITORIO E CHE NECESSITANO DI ATTI CONCRETI.” IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ F.TO MARISA URSO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SANITA' CHIUSURA DELL' U.O. DI ORTOPEDIA - IL SINDACO BLAIOTTA INCONTRA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL' ASP DI COSENZA, SCARPELLI et  at:  06/03/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI/ORTOPEDIA. IL SINDACO BLAIOTTA RICHIEDE UN INCONTRO URGENTE ED IMMEDIATO AI VERTICI REGIONALI PER RISOLVERE IL PROBLEMA DEL PERSONALE AD ORTOPEDIA – “ PER RISOLVERE L’INTOLLERABILE SITUAZIONE ESISTENTE PRESSO L’UNITÀ OPERATIVA DI ORTOPEDIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI.” CON QUESTA MOTIVAZIONE IL SINDACO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, FRANCO BLAIOTTA, HA CHIESTO QUESTA MATTINA , CON UN TELEGRAMMA, UN IMMEDIATO INCONTRO AI DIRIGENTI REGIONALI E “L’IMMEDIATA ATTUAZIONE DI PROVVEDIMENTI CHE AUTORIZZINO E CONSENTANO L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI A MEDICI ORTOPEDICI PRESSO LA STRUTTURA” INTERESSATA DA UNA TEMPORANEA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DI RICOVERO DISPOSTE DALL’ASP PER MANCANZA DI SPECIALISTI.” COSÌ, DOPO L’INCONTRO SVOLTO QUESTA MATTINA, INTORNO ALLE 11, CON IL DIRETTORE GENERALE DELL’AZIENDA PROVINCIALE DI COSENZA, IL DOTTORE SCARPELLI CHE HA ASSICURATO DI ESSERSI GIÀ ATTIVATO PER CERCARE SOLUZIONI ESSENZIALI ALLA RIATTIVAZIONE DEL SERVIZIO, IL PRIMO CITTADINO HA TRASMESSO L’URGENTE COMUNICAZIONE AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE,ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI, AL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE, DOTTORE ANTONINO ORLANDO, AI SUB COMMISSARI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI RIENTRO SANITARIO, IL GENERALE PEZZI ED IL DOTTORE D’ELIA, AL DIRIGENTE DEL SETTORE N. 6, DOTTORE SCAFFIDI, COMPETENTE DEL PIANO DI RIENTRO SANITARIO, NONCHÉ AL DIRIGENTE GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE CALABRIA, DOTTORE ZOCCALI, PER PORRE LA PARTICOLARE EMERGENZA E CON L’INTENZIONE DI CERCARE DI DARE UN FATTIVO CONTRIBUTO ALLA SOLUZIONE DELLA DELICATA QUESTIONE CHE STA GIÀ CREANDO DISAGI. “UN SISTEMA FLESSIBILE PER L’ASSISTENZA IN QUESTO PARTICOLARE MOMENTO STORICO- HA RIAFFERMATO BLAIOTTA- , NON A CASO, RICHIEDE UN AMBITO DI RESPONSABILITÀ COMUNE PER UN’ORGANIZZAZIONE SANITARIA CHE DESIDERA RISPONDERE CON FATTI ALLA PROVOCAZIONE SEMPRE PIÙ COMPLESSA DELLE CIRCOSTANZE.” “LA MOMENTANEA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA AD ORTOPEDIA, A CAUSA DI UN’OGGETTIVA DIFFICOLTÀ DI REPERIRE SPECIALISTI PER UN REPARTO CHE È SEMPRE STATO RIFERIMENTO PER NOTEVOLI CAPACITÀ PROFESSIONALI – RICHIAMA ANCORA IL SINDACO -, È IMPORTANTE CHE VENGA RISOLTA VELOCEMENTE AL FINE DI ASSICURARE ALL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SPOKE CHE, PER NESSUN MOTIVO, PUÒ ESSERE RIDIMENSIONATO. PER QUESTO CONTINUO LA MIA AZIONE CON LE ALTRE ESPRESSIONI ISTITUZIONALI DEL COMPRENSORIO, CONSAPEVOLE CHE IL MOMENTO DI LAVORO SOLIDALE, GIÀ ESPRESSO DALLA ZONA, DEVE ANDARE AVANTI PER POTER RISPONDERE SEMPRE PIÙ AL BISOGNO DI SALUTE E DI ASSISTENZA SPECIALISTICA CHE PROVIENE DAL TERRITORIO ED OLTRE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     U.O. DI ORTOPEDIA LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' DI CASTROVILLARI ED I SINDACI DEL POLLINO, RIUNITI IN SEDUTA PUBBLICA - VIDEO INTEGRALE et  at:  05/03/2012  

