Domani 28 luglio ore 10 sesto sit-in presso l' ospedale di Castrovillari et  at:  27/07/2023  

Domani 28 luglio ore 10 sesto sit-in presso l' ospedale di Castrovillari. E' previsto per domani il sesto sit-in di protesta per denunciare i problemi gravi e irrisolti del nosocomio del Pollino. Alla manifestazione sono invitati oltre che la cittadinanza anche tutti i sindaci del territorio Pollino-Esaro-Sibaritide e le sigle sindacali. A due settimane dalla presentazione da parte del Governatore della regione Calabria del Documento di Riorganizzazione della rete ospedaliera, della rete dell’emergenza-urgenza e delle reti tempo-dipendenti ( qui trovi il documento integrale ), continuano a permanere criticità importanti. Nonostante nel documento sia espresso chiaramente che l' ospedale civile "Ferrari" di Castrovillari sia spoke al momento tali caratteristiche non corrispondono alla realtà. Andiamo dunque a vedere quello che dovrebbe succedere fermo restando che le dotazioni di cui andremo a parlare dovrebbero già in parte esistere: 10 posti letto per neurologia, 14 in terapia intensiva, 15 ortopedia, 20 chirurgia generale, 20 posti in totale per ginecologia e ostetricia, 10 pediatria, 25 posti per cardiologia. Questi numeri comprendono anche la dotazione per i day hospital, non contengono quelli di reumatologia che nel documento si prevede verranno riconfermati, inoltre nello stesso si specifica che sono 2 le strutture che garantiscono una percentuale di pazienti STEMI trattati con PTCA (ANGIOPLASTICA CORONARICA PERCUTANEA TRANSLUMINALE) entro 90 minuti superiore o uguale al 60%: AOU Mater Domini di Catanzaro e l' Ospedale Civile “Ferrari” di Castrovillari. Per quel che riguarda l’Ortogeriatria essa è un modello che implica una revisione globale dell’approccio al paziente anziano con frattura, caratterizzato da multidisciplinarietà e orientato ad incidere sugli esiti maggiori correlati all’evento che si caratterizza per la presa in carico del paziente da parte di un team multiprofessionale che prevede il co-management geriatrico-ortopedico al fine di consentire maggiore appropriatezza delle cure. In questo ambito figurano gli spoke regionali e dunque anche Castrovillari. Nel corso del sit-in sarà redatto un documento che verrà consegnato al Direttore Generale, Antonello Graziano, cui si chiede e si continueranno a chiedere con forza e determinazione le dovute risposte alla domanda di salute delle popolazioni locali, unitamente ad interventi che tutelino, in maniera equa e paritaria l’intera area dell’ASP.

 

      Tell A Friend




RSS Feed