Castrovillari, Festival Antonio Vivaldi, tre i centri che ospiteranno i concerti - C' e' anche anche Castrovillari oltre che Morano calabro e San Giovanni in fiore tra le tappe dell' ottava edizione del Festival Antonio Vivaldi. Le note di Vivaldi risuoneranno in questi centri calabresi con tre grandi concerti di musica classica avranno luogo a Castrovillari, San Giovanni in Fiore e Morano Calabro: scelti luoghi simbolo per dare il via all’ottava edizione del Festival “Antonio Vivaldi”. In particolare sabato 27 settembre a partire dalle ore 18 Castrovillari e San Giovanni in Fiore esordiranno con un doppio concerto. Per quel che riguarda il capoluogo del Pollino e' la prima volta che il Festival entra nel cuore della fortezza aragonese con il recital Visioni Tardo Romantiche. Protagonista il pianista greco Andreas Xenopoulos, interprete dal respiro internazionale, capace di restituire la potenza evocativa del grande repertorio romantico. In apertura spazio ai giovani, con il talento emergente Giagiancarlo Grande, inserito nella sezione Giovani promesse. A San Giovanni in fiore sempre sabato 27 settembre alle ore 18 presso l' Abbazia Florense prende vita, Sulla rotta del Burian: un dialogo sonoro tra il pianoforte di Margherita Capalbo e il flauto di Ivan Nardelli. Un viaggio musicale sospeso tra visioni ed emozioni, offerto gratuitamente grazie al sostegno degli sponsor. A Morano calabro infine il 28 settembre alle ore 19, nel Chiostro di San Bernardino da Siena, concerto di Maurizio Mastrini con il suo “Ghost International Tour”. Pianista e compositore di fama mondiale, Mastrini porta in Calabria il suo linguaggio originale, fatto di silenzi, ricerca e virtuosismo: un’esperienza d’ascolto che fonde tradizione classica e sperimentazione contemporanea. Per info e biglietti: Castrovillari (27/09) – ingresso con biglietteria Inprimafila (tel. 0984.795699) – apertura 30 min prima dell’evento; San Giovanni in Fiore (27/09) – ingresso gratuito; Morano Calabro (28/09) – biglietto posto unico €5 Tel. 339.3362422 – segreteria@festivalvivaldi.it

|