 COMUNICATO - CASTROVILLARI/ORTOPEDIA. IL SINDACO BLAIOTTA RICHIEDE UN INCONTRO URGENTE ED IMMEDIATO AI VERTICI REGIONALI PER RISOLVERE IL PROBLEMA DEL PERSONALE AD ORTOPEDIA – “ PER RISOLVERE L’INTOLLERABILE SITUAZIONE ESISTENTE PRESSO L’UNITÀ OPERATIVA DI ORTOPEDIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI.” CON QUESTA MOTIVAZIONE IL SINDACO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, FRANCO BLAIOTTA, HA CHIESTO QUESTA MATTINA , CON UN TELEGRAMMA, UN IMMEDIATO INCONTRO AI DIRIGENTI REGIONALI E “L’IMMEDIATA ATTUAZIONE DI PROVVEDIMENTI CHE AUTORIZZINO E CONSENTANO L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI A MEDICI ORTOPEDICI PRESSO LA STRUTTURA” INTERESSATA DA UNA TEMPORANEA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DI RICOVERO DISPOSTE DALL’ASP PER MANCANZA DI SPECIALISTI.” COSÌ, DOPO L’INCONTRO SVOLTO QUESTA MATTINA, INTORNO ALLE 11, CON IL DIRETTORE GENERALE DELL’AZIENDA PROVINCIALE DI COSENZA, IL DOTTORE SCARPELLI CHE HA ASSICURATO DI ESSERSI GIÀ ATTIVATO PER CERCARE SOLUZIONI ESSENZIALI ALLA RIATTIVAZIONE DEL SERVIZIO, IL PRIMO CITTADINO HA TRASMESSO L’URGENTE COMUNICAZIONE AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE,ONOREVOLE GIUSEPPE SCOPELLITI, AL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE, DOTTORE ANTONINO ORLANDO, AI SUB COMMISSARI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI RIENTRO SANITARIO, IL GENERALE PEZZI ED IL DOTTORE D’ELIA, AL DIRIGENTE DEL SETTORE N. 6, DOTTORE SCAFFIDI, COMPETENTE DEL PIANO DI RIENTRO SANITARIO, NONCHÉ AL DIRIGENTE GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE CALABRIA, DOTTORE ZOCCALI, PER PORRE LA PARTICOLARE EMERGENZA E CON L’INTENZIONE DI CERCARE DI DARE UN FATTIVO CONTRIBUTO ALLA SOLUZIONE DELLA DELICATA QUESTIONE CHE STA GIÀ CREANDO DISAGI. “UN SISTEMA FLESSIBILE PER L’ASSISTENZA IN QUESTO PARTICOLARE MOMENTO STORICO- HA RIAFFERMATO BLAIOTTA- , NON A CASO, RICHIEDE UN AMBITO DI RESPONSABILITÀ COMUNE PER UN’ORGANIZZAZIONE SANITARIA CHE DESIDERA RISPONDERE CON FATTI ALLA PROVOCAZIONE SEMPRE PIÙ COMPLESSA DELLE CIRCOSTANZE.” “LA MOMENTANEA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA AD ORTOPEDIA, A CAUSA DI UN’OGGETTIVA DIFFICOLTÀ DI REPERIRE SPECIALISTI PER UN REPARTO CHE È SEMPRE STATO RIFERIMENTO PER NOTEVOLI CAPACITÀ PROFESSIONALI – RICHIAMA ANCORA IL SINDACO -, È IMPORTANTE CHE VENGA RISOLTA VELOCEMENTE AL FINE DI ASSICURARE ALL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI LA QUALITÀ DEL SERVIZIO SPOKE CHE, PER NESSUN MOTIVO, PUÒ ESSERE RIDIMENSIONATO. PER QUESTO CONTINUO LA MIA AZIONE CON LE ALTRE ESPRESSIONI ISTITUZIONALI DEL COMPRENSORIO, CONSAPEVOLE CHE IL MOMENTO DI LAVORO SOLIDALE, GIÀ ESPRESSO DALLA ZONA, DEVE ANDARE AVANTI PER POTER RISPONDERE SEMPRE PIÙ AL BISOGNO DI SALUTE E DI ASSISTENZA SPECIALISTICA CHE PROVIENE DAL TERRITORIO ED OLTRE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
“LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ DI CASTROVILLARI ED I SINDACI DEL POLLINO, RIUNITI IN SEDUTA PUBBLICA LUNEDÌ 5 MARZO , ALL’UNANIMITÀ HANNO ASSUNTO LA SEGUENTE DELIBERAZIONE DA TRASMETTERE TELEGRAFICAMENTE AL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP DI COSENZA. PRESO ATTO DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DELLA DIVISIONE DI ORTOPEDIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI E DEL TRASFERIMENTO DEL PERSONALE PRESSO L’UNITÀ OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO , LA COMMISSIONE CHIEDE L’IMMEDIATA REVOCA DEL PROVVEDIMENTO IN QUESTIONE E L’ATTIVAZIONE DI OGNI NECESSARIA ED URGENTE INIZIATIVA TRA QUELLE PROSPETTATE E DISCUSSE NELLA SEDUTA DI OGGI, ATTA A SCONGIURARE DEFINITIVAMENTE IL RISCHIO DELLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ OPERATIVA DI ORTOPEDIA. PRIMA DI TUTTO, INSOMMA, IL DIRETTORE GENERALE DELL’AZIENDA PROVINCIALE DI COSENZA DEVE REVOCARE IL PROVVEDIMENTO CON CUI SI METTE IN MORA L’UNITÀ OPERATIVA DI ORTOPEDIA. POI, COME GIÀ ANNUNCIATO ALL’INIZIO DEI LAVORI DALLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, CHE AVEVA PREVENTIVAMENTE CONCORDATO UN INCONTRO CON IL DIRETTORE GENERALE, LA COMMISSIONE ED I SINDACI INCONTRERANNO IL DOTTORE SCARPELLI VENERDÌ 9 MARZO , ALLE ORE 11, NELLA SEDE ASP DI COSENZA, PER RIBADIRE QUANTO GIÀ DELIBERATO NELLA DETERMINAZIONE DALL’ORGANISMO. E’ STATO DATO, INFINE, MANDATO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, SU RICHIESTA DEL CONSIGLIERE LAGHI, DI ESPLORARE LA POSSIBILITÀ DI UN CONSIGLIO COMUNALE URGENTE , APERTO AI SINDACI, DA TENERSI NELLA SALA ASSEMBLEARE DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI NEI TEMPI PIÙ BREVI POSSIBILI PER TENERE DESTA L’ATTENZIONE DELLA CITTADINANZA E DEL COMPRENSORIO SU QUESTO PROBLEMA COSÌ URGENTE. SONO QUESTE LE DECISIONI CHE ABBIAMO ASSUNTO COME COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ, APERTA AI SINDACI DELLA ZONA, AI CONSIGLIERI REGIONALI E PROVINCIALI DEL TERRITORIO NONCHÉ AI RESPONSABILI DEGLI ENTI SOVRA TERRITORIALI. ERANO PRESENTI PER L’OCCASIONE I CONSIGLIERI DELLA COMMISSIONE, DOMENICO DONADIO, FERDINANDO LAGHI E DOMENICO LO POLITO, I CONSIGLIERI PROVINCIALI PIERO VICO E FRANCESCO DI LEONE, QUEST’ULTIMO SINDACO DI MORANO CALABRO, INSIEME AI SINDACI DI MORMANNO, ARMENTANO, DI CASTROVILLARI, BLAIOTTA, E RAPPRESENTANTI DEI COMUNI DI ALTOMONTE E LAINO CASTELLO. UN MOMENTO, PRETTAMENTE OPERATIVO COME AVEVO ANNUNCIATO, NEL QUALE SONO STATE AVANZATE AZIONI CONCRETE E DA ASSUMERE NEI CONFRONTI DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DELL’ASP CHE SECONDO LAGHI, LO POLITO, DI LEONE , VICO E LO STESSO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DEVE DARE RISPOSTE CONCRETE CHE POTEVANO ESSERE GIÀ ASSUNTE IN DICEMBRE APPENA LA SITUAZIONE DI CRISI ERA EMERSA. DA QUI L’IDEA CONDIVISA DI METTERE IN ATTO TUTTE LE AZIONI POSSIBILI PER RIPRISTINARE E POTENZIARE IL SERVIZIO IN TEMPI BREVI COME HA AGGIUNTO IL CONSIGLIERE DONADIO, E PER INDURRE LA DIREZIONE PROVINCIALE A SVILUPPARE PRESTAZIONI CHE CONCORRANO, IN MANIERA SIGNIFICATIVA, AD UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE SANITARIA E ASSISTENZIALE DEI RICOVERATI. SUGGERIMENTI TECNICI SONO PERVENUTI ANCHE DAL CONSIGLIERE PROVINCIALE VICO. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, BLAIOTTA, POI, NEL RIBADIRE, L’IMPORTANZA DI UNA INTERLOCUZIONE CON I VERTICI REGIONALI, CHE SECONDO LUI DEVE ESSERE IL VERO PUNTO DI RIFERIMENTO, HA ANCHE COMUNICATO DI AVER TRASMESSO AGLI STESSI UN TELEGRAMMA RICHIEDENDO UN INCONTRO PER RISOLVERE L’INTOLLERABILE SITUAZIONE E, QUINDI, REPERIRE SPECIALISTI PER IL SERVIZIO CASTROVILLARESE. IL PRESIDENTE E LA COMMISSIONE HANNO, POI, RIBADITO LA TERZIETÀ DELLE LORO POSIZIONI CHE NON DEVONO ESSERE IN ALCUN MODO STRUMENTALIZZATE , COME PER ALTRO HANNO GIÀ DIMOSTRATO NEL LAVORO SVOLTO CON I SINDACI DI DIVERSA APPARTENENZA POLITICA, CONDIVIDENDO SEMPRE GLI OBIETTIVI DI SANITÀ DEL NOSTRO COMPRENSORIO. UN INCONTRO, INSOMMA, OPERATIVO IMPORTANTE, CON A TEMA LA SOLUZIONE DI QUESTO PROBLEMA MA ANCHE A TUTELA DI TUTTI I SERVIZI DELL’OSPEDALE SPOKE DI CASTROVILLARI PER RISPONDERE PIÙ ADEGUATAMENTE AI BISOGNI DI SALUTE CHE PROVENGONO DAL TERRITORIO E CHE NECESSITANO DI ATTI CONCRETI.” IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ F.TO MARISA URSO

 
      Tell A Friend

     SI E' TENUTA PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI LA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO CITTADINO A DIFESA DELL' OSPEDALE et  at:  05/03/2012  

SI E' TENUTA PRESSO L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI LA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO CITTADINO A DIFESA DELL' OSPEDALE. CHIUDERE L'U.O. DI ORTOPEDIA E' L' ENNESIMA DECISIONE TESA A FALCIARE I GIA' POCHI ADEGUATI SERVIZI ESISTENTI OPERATA DALL' ASP DI COSENZA NELL' AMBITO DEL PIANO DI RIENTRO SANITARIO MESSO IN ATTO DALLA REGIONE CALABRIA. UN RIORDINO DEI SERVIZI SANITARI REGIONALI CHE SINORA HA PRODOTTO TAGLI INDISTINTI CHE HANNO SOLO RIDOTTO I SERVIZI ESISTENTI. OCCORRE DUNQUE CHE IL TERRITORIO FACCIA SENTIRE LA SUA VOCE A SALVAGUARDIA DELLA SANITA' CHE RISULTA ESSERE ORMAI TROPPO MINACCIATA DA SCELTE NON IDONEE, DETTATE DAL FREDDO CALCOLO E NON DALLE REALI RAGIONI SOCIALI. UN GRAVE DANNO SI STA PERPETUANDO AI DANNI DEL NOSOCOMIO DI RIFERIMENTO DELL' AREA DEL POLLINO, CHE PRESENTA NEL SUO AMBITO TERRITORIALE BEN DUE SVINCOLI AUTOSTRADALI, SNODI CRUCIALI E DI INNESTO IMPORTANTI PER IL TRASPORTO SU GOMMA. NEGLI ULTIMI TRENT' ANNI MAI L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI HA RAGGIUNTO L' ATTUALE STATO DI DEGRADO E QUESTO PUR GODENDO DI UN NUOVO PLESSO IN PARTE INUTILIZZATO. UN OSPEDALE SPOKE DEVE ESSERE DOTATO DEI RELATIVI SERVIZI, ASSISTIAMO INVECE A CONTINUE SCELTE SENZA SENSO COME SPOSTARE PARTE DEL PERSONALE DI SERVIZIO PRESSO L' ORTOPEDIA AL PRONTO SOCCORSO CHE CONTINUA AD ARRANCARE A CAUSA DELLE LUNGHE ATTESE DI PAZIENTI CHE NON TROVANO POSTO. UN' AZIENDA PRIVATA NORMALMENTE NON CHIUDE PER MANCANZA DI IMPIEGATI MA PER MANCANZA DI UTENTI, L' ASP DI COSENZA INVECE CHIUDE L' U.O. DI ORTOPEDIA DI CASTROVILLARI PER L' ESATTO CONTRARIO UN VERO PARADOSSO. LA SOLITA VERGOGNA NAZIONALE, POTREMMO DEFINIRLA, E COSI' E',  SENZA OFFUSCARE NESSUNO. CONTINUANO INTANTO LE INIZIATIVE ISTITUZIONALI, ALCUNE ISOLATE COME QUELLE DEL SINDACO DELLA CITTA' CHE IN MATTINATA HA INCONTRATO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL' ASP DI COSENZA, SCARPELLI. NEL POMERIGGIO E' PREVISTA LA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' ALLARGATA AI SINDACI DELLA ZONA. LA PROTESTA PERO' CREDIAMO E' NECESSARIO CHE NASCA DALLA POPOLAZIONE, UNA COMUNITA' CHE E'RIMASTA TROPPO A GUARDARE I TANTI SCIPPI, DALLA MANCATA PROVINCIA, ALLE POCHE FABBRICHE, AI TANTI SERVIZI ED OGGI ANCHE IN UNO DEI SETTORI CARATTERIZZANTI: L' OSPEDALE. DA SEGNALARE LA MANCANZA DI TUTTE LE PARTI POLITICHE ESCLUSE LE LISTE CIVICHE. RICORDIAMO CHE IL TERRITORIO ESPRIME QUATTRO CONSIGLIERI PROVINCIALI ED UNO REGIONALE TUTTI NON PRESENTI. E' UTILE RIBADIRE CHE L' INCONTRO E' NATO DALL' UNITA' DI INTENTI DI ALCUNI INTERNAUTI RITROVATISI SULLA PAGINA FACEBOOK DEL PIANO STRUTTURALE COMUALE, LA SANITA' E' DI TUTTI. VIDEO: INTERVENTI DI FERDINANDO LAGHI, GIUSEPPE SANTAGADA E ROSANNA MARITATO. IL VIDEO INTEGRALE DELLA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO CITTADINO A DIFESA DELL' OSPEDALE.  

