Castrovillari/Madonna del Castello terminato il recupero e restauro del basamento indicatore della catena del Pollino e del relativo pannello in Braille, venerdì 9 un'evento per suggellare il tutto - A partire dall’Amore per le proprie Radici, per promuovere il patrimonio, per affermare l’importanza di ciò che trasmette con dignità e per mobilitare le energie che connotano le persone a testimoniare la loro Appartenenza. Sono le motivazioni che accompagnano il recupero del basamento-indicatore della Catena Montuosa del Pollino e il pannello informativo in braille, che la descrive, curati dal gruppo socio-culturale “I Sognatori”, nato a marzo a Castrovillari. L’iniziativa è programmata per venerdì 9 luglio, alle ore 19, nel piazzale del Santuario della Madonna del Castello-nel pieno rispetto delle misure anti Covid-, con la partecipazione del Sindaco, Domenico Lo Polito, che porgerà il saluto, e dell’Assessore, Federica Tricarico, tra gli interventi del presidente del sodalizio, Franco Pirrera, del vice, Giambattista Di Marco, del tesoriere Enzo Zofrea, progettista dell’opera di restauro, e di Gino Perfetti, segretario dell’associazione i quali illustreranno pure finalità e scopi dell’associazione; il momento prevede inoltre l’intervento di Emanuele Baratta che effettuerà una breve lettura dimostrativa del pannello braille dov’è riportata la spiegazione sulla Bellezza dei Monti che circondano Castrovillari. L’appuntamento sarà concluso e suggellato dalla declamazione di poesie in vernacolo dell’indimenticabile Luigi Russo a cura di Franco e Carmen Pirrera per sottolineare, ancor più, lo spirito in cui si muove e vuole svilupparsi l’associazione organizzatrice, la quale pone l’accento, con le sue iniziative, sulla necessità di riappropriarsi di quello che ci è stato lasciato in eredità.

|