Covid-19, bollettino giornaliero della regione Calabria - In Calabria ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.316 (+12 rispetto a ieri ed intanto arriva l' ordinanza che dispone la chiusura di tutti i luoghi adibiti al ballo) et  at:  13/08/2020  

Covid-19, bollettino giornaliero della regione Calabria - In Calabria ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.316 (+12 rispetto a ieri ed intanto arriva l' ordinanza che dispone la chiusura di tutti i luoghi adibiti al ballo). Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: - Catanzaro: 4 in reparto; 2 in isolamento domiciliare; 184 guariti; 33 deceduti, - Cosenza: 1 in reparto; 25 in isolamento domiciliare; 437 guariti; 34 deceduti, - Reggio Calabria: 2 in reparto; 27 in isolamento domiciliare; 270 guariti; 19 deceduti, - Crotone: 4 in isolamento domiciliare; 114 guariti; 6 deceduti, - Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare; 82 guariti; 5 deceduti. Altra Regione o Stato Estero: 63. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. Dall'ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.624. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. Intanto dopo le infinite segnalazioni della presenza nei locali notturni di tantissimi individui che non rispettavano le regole disposte per il contenimento della pandemia è arrivata la nuova ordinanza della presidente della Regione Calabria Jole Santelli con la quale dispone la chiusura di tutte le attività che hanno attinenza con il ballo, quindi sale da ballo, discoteche e locali assimilati come i lidi balneari, all'aperto o al chiuso.  La decisione, riferisce un comunicato, "in accordo con il Governo nazionale e dopo aver interloquito con i ministri della salute e degli affari regionali, Francesco Boccia e Roberto Speranza". Il divieto decorre dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza e fino a tutto il 7 settembre 2020, ovvero a data antecedente qualora la curva dei contagi dovesse ritornare ad un livello compatibile con un rischio basso di trasmissibilità del contagio".  "Rimangono in vigore - è detto nel comunicato - tutte le misure statali e regionali di contenimento del rischio di diffusione del virus già vigenti, nel territorio regionale. Con lo stesso Atto è dato mandato ai Dipartimenti di prevenzione delle Aziende Sanitarie Provinciali per l'esecuzione delle predette misure, nonché per le relative attività di controllo e verifica del rispetto dei provvedimenti regionali adottati per l'emergenza, anche in coordinamento con le altre Istituzioni competenti per materia, con particolare riferimento agli stabilimenti delle aree turistico-ricettive, agli esercizi pubblici e alle aree pubbliche. Inoltre, in base all'evoluzione dello scenario epidemiologico, ovvero a provvedimenti emanati a livello nazionale, le misure indicate potranno essere rimodulate". E' di queste ore la notizia della positività al Coronavirus di un ragazzo che, prima di essere ricoverato, nel corso dello scorso weekend, ha avuto accesso a due discoteche di Soverato, in due giorni differenti. In seguito alla diffusione della notizia, il sindaco di Soverato, Ernesto Alecci, aveva già deciso di chiudere con un'ordinanza tutte le discoteche. Due tende per il pre-triage saranno montate dalla Protezione civile regionale della Calabria una davanti alla sede locale dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, nel quartiere Lido e l'altra davanti al palazzetto dello sport di Soverato per effettuare i tamponi a chiunque volesse sottoporsi al test sul Covid-19. La decisione è stata presa dai commissari dell'Azienda sanitaria provinciale, per evitare che gli ospedali siano intasati. Contestualmente è stato raddoppiato il numero delle ore di operatività del laboratorio di microbiologia di Lamezia Terme, che farà tutti i tamponi dell'Asp di Catanzaro. 

 

      Tell A Friend




RSS Feed