 
      Tell A Friend

     IL VIDEO INTEGRALE DELLA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO CITTADINO A DIFESA DELL' OSPEDALE et  at:  05/03/2012  

 IL VIDEO INTEGRALE DELLA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO CITTADINO A DIFESA DELL' OSPEDALE.
  

 
      Tell A Friend

     INTERVENTI DI FERDINANDO LAGHI, GIUSEPPE SANTAGADA E ROSANNA MARITATO et  at:  05/03/2012  

 COORDINAMENTO CITTADINO A DIFESA DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI - INTERVENTI DI FERDINANDO LAGHI, GIUSEPPE SANTAGADA E ROSANNA MARITATO
  

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SANITA' CHIUSURA DELL' U.O. DI ORTOPEDIA - IL SINDACO BLAIOTTA DOMANI (LUNEDI' 5 MARZO) ALLE 11 INCONTRA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL' ASP DI COSENZA, SCARPELLI et  at:  04/03/2012  

BLAIOTTA SU ORTOPEDIA: DOMANI (LUNEDI' 5 MARZO) ALLE 11 INCONTRERO' SCARPELLI -  INCONTRERÒ LUNEDI' 5 MARZO,  ALLE ORE 11, IL DIRETTORE GENERALE DELL' AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE, DOTTOR SCARPELLI, PER FARE IL PUNTO SULLA SITUAZIONE RIGUARDANTE L' UNITA' DI ORTOPEDIA E SULLE ALTRE QUESTIONI LEGATE ALL' ASSISTENZA PIU' IN GENERALE, GIA' SOLLECITATE, AL FINE DI ASSICURARE ALL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI LA QUALITA' DEL SERVIZIO SPOKE CHE, PER NESSUN MOTIVO,  PUÒ ESSERE RIDIMENSIONATO. PER ORTOPEDIA HO INTENZIONE DI VERIFICARE, COORDINANDOMI CON IL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP E I VERTICI REGIONALI, SE VI SONO PROFESSIONISTI CHE DESIDERANO LAVORARE NEL NOSTRO TERRITORIO,  IN QUESTO SERVIZIO, DATA LA PARTICOLARE CARENZA DI PERSONALE CHE SI REGISTRA, AL FINE DI ASSICURARE LA RIPRESA DELLE PRESTAZIONI NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE. QUESTO PERCHÉ LE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA AD ORTOPEDIA SONO STATE MOMENTANEAMENTE SOSPESE IN QUANTO ESISTE UN’OGGETTIVA DIFFICOLTÀ DI REPERIRE SPECIALISTI PER UN REPARTO CHE È SEMPRE STATO RIFERIMENTO PER STORIA, TRADIZIONE E NOTEVOLI CAPACITÀ PROFESSIONALI. L’ALTRO GIORNO, APPENA VENUTO A CONOSCENZA DI TALE SITUAZIONE  HO IMMEDIATAMENTE CONSULTATO IL DOTTOR SCARPELLI IL QUALE MI HA SPIEGATO CHE IL PROVVEDIMENTO TEMPORANEO SI ERA RESO NECESSARIO PER L’IMPOSSIBILITÀ DI ASSICURARE I LIVELLI INDISPENSABILI DI ASSISTENZA. DA QUI LA RICHIESTA AL RESPONSABILE DELL’AZIENDA PROVINCIALE DI CONOSCERE COME INTENDE MUOVERSI E QUALI PROCEDURE SENTE DI PORTARE AVANTI. IL DOTTOR SCARPELLI MI HA ASSICURATO CHE SI STA ATTIVANDO CON LA MASSIMA SOLLECITUDINE PER INDIVIDUARE QUALI POSSONO ESSERE LE SOLUZIONI IMMEDIATE ATTE A GARANTIRE STANDARD E LIVELLI, NECESSARI A RICOSTRUIRE UN SERVIZIO QUALITATIVAMENTE ADEGUATO E RISPONDENTE ALLE PATOLOGIE DI CHI HA BISOGNO. UN SISTEMA FLESSIBILE PER L’ASSISTENZA IN QUESTO PARTICOLARE MOMENTO STORICO RICHIEDE, PERÒ, UN AMBITO DI RESPONSABILITÀ COMUNE PER UN’ORGANIZZAZIONE SANITARIA SEMPRE PIÙ MESSA ALLA PROVA DALLE COMPLESSITÀ DELLE CIRCOSTANZE.  IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, COORDINAMENTO CITTADINO, LUNEDI' 5 MARZO ALLE ORE 10, A DIFESA DELL' OSPEDALE et  at:  03/03/2012  

CASTROVILLARI, COORDINAMENTO CITTADINO, LUNEDI' 5 MARZO ALLE ORE 10, A DIFESA DELL' OSPEDALE - ENNESIMO SCIPPO AI DANNI DEL TERRITORIO DEL POLLINO, DAL 7 MARZO PROSSIMO VERRA' DEFINITIVAMENTE CHIUSO IL REPARTO DI ORTOPEDIA DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI. E' QUANTO SI APPRENDE DA DUE COMUNICATI STAMPA DISTINTI A FIRMA DEL CANDIDATO A SINDACO ALLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI FERDINANDO LAGHI E DEL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROVINCIALE DEL PD, GIANNI DONATO. SI PROFILANO ULTERIORI DISAGI PER IL TERRITORIO DUNQUE CHE NON RIESCE A FAR SENTIRE LE PROPRIE RAGIONI PUR ESPRIMENDO QUATTRO CONSIGLIERI PROVINCIALI ED UNO REGIONALE. LA GESTIONE DELLA SANITA' IN CALABRIA CHE GUARDA AI SOLI NUMERI NON PAGA, IL TERRITORIO SI PRESENTA TROPPO DIVERSO DA ALTRE PARTI D' ITALIA E DI QUESTO NON SI PUO' NON TENERE CONTO QUANDO SI STILA UN PIANO DI RIENTRO. SOTTOPORRE I CITTADINI A LUNGHI SPOSTAMENTI PER CURARSI NON APPARTIENE AD UNA SOCIETA' MODERNA. LA SANITA' IN TERMINI DI SERVIZI OFFERTI CAPILLARMENTE AVEVA NEL TERRITORIO UN SUO SIGNIFICATO PUNTUALMENTE IGNORATO DA CHI LEGIFERA ALLA REGIONE. I CITTADINI NON POSSONO ACCETTARE I CONTINUI COLPI DI MANO A CUI ASSISTONO, I NOSTRI RAPPRESENTANTI POLITICI NELLE VARIE SEDI SONO TENUTI A DIFENDERNE I DIRITTI ED A SALVAGUARDARLI, LA SANITA' ESPRIME IL GRADO DI PROGRESSO DI UN TERRITORIO. LUNEDI' MATTINA E' PREVISTO UN COORDINAMENTO PER LE ORE 10 PRESSO IL NOSOCOMIO CASTROVILLARESE PER INTRAPRENDERE I PASSI OPPORTUNI. AL PRESIDENTE SCOPELLITI POSSIAMO SOLO DIRE CHE UNA SANITA' SVILUPPATA SOLO NEI CENTRI DI ECCELLENZA DI COSENZA, CATANZARO E REGGIO CALABRIA FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI, TROPPA LA DISTANZA IN CHILOMETRI, NAPOLI-SALERNO PER DIRNE UNA DISTANO 40 KM E NON 150 O 250. FARE POLITICA CON I TAGLI E' TROPPO COMODO, CHI HA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVE DEVE GARANTIRE TUTTI E NON SOLO IL PROPRIO ORTICELLO. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, U.O. DI ORTOPEDIA, MARISA URSO, CONVOCA LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' et  at:  03/03/2012  

