CASTROVILLARI - NUOVA RIUNIONE DELL' OPPOSIZIONE IN SENO AL CONSIGLIO, IL COMUNICATO et  at:  05/10/2013  

Comunicato stampa - Ieri sera alle ore 20:00 si sono riuniti i consiglieri di " minoranza ", meglio dire di parita', del PDL, UDC, e delle Liste Civiche di Solidarietà & Partecipazione presso la locale sezione del PDL di Castrovillari; i presenti hanno fatto il punto sull' ultimo Consiglio Comunale tenutosi, che ha registrato importanti risultati stante l' approvazione all' unanimità delle proposte portate in discussione proprio dai suddetti Consiglieri. Si è discusso anche delle prossime azioni da porre in essere, dirette a contribuire in maniera fattiva e propositiva alla risoluzione dei tantissimi problemi che perversano in Città. Durante l’incontro si è stigmatizzato in modo molto critico l’atteggiamento assunto in Aula dal Consigliere indipendente Peppino Pignataro, il quale, come accade spesso, ha interrotto  il dibattito in corso, su un punto delicatissimo, con il pretesto che gli imprenditori presenti in sala non ne potevano più di sentir parlare dell’argomento, naturalmente il Consigliere Pignataro è stato prontamente smentito dai presenti in Aula. Inoltre unanimemente si è anche rilevato come gli annunci roboanti, apparsi sulla stampa sempre a firma di Pignataro, con i quali preannunciava la volontà di presentare in Consiglio Comunale una mozione diretta a creare un fondo con le indennità degli Amministratori, da destinare ai più bisognosi, siano rimasti lettera morta, poiché nulla è stato fatto. La strumentalizzazione demagogica e populista delle sofferenze e delle difficoltà in cui imperversano molti concittadini e lavoratori, fatta da Pignataro, è l’unico punto triste e negativo, di un Consiglio Comunale che ha visto le proposte della “minoranza” passare all’unanimità. F.to i Consiglieri Comunali del PDL, UDC e Liste Civiche di Solidarietà & Partecipazione

 
      Tell A Friend

     CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE DEL CALA'BBRIA TEATRO FESTIVAL et  at:  05/10/2013  

 Conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Calàbbria teatro festival intervengono: il direttore artistico, Rosy Parrotta, il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, il consigliere comunale con delega alla cultura, Lucio Rende, il sindaco di Mormanno, Guglielmo Armentano - coordina Angela Micieli - Il Calàbbria teatro festival si presenta alla città. Venerdì 4 ottobre, nella sala teatro e convegni dell’associazione culturale Khoreia 2000 di Castrovillari, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del “Calàbbria Teatro Festival”, evento che si svolgerà nella città del Pollino dal 10 al 13 ottobre, nel cuore del suo centro storico: il Protoconvento Francescano. La kermesse si avvale del sostegno del Comune di Castrovillari, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, di vari comuni del comprensorio e di diversi sponsor privati. La direzione artistica è affidata alla regista Rosy Parrotta e quella organizzativa alla Maestra Angela Micieli, da tempo promotrici di cultura nella nostra Regione; all’incontro con la stampa insieme agli organizzatori sono intervenuti, il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, il consigliere comunale con delega alla cultura, Lucio Rende, il sindaco di Mormanno, Guglielmo Armentano. Una sala gremita (molte le presenze istituzionali, ma anche diversi rappresentanti delle associazioni che operano sul territorio), ha dato il benvenuto alla rassegna che per quattro giorni arricchirà di iniziative il capoluogo del Pollino e l’intero territorio. Una manifestazione all’insegna della valorizzazione delle specificità culturali della nostra Terra con un programma denso di interessanti appuntamenti tra spettacoli serali, incontri ed iniziative collaterali; (quest’anno anche un’asta di beneficenza dal titolo “Falsi d’autore”, ( di cui ha ampiamente parlato Angela Micieli nell’aprire i lavori), i capolavori della modernità in un unico percorso espositivo: Impressionismo, Cubismo e Surrealismo. Il ricavato ottenuto dall'asta delle opere sarà interamente devoluto al Comune di Mormanno per l’adozione di un immobile individuato nella Cappella di Santa Appolonia; (e poi ancora mostre, proiezioni video, stand informativi e gastronomici). Per quanto concerne gli spettacoli tre saranno le chicche in programma: dopo l’inaugurazione della mostra i falsi d’autore e la performance di danza Manichine, entrambe previste per giovedì 10 ottobre, apre la kermesse teatrale nella serata di venerdì 11, presso il teatro Sybaris, la nuova produzione firmata Khoreia 2000 “Violè”, scritto e interpretato da Angela Micieli. Una donna si racconta, mette a nudo i suoi ricordi tanto lontani, quanto dolorosi, si rivela per quella che è fuori dagli schemi, mostra le sue angosce, le sue paure, ma anche il suo andare avanti nonostante tutto. Sabato 12, il teatro si sposterà in sala 14 con la Compagnia Teatro Alchemico, nata a L’Aquila a seguito del terremoto, e che nel suo spettacolo “Eppure uscimmo a riveder le stelle”, vuole gli spettatori disposti sui quattro lati e racconta l’ipotetico incontro tra un bambino soldato odierno e un malato di mente della Germania nazista. Chiuderà la rassegna lo spettacolo, pluripremiato in diversi concorsi, “Patrizio. Come quei divi di Hollywood che sono eterni” della compagnia romana Thea’term che affronta il tema dell’illegalità e della malavita. Il tema della violenza è presente anche nelle proiezioni video che andranno in loop tutte l sere dalle 18 alle 21 nell’installazione nel corridoio del piano superiore del Protoconvento Francescano. Verrà invece rivolto ai ragazzi delle scuole superiori l’unico incontro a tema del Festival, contro ogni forma di violenza, che si terrà sabato 12 presso l’istituto tecnico commerciale e per Geometri di Castrovillari. Quest’anno la novità assoluta è rappresentata da un momento conviviale, l’Apericena (per i signori spettatori compreso nel biglietto di ingresso). Dunque nella sua terza edizione il festival si aprirà a una tematica di grande attualità: la violenza sull’individuo, una riflessione a 360° su una delle piaghe più dilaganti del nostro secolo. Rosy Parrotta, nel suo intervento, ha in primis rivolto una sua riflessione sulla strage avvenuta a Lampedusa, volgendo inoltre un pensiero alla compagnia tutta al femminile dell’Iran che aveva inviato la propria proposta di spettacolo e che per motivi burocratici del loro Paese non è stato possibile inserire in cartellone. La Parrotta si è poi soffermata sul tema della kermesse: “Quest’anno- ha dichiarato- la terza edizione del Calàbbria teatro Festival si tinge di rosso, di quel rosso che “sa” di violenza, di quella violenza che trova eco, rimbombo e giusta attenzione attraverso l’arte. Un’arte che vuole far riflettere. Un’arte per dire basta. Un festival, dunque, di sensibilizzazione ed educazione per prevenire e contrastare la violenza sull’individuo: sia esso donna, uomo o bambino. Un’edizione che prosegue la linea guida dello scorso anno scegliendo di dar voce a chi voce non ha e lanciando interrogativi forti sulla società contemporanea. Diverse le tipologie di spettacoli proposti, negli impianti scenici e nel linguaggio”. Parole di elogio agli organizzatori sono giunte dal sindaco Lo Polito, che ha ringraziato Khoreia 2000 per essere sempre vicina alla città di Castrovillari in tutte le sue iniziative, un bell’esempio di integrazione tra associazionismo ed ente pubblico. Il consigliere Rende ha augurato il massimo successo possibile al festival, iniziativa – ha sostenuto- che afferma a chiare lettere la vivacità culturale che vive in questo evento. Il sindaco di Mormanno Armentano ha ribadito la grande sensibilità dell’associazione nei confronti della cittadina del Faro duramente colpita dal sisma dello scorso anno. Un messaggio di sostegno e vicinanza alla manifestazione è giunto dal presidente del Parco del Pollino, Mimmo Pappaterra (che per via dell’influenza non ha potuto partecipare alla conferenza); “Vi ribadisco- ha scritto Pappaterra- la vicinanza del Parco per questa vostra importante kermesse che sicuramente va ad arricchire il panorama delle iniziative culturali della Città di Castrovillari”. Una manifestazione che punta ad entrare nel circuito dei Grandi eventi, questo l’auspicio di Angela Micieli. Un appuntamento sicuramente da non perdere. Laura Capalbi- Ufficio Stampa Calàbbria Teatro Festival

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - INCONTRO DIBATTITO VIAGGIO IN ITALIA CON FABRIZIO BARCA et  at:  04/10/2013  

CASTROVILLARI - INCONTRO DIBATTITO VIAGGIO IN ITALIA CON FABRIZIO BARCA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - INAUGURATO IL PROGETTO EDUCATIVO TESTIMONI DI SPERANZA et  at:  04/10/2013  

Castrovillari - Inaugurato presso il polifunzionale di San Girolamo il progetto educativo Testimoni di speranza - alla presenza del vescovo della diocesi di Cassano allo Jonio S.E.mons. Nunzio Galantino del sindaco di Castrovillari avv. Domenico Lo Polito, del vice sindaco di Castrovillari ed assessore al welfare Carlo Sangineti e del maresciallo Ancora in rappresentanza della tenenza della Guardia di Finanza

