COMUNICATO STAMPA A CURA DEL PROF. GIOVANNI DONATO et  at:  13/06/2008  


COMUNICATO STAMPA A CURA DEL PROF. GIOVANNI DONATO:  STIAMO ASSISTENDO, IN QUESTI GIORNI, AD UNA SERIE DI CONVULSE REAZIONI SULLA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE CIRCA LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE COMUNITÀ MONTANE CALABRESI, COSÌ COME PREVISTO DALLE NORME NAZIONALI SUL RIORDINO DEGLI ENTI LOCALI. IL PARLAMENTO, INFATTI, A FUROR DI POPOLO, HA DOVUTO LEGIFERARE SULLA MATERIA, IN SEGUITO ALLE PRESSANTI SOLLECITAZIONI SUI COSTI DELLA POLITICA E SULL’ECCESSIVO NUMERO DEGLI ENTI LOCALI TERRITORIALI; ADDIRITTURA GIÀ SI PARLA DI ALTRI PROVVEDIMENTI, ANCOR PIÙ RESTRITTIVI, FRA I QUALI L’ACCORPAMENTO DEI COMUNI AL DI SOTTO DEI CINQUEMILA ABITANTI; PER NON PARLARE, POI, DELL’ABOLIZIONE DELLE PROVINCE E DEGLI UFFICI PERIFERICI DELLO STATO! COME SI VEDE CI ATTENDONO TEMPI DI “VACCHE MAGRE” CHE PENALIZZERANNO FORTEMENTE LE REGIONI DEL SUD, ATAVICAMENTE BUROCRATIZZATE, AUSPICATI E PIANIFICATI, SOPRATTUTTO, DA UN GOVERNO DI CENTRODESTRA NEL QUALE LA LEGA NORD FA LA PARTE DEL LEONE. INTANTO È INCOMINCIATO IL TIRO AL BERSAGLIO SULLA GIUNTA DI CENTROSINISTRA DELLA REGIONE CALABRIA E SUL SUO PRESIDENTE, REI, SECONDO LE ACCUSE DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI, IN MODO PARTICOLARE DI QUELLI DELLA STESSA FAZIONE POLITICA, DI VOLER ELIMINARE, IN MODO DISSENNATO, LA MAGGIOR PARTE DELLE COMUNITÀ MONTANE DELLA REGIONE. INNANZITUTTO BISOGNA PRECISARE CHE IL PROVVEDIMENTO DEFINITIVO SULLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE COMUNITÀ MONTANE CALABRESI SARÀ DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE, IN CUI SONO PRESENTI SIA IL CENTROSINISTRA CHE IL CENTRODESTRA, E NON DALLA GIUNTA; CHE LA GIUNTA PORTERÀ AL CONSIGLIO SOLTANTO UNA DELIBERA DI PROPOSTA, CHE POTRÀ ESSERE APPROVATA, MODIFICATA, EMENDATA O STRAVOLTA DAI CONSIGLIERI REGIONALI; CHE LA GIUNTA, IN QUESTI GIORNI, SI STA PREOCCUPANDO DI ELABORARE UN PIANO CHE, NEL RISPETTO DELLE NORME NAZIONALI, NON SIA PENALIZZANTE PER GLI ENTI LOCALI CALABRESI; CHE SONO IN ATTO DELLE DISCUSSIONI, CON I RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI LOCALI TERRITORIALI, PER LA DEFINIZIONE DI UN DISEGNO DI RIORDINO CHE TENGA PRESENTE LE VARIE PECULIARITÀ TERRITORIALI. IN QUEST’OTTICA RIENTRA IL PROBLEMA RELATIVO SIA DELLA PERMANENZA DI CASTROVILLARI FRA I COMUNI MONTANI CHE QUELLO  DELLA RESIDENZA DELLA SEDE DELLA COMUNITÀ MONTANA NELLA CITTÀ DEL POLLINO. DI CERTO, LOIERO NON SI È INVENTATA LA NORMA DELL’ESCLUSIONE, DAI COMUNI MONTANI, DEI CENTRI CHE SUPERINO I DIOCIOTTOMILA ABITANTI: LO DICE LA LEGGE NAZIONALE! LOIERO E LA GIUNTA, AL DI LÀ DI QUELLO CHE IN QUESTI GIORNI, A PROPOSITO ED A SPROPOSITO VIENE ANNUNZIATO ANCHE DA AMMINISTRATORI POCO LUNGIMIRANTI E IMPREVIDENTI DEL CENTROSINISTRA, STA CERCANDO DI FAR QUADRARE IL CERCHIO E, SENZ’ALTRO,  TROVERANNO  UNA SOLUZIONE PER CASTROVILLARI, COMUNE NEL CUI TERRITORIO SPICCANO LE PIÙ ALTE E BELLE VETTE DEL MERIDIONE E CHE, A RAGIONE, PUÒ ESSERE CONSIDERATA LA CAPITALE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, IL PIÙ VASTO D’EUROPA. A TAL PROPOSITO IL PRESIDENTE LOIERO SI È DICHIARATO DISPONIBILE AD INCONTRARE, NEI PROSSIMI GIORNI, UNA DELEGAZIONE DI AMMINISTRATORI DELLA COMUNITÀ MONTANA, DI CASTROVILLARI E DELLA ZONA, PER DISCUTERE OGNI ASPETTO DELLE VARIE PROBLEMATICHE E PER TROVARE UNA SOLUZIONE POSITIVA E DEFINITIVA.

PROF.GIOVANNI DONATO - CASTROVILLARI, LÌ 13 GIUGNO 2008

 

      Tell A Friend




RSS Feed