Castrovillari, bomba d' acqua nel primo pomeriggio, disagi alla viabilita' gli ambulanti della Fiera di San Giovanni recupereranno la giornata persa la terza domenica di settembre con la fiera nel centro citta' - Un forte temporale si e' abbattuto oggi pomeriggio sul capoluogo del Pollino creando preoccupazioni e criticita' che hanno richiesto l' intervento degli operai del comune coadiuvati dai volontari dell’Associazione ANPANA e da ditte specializzate per disostruire le caditoie. Anche se al momento non si registrano danni il forte temporale che in alcune aree è stato caratterizzato da chicchi di grandine di una certa dimensione oltre a richiedere il riposizionamento di alcuni tombini saltati per la furia dell’acqua, ha creato notevoli disagi ai commercianti della fiera di San Giovanni. Una giornata persa che gli esercenti presenti avevano già pagato e che recupereranno la terza domenica di settembre quando è prevista una fiera nel centro città. Domani, sabato 18 giugno la fiera si svolgerà regolarmente nell’area mercatale. L'appuntamento quest’anno offre oltre 170 postazioni merceologiche. L'origine della fiera di San Giovanni risale al 16° secolo per come riporta il foglio 80 del libro notarile del notaio Ascanio Brocchetta. Nel 1578 l’ospedale dei poveri acquistò dei terreni allo scopo di realizzarvi case. Poiché nella chiesa dell’Ospedale dei poveri era custodita e venerata l’immagine di San Giovanni, in segno di devozione si decise, come viene riportato sempre nel libro notarile, il 24 giugno di quell’anno che in occasione della ricorrenza del Santo fosse istituita una Fiera.

|