Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| SI RINNOVANO LE ESTERNAZIONI DEL PROF. GIANNI DONATO VICE PRESIDENTE SEZIONALE UCIIM, DIRETTE AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, GELMINI | et at: 27/09/2008 |
COMUNICATO STAMPA - ALTRO CHE SCUOLA DI QUALITÀ!!! IL MINISTRO GELMINI, QUALE NOVELLO CATONE IL CENSORE CHE ANDAVA RIPETENDO PER LE VIE DI ROMA, FINO ALL’ESASPERAZIONE, L’ORMAI FAMOSO AFORISMA “CARTHAGO DELENDA EST”, AD OGNI PIÈ SOSPINTO, IN OGNI INTERVISTA O CONFERENZE STAMPA, IN OGNI TRASMISSIONE TELEVISIVA, REITERA, QUASI COME “UN VECCHIO RITORNELLO CHE NESSUNO CANTA PIÙ” ALLA MANIERA DI UN’ALTRA ROMANA, MENO NOTA DI CATONE, LA FRASE “TUTTE LE RIFORME CHE STO INTRODUCENDO ( PER DECRETO…) NELLA SCUOLA MIRANO AD UN SOLO OBIETTIVO: MIGLIORARNE LA QUALITÀ!” DIFATTI, ESSENDO DA QUALCHE GIORNO INIZIATO L’ANNO SCOLASTICO, GIÀ SIAMO IN GRADO DI VERIFICARE LA PORTATA E LA DEFLAGRAZIONE DI QUESTE ESPRESSIONI CHE SI TRADUCONO IN UNA CHIARA VOLONTÀ POLITICA DI RIDURRE, ULTERIORMENTE, LA QUALITÀ DELL’ISTRUZIONE, IN NOME DI UNA CONCEZIONE PRETTAMENTE ECONOMICA E MERCANTILE DELLA CULTURA E DELLA SCUOLA. SI VERIFICA, INFATTI, NEL LICEO SCIENTIFICO “E. MATTEI” DI CASTROVILLARI, ISTITUZIONE SCOLASTICA FRA LE PIÙ PRESTIGIOSE E FREQUENTATE DELLA PROVINCIA, CHE SI SIANO FORMATE DELLE CLASSI PRIME, NUMEROSE, DI 32 ALUNNI CIASCUNA.IL DIRIGENTE SCOLASTICO, INSISTENTEMENTE SOLLECITATO DAI GENITORI, SIN DAL PRIMO GIORNO DI SCUOLA, SI È PRODIGATO, PRESSO LE AUTORITÀ COMPETENTI, PER CHIEDERE LO SDOPPIAMENTO DELLE CLASSI PER EVIDENTI MOTIVAZIONI DIDATTICHE E PER RAGIONI IGIENICO-SANITARIE. NEGLI ANNI SCORSI, IN SITUAZIONI DEL GENERE, SI PROCEDEVA DI PRASSI, ANCHE AD INIZIO D’ANNO, ALLO SDOPPIAMENTO, CONSENTENDO, COSÌ, ALLA SCUOLA DI POTER SVOLGERE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE CON SERENITÀ E PROFITTO. QUEST’ANNO, INVECE, LA CURA “DA CAVALLO” DELLA GELMINI HA IMPEDITO TASSATIVAMENTE UN’ OPERAZIONE DEL GENERE ED HA ISTITUZIONALIZZATO, ANCHE SE NON A LIVELLO FORMALE, LA COMPOSIZIONE DELLE PRIME CLASSI PERSINO CON 32 ALUNNI! ANCHE CHI È PROFANO DEL SISTEMA SCOLASTICO COMPRENDE L’ASSURDITÀ E L’ANOMALIA DI UNA SITUAZIONE DEL GENERE.SI PENSI ALLE DIFFICOLTÀ DIDATTICHE, DI GIUDIZIO E DI VALUTAZIONE, OPERATIVE E RELAZIONALI, DI UN DOCENTE CHE DEVE RAPPORTARSI AD UN NUMERO COSÌ VASTO DI ALLIEVI, PER GIUNTA VIVACI E PROVENIENTI DALLA SCUOLA DELL’OBBLIGO. SI RIFLETTA SULL’IMPOSSIBILITÀ DEI NUMEROSI E GIOVANI ALUNNI DI RICEVERE UN INSEGNAMENTO PERSONALIZZATO E PARTECIPATO; SULLA RIDUZIONE DEL TASSO DI ATTENZIONE E DI APPRENDIMENTO; SULLA DIMINUITA CAPACITÀ DI RECUPERARE IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ. INOLTRE SI CONSIDERINO L’INSUFFICIENZA DEGLI SPAZI A DISPOSIZIONE, IN AULA, PER SINGOLO ALLIEVO ED I PROBLEMI RELATIVI ALL’IGIENE ED ALLA SICUREZZA. SI FA PRESTO, POI, COSÌ COME “PONTIFICATO” DAL MINISTRO, NONOSTANTE NUMEROSE SITUAZIONI DEL GENERE O SIMILARI, AD ADDOSSARE LE RESPONSABILITÀ CIRCA L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA SCOLASTICO DELL’ITALIA MERIDIONALE AI PROFESSORI, CONSIDERATI MENO QUALIFICATI DI QUELLI DELL’ITALIA SETTENTRIONALE! EPPURE LA FORMAZIONE DI DUE NUOVE CLASSI NON AVREBBE COMPORTATO ECCESSIVI ONERI ECONOMICI A CARICO DELLO STATO, POICHÉ LA MAGGIOR PARTE DELLE ORE D’INSEGNAMENTO SI SAREBBE COPERTA CON LA RIMODULAZIONE DELL’ORARIO DI ALCUNI DOCENTI DELL’ISTITUTO; L’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA STATALE SI SAREBBE DOVUTA FAR CARICO DELL’ONERE ECONOMICO RELATIVO, SOLTANTO, A SEI ORE DI INSEGNAMENTO! POSSIBILE CHE, IN ITALIA, SIAMO PROPRIO ARRIVATI “ALLA FRUTTA”! E CON I LAUTI STIPENDI DEI PARLAMENTARI E DEI MINISTRI, IN CONTINUO AUMENTO, COME LA METTIAMO? PURTROPPO LA SITUAZIONE DEL LICEO SCIENTIFICO DI CASTROVILLARI È ANALOGA A QUELLA DI TANTI ALTRI ISTITUTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA E QUESTO CONTRIBUISCE A FAR PRECIPITARE LA QUALITÀ DELL’ISTRUZIONE ED A PENALIZZARE SEMPRE I PIÙ DEBOLI, NONOSTANTE IL MINISTRO CONTINUI A RIPETERE CHE CON I SUOI PROVVEDIMENTI (!!) LA QUALITÀ DELLA SCUOLA SIA MIGLIORATA. PERTANTO I DOCENTI ADERENTI ALL’UCIIM, FACENDOSI CARICO ANCHE DELLE RIMOSTRANZE, DELLO SCONFORTO, DELL’INSODDISFAZIONE E DELLA DELUSIONE DELLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI INTERESSATI ALLA RISOLUZIONE DI QUESTO GRAVE PROBLEMA, ESPRIMONO LA PROTESTA PIÙ VIVA ED ACCORATA CONTRO UN GOVERNO CHE CONSIDERA LA SCUOLA ALLA STREGUA DI UN OPIFICIO INDUSTRIALE REGOLATO DALLE FREDDE E RIGIDE NORME DELLE CIFRE, DEI NUMERI E DEL PROFITTO ECONOMICO, DIMENTICANDO CHE ESSA È COSTITUITA DA PERSONE CHE DOVRANNO ESSERE PLASMATE PER DIVENTARE UOMINI, CITTADINI, PROFESSIONISTI DI UN GRANDE PAESE, FARO DELLA CULTURA, DELLA CIVILTÀ, DEL CRISTIANESIMO OCCIDENTALE. AUSPICANO CHE LE AUTORITÀ SCOLASTICHE RITORNINO SUI LORO PASSI E CONCEDANO LO SDOPPIAMENTO DELLE CLASSI, ANCHE IN SITUAZIONI ANALOGHE NELLA PROVINCIA DI COSENZA, NELL’ESCLUSIVO INTERESSE DEGLI ALLIEVI E DELLE LORO FAMIGLIE, ONDE LO SBANDIERATO MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA SCUOLA NON DIVENTI UNO STANTIO, STEREOTIPATO, PERICOLOSO E RIDICOLO SLOGAN PUBBLICITARIO CHE CONNOTI IL VERO VOLTO DI QUESTO GOVERNO. - IL VICEPRESIDENTE - GIOVANNI DONATO
| |
Tell A Friend
|
|
