NASCE L' ASSOCIAZIONE " SVILUPPO CASTROVILLARI " et  at:  04/10/2013  

NASCE L' ASSOCIAZIONE " SVILUPPO CASTROVILLARI " - Comunicato stampa - Nei giorni scorsi, presso la nuova sede sociale si e' costituita, l' associazione  " SVILUPPO CASTROVILLARI ", quale organizzazione democratica apartitica e unitaria tra imprenditori della micro piccola e media impresa, dell' artigianato, del commercio, della pesca, dell' agricoltura, dei servizi, del lavoro autonomo, del terziario avanzato, delle imprese del privato sociale, dei liberi professionisti, delle organizzazioni del terzo settore, dei piccoli proprietari immobiliari, dei pensionati e delle associazioni in genere, operanti nella citta' di Castrovillari e nell' intero circondario del Pollino. Dopo un breve cerimoniale, l’assemblea ha proceduto ad eleggere i propri organi sociali: alla carica di presidente è stato eletto  Franco D’Ingianna, mentre come membri del Coordinamento, principale organo rappresentativo ed operativo dell’Associazione, sono stati eletti : Eugenio Graziadio, Vincenzo Fuscaldi, Salvatore Cirone, Giuseppe Campanella, Rossella Di Vasto, Carmine D’Ingianna, Gaetano Mola, Franca Di Mare, Antonio Bonifati (in qualità di segretario) e Maurizio Primavera ( in qualità di Vicepresidente). Le principali finalità che si propone l’associazione “Sviluppo Castrovillari” sono in particolare quelle di: promuovere la creazione di un osservatorio economico per il monitoraggio delle attività produttive cittadine; promuovere la partecipazione degli associati e dei cittadini alla vita politico-amministrativa della città al fine di realizzare un'autentica democrazia; elaborare e sostenere le politiche, gli interessi collettivi ed i singoli progetti delle piccole imprese, degli artigiani, dei commercianti, delle associazioni ed in generale di tutti gli associati, promuovendo ogni iniziativa che tenda a valorizzare la funzione e l’attività delle categorie aderenti, favorendo, con tutti i mezzi consentiti dalla legge, il pieno sviluppo e realizzazione di tutti gli imprenditori presenti sul territorio, dei liberi professionisti, delle famiglie, dei lavoratori nonché di ogni singolo cittadino; promuovere la costituzione, ovvero partecipare, in cooperative, consorzi, società ed associazioni di produttori, associazioni temporanei di scopo; stipulare convenzioni con le attività commerciali locali e associazioni locali, al fine di ottenere sconti o\e servizi speciali per gli associati, promuovendo concretamente il circolo virtuoso dell’acquisto in loco (possibilmente a Castrovillari) di beni e servizi, a tutto vantaggio dell’economia cittadina e del comprensorio; organizzare mostre, fiere o manifestazioni sotto l’egida dell’Associazione, anche in collaborazione con altri Enti, associazioni pubbliche e private, attività turistiche, per il tempo libero, culturali, artistiche, sportive, ricreative e onlus; promuovere e sostenere lo svolgimento di programmi di formazione ed aggiornamento, per mezzo di corsi e seminari, anche per lo start up di impresa e per gli incubatori d’impresa; sottoscrivere contratti, accordi, convenzioni e protocolli d’intesa, con banche, intermediari finanziari, intermediari assicurativi e confidi per facilitare l’accesso al credito. L’autonomia e l’indipendenza rappresentano la fonte stessa della linea organizzativa dell’Associazione e vengono da essa affermate come capacità di definire, nei confronti della vita sociale e delle sue espressioni e conformazioni, un proprio giudizio scevro da ogni preconcetto di carattere ideologico o di opportunità politica, per adeguare l’azione sociale, che l’Associazione intende espletare, alle realistiche valutazioni delle problematiche degli associati , della comunità castrovillarese e del circondario, promuovendo il pieno sviluppo economico e civile di Castrovillari e del suo territorio. L’associazione “Sviluppo Castrovillari”, sotto una diversa veste formale, sia a mezzo stampa e sia mediante 2 incontri ufficiali con il Sindaco, già nelle scorse settimane aveva duramente criticato le politiche di risanamento economico delle casse comunali approvate, dall’amministrazione Lo Polito, il c.d. Piano di riequilibrio finanziario pluriennale, principalmente nella parte in cui è previsto l’aumento nella misura massima delle aliquote di tutti i tributi locali, quali l’ IMU ordinaria, la Tares, il servizio idrico, l’addizionale Irpef, la Tosap, l’Imposta sulla pubblicità e pubbliche affissioni,  a fronte di un decadimento qualitativo e quantitativo dei servizi comunali. L’associazione “Sviluppo Castrovillari”, in alternativa a queste misure pericolosamente depressive per la fragile economia cittadina, con spirito costruttivo, ma con fermezza, propone al Sindaco e alla sua Amministrazione: 1 la riduzione immediata dell’IMU ordinaria all’aliquota del 7.60 x 1000 (per favorire la ripresa economica del settore edilizio, commerciale e dei servizi), la riduzione immediata di almeno il 30% di tutti gli altri tributi comunali, trovando la necessaria copertura, in primo luogo, accelerando l’alienazione dei beni immobili inutilizzati di proprietà del comune e dei lotti cimiteriali a prezzi più equi, la riduzione della spesa corrente, la modernizzazione delle reti dei servizi comunali e la gestione economicamente più oculata delle società municipalizzate.  2 la costituzione di un ufficio per la concertazione o commissione mista per le attività produttive e l’economia, con una congrua presenza di nostri rappresentanti, da convocare ogni qualvolta si affrontino questioni riguardanti l’economia e le attività produttive della città, ascoltando e possibilmente recependo, tutte le proposte dei nostri rappresentanti. 3 snellimento della farraginosa macchina burocratica comunale, facilitando la concretizzazione di quei progetti che possano riportare lustro e centralità alla nostra città quali l’aviosuperficie, il kartdrodomo con centro polivalente, l’autodromo, il palazzetto dello sport, organizzazione di mostre, fiere ed eventi, ecc. L’associazione “Sviluppo Castrovillari”, vuole portare all’attenzione delle istituzione e dei cittadini tutte le problematiche socio-economiche che interessano la Città, proporre soluzioni idee e progetti al governo cittadino, organo cui si chiede di prendere impegni certi e definiti, e a dare loro una celere concretizzazione. Sviluppo Castrovillari, attraverso i suoi rappresentanti, parteciperà, già da oggi, a tutte le future sedute del Consiglio Comunale, consapevole del fatto che la massima Assise cittadina possa svolgere un grande ruolo per lo sviluppo di Castrovillari e dell’intero circondario.

 

      Tell A Friend




RSS Feed