SOLO ED UNICAMENTE  PER  DECIDERE IMMEDIATAMENTE AZIONI CONCRETE ED ADEGUATE DA ASSUMERE  NEI CONFRONTI DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DELL' ASP E, QUINDI, FINALIZZATI A  DARE RISPOSTE A CHI NECESSITA DEL SERVIZIO ED A TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE. PER QUESTO HO DECISO DI CONVOCARE LUNEDI'  5 MARZO, ALLE ORE 16,30, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA COMMISSIONE CONSILIARE SANITA' PER UNA RIUNIONE STRETTAMENTE E PRETTAMENTE OPERATIVA RIGUARDO LA MESSA IN MORA DELL’UNITÀ OPERATIVA DI ORTOPEDIA DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI. UN INCONTRO  PER STABILIRE  AZIONI E PASSI PRECISI, NECESSARI ALLA SOLUZIONE DI QUESTO PROBLEMA E PER INDURRE LA DIREZIONE PROVINCIALE A SVILUPPARE PRESTAZIONI CHE CONCORRANO, IN MANIERA SIGNIFICATIVA, AD UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE SANITARIA E ASSISTENZIALE PER CONSENTIRE DI RISPONDERE PIÙ ADEGUATAMENTE AI BISOGNI DI SALUTE. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ F.TO MARISA URSO 

 
      Tell A Friend

     IL FEDERALISMO FISCALE TRA SUSSIDIARIETA' E SOLIDARIETA' et  at:  02/03/2012  

 SI E' TENUTO MERCOLEDI 29 FEBBRAIO A CASTROVILLARI PRESSO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, IL CONVEGNO SUL TEMA: " IL FEDERALISMO FISCALE TRA SUSSIDIARIETA' E SOLIDARIETA' ", ORGANIZZATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO AL BILANCIO ED ALLA PROGRAMMAZIONE IN COLLABORAZIONE CON L’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO CHE HA VISTO LA PARTECIPAZIONE TRA GLI ALTRI ANCHE DEGLI STUDENTI. UN MOMENTO DI IMPORTANTE RIFLESSIONE SUL TEMA DEL FEDERALISMO TRA SUSSIDIARIETA' E SOLIDARIETA' A CUI HANNO CONTRIBUTO FRANCO BLAIOTTA SINDACO DI CASTROVILLARI, L' ASS. COMUNALE ALLE FINANZE ORAZIO ATTANASIO, IL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI VINCENZO DE FRANCO ED IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA. I LAVORI MODERATI DAL DOTT. PASQUALE PANDOLFI SONO STATI CONCLUSI DAL PROF. ETTORE JORIO, DOCENTE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ESPERTO CONOSCITORE DI POLITICA FEDERALE. IL DIBATTITO SUL FEDERALISMO IN ITALIA RISALE AGLI ANNI '70, MA DAL 2001 E' FORTEMENTE TORNATO IN AUGE COMPLICE LA LEGA CHE AL GRIDO DI ROMA LADRONA E CON IL BENE PLACET DI TREMONTI HA VISTO NEL FEDERALISMO FISCALE IN PARTICOLARE, LA PANACEA DI OGNI MALE. MA E' DAVVERO COSI', COME RICORDATO DALL' ASSESSORE ATTANASIO, IN REALTA' IL FEDERALISMO FISCALE NASCE DALLA PROFONDA CRISI IN CUI VERSANO E VERSAVANO GLI ENTI, DA UNA PRECISA RICHIESTA DELLA CORTE DEI CONTI CHE NON PERMETTE PIU' ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI CONTRARRE MUTUI PER FAR FRONTE ALLE SPESE CORRENTI ( PAGAMENTO DEL PERSONALE AD ESEMPIO ) PRATICA QUEST' ULTIMA CHE HA PRODOTTO IL PESANTE DEBITO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE.IL FEDERALISMO DUNQUE SI IMPONE NEL TENTATIVO DI DARE MAGGIORE AUTONOMIA AGLI ENTI, RAZIONALIZZANDO LE RISORSE DAL BASSO VERSO L' ALTO ED ELIMINANDO I TRASFERIMENTI DELLO STATO ALLE SINGOLE REGIONI, QUESTIONE QUEST' ULTIMA ANCORA LONTANA A VENIRE ( OCCORRERANNO SULLA CARTA NON MENO DI TRE ANNI ). QUANTO DETTO SE NON DETTATO DA PRINCIPI DI SUSSIDIARIETA' E SOLIDARIETA' POTRA' PRODURRE SOLO ULTERIORE MALESSERE SOCIALE CON AUMENTO DELLA POVERTA' DIFFUSA, L' IMU PER DIRNE UNA, PREVEDE IL TRASFERIMENTO DEL 50% DELLE RISORSE ALL' AMMINISTRAZIONE CENTRALE. DEMAGOGIA QUELLA DELLA LEGA? NON PROPRIO, PER IL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, DIETRO IL GRIDO " ROMA LADRONA " SI NASCONDE UN FONDO DI VERITA' CON LE TANTE POLITICHE ASSISTENZIALISTICHE CHE PURE AVREBBERO POTUTO E DOVUTO RILANCIARE IL SUD, VEDI LA CASSA PER IL MEZZOGIORNO, I VARI INTERVENTI STRAORDINARI E DOPO I FONDI EUROPEI SALVO RIMANERE INUTILIZZATI. MA E' LEGITTIMO DARE LA PATERNITA' DEL FEDERALISMO ALLA LEGA? PER IL PROF. JORIO NO DI SICURO, IL PERCORSO E' LUNGO E BISOGNA RIFARSI AI PROVVEDIMENTI AMATO DEL '93 E POI ALLA LEGGE DELEGA DEL '99, MENTRE AGLI STUDENTI LO STESSO DOCENTE DICE DI INVESTIRE NELLA COSTITUZIONE, E' IL MODO DI GARANTIRSI MEGLIO IL FUTURO PENSANDO AL LAVORO CHE PIU PIACE FARE, NELLO SFORZO DI DISEGNARE IL WELFARE DEL FUTURO CHE IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ SEMPRE PIÙ VUOLE CARATTERIZZARE COME ELEMENTO FONDATO SULLA GENIALITÀ CREATIVA DEL SINGOLO E DELLE FORMAZIONI SOCIALI. SEGUE IL VIDEO INTEGRALE
 

 
      Tell A Friend

     COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO - 130,000 DAI FONDI PIAR PER REALIZZARE UNA RETE LOCALE DI PROTEZIONE E SOLIDARIETA' SOCIALE et  at:  01/03/2012  

COMUNICATO STAMPA SI E' TENUTO IERI, PRESSO LA SALA CONSILIARE DELL' ENTE, SU INIZIATIVA DEL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO, VINCENZO BARLETTA, UN INCONTRO CON I SINDACI DEI COMUNI MEMBRI PER LA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO CONDIVISO RIGUARDO ALL'ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI SOLIDARIETA' NELL'AREA DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO. L'INTERVENTO, DENOMINATO "REALIZZAZIONE DI UNA RETE LOCALE DI SOLIDARIETÀ NELL'AREA DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO" E PROPOSTO NELL'AMBITO DEL PIAR, È STATO FINANZIATO DALLA REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO 6 AGRICOLTURA E FORESTE – CON UN CONTRIBUTO DI € 130,000 CON L'OBIETTIVO DI COSTRUIRE UNA RETE LOCALE DI PROTEZIONE E SOLIDARIETÀ SOCIALE ATTA A SUPPORTARE PERSONE ANZIANE E BISOGNOSE PRESENTI NELLE AREE RURALI. CIRCOSTANZIATA È STATA L'INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE DELL'ENTE, VINCENZO BARLETTA, IL QUALE, ELOGIANDO LA STRUTTURA CHE SI È DIMOSTRATA ALL'ALTEZZA DEL COMPITO ED È RIUSCITA, CON LA QUALITÀ DELLA PROPOSTA, AD INTERCETTARE I FINANZIAMENTI, HA RIMARCATO LA VALENZA DI QUESTO PROGETTO TANTO DA POTER ESSERE CONSIDERATO UN "PROGETTO PILOTA" DELLA STESSA REGIONE CALABRIA. DOPO UNA BREVE INFORMATIVA SUL FINANZIAMENTO, E LA PRESENTAZIONE DELL'A.T.S., AGGIUDICATARIA DELLA GARA AD EVIDENZA PUBBLICA, DI CUI È CAPO GRUPPO LA SOCIETÀ – AGRICOLTURA È VITA S.R.1 -, IL DOTT. FRANCESCO MAZZEI PRESIDENTE DELLA MEDESIMA, HA SPIEGATO CHE TRATTASI DI UN PROGETTO SPERIMENTALE IL CUI OBIETTIVO FONDAMENTALE È QUELLO DI RENDERE POSSIBILE UNA RETE SOLIDALE TRA LE STRUTTURE AZIENDALI AGRICOLE OPERANTI NEL TERRITORIO. PER LA BUONA RIUSCITA DELL'INIZIATIVA OCCORRE, PERTANTO, L'INTERESSAMENTO E LA COLLABORAZIONE DEI SINDACI, CHE PIÙ DI TUTTI CONOSCONO IL FABBISOGNO DELLE COMUNITÀ LOCALI, QUINDI MAZZEI HA INVITA I SINDACI PRESENTI A CREDERE NEL PROGETTO CHE SI ANDRÀ A REALIZZARE GARANTENDO MASSIMO COINVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE. IL DOTT. PASQUALE ESPOSITO HA ILLUSTRATO, POI, L'INTERVENTO IN TUTTE LE SUE FASI. IN SINTESI SI TRATTA DI UNA OFFERTA DI PRESTAZIONI (PASTI – ACCOMPAGNAMENTO – PAGAMENTO UTENZE – OSPITALITÀ TEMPORANEA ECC.) IN FAVORE DI ANZIANI BISOGNOSI, INDIVIDUATI CON CRITERI SELETTIVI SULLA BASE DI PARAMETRI PREDEFINITI, DA PARTE DELLE AZIENDE AGRICOLE PARTECIPANTI, MEDIANTE L'EROGAZIONE DI VOUCHER. I SINDACI PRESENTI HANNO ACCOLTO CON FAVORE IL LORO COINVOLGIMENTO NELL'INIZIATIVA, ED HANNO FORNITO VALIDE RIFLESSIONI E SUGGERIMENTI PER UNA SUA EFFICACE RICADUTA SOCIALE E CULTURALE. 

