|
Coronavirus, fermo a 16 il numero dei contagi a Cosenza - Sono oltre 160 i tamponi effettuati a Cosenza nel tentativo di contenere l' infezione a seguito del focolaio individuato nella comunita' senegalese, ma il dato e' in continua evoluzione. Sono negativi i tre tamponi eseguiti sulle persone conviventi con altri soggetti positivi riconducibili al focolaio della comunità senegalese. Situazione che - chiariscono dall'Asp - rimarca ulteriormente il problema di separare i soggetti positivi dai negativi all'interno degli stessi nuclei familiari. I sanitari della task forse dell'Asp, in accordo con le altre istituzioni territoriali, si stanno adoperando per individuare una struttura da adibire ad "albergo" sanitario, dove collocare pazienti Covid-19 positivi asintomatici e soggetti negativi al virus ma che non hanno modo di rimanere isolati dai propri congiunti positivi, la cosiddetta "zona grigia ". Stessa metodologia che la task force dell'Asp di Cosenza ha adottato per gestire il focolaio di "Villa Torano". Durante la conferenza stampa tenuta dal Commissario straordinario dell'Asp, Simonetta Bettelini, la stessa Dirigente si è detta soddisfatta del lavoro sin qui effettuato: " E' stato fatto un lavoro attento e mirato a ricostruire la catena dei contatti con il paziente zero. Di certo abbiamo fatto un'indagine epidemiologica talmente accurata, precisa ed estesa che diventa difficile pensare che sia sfuggito qualcosa, ma ciò detto continuiamo a monitorare la situazione". Intanto l' Unità speciale di continuità assistenziale, collocata nella sede dell'Asp di Serra Spiga, sta eseguendo nuovi tamponi riferibili a contatti stretti con il paziente zero. All'incontro con la stampa erano presenti anche Mario Marino, direttore del dipartimento di prevenzione dell'Asp e a capo della task forse per l'emergenza coronavirus e, il componente la task force Sisto Milito.
|