Morano il cartellone estivo degli eventi. Cultura, svago e tradizioni, dal 27 luglio al 5 settembre. Tanta buona musica, enogastronomia, letteratura e mostre nell’agenda estiva moranese. Dopo il successo dei concerti tenutisi il 15 e 16 luglio scorsi in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco, le associazioni e gli operatori economici del territorio, propone il cartellone vero e proprio, con start previsto per giovedì 27 luglio. Un pacchetto di eventi vasto e diversificato, predisposto per offrire sano diletto e momenti di confronto a turisti e residenti. In evidenza ancora una volta la Festa della Bandiera, giunta alla diciannovesima edizione. E poi la musica, da quella orchestrale a quella pop, con incursioni nell’universo Rock. Vi saranno varie serate dedicate alla presentazione di libri e giornate con al centro mostre pittoriche e fotografiche, con temi di stringente attualità. Spazi e tempi specifici avranno gli artisti locali - che intratterranno il pubblico con spettacoli musicali ed esibizioni stile cafechantant. Volendo insistere sulla valorizzazione dei monumenti del centro storico, proiezione e cardine di sviluppo, dopo il recente successo della Notte Romantica in Via San Nicola si è voluto coinvolgere le piazze (Giovanni XXIII, Almirante, Largo San Bernardino e Chiostro adiacente) e il Castello Normanno-Svevo. Ma si è guardato con interesse anche all’area rurale, in specie alle contrade Campotenese - principale porta d’accesso al Parco Nazionale del Pollino – e Cerasali.
|