 
      Tell A Friend

     RICCARDO ROSA: DIFENDERE IL CARNEVALE E L' ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE et  at:  03/03/2012  

IN MERITO ALLE POLEMICHE SULL' ORGANIZZAZIONE  DEL CARNEVALE RIBADISCO CHE OGNI AMMINISTRAZIONE DEVE SOSTENERE CHI, CON ENORMI SACRIFICI E CON GRAVI TAGLI DI CONTRIBUTI PUBBLICI, OPERA PER MANTENERE GLI EVENTI STORICI CITTADINI. IL CARNEVALE E'  IMPORTANTE PER CASTROVILLARI E PER L' INTERA CALABRIA E LA PRO LOCO INSIEME ALL' ASSOCIAZIONE CITTA' DI CASTROVILLARI RAPPRESENTANO IL CARNEVALE ED L' ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE. COME ACCADE IN ESTATE CON LA PROLIFERAZIONE DI FESTIVAL DEL FOLKLORE NEL POLLINO, ANCHE IL CARNEVALE È STATO VITTIMA DELLE EMULAZIONI, VEDI LA SFILATA ORGANIZZATA NEL COMUNE DI CASSANO ALLO IONIO. LA CITTADINANZA E LA POLITICA TUTTA DEVE DIFENDERE QUESTE DUE REALTÀ, PERCHÉ RAPPRESENTANO UNA RISORSA PER TUTTO IL COMPRENSORIO. E’ DOVERE DELLA POLITICA DIFENDERE LA TRADIZIONE E LE CAPACITÀ CHE LA SOSTENGONO. LE MANIFESTAZIONI CHE FUNZIONANO SONO QUELLE CHE ALTROVE NON VENGONO EMULATE, SONO QUELLE AUTENTICHE ED AUTOCTONE. NON SI POSSONO METTERE IN DISCUSSIONE LE ORGANIZZAZIONI STORICHE PER TROVATE CHE DI CERTO POSSONO ESSERE COMODE, MA NON SONO E NON SARANNO MAI LE MIGLIORI.  IL CONSIGLIERE PROVINCIALE F.TO AVV. RICCARDO ROSA 

 
      Tell A Friend

     COREMIL ( COMITATO REGIONALE PER LE MINORANZE LINGUISTICHE ) IL SINDACO DI SAN BASILE TAMBURI NEL COMITATO CHE SI OCCUPERÀ DI MODIFICARE LA LEGGE REGIONALE 15/03 SULLE MINORANZE LINGUISTICHE et  at:  01/03/2012  

SI E' TENUTA A CATANZARO IL 29 FEBBRAIO SCORSO LA RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE PER LE MINORANZE LINGUISTICHE ( COREMIL ). LA RIUNIONE PRESENZIATA DALL' ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA È SERVITA AD INDIVIDUARE IL COMITATO SCIENTIFICO ED OPERATIVO CHE DOVRA' REDARRE IL PROGETTO DA PRESENTARE ALL' UNESCO.  IL COREMIL HA INDICATO COME COMPONENTI FRANCESCO ALTIMARI DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA E FILIPPO VIOLI, FILOLOGO E STORICO DELLA GRECITÀ CALABRESE. DURANTE LA RIUNIONE È STATO ANCHE COSTITUITO UN COMITATO CHE SI OCCUPERÀ DI MODIFICARE LA LEGGE REGIONALE 15/03 SULLE MINORANZE LINGUISTICHE. IL COMITATO, CHE SARÀ PRESIEDUTO DALL’ASSESSORE CALIGIURI O DA UN SUO DELEGATO, AVRÀ COME SEGRETARIO ANDREA PERROTTA. GLI ALTRI COMPONENTI SONO: PER LA MINORANZA GRECANICA IL SINDACO DI ROGHUDI AGOSTINO ZAVETTIERI E SAVERIO ZUCCALÀ IN RAPPRESENTANZA DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA; PER LA COMUNITÀ ALBANESE IL SINDACO DI SAN BASILE VINCENZO TAMBURI E L’ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI CARAFFA LUIGI COMI; PER LA MINORANZA OCCITANA CARLO PISANO. ALL' INCONTRO ERANO PRESENTI IN QUALITA' DI ESPERTI GIOVANNI MACRÌ DELL’UNICAL E IL DIRETTORE DELLA SEDE RAI DELLA CALABRIA DEMETRIO CRUCITTI.  

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, INTERVIENE ANCHE ANNA DE GAIO SULLA POLEMICA NATA TRA LA PRO LOCO E VIGILI URBANI et  at:  29/02/2012  

COMUNICATO STAMPA - LA POLIZIA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI HA SEMPRE  AVUTO UN RUOLO PARTICOLARMENTE COLLABORATIVO   CON TUTTE LE ASSOCIAZIONI CHE NEL CORSO DEGLI ANNI SI SONO PRODIGATE A FARE MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI DI OGNI TIPO.  TALE APPROCCIO HA SEMPRE PORTATO IL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE A PORSI COME SOGGETTO IN GRADO DI FACILITARE LO SVOLGIMENTO DI EVENTI ED APPUNTAMENTI DI GRANDE RILIEVO PER LA NOSTRA CITTÀ. QUANTO EMERSO DALLE CRONACHE GIORNALISTE DEGLI ULTIMI GIORNI, IN RIFERIMENTO AD ALCUNE SANZIONI ELEVATE NEI GIORNI DEL CARNEVALE, NON DEVE SICURAMENTE MINARE IL RAPPORTO COLLABORATIVO E LO SPIRITO DI CONCERTAZIONE CHE C’È SEMPRE STATO TRA I VIGILI URBANI E LA LOCALE PRO-LOCO. LE POLEMICHE  NON GIOVANO MAI NÉ A CHI LE FA NÉ A  CHI LE SUBISCE,  MA SONO VOLTE A MINARE L’IMMAGINE DI UNA CITTÀ CHE OSPITA ED ORGANIZZA SICURAMENTE UNO TRA I MIGLIORI E PIÙ  ARTISTICAMENTE  INTERESSANTI CARNEVALI D’ITALIA. PER QUESTA PROFONDA CAPACITÀ  VA IL MIO PLAUSO ALLA LOCALE  PROLOCO   CHE CON PROFONDO AMORE VERSO LA CITTÀ E LA CULTURA, OGNI ANNO SI IMPEGNA NELL’ORGANIZZARE QUESTA ED ALTRE IMPORTANTISSIME MANIFESTAZIONI. QUANDO   LE FORZE CHE UNA CITTÀ METTE IN CAMPO PER LA RIUSCITA DI UN EVENTO SONO COSÌ IMPORTANTI  È OPPORTUNO CHE SI DIA RISALTO E RILEVANZA A CIÒ CHE RAPPRESENTA IL VERO OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE E LE FORME PIÙ O MENO VELATE DI CONTRAPPOSIZIONE TROVINO LA LORO COMPOSIZIONE NEL GIUSTO SPIRITO DI RISPETTO E CONCERTAZIONE CHE DEVE ANIMARE TUTTI. F.TO PROF.SSA ANNA DE GAIO

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO SAB SUL RINNOVO DELLE RSU NEI COMPARTI DEL PUBBLICO IMPIEGO et  at:  29/02/2012  

