Castrovillari, il PSC votato in giunta. Un primo passo dopo sedici anni. Ora la palla passa prima alle Commissioni e poi al Consiglio comunale - E' stato un percorso lungo in pieno stile burocratico-amministrativo italiano quello che ha portato a partorire il Piano strutturale comunale (PSC). Il risultato è frutto di lunghi incontri tenutisi negli ultimi sedici anni. Ad avviare il discorso fu l' ultima giunta Blaiotta con l' assessorato competente affidato all' avv. De Padova. La prima discussione pubblica risale ad aprile 2009 a cui ne seguì un' altra nell' ottobre dello stesso anno. Con la conclusione del governo di Franco Blaiotta nel 2012 si arriva alla prima legislatura Lo Polito che riprende a lavorarci su ma, tra problemi di tenuta politica, elezioni anticipate, la dichiarazione di fallimento dell' Ente e il Covid si arriva ad oggi. Cos' è il PSC: è lo strumento programmatico che disegna lo sviluppo del territorio è di fondamentale importanza perche' immagina quello che sara'. La proposta di Piano presentata dal' amministrazione comunale a guida Lo Polito si basava su alcuni punti fondamentali: 1) Limitare il consumo del suolo, non prevedendo nuovo territorio da urbanizzare con destinazione residenziale; 2) Riqualificare dal punto di vista urbanistico ed edilizio l’esistente spingendo, con l’ausilio delle norme, verso un recupero antisismico e basato su criteri di bio-edilizia e sull’uso di energie rinnovabili; 3) Puntare su alcune zone fondamentali per lo sviluppo della città e quindi su aree che nel PSC vengono destinate a servizi quali l’area nei pressi della Pietà, ( dove si prevedeva un polo turistico), nei pressi del nuovo Palazzo di Giustizia , nei pressi dell’Orto botanico ( servizi turistici legati al Parco del Pollino), nei pressi del fiume Garga , (sviluppo turistico archeologico) e lungo la SS 534 (sviluppo commerciale); 4) Recuperare all’agricoltura alcune aree vocate alla stessa ma edificabili nel PRG (orti urbani),attraverso il consenso degli stessi proprietari o l’uso della perequazione. Molte le professionalità che si sono spese nel corso degli anni per la stesura del PSC. L' attuale piano e' composto da oltre 450 tavole progettuali e delinea il futuro urbanistico, economico e sociale della città di Castrovillari. Una ratifica preliminare quella attuale che deve passare al vaglio delle Commissioni consiliari prima e dell' intero Consiglio comunale poi. Infine, l’avvio della Conferenza di Pianificazione.
|