Castrovillari, elezioni regionali 2025, Laghi e Rosa eletti consiglieri et  at:  07/10/2025  

Castrovillari, elezioni regionali 2025, Laghi e Rosa eletti consiglieri - Sono riusciti nella loro " impresa ". Ferdinando Laghi e Riccardo Rosa, quella di affrancarsi un posto nell' emiciclico regionale. Un successo per entrambi i candidati, Ferdinando Laghi consigliere uscente a guardare i voti di preferenza ha aumentato il numero dei suoi votanti segno di un lavoro sin qui svolto con solerzia. Riccardo Rosa gia' consigliere comunale e provinciale era la prima volta che si cimentava con le elezioni regionali. Un augurio ad entrambi di buon lavoro. Per il resto nella circoscrizione Nord (provincia di Cosenza) il centrodestra vince col 51,70% davanti al centrosinistra col 47,20% e Democrazia Sovrana e Popolare con l'1,09%. Sono 14 i consiglieri eletti in questa circoscrizione: Forza Italia 3 (Gianluca Gallo,  Pasqualina Straface e Elisabetta Santoianni), Occhiuto Presidente 2 (Pierluigi Caputo, Rosaria Succurro), Fratelli d'Italia 2 (Angelo Brutto, Luciana De Francesco), Lega 1 (Orlandino Greco), Noi Moderati 1 (Riccardo Rosa), Partito Democratico 1 (Rosellina Madeo), Tridico Presidente 1 (Ferdinando Laghi), M5S 1 (Elisa Scutella), Democratici Progressisti 1 (Francesco De Cicco), Casa Riformista 1 (Filomena Greco). Volendo provare ad analizzare i dati, questo turno di elezioni elettorali che ricordiamo sono state organizzate in gran fretta dal centrodestra, ha nella circoscrizione nord confermato a mani basse Gianluca Gallo che supera le trentamila preferenza segno di un forte gradimento degli elettori con circa novemila voti in piu' rispetto alle precedenti regionali del 2021. Non riescono nell' impresa, invece, nè Anna De Gaio nè il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito. La De Gaio pur raccogliendo qualche centinaio di voti in più rispetto alla precedente tornata non riesce a raggiungere l' obiettivo. Flop anche di Domenico Lo Polito ma per entrambi i candidati si sapeva che sarebbe stato difficile. I calabresi confermano dunque a mani bassi il centrodestra con il 57,26% a fronte del 41,73% del centrosinistra. Rispetto alle precedenti elezioni regionali nonostante la diminuzione dei votanti il centrosinistra ha fatto segnare una crescita dei consensi, all' epoca la coalizione non raggiunse il 30%. Per quel che riguarda l' astensionismo la questione va analizzata sotto diversi punti di vista, dati alla mano sembra che siano tra i seicentomila e gli ottocentomila i corregionali che pur avendo la residenza in Calabria vivono per motivi diversi fuori regione ( studio, lavoro, ecc... ), rimane comunque l' impossibilità anche per tanti anziani dal ragionamento lucido ma impossibilitati a deambulare che pure avrebbero ancora voglia di partecipare alla vita politica e che nonostante l' attuale tecnologia non vengono coinvolti nel voto, una innovazione dell'e-government in questo senso sarebbe necessario. Auguri agli eletti in consiglio.

 

      Tell A Friend




RSS Feed