OGGETTO: IL 5, 6 E 7 MARZO SI VOTA PER IL RINNOVO DELLE RSU NEI COMPARTI DEL PUBBLICO IMPIEGO: LE LISTE DEL SAB NELLE SCUOLE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19.  CON IL RAPPORTO DI LAVORO ORMAI PRIVATIZZATO IN TUTTI I COMPARTI DEL PUBBLICO IMPIEGO, DEGLI ENTI LOCALI ECC.., NEI GIORNI 5, 6 E 7 MARZO SI TORNERÀ A VOTARE PER ELEGGE, TUTTI I LAVORATORI, LA PROPRIA RAPPRESENTANZA SINDACALE –RSU- CON POTERE DI CONTRATTARE, CON LA PARTE PUBBLICA IL CONTRATTO INTEGRATIVO DELL’ENTE DI APPARTENENZA IN MATERIA DI LAVORO, INFORMATIVA SUI CRITERI DI UTILIZZO DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEL PERSONALE. ANCHE NELLA SCUOLA SI TORNERÀ A VOTARE E TUTTI I LAVORATORI  DELLE SCUOLE AUTONOME DOVRANNO RINNOVARE LA RSU CON POTERE DI RICEVERE INFORMAZIONI E CONTRATTARE SU TUTTE LE MATERIE PREVISTE DALL’ART. 6 DEL CCNL DEL 29/11/07 QUALI QUELLE DELLE MODALITÀ DI UTILIZZAZIONE DEL PERSONALE IN RAPPORTO AL POF, L’APPLICAZIONE DEI DIRITTI SINDACALI, I CRITERI DI RIPARTIZIONE DEL FONDO D’ISTITUTO E PER L’ATTRIBUZIONE DEI COMPENSI ACCESSORI AI COLLABORATORI DEL DIRIGENTE, ALLE FUNZIONI STRUMENTALI, AGLI INCARICHI SPECIFICI PER IL PERSONALE ATA, COMPRESI I COMPENSI RELATIVI A PROGETTI NAZIONALI E COMUNITARI, ECC… . INOLTRE LA RSU, TRA GLI ELETTI, INDIVIDUA IL RESPONSABILE DEI LAVORATORI SULLA SICUREZZA.  IL SINDACATO AUTONOMO DI BASE SAB, SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, COME NELLE ALTRE SCUOLE DELLA PROVINCIA, HA PRESENTATO LISTE IN TUTTE LE SCUOLE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 PROPONENDO COME CANDIDATI: I.C. LAINO BORGO, ALOE ANTONIETTA; I. OMN.VO MORMANNO; FORTUNATO MARIA, DI LEO ROCCO, DI LEONE SANTA E PIRAGINO ANGELA CARMEN; I.C. MORANO CALABRO,  PUGLIESE SONIA E D’ANGELICO RENDA MARIA ANGELA; I.C. SARACENA, ROMANO DOMENICA, VIOLA VITTORINA E VACCA ANGELINA; I. OMN.VO LUNGRO, GOLEMMO FRANCO; I. C. FIRMO, DE CARLO CLORINDA; I.C. FRASCINETO, VITALE MARIA, CASENTINO ROSA DAMIANA, BELMONTE MARILENA E RUSSO FILOMENA CATIA; DD 1°C. CASTROVILLARI, GRANITI CARMELA E BRAILE ROSITA; DD 2° C. CASTROVILLARI, BLAIOTTA PETRONILLA E FANTONI MARIA FRANCA; S.M. “DE NICOLA” CASTROVILLARI, BRUNO GIOVANNA, LA FALCE PASQUALE, PICARDI LEONARDO E POLIMERI DOMENICO; IST. ALBERGHIERO CASTROVILLARI, SIRUFO CARMINE, DE CRISTOFARO MARIO E PUGLIESE VITTORIA; ITIS CASTROVILLARI, BOVINO DOMENICO, AVERSA VINCENZO SALVATORE E SCORNAVACCA GIUSEPPE; IPSIA CASTROVILLARI, DE MARCO GIOVANNI, IAZZOLINO ROSARIA MARIA E SPINALI MARIA AURORA; ITCG CASTROVILLARI, GRIMALDI FABIO, EVANGELISTA CARMINE E DE LUCA ISODORO MARIO; LIC. SCIENTIFICO CASTROVILLARI, LO GIUDICE DANIELE, SICILIA DANTE E COVUCCI FRANCESCO; LICEO CLASSICO E IST. D’ARTE, PIRAGINE MARIA FRANCESCA, BONELLI EMMA, BELLIZZI ROSANNA E VICO ALDO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     A CASTROVILLARI VINCITA DI 65.100 EURO REALIZZATA CON IL GIOCO DEL LOTTO et  at:  29/02/2012  

NON SARA’ UNA NOTIZIONA MA DI QUESTI TEMPI NON SFUGGE INOSSERVATA LA VINCITA DI  65.100 EURO REALIZZATA A CASTROVILLARI CON IL GIOCO DEL LOTTO. UN GIOCATORE HA AZZECCATO SEI AMBI, QUATTRO TERNI ED UNA QUATERNA SULLA RUOTA DI ROMA. I NUMERI GIOCATI ERANO: 11 - 18 - 81 - 84 E 88, PER LE SEGUENTI PUNTATE: 10 EURO SULL'AMBO, 2 EURO SUL TERNO, 2, 50 EURO SULLA QUATERNA E 50 CENTESIMI SULLA CINQUINA. LA VINCITA E' STATA REALIZZATA NELLA RICEVITORIA DI LEONARDO DI MAIO.

 
      Tell A Friend

     EVENTI LIVE DI WWW.CASTROVILLARI.TV - IL FEDERALISMO FISCALE TRA SUSSIDIARIETA' E SOLIDARIETA' DIRETTA LIVE STREAMING DALLE ORE 9,30 DI MERCOLEDI' 29 FEBBRAIO et  at:  28/02/2012  

EVENTI LIVE DI WWW.CASTROVILLARI.TV - IL FEDERALISMO FISCALE TRA SUSSIDIARIETA' E SOLIDARIETA' DIRETTA LIVE STREAMING DALLE ORE 9,30 DI MERCOLEDI' 29 FEBBRAIO CLICCA QUI PER VISUALIZZARE - COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL FEDERALISMO FISCALE TRA SUSSIDIARIETA' E SOLIDARIETA' IN UN CONVEGNO DELL' AMMINISTRAZIONE- ASSESSORATO AL BILANCIO E DELL' ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI - UN INCONTRO ALL’INTERNO DI UNA PROSPETTIVA COSTRUTTIVA DI FILOSOFIA SOCIALE, DOVE SCAMBIARSI ESPERIENZE E PROPOSTE CHE  CONSENTANO DI CONTINUARE AD ESSERE AGENTI PRESENTI, ATTORI DI CREATIVITÀ, DI  CAMBIAMENTO E DI  INNOVAZIONE NEI CONTESTI IN CUI SI OPERA SENZA PERDERE DI VISTA L’INTEGRAZIONE TRA PRIVATO,  NON PROFIT E PUBBLICO CHE IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ LEGA E SU CUI SI VUOL RIFLETTERE CON PIÙ SOGGETTI. “IL FEDERALISMO FISCALE TRA SUSSIDIARIETÀ E SOLIDARIETÀ” È IL TEMA DEL CONVEGNO ORGANIZZATO A CASTROVILLARI  PER MERCOLEDÌ, 29 FEBBRAIO, A PARTIRE DALLE ORE 9,30 NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE  – ASSESSORATO AL BILANCIO ED ALLA PROGRAMMAZIONE IN COLLABORAZIONE CON L’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. DOPO IL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA,  L’INIZIATIVA PREVEDE  GLI INTERVENTI DELL’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO, DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI  VINCENZO DE FRANCO, DELL’ASSESSORE  LUIGI PONTE IN QUALITÀ DI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE “ENTI LOCALI “ DELL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DELLA CITTÀ E DEL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA. I LAVORI VERRANNO CONCLUSI DAL DOCENTE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, ETTORE JORIO E MODERATI DA PASQUALE PANDOLFI, COORDINATORE DELLA POLIZIA MUNICIPALE. UN APPUNTAMENTO PER RIFLETTERE SU COME ACCOMPAGNARE, IN UN MOMENTO STORICO PARTICOLARE,  LE PERSONE VERSO CONDIZIONI DI EQUILIBRIO, FAVORENDO IL CAMBIAMENTO POSSIBILE, NELLO SFORZO DI DISEGNARE IL WELFARE DEL FUTURO CHE IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ SEMPRE PIÙ VUOLE CARATTERIZZARE COME ELEMENTO FONDATO SULLA GENIALITÀ CREATIVA DEL SINGOLO E DELLE FORMAZIONI SOCIALI, LEGATO AD UNA SUSSIDIARIETÀ VERTICALE AVANZATA DAGLI ENTI TERRITORIALI, E SEMPRE PIÙ BISOGNOSA DI ESSERE LEGATA ALL’ESISTENTE ED ARTICOLATA ALLE ESIGENZE DI UOMINI, DONNE E, SOPRATTUTTO, DEI PIÙ DEBOLI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL 5, 6 E 7 MARZO 2012 SI TERRANNO LE ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLA RSU NEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  28/02/2012  

