L’ASSESSORE MALAGRINO’ SCANDISCE IL VALORE DELLA 23^ EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO FIRMATO DAL GRUPPO CITTA’ DI CASTROVILLARI” et  at:  11/08/2008  



C  O  M  U  N  I  C  A  T  O: “CASTROVILLARI –  L’ASSESSORE  MALAGRINO’  SCANDISCE IL VALORE DELLA 23^ EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO FIRMATO DAL GRUPPO CITTA’ DI CASTROVILLARI”


Tra poco, precisamente il 16 agosto, Castrovillari accoglierà la  XXIII^ edizione del  Festival Internazionale del Folclore e del Parco del Pollino, curata dal  Gruppo folcloristico “Città di Castrovillari” e dal suo patron, Antonio Notaro, che  ancora una volta, organizza in città quattro giorni tra tradizione ,  usi e costumi di  più Paesi del mondo per arricchire quegli scambi, fondamentali  per la crescita di ciascun popolo. “Un evento importante, quanto autorevole, - afferma l’assessore al turismo e spettacolo, Umberto Malagrinò -  per la gioia di quanti  vivono in città e dei turisti  che non vogliono mancare a questo appuntamento, intriso di  momenti gastronomici unici. I visitatori, infatti,  avranno la possibilità, di  assaporare cibi  caratteristici , ma anche di imparare  balli e canti di altre tradizioni. Insomma, un’ occasione di grande respiro che muove i suoi passi nel culto dell’ospitalità, una delle espressioni più autentiche della tradizione del popolo castrovillarese”. Con questa consapevolezza Castrovillari  guarda al futuro senza dimenticare la sua storia e le sue tradizioni. “Per questo il festival che si propone da anni è testimonianza – aggiunge l’amministratore - di una passione ed amore verso le tante identità che hanno generato le culture d’ ogni popolo. E’ per questo motivo che la manifestazione è sempre più un grosso momento culturale, una ribalta importante nel Parco del Pollino e della stessa Calabria Citra che in quest’appuntamento esalta e fa memoria del ruolo fondamentale delle tradizioni”.  Per tutto questo non è possibile non ringraziare gli infaticabili organizzatori dell’evento che ha come preoccupazione fondamentale la tutela del folclore ma anche la promozione della città , della sua immagine, come “capitale” di appuntamenti  multietnici nel Mediterraneo.


L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari


(g.br.)


 

      Tell A Friend




RSS Feed