COMUNICATO STAMPA DELLA I^ COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE – BILANCIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  27/09/2013  

Comunicato Stampa della I^ Commissione Consiliare Permanente – Bilancio del Comune di Castrovillari - Se qualcuno asserisce di non fare polemica su fatti, circostanze ed osservazioni prive di pregio e senza avere alcuna cognizione di quello che asserisce, quel qualcuno non è affidabile, stante l’inattendibilità delle osservazioni rese e pertanto inconcludente. È evidente che dopo l’articolo del Sindaco, apparso sulla stampa, l’Avv. Lo Polito o non conosce il regolamento in vigore nell’Ente o sta applicando una diversa disposizione regolamentare ignota ai più! Si deve evidenziare, infatti, che la convocazione della Commissione Bilancio, è stata operata in maniera assolutamente legittima e corrispondente a ciò che prevede il relativo Regolamento, poiché all’art. 6 comma 1 si prevede che “Le Commissioni Consiliari Permanenti si riuniscono ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, con preavviso da notificare, a mezzo del messo comunale, almeno tre giorni prima la seduta”. Le notifiche sono state eseguite giovedì 19 settembre per la seduta di Commissione fissata per il giorno 23 u.s., quindi, il tutto è avvenuto, nel pieno rispetto dei termini regolamentari di quest’Ente. Inoltre nessun dubbio o sospetto può esserci sulla validità e legittimità della seduta tenutasi in seconda convocazione poiché, non avendo raggiunto il numero legale in prima, ciò ovviamente, sempre a norma di Regolamento, il quale all’art. 6 comma 6 è stabilisce che: “Le sedute sono valide in prima convocazione con l’intervento della maggioranza assoluta (tre consiglieri), ed in seconda convocazione con l’intervento di un terzo dei componenti (un terzo di 5 è 1,66666….., quindi 2 consiglieri). È altrettanto doveroso rammentarLe che le Commissioni Consiliari hanno il compito di chiamare in causa, per l’attuazione degli indirizzi, i componenti la Giunta che, com’è noto hanno il dovere di eseguire gli indirizzi precedentemente adottati in Consiglio Comunale. In questa paradossale vicenda, trattandosi di specifica materia di bilancio, la Commissione Consiliare ha convocato, per l’audizione, il Sindaco esclusivamente in quanto titolare della delega al bilancio e quindi in qualità di assessore competente. È altresì chiaro ed evidente che se il membro di Giunta intenda avvalersi dell’ausilio di dipendenti pubblici lo può fare però ha l’onere di convocarli o delegarli per prendere parte ai lavori della Commissione Consiliare, anche perché il Presidente della Commissione non può sapere in anticipo che l’assessore di riferimento ha bisogno di un supporto tecnico durante l’audizione. Mi preme inoltre ribadirLe che gli elettori l’hanno votata come Sindaco e pertanto è Suo il compito di nomina dei membri dell’Esecutivo (assessori), o assumerne ad interim le competenze. Poiché Ella in qualità di assessore al bilancio, non ha conferito, almeno così pare, ad oggi, alcuna nomina al dipendente pubblico in materia di bilancio, ne consegue che Ella è il diretto e principale interlocutore della Commissione. Infine, il Sindaco può dare “l’ordine” per l’esecuzione degli indirizzi, ai dipendenti, dell’Ente, ma solo entro i limiti che il Consiglio Comunale ha riconosciuto ed attribuito. Mi si permetta in conclusione precisare che il corretto equilibrio fra gli Organi dell’Ente e delle Istituzioni, in uno Stato di Diritto, è un principio che affonda le proprie radici in valori assoluti quali la democrazia e la trasparenza dell’agire della Pubblica Amministrazione quindi le giustificazioni fornite, apprese solo a mezzo stampa e non formalizzate in alcun modo, non La esimono dal comportamento assunto. LINK DI APPRONDIMENTO:  CASTROVILLARI - AGGIORNATI A DATA DA DESTINARSI I LAVORI DELLA COMMISSIONE CONSILIARE AL BILANCIO, IL COMUNICATO -------- NOTA DI RISPOSTA DEL SINDACO LO POLITO AL CONSIGLIERE PASQUALE RUSSO

 

      Tell A Friend




RSS Feed