IL 5, 6 E 7 MARZO 2012 SI TERRANNO LE ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLA RSU NEL COMUNE DI CASTROVILLARI - CON MOLTO RITARDO SI DA IL VIA AL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE NEL LAVORO PUBBLICO. UN RISULTATO CHE ATTENDEVAMO E CHE ABBIAMO PERSEGUITO CON UNA BATTAGLIA LUNGA OLTRE UN ANNO. OGGI SI È RIPRISTINATA LA DEMOCRAZIA, UN FATTO IMPORTANTE. QUALCUNO DOVREBBE SPIEGARE PERÒ AI LAVORATORI LA RAGIONE DI TANTO RITARDO".AVER DOVUTO CONDURRE UNA LOTTA PER RIVENDICARE UN BASILARE DIRITTO COME LA RAPPRESENTANZA, CI DA LA MISURA DI QUANTO SIA STATA EFFICACE LA CAMPAGNA D'ODIO CHE IN QUESTI ANNI HA COLPITO I LAVORATORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, A CUI È STATO NEGATO PERSINO IL DIRITTO A ELEGGERE I PROPRI RAPPRESENTANTI. UN DIRITTO  CHE NOI DELLA CGIL SIAMO STATI IN GRADO DI RICONQUISTARE, CHIUDENDO COSÌ LA DOLOROSA PAGINA APERTA DAL PRECEDENTE GOVERNO" E DALL’ EX  MINISTRO BRUNETTA. CON LA MANOVRA DEL DICEMBRE 2011, DECRETO LEGGE N° 201 ALL'ART. 6, IL GOVERNO MONTI HA ABROGATO: 1. L'ACCERTAMENTO DELLA DIPENDENZA DELLE INFERMITÀ DA CAUSA DI SERVIZIO, 2. IL RIMBORSO DELLE SPESE DI DEGENZA PER CAUSA DI SERVIZIO, 3. L'EQUO INDENNIZZO. TALE PROVVEDIMENTO CREA UNA LESIONE DELLE TUTELE PER I CORPI DELLA POLIZIA LOCALE, ESPONENDO GLI ADDETTI DEL SETTORE A UNA SORTA DI ABBANDONO DA PARTE DELLO STATO. RITENIAMO CHE LA POLIZIA LOCALE, IN QUANTO SETTORE DEI SERVIZI PUBBLICI CON UN ALTISSIMO NUMERO D'INFORTUNI IN SERVIZIO, HA DIRITTO A TUTELE PARI A QUELLE ESISTENTI PER LE FORZE DI POLIZIA A ORDINAMENTO STATALE. NON È ACCETTABILE CHE UN LAVORATORE DEI SERVIZI PUBBLICI CHE SI INFORTUNA SUL LAVORO DEBBA SUBIRE PESANTI DECURTAZIONI DEL SALARIO ACCESSORIO OLTRE AL DANNO FISICO E MORALE. PER LA FP CGIL LE TUTELE SONO UN PUNTO QUALIFICANTE DI QUALSIASI NUOVO ASSETTO GIURIDICO PER LA POLIZIA LOCALE. PER QUESTO CHIEDIAMO ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DI MOBILITARSI INVIANDO LETTERE DI PROTESTA ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E SOTTOSCRIVENDO L'APPELLO CHE RIVOLGIAMO AL PARLAMENTO PER CHIEDERE: - CHE VENGA ABROGATO L'ART. 6 DEL DECRETO LEGGE N°.201/2011, - L'APERTURA DI UN TAVOLO DI CONFRONTO SULLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALL'AMPLIAMENTO DELLE TUTELE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DELLA POLIZIA LOCALE.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI/SOCIALE. IL 3 MARZO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL' ISPETTORE SCOLASTICO FUSCA SU DISABILI IN FAMIGLIA, A SCUOLA E IN SOCIETA' et  at:  28/02/2012  

COMUNICATO - CASTROVILLARI/SOCIALE. IL 3 MARZO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL' ISPETTORE SCOLASTICO FUSCA SU DISABILI IN FAMIGLIA, A SCUOLA E IN SOCIETA' - UN MOMENTO  NEL SEGNO  DELLA CULTURA DELLA VALORIZZAZIONE DELLA PERSONA. “PERSONE DISABILI IN FAMIGLIA, A SCUOLA E IN SOCIETÀ” DELLA FERRARI EDITORE DI ROSSANO È IL LIBRO DELL’ISPETTORE SCOLASTICO, FRANCESCO FUSCA, CHE SARÀ PRESENTATO A CASTROVILLARI SABATO 3 MARZO, ALLE ORE 17 NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE. I LAVORI, INTRODOTTI DAI SALUTI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E DELL’EDITORE SETTIMIO FERRARI, SARANNO CONCLUSI DALL’AUTORE, FRANCESCO FUSCA  E COORDINATI DALL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA. LE RELAZIONI GUIDA, INVECE, VERRANNO CURATE DAL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, LUIGI TROCCOLI, E DAL DIRIGENTE SCOLASTICO DI BISIGNANO, LOREDANA GIANNICOLA. IN PROGRAMMA ANCHE TRE INTERESSANTI INTERVENTI – TESTIMONIANZA CHE FARANNO IL PUNTO SU ALCUNE REALTÀ E SARANNO RAPPRESENTATE DAL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE “IL FILO DI ARIANNA” DI CASTROVILLARI, ANTONIO DI DIECO, DAL PRESIDENTE RINO ROMIO DI FAMIGLIE ASSOCIATE DISABILI DI SAN LORENZO DEL VALLO E DA TINA UVA GRISOLIA, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI DI CASTROVILLARI. UN’OCCASIONE, IMPORTANTE, PER CAPIRE MEGLIO CHE, CHI È DEBOLE, PIÙ HA BISOGNO DI ESSERE ACCOLTO, AMATO, DIFESO, ACCOMPAGNATO, MA ANCHE UN’OPPORTUNITÀ PER RIFLETTERE SULLE ESPERIENZE IN CRESCITA NELLA SOCIETÀ, MOSSE UNICAMENTE DALLA COSCIENZA DEL VALORE DELLA PERSONA, DI OGNI PERSONA E PER QUESTO CAPACI DI ACCOGLIENZA, DI CONDIVISIONE E DI ASSISTENZA PER RISPONDERE AD UNA ESIGENZA DI CRESCITA CHE HA SEMPRE PIÙ NECESSITÀ DI ESSERE VALORIZZATA PERCHÉ RIGUARDANTE LA RISORSA UMANA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SI AUTOSOSPENDE GIUSEPPE ANGELASTRO DALLA PRESIDENZA DELL' AVIS, UN CONTRIBUTO DI ETICA NELLA POLITICA et  at:  28/02/2012  

 ASSEMBLEA ANNUALE AVIS - IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE DI CASTROVILLARI DOTT. GIUSEPPE ANGELASTRO ANNUNCIA LA PROPRIA AUTOSOSPENSIONE DALLA CARICA -  SI AUTOSOSPENDE GIUSEPPE ANGELASTRO DALLA PRESIDENZA DELL' AVIS, CANDIDATO NELLE LISTE CIVICHE A SOSTEGNO DI FERDINANDO LAGHI. UN CONTRIBUTO DI ETICA NELLA POLITICA, DEFINISCE COSI', SEMPLICEMENTE LA SCELTA DI AUTOSOSPENDERSI DALLA PRESIDENZA DELLA LOCALE SEZIONE AVIS. L' ANNUNCIO E' STATO DATO IN OCCASIONE DELL' ASSEMBLEA ANNUALE DELLA SEZIONE, UNA DECISIONE CORRETTA ED IN LINEA CON I PRINCIPI DELLA COALIZIONE CON LA QUALE ANDRA' AD AFFRONTARE LA PROSSIMA KERMESSE ELETTORALE. LO SOSTITUIRA' PRO TEMPORE LA SIG. ROSANNA MARITATO, GIA' VICEPRESIDENTE DELLA LOCALE SEZIONE. L' AVIS DI CASTROVILLARI È UNA REALTÀ CHE OPERA A LIVELLO CITTADINO IN MODO ORGANIZZATO DAL 1992, IL NUMERO DEI DONATORI ISCRITTI SI AGGIRA INTORNO AI 1.300, GIUSEPPE ANGELASTRO LA GUIDA COME PRESIDENTE DA TRE ANNI, UN' ESPERIENZA IMPORTANTE LA HA DEFINITA E CON SODDISFAZIONE RIASSUME NEI RICORDI PIU' IMPORTANTI DEL TRIENNIO L' AVER CONTRIBUITO ALLA NASCITA NEL COMPRENSORIO DELLE SEZIONI DI LUNGRO, MORMANNO E SPEZZANO ALBANESE. RICORDIAMO CHE LE SEZIONI AVIS DEL NOSTRO COMPRENSORIO RIESCONO A COLMARE TOTALMENTE LE RICHIESTE CHE PROVENGONO DAI VARI OSPEDALI DI ZONA E CHE DIVENTARE DONATORE AVIS, RICHIEDE ALCUNE SEMPLICI PECULIARITA': AVERE NON MENO DI 18 ANNI E NON PIU' DI 65, PESARE ALMENO 50 KG, ALL' ATTO DELL'ISCRIZIONE VIENE EFFETTUATO UN PRELIEVO DEL SANGUE CHE SERVE A VERIFICARE LO STATO DI BUONA SALUTE, INSIEME AD UNA SCRUPOLOSA VISITA GENERALE CHE SERVE A CONTROLLARE CHE NON VI SIANO FOCOLAI INFETTIVI. SUPERATI I CONTROLLI L' ISCRITTO DIVENTA DONATORE ABITUALE AVIS, UNA CARATTERISTICA QUEST' ULTIMA DI NON POCO CONTO PERCHE' GARANTISCE IN BUONA PARTE L' INTEGRITA' DEL SANGUE DONATO. IL DONATORE MASCHIO PUO' DONARE IL PROPRIO SANGUE QUATTRO VOLTE ALL' ANNO, UNA VOLTA OGNI TRE MESI, MENTRE LE DONATRICI IN ETA' FERTILE OGNI SEI MESI, DALLA MENOPAUSA IN POI ANCHE OGNI QUATTRO MESI. I VOLONTARI AVIS SONO PRESENTI A CASTROVILLARI, PRESSO LA LORO SEDE SITA NEI LOCALI DEL CENTRO TRASFUSIONALE DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI TUTTI I GIORNI DALLE 8 ALLE 14 ESCLUSO LA DOMENICA. SEGUE LA BREVE INTERVISTA
  

 
      Tell A Friend

     DA UNDICI MESI NON VENGONO RETRIBUITI. AMARA CONFERENZA STAMPA DEI LAVORATORI DI UNA NOTA SOCIETA' CASTROVILLARESE DEL CAMPO ALIMENTARE et  at:  28/02/2012  

DA UNDICI MESI NON VENGONO RETRIBUITI. AMARA CONFERENZA STAMPA DEI LAVORATORI DI UNA NOTA SOCIETA' CASTROVILLARESE DEL CAMPO ALIMENTARE - HANNO INDETTO UNA CONFERENZA STAMPA ALCUNI DEI LAVORATORI DI UNA SOCIETA' CASTROVILLARESE OPERANTE NEL SETTORE ALIMENTARE SU CASTROVILLARI ED IN PROVINCIA DI COSENZA, UNA DECINA DI LORO, PRESENTI,  CHE HANNO RIASSUNTO LA TRISTE VICENDA CHE LI VEDE AL MOMENTO " ABBANDONATI " DAL DATORE DI LAVORO, DAI SINDACATI E DALLE ISTITUZIONI. DENUNCIANO IL MANCATO PAGAMENTO DEGLI STIPENDI MA ANCHE LO SCARSO INTERESSE DEI SINDACATI DI CATEGORIA A CUI PURE SI ERANO RIVOLTI. AD INIZIO GENNAIO GLI STESSI HANNO INTERPELLATO LE AUTORITA' GIUDIZIARE CHIEDENDO ALLA STAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CASTROVILLARI DI FAR LUCE SULL' AGEVOLAZIONE COME CREDITO D' IMPOSTA DEL QUALE LA SOCIETA' AVREBBE USUFRUITO REALIZZANDO CON PROGETTI REGIONALI I CORSI DI FORMAZIONE PREVISTI IN QUESTI CASI. UNA SITUAZIONE DIFFICILE CHE VEDE LA SOCIETA' COSTRETTA A LICENZIARE ANCHE INIZIALMENTE NEGANDO DIRITTI ( LA GIUSTA CAUSA ) PER COME SPECIFICATO DALL' AVV. DOMENICO LO POLITO, PRESENTE ALLA CONFERENZA STAMPA IN QUALITA' DI DIFENSORE DEL GRUPPO DI LAVORATORI. AL MOMENTO AI LAVORATORI NON E' DATO SAPERE SE LA SOCIETA' HA GIA' RECUPERATO IL CREDITO,  TRAMITE L' AVV. LO POLITO E' STATO INTERPELLATO L' UFFICIO PROVINCIALE DEL LAVORO DA CUI PERO' NON SONO ARRIVATE RISPOSTE NUMERICHE, ESSENDO ANCORA IN UNA FASE DI CALCOLO E VERIFICA. QUESTA E' LA REALTA' ITALIANA E CALABRESE CHE LASCIA ALLO SBANDO I LAVORATORI, SEMBRA QUASI " PARADOSSALE " AVER FATTO SVOLGERE A QUESTI, UN CORSO DI FORMAZIONE CON PSICOLOGI, ERA FORSE PER ABITUARLI ALL' IDEA DI NON POTER PIU' CONTRIBUIRE ATTIVAMENTE A PORTARE AVANTI LA PROPRIA FAMIGLIA, OD ONORARE I PROPRI IMPEGNI O DI AZZERARE LE LEGITTIME SPERANZE DI METTER SU FAMIGLIA ?

 
      Tell A Friend

     FERDINANDO LAGHI: QUESTO MODELLO DI SANITA' NON E' PIU' SOSTENIBILE. L' AGONIA DEL PRONTO SOCCORSO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI et  at:  28/02/2012  

COMUNICATO STAMPA - PASSARE DALLA DENUNCIA AI FATTI CONCRETI! LA COALIZIONE PER LAGHI SINDACO INTERVIENE SULLA QUESTIONE SANITA' - L' AGONIA DEL PRONTO SOCCORSO DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI, LA STRUTTURA OSPEDALIERA AL COLLASSO, LA NECESSITA' DEI CITTADINI DI ACCEDERE AL DIRITTO ALLA SALUTE IN TEMPI BREVI, SONO ASPETTI CHE CONOSCIAMO MOLTO BENE E CHE DENUNCIAMO DA ANNI. ANCHE SENZA LA SPETTACOLARIZZAZIONE, CUI SI ASSISTE IN QUESTI GIORNI. PER QUESTA BATTAGLIA DI DEMOCRAZIA, CIVILTÀ E SALUTE, LO RICORDIAMO A CHI SCOPRISSE SOLO ORA I MALI DELLA SANITÀ, SONO STATE RACCOLTE, ADDIRITTURA 10.000 FIRME, DA PARTE DI SETTE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO (ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI, AMICI DEL CUORE, ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI, AVIS, AVO, NON PIÙ SOLI, SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE) CHE HANNO CAPITO, PER TEMPO, QUALE FOSSE IL BISOGNO DELLA GENTE DI QUESTA PORZIONE DI CALABRIA E CHE SI SONO ATTIVATE PER DARE VOCE ALLA DISPERAZIONE –MA ANCHE ALLA SPERANZA- RISPETTO AL COMPARTO SANITÀ. LA POLITICA –ED I POLITICI CHE OGGI FORSE “SCOPRONO” SOLTANTO GLI ASPETTI MEDIATICO-ELETTORALI DELLA SANITÀ-  QUELLE FIRME – E QUELLE 10.000 PERSONE- LE HA, DI FATTO, DEL TUTTO IGNORATE. NÉ, TANTO MENO, SI PUÒ DIMENTICARE CHE CHI OGGI INTERVIENE SULLA SANITÀ LOCALE È STATO COMPAGNO DI STRADA E DI PARTITO DI CHI, HA CREATO I PRESUPPOSTI DELLO SFASCIO ATTUALE DELLA SANITÀ. LA CANCELLAZIONE DELL’ASL DI CASTROVILLARI, ACCORPATA ALL’ASP DI COSENZA CON UN DISGRAZIATO COLPO DI MANO NOTTURNO DI CINQUE ANNI FA, HA RESPONSABILI CON UN NOME E COGNOME MA, SOPRATTUTTO, CON UN’APPARTENENZA POLITICA. ABBIAMO COSTRUITO NEL TEMPO L’OPPOSIZIONE PROPOSITIVA A QUESTO PIANO – DENUNCIATO “SBALLATO” GIÀ NELLA SUA FORMULAZIONE – INASCOLTATI ANCHE DAL SINDACO DI QUESTA CITTÀ CHE DELLA SANITÀ AVREBBE DOVUTO ESSERE GARANTE E DIFENSORE SUPREMO. SINDACO CHE HA PERÒ DIMENTICATO I CITTADINI ED I LORO BISOGNI, PER SCEGLIERE FORSE DI NON “DISTURBARE” I PROPRIO “AMICI” DI PARTITO O DI COALIZIONE REGIONALE CHE DI QUEL PIANO ERANO AUTORI. MA I FATTI DI QUESTI GIORNI AFFERMANO, PURTROPPO, CONSACRANDOLO COME VERITÀ ASSOLUTA, QUELLO CHE DENUNCIAMO DA DIVERSI MESI. CHE QUESTO MODELLO DI SANITÀ NON È PIÙ SOSTENIBILE DAGLI OPERATORI NÈ DAI CITTADINI, CHE MERITANO, ENTRAMBI, IL RISPETTO DELLE ISTITUZIONI E LA COERENZA DELLE SCELTE. CI BATTEREMO CON OGNI MEZZO DEMOCRATICO E LEGALE PER SCONGIURARE CHE QUESTO MODO DI INTENDERE LA SANITÀ – SULLA BASE DI MERI CALCOLI ECONOMICI, NON CONSIDERANDO LE ESIGENZE E I DIRITTI DELLE PERSONE – POSSA DARE ULTERIORI EFFETTI NEGATIVI. CREDIAMO CHE, IN UN’OTTICA COMPRENSORIALE, RAGIONANDO CON I SINDACI E LE ISTITUZIONI DEL TERRITORIO, SI POSSA E SI DEBBA, DA UN LATO EVITARE L’ULTERIORE IMPOVERIMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE CITTADINE E COMPRENSORIALI, PER COSTRUIRE INVECE UNA AZIONE DI DIFESA E RILANCIO DELLA SANITÀ PUBBLICA, CHE DIA RISPOSTE CERTE ALLE NOSTRE POPOLAZIONI CHE GIUSTAMENTE PRETENDONO E DEVONO AVERE SERVIZI EFFICIENTI ED EFFICACI.  FERDINANDO LAGHI SINDACO PER CASTROVILLARI DI FLI – IDV E LISTE CIVICHE

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed