Castrovillari, ospedale: otto medici cubani per il Ferrari: un cardiologo, due chirurghi, un pediatra, un medico di Pronto Soccorso e tre anestesisti. Questa la dotazione di medici cubani che saranno destinati all’ospedale di Castrovillari. Il risultato si è concretizzato oggi ( 10 agosto 2023 ndr ), al termine della prevista riunione conclusasi alle 14 con i vertici dell’Asp di Cosenza. Il risultato che soddisfa il Comitato delle associazioni che in questi ultimi due mesi hanno messo in atto una serie di sit-in ( sei ) presso l' ospedale civile di Castrovillari per evidenziare le moltissime problematiche che attanagliano i servizi sanitari del nosocomio del Pollino. Ad annunciare con soddisfazione il risultato è stato il consigliere regionale Ferdinando Laghi. " Una notizia che ci soddisfa e a cui si aggiunge l’esplicita assicurazione che nessuno dei medici attualmente in forza presso l’ospedale di Castrovillari sarà spostato in altra struttura ". "Nel corso dell’incontro - ha aggiunto Laghi- si è parlato delle iniziative che l’Azienda Sanitaria ha in animo di fare da ora a dicembre, per migliorare, sul territorio dell’ASP, l’offerta sanitaria pubblica". Il consigliere regionale ha anche consegnato al Direttore Generale dell' ASP di Cosenza il documento elaborato con i contributi esitati dai sit-in fatti, in cui c’è un report completo contenente anche quello che gli operatori dell’ospedale di Castrovillari hanno indicato. Nel documento è riportata anche la necessità di una efficiente organizzazione territoriale con il mantenimento degli attuali rapporti di afferenza all’Ospedale di Castrovillari di quello di Trebisacce, nonché la corretta ridefinizione dei distretti sanitari. All' incontro ad onor di cronaca e per quanto diffuso dal comune di Castrovillari erano presenti anche: il sindaco di Castrovillari, i sindaci di San Marco Argentano, Mormanno e Lungro oltre ai rappresentanti di CGIL, CISL e UIL e naturalmente il portavoce delle associazioni ospedaliere.
|