Sono nove i borghi calabresi che prevedono di offrire fino a 28 mila euro alle persone che desiderano trasferirvisi et  at:  19/07/2021  

Sono nove i borghi calabresi che prevedono di offrire fino a 28 mila euro alle persone che desiderano trasferirvisi. Lo scorso 15 luglio la CNN nota televisione americana ha dedicato un servizio alla questione ( qui trovate l' articolo ) . E' lo stesso assessore regionale Gianluca Gallo a commentare il progetto all'emittente americana:" Il reddito mensile potrebbe essere compreso tra € 1.000 e € 800 per due o tre anni. In alternativa, potrebbero esserci finanziamenti una tantum per supportare il lancio di una nuova attività commerciale, che si tratti di un B&B, ristorante, bar, fattoria rurale o negozio". "Stiamo affinando i dettagli tecnici, l'importo mensile esatto e la durata dei fondi e se includere anche villaggi leggermente più grandi con un massimo di 3.000 residenti". "Finora abbiamo avuto un enorme interesse da parte dei villaggi e, si spera, se questo primo schema funziona, è probabile che ne seguiranno altri nei prossimi anni". L’obiettivo è quello di provare a porre fine alla crisi dello spopolamento registrata negli ultimi anni. Per ottenere i fondi, i nuovi residenti di questi nove borghi calabresi devono avere meno di 40 anni e impegnarsi a rilanciare una piccola impresa. Chi desidera partecipare al bando deve essere pronto a trasferirsi in Calabria entro 90 giorni dall’esito positivo della domanda e, poi, dovrà prendere la residenza nel borgo dove si trasferirà. Nove i borghi che hanno aderito: quattro sono tutti dislocati nel Nord della provincia di Cosenza: Aieta, Albidona, Civita e San Donato di Ninea. Tre sono in provincia di Reggio Calabria: Bova, Samo (con la frazione Precacore) e Sant'Agata del Bianco. Due, infine, sono situate nel Crotonese: Caccuri e Santa Severina.

 

      Tell A Friend




RSS Feed