Entra nel vivo il Carnevale di Castrovillari, domenica 2 marzo l’evento carnascialesco piu' famoso della Regione et  at:  01/03/2025  

Entra nel vivo il Carnevale di Castrovillari, domenica 2 marzo l’evento carnascialesco piu' famoso della Regione, giunto alla 67^ edizione. Si parte dalla mattina con la " Parata della Gioia " e dunque con  i bambini protagonisti dell’evento carnascialesco, l' appuntamento curato da Tiziana La Vitola e' abbinato al Concorso Artistico del Manifesto " Carnevale dei Bambini "  che coinvolge le scuole primarie di Castrovillari. L’elaborato che si è  aggiudicato il primo posto è diventato il manifesto ufficiale del Carnevale dei Bambini. Una bella mattinata in maschera, dove i bimbi in un serpentone colorato e gioioso,  verranno  accompagnati dalla neo Madrina del Carnevale, Sofia Lampis. Nel corso della mattinata saranno premiati i vincitori del “Concorso Artistico del Manifesto “Carnevale dei Bambini” evento che nasce in collaborazione con le scuole cittadine e l’apporto dei club di servizio: Lions, Rotary, Kiwanis e poi tutti a ballare  con il concerto per bambini e l' intrattenimento di Anna Franca Caruso. Nel  pomeriggio la prima sfilata che si ripeterà il martedì (4 Marzo) con  Gruppi Mascherati, Carri Allegorici e Gruppi Folklorici, abbinati al “Concorso Gruppi Mascherati e Carri Allegorici” dedicato al compianto Franco Minasi. Per anni quest' ultimo “ha rappresentato un valore aggiunto” per la Pro Loco ed il suo Carnevale, partecipando a tante edizioni con estro e originalità e all’allestimento di maschere e carri esilaranti. 11 i gruppi mascherat iscritti al concorso e uno fuori concorso e 5 i Carri Allegorici. Sfileranno inoltre i Gruppi Folklorici provenienti da: Brasile, Kazakistan, Serbia, Camerun e Italia, con in testa il Gruppo ospitante l’evento vale a dire quello della  “Pro Loco di Castrovillari”. Sempre domenica 2 marzo, la festa proseguirà al Pala Organtino, in Piazza “B. D’Arienzo con inizio dalle ore 22.00. La sfilata si snodera' con un lungo serpentone  di 3 Km con  gli abiti che nei mesi sono stati realizzati dalle scuole e nelle case dei cittadini, che diventano dei veri e propri laboratori. Per i partecipanti al concorso sarà il primo banco di prova e sarà una giuria tecnica e una popolare (attraverso la Lotteria del Carnevale), a stilare la prima classifica che si andrà a sommare a quella di martedì 4 marzo che decreterà il gruppo, il carro e la maschera più bella. Buon divertimento !

 

      Tell A Friend




RSS Feed