 
      Tell A Friend

     NASCE L' ASSOCIAZIONE " SVILUPPO CASTROVILLARI " et  at:  04/10/2013  

NASCE L' ASSOCIAZIONE " SVILUPPO CASTROVILLARI " - Comunicato stampa - Nei giorni scorsi, presso la nuova sede sociale si e' costituita, l' associazione  " SVILUPPO CASTROVILLARI ", quale organizzazione democratica apartitica e unitaria tra imprenditori della micro piccola e media impresa, dell' artigianato, del commercio, della pesca, dell' agricoltura, dei servizi, del lavoro autonomo, del terziario avanzato, delle imprese del privato sociale, dei liberi professionisti, delle organizzazioni del terzo settore, dei piccoli proprietari immobiliari, dei pensionati e delle associazioni in genere, operanti nella citta' di Castrovillari e nell' intero circondario del Pollino. Dopo un breve cerimoniale, l’assemblea ha proceduto ad eleggere i propri organi sociali: alla carica di presidente è stato eletto  Franco D’Ingianna, mentre come membri del Coordinamento, principale organo rappresentativo ed operativo dell’Associazione, sono stati eletti : Eugenio Graziadio, Vincenzo Fuscaldi, Salvatore Cirone, Giuseppe Campanella, Rossella Di Vasto, Carmine D’Ingianna, Gaetano Mola, Franca Di Mare, Antonio Bonifati (in qualità di segretario) e Maurizio Primavera ( in qualità di Vicepresidente). Le principali finalità che si propone l’associazione “Sviluppo Castrovillari” sono in particolare quelle di: promuovere la creazione di un osservatorio economico per il monitoraggio delle attività produttive cittadine; promuovere la partecipazione degli associati e dei cittadini alla vita politico-amministrativa della città al fine di realizzare un'autentica democrazia; elaborare e sostenere le politiche, gli interessi collettivi ed i singoli progetti delle piccole imprese, degli artigiani, dei commercianti, delle associazioni ed in generale di tutti gli associati, promuovendo ogni iniziativa che tenda a valorizzare la funzione e l’attività delle categorie aderenti, favorendo, con tutti i mezzi consentiti dalla legge, il pieno sviluppo e realizzazione di tutti gli imprenditori presenti sul territorio, dei liberi professionisti, delle famiglie, dei lavoratori nonché di ogni singolo cittadino; promuovere la costituzione, ovvero partecipare, in cooperative, consorzi, società ed associazioni di produttori, associazioni temporanei di scopo; stipulare convenzioni con le attività commerciali locali e associazioni locali, al fine di ottenere sconti o\e servizi speciali per gli associati, promuovendo concretamente il circolo virtuoso dell’acquisto in loco (possibilmente a Castrovillari) di beni e servizi, a tutto vantaggio dell’economia cittadina e del comprensorio; organizzare mostre, fiere o manifestazioni sotto l’egida dell’Associazione, anche in collaborazione con altri Enti, associazioni pubbliche e private, attività turistiche, per il tempo libero, culturali, artistiche, sportive, ricreative e onlus; promuovere e sostenere lo svolgimento di programmi di formazione ed aggiornamento, per mezzo di corsi e seminari, anche per lo start up di impresa e per gli incubatori d’impresa; sottoscrivere contratti, accordi, convenzioni e protocolli d’intesa, con banche, intermediari finanziari, intermediari assicurativi e confidi per facilitare l’accesso al credito. L’autonomia e l’indipendenza rappresentano la fonte stessa della linea organizzativa dell’Associazione e vengono da essa affermate come capacità di definire, nei confronti della vita sociale e delle sue espressioni e conformazioni, un proprio giudizio scevro da ogni preconcetto di carattere ideologico o di opportunità politica, per adeguare l’azione sociale, che l’Associazione intende espletare, alle realistiche valutazioni delle problematiche degli associati , della comunità castrovillarese e del circondario, promuovendo il pieno sviluppo economico e civile di Castrovillari e del suo territorio. L’associazione “Sviluppo Castrovillari”, sotto una diversa veste formale, sia a mezzo stampa e sia mediante 2 incontri ufficiali con il Sindaco, già nelle scorse settimane aveva duramente criticato le politiche di risanamento economico delle casse comunali approvate, dall’amministrazione Lo Polito, il c.d. Piano di riequilibrio finanziario pluriennale, principalmente nella parte in cui è previsto l’aumento nella misura massima delle aliquote di tutti i tributi locali, quali l’ IMU ordinaria, la Tares, il servizio idrico, l’addizionale Irpef, la Tosap, l’Imposta sulla pubblicità e pubbliche affissioni,  a fronte di un decadimento qualitativo e quantitativo dei servizi comunali. L’associazione “Sviluppo Castrovillari”, in alternativa a queste misure pericolosamente depressive per la fragile economia cittadina, con spirito costruttivo, ma con fermezza, propone al Sindaco e alla sua Amministrazione: 1 la riduzione immediata dell’IMU ordinaria all’aliquota del 7.60 x 1000 (per favorire la ripresa economica del settore edilizio, commerciale e dei servizi), la riduzione immediata di almeno il 30% di tutti gli altri tributi comunali, trovando la necessaria copertura, in primo luogo, accelerando l’alienazione dei beni immobili inutilizzati di proprietà del comune e dei lotti cimiteriali a prezzi più equi, la riduzione della spesa corrente, la modernizzazione delle reti dei servizi comunali e la gestione economicamente più oculata delle società municipalizzate.  2 la costituzione di un ufficio per la concertazione o commissione mista per le attività produttive e l’economia, con una congrua presenza di nostri rappresentanti, da convocare ogni qualvolta si affrontino questioni riguardanti l’economia e le attività produttive della città, ascoltando e possibilmente recependo, tutte le proposte dei nostri rappresentanti. 3 snellimento della farraginosa macchina burocratica comunale, facilitando la concretizzazione di quei progetti che possano riportare lustro e centralità alla nostra città quali l’aviosuperficie, il kartdrodomo con centro polivalente, l’autodromo, il palazzetto dello sport, organizzazione di mostre, fiere ed eventi, ecc. L’associazione “Sviluppo Castrovillari”, vuole portare all’attenzione delle istituzione e dei cittadini tutte le problematiche socio-economiche che interessano la Città, proporre soluzioni idee e progetti al governo cittadino, organo cui si chiede di prendere impegni certi e definiti, e a dare loro una celere concretizzazione. Sviluppo Castrovillari, attraverso i suoi rappresentanti, parteciperà, già da oggi, a tutte le future sedute del Consiglio Comunale, consapevole del fatto che la massima Assise cittadina possa svolgere un grande ruolo per lo sviluppo di Castrovillari e dell’intero circondario.

 
      Tell A Friend

     RIABILITAZIONE INTENSIVA - LA SODDISFAZIONE DELLE LISTE CIVICHE DOPO L' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE et  at:  04/10/2013  

Comunicato Stampa Liste Civiche di Solidarieta' & Partecipazione - Dopo la pausa estiva, la ripresa dei lavori del Consiglio Comunale di Castrovillari, ha fatto registrare un momento di alta Politica con ricadute positive non solo per la Città e per l’intero comprensorio. In un Consiglio Comunale " fiume " (durato più di 9 ore), il punto sull' organizzazione dell' offerta sanitaria territoriale dell' ASP di Cosenza, fortemente voluto dalle Liste Civiche di Solidarieta' & Partecipazione, per le quali ha relazionato il Presidente della terza Commissione Consiliare permanente del Comune di Castrovillari, Dott. Ferdinando Laghi, è passato all' unanimita'. Il Consiglio Comunale ha dato mandato al Sindaco, Avv. Domenico Lo Polito ed alla Giunta, di fare tutti i passi necessari entro una settimana, sentito il Tavolo territoriale permanente della sanità, presso il Direttore Generale dell’ASP di Cosenza dott. Gianfranco Scarpelli e presso il Commissario ad acta della sanità in Calabria On. Giuseppe Scopelliti, per l’urgente istituzione di una dotazione di posti letto di riabilitazione intensiva presso l’Ospedale Spoke di Castrovillari,. Tale proposta, è diretta essenzialmente ad aumentare e migliorare l’offerta sanitaria in un territorio carente di questo specifico trattamento, ed è rivolto a pazienti di particolare complessità (ictus, infarti, interventi chirurgici complessi, traumatismi gravi, etc.), che richiedono perciò un approccio multi disciplinare ed una struttura ospedaliera per acuti. Ciò rappresenta certamente un’ancora di salvezza anche per l’ospedale di Mormanno, il quale avrebbe la possibilità di continuare la fase riabilitativa, successiva, dei pazienti provenienti da Castrovillari, clinicamente stabilizzati. La Politica che in maniera unanime, dà risposte concrete ai cittadini di un intero territorio, senza campanilismi, ma con l’intento di essere realmente solidali anche con la comunità di Mormanno, la quale è bene ribadirlo, solo così potrà avere le migliori garanzie del mantenimento che proprio l’ospedale, ha  scritto un’importante pagina; adesso aspettiamo che gli organismi preposti e le Istituzioni competenti sappiano dare attuazione a quanto deliberato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Castrovillari. Coordinamento politico Liste Civiche di Solidarietà & Partecipazione.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI/RACCOLTA FUNGHI. COMUNICAZIONE DEL SERVIZIO ATTIVITA' ECONOMICHE DEL COMUNE IN BASE AD INFORMATIVA REGIONALE PER IL RILASCIO O RINNOVO DEL TESSERINO et  at:  04/10/2013  

