Sanità, l'Asp di Cosenza pubblica un nuovo atto aziendale cosa cambia per Castrovillari e per la sanita' in provincia. L’Asp di Cosenza ha un nuovo atto aziendale, il documento firmato dal commissario La Regina è tra i tre necessari per continuare il suo mandato di Commissario, entro novanta giorni dal suo insediamento, infatti andavano presentati anche i bilanci 2018 e 2019, da questi ultimi purtroppo dovrebbe uscire un “buco” finanziario di più di 600 milioni. Nell' atto il Commissario La Regina punta soprattutto al rafforzamento della sanità territoriale, con l’apertura di nuove Aft e Usca per far fronte non solo all’emergenza Covid. Il sistema di cure domiciliari dovrebbe, invece, servire a diminuire la pressione sugli ospedali. Il piano di riordino va a toccare anche i distretti sanitari con l’accorpamento di Jonio nord e sud in una sola macro-area, al momento sperimentale. L’Asp di Cosenza intende creare una “Consulta dei consultori quale organismo composto da rappresentanti delle associazioni femminili, di utenti e da operatori interni alla struttura. Per quel che riguarda la rete ospedaliera nell’atto è previsto un servizio ecografia e diagnosi prenatale a Castrovillari e un servizio di diabetologia per i reparti di Pediatria di Castrovillari, Rossano-Corigliano, Cetraro-Paola. Nei tre spoke viene anche prevista Gastroenterologia. I posti letto di lungodegenza, 10 per spoke, sono destinati ai reparti di Medicina generale. Altri dieci per ospedale sono previsti ad Acri e San Giovanni in Fiore. Relativamente agli indirizzi, Medicina generale di Castrovillari avrà indirizzo Reumatologico, Corigliano-Rossano indirizzo Diabetologico, Cetraro-Paola indirizzo Pneumologico. A Castrovillari la Chirurgia generale resterà ad indirizzo generale, a Corigliano-Rossano invece sarà Laparoscopica, a Paola invece Oncologica. Le varie ortopedie avranno indirizzi diversi: Castrovillari Traumatologico, Corigliano-Rossano Chirurgia artroscopica, Paola-Cetraro Chirurgia protesica. E ancora Oncologia a Cetraro Paola coordinerà la rete oncologica aziendale, la struttura oculistica sempre a Paola-Cetraro fungerà da coordinatore per gli alti ospedali. A Corigliano è prevista l’attivazione della procreazione assistita.
|