RISPOSTA ALL’ASSESSORE ANNA DE GAIO IN RELAZIONE ALLA RECENTE NOTA DIRAMATA SU “TEATRI… IN GIOCO”.
CARA ANNA,
(MI RIVOLGO COSÌ “INFORMALMENTE” A TE, VISTO LA LUNGA AMICIZIA CHE MI LEGA A TE E ALLA TUA FAMIGLIA), IN BASE ALLE TUE ULTIME AFFERMAZIONI SU “TEATRI… IN GIOCO”, MI PERMETTO DI FARTI OSSERVARE CHE HAI ACCURATAMENTE EVITATO DI ENTRARE NEL MERITO DEL PROBLEMA. AVREI POTUTO FAR NOTARE CHE NOI “TEATRANTI” CASTROVILLARESI SIAMO STATI COSTRETTI A RIFIUTARE L’OFFERTA DI PARTECIPAZIONE ALLA RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA 2007. AL SOTTOSCRITTO, DI FRONTE AI BEN 9 GIORNI DELL’ANNO PRECEDENTE, È STATO PROPOSTO UN SOLO GIORNO DI RAPPRESENTAZIONE, GIORNO INSUFFICIENTE A COPRIRE ANCHE UNA SOLA SCUOLA ELEMENTARE. DICEVO “AVREI POTUTO” DIRE QUESTO. MA IO HO DETTO BEN ALTRO. HO SOLO DENUNCIATO UNA COSA MOLTO PIÙ GRAVE: LA COMPLETA ESCLUSIONE DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE DALLA SUDDETTA PROGRAMMAZIONE. PER PASSARE AD UN CAMPO “SPORTIVO”, CHE SICURAMENTE TI È PIÙ CONGENIALE, IO MI DOMANDO, SE DAI GIOCHI DELLA GIOVENTÙ VENISSERO (PER ASSURDO) ESCLUSI I BAMBINI DELLE ELEMENTARI E DELLE MEDIE, RISERVANDO LA PARTECIPAZIONE AI SOLI ALUNNI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI, NON SARESTI TU LA PRIMA A LEVARE IN ALTO LA TESTA E A DENUNCIARE LA GRAVITÀ DELL’ATTO? CONOSCENDOTI, CREDO PROPRIO DI SÌ. ED ALLORA PERCHÉ TI SCANDALIZZA LA MIA PUBBLICA DENUNCIA? FORSE PERCHÉ METTE IN EVIDENZA LA MIOPIA E L’ARBITRIO SCELLERATO DI QUALCUNO O L’INCONSISTENZA DI TALUNE SCELTE DI POLITICA CULTURALE? SENTIRSI DIRE POI CHE CIÒ SI È RESO NECESSARIO PER COLPA DELLE COMPAGNIE DI CASTROVILLARI CHE HANNO DECLINATO L’INVITO È UNA COSA, PERDONAMI, NON DEGNA DELLA TUA INTELLIGENZA. NON CI VUOLE MOLTO PER RENDERSI CONTO CHE, COME SI SONO INVITATE CINQUE O SEI COMPAGNIE “DI FUORI” PER FAR SPETTACOLO SOLO PER GLI ISTITUTI SUPERIORI, SI POTEVA FARE ALTRETTANTO E COINVOLGERE ANCHE ELEMENTARI E MEDIE. EPPURE SI È PREFERITO PENSARE SOLO ALL’ “OLTRE L’OBBLIGO” (TITOLO EMBLEMATICO DELLA RASSEGNA).
PER QUANTO MI RIGUARDA, IO CONTINUO A LAVORARE, COSA CHE FACCIO DA MOLTI ANNI (ORMAI SONO PIÙ DI TRENTA!), SICURAMENTE DA PRIMA CHE TU “SCENDESSI” IN POLITICA. TI ASSICURO CHE IN TRENT’ANNI MOLTI SINDACI SONO CAMBIATI E, CON LORO, ANCHE ASSESSORI, GIUNTE E CONSIGLIERI. IO SONO SEMPRE SULLE MIE TAVOLE A CONTINUARE IL MIO GIOCO DEL TEATRO.
RIGUARDO AL TUO “AUGURIO” AFFINCHÉ SI SMORZINO I TONI… NON SONO STATI CERTO I TEATRANTI A COMINCIARE LA GUERRA E SI SA CHE QUANDO SI SEMINA VENTO… SI RACCOGLIE TEMPESTA.
IL POTERE FORSE DOVREBBE IMPARARE AD AVERE PIÙ RISPETTO PER LA DIGNITÀ DEGLI UOMINI LIBERI. GIÀ, PERCHÉ NON TUTTI NASCONO SERVI O RUFFIANI, CON L’ATTITUDINE NATURALE A CHINARE TESTA E SCHIENA. CERTO, TANTI PREFERISCONO GENUFLETTERSI AL POTENTE DI TURNO E BRUCIARE GRANI DI INCENSO, PROSTRANDOSI AI PIEDI DI VUOTI SIMULACRI… O LIMITANDOSI MAGARI SOLTANTO A TACERE PER MERO OPPORTUNISMO! …MA, RINGRAZIANDO DIO, NON SIAMO TUTTI UGUALI. NONOSTANTE “PIAZZA MERCATO” IMPERANTE, C’È ANCORA QUALCUNO CHE CREDE NELLA DIGNITA’ E, PER “RISPETTARE”, PRETENDE ALTRETTANTO “RISPETTO”. SONO CONDIZIONI ELEMENTARI ED INDISPENSABILI PER UN CONCRETO E SERENO DIALOGO.
MI SIA CONSENTITA UN’ULTIMA RIFLESSIONE. SI SENTE SEMPRE PARLARE DI “MERITOCRAZIA”. IO CI CREDO PROFONDAMENTE. MA MI HANNO SEMPRE INSEGNATO CHE IL MERITO NASCE DALLA COMPETENZA E DALLE CAPACITÀ E NON DALL’APPARTENENZA A QUESTA O A QUELLA PARROCCHIA O, PEGGIO ANCORA, DA UN GIUDIZIO O DA UN VOTO ESPRESSO. BISOGNA FARE ATTENZIONE A DISTINGUERE BENE LA MERITOCRAZIA DAL CLIENTELISMO.
LA DIFFERENZA SEMBRA SOTTILE… INVECE DISTINGUE IL “PRINCIPE” ILLUMINATO DAL “BOTTEGAIO” LIBERISTA.
CON L’AMICIZIA DI SEMPRE.
|