CASTROVILLARI/RACCOLTA FUNGHI. COMUNICAZIONE DEL SERVIZIO ATTIVITA' ECONOMICHE DEL COMUNE IN BASE AD INFORMATIVA REGIONALE PER IL RILASCIO  O RINNOVO DEL TESSERINO - Per tutti gli appassionati di funghi e per una raccolta sempre più rispettosa. Il Servizio Attivita' Economiche  del Comune di Castrovillari ha reso noto  che, a decorrere da sabato 5 ottobre, in seguito a comunicazione regionale del 30 settembre scorso, coloro i quali intendono richiedere o rinnovare la tessera amatoriale per la raccolta di funghi, dovranno  eseguire il pagamento della tassa  di concessione regionale esclusivamente mediante MAV, pagabile presso gli istituti di credito e scaricabile dal sito www.agroaservizi.regione.calabria.it seguendo le modalità contenute nel medesimo portale. Per accedere al servizio non vengono  richieste credenziali di accesso e si devono compilare tutti i campi necessari all’emissione del modulo  di pagamento che dovrà essere stampato. Dopo aver  effettuato il versamento gli interessati si dovranno presentare al Servizio  Attività Economiche e Produttive dell’Ente, al primo piano di palazzo Cappelli, per il rilascio o rinnovo del tesserino. ’Ufficio stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SANITA' - RIUNITO IL TAVOLO PERMANENTE PER LA SANITA' ALLA PRESENZA DEL DIRETTORE GENERALE SCARPELLI et  at:  02/10/2013  

CASTROVILLARI. IL TAVOLO PERMANENTE PER LA SANITA', RIUNITO NELLA SALA DI RAPPRESENTANZE DI PALAZZO GALLO CON IL DIRETTORE GENERALE DELL' ASP, SCARPELLI, PRESENTI I CONSIGLIERI REGIONALI  GALLO E SERRA ED ALTRI SOGGETTI - Per salvare e rilanciare i servizi dello Spoke di Castrovillari e delle strutture riconosciute sul territorio, come Mormanno e  Lungro, con uno sguardo pure alla riabilitazione intensiva, al fine di offrire prestazioni piu' efficienti con strumenti e personale specifici alle persone ricoverate colpite da particolari patologie, alla luce di quel diritto alla salute che, purtroppo, deve sempre più fare anche i conti con la razionalizzazione della spesa in regione.   Su queste situazioni, guardandole da un’angolazione politica e tecnica importante per affrontarle e dare maggiore consistenza agli approcci e scelte , si è tenuta ieri, nel tardo pomeriggio, nella sala di Rappresentanza di palazzo Gallo, convocato dal Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, che lo presiede, la riunione del Tavolo Permanente della Sanità (l’organismo territoriale, composto dalla Conferenza dei Sindaci del Pollino, dell’alro Jonio e della Valle dell’Esaro, dal Comitato Territoriale delle Associazioni, dalle Rappresentanze Politico – Istituzionali, e dalle organizzazioni sindacali) a cui ha partecipato, tra gli altri, il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Gianfranco Scarpelli, insieme al direttore del presidio ospedaliero di Castrovillari, Salvatore  De Paola che hanno fatto il punto sulle varie azioni intraprese. Dopo l’introduzione del primo cittadino del capoluogo del Pollino che ha richiamato l’importanza di ricentrare e dare risposte a questioni come le sale operatorie, il potenziamento dei servizi e delle unità operative a partire dalla fondamentale questione del turnover del personale, il vero nodo di tutte le preoccupazioni per un reale potenziamento dei servizi, quella che deve poi riempire di contenuti i luoghi per dare risposte alle varie patologie, il direttore generale dell’ASP ha precisato la sua opera ribadendo anche lui  il problema personale che risente dei precisi blocchi imposti dal dicastero competente alla Regione; Scarpelli ha preso anche l’impegno sulle strutture rispetto alla organizzazione ospedaliera, ricordando tra l’altro  le fasi affrontate senza creare sconquassi o chiusure, nonostante una serie di necessità presenti, ma solo avviando riconversioni necessarie. Questo  senza prescindere dal rispetto di quel diritto alla salute che deve sempre più fare i conti, per il particolatre momento storico, con gli obiettivi che si vogliono perseguire- è stato ricordato pure-  nel rispetto della spending review e della razionalizzazione della spesa a partire da una riorganizzazione aziendale bisognosa, comunque, di rimodulazioni senza sprechi.  A partire da questo il dirigente  ha ricordato l’impegno che ha ridimensionato il debito dell’Azienda e quello  per tamponare le esigenze di personale ad Ortopedia, Cardiologia, Broncopneumologia, per la definizione in corso delle sale operatorie, spiegando, tra l’altro, in merito alla discussione sulla riabilitazione di Mormanno   l’importanza di rispettare l’identità ospedaliera di quel centro, con la sua specifica conclamata in quel decreto che lo configura insieme agli altri. Sull’ospedale di Castrovillari e su ciò che è stato avviato e si sta portando avanti ha dato il suo contributo il direttore del presidio Ospedaliero De Paola ribadendo l’importanza delle sale operatorie ( quella in funzione lavora per 4 specialistiche) ricordando azioni e necessità che si stanno sviluppando e “che – ha detto- devono fare i conti con la burocrazia”. Presenti oltre i consiglieri regionali Gianluca Gallo e Giulio Serra, i sindaci di Frascineto, Morano e Mormanno, rispettivamente Francesco Pellicano, Francesco Di Leone, consigliere provinciale, e Guglielmo Armentano,  oltre il segretario regionale della CGIL sanità,  Mimmo Regina, i consiglieri comunali Ferdinando Laghi, Giuseppe Santagada, Anna De Gaio, Dario D’Atri, Giovanna D’Ingianna, Antonio Viceconte, Lucio Rende, Pino Russo, Peppino Pignataro, il consigliere provinciale e comunale Piero Vico, gli assessori Castagnaro e Di Gerio oltre il signor  Blotta per  “Solidarietà e Partecipazione”, Parrotta , De Luca e Corea per l’AVO, Gianni Cicero per “Non più Soli” , Giuseppe Angelastro per l’AVIS e Salvatore Grisolia per l’Associazione “Famiglie Disabili”. Nei vari interventi, con più tagli ed angoli di lettura, intensità ed approccio sui problemi,  al vaglio anche i livelli minimi di assistenza sempre più a rischio tra l’esigenza di dare risposte adeguate alle popolazioni del comprensorio senza perdere di vista le Unità Operative, bisognose di essere potenziate sotto più profili, oltre l’attesa della dotazione complessiva dello Spoke di 223 posti letto e l’affermazione, espressa da più parti di arrivare presto ad un nuovo incontro con la Regione prima del varo del nuovo atto aziendale al fine di verificarne finalizzazioni e scelte.  Il “Tavolo”, inoltre, ha ha deciso di redigere un documento che suggelli le indicazioni e le volontà scaturite dal confronto, ribadendo l’impostazione d’indirizzo e la volontà di approfondire particolari tematiche relative ai presidi ed alle loro destinazioni per evitare disagi e problemi all’utenza anch’essa preoccupata. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI/SCUOLA. LA CONSIGLIERE D' INGIANNA, PRESIDENTE DEL COMITATO DI GESTIONE DELL' ASILO NIDO COMUNALE RILANCIA, IN SINERGIA CON I GENITORI E I DIPENDENTI L' OFFERTA DIDATTICA DELL' ISTITUTO et  at:  01/10/2013  

CASTROVILLARI/SCUOLA. LA CONSIGLIERE D' INGIANNA, PRESIDENTE DEL COMITATO DI GESTIONE DELL' ASILO NIDO COMUNALE RILANCIA, IN SINERGIA CON I GENITORI E I DIPENDENTI L' OFFERTA DIDATTICA DELL' ISTITUTO - E' sicuramente l' idea costante dell' Amministrazione Lo Polito migliorare, sempre piu', l’offerta didattico-educativa  dell' asilo nido comunale per contribuire alla formazione dei piccolissimi. Lo afferma in una dichiarazione alla stampa, facendo il punto  sui nuovi programmi di formazione che coinvolgeranno famiglie e personale, la consigliere comunale Giovanna D’Ingianna in qualità di Presidente del comitato di gestione dell’istituto a partire dalla “proposta, - ricorda-  accettata dai genitori dei bambini e dalle stesse dipendenti, avviata per l’anno scolastico 2013/2014 al fine di sviluppare insieme con loro una serie di percorsi finalizzati ad ottimizzare la didattica e quelle specifiche, fondamentali per accrescere le sensibilità che i più piccoli hanno già nella loro tenera età. Un’occasione- aggiunge - per raccordarsi con quel bisogno educativo sempre più pressante e basilare per la crescita della persona. Nello specifico verranno tenuti corsi di aggiornamento sulle problematiche che investono i bambini dai 12 ai 36 mesi di vita per prevenire eventuali difficoltà che nella loro crescita potrebbero divenire delle vere e proprie patologie dell’età evolutiva. Le educatrici e le assistenti dell’asilo- spiega la consigliere-  seguiranno pure un corso di primo intervento per meglio conoscere le pratiche che si attuano in caso di calamità naturali e/o di eventuali incidenti che potrebbero accadere all’interno dell’asilo durante le ore di soggiorno dei piccolissimi utenti. Gli incontri programmati con i genitori – sostiene D’ingianna-, tenuti da esperti del settore, serviranno, poi,  ad aiutare le famiglie a meglio interagire con i propri figli e a sostenerli nella crescita affinchè possa essere la più armoniosa possibile. Visite mediche, completamente gratuite, previo consenso informato, verranno, inoltre,  effettuate ai bambini per la prevenzione del piede piatto e per le malattie dell’apparato loco-motore. Tutto questo- conclude D’Ingianna-  nell’ottica del miglioramento dell’offerta didattica, che questa Amministrazione ed il Comitato di gestione si sono proposti per divulgare buoni e nuovi stili di comportamento che porteranno all’ottimizzazione della qualità della vita. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CLUB ALPINO ITALIANO INAUGURANO IL 5 OTTOBRE L' ARRAMPICATA SPORTIVA ATTREZZATA et  at:  01/10/2013  

CASTROVILLARI. AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CLUB ALPINO ITALIANO INAUGURANO IL 5 OTTOBRE L' ARRAMPICATA SPORTIVA ATTREZZATA - Dedicato alla montagna, a chi l' ama e la  vorrebbe conoscere meglio. Sabato 5 ottobre, alle ore 9,30, presso la nuova parete attrezzata di " arrampicata sportiva” "di Castrovillari,  situata su Colle Cornice (nei pressi del canile municipale), la Sezione locale del Club Alpino Italiano organizza l' avvio di uno stage di arrampicata. All' inaugurazione, delle nuove " vie di arrampicata ", realizzate in collaborazione con l' Amministrazione Comunale, saranno presenti il sindaco, Domenico Lo Polito, il Vice ed Assessore allo Sport, Carlo Sangineti, il Presidente del CAI della città del Pollino, Eugenio Iannelli, gli studenti del Liceo Scientifico "Enrico Mattei" guidati dalla docente Mariella Greco ed altri soggetti. “ I momenti di sport in ambiente- ricordano gli organizzatori-, dove il CAI  metterà a disposizione degli appassionati di questa disciplina sportiva i propri esperti, l'attrezzatura e l'assistenza tecnica necessaria per svolgere in tutta sicurezza l'attività, introdurrà a questa nuova opportunità di conoscenza e promozione dell’area che offre 11 vie di arrampicata di difficoltà, dal quarto al settimo grado, portando le persone a circa 900 metri sul livello del mare, accessibili a tutti, tanto da poter essere tranquillamente paragonate ad una ''Palestra di arrampicata”. Questa  ottimizza la mobilità, la cordinazione e l’elasticità degli arti ed è importante per imparare a distribuire bene, durante la “scalata”, il peso del corpo, sfruttando, in partcolar modo, la spinta delle gambe e, quindi, per passare da una presa all’altra in modo agile e veloce. ”Nei luoghi caratterizzati dalle ''pareti'', tra l’altro, si pratica gia' da tempo sia l'escursionismo estivo che invernale- ricorda il Sindaco Lo Polito-  attraverso una sentieristica che giunge sino alle cime più importanti del Parco Nazionale del Pollino e che presto verrà potenziata con un progetto che vedrà ancora in sinergia Cai ed Amministrazione comunale.” L'iniziativa,poi, conferma che l'ampio Territorio montano di Castrovillari non ha nulla da invidiare ad altri per offerta tustica legata agli sport da praticare in ambienti naturali. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI . RIUNIONE TRA LA RSU COMUNALE E I VERTICI DELL' ENTE et  at:  01/10/2013  

CASTROVILLARI . RIUNIONE TRA LA RSU COMUNALE E I VERTICI DELL' ENTE- La componente della Delegazione Trattante della Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Castrovillari ha svolto una riunione con i vertici dell’ente per l’erogazione del salario accessorio 2012 che, è stato assicurato, verrà liquidato appena ci sarà la disponibilità, e prefigurare quello 2013. L’incontro si è tenuto questa mattina nella sala di rappresentanza, al primo piano di palazzo Gallo, presenti per la parte pubblica il segretario generale, Maurizio Ceccherini, la vice segretaria, Beatrice Napolitano, i responsabili dell’Ufficio Personale, Emma Campanella, del Servizio di Ragioneria, Luigi Presta, dell’Urbanistica e dell’UfficioTecnico, Roberta Mari e Pasquale Risoli e il Comandante della Polizia Municipale Sonia Lo Sardo, oltre gli esponenti delle segreterie provinciali della CISL e della UIL, rispettivamente Antonello Borsani e Silvano Scarpino. La CGIL  non era presente per impegni precedentemente assunti. Il confronto, introdotto da Carmine Marini della RSU e supportato dalle argomentazioni degli esponenti delle Organizzazioni sindacali di categoria della Funzione Pubblica, è stato un’occasione per richiamare gli istituti del Contratto che devono essere onorati nel rispetto dei diritti dei lavoratori, naturalmente alla luce di quei vincoli di legge, che pure la spending review impone alla pubblica amministrazione, e senza mortificare le giuste attese, specialmente in un momento dove il potere d’acquisto è sempre più debole ed ogni minimo miglioramento economico riveste valore. La discussione ha coinvolto tutti i partecipanti ed i rappresentanti della RSU in particolare che, con diverse motivazioni, espresse anche da Raffaele Chiaramonte, Pino Rennis e Angela Donato, ed a partire da più angolazioni di lettura, hanno affrontato le questioni poste per arrivare alla migliore soluzione condivisa. “Resta l’impegno da parte dell’Amministrazione comunale - riferisce  la RSU-  di erogare  le spettanze ai dipendenti, tenendo  presente le disponibilità di cassa dell’Ente che, non bisogna dimenticare,  ha aderito alla procedura di risanamento attraverso il Piano di Riequilibrio Finanziario.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CONTINUANO LE INIZIATIVE IN CITTA' PER ISTITUIRE LA RIABILITAZIONE INTENSIVA et  at:  01/10/2013  

COMUNICATO STAMPA - Nel fine settimana sono continuate le iniziative di informazione e coinvolgimento delle popolazioni del Pollino sulla necessità si istituire posti letto di riabilitazione intensiva nell'Ospedale di Castrovillari. Un aiuto fondamentale a persone colpite da ictus cerebrali e infarti cardiaci o sottoposte a interventi chirurgici o ortopedici, ed altre ancora. Le Associazioni aderenti - AVO, Medici Cattolici, Famiglie Disabili, Non più soli nella lotta contro i tumori, Solidarietà e Partecipazione e AVIS-hanno organizzato volantinaggi e banchetti informativi, mentre, concomitantemente, è iniziata una raccolta firme per una petizione popolare rivolta ai vertici politici ed istituzionali, cui spetta il compito-verrebbe da dire l'obbligo morale-di concretizzare un progetto che permetterebbe di fornire un presidio di salute importantissimo, attualmente assente, alle popolazioni dell'intero territorio. Nel corso delle iniziative sono state illustrate ai cittadini i numerosi ed importanti vantaggi collaterali della proposta fatta propria dalle Associazioni: dall'aumento dei posti letto per l'ospedale di Castrovillari, al decongestionamento dei suoi reparti, al maggior numero di posti che si rederebbero disponibili per i pazienti che giungono in Pronto Soccorso. Il tutto immediatamente realizzabile e a costo zero! E' stato anche spiegato come, da questa iniziativa trarrebbe beneficio anche l'Ospedale di Mormanno che avrebbe la sicurezza di un afflusso continuo di pazienti che lì completerebbero il percorso riabilitativo. Solo vantaggi per tutti, dunque, da una proposta che non può essere né ignorata né disattesa se si vuole contribuire al  miglioramento dell'offerta sanitaria di un territorio già troppo penalizzato al riguardo. Manifesti murali sono in affissione, in questi giorni,  per richiedere ulteriormente l'immediata adozione del progetto da parte dei Vertici dell'ASP di Cosenza, mentre già altre iniziative si annunciano per una battaglia di civiltà, a tutela della salute di tutti. - Associazione Cittadina "Solidarietà e Partecipazione", Associazione Famiglie Disabili, Associazione Medici Cattolici, Associazione Non più soli nella lotta contro i tumori, Associazione Volontari Italiani Sangue, Associazione Volontari Ospedalieri

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. WI-FI GRATUITO PER TUTTI I CITTADINI E I TURISTI et  at:  01/10/2013  

CASTROVILLARI. WI-FI GRATUITO  PER TUTTI I CITTADINI E I TURISTI - Grazie al progetto provinciale Co.Senza.Fili, anche nel capoluogo del Pollino si potra' navigare liberamente in rete con il proprio palmare o telefonino a tecnologia wireless o con il proprio  notebook, in questo caso senza essere legati alla spina della propria abitazione, studio o ufficio. Lo ha annunciato con particolare soddisfazione l' Assessore allo Sviluppo Ambientale e Tecnologico  del Comune di Castrovillari, Angelo Loiacono il quale nel dare la notizia ribadisce il dato importante a cui è giunta l’Amministrazione Lo Polito che, tramite gli Hotspot pubblici (punti di accesso) presenti sul territorio, offre un’interconnessione al passo con i tempi e sempre più richiesta dall’utilizzo crescente delle nuove tecnologie. “I punti di accesso, in questa prima fase, saranno sette – spiega l’Assessore Loiacono  – e garantiranno la copertura del Protoconvento, di Corso Garibaldi, di Piazza Municipio, di Via Roma e di Corso Calabria. Le aree verranno identificate da un’apposita segnaletica che ne delimiterà la copertura. Nel corso del mese di ottobre installeremo- assicura pure-  le sette antenne, cercando di risolvere i piccoli problemini che in fase di attivazione potranno sorgere.”   “Per accedere al servizio – precisa l’amministratore – la prima cosa da fare è trovarsi in una delle sette aree, la seconda è selezionare tra le reti quella denominata CO.SENZA.FILI e  la terza effettuare la procedura di registrazione direttamente on-line. Terminata la procedura di registrazione e di attivazione del servizio, l'utente riceverà sul proprio telefono cellulare o sulla propria e-mail le credenziali di accesso per la navigazione.” “La tecnologia utilizzata – aggiunge Loiacono, scendendo anche nel particolare del sistema in cui è inserito Castrovillari- è quella del Wireless Fidelity (Wi-Fi), un insieme di trasmissioni senza fili, assolutamente sperimentato ed affidabile. Chiunque può, così, sfruttare al meglio i propri tempi, sia dal punto di vista professionale che sociale!”  “Un progetto – ricorda –  su cui l’Amministrazione stava lavorando da alcuni mesi e che oggi vede finalmente la “luce” grazie pure alla Provincia di Cosenza ed al suo desiderio di creare maggiori opportunità di interconnessioni tra i residenti dei comprensori che la costituiscono.” “ Questa – fa presente il consigliere provinciale e comunale Piero Vico - ha realizzato, con ottimi risultati, il progetto Co.Senza.Fili., - Comunità Senza Fili - Free Internet Wi-Fi Zone, di cui oggi Castrovillari si avvale;  un progetto sperimentale avviato nel 2009 con l'intento di eliminare le barriere tecnologiche e dare, alle popolazioni dell’intero Territorio provinciale, la possibilità di accedere ad internet gratuitamente non solo da casa ma anche in mobilità”. “Per questo – prosegue Vico - posso dire, da consigliere provinciale e da consigliere comunale, di essere doppiamente soddisfatto per la conclusione del percorso avviato con l’Assessore Loiacono e finalizzato all’adesione  del Comune di Castrovillari a questa nuova capacità messa in movimento dalla Provincia attraverso la rete CO.SENZA.FILI.”  “L’ulteriore opportunità concessa ai cittadini – conclude l’Assessore Loiacono allo Sviluppo Ambientale e Tecnologico – è quella di far parte della prima rete federata nazionale di accesso gratuito ad Internet senza fili, progetto denominato Free Italia Wifi, il quale permetterà ai castrovillaresi, in giro per l’Italia, di utilizzare le medesime credenziali di accesso utilizzate a Castrovillari, per navigare gratuitamente nella provincia di Roma, Cosenza, Brescia, Firenze, Frosinone, Gorizia, nella Regione Sardegna ed in molti altri Comuni d’Italia. Insomma un enorme passo avanti nel mondo globalizzato .” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, INTERPARTITICA DELLA MINORANZA IN VISTA DEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE et  at:  01/10/2013  

COMUNICATO STAMPA - In vista del prossimo Consiglio Comunale di giorno 2 Ottobre, si e' tenuta una riunione interpartitica, presso la sede del PDL Castrovillari, con i partiti d’opposizione PDL, UDC e LISTE CIVICHE, i quali, attraverso i propri rappresentanti, segretari, coordinatori, consiglieri comunali e provinciali, hanno ribadito con forza la necessità di fare squadra su temi importanti per Castrovillari, negli interressi della Citta', ormai totalmente allo sbando dell' azione amministrativa del centro sinistra. Si è discusso di tutti i punti posti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, a partire dalle interrogazioni ed interpellanze, per poi passare al tema della Commissione Speciale attività produttive, problematiche del settore commercio, argomento molto partecipato durante l’incontro. Tema prevalente è stata l’alta tassazione attuata dall’amministrazione comunale di Castrovillari nei confronti di chi si impegna quotidianamente per cercare di creare economia ed occupazione nel territorio comunale.  Grazie alla costituzione della commissione, sarà possibile formulare, in sinergia con i rappresentanti di categoria, proposte concrete al fine di andare incontro alle esigenze del settore produttivo, nella speranza di un accettazione delle stesse, da parte dell’esecutivo comunale. Argomento dell’interpartitica è stato anche il punto sull’organizzazione dell’offerta sanitaria territoriale dell’ASP di Cosenza, in cui è emersa la volontà unanime, di potenziare il nosocomio di Castrovillari proponendo nuovi servizi riabilitativi, che nulla toglieranno ad altri plessi già operativi, e grazie ai quali si potranno offrire prestazioni oggi non possibili alle persone ricoverate all’interno dell’Ospedale. Attivare la riabilitazione nell’Ospedale Spoke di Castrovillari,  rappresenterebbe un aiuto fondamentale a persone colpite da ictus cerebrali e infarti cardiaci o sottoposte a interventi chirurgici o ortopedici, ed altre ancora. Una riunione dunque importante, per come evidenziato da tutti i presenti, grazie alla quale si è iniziato un percorso politico univoco d’impegno verso la risoluzione delle problematiche della Città di Castrovillari; percorso che terrà alta l’attenzione sulle  dannose iniziative che sta portando avanti l’amministrazione comunale di centro sinistra, che a tutto pensa tranne che a migliorare i servizi offerti ai cittadini e alle famiglie meno abbienti.  F.to  PDL Castrovillari    UDC Castrovillari    LISTE CIVICHE di Solidarietà e Partecipazione

 
      Tell A Friend

     SICUREZZA AGROALIMENTARE. CONTROLLI A CASTROVILLARI - GLI AGENTI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO SEQUESTRANO CONFEZIONI DI PARMIGIANO E GRANA et  at:  29/09/2013  

COMUNICATO STAMPA - Sicurezza agroalimentare. Controlli a Castrovillari - Gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato sequestrano confezioni di Parmigiano e Grana – Personale del Corpo Forestale dello Stato, Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Castrovillari e San Sosti, ha provveduto nei giorni scorsi ad effettuare controlli nell'ambito della tutela agroalimentare riguardante la lotta contro   la contraffazione e le sofisticazioni dei prodotti alimentari in particolare formaggi e salumi a denominazione DOP e IGP. A seguito di tali controlli sono state poste sotto sequestro 49 confezioni tra parmigiano e grana trovate nei banchi di vendita in un noto discount cittadino. Il sequestro è avvenuto in quanto tali prodotti di formaggio preconfezionato utilizzavano nell'informazione ai consumatori sulle confezioni, indicazioni false o ingannevoli relative alla provenienza all'origine, alla natura e indicazioni non conformi a quanto indicato nel disciplinare di produzione della DOP, inducendo il consumatore in errore circa l'origine come la concomitanza del marchio del parmigiano DOP e la scritta " autorizzato dal consorzio grana padano". Che come ben noto è un altro prodotto DOP. Oltre al sequestro si è provveduto ad elevare una sanzione amministrativa di 4000 euro. I controlli continuano in queste ore su altre attività commerciali.

 
      Tell A Friend

     PRESENTAZIONE DEL LIBRO "I MISTERI DELL' ABBAZIA DI SANT' ADRIANO " OPERA PRIMA DI INES FERRANTE et  at:  28/09/2013  

Presentazione del libro "I misteri dell' abbazia di sant' Adriano " opera prima di Ines Ferrante. Intervengono l' autrice, Domenico Lo Polito, Lucio Rende, Antonino Ballarati, Mario Vicino, Roberto Laghi, Francesco Fusca modera Maria Grazia Scarnecchia, letture interpretative a cura di Gianni Colaci

 
      Tell A Friend

     ASTROVILLARI - LA NUOVA ACCADEMIA POLLINIANA PRESENTA GLI EVENTI ORGANIZZATI PER CIVITA...nova 2013 et  at:  27/09/2013  

CASTROVILLARI - LA NUOVA ACCADEMIA POLLINIANA PRESENTA GLI EVENTI ORGANIZZATI PER CIVITA...nova 2013

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CIVITA...nova 2013 - INCONTRO DIBATTITO: LA CITTA' DEL FUTURO A CURA DELLA NUOVA ACCADEMIA POLLINIANA et  at:  27/09/2013  

CASTROVILLARI CIVITA...nova 2013 - INCONTRO DIBATTITO: LA CITTÀ DEL FUTURO A CURA DELLA NUOVA ACCADEMIA POLLINIANA

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - FESTA DEMOCRATICA REGIONALE 2013 - DONNE IN MOVIMENTO: PARTITI E POLITICHE AL FEMMINILE - INTERVENGONO: ELISABETTA TRIPODI, DONATELLA LAUDADIO, TONIA STUMPO, ANNA MARIA CARDAMONE E MARIA CRISTINA GUIDO - COORDINA: TERESA ESPOSITO et  at:  27/09/2013  

Castrovillari - Festa Democratica regionale 2013 - Donne in movimento: partiti e politiche al femminile - intervengono: Elisabetta Tripodi, Donatella Laudadio, Tonia Stumpo, Anna Maria Cardamone e Maria Cristina Guido - Coordina: Teresa Esposito

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI FESTA DEMOCRATICA REGIONALE 2013 - DIBATTITO - CALABRIA MEZZOGIORNO EUROPA FONDI EUROPEI INTERVENGONO - MARIO PIRILLO, ANDREA COZZOLINO, MARIO MAIOLO, DOMENICO PAPPATERRA, COORDINA CESARE MARINI et  at:  27/09/2013  

Castrovillari Festa Democratica regionale 2013 - Dibattito - Calabria Mezzogiorno Europa Fondi Europei intervengono - Mario Pirillo, Andrea Cozzolino, Mario Maiolo, Domenico Pappaterra, coordina Cesare Marini

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO STAMPA DELLA I^ COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE – BILANCIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  27/09/2013  

Comunicato Stampa della I^ Commissione Consiliare Permanente – Bilancio del Comune di Castrovillari - Se qualcuno asserisce di non fare polemica su fatti, circostanze ed osservazioni prive di pregio e senza avere alcuna cognizione di quello che asserisce, quel qualcuno non è affidabile, stante l’inattendibilità delle osservazioni rese e pertanto inconcludente. È evidente che dopo l’articolo del Sindaco, apparso sulla stampa, l’Avv. Lo Polito o non conosce il regolamento in vigore nell’Ente o sta applicando una diversa disposizione regolamentare ignota ai più! Si deve evidenziare, infatti, che la convocazione della Commissione Bilancio, è stata operata in maniera assolutamente legittima e corrispondente a ciò che prevede il relativo Regolamento, poiché all’art. 6 comma 1 si prevede che “Le Commissioni Consiliari Permanenti si riuniscono ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, con preavviso da notificare, a mezzo del messo comunale, almeno tre giorni prima la seduta”. Le notifiche sono state eseguite giovedì 19 settembre per la seduta di Commissione fissata per il giorno 23 u.s., quindi, il tutto è avvenuto, nel pieno rispetto dei termini regolamentari di quest’Ente. Inoltre nessun dubbio o sospetto può esserci sulla validità e legittimità della seduta tenutasi in seconda convocazione poiché, non avendo raggiunto il numero legale in prima, ciò ovviamente, sempre a norma di Regolamento, il quale all’art. 6 comma 6 è stabilisce che: “Le sedute sono valide in prima convocazione con l’intervento della maggioranza assoluta (tre consiglieri), ed in seconda convocazione con l’intervento di un terzo dei componenti (un terzo di 5 è 1,66666….., quindi 2 consiglieri). È altrettanto doveroso rammentarLe che le Commissioni Consiliari hanno il compito di chiamare in causa, per l’attuazione degli indirizzi, i componenti la Giunta che, com’è noto hanno il dovere di eseguire gli indirizzi precedentemente adottati in Consiglio Comunale. In questa paradossale vicenda, trattandosi di specifica materia di bilancio, la Commissione Consiliare ha convocato, per l’audizione, il Sindaco esclusivamente in quanto titolare della delega al bilancio e quindi in qualità di assessore competente. È altresì chiaro ed evidente che se il membro di Giunta intenda avvalersi dell’ausilio di dipendenti pubblici lo può fare però ha l’onere di convocarli o delegarli per prendere parte ai lavori della Commissione Consiliare, anche perché il Presidente della Commissione non può sapere in anticipo che l’assessore di riferimento ha bisogno di un supporto tecnico durante l’audizione. Mi preme inoltre ribadirLe che gli elettori l’hanno votata come Sindaco e pertanto è Suo il compito di nomina dei membri dell’Esecutivo (assessori), o assumerne ad interim le competenze. Poiché Ella in qualità di assessore al bilancio, non ha conferito, almeno così pare, ad oggi, alcuna nomina al dipendente pubblico in materia di bilancio, ne consegue che Ella è il diretto e principale interlocutore della Commissione. Infine, il Sindaco può dare “l’ordine” per l’esecuzione degli indirizzi, ai dipendenti, dell’Ente, ma solo entro i limiti che il Consiglio Comunale ha riconosciuto ed attribuito. Mi si permetta in conclusione precisare che il corretto equilibrio fra gli Organi dell’Ente e delle Istituzioni, in uno Stato di Diritto, è un principio che affonda le proprie radici in valori assoluti quali la democrazia e la trasparenza dell’agire della Pubblica Amministrazione quindi le giustificazioni fornite, apprese solo a mezzo stampa e non formalizzate in alcun modo, non La esimono dal comportamento assunto. LINK DI APPRONDIMENTO:  CASTROVILLARI - AGGIORNATI A DATA DA DESTINARSI I LAVORI DELLA COMMISSIONE CONSILIARE AL BILANCIO, IL COMUNICATO -------- NOTA DI RISPOSTA DEL SINDACO LO POLITO AL CONSIGLIERE PASQUALE RUSSO

 
      Tell A Friend

     GREEN COMMUNITIES 400MILA EURO PER SAN BASILE, SERVIRANNO PER RIFARE IL LOOK ALLA SCUOLA MEDIA et  at:  26/09/2013  

Green Communities 400mila euro per San Basile, serviranno per rifare il look alla scuola media - La scuola media di San Basile si rifa' il look, grazie al finanziamento di 400mila euro ricevuto dal progetto " Green Communities nelle regioni obiettivo convergenza ". Il Sindaco di San Basile, Vincenzo Tamburi, a Roma stamane ha firmato la convenzione davanti al responsabile Uncem del progetto nazionale, Luca Lo Bianco. Firma che presto attiverà il cantiere presso il polo scolastico cittadino che, con le modifiche alla struttura, la porteranno a migliorare la classe energetica da G ed E secondo lo schema progettuale redatto dall’ingegnere Salvatore Leto di Cosenza.  Dodici i progetti finanziati a livello nazionale sull’efficientamento energetico degli edifici scolastici, tra cui quello del Comune di San Basile. Tre in Calabria e tutti nella provincia di Cosenza per un “bottino” di quasi due milioni di euro generali. Insieme a San Basile sono stati premiati per la progettualità e gli interventi proposti anche Mormanno (350mila euro) e Castrovillari (un milione di euro). Nel concreto la scuola media di San Basile potrà così provvedere al rifacimento degli infissi (per abbattere la dispersione di calore) i pavimenti (con una pavimentazione di nuova generazione), l’impianto energetico e la palestra. Un intervento corposo che permetterà il risparmio della spesa energetica comunale grazie all’incremento cospicuo del risparmio energetico, ma soprattutto una riduzione del 20% delle emissioni di gas effetto serra ed un incremento dell’utilizzo delle fonti rinnovabili, grazie all’impianto solare termico di cui si doterà la scuola della comunità arbereshe.  «Un successo davvero che ci gratifica - ha commentato il sindaco, Vincenzo Tamburi - in quanto premia la nostra scelta in campo di risparmio energetico e qualità ambientale che vogliamo proporre come linea di scelta etica alla e per la nostra comunità. Un risultato che ci vede sempre di più all’avanguardia nel campo dell’amministrazione territoriale di una comunità che vogliamo si distingua sempre più nel panorama non solo locale ma anche nazionale ed internazionale. Crediamo che il futuro della nostra terra passi anche da azioni concrete in linea con i parametri europei ai quali crediamo fortemente e per i quali ci impegniamo nella nostra azione amministrativa a beneficio del bene comune». Il Progetto “Green Communities nelle Regioni Obiettivo Convergenza” si colloca all’interno del Programma Operativo Interregionale (POI) “Energie rinnovabili e risparmio energetico (FESR) 2007-2013”, finanziato dai fondi comunitari e nazionali. UNCEM, con il Manifesto della Montagna e i suoi progetti, è da tempo impegnata a sostenere i piccoli comuni nelle azioni di sviluppo basate su servizi di rating degli investimenti e dei rendimenti delle risorse “in custodia” e sulla riconsiderazione dei livelli di sussidiarietà con i territori urbani. Come stabilito nella convenzione stipulata il 28 luglio 2010 con Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione  Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia, l’UNCEM, quale beneficiario del progetto, ha inteso offrire un contributo all’attuazione degli interventi finanziati con le risorse del POI Energia e concorrere al raggiungimento degli obiettivi comunitari stabiliti nel pacchetto “clima-energia”.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI/TRA TERRITORIO E SVILUPPO. L' ASSESSORE CASTAGNARO HA INCONTRATO A COSENZA E CATANZARO GLI ASSESSORI REGIONALI MANCINI E DATTOLO et  at:  26/09/2013  

CASTROVILLARI/TRA TERRITORIO E SVILUPPO. L' ASSESSORE CASTAGNARO  HA INCONTRATO A COSENZA E CATANZARO GLI ASSESSORI REGIONALI MANCINI E DATTOLO - Con la preoccupazione per uno sviluppo armonioso di Castrovillari nella Zona del Pollino, tra esigenze di crescita in un' evoluzione sostenibile quanto rispettosa dell' esistente e delle eccellenze presenti, l' Assessore allo Sviluppo Territoriale e alla Progettazione dell' Ente, Giovanna Castagnaro, a nome e per conto dell' Amministrazione Lo Polito, ha incontrato a Cosenza e Catanzaro gli Assessori Regionali Giacomo Mancini, al Bilancio e alla Programmazione Nazionale e Comunitaria, e Alfonso Dattolo, all'Urbanistica. “Un’occasione – precisa l’amministratore castrovillarese- per ribadire l’esigenza e l’urgenza, che sta portando avanti l’Amministrazione comunale, di riscrivere con la maggiore attenzione possibile e rispetto del territorio, le premesse del futuro della città, frenato dalle criticità che le hanno impedito di decollare. Un percorso che ha come tappe soluzioni e strategie necessarie per superare la condizione di emarginazione che il comparto Pollino, a tutt’oggi, soffre.” “Gli argomenti verificati – spiega Castagnaro- hanno riguardato nello specifico la rinegoziazione dei fondi strutturali, accordati a beneficio del Comune e non ancora erogati per rimodulazioni, attuate dalla Regione, in corso di perfezionamento dei decreti di liquidazione, e la maggiore razionalizzazione dei finanziamenti che penalizzano i Comuni che hanno popolazioni comprese tra 5mila e 25mila abitanti e in cui rientra Castrovillari. Alla nostra città -  ricorda l’Assessore Castagnaro-, per fare un esempio pratico, sono negati aiuti necessari alla redazione dei Piano Strutturale e alla stesura della VAS, il documento di valutazione ambientale strategica che completa proprio la stesura del PSC.” “ Nello specifico- aggiunge l’amministratrice- , per Castrovillari, la mancanza di fondi ha imposto all’Ufficio Urbanistica del Comune di farsi carico completo della compilazione del Piano Strutturale Comunale, un’attività che è stata momentaneamente rallentata dall’emergenza rifiuti e dal completamento del nuovo tribunale, ma che dai primi d’ottobre riprenderà a pieno ritmo nel rispetto delle scadenze regionali prorogate al 30 giugno 2014 per l’adozione dei nuovi strumenti.” “Gli incontri sono stati conclusi- rende noto ancora Castagnaro-  con alcune  promesse: di dare attenzione al potenziamento ed alla riorganizzazione dei trasporti nel nord Calabria; di sostenere con un  finanziamento la redazione di un piano strategico essenziale importante per la legittimazione dell'area urbana Castrovillari - Cassano all'Jonio,  quale accorpamento di undici Comuni, in grado di consentirci il raggiungimento dei target imposti dalla Carta di Lipsia per poter accedere ai fondi Par Fas, gli unici in grado di prevedere macro - opere funzionali di consolidamento statico volte al superamento dei fattori e delle concause legate ai dissesti idrogeologici; e, per ultimo, di creare una dotazione infrastrutturale adeguata alle nostre esigenze di crescita socio – economica, al fine di permettere alla città  di Castrovillari,in primis, ed alla Calabria intera, di frenare il massiccio esodo di utenze verso la Basilicata, alla ricerca di servizi più celeri ed organizzati.” “Fattori sempre più urgenti e necessari- ha dichiarato a margine dell’incontro alla stampa l’Assessore Castagnaro- in una Calabria che si appresta ad essere ridisegnata sotto il profilo territoriale ed amministrativo alla luce delle nuove normative in materia di razionalizzazione dell’esistente.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     NOTA DI RISPOSTA DEL SINDACO LO POLITO AL CONSIGLIERE PASQUALE RUSSO et  at:  26/09/2013  

In riferimento alla nota apparsa sulla stampa a firma del Presidente della Commissione Bilancio, circa l’assenza del sottoscritto alla riunione fissata per la mattinata di lunedì 23 settembre, si fa presente che la stessa era dovuta a precedenti impegni assunti per la definizione della problematica Sorical. Peraltro e senza spirito di polemica sarebbe stato opportuno sottolineare che la notifica della convocazione è stata fatta direttamente ad un impiegato comunale e non  al sottoscritto nella giornata in cui  era assente dal Comune per la sottoscrizione in Catanzaro dei PISL, senza  il rispetto dei termini di Regolamento,  e che alla riunione della Commissione erano presenti solo 2 componenti su 5 e forse mancava il numero legale. In ogni caso,  per l’importanza dei punti  da affrontare, sarebbe stato opportuno convocare anche il Responsabile dell’Ufficio di Ragioneria, trattandosi di documenti di pura gestione e non riguardanti l’indirizzo politico, solo ed unico atto di competenza del Sindaco.  Il Sindaco f.to  Domenico Lo Polito ---- LINK DI APPROFONDIMENTO: CASTROVILLARI - AGGIORNATI A DATA DA DESTINARSI I LAVORI DELLA COMMISSIONE CONSILIARE AL BILANCIO, IL COMUNICATO

 
      Tell A Friend

     A CASTROVILLARI UN MILIONE DI EURO NELL' AMBITO DELLE GREEN COMMUNITY et  at:  26/09/2013  

CASTROVILLARI. GRAZIE AD UN PROGETTO SVOLTO TRA LA SCUOLA DE NICOLA ED IL MINISTERO DELL’AMBIENTE IL COMUNE PORTA A CASA UN MILIONE DI EURO NELL’AMBITO DELLE GREEN COMMUNITY - “Continua  l’impegno dell’Amministrazione comunale di Castrovillari per la qualità ambientale, sostenibile e nel segno del risparmio energetico oltre che  dell’energia alternativa e pulita che si vuole accresca sempre più tra le istituzioni ed i  privati.”  Lo affermano il Sindaco, Domenico Lo Polito, e l’Assessore allo Sviluppo Ambientale, Angelo Loiacono, che giovedì parteciperanno a Roma, nella sede nazionale dell’ANCI, l’Associazione che unisce i Comuni d’Italia, ad un incontro nel quale verrà ufficializzata l’aggiudicazione di un bando sull’efficienza energetica, vinto dal capoluogo del Pollino, che porterà un milione di euro per l'efficienza mento energetico della Scuola media "Enrico De Nicola", nell’ambito del progetto sulle “Green Community”, finanziato dal Ministero dell'Ambiente.  “Un lavoro su cui è impegnata oltre che l’Amministrazione- ricordano Sindaco ed Assessore- anche il Consiglio con l'obiettivo di  migliorare i servizi ai cittadini e, dunque, garantire la sostenibilità ambientale.” "Il progetto presentato e ritenuto valido dal Ministero dell'Ambiente- affermano il Sindaco Lo Polito e l'assessore Loiacono-porterà ad un miglioramento della qualità della struttura, garantendo un risparmio annuale sui consumi della scuola che verrà dotata anche di pannelli solari. L'intervento verra' effettuato sull'edificio principale e sulla palestra." “Iniziative che testimoniano ancora una volta- asseriscono gli amministratori- il cammino “verde” che sta svolgendo l’ente con azioni virtuose e buone pratiche, come affermano i progetti andati in porto, vedi anche quello sottolineato dal Settimanale  Quattro Zampe per l’affido dei cani, o quelli avviati ed in itinere. Tutti insieme ribadiscono l’entità dell’azione sviluppata sempre in sinergia e collaborazione con Associazioni o Istituzioni, come ci richiama ques’ultimo sull’efficienza energetica che si muove, più complessivimante, in quell’idea di città che abbiamo per la quale la pulizia attraverso la raccolta differenziata,  lo sviluppo dell’ambiente, la sostenibilità legata all’esistente storico, archeologico e residenziale non può prescindere dal desiderio di crescita della comunità che vuole essere anche punto di riferimento di quel turismo new way, quello delle nuove strade, che coniuga le capacità degli uomini e donne del lavoro con la ricchezza dei borghi antichi e dove le testimonianze rurali sono ancora avamposti culturali di tutto rispetto per una qualità della vita che,comunque, necessita di interventi al passo coi tempi ma nel rispetto di uno sviluppo sostenibile che l’ambiente impone.” "Per riassumere – sostengono - : non parole ma fatti, preferiamo non parlare dei desideri ma dei progetti aggiudicati e finanziati e questo e' uno di questi." L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. PRESENTAZIONE IL 27 SETTEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 18, AL CIRCOLO CITTADINO, DEL LIBRO " I MISTERI DELL' ABBAZIA DI SANT' ADRIANO " DI INES FERRANTE et  at:  25/09/2013  

CASTROVILLARI. PRESENTAZIONE IL 27 SETTEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 18, AL CIRCOLO CITTADINO,  DEL LIBRO " I MISTERI DELL' ABBAZIA DI SANT' ADRIANO " DI INES FERRANTE - I misteri dell' abbazia di Sant’Adriano, per i tipi dell' editrice  Aljon, e' il primo libro della castrovillarese, Ines Ferrante, appassionata di storia, leggende, tradizione e cultura che trasmettono uomini e donne con le loro azioni ed esperienze, che sara' presentato  venerdì 27 settembre, a partire dalle ore 18, nel salone del Circolo cittadino. " Il libro – spiega Ferrante- parla di una vicenda medievale, legata alla reale presenza dei cavalieri Templari, che narra un giallo storico finalizzato ad attrarre lettori e far appassionare più persone possibili alla città di Castrovillari che amo. L’abbazia di sant’Adriano è il luogo,poi, sul quale ancora oggi non siamo riusciti a dare una risposta.  L’opera è stata redatta per dare un modesto contributo alla cultura locale,  e le analisi e le ricerche riportate non descrivono alcuna verità storica, ma rappresentano uno scenario del tutto fantastico, leggendario e romanzato, su basi certamente documentarie e sulla scorta di  più fonti  tra segreti inconfessati di uomini coraggiosi e spregiudicati, nonché di monaci-maghi  e “cavalieri…”. Qualcosa, però, era accaduto- aggiunge l’autrice -  nell’abbazia di Sant’Adriano e il notaio castrovillarese Giulio Casella (questi realmente esistito) ne aveva scoperto l’amara verità già nel 1580.”  All’iniziativa ,  che verrà introdotta dai saluti del Sindaco, Domenico Lo Polito, e del consigliere comunale, con delega alla cultura, Lucio Rende,  interverranno lo scrittore Antonino Ballarati che ha curato la prefazione del manoscritto, Mario Vicino, membro di Deputazione di Storia Patria  per la Calabria, che ha redatto l’introduzione, Roberto Laghi, Presidente  dell’Ordine Forense di Castrovillari, Francesco Fusca , ispettore del Ministero  dell’Istruzione e poeta nonché la neo autrice. I contributi verranno moderati dal direttore editoriale Maria Grazia Scarnecchia, mentre le letture  interpretative saranno a cura  di Gianni Colaci. “L’affacciarsi al mondo dell’editoria e, più precisamente, cimentarsi a scrivere libri- affermano Lo Polito e Rende, esprimendo la loro soddisfazione per la new entry nel mondo dei libri di una giovane castrovillarese- è sicuramente una notizia degna d’attenzione per il dinamico mondo culturale che caratterizza la nostra città e che, con quest’opera, si arricchisce grazie ad una creatività sempre più presente nel nostro tessuto sociale, desiderosa di mettersi in gioco per accompagnare, insieme ad altre, a leggere la realtà. Frutto d’inventiva – sostengono- , ma anche di capacità che si rigenera nella nostra collettività per rilanciare continuamente quella presa di coscienza del valore di cose e persone che non ha tempo e non basta mai per dare una mano alla crescita del bene comune.Un cammino – concludono gli amministratori in questa riflessione a voce alta consegnata agli organi d’informazione – che ha bisogno di ciascuno e di  essere guardato e sostenuto per quello che è, ma soprattutto  con la coscienza di chi sa che questo fa parte di quel desiderio di realizzare il meglio , passando anche  da una piccola impresa come questa che produce “merce” delicatissima per chi si muove in una società tanto complessa come la nostra.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI ADERISCE DAL 27 AL 29 SETTEMBRE ALL' INIZIATIVA " PULIAMO IL MONDO " et  at:  25/09/2013  

CASTROVILLARI. L' ASSESSORE LOIACONO ED IL CONSIGLIERE  GIUSEPPE RUSSO INVITANO TUTTI ALLA MANIFESTAZIONE PULIAMO  IL MONDO IN PROGRAMMA IN CITTA'  IL  27, MA ARTICOLATA SINO AL 29 SETTEMBRE - Ancora insieme cittadini di ogni eta', Amministrazione ed Associazioni, in occasione di una giornata tutta speciale che ha a cuore l' esistente e l' educazione al rispetto dell' ambiente per poterlo tramandare al meglio. Il Comune di Castrovillari, con il coordinamento dell' Assessore allo Sviluppo Ambientale, Angelo Loiacono, e del Delegato alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Russo, grazie all’ottima organizzazione della Sezione locale di Legambiente, prende parte, venerdì 27 settembre, alla XXI edizione di Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in Italia proprio da Legambiente con la collaborazione di ANCI e con i patrocini del Ministero dell'Ambiente-della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell'Istruzione - dell'Università e della Ricerca nonché dell’Unione Province Italiane.  “Il programma- spiegano gli amministratori-  prevede il coinvolgimento di studenti di ogni ordine e grado, famiglie, docenti, amministratori locali e quei cittadini che hanno a cuore il decoro e la pulizia della città e del territorio oltre il desiderio di recuperare alla fruizione aree verdi ormai abbandonate.” Nello specifico le giornate di venerdì 27 e sabato 28 settembre, svolte  in collaborazione con il Circolo EMYS Pollino di Castrovillari e con il CEA Pollino – Calabria,  saranno dedicate al recupero ed alla valorizzazione dell’area verde di via dell’Artigianato (angolo via Europa e via dei Borboni). Qui, dalle 9 alle ore 13, verranno coinvolti i ragazzi delle scuole, i docenti ed i genitori attraverso attività ludico-didattiche che aiuteranno a comprendere il valore della corresponsabilità nella gestione e nella fruizione degli spazi comuni, aree verdi e non solo, nel corretto smaltimento dei rifiuti e nella custodia dei beni comuni. “Precisamente- sostengono gli amministratori - la promozione di uno spirito solidaristico da recuperare dove ogni cittadino si sente protagonista del Territorio, dove il bene comune è realmente patrimonio condiviso, curato e valorizzato da tutti i soggetti che lo “abitano”.  Mentre l’appuntamento di domenica 29, sempre dalle ore 9 alle 13, è rivolto a tutta la cittadinanza “per  “animare” e valorizzare- aggiungono -  l’area nei pressi del Canile Comunale, nella Petrosa, dove l’Amministrazione comunale ha avviato altre iniziative proprio per recuperare dei territori marginali per la fruizione da parte della cittadinanza.” “La partecipazione dei Comuni consolidatasi nella scorsa edizione, a cui ha partecipato Castrovillari, ha raggiunto- conclude e ricorda l’Assessore Loiacono-  notevoli risultati: oltre 1.600 amministrazioni locali e più di 600.000 volontari. Un significativo risultato che conferma il ruolo importante delle pubbliche amministrazioni in particolare nel coinvolgimento reale di una “cittadinanza attiva e partecipata” . Puliamo il Mondo coinvolge italiani e stranieri, mira a sviluppare il senso di responsabilità e il rispetto per il proprio territorio e rappresenta un importante momento di scambio e dialogo tra gli amministratori locali e la comunità. Insomma, una lezione di educazione civica in presa diretta a servizio del Territorio, tutta da vivere e da non perdersi.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - FESTA DEMOCRATICA REGIONALE, IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA E GLI EVENTI et  at:  25/09/2013  

Castrovillari - Festa Democratica regionale, il video della conferenza stampa e gli eventi - COMUNICATO STAMPA - CASTROVILLARI-  Questa mattina, presso la sala 14 del Protoconvento francescano di Castrovillari, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione  della “FESTA DEMOCRATICA REGIONALE”, in programma nella città del Pollino (Parco giochi comunale), dal 25 al 29 settembre 2013. All’incontro sono intervenuti, il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, il segretario cittadino del Partito Democratico, Antonello Pompilio, Giovanni Puccio, coordinatore regionale, Luigi Guglielmelli, esecutivo regionale, Mario Valente, segretario regionale Giovani Democratici, gli esponenti del Pd, Pietro Midaglia e Tina Zaccato, membro Scuola Politica PD Calabria. Ha aperto i lavori il segretario cittadino, Antonello Pompilio, il quale ha voluto esprimere la sua  soddisfazione per la scelta, da parte del Pd regionale, di Castrovillari, quale sede della cinque giorni della festa regionale del partito, che riconosce alla città del Pollino, una tradizione di capacità organizzativa consolidatasi nel tempo.  A seguire, Giovanni Puccio, il quale ha parlato della grande scommessa della festa e delle cinque giornate che vedranno protagonista Castrovillari dalla quale verrà lanciato un forte messaggio, slogan tra l’altro della manifestazione: “Un’altra Calabria è possibile”.  Una importante opportunità politica ma anche un momento riorganizzativo per costruire le linee guida di un progetto nel quale  ha aggiunto : “noi vogliamo essere protagonisti”. Ha concluso i lavori, il primo cittadino Domenico Lo Polito, il quale ha espresso la grande soddisfazione nell’ ospitare in città la festa regionale.  Diversi i dibattiti e le iniziative che caratterizzeranno le giornate al Parco giochi comunale e che vedrà la presenza di vari big nazionali tra cui: Marco Minniti (martedì 25), Pino Arlacchi (giovedì 26), Paolo Gentiloni (giovedì 26), Filippo Bubbico (venerdi 27), Rosy Bindi (sabato 28), Gianni Pittella (domenica 29).  Si comincia domani ( 25 settembre) alle ore 16, con l’apertura ufficiale,  alla quale prederanno parte:  il sindaco Lo Polito, G. Puccio, M. Bevacqua, F. De Luca, M. Paraboschi, A. Pompilio, rappresentanti istituzionali, deputati e consiglieri regionali. Uno spazio rilevante sarà dedicato alle donne ed ai giovani. A tal proposito si terrà il dibattito dal titolo “programmare il futuro” assemblea giovani amministratori calabresi a cui interverranno :  Domenico Lo Polito, sindaco di Castrovillari, Mario Oliverio, presidente Provincia di Cosenza, Peppino Vallone, presidente Anci Calabria, Daniele D’Alessandro, prof. diritto amministrativo Unical,  Leo Barberio, Vincenzo Pugliano, Luigi Tassone, Mario Valente. Alle ore 17 altro incontro dal tema “esperienze a confronto” il laboratorio delle idee di Don Gallo GD Crotone.  Alle ore 18 il dibattito moderato dal giornalista-scrittore Filippo Veltri,  verterà su: “lavoro, crescita e sviluppo” a cui interverranno: D. Lo Polito, G. Puccio, M. Oliverio, M. Gravano,  R. Castagna, P. Tramonti, S. Principe, G. Speziali,  A. Robba.  Alle ore 20 intervista a Marco Minniti, a cura di Filippo Veltri, nel confronto “Mediterraneo: pace, sicurezza, sviluppo”.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CONSIGLIO COMUNALE IN SECONDA CONVOCAZIONE IL PROSSIMO 2 OTTOBRE et  at:  25/09/2013  

CASTROVILLARI. DOPO LA PAUSA ESTIVA CONVOCATE PER IL  30 SETTEMBRE E 2 OTTOBRE LE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CON QUATTRO PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO - Il Consiglio comunale di Castrovillari, dopo la pausa estiva, e' stato convocato dal presidente , Eugenio Salerno, su determinazione della conferenza dei capigruppo, per lunedì 30 settembre , alle ore 9, in prima seduta,  nella sala di rappresentanza di Palazzo Gallo, e mercoledì 2 ottobre, alle ore 19, in seconda, nella sala 14 del Protoconvento francescano. Quattro i punti all’ordine del giorno: interrogazioni, interpellanze e mozioni;  l’istituzione di una Commissione speciale per le attività produttive e le problematiche del settore commercio con eventuali determinazioni  la cui discussione  è stata richiesta dai gruppi consiliari di minoranza e verrà illustrata dal capogruppo del PDL Mario Rosa;  l’organizzazione dell’offerta sanitaria territoriale dell’ASP di Cosenza richiesta  sempre dai gruppi di monoranza verrà presentata dal capogruppo di “Solidarietà e Partecipazione”, Ferdinando Laghi;  mentre l’adesione al coordinamento dei Sindaci della Calabria per le buone pratiche in ambito amministrativo  proposto da più consiglieri sarà introdotta dal capogruppo del PSI, Giovanna D’Ingianna.  L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - AGGIORNATI A DATA DA DESTINARSI I LAVORI DELLA COMMISSIONE CONSILIARE AL BILANCIO, IL COMUNICATO et  at:  23/09/2013  

Aggiornati a data da destinarsi i lavori della commissione consiliare al Bilancio, il comunicato - Comunicato Stampa della I^ Commissione Consiliare Permanente – Bilancio del Comune di Castrovillari. Dopo la pausa estiva si è riunita la Prima Commissione Consiliare permanete (Bilancio), del comune di Castrovillari, al fine di discutere il seguente ordine del giorno: stato di attuazione del piano pluriennale di riequilibrio, e verifica delle destinazioni dei fondi straordinari ottenuti dal Comune. Il Presidente dott. Pasquale Russo, considerato la rilevanza e delicatezza dei punti oggetto dell’ordine del giorno ha ritenuto opportuno convocare il Sindaco, avendo anche la delega al bilancio, nonché tutti i Capogruppo presenti in Consiglio. In seconda convocazione erano presenti, oltre al Presidente dott. Pasquale Russo, l’Avv. Giuseppe Santagada quale membro effettivo della Commissione consiliare, nonché il Presidente del Consiglio Comunale Eugenio Salerno ed il capogruppo del P.D. Avv. Lucio Rende. I lavori della Commissione sono stati aggiornati ad altra data, stante l’assenza del Sindaco, sia in prima che in seconda convocazione, il quale avrebbe dovuto interloquire sui punti in discussione. Il Presidente della Prima Commissione f.to Dott. Pasquale Russo

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed