Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
CASTROVILLARI, VA A FUOCO LA DISCARICA DI CAMPOLESCIA, IN UN COMUNICATO, IL DISAPPUNTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E DELL' ASSESSORE ALL' AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE | et at: 22/07/2008 |
“CASTROVILLARI: VA A FUOCO LA DISCARICA DI CAMPOLESCIA ” Il sindaco della città di Castrovillari, Franco Blaiotta, e l’Assessore all’Ambiente, Giuseppe Abbenante, hanno espresso il proprio forte ed incondizionato biasimo per l’incendio, forse doloso, che ha colpito l’area della discarica, sita in contrada Campolescia, individuata dall’Ente per un nuovo progetto di selezione dei rifiuti,riguardante esclusivamente la città , basato su un sistema di raccolta porta a porta e l’utilizzazione della suddetta discarica che diventa discarica di servizio, finalizzata alla realizzazione del riciclo integrato dei rifiuti. “Tutto ciò al fine di evitare- affermano gli amministratori - che si creino situazioni d’ ingovernabilità del problema rifiuti con gli esiti devastanti che in altre regioni sono sotto gli occhi di tutti”. “Le fiamme – hanno precisato Blaiotta e Abbenante, accorsi sul posto insieme agli Agenti della Polizia Municipale, a quattro squadre dei Vigili del Fuoco e un elicottero della Regione Calabria di stanza a Campotenese, che hanno lavorato con impegno e professionalità - hanno devastato l’intera area a partire dai bordi, interessando alcuni cassoni , danneggiando anche i bordi della vasca per la raccolta del percolato e mettendo fuori uso le pompe di travaso. Siamo notevolmente preoccupati - hanno affermato Blaiotta e Abbenante - per quanto accaduto anche perché in questi giorni è all’attenzione della città la discussione sullo smaltimento dei rifiuti che sarà trattato proprio domani pomeriggio (mercoledì 23 luglio) in Consiglio; una questione che deve essere valutata con serena razionalità, senza estremismi demagogici, per dare risposte concrete ad un problema complesso, che richiede senso di responsabilità ed attenzione da parte di tutti. L’Amministrazione, poi, ha già in fase di progettazione esecutiva la realizzazione della piattaforma ecologica, che sarà ubicata in contrada Campolescia, dove verranno conferiti i materiali raccolti con la differenziata per essere inviati, successivamente, alle strutture di selezione. Un progetto organico – aggiungono Blaiotta e Abbenante- , che mira ad affrancare la città di Castrovillari da ogni rischio riguardante la situazione dei rifiuti e che certamente non sarà ostacolato da chi potrebbe aver pensato di creare insuperabili difficoltà, alimentando timori e preoccupazioni. L’amministrazione ha immediatamente provveduto, pure, a raccogliere l’acqua del percolato ed a soffocare alcuni focolai ancora presenti nei cassoni per la raccolta degli ingombranti. Inoltre ha già dato disposizione per verificare con esattezza i danni subiti dalla discarica, onde attivare gli interventi di messa in sicurezza che si riterranno necessari. Sarà presentata una denuncia contro ignoti alle autorità giudiziarie, affinché si indaghi con la necessaria rapidità per individuare gli eventuali responsabili dell’atto intimidatorio e vandalico”. L’ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)